Comments
Description
Transcript
Diapositiva 1 - Fabrizio Paolacci
Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Ingegneria Lezione n° 16 Corso di Teoria e Progetto di Ponti – A/A 2015-2016 - Dott. Ing. Fabrizio Paolacci 1 Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Ingegneria Lezione n° 16 Corso di Teoria e Progetto di Ponti – A/A 2015-2016 - Dott. Ing. Fabrizio Paolacci STRUTTURE COMPOSTE ACCIAIO-CLS Definizione NTC 2008 Le strutture composte sono costituite da parti realizzate in acciaio per carpenteria e da parti realizzate in calcestruzzo armato (normale o precompresso) rese collaboranti fra loro con un sistema di connessione, appositamente dimensionato. EC4 CNR - 10016 2 Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Ingegneria Lezione n° 16 Corso di Teoria e Progetto di Ponti – A/A 2015-2016 - Dott. Ing. Fabrizio Paolacci STRUTTURE COMPOSTE ACCIAIO-CLS Travi miste acciaio-cls 3 Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Ingegneria Lezione n° 16 Corso di Teoria e Progetto di Ponti – A/A 2015-2016 - Dott. Ing. Fabrizio Paolacci STRUTTURE COMPOSTE ACCIAIO-CLS Travi miste acciaio-cls 1894 Rock Rapids – Ponte a travi d’acciaio curve immerse nel calcestruzzo - USA Methodist building – Impalcato realizzato in travi d’acciaio immerse nel calcestruzzo – USA 1956 Bad River Bridge – USA IBM’s Education building – USA 4 Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Ingegneria Lezione n° 16 Corso di Teoria e Progetto di Ponti – A/A 2015-2016 - Dott. Ing. Fabrizio Paolacci STRUTTURE COMPOSTE ACCIAIO-CLS Travi miste acciaio-cls Rock Rapids – Ponte a travi d’acciaio curve immerse nel calcestruzzo – USA - 1956 Bad River Bridge – USA - 1956 5 Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Ingegneria Lezione n° 16 Corso di Teoria e Progetto di Ponti – A/A 2015-2016 - Dott. Ing. Fabrizio Paolacci STRUTTURE COMPOSTE ACCIAIO-CLS Travi miste acciaio-cls Sono possibili differenti tipologie di sezioni. E’ possibile infatti avere sezioni con intradosso continuo (nel caso si utilizzino predalles) come nella figura di sinistra oppure sagomato come illustrato nella figura di destra. 6 Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Ingegneria Lezione n° 16 Corso di Teoria e Progetto di Ponti – A/A 2015-2016 - Dott. Ing. Fabrizio Paolacci STRUTTURE COMPOSTE ACCIAIO-CLS Travi miste acciaio-cls Al posto della lamiera grecata si possono usare delle predalles in c.a. 7 Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Ingegneria Lezione n° 16 Corso di Teoria e Progetto di Ponti – A/A 2015-2016 - Dott. Ing. Fabrizio Paolacci TIPOLOGIE DI PONTI COMPOSTI ACCIAIO-CLS Esistono attualmente tre tipologie di impalcati da ponte misti acciaio-cls • Filler beams • Composite beams • Prefabricated beams 8 Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Ingegneria Lezione n° 16 Corso di Teoria e Progetto di Ponti – A/A 2015-2016 - Dott. Ing. Fabrizio Paolacci TIPOLOGIE DI PONTI COMPOSTI ACCIAIO-CLS Filler beams 9 Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Ingegneria Lezione n° 16 Corso di Teoria e Progetto di Ponti – A/A 2015-2016 - Dott. Ing. Fabrizio Paolacci TIPOLOGIE DI PONTI COMPOSTI ACCIAIO-CLS Filler beams Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Ingegneria Lezione n° 16 Corso di Teoria e Progetto di Ponti – A/A 2015-2016 - Dott. Ing. Fabrizio Paolacci TIPOLOGIE DI PONTI COMPOSTI ACCIAIO-CLS Filler beams Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Ingegneria Lezione n° 16 Corso di Teoria e Progetto di Ponti – A/A 2015-2016 - Dott. Ing. Fabrizio Paolacci TIPOLOGIE DI PONTI COMPOSTI ACCIAIO-CLS Filler beams Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Ingegneria Lezione n° 16 Corso di Teoria e Progetto di Ponti – A/A 2015-2016 - Dott. Ing. Fabrizio Paolacci TIPOLOGIE DI PONTI COMPOSTI ACCIAIO-CLS Filler beams: Vantaggi Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Ingegneria Lezione n° 16 Corso di Teoria e Progetto di Ponti – A/A 2015-2016 - Dott. Ing. Fabrizio Paolacci TIPOLOGIE DI PONTI COMPOSTI ACCIAIO-CLS Composite beams Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Ingegneria Lezione n° 16 Corso di Teoria e Progetto di Ponti – A/A 2015-2016 - Dott. Ing. Fabrizio Paolacci TIPOLOGIE DI PONTI COMPOSTI ACCIAIO-CLS Composite beams 15 Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Ingegneria Lezione n° 16 Corso di Teoria e Progetto di Ponti – A/A 2015-2016 - Dott. Ing. Fabrizio Paolacci TIPOLOGIE DI PONTI COMPOSTI ACCIAIO-CLS Composite beams 16 Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Ingegneria Lezione n° 16 Corso di Teoria e Progetto di Ponti – A/A 2015-2016 - Dott. Ing. Fabrizio Paolacci TIPOLOGIE DI PONTI COMPOSTI ACCIAIO-CLS Composite beams 17 Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Ingegneria Lezione n° 16 Corso di Teoria e Progetto di Ponti – A/A 2015-2016 - Dott. Ing. Fabrizio Paolacci TIPOLOGIE DI PONTI COMPOSTI ACCIAIO-CLS Composite beams 18 Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Ingegneria Lezione n° 16 Corso di Teoria e Progetto di Ponti – A/A 2015-2016 - Dott. Ing. Fabrizio Paolacci TIPOLOGIE DI PONTI COMPOSTI ACCIAIO-CLS Composite beams 19 Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Ingegneria Lezione n° 16 Corso di Teoria e Progetto di Ponti – A/A 2015-2016 - Dott. Ing. Fabrizio Paolacci TIPOLOGIE DI PONTI COMPOSTI ACCIAIO-CLS Composite beams 20 Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Ingegneria Lezione n° 16 Corso di Teoria e Progetto di Ponti – A/A 2015-2016 - Dott. Ing. Fabrizio Paolacci TIPOLOGIE DI PONTI COMPOSTI ACCIAIO-CLS Composite beams Tipi di connessione tra travi 21 Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Ingegneria Lezione n° 16 Corso di Teoria e Progetto di Ponti – A/A 2015-2016 - Dott. Ing. Fabrizio Paolacci TIPOLOGIE DI PONTI COMPOSTI ACCIAIO-CLS Composite beams 22 Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Ingegneria Lezione n° 16 Corso di Teoria e Progetto di Ponti – A/A 2015-2016 - Dott. Ing. Fabrizio Paolacci TIPOLOGIE DI PONTI COMPOSTI ACCIAIO-CLS Composite beams 23 Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Ingegneria Lezione n° 16 Corso di Teoria e Progetto di Ponti – A/A 2015-2016 - Dott. Ing. Fabrizio Paolacci TIPOLOGIE DI PONTI COMPOSTI ACCIAIO-CLS Composite beams 24 Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Ingegneria Lezione n° 16 Corso di Teoria e Progetto di Ponti – A/A 2015-2016 - Dott. Ing. Fabrizio Paolacci 25 Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Ingegneria Lezione n° 16 Corso di Teoria e Progetto di Ponti – A/A 2015-2016 - Dott. Ing. Fabrizio Paolacci 26 Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Ingegneria Lezione n° 16 Corso di Teoria e Progetto di Ponti – A/A 2015-2016 - Dott. Ing. Fabrizio Paolacci 27 Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Ingegneria Lezione n° 16 Corso di Teoria e Progetto di Ponti – A/A 2015-2016 - Dott. Ing. Fabrizio Paolacci 28 Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Ingegneria Lezione n° 16 Corso di Teoria e Progetto di Ponti – A/A 2015-2016 - Dott. Ing. Fabrizio Paolacci 29 Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Ingegneria Lezione n° 16 Corso di Teoria e Progetto di Ponti – A/A 2015-2016 - Dott. Ing. Fabrizio Paolacci 30 Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Ingegneria Lezione n° 16 Corso di Teoria e Progetto di Ponti – A/A 2015-2016 - Dott. Ing. Fabrizio Paolacci TIPOLOGIE DI PONTI COMPOSTI ACCIAIO-CLS Prefabricated beams 31 Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Ingegneria Lezione n° 16 Corso di Teoria e Progetto di Ponti – A/A 2015-2016 - Dott. Ing. Fabrizio Paolacci TIPOLOGIE DI PONTI COMPOSTI ACCIAIO-CLS Prefabricated beams 32 Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Ingegneria Lezione n° 16 Corso di Teoria e Progetto di Ponti – A/A 2015-2016 - Dott. Ing. Fabrizio Paolacci TIPOLOGIE DI PONTI COMPOSTI ACCIAIO-CLS Prefabricated beams 33 Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Ingegneria Lezione n° 16 Corso di Teoria e Progetto di Ponti – A/A 2015-2016 - Dott. Ing. Fabrizio Paolacci TIPOLOGIE DI PONTI COMPOSTI ACCIAIO-CLS Prefabricated beams 34 Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Ingegneria Lezione n° 16 Corso di Teoria e Progetto di Ponti – A/A 2015-2016 - Dott. Ing. Fabrizio Paolacci TRAVI COMPOSTE ACCIAIO-CLS Vantaggi I vantaggi di una trave composta acciaio-cls rispetto ad una trave in c.a. normale oppure in acciaio sono evidenti: • Stabilità: rispetto ad una trave in acciaio da carpenteria l’elemento composto presenta la parte in acciaio quasi totalmente tesa, eliminando tutti i problemi legati alla compressione come l’instabilità locale e l’instabilità flesso-torsionale. • Leggerezza: Nelle travi composte il cls è in minima parte o per nulla teso, al contrario delle travi in c.a. nelle quali il calcestruzzo teso è considerato solo del peso che non apporta alcun contributo alla resistenza. Questo produce evidentemente una notevole diminuzione di peso. • Durabilità: i problemi di fessurazione vengono del tutto eliminati, almeno nel caso di travi semplicemente appoggiate. • Praticità: E’ possibile in molti casi eliminare la casseratura in fase di getto, sostituita dalla lamiera grecata o dalle predalles • Funzionalità: Deformazioni ridotte 35 Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Ingegneria Lezione n° 16 Corso di Teoria e Progetto di Ponti – A/A 2015-2016 - Dott. Ing. Fabrizio Paolacci TRAVI COMPOSTE ACCIAIO-CLS Svantaggi • Problemi di instabilità elastica delle travi in acciaio • • • Instabilità flesso-torsionale (instabilità delle ali compresse) Instabilità dei pannelli d’anima Particolare attenzione al progetto delle connessioni • • • Tra soletta e trave Tra elementi trave-trave o trave-colonna Particolare cura nel caso di azioni sismiche 36 Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Ingegneria Lezione n° 16 Corso di Teoria e Progetto di Ponti – A/A 2015-2016 - Dott. Ing. Fabrizio Paolacci TRAVI COMPOSTE ACCIAIO-CLS Il principio di funzionamento: trave tradizionale non composta 37 Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Ingegneria Lezione n° 16 Corso di Teoria e Progetto di Ponti – A/A 2015-2016 - Dott. Ing. Fabrizio Paolacci TRAVI COMPOSTE ACCIAIO-CLS Il principio di funzionamento: trave tradizionale non composta 38 Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Ingegneria Lezione n° 16 Corso di Teoria e Progetto di Ponti – A/A 2015-2016 - Dott. Ing. Fabrizio Paolacci TRAVI COMPOSTE ACCIAIO-CLS Il principio di funzionamento: trave composta con connessione rigida Regime di basse sollecitazioni 39 Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Ingegneria Lezione n° 16 Corso di Teoria e Progetto di Ponti – A/A 2015-2016 - Dott. Ing. Fabrizio Paolacci TRAVI COMPOSTE ACCIAIO-CLS Il principio di funzionamento: trave composta con connessione flessibile Regime di alte sollecitazioni 40 Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Ingegneria Lezione n° 16 Corso di Teoria e Progetto di Ponti – A/A 2015-2016 - Dott. Ing. Fabrizio Paolacci TRAVI COMPOSTE ACCIAIO-CLS CAPACITA’ RESISTENTE DELLE SEZIONI 41 Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Ingegneria Lezione n° 16 Corso di Teoria e Progetto di Ponti – A/A 2015-2016 - Dott. Ing. Fabrizio Paolacci CAPACITA’ RESISTENTE DELLE SEZIONI TRAVI COMPOSTE ACCIAIO-CLS Travi semplicemente appoggiate Analisi allo SLE della sezione – Ipotesi di lavoro Si sviluppa ora l’analisi allo Stato limite ultimo delle sezioni composte acciaio-cls sotto le seguenti ipotesi: • Legame costitutivo dell’acciaio e del cls elastico lineare • Conservazione delle sezioni piane e=ky • Perfetta aderenza nelle zone di contatto • Tra soletta e trave sono esclusi movimenti relativi verticali. La testa dei pioli e conformata proprio a tale scopo. 42 Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Ingegneria Lezione n° 16 Corso di Teoria e Progetto di Ponti – A/A 2015-2016 - Dott. Ing. Fabrizio Paolacci CAPACITA’ RESISTENTE DELLE SEZIONI TRAVI COMPOSTE ACCIAIO-CLS Travi semplicemente appoggiate Analisi Elastica della sezione – Asse neutro che taglia il profilo d’acciaio In tal caso il cls è tutto compresso come lo è parte del profilo d’acciaio. L’asse neutro si trova semplicemente imponendo l’equilibrio alla traslazione della sezione che come noto corrisponde all’annullamento del momento statico della sezione omogeneizzata. E’ d’uso omogeneizzare tutto ad acciaio. b0 ec sc = Ec ec s yan H es = ec h Cs Asse neutro Ts H-yan es deformazioni Cc ss = Es es tensioni 43 Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Ingegneria Lezione n° 16 Corso di Teoria e Progetto di Ponti – A/A 2015-2016 - Dott. Ing. Fabrizio Paolacci CAPACITA’ RESISTENTE DELLE SEZIONI TRAVI COMPOSTE ACCIAIO-CLS Travi semplicemente appoggiate Analisi Elastica della sezione – Asse neutro che taglia il profilo d’acciaio Sid 0 y a .n . h A s As H c 2 n 2 A As c n b0 Asse neutro ec n=Es/Ec sc = Ec ec s yan H es = ec h Coefficiente di Omogeneizzazione Acciaio-cls Cs Asse neutro Ts H-yan es deformazioni Cc ss = Es es tensioni 44 Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Ingegneria Lezione n° 16 Corso di Teoria e Progetto di Ponti – A/A 2015-2016 - Dott. Ing. Fabrizio Paolacci CAPACITA’ RESISTENTE DELLE SEZIONI TRAVI COMPOSTE ACCIAIO-CLS Travi semplicemente appoggiate Analisi Elastica della sezione – Asse neutro che taglia il profilo d’acciaio Le tensioni si determinano imponendo l’equilibrio alla rotazione della sezione s s ,max M est (H y an ) J id s c,max 1 M est y an n J id b0 2 J s h A J id J s c A s s y an c y an n n 2 2 ec sc = Ec ec s Cc yan H es = ec h Cs Asse neutro Ts H-yan es deformazioni ss = Es es tensioni 45 2 Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Ingegneria Lezione n° 16 Corso di Teoria e Progetto di Ponti – A/A 2015-2016 - Dott. Ing. Fabrizio Paolacci CAPACITA’ RESISTENTE DELLE SEZIONI TRAVI COMPOSTE ACCIAIO-CLS Travi semplicemente appoggiate Analisi Elastica della sezione – Asse neutro che taglia la soletta Il cls teso è considerato non reagente 2 nA 2n h b y nA h Sid 0 y an an A s s y an 0 y an s s As s n 2 2 b b b 2 0 0 0 yan Asse neutro 46 Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Ingegneria Lezione n° 16 Corso di Teoria e Progetto di Ponti – A/A 2015-2016 - Dott. Ing. Fabrizio Paolacci CAPACITA’ RESISTENTE DELLE SEZIONI TRAVI COMPOSTE ACCIAIO-CLS Travi semplicemente appoggiate Analisi Elastica della sezione – Effetto della viscosità del cls EUROCODICE 4 L’Eurocodice 4 consente di utilizzare direttamente due distinti valori del modulo elastico del cls, uno per carichi di breve durata e l’altro per carichi di lunga durata: (EC4 p. 3.1.4.2) Poiché il modulo elastico dell’acciaio viene assunto pari a Es=210000 Mpa e il modulo elastico secante del cls viene fornito in funzione della classe di resistenza del cls, il coefficiente di omogeneizzazione dipende unicamente dalla classe di resistenza del cls. In genere si ha per carichi di breve durata n = 6-8 Per carichi di lunga durata n=15-18 47 Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Ingegneria Lezione n° 16 Corso di Teoria e Progetto di Ponti – A/A 2015-2016 - Dott. Ing. Fabrizio Paolacci CAPACITA’ RESISTENTE DELLE SEZIONI TRAVI COMPOSTE ACCIAIO-CLS Travi semplicemente appoggiate Analisi Elastica della sezione – Effetto del ritiro del cls EC4 – p. 3.1.3 48 Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Ingegneria Lezione n° 16 Corso di Teoria e Progetto di Ponti – A/A 2015-2016 - Dott. Ing. Fabrizio Paolacci CAPACITA’ RESISTENTE DELLE SEZIONI TRAVI COMPOSTE ACCIAIO-CLS Travi semplicemente appoggiate Analisi Elastica della sezione – Effetto del ritiro del cls EC4 – p. 3.1.3 49 Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Ingegneria Lezione n° 16 Corso di Teoria e Progetto di Ponti – A/A 2015-2016 - Dott. Ing. Fabrizio Paolacci CAPACITA’ RESISTENTE DELLE SEZIONI TRAVI COMPOSTE ACCIAIO-CLS Travi semplicemente appoggiate Analisi Elastica della sezione – Effetto del ritiro del cls Come la viscosità, il ritiro modifica lo stato tensionale della sezione. Tale effetto si manifesta come stato di coazione dovuto all’accorciamento impedito della soletta di calcestruzzo la quale non potendo però diminuire la sua lunghezza viene sollecitata a trazione. Di conseguenza la trave composta è soggetta a compressione eccentrica. Sulla soletta di cls l’effetto della trazione e della compressione eccentrica si sommano. Accorciamento della soletta libera dovuto al ritiro e annullato dalla forza Fr s r e r E c Fr e r E c b 0s b0 erEc Fr s e + M=Fre Fr 50 Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Ingegneria Lezione n° 16 Corso di Teoria e Progetto di Ponti – A/A 2015-2016 - Dott. Ing. Fabrizio Paolacci CAPACITA’ RESISTENTE DELLE SEZIONI TRAVI COMPOSTE ACCIAIO-CLS Travi semplicemente appoggiate Analisi Elastica della sezione – Effetto del ritiro del cls Le variazioni dello stato tensionale nella trave in acciaio e nella soletta sono pertanto : Trazione nella soletta s r ,cs yan yss a.n. ysi yan a.n. yss ysi Fr Fe F r y cs r A id n J id n b 0s s r ,ci Fr Fe F r y ss r A id n nJ id b 0s s r ,ss s r ,si Fr Fr e y ss Aid J id Fr Fr e ysi Aid J id Tensione lembo superiore soletta in cls Tensione lembo inferiore soletta in cls Tensione lembo superiore Trave in acciaio Tensione lembo inferiore Trave in acciaio 51 Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Ingegneria Lezione n° 16 Corso di Teoria e Progetto di Ponti – A/A 2015-2016 - Dott. Ing. Fabrizio Paolacci CAPACITA’ RESISTENTE DELLE SEZIONI TRAVI COMPOSTE ACCIAIO-CLS Travi semplicemente appoggiate Analisi allo SLU della sezione – Ipotesi di lavoro La normativa prevede tre diverse opzioni di calcolo • Calcolo elastico considerando le tensioni massime pari a fcd per il cls e a fyd per l’acciaio. Questo metodo si applica a sezioni di classe3-4 • Calcolo plastico in cui i materiali vengono considerati rigido plastici. Esso si applica a sezioni di classe 1-2 • Metodo elastoplatico. Il comportamento dei materiali viene descritto con una legge completamente non-lineare. E’ utilizzabile per ogni tipo di sezione. 52 Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Ingegneria Lezione n° 16 Corso di Teoria e Progetto di Ponti – A/A 2015-2016 - Dott. Ing. Fabrizio Paolacci CAPACITA’ RESISTENTE DELLE SEZIONI 53 Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Ingegneria Lezione n° 16 Corso di Teoria e Progetto di Ponti – A/A 2015-2016 - Dott. Ing. Fabrizio Paolacci CAPACITA’ RESISTENTE DELLE SEZIONI Definizione delle classi di resistenza di travi in acciaio 54 Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Ingegneria Lezione n° 16 Corso di Teoria e Progetto di Ponti – A/A 2015-2016 - Dott. Ing. Fabrizio Paolacci CAPACITA’ RESISTENTE DELLE SEZIONI TRAVI COMPOSTE ACCIAIO-CLS Travi semplicemente appoggiate: Calcolo Rigido-Plastico Analisi allo SLU della sezione – Ipotesi di lavoro Si sviluppa ora l’analisi allo Stato limite ultimo delle sezioni composte acciaio-cls sotto le seguenti ipotesi: • Legame costitutivo dell’acciaio e del cls rigido-plastici • Conservazione delle sezioni piane e=ky • Perfetta aderenza nelle zone di contatto • Tra soletta e trave sono esclusi movimenti relativi verticali. La testa dei pioli e conformata proprio a tale scopo. 55 Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Ingegneria Lezione n° 16 Corso di Teoria e Progetto di Ponti – A/A 2015-2016 - Dott. Ing. Fabrizio Paolacci CAPACITA’ RESISTENTE DELLE SEZIONI TRAVI COMPOSTE ACCIAIO-CLS Travi semplicemente appoggiate: Calcolo Rigido-Plastico SLU della sezione – Asse neutro che taglia la soletta – CALCOLO ASSE NEUTRO In tal caso il cls risulta parzializzato mentre il profilo d’acciaio è interamente teso. sb 0 f cd A s f yd L’asse neutro taglia la soletta e vale b0 ya.n H Cc es = ec h Ts ey deformazioni b 0 f cd fcd ecu s y an f yd A s fyd tensioni 56 Asse neutro Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Ingegneria Lezione n° 16 Corso di Teoria e Progetto di Ponti – A/A 2015-2016 - Dott. Ing. Fabrizio Paolacci CAPACITA’ RESISTENTE DELLE SEZIONI TRAVI COMPOSTE ACCIAIO-CLS Travi semplicemente appoggiate : Calcolo Rigido-Plastico SLU della sezione – Asse neutro che taglia la soletta – CALCOLO MOMENTO ULTIMO zH h yan 2 2 b0 h y M u f yd As z f yd As H an 2 2 e1 MOMENTO ULTIMO fcd ya.n H h Cc z es = ec Ts e2 deformazioni fyd tensioni 57 Asse neutro Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Ingegneria Lezione n° 16 Corso di Teoria e Progetto di Ponti – A/A 2015-2016 - Dott. Ing. Fabrizio Paolacci CAPACITA’ RESISTENTE DELLE SEZIONI TRAVI COMPOSTE ACCIAIO-CLS Travi semplicemente appoggiate : Calcolo Rigido-Plastico SLU della sezione – Asse neutro che taglia il profilo d’acciaio – CALCOLO ASSE NEUTRO In tal caso il cls è tutto compresso come lo è parte del profilo d’acciaio. As ’ bp As ' f ydA s f cd b 0s 2f yd x A s 'b ps p tp y an x s p s e1 b0 sp x H Cc es = ec Asse neutro Cs h Ts e2 deformazioni A.N. fcd ya.n s tp fyd tensioni 58 Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Ingegneria Lezione n° 16 Corso di Teoria e Progetto di Ponti – A/A 2015-2016 - Dott. Ing. Fabrizio Paolacci CAPACITA’ RESISTENTE DELLE SEZIONI TRAVI COMPOSTE ACCIAIO-CLS Travi semplicemente appoggiate SLU della sezione – Asse neutro che taglia il profilo d’acciaio – CALCOLO MOMENTO ULTIMO s x hx M u C c y an Cs Ts 2 2 2 dove: C c f cd sb 0 Cs A s ' f yd e1 b0 Ts (A s A s ' )f yd fcd ya.n s H Cc es = ec d Cs h d’’ Ts e2 deformazioni Asse neutro fyd tensioni 59 d’ Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Ingegneria Lezione n° 16 Corso di Teoria e Progetto di Ponti – A/A 2015-2016 - Dott. Ing. Fabrizio Paolacci CAPACITA’ RESISTENTE DELLE SEZIONI TRAVI COMPOSTE ACCIAIO-CLS Larghezza della soletta collaborante La distribuzione delle tensioni normali nella soletta è del tipo indicato in figura. Ciò induce a considerare come collaborante solo una parte dell’intera soletta (b0). La normativa italiana e l’Eurocodice forniscono per b0 due espressioni differenti. b 0 bo 60 Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Ingegneria Lezione n° 16 Corso di Teoria e Progetto di Ponti – A/A 2015-2016 - Dott. Ing. Fabrizio Paolacci CAPACITA’ RESISTENTE DELLE SEZIONI TRAVI COMPOSTE ACCIAIO-CLS Larghezza della soletta collaborante EUROCODICE 4 :L’Eurocodice 4 (#4.2.2.1) introduce un criterio, valido per le travi continue su più appoggi per valutare la larghezza collaborante b0. Indicando con L0 la distanza approssimata tra i punti di momento nullo: la larghezza efficace complessiva b0 dell’ala di cls associata ad ogni anima di acciaio dovrebbe essere assunta come la somma della larghezza efficaci be della porzione di ala da ogni lato dell’asse dell’anima. La larghezza efficace di ogni porzione dovrebbe essere assunta pari a L0/8 e comunque non maggiore di b. b0 b0 min( i , 2 L0 ) 8 i 61 Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Ingegneria Lezione n° 16 Corso di Teoria e Progetto di Ponti – A/A 2015-2016 - Dott. Ing. Fabrizio Paolacci CAPACITA’ RESISTENTE DELLE SEZIONI TRAVI COMPOSTE ACCIAIO-CLS Larghezza della soletta collaborante EUROCODICE 4 : Si noti che La normativa europea permette di valutare la larghezza collaborante anche per le zone a momento negativo solo ovviamente per verifiche di deformabilità. Per le verifiche di resistenza la resistenza delle travi nelle zone a momento negativo è ovviamente fornita dalla sola trave in acciaio essendo per ipotesi il cls non reagente a trazione b0 62 Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Ingegneria Lezione n° 16 Corso di Teoria e Progetto di Ponti – A/A 2015-2016 - Dott. Ing. Fabrizio Paolacci CAPACITA’ RESISTENTE DELLE SEZIONI TRAVI COMPOSTE ACCIAIO-CLS Larghezza della soletta collaborante NTC08: La normativa italiana prevede per il calcolo della larghezza collaborante una formula leggermente diversa 63 Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Ingegneria Lezione n° 16 Corso di Teoria e Progetto di Ponti – A/A 2015-2016 - Dott. Ing. Fabrizio Paolacci CAPACITA’ RESISTENTE DELLE SEZIONI TRAVI COMPOSTE ACCIAIO-CLS Larghezza della soletta collaborante NTC08: Per le travi continue la luce L0 è la seguente: 64 Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Ingegneria Lezione n° 16 Corso di Teoria e Progetto di Ponti – A/A 2015-2016 - Dott. Ing. Fabrizio Paolacci TRAVI COMPOSTE ACCIAIO-CLS Larghezza della soletta collaborante NTC08: Per gli appoggi di estremità beff assume l’espressione seguente: 65