...

Lezioni 1-4

by user

on
Category: Documents
38

views

Report

Comments

Transcript

Lezioni 1-4
Filosofia del linguaggio
2014-15
Semestre II
Prof. F. Orilia
• Lezione 1 - 9/2/15
Titolo del corso
INTRODUZIONE
alla
FILOSOFIA DEL LINGUAGGIO
Introduzione al corso
•
•
•
•
•
•
•
•
Gli argomenti trattati includono:
Proprietà, relazioni, oggetti e predicazione
Termini singolari (nomi propri, deittici e descrizioni definite)
Termini generali (nomi comuni, predicati)
Senso e riferimento in Frege
Teoria degli oggetti di Meinong
Teoria delle descrizioni di Russell
Le distinzioni analitico-sintetico, necessario-contingente, a priori-a
posteriori
• La teoria delle implicature conversazionali di Grice.
• Molti di questi argomenti verranno trattati attraverso lo studio e
l'analisi di testi cruciali della filosofia del linguaggio contemporanea
contenuti in uno dei libri adottati.
Testi
• I frequentanti saranno tenuti a rispondere, oltre che sui
contenuti delle lezioni, su parti dei libri di testo adottati:
• (1) F. Orilia, Ulisse, Il quadrato rotondo e l'attuale re di
Francia, ETS, Pisa, 2005 (2a ed.): Capp. 1-8 (circa 120 pp.).
• (2) P. Casalegno, P. Frascolla, A. Iacona, E. Paganini, M.
Santambrogio (a cura di), Filosofia del linguaggio, Raffaello
Cortina, Milano, 2003: gli articoli (o estratti) di Carnap,
Frege, Grice, Kripke, Putnam, Quine, Russell,Wittgenstein
(circa 200 pp.).
• I non frequentanti sono tenuti a rispondere sui capitoli 1-11
del libro adottato menzionato al punto (1) e sull'intero libro
adottato menzionato al punto (2).
Metodo
• Verranno fornite durante il corso liste di domande
sugli argomenti discussi in classe o trattati nei
testi adottati. Queste domande hanno lo scopo di
aiutare gli studenti a individuare gli aspetti più
importanti sui quali puntare l'attenzione e le
possibili domande d'esame.
• Si cercherà di stimolare la partecipazione attiva
degli studenti, favorendo il dibattito sugli
argomenti trattati e invitando gli studenti a
prendere posizione sulle tesi filosofiche che
verranno prese in esame.
Valutazione
• Gli studenti frequentanti potranno sostituire l'esame orale con
questa modalità di valutazione:
• 1) esame scritto "intermedio" su domande scelte da una rosa
precedentemente presentata in classe (40% del voto finale).
• 2) esame scritto finale su domande scelte da una rosa
precedentemente presentata in classe (50% del voto finale).
• 3) partecipazione attiva in classe o breve colloquio sulle risposte
fornite nei due esami scritti (10% del voto finale).
• Gli studenti non frequentanti o i frequentanti che non optano per la
modalità di valutazione indicata sopra saranno valutati in un esame
orale sull'intero programma della durata di circa mezz'ora in cui
riceveranno almeno due domande su argomenti diversi da trattare
in modo approfondito.
Uno sguardo filosofico sul
linguaggio
• Linguaggio e realtà
• Linguaggio e mente
• Filosofia analitica vs filosofia continentale
Discipline di confine
• Semiotica (Peirce (1839-1941), Morris (19011979), ..., Petoefi, Eco)
• Linguistica
– Approccio strutturalista (De Saussure (1857-1913))
– Approccio generativista (Chomsky)
Fil Ling 14-15
• Lezz. 2-3 - 15/2/15
Classica tripartizione
• Da Wikipedia: "L'approccio di Morris
alla semiotica divide il soggetto in sintassi, che
si occupa della combinazione dei
segni, semantica che tratta il significato dei
segni e pragmatica che riguarda l'origine, l'uso
e gli effetti dei segni."
• Charles William Morris (Denver, 23
maggio 1901 – Gainesville, 15 gennaio 1979) è
stato un semiologo e filosofo statunitense.
Competence vs. performance
• competenza - esecuzione (Chomsky)
• langue-parole (De Saussure)
• Ferdinand de Saussure (Ginevra, 26 novembre 1857 –
Vufflens-le-Château, 22 febbraio1913) è stato
un linguista e semiologo svizzero. È considerato il fondatore
della linguistica moderna, in particolare di quella branca
conosciuta con il nome di strutturalismo.
• Avram Noam Chomsky (Filadelfia, 7 dicembre 1928) è
un linguista, filosofo, teorico della
comunicazione e anarchico statunitense. ... il fondatore
della grammatica generativo-trasformazionale, spesso
indicata come il più rilevante contributo alla linguistica
teorica del XX secolo.
type vs. token
•
•
•
•
•
•
La terminologia risale a Peirce
Tipo
Occorrenza, replica
cane, cane, cane, CANE
Tipi e universali
Charles Sanders Peirce (Cambridge, 10
settembre 1839 – Milford, 19 aprile 1914) è stato
unmatematico, filosofo, semiologo, logico, scienzi
ato e accademico statunitense.
Excursus storico
•
•
•
•
•
•
Alle origini della filosofia analitica:
Gottlob Frege (1848 –1925)
Alexius Meinong (1853-1920)
Bertrand Russell (1872-1970)
George Edward Moore (1873-1958)
Ludwig Wittgenstein (1889 –1951)
Linguaggio e ontologia
• Predicati, nomi comuni ==> proprietà,
relazioni (tipo I vs. tipo II (Bealer)/abundant
vs. spare (Lewis))
• Termini singolari ==> oggetti
– descrizioni definite
– nomi propri
– deittici
• enunciati ==> proposizioni, stati di cose
Fil Ling 14-15
• Lez. 4 - 18/2/15
Dottrine ontologiche
•
•
•
•
Meinonghismo
Possibilismo (Russell 1903)
Attualismo (Russell 1905)
Presentismo (Agostino (354 –430) ?, A. N.
Prior ((Masterton New Zealand, 1914-1969))
Fly UP