...

Tettonica a Placche Parte Prima

by user

on
Category: Documents
11

views

Report

Comments

Transcript

Tettonica a Placche Parte Prima
• Teoria della deriva dei Continenti (Wegener, 1912)
• Studio della morfologia dei fondali oceanici (anni
‘50)
• Paleomagnetismo (anni ‘50)
• Studi (anni ‘60) sull’inversione di polarita’
epoche/eventi
• Teoria di Hess (1962), Espansione fondali
• Le bande di anomalie magnetiche (Vine, 1966)
• Studi sull’eta’ dei fondali oceanici (nave Challanger,
1968)
Teoria
della tettonica
a placche
Ne’ padre, ne’ data precisa di nascita
Serie di articoli alla fine degli anni ‘60
Teoria Globale
• Orogenesi
• Origine ed evoluzione dei fondali oceanici
• Movimento orizzontale (ma non ‘deriva’) dei
continenti
• Cicli di Wilson (di separazione e collisione
continentale)
• Fenomeni sismici
• Fenomeni vulcanici
Placche: porzioni di litosfera, ognuna
incastrata nell’altra, come le tessere di
un enorme puzzle
Si noti come gli epicentri dei terremoti
siano localizzati lungo I bordi delle
placche
Margini
di placca
Margini costruttivi o divergenti
Margini distruttivi o convergenti
Margini conservativi
Margini
di placca
Ipocentri poco
II profondi
(al massimo 70 Km)
Ipocentri profondi
II Km
da 70 a 700
Margini
di placca
Margine
convergente
Margine
divergente
Margine
conservativo
Composizione
e dinamica
Delle12 Placche
principali
Velocita’ di
Separazione
Delle
placche
Margini
continentali
Margini continentali passivi
Margini continentali trasformi
Margini continentali attivi
Margini
continentali
passivi
Esempio Margini continentali a due lati dell’Atlantico
Sono all’interno delle placche
Assenza di fenomeni sismici e vulcanici
Abbondante sedimentazione di detriti sulla piattaforma
Margini
continentali
trasformi
I margini continentali trasformi sono caratterizzati dalla
presenza di faglie
Il passaggio continente-o. avviene piuttosto bruscamente
Margini di questo tipo sono presenti al largo della
California meridionale e vengono chiamati borderland
Margini
continentali
attivi
Esempio: Coste occidentali del Sud America
Intensi fenomeni sismici e vulcanici
In prossimita’ di una fossa oceanica
Margini
Continentali
Passivi e Trasformi
Fly UP