Comments
Transcript
CV Garofalo - Università degli Studi di Messina
FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITA E INFORMAZIONI PERSONALI Nome GAROFALO MARIA ASSUNTA PATRIZIA Indirizzo VIA GlcoMo LEOPARDI N. 21, CAP 90144, Palermo, Italia Telefono Celi. 3296247994 Fax E mail Nazionalità Data di nascita 09116666202 Martassunta garofakf3lirgiho IT ITALIANA 19 04 1958 ESPERIENZA PROFESSIONALE Dal Novembre 2011 a tutt'oggt presta servizio con la qualifica di Urgente Medico di I livello presso la U DC di Cardiologia Rediatrica del P 0 3. Di Cristina di Palermo collaborando alle attività di reparto, consulenze interne ed esterne OH cardiotogico (dalla diagnosi alla dimissione), e alle aflività ambulatoriali (ec®ardib-ecg-Holter e test da sfo7o) DAL GENNAIO 2009 al Novembre 2010 La sottoscritta ha prestato seMzio presso la Cardiochirurgia Pediatrica ARNAS-Civico di Palermo, diretta ad Intenni dal Prof F. Folhs Qui ha operato a supporto delrequipe di cardiochirurghi sia in sala operatoria che in terapia intensiva e per I atlivita di reparto nello stesso periodo ha cooperato all attivita di cardlologia intervenhshca del laboratorio di Emodinamica diretto dal Prof,A STABILE, collaborando altresi con i colleghi del Niguarda di Milano Dopo la chiusura delta Cardiochirurgia Pediatrica di Palermo (13 11 2010)La sottoscritta ha proseguito limpegno presso il Servizio di Cardidola Pediatrica d& Ospedale 'G Di CnshnC restando in costante contatto sia con i colleghi del Centro Cardiochirurgico di Taormina ai quali ha riferito i piccoli pazienti dopo Inquadramento diagnostico ia con i colleghi della cardiochirurgia adulti ARNAS-Civtco di Palermo per la diagnosi e il followup pre e post-operatono dei pezienb adulti affetti da cardiopahe congenite, anche complesse Pagina i Cunicutumwtae di SAROFAW Patuva . Date {da - a) Aprile 2002 Dicembre 2008 si e trasfenta dalla U O C di Cardtologja Pediatrica della Casa Del Sole presso la 1) 0 di Cardiochirurgia Pediatrica diretta dal Prof.C Marcelletti e ivi ha collaborato con I equipe cardiochirurgia per la gestione cflnita dei pazenb in attesa di intervento e rassistenza agli operati. Ha prestato supporto medico intensivo alle funzioni cardiochirurgiche e ha espletato turni di guardia in Terapia Inteneiva Cardiochirurgica Pediatrica, facendo fronte alle esigenze di consulenze cardiologiche che sono emerse in terapia intensiva Si è occupata inoltre dell'ambulatorio divisionale di cardiochirurgia pediatrica secondo un protocollo di indagine diagnostica non invasiva e follow up posi chirurgico concernente cardiopatie congenite semplici e complesse chirurgicamente corrette o in storia naturale E nel disimpegnare tale a?rvizlq Si è occupata anche dl cardiomiopabe dilatative e restrittive con funzioni cardiologiche attinenti alle attivita di trapianto Dall' 1 051989 al Marzo 2002 è stata in servizio di ruolo presso la U O di Cardiologia Pediatrica del P0 Casa Del Sole, collaborando alle attwìtà dei vari reparti (UTIO - TIP Degenza) In particolare ha curato le attività dei laboratori e degli ambulatori dedicati cardiopatie congenite e acquisite (operate e non) ed è stata periodicamente resposabe del servizio di Day Hospital (dall'accettazione, alla dimissione) comprese le indagini diagnostiche non invasive (ecocardiccotordoppler, Holter e test ergometnco) 'Nome e Indirizzo del datore dl lavoro 'Tipo di azienda o settore Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità AR N A 8 CIVICO— GDI CRISTINA PALERMO SANITA DIRIGENTE MEDICO DI LIVELLO Ha collaborato a supporto dell equipe di cardlochirurhi sta in 'sala operatoria che in terapia intensiva e per le attività di reparto, ha cooperato alLatUvita di cardiologia interventistica del laboratorio di Emodinamica diretto dal Prof E Stabfle coflaborando altresì con i colleghi del Niguarda di Milano Dopo la chiusura della cardiochirurgia Pediatrica di Palermo ha prestato servizio presso gli ambulatori della Cardiologia Adulti diretta Dal Prof E Stabile, dove ha continuato la sua attività di cardtologo pediatra, riferendo i piccot pazienti presso il CCPM di Taormina dopo inquadramento diagnostico Attualmente presta servizio presso U O O di Cardiologia Pediatnca G Di Cristina e continua a collaborare con i colleghi del CCPM di Taormina ISTRUZIONE E FORMAZIONE • Date (da - a) Ha conseguito il diploma di laurea in Medicina e Chirurgia in data 28103183 presso l'Università di Palermo con voli 1101110 e lode e menzione della tesi Ha conseguito I abilitazione all' esercizio professionale nella I Sessione del 1983 con esito favorevole, . Ha conseguito il Diploma di specialista in malattie dell apparato cardiovascolare presso I Universita degli Studi & Palermo in data 12/12/86 E iscntta all'Albo dei Media della Provincia di Palermo dal 26106183 Pagina! Cwnawum wine di GAROFALO Patdzie . . CORSI DI FORMAZIONE AGO /PERFEZIONAMENTO CORSO UI ALTA SPECIALIZZAZIONE aAPPROCCI0 MULTIDISCIPLINARE AL PAZIENTF CAROLOPATICO" organizzato dal Dr. M Potzt cardiochirurgo pediatra e dalla Dott.ssa Maria Paola Catalani neonatokigo nel gennaio 2013 Jesi(Ancona) CORSO»! ALTA SPECIALIZZAZIONE "ECHO MEETING WITUTILE MAYO CLINIC" Palermo ottobre 2013 'SI INTERNATIONAL MEETING oti AdulI wtth Congenital Heart Disease, Autstorium Policlinico San Donato Milanese, 30 marzo 2012 do I Corso di formazione per la comunicazione ed il confronto tra i medici delI'U O di neonatologua e le articolazioni del dipartimento con cui si relaziona tenutosi a Palermo il 24 e 25 maggio ed il 22 giugno 2011 Corso ECHO-CRT organizzato Azienda Ospedaliera Garibaldi LJ O. 1 di Cardtologm tenutosi a Taormina áprlle2OO5. PARTECIPAZIONE a CORSI e/o CONGRESSI in 4uahta di Docente Partecipazione un qualità di Moderatore/Relatore al CONGRESSO REGIONALE ANMCO SICILIA 2009 dell'Associazione Nazionale Medici cardiologi Ospedalieri- Milazzo, 15-16 Ottobre 2009 Partecipazione ni qualità di ModeratoretreJatoit CORSO AVANZATO SIEOG di ECOCARIMOGRAFIA FETALE Palermo 7-8 febbraio 2013 Pagina 3 Curncutwn viiae di GAROFALO PaMzJa Principali niatene/ abffità professionali oggetto dello studio Attività specialistica e gestione cirnita integrata di cardrolopa pediatrica, perinatale e prenatale Corso IPERTENSIONE POLMONARE IN CARDIOLOGIA PEDIATRICA ottobre 2013 presso ARNAS CIVICO Congresso Nazionale Società Italiana di Cardiologia Pediatrica tenutosi a Palermo 7-8 Ottobre 2009 Corso diretto dal Prof.C Marcelletti su "Nascere Gin Malati" A R N A S CIVICO e QNLIJS marzo 2007 Congresso lnternational Symposium Congenital Heart Disease whiek future? organizzato ABC, ARNAS-CIVICO, Società Italiana di Cardiochirurgia pediatrica maggio 2005 Corso di formazione "Ipertensione in gravidanza" tenutosi a Palermo in data 12 ottobre 2004 XXXW Congresso Nazionale della Societa Italiana di Cardiologia Pediatrica, tenutosi presso l'Hotel Villa Diodoro di Taormina dal 13 al 16 ottobre 2004 Congresso sulle Cardiopatie Congenite Dotto-dipendenti, tenutosi presso ARNAS Ospedale Civico e Benfrateut di Palermo il 15 Febbraio 2003 I Convegno Mediterraneo di Medicina Perinatale, in data 19 -20 Ottobre, 2001 Palermo Il Consiglio della Società Italiana di Pediatria le ha assegnato n 10 Crediti Formativi, approvati da U E M 5 Bruxelles VIII Congresso della Società Latina di Carcftologua Pediatrica che ha avuto luogo presso l'Auditorzum Giovanni Paolo il della Pontificia Universita Urbanhna, in data 23-26 Maggio 1999 Pnncipaii matene I abdità professionali oggetto dello studio Attività specialistica e gestione clinica integrata sul paziente cardiopatico congenito adulto con cardiopatia complessa operqta do in storia naturale V INTERNATJONAL MEETING OH Adult with Congenital Beart Discese, do Autitoriuin Policlinico San Donato Milanese, 30 marzo 2012 Corso su"Insufficienza Mitrabea Lsehemica" 11 international Cardiac Surgery Workshop diretta dal profG Ruvolo 2009 Policlinico Palermo Corso di formazione "Le cardiopatie Aritmogene Ereditarie dalla Biologia Molecolare Alla Pratica Clinica" organizzata dall'A MM C O Palermo 2009 Convegno diretto dal Prof G Ruvolo I di cardiourgical workshop valvola aorta e root aortieo strutture anatomiche o unità funzionale ottobre 2001 Convegno diretto da Prof. Fabrizio Follia su "Temi di inizio secolo in Cardiochirurgia" settembre 2007 Corso «Management dello scompenso cardiaco avanzato" organizzato dall'ISMETT ANMCO dUPMC del l9O3OS XXIX Congresso Nazionale 5 1 TO della Società Italina trapianti d'Organo svoltosi a Palermo dal 3 al 5novembre2005 Corto su "Approccio multidisciplinare scompenso cardiaco congestizio" organizzato dall'ANMCO novembre 2005 Congresso su "Nuove Frontiere di Cardiothirurgla" organizzato ARNAS CIVICO dl Palermo giugno 2005 Pagina 4 Gumeylum vitae di cMRorAw Patnz,a Partecipazione , a Corsi e/o Congressi Corso di formazione ECM "Giornata sullo Scompenso Cardiaco" In data 9 ottobre 2004, presso l'Ospedale "V Cervello" Palermo Corso di formazione E CM "Attualità in tema di insufficienza cardiaca, Impatto clinico deiPecocardiografla" organizzato dalla Società Italiana di Cardiologia e tenutosi a Palermo il 29 ottobre 2004 Corso su "La sicurezza e la salute dei lavoratori nei luoghi di lavoro" organizzato ARNAS-CLVICO aprile 2007 Corso di formazione su "La Gestione delle Risorse Umane". Palermo, Dicembre2006 Corso di formazione "Lo psicodramma per migliorare la capacita di ascolto e Ai relazione con i pazienti» ARNAS-Civico 2006 Corso di formazione "Applicazioni avanzate di WORD e di EXCEL" organizzato ARNÀS-CIVICO 2006 Corso di rormazione'Informatica in Pediatria"organizzato ARNAS Cisico 2006. Corso di formazione" Informatica elementi di base e offiee"organrzzato ARNAS-CWtCO Palermo 2005 Corso di fòrmanone E C M "La Medicina basata sull'evidenza (EBM) dalla teoria alla prassi", organizzato dalI'ARNAS Civico di Palermo, in data 3-27 novembre e 7-15-20 dicembre 2004 "Meeting di Ecocardiografia" promosso dalla Divisione dl Cardiologia doli' Azienda Ospedaliera "Vincenzo Cervello "a Palermo il 12 Aprile 1996 Pagina 5 Camciduni vtaq di GAROFALO Patrizia ULTERIORI INFORMAZIONI (Referenze) Le capacità professionali dimostrate dalla scrivente hanno trovato ncnoscunento in occasione del giudizio di idoneità all avanzamento di camera e nel motivato apprezzamento espresso dal Direttore pro-tempore dall Unite Operativa di Cardiochirurgia Pedratnca, Prof C Marcelletti quanto accennato in ordine allo stato di servizio della Dott.ssa GAROFALO - che comunque ne documenta già in itioda pio che eloquente I alto livello di professionalita - farebbe torto ai suoi reali meriti, se non corredato dal convinto giudizio che Io scrivente sente di dover esprimere a compendio della leale fathva e proficua collaborazione prestata negli ultimi tre anni da questa valorosa collega alt ti O che ho Fonore e I onere di dirigere Ed invero nel disimpegnare con cornmendevote abnegazione le gravose e delicate mansioni di cui sè fatto cenno la Dott.ssa GAROFALO ha rivelato non comuni doti professionali umane e morali che le sono valse la stima igcondizjonata non solo di chi scrive ma dei colleghi tutti, unitønleiste ai rispetto del personale para medico e alla fiducia, I affetto e la riconoscenza dei nostri piccoli pazienti e dei toro congiunti. Frutto certamente di una presenza assidua e incisiva, e di un concorso intelligente ed operoso alla vita e alle attività di reparto, ma anche della capacità di rendersi partecipe, ben al di la delle ordinarie incombenza professionali del carico di umana sofferenza che esse scontano Ed ancora. Un apprezzamento non meno doveroso e convinto merita poi il concreto e maturo apporta che la Dott.ssa GAROFALO ha saputo prestare all!approìondimenlo di alcune delle più complesse problematiche diagnostiche trattate (Cfr giudizio di idoneità all avanzamento di camera del 24.03 2005) PJ SENSI DEL O 14$ 19512003 `CODICE IN MATERIA Di PROTEZJONE DEI DATI PERSONALr, CONCERNENTE LA TUTELA DELLE PERSONE ED! ALTRI $000ETTi RISPETTO AL TRATTAMENTO DEI DAll PERSONALI, LA SOTTOSCRITTA IMR1A ASSUNTA GAROFALO NATA A PALERMO IN DATA 19041958 AUTORIZZA IL TRATTAMENTO DEI PROPRI DATI PERSONALI Pagine 7 Cwnq00n vdae d, GAROFALO Pelli/a