...

Diapositiva 1 - Comune di Camponogara

by user

on
Category: Documents
8

views

Report

Comments

Transcript

Diapositiva 1 - Comune di Camponogara
COOL ROOFS
una strategia economica ed
efficace per:
A_ MITIGARE IL RISCALDAMENTO GLOBALE
B_ RISPARMIARE ENERGIA NEGLI EDIFICI
C_ MITIGARE L’ISOLA DI CALORE URBANA
Coordinatori gruppo di ricerca:
Prof. Ing. Franco Cotana
Prof. Ing. Federico Rossi
presentano:
Ing. Valentina Coccia
Ing. Elisabetta Anderini
PROGETTO
ALBEDO CONTROL
E’ un centro di ricerca interuniversitario
istituito a fine 1997 tra l’Università degli
Studi di Perugia e l’Università di Roma Tre;
hanno in seguito sottoscritto la Convenzione
costitutiva del Centro le Università di
Firenze, Pisa, L’Aquila, Roma “Sapienza” e il
Politecnico di Bari. Più di recente, è stata
approvata l’afferenza delle Università di
Pavia, Cassino e del Salento.
Fin dal 1998 viene avviata con grande
entusiasmo una intensa e proficua
collaborazione con il Ministero
dell’Ambiente.
Centro Nazionale di
Ricerca sulle Biomasse
Comune di Perugia, Albo d’Oro 2013
20-06-2013
COOL ROOFS
MITIGAZIONE
RISCALDAMENTO
GLOBALE
TRE BENEFICI
SINERGICI
-1 tCO2eq per 10 m2
(fonte Rossi, Cotana, Applied Energy,
2014)
MITIGAZIONE
ISOLA DI CALORE
URBANA
-3 °C in area urbana
(fonte Santamouris, 2014)
RISPARMIO
ENERGETICO
EDIFICI
-2 W/m2 per
climatizzazione (fonte Levinson,
Akbari, Energy Policy, 2005)
RADIATIVE FORCING
(IPCC )
RICONOSCIMENTI
INTERNAZIONALI
WEC 2009
European Climate
Change Policy
Beyond 2012
World Energy Council 2009
Promoting sustainable energy for the
greatest benefit of all
APPLIED ENERGY 2014
PROGETTI (Esempi)
• TUNISIA
Circa 160.000 tCO2eq
compensate attraverso
installazione di 70.000 m2 di
cool roofs
• STAZIONE
ECOATTIVA TOTAL
Circa 100 tCO2eq/anno
compensate equivalenti alle
emissioni delle vetture in
transito in un anno
MATERIALI
INNOVATIVI (RR)
La Torre Walkie Tolkie di
Londra ha “bruciato” una
macchina
COLLABORAZIONI SCIENTIFICHE
INTERNAZIONALI
ITALIA
prof. Franco Cotana
prof. Federico Rossi
Emanuele Bonamente, PhD
Anna Laura Pisello, PhD
Valentina Coccia, PhD
Mirko Filipponi, PhD
Beatrice Castellani, PhD
Massimo Palombo, PhD
Elena Morini, PhD student
Elisabetta Anderini, PhD student
GRECIA
Prof. Mat Santamouris
e suo gruppo di ricerca
CANADA
Prof. Ashem Akbari
e suo gruppo di ricerca
USA
Prof. Arthur Rosenfeld
Prof. Surabi Menon
CARBON FOOTPRINT – Area urbana
Molteplici contributi alla CF in area urbana:




Consumi energetici edifici (HVAC);
Trasporti;
Illuminazione pubblica;
Etc..
CARBON FOOTPRINT – Area urbana
Caso studio: Roma
Contributi
ΔCF annuale
ΔL raffreddamento
+0.9 kgCO2eq/m2 year
Δq riscaldamento
- 0.66 kgCO2eq/m2 year
ΔQ trasporti
+ 3.5 10-4kgCO2eq/Km
OBIETTIVO
DEFINIRE INCENTIVI
COMUNALI per i
cool roofs
NUOVO TARGET EU:
-40% CO2eq entro il 2030
COME HA GIA’ FATTO LA
REGIONE EMILIA
ROMAGNA!
09 Aprile 2015, PERUGIA, CIRIAF
Giornata Cool Materials e soluzioni innovative involucro
edilizio
30 Maggio – 01 Giugno 2015,
SINGAPORE
Quarta Conferenza
Internazionale sulle STRATEGIE
DI MITIGAZIONE DELL’ISOLA DI
CALORE URBANA
Membri comitato scientifico:
Prof. Hashem Akbari
Prof. Mat Santamouris
Prof. Federico Rossi
Grazie per l’attenzione!!
Ing. Elisabetta Anderini, [email protected]
Ing. Valentina Coccia, [email protected]
Prof. Federico Rossi, [email protected]
Prof. Franco Cotana, [email protected]
Fly UP