...

(((IO PRETENDO DIGNITÀ)))

by user

on
Category: Documents
26

views

Report

Comments

Transcript

(((IO PRETENDO DIGNITÀ)))
Notiz. giugno 2009:Amnesty febbraio 05
30-06-2009
11:03
Pagina 1
Poste Italiane SPA
Sp. Abb. Post. D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004 n°46)
art. 1, comma 2, DCB (Roma)
Anno VIII, N. 3
(luglio-settembre 2009)
In questo numero:
Italia-Libia: una partnership
senza diritti umani
Buone notizie
La scuola dei diritti
pag. 5
pag. 7
pag. 9
EDITORIALE
I diritti umani
sono la chiave
Questo è un momento importante,
di grande rinnovamento per la
Sezione Italiana di Amnesty
International (AI) e per il movimento internazionale. Innanzitutto, un
nuovo Comitato Direttivo è stato
eletto all’ultima Assemblea generale della nostra Sezione, che si è tenuta a Trevi l’1-3
maggio e che ha visto la partecipazione di moltissimi attivisti. La presentazione del nuovo Rapporto
Annuale, come ogni anno, rinnova il nostro lavoro
con dati aggiornati e nuove indicazioni sulle tematiche e i paesi da seguire con particolare interesse.
Infine, il lancio della campagna “Io pretendo dignità”, che apre una nuova sfida: porre i diritti umani
al centro della lotta contro la povertà, affrontare la
crisi globale con un approccio basato sui diritti
umani, per spostare il dibattito da ciò che le persone non hanno a ciò che già possiedono: dignità e diritti umani. La crisi globale in atto non è solo una
questione economica, è prima di tutto una crisi dei
diritti umani.
Chi si trova a subire le peggiori conseguenze della recessione economica globale non sono i ricchi e i potenti responsabili di questa situazione ma le persone
che già vivono in povertà.
Non è una semplice coincidenza il fatto che la maggior parte dei poveri del mondo siano donne, migranti e appartenenti a minoranze, né è un caso che
ogni minuto una donna muoia per complicazioni legate alla gravidanza e al parto, sebbene un piccolo
investimento in cure ostetriche di emergenza potrebbe salvare centinaia di migliaia di vite.
Le conseguenze della crisi gettano un’ombra preoccupante sui diritti umani che già sono stati messi in
secondo piano, facendo così aumentare l’insicurezza, la disuguaglianza, l’impunità di governi e di attori economici, la repressione del dissenso e i segnali
di scontro e di violenza politica. Per questo collegamento a filo doppio tra povertà e negazione dei diritti umani, un cambiamento non può esserci solo con
misure economiche, occorre una risposta unitaria
che integri questioni politiche, finanziarie e ambientali e che sia basata sui diritti umani e sullo stato di
diritto.
Le persone indigenti non soffrono soltanto per la
mancanza di mezzi ma vivono in trappola, escluse,
senza possibilità di parola e minacciate da violenza
e insicurezza; la chiave della loro gabbia sono i diritti umani. La povertà è evitabile perché è il risultato
di decisioni e politiche che devono essere cambiate.
Per questo mobiliteremo l’opinione pubblica mondiale, per denunciare e fermare le violazioni dei diritti umani che alimentano la povertà e la acuiscono.
Ancora una volta ti chiediamo ti sostenerci e di aiutarci nel cammino di riscatto delle vittime dell’indigenza, affinché possano trasformare le loro vite,
diventando loro stesse attrici e attori di questo
cambiamento.
(((IO PRETENDO DIGNITÀ)))
di Michela Gaito (*)
Da quasi 50 anni Amnesty International (AI) difende i diritti umani. Per la maggior parte di questo periodo ha concentrato la sua azione sui diritti civili e politici, impegnandosi contro la repressione e la tortura ma con il lancio della
nuova campagna globale “Io pretendo dignità”, AI si occuperà direttamente del tema della povertà, perché le violazioni dei diritti umani ne sono la causa e insieme la conseguenza. Tutti gli esseri umani nascono liberi ed eguali in di-
gnità e diritti: questo è il fondamento dell’infrastruttura dei
diritti umani e questa infrastruttura complessiva è il presupposto fondamentale e irrinunciabile perché ognuno possa avere le stesse possibilità, vedersi garantito uno standard di vita adeguato ma anche sicurezza, risorse, libertà
dalla paura e diritto di partecipare ai processi decisionali.
(continua a pag. 2)
Cambogia: circa 20 famiglie di una comunità di pescatori nel Sihanoukville hanno subito uno sgombero forzato a febbraio 2008. © AI
Questa è una crisi dei diritti umani!
Il Rapporto Annuale di Amnesty International (AI) descrive la situazione dei diritti umani nel 2008 in 157 paesi e territori. Il quadro che ne emerge è quello di un mondo sempre più incalzato da moltitudini di persone affamate, impoverite ed escluse, dove i diritti umani fondamentali, sanciti dalla Dichiarazione universale dei diritti
umani, che proprio nel 2008 ha compiuto il suo 60mo anniversario, sono stati ampiamente calpestati. Troppo spesso il dissenso è stato represso con forza eccessiva e la vio-
lenza e lo scontro politico hanno gettato nell’insicurezza
intere regioni. I diritti umani, messi in secondo piano negli ultimi anni in nome della “guerra al terrore”, sono ora
sacrificati sull’altare della crisi economica, che i governi
pensano di risolvere solo con misure finanziarie. Questa è
una crisi dei diritti umani e per tanto proprio dal rispetto
dei diritti umani e da una maggiore stabilità politica deve
partire ogni possibile soluzione.
a pagina 10
ATTIVATI PER AMNESTY
GIORNATE
DELL’ATTIVISMO
Sabato 19 e
domenica 20 settembre
mobilitiamoci per
la dignità umana!
Leggi l’articolo
a pagina 6.
Invia un appello in favore
delle vittime di violazioni
dei diritti umani in Russia,
Egitto e Israele e Territori
occupati palestinesi.
Le loro storie
sono a pagina 7
Christine Weise
Presidente della Sezione Italiana di Amnesty International
© Archivio privato
Notiz. giugno 2009:Amnesty febbraio 05
30-06-2009
11:03
Pagina 2
I numeri della povertà
(segue da pag. 1)
• 963 milioni di persone ogni sera vanno a dormire affamate.
• 1,3 miliardi di persone non hanno accesso all’assistenza sanitaria
di base.
• 2,5 miliardi di persone non hanno servizi igienici adeguati.
• 20 mila bambini al giorno muoiono per la mancanza di servizi
igienici adeguati.
• 1 miliardo di persone vive in insediamenti abitativi precari.
• Alcune proiezioni stimano che due miliardi di persone abiteranno
in insediamenti abitativi precari entro il 2030.
• Circa due milioni di persone vivono nelle baraccopoli e negli insediamenti abitativi precari di Nairobi, la metà della popolazione
della città.
• Ogni minuto una donna muore per complicazioni legate alla
gravidanza.
• Più del 95 per cento delle donne e ragazze che muoiono durante
il parto vivono in povertà nei paesi meno sviluppati.
• Nell’Africa subsahariana il rischio di mortalità materna è di uno
ogni 26 casi e arriva a uno ogni sette nei paesi che hanno servizi
sanitari meno sviluppati.
• Secondo dati delle Nazioni Unite circa 200 milioni di donne al
mondo ancora non hanno accesso a strumenti di pianificazione
familiare e a metodi contraccettivi sicuri, efficaci e su base volontaria.
• Sempre secondo dati delle Nazioni Unite, nei paesi in via di
sviluppo ogni anno vengono eseguiti fino a 19 milioni di aborti
clandestini, che provocano la morte di circa 68.000 donne.
• La Banca mondiale ha classificato come “paesi poveri fortemente indebitati”, con i peggiori dati sullo sviluppo umano, 12
stati tra i 25 maggiori produttori mondiali di minerali e sei stati tra
i maggiori produttori mondiali di petrolio.
Con la nuova campagna “Io pretendo dignità”, gli attivisti e i sostenitori di AI lavoreranno perché i diritti umani siano posti al
centro della lotta alla povertà, nella convinzione che qualunque piano o progetto sia ritenuto prioritario, qualunque politica di
aiuti internazionali si concordi, non sarà
possibile sconfiggere la povertà senza fermare le violazioni dei diritti umani, che la
provocano e la perpetuano.
Sono in molti a riconoscere, ormai da tempo,
questo collegamento ma pochi sono invece
quei governi, quelle istituzioni internazionali, quelle aziende che agiscono come se i diritti fossero davvero l’elemento essenziale
della soluzione. I diritti umani spesso vengono considerati piuttosto un’opzione o, peggio,
soltanto due parole scritte sulla carta.
È arrivato il momento di agire per proteggere i diritti di chi vive nell’indigenza.
La povertà non è una condizione naturale,
né inevitabile, né permanente; è il risultato
delle decisioni di chi detiene il potere.
Decisioni sbagliate, che producono violazioni dei diritti umani, alimentano a loro volta
la miseria e l’esclusione.
La povertà è una gabbia che ostacola l’accesso alle risorse e ai beni fondamentali per il sostentamento ma, soprattutto, l’accesso alla giustizia
che dovrebbe porre rimedio alle violazioni. Chi vive
in povertà è costretto a subire minacce quotidiane
alla sicurezza propria e dei propri familiari: molto
probabilmente non ha accesso all’assistenza sociale,
non dispone di un lavoro sicuro e se si è costruito
una baracca, vivrà con la paura costante di vederla
spianata dai buldozer, insieme a tutte le cose che gli
sono più care.
La crisi globale in corso alimenta la discriminazione,
l’ingiustizia e l’insicurezza, soprattutto per quelle
persone che già vivono in situazioni drammatiche.
Le opinioni di coloro che vivono nell’indigenza sono
ignorate, i loro bisogni non sono presi in considerazione e i loro sforzi per organizzarsi in rappresentanze, che si pongano come interlocutori verso governi e altri attori, vengono repressi. Le informazioni essenziali per le comunità, ad esempio quelle relative all’inquinamento delle acque provocato dalla
presenza sul territorio di attività estrattive, vengono loro taciute.
Nel corso di questa campagna sottolineeremo come
la povertà sia il risultato dell’interazione di quattro
elementi: privazione, insicurezza, esclusione e impossibilità di farsi ascoltare da chi detiene il potere.
Queste condizioni non sono accettabili e non sono
immutabili.
Per ottenere un cambiamento profondo che porti i
2
Donne incinte in un villaggio del distretto Koinadugu, nel nord della Sierra Leone. © AI
diritti umani al centro del dibattito sulla povertà e,
soprattutto, al centro delle soluzioni per combatterla, è necessario intervenire in tre aree: responsabilità degli attori nazionali e internazionali, incluse
aziende e istituzioni finanziarie internazionali; accesso ai diritti e ai servizi essenziali per la dignità
umana senza discriminazione; partecipazione attiva
delle persone che vivono in povertà, e di chi le rappresenta, ai processi di sradicamento della povertà,
posti in essere dai singoli governi e a livello globale.
Inizialmente la campagna “Io pretendo dignità” si
concentrerà su alcuni temi fondamentali sui quali
AI ha acquisito esperienza e su cui pensiamo di poter essere d’aiuto.
Ci occuperemo quindi dello scandalo globale della
mortalità materna, che registra ogni anno più di 500
mila decessi di donne per complicanze legate alla
gravidanza e al parto, causate nel 95 per cento dei
casi da violazioni dei diritti umani che possono e devono essere fermate.
Lavoreremo sulle molteplici violazioni dei diritti
umani che si verificano negli insediamenti abitativi precari (Iap) di tutto il mondo, dove gli abitanti
Kibera, uno Iap di Nairobi, Kenya. © AI
Notiz. giugno 2009:Amnesty febbraio 05
30-06-2009
11:03
Pagina 3
Fuoriuscite di petrolio nel villaggio di Ikarama, nel Delta del Niger. © Kadir van Lohuizen
Nigeria: una terra che perde,
una terra che brucia
vivono privi dei servizi essenziali, esclusi, sempre a rischio di essere sgomberati,
invisibili agli occhi delle istituzioni locali
e nazionali che li considerano cittadini di
serie b. Nella sola Kibera, il più grande
Iap di Nairobi, vive fino a un milione di
persone, stipato su 550 acri di terra fradicia a cavallo della principale linea ferroviaria. La maggior parte di queste persone è a malapena in grado di affittare
una baracca di fango o di legno senza servizi igienici e senza acqua corrente.
Il terzo tema su cui concentreremo la nostra attenzione in questa prima fase sarà
quello della responsabilità delle imprese,
in particolare quelle estrattive, per il
grave impatto sulle vite e sui diritti delle
persone che abitano i territori interessati dalle loro attività.
“Io pretendo dignità” è una campagna
globale di AI che ci vedrà impegnati almeno fino al 2015 in un imponente attività di ricerca, analisi, empowerment,
advocacy e campagne per realizzare le
quali faremo affidamento sulla nostra
esperienza, su indagini rigorose e imparziali sulle violazioni dei diritti umani e
sulle attività di pressione su governi e organismi internazionali, per migliorare le
leggi e pretendere che i responsabili degli abusi siano chiamati a rispondere del
loro operato.
Agiremo per spostare l’equilibrio di potere verso le persone che vivono in povertà
e per dare loro gli spazi per raccontare le
loro storie, amplificando la loro voce e
aiutandole a partecipare ai processi che
determinano il loro futuro.
Dimostreremo che la povertà è la peggiore crisi dei diritti umani al mondo e conseguiremo dei risultati concreti per fermarla, con il sostegno, l’energia e l’impegno di milioni di attiviste e attivisti di
ogni paese del mondo.
Il Delta del Niger ha importanti depositi di petrolio che generano un fatturato di miliardi e miliardi di dollari.
Malgrado ciò, la maggior parte dei 30 milioni di abitanti
della zona vive in estrema povertà. Il contrasto tra l’impoverimento del Delta e la ricchezza che il suo petrolio genera è uno dei più forti e inquietanti esempi della “maledizione delle risorse”.
Decenni di inquinamento e di danni ambientali derivanti
dall’industria petrolifera hanno avuto un impatto durissimo sulla terra, sull’acqua e sull’aria, contribuendo a violare il diritto a un adeguato standard di vita (che comprende il diritto al cibo e all’acqua pulita), il diritto a un
ambiente salutare e il diritto a guadagnarsi da vivere attraverso il lavoro. L’inquinamento da petrolio, inoltre, pregiudica fortemente il diritto umano a ottenere il più elevato standard raggiungibile di salute.
Amnesty International e Friends of the Earth Netherland
hanno commissionato una mostra fotografica sugli effetti dell’inquinamento provocato dal petrolio sui diritti umani e sull’ambiente del Delta del Niger. Gli scatti sono stati realizzati dal pluripremiato fotografo Kadir van
Lohuizen.
La mostra è on line su www.amnesty.it/io-pretendo-dignita.
nno
IGNITÀ))) sara
D
O
D
N
E
T
E
o.
na (((IO PR
dell’Attivism
te
Alla campag
a
rn
io
G
le
he
dedicate anc
vai a pag. 6!
iù
p
i
d
e
rn
e
p
Per sa
(*) Ufficio Campagne e ricerca
3
Notiz. giugno 2009:Amnesty febbraio 05
30-06-2009
11:03
Pagina 4
Le nostre campagne
Insediamenti abitativi precari: i diritti umani abitano qui
Abitare una casa è più che avere un tetto: abitare è condurre una vita dignitosa in una società sicura e accogliente. Più di un miliardo di persone vive in una delle oltre 200.000 comunità all’interno degli Insediamenti abitativi precari (Iap) del nord e del sud del mondo, senza
servizi igienici adeguati né accesso ad acqua pulita o elettricità, in luoghi sovraffollati, considerati “illegali” o “irregolari” da chi sta altrove. Questo è l'esempio più visibile
della povertà e una costante violazione dei diritti umani.
Gli stereotipi che colpiscono coloro che abitano negli Iap,
percepiti genericamente come criminali, e la discriminazione di cui sono vittime, li rendono vulnerabili alla violenza. Nella favela di Complexo do Alemão (Rio de
Janeiro), 180.000 persone sono in balia delle bande di
trafficanti di droga e vittime della violenza indiscriminata della polizia, nell'indifferenza della società brasiliana.
I progetti di sviluppo urbano e il miglioramento dei servizi per i cittadini trascurano i poveri, che non hanno la pos-
Phnom Penh,
Cambogia,
10 febbraio
2008. © AI
sibilità di abitare “legalmente” le città. Le 1500 famiglie
di Sambok Chap, uno Iap che “inquinava la bellezza della città”, secondo il governatore di Phnom Penh
(Cambogia), nel 2006 sono state trasferite a 20 chilometri
di distanza, senza collegamenti e senza infrastrutture e
servizi. Gli abitanti di Cidadania, quartiere povero di
di Alessandra Meloni (*)
Luanda (Angola), considerato un ostacolo alla costruzione
di case nuove e infrastrutture, sono stati allontanati senza preavviso, le loro dimore distrutte e le loro cose disperse. Come unica alternativa è stato offerto loro un nudo
terreno su cui edificare una casa a proprie spese.
I rischi per la salute determinati dalla mancanza di infrastrutture, l'allontanamento dall'impiego o dalla scuola
a seguito di uno sgombero forzato, l'impossibilità di accedere a servizi pubblici e di esercitare diritti basilari di cittadinanza per coloro che non possono dimostrare la loro
residenza, sono violazioni che determinano un aggravamento inesorabile di una situazione già penosa. Gli stati
parte del Patto sui diritti economici, sociali e culturali
hanno l’obbligo di combattere la miseria ma troppo spesso dimenticano le loro responsabilità: la campagna “Io
pretendo dignità” ricorderà loro questo impegno.
(*) Coordinamento Desc
Troppo giovani per morire
In Sierra Leone, nel dicembre 2008, Adama Touray è morta diverse ore dopo
aver dato alla luce una bambina a causa di complicazioni verificatesi durante la
gravidanza, delle quali Adama non era conoscenza, perché durante la gestazione ha dovuto sospendere i controlli di rito, non avendo abbastanza denaro per
sostenerne il costo.
Questo è solo uno dei tanti, troppi episodi di mortalità materna che si verificano in Sierra Leone, dove le donne rischiano di perdere la vita durante la gravidanza e il parto più che in quasi ogni altra parte del mondo.
Spesso si dimentica che dietro le statistiche scioccanti relative alla mortalità materna ci sono le donne e le loro famiglie e che ognuna di queste morti è una tragedia personale. La verità è che questo grave fenomeno non è né
inevitabile, né giustificabile e le storie, come quella di Adama, lo dimostrano.
La Sierra Leone è un paese povero che deve ancora superare le conseguenze di
11 anni di guerra civile e le cui infrastrutture sono tristemente inadeguate.
Secondo uno studio condotto da Unicef e Unfpa, dei 38 ospedali della Sierra
di Gerardo Romei (*)
Leone dotati di reparti di maternità, solo 14 sono in grado di fornire assistenza
medica completa e nessun ambulatorio è in grado di fornire le basilari cure ostetriche d’urgenza. Nonostante le difficoltà, la Sierra Leone ha l’obbligo di adottare misure concrete e mirate per garantire il diritto ai più altri standard sanitari
possibili per le donne in gravidanza, impiegando il
massimo delle risorse che ha a disposizione, comprese
quelle ottenibili tramite la cooperazione e gli aiuti internazionali. Nell’ambito della sua nuova campagna
globale “Io pretendo dignità”, Amnesty International si
impegnerà a fondo perché questa crisi dei diritti umani sia trattata dal governo della Sierra Leone con l’urgenza che merita, ma per
questo abbiamo bisogno di aiuto: sul sito www.amnesty.it è possibile partecipare
alle attività della campagna sottoscrivendo l’appello indirizzato al ministro della
Salute della Sierra Leone, diffondendo il depliant sulla mortalità materna e sostenendoci con una donazione.
(*) Coordinamento Desc
La responsabilità delle imprese sulle violazioni dei diritti umani
Molti di voi ricorderanno il disastro di Bhopal che nel
1984 ha causato la morte di migliaia di persone.
Altrettanti tra voi non avranno dimenticato la repressione della libertà di manifestazione della comunità degli Ogoni, che si batte contro la depauperazione delle risorse e la distruzione dell’area del Delta del Niger ad
opera delle industrie petrolifere, culminata nel novembre 1995 con l’impiccagione di Ken Saro Wiwa e degli altri attivisti del gruppo Ogoni 9. Questi sono solamente
due tra i più importanti e tristemente famosi casi relativi a violazioni dei diritti umani determinate dall’impatto delle attività delle imprese: negli ultimi anni gli abusi riconducibili all’operato di queste, non solo non sono
cessati, come dimostrano recenti ricerche di Amnesty
International (AI), ma si sono significativamente moltiplicati, tanto da divenire una priorità nell’azione dell’organizzazione.
La globalizzazione economica ha dato alle aziende l’opportunità senza precedenti di entrare in nuovi territori
4
di Pietro Bertazzi (*)
ed espandere le proprie attività oltre i confini nazionali,
ma il controllo sul loro operato per garantire il rispetto
dei diritti umani non è andato di pari passo. È necessario che le attività delle imprese siano regolamentate in
modo efficace al fine di impedire la ricerca del profitto a
spese dei diritti umani; è quindi necessario individuare
obblighi e responsabilità, prevedere metodi adeguati per
svolgere idonee indagini, irrogare sanzioni e, parallelamente, assicurare un’equa riparazione per le vittime nei
casi di violazioni dei diritti umani in cui siano coinvolte
le aziende. Per raggiungere questi obiettivi, AI chiede
agli stati di adottare un quadro normativo e politiche più
forti a livello nazionale e internazionale, per vincolare le
imprese a rendere conto delle loro violazioni dei diritti
umani, per garantire l’accesso alla giustizia alle popolazioni locali vittime di abusi e per fare in modo che le comunità possano partecipare alle decisioni che influiscono sulle loro vite.
Sopravvissuti al disastro di Bhopal e i loro sostenitori marciano verso Nuova Delhi, 2006. © AI
(*) Coordinamento Desc
Notiz. giugno 2009:Amnesty febbraio 05
30-06-2009
11:03
Pagina 5
Lampedusa, luglio 2007. Sono molte le
persone che mettono a rischio le loro
vite per attraversare il Mediterraneo
dall’Africa all’Europa, per scappare da
persecuzioni e violenze o semplicemente per cercare una vita migliore.
© UNHCR/A. Di Loreto
iviti
r
c
is
e
t
.i
y
t
s
e
n
Visita www.am
alla newsletter!
ato
n
r
io
g
g
a
e
t
n
e
m
Sarai periodica
ità!
iv
t
t
a
e
r
t
s
o
n
le
su tutte
Dal 10 al 12 giugno il capo di stato libico Muhammar Gheddafi ha visitato l’Italia incontrando le massime autorità, tra le quali il presidente della Repubblica Giorgio
Napolitano e il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi. Questa visita ha rappresentato un momento simbolico e il passaggio più visibile di uno sforzo di cooperazione portato avanti dall’Italia negli ultimi 10 anni, senza mai la necessaria trasparenza, né garanzie o richieste riconoscibili in tema di diritti umani.
Un mese prima della visita di Gheddafi, precisamente tra il 7 e l’11 maggio 2009, questa cooperazione aveva trovato il suo culmine negativo nelle gravi violazioni delle norme internazionali sui diritti umani compiute dall'Italia nel mar Mediterraneo a scapito di circa 500 migranti e richiedenti asilo che cercavano di raggiungere l’Italia, ricondotti forzatamente in Libia da navi italiane, a prescindere da qualsiasi valutazione del loro bisogno di protezione internazionale.
Una missione di Amnesty International (AI) ha visitato la Libia tra il 15 e il 23 maggio 2009, recandosi anche presso il centro di detenzione di Misratah, dove centinaia
di cittadini non libici, per lo più provenienti dall'Eritrea, ma anche da Somalia,
Nigeria e Mali, sono detenuti in condizioni di grave sovraffollamento. Al momento della visita, nel centro si trovavano tra le 600 e le 700 persone, a fronte di un'asserita capacità massima di 350. A Misratah, i detenuti sono costretti a dormire sul pavimento, i servizi sanitari sono insufficienti e non esiste alcuna forma di privacy. Molte delle persone detenute al suo interno vi sono state condotte dopo essere state fermate
dalle autorità libiche mentre tentavano di raggiungere l'Italia o altri paesi
dell'Europa meridionale. E, nonostante le richieste di informazioni su diverse persone riportate dalle autorità italiane in Libia, la missione non ha avuto risposte. La
Libia non ha un sistema d'asilo funzionante e, nonostante una bozza di legge su questa materia sia attualmente in discussione, durante la propria missione AI non ha ricevuto informazioni su tale testo. Le autorità libiche hanno negato la presenza di rifugiati nel territorio dello stato e hanno inoltre indicato di non avere alcuna intenzione di aderire alla Convenzione di Ginevra sui rifugiati del 1951.
Con in mente questa realtà, in occasione della visita di Gheddafi in Italia la Sezione
Italiana di AI ha scritto al presidente della Repubblica, al presidente del Consiglio, ai
presidenti di Camera e Senato e ai ministri degli Esteri, degli Interni e delle Pari opportunità, chiedendo che l’Italia non proseguisse sulla via di una cooperazione incondizionata dal punto di vista dei diritti umani. In concomitanza con il primo giorno della visita abbiamo inoltre preso parte a una manifestazione organizzata a Roma da
Fortress Europe, Asinitas Onlus e dagli autori del documentario, patrocinato dalla
Sezione Italiana di AI, "Come un uomo sulla terra" (Andrea Segre, Riccardo Biadene
e Dagmawi Yimer), che è stata l’occasione per ribadire pubblicamente la nostra contrarietà, ferma e indignata, alla politica dell’Italia. Presenti alla serata, tra gli altri,
Ascanio Celestini, Andrea Satta e Igiaba Scego.
Non è necessaria un’analisi approfondita dei risultati della visita per i diritti umani
– che pure va fatta – per guardare con profonda tristezza a uno dei ricordi che essa ci
lascia: le parole del leader libico durante la conferenza stampa congiunta con il presidente del Consiglio Berlusconi. Gheddafi ha detto che i migranti che arrivano in
Italia dall’Africa “chiedono asilo politico ma non hanno problemi di asilo politico. È
gente che vive nella foresta, molto spesso nel deserto (…) non hanno neanche un’identità, politica o personale. Vengono fuori dalla foresta e gli dicono nel nord c’è ricchezza, così vanno verso la Libia e dalla Libia in Europa”. Il presidente Berlusconi
non ha commentato, né dissentito e queste parole restano lì, a descrivere l’approccio
del paese a cui l’Italia vorrebbe affidare le procedure d’asilo per accedere in Europa e
verso il quale ricaccia migranti e richiedenti asilo.
(*) Ufficio Campagne e ricerca
UN MONDO IN CRISI
Libia ma anche Iran, Sierra Leone, Israele e Territori occupati palestinesi: sono alcuni dei paesi
che teniamo sotto la lente d’ingrandimento, pronti a mobilitare tutte le nostre forze qualora la
situazione dei diritti umani peggiorasse ulteriormente.
Con il tuo sostegno continuativo permetterai ad AI di intervenire efficacemente nelle situazioni di crisi. Aiutaci a garantire la costanza del nostro impegno in favore delle vittime di
violazione dei diritti umani!.
PER TUTTE LE SITUAZIONI DI CRISI, ADERISCI ORA
AL PROGRAMMA DI DONAZIONE CONTINUATIVA!
SCEGLI IL TIPO DI DONAZIONE CONTINUATIVA CHE PREFERISCI,COMPILA IL RELATIVO MODULO CON I TUOI DATI,
INVIALO VIA FAX AL N. 06 4490243
OPPURE SPEDISCILO A:
AMNESTY INTERNATIONAL,VIA G.B. DE ROSSI, 10 - 00161 ROMA
MODULO DI DOMICILIAZIONE BANCARIA
09MG03
di Giusy D’Alconzo (*)
Agenzia
67 centesimi al giorno
50 centesimi al giorno
33 centesimi al giorno
Quota libera
MODULO DI DONAZIONE CONTINUATIVA CON CARTA DI CREDITO
67 centesimi al giorno
50 centesimi al giorno
33 centesimi al giorno
09MG03
Italia-Libia: una partnership
senza diritti umani
Quota libera
Leggi le Buone notizie a pagina 7 e
scopri il risultato del tuo impegno!
Grazie!
Notiz. giugno 2009:Amnesty febbraio 05
30-06-2009
11:03
Pagina 6
Amnesty in Italia
BREVI
Le Giornate dell’Attivismo per pretendere dignità
a cura di Laura Petruccioli (*)
LUSERNA SAN GIOVANNI (TO)
Il Gruppo 90 di Valpellice ha organizzato
il 21 marzo al teatro Santa Croce lo spettacolo teatrale “Donne di sabbia”. La
piéce è ispirata alle testimonianze di
donne di Ciudad Juàrez, in Messico, e il
ricavato è stato destinato all'associazione
"Nuestra hijas de regreso a casa", in prima linea nella lotta contro l'impunità dei
responsabili del femminicidio in corso da
anni nella città di frontiera. Lo spettacolo
ha il patrocinio della Sezione Italiana di
Amnesty International (AI).
PADOVA
Il 21 marzo il Gruppo 186 di Padova e
"Gli operai del Cuore" hanno presentato
lo spettacolo teatrale contro la pena di
morte "Boia chi molla". Tutto il materiale
che è all’origine del testo, anche gli
aspetti più comici, ha preso spunto da
fatti realmente accaduti; i dati riportati
sono reali e gran parte dei testi sono stati scritti da condannati a morte.
TORINO
La Circoscrizione Piemonte e Valle
d’Aosta ed Ega Editore hanno organizzato, con la collaborazione dell’Università
degli Studi di Torino, la VI edizione del ciclo di incontri “I lunedì dei diritti umani”.
Nel corso dei quattro convegni proposti
fra marzo e aprile, è stato affrontato il tema della tutela dei diritti umani nel mondo con particolare riferimento ai diritti
economici e sociali, attraverso diverse
chiavi di lettura. I principali destinatari
del ciclo sono stati docenti, collaboratori,
studenti e studentesse dell’Università
degli Studi di Torino, ma gli incontri erano aperti anche alle scuole superiori.
GROTTAFERRATA (RM)
La Circoscrizione Lazio, in collaborazione con "Agricoltura Capodarco", cooperativa agricola integrata, e la compagnia
"Gialli per caso" ha organizzato una nuova edizione di “Cena con delitto, The
Addams family murder”, il 24 aprile e l’8
maggio. I commensali, con grande divertimento, sono stati coinvolti in un'indagine su un omicidio messa in scena
dalla compagnia teatrale.
ROMA
Il Gruppo 56 di Roma ha organizzato il
29 aprile un incontro sul tema
"Colombia: il conflitto armato e la realtà
del sindacalismo". A seguire si è tenuta
la rappresentazione teatrale di Livia
Ponzo e Giancarlo Fares “El señor
Monserrat e i coniugi Coca Cola”.
TORRE DEL GRECO (NA)
Il Gruppo 232 dei Comuni Vesuviani ha
partecipato alla VII edizione del torneo
internazionale di minibasket "Trofeo Città
di Torre del Greco", organizzato dall'associazione polisportiva Cittadella dello
sport, dal 30 aprile al 3 maggio. Nel corso dell'evento gli attivisti di AI hanno invitato i partecipanti a scendere in campo
con uno striscione che inneggiasse al rispetto dei diritti del fanciullo e alla lealtà
sportiva contro il razzismo. Una giuria
composta dal Gruppo ha assegnato poi
allo striscione più bello il “Trofeo
Amnesty”, che è andato agli alunni dell'istituto d'arte G. De Chirico di Torre
Annunziata. Il premio è stato consegnato da Giulio Golia de "Le Iene”.
(segue a pag. 9)
6
di Laura Petruccioli (*)
Sabato 19 e domenica 20 settembre si svolgerà la IV edizione delle
Giornate dell’Attivismo, la mobilitazione che ogni anno porta in piazza
attiviste e attivisti di Amnesty International (AI) di tutta Italia. Un intero fine settimana dedicato alla mobilitazione per i diritti umani, ma anche la migliore occasione per entrare in contatto con quanti vorranno
venirci a trovare e mettersi in gioco per i diritti umani.
Quest’anno le Giornate saranno dedicate alla nuova campagna “Io pretendo dignità”.
Sono in programma più di 100 eventi in tutta Italia, per affermare che
la povertà non è né naturale né inevitabile. Con le Giornate
dell’Attivismo vogliamo aumentare la consapevolezza sul legame esistente tra povertà e diritti umani, parlare della nostra strategia per fermare questo scandalo, cioè lavorare per porre fine alle violazioni che sono la causa e insieme la conseguenza della povertà, perché creano
esclusione, discriminazione e impediscono alle persone che vivono nell’indigenza di esercitare il loro diritto alla partecipazione attiva.
Chiederemo, a chi verrà a trovarci in piazza, di mettersi in gioco insieme a noi, di compiere il passo che segue l’indignazione per tanta ingiustizia: l’azione.
Raccoglieremo le adesioni al Manifesto di “Io pretendo dignità”, un documento che sintetizza il perché della campagna e i nostri principali
obiettivi di lungo periodo: l’accesso ai diritti fondamentali e alla giustizia; il riconoscimento della responsabilità degli stati, delle aziende e
delle istituzioni finanziarie; il coinvolgimento di tutte e tutti, nella propria vita quotidiana, con la consapevolezza che il tema va affrontato co-
Giornate dell’Attivismo 2008. © AI
me una questione di diritti e non come beneficenza.
Vienici a trovare in piazza: è il primo passo per dimostrare la tua solidarietà alle persone che vivono in povertà ed esclusione e per capire cosa puoi fare per diventare un attivista dei diritti umani.
Se vuoi sapere dove saremo, visita il sito www.amnesty.it/attivismo
(*) Ufficio Attivismo
Fiori bianchi
per Delara
Il 6 maggio si è svolta a Roma una mobilitazione
in ricordo della pittrice iraniana Delara Darabi,
impiccata nonostante fosse minorenne al momento del presunto omicidio e i fortissimi dubbi
sulla sua colpevolezza. Migliaia di fiori bianchi
sono stati portati da attivisti e cittadini di fronte
all’Ambasciata della Repubblica Islamica
dell’Iran, e ancora di più ne sono arrivati da tutta Italia. È stato il nostro modo per gridare lo sdegno ed esprimere solidarietà alla famiglia di
Delara. Manifestazioni simili si sono svolte a
Milano e in altre città in tutto il mondo.
"L’unico volto che vedo davanti ai miei occhi, ogni giorno, è quella parete della mia cella. Da tre anni mi difendo coi colori, le forme, le parole. Questi disegni sono il mio giuramento che non ho commesso alcun reato. A meno che i colori non mi restituiscano la vita, è solo da dietro quella parete che posso salutare tutti voi
che siete venuti a vedere i miei disegni.”
Delara Darabi
ULTIM’ORA
Roma, 6 maggio 2009: manifestazione in memoria di Delara Darabi. © B.Gnassi
Iran: arresti e uccisioni all’indomani delle elezioni
Mentre stiamo chiudendo questo numero del Notiziario la situazione in Iran sta velocemente degenerando. Amnesty
International (AI) ha già fatto pressione sulle autorità iraniane per chiedere il rispetto della libertà d’espressione, di associazione e di assemblea dei manifestanti che si sono riversati nelle strade, per protestare contro l'annuncio della vittoria del presidente in carica Mahmoud
Ahmadinejad, nel corso delle elezioni svoltesi venerdì 12 giugno. L’organizzazione per i diritti umani considera chiunque sia stato arrestato solo per
aver chiesto trasparenza e per aver posto domande sugli esiti elettorali un prigioniero politico, che deve essere rilasciato immediatamente e incondizionatamente. AI condanna l’uccisione di almeno 10 manifestanti, anche se è ancora difficile accertare il numero delle vittime. Le autorità iraniane
devono rispondere in modo chiaro alle preoccupazioni sollevate circa la regolarità dei risultati invece di mettere in atto un giro di vite sull'informazione, incluso il blocco dei video che vengono condivisi sui social network come You Tube e Facebook e di una manciata di siti di notizie. AI ha chiesto
l’apertura di un'indagine immediata sulla condotta violenta delle forze di sicurezza nei confronti di migliaia di manifestanti.
Per seguire gli ulteriori sviluppi di questa grave crisi dei diritti umani visita il sito www.amnesty.it
Notiz. giugno 2009:Amnesty febbraio 05
30-06-2009
11:03
Pagina 7
BUONE NOTIZIE
MAI PIÙ
VIOLENZA
SULLE DONNE
© ASJ
© Campagna per l'uguaglianza
© Archivio privato
16 marzo: campagna "Mai più violenza sulle donne" / Messico
Dopo una campagna condotta per molti mesi da Amnesty International (AI) e dalle organizzazioni locali per i diritti umani, è entrata in vigore la Direttiva NOM046-SSA2-2005 che prevede, tra l'altro, accesso legale e sicuro all'interruzione
di gravidanza per le donne vittime di violenza sessuale.
di cui AI continua a sollecitare il rilascio. L'Organizzazione delle popolazioni indigene Me'phaa è stata fondata nel 2002 per proteggere e promuovere i diritti
degli oltre 116.000 nativi Me'phaa dello stato di Guerrero. Da allora, i suoi esponenti hanno subito intimidazioni e arresti arbitrari.
23 aprile: impunità / Iraq
Nel corso di un incontro con una delegazione di AI, il primo ministro della regione curda Nechirvan Barzani ha espresso la determinazione del governo del
Kurdistan iracheno a porre fine all'impunità delle forze di sicurezza e a prendere misure concrete contro i delitti d'onore e altre forme di violenza domestica nei
confronti delle donne.
18 marzo: difensori dei diritti umani / Honduras
Un tribunale ha condannato due uomini a 21 e 20 anni e mezzo di carcere per
aver assassinato, nel dicembre 2006, Dionisio Diaz Garcia, un avvocato impegnato nell'Associazione per una società più giusta (ASJ), un'organizzazione non
governativa cattolica che si batte per l'equità e la giustizia sociale. AI aveva lanciato una campagna chiedendo alle autorità honduregne di portare di fronte alla
giustizia gli autori dell'omicidio.
2 aprile: rilasci / Iran
Dieci attiviste e attivisti per i diritti umani sono stati rilasciati a seguito di un'azione urgente di AI. Si tratta di Soraya Yousefi e Shahla Forouzanfar (esponenti
delle Madri per la pace) e di Leyla Nazari, Delaram Ali (nella foto), Farkhoundeh
Ehtesabian, Baharah Behravan, Ali Aldfi, Amir Rashidi, Mohammad Shourab e
Arash Nasiri Eghbali (esponenti della Campagna per un milione di firme). Queste
10 persone erano state arrestate il 26 marzo. L’associazione Madri per la pace è
nata nel 2007 per trovare una soluzione pacifica alla crisi relativa al programma
nucleare iraniano. La Campagna per un milione di firme, nota anche come
Campagna per l'uguaglianza, intende porre fine alla discriminazione legale nei
confronti delle donne.
9 aprile: prigionieri di coscienza / Azerbaigian
Dopo quasi tre anni di carcere, il giornalista Sakit Zahidov è stato rilasciato.
Vignettista e autore di editoriali satirici per il quotidiano di opposizione Azadiq
(Libertà), Zahidov era stato arrestato il 23 giugno 2006 con l'accusa di detenzione e spaccio di droga. In seguito era stato condannato a tre anni di carcere per
consumo illegale di stupefacenti. AI lo aveva adottato come prigioniero di coscienza, sostenendo che l'incriminazione per droga fosse un pretesto per impedirgli di esercitare il suo diritto alla libertà d'espressione.
17 aprile: prigionieri di coscienza / Sudan
Mohamed Al Mahjoub, direttore ad interim di "Amal", un centro per il trattamento e la riabilitazione delle vittime di tortura, è stato rilasciato a seguito di un'azione urgente di AI. Era stato arrestato l'11 aprile nella sua abitazione di El
Fasher, nel Darfur settentrionale, nel contesto del giro di vite ordinato dalle autorità sudanesi nei confronti dei difensori dei diritti umani, "colpevoli" di avere in
qualche modo agito in favore dell'emissione del mandato di cattura nei confronti
del presidente al-Bashir da parte della Corte penale internazionale.
21 aprile: prigionieri di coscienza / Messico
Cinque esponenti dell'Organizzazione delle popolazioni indigene Me'phaa sono
stati prosciolti da un'accusa di omicidio. A differenza di altri quattro attivisti,
scarcerati il 18 marzo di quest'anno dopo 11 mesi di carcere, i cinque prosciolti
non erano mai stati arrestati. Resta in prigione una sola persona, Raul Hernandez,
24 aprile: pena di morte / Burundi
A seguito dell'introduzione del nuovo codice penale, il Burundi è diventato il
93mo paese abolizionista per tutti i reati. L'ultima esecuzione nel paese africano aveva avuto luogo nel 1997.
11 maggio: prigionieri di coscienza / Iran
Roxana Saberi, la giornalista irano-statunitense condannata in primo grado a otto anni di carcere per "spionaggio in favore di un paese ostile", è stata liberata
dopo che una corte d'appello ha commutato l'imputazione in "possesso di materiale riservato", emettendo una condanna a due anni di carcere con pena sospesa. AI aveva lanciato un appello per la scarcerazione della Saberi all'indomani
del primo verdetto, il 18 aprile.
© APGraphicsBank
© AI
11 maggio: campagna "Mai più violenza sulle donne" / Grecia
A seguito della consegna, da parte della Sezione Greca di AI, di una petizione
firmata da 22.868 attivisti e simpatizzanti dell'associazione (di cui 2796
dall'Italia), il governo di Atene si è impegnato ad assicurare giustizia nel caso di
Konstantina Kouneva, una sindacalista aggredita e sfigurata con l'acido da sconosciuti il 22 dicembre 2008. Kouneva stava guidando una rivendicazione sindacale del settore degli addetti e delle addette alle pulizie, di cui fanno parte
moltissimi migranti sfruttati, privi di assicurazione anti-infortuni e sottopagati.
15 maggio: campagna “Più diritti più sicurezza” / Stati Uniti d'America
Lakhdar Boumediene, un detenuto di Guantánamo Bay di cui le autorità statunitensi avevano disposto il rilascio, è arrivato in Francia. Nei giorni precedenti,
il governo di Parigi aveva offerto la propria disponibilità a ospitare questo cittadino algerino, che ha trascorso sette anni a Guantánamo Bay senza accusa né
processo.
© Archivio privato
© Archivio privato
© AI
26 maggio: difensori dei diritti umani / India
Binayak Sen, prigioniero di coscienza adottato da AI (uno degli appelli del
Notiziario n. 2 del 2008 era proprio sul suo caso), è stato rilasciato su cauzione
per ordine della corte suprema. Sen è da anni in prima fila nella lotta per garantire alle comunità più emarginate del paese l'accesso alle cure mediche fondamentali. Era stato arrestato il 14 maggio 2007 con l'accusa di favoreggiamento nei confronti di un gruppo armato maoista, un'accusa infondata che potrebbe essere stata motivata dalle sue denunce nei confronti dell'operato illegale delle forze di polizia.
APPELLI
Egitto / Mohamed el Sharkawi
Federazione russa / Murad Bogatyrev
Israele / TO / Ghassan Khaled
Mohamed ‘Abd Rahim el Sharkawi, ingegnere pakistano di origini egiziane di 59 anni,
ha trascorso gli ultimi 14 anni in detenzione
amministrativa senza accusa né processo. È
stato estradato dal Pakistan in Egitto nel
‘95, con l’accusa di crimini legati alla sicurezza, per i quali è stato scagionato nel ‘96.
Soffre di ernie al disco, peggiorate a causa
© Archivio privato
delle torture subite e della mancanza di trattamenti medici adeguati. Nel luglio 2008, furono trovate nella
sua cella le denunce che aveva messo per iscritto sulla sua detenzione e come punizione fu trasferito in un carcere nel deserto dell’ovest e gli furono negate le visite. Nonostante più di 15
sentenze abbiano decretato il suo rilascio, nuovi ordini di detenzione sono stati emessi in ogni occasione.
L’8 settembre 2007, poliziotti ingusceti
e russi arrestarono Murad Bogatyrev, 37
anni. Mentre perquisivano la sua casa, in
Inguscezia, fu portato al distretto di polizia di Malgobek dove morì alcune ore dopo, presumibilmente a causa di torture e
altri maltrattamenti. Quando il corpo fu
restituito alla famiglia giorni più tardi, i
© Archivio privato
parenti documentarono con foto e video
le sue ferite. Il certificato di morte imputa il decesso a un grave infarto e a un’ischemia cardiaca ma registra anche le seguenti lesioni: “ferita chiusa alla cassa toracica con fratture
alla cartilagine di sterno e costole, ecchimosi estese sulle
estremità”. A ottobre, l’ufficio del Procuratore ha aperto un’indagine per “abuso di pubblico ufficiale” ma non c’è stato nessun progresso nell’inchiesta.
Dal 3 aprile 2008, Ghassan Khaled, professore universitario di Nablus è tenuto in detenzione amministrativa dall’esercito israeliano. Egli era stato già in carcere tra il 16
gennaio e il 19 marzo 2008 e denunciò di
aver subito torture e maltrattamenti. Il 6
marzo, fu accusato di “aver prestato servizio
per un’organizzazione non autorizzata”. Un
tribunale militare ordinò il suo rilascio su
© Archivio privato
cauzione ma l’esercito lo arrestò di nuovo,
tenendolo per sei mesi in detenzione amministrativa, sulla base
di una nuova accusa.
Il 30 marzo 2009, la sua detenzione è stata prolungata di sei mesi. Un giudice militare ha cancellato l’estensione e ordinato il suo
rilascio ma dopo un nuovo appello dell’esercito la sua detenzione
amministrativa è stata restaurata e ridotta a quattro mesi.
Cosa puoi fare:
- scrivere un appello in inglese al presidente dell’Inguscezia
per chiedere un’indagine completa e imparziale sulla morte di
Murad Bogatyrev e sulle denunce delle torture e dei maltrattamenti subiti in detenzione, che potrebbero averla causata.
Cosa puoi fare:
- scrivere un appello in inglese al primo ministro israeliano affinché Ghassan Khaled sia rilasciato o processato secondo gli standard internazionali. Le sue denunce di torture e maltrattamenti devono essere indagate e i responsabili portati di fronte alla giustizia.
L’appello va spedito a:
President of the Republic of Ingushetia
Yunus-Bek Bamatgireevich Evkurov
Pr.Idrisa Ziazikova, 14
Magas 38600
Republic of Ingushetia
Russian Federation
L’appello va spedito a:
Deputy Prime Minister and Minister of Defence
Ehud Barak
Ministry of Defence
37 Kaplan Street
Hakirya
Tel Aviv 61909, Israel
- se preferisci, firma e spedisci l’appello pubblicato sul retro di questa scheda. L’affrancatura è di 0.65 e
- oppure, sottoscrivi l’appello on line su: www.amnesty.it/appelli
- se preferisci, firma e spedisci l’appello pubblicato sul retro di questa
scheda. L’affrancatura è di 0.65 e
- oppure, sottoscrivi l’appello on line su: www.amnesty.it/appelli
Cosa puoi fare:
- scrivere un appello in inglese al ministro dell’Interno per chiedere il rilascio immediato di Mohamed el Sharkawi e indagini sulle
denunce di tortura. Nel frattempo dovrebbero essergli garantite
adeguate cure mediche.
L’appello va spedito a:
H.E. Habib Ibrahim El Adly
Minister of Interior
Ministry of the Interior
25 Al-Sheikh Rihan Street
Bab al-Louk
Cairo, Egypt
- se preferisci, firma e spedisci l’appello pubblicato sul retro di questa
scheda. L’affrancatura è di 0.65 e
- oppure, sottoscrivi l’appello on line su: www.amnesty.it/appelli
Notiz. giugno 2009:Amnesty febbraio 05
30-06-2009
11:03
Pagina 8
Grazie Amnesty!
Federazione russa: solidarietà per Dmitrii
di Laura Renzi (*)
© Archivio privato
Dmitrii Kraiukhin, difensore dei diritti umani e caporedattore dell’agenzia d’informazione
“CentrRus” di Orel, nella Russia centrale, è da molti anni noto per le attività che conduce contro le campagne discriminatorie di alcune organizzazioni nazionaliste estremiste del
suo paese.
Kraiukhin e la sua famiglia sono stati vittime di numerose minacce e atti intimidatori, l’ultimo dei quali ha avuto luogo nell’agosto 2008, quando due piromani appiccarono il fuoco alla sua abitazione mentre la sua famiglia si trovava dentro. Fortunatamente la madre
di Dmitrii, di 86 anni, riuscì a chiedere aiuto; se la donna non avesse reagito così rapidamente probabilmente sua figlia e sua nipote di sei anni non si sarebbero salvate.
La polizia si rifiutò di aprire un’indagine penale sull’aggressione, classificandola come un
banale reato amministrativo e il 13 agosto 2008 la denuncia presentata da Kraiukhin fu
fatta cadere sulla base di “assenza di reato negli atti di persone non identificate”.
Nell’ottobre 2008, Kraiukhin ricevette una lettera in cui veniva informato che la polizia
aveva avviato un’indagine e che era stato aperto un procedimento di natura amministrativa. Kraiukhin si appellò contro la decisione di non aprire un procedimento penale sull’aggressione e, un mese dopo, tale appello fu ascoltato dal tribunale. Il giudice stabilì, comunque, che il caso dovesse tornasse all’ufficio del procuratore per ulteriori valutazioni.
Finalmente, grazie anche alla pressione internazionale esercitata sulle autorità russe attraverso appelli e petizioni da parte di attivisti e simpatizzanti di Amnesty International,
alla fine di maggio 2009, l’Ufficio del procuratore distrettuale della regione di Orel ha deliberato che la decisione di sospendere l’indagine sull’attentato incendiario e il tentato
omicidio del difensore dei diritti umani era illegale. Un piccolo passo avanti verso la giustizia è stato fatto, secondo Dmitrii, grazie alle migliaia di appelli ricevuti dalle autorità:
“Ogni lettera, ogni cartolina è molto importante! Danno speranza e trasmettono una grande carica di ottimismo. Sono al tempo stesso un supporto e un segnale che ciò che sto facendo è davvero importante. È fantastico!”.
Dmitrii ringrazia tutti gli attivisti per i loro sforzi e spera che continuino a sostenerlo fino
a quando non verrà ufficialmente riconosciuto come una vittima e i responsabili di questi
atti non saranno assicurati alla giustizia.
(*) Ufficio Campagne e ricerca/Azioni Urgenti
APPELLI
Dear Deputy Prime Minister,
Dear President,
Dear Minister,
I am a member of Amnesty International, the non-governmental
organization that has been impartially campaigning in defence of
human rights since 1961. I wish to call your attention to the case of Dr Ghassan Khaled, a university lecturer in Nablus, who has
been held under administrative detention by the Israeli army since 3 April 2008. Ghassan Khaled was first detained between 16
January and 19 March 2008. Denied access to his lawyer for
three weeks, he stated that he was subjected to torture and other
ill-treatment. On 6 March 2008, he was charged with “performing services for an unauthorized organization”. A military judge
released him on bail. The army rearrested him on 31 March, placing him under administrative detention for six months. His detention was extended on 30 March 2009 for six months. A military judge cancelled the extension and ordered Ghassan Khaled’s
release. The army again appealed and on 26 April his detention
was reinstated, reduced to four months.
I am a member of Amnesty International, the non-governmental organization that has been impartially campaigning in defence of human rights since 1961. I wish to call your attention
to the case of Murad Bogatyrev, aged 37, arrested on 8
September 2007 by Russian and Ingush law enforcement officials. He was taken to Malgobek district police station where he
died several hours later, allegedly as a result of the torture and
other ill-treatment that he sustained. According to his death
certificate, Murad Bogatyrev died from serious coronary failure
and ischemic heart disease. The death certificate also records
the following injuries: “Closed blunt wound to the ribcage with
fractures of the breastbone and ribs at the cartilage, extensive
bruising of the extremities.” His family insist he had neither
bruises nor scratches the day before his detention and had never sought medical attention for any heart-related condition.
I am a member of Amnesty International, the non-governmental
organization that has been impartially campaigning in defence of
human rights since 1961. I wish to call your attention to the case of Mohamed el Sharkawi, a 59-year-old Pakistani engineer of
Egyptian origin, who has spent the last 14 years in administrative detention without charge or trial. Mohamed el Sharkawi suffers
from slipped discs, causing him severe back pain. He says his
health is poor as a direct result of the suffered torture and lack of
adequate medical treatment. In July 2008, complaints he wrote
about his continued detention were found in his cell in Liman
Tora prison. As punishment he was transferred to Wadi al Gadid
prison in the remote Egyptian western desert and denied visits.
There have been more than 15 court orders issued for his release, most recently in April 2009. However, new detention orders
have been issued on each occasion.
I respectfully ask you to release Ghassan Khaled from administrative detention or to promptly charge him with a recognizably
criminal offence so that he may be tried in proceedings which
meet international standards. I also ask you to investigate independently and impartially his reported torture and other ill-treatment and to bring those responsible to justice.
I respectfully ask you to conduct a full and impartial investigation into Murad Bogatyrev’s death and over the allegations that
his death was directly related to torture and other ill-treatment
he suffered in custody.
I respectfully ask you to stop renewing Mohamed el Sharkawi’s detention order and release him. In the meantime, he should be given adequate medical care. I also ask you to order an investigation
into all allegations of torture and bring those responsible to justice.
Thank you for your kind attention.
Yours sincerely,
Thank you for your kind attention.
Yours sincerely,
Thank you for your kind attention.
Yours sincerely,
NAME AND SURNAME
NAME AND SURNAME
NAME AND SURNAME
...................................................................................................
...................................................................................................
...................................................................................................
ADDRESS
ADDRESS
ADDRESS
...................................................................................................
...................................................................................................
...................................................................................................
STATE .......................................... DATE ..............:.................
STATE .......................................... DATE ..............:.................
STATE .......................................... DATE ..............:.................
SIGNATURE
SIGNATURE
SIGNATURE
...................................................................................................
...................................................................................................
...................................................................................................
Notiz. giugno 2009:Amnesty febbraio 05
30-06-2009
11:03
Pagina 9
Amnesty in Italia
La scuola dei diritti: itinerari e strumenti per l’anno scolastico 2009/2010
di Chiara Pacifici (*)
Anche quest’anno la Sezione Italiana di Amnesty International
(AI) pubblica “La scuola dei diritti”, il catalogo per le scuole di
ogni ordine e grado che illustra le pubblicazioni sull’Educazione
ai diritti umani (Edu), i corsi di formazione per docenti, il progetto Amnesty Kids! e tutte le iniziative che AI organizza per il
mondo della scuola.
Martino e Martina, i protagonisti del “Quadernone 4”, torneranno a far riflettere i bambini e le bambine della Scuola primaria
con nuove storie, che li aiuteranno a conoscere in maniera più
dettagliata i propri diritti e a diventare piccoli cittadini consapevoli e attivi.
Le classi che decideranno di iscriversi ad Amnesty Kids!, in occasione del 20° anniversario della Convenzione internazionale
sui diritti dell’adolescenza, saranno invitate a ragionare sulle
proprie condizioni di vita e a confrontarle con quelle dei coetanei
che abitano in altre parti del mondo, grazie alla nuova edizione
de “Il diritto di crescere”.
La lotta contro ogni tipo di pregiudizio e la conoscenza di se stessi saranno infine i temi che i ragazzi e le ragazze della Scuola secondaria di secondo grado avranno l’opportunità di approfondire,
grazie ai percorsi proposti da “Il volto del razzismo”.
All’interno di “La scuola dei diritti” sono inoltre presenti i corsi di
formazione docenti, che quest’anno presenteranno come argomento i diritti delle persone Lgbt e la campagna “Io pretendo dignità”. Il corso “Un mondo arcobaleno. Come educare sulla discriminazione a causa dell’orientamento sessuale e dell’identità di
genere” mira a promuovere tra i docenti della Scuola secondaria
di secondo grado una cultura dei diritti umani che sia capace di
far crescere i valori dell’accoglienza e del rispetto delle differenze, anche nella sfera sessuale. La lotta contro la povertà, analizzata considerando i legami esistenti tra i diritti civili e politici e
quelli economici e sociali, sarà invece il tema del corso “Costruire
MILANO
Il Gruppo 11 di Milano ha organizzato il 15 maggio un concerto della cantautrice Valeria Vaglio,
dal titolo "Stato Innaturale", un viaggio musicale
di grande effetto attraverso i 10 pezzi inediti del
disco, intervallati da cover di successo. Il ricavato della serata è stato interamente devoluto ad AI
e durante la serata sono state raccolte firme per
la campagna "Mai più violenza sulle donne".
© AI
la dignità. Strumenti e metodi per l’Educazione allo sviluppo e ai
diritti umani”, destinato agli insegnanti della Scuola secondaria
di primo e secondo grado.
Oltre ai percorsi didattici e ai corsi di formazione, un’importante
risorsa che AI offre ai docenti è l’area “Educazione”, presente nel
proprio sito web (www.amnesty.it/educazione), all’interno della
quale è possibile consultare e scaricare materiali e percorsi di
Edu. Quest’anno fra le novità messe a disposizione, c’è la
Convenzione internazionale sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, trascritta per bambine/i e ragazze/i.
Ci auguriamo che il catalogo possa costituire uno strumento utile sia per chi vuole avvicinarsi per la prima volta all’Edu, sia per
chi già conosce e utilizza i materiali che AI propone ogni anno a
docenti e alunne/i.
(*) Ufficio Educazione e formazione
Cinema e diritti umani
Prosegue la proficua collaborazione tra
Amnesty International (AI) e il mondo del
cinema. L’8 maggio è uscito nelle sale
italiane il film vincitore dell'Orso d'Oro a
Berlino 2009, "Il canto di Paloma" (La
teta asustada), di Claudia Llosa, distribuito da Archibald, col patrocinio della
Sezione Italiana di AI. La pellicola racconta la storia di Fausta, una delle bambine nate durante i vent'anni del conflitto interno che dal 1980 al 2000 ha insanguinato il Perú. Fausta cerca, con
vincente ostinazione, il riscatto dalla sof-
ferenza e dalla paura trasmesse attraverso il latte materno, in una società ancora segnata dalla violenza e dalla discriminazione.
AI ha inoltre dato il suo patrocinio all’uscita in dvd del film "Milk", di Gus Van
Sant, sugli ultimi anni di vita di Harvey
Milk, leader del movimento gay a San
Francisco. Primo politico dichiaratamente omosessuale negli Usa, Milk ha portato avanti una battaglia importantissima
in difesa dei diritti umani e ha pagato
con la sua stessa vita questo impegno.
Convocazione Assemblea
dia
della Circoscrizione Lombar
svolgerà
Domenica 11 ottobre 2009 si
socie
l'Assemblea dei soci e delle
dia
della Circoscrizione Lombar
so
di Amnesty International pres
Milano.
lo Spazio Sirin, via Vela 15,
(segue da pag. 6)
II°
vocazione alle ore 9:00 e in
La seduta avrà inizio in I° con
il seguente odg:
convocazione alle ore 9.30 con
giorno
1 - Approvazione ordine del
ssemblea
2 - Elezione Presidente dell'A
Commissione verifica poteri
3 - Nomina e insediamento
era/e Circoscrizionale
4 - Elezione della/del Tesori
sponsabili Circoscrizionali
5 - Elezione delle/dei Vice Re
6 - Varie ed eventuali.
ROMA
Il Gruppo 105 di Roma ha organizzato l'incontro
dal titolo "Raccontiamo l'Africa. Testimonianze e
progetti in difesa dei diritti umani nell'Africa centrale”.
All'incontro, introdotto e moderato dal Nerina
Spiccaci, responsabile del Gruppo, hanno partecipato: Marzia Marzolla, del coordinamento
Africa centrale di AI, Fosca Nomis, di Save the
Childern, Roberta Colucci, di Action Aid, Sergio
Cecchini, di Medici senza frontiere. Ospiti della
serata Jean Nepo Bigirimana e Bienvenu
KAsole, che hanno raccontato la loro esperienza.
CIRIÈ
Il Gruppo 124 di Ciriè ha organizzato, alla fine di
maggio, insieme ad AVSF e con il patrocinio del
Comune di Nole, tre serate di cineforum su temi
legati ai diritti umani. In programma
“Bordertown” di Gregory Nava, “Vai e vivrai” di
Radu Mihaileanu e “Il cerchio” di Jafar Panah.
ROMA
Il Gruppo 1 di Roma ha organizzato un corso di
Educazione ai diritti umani aperto alla cittadinanza. In quattro incontri – fra il 21 e il 29 maggio –
il seminario ha sviluppato il tema dei diritti economici, sociali e culturali, partendo da tre diversi
paesi: Messico, Nigeria e Italia.
SESTO FIORENTINO (FI)
Il Gruppo 14 ha organizzato il 20 giugno, per il
secondo anno consecutivo, una serata all'insegna dello sport, nel nome dei diritti umani. Al
centro sportivo La Limonaia si sono tenuti mini
tornei di calcio a 5 e beach volley.
TORINO
La Circoscrizione Piemonte e Valle d'Aosta, in occasione della Giornata mondiale del rifugiato, in
collaborazione con l'associazione “Mosaico”, ha
organizzato il convegno "Percorsi di accoglienza?
I destini dei richiedenti asilo, dei rifugiati politici e
dei titolari di protezione internazionale".
Durante la serata, è stato proiettato il documentario “Come un uomo sulla terra”, presso il
Museo di Scienze naturali. All'esterno
dell'Unione culturale, per tutta la giornata, si sono tenute mostre, eventi artistici e animazione.
BRESCIA
Il Gruppo di Brescia, in collaborazione con numerose associazioni della città si è fatto promotore di alcune iniziative che hanno avuto luogo
fra il 18 e il 20 giugno, in occasione della
Giornata mondiale del rifugiato. Fra i diversi appuntamenti, ricordiamo la presentazione del libro "Mamadou va a morire" di Gabriele Del
Grande, alla presenza dell’autore; la proiezione
del documentario “Come un uomo sulla terra”,
di A. Triulzi, M. Carsetti, A. Segre. Durante la
Giornata mondiale del rifugiato, tutte le associazioni si sono ritrovate in piazza per un momento
d’incontro e confronto, fra banchetti associativi,
mostre, proiezioni, incontri, storie e testimonianze di rifugiati.
(*) Ufficio Attivismo
9
Notiz. giugno 2009:Amnesty febbraio 05
30-06-2009
11:03
Pagina 10
Questa è una crisi dei diritti umani!
di Beatrice Gnassi (*)
Nel 2008, anno in cui è stato celebrato il 60mo anniversario della Dichiarazione universale dei diritti
umani, i diritti umani sono stati messi in secondo piano, se non addirittura traditi. Questa è la realtà
che emerge dal Rapporto Annuale 2009 di Amnesty International (AI). È difficile trovare più di una
manciata di eventi positivi: l’arresto di Radovan Karadzic e la sua consegna al Tribunale per la ex
Jugoslavia, la quasi scomparsa delle esecuzioni capitali in Africa e, in questo stesso continente, l’azione della Corte penale internazionale nei confronti di responsabili di crimini di guerra e contro l’umanità, le battaglie giudiziarie per il possesso della terra vinte da alcune comunità indigene dell’America
del Sud, l’azione degli organi di giustizia nazionali ed europei per contrastare le violazioni dei diritti
umani collegate alla “guerra al terrore”. Questo anno è iniziato però con la crisi in Kenya, con oltre un
migliaio di morti nelle violenze seguite alle contestate elezioni politiche e si è concluso con un tributo
di sangue di civili palestinesi, uccisi a Gaza nel corso dell’operazione “Piombo fuso”, lanciata dall’esercito israeliano.
Per la prima volta dopo quasi 10 anni la guerra è tornata in Europa con lo scontro tra Russia e Georgia.
Conflitti dimenticati, in Sudan, nella Repubblica Democratica del Congo, in Somalia e nello Sri Lanka,
hanno continuato a fare migliaia di vittime. In Colombia la violenza dell’esercito, dei paramilitari e della guerriglia ha messo in fuga 380.000 persone e in India 7000 cristiani vivono reclusi nei campi profughi per sfuggire alla persecuzione degli estremisti indù dello stato di Orissa. A maggio, in Myanmar,
la giunta militare ha impedito l’arrivo degli aiuti internazionali, negando l’accesso al cibo a quasi due
milioni e mezzo di persone, colpite dal ciclone Nargis.
Il clima di insicurezza ha aggravato ulteriormente le situazioni di paesi già in gravi difficoltà come
l’Afghanistan, dove l’incertezza politica ha pregiudicato l’accesso al cibo, alle cure mediche e all’istruzione, o il Pakistan, dove le popolazioni di intere regioni sono state messe in fuga dalla violenza.
Le superpotenze Cina e Usa non hanno certo dato il
buon esempio sul rispetto dei diritti umani. Negli
Stati Uniti l’ultimo anno della presidenza Bush è trascorso in continuità con i precedenti, con la rivendicazione di una politica di sicurezza basata sulle violazioni dei diritti umani. La nuova amministrazione
ha intrapreso un cammino diverso, anche se il percorso da seguire appare ancora incerto e ricco di
ostacoli. In Cina, le Olimpiadi si sono svolte in un clima di forte repressione, grazie anche a coloro che, a
tutti i livelli, sia politico che sportivo, hanno deciso di
chiudere gli occhi sul sangue scorso a marzo in Tibet
e sulla repressione del dissenso durante lo svolgimento dei Giochi olimpici.
L’Italia è ormai precipitata in una spirale di disprezzo dei diritti umani, con un accanimento discriminatorio verso le minoranze: dagli sgomberi delle comunità rom e sinti, a norme sull’immigrazione palesemente discriminatorie, dal rinvio forzato in Libia di migranti giunti sulle nostre coste, ai discutibili accordi di cooperazione con il paese africano, dal rimpatrio di due cittadini tunisini in spregio delle decisioni della Corte europea dei diritti umani, alla mancanza di parole di condanna da parte degli ultimi tre governi sul caso della rendition di Abu Omar. Ancora non sono state accertate le responsabilità
delle forze di polizia nei casi di Federico Aldovrandi e Gabriele Sandri. Sui fatti di Genova invece i processi hanno portato alla condanna in primo grado di funzionari e agenti per le violenze alla scuola Diaz
e a Bolzaneto ma le condanne per chi ha maltrattato detenuti inermi si fermano all’abuso di ufficio e
al falso perché il reato di tortura è ancora assente nel nostro codice penale.
Nella seconda parte dell’anno sullo scenario mondiale si è affacciato un nuovo tema: la crisi economica. I diritti umani, già sacrificati in nome della “guerra al terrore”, sono stati nuovamente messi in secondo piano da questa nuova emergenza. La recessione, oltre a peggiorare le condizioni di vita, ha alimentato l’instabilità politica e la violenza di massa ed è stata usata per giustificare una dura repressione del dissenso. Nel 2008, attiviste e attivisti per i diritti umani, giornalisti, avvocati, sindacalisti sono stati intimiditi, minacciati, aggrediti, incriminati o uccisi in ogni parte del mondo. La crisi ha colpito tutti, ma a pagarne le peggiori conseguenze sono coloro le cui condizioni erano già difficili e che ora
si fanno drammatiche. La Banca mondiale ha stimato che quest’anno altri 53 milioni di persone diventeranno povere, andando ad aggiungersi ai 150 milioni di persone colpite dalla crisi alimentare dello scorso anno.
La recessione economica e la crescente disoccupazione non fanno che aumentare la pressione per emigrare, mentre nei paesi d’ingresso le porte sono chiuse.
Questa crisi è una vera bomba a orologeria, collegata sì alla mancanza di cibo, di lavoro, di acqua potabile, di istruzione, di un alloggio adeguato ma anche all’aumento di disuguaglianza, razzismo, xenofobia e insicurezza. La povertà non è un accidente inevitabile, è il frutto di decisioni politiche ed economiche che si legano a filo doppio con il mancato rispetto di diritti umani fondamentali. La ripresa
deve passare necessariamente attraverso una maggiore stabilità politica ma i leader mondiali, impegnati a mettere insieme pacchetti di stimoli per ravvivare l’economia globale, continuano a ignorare i
conflitti mortali, che in molti paesi sono la causa di gravi violazioni dei diritti umani, di una povertà endemica e dell’instabilità di intere regioni.
La crisi mondiale in atto non è solo finanziaria: è una crisi dei diritti umani.
Proprio nei diritti umani occorre trovare la soluzione, che non può essere dettata solo da misure economiche e finanziarie, servono soluzioni globali basate sulla cooperazione internazionale, sui diritti
umani e sul primato della legge. Solo ponendo al centro del dibattito i diritti umani si potrà uscire da
questa crisi globale in modo duraturo e rispettoso di tutti gli abitanti del pianeta.
(*) Ufficio Comunicazione
10
Nuove pubblicazioni
Rapporto Annuale 2009
Questo Rapporto descrive la situazione dei diritti umani nel 2008 in 157 paesi
e territori del mondo. Denuncia come discriminazione e insicurezza sistematiche
impediscano la piena realizzazione dei passi avanti fatti registrare dalle leggi, facendo sì che uguaglianza e diritti umani rimangano mere buone intenzioni piuttosto che abitudini consolidate.
Amnesty International
Rapporto Annuale 2009
EGA Editore
Torino, maggio 2009
E 23,00, pp. 592
Il volume "Rapporto Annuale 2009" può essere acquistato nelle principali librerie italiane oppure ordinato ad Amnesty International a fronte di un versamento
di un’offerta minima di € 32,00, spese postali incluse (per richiedere più copie
contattare gli uffici al numero 0644901 o all'indirizzo email [email protected]).
La richiesta dovrà essere inviata a: Amnesty International, Settore Pubblicazioni,
via G.B. De Rossi 10, 00161 Roma (fax 06 4490222). Il/la richiedente dovrà
specificare in modo chiaro e leggibile nome e cognome, indirizzo, cap, città e
provincia e allegare la ricevuta di un versamento sul ccp 70691001 intestato ad
Amnesty International, via G.B. De Rossi 10, 00161 Roma, specificando sulla
causale "RA09".
Chisiamo
Pietro
BERTAZZI
Nel 1998 Pietro, a 16 anni, viveva in Puglia e dopo
un concerto di Jovanotti decise di iscriversi ad
Amnesty International (AI). Nel 2002, a Roma per
studiare giurisprudenza, ha deciso di fare di più ed è
diventato attivista. Si è laureato in diritto internazionale e ha partecipato a un Master in Non-Profit.
L’anno scorso ha lavorato nell’Ufficio Europeo di AI a
Bruxelles. Ora vive a Milano dove frequenta un Master
su Ambiente&Energia e in AI si occupa di attori economici e diritti umani e della campagna “Io pretendo
dignità”. Cerca disperatamente sostenibilità.
Emanuele RUSSO
È attivista nella Circ.ne Piemonte-Valle d’Aosta dal
2003, occupandosi di attivismo giovanile e di educazione nelle scuole e università. Nel 2009 è stato eletto nel Comitato direttivo di AI, dove ricopre
la carica di presidente della Commissione diritti
umani e società. Si è laureato in Filosofia politica
con una tesi sulle violazioni dei diritti umani nei
conflitti armati ed è attualmente al secondo anno
del dottorato di ricerca in scienze politiche e relazioni internazionali. Nel tempo libero gioca a basket e pratica aikido, suona il basso elettrico e
viaggia il più possibile.
Linda
Gorembalem
È nata a Manila, nelle Filippine, 39 anni fa, ed è
laureata in Economia e commercio con una specializzazione in Marketing. È sposata e ha due figli. È
arrivata in Italia nel 1992 e ha subito lavorato con
associazioni umanitarie e con i rifugiati mentre studiava la lingua italiana, prima di entrare e far parte
di AI nel 2002. Lavora come centralinista ovvero
“Front Office Desk” negli uffici di AI Italia. Dedica
molto del suo tempo libero alla famiglia, specialmente ai figli.
Notiz. giugno 2009:Amnesty febbraio 05
30-06-2009
11:03
Pagina 11
PREMIO NOBEL PER LA PACE 1977 / PREMIO DELLE NAZIONI UNITE PER I DIRITTI UMANI 1978
VISIONE E MISSIONE DI AMNESTY
La visione di Amnesty International è quella di
un mondo in cui ad ogni persona sono riconosciuti tutti i diritti umani sanciti dalla
Dichiarazione universale dei diritti umani e da altri atti sulla protezione internazionale dei diritti
umani.
Al fine di perseguire questa visione, la missione
di Amnesty International è di svolgere attività di
ricerca e azione finalizzate a prevenire ed eliminare gravi abusi di tali diritti.
VALORI FONDAMENTALI
Amnesty International costituisce una comunità
globale di difensori dei diritti umani che si riconosce nei principi della solidarietà internazionale, di un’azione efficace in favore delle singole
vittime, della copertura globale, dell’universalità e indivisibilità dei diritti umani, dell’imparzialità e indipendenza, della democrazia e del
rispetto reciproco.
Gli Uffici
Regionali
di Amnesty
METODI
Amnesty International si rivolge a governi, organizzazioni intergovernative, gruppi politici armati, imprese ed altri attori non statali. Amnesty International si
propone di accertare abusi dei diritti umani con accuratezza, tempestività e continuità nel tempo.
L’organizzazione svolge ricerche sistematiche e imparziali su singoli casi di violazione e su violazioni
generalizzate dei diritti umani. Le conclusioni sono
rese pubbliche e i soci, i sostenitori e lo staff di
Amnesty International mobilitano la pressione dell’opinione pubblica sui governi e su altri soggetti allo
scopo di porre fine a questi abusi. In aggiunta al suo
lavoro su specifici abusi dei diritti umani, Amnesty
International chiede a tutti i governi di rispettare la
sovranità della legge e di ratificare ed applicare gli
atti sulla protezione internazionale dei diritti umani;
svolge un’ampia gamma di attività nel campo dell’educazione ai diritti umani; incoraggia le organizzazioni intergovernative, i singoli individui e gli organi
della società a sostenere e rispettare i diritti umani.
ABRUZZO - MOLISE
c/o Chiesa
Metodista Evangelica
via Latina, 32
65100 Pescara
tel. 3476455746
CALABRIA
c/o Ist. Form. Politico Sociale “Mons. Lanza”
via Cattolica dei Greci, 26
89125 Reggio Calabria
tel. 338 3946844
QUOTE ASSOCIATIVE
Socio junior
E 15,00
Socio ordinario
E 35,00
Socio sostenitore
E 50,00
Socio sostenitore speciale
E 75,00
Quota libera
E ............
ccp 552000
Per ogni informazione riguardante
il vostro abbonamento
(Notiziario, tessera, invio arretrati, modalità
di pagamento, cambio di indirizzo) potrete
rivolgervi a:
Amnesty International Archivio Soci
Via G. B. De Rossi, 10 - 00161 Roma
tel. 0644901 - fax 064490222
e-mail: [email protected]
DIREZIONE, AMMINISTRAZIONE,
REDAZIONE E PUBBLICITÀ:
Amnesty International
via G. B. De Rossi 10 - 00161 Roma
tel. 0644901 - fax 064490222
e-mail: [email protected]
DIRETTORE RESPONSABILE:
Massimo Persotti
DIRETTORE:
Riccardo Noury
HANNO COLLABORATO:
Beatrice Gnassi, Anna Ongaro
e Virginia Solazzo.
Progetto Grafico: Zowart - Roma
Stampa: Edicomprint S.p.A.
Aut. Trib. Roma
n. 00296/96 dell’11/6/96
Questo numero è stato chiuso
il 24/06/2009
CAMPANIA
Via S. Tommasi, 67
80135 Napoli
tel. 328 7495360
LAZIO
via C. Cattaneo, 22/b
00185 Roma
tel. 06 44361944
MARCHE
via Verdi, 10/a
62100 Macerata
tel. 0733 237223
SARDEGNA
via Bacaredda, 11
09127 Cagliari
tel. 070 486377
UMBRIA
piazza Mariotti, 1
06123 Perugia
tel. 075 5732651
EMILIA ROMAGNA
via Irma Bandiera, 1/a
40134 Bologna
tel. 051 434384
LIGURIA
c/o Casa della Pace
piazza Palermo, 10/b
16129 Genova
tel. 010 366980
PIEMONTE - VALLE D’AOSTA
corso San Maurizio, 12 bis
10124 Torino
tel. 011 8170530
SICILIA
via B. D’Acquisto, 30
90141 Palermo
tel. 091 329142
VENETO-TRENT. ALTO ADIGE
via Maroncelli, 65/3
35129 Padova
tel. 049 8077447
PUGLIA
corso Sonnino, 23
70121 Bari
tel. 080 5540828
TOSCANA
via G. P. Orsini, 44
50126 Firenze
tel. 055 6814967/929
FRULI VENEZIA GIULIA
via Marconi, 36/b
34133 Trieste
tel. 040 573833
LOMBARDIA
Via G.Strehler,1
20121 Milano
Tel. 02 72003901
11
Notiz. giugno 2009:Amnesty febbraio 05
30-06-2009
11:03
Pagina 12
IO PRETENDO
DIGNITÀ
DIRITTI UMANI = MENO POVERTÀ
La povertà non è una condizione
inevitabile né permanente ma è il
frutto di ingiustizia, discriminazione e violenza. È la conseguenza di
violazioni dei diritti umani che
cancellano la dignità delle persone
e impediscono loro di vivere in un
alloggio adeguato, di ricevere cure
mediche essenziali e avere intorno
un ambiente non compromesso.
Sostieni Amnesty perchè senza i
diritti umani, non sarà possibile
sconfiggere la povertà.
Fly UP