...

documento (versione in pdf) - Università degli Studi di Milano

by user

on
Category: Documents
35

views

Report

Comments

Transcript

documento (versione in pdf) - Università degli Studi di Milano
RELAZIONE ANNUALE SULL'ATTIVITA' SCIENTIFICA
ANNO 2007
Istituto di Chirurgia Vascolare e Angiologia
http://mdr.unimi.it/istit/med/angiologia/
Indirizzo: Fondazione Policlinico, Via Via F. Sforza 35 (pad. Beretta Est) 35 20122 Milano
Telefono: 02 - 503.20269
Fax: 02 - 503.20267
E-mail: [email protected]
Direttore: Agus Giovanni Battista
Macro Settore CRUI: Area Min. 06 - Scienze Mediche
Comitato d'area: Area 07 - Scienze Mediche
1. Organico assegnato e altri collaboratori alla ricerca afferenti alla struttura
1.1 Personale docente
Professore di I fascia a tempo pieno
Agrifoglio Giorgio
[email protected]
Agus Giovanni Battista
[email protected]
Gabrielli Livio
[email protected]
Ricercatore a tempo pieno
Domanin Maurizio
[email protected]
Ippolito Edmondo
[email protected]
1.2 Personale tecnico - amministrativo
Tecnico o amministrativo categorie D - EP
Magrone Angiolina
[email protected]
1.3 Dottorandi, specializzandi e borsisti
Specializzando
Baraldini Vittoria Isabella
[email protected]
Bartesaghi Matteo Jose'
[email protected]
Ciniselli Carlo
[email protected]
Fumagalli Miriam
[email protected]
Miramonti Marco
[email protected]
Oberto Sara
[email protected]
Preziosi Andrea
[email protected]
Senatore Stefano
[email protected]
Sommaruga Simona
[email protected]
Talarico Matteo
[email protected]
Urgnani Francesca
[email protected]
Zoli Stefano
[email protected]
1.4 Assegnisti
Assegnista
Vergara Christian
[email protected]
1.5 Visitatori
Frequentatore
Foresti Davide
Organico
Personale docente
No. Professore di I fascia a tempo pieno
3
No. Professore di I fascia a tempo definito
0
No. Professore di II fascia a tempo pieno
0
No. Professore di II fascia a tempo definito
0
No. Ricercatore a tempo pieno
2
No. Ricercatore a tempo definito
0
No. Collaboratore ed esperto linguistico di lingua madre, lettore
0
Personale tecnico - amministrativo
No. Tecnico o amministrativo categorie D - EP
1
No. Altro collaboratori di ricerca con contratto di collaborazione coordinata e continuativa
0
No. Tecnico o amministrativo categorie B - C
0
Dottorandi, specializzandi e borsisti
No. Dottorando
0
No. Specializzando
12
No. Borsista Marie Curie, borsista post-dottorato e altro borsista con laurea
0
Assegnisti
No. Assegnista
1
Visitatori
No. Professori Visitatori
0
No. Professore Emerito
0
No. Altro collaboratore
0
No. Frequentatore
1
No. Ospite
0
2. Dati economico finanziari
(Gli importi sono espressi in Euro)
2.1 Finanziamenti per la ricerca
Finanziamento complessivo per progetti di ricerca da fondi di Ateneo
Finanziamento complessivo da fondi MUR
Finanziamento complessivo da contributi CNR
Finanziamento complessivo da altri organismi pubblici nazionali e da altri contratti CNR
Finanziamento complessivo da altri organismi privati e imprese nazionali
Finanziamento complessivo da Commissione Europea
Finanziamento complessivo da altri organismi pubblici internazionali
Finanziamento complessivo da altri organismi privati e imprese internazionali
1.972,79
0,00
0,00
0,00
0,00
0,00
0,00
0,00
Totale
1.972,79
2.2 Dati relativi alle spese per ricerca
Somme impegnate
42.877,99
19.929,59
Spese Annuali Complessive della Struttura
Spese Annuali della Struttura esclusivamente per la Ricerca
Somme pagate
23.117,69
17.016,69
2.3 Attrezzature scientifiche e materiale bibliotecario
Spesa totale annuale per attrezzature scientifiche
Spesa totale annuale per materiale bibliotecario
2.589,20
0,00
2.4 Finanziamenti per Ricerca gestiti sul bilancio di altri enti e resi disponibili per la struttura
Finanziamenti complessivi messi a disposizione da enti nazionali
Altri finanziamenti
0,00
0,00
3. Progetti di ricerca in corso presso la struttura, finanziati da enti esterni
4. Elenco delle iniziative scientifiche organizzate e gestite nell'ambito della struttura (congressi, convegni, cicli di
conferenze e/o seminari, workshop, mostre ed altre iniziative)
5. Risultati dell'attività di ricerca
5.1 Articoli su Periodico
Belcaro G., Cesarone M.R., Corsi M., Errichi B.M., Cornelli U., Ippolito E., Et Al.
Superficial vein thrombosis (SVT), diffusion of thrombotic diseases, and increased global thrombogenicity : SVT as an important spy disease indicating environmental
contamination by estrogens. Introduction / G. Belcaro, M.R. Cesarone, M. Corsi, B.M. Errichi, U. Cornelli, E. Ippolito, S. Errichi, A. Di Renzo, A. Ledda, M. Cacchio, A. Bottari,
M.G. Grossi. - In: Angiology. - ISSN 0003-3197. - 58:Suppl. 1(2007 Apr). - p. s5-s6.
Cesarone M.R., Belcaro G., Agus G., Georgiev M., Errichi B.M., Marinucci R., Et Al.
Management of superficial vein thrombosis and thrombophlebitis : status and expert opinion document / M.R. Cesarone, G. Belcaro, G. Agus, M. Georgiev, B.M. Errichi, R.
Marinucci, S. Errichi, A. Filippini, L. Pellegrini, A. Ledda, G. Vinciguerra, A. Ricci, G. Cipollone, M. Lania, G. Gizzi, E. Ippolito, P. Bavera, F. Fano, M. Dugall, R. Adovasio, L.
Gallione, G. Del Boccio, U. Cornelli, R. Steigerwalt, G. Acerbi, M. Cacchio, A. Di Renzo, M. Hosoi, S. Stuard, M. Corsi, L. Di Ciano, E. Simeone, G. Collevecchio, M.G. Grossi,
F. Di Giambattista, F. Carestia, A. Zukowski. - In: Angiology. - ISSN 0003-3197. - 58:Suppl. 1(2007 Apr). - p. 7S-14S : discussion 14S-15S.
Cesarone M.R., Belcaro G., Corsi M., Ippolito E., Errichi S., Di Renzo A., Et Al.
Local heparin, superficial vein thrombosis / M.R. Cesarone, G. Belcaro, M. Corsi, E. Ippolito, S. Errichi, A. Di Renzo, A. Ledda, F. Fano, M. Cacchio, R. Adovasio. - In:
Angiology. - ISSN 0003-3197. - 58:1 Suppl.(2007 Apr). - p. 36S-40S.
Cesarone M.R., Belcaro G., Errichi S., Cornelli U., Pellegrini L., Ruffini I., Et Al.
Topical heparin : new observations / M.R. Cesarone, G. Belcaro, S. Errichi, U. Cornelli, L. Pellegrini, I. Ruffini, B.M. Errichi, A. Ledda, G. Vinciguerra, A. Ricci, G. Gizzi, E.
Ippolito, F. Fano, M. Dugall, M. Cacchio, A. Di Renzo, M. Hosoi, M.G. Grossi, S. Stuard, M. Corsi. - In: Angiology. - ISSN 0003-3197. - 58:Suppl. 1(2007 Apr). - p. 16S-20S.
Cesarone R.M., Belcaro G., Errichi S., Pellegrini L., Ledda A., Vinciguerra G., Et Al.
Microcirculatory effects of Viatromb® spray gel heparin in chronic venous insufficiency : Evaluation of TcPO2 and PCO2 - A product evaluation study / R.M. Cesarone, G.
Belcaro, S. Errichi, L. Pellegrini, A. Ledda, G. Vinciguerra, A. Ricci, G. Gizzi, E. Ippolito, F. Fano, M. Dugall, G. Acerbi, M. Cacchio, A. Di Renzo, M. Hosoi, S. Stuard, M.
Corsi. - In: Angiology. - ISSN 0003-3197. - 58:Suppl. 1(2007 Apr). - p. 21S-26S.
5.2 Interventi a Convegno
De Franciscis S., Agus G.B., Bisacci R., Botta G., Gasbarro V., Domanin M., Et Al.
Mortality rate diagnostic timing related in post surgical VTE : Italian evidence based medicine study in guidelines evaluation / S. De Franciscis, G.B. Agus, R. Bisacci, G. Botta,
V. Gasbarro, M. Domanin, R. Serra. - In: International angiology. - ISSN 0392-9590. - 26:2 Suppl. 1(2007). - p. 37-37. World Congress of The International Union of Phlebology,
Asian Chapter Meeting, 18-20 June, Kyoto, 2007.
5.3 Contributi in volume
Agus G.B., Domanin M., Romagnoli S.
Controlli dopo procedimenti operativi sulle vene / G.B. Agus, M. Domanin, S. Romagnoli. - In: Diagnostica vascolare ultrasonografica ed altre metodiche non invasive / F.
Benedetti Valentini. - Roma : SEU Società Editrice Universo, 2007. - ISBN 888954841X.
Riepilogo Istituto di Chirurgia Vascolare e Angiologia
Articoli su Periodico
5
Interventi a Convegno
1
Contributi in volume
1
6. Scuole e/o corsi di dottorato di Ricerca aventi sede amministrativa presso la struttura
7. Centri di ricerca con sede nel dipartimento o istituto, consorzi per la ricerca cui partecipa la struttura
8. Partecipazione dei componenti della struttura ad organi di governo, coordinamento, ricerca, ecc. della facoltà e/o
dell'ateneo e di altre istituzioni
Inserisci qui la tua descrizione
Dott. Edmondo Ippolito, Rappresentante dei Ricercatori della Facoltà di Medicina e Chirurgia presso il Senato accademico.
9. Dati di contesto didattico
No. totale insegnamenti tenuti da docenti afferenti alla struttura
15
No. insegnamenti corsi di laurea triennali
0
No. Cfu insegnamenti corsi di laurea triennali
0
No. insegnamenti corsi di laurea specialistica (biennale)
0
No. Cfu insegnamenti corsi di laurea specialistica (biennale)
0
No. insegnamenti corsi di laurea specialistica a ciclo unico
6
No. Cfu insegnamenti corsi di laurea specialistica a ciclo unico
0
No. insegnamenti di scuole di specializzazione
5
No. Cfu insegnamenti di scuole di specializzazione
0
No. insegnamenti corsi di perfezionamento
0
No. Cfu insegnamenti corsi di perfezionamento
0
No. insegnamenti corsi di dottorato
0
No. Cfu insegnamenti corsi di dottorato
0
No. insegnamenti altri corsi post-laurea
6
No. Cfu insegnamenti altri corsi post-laurea
0
No. totale esami tenuti da docenti afferenti alla struttura
50
No. esami profitto corsi di laurea
0
No. esami profitto scuole di specializzazione
12
No. esami profitto corsi di perfezionamento
0
No. tesi di laurea
0
No. tesi di specialità
4
No. dottorati di ricerca con sede amministrativa presso la struttura
0
No. dottorati di ricerca con sede amministrativa esterna
0
No. dottori di ricerca che hanno conseguito il titolo
0
No. di tirocinanti
1
No. programmi di tutoraggio
13
10. Commento conclusivo del direttore
Inserisci qui il tuo commento
Relazione del Direttore sullo stato dell’Istituto di Chirurgia Vascolare e Angiologia dell’Università di
Milano nell’AA 2007
La relazione conclusiva per l’AA 2006-2007 vede a fianco di indubbi successi in campo didattico e di ricerca, gravi
criticità nel settore assistenziale.
Sono stati infatti numerosi i riconoscimenti in campo della didattica sia formale presso i Corsi di Laurea della nostra
Facoltà, sia esterni effettuati in più diversificate sedi con una partecipazione per invito ad oltre 40 corsi e congressi di
livello nazionale ed internazionale, a eventi nazionali quali Milano Check Up o Cosmofarma a Bologna, oltre che
nella partecipazione al Consorzio Interuniversitario di Ricerca e Formazione in Flebologia.
La ricerca e la didattica si è estrinsecata in produzione di Testi propri e di capitoli di Testi di rilevanza nazionale ed
internazionale, oltre che in pubblicazioni rilevanti.
L’attività assistenziale collegata all’impegno universitario ha viceversa sofferto l’incongruo trasferimento della sede
storica dell’Istituto (dal 1967 presso la Clinica Mangiagalli) in favore di altra sede inidonea e con gravi criticità
(struttura di PS/Emergenza), come da informazioni costantemente inviate all’Autorità Accademica.
Le reali possibilità di proseguire un’esperienza di Scuola universitaria di Chirurgia Vascolare e Angiologia che, come
sopra ricordato, vanta una vita di 40 anni dalla fondazione del primo direttore, Prof. Edmondo Malan, e lungamente
proseguita con successo dal Prof. Giorgio Agrifoglio, e che l’aveva portata ad essere la prima in Italia per storia,
numero di specialisti formati, produzione scientifica e assistenziale, sono state fortemente minate.
In questo difficile panorama è stato votato nel 2007 il rinnovo alla Direzione dell’ Istituto con la conferma
del Prof. Giovanni B. Agus, come soluzione ponte verso il 2008, data prevista per la chiusura di tutti gli
Istituti universitari in favore della dipartimentalizzazione della Facoltà.
Anche in considerazione del mutato scenario con la possibile fine del SSD MED/22 in favore di macro-area
06/E Chirurgie Specialistiche, si è preparato il terreno per la costituzione di un nuovo Dipartimento di
Scienza Chirurgiche Specialistiche.
Questa soluzione potrebbe risultare rispettosa della storia quarantennale dell’Istituto che non verrebbe
cancellata da un giorno all’altro, attraverso la Sezione autonoma del nuovo Dipartimento, se potrà avere
continuità e rafforzamento in tutti e tre i settori Didattica- Ricerca- Assistenza.
Si deve comunque già lamentare la perdita della Scuola di Specializzazione in Chirurgia Vascolare,
estromessa dalla storica sede nel Polo Centrale della Facoltà presso la Fondazione Policlinico.
Il Direttore
Prof. Giovanni B. Agus
Fly UP