...

il naturalismo

by user

on
Category: Documents
16

views

Report

Comments

Transcript

il naturalismo
• 17 marzo 1861 nasce il REGNO d’ITALIA
(capitale Torino)
• Nel 1870 annessione Stato Pontificio ROMA
diventa capitale d’Italia.
• L’unificazione porta alla luce le profonde
differenze economiche tra le varie regioni
d’Italia e il divario tra il Nord e il Sud d’Italia.
Al Sud:
• mancano le vie di comunicazione
• l’agricoltura è molto arretrata
• tasso di analfabetismo altissimo
• la malaria colpisce molte zone
Quando le leggi in vigore in Piemonte vengono
estese a tutto il territorio nazionale (come il
servizio militare obbligatorio) esplode il
fenomeno del brigantaggio.
E’ una guerra contro il nuovo stato che verrà
repressa dall’esercito. Lo Stato non elimina le
cause sociali che l’hanno determinata
• Nel frattempo gli equilibri europei si sono
modificati:
• INGHILTERRA: regina Vittoria, periodo di
crescita economica e industriale
• FRANCIA perde contro la Prussia. Napoleone
III viene destituito. Nasce la Comune, un
governo democratico
• IMPERO GERMANICO, guidato dalla Prussia,
assume un ruolo di primaria importanza nella
politica europea.
• I cambiamenti politici e l’impetuoso sviluppo
tecnologico influenzano tutti gli aspetti della
società.
• Reazioni degli intellettuali:
• i filosofi positivisti pensano che le trasformazioni
in atto siano un segno dell’inarrestabile e positivo
progresso dell’umanità
• Altri considerano la società contemporanea
corrotta e priva di ideali: tra essi G. CARDUCCI
propone un ritorno ai valori eroici del passato
• Gli Scapigliati esprimono disprezzo nei confronti
della cultura borghese e adottano
comportamenti trasgressivi e anticonformisti
IL POSITIVISMO
• Il Positivismo �è un movimento filosofico e
culturale che nasce in Francia nella prima metà�
dell'Ottocento e si impone, a livello europeo e
mondiale, nella seconda parte del secolo.
• Il Positivismo è caratterizzato dall’esaltazione
della scienza, unica forma di conoscenza
possibile.
• Il metodo della scienza è l'unico valido e in
quanto tale può essere applicato a tutti i campi di
studio, compresi quelli che riguardano l'uomo e la
società�.
IL NATURALISMO
• E’ una corrente letteraria che nasce in Francia
intorno al 1870.
• Carattere fondamentale del Naturalismo è il
“ritorno alla natura”.
• I Naturalisti compongono opere letterarie che
hanno come argomento la realtà umana e
sociale, anche quella più umile e penosa,
rappresentata con rigore scientifico in modo cioè
oggettivo e distaccato.
• Il romanzo è considerato uno strumento
attraverso cui è possibile conoscere la realtà in
modo scientifico.
• Il Naturalismo prende spunto dalle idee del filosofo
positivista Hippolyte Taine secondo il quale le azioni di
un individuo sono determinate dalla sua origine
biologica, dall’ambiente e dal momento storico in cui
vive.
• Emile Zola è il più rappresentativo scrittore del
Naturalismo.
• Nel Ciclo dei Rougon Macquart (1871-1893) (una serie
di 20 romanzi) descrive la società del suo tempo
sottolineando le terribili condizioni di vita degli operai
parigini in modo realistico, come in un documentario.
• Il suo scopo è spingere i politici e i legislatori a risolvere
i problemi sociali messi in luce dalla narrazione
IL VERISMO
• I Veristi italiani riprendono i principi del
Naturalismo francese calandoli però in una
situazione storica diversa.
• In Italia infatti l’industrializzazione che ha
investito l’Europa (Inghilterra, Francia) è solo agli
inizi e l’unità di d’Italia ha aggravato problemi già
esistenti (divario tra Nord e Sud)
• Il Verismo è quindi “paesano”, ha un carattere
regionalistico nel senso che gli scrittori
analizzano e descrivono nelle loro opere le
proprie realtà regionali in tutta la loro crudezza e
drammaticità.
• Lo scopo degli autori veristi è rappresentare la
realtà in modo quasi “fotografico”cioè nella
maniera più autentica e fedele possibile.
• L’opera deve infatti essere “impersonale”,
assumere l’aspetto di un documento scientifico e
l’autore deve risultare invisibile dando al lettore
l’impressione di assistere direttamente ai fatti
narrati.
• Per ottenere questo risultato lo scrittore elimina
ogni sua opinione o spiegazione o reazione
limitandosi a narrare i fatti come se egli li stesse
vivendo insieme ai suoi personaggi (“eclissi
dell’autore”).
Fly UP