...

paes pignola - Comune di PIGNOLA

by user

on
Category: Documents
6

views

Report

Comments

Transcript

paes pignola - Comune di PIGNOLA
Comune di PIGNOLA
PIANO D’AZIONE
PER L’ENERGIA SOSTENIBILE
Sustainable Energy Action Plan
Piano d’Azione per l’Energia
Sostenibile Comune di Pignola
WORKING GROUP
Struttura di supporto:
PROVINCIA di POTENZA-
Presidente
Piero LACORAZZA
Responsabile
Pasquale SALERNO
Coordinamento:
Comune di Pignola
Sindaco
Gerardo FERRETTI
Ufficio tecnico
Ing. Maria Vittoria PERITO
SOCIETA’ ENERGETICA LUCANA (SEL S.p.A.)
Presidente: Ignazio PETRONE
Direttore Generale:
Avv. Giandomenico MARCHESE
Direttore Tecnico:
Ing. Massimo SCUDERI
Referente Amministrativo:
Dott.ssa Michela PINTO
Referente Tecnico:
Ing. Angelo PEPE
Assistenza tecnica:
Ing. Antonio GATTA
“Abbiamo la Terra non in eredità dai
genitori, ma in affitto dai figli.”
Proverbio Indiano
I cambiamenti climatici sono una
delle più importanti sfide che
l’umanità dovrà affrontare nei
prossimi anni. Lo scioglimento dei
ghiacci, le alluvioni, l’aumento
della temperatura e della siccità
sono tutti sintomi di una malattia
già in corso che rischia di avere
delle ripercussioni molto forti
sulle generazioni future.
RIO – KYOTO – DIRETTIVA EUROPEA
o
Nel 1992, con “ Il vertice della Terra” tenutosi a Rio de Janeiro
gli Stati firmatari si impegnano ad adottare programmi e misure
finalizzate alla prevenzione, al controllo e alla mitigazione degli
effetti delle attività umane sul pianeta.
o
Nel dicembre del 1997, a Kyoto Si firma un Protocollo attuativo
della Convenzione «Protocollo di Kyoto», che impegna i Paesi
industrializzati e quelli in economia di transizione (Paesi dell’est
europeo), responsabili di oltre il 70% delle emissioni mondiali di
gas serra, a ridurre complessivamente del 5,2% le emissioni
rispetto ai livelli del 1990.
o
Nel marzo 2007 il Consiglio Europeo si impegna ad abbattere le
emissioni complessive di gas ad effetto serra della Unione di
almeno il 20% entro il 2020 rispetto ai valori del 2005; inoltre
l’Unione si impegna a produrre energia da fonti rinnovabili
(FER) per un valore pari al 20% entro il 2020 (Pacchetto Clima
ed Energia più noto come “ 20-20-20”).
Convenant of Mayors
Patto dei Sindaci
Il punto focale dell’iniziativa Convenant of Mayors è
di raggiungere il:

20% di risparmio energetico rispetto al 2005;

20% di riduzione delle emissioni CO2 rispetto al
2005;

20% di fonti rinnovabili e almeno un 10% nel
settore dei trasporti rispetto al 2005.
“Eco-live: vivere ed abitare
Pignola in modo ecosostenibile”
L’adesione al Patto dei Sindaci è per PIGNOLA un
impegno concreto che va ad integrarsi
armoniosamente con un percorso già iniziato
autonomamente e che mira:
• all’indipendenza energetica;
• all’efficientamento energetico del settore pubblico;
• alla sostenibilità ambientale;
• alla sensibilizzazione dei privati sui temi della produzione di
energia da fonte rinnovabile, del risparmio e dell’efficienza
energetica;
• al miglioramento complessivo della qualità della vita sul
territorio.
Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile
Esso è essenzialmente
costituito da:
Strumento di
pianificazione attraverso
il quale raggiungere
l’obiettivo del 20-20-20.
• l’Inventario
Base
delle
Emissioni (BEI – Baseline
Emission Inventory), il quale
fornisce una fotografia della
situazione
del
territorio
comunale in termini di
consumi ed emissioni di CO2,
ed individua le criticità e gli
ambiti di intervento;
• il Piano d’Azione in senso
stretto, individua invece il
set di azioni che l’Ente
Locale intende intraprendere
per raggiungere gli obiettivi
di riduzione definiti nel BEI.
Inventario Base delle Emissioni
(BEI)
L’ Inventario Base delle Emissioni fornisce una fotografia del
territorio in termini di consumi ed emissioni rispetto all’anno base
di riferimento: all’anno 2009 occorre:
Selezionare cosa produce energia, in quale quantità e quali
sono le più importanti fonti di energia (vettori energetici:
elettricità, metano, GPL, biomasse, solare termico, gasolio e
benzina);
Raccogliere i dati di partenza. Si richiede in questa fase la
raccolta e l’elaborazione dei dati quantitativi, la creazione
di indicatori e la raccolta di informazioni qualitative
utilizzando lettere di richieste dati agli “stakeholders”;
Sulla base dei dati energetici, compilare un inventario delle
emissioni di partenza di CO2;
Modulo SEAP (Piano d'azione per l'energia sostenibile)
Comune di PIGNOLA
PIANO D’AZIONE PER L’ENERGIA SOSTENIBILE
CONSUMO ENERGETICO FINALE [MWh]
Combustibili fossili
Energie rinnovabili
Categoria
EDIFICI, ATTREZZATURE/IMPIANTI E
INDUSTRIE
Edifici, attrezzature/impianti comunali
Elettricità
Olio da
Gas
Gas
Bio
Altre Energia solare
riscalda Diesel Benzina
naturale liquido
carburanti biomasse
termica
mento
Totale
224,83
662,64
0,05
25,28
0
0
0
0
0
912,8
Edifici, attrezzature/impianti terziari (non
comunali)
3081,28
160,67
8
0
0
0
0
0
0
3249,95
Edifici residenziali
6038,68
16946,2
462
0
0
0
0
17002,4
29,2
40478,48
Illuminazione pubblica comunale
1119,85
0
0
0
0
0
0
0
0
1119,85
Industrie (escluse le industrie contemplate nel
Sistema europeo di scambio delle quote di
emissione – ETS)
913,35
53,34
40
0
0
0
0
0
0
1006,69
25,28
0
0
0
17002,4
29,2
46767,77
Totale parziale edifici, attrezzature/impianti e
11377,99 17822,85 510,05
industrie
TRASPORTI
Parco auto comunale
0
0
0
0
6,919
18,45
0,263
0
0
25,632
Trasporti pubblici
0
0
0
0
200
0
0
0
0
200
Trasporti privati e commerciali
0
0
0
0
4774,78 4754,4
181,44
0
0
9710,67
Totale parziale trasporti
0
0
0
0
4781,69 4772,9
181,703
0
0
9736,302
25,28 4781,69 4772,9
181,703
17002,4
29,2
55.373,15
Totale
11377,99 17822,85 510,05
Emissioni C02 (t) all’anno 2009 di Pignola
Comune di PIGNOLA
PIANO D’AZIONE PER L’ENERGIA SOSTENIBILE
Emissioni di CO2 [t]/Emissioni equivalenti di CO2 [t]
Combustibili fossili
Energie rinnovabili
Categoria
Olio da
Gas
riscalda
liquido
mento
Elettricità
Gas
naturale
Diesel
Benzina
Bio
carburanti
Altre
biomasse
Totale
Edifici, attrezzature/impianti comunali
96,29
150,88
0,012
7,19
0
0
0
0
254,372
Edifici, attrezzature/impianti terziari (non comunali)
1319,71
36,59
1,9
0
0
0
0
0
1358,2
Edifici residenziali
2586,36
3858,65
111,62
0
0
0
0
251
6807,63
Illuminazione pubblica comunale
479,63
0
0
0
0
0
0
0
479,63
Industrie (escluse le industrie contemplate nel
Sistema europeo di scambio delle quote di
emissione – ETS)
391,18
0
9,65
0
0
0
0
0
400,83
4873,17
4046,12
123,182
7,19
0
0
0
251
9300,662
0
0
0
0
0
0
0
0
2,02
629,10
5,58
0
0,076
0
0
0
7,676
629,10
Trasporti privati e commerciali
0
168,48
176,5
0
5773,9
1730,28
219,4
0
8068,56
Totale parziale trasporti
0
168,48
176,5
0
5775,92
1735,86
219,476
0
8076,236
EDIFICI, ATTREZZATURE/IMPIANTI E INDUSTRIE
Totale parziale edifici, attrezzature/impianti e
industrie
TRASPORTI
Parco auto comunale
Trasporti pubblici
ALTRO
Smaltimento dei rifiuti
Gestione delle acque reflue
552,44
Indicate qui le altre emissioni del vostro comune
Totale
4873,17
4214,6
299,682
7,19
5775,92
1735,86
219,476
251
17.460,98
Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile
Esso è essenzialmente
costituito da:
Strumento di
pianificazione attraverso il
quale raggiungere
l’obiettivo del 20-20-20.
• l’Inventario Base delle Emissioni (BEI –
Baseline Emission Inventory), il quale
fornisce una fotografia della situazione
del territorio comunale in termini di
consumi ed emissioni di CO2, ed
individua le criticità e gli ambiti di
intervento;
• il Piano d’Azione in
senso stretto, individua
invece il set di azioni
che l’Ente Locale
intende intraprendere
per raggiungere gli
obiettivi di riduzione
definiti nel BEI.
OBIETTIVO
Totale Emissioni (tCO2)
Riduzione Minima da realizzare (tCO2)
Emissioni Pro-capite (tCO2/ab)
Emissioni Evitate (tCO2)
Riduzione (%)
Comune di PIGNOLA
PIANO D’AZIONE PER L’ENERGIA SOSTENIBILE
17.460,98
3492.20
2,66
4336.54
24.84
Azioni pianificate al 2020
Comune di PIGNOLA
PIANO D’AZIONE PER L’ENERGIA SOSTENIBILE
RIQUALIFICAZIONE
PATRIMONIO
COMUNALE
SE - 6
FOTOVOLTAICO
SU TETTO
SE – 1
SE - 2
INCENTIVAZIONE
INSTALLAZIONE
CALDAIA A
CONDENSAZIONE
E STUFE A PELLET
SE - 29
SE - 30
INCENTIVAZIONE
ALLA
RIQUALIFICAZIONE
DELL’EDILIZIA
PRIVATA
SE - 20
RIQUALIFICAZIONE
DELLA PUBBLICA
ILLUMINAZIONE
SE - 32
RACCOLTA PORTA A
PORTA
SE - 19
Comune di PIGNOLA
PIANO D’AZIONE PER L’ENERGIA SOSTENIBILE
Scheda 21
Interazioni/Integrazioni SEAP
Programmazione e Pianificazione urbana
Zona A
Centro storico (PdR
e Piano Parco)
Zona B
Completamento
(RU)
Zona C
Espansione
(Lottizzazioni RU)
Zona D
Attività Produttive
PPE – Pantano
PPE – Rifreddo
(intercomunali
con Abriola)
INVESTIMENTI
Comune di PIGNOLA
PIANO D’AZIONE PER L’ENERGIA SOSTENIBILE
STIMA INVESTIMENTO TOTALE
8.393.234 €
FONDI PUBBLICI:
COMUNALI,
FESR
PARCO
APPENNINO
LUCANO.
RICALIBRAZIONI
SU BASE
REGIONALE
PROVENTI
ATTIVITA’
ESTRATTIVE
FINANZIAMENTI
PRIVATI
RIQUALIFICAZIONE DEL
PATRIMONIO COMUNALE SE - 6
Interventi previsti:
Isolamento a cappotto termico e
sostituzione infissi
Riqualificazione degli impianti termici
con installazione di impianti di
riscaldamento ad alto rendimento e
installazione di valvole termostatiche
Coibentazione delle coperture degli
edifici con eventuale installazione di
impianti fotovoltaici
Sostituzione lampade
Analisi economica «conto termico»
DM 28-12-2012
Costo
(€)
Risparmio
annuo (€)
Tempo
di
ritorno
(anni)
Scuola
Media via
Colombo
155.250
10.624,25
9
13.116,36
26,07
Scuola
Elementare
Pantano
81.775
6.920,41
7
8.543,72
16,98
Scuola
Elementare
via
Garibaldi
55.850
5.591,62
6
6.903,23
13,73
Sede
Comunale
95.715
8.151,41
7
10.063,46
20
TOTALE
Metano
risparmiato
(M3)
Emissioni
evitate
tCO2
76,78
FOTOVOLTAICO SE - 2
COSTO
IMPIANTO DA
3KW
PRODUCIBILITA’ PRODUCIBILITA’
AL 2013
ATTESA AL 2020
RISPARMIO
6.000 €
285 KWh
1.285 KWh
680€/annui
NUMERO
UTENZE
RIDUZIONE
EMISSIONI
RIDUZIONE
EMISSIONI
TEMPO DI
RITORNO
458
110 t CO2
550 t CO2
9 anni
INCENTIVAZIONE ALLA QUALIFICAZIONE
DELL’EDILIZIA PRIVATA CON ISOLAMENTO A
CAPPOTTO E VALVOLE TERMOSTATICHE SE - 20
Costo
€/mq
Cappotto
esterno
+infissi
Cappotto
interno
+infissi
70
350
130
350
n. interv.
ENERGIA
Risparmiata
KWh
150
1.380.096
30
1.304.505
Spesa
€
Metano
rispar.
mc
Risparm.
€
1.673.478 157.008 127.000
338.093
2.011.571
76.732
62.153
189.329
Il tempo di ritorno dell’investimento è pari a 10.5
anni, con una riduzione di CO2 pari a circa 507
tonnellate ogni anno.
RIQUALIFICAZIONE DELLA PUBBLICA
ILLUMINAZIONE SE - 32
Tipo
sorgente
Potenza
(W)
Tipo sostegno
114
SAP
70
PALO ORNAM ENTALE
5
SAP
70
PALO STRADALE
DRITTO
6
SAP
70
STAFFA A PAVIM ENTO
4
SAP
100
PALO ARREDO
33
SAP
150
61
SAP
150
PALO STRADALE
CURVO
PALO STRADALE
DRITTO
2
SAP
150
STAFFA
1
SAP
150
STAFFA A PALO
5
SAP
250
PALO STRADALE
DRITTO
7
SAP
250
STAFFA A M URO
4
SAP
250
STAFFA A PALO
3
SAP
110
BRACCIO A M URO
234
SAP
110
BRACCIO
ORNAM ENTALE
21
SAP
110
PALO ORNAM ENTALE
33
IODURI
150
PALO STRADALE
CURVO
1
IODURI
150
STAFFA
1
IODURI
150
STAFFA A PALO
2
IODURI
250
PALO STRADALE
DRITTO
2
IODURI
250
STAFFA A M URO
7
MERCURIO
125
BRACCIO A M URO
34
MERCURIO
125
PALO DRITTO +
BRACCIO A PALO
Quantità
9
MERCURIO
125
PALO ORNAM ENTALE
714
MERCURIO
125
217
MERCURIO
125
PALO STRADALE
CURVO
PALO STRADALE
DRITTO
7
MERCURIO
125
STAFFA A M URO
16
MERCURIO
250
PALO STRADALE
CURVO
2
MERCURIO
250
STAFFA A M URO
8
MERCURIO
80
PALO STRADALE
DIRITTO
STATO DEI SOSTEGNI
ADEGUATA
SOSTITUIRE
856
514
STATO DEGLI APPARECCHI
RIALLINEARE DISMETTERE INSTALLARE
55
3
80
DISMETTERE
ADEGUATA
3
10
RICLABARE SOSTITUIRE
174
1.366
Riqualificazione I.P. SE - 32
Comune di PIGNOLA
PIANO D’AZIONE PER L’ENERGIA SOSTENIBILE
Sostituzione
lampade con
tecnologia a
vapori di
sodio
Regolatori
di flusso
Interruttori
orari
astronomici
Sensori
Riqualificazione I.P. SE - 32
Comune di PIGNOLA
PIANO D’AZIONE PER L’ENERGIA SOSTENIBILE
Comune di PIGNOLA
PIANO D’AZIONE PER L’ENERGIA SOSTENIBILE
RACCOLTA DIFFERENZIATA SE - 19
Comune di PIGNOLA
PIANO D’AZIONE PER L’ENERGIA SOSTENIBILE
Comune di PIGNOLA
PIANO D’AZIONE PER L’ENERGIA SOSTENIBILE
INTERVENTI PUBBLICI
RIQUALIFICAZIONE
EDIFICI
ILLUMINAZIONE
PUBBLICA
CO2 246T 5,69%
CO2 160T 3,69%
RACCOLTA
DIFFERENZIATA
CO2 420T
9,68%
CAPPOTTO + INFISSI
CO2 76,78 T
1,77%
LAMPADE SAP
FOTOVOLTAICO
CO2 118,70 T
2,74%
RIDUTTORI DI FLUSSO
LAMPADE
CO2 46 T
1,06%
PARCO AUTO
CO2 5 T
0,12%
SENSORI
INTERRUTTORI
ASTRONOMICI
PORTA A PORTA
Comune di PIGNOLA
PIANO D’AZIONE PER L’ENERGIA SOSTENIBILE
INTERVENTI PRIVATI
RIQUALIFICAZIONE
EDIFICI
CO2 3302T 76,14%
CAPPOTTO+INFISSI
CO2 507 T 11,69%
FOTOVOLTAICO
CO2 550 T
12,68%
CALDAIA A COND.
CO2 240 T
5,53%
STUFE A PELLET
CO2 1290 T 29,75%
VAL. TERMOST.
CO2 715 T
16,49%
PARCO
TECNOLOGICO
SENSIBILIZZAZIONE
Comune di PIGNOLA
PIANO D’AZIONE
PER L’ENERGIA SOSTENIBILE
Sustainable Energy Action Plan
GRAZIE DELL’ATTENZIONE
Fly UP