...

Virgilio, Eneide, 1,1-33 Bibliografia: Edizioni critiche delle opere a c

by user

on
Category: Documents
79

views

Report

Comments

Transcript

Virgilio, Eneide, 1,1-33 Bibliografia: Edizioni critiche delle opere a c
Virgilio, Eneide, 1,1-33
Bibliografia: Edizioni critiche delle opere a c. di M. Geymonat, Torino 1973, e a c. di R.A.B. Mynors, Oxford 1965. Commenti complessivi: J.Conington, rivisto da H.Nettleship, voll. 3, London, vol. I 18985; II 18844; III 18833; scelta antologica in
Virgilio. Opere. Antologia, a c. di A.La Penna - C.Grassi, Firenze 19711, 19947; Virgilio. L’utopia e la storia, a c. di A. Traina,
Torino 1997. Commenti a singoli libri: II libro v. R.G.Austin, Oxford 1964; in italiano F.Speranza, Napoli 1964; X, v.
S.J.Harrison, Oxford 1991; XII oltre a Traina, v. W.S.Maguinness, Letchworth 1953. Strumenti critici di riferimento:
Enciclopedia Virgiliana, diretta da F. Della Corte, Roma, voll. 5, 1984-1991 e Companion to the Study of Virgil, a c. di
N.Horsfall (ed.), Leiden-New York-Köln 1995.
Arma uirumque cano, Troiae qui primus ab oris
Italiam fato profugus Lauiniaque uenit
litora, multum ille et terris iactatus et alto
ui superum, saeuae memorem Iunonis ob iram,
multa quoque et bello passus, dum conderet urbem
inferretque deos Latio; genus unde Latinum
Albanique patres atque altae moenia Romae.
Musa, mihi causas memora, quo numine laeso
quidue dolens regina deum tot uoluere casus
insignem pietate uirum, tot adire labores
impulerit. tantaene animis caelestibus irae?
Vrbs antiqua fuit Tyrii tenuere coloni
Karthago, Italiam contra Tiberinaque longe
ostia, diues opum studiisque asperrima belli,
quam Iuno fertur terris magis omnibus unam
posthabita coluisse Samo. hic illius arma,
hic currus fuit; hoc regnum dea gentibus esse,
si qua fata sinant, iam tum tenditque fouetque.
progeniem sed enim Troiano a sanguine duci
audierat Tyrias olim quae uerteret arces;
hinc populum late regem belloque superbum
uenturum excidio Libyae; sic uoluere Parcas.
id metuens ueterisque memor Saturnia belli,
prima quod ad Troiam pro caris gesserat Argis;
necdum etiam causae irarum saeuique dolores
exciderant animo; manet alta mente repostum
iudicium Paridis spretaeque iniuria formae
et genus inuisum et rapti Ganymedis honores:
his accensa super iactatos aequore toto
Troas, reliquias Danaum atque immitis Achilli,
arcebat longe Latio, multosque per annos
errabant acti fatis maria omnia circum.
tantae molis erat Romanam condere gentem.
Armi canto e l’uomo che primo dai lidi di Troia
venne in Italia fuggiasco per fato e alle spiagge
lavinie, e molto in terra e sul mare fu preda
di forze divine, per l’ira ostinata della crudele Giunone,
5
molto sofferse anche in guerra, finch’ebbe fondato
la sua città, portato nel Lazio i suoi dei, donde il sangue
Latino, e i padri Albani e le mura dell’alta Roma.
Musa, tu dimmi le cause, per quale offesa divina,
per quale dolore la regina dei numi a soffrir tante pene,
10 a incontrar tante angoscie condannò l’uomo pio.
Così grandi nell’animo dei celesti le ire!
Città antica fu, l’ebbero i coloni Tiri,
Cartagine, contro l’Italia, lontano, e le bocche
del Tevere, opulenta, tremenda d’ardore guerriero.
15 Questa Giunone, dicono, amò più di tutte le terre
trascurando anche Samo: qui le sue armi,
qui tenne il suo carro: farne il regno dei popoli,
lo consenta mai il fato, già sogna e agogna la dea.
Udiva però che dal sangue troiano doveva scendere stirpe,
20 che un giorno dei Tirii abbatterebbe le torri:
sovrana di qui, superba di guerra, una gente
verrebbe a rovina dell’Africa: così filavan le Parche.
Questo tremendo, e memore della vecchia sua guerra,
che lei, la Saturnia, a Troia pei cari Argivi condusse
25 – le cause dell’odio, duri dolori, non eran cadute
dall’animo, sta chiuso nel cuore profondo
il giudizio di Paride, l’onta della bellezza umiliata,
e l’origine odiosa, e il rapito Ganimede e il suo onore –
più e più d’ogni cosa accendendosi, per tutto il mare cacciava
30 i Teucri, avanzo di Danai e d’Achille crudele,
lontano dal Lazio: e quelli già da molt’anni
erravano, preda dei fati, intorno a tutte le sponde.
Tanto grave a fondare fu la gente di Roma.
(trad. Calzecchi-Onesti)
Il proemio consta di tre sezioni: l’argomento dell’opera (vv.1-7), l’invocazione alla Musa (vv.8-11), gli antefatti (vv.12-33). La
prima sezione ricalca e fonde il proemio dell’Iliade e quello dell’Odissea, a livello sia lessicale che sintattico, a dichiarare sia
l’inevitabile modello che il suo rinnovamento, formale e ideologico. Nella sua straordinaria densità si ritrovano, in nuce, gli
elementi portanti del poema, tanto da essere definito «un’Eneide in piccolo» (cf. PL III, pp.117-120).
1. Arma virumque: Enea è l’eroe eponimo dell’Eneide, come Ulisse dell’Odissea, che inizia: Aªndra moi e[nnepe ...,
«L’eroe narrami, Musa». Vir (propriamente l’essere umano maschile e adulto, in duplice opposizione con mulier e puer) è
l’esatto equivalente semantico di ajnhvr, ma V. non poteva iniziare l’esametro con vibabrum (come aveva potuto il saturnio
della Odusia di Livio Andronico: Virum mihi, Camena, insece vorsutum, ma come non potrà l’esametro di Orazio, ars 141:
Dic mihi, Musa, virum ...): premettendo gli arma (cioè, metonimicamente, le battaglie), ha sfruttato questa carenza del latino
per alludere contemporaneamente all’incipit dell’Iliade, che inizia con la menzione del tema («L’ira cantami, dea, del Pelide
Achille»), e anticipa così la bipartizione dell’Eneide in una parte iliadica e in una odissiaca (vd. oltre, v.3). virum: ne manca in
italiano l’esatto equivalente: «eroe» (preferito dai traduttori antichi) dice di più, «uomo» (preferito dai moderni) di meno.
cano: risponde più all’a[eide iliadico che all’e[nnepe («dì», cf. il citato dic di Orazio) odissiaco. Cano è il verbo della poesia
alta, cf. B 6,3: cum canerem reges et proelia ... (in opposizione a ludere del v.1); Hor. carm. 4,2,13: deos regesque canit. La
prima persona dell’indicativo al posto dell’imperativo rileva che l’ispirazione si è interiorizzata e soggettivizzata: il poeta dice
io (precedenti greci nella poesia innologica e nell’epica ciclica e alessandrina, cf. per es. Apollonio Rodio, 1,1 ss.: «ricorderò le
gesta degli eroi antichi»). La Musa sarà invocata solo dopo, al v.8 (come in Apollonio al v.22). Troiae: (bisillabo Trōjāe): in
doppio rilievo sintattico (preposta al relativo, vd. oltre, E 12,641) e ritmico (fra due cesure), in quanto è il punto di partenza
spaziale e temporale della vicenda, i cui punti di arrivo sono rispettivamente Italiam ... Laviniaque ... litora (v.2 s.) e Romae
(v.7). primus: come mai, se V. stesso ci dice che già il troiano Antenore aveva fondato Padova (E 1,242-249)? Bene Servio
risponde che ai tempi dell’Eneide il Veneto non era ancora Italia, ma Gallia Cisalpina: V. sembra polemizzare con la tradizione
che diceva Roma fondata da un discendente di Ulisse e Circe, quindi da un greco.
2. Italiam: lativo, cioè accusativo di moto a luogo senza preposizione: sintagma poetico, analogico dei nomi di città. Per la
prosodia (Ītaliam) vd. oltre E 6,92. fato profugus: «profugo per (volere del) fato». La iunctura, inserita fra la cesura
semiquinaria e la semisettenaria e saldata dall’allitterazione interna o coperta (fato profugus), associa il protagonista invisibile
dell’Eneide, il fato (stoicamente sostituito all’omerico «consiglio di Zeus», Il. 1,5; vd. oltre, E 1,257 s.) e quello visibile, Enea,
che ne è insieme il portatore e la vittima, e perciò subito caratterizzato come «esule». Lo era anche Melibeo (vd. sopra, B 1,4:
nos patriam fugimus), ma in un mondo sconvolto dalla fors (vd. sopra, B 9,5), mentre l’esilio di Enea ubbidisce a un disegno
provvidenziale. L’autoallusione rivela la distanza fra le due ideologie: dal rifiuto della storia all’accettazione della storia.
Lavinia: «di Lavinio», la città che Enea fonderà col nome della moglie italica. Lāv njă è trisillabo per consonantizzazione
della /i/ antevocalica: la var. Lavina (smentita anche dai Lavinia ... arva di E 4,236) la normalizza prosodicamente ma non
morfologicamente.
3. multum: l’anafora con multa del v.5 ricalca l’anafora del proemio odissiaco (vv.1-4: «l’uomo che molto errò, ... di molti
uomini vide le città ... molti dolori sofferse in mare»), ma riducendola da ternaria a binaria e finalizzandola quindi alla
bipartizione strutturale del poema. ille: riprende qui, sul modello dell’omerico o{ ge, che nel proemio dell’Odissea riprende o{~
del v.1 ed è preceduto da polla; (v.4). Si può tralasciarlo nella traduzione. terris ... et alto: ablativo prosecutivo (vd. sopra, B
1,11-12): «per la terra e il mare». È la parte odissiaca (ll. I-VI) che precede quella iliadica (ll. VII-XII: bello passus),
invertendo l’ordine cronologico dei poemi omerici. iactatus: stilisticamente intraducibile (e qualche traduttore l’ha saltato);
semanticamente sarebbe «sbattuto, sballottato» (vd. oltre, E 1,29: iactatos aequore toto). Ricordando E 1,628 s. (vd. oltre) e
6,693: quantis iactatum ... periclis, si può tradurre «travagliato». Comunque è notevole che le vicende di Enea siano denotate
da participi di forma o di senso passivi (v.5: passus), in contrasto con la funesta (oujlomevnhn) attività attribuita ad Achille nel
proemio iliadico. Enea è l’eroe della sopportazione più che dell’azione, e non ha neppure l’inesauribile curiosità di Ulisse
(«che di molti uomini vide le città e conobbe i costumi»).
4. Incastrato fra multa iactatum e multa passus, il verso dice la causa prossima di entrambi, prima genericamente, vi superum
(per il genitivo vd. oltre, v.101 ed E 12,128), «dall’ostilità degli dei» (vis è una forza cogente, vd. oltre, E 1,616 e cf. E 7,432:
caelestum vis magna iubet), poi specificamente, con variazione sintattica, saevae memorem Iunonis ob iram, «per la memore
ira della crudele Giunone». saevae: di divinità nei riguardi degli uomini è riferito da V. una volta ad Atena e Nettuno, due a
Giove e Marte, quattro a Giunone (vd. oltre, v.25). memorem: sarà spiegato ai vv.23 ss. ob iram: in rilievo in clausola (come
al v.11), perché Giunone è l’antagonista divina di Enea e la sua ira è l’elemento ritardante del poema, come l’ira di Apollo
nell’Iliade (1,9) e soprattutto quella di Poseidone nell’Odissea (1,20: covlo~), vd. oltre, E 12,832.
5. quoque et: il primo porta su multa, il secondo su bello (in parallelismo con et terris ... et alto). passus: risponde
all’odissiaco pavqen (v.4). Vd. sopra, v.3: iactatus. Entrambi participi congiunti dipendenti da venit e non predicati autonomi
con ellissi di est, il che richiederebbe una forte punteggiatura dopo litora e/o dopo iram e frantumerebbe l’unità del lungo,
solenne periodo iniziale di sette versi, tanti quanti il proemio dell’Iliade e, non casualmente, quello della Farsaglia di Lucano.
dum conderet: «finché non fondasse»: il congiuntivo (al posto di un isoprosodico indicativo cōndibabdibabt) aggiunge alla
temporale una connotazione finalistica (cf. SN, p.422). Anche i proemi omerici contengono una temporale, ma indica il punto
di partenza della vicenda (Il. 1,6: «da quando»; Od. 1,2: «dopo che») e non il punto di arrivo, la fondazione di una città
(rovesciando l’ideologia dell’Iliade, finalizzata alla distruzione di Troia): un futuro che va oltre il tempo del poema. urbem:
Lavinio.
6. deos: i Penati, cf. E 8,11 s.: victos ... penatis / inferre. L’elemento religioso sarà quello che i Troiani, fondendosi coi Latini,
trasmetteranno ai Romani, vd. oltre, E 12,835 ss. Latio: il dativo poetico di direzione (tipo it clamor caelo, cf. SN, p.95) qui
non ha ancora perduto l’originaria valenza di vantaggio: nel Lazio e al Lazio. unde: «donde», cioè «dalla quale vicenda»
(indicata dalla temporale precedente). Intendere ex quo e riferirlo a Enea come capostipite del genus (cf. E 6,766), implica un
referente troppo lontano (6 vv.!). La relativa è una frase nominale, senza verbo, cioè senza indicazione di tempo, come a
suggerire che la successione storica sfocia nell’eternità di Roma, urbs in aeternum condita (Liv. 4,4,4, vd. oltre, E 1,278 s.).
7. Albanique patres: espressione solenne, in cui patres sembra designare la dinastia regale (cf. E 7,176) di Alba, come in E
12,826 s. (anche qui la stessa successione: sit Latium, sint Albani per saecula reges, / sit Romana potens Itala virtute propago;
e anche qui la disposizione dei tre cola è ascendente [klimax], vd. v.8). Alba Longa è la città fondata da Ascanio (cf. E 1,271;
6,766, ecc.), dai cui re discenderà Romolo. altae: epiteto omerico delle città (aijpuv), cf. E 5,261; 4,97 e 265. Alte propriamente
sono le mura (vd. oltre, E 10,469: Troiae sub moenibus altis, e 1,95; 3,322; 9,805, ecc.) ma l’epiteto, trasferito per ipallage alla
città, ne acquista una connotazione metaforica di eccellenza (cf. E 10,374 e 11,797: patria alta). Romae: in fine di periodo e di
verso di un tricolon in crescendo e di un doppio chiasmo fra etnici e toponimo (genus Latinum / Albani patres / altae moenia
Romae), campeggia iconicamente come la meta di una vicenda secolare che dà un fine, e quindi un senso, alla storia.
8. Memora: è un narrare ciò che si ricorda, cf. E 7,645: et meministis enim, divae, et memorare potestis; Hor. sat. 1,5,53:
Musa, velim memores. L’invocazione alle Muse come custodi della memoria deriva dall’originaria composizione orale
dell’epica. quo numine laeso: «per quale offesa alla sua divinità». Numen (vd. sopra, B 4,47) qui è la divinità in senso astratto,
l’essere dio. Per l’uso del participio vd. oltre, v. 27.
9. quidve dolens: «o per quale risentimento». Quid è accusativo interno; dolor denota spesso il dolore e la conseguente ira per
un’offesa ricevuta, vd. oltre, v. 25 e cf. E 9,66: ignescunt irae, duris dolor ossibus ardet. tot volvere casus: «passare tante
vicende». Espressione discussa (cf. EV V*, p.626): un’ipallage (tot casibus volvi, come chiosa Servio), la metafora di un rotolo
di papiro illustrato, svolto e contemplato da Enea, o, meglio, la metafora di massi fatti rotolare a fatica, cf. G 1,473; E 9,512;
11,529), il che si accorda col parallelo emistichio del v. seguente: tot adire labores. L’infinito dipendente da impello (v.11) è
sintagma poetico (cf. E 2,55 e 520; Hor. carm. 3,7,14 ss.), analogico di cogo.
10. insignem: «segnalato», propriamente «marcato» (dalla radice di seco). La pietas è il signum, «il marchio» che caratterizza
e distingue Enea, cf. E 1,378 s.: sum pius Aeneas, raptos qui ex hoste penatis / classe veho mecum, e 544 s. pietate: la
devozione verso gli dei e il padre salvati dall’incendio di Troia, ma anche, in senso più generale, la sottomissione al volere
divino. Non c’è un esatto equivalente in italiano: cf. EV IV, pp.93 ss. adire: «affrontare». labores: altra parola-chiave che
accomuna l’E (74 occ.) alle G (34 occ., contro 2 delle B): nel poema georgico è soprattutto la fatica della coltivazione, il labor
improbus di G 1,145; nel poema epico sono le traversie delle peregrinazioni e della guerra, il peso della storia. Enea è, come
Ercole (che lo prefigura nella narrazione mitica del l.VIII, cf. v. 231) l’eroe del labor, e ne ha amara e orgogliosa coscienza (cf.
E 6,103 e vd. oltre, E 12,177 e 435).
11. Tantaene - irae?: «Così grande è l’ira in un cuore divino?» (animis può essere sia dativo possessivo che ablativo locativo).
Eco, forse, del tragico greco più aperto alla problematica religiosa, Euripide (Bacch. 1348): «non è bello che nell’ira (ojrgav~,
plurale come irae) gli dei siano simili ai mortali», riflette la sfasatura fra gli dei omerici, della cui ira nessuno si scandalizza, e
la divinità depurata dei filosofi, in particolare di Epicuro (la natura divina non tangitur ira, Lucr. 2,651, cf. 5,1194 s. e Cic. off.
3,102: hoc quidem commune est omnium philosophorum, ... numquam nec irasci deum nec nocere), ma è anche, alle soglie del
poema, la dolente voce del poeta in conflitto fra l’accettazione della provvidenza e la constatazione della sofferenza. Una
domanda concettualmente e formalmente simile ricorrerà quasi alla fine del poema (12,503: tanton placuit concurrere motu
...?, vd. oltre) a chiudere quella che è stata detta «la cornice teologica dell’Eneide» (cf. EV IV, p.99). Vd. anche oltre, v.33.
12. Urbs ...: descriptio loci, ricorrente all’inizio di una narrazione. fuit: «c’era»: passato generico, che l’italiano rende con
l’imperfetto durativo («c’era una volta») e il latino, di norma col perfetto (cf. E 6,237: Spelunca alta fuit, e SN, p.220), in
opposizione al presente. Tyrii: di Tiro, città fenicia, oggi nel Libano meridionale. tenuere: «l’abitavano», propriamente la
possedevano (cf. E 8,481 s.: hanc ... / ... tenuit Mezentius), forse selezionato per l’allitterazione con Tyrii (vd. oltre, E 2,618 e
12,623).
13-14. Karthago: il nome della futura antagonista di Roma è isolato e quindi enfatizzato dalla posizione iniziale (in chiasmo
con Romae in clausola del v.7) e dalla pausa sintattica. Il grafema K è arcaismo ortografico ricorrente nell’E solo per
Cartagine. Italiam - ostia: «di contro all’Italia e alla lontana foce del Tevere». La valenza locale di contra prefigura
connotativamente la futura ostilità. Longe è avverbio in funzione attributiva (= longinqua), grecismo sintattico (cf. SN, p.15)
più duro in latino per la mancanza dell’articolo: vd. oltre, E 1,199. dives opum: «ricca di mezzi», e quindi «potente» (opum è
genitivo di relazione, cf. SN, p.85, che alterna con l’ablativo: cf. B 2,20: dives pecoris, ma E 4,37 s.: triumphis / dives). studiis
- belli: perifrasi per l’ametrico bēllibabcōsa (come chiosa Servio). Studia belli sono l’inclinazione e l’applicazione alla guerra,
cf. G 3,179: ad bella ... studium.
15. magis omnibus unam: contaminazione di magis omnibus, «più di tutte», e unam ex omnibus, «sola fra tutte»: associata
all’antitesi lessicale della clausola (omnibus unam), esalta la preferenza della dea, di ascendenza omerica (cf. Od. 8,284: «che a
lui [Efesto] è di molto la più cara di tutte le terre»), contestualizzata a motivare la sua futura condotta.
16-17. posthabita ... Samo: «compresa (propriamente posposta) Samo» (isola e città della Ionia, sede di un celebre santuario
di Era). coluisse: «l’avesse cara»: è un affetto (Servio lo chiosa con diligit) che nasce dalla frequentazione (come l’accezione
figurata del nostro «coltivare»): cf. B 2,61 s.: Pallas quas condidit arces, / ipsa colat; E 11,583 s.: virginitatis / amorem ...
colit. Hic: in iato dopo Samo e in anafora con hic e hoc del v. seguente. Giunone è identificata con la fenice Astarte, protettrice
di Cartagine. illius: dattilo. arma ... currus: doveva trattarsi di una statua armata su un cocchio, come ci attesta il Servio
Danielino per la Iunio Curitis dei Sabini. hoc: l’avverbio («qui») è stato attratto da regnum, «il dominio del mondo» (gentibus,
dativo, cf. E 10,203: ipsa [Mantua] caput populis).
18. si quā: «se mai», propriamente «se in qualche modo», vd. oltre, E 6,882: si qua fata aspera rumpas. tenditque fovetque:
«è il suo scopo e il suo impegno» (polisindeto di tipo omerico, vd. oltre, E 12,119). Tendo è volitivo, dice la direzione
dell’azione (con infinitiva analogica di volo), foveo è affettivo, propriamente «riscaldare» e figuratamente «accarezzare» (cf. E
1,718 gremio fovet, e il nostro «accarezzare un sogno, un’idea»), dice la passionalità dell’agente (con l’infinitiva è hapax
sintattico, in zeugma con tendo).
19. Progeniem: «una razza», la romana (vd. sopra, B 4,7). enim: con originario valore asseverativo («invero», vd. sopra, G
2,509), arcaismo per Quintiliano (inst. 9,3,14), ma il nesso sed enim sembra ricalcare l’omerico ajlla; gavr. duci: «discendere,
derivare» (cf. E 10,145: hinc nomen ... ducitur urbi). Il presente per il futuro (ductum iri, come chiosa Servio, vd. v.22:
venturum), giustificato dalla predestinazione (v.22), evita l’impoetica forma perifrastica.
20. olim: «un giorno» lontano, raro ma non insolito con il futuro (cf. SN, p.201 e vd. oltre, E 1,203 e 289). verteret: poetismo,
il verbo semplice per il composto everteret: «avrebbe scalzato, rovesciato, distrutto», cf. E 5,810 s.: vertere ab imo / ... moenia
Troiae. arces: «la rocca». Arx è propriamente la cittadella fortificata, l’acropoli (vd. oltre, E 2,615), ma il plurale implica tutte
le fortificazioni della città, come in E 1,298 s.: ut ... pateant Karthaginis arces / ... Teucris.
21. hinc: cioè da questa stirpe (vd. oltre, E 1,234). late regem: «sovrano di un vasto regno». L’avverbio determina il sema
verbale implicito nel sostantivo, come fosse late regnantem (cf. i loca ... tacentia late di E 6,265), rendendo analiticamente il
composto greco eujrukreivwn, che Omero attribuisce a mitici sovrani (come il late tyrannus di Hor. carm. 3,17,9) e V.
trasferisce alla realtà storica del popolo romano. superbum: «superiore» (eminentem, Serv.Dan.). Per questa rara accezione
positiva di superbus cf. EV IV, p.1073.
22. excidio Libyae: «a distruggere la Libia»: doppio dativo, di fine e di svantaggio. Per excidium v. sopra, G 2,505. volvere:
«filavano», propriamente «facevano girare i fusi», cf. Catull. 64,314 (della Parca): versabat turbine («con moto rotatorio»)
fusum. L’infinito dipende da audierat.
23. Id metuens: «Per questo timore». memor: «e per il ricordo». Saturnia: «la figlia di Saturno», patronimico corrispondente
a quello omerico di Era, Kronivdh, «figlia di Cronos», in base all’identificazione di Cronos con Saturno (vd. sopra, B 4,6, e
oltre, E 12,156).
24. prima: predicativo per l’avverbio prius (cf. B 6,1 s.: prima Syracosio dignata est ludere versu / nostra ... Thalea): il
ricordo del passato (cf. veteris) si aggiunge al timore del futuro (id metuens). ad Troiam: per il sintagma vd. sopra, B 4,36; per
la prosodia vd. sopra, v.1. caris: «la sua», greco fivlo~, qui motivato dal fatto che Argo, nell’E sempre plurale (Argi, -orum)
era uno dei centri più importanti del culto di Giunone (Iuno Argiva la chiama V. in E 3,547). Ma qui sta per la Grecia, come
Argolici sono i Greci in V.
25. necdum etiam: «non ancora». La lunga parentesi (vv.25-28) recupera le cause della guerra di Troia, il giudizio di Paride e
il ratto di Ganimede. Così V. aggancia l’E all’Iliade. saevique dolores: «e il cocente rancore». Per l’accezione di dolor v.
sopra, v.9; di saevus G 1,511. La stessa iunctura in 12,945: saevi ... doloris (vd. oltre): l’E inizia con l’ira e il dolor di
Giunone, che motiva la peripezia del poema, e termina con l’ira (v.946, e vd. oltre, v.29) e il dolor di Enea, che ne motiva lo
scioglimento.
26. alta mente: ablativo locativo: «nel profondo del cuore» (ma qui mens, corradicale di memini, è piuttosto la memoria). Per
altus in accezione psichica vd. oltre, E 1,209. repostum: antecedente dell’italiano «riposto», autorizzato da Ennio (inc. 23 V2.,
come informa Servio). In queste forme sincopate volgarismo e arcaismo coincidono (v. oltre, E 1,249): qui poi evita il tribraco
di rebabpobabsibabtum.
27. spretae iniuria formae: «l’offesa alla sua bellezza», propriamente l’offesa per il disprezzo della bellezza. Formae è
genitivo oggettivo, il participio spretae sostituisce un astratto verbale, così come laeso del v.8. Com’è noto, Paride aveva
assegnato la palma della bellezza a Venere.
28. genus invisum: «la razza odiata» è quella di Dàrdano, figlio illegittimo di Giove e capostipite della dinastia troiana, cf. E
6,650: Troiae Dardanus auctor. Ganymedis: pronipote di Dàrdano, rapito da Giove, che si era invaghito della sua bellezza, e
immortalato come coppiere degli dei.
29. his: neutro. accensa: «infiammata», come Enea furiis accensus et ira di 12,946. super: avverbio: «per di più», cioè oltre il
timore per Cartagine. iactatos: vd. sopra, v.3. aequore toto: «per tutta la distesa delle acque»: ablativo prosecutivo (vd. sopra,
B 1,11 s.), normale con totus (cf. SN, p.139). Vd. oltre, v.31.
30. Troas: grecismo prosodico (Trō-) e morfologico (-as, vd. sopra, B 1,16). Danaum: più frequente coi nomi di popolo in –
o/e– l’originario genitivo plurale in -um (manca Danaorum in V.). Vd. oltre, E 10,45; 12,78 e 538. immitis: «spietato», in V.
epiteto solo di Achille (E 3,87) e di Plutone (G 4,492): è l’omerico nhleev~ (Il. 16,33). Achilli: genitivo alternante con –is: la
sua netta prevalenza in V. (7 occ. contro 1 di –is) sembra dovuta a dissimilazione rispetto a una precedente desinenza
sigmatica.
31-32. arcebat: «teneva lontani» (il pleonastico longe rinforza il sema del verbo). L’imperfetto durativo (come errabant) è lo
sfondo temporale della narrazione, su cui si innesterà l’episodio successivo (come i corrispondenti e[ruke ed e[san
dell’Odissea, 1,12 e 14). acti: «sospinti, incalzati» (vd. oltre, E 1,240). Gli errores dei Troiani sono la conseguenza del
contrasto fra l’impulso del fato e l’azione ritardante di Giunone. maria omnia circum: due modi diversi di presentare lo stesso
spazio: la globalità di aequore toto (qualitativo) e la pluralità di maria omnia (quantitativo). Si noti il mutamento ritmico,
spondaico nel primo emistichio (la fatica dell’errare), dattilico nel secondo, con sinalefe iconica di maria_omnia (il lungo
spazio percorso). Circum è in anastrofe.
33. Tantae molis: «tanta impresa». Genitivo in funzione predicativa. Romanam: in rilievo per la posizione al centro del
verso, dopo cesura semiquinaria, e per l’anteposizione (per di più in iperbato) rispetto a gentem, cui, come aggettivo
determinativo, dovrebbe essere posposto (come il populus Romanus, cf. SN, p.158). gentem: «nazione», corradicale di genus e
gigno, non ha subito lo sbiadimento semantico dell’italiano «gente» e può perciò apparire in formulazioni solenni come E
1,282: Romanos, rerum dominos gentemque togatam (vd. oltre). Il verbo che associa il fine dell’azione fatale (condere) al
prezzo del suo conseguimento (tantae molis) conclude il proemio rimandando col parallelismo sintattico della sua struttura al
verso che ne conclude la seconda parte (v.11: Tantaene ... ?).
Fly UP