Comments
Description
Transcript
MAPPE TEC III ANNO
TECNOLOGIA III ANNO A5 A6 MOBILITA’ E MEZZI DI TRASPOERTO IL MONDO DELLE TELECOMUNICAZIONI A7 ECONOMIA E SERVIZI A7 ECONOMIA E SERVIZI U1 U2 IL SISTEMA ECONOMICO MERCATO E LAVORO U3 ECONOMIA GLOBALIZZATA U1 IL SISTEMA ECONOMICO L1 BISOGNI BENI E SERVIZI L2 IMPRESA , PRODUZIONE E SETTORI PRODUTTIVI CHE COS’E’ L’ECONOMIA COME FUNZIONA BANCOMAT E HOME BANKING I BENI E I SERVIZI QUALE TIPO DI BISOGNO L1 BISOGNI BENI E SERVIZI LE BANCHE IL DENARO CHE COS’E’ L’ECONOMIA COME FUNZIONA BANCOMAT E HOME BANKING I BENI E I SERVIZI QUALE TIPO DI BISOGNO L1 BISOGNI BENI E SERVIZI LE BANCHE IL DENARO L’IMPRESA PRIVATA FOCUS LO STATO DELL’ECONOMIA TECNOLOGIA CHE COS’E’ IL TERZIARIO AVANZATO LA RICETTA PER FARE L’IMPRESA L2 IMPRESA, PRODUZIONE E SETTORI PRODUTTIVI I QUATTRO SETTORI ECONOMI U2 MERCATO E LAVORO L1 IL MERCATO E LE SUE LEGGI L2 IL LAVORO OGGI E DOMANI PERCHE’ VARIA IL PREZZO DI UN BENE OGNI COSA HA IL SUO PREZZO INNOVAZIONE COME FUNZIONA IL BUSINESS ON LINE CHE COS’E’ IL MERCATO L1 IL MERCATO E LE SUE LEGGI DOMANDA E OFFERTA GLOBALI IL LAVORO NEL PROCESSO ECONOMICO LA DISOCCUPAZIONE L2 IL LAVORO OGGI E DOMANI LAVORO AUTONOMO FOCUS PREGI E DIFETTI DELLA FLESSIBILITA’ CHE TIPO DI LAVORO SICUREZZA SICUREZZA SUL LAVORO LAVORO SUBORDINATO LAVORO PARASUBORDINATO U3 L’ECONOMIA GLOBALIZZATA L1 LA GLOBALIZZAZIONE L2 PREGI E DIFETTI DELLA GLOBALIZZAZIONE DA DOVE VIENE L’ECONOMIA GLOBALE LA GLOBALIZZAZIONE DELLE INFORMAZIONI L1 LA GLOBALIZZAZIONE EFFETTI GEOPOLITICI DELLA GLOBALIZZAZIONE FOCUS IL MICIDIALE EFFETTO DOMINO I PREGI DELLA GLOBALIZZAZIONE L’ECONOMIA SOSTENIBILE I DIFETTI DELLA GLOBALIZZAZIONE L2 PREGI E DIFETTI DELLA GLOBALIZZAZIONE FOCUS SOLIDARIETA’ TRA INDIVIDUI E POPOLI FOCUS LA GLOCALIZZAZIONE