...

Le cose che sembrano difficili Spesso hanno

by user

on
Category: Documents
9

views

Report

Comments

Transcript

Le cose che sembrano difficili Spesso hanno
Le cose che
sembrano difficili
Spesso hanno
facili soluzioni.
Flessibilità nella definizione
del piano finanziario, servizio
completo per l’intero corso
del contratto, polizza
assicurativa, competenze
specifiche di settore. Sono
solo alcuni vantaggi della
nostra offerta dedicata al
leasing immobiliare.
www.unicreditleasing.it
Tutto un altro
leasing.
Indice
La nostra offerta
La fase istruttoria
I vantaggi
di scegliere
UniCredit Leasing
La formalizzazione
L’assicurazione
del tuo immobile
E ora si parte
Pag. 4
Pag. 13
Pag. 14
Pag. 6
Pag. 15
Pag. 8
L’ABC del leasing
Lungo la strada
Leasing
o finanziamento
Riscatto
Pag. 10
Pag. 16
Pag. 18
Pag. 11
La nostra esperienza
al tuo servizio
Pag. 12
Un Leasing
per ogni esigenza
Pag. 18
Noi
Una squadra al tuo servizio.
Siamo un team di professionisti che progettano le soluzioni
finanziarie per i tuoi investimenti, partendo dalle specifiche
necessità e realizzando un’offerta di finanziamento personalizzata.
Insieme a te
Le cose che abbiamo in comune.
Condividiamo gli stessi obiettivi e riteniamo che il leasing sia uno
dei migliori strumenti finanziari per sostenere la crescita della tua
attività.
Perché
Siamo convinti che per capirsi si debba parlare la stessa lingua.
È per questo che ti dedichiamo la massima attenzione, mettendo
la nostra esperienza al tuo servizio, ascoltando le esigenze e
realizzando insieme i progetti.
Leasing Immobiliare
La nostra offerta
Il leasing Immobiliare è la formula ideale per le imprese legittimate
a detrarre l’IVA interessate ad acquistare un immobile, già costruito o
ancora da realizzare. Le caratteristiche base della nostra offerta sono:
• importo minimo finanziabile: € 100.000 per contratto
• canoni: mensili, bimestrali o trimestrali
• ammortamento: rate costanti (alla francese)
• anticipo: compreso tra il 10% e il 30%
• tasso: possibilità di scelta fra tasso fisso e variabile
• riscatto: variabile, con un massimo del 20%
Non adottiamo tabelle o condizioni standard, ma definiamo insieme
a te l’offerta di leasing più adatta alle tue esigenze!
Finanziamo immobili a uso professionale, industriale, commerciale,
ricettivo turistico o sanitario, sia costruiti che in costruzione o da edificare.
In funzione del piano, del bene scelto e del profilo di rischio definiamo le
condizioni del contratto.
5
Leasing Immobiliare
I vantaggi di scegliere
UniCredit Leasing
Scegliere UniCredit Leasing significa beneficiare di una soluzione
semplice e affidabile che ti permette di realizzare anche le operazioni più
complesse. Le tre caratteristiche che contraddistinguono la nostra offerta
sono:
1 Completezza
• finanziabilità del bene al 100%
• finanziamento anche dell’IVA e degli altri oneri fiscali quali
imposte di registro, imposte ipotecarie e catastali
• consulenza finanziaria, tecnica e fiscale, studi di fattibilità,
servizio di gestione tecnico normativa del cantiere e dello stato
avanzamento lavori
• accurata valutazione dell’immobile
• servizio completo durante la vita del contratto (modifiche
contrattuali, gestione sinistri, …)
• verifica dell’applicazione delle disposizioni di legge relative alla
sicurezza sul lavoro nei cantieri e assistenza per l’ottenimento
dell’agibilità finale dell’immobile
7
2 Flessibilità
• flessibilità nella costruzione del piano finanziario rispetto alle
esigenze dell’utilizzatore
• possibilità di finanziamento di immobili già costruiti,
in costruzione o in ristrutturazione
• servizio perizie su richiesta del cliente
• possibilità di realizzare “operazioni speciali” relative sia a
particolari configurazioni immobiliari sia al finanziamento globale
di importanti imprenditori, anche in pool con altre primarie
società
3 Rapidità
• accessibilità dell’offerta grazie all’estesa rete di consulenti del
network UniCredit
• snellezza operativa derivante dalla velocità nei tempi di risposta
e di erogazione
• acquisizione del bene in tempi estremamente brevi
• deduzione del costo più rapida rispetto all’acquisto in proprietà
• accesso alle principali leggi sulle agevolazioni
• immediata decorrenza contrattuale con il pagamento per il
venditore al rogito
• copertura assicurativa con possibilità di frazionamento del
premio assicurativo nei canoni di leasing
• ottimizzazione delle tempistiche relative all’atto notarile
• gestione rapida ed efficiente della fine locazione del contratto
Anche il venditore beneficia della vostra scelta, che gli assicura:
• certezza di finalizzare la trattativa di vendita
• sicurezza nel ricevere il pagamento nei tempi prestabiliti
• effetti positivi sulla liquidità aziendale, a fronte dell’incasso a
vista
Leasing Immobiliare
L’assicurazione del tuo immobile
In abbinamento alla soluzione finanziaria potrai scegliere una serie
di servizi aggiuntivi ottenendo un prezzo competitivo sul mercato e
un’elevata qualità.
Grazie alle convenzioni stipulate con primarie compagnie assicurative,
mettiamo a tua disposizione un’ampia e diversificata gamma di soluzioni
appositamente selezionate per offrire, ai beni oggetto di leasing, le
coperture più adeguate.
Le polizze offrono un accurato servizio di gestione dei sinistri, consentono
di frazionare il premio includendolo nei canoni di leasing e di risparmiare
il tempo necessario per la ricerca e la sottoscrizione.
La polizza per gli immobili finiti:
• Globale fabbricati, nelle opzioni fino a 7 milioni di euro, fino a 10
milioni di euro e fino a 25 milioni di euro
La polizza per gli immobili in costruzione o in ristrutturazione:
• Construction All Risks (C.A.R.), comprende tutti i rischi del cantiere
In aggiunta, alle piccole imprese che richiedono un leasing immobiliare
avente durata originale non superiore a 20 anni, offriamo la polizza
assicurativa Creditor Protection Insurance (C.P.I.) Vita e Danni.
Per ‘Danni’ si intendono le garanzie:
• IPT, Invalidità Permanente Totale da infortunio o malattia
• ITT, Inabilità Temporanea Totale da infortunio o malattia
La polizza garantisce protezione del debito residuo per l’utilizzatore in
determinate situazioni relative allo stato di salute di uno o più assicurati,
fino a un massimo di quattro persone fisiche.
La nostra offerta assicurativa garantisce:
• la copertura del debito residuo nell’eventualità di situazioni difficili per
l’impresa
• l’assenza del periodo di franchigia o del periodo di carenza in caso di
decesso, invalidità permanente totale da infortunio o malattia
• l’assenza di limiti territoriali
Ma la nostra offerta non si ferma qui!
Rivolgiti al tuo consulente per conoscere anche le opportunità di
servizi inerenti la manutenzione dell’immobile, la sicurezza e la
sorveglianza.
9
Leasing Immobiliare
11
...l’ABC del leasing
Leasing o finanziamento
Il leasing soddisfa le esigenze di privati, professionisti o imprese per
l’acquisizione della disponibilità di beni necessari alla propria attività
produttiva.
Rappresenta quindi per le imprese la forma di finanziamento ideale per
realizzare investimenti in diverse tipologie di beni, purché funzionali
all’attività dell’impresa stessa.
Il leasing e il finanziamento soddisfano bisogni simili, ma con
caratteristiche e benefici differenti. Valutiamo i vantaggi delle due
diverse offerte.
Dal punto di vista legale/civilistico
È un contratto di finanziamento che consente, in cambio del pagamento
di un canone periodico:
• di avere la disponibilità di un bene strumentale all’esercizio della
propria professione o attività imprenditoriale
• di esercitare, al termine del contratto, un’opzione di riscatto (di
acquisto) del bene stesso per una cifra pattuita, inferiore al valore di
mercato del bene
Dal punto di vista formale
È un contratto che vede coinvolti 3 soggetti:
Leasing Finanziario
• Maggior appeal fiscale
(deducibilità dei canoni più veloce
rispetto all’ammortamento)
• Finanziamento del 100% del
bene
• Possibilità di frazionare l’IVA nei
canoni periodici
• Non intacca la capacità di credito
dell’azienda conduttrice
• Disponibilità immediata del bene
senza grandi spese iniziali
(anticipo)
• l’utilizzatore che sceglie e utilizza il bene - nell’ambito dell’esercizio di
un’impresa, un’arte, una professione o un’attività istituzionale
• Disponibilità, senza impegno di
• il concedente, ovvero UniCredit Leasing, che acquista il bene scelto
dall’utilizzatore, conservandone la proprietà sino al momento del suo
eventuale riscatto
• Sconto maggiore sul prezzo di
• il fornitore che vende il bene scelto dall’utilizzatore
capitale, di impianti e macchinari
sempre nuovi
acquisto (il fornitore ottiene un
pagamento in contanti da parte
della società di leasing)
• Pianificazione fiscale: il leasing
consente di spesare il costo di
acquisto dell’immobile in un
arco temporale (di regola 18
anni) di gran lunga inferiore
rispetto all’ammortamento
ordinario (di regola al 3% annuo)
• Tassi di interesse: negli ultimi
anni, la forbice dei tassi leasing
rispetto ai finanziamenti
tradizionali bancari si è di molto
ridotta
Finanziamento
• Titolarità del bene
• Maggiore elasticità di rientro
dei flussi finanziari, con risparmio
interessi debitori
• Possibilità di finanziamento dei
beni non fungibili
• Possibilità di finanziamento beni
di pregio e valore artistico
• Nessuna penale di estinzione
anticipata
Leasing Immobiliare
La nostra esperienza al tuo servizio
La procedura per ottenere un finanziamento può sembrare un processo
lungo, lento e dispendioso.
UniCredit Leasing, con oltre 40 anni di storia nel mercato italiano, è il
partner finanziario che ti permette di gestire con chiarezza e semplicità
ogni passaggio, dalla definizione delle condizioni più adatte fino al riscatto
finale.
Per soddisfare al meglio le tue esigenze il consulente leasing raccoglierà
le informazioni necessarie per avere un quadro completo composto da:
• informazioni anagrafiche
• necessità finanziarie
• tipologia di bene da acquistare o costruire e situazione economico
patrimoniale
Il nostro consulente può offrirti anche il suo supporto nella trattativa
con il venditore o il costruttore per meglio identificare le caratteristiche
dell’operazione.
Il consulente troverà insieme a te la formula finanziaria ideale,
modellando il piano secondo le specifiche esigenze e rimarrà a
disposizione per fornirti ogni supporto necessario.
La scelta finale sarà formalizzata mediante la compilazione della
domanda di leasing e la raccolta della documentazione per l’istruttoria.
13
1 La fase istruttoria
L’iter istruttorio della richiesta di leasing prevede:
• istruttoria creditizia
• istruttoria sul bene
• valutazione della finalità dell’investimento
Istruttoria creditizia
La richiesta di leasing sarà vagliata dal punto di vista creditizio dagli
organi deliberanti di UniCredit.
L’esito della delibera sarà sottoposto alla tua attenzione e
se positivo sarà richiesta l’accettazione per procedere con le
conseguenti attività, in particolare con la valutazione del bene.
Istruttoria sul bene
A seguito dell’accettazione si procederà con l’indagine
tecnico-valutativa ad opera di un perito specializzato di nostra
fiducia. Il suo compito sarà di contattare le parti interessate,
visitare il luogo dove sorge o sorgerà l’immobile, raccogliere la
documentazione necessaria, redigere e consegnare la perizia a
UniCredit Leasing.
La documentazione ricevuta servirà per un esame preliminare della
domanda e l’approfondimento di alcuni aspetti, tra cui:
• la regolarità edilizia/urbanistica e catastale dell’immobile
• l’esistenza di elementi che possano pregiudicare il valore
commerciale dell’immobile
• la corrispondenza del valore commerciale dell’immobile al valore
dell’operazione
La finalità dell’investimento
Per noi è importante capire il motivo per il quale hai deciso
di ricorrere al leasing, ma soprattutto le ragioni alla base
dell’investimento, indipendentemente dalla copertura finanziaria
adottata.
L’indicazione della motivazione deve essere supportata
dall’evidenza di elementi concreti e oggettivamente riscontrabili.
Si può trattare ad esempio di:
• potenziamento dell’attività
• sostituzione del bene
• acquisizione di altro immobile con liberazione del precedente
• acquisizione dell’immobile prima in affitto
• avviamento dell’attività
Leasing Immobiliare
2 La formalizzazione
15
3 E ora si parte
La stipula del contratto di leasing e dell’atto di compravendita
La decorrenza del contratto e la fatturazione dei canoni
Per il perfezionamento dell’operazione sarà necessaria:
I contratti sono messi a reddito dopo la consegna e il collaudo.
È utile distinguere tra contratti per immobili finiti, da costruire o da
ristrutturare:
Nel caso di mandato senza rappresentanza si è in presenza di
una triangolazione: il fornitore fattura al cliente, il cliente fattura a
UniCredit Leasing che pagherà direttamente il fornitore.
Nel caso di committenza diretta il fornitore fattura direttamente a
UniCredit Leasing.
Triangolazione
Fornitore
TT
FA
TO
In sede di rogito, sarà richiesta la sottoscrizione del verbale
di consegna e collaudo da parte del venditore/costruttore e
dell’utilizzatore, anche compilando e sottoscrivendo il modulo
relativo all’amministrazione condominiale (qualora in contesto
condominiale).
Per quanto riguarda la fatturazione degli immobili da costruire
o da ristrutturare è necessario distinguere il caso del mandato
senza rappresentanza dalla committenza diretta.
UR
EN
In seguito si potrà stipulare l’atto di compravendita, dandoci
comunicazione a mezzo fax o e-mail della data prevista per
l’emissione dei titoli di pagamento.
• per gli immobili finiti la data di consegna e collaudo è
concomitante alla data del rogito
• per gli immobili da costruire o da ristrutturare la data di consegna
e collaudo è successiva al rogito, ed è rilevata a conclusione dei
lavori
A
AM
la sottoscrizione del contratto di leasing
la sottoscrizione della polizza assicurativa
la sottoscrizione e consegna delle garanzie previste in delibera
l’accredito dell’importo indicato per canone alla stipula oltre alle
spese IVA inclusa
PA
G
•
•
•
•
UniCredit Leasing
FATTURA
Cliente
Committenza diretta
Fornitore
FATTURA
PAGAMENTO
UniCredit Leasing
Leasing Immobiliare
4 Lungo la strada
La gestione degli eventi e delle modifiche
Durante il ciclo di vita del contratto si possono verificare o possono
emergere necessità di apportare delle modifiche riguardanti:
• il contratto, ad esempio aggiunte e ampliamenti, cessioni di
cespiti, scissioni di cespiti, ma anche modifiche finanziarie e al
valore dei cespiti
• la controparte, ad esempio cessione o subentro, cessione di rami
d’azienda, trasformazioni, rilocazioni, fusioni per incorporazione,
liberazione dei soci, variazioni anagrafiche in genere, etc.
• le garanzie
In tutti questi casi avrai a disposizione una squadra di persone che
prenderanno in carico le tue necessità, ti informeranno sull’iter della
richiesta e ti forniranno una risposta coerentemente ai tempi di
elaborazione.
Ti ricordiamo che le principali responsabilità dell’utilizzatore sono:
• manutenzioni ordinarie e straordinarie
• assolvimento degli obblighi e delle spese condominiali
• adeguamento a normative di leggi sopravvenienti
• assicurazione
• divieto di sublocazione/cessione del contratto, salvo espressa
autorizzazione
• obbligo di comunicare al concedente ogni modificazione
societaria
17
Leasing Immobiliare
19
5 Riscatto
Con l’avvicinarsi della scadenza del contratto, generalmente 3
mesi prima, riceverai una comunicazione con le istruzioni operative
necessarie per riscattare l’immobile.
Con il riscatto la proprietà dell’immobile passa da UniCredit Leasing
a te. L’atto di vendita è fiscalmente neutro ed è assoggettato a tasse
fisse di registro, ipotecarie e catastali.
Un leasing per ogni esigenza
Se sei interessato al finanziamento di altri beni, ti offriamo una vasta
gamma di prodotti garantendo la massima qualità del servizio.
Leasing strumentale, targato, nautico, impianti per la produzione di
energia rinnovabile, aeronavale, marchi e brevetti.
Potrai fare riferimento a un consulente della rete UniCredit oltre che al
consulente UniCredit Leasing.
Fissa un appuntamento per avere tutte le informazioni e insieme
troveremo la soluzione su misura per te.
www.unicreditleasing.it
Agenzia
17 filiali UniCredit Leasing
Oltre 5.000 agenzie UniCredit
Telefono
800.101.131
Online
www.immobiliare.unicreditleasing.it
www.unicredit.it/imprese
La vita è fatta di alti e bassi.
Noi ci siamo in entrambi i casi.
MESSAGGIO PUBBLICITARIO CON FINALITÀ PROMOZIONALE.
Per le condizioni contrattuali è necessario fare riferimento ai Fogli Informativi disponibili in formato elettronico nella sezione
Trasparenza del sito www.unicreditleasing.it ed in formato cartaceo presso ogni sede UniCredit Leasing S.p.A. aperta al pubblico.
Fly UP