...

Classe 5 G - Liceo Scientifico Michelangelo Grigoletti

by user

on
Category: Documents
31

views

Report

Comments

Transcript

Classe 5 G - Liceo Scientifico Michelangelo Grigoletti
Liceo Scientifico Statale “Michelangelo Grigoletti”
Anno Scolastico 2015/2016
Documento del 15 maggio
a cura del
Consiglio di Classe di
5G
a
indirizzo scientifico opzione scienze applicate
Esame di Stato
conclusivo dei corsi di studi di istruzione secondaria superiore
Liceo Scientifico Statale “Michelangelo Grigoletti” di Pordenone
Documento del 15 maggio – Classe 5aG
Anno Scolastico 2015/2016
Classe
5G
a
indirizzo scientifico
opzione scienze applicate
COMPOSIZIONE
prof.
prof.
prof.
prof.
prof.
prof.
prof.
prof.
prof.
DEL
CONSIGLIO
DI
Elena Sanson
Francesco Valente
Angiola Rorai
Gianpaolo Gasparin
Stefano Peloso
Sonia Azzano
Paolo Mazzon
Rossella Avon
Paola Barigelli-Calcari
CLASSE:
Lingua e letteratura italiana
Storia e Filosofia
Lingua e cultura inglese
Matematica e Fisica
Informatica
Scienze Chimica e Geografia
Disegno e Storia dell'arte
Scienze motorie e sportive
Insegnamento della religione cattolica
Commissario d'esame
Commissario d'esame
Commissario d'esame
Opzionale
Pagina 2 di 38
Liceo Scientifico Statale “Michelangelo Grigoletti” di Pordenone
Documento del 15 maggio – Classe 5aG
Indice generale
Composizione del Consiglio di Classe:......................................................................................... 2
Presentazione della Classe.......................................................................................................... 5
Capacità e Competenze............................................................................................................... 6
capacità comunicativa e consapevolezza di sé............................................................................................................... 6
competenze trasversali.................................................................................................................................................... 6
Orientamenti Metodologici........................................................................................................... 6
Attività di Recupero e di Sostegno............................................................................................... 6
Tecniche di Verifica...................................................................................................................... 7
Preparazione all'esame di Stato................................................................................................... 7
Criteri di Valutazione.................................................................................................................... 7
Corrispondenza tra Livelli di Conoscenza ed Abilità e Livelli di Profitto ........................................ 8
Unità Didattiche di Apprendimento (UDA).................................................................................... 8
Moduli CLIL....................................................................................................................................................................... 8
Argomenti di Approfondimento.................................................................................................... 9
Attività Parascolastiche................................................................................................................ 9
Viaggio di Istruzione.................................................................................................................... 9
Partecipazione a Progetti........................................................................................................... 10
Attività di Orientamento............................................................................................................ 10
Programmi Consuntivi delle Singole Discipline.......................................................................... 11
Lingua e letteratura italiana.......................................................................................................................................... 11
Attività svolte..................................................................................................................................................................................... 11
Argomenti, autori e letture affrontati............................................................................................................................ 11
Il primo Ottocento.............................................................................................................................................................................. 11
L’età del Romanticismo...................................................................................................................................................................... 11
Il secondo Ottocento.......................................................................................................................................................................... 12
La Scapigliatura:................................................................................................................................................................................. 12
Giosuè Carducci, fra classicismo e romanticismo. ............................................................................................................................. 13
Il Verismo italiano............................................................................................................................................................................... 13
La Letteratura di fine Ottocento e del primo Novecento .................................................................................................................... 14
La narrativa: il romanzo novecentesco italiano. ................................................................................................................................ 15
La cultura e la letteratura nel primo Novecento ............................................................................................................................... 16
Il periodo fra le due guerre................................................................................................................................................................. 16
Il Secondo Novecento......................................................................................................................................................................... 17
Filosofia.......................................................................................................................................................................... 19
OBIETTIVI FORMATIVI AVVICINATI....................................................................................................................................................... 19
OBIETTIVI DIDATTICI AVVICINATI........................................................................................................................................................ 19
METODOLOGIE DIDATTICHE............................................................................................................................................................... 19
CRITERI DI VALUTAZIONE E DI VERIFICA............................................................................................................................................ 19
TIPOLOGIA DELLE VERIFICHE SOMMINISTRATE DURANTE IL CORRENTE ANNO SCOLASTICO ............................................................19
CONTENUTI......................................................................................................................................................................................... 19
Storia.............................................................................................................................................................................. 22
OBIETTIVI FORMATIVI AVVICINATI....................................................................................................................................................... 22
OBIETTIVI DIDATTICI AVVICINATI........................................................................................................................................................ 22
METODOLOGIE DIDATTICHE............................................................................................................................................................... 22
CRITERI DI VALUTAZIONE E DI VERIFICA............................................................................................................................................ 22
TIPOLOGIA DELLE VERIFICHE SOMMINISTRATE DURANTE IL CORRENTE ANNO SCOLASTICO ............................................................22
CONTENUTI......................................................................................................................................................................................... 22
Lingua e cultura inglese................................................................................................................................................. 25
Matematica e fisica........................................................................................................................................................ 26
Apprendimenti educativo-didattici disciplinari e trasversali .............................................................................................................. 26
Matematica......................................................................................................................................................................................... 26
Fisica.................................................................................................................................................................................................. 28
Materiali............................................................................................................................................................................................. 29
Informatica..................................................................................................................................................................... 29
MODULO
MODULO
MODULO
MODULO
MODULO
1
2
3
4
5
–
–
–
–
–
Linguaggi HTML e CSS................................................................................................................................................... 29
Linguaggio JavaScript.................................................................................................................................................... 30
Calcolo numerico e simulazione.................................................................................................................................... 30
Theory of Computation and Turing Machine (CLIL Module) ........................................................................................... 30
Computer Networks (CLIL Module)................................................................................................................................ 31
Scienze naturali............................................................................................................................................................. 32
Chimica organica:.......................................................................................................................................................... 32
Le multiformi proprietà del carbonio:................................................................................................................................................. 32
Gli idrocarburi alifatici: ....................................................................................................................................................................... 32
Gli idrocarburi aromatici:.................................................................................................................................................................... 32
La stereoisomeria: .............................................................................................................................................................................. 32
Gli alogenuri alchilici:......................................................................................................................................................................... 32
I derivati ossigenati degli idrocarburi:................................................................................................................................................ 32
I derivati azotati degli idrocarburi...................................................................................................................................................... 33
Biochimica...................................................................................................................................................................... 33
Le molecole della vita........................................................................................................................................................................ 33
Il metabolismo.................................................................................................................................................................................... 33
Pagina 3 di 38
Liceo Scientifico Statale “Michelangelo Grigoletti” di Pordenone
Documento del 15 maggio – Classe 5aG
Biotecnologie...................................................................................................................................................................................... 33
Scienze della Terra......................................................................................................................................................... 34
L’interno della Terra............................................................................................................................................................................ 34
Tettonica delle placche...................................................................................................................................................................... 34
Atmosfera........................................................................................................................................................................................... 34
Testi :.................................................................................................................................................................................................. 34
Disegno e Storia dell'arte.............................................................................................................................................. 35
IL NEOCLASSICISMO........................................................................................................................................................................... 35
IL ROMANTICISMO.............................................................................................................................................................................. 35
IL REALISMO....................................................................................................................................................................................... 35
LE TRASFORMAZIONI DELLA CITTA’ MODERNA................................................................................................................................... 35
L’IMPRESSIONISMO............................................................................................................................................................................. 36
IL POSTIMPRESSIONISMO................................................................................................................................................................... 36
LE ARTS AND CRAFTS......................................................................................................................................................................... 36
ART NOUVEAU.................................................................................................................................................................................... 36
IL NOVECENTO................................................................................................................................................................................... 36
L’ESPRESSIONISMO............................................................................................................................................................................. 36
IL CUBISMO......................................................................................................................................................................................... 36
IL FURTURISMO................................................................................................................................................................................... 36
IL RAZIONALISMO............................................................................................................................................................................... 37
L’ARCHITETTURA E L’URBANISTICA FASCISTA ..................................................................................................................................... 37
SURREALISMO.................................................................................................................................................................................... 37
POP ART.............................................................................................................................................................................................. 37
L’ARTE INFORMALE E L’ESPRESSIONISMO ASTRATTO......................................................................................................................... 37
Scienze motorie e sportive............................................................................................................................................ 37
CAPACITA’ CONDIZIONALI................................................................................................................................................................... 37
CAPACITA’ COORDINATIVE.................................................................................................................................................................. 37
ATTIVITA’ SPORTIVE di SQUADRA....................................................................................................................................................... 37
EDUCAZIONE ALLA SALUTE................................................................................................................................................................ 37
Religione........................................................................................................................................................................ 37
ARGOMENTI SVOLTI............................................................................................................................................................................ 37
Pagina 4 di 38
Liceo Scientifico Statale “Michelangelo Grigoletti” di Pordenone
Documento del 15 maggio – Classe 5aG
PRESENTAZIONE
DELLA
CLASSE
La classe attualmente è composta da 21 alunni derivante dalla seguente ripartizione numerica nei
diversi anni scolastici:
▸ classe I (a.s. 2011/2012) iscritti 28 promossi 25
▸ classe II (a.s. 2012/2013) ai 25 si aggiunge uno studente non promosso passano alla classe
successiva 25 studenti
▸ classe III (a.s. 2013/2014) dei 25 studenti che iniziano il terzo anno, cinque risultano, a fine anno,
non promossi
▸ classe IV (a.s. 2014/2015) agli inizi della quarta viene inserito uno studente e i 21 allievi giungono
in tutti in quinta.
▸ Classe V iniziano l'anno in 22 per l'inserimento uno studente che nel mese di ottobre si trasferisce
in altro istituto.
La classe, è costituita da studenti che presentano livelli di conoscenza e competenza diversificata
dovuti a potenzialità, motivazione ed interessi non omogenei. La partecipazione al dialogo educativo si
caratterizza spesso per l'originalità, non sempre sostenuta da un sicuro bagaglio di informazioni. I livelli di
rendimento sono, pertanto, così distribuiti: un piccolo gruppo ottiene valutazioni complessivamente
modeste, evidenziando difficoltà nel raggiungimento completo degli obiettivi minimi in alcune discipline,
un buon numero di studenti ottiene risultati soddisfacenti grazie ad uno studio attento anche se non
sempre critico, alcuni, infine, sono in grado di svolgere attente analisi e sintesi.
Pagina 5 di 38
Liceo Scientifico Statale “Michelangelo Grigoletti” di Pordenone
Documento del 15 maggio – Classe 5aG
CAPACITÀ
E
COMPETENZE
L’attività didattica si è orientata a favorire:
capacità comunicativa e consapevolezza di sé




migliorare la conoscenza di sé attraverso l'individuazione di capacità , attitudini, interessi anche in
vista degli orientamenti futuri di studio e/o di lavoro
consolidare la capacità di porsi in relazione costruttiva con il gruppo classe e con i docenti,
sviluppando le capacità di dialogo e di confronto dialettico, di disponibilità al fine di favorire la crescita
della personalità e del bagaglio culturale di tutti
consolidare il senso di responsabilità ed autonomia nell'assunzione e nella realizzazione dei doveri
scolastici
consolidare la capacità di leggere ed interpretare la realtà nei suoi vari aspetti (sociali, economici,
politici, culturali e tecnologici) per acquisire autonomia di giudizio
competenze trasversali









consolidare la capacità di organizzare il lavoro individuale con metodo rigoroso e sistematico;
acquisire la conoscenza dei contenuti fondamentali inerenti alle problematiche affrontate in ciascuna
disciplina
potenziare la capacità di decodificare il linguaggio proprio di ciascuna disciplina
rafforzare la capacità di esposizione orale e scritta in forma pertinente, consequenziale, coesa ed
appropriata sia per quanto concerne l'uso della terminologia che dei registri formali specifici
sviluppare la capacità di analisi, di sintesi, di rielaborazione critica dei contenuti
potenziare la capacità di astrazione e di formalizzazione
sviluppare la capacità di operare confronti e di stabilire anche autonomamente collegamenti sia
all'interno delle singole discipline sia in ambito interdisciplinare
sviluppare l'attitudine alla ricerca, all'approfondimento individuale, all'individuazione di specifici
centri d'interesse
stimolare interesse per il dibattito culturale
ORIENTAMENTI METODOLOGICI
Il Consiglio di Classe ha seguito i seguenti orientamenti didattici:

verificare i prerequisiti e le conoscenze pregresse prima di affrontare un nuovo argomento;

stimolare nel corso delle lezioni, l'attenzione e la partecipazione degli allievi al dialogo educativo;

verificare le attività svolte dagli studenti e utilizzare l’errore per il recupero di conoscenze e abilità;

fornire indicazioni utili a consolidare il metodo di studio ed in particolare l'attività di approfondimento
e di ricerca autonoma;

trattare alcune problematiche a livello pluridisciplinare e interdisciplinare e, comunque, far emergere
in ogni circostanza eventuali raccordi o interconnessioni tra le varie discipline;

fornire materiale di autoverifica di varia natura, con cadenza periodica, concernente contenuti
specifici della singola disciplina e/o di carattere pluridisciplinare;

segnalare letture o iniziative culturali che potessero risultare utili ad una maturazione complessiva
della personalità ed anche a stimolare l'attenzione nei confronti dei problemi d'attualità;

programmare la partecipazione a visite guidate, conferenze, mostre, spettacoli teatrali e
cinematografici, attività e competizioni sportive;

presentare gli argomenti in forma problematica per stimolare la riflessione;

utilizzare l’errore come punto di partenza per riflessioni critiche finalizzate all’individuazione delle
risposte corrette.
Gli argomenti sono stati presentati e sviluppati secondo le seguenti modalità:

lezione frontale (individuazione delle linee fondamentali degli argomenti oggetto di studio;
illustrazione di processi e tecniche, ecc.);

lezione dialogata (coinvolgimento degli allievi nelle attività didattiche, attraverso interventi di varia
natura);

lavori di gruppo;

attività di laboratorio.
Si sono utilizzati sussidi didattici di vario genere (fotocopie, dispense, materiale audiovisivo, videoconferenze, lucidi, software applicativi ecc.).
ATTIVITÀ
DI
RECUPERO
E DI
SOSTEGNO
Oltre all'attività di recupero che ciascun insegnante ha effettuato in itinere, all'interno del proprio orario
Pagina 6 di 38
Liceo Scientifico Statale “Michelangelo Grigoletti” di Pordenone
Documento del 15 maggio – Classe 5aG
scolastico al fine di rinforzare le abilità di base, di consolidare le conoscenze, di rimuovere incertezze e di
colmare lacune, si sono svolti, inoltre, corsi di recupero finalizzati al superamento del debito, materie
coinvolte informatica e matematica.
TECNICHE



DI
VERIFICA
prove scritte (per le materie in cui è prevista una valutazione scritta) in numero congruo,
programmate con opportuno anticipo e suddivise in modo il più possibile omogeneo nell'arco dei
quadrimestri, evitando in linea di massima sovrapposizioni nella stessa giornata di verifiche in più
materie; tali prove sono servite a verificare il grado di raggiungimento degli obiettivi prefissati sia a
livello interdisciplinare che relativamente ad ogni materia nella sua specificità;
prove oggettive finalizzate prevalentemente a ricavare elementi utili sull'acquisizione di conoscenze
e di abilità;
prove orali, anche in questo caso in numero congruo e distribuite nell'arco di tutto il corso dei
quadrimestri, in forma di interrogazioni di ampio respiro e di colloqui con gli allievi, finalizzati a
verificare, oltre alle conoscenze, le capacità espositive, argomentative e critiche.
PREPARAZIONE
ALL'ESAME DI
STATO
In preparazione all’Esame di Stato si fa presente che:
gli allievi sono stati esercitati ad affrontare prove scritte di italiano con una simulazione di prima
prova della durata di cinque ore: il 2 dicembre 2015 una il 23 marzo 2016 ed una prevista per il 24
maggio 2016, tutte le simulazioni sono state costruite offrendo agli studenti la scelta fra tutte le
tipologie di traccia previste per l’Esame di Stato;
sono state svolte simulazioni di II prova la prima a marzo, e una seconda il 29 aprile (simulazione
nazionale);
è stata svolta una simulazione di terza prova (18 gennaio 2015);
3 quesiti per ciascuna delle 4 materie, trattazione sintetica in dieci righe.
Materie: Inglese, Storia, Arte, Scienze
è stata svolta una simulazione di terza prova (12 marzo 2016);
3 quesiti per ciascuna delle 4 materie, trattazione sintetica in dieci righe.
Materie: Inglese, Storia o Filosofia, Fisica, Informatica
prevista una terza simulazione di terza prova dopo il 15 maggio.
3 quesiti per ciascuna delle 4 materie, trattazione sintetica in dieci righe.
CRITERI
DI
VALUTAZIONE
Per la valutazione complessiva si è tenuto conto, oltre che del conseguimento degli obiettivi formulati
nell'ambito delle singole programmazioni disciplinari, anche del livello di partenza dell'allievo, dei
progressi nell'apprendimento e dell'atteggiamento tenuto dallo studente e quindi della continuità nello
studio, della responsabilità dimostrata nell'assunzione di impegni, della regolare frequenza, della
partecipazione al dialogo educativo, del grado di maturazione globale raggiunto, nonché di fattori
ostacolanti.
Per la valutazione delle simulazioni delle prove scritte d’Esame, i docenti hanno fissato i seguenti
indicatori:
prima prova
1.
2.
3.
4.
5.
pertinenza del contenuto in relazione alla traccia
ampiezza delle informazioni
organizzazione dei contenuti
capacità di elaborazione personale delle conoscenze ed attitudine allo sviluppo critico
correttezza e proprietà formale
seconda prova
1.
2.
3.
4.
Comprendere: Analizzare la situazione; problematica, identificare i dati, interpretarli e
formalizzarli in linguaggio matematico.
Individuare: Mettere in campo strategie risolutive attraverso una modellizzazione del problema e
individuare la strategia più adatta.
Sviluppare il processo risolutivo: Risolvere la situazione problematica in maniera coerente,
completa e corretta, applicando le regole ed eseguendo i calcoli necessari.
Argomentare: Commentare e giustificare opportunamente la scelta della strategia applicata, i
passaggi fondamentali del processo esecutivo e la coerenza dei risultati.
Pagina 7 di 38
Liceo Scientifico Statale “Michelangelo Grigoletti” di Pordenone
Documento del 15 maggio – Classe 5aG
terza prova
1.
2.
3.
adeguatezza della risposta e coerenza nell’argomentazione
ricchezza e completezza dell'informazione
correttezza e chiarezza dell’esposizione
CORRISPONDENZA
TRA
LIVELLI
DI
CONOSCENZA
ED
ABILITÀ
E
LIVELLI
DI
PROFITTO
Il Consiglio di Classe ha stabilito la seguente griglia di valutazione, alla quale si è attenuta:
Eccellente
(10)
Buono-ottimo
(8/9)
Discreto
(7)
Sufficiente
(6)
Insufficiente
(5)
Gravemente
insufficiente
(4)
Estremamente
insufficiente
(3/4)
Nullo
(2-1)
UNITÀ DIDATTICHE
Lo studente ha personalmente rielaborato conoscenze ampie, articolate e consapevoli,
approfondite anche attraverso personali letture; sa trasporre con sicurezza i diversi
procedimenti anche in contesti non noti; utilizza con sicuro discernimento un lessico ricco ed
appropriato anche nell’uso dei linguaggi specifici; sa argomentare con sicura
consequenzialità di analisi e
sintesi critica.
Lo studente ha acquisito conoscenze disciplinari ampie e consapevoli; utilizza con sicura
padronanza procedimenti già appresi, applica regole e leggi in situazioni note e dimostra
iniziativa nel prospettare nuove ipotesi di impiego delle stesse; fa riferimento ad acquisizioni
culturali riconducibili a letture e ricerche affrontate autonomamente e rispondenti ad
interessi personali, rivela capacità logico-argomentative ed abilità espressive di buon livello.
Lo studente rivela il possesso di informazioni complete; ha acquisito autonomia e precisione
adeguate nell’impiego dei procedimenti appresi e sa organizzare l’esposizione dei contenuti
richiesti in forma complessivamente consequenziale e pertinente; impiega in modo corretto il
lessico specifico delle singole discipline.
Lo studente conosce gli elementi essenziali delle discipline; fornisce risposte pertinenti alle
richieste; utilizza, sebbene con qualche limite e talora con la guida dell’insegnante,
procedimenti appresi e applica regole e leggi in situazioni note; impiega in forma semplice,
ma nel complesso corretta, i linguaggi specifici delle varie discipline.
Lo studente individua con difficoltà risposte pertinenti alle richieste, poiché l’acquisizione
delle conoscenze è frammentaria o inadeguatamente consapevole e approfondita; rivela
abilità logico-argomentative carenti; espone in forma impacciata ed impropria.
Lo studente fraintende le domande in quanto le informazioni possedute risultano lacunose e
scorrette; non è in grado di strutturare il discorso in modo organico e coerente e non sa
applicare le richieste procedure di lavoro; non conosce, o usa a sproposito, le terminologie
specifiche.
Lo studente ha scarsissime conoscenze; non comprende le domande e commette molti e
gravi errori nell’esecuzione dei lavori assegnati che risultano essere incompleti; si esprime in
modo scorretto ed usa termini generici e/o del tutto impropri.
L’alunno si sottrae alla verifica o viene meno alla lealtà che caratterizza l’interazione
didattica oppure non ha nessuna conoscenza dei contenuti, non dimostra alcuna minima
abilità anche in compiti semplici, non fornisce nessuna informazione e/o risposta a quesiti,
problemi e/o temi proposti.
DI
APPRENDIMENTO (UDA)
I componenti del consiglio di classe hanno sviluppato, nel corso dell'anno, le seguenti unità didattiche:
a) “Non solo la potenza atomica verrà sprigionata, ma un giorno imbriglieremo la salita e la discesa
delle maree e imprigioneremo i raggi del sole.” Thomas Alva Edison
Discipline coinvolte: storia, filosofia, matematica, fisica, informatica
Nuclei fondanti: scienza ed etica, scienza e storia
b) “Il progresso della conoscenza avviene perché noi possiamo basarci sul lavoro dei grandi geni che
ci hanno preceduto.” Margherita Hack
Discipline coinvolte: storia, filosofia, fisica, informatica, storia dell'arte
Nuclei fondanti: seconda rivoluzione industriale
Moduli CLIL
Il prof. Stefano Peloso e la prof. Sonia Azzano hanno sviluppato ciascuno, un modulo CLIL le cui
caratteristiche sono descritte nei programmi consuntivi.
Pagina 8 di 38
Liceo Scientifico Statale “Michelangelo Grigoletti” di Pordenone
Documento del 15 maggio – Classe 5aG
ARGOMENTI
DI
APPROFONDIMENTO
Candidato
Argomento scelto per l'inizio del colloquio
Avon Nicole
Droni: "la guerra senza scarponi"
Beltrame Nicole
“Per l’onore d’Italia”
Fatti riguardanti chi la guerra l’ha fatta e racconti di chi invece l’ha dovuta subire
Bincoletto Alessio
La Smart Home e L’Internet of Things
Introduzione alle Smart Home e al concetto di internet of things, presentazione di un
modello di smart home gestita attraverso Arduino. Presentazione di un app android
di esempio per interfacciarsi al sistema casa.
Biscontin Alessandro
Linguaggio del corpo:
la trasmissione inconscia dei messaggi
Bortolin Michele
L’eugenetica
Dalle prime teorizzazioni agli esperimenti nazisti, fino al dibattito attuale.
Carlot Federico
Lo scoutismo.
Un modo di osservare, di crescere e di vivere
Dal Ben Anna
Un salto nello spazio
La corsa allo spazio tra Stati Uniti e Unione Sovietica
Falcomer Lucio
Una bomba, ma perchè?
Che cosa rese possibile la costruzione della prima bomba atomica?
Favot Elisa
“L'alveare: una mente divina”
Osservazioni sul mondo dell'Apis mellifera
Gerotto Anna
La placenta: un’inesauribile fonte di vita
Golyshev Dmitry
Legge di Zipf
Guarini Tomas
La bi-logica: il conscio e l'inconscio
Innocente Federico
Sindrome di Lavandonia:
Come il suono può condizionare la mente
Masotti Ludovico
La rappresentazione 3D
Michelutti Tommaso
Letteralmente Senza Fili
Il Sistema Wireless Di Tesla
Mistruzzi Luca
Nuove tecnologie nella trasmissione wirless di dati (Wi-Fi/Li-Fi)
Modolo Simone
“Vivi e lascia vivere”
Analisi del Dilemma del Prigioniero e applicazione nelle battaglie della Seconda
Guerra Mondiale
Talbi Loubna
Rivoluzione dei Gelsomini
( Rivoluzione tunisina 2010-2011)
Vignandel Elettra
Treni a levitazione magnetica
Uno dei sistemi maggiormente performanti nel campo dell'alta velocità
Woods Christopher
Fibonacci in senso lato
Zambon Andrea
Noi siamo la nostra memoria
Come, dove e quando si crea la memoria in una persona.
ATTIVITÀ PARASCOLASTICHE
VIAGGIO
DI
ISTRUZIONE
Berlino:
Nell’anno in corso la classe ha partecipato al viaggio di istruzione nella città di Berlino: La scelta è stata
effettuata sulla scorta di alcuni obiettivi sia di carattere didattico, che formativo. La visita alla capitale
tedesca, caratterizzata da uno sviluppo e da una ricostruzione singolare sia dal punto di vista edilizio
urbano che sociale, rispetto alle nostre città o alle altre capitali europee, ha costituito una straordinaria
esperienza per gli studenti. La visita a musei d’arte o di storia, come il museo del terrore e dell’olocausto,
della Stasi e DDR, hanno sensibilizzato l’intero gruppo ad una riflessione su alcuni periodi storici passati
dal popolo tedesco. Allo stesso tempo, è stato apprezzata l’onestà tedesca di non voler nascondere o
celare un passato violento e degenerativo. Inoltre gli studenti sono stati particolarmente affascinati dalla
ricostruzione della nuova Berlino dopo la caduta del muro, e dalla convivenza e accettazione di una
molteplicità di etnie rispettosa delle proprie occupazioni, integrata e orgogliosa delle proprie origini.
Pagina 9 di 38
Liceo Scientifico Statale “Michelangelo Grigoletti” di Pordenone
Documento del 15 maggio – Classe 5aG
PARTECIPAZIONE
A
PROGETTI
Partecipazione ai seguenti progetti:
a)
b)
c)
d)
e)
Adotta uno spettacolo;
Insieme per: cultura della solidarietà e della condivisione.
“Olimpiadi Matematica – fase istituto”
Spettacoli in lingua inglese;
Progetto Lettura:
i) Alessandro D'Avenia, Ciò che non è inferno
ii) Francesco Piccolo, Il desiderio di essere come tutti
iii) Marco balzano, L'ultimo arrivato
Partecipazione di alcuni allievi per i sottoelencati progetti:
a)
b)
c)
d)
e)
f)
Olimpiadi di Biologia;
Giochi della Chimica;
Olimpiadi della Fisica;
Olimpiadi della filosofia;
Olimpiadi della storia;
Donazione di sangue presso l’Ospedale Civile di Pordenone;
ATTIVITÀ
DI
ORIENTAMENTO
Gli studenti hanno partecipato alle seguenti attività di orientamento programmate all’interno del progetto
di Istituto:

Partecipazione ad iniziative di orientamento promosse dagli atenei (Udine, Trieste e Padova) in
occasione di “Porte Aperte” all’università
Pagina 10 di 38
Liceo Scientifico Statale “Michelangelo Grigoletti” di Pordenone
Documento del 15 maggio – Classe 5aG
PROGRAMMI CONSUNTIVI
DELLE
SINGOLE DISCIPLINE
Lingua e letteratura italiana
Libri di testo: Baldi-Giusso –Razetti -Zaccaria, La letteratura, vol.4, 5, 6, 7, Paravia 2007
Attività svolte
Le attività svolte, nell’ambito della storia della letteratura e dell’educazione linguistica sono state le
seguenti:

trattazioni storico-culturali: quadri generali di riferimento per la letteratura dell’Ottocento e del
Novecento;

presentazione dello sviluppo dei principali generi letterari (la narrativa, la poesia, il teatro…);

illustrazione di singoli autori e di opere significative;

lettura, analisi e commento di testi in prosa e in poesia;

laboratorio di scrittura: tipologie testuali previste per la prima prova dell’Esame di Stato
(“saggio breve”, articolo, analisi testuale, tema storico, tema di ordine generale), attinenti
all’attualità ed all’ambito storico-letterario;

riflessioni su temi
inerenti allo studio della letteratura e guida all’organizzazione di
collegamenti;

riflessione sui diversi registri della comunicazione letteraria; la lingua letteraria e la lingua d’uso
nell’800 e nel ‘900.
Argomenti, autori e letture affrontati
Il primo Ottocento
L’età del Romanticismo.
Conclusione dello studio di A. Manzoni ( studio iniziato nella classe IV). Breve ripasso degli aspetti
fondamentali del pensiero e della poetica . Illuminismo e cattolicesimo in Manzoni. Il rapporto Dio-uomostoria e la Provvidenza; il messaggio cristiano e il suo valore. La poesia civile e politica delle Odi: temi,
pubblico, fini,…Lettura di “Marzo 1821” ( l’idea di nazione) e di “Il cinque maggio” ( l’agire nella storia; il
male e la Provvidenza). La tragedia storica ( motivi della scelta e novità del teatro manzoniano): Adelchi:
argomento e temi fondamentali, protagonisti e loro caratteristiche, concezione dell’esistenza, pensiero. Il
teatro di ispirazione storica, etico – religiosa e di strutturazione anticlassica ( il rifiuto delle unità
aristoteliche e i motivi); il rapporto vero/verisimile. Il rapporto Dio/ uomo/storia/azione/inazione; il
“pessimismo storico” manzoniano e la tensione morale dei suoi personaggi (ideale e reale a cfr.); la
funzione della Provvidenza e l’idea della “provvida sventura”. I caratteri e la funzione del coro .La poesia
della storia e le masse. Lettura di: “Il dissidio romantico di Adelchi” (atto III, scena I, vs. 43- 102) ;
“Ermengarda e Ansberga: l’amor tremendo di Ermengarda” (atto IV, scena I, vv.1-30, 42-88, 95-112, 133161, 190-210); “Coro dall’Atto Quarto”. Ermengarda eroina romantica; “La morte di Adelchi: la visione
pessimistica della storia “ (atto V scene IX; X ,vv. 338-405). Adelchi eroe romantico.

Il movimento romantico in Italia: contesto; pensiero, principi di poetica e tematiche fondamentali;
la polemica classicistico- romantica: il fronte dei classicisti e quello dei romantici a confronto,
attraverso il riferimento ai seguenti brani: Mme de Stael: “Sulla maniera e l’utilità delle
traduzioni”; P. Giordani: “Un italiano risponde al discorso della Stael”.
Giacomo Leopardi
La vita e l’ambiente in cui visse, la collocazione socio-politica e culturale; l’ideologia e i rapporti con il suo
tempo e con la realtà. La formazione, con particolare riferimento agli influssi di Classicismo, Illuminismo e
Romanticismo ( analogie e differenze). L’intellettuale, il suo ruolo e il suo rapporto con la società; il ruolo e
le funzioni attribuite da Leopardi alla letteratura; la lucidità critica e i motivi di polemica con il suo
tempo. Caratteri del suo pessimismo. Leopardi fra senso del nulla e pienezza vitale; un pessimismo
vitalistico ed agonistico. Rapporto vita/letteratura.
La concezione filosofica e il pensiero; la poetica: le caratteristiche e la “funzione” della poesia nelle
diverse “fasi” della riflessione leopardiana; le questioni e le tematiche fondamentali (ad es.: la felicità e il
piacere; infinito e indefinito; il tedio; la fanciullezza, le illusioni e l’immaginazione, la ragione e il vero;
l’amore e la donna; il materialismo, il sensismo; il nichilismo ; il pessimismo e le sue “fasi” e il rapporto
Natura/Ragione e Natura/ Civiltà; poesia, natura, ragione , gli antichi e i moderni (e la loro poesia) a
confronto ; le “fasi” della vita e della conoscenza e le loro caratteristiche ( anche in relazione agli “ameni
inganni” e al “vero”); il valore della “rimembranza”; la “doppia visione”; l’idea del suicidio e della morte;
la “filosofia dolorosa ma vera” e la grandezza dell’uomo…).Ragione e sentimento nella poesia di Leopardi.
Le opere:
Le Canzoni: modelli, pensiero, ideologia, poetica, tematiche privilegiate, motivi polemici nei confronti del
suo tempo, stile… . Lettura di:
Pagina 11 di 38
Liceo Scientifico Statale “Michelangelo Grigoletti” di Pordenone
Documento del 15 maggio – Classe 5aG
4.
“L’ultimo canto di Saffo” ( le canzoni filosofiche e la riflessione sull’esistenza, il pessimismo, la
negazione della felicità, il rapporto uomo-natura, le illusioni e il vero, il tema del suicidio, antichi e
moderni a confronto…)
Gli” idilli giovanili”: struttura, tematiche privilegiate, caratteristiche principali di pensiero e di poetica
( rapporto Natura/ Ragione, illusioni e vero, vago, indefinito e componenti materialistiche e sensistiche,…)
lingua e stile. Lettura di:
g) “L’infinito”; “La sera del dì di festa”
Il silenzio poetico ( e i motivi), “l’arido vero”, il valore della ragione , il pessimismo e gli accenti satirici: le
Operette Morali: tematiche fondamentali , poetica, forme, stile…: lettura di:

“Dialogo della Natura e di un Islandese”; “Cantico del gallo silvestre”; “Dialogo di Tristano e di
un amico”(parte antologizzata)
Il ritorno alla poesia ed i canti pisano-recanatesi: temi fondamentali, struttura, pensiero, la poetica del
vago e dell’indefinito, “vero” e “caro immaginar”, il valore del ricordo, stile…attraverso la lettura di:

“A Silvia”; “Le ricordanze (vv.77-100)”; “Il passero solitario”; “Canto notturno di un pastore
errante dell’Asia” ; “La quiete dopo la tempesta”; Il Sabato del villaggio”.
La funzione della poesia nell’ultima stagione, la poetica antiidillica e il contatto col proprio tempo (rapidi
cenni al Ciclo di Aspasia). Lettura di:“ A se stesso”.
La lirica filosofica e il “pessimismo eroico”: lettura e commento a:
 “La ginestra”: temi, pensiero, stile; pessimismo e “progressismo”, titanismo e pietà nella riflessione
dell’”ultimo Leopardi” (sulla base della critica di S. Timpanaro, nel saggio antologizzato ,in Baldi,
vol.4,pp. 636-637),le componenti utopiche, la solidarietà fra gli uomini e la “social catena”; la poetica
antiidillica; la conoscenza del vero e l’autentico progresso civile; Natura e Ragione: la grandezza
dell’uomo nell’infelicità e la lotta contro la Natura; il ruolo dell’intellettuale e l’impegno polemico e
civile. Il messaggio della Ginestra.
La riflessione di tutta una vita: Lo Zibaldone: struttura e caratteri generali. Lettura dei seguenti passi:
 “La teoria del piacere”; ”Il vago, l’indefinito e le rimembranze della fanciullezza”; “ L’antico”; ”Il vero è
brutto”; ”Indefinito e infinito”; ”Teoria della visione”; ”Parole poetiche”; ”Ricordanza e poesia”; ”Teoria
del suono”; ”La doppia visione”; ”La rimembranza”; ”Indefinito e poesia”; ”Suoni indefiniti”.
Charles Baudelaire.
Formazione , collocazione sociale e culturale, rapporto con il suo tempo; il poeta e la Boheme parigina; un
maestro per i contemporanei e per i posteri. I “Fiori del male”: titolo, struttura e alcune tematiche
fondamentali ( il contrasto Spleen/Ideale; la tensione metafisica e la visione “mistica” del reale; le
“corrispondenze”; il valore della natura; il desiderio di evasione, il viaggio e l’esotismo; i paradisi artificiali
; la figura femminile; le caratteristiche del poeta, la sua condizione e il rapporto fra l’artista e la società,
l’estraneità alle ideologie dominanti e la critica al mondo borghese ed alla realtà metropolitana, la
provocazione al lettore),pensiero, poetica e stile.
Lettura dei seguenti testi: “Corrispondenze”; “L’albatros”; “Moesta et errabunda”; “Spleen”, “Il viaggio,
( sez.VIII, vv.144-154) (da I Fiori del male) ; “Perdita d’aureola” e “Lo straniero” (da “Lo spleen di Parigi”).
Il secondo Ottocento
L’Europa e l’ideologia del progresso, il culto per scienza e tecnica ( e i valori attribuiti a queste) e la
filosofia del Positivismo: cenni alla sua concezione della vita, dell’uomo, della realtà, della natura, della
scienza, della tecnica, del progresso; l’influsso del Positivismo sulla letteratura e l’idea di applicare
l’analisi scientifica alla sfera umana ed “interiore”. Rapidi cenni a Comte. La teoria di Darwin e i suoi
influssi sulla letteratura, sul pensiero e sulla società del secondo Ottocento (rapidi cenni al darwinismo
sociale).
L’età post unitaria
Cenni ad alcuni elementi caratterizzanti del contesto storico, socio-politico e culturale dell’Italia dopo
l’unificazione ed alle principali ideologie . Le diverse classi sociali, le loro caratteristiche ed i loro rapporti.
Gli intellettuali ed i diversi atteggiamenti assunti ( apologia, rifiuto; analisi oggetiva) nei confronti della
realtà moderna ( e dell’ideologia del progresso e del Positivismo). Le istituzioni culturali. La fisionomia e
la collocazione socio -politica e il ruolo degli intellettuali; il rapporto fra intellettuali e società e gli
elementi di dissenso ( motivi)..Lo sviluppo del pubblico di massa. Letteratura e mercato. L’editoria
italiana, la produzione libraria e il giornalismo: caratteri generali. I generi letterari: caratteristiche generali
della poesia, della prosa e del teatro in Italia nel secondo 800; il trionfo del romanzo e i motivi; le
tecniche narrative e le diverse tipologie di romanzo ( con particolare riferimento al caso del romanzo
d’appendice): modelli, temi, caratteri contenutistici e stilistici, pensiero, poetica, finalità pubblico (il
condizionamento del pubblico sugli intellettuali e viceversa). Cenni alla narrativa per l’infanzia. La
questione della lingua (dell’uso e letteraria): problemi e “soluzioni”.
La Scapigliatura:
il rapporto arte/vita; premesse teoriche; i contatti con la Boheme parigina; i modelli; ideologia; visione
dell’esistenza e poetica; rapporto con la tradizione letteraria; la Scapigliatura, un crocevia intellettuale ed
una avanguardia mancata 8 motivi); una nuova figura di intellettuale; il rapporto artista –società; il
“maledettismo” nella vita e nell’arte; tematiche fondamentali affrontate in ambito poetico e narrativo (ad
Pagina 12 di 38
Liceo Scientifico Statale “Michelangelo Grigoletti” di Pordenone
Documento del 15 maggio – Classe 5aG
es: dualismo Ideale/Vero; l’idea di un’Arte totale; il rapporto con la modernità e le ambivalenze nei
confronti del progresso; il tema della morte…) finalità delle opere, lingua e stile.
La poesia e la narrativa scapigliate: lettura dei seguenti testi:
Cletto Arrighi: “Introduzione al romanzo” (da “La Scapigliatura e il 6 febbraio”)
Emilio Praga: “Preludio” (da Penombre) e “La strada ferrata” (da Trasparenze)
Arrigo Boito: “Dualismo”
I. Ugo Tarchetti : “L’attrazione della morte” (da “Fosca” ,parti dai cap. XV , XXXII e XXXIII) e le
caratteristiche della figura femminile.
Giosuè Carducci, fra classicismo e romanticismo.
Gli elementi biografici e la formazione; il pensiero, la concezione dell’esistenza ( tra pessimismo e
ottimismo vitalistico), l’evoluzione ideologica e letteraria, la poetica ( la funzione e il valore della poesia) e
il ruolo del poeta, i modelli, i rapporti con la cultura e la letteratura del passato e del suo tempo, alcune
tematiche fondamentali ( ad es: sogno e realtà; l’esotismo spazio-temporale; l’infanzia; la natura e il cfr.
città-campagna; la figura femminile; luce, ombra, estate e inverno ;l’’immagine del “forte” vagheggiata
da Carducci, … ). “Sanità” classica e “malattia tardo-romantica” in Carducci . La condizione
dell’intellettuale ed il suo rapporto con la società e con la modernità tra adesione e rifiuto .
Le opere (caratteri, temi, pensiero, …delle raccolte poetiche):
Cenni essenziali alle prime raccolte ed alle tematiche fondamentali
Il polemista: lettura di: ”Inno a Satana” ( vv. 1-64; 85-104;161-200) (Carducci e la modernità)
Paesaggio, autobiografia, tematiche intimistiche e storia: le Rime Nuove .Lettura di:
 “Idillio maremmano”; “Pianto antico”; “San Martino”; “Il comune rustico”; ”Traversando la Maremma
toscana”
Le tematiche storiche ed introspettive e lo sperimentalismo formale e metrico (significato del recupero
della metrica greca e latina) delle Odi Barbare. Lettura di:

“Nella piazza di San Petronio”; Alla stazione in una mattina di autunno” ( Carducci e la modernità)
Il Naturalismo :il contesto socio- politico e culturale ,l’influsso del Positivismo ; fondamenti teorici e
modelli letterari. I temi: l’analisi scientifica della realtà e dell’uomo e le leggi che li regolano; le teorie di
Taine , l’applicazione del metodo sperimentale delle scienze alla sfera umana, le basi deterministiche, le
caratteristiche e le finalità dell’opera letteraria; lo scrittore scienziato e la teoria dell’impersonalità.
Zola e il romanzo sperimentale ( caratteri e metodo): le leggi dell’agire umano: ereditarietà e
determinismo ambientale; il romanzo “resoconto di un’esperienza scientifica”, l’atteggiamento
ideologico e l’impegno politico e sociale della letteratura. L’impersonalità.
Testi di riferimento e di esemplificazione relativi al Naturalismo (e cenni essenziali alle tematiche, al
pensiero, alla poetica, all’ideologia… degli autori, alle finalità che essi si propongono ed al pubblico a cui
si rivolgono):
E. e J. De Goncourt: “La prefazione a Germinie Lacerteux: un manifesto del Naturalismo”;
E .Zola: “La prefazione a Therese Raquin: letteratura e scienza” (da Therese Raquin); “Lo scrittore come
operaio del progresso sociale” (da “Il romanzo sperimentale”).
Il Verismo italiano
Il contesto socio-politico e culturale; i fondamenti teorici; i modelli ;il pensiero, l’ideologia e la poetica (cfr.
la riflessione teorica di Capuana e Verga, su concetti quali: “scientificità” e forma, “impersonalità”,
“eclisse dell’autore”, “forma inerente al soggetto”, “regressione”, aderenza al vero …), tematiche; fini
della letteratura (“arte non scienza”)…; pessimismo e intento conoscitivo; la sfiducia nel progresso,…
analogie e diversità con il Naturalismo. Tecniche narrative; lingua e stile.
G. Verga
Esperienze biografiche; formazione; collocazione socio-politica e culturale; ascendenze filosofiche e
letterarie, la visione esistenziale, il pensiero e l’ideologia ( leggi che stanno alla base della realtà e che la
regolano, concezione materialistica, fatalismo, pessimismo e suo valore critico e conoscitivo, darwinismo
sociale e “lotta per la vita”, logica dell’interesse, illegittimità del giudizio, visione statica del reale,
visione del progresso ed
attenzione ai vinti, …); la poetica e le tecniche narrative (la teoria
dell’impersonalità; l’ aderenza al vero; l’ “eclisse dell’”autore” e la “regressione”; lo straniamento dei
valori; la “forma inerente al soggetto”, …); le finalità della letteratura; le tematiche fondamentali della
produzione verghiana; la lingua e lo stile.
Il verismo di Verga e il naturalismo zoliano a confronto. Verga teorico del verismo: lettura, analisi e
commento ai seguenti brani: lettera a Capuana, 14-3-1879 (Sanità rusticana e malattia cittadina);Verga e
il mondo rurale (le considerazioni sul mondo arcaico e sulla realtà popolare e i motivi). Prefazione all’
“Amante di Gramigna”: “Impersonalità e regressione” (dalla lettera a Farina); Prefazione ai Malavoglia: I
“vinti” e “la fiumana del progresso”; L’eclisse dell’autore e la regressione nel mondo rappresentato: passi
tratti da alcune lettere a Capuana (25-2-1881); a Cameroni (27-2-1881 e 19-3-1881); a Torraca (12-51881); a Rod ( 14 luglio 1899 )
Le opere:
Pagina 13 di 38
Liceo Scientifico Statale “Michelangelo Grigoletti” di Pordenone
Documento del 15 maggio – Classe 5aG
Il periodo preverista (fino a “Nedda”):cenni essenziali ad alcune tematiche fondamentali dei romanzi
(l’amore-passione; la famiglia; la “roba”; le “leggi sociali”; la condizione dell’intellettuale ed il rapporto
arte/mercato).
L’approdo al verismo e la prima fase verista: “Vita dei campi”: poetica, pensiero, tecniche narrative, temi
fondamentali delle novelle ( le “leggi” che regolano i rapporti sociali; “ l’ideale dell’ostrica”; il mondo
rurale e le sue caratteristiche; città e campagna a confronto; lo straniamento dei valori; i vinti,…); lingua e
stile; finalità dell’opera. Lettura e commento a: “Fantasticheria” ( l’atteggiamento di Verga fra
idealizzazione romantica e analisi scientifica nei confronti del mondo rurale), “Rosso Malpelo” ( il
“diverso” e il modo in cui viene visto dalla comunità; cfr. con La Lupa) e a “La Lupa” ( la donna fatale
contadina, l’amore –passione vs. le convenzioni sociali, l’esito tragico…). Il Ciclo dei Vinti : i Malavoglia:
trama e struttura e caratteri generali del romanzo, temi fondamentali (ad es.: Padron ‘Ntoni, la tradizione
e la “religione” della famiglia; ‘Ntoni ( caratteri del personaggio) e la modernità; la problematicità della
conclusione del romanzo ( un lieto fine o no?); la costruzione “bipolare”; “lotta per la vita” e valori ideali a
confronto; lo straniamento; un mondo arcaico e immobile a confronto con gli sconvolgimenti prodotti
dalla storia e dalla modernità; il fatalismo; il tempo e lo spazio e i loro significati simbolici; le
caratteristiche del mondo popolare rappresentato, l’assenza di idealizzazione e l’immunità dai miti
contemporanei; vincitori e vinti…);, la visione della vita e le finalità dell’opera; le tecniche narrative, i
caratteri ed il ruolo del narratore; le scelte linguistiche e stilistiche. Le Novelle rusticane e l’incupirsi del
pessimismo. Lettura di :”La roba”. Mastro don Gesualdo: struttura, contenuti essenziali e temi
fondamentali ( ad es: l’emergere dell’eroe e il conflitto valori-economicità; Gesualdo vincitore e vinto;
l’impraticabilità dei valori e l’accentuarsi del pessimismo, la figura di Diodata e il suo significato… ) ,
tecniche narrative, lingua, stile,…Lettura di “La tensione faustiana del self made man”(parte I, cap. IV dal
Mastro don Gesualdo). Lettura integrale ,da parte degli studenti, de I Malavoglia ( e analisi, in particolare,
dei passi antologizzati ,dai cap. I,IV,IX,XI,XV) o di Mastro don Gesualdo (a scelta)
La Letteratura di fine Ottocento e del primo Novecento
Il Decadentismo
Il Decadentismo ( e il Simbolismo) in Europa (in particolare l’esperienza francese) ed in Italia: origini il
contesto socio-politico, economico e culturale; la ”nozione” di Decadentismo e la sua complessità ( le
diverse proposte cronologiche e i modi di intenderlo) . Gli influssi filosofici (Nietzsche, Schopenhauer,
Bergson,…). Le componenti del pensiero decadente: critica del positivismo ; estetismo, vitalismo,
irrazionalismo misticheggiante… La visione della realtà e dell’uomo ( il senso di crisi di tutta una società ,
il languore, il senso del mistero, le “corrispondenze”, l’inconscio, il rapporto io-mondo, i modi di
conoscenza del reale e della sua essenza e il valore dell’irrazionale e dell’intuizione, il valore magico e
suggestivo della parola e della musica, le epifanie, il panismo, …); i letterati (caratteri, collocazione sociopolitica, idee,…), la concezione della letteratura e le linee di poetica; il simbolismo e le tecniche
espressive (metafora, analogia, sinestesia…) e la rivoluzione del linguaggio poetico; l’idea dell’Arte totale;
arte e realtà; il culto “religioso” dell’arte; la “poesia pura”, il rifiuto dell’impegno e le reazioni degli
intellettuali di fronte alla “perdita d’aureola” e alla cultura di massa; Il rapporto fra l’artista e la società
;arte e mercato. Alcune tematiche significative (ad es.: la sensualità, la morte, la malattia, gli stati
abnormi della psiche, il vitalismo, l’estetismo, etc.) ed alcuni “ eroi” decadenti (il poeta veggente, l’esteta,
il “maledetto”, l’”inetto a vivere”, il fanciullino, il “superuomo”, la donna fatale, …).L’abbandono del
romanzo naturalista e lo sviluppo del romanzo psicologico. Il Decadentismo a confronto con il
Romanticismo e con il Naturalismo ( analogie e differenze). Poesia e romanzo: modelli europei : riferimenti
al pensiero, alla poetica, alle tecniche espressive… di Verlaine, Rimbaud, Mallarmè, Huysmans e Wilde e
lettura dei seguenti testi di riferimento e di esemplificazione relativi al Decadentismo ( ed al Simbolismo)
europeo:
P. Verlaine, “Arte poetica”; ”Languore”. A. Rimbaud, “Il battello ebbro” (vv.1-40;50-100);”Vocali”; S
.Mallarmè: “Un colpo di dadi non abolirà mai il caso” (da Un colpo di dadi, parte antologizzata)); J. K.
Huysmans, “La realtà sostitutiva” (da A Rebours, parte del cap. II)); O. Wilde, ”Prefazione al ritratto di
Dorian Gray”
G .D’Annunzio
Le esperienze biografiche, la formazione, il suo tempo e il suo ambiente; l’itinerario artistico-letterario ed
il suo rapporto con la cultura europea; l’ideologia; il pensiero ; la poetica; la vita come opera d’arte; il
rapporto con il pubblico e con il mercato; gli atteggiamenti assunti da D’Annunzio (l’eroe decadente,
l’esteta, il superuomo, il poeta soldato, il poeta vate, …);estetismo, simbolismo, superomismo, panismo
nella produzione e nell’ideologia di D’Annunzio e i “rapporti” fra le diverse “fasi”. La produzione letteraria
e il “rinnovamento” di temi, forme, modi. Funzioni che D’Annunzio attribuisce al poeta.
L’esordio (cenni ai caratteri essenziali delle opere di questo periodo: Canto Novo e Terra Vergine), la
matrice decadente e il “panismo”. La fase (e la scelta) dell’estetismo : modelli, pensiero, poetica, temi,
soluzioni espressive…; dal romanzo” verista “ a quello psicologico: “Il Piacere”: analisi dell’opera (letta
dagli allievi) ( struttura, trama, personaggi, tematiche privilegiate… ; la figura di Andrea e i suoi
caratteri)e dei passi antologizzati: “Un ritratto allo specchio: A. Sperelli e Elena Muti” (l. III, parte del cap.
II) e “Una fantasia in bianco maggiore” (l .III cap. III) ; la figura femminile e le sue caratteristiche..
Pagina 14 di 38
Liceo Scientifico Statale “Michelangelo Grigoletti” di Pordenone
Documento del 15 maggio – Classe 5aG
L’estetismo forza distruttiva ( motivi). La “fase della bontà”: i modelli; i temi, il pensiero, la poetica,…;
rapidi cenni al contenuto dei romanzi e a Poema Paradisiaco.
I romanzi ,l’ideologia e il mito del Superuomo :modelli; “valori” e atteggiamenti del superuomo e suo
rapporto con la società; rapporti e legami con l’estetismo e con il panismo; l’intellettuale superuomo e la
sua funzione. “Il Trionfo della morte”, “Le Vergini delle rocce” ( il programma politico del superuomo), “Il
fuoco” (l’idea di un “romanzo sinfonico” e l’idea di teatro), “Forse che sì forse che no” :cenni essenziali a:
tematiche fondamentali, caratteri dei protagonisti, ideologia, concezione dell’esistenza, poetica, forme
narrative e soluzioni espressive dei romanzi ).La figura femminile , i suoi caratteri ed i suoi rapporti con
l’uomo. Superomismo e inettitudine. Lettura di : “Il programma politico del superuomo” da “Le Vergini
delle rocce”(dal l .I)
Cenni essenziali alle opere drammatiche: la funzione del teatro e il rifiuto del teatro borghese .
Le Laudi ( progetto dell’opera, finalità, temi fondamentali, ideologia, pensiero, poetica, stile e novità
formali,…).Maia e la modernità (cenni).
Alcyone: la dimensione panica e le sue caratteristiche; le soluzioni espressive. Estetismo, superomismo e
panismo. La figura femminile e i suoi caratteri. Lettura di:
 “La sera fiesolana”; “La pioggia nel pineto”; “La tenzone”; “Meriggio”; “I pastori”
 Il periodo “notturno” (tematiche principali ,pensiero e poetica, stile e novità espressive). Lettura di “La
prosa notturna” (dal Notturno, passo antologizzato, in Baldi, p.497)
G. Pascoli:
Le esperienze biografiche e la formazione; la tragedia familiare, i morti familiari e l’importanza del “nido”;
il rapporto “turbato” con la donna ; l’ideologia e la concezione politica ( socialismo e cristianesimo in
Pascoli; l’ideale di società); la visione del mondo e dell’esistenza (la crisi del Positivismo, la sfiducia nella
scienza come strumento di conoscenza del reale, il senso del mistero; il pessimismo nei confronti del reale
e della società; la rappresentazione analogica, visionaria ed onirica del reale; il rapporto fra “io” e
“mondo”; la natura; i simboli (il nido, la culla, gli uccelli, la nebbia, la siepe, il lampo, … e i loro significati,
…); il valore della parola, e i caratteri del simbolismo pascoliano; la poetica (il “fanciullino”: i caratteri e le
funzioni della poesia e del poeta fanciullino e il suo modo di guardare il reale; l’”intuizione” e la natura
alogica della poesia; la poesia pura e la sua utilità; il poeta e il suo ruolo, il poeta “novello Adamo”,…). Il
rapporto vita-letteratura. I caratteri del Decadentismo pascoliano.
Temi e “miti” della poesia pascoliana. Il pensiero e la visione della realtà fra “idillio” e inquietudine, fra
realtà e simbolo, fra la “poesia e il sublime delle piccole cose” e la poesia dell’irrazionale e del mistero, fra
il recupero del mondo classico e una sensibilità moderna e lo stile e le soluzioni formali e le novità(la
sintassi, il lessico, la metrica, le figure retoriche, gli aspetti fonici,…) attraverso le raccolte poetiche:
Myricae : lettura di: Il lampo ; X Agosto; L’assiuolo
I Poemetti : lettura di: Digitale purpurea ; Vertigine ( Pascoli inquieto poeta “astrale”) ; Italy (V e VII)
Canti di Castelvecchio : lettura di: Il gelsomino notturno ; La mia sera; Nebbia
Poemi conviviali : lettura di: Alexandros
Cenni alla produzione latina ( temi,…).
Il Pascoli saggista: la poetica decadente del “fanciullino”. Lettura di: “Una poetica decadente” da Il
fanciullino;” (in Baldi, p.518-521) La riflessione politica; cenni al nazionalismo pascoliano” e a “La grande
Proletaria si è mossa”.
Pagine di critica sull’autore: lettura di: “Il tema del nido” da un saggio di G. Barberi Squarotti (in Baldi,
pp.606-607).
La narrativa: il romanzo novecentesco italiano.
Le trasformazioni del genere narrativo : il romanzo del Novecento e la crisi del personaggio uomo: la crisi
dell’esteta e del superuomo ed il prevalere della figura dell’inetto; le radici dell’inettitudine.
I. Svevo
Le esperienze biografiche e la collocazione socio-politica e culturale; caratteri della sua formazione ( i
modelli e le influenze della cultura europea), della sua fisionomia intellettuale, del suo pensiero, della sua
poetica . Il rapporto vita-letteratura. Le tematiche esistenziali e l’idea di inettitudine attraverso: “Una
vita”, “Senilità”, “La coscienza di Zeno” (contenuto e personaggi principali e loro caratteristiche, struttura,
procedimenti narrativi, scelte stilistiche ed espressive dei 3 romanzi). La figura dell’inetto e i suoi
comportamenti ;le radici storiche e sociali dell’inettitudine; l’atteggiamento di Svevo nei confronti
dell’inetto ed i motivi della diversa valutazione dell’inetto nei primi romanzi e nella “Coscienza di Zeno”
(l’inettitudine come condizione aperta, il valore della diversità e della mobilità; “cecità” e
“chiaroveggenza” in Zeno). “Sanità” e “malattia” a confronto.
Lettura integrale, da parte degli alunni, di “La coscienza di Zeno”, e particolare riferimento ai brani
antologizzati (La morte del padre, dal cap. IV; La salute malata di Augusta, dal cap. VI; ”La vita non è né
bella né brutta ma originale”, dal cap. VII; La morte dell’antagonista, dal cap. VII; Psico-analisi, dal cap.
VIII ;La profezia di un’apocalisse cosmica) . Il monologo di Zeno e il flusso di coscienza dell’Ulisse di Joyce
a confronto.
La riflessione sveviana sul tema dell’inettitudine , della malattia e della “salute”: “L’inetto come abbozzo
dell’uomo futuro” (da “L’uomo e la teoria Darwiniana”). Svevo e la psicanalisi: un rapporto complesso ;
Pagina 15 di 38
Liceo Scientifico Statale “Michelangelo Grigoletti” di Pordenone
Documento del 15 maggio – Classe 5aG
lettura, dall’Epistolario, della lettera del 27 dicembre indirizzata a Valerio Jahier: “Perché voler curare la
nostra malattia?
Luigi Pirandello
Le esperienze biografiche e la formazione; le influenze culturali, filosofiche , letterarie…; l’ideologia; il
“rapporto” di Pirandello con la società, con le istituzioni e con la famiglia: la “trappola”; la “filosofia”
pirandelliana e la visione della vita e del mondo e le tematiche fondamentali (in particolare: il flusso
vitale, il contrasto “vita”/forma, l’idea della “vita” e della “morte” ; la trappola e la libertà; la
lanterninosofia; lo “strappo nel cielo di carta”; la critica alla consistenza della realtà oggettiva e
dell’identità individuale; il contrasto volto/maschera; l’essere umano come “uno, nessuno, centomila”; il
conflitto “vivere”/”vedersi vivere”, il forestiere della vita e la filosofia del lontano; il relativismo psicologico
e conoscitivo e le “risposte” al relativismo ( ad es. la follia, l’irrazionale);la Natura ed il rapporto dell’uomo
con la stessa: confronto fra Il fu Mattia Pascal e Uno, nessuno e centomila . La poetica: “l’umorismo”:
caratteri, scopi, valore dell’arte umoristica; “avvertimento” e “sentimento” del contrario; il rapporto
ragione-sentimento nell’arte umoristica.
Lettura di: ”Un’arte che scompone il reale” (dall’”Umorismo”, brano antologizzato.)
I caratteri e le tematiche fondamentali della produzione pirandelliana e l’”evoluzione” del pensiero.
Le Novelle per un anno: la “trappola” delle regole e delle forme; la pena di vivere.
Lettura di: “La trappola”; “Il treno ha fischiato”
I romanzi: le tematiche esistenziali fondamentali e la loro evoluzione attraverso l’analisi di “Il fu Mattia
Pascal” e di “Uno, nessuno e centomila”, attraverso riferimenti essenziali a “L’esclusa”, “I vecchi e i
giovani”, “Quaderni di Serafino Gubbio operatore”, e attraverso la lettura dei passi antologizzati (“Lo
strappo nel cielo di carta e la lanterninosofia” dai cap. XII e XIII di “Il fu Mattia Pascal” e “Nessun nome”
da “Uno nessuno e centomila”).Pirandello e il Decadentismo.
Lettura integrale, da parte degli alunni, de “Il fu Mattia Pascal” o di “Uno nessuno e centomila” , a scelta
degli studenti.
Le opere teatrali e la “rivoluzione” teatrale di Pirandello
Il periodo “grottesco”: caratteri generali, pensiero, poetica; la critica al teatro borghese
naturalista. ”Grottesco” ed “umorismo” .
Il “Teatro nel teatro”: caratteri generali dei testi metateatrali ( riferimento, in particolare, a “Sei
personaggi in cerca d’autore” e a “Enrico IV): poetica; testo drammatico e rappresentazione
teatrale ; personaggi ed attori ;tematiche fondamentali; novità strutturali e tecniche. Lettura di:
“La rappresentazione teatrale tradisce il personaggio” (da “Sei personaggi in cerca d’autore”)
Una “nuova” poetica ed il riavvicinamento al clima decadente. L’ultima produzione
pirandelliana. Cenni essenziali alle ultime novelle ed a “I giganti della montagna” (il rapporto
fra arte e potere; l’arte nella società industriale ).
La cultura e la letteratura nel primo Novecento .
Le avanguardie storiche e la rottura con la tradizione ; la sperimentazione e il concetto di “avanguardia”:
il Futurismo e Filippo Tommaso Marinetti: ideologia; visione dell’esistenza; temi e “miti” (la velocità e la
macchina, l’esaltazione della guerra, il rifiuto dei valori e della letteratura del passato, …); le scelte
stilistiche e le soluzioni espressive; la funzione della parola. Lettura di:
“Manifesto di fondazione del futurismo”; “Manifesto tecnico della letteratura futurista”;
“Bombardamento” (da Zang tumb, vv 1-67)
Il periodo fra le due guerre
L’esperienza dell’Ermetismo
Il rapporto vita/poesia e la “letteratura come vita”; il valore della poesia e della parola. Modelli e
tematiche fondamentali dell’Ermetismo e soluzioni espressive.
Salvatore Quasimodo: La “fase ermetica” :la riflessione esistenziale e la poetica (cenni).Il poeta civile:
dall’individuo alla storia: la volontà di “rifare l’uomo”. (cenni).
Lettura di:
”Ed è subito sera” da “Acque e Terre” e di “Alle fronde dei salici”, da Giorno dopo giorno .
La grande stagione della lirica : i “classici” del Novecento
U. Saba: la formazione; collocazione storico-politica e culturale; il pensiero; linee di poetica; la “poesia
onesta”; modelli letterari e filosofici; il rapporto con la psicoanalisi; il rapporto vita / letteratura; le
caratteristiche formali della produzione poetica e la linea antinovecentista; i caratteri generali (ad es.: il
Canzoniere “facile e difficile”; “tutto si tiene”; la poesia-racconto,,…)
e i temi fondamentali
(autobiografismo, l’individuo e l’umanità, uomo e natura,
l’”ossimoro esistenziale”, solitudine e
partecipazione, i temi domestici, la ricerca della verità profonda,…) del Canzoniere. La riflessione sulla
condizione dell’uomo e sul significato dell’esistenza. Lettura di:
“A mia moglie”; “Ho parlato a una capra”; “Trieste”; “Città vecchia”; “Amai”; “Ulisse”
Pagina 16 di 38
Liceo Scientifico Statale “Michelangelo Grigoletti” di Pordenone
Documento del 15 maggio – Classe 5aG
Giuseppe Ungaretti: le esperienze biografiche e la formazione culturale; la visione del mondo e della vita;
la poetica; il valore della parola (la parola come “illuminazione” ed il suo significato metafisico-religioso;
l’analogia; ”dalla memoria all’innocenza”,…) ; il rapporto vita-poesia; le tematiche fondamentali;
l’evoluzione interiore e letteraria; il pessimismo e la speranza. Le scelte espressive.
Le opere:
La “ricerca ungarettiana” dal Porto sepolto all’Allegria: la concezione dell’esistenza; le tematiche(la
guerra, il deserto, il viaggio, il porto, la natura, l’amore, la morte, il contingente e l’Assoluto,…) , la
funzione della poesia e il valore della parola poetica; la “poetica dell’attimo”; la rivoluzione dello stile e del
linguaggio.
Lettura di:
“In memoria”; “Il porto sepolto”; “Veglia”; “I fiumi”; “San Martino del Carso”; “Sono una
creatura”; “Mattina”; “Soldati”; “Girovago”; “Preghiera”;“ Fratelli”;” Eterno”
Il Sentimento del tempo: cenni essenziali alla riflessione sul tempo, sul contingente e l’Eterno,
….; le soluzioni espressive. La percezione della sofferenza personale e collettiva e la “via della
salvezza” nelle ultime raccolte ( cenni essenziali a :“Il dolore” ).
Lettura di: “Non gridate più” (da Il Dolore ).
Eugenio Montale: dati biografici essenziali; la concezione dell’esistenza; l’ideologia; la “totale disarmonia
con la realtà”, l’estraneità, l’aridità ed il rifiuto di ogni mitologia consolatoria; il “correlativo oggettivo” e
la “poesia delle cose”; la sfiducia nella parola definitiva, il ruolo dell’intellettuale, il significato e le finalità
della poesia; la consapevolezza, l’infelicità e l’atteggiamento “stoico”; le tematiche più significative ;la
figura femminile ed il suo significato; le scelte formali.
Il “male di vivere”, la ricerca del “varco” e la tensione metafisica attraverso le raccolte poetiche:
da Ossi di Seppia, lettura di:
”I limoni”; “Non chiederci la parola,…”; “Meriggiare pallido e assorto”; “Spesso il male di vivere ho
incontrato”;“ Forse un mattino andando in un’aria di vetro”
da: “Le occasioni”:
”Non recidere, forbice, quel volto”(il tema della memoria)
“La casa dei doganieri”;(il tema della memoria)
Cenni ai caratteri generali di: “La bufera ed altro” e di ”Satura” : la sfiducia nella storia e la
polemica nei confronti della società contemporanea. Lettura di: “Piccolo testamento” (vv. 1-12)
da La bufera e altro e di ”La storia” ( parte antologizzata), da “Satura”.
Il Secondo Novecento
Primo Levi: cenni essenziali alla vita e alla formazione; la testimonianza della Shoah e l’esperienza dei
Lager: “Se questo è un uomo”: idee, funzione della letteratura, il valore della cultura, il rigore conoscitivo,
lo stile,… Lettura di: Il Canto di Ulisse e di La lezione di Steinlauf (da Se questo è un uomo, in Baldi, vol.7,
p198-203).: la riflessione sui valori e sui modi per cercare di sopravvivere nei Lager.
Argomenti da svolgere dopo il 15 maggio
Italo Calvino: dati biografici essenziali; il pensiero; la poetica; l’esordio all’interno del Neorealismo e la
componente fantastica ( Il sentiero dei nidi di ragno; la Trilogia dei Nostri Antenati); cenni alle tematiche
generali dei romanzi brevi degli anni ’52-’63 e di alcune fra le opere successive più significative (Le
cosmicomiche; Il castello dei destini incrociati; Le città invisibili; Se una notte d’inverno…; Palomar); la
visione del mondo e il problema della conoscenza; la “sfida al labirinto” .Lettura integrale, da parte degli
alunni, di: ”Il sentiero dei nidi di ragno” o di uno dei romanzi della Trilogia degli Antenati ( a scelta degli
studenti).
Cesare Pavese: le esperienze biografiche; la riflessione sull’esistenza ,la poetica ed il compito della
letteratura; la narrativa fra realismo e simbolismo e alcune tematiche fondamentali; il mito. Lettura
integrale, da parte degli alunni, di “La luna e i falò” o di “La casa in collina” ( a scelta degli studenti)
La letteratura come impegno e testimonianza:
P. P. Pasolini: dati biografici essenziali e profilo intellettuale. Cenni alle poesie in lingua friulana e alla
narrativa. Pasolini e l’impegno critico nell’attività giornalistica: Scritti corsari: lettura di: “Rimpianto del
mondo contadino e omologazione contemporanea”(8 luglio 1974) e di “Io so “(Il romanzo delle stragi” ,14
novembre 1974).
Divina Commedia
Paradiso: lettura dei canti I (vv. 1-36; 64-75;90-93;121-142),III,,XI ,XV,XVII, XXXIII (vv.1-81 e 115-144)
NOTE:

I brani antologici sono indicati con il titolo riportato dal libro di testo in uso: Baldi-GiussoRazzetti-Zaccaria, “La letteratura”, Vol.4,5,6,7 , Paravia 2007.
Pagina 17 di 38
Liceo Scientifico Statale “Michelangelo Grigoletti” di Pordenone
Documento del 15 maggio – Classe 5aG


Si precisa che è stata affrontata o in classe (riservando particolare attenzione al momento
dell’analisi dei testi poetici) o, individualmente, a casa, dagli studenti , la lettura diretta dei testi
antologizzati ( poi commentati in classe). E’ stata, invece, condotta individualmente dagli
allievi, a casa, la lettura delle opere proposte in edizione integrale (come ad es. I Malavoglia, Il
fu Mattia Pascal o Uno, nessuno e centomila, La coscienza di Zeno,…), opere che poi sono state
commentate in classe.
punti di riferimento essenziali dell’attività didattica sono risultati il libro di testo di letteratura,
alcune opere in edizione integrale e il testo della terza cantica della Divina Commedia oltre che
appunti, schemi,… e quanto si è reso utile e/o necessario per integrare il materiale
bibliografico a disposizione degli allievi.
Pagina 18 di 38
Liceo Scientifico Statale “Michelangelo Grigoletti” di Pordenone
Documento del 15 maggio – Classe 5aG
Filosofia
LIBRO DI TESTO: Nicola Abbagnano, Giovanni Fornero – La ricerca del pensiero – Ed. B. Paravia Voll.
3A – 3B - 3C.
Gli studenti si sono avvalsi - anche – per alcuni autori del testo di Cioffi-Gallo-Lupi-Zanette, “Dialogos”. Ed.
scolastiche Bruno Mondadori e di pubblicazioni divulgative fornite in fotocopie..
NUMERO ORE DI LEZIONE:
circa 80
OBIETTIVI FORMATIVI AVVICINATI
Gli studenti sembrano aver maturato buone capacità di analisi, di sintesi e di collegamento tra i
contenuti appresi. Alcuni sono capaci di rielaborazione personale.
OBIETTIVI DIDATTICI AVVICINATI
1.Analizzare testi filosofici sul piano dei contenuti, delle tematiche, del metodo.
2.Saper distinguere, in diversi contesti di pensiero, la specificità di significati, concetti e
.
termini
filosofici essenziali.
3.Confrontare e contestualizzare le differenti risposte dei filosofi allo stesso problema
4.Individuare e analizzare problemi significativi della realtà otto-novecentesca, considerati nella loro
complessità.
5.Valutare criticamente i condizionamenti imposti dal proliferare dei messaggi provenienti dal contesto
sociale
6.Saper distinguere tra diverse posizioni possibili in relazione a questioni aperte nel mondo
contemporaneo
7.Applicare strategie logico-argomentative in ambito disciplinare e interdisciplinare
8.Condurre itinerari di ricerca in modo autonomo
METODOLOGIE DIDATTICHE
-
Lezione frontale, tesa a presentare le tematiche nelle linee strutturali;
Lettura guidata dei testi del manuale;
Produzione di schemi di sintesi, mappe concettuali, schemi visivi
Uso di sussidi audiovisivi.
CRITERI DI VALUTAZIONE E DI VERIFICA
La verifica del processo di insegnamento-apprendimento è avvenuta tramite prove, orali e scritte,
tese ad accertare,
la conoscenza degli argomenti trattati, le capacità di analisi, di sintesi, di
argomentazione, di giudizio critico.
Le verifiche sono state soggette ai seguenti criteri di valutazione: tenendo presenti la situazione di
partenza, la dinamica di apprendimento, la partecipazione alla vita scolastica, l’impegno e il metodo di
lavoro, è stato attribuito un valore alle prestazioni degli studenti proporzionale al raggiungimento degli
obiettivi suesposti, utilizzando una scala docimologica ordinata in voti da 3 a 10.
TIPOLOGIA DELLE VERIFICHE SOMMINISTRATE DURANTE IL CORRENTE ANNO SCOLASTICO
- Colloqui
- Interrogazioni
- Quesiti a risposta aperta
CONTENUTI
I
RIFERIMENTI ESSENZIALI ALLA FILOSOFIA DI HEGEL:
1. Biografia.
2. Le tesi di fondo del sistema (finito ed infinito, ragione e realtà, la funzione della filosofia)
3. Idea, natura e spirito: le partizioni della filosofia
4. La dialettica
5. La Fenomenologia dello Spirito (coscienza, autocoscienza, ragione, spitiro, religione, sapere
assoluto)
6. La filosofia dello spirito
Pagina 19 di 38
Liceo Scientifico Statale “Michelangelo Grigoletti” di Pordenone
Documento del 15 maggio – Classe 5aG
a.
b.
c.
II -
Lo spirito soggettivo
Lo spirito oggettivo (la filosofia della storia)
Lo spirito assoluto
CRITICA DEL SISTEMA HEGELIANO: SCHOPENHAUER E KIERKEGAARD
1.
SCHOPENHAUER (da “Schopenhauer” di Tommaso Tuppini)
a. Biografia ( da Fornero etc)
b. Il pensiero e le opere
i.La rappresentazione
ii.Il corpo
iii.La volontà
iv.Il motivo e l’intelligenza
v.Il dolore e l’ingiustizia
vi.Il sesso, il piacere, la noia
vii.L’idea
viii.L’arte
ix.La rinuncia
2.
KIERKEGAARD
a. Le vicende biografiche e le opere
b. L’esistenza come possibilità e fede
c. La critica all’hegelismo
d. Gli stadi dell’esistenza
e. L’angoscia
f. Disperazione e fede
g. L’eterno nel tempo
III - DALLO SPIRITO ALL’UOMO: FEUERBACH E MARX
Caratteri generali della Destra e della Sinistra hegeliana
STRAUSS (Vita di Gesù)
FEUERBACH
a. Biografia e opere
b. Il rovesciamento dei rapporti di predicazione
c. La critica alla religione
d. La critica a Hegel
e. L’uomo è ciò che mangia.
3. MARX
a. Biografia e le principali opere
b. Caratteristiche generali del marxismo
c. La critica al misticismo logico di Hegel
d. La critica allo Stato moderno e al liberalismo
e. La critica all’economia borghese
f. L’interpretazione della religione in chiave sociale
g. La concezione materialistica della storia
h. Il Manifesto del partito comunista
i. Il capitale
j. La rivoluzione e la dittatura del proletariato
k. Le fasi della futura società comunista
1.
2.
IV - NIETZSCHE: LA CRISI DELLE CERTEZZE FILOSOFICHE
NIETZSCHE
a. Biografia e principali opere
b. Nazificazione e denazificazione
c. Caratteristiche del pensiero e della scrittura
d. Il periodo giovanile
e. Il periodo illuministico
i.Il metodo genealogico
ii.La morte di Dio e la fine delle illusioni metafisiche
f. Il periodo di Zarathustra
i.La filosofia del meriggio
ii.Il supeuomo
iii.L’eterno ritorno
Pagina 20 di 38
Liceo Scientifico Statale “Michelangelo Grigoletti” di Pordenone
Documento del 15 maggio – Classe 5aG
g.
V
LA RIVOLUZIONE PSICOANALITICA
FREUD
a.
b.
c.
d.
e.
f.
g.
VI
L’ultimo Nietzsche
i.La tra svalutazione dei valori
ii.La volontà di potenza
iii.Il problema del nichilismo
iv.Il prospettivismo
Biografia e principali opere
La realtà dell’inconscio
La scomposizione psicoanalitica della personalità
I sogni, gli atti mancati e le nevrosi
La teoria della sessualità ed il complesso edipico
La teoria psicoanalitica dell’arte
Psicoanalisi: religione e civiltà
FILOSOFIA E LINGUAGGIO
WITTEGENSTEIN (da “Dialogos”)
a. Biografia e principali opere
b. Il Tractatus logico-philisophicus
c. La teoria della proposizione
d. Dal Tractatus alle Ricerche
VII
TRA ESISTENZIALISMO E RICERCA DELL’ESSERE
HEIDEGGER (da “Dialogos)
a) Biografia ed opere
b) La fenomenologia esistenziale
c) I modi dell’esserci
d) La svolta verso l’essere
e) La tecnica, l’arte, il linguaggio
VIII
IL PENSIERO ETICO E POLITICO TRA TOTALITARISMO E SOCIETA’ DI MASSA
(da fotocopie fornite dallo scrivente)
1.
2.
3.
ASCESA E CADUTA DELLA DEMOCRAZIA PARLAMENTARE
SCHIMTT
a) Biografia
b) Il decisionismo e la sovranità
c) La teologia politica
d) Il concetto di politico
e) Il nomos della Terra e la guerra giusta
ARENDT
a) Biografia ed principali opere
b) Origini del totalitarismo
c) Vita activa e la politeia perduta
NOTA: Lo scrivente dichiara che all’atto della stesura della relazione in oggetto non è stata completata la
sezione VIII; essa sarà contenuto di studio nei mesi di maggio e giugno pp.vv..
La classe, in riferimento a contenuti del programma, ha visionato i seguenti testi audiovisivi della collana
“Il caffè filosofico: la filosofia raccontata dai filosofi”.
1) Marx e la rivoluzione di Umberto Curi.
2) Nietzsche e la volontà di potenza di Maurizio Ferraris.
3) Freud, Jung e la psicoanalisi di Umberto Galimberti.
Pagina 21 di 38
Liceo Scientifico Statale “Michelangelo Grigoletti” di Pordenone
Documento del 15 maggio – Classe 5aG
Si allega il testo della simulazione - per la III prova scritta d’esame - svolta il giorno 12 marzo 2016 e la
relativa griglia di correzione.
Storia
LIBRO DI TESTO: Feltri – Bertazzoni - Neri – Chiaroscuro – Ed. SEI Vol. 3
Alcuni argomenti (come da contenuti riportati) sono stati trattati avendo come
testo di riferimento: De Vecchi – Giovannetti – Zanette – Nuovi moduli di Storia – Ed. B. Mondadori – vol.3
NUMERO ORE DI LEZIONE:
circa 60
OBIETTIVI FORMATIVI AVVICINATI
Gli studenti sembrano aver maturato buone capacità di analisi, di sintesi e di collegamento tra i
contenuti appresi. Alcuni sono capaci di rielaborazione personale.
OBIETTIVI DIDATTICI AVVICINATI
-
conoscere gli eventi della storia del Novecento collocandoli opportunamente nella realtà
geografica;
sapere individuare negli eventi studiati gli aspetti sociali, economici, giuridici e culturali;
in testi storici diversi saper confrontare dati e considerazioni;
saper distinguere in un testo e/o in un’analisi storici fatti ed opinioni;
saper rintracciare le radici storiche di problematiche sociali, economiche, giuridiche e
culturali odierne, almeno riferite al 1900;
METODOLOGIE DIDATTICHE
Le attività hanno avuto, quasi sempre, la seguente scansione:
- Presentazione dell’argomento con lezione frontale o con documenti video;
- Lettura-studio dal manuale;
- Uso di sussidi audiovisivi;
- Discussione guidata di gruppo (raramente)
- Verifiche.
CRITERI DI VALUTAZIONE E DI VERIFICA
La verifica del processo di insegnamento-apprendimento è avvenuta tramite prove, orali e scritte,
tese ad accertare,
la conoscenza degli argomenti trattati, le capacità di analisi, di sintesi, di
argomentazione, di giudizio critico.
Le verifiche sono state soggette ai seguenti criteri di valutazione: tenendo presenti la situazione di
partenza, la dinamica di apprendimento, la partecipazione alla vita scolastica, l’impegno e il metodo di
lavoro, è stato attribuito un valore alle prestazioni degli studenti proporzionale al raggiungimento degli
obiettivi suesposti, utilizzando una scala docimologica ordinata in voti da 3 a 10.
TIPOLOGIA DELLE VERIFICHE SOMMINISTRATE DURANTE IL CORRENTE ANNO SCOLASTICO
- Colloqui
- Interrogazioni
- Quesiti a risposta chiusa e/o aperta.
CONTENUTI
I
La prima guerra mondiale

Le origini del conflitto

L’inizio delle ostilità

Guerra di logoramento e guerra totale
Pagina 22 di 38
Liceo Scientifico Statale “Michelangelo Grigoletti” di Pordenone
Documento del 15 maggio – Classe 5aG

L’Italia




II
III
Intervento americano e sconfitta tedesca
nella Grande guerra
Il problema dell’intervento
L’Italia in guerra
La guerra dei generali
Da Caporetto a Vittorio Veneto
Il comunismo in Russia

La rivoluzione di Febbraio

La rivoluzione d’ottobre

Comunismo di guerra e NEP

Stalin al potere
Questa sezione è stata trattata con Nuovi moduli di Storia
Gli anni venti: le tensioni del dopoguerra

Le eredità della guerra

Il nuovo ordine europeo

Il dopoguerra nell’Europa centrale

La Germania Weimariana

Gran Bretagna, Francia e USA
L’Italia tra anni venti e trenta

La crisi del dopoguerra in Italia

Il “biennio rosso”

Nascita e avvento del fascismo

Verso la dittatura

L’Italia fascista

La politica economica e coloniale del fascismo

Fascismo e antifascismo
Gli anni trenta: crisi economica e nazismo

Lo sviluppo economico tra le due guerre

La crisi del 1929

Il nuovo rapporto tra Stato ed economia

Gli USA e il New Deal

Le democrazie europee negli anni trenta

Hitler e l’ascesa del nazismo

Il regime nazista
IV
La guerra civile spagnola

La situazione economica e sociale

Dalla repubblica alla guerra civile

L’Insurrezione dei militari

Le violenze

La guerra e lo scenario internazionale
Verso la guerra

La politica estera tedesca negli anni 1937-39

Il patto Molotov-Ribbentrop
V
La seconda guerra mondiale

I successi tedeschi

L’invasione dell’URSS

La guerra globale

La sconfitta della Germania e del Giappone
L’Italia nella seconda guerra mondiale

Dalla non belligeranza alla guerra parallela

La guerra in Africa e in Russia

La caduta del fascismo

L’occupazione tedesca e la guerra di liberazione
Pagina 23 di 38
Liceo Scientifico Statale “Michelangelo Grigoletti” di Pordenone
Documento del 15 maggio – Classe 5aG
Il confine orientale italiano (pag. 473 e segg.)

Le conseguenze della prima guerra mondiale

La Jugoslavia tra il 1918 ed il 1941

Occupazione italiana e repressione tedesca

Trieste, le foibe ed il trattato di pace
Lo sterminio degli Ebrei

I centri di sterminio

Auschivtz
VI
La guerra fredda

La nascita dei blocchi

Gli anni di Kruscev e Kennedy

Economia e società negli anni Sessanta e Settanta

Il crollo del comunismo
VII
L’Italia repubblicana

La guerra fredda e la nascita dei blocchi

La nascita della Repubblica italiana

Gli anni cinquanta e sessanta

Gli anni di piombo

La fine delle ideologie
NOTA: Lo scrivente dichiara che all’atto della stesura della relazione in oggetto è da completare la sezione
VII; essa sarà contenuto di studio nei mesi di maggio e giugno pp.vv..
La classe ha partecipato alle conferenze – nell’ambito del progetto d’Istituto “Invito alla lettura” – tenute
dalla prof.ssa Stefania Savocco sui seguenti romanzi:
1) “L’ultimo arrivato” di Marco Balzano: riguardante l’immigrazione interna in Italia nel secondo
dopoguerra;
2) “Ciò che inferno non è” di Alessandro D’Avenia: riguardante il problema della mafia nella storia
italiana tra anni Settanta e Novanta del secolo scorso;
3) “Il desiderio di essere come tutti” di Francesco Piccolo: riguardante la storia politica italiana
(“Affare Moro”) negli anni Settanta del Novecento.
Pagina 24 di 38
Liceo Scientifico Statale “Michelangelo Grigoletti” di Pordenone
Documento del 15 maggio – Classe 5aG
Lingua e cultura inglese
TESTO: M. Spiazzi, M. Tavella: The Prose and the Passion, from the origins to the 20 th century, Zanichelli.
Durante l'anno sono stati affrontati i seguenti argomenti di ordine storico-letterario e sono stati letti ed
analizzati brani tratti da opere dei seguenti autori:
THE VICTORIAN AGE:
The historical and social context:
the early Victorian Age,
The later years of Queen Victoria's reign,
The American Civil War and the settlement of the West
The Victorian compromise,
The Victorian novel (from page 193 to page 208, plus pages 211, 215, 219)
Charles Dickens: life and works, “Hard Times” (from page 220 to page 223)
Thomas Hardy: life and works, “Tess of the d'Urberville” (from page 232 to page 238)
Nathaniel Hawthorne: life and works, “ The Scarlet Letter” (251- 256)
Walt Whitman: life and works, “I hear America singing”, “O Captain, my Captain” (257-260)
THE MODERN AGE:
The social and historical context:
The Edwardian Age and World War I
From the twenties to World War II
The United States during the World Wars.
The Great Depression,
Britain after World War II,
The United States after World War II.
The Age of anxiety,
The cultural revolution,
Stream of consciousness and the interior monologue. (from page 265 to page 282.)
William Butler Yeats: life and works. “Easter 1916”. (293-297)
The War Poets: “The soldier” by Rupert Brooke, “Dulce et decorum est” by Wilfred Owen. (294-302)
Joseph Conrad: life and works. “Heart of Darkness” (316-323)
James Joyce: life and works. From “Dubliners”: “Eveline” (from page 330 to page 337)
George Orwell: life and works. From 1984: “Newspeak” (347-354)
Pagina 25 di 38
Liceo Scientifico Statale “Michelangelo Grigoletti” di Pordenone
Documento del 15 maggio – Classe 5aG
Matematica e fisica
Apprendimenti educativo-didattici disciplinari e trasversali
Apprendimenti trasversali
•
Acquisire un metodo di studio autonomo e flessibile, che consenta di condurre ricerche e
approfondimenti personali e di continuare in modo efficace i successivi studi superiori, naturale
prosecuzione dei percorsi liceali, e di potersi aggiornare lungo l'intero arco della propria vita.
•
Essere consapevoli della diversità dei metodi utilizzati dai vari ambiti disciplinari ed essere in
grado valutare i criteri di affidabilità dei risultati in essi raggiunti.
•
Saper compiere le necessarie interconnessioni tra i metodi e i contenuti delle singole discipline.
Apprendimenti area scientifica, matematica e tecnologica
•
Comprendere il linguaggio formale specifico della matematica, saper utilizzare le procedure
tipiche del pensiero matematico, conoscere i contenuti fondamentali delle teorie che sono alla
base della descrizione matematica della realtà.
•
Possedere i contenuti fondamentali delle scienze fisiche, padroneggiandone le procedure e i
metodi di indagine propri, anche per potersi orientare nel campo delle scienze applicate.
•
Essere in grado di utilizzare criticamente strumenti informatici e telematici nelle attività di studio
e di approfondimento.
Gruppi di concetti e metodi obiettivo dello studio
•
gli elementi della geometria euclidea del piano e dello spazio entro cui prendono forma i
procedimenti caratteristici del pensiero matematico (definizioni, dimostrazioni, generalizzazioni,
assiomatizzazioni);
•
\item gli elementi del calcolo algebrico, gli elementi della geometria analitica cartesiana, una
buona conoscenza delle funzioni elementari dell'analisi, le nozioni elementari del calcolo
differenziale e integrale;
•
\item gli strumenti matematici di base per lo studio dei fenomeni fisici, con particolare
riguardo al calcolo vettoriale e alle equazioni differenziali, in particolare l'equazione di Newton e le
sue applicazioni elementari;
•
la conoscenza elementare di alcuni sviluppi della matematica moderna, in particolare degli
elementi del calcolo delle probabilità, dell'analisi statistica e della ricerca operativa;
•
il concetto di modello matematico e un'idea chiara della differenza tra la visione della
matematizzazione caratteristica della fisica classica (corrispondenza univoca tra matematica e
natura) e quello della modellistica (possibilità di rappresentare la stessa classe di fenomeni
mediante differenti approcci);
•
costruzione e analisi di semplici modelli matematici di classi di fenomeni, anche utilizzando
strumenti informatici per la descrizione e il calcolo;
•
una chiara visione delle caratteristiche dell'approccio assiomatico nella sua forma moderna e
delle sue specificità rispetto all'approccio assiomatico della geometria euclidea classica;
•
una conoscenza del principio di induzione matematica e la capacità di saperlo applicare, avendo
inoltre un'idea chiara del significato filosofico di questo principio (``invarianza delle leggi del
pensiero''), della sua diversità con l'induzione fisica (``invarianza delle leggi dei fenomeni'') e di
come esso costituisca un esempio elementare del carattere non strettamente deduttivo del
ragionamento matematico.
Costruzione di una positiva interazione con gli altri e con la realtà sociale e naturale
•
Sviluppare la capacità di partecipazione attiva e collaborativa.
•
Considerare l'impegno individuale un valore e una premessa dell'apprendimento, oltre che un
contributo al lavoro di gruppo.
Costruzione del sé
•
Utilizzare e potenziare un metodo di studio proficuo ed efficace, imparando ad organizzare
autonomamente il proprio lavoro.
•
Documentare il proprio lavoro con puntualità, completezza, pertinenza e correttezza.
•
Individuare le proprie attitudini e sapersi orientare nelle scelte future.
•
Conoscere, comprendere ed applicare i fondamenti disciplinari.
•
Esprimersi in maniera corretta, chiara, articolata e fluida, operando opportune scelte lessicali,
anche con l'uso dei linguaggi specifici.
•
Operare autonomamente nell'applicazione, nella correlazione dei dati e degli argomenti di una
stessa disciplina e di discipline diverse, nonché nella risoluzione dei problemi.
•
Acquisire capacità ed autonomia d'analisi, sintesi, organizzazione di contenuti ed elaborazione
personale.
•
Sviluppare e potenziare il proprio senso critico.
Matematica
Consolidamento delle conoscenze pregresse
ore 6
Calcolo di limiti, grafico indicativo delle funzioni.
Pagina 26 di 38
Liceo Scientifico Statale “Michelangelo Grigoletti” di Pordenone
Documento del 15 maggio – Classe 5aG
Derivate: interpretazione geometrica; formule di derivazione: derivata delle principali funzioni; la derivata
come operatore lineare; teorema della derivata del prodotto; teorema della derivata della funzione
composta; teorema della derivata dell'inversa di una funzione; teorema della derivata del quoziente.
Esistenza di funzioni crescenti in un punto ma non crescenti in alcun intorno di questo punto.
Geometria
ore 20
Trasformazioni geometriche nel piano, le affinità: equazioni delle trasformazioni, studio analitico (ripasso).
Geometria dello spazio: equazione del piano nello spazio, equazione della retta nello spazio forma
parametrica, algebrica e vettoriale. Distanza punto piano, distanza fra due rette sghembe, uso del
prodotto scalare e del prodotto vettoriale per calcolo di aree e volumi.
Calcolo dei volumi dei solidi di rotazione.
Insiemi numerici e strutture
ore 6
Costruzione dell'insieme ℝ secondo Cantor e secondo Dedekind( 1).
Numeri reali, confronto di insiemi infiniti: completezza della retta reale. i numeri Reali e gli “infiniti”
Analisi infinitesimale
ore 70
Teorema degli zeri delle funzioni continue (Bolzano)( 2), teorema di limitatezza delle funzioni continue ( 2),
teorema di Weierstrass( 2).
Teoremi di Rolle Cauchy e Lagrange( 2). Conseguenze del teorema di Lagrange.
Confronto di infiniti ed infinitesimi mediante derivazione: ( 2) i teoremi de L'Hopital(2).
Teoria della misura secondo Riemann-Stiltjes;
integrale delle funzioni non negative, integrabilità delle funzioni crescenti e limitate su un intervallo
chiuso, integrabilità delle funzioni uniformemente continue (il teorema delle piccole oscillazioni);
definizione generale di integrale; il problema della ricerca delle primitive e il teorema fondamentale del
calcolo integrale(2);
regole di integrazione (scomposizione, sostituzione, parti)
Serie a termini positivi: la serie geometrica, la serie armonica, il metodo del confronto asintotico, criteri
della radice n-esima e del rapporto, confronto con integrali.
Equazioni differenziali lineari del primo ordine( 2), esistenza e unicità della soluzione del problema di
Cauchy, equazioni differenziali del secondo ordine a coefficienti costanti omogenee e non omogenee, uso
del wronskiano (2) esistenza e unicità delle soluzioni.
Soluzione di problemi con l'uso degli integrali.
Analisi numerica
ore 14
Calcolo degli zeri di funzioni: metodo di bisezione, tangente con stima dell'errore( 2) e punto fisso.
Calcolo dell'integrale numerico: metodo dei rettangoli, dei trapezi, Cavalieri-Simpson con calcolo
dell'errore preventivo(2) .
Dati e previsioni
ore 18
Variabili aleatorie discrete, dallo schema bernoulliano alla legge di Poisson.
Variabili aleatorie continue: definizione e calcolo del valor medio e della varianza.
Definizione di densità di una variabile aleatoria.
La legge normale e la densità normale o gaussiana.
Il teorema del limite centrale.
Preparazione all'esame
Nella parte finale dell'anno scolastico sono stati affrontati i problemi e i quesiti assegnati negli scorsi anni
agli esami di stato.
Convenzioni usate e scelte didattiche
Si è introdotta (in quarta) prima la continuità e poi il limite.
Nel calcolo dei limiti si è fatto ricorso all'uso degli ordini di infinito, preferendo questa procedura all'uso
del teorema de L'Hôpital.
Gli integrali sono stati introdotti attraverso la misura di Riemann-Stiltjes, (insiemi misurabili, funzioni
misurabili, integrale generalizzato)
2
Si è definita convessa la funzione il cui sopra grafico ( {( x ,f ( x))∈ℝ : x ∈D }
con D
dominio di f ) è
un insieme convesso (“familiarmente” la convessità e stata associata al ''sorriso'' ☺ ).
Il simbolo log (.) individua il logaritmo naturale, le basi diverse sono state sempre specificate.
Tecniche di misurazione e valutazione del compito di matematica
Si è sempre assegnata la sufficienza al 55% del valore grezzo, il massimo al 95% del punteggio grezzo e il
minimo al 5%.
Nel
corso
dell'intero
anno
scolastico
si
è
utilizzata
http://questionariolsosa.miur.carloanti.it/ di cui si riportano le voci:
la
griglia
proposta
nel
sito
1
Lettura di parti di: Friedrich Waismann “Introduzione al pensiero matematico. La formazione dei concetti nella matematica moderna”
Bollati Boringhieri
2
Con dimostrazione
Pagina 27 di 38
Liceo Scientifico Statale “Michelangelo Grigoletti” di Pordenone
Documento del 15 maggio – Classe 5aG
Problema:
•
Comprendere: Analizzare la situazione; problematica, identificare i dati, interpretarli e
formalizzarli in linguaggio matematico. (18)
•
Individuare: Mettere in campo strategie risolutive attraverso una modellizzazione del problema e
individuare la strategia più adatta. (21)
•
Sviluppare il processo risolutivo: Risolvere la situazione problematica in maniera coerente,
completa e corretta, applicando le regole ed eseguendo i calcoli necessari. (21)
•
Argomentare: Commentare e giustificare opportunamente la scelta della strategia applicata, i
passaggi fondamentali del processo esecutivo e la coerenza dei risultati. (15)
Per ogni quesito:
•
Comprensione e conoscenza: comprensione della richiesta. Conoscenza dei contenuti
matematici. (3)
•
Abilita' logiche e risolutive: abilità di analisi. Uso di linguaggio appropriato. Scelta di strategie
risolutive adeguate. (3)
•
Correttezza dello svolgimento: correttezza nei calcoli. Correttezza nell'applicazione di Tecniche
e Procedure anche grafiche. (3)
•
Argomentazione: giustificazione e commento delle scelte effettuate. (3)
Fisica
Elettromagnetismo
Consolidamento
ore 8
Induzione elettromagnetica
(Richiami: conoscenze delle principali leggi) Legge di Faraday, legge di Lenz, studio quantitativo
dell'induzione: calcolo della f.e.m. indotta nel caso di una spira rettangolare immersa in un campo
magnetico uniforme estratta con velocità costante.
Oscillazioni elettromagnetiche
Analisi qualitativa e quantitativa dei circuiti LCR, oscillazioni elettromagnetiche, simmetria ed equazioni
dell'elettromagnetismo, corrente di spostamento, generalizzazione della legge di Ampere.
Analisi del circuito LCR forzato (uso delle equazioni differenziali), analisi con l'uso delle variabili
complesse.
Il problema della risonanza (sia con l'uso delle equazioni differenziali che con le variabili complesse)
Propagazione del campo elettromagnetico: calcolo della velocità della luce: dall'equazione
1
dell'oscillazione dei campi elettrici e magnetici al calcolo della velocità di propagazione c= √ μ ϵ .
0 0
La relatività
ore 22
I fondamenti sperimentali della relatività ristretta
Trasformazioni galileiane.
Relatività newtoniana.
L'ipotesi dell'etere.
Esperimento di Michelson e Morley.
Cinematica relativistica
La relatività della simultaneità
Derivazione delle equazioni di trasformazione di Lorentz
Conseguenze delle trasformazioni di Lorentz: contrazione delle lunghezze, dilatazione del tempo.
L'addizione relativistica delle velocità.
calcolo delle equazioni dell'effetto Doppler relativistico e dell'aberrazione.
Dinamica relativistica
L'impulso relativistico.
La legge relativistica del moto e la dinamica di una particella.
Equivalenza energia massa.
Relatività ed elettromagnetismo
I campi ⃗
B ed ⃗
E come diverse rappresentazioni dello stesso fenomeno: ciò che ad un osservatore
appare campo elettrico ciò che per un altro è campo magnetico.
Quanti, Materia, Radiazione
ore 32
Introduzione
Analisi di fenomeni diversi:
prima un fenomeno tipicamente corpuscolare (esperimento con la mitragliatrice);
poi un fenomeno tipicamente ondulatorio (ondoscopio);
ed alla fine un esperimento ``Quantistico'' (elettroni)
Da questi tre esperimenti ``teorici'' si giunge ad una definizione del principio di indeterminazione
(Heisenberg 1927).
Gli esperimenti “storici”
Corpo nero (Planck 1900): quantizzazione dell'energia
Effetto fotoelettrico (Einstein 1905): quantizzazione della luce
Effetto Compton (1923): quantità di moto dei fotoni.
Pagina 28 di 38
Liceo Scientifico Statale “Michelangelo Grigoletti” di Pordenone
Documento del 15 maggio – Classe 5aG
Onde materiali
Luce come onda di probabilità, ipotesi di De Broglie
Il modello di Bohr (1913) dell'atomo di idrogeno l'esperimento di Franck ed Hertz (1914).
Dualismo onda corpuscolo.
Relatività generale
ore 22
Spazi curvi in 2 dimensioni: studio delle tecniche per scoprire quando uno spazio è non-euclideo. Le
geometrie non euclidee dal punto di vista elementare(cenni). Uso di NonEuclidid( 3)
La curvatura degli spazi a tre dimensioni, l'ipotesi di Einstein sulle cause della curvatura.
La geometria dello spazio-tempo
Il principio di equivalenza: la velocità degli orologi in un campo gravitazionale.
La curvatura dello spazio-tempo.
Materiali
Matematica
Libro di testo
librappunti: appunti ... quasi un libro: scaricabile nell'area riservata del sito www.joaogas.it.
Testi di riferimento
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Acerbi, Fabio (2007). Euclide Tutte le Opere. Milano: Bompiani.
(2010). Il silenzio delle sirene. Roma: Carocci.
Bottazzini, Umberto, Paolo Freguglia e Laura Toti Rigatelli (1992). Fonti per la storia
della matematica. Firenze: Sansoni.
Boyer, Carl (2009). Storia della matematica. Milano: Oscar Mondadori.
Cateni, L., R. Fortini e Claudio Bernardi (2001). Il nuovo pensiero geometrico 1-2.
Milano: Le Monnier.
Dolcher, Mario (1972). Analisi matematica. Trieste: Tipografia Moderna.
Keisler, H. Jerome (2009). Foundations of Infinitesimal Calculus. Madison, Wisconsin,
USA: Department of Mathematics University of Wisconsin.
M.Apostol, Tom (1987). Calcolo. Torino: Bollati Boringhieri.
Prodi, Giovanni (1977). Analisi Matematica. Torino: Boringhieri.
(1992). Metodi matematici e statitici. Milano: McGraw Hill.
Stoer, Josef (1974). Introduzione all'analisi numerica 1-2. Bologna: Zanichelli.
Waismann, Friedrich (2004). Introduzione al pensiero matematico. Torino: Universale
Bollati Boringhieri.
Fisica
Libro di testo
Halliday-Resnik Fondamenti di fisica (Meccanica)+(Elettromagnetismo) Zanichelli
Testi di riferimento
•
•
•
Rostagni, Antonio (1973). Fisica Generale. Torino: UTET.
Bellone, Enrico (1998). Storia della Fisica, Torino: UTET.
Mach, Ernst (1977). La meccanica nel suo sviluppo storico-critico, Torino:
Bollati Boringhieri.
Bernal, John D. (1972). Storia della fisica, Roma: Editori Riuniti.
Feynman, Richard P. (1985) La fisica di Faynman, Milano: Masson
•
•
Siti Web di riferimento
•
Eclipse (2001) {http://www.eclipse.org/}.
•
Treccani.it l’enciclopedia italiana (1999). {http://www.treccani.it/enciclopedia}.
•
GeoGebra (2002). {http://www.geogebra.org/cms/it/info}.
•
LibreOffice (2011). {http://it.libreoffice.org/}.
•
OpenOffice (1999). {http://www.openoffice.org/it/}.
•
Texmaker (free cross platform latex editor) (2003). {http://www.xm1math.net/texmaker/}.
•
wxMaxima (2002). {http://andrejv.github.io/wxmaxima/}.
•
Maths-France {http://www.maths-france.fr/MathSup/Exercices/index.php}
•
Mathelike Mathematik Nachhilfe. Online; {http://www.mathelike.de/}.
Informatica
PROGRAMMA SVOLTO fino al 09/05/2016
MODULO 1 – Linguaggi HTML e CSS
Ore: 12 (Settembre – Ottobre)
1.1 Testo e Ipertesto
1.2 Linguaggio HTML
1.2.1 Cenni storici e caratteristiche del linguaggio HTML
1.2.2 Struttura di un documento HTML, principali tag, …
3
http://www.cs.unm.edu/~joel/NonEuclid/NonEuclid-Italian.html
Pagina 29 di 38
Liceo Scientifico Statale “Michelangelo Grigoletti” di Pordenone
Documento del 15 maggio – Classe 5aG
1.2.3 Formattazione del testo in HTML(tag <FONT>, <B>, <I>, <U>, <SUP>, <SUB>, <PRE>),
caratteri speciali, tabelle (tag <TABLE>, <TR>, <TD>), liste (tag <UL>, <OL>, <LI>), link (tag
<A>), immagini (<IMG>); codice RGB dei colori
1.2.5 Tag <SPAN> e <DIV>
1.2.6 Cenni ai Form: principali tipi del tag <INPUT> (text, radio, checkbox, button), <SELECT>,
<TEXTAREA>
1.3 I fogli di stile (CSS)
1.3.1 Fogli di stile in linea, incorporati ed esterni: regole di applicazione
1.3.2 Selettori: di elemento, liste di elementi, selettore di discendente, di adiacente, di classe,
selettore #
1.3.3 Ordine di priorità dei selettori
1.3.4 Uso dei CSS per la formattazione del testo, il dimensionamento ed il posizionamento degli
elementi della pagina
1.3.5 Box-model e relative proprietà (bordi, margini interni ed esterni)
MODULO 2 – Linguaggio JavaScript
Ore: 12 (Novembre – Dicembre)
2.1 Introduzione a JavaScript come linguaggio lato client
2.2 Cenni storici e caratteristiche generali di JavaScript
2.3 Sintassi del linguaggio e differenze rispetto al C++
2.3.1 Dichiarazione e manipolazione di variabili, vettori e stringhe
2.3.2 Conversioni numero  stringa e concatenazione di stringhe
2.3.3 Creazione di funzioni
2.3.4 Funzioni principali / proprietà dell’oggetto Math (PI, sqrt(..), sin(..), pow(..), random(..), round(..)
)
2.4 Cenni al Modello ad oggetti del documento (Document Object Model)
2.4.1 Alcune funzioni / metodi fondamentali: metodo write( ) di document; Input/output: alert( ),
prompt( ); cenni alla funzione eval( )
2.4.2 Selezione di elementi del DOM: metodi getElementById( ) e getElementsByTagName( )
2.4.3 Accesso e modifica delle proprietà CSS di oggetti del DOM: sotto-oggetto style
2.4.4 Accesso e/o modifica di oggetti INPUT di un FORM tramite JavaScript
2.4.5 Uso della proprietà innerHTML degli aoggetti
2.4.6 Uso dell’oggetto this
2.5 Gestione degli eventi ed animazioni in JavaScript
2.5.1 Gestori di eventi: onclick, onmouseover, onmouseout
2.5.2 Animazioni: cenni alle funzioni setInterval( ) e setTimeout( )
2.6 Grafica in JavaScript: uso delle CANVAS
2.6.1 Disegno di figure geometriche
2.6.2 Disegno di grafici di funzione su piano cartesiano
MODULO 3 – Calcolo numerico e simulazione
Ore: 9 (Gennaio – Febbraio)
3.1 Calcolo del valore approssimato di  tramite il metodo di Montecarlo
3.1.1 Simulazione grafica del calcolo di  attraverso le CANVAS di Javascript
3.2 Calcolo degli zeri di una funzione (attraversamento asse x) tramite il metodo di bisezione
3.3 Integrazione numerica
3.3.1 Calcolo di integrali definiti col metodo dei rettangoli
3.3.2 Calcolo di integrali definiti col metodo dei trapezi
3.4 Soluzione numerica di equazioni differenziali
3.4.1 Soluzione numerica dell’equazione differenziale del 1° ordine che regola la carica di un
condensatore, col metodo di Newton (approssimazione del 1° ordine), implementato in Javascript
oppure tramite foglio elettronico.
MODULO 4 – Theory of Computation and Turing Machine (CLIL Module)
Ore: 13 (Marzo – Aprile)
4.1 Computational Complexity
4.1.1 Time Complexity and Space Complexity
4.1.2 How to determine Time Complexity function T(n) , n=problem size
4.1.3 Big O notation (Landau’s symbol) and some properties (algebra of big O)
Pagina 30 di 38
Liceo Scientifico Statale “Michelangelo Grigoletti” di Pordenone
Documento del 15 maggio – Classe 5aG
4.1.4 Complexity classes
4.1.5 Classification of problems: class P, class NP, class NP-Complete, class Intractable
4.1.6 Examples of P problems, NP problems, NP-Complete problems (Sorting, Knapsack, Hamiltonian
circuit, TSP)
4.2 Definition of Algorithm and Turing Machine
4.2.1 Effective Method and Computational Method
4.2.2 Characteristics of an algorithm
4.2.3 Turing Machine: description and examples
4.2.4 Turing Machine as universal formalism for Algorithms
4.2.5 Church-Turing “Thesis”
4.2.6 Definition of Time Complexity and Space Complexity based on Turing Machine
PROGRAMMA da SVOLGERE fino al 10 giugno 2016
MODULO 5 – Computer Networks (CLIL Module)
Ore: 6 (Maggio – Giugno)
5.1 Network classification by size
5.1.1 LAN, WLAN, MAN, WAN ( Internet)
5.1.2 History of Internet
5.2 OSI Model
5.2.1 OSI layers
5.2.2 Main concepts: encapsulation, vertical and horizontal communication
5.3 TCP / IP Model
5.3.1 TCP / IP layers
5.3.2 Comparison between OSI and TCP / IP models
5.4 Internetworking with TCP/IP
5.4.1 Client-server architecture
5.4.2 General features of IP protocol
5.4.3 IP addresses: structures and IP classes
5.4.4 Domain Name System (mention)
5.4.5 Subnetting: subnet mask, subnet address, host number
Attività Di Laboratorio
Realizzazione di pagine web statiche in linguaggio HTML e CSS
Realizzazione di pagine web con contenuto dinamico in linguaggio JavaScript
Realizzazione di pagine web per disegnare figure geometriche e grafici di funzioni con le CANVAS di
JavaScript
Realizzazione di pagine web per risolvere problemi di calcolo numerico con JavaScript
Calcolo della complessità Computazionale di Algoritmi
Progettazione di Macchine di Turing per semplici computazioni
Soluzione di semplici problemi sulla suddivisione di una LAN in sottoreti
Pagina 31 di 38
Liceo Scientifico Statale “Michelangelo Grigoletti” di Pordenone
Documento del 15 maggio – Classe 5aG
Scienze naturali
Chimica organica:
Le multiformi proprietà del carbonio:
•
l’atomo di carbonio e i legami nelle molecole organiche
•
ibridazione tetragonale sp3,ibridazione trigonale sp2, ibridazione digonale sp , la delocalizzazione
elettronica
•
le isomerie
Gli idrocarburi alifatici:
•
gli idrocarburi e la loro classificazione.
•
gli alcani: nomenclatura degli alcani, proprietà fisiche degli alcani , la conformazione degli alcani, le
reazioni degli alcani: sostituzione radicalica e alogenoderivati, la combustione , alcuni metodi di
preparazione degli alcani.
•
gli alcheni: nomenclatura, proprietà chimiche e fisiche degli alcheni, reazioni di addizione al doppio
legame, meccanismo di addizione elettrofila agli alcheni, addizione di idrogeno, reazioni di
polimerizzazione (cenni), alcuni metodi di preparazione degli alcheni
•
gli alchini e gli alcadieni , reazioni di addizione al triplo legame, reazione di sostituzione dell’idrogeno
etinico, alcuni metodi di preparazione degli alchini.
•
gli idrocarburi alifatici a catena chiusa, struttura dei ciclo alcani.
Gli idrocarburi aromatici:
•
Il benzene e l’anello proprietà fisiche e chimiche dell’anello aromatico, reazioni di sostituzione
elettrofila aromatica: nitrazione, alogenazione , alchilazione di Friedel-Crafts, alcilazione di FriedelCrafts
•
•
nomenclatura dei derivati del benzene mono o polisostituiti.
gli idrocarburi aromatici policiclici.
La stereoisomeria:
•
chiaralità ed enantiomeria, regole di sequenza per specificare la configurazione,
•
la luce polarizzata e l’attività ottica, l
•
e proiezioni di Fischer,
•
i diastereoisomeri
Gli alogenuri alchilici:
•
la sostituzione nucleofila,
•
reazioni di eliminazione
I derivati ossigenati degli idrocarburi:
•
i gruppi funzionali e loro importanza, caratteristiche elettroniche dell’ossigeno e gruppi funzionali
ossigenati
•
alcoli alifatici e aromatici e nomenclatura, acidità e basicità degli alcoli,
•
reazioni degli alcoli degli alcoli : formazione di un alcoolato, formazione di alogenuro alchilico,
disidratazione intramolecolare , disidratazione intermolecolare, sintesi di Williamson, formazione di un
estere , reazione di ossidazione , esempi di preparazione degli alcoli.
•
i fenoli
•
eteri ed epossidi
•
aldeidi e chetoni caratteristiche generali e loro nomenclatura
•
reazioni di aldeidi e chetoni: reazioni di addizione nucleofila al gruppo carbonile, reazioni di
ossidazione
•
esempi di preparazione delle aldeidi e dei chetoni
Pagina 32 di 38
Liceo Scientifico Statale “Michelangelo Grigoletti” di Pordenone
Documento del 15 maggio – Classe 5aG
•
gli acidi carbossilici e i loro derivati: nomenclatura, proprietà fisiche, proprietà chimiche.
•
reazioni caratteristiche degli acidi carbossilici: reazione di riduzione degli acidi organici, reazioni di
ossidazione
•
alcuni esempi di preparazione degli acidi.
•
gli alogenuri acilici, le anidridi, gli esteri , i trigliceridi e la reazione di saponificazione
•
gli acidi polifunzionali.
I derivati azotati degli idrocarburi
•
Caratteristiche elettroniche dell’azoto e gruppi funzionali azotati
•
le ammine: nomenclatura, proprietà fisiche, proprietà chimiche
•
reazioni tipiche: reazioni di salificazione , reazioni di sostituzione nucleofila; alcuni metodi di
preparazione delle ammine
•
le ammidi: proprietà fisiche, proprietà chimiche, l’urea
•
gli amminoacidi : struttura e proprietà
•
struttura e proprietà dei composti eterociclici: struttura dei principali composti
Biochimica
Le molecole della vita
•
i carboidrati: i monosaccaridi, i disaccaridi, i polisaccaridi
•
i lipidi: lipidi semplici e lipidi complessi; gli steroidi
•
le proteine, struttura delle proteine e loro attività biologica
•
gli enzimi. I nucleotidi. Le molecole dell’energia
•
gli acidi nucleici: DNA, RNA, duplicazione DNA, codice genetico e la sintesi delle proteine.
Il metabolismo
•
Le trasformazioni chimiche all’interno della cellula le vie metaboliche
•
il metabolismo dei carboidrati: la glicolisi, le fermentazioni, la via dei pentoso fosfati, la
gluconeogenesi, il metabolismo dei lipidi, il metabolismo degli amminoacidi, il metabolismo terminale:
decarbossilazione ossidativa dell’acido piruvico, ciclo dell’acido citrico, la fosforilazione ossidativa.
Biotecnologie
•
Visione d’insieme sulle biotecnologie: biotecnologie classiche e moderne
•
la tecnologia delle colture cellulari.
•
gli organismi della biotecnologia
•
il DNA ricombinante: tagliare il DNA, separare miscele di frammenti di DNA, incollare il DNA
•
le librerie di DNA
•
reazione a catena della polimerasi
•
terapia genica
•
test diagnostici
•
farmaci e biotecnologie, medicina personalizzata
•
DNA. impronta genetica unica
•
biotecnologie e animali
•
biotecnologie e piante
•
biotecnologie per l’industrie e l’ambiente
Pagina 33 di 38
Liceo Scientifico Statale “Michelangelo Grigoletti” di Pordenone
Documento del 15 maggio – Classe 5aG
Scienze della Terra
L’interno della Terra
•
La struttura stratificata dellaTerra, Il calore interno della Terra. Il campo magnetico terrestre. Il
paleomagnetismo
•
Tettonica delle placche
Concetti generali e cenni storici
•
definizione di placca litosfera
•
margini delle placche
•
placche e moti convettivi
•
le dorsali medio-oceaniche e l’espansione del fondo oceanico, prove dell’espansione oceanica,punti
caldi.
•
i margini divergenti, margini convergenti, margini trasformi: caratteristiche e fenomeni correlati.
Atmosfera
•
Composizione chimica dell’atmosfera
•
suddivisione verticale dell’atmosfera
•
atmosfera e temperatura
•
la pressione atmosferica: i venti, la circolazione atmosferica secondo la teoria classica e cenni sulla
circolazione secondo la moderna meteorologia
•
umidità atmosferica e precipitazioni
•
inquinamento atmosferico
Testi :
Percorsi di Chimica organica. Paolo De Maria- Zanichelli
Dagli oceani perduti alle catene montuose. Bosellini – Bovolenta editore
La chimica della vita -biochimica e biotecnologie.- Rippa , Ricciotti -Zanichelli
Pagina 34 di 38
Liceo Scientifico Statale “Michelangelo Grigoletti” di Pordenone
Documento del 15 maggio – Classe 5aG
Disegno e Storia dell'arte
Testo in adozione: Il Cricco Di Teodoro; “Itinerari nell’arte” vol. 4 e vol. 5
IL NEOCLASSICISMO






La scultura neoclassica.
A. Canova; studio di Castore e Polluce, Amore e Psiche; Monumento a M.C.d’Austria; Teseo e
il Minotauro, Paolina Borghese
La pittura neoclassica.
J.L.David; il giuramento degli Orazi, l’Incoronazione di Napoleone; Morte di Marat.
D. Ingres: la Grande Odalisca
F.F. Goja: il sonno della ragione genera mostri; Maja vestida; Maja desnuda; Saturno che divora
i suoi figli; la fucilazione del 3 maggio 1808 sulla montagna del Principe Pio
IL ROMANTICISMO
 La nuova concezione dell’arte nel periodo romantico.
 Il concetto di sublime.
 Il genio artistico: la libertà assoluta dell’artista.
 I generi della pittura romantica.
La pittura in Francia

T. Gericault: Corazziere ferito abbandona il campo di battaglia, la Zattera della Medusa;
l’alienata con monomania dell’invidia.

E. Delacroix: la barca di Dante; La libertà guida il popolo.
La pittura in Inghilterra
a) J. Constable: la cattedrale di Salisbury, studio delle nuvole
b) J. Turner: l’incendio della Camera di Lords e dei Comuni.
La pittura in Germania
c) G. Fiedrich; Abbazia nel querceto; Viandante sopra il mare di nebbia.
L’architettura romantica
d) L’Eccletismo.
e) Il Gothic Revival: caratteri generali
f) Voillet le Duc: la sistemazione di Carcassonne.
IL REALISMO
 Caratteri principali del movimento realista.
 G. Courbet : Gli spaccapietre; seppellimento a Ornans;; l’atelier del pittore.
 F. Millet: le spigolatrici.
 H. Daumier: vagone di terza classe.
La scuola di Barbizon

La scoperta della pittura “en plein air”.
LE TRASFORMAZIONI DELLA CITTA’ MODERNA
Il contesto storico, il fenomeno dell’urbanesimo, la nascita dell’urbanistica moderna, l’evoluzione
tecnologica dei materiali, la nascita della nuova figura professionale dell’ingegnere strutturalista.
 Le esposizioni universali.
 Le grandi infrastrutture (ponti, ferrovie, etc.)
L’architettura del ferro e vetro.

J. Paxton: il Cristal Palace

G.A. Eiffel: la tour Eiffel.
I nuovi Piani di risanamento delle città metropoli
 Il piano di Parigi del Barone Haussmann.
 La Vienna del Ring.

Pagina 35 di 38
Liceo Scientifico Statale “Michelangelo Grigoletti” di Pordenone
Documento del 15 maggio – Classe 5aG
Il piano di Barcellona.

L’IMPRESSIONISMO
I caratteri della pittura impressionista: la pittura “en plein air”- i temi ricorrenti – la tecnica
pittorica – l’importanza del colore – la luce.
E. Manet: colazione sull’erba, l’Olimpia.
C. Monet: Impressione levar del sole; la cattedrale di Rouen; lo stagno delle ninfee.
E. Degas: lezione di danza; l’assenzio.
P.A. Renoir: la Grenouiller; ballo al Moulin de la Gallet; le Bagnanti.





IL POSTIMPRESSIONISMO
Caratteri generali della pittura postimpressionista.
P. Cèzanne: i giocatori di carte; la montagna S. Victoir. Casa dell'impiccato, le grandi bagnante.
 G. Seurat; le Pointillisme: la pittura scientifica e le scoperte sul colore. Bagno al Asniéres;
una domenica alla Grande Jatte.

P. Gauguin: il cristo giallo, da dove veniamo, chi siamo, dove andiamo. autoritratto con cappello
V. Van Gogh: mangiatori di patate; autoritratto con cappello; notte stellata; campo di grano con volo
di corvi. mietitura alla Crau studio di albero.



LE ARTS AND CRAFTS
Le grandi esposizioni universali.
La crisi del prodotto industriale.
Una nuova arte applicata, nascita delle arti minori.
W. Morris e il ritorno al gusto del prodotto artigianale.




ART NOUVEAU
5. Caratteri generali dell’art nouveau e diffusione nei vari paesi europei (Art nouveau, Liberty, Jugendstil, Modernismo, Secession) e i maggiori interpreti V. Horta, H.Guimard, A. Gaudì
6. Gli elementi estetici che compongono il nuovo gusto artistico.
7. La Secessione Viennese.
8. G. Klimt: caratteri generali dell’opera artistica del pittore viennese.
9. J.M. Olbrich: padiglione della Secessione.
IL NOVECENTO




La situazione storico politica e sociale europea tra ‘800 e ‘900.
La crisi dei modelli ottocenteschi.
Le nuove funzione dell’arte.
La nascita delle avanguardie artistiche.
L’ESPRESSIONISMO
 Caratteri essenziali del movimento espressionista
L’espressionismo francese:
 I Fauves.

H. Matisse; il colore diventa forma; donna con cappello,
L’espressionismi tedesco:
 Il gruppo Die Bruche:
L’opera di E. Munch.

Il grido della disperazione: i caratteri e le tematiche dell’opera di Munch. la fanciulla malata; sera
in corso karl Johan, il grido; la pubertà.

E. Schiele, abbraccio la famiglia, autoritratto, la morte della fanciulla.

Kokoschka, la sposa nel vento, ritratto di A. Loos.
IL CUBISMO


Caratteri generali del movimento cubista: il cubismo analitico, il cubismo sintetico.
P. Picasso: poveri in riva al mare; famiglia di saltinbachi; les demoiselles d’Avignon; natura morta
con sedia impagliata; Guernica. Ritratto di A.
Braque, paesaggi dell''Estaque, violino e brocca

IL FURTURISMO

Il programma del manifesto futurista.
Pagina 36 di 38
Liceo Scientifico Statale “Michelangelo Grigoletti” di Pordenone
Documento del 15 maggio – Classe 5aG

U. Boccioni: la città che sale; forme uniche della continuità nello spazio. Stati d'animo

G. Balla; dinamismo di un cane al guinzaglio, velocità astratta, compenetrazioni.

A. Sant’Elia: la centrale elettrica; la città nuova; la stazione degli aeroplani.
IL RAZIONALISMO





Caratteri essenziali del movimento razionalista. I maestri del razionalismo
L’esperienza del Werkbund in Germania.
W.Gropius,: officine Fagus; sede del Bauhaus di Dessau.
Le Corbusier: villa Savoye; unità di abitazione di Marsiglia; i piani urbanistici di S. Paolo del brasile
F.L.Wright: L’architettura organica; la casa sulla cascata; museo Guggenheim New York.
L’ARCHITETTURA E L’URBANISTICA FASCISTA

.G. Terragni: la casa del fascio

M. Piacentini: il palazzo di giustizia di Milano; via della Conciliazione a Roma.

Il progetto dell’EUR a Roma.
SURREALISMO




L'arte dell'inconscio: l'automatismo psichico.
M.Ernst; analisi opere.
J. Mirò; analisi opere
S. Dalì; il metodo paranoico-critico; analisi opere
POP ART


La società dello spettacolo; i simboli della società dei consumi.
A. Worhol: Campbell's Soup Can I, Green Coca Cola Bottles, Gold Marilyn Monroe.
L’ARTE INFORMALE E L’ESPRESSIONISMO ASTRATTO

J.Pollock; Action painting; analisi opere.

L’arte informale in Italia di Fontana e Burri.
N.B.: i capitoli relativi al il Surrealismo, la Pop Art e l’Arte Informale sono stati trattati individualmente da
alcuni studenti.
Scienze motorie e sportive
CAPACITA’ CONDIZIONALI
RESISTENZA
Corsa di lunga durata, corsa con variazioni di ritmo e di velocità
Interval training
FORZA
Esercizi di opposizione e resistenza
Esercizi tonificanti a carico naturale e con piccoli attrezzi ( manubri , palle mediche )
Circuit Training
VELOCITA’
Esercizi di reazione e scatto. Andature e preatletici
MOBILITA’ ARTICOLARE
Esercizi di mobilizzazione generale a corpo libero e ai grandi
attrezzi ( Spalliera ). Esercitazioni di Stretching.
Esercitazione di Yoga ( Saluto al sole)
CAPACITA’ COORDINATIVE
Esercizi di DESTREZZA generale ( con funicelle, palle e palloni)
Esercizi di COMBINAZIONE MOTORIA (progressioni con andature e movimenti dissociati )
ATTIVITA’ SPORTIVE di SQUADRA
BASKET: fondamentali individuali con la palla( palleggio, tiro, passaggio, terzo tempo, rimbalzo), gioco
PALLAVOLO :fondamentali individuali( palleggio, bagher, servizio, attacco e muro), gioco
CALCIO A CINQUE: fondamentali individuali (conduzione di palla, passaggio e tiro), situazioni di gioco.
EDUCAZIONE ALLA SALUTE
I rischi correlati alla sedentarietà. Il controllo della postura e gli atteggiamenti viziati.
Paramorfismi e dismorfismi (descrizione, cause ed interventi).
Religione
ARGOMENTI SVOLTI
Pagina 37 di 38
Liceo Scientifico Statale “Michelangelo Grigoletti” di Pordenone
Documento del 15 maggio – Classe 5aG
22/09/2015 Conoscenza del gruppo classe.Scelta temi di discussione
dell'anno: per un nuovo umanesimo.
29/09/2015 Il diritto alla vita dal concepimento all'esistenza secondo la
Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo: esempi e dibattito.
13/10/2015 Laudato si n. 56 : lettura e considerazioni condivise. Sul
sistema capitalistico e la distribuzione delle ricchezze,
sull'interconnessione tra tutti i viventi.
27/10/2015 Inside out: proposto dalla classe
3/11/2015
Inside out II parte
17/11/2015 Carneficina di Parigi: sentimenti emozioni pareri
24/11/2015 Consegnata fotocopia su come fermare la guerra in Siria di
Lorenzo Nannetti dal Regno. Gal 4,16-26 lettura e confronto con l'attualità
1/12/2015 Introduzione storica al dogma dell'Immacolata Concezione;
richieste sulla donna nell'Islam,
19/01/2016 Riflessioni e considerazioni sul fatto del tentato suicidio
della ragazzina dodicenne.
26/01/2016 Dichiarazione dei vescovi del triveneto su famiglia (fotocopia)
2/02/2016 Secondo l'antropologia biblica esiste un diritto al figlio?
Equivalenza tra la fecondazione omologa ed eterologa? Confronto e dibattito.
16/02/2016 Il concepimento naturale (video) e le conseguenze per il
neonato: come dovrebbe essere.
1/03/2016 Conferenza di storia del prof. Coslovich in auditorium B
8/03/2016 Simulazione di II prova in aula video
15/03/2016 Questionario sull'etica p. 330; etica contemporanea p. 331:
soggettivistica-libertaria.
22/03/2016 Assemblea d'istituto in auditorium B
19/04/2016 Fatti di attualità
26/04/2016 Chi è persona? PPT
Pagina 38 di 38
Fly UP