Il settimo programma quadro di Ricerca e Sviluppo della Unione
by user
Comments
Transcript
Il settimo programma quadro di Ricerca e Sviluppo della Unione
Progettazione Europea Introduzione Le Istituzioni europee Cenni sui finanziamenti Comunitari 1 Progettazione Europea Iniziamo il modulo con una breve descrizione di: • come è strutturata l’Unione Europea • quali sono le Istituzioni europee che ne assicurano il funzionamento 2 L’Unione Europea Storicamente, le radici dell'U E risalgono alla seconda guerra mondiale L’idea è nata perché gli europei erano fermamente decisi ad evitare che si verificassero nuovamente distruzioni e stragi simili Nei primi anni, la cooperazione riguardava soprattutto il commercio e l’economia L’Unione Europea Inizialmente costituita da 6 Stati Membri (SM), l’UE ha assistito ad un processo di allargamento sempre più ampio che ha portato il numero degli SM – nel 1 gennaio 2007 - a 27: Paesi Membri della UE e data di adesione –1952 Belgio, Francia, Germania, Italia, Lussemburgo, Paesi Bassi –1973 Danimarca, Irlanda, Regno Unito –1981 Grecia –1986 Portogallo, Spagna –1995 Austria, Finlandia, Svezia –2004 Cipro, Estonia, Lettonia, Lituania, Malta, Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Slovenia, Ungheria - 1 gennaio 2007 Bulgaria, Romania L’Unione Europea: Casi particolari Alcuni stati Europei, i principali dei quali sono Norvegia e la Svizzera, non sono membri dell’Unione ma hanno accordi parziali di cooperazione (ad es. su FP7) Si definiscono stati associati Europrogettazione - Raniero Chelli CATTID 5 Le Istituzioni dell’UE Le 9 Istituzioni che assicurano il funzionamento dell’UE sono: –Il Parlamento Europeo –Il Consiglio dell'Unione Europea –La Commissione Europea –La Corte di giustizia –La Corte dei conti –Il Comitato economico e sociale europeo –Il Comitato delle regioni –La Banca centrale Europea –La Banca Europea per gli investimenti 6 Il Parlamento Europeo Il Parlamento Europeo rappresenta i Popoli degli Stati riuniti nella Comunità Eletto per la prima volta a suffragio universale diretto nel 1979 è attualmente composto da 732 deputati europei Il Parlamento Europeo Il Parlamento svolge un ruolo attivo nell'elaborazione di provvedimenti legislativi che hanno un impatto diretto sulla vita quotidiana dei cittadini, ad esempio in materia di: protezione dell'ambiente, diritti dei consumatori, pari opportunità, trasporti e libera circolazione dei lavoratori, dei capitali, dei servizi e delle merci. Inoltre il Parlamento condivide con il Consiglio il potere di adottare il bilancio annuale dell'Unione europea. Il Consiglio dell’UE Il Consiglio dell’UE costituisce la voce degli Stati membri Il Consiglio dell’UE è l’organo politico dell’UE È costituito dagli SM che designano propri Ministri o sottosegretari dei governi nazionali Ogni paese dispone in Consiglio di un numero di voti calcolato in base ad un certo numero di parametri tra cui l’entità della rispettiva popolazione I presidenti e/o primi ministri degli SM si incontrano nell’ambito del Consiglio europeo fino a quattro volte all'anno. È nel corso di questi vertici che vengono fissate le linee generali della politica UE 9 Il Consiglio dell’UE –Il Consiglio ha sei responsabilità principali: –approvare leggi, unitamente al Parlamento, in molti settori; –coordinare le politiche economiche generali degli Stati membri; –concludere accordi internazionali tra l’UE e altri Stati o organizzazioni internazionali; 10 Il Consiglio dell’UE Il Consiglio ha sei responsabilità principali: –approvare il bilancio dell’UE insieme al Parlamento europeo; –elaborare la politica estera e di sicurezza comune dell'UE (PESC). –coordinare la cooperazione fra i tribunali e forze di polizia nazionali in materia penale. 11 Il Consiglio dell’UE I ministri partecipano alle riunioni in funzione dei temi all’ordine del giorno. Se, per esempio, il Consiglio deve discutere problemi ambientali, alle riunioni partecipa il ministro dell’Ambiente di ciascun paese dell’UE e si parla di ‘Consiglio Ambiente’. 12 La Commissione Europea costituisce l’organo esecutivo del sistema comunitario Ad essa spetta il compito di: rappresentare e difendere gli interessi della Comunità vigilare sull’applicazione dei regolamenti e delle direttive dare impulso al processo di integrazione europea preparando e proponendo l’adozione degli atti necessari La Commissione esercita le funzioni : – di iniziativa legislativa: le direzioni della Commissione propongono i testi legislativi da presentare al Parlamento e al Consiglio – di controllo: come custode dei Trattati, la Commissione vigila, assieme alla Corte di giustizia, sull’applicazione del diritto comunitario – esecutive: in qualità di organo esecutivo, la Commissione garantisce l’esecuzione degli atti comunitari, del bilancio e dei programmi adottati dal Parlamento e dal Consiglio – di rappresentanza: la Commissione negozia gli accordi internazionali essenzialmente in materia di commercio e cooperazione. La composizione –La Commissione (EU25) era composta da 25 membri – uno per ciascuno SM –Il Presidente della Commissione è scelto dai governi dell’Unione e approvato dal Parlamento –I Commissari sono nominati dai rispettivi governi nazionali in consultazione con il Presidente e devono essere approvati dal Parlamento –A seguito dell’ulteriore allargamento del 2007, ed in via transitoria fino al 2014, il numero dei Commissari è ancora pari al numero degli SM, quindi 27 –Il Presidente e i membri della Commissione sono nominati per un periodo di cinque anni, che coincide con la legislatura del Parlamento I commissari non rappresentano i governi dei loro Paesi di provenienza, ciascuno di essi è responsabile di uno specifico settore dell’UE ed esercita le sue funzioni in piena indipendenza L’organizzazione Presidente: è coadiuvato da uno o due vicepresidenti nominati dal Presidente previa approvazione del collegio e dal Segretariato generale L’apparato amministrativo è suddiviso in direzioni generali (DG) e in vari servizi ed uffici (servizio giuridico, ufficio statistico, ecc.) I Servizi generali sono i seguenti : Ufficio europeo per la lotta antifrode Ufficio delle pubblicazioni Segretariato generale Comunicazione Istituto statistico - Eurostat L’organizzazione Le Direzioni generali: 4 Grandi Gruppi: –POLITICHE –RELAZIONI ESTERNE –SERVIZI GENERALI –SERVIZI INTERNI L’organizzazione Le Direzioni generali per le politiche comunitarie: Affari economici e finanziari Agenzie esecutive Agricoltura e sviluppo rurale Ambiente Concorrenza Energia e dei trasporti Fiscalità e unione doganale Giustizia, libertà e sicurezza Imprese e industria Istruzione e cultura Mercato interno e servizi Occupazione, affari sociali e pari opportunità Affari marittimi e pesca Politica regionale Ricerca Salute e consumatori Società dell'informazione e mezzi di comunicazione L’organizzazione Le Direzioni generali per le Relazioni Esterne Allargamento Commercio Relazioni esterne Sviluppo EuropeAid - Ufficio di Cooperazione Aiuti umanitari L’organizzazione Per una descrizione dettagliata delle Direzioni Generali e dei servizi della Commissione si veda: http://ec.europa.eu/dgs_it.htm I Finanziamenti Comunitari Iniziamo ora una sintetica panoramica sui finanziamenti comunitari e su come è possibile accedervi. Le modalità operative di accesso ai fondi, in particolare a quelli diretti, formano l’oggetto principale degli approfondimenti successivi. 21 I Finanziamenti Comunitari La gamma di settori di intervento della Commissione Europea è vastissima e riguarda praticamente tutte le attività che impegnano i cittadini europei ed anche molti non europei, dall’agricoltura alla pesca passando per la ricerca scientifica e la concorrenza E’ questo il motivo per il quale esistono moltissimi programmi comunitari in differenti settori, tutti diversi tra di loro in termini di finalità, procedure, struttura. I finanziamenti comunitari si dividono essenzialmente in due grandi categorie i fondi diretti in cui il rapporto con la Commissione Europea è diretto, cioè la Commissione eroga direttamente i finanziamenti ai beneficiari finali i fondi indiretti in cui il rapporto con la Commissione Europea è mediato dalle autorità nazionali, a livello centrale, regionale e locale: queste pubblicano dei bandi, per distribuire ai beneficiari finali, distribuiti sul territorio, i fondi loro assegnati dalla Commissione Europea 23 Raffronto fondi indiretti/fondi diretti FONDI INDIRETTI FONDI DIRETTI Finalità: la coesione economica e sociale Finalità settoriali: energia, ambiente, sociale, cultura ecc. Risorse ampie Risorse più limitate Gestione decentrata: fondi gestiti dagli Stati membri e dalle Regioni Gestione diretta: finanziamenti gestiti direttamente dalla Commissione Prevalentemente per le aree svantaggiate del territorio comunitario Tutto il territorio comunitario Somme imponenti, grandi realizzazioni, interventi infrastrutturali Somme più limitate, progetti “leggeri”, non infrastrutturali Priorità allo sviluppo locale Priorità all’innovazione, al carattere europeo, alla transnazionalità 24 I fondi indiretti Fondo di coesione (interventi nei Settori dell’ambiente e delle reti Transeuropee di trasporti) 2 fondi strutturali FESR (fondo europeo di sviluppo regionale) per interventi di sviluppo della competitività e degli investimenti produttivi, di ricerca e sviluppo tecnologico, della società dell’informazione, del turismo e dell’ambiente FSE per lo sviluppo delle risorse umane (educazione, formazione, occupazione, integrazione sociale nel mercato del lavoro) I fondi diretti Si suddividono in due grandi categorie i programmi comunitari riguardano normalmente alcune tematiche specifiche, come ad esempio l'ambiente, l'energia, la ricerca e sviluppo, le ITC, le imprese, la protezione del consumatore, l’educazione, la formazione le gare di appalto riguardano l'acquisizione di forniture, materiali e servizi da parte di pubbliche amministrazioni nazionali che possono far parte dell‘Unione Europea o essere esterne ad essa (ad es. governi di stati non UE) I Programmi Comunitari Molte delle DG che fanno parte della Commissione Europea gestiscono dei programmi di finanziamento (tramite fondi diretti) per attività da svolgere sia nei Paesi comunitari che in quelli non comunitari. Tali finanziamenti vengono assegnati tramite procedure pubbliche (che, per estrema semplificazione, possiamo chiamare bandi), e perseguono finalità molto diverse tra di loro, che vanno dal recupero di competitività del sistema industria-ricerca europeo alla riduzione delle differenze di sviluppo all’interno dell’Unione a varie forme di aiuto e cooperazione allo sviluppo. Nel perseguire i suoi obiettivi la Comunità svolge, a titolo esemplificativo, le seguenti azioni, con funzione integrativa di quanto già svolto dagli Stati Membri: attuazione di programmi di ricerca, sviluppo tecnologico e dimostrazione, in collaborazione con le imprese, i centri di ricerca e le università promozione della cooperazione con i paesi terzi e le organizzazioni internazionali diffusione e valorizzazione dei risultati delle attività di ricerca e di sviluppo tecnologico ottenuti in ambito comunitario stimolo alla formazione e alla mobilità dei ricercatori all’interno della Comunità Europea I programmi comunitari Cenni sulle modalità di attuazione La Commissione pubblica un Bando (call for proposals); Il bando contiene: Descrizione delle priorità e dotazione finanziaria Procedura e termini presentazione proposta Percentuale contributo finanziario UE Requisiti partecipazione Criteri selezione Indirizzi documentazione Il progetto deve essere presentato in risposta al bando utilizzando una modulistica standard (application form) La presentazione di una proposta di progetto: le fasi principali Reperimento della documentazione e sua approfondita analisi; preparazione di un sommario della proposta; avvio della fase di ricerca partners; allocazione delle responsabilità nella stesura della proposta; raccolta della documentazione formale; stesura della proposta in collaborazione con i partners; finalizzazione della documentazione completa; verifica finale, controllo e spedizione;