...

Cremona - Gruppo Nazionale di Misure Meccaniche e Termiche

by user

on
Category: Documents
12

views

Report

Comments

Transcript

Cremona - Gruppo Nazionale di Misure Meccaniche e Termiche
21)!1
PROVINCIA DI CREMONA
CIRCONDARIO DI CREMONA
MISURE LOCALI
COMUNI
MISURE METRICME
"''
VALORE
in
DENOMINAZIONE
VALORE
in
DENOMINAZIONE
}IJSORE NETRlCHE
lt11SURE LOC:\LI
MISURE DI LUNGHEZZA
Metri
,
TuTTI I CoMUNI DEL CIRCONDARIO ...... .
~
Trabucco milanese ........ .
Trabucco cremonese .••....
2,6HHO
Metro
2,901233
]d.
l
Trabucchi
0,382979
0,3U681
Braccia
l TuTTI I CoMUNI DEL CmcoNDARIO, eccetto 1 Braccio da fabbrica cremonese
0,4835-39
Id.
2,068086
IsoLA DovARESE ..• • ..•............ . ) Braccio milanese ......... .
0,594936
Id.
1,680852
IsOLA DovAREsE .•.•..•....•..•..... . . \ Braccio ... . .... .. . ....••.
0,637973
Id.
~.567465
Il T~ abucco milanese come il Trabucco cremonese si dividono in 6 Piedi,
i l Piede in 12 Once,
l'Oncia in 12 Punti,
il Punto in 12 Atomi.
Il Braccio da fabbrica cremonese, il Braccio milanese ed il Braccio mantovano si dividono rispetti vamente in 12 Once,
l'Onda in 12 Punti ,
il Punto in 12 Atomi.
MISURE DI SUPERFrCIE
Pertiche
Are
l Pertica milanese ... .. ...•.
Pertica cremonese ... . .....
TuTn r CoMUNI DEL CmcoNDARIO ... . ...
IsoLA DovARESE .............. . . .....
Eltara
8,080469
Id.
12,375520
Braccio d'asse cremonese . ..
1,!! 02859
Metro quadr.
0,712830
Braccio d'asse milanese •...
1,41 n798
Id.
0,706316
quadrato milanese ..
0,353949
Id.
2,825263
quadrato cremonese.
0,23381 o
Id.
4,276980
Braccio quadrato ... .. .. . •.
0,407009
Id.
2,456946
Braccio
ìl Braccio
·l
45,278420
Braccia quadr.
Me tri quadra li
\
TuTTI r CoMUI DEL CIRCONDARIO eccello
IsoLA DovAREsE ......... . ... . ... . · .
6,545179
La Pertica milanese, come la Pertica cremonese, si divide in 24 Tavole
la Tavola, di quattro Trabucchi quadrati, si divide in 12 Piedi
'
il Piede in 12 Once,
'
l'Oncia in 12 Punti,
il Punto in 12 Atomi di Tavola.
Il Braccio quadrato n:i lanese, il Braccio quadrato cremonese ed il Braccio quadrato d' Isola si dividono in 12 Once,
l'Oncia in 12 Punti,
il Punto in 12 Atomi.
MISURE DI VOLUME
TUTTI 1 CoMUNI DEL CIRCONDARIO..... . .
l
1
Sterl
Songa. . . . . . . . . . . • . . . . . . .
6,105032
Songhe
Stero
1\ictri cubi
0,163799
Braccia cube
TuTTI I CoMUNI DEL CIRCONDARIO, eccello Braccio cubo milanese.....
IsoLA DoVARESE. ·· ····· ··········· ·l Braccio cubo cremonese . . . .
0,210577
0,113056
Metro cubo
Id.
4,748848
8,845162
IsoLA DovARESE ..•...•..•••.•.••• . •.
0,259661
Id.
3,851175
·l
Braccio cubo . . . . . . . . . . . . .
L3; Songa è di 54 Braccia cube cremonesi. È un parallelepipedo rettangolo di un Trabucco in lunghezza, mezzo Trabucco
m lar~hezza ed in altezza. Si divide in 29 OnCie.
Il llraccw cubo milanese, il Braccio cubo cremonese ed il Braccio cubo d'Isola si dividono in 12 Once ,
l'Oncia in 12 Punti,
il Punto in 12 Atomi.
••
Provincia <li
CRE~IONA.
Circondario di CRE!ION,\,
~HSURE LOCALI
1~-------- --------------1
COMUNI
VALORE
in
DENOMINAZIOi'<'E
MISURE METRICHE
-~
VALORE
in
DENOMINAZIOl\'E
MISURE LOCALI
JIIISU RE 1\IETP. ICHE
MISURE DI CAPACITÀ PER GLI ARIDI
TuTTI I CoMUNI DEL CIRCONDARIO . . . . . . .
l
Sacco cremonese . . . . . . . . . .
l
Et~o'IOitr6i93381
,
Sacchi
Ettolitro
0,935158
Il Sacco cremonese si divide in 3 Staia,
lo Staio in 2 Mine,
la Mina in 2 Quartari,
il Quartaro in 3 Coppelli.
Si usavano pure una Soma di 5 Stata, ed altra Soma di 4 Staia •
.MISURE DI CAPACITÀ PEI LIQUIDI
TUTTI I CoMUNI DEL CIRCONDARIO' eccetto l n l
IsoLA DovARESE .... .. ............. 1 ren a cremonese ........ .
Ettolitri
0,474655
Ettolitro
2,106793
IsoLA DovARESE ......•. ... .. . . ...... ' Brenta ...•..•...........
0,528264
Id.
1,892995
Brente
La Brenta cremonese si divide in 75 Boccali,
il Boccale in 2 Mezzi.
La Brenta di Isola Dovarese eguale alla Portata mantovana si divide in 55 Boccali.
PESI
TuTTI I CoMUNI DEL CIRCONDARio, eccello 1 L'bb d' C
IsoLA DovARESE .... . .............. l J ra I remona ... ...•.
0,3094-89
Chilogramma
Libbre
3,231134
0,314-769
Id.
3,176929
Chilogrammi
Isou. DovARESE ...................... \ Libbra di Mantova . . . . . . .
La Libbra cremonese si divide in 12 Once,
l'Oncia in 24 Denari,
il Denaro in 24 Grani.
25 Libbre fanno un Rubbo, detto anche Peso.
27 Libbre fanno un Peso, adoperato pel lino.
La Libbra di :Mantova si divide in 12 Once,
l'Oncia in 24 Denari,
il Denaro in 24 Grani.
25 Libbre fanno un Peso.
La Libbra di Cremona negli usi medicinali si divide in 12 Once,
l'Oncia in 8 Dramme,
la Dramma in 3 Denari,
il Den aro in 24 Grani.
La Libbra di Mantova negli usi medicinali si divide in 12 ,0nce,
l'Oncia in 8 Dramme,
la Dramma in 3 Scrupoli,
lo Scrupolo in 20 Grani.
Pei medicinali usavasi Jlure la Libbra medica di VienPa eguale a grammi 420,003.
I gioiellieri usavano il Marco di zecca di Milano eguale u grammi 234,997.
261
CIH'CONDAIDO DI CASALMAGGIORE
MISURE LOCALI
MISURE METRICHE
CO MUN I
VALORE
in
DE NO~fiNAZIONE
----'-·l
DENOMlNAZIOI'\E
MISURE :METRICHE
.
in
!IISL'U E LOCALI
MISURE DI LUNGHEZZA
Metri
Turrr r CoMUNI DEL CIRCONDARIO . . . • . . •
CASALMAGGIORE . . . . . . .... ... . ......
)
·l
Trabucchi
Trabucco milanese . .. .... .
2,61H10
Metro
Trabucco cremonesr. ...... .
2,901233
l d.
0,382979
0,344681
Piedi
Piede liprando .. . . . ...... .
O,H6202
Id.
2,241136
Braccia
Braccio da tela ... . ...... .
Comuni dei Mandamenti di CASALllfAGGIORE 1 B
. d" M'l
e PIADENA Comune di DosoLo .. ..... l raccw 1 1 ano
··· ···
0,666980
Id.
1,499296
0,594936
Id
1,680852
Il Trabocco milanese ed il Trabocco cremonese si dividono in 6 Piedi,
il Piede in 12 Once,
l'Oncia in 12 Punti,
il Punto in 12 Atomi.
Il Braccio da tela di Casalmaggiore ed il Braccio di Milano si dividono in 12 Once
l'Oncia in 12 Punti,
il Punto in 12 Atomi.
MISURE DI SUPERFICIE
Are
Pertica ... .. . ... .. ..... . .
Turn I CoMUNI DEL Cm.coND!RTO ...... .
Pertica milanese
Pertiche
8,080469
Eltara
6,545179
Id.
Metri quadt·ati
Pertica quadrata
Br~ccio d'asse ..... .
8,417155
12,375520
15,278420
Pertiche quadr.
Metro quadr.
0,118805
Braccia
1,402859
Id.
0,712830
La Pertica cremonese e la Pertica milanese si dividono in 24 Tavole,
la Tavola in 12 Piedi di Tavola,
il Piede in 12 Once,
,
l'Oncia in 12 Punti,
il Punto in 12 Atomi di Tavola.
La Pertica quadrata è di 36 Piedi o Braccia quadrate. Il Braccio quadrato, o Quadretto, si divide in 12 Once,
l'Oncia in 12 Punti,
il Punto in 12 Atomi.
Il Braccio d'asse si divide in 12 Once,
l'Oncia in 12 Punti,
il Punto in 12 Atomi.
MISURE DI VOLUME
Turn r CoMUNI DEL CrncoNnAnro . ... . ..
Turrr r CoMUNI DEL CmcoNDARIO, ecceLLo
CASALMAGGIORE . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
l
l
Braccio cubo cremonese .. . .
Carro da fieno . . . . . · .. .
Songa cremo~ese . . ~ .. . . . -~
CASALMAGGIORE . . . . . . . • . . . . . . . . . . . . . ' Passo . . . . . . . . . . . . . . . . .
Metri cuhi
O,H 3056
Braccia cube
Metro cubo
8,845162
Carri
12,436177
6,105032
3,391685
Id.
Id.
Id.
Il
--- ~'
VALORE
0,080411
Songhe
0, ·163799
Passi
0,294839
Il Bracc10 cubo cremonese, detto anche Quadretto cubo, si divide in 12 Once,
l'Oncia in 12 Punti,
il Punto in 12 Atomi.
Il r.arro da fieno e strame è di 110 Quadretti cubi cremonesi. Si calcola abitualmente del peso di 100 Rubbi o Pesi, pari a
r.hilogrammi 773,1225.
La Songa cremonese si usa per la legna da fuoco.
Il Passo di Casalmagg10re si usa per la legna da fuoco ed è di 30 Quadretti cubi cremonesi.
~
Cmoodano d1 CASALM\GGWHt.
Prodncia di CRElliONA.
______
MISURE__.,-,__
METRICHE
-------...
MISURE LOCALI
------
COMUNI
VALORE
in
DENOMINAZIONE
VALORE
in
DENOMINAZIONE
MlSURE METRICHE
l
l
MISURE OI CAPACITÀ PER GLl ARIDI
l
TuTTI I CoMUNI DEL CmcoNDARIO .
Sacco cremonese . .....•••
·l
Sacebi
'
0,935158
Ettolitro
Il Sacco cremonese si divide in 3 Stai a,
lo Stai o in 2 Mine,
la Mina in 2 Quartari,
il Quartaro in 3 Coppelli.
Quattro Staia fanno una Soma.
MISURE DI CAPACITÀ PEI LIQUIDI
l
·l
Ettolitri
Brente
TuTTI r CoMUNI DEL CmcoNDARIO . ..... .
Brenta di Cremona . ... .. . .
0,474655
Ettolitro
2,106793
CASALMAGGIORE . . . . . . . . . . . • . • • • . •
Brenta casalasca ... • ....••
0,455669
Id.
2,1945'i6
La Brenta di Cremona si divide in 75 Boccali,
il Boccale in 2 Mezzi .
La Brenta casalasca, detta Brentina, si divide in 4 Qùarti,
il Quarto in 9 Pinte,
la Pinta in due Boccali,
il Boccale in 2 Mezzi ,
il Mezzo in 2 Bicchieri.
PESI
TuTTI I CoMUNI DEL CIRCONDARIO. . . . . . .
l
Libbra di Cremona . . . . . • . .
l
Chilogrammi
0,309489
l
,Chilogramma
l
Libbre
La Libbra si divide in 12 Once,
l'Oncia in 24 Denari,
~ ~
il Denaro in 24 Grani.
25 Libbre fanno il Rubbo , detto anche Peso.
~ "
La stessa Libbra per gli usi farmaceutici si divide in 12 Once,
l'Oncia in 8 Dramme,
la Dramma in 3 Denari,
il Denaro in 24 Grani.
I farmacisti usavano :r.ure la L1bhra medica di Vienna eguale a Gramm1 420,008.
I gioiellieri usavano Il Marco di Milano eguale a Grammi 234,{)97, ed il Carato d'Olanda eguale a Grammi 0,20667.
3,2311 Hi
....__, ,_..,. • ..aa....,
-
_;:"-"·ott
--
·- ~
263
CIRCONDARIO DI CREMA
MISURE LOCALI
MISURE METRICHE
·---------~---~------,
COMUNI
VALORE
DENOMINAZIONE
in
7t11SUBE
-------:----..-----VALORE
DENOMINAZIONE
~tETRlCHB
in
:ftoll!URE LOCA.Ll
MISURE DI LUNGHEZZA
Braccio mercantile . . . . •.
Comuni dei Mandamenti di CREMA . . . . .
l
Braccio milanese. . . . . ••.•
Trabucco . . . ..... -
.. ..
Braccio di .Milano ..
Mandamenti di PANDINO e SoNCINO . . . . .
)
Mandamento di PANDINO ..... . ....... .
Trabucco di Milano . . . . . .
Piede liprando . . . . . . . . .
Metri
Braccia
0,670164
Metro
0,594936
Id.
1,492172
4,680852
Trabocchi
Id.
2,818718
0,354771
Braccia
Id.
0,594.936
1,68085'2
Trabucchi
Id.
2,61H10
0,38:2979
Piedi
Id.
O,U6202
Trabucco di Lodi
2,731995
Id.
Trabucco di Cremon-a . .
2,901233
Id.
2,241136
Tra hucchi
0,366033
l
l Mandamenlo
di SoNCINO . . . . . . . . ....
0,344681
Il Braccio mercantile di Crema come il Braccio di Milano si dividono in 12 Once,
l'Oncia in 12 Punti,
il Punto in 12 Atomi.
Il Trabucco di Crema come quelli di Milano, Lodi e Cremona si dividono in 6 Piedi 1
il Piede in 12 Once,
l'Oncia in 12 Punti,
il Punto in 12 Atomi.
MISURE DI SUPERFICIE
TuTTI
CoMUNI DEL CIRCONDARIO.. . ... . . ' Braccio quadrato di Milano
~ Pertica di Ct-ema . . . . . . .
Mandamenti di CREMA .
l Braccio d'asse di Crema
I
Metri <1uadrati
0,3 53949
Braecia quadrate
Metro quadr.
Ellara
7,627364
Metro quadr.
) Pertica di Lodi . . . . . . ..
d'asse di Milano .
......... . f Braccio
Ellara
7,165243
Metri <Iuadrati
1,4-15798
Mandamento di SoNCINO . . . . . . . . . . . .
Mandamenti di PANDINO e SoNCINo . . . ..
)
l
Braccio quadrato di Cremona.
Braccio d'asse di Cremona
Mel:.ro quadr.
0,7063 ·16
P ertiche
Eltara
8,080~69
Metri qpadrali
0,23381 o Metro quadr.
Id.
4,402859
12,375520
Braccia qu adrate
4,276980
Braccia d'a sse
0,712830
Pertiche
Are
Pertica di Milano ...... .
13,956260
Bra ccia d'asse
Are
Pertica di Cremona .. . . . .
0,906211
P er ticlte
Are
Mandamento di PANDINO .
13,110689
Bracda d 'asse
Metri quadrati
1,103496
2,825263
Pertiche
Ar.e
Ettara
6,545179
15,278420
La Pertica censua-ria di Crema come quelle di Lodi, Milano e Cremona si dividono in 24 Tavole,
la Tavola in 12 Piedi,
il Piede in f 2 Once,
l'Oncia in 12 Punti,
il Punto in 12 Atomi.
Il Braccio quadrato di Milano si divide in 12 Once,
l'Oncia in f 2 Pun ti ,
il Punto in 12 Atomi.
Il Braccio quadrato di Cremona ha egual divisione.
Il Braccio d'asse di Crema come que11i di Milano e di Cremona si dividono in 12 Once,
l'Oncia in 12 Punti,
il Punto in 12 Atomi.
Il Braccio d'asse di Crema è un rettangolo di cinque Piedi di base ed un Piede d'altezza.
MISURE DI VOLUME
TuTTI
~l
I
CoMUNI DEL CracoNDAruo . . .•..
·l
andamento .di PANDINO •••••.....•...
Braccia cube
Met•i cubi
Braccio cubo di Milano ..•.
0,210577
~ Piede cu-bo di Lodi. ... . .. .
0,09U03
Songa di Lodi ...•........
5,097762
Metro cubo
Id .
4,748848
Piedi
1 0, 1'>92884.
Sough e
Id.
0, ,196165
l
~·
2Si
Provincia di
CRE~IONA.
Circondario rli CREàU.
MISURE LOCALI
~--------------~~----~------~
VALORE
, COMUNI
DENOMJNAZIOl\"E
in
MISURE METRICHE
VALORE
D&'IOMINAZIONE
l\II SURE ?tiET RICHE
l
Mandamenlo di SoNCINO
··············
1\iandamenli di CRElllA . . . . . . . . . . : ...
~
M•tri cubi
Braccio cubo di Cremona ..
Songa di Cremona ..... . . .
0,113056
in
.1\IlSURE LO CALI
Braccia cube
1\ielro cubo
8,845162
Songhc
6,105032
·l Carro .... .. ... .... .. . .. .
5,184073
Id.
Id.
0, •163799
Card
O,i 92899
Il Braccio cubo di Milano come quello di Cremona si dividono in 12 Once,
l'Oncia in 12 Punti, il Punto in 12 Atomi.
.
La Songa di Lodi e quella di Cremona servono per la le&na da fuoco, e si dividono in .Metà, Quarti , Ottavi.
li Carro di Crema si usa per la legna da fuoco e si diviae in 20 Quadrini,
il Quadrino in 12 Once.
Il Quadrino, usato più comunemente che il Carro, è un parallelepipedo rettangolo lungo Piedi 2 'la, largo un Piede, alto
un Piede.
MISURE DI CAPACITÀ PER GLI ARIDI
'
Mandamenli di CREMA .....•.•.•.•••.
·l
' 1\fandamenlo di PANDINO . . . . . . . . . • . . . .
Manclamenlo di SoNCINO .............
l
·l
Ett olitri
1 ,754811
Soma di Crema .......... .
Some
ELLolitt·o
0,56986'.2
Muggia
Moggio di Lodi .......... .
Moggto d1 Milano ....... . .
1,589566
Id.
0,629103
1,462343
Id.
0,683834
Moggio milanese da aarbone.
2,251033
Id.
i ,8Q.9.300
Soma ...••••..•.•..•.... ·
Id.
0,4442H
Some
0,555463
La Soma di Crema si divide in 16 Staia,
lo Stai o in 10 Goppelli,
il Cappello in 4 Mrsurini.
1l Moggio di Lodi si divide in 8 Staia,
lo Staio in 4 Quartari,
il Quartaro in /1 Metà,
la Metà in 4 Quartini.
Nove Staia fanno la Soma.
1l Moggio di Milano si divide in 8 Staia,
lo Staio in 4 Quartari,
il Quartaro in 4 Metà,
la ·Metà in 4 Quartini.
La Soma di Soncino si divide in 10 Mine,
la Mina in 2 Quartari,
il Quartaro in 3 Cappelli.
MISURE DI CAPACITÀ PEI LIQUIDI
Mandamenti di CREMA
.... ~ .......... ·l
Ellolitri
Brr.nte
Brenta .. ........... . . . ...
0,485346
Ettolitro
2,0"60386
~ Brenta di Lodi da lalle ....
0,827538
l d.
1,208404
............. . Brenta di Lodi da vino . ...
1 Brenta di Milano ..........
Mandamento di SoNCINO . .. ..... . .. Brenta ............. ... ...
0,662030
Id.
~,51
0,7555H
Id.
1,323550
0,472500
Id.
2,i 16402
•
1\fandamento di PANDINO
,
La Brenta di
Crema si divide in 32 Pinte,
la Pinta in 2 Boccali,
il Boccale in 4 Zaine.
La Brenta di Crema si divide pure in 4 Secchie da 8 Pinte o 16 Boccali ciascuna.
La Brenta di Lodi pel latte si divide in 100 Boccali.
La Brenta di Lodi pel vino si divide in 80 Boccali,
il Boccale in 4 Zaine o Bicchieri.
La Brenta di Milano si divide in 3 Staia,
lo Staio in 4 Quartari,
il Quartaro in 8 Boccali,
il Boccale in 4 Zaine.
La Brenta di Milano si divide pure in 6 Secchie o Mine da 16 Boccali.
Due Boccali fanno una Pinta.
Due Mezzi fanno il Boccale.
Due Zaine o Bicchieri fanno un Me:r,zo.
La Brenta rli Soncino si divide in 'i2 Boccali,
il llocoale in 2 MllW.·
0506
265
Circondario di CI\EftiA.
r
l-
CO:\! UN I
--------MI_W_R_E~L-OC_A_LI~------vALORE
VALORE
ilt
DEì"Oli!INAZIONE
--
MISURE METRICHE
DENOMINAZIONE
ia
MISUJI.E :METR1CHE
l
l
l
PESI
Libbre
Chilogrammi
~ ~::::: ~::::: ::::::::::::
0,81368 5
Chilogramma
1,228977
Ì Libbra pic~ola .... . ... . .. .
0,759439
Id.
1,316761
0,325474
Id.
3,072442
( Libbra grossa di Lodi .... .
0,7 48381
Id.
1,336218
' Libbra piccola di Lodi .... .
0,320735
Id.
3,117843
· ) Libbra grossa di Milano ... .
0,762 5-17
Id.
1,3HU6
Libbra piccola di Milano .. .
0,326793
Id.
3,060041
Libbra.
. ... ... .. . . . ... .
0,315790
Id.
3,166666
CASTELLETTO DI soPRA. Fmsco, CuMIGNANO ~
suL NAVIGLIO, RoMANENGO, TICENGO. Libbra di Cremona .. . .. .. .
TRTBURGO ' TRIGOLO .. . ....... . .•..
0,30 948 9
Id.
3,23H 34
Ma ndamenti di CREMA .. . .. .
Mandamento di PANDINO ... .
.. .. . .
SoNCINO ............... . . . ... .. ... ..
l
l
La Libbra grossa di Crema si divide in 30 On ce.
La Libbra mozza di Crema si divide in 28 Once.
La Libbra piccola di Crema si divide in 12 Once ,
l'Oncia in 211 Denari ,
il Denaro in 24 Grani.
Dieci Libbre grosse di Crema fanno un Peso intiero.
Dieci Libbre mozze di Crema fanno un Peso mozzo.
Cinque Pesi mozzi fanno un Razzolo.
Cento Pesi mozzi fanno un Carro.
La Libbra grossa di Lodi si divide in 28 On ce.
La Libbra piccola o sottile di Lodi si divide in 12 Once,
l 'On ci a in 24. Denari,
il Denaro m 24 Grani.
25 Lib bre piccole fanno un Rubbo.
JOO Libbre grosse fanno un Fascio.
La Libbra arossa di Milano si di vide in 28 Once.
La Libbra piccola o Libbretta di Milano si divide in 12 Once,
l'Oncia in 24 Denari .
il Denaro in 24 Gran·i.
Venticinque Libbre pi ccole di Milano fanno il Rubbo.
Cento Libbre piccole fanno il Quintale.
Dieci Libbre grosse fanno il Peso.
Cento Libbre grosse fanno il Fascio o Centinaio.
La Libbra di Soncmo s1 divide in 12 Once,
l'Oncia in 24 Denari ,
il Denaro in 24 Grani.
Venticinque Libbre di Soncino fanno un Peso.
La Libbra di Cremona si d1vide in 12 Once,
l'Oncia in 24 Denari,
il Denaro in 24 Grani.
Venticinque Libbre fanno un Rubbo o Peso .
·
Per gh usi farmaceutici le Libbre piccole di Crema, Lodi , Milano, Soncino e Cremona si dividono in f 2 Once,
I' Oncia in 8 Dramme,
la Dramma in 3 Denari,
il Denaro in 24 Grani.
I farmacisti usavano pure la Libbra medica di Vienna eguale a Grammi 420,008.
I ~01ellieri usavano in tutto il Circondario il Marco di Milano eguale a grammi 234,99i, ed il Carato d'Olanda eguale a
Nei
rg:m~a~j~~~;ti di Crema si usava pure il Carato di Venezia eguale a Grammi 0,20703.
lS
Il
Fly UP