...

Niagara a Modena per “spaventare”

by user

on
Category: Documents
11

views

Report

Comments

Transcript

Niagara a Modena per “spaventare”
Sport
SABATO 6 FEBBRAIO 2016 LA NUOVA
NiagaraaModena
per“spaventare”
ipadronidicasa
Volley B1/M. Inizia il girone di ritorno con una trasferta
I granata cercano il successo contro il quotato Fanton
◗ FERRARA
La sorpresa era arrivata con Modena. E da Modena, invece, riparte il consolidamento. La Niagara inizia il girone di ritorno
con la squadra da cui tutto ebbe
inizio, il Fanton Modena, che però oggi gioca quasi da favorita
(palestra Pol. Modena Est, ore
18.30, arbitri Salvini e Lo Verde
di Brescia). Quasi quattro mesi
fa, una Niagara che veniva da risultati alterni in precampionato,
si presentò perdendo solo al
quinto set contro i più quotati e
rodati avversari. Da allora ne è
passata di acqua sotto i ponti, e
di punti in classifica, e la squadra ferrarese è addirittura un
punto e una posizione sopra i
modenesi. Ci siamo abituati bene, a una Niagara che ora delude
se non batte le avversarie di più
bassa classifica, in virtù di prestazioni sostanziose, in fatto di
tecnica e di cuore. È per questo
che, se non è favorita oggi pomeriggio, gioca però ad armi pari
con gli avversari. Sul loro cam-
Alessandro Drago nel match d’andata contro il Fanton Modena
po. A differenza di qualche tempo fa. Perché poi c'è da crederci,
in una situazione di classifica
che vede i ferraresi un solo posto
sotto i play off.
Il Fanton ha chiuso l’andata
con una sonante vittoria nel der-
by con Carpi. L’allenatore Bicego dovrebbe riproporre oggi il
sestetto con Astolfi in regia e Bartoli opposto, Bonetti e Lodi centrali, Cassandra e Raimondi in
banda, Catellani libero: «La diagonale alzatore-opposto è la for-
pallamano serie A/M
35
Serie B1/M girone B
Il turno (1ª di ritorno)
Così oggi
Campagnola-Medea Montalbano
Grottazzolina-Massa
Modena Est-Niagara Ferrara
Grosseto-Sant’Antioco
Sarroch-Carpi
Roma 7-Conselice
Così domani
Santa Croce-Spoleto
Classifica
M&G Videx Grottazzolina
31
Monini Spoleto
30
Pallavolo Massa
27
Edilfox Sol Caffè Grosseto
24
Niagara 4 Torri Ferrara
24
Fanton Modena Est
23
Foris Index Conselice
23
Cec Pallavolo Carpi
19
Volley Lupi Santa Croce
17
Osgb United Service Campagnola 16
Medea Montalbano Macerata
16
Pol. Roma 7 Volley
14
Vba Olimpia Sant’Antioco
6
Sarroch Cagliari
3
za di questa squadra - spiega
Marco Martinelli - e poi in casa
giocano in una palestra piccola
e con palloni che non sono i nostri e della maggioranza delle
squadre del girone. Ci siamo allenati per questo, temo molto la
fase battuta-ricezione: conto però sull’ormai consolidata coppia
di ricevitori Bortolato-Fontana,
credo possano reggere l’urto».
Nella Niagara, fuori i due centrali Boscolo e Morelli. Come opposto, inizierà sicuramente Drago: Govoni in regia, i due ricevitori citati, Bernard e Bragatto
centrali e il libero Di Renzo completeranno il sestetto di partenza.
volley b2/F
volley serie C
FruvitaLugo
PercoachPantaleoni
tanteincertezze
L’ambiziosoSama
ospitalaZinellaVip
conunMontiinpiù
◗ SANTA MARIA MADDALENA (RO)
◗ FERRARA
Scatta a Lugo la seconda metà di
stagione della Fruvit. La squadra, quinta nel girone D, sfida le
padrone di casa del Liverani (ore
17.30), che sono a distanza di
una vittoria piena in graduatoria. All’andata, l’esordio casalingo fu una disfatta. Anche l’ultima trasferta non è andata benissimo, per cui coach Pietro Pantaleoni si augura di vedere fin da
subito un atteggiamento cambiato.
«Negli ultimi tempi ho notato
nel reparto schiacciatori stanchezza o mancanza di concentrazione. So che stanno tirando•
da parecchi anni - ammette il
tecnico ferrarese -, ma la motivazione rimane la molla per andare avanti. Vedremo se il mal di
trasferta è cosa del passato, se la
partita con Aduna è stata solo un
episodio».
•In questo girone di ritorno la
Fruvit incontrerà fuori casa quasi tutte le formazioni con ambizioni, per esempio Fratte e Carinatese: «Lugo - prosegue Pantaleoni - è una squadra che mi piace molto, per come imposta il
gioco in maniera veloce, nel contrattacco ci supera per bravura.
A muro sono efficaci nonostante
non siano altissime. Ci creeranno problemi e cercheremo un
modo per bloccarle, anche se devo dire sinceramente che le mie
non sono rientrate al top dopo la
pausa del campionato».
Riprendono i campionati regionali. E il Sama torna a combattere per i piani alti del girone C della serie C maschile: questo pomeriggio alle 17 se la vedrà contro la Zinella Vip. Il campo sarà
ancora quello della vecchia palestra comunale di via Repubblica
del Congo: per il nuovo palasport, atteso da inizio stagione,
manca ancora la pavimentazione e dunque la squadra portuense dovrà portare pazienza ancora un po’. Le tre sconfitte subite
nel girone d’andata hanno relegato l’ambizioso Sama al quarto
posto: se la vetta è ormai andata,
le posizioni per i play off sono
ancora alla portata. E naturalmente la squadra di Guillermo
Taborda non deve più perdere
alcuna occasione da qui alla fine
del campionato. Il Sama, contro
i bolognesi, che sono un gradino
sotto in classifica, si ritrova al
completo: questo pomeriggio ci
sarà in panchina anche Cristian
“K” Monti, il libero di Conselice
che era stato preso come rinforzo in estate per essere titolare e
che invece ha dovuto perdere
tutta la stagione sin qui a causa
di alcuni problemi di salute.
In serie C femminile, dopo il
positivo intermezzo di coppa
Emilia, con la bella semifinale
ceduta però 3-1 al Carpi (capolista del girone C), la Pgs Ferrara è
tornata in campo ieri sera in casa contro il Villadoro.
pallamano serie A/F
EstenseaCasalgrandecon“Furia” AriostoconNuoroperiplayoff
L’esperto portiere tesserato in settimana per infondere sicurezza Al Boschetto (ore 18) le biancoblù cercano punti pesanti
◗ FERRARA
Ultimo sforzo per l’Handball
Estense, che stasera (ore
20.30) affronta in trasferta il
Casalgrande. A tre giornate
dalla fine della regular season,
la squadra maschile di pallamano, che milita in serie A girone B, si trova al terz’ultimo
posto in classifica. I biancazzurri stanno pagando a caro
prezzo il ricambio generazionale, oltre la perdita, per motivi di lavoro, di Pikalek, ragion
per cui è tornato sui suoi passi
il mitico Andrea “Furia” Ansaloni. Il portiere cinquantenne,
che solo l’estate scorsa aveva
appeso i guanti al chiodo, è stato tesserato in settimana dalla
società per dare man forte alla
squadra. La sua esperienza sarà utile a tutto il gruppo per far
quadrare il cerchio, ritrovare
serenità e ottenere i risultati
per raggiungere la salvezza.
Oggi, contro la formazione
reggiana, non bisognerà sbagliare. Perché gli odierni padroni di casa sono penultimi
in classifica e hanno più meno
gli stessi problemi di gioventù
dei ferraresi. L’importante è
comunque finire bene la stagione e gettare le basi per il futuro. Perché retrocede solo
l’ultima in classifica e, da questo punto di vista, Ferrara è al
riparo da brutte sorprese avendo 11 punti di vantaggio sul
Rapid Nonantola. Ma la scon-
fitta nel derby con Bologna di
due settimane fa, prima del
turno di sosta, ha lasciato
l’amaro in bocca in casa Estense, che chiede ai suoi un moto
d’orgoglio.
Il programma della 7ª di ritorno: Luciana Mosconi Dorica-Romagna (ore 18.30), Terraquila Carpi-Cingoli (ore 19),
Rapid
Nonantola-Bologna
(ore 19.30), Nuova Era Casalgrande-Handball Estense (ore
20.30).
Classifica: Romagna 42, Terraquila Carpi *30, Ambra 29,
Luciana Mosconi Dorica *24,
Bologna *21, Cingoli *15,
Estense *12, Casalgrande 6, Rapid Nonantola 1 (* osservato il
turno di riposo).
(c.m.)
◗ FERRARA
Ultimo ostacolo per l’Ariosto,
che oggi riceve Nuoro al PalaBoschetto per la penultima
giornata del campionato femminile di pallamano di serie A.
S’inizia alle 18 e tutti a fare il tifo per capitan Soglietti e compagne. All’andata vinsero le
sarde, ma le ferraresi erano reduci dalle fatiche di Challenge
Cup e dalla delusione per la
sconfitta contro le svizzere. In
questa partita di ritorno, però,
i favori del pronostico sono
per l’Ariosto, che è quarta in
classifica a pari punti con Team Teramo, che però vanta
una miglior differenza reti negli scontri diretti. Serve il suc-
cesso alla squadra di coach Savini per essere sicura dell’accesso alla poule scudetto e la
formazione si presenta all’appuntamento al completo. Poi
ci sarà l’ultima giornata contro
il fanalino di coda Schenna,
match che non dovrebbero riservare brutte sorprese. Ma
nello sport non si sa mai ed è
meglio concentrarsi una partita per volta.
Intanto, le biancoblù si godono la convocazione in Nazionale di Carlotta Poderi, che
ritrova l’azzurro dopo essere
stata per due volte operata al
crociato. La giovane estense
sarà a Roma per uno stage
dall’8 all’11 febbraio.
Tornando a oggi, coach Savi-
calcio a 5
tennis uisp
tchoukball serie a
IlCdusuperaloSporting
LosCornetteroseConadincampoaLendinara
◗ FERRARA
◗ FERRARA
Il Cdu nel campionato amatoriale Uisp a squadre di tennis supera gli avversari dello
Sporting Club Estense al termine di una combattutissima battaglia. Lo Sporting
Club Estense in un primo momento riesce a portarsi alla
pari dei punti acquisiti in
questa fase vincendo 2-1, ma
poi il punto di spareggio è
vinto dalla coppia Bani-Pocaterra, che, dopo una serie di
colpi “proibiti” sulla temibilissima coppia Ghisi-Manzali, vola in finale con tutti i
componenti della squadra
Cdu.
Osservato il turno di riposo,
domani il Ferrara Tchoukball
riprende il proprio cammino
con la seconda giornata del girone di ritorno della serie A.
La trasferta a Lendinara propone il confronto con i Celtics
padroni di casa, squadra
esperta che ha raggiunto
quest’anno un rendimento di
altissimo livello e che la colloca stabilmente al terzo posto
della classifica. Le rinnovate
formazioni ferraresi Los Cornetteros e Conad proveranno
a ribaltare il pronostico, ma
obiettivamente il divario sembra incolmabile, soprattutto
Bani e Pocaterra
ni potrebbe concedere qualche scampolo di gioco anche
al terzino Dobreva, che viene
reinserita gradualmente dopo
il grave infortunio.
Così l’8ª di ritorno: Ariosto-Nuoro (ore 16), Indeco
Conversano-Cassano Magnago (16), Ali Mestrino-Jomi Salerno (18), Gommeur Team Teramo-Globo Halmax Bioapta
Teramo (18.30), Casalgrande
Padana-Schenna (18.30).
Classifica: Conversano 43,
Salerno 39, Cassano Magnago
35, Ariosto Ferrara e Gommeur Team Teramo 24, Globo-Halmax- Bioapta Teramo
23, Casalgrande Padana 20,
Nuoro 17, Ali Mestrino 12,
Schenna 3.
(c.m.)
se i gialloblù ferraresi si ripresenteranno in campo nelle
stesse condizioni con cui un
mese fa hanno raccolto solo
sconfitte.
In calendario anche le partite con Empoli White Wallers. I
toscani, al primo anno di serie
A, migliorano a ogni giornata e
si presentano a questo appuntamento dopo aver conquistato la prima vittoria in campionato con Bergamo, che rimane all’ultimo posto in classifica. Sia Los Cornetteros sia Conad Foro Boario dovranno impegnarsi per raccogliere il massimo risultato possibile, che
avrebbe l’indubbio vantaggio
di allontanarle ancora di più
dalla zona retrocessione verso
quella salvezza tranquilla che
rappresenta l’obiettivo stagionale del Ferrara Tchoukball.
Infine, il menu di giornata
propone il derby fra le due ferraresi, inserito nel calendario
per mettere tutte le quattro
squadre partecipanti alla giornata nella stessa condizione,
proponendo a ciascuna tre
partite. All’andata vinsero i
Los Cornetteros, che, grazie a
questo risultato, precedono i
concittadini di due lunghezze
in classifica. Inutile dire che la
rivalità cittadina rende questa
gara decisamente interessante
e con significativi esiti sulla
classifica.
Il Ponte Rodoni
vuole essere Real
Seconda giornata di ritorno nel
campionato di serie C1 di calcio a
cinque. Il Ponte Rodoni, reduce da
un successo difficile e importante
per 2-1 con l’Imolese, in trasferta
contro la prima della classe, ospita
oggi alle 15 la Real Casalgrandese.
Per i bondenesi è un momento
d’oro, che li vede in zona play off. Il
2016 è iniziato nel migliore dei modi
per la squadra di mister Beltrami.
Se la passa meno bene dei cugini il
Ludovico, nel girone B di serie C2. La
matricola ferrarese oggi gioca fuori
casa col Futsal Romagna
vicecapolista, mentre gli estensi
occupano la penultima posizione e
la settimana scorsa hanno perso
malamente.
Fly UP