...

Scarica power-point presentazione dottorato

by user

on
Category: Documents
58

views

Report

Comments

Transcript

Scarica power-point presentazione dottorato
DOTTORATO DI
RICERCA
INTERDIPARTIMENTAL
E
RAMUS
RICERCHE
SULL’ANTICHITÀ,
IL MEDIOEVO E
L’UMANESIMO
SALERNO
CURRICULUM 1
SCIENZE FILOLOGICHE E
STORICHE DELL'ANTICHITÀ E
DEL MEDIOEVO
CURRICULUM 2
FILOSOFIA DELL’ETÀ ANTICA,
TARDO-ANTICA, MEDIEVALE E
UMANISTICA
DOTTORATO DI
RICERCA
INTERDIPARTIMENTALE
RAMUS
CURRICULUM 1
SCIENZE FILOLOGICHE E
STORICHE DELL'ANTICHITÀ E
DEL MEDIOEVO
Storia delle religioni
Archeologia cristiana
Paleografia
e medievale
Lingua e letteratura
Civiltà bizantina
greca
Storia romana
Storia greca
Filologia classica
Storia
Lingua e letteratura latina
medievale
Lingua e letteratura latina medievale
target:
competenze specialistiche
atte ad assicurare un
approccio filologico e
storico metodologicamente
solido a testimonianze, testi e
documenti dell’Antichità e
del Medioevo
Storia della filosofia
medievale
Storia della filosofia del
Rinascimento
Storia della
filosofia antica
Filosofia teoretica
Storia della
filosofia
CURRICULUM 2
FILOSOFIA DELL’ETÀ ANTICA,
TARDO-ANTICA, MEDIEVALE E
UMANISTICA
target:
formazione di studiosi del
pensiero filosofico,
scientifico e teologico
sviluppatosi tra Antichità e
Rinascimento
Il Dottorato Ramus è:
I. Eccellenza nella specializzazione
Il Dottorato RAMUS è l’unica istituzione in Italia a fornire una
formazione altamente specialistica nei segmenti di sua competenza
Il Dottorato Ramus è:
II. Alta produttività scientifica
Tutti i dottorandi pubblicano, nell’arco del triennio, almeno un articolo
su riviste di settore. Nei tre anni successivi al conseguimento del titolo,
un numero significativo di dottorandi pubblica studi risultanti da una
rielaborazione della tesi che, nel 50% dei casi, sono monografie originali
di diffusione internazionale. Frequenti sono le partecipazioni dei
dottorandi come relatori su invito ad attività convegnistiche nazionali e
internazionali
Il Dottorato Ramus è:
III. Capacità di attrazione
Come polo di eccellenza, il Dottorato RAMUS convoglia a
Salerno i migliori giovani studiosi di tutta Italia nei segmenti di sua
competenza, suscitando interesse anche presso molte sedi
universitarie e centri di studio all’estero. Tale capacità attrattiva si
traduce in un significativo numero di candidature di laureati
provenienti da altre sedi universitarie, nazionali e internazionali
Il Dottorato Ramus è:
IV. Internazionalizzazione
Il Dottorato RAMUS, anche grazie alla presenza nel suo Collegio
di un cospicuo numero di docenti stranieri, intrattiene stabili rapporti
di scambio e di collaborazione con centri di ricerca internazionali e
favorisce, con una concreta attività di supporto e tutorato,
l’attivazione di rapporti di cotutela con Atenei europei, con
conseguimento del doppio titolo
Il Dottorato Ramus è:
IV. Internazionalizzazione
Il Dottorato RAMUS, anche grazie alla presenza nel suo Collegio
di un cospicuo numero di docenti stranieri, intrattiene stabili rapporti
di scambio e di collaborazione con centri di ricerca internazionali e
favorisce, con una concreta attività di supporto e tutorato,
l’attivazione di rapporti di cotutela con Atenei europei, con
conseguimento del doppio titolo
SBOCCHI OCCUPAZIONALI
Gli sbocchi professionali naturali per i dottori RAMUS
sono legati al mondo della formazione
e, più in generale, delle Humanities.
Sulla base di un recente monitoraggio della collocazione lavorativa dei dottori, emerge
che le specifiche competenze acquisite comportano concrete possibilità di
inserimento nei segmenti :
•
•
•
•
della formazione (istruzione secondaria superiore, abilitazione per l'insegnamento)
della ricerca (borse di studio e assegni, abilitazione scientifica nazionale)
del terziario culturale (editoria e comunicazione)
della pubblica amministrazione (in particolare presso biblioteche, archivi, ecc.)
Fly UP