...

AUTOSTRADA TORINO MILANO SPA.

by user

on
Category: Documents
18

views

Report

Comments

Transcript

AUTOSTRADA TORINO MILANO SPA.
SI-229/E 31/03/2011 PRES AD
AUTOSTRADA TORINO MILANO SPA.
Corso Regina Margherita, 165 - 10144 Torino
TM-159/U 31/03/2011 PRES
Spettabile
SIAS S.p.A.
Via Bonzanigo, 22
10144 Torino (TO)
Oggetto: presentazione della lista dei candidati per la nomina del Consiglio di Amministrazione di SIAS
S.p.A..
Con riferimento all'Assemblea ordinaria di SIAS S.p.A. convocata presso la sede sociale in Torino, Via
Bonzanigo n. 22, per it giorno 27 aprile 2011, alle ore 11.00 in prima convocazione e, se necessario, per it
giorno 29 aprile 2011 in seconda convocazione, stesso luogo, alle ore 16.00, per deliberare, fra l'altro, sulla
nomina del Consiglio di Amministrazione di SIAS S.p.A. ed ai sensi dell'art. 16 dello Statuto Sociale di
SIAS S.p.A., la sottoscritta Autostrada Torino Milano S.p.A., quale titolare di n. 140.378.186 azioni
ordinarie SIAS S.p.A., corrispondenti al 61,704% del capitale sociale ordinario, presents la seguente lista di
candidati per la nomina a componenti del Consiglio di Amministrazione di SIAS S.p.A.:
1.
Daniela GAVIO, nata ad Alessandria (AL) it 16 febbraio 1958;
2.
Beniamino GAVIO, nato ad Alessandria (AL) it 13 ottobre 1965;
3.
Enrico ARONA, nato a Tortona (AL) it 23 gennaio 1944;
4.
Bruno BINASCO, nato a Tortona (AL) it 6 agosto 1944;
5.
Alberto SACCHI, nato a Tortona (AL) it 14 marzo 1960;
6.
Paolo PIERANTONI, nato a Genova (GE) i19 dicembre 1956;
7.
Graziano SETTIME, nato a Torino (TO) it 17 settembre 1960;
8.
Giovanni ANGIONI, nato a Cuneo (CN) it 31 gennaio 1941 (*);
9.
Maria Teresa BOCCHETTI nata a Roma (RM) it 1 gennaio 1954;
10. Alessandro BRAJA, nato a Caselle Torinese (TO), i121 dicembre 1934 (*);
11. Gian Alberto MANGIANTE, nato a Lavagna (GE) it 1 aprile 1961 (*);
12. Ferruccio PIANTINI, nato a Venezia (VE) it 28 gennaio 1953 (*).
(*) candidati the hanno dichiarato di essere in possesso dei requisiti di indipendenza richiamati dall'articolo 147-ter del D. Lgs.
24.02.1998, n. 58 e previsti dall'articolo 148, comma 3 del decreto medesimo, nonche dei requisiti di indipendenza previsti
dall'articolo 3 "Amministratori indipendenti" del Codice di Autodisciplina approvato dal "Comitato per la corporate
governance delle society quotate" di Borsa Italiana S.p.A..
CISQ
QUA CER
ISO 9001:2000
AUTOSTRADA TORINO-MILANO S.p.A.
Soda: Corso Regina Margherita, 165 - 10144 Torino - Uffici: Via Bonzanigo, 22 - 10144 Torino
Telefono 011 43.92.111 (ric. aut.) - Telefax 011 43.92.218
Capitale Sociale E 44.000.000 - R.E.A. di Torino 100489
Registro delle Impress di Torino, codice fiscale e partita IVA IT 00488270018 - C.C.P. 18162107
Sito Internet: http://www.autostradatomi.it - E-mail: [email protected]
Direzione e coordinamento: Argo Finanziaria S.p.A.
Si allegano:
❑
❑
❑
n. 1 certificazione rilasciata da intermediario autorizzato comprovante la titolarita da parte di Autostrada
Torino Milano S.p.A. di n. 140.268.186 azioni ordinarie SIAS S.p.A.;
le dichiarazioni con le quali i candidati accettano la candidatura ed attestano, sotto la propria
responsabilita, it possesso dei requisiti prescritti per la carica;
i curricula vitae dei candidati.
Distinti saluti.
AUTOSTRADA TO •
IL PRE
Mott R"
rdo Formic:14:A.
'21,4'4/
-
SOCIETE GENERALE
Securities Services
L
CERTIFICAZIONE DI PAIRTECIPAZIONE AL SISTEMA
DI GESTIONE ACCENTRATA MONTE TITOLI
(Digs. 24102/1998 n° 58 e Digs, 24/06/1998 n" 213)
1,4"
D'OR DINE
02
Luogo e data rilascio Milano, 30/03/2011
N progr. Annuo
102324
AUTOSTRADA TORINO-MILANO SPA
CORSO REGINA MARGHERITA, 165
10144 TORINO (TO)
Codice cliente
2008/7568/16241613/0
A richiesta di UNICREDIT S.P.A.
A favors di AUTOSTRADA TORINO-MILANO SPA
Luogo di nascita
Data di nascita
Codice fiscale
00488270018
La presente certificazione, con efficacia find al 31/03/2011, attesta la partecipazione al sistema di gestione
accentrata, del nominativo sopraindicato, con i seguenti strumenti finanziari:
Codice
110003201198
Descrizione strumenti finanziari
SIAS
I
Quantity
140,268.186
Su detti strumenti finanziari risultano le seguenti annotazioni:
La presente certificazione viene rilasciata per l'esercizio del seguente diritto:
CERTIFICAZIONE DI POSSESSO Al FIN] DELLA PRESENTAZIONE DELLE LISTE DEI
COMPONENT] DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE
L'Intermediario incaricato
SOC IET GENERALE
Securities
ice S.p.A.
SGSS S.p.A.
Sede legate
Via Benigno Grasp, 19/A
20159 Milano
italy
.39 02 9178.1
Pax. •39 02 0178.0999
www.sg-secunties-serviceSil
www socgen.com
Caplale SCCiale C 111 309.007,08
low amonte +Janet°
Banta iscritta ONO° dells Banche
cad. 5822
Assoggettata alradroda di direzione a
caardinamento di Societe General° S A.
tscrizione al Registro delta Impress di
Milano, Codice Fiserae e P IVA
03126570013 Aderente at Fonda
Interbencerid di Totals del Deposal
DICHIARAZIONE DI ACCETTAZIONE DELLA CANDIDATURA ALLA CARICA DI CONSIGLIERE DI
AMMINISTRAZIONE DELLA SOCIETA INIZIATIVE AUTOSTRADALI E SERVIZI S.p.A..
La sottoscritta Daniela Gavio, nata ad Alessandria (AL) it 16 febbraio 1958, residente a Piovera (AL)
Cascina Musona, C.F. GVADNL581356A182V,
DICHIARA
•
di accettare la candidatura alla carica di Consigliere di Amministrazione della Society Iniziative
Autostradali e Servizi S.p.A., nella lista presentata dall'azionista Autostrada Torino Milano S.p.A.;
•
di non avere accettato candidature in altre liste per la nomina dello stesso Consiglio di
Amministrazione;
DICHIARA INOLTRE sotto la propria responsabilita
)3( l'inesistenza di cause di ineleggibilita e di incompatibility;
g
di possedere i requisiti di onorabilita previsti dalla normativa applicabile;
❑
di possedere i requisiti di indipendenza richiamati dall'articolo 147 - ter del D. Lgs. 24.02.1998,
n. 58 (TUF) e previsti dall'articolo 148, comma 3 del decreto medesimo;
❑
di possedere i requisiti di indipendenza previsti dall'articolo 3 "Amministratori indipendenti" del
Codice di Autodisciplina delle society quotate approvato dal "Comitato per la Corporate
Governance" di Borsa Italiana S.p.A.;
▪
di rispettare i limiti previsti dalla "procedura per l'individuazione del numero massimo
di
incarichi di amministratore o sindaco in altre society" adottata dalla Society;
di impegnarsi a comunicare tempestivamente ogni successiva variazione delle informazioni rese con
la presente dichiarazione;
g.
di autorizzare it trattamento dei dati personali ai sensi della vigente normativa.
Tortona, 28 marzo 2011
CURRICULUM VITAE DOTT.SSA DANIELA GAVIO
NOME E COGNOME
Daniela Gavio
LUOGO E DATA Dl NASCITA
Alessandria 16.02.1958
TITOLI DI STUDIO
- Diploma di Laurea in Medicina specializzazione in Chirurgia presso l'Universita degli Studi di Genova
- Maturita scientifica
E SPER I ENZE PROFESSIONAL!
Competenze ed esperienze in materia di gestione aziendale sono state da me prevalentemente acquisite
nell'ambito del Gruppo Gavio attivo nei settori delle concessioni autostradali, delle costruzioni, della vendita
di energia elettrica e dell'autotrasporto per conto terzi.
Le cariche da me attualmente ricoperte sono le seguenti:
Presidente del Consiglio di Amministrazione di APPIA S.r.l.
Consigliere di ARGO FINANZIARIA S.p.A.
Consigliere AURELIA S.r.l.
Consigliere di AUTOSTRADA DEI FIORI S.p.A.
Vice Presidente del Consiglio di Amministrazione di AUTOSTRADA TORINO MILANO S.p.A.
Amministratore Unico di AZIENDA AGRICOLA BALDA S.r.l.
Presidente del Consiglio di Amministrazione di GAVIO E TORTI - CASA DI SPEDIZIONE S.p.A.
Consigliere di PCA S.p.A.
Vice Presidente del Consiglio di Amministrazione di S.A.T.A.P. S.p.A.
Consigliere di SEA — SEGNALETICA STRADALE S.p.A.
Presidente del Consiglio di Amministrazione di SINELEC S.p.A.
Consigliere — Membro Comitato Esecutivo di SOCIETA AUTOSTRADA LIGURE TOSCANA p.A. —
S.A.L.T.
Consigliere di SOCIETA INIZIATIVE AUTOSTRADALI E SERVIZI S.p.A.
Tortona, 28 marzo 2011
!LAAA'A"-j
DICHIARAZIONE DI ACCETTAZIONE DELLA CANDIDATURA ALLA CARICA DI CONSIGLIERE DI
AMMINISTRAZIONE DELLA SOCIETA INIZIATIVE AUTOSTRADALI E SERVIZI S.p.A..
11 sottoscritto Beniamino Gavio, nato ad Alessandria (AL) it 13 ottobre 1965, residente a Castelnuovo
Scrivia (AL), Via Torino 26, C.F. GVABMN65R13A1820,
DICHIARA
•
di accettare la candidatura alla carica di Consigliere di Amministrazione della Society Iniziative
Autostradali e Servizi S.p.A., nella lista presentata dall'azionista Autostrada Torino Milano S.p.A.;
•
di non avere accettato candidature in altre liste per la nomina dello stesso Consiglio di
Amministrazione;
DICHIARA INOLTRE sotto la propria responsabilita
▪
I'inesistenza di cause di ineleggibilita e di incompatibility;
'fa,
di possedere i requisiti di onorabilita previsti dalla normativa applicabile;
❑
di possedere i requisiti di indipendenza richiamati dall'articolo 147 - ter del D. Lgs. 24.02.1998,
n. 58 (TUF) e previsti dall'articolo 148, comma 3 del decreto medesimo;
❑
di possedere i requisiti di indipendenza previsti dall'articolo 3 "Amministratori indipendenti" del
Codice di Autodisciplina delle society quotate approvato dal "Comitato per la Corporate
Governance" di Borsa Italiana S.p.A.;
di rispettare i limiti previsti dalla "procedura per Vindividna7ione del numero massimo di
incarichi di amministratore o sindaco in altre society" adottata dalla Society;
0,, di impegnarsi a comunicare tempestivamente ogni successiva variazione delle informazioni rese con
la presente dichiarazione;
ja
i
s
di autorizzare it trattamento dei dati personali ai sensi della vigente normativa.
Tortona, 29 marzo 2011
CURRICULUM VITAE DOTT. BENIAMINO GAVIO
NOME E COGNOME:
BENIAMINO GAVIO
LUOGO E DATA DI NASCITA:
Alessandria 13 ottobre 1965
TITOLI DI STUDIO:
Diploma di Dottore in Economia presso la Kensington University a Glendale (California) nell'anno
1987.
Maturity scientifica conseguita presso it Liceo G. Peano di Tortona (AL) nel 1984.
CARICHE ATT'UALMENTE RICOPERTE:
Le cariche attualmente ricoperte nell'ambito dell'omonimo Gruppo Gavio, primario Gruppo italiano
operante nei settori delle concessioni autostradali, delle costruzioni, della vendita di energia elettrica, della
logistica e dell'autotrasporto per conto terzi sono le seguenti:
•
Presidente del Consiglio di Amministrazione di ADMIRAL S.p.A.
■ Amministratore Delegato di AURELIA S.r.l.
•
Presidente del Consiglio di Amministrazione di ARGO FINANZIARIA S.p.A.
■ Consigliere di AUTOSTRADE SUD AMERICA S.r.l.
•
Amministratore Unico di FLAMINIA DI GAVIO BENIAMINO & C SAS
•
Consigliere di GAVIO E TORTI CASA DI SPEDIZIONI S.p.A.
■ Consigliere di IGLI S.p.A.
■ Consigliere di IMCO PROGETfI E COSTRUZIONI S.r.l.
■ Consigliere — Membro Comitato Esecutivo di IMPREGILO S.p.A.
■ Presidente del Consiglio di Amministrazione e Amministratore Delegato di INTERSTRADE S.p.A.
■ Consigliere di PCA S.p.A.
•
Presidente del Consiglio di Amministrazione di SEA SEGNALETICA STRADALE S.p.A.
•
Consigliere di SOCIEDAD CONCESIONARIA AUTOPISTA VESPUCIO SUR S.A.
■ Consigliere di SOCIEDAD CONCESIONARIA LITORAL CENTRAL S.A.
■ Consigliere di SIAS S.p.A.
Tortona, 29 marzo 2011
DICHIARAZIONE DI ACCETTAZIONE DELLA CANDIDATURA ALLA CARICA DI CONSIGLIERE DI
AMMINISTRAZIONE DELLA SOCIETA INIZIATIVE AUTOSTRADA LI E SERVIZI S.p.A..
II sottoscritto Enrico Arona, nato a Tortona (AL) ii 23 gennaio 1944, residente a Tortona (AL), Via
F.11i Rosselli 47, C.F. RNANRC44A23L304R,
DICHIARA
•
di accettare la candidatura alla carica di Consigliere di Amministrazione della Society Iniziative
Autostradali e Servizi S.p.A., nella lista presentata dall'azionista Autostrada. Torino Milano S.p.A.;
•
di non avere accettato candidature in altre liste per la nomina dello stesso Consiglio di
Amministrazione;
DICHIARA INOLTRE sotto la propria responsabilita
l'inesistenza di cause di ineleggibilita e di incompatibility;
*
❑
di possedere i requisiti di onorabilita previsti dalla normativa applicabile;
di possedere i requisiti di indipendenza richiamati dall'articolo 147 - ter del D. Lgs. 24.02.1998,
n. 58 (TUF) e previsti dall'articolo 148, comma 3 del decreto medesimo;
❑
di possedere i requisiti di indipendenza previsti dall'articolo 3 "Amministratori indipendenti" del
Codice di Autodisciplina delle society quotate approvato dal "Comitato per la Corporate
Governance" di Borsa Italiana S.p.A.;
0. di rispettare i limiti previsti dalla "procedura per l'individuazione del numero massinto di
incarichi di amministratore o sindaco in altre society" adottata dalla Society;
di impegnarsi a comunicare tempestivamente ogni successiva variazione delle informazioni rese con
la presente d ich iarazi one ;
'15
di autorizzare it trattamento dei dati personali ai sensi della vigente normativa.
Tortona, 29 marzo 2011
CURRICULUM VITAE
DATI PERSONAL!
Nome
Enrico Arona
Luogo e data di nascita
Tortona — 23/01/1944
Indirizzo di residenza
Via Fill Rosselli, 47 — 15057 Tortona (AL)
STUD!
Diploma in ragioneria conseguito all'Istituto Dante Alighieri di Tortona (AL) nell'anno 1963
ALTRI TITOLI
Iscritto al Registro dei Revisori legali.
ESPERIENZE PROFESSIONAL!
Competenze ed esperienze in materia di gestione aziendale sono state prevalentemente da me acquisite
nell'ambito del Gruppo Gavio, primario Gruppo italiano al cui interno ricopro la carica di Responsabile della
Direzione Finanziaria.
In particolare, attualmente ricopro le seguenti cariche:
Consigliere di ARGO FINANZIARIA S.p.A.
Consigliere di AUTOSTRADA DEI FIORI S.p.A.
Amministratore Delegato di AUTOSTRADA TORINO MILANO S.p.A.
Sindaco effettivo di AZIENDA AGRICOLA BALDA S.r.l.
Amministratore Unico di CIRCOLO SUD OVEST DI NAVIGAZIONE S.r.l.
Amministratore Delegato di FINANZIARIA DI PARTECIPAZIONI E INVESTIMENTI S.p.A.
Consigliere e Membro del Comitato Esecutivo di INDUSTRIA E INNOVAZIONE S.p.A.
Amministratore Unico di LOGISTICA TIRRENICA S.p.A.
Sindaco effettivo di MONTARUCCO S.r.l.
Presidente onorario di PCA S.p.A.
Consigliere di SATAP S.p.A.
Vice Presidente Vicario, Amministratore Delegato e Membro del Comitato esecutivo di SALT S.p.A.
Consigliere di SIAS S.p.A.
Amministratore Unico di TERMINAL ETRURIA S.p.A.
Tortona li, 29/03/2011
DICHIARAZIONE DI ACCETTAZIONE DELLA CANDIDATURA ALLA CARICA DI CONSIGLIERE DI
AMMINISTRAZIONE DELLA SOCIETA INIZIATIVE AUTOSTRADALI E SERVIZI S.p.A..
ll sottoscritto Bruno Binasco, nato a Tortona (AL) ii 6 agosto 1944, residente a Tortona (AL), Strada
Comunale Savonesa 22, C.F. BNSBRN44M06L304Q,
DICHIARA
•
di accettare Ia candidatura alla carica di Consigliere di Amministrazione della Society Iniziative
Autostradali e Servizi S.p.A., nella lista presentata dall'azionista Autostrada Torino Milano S.p.A.;
•
di non avere accettato candidature in altre liste per la nomina dello stesso Consiglio di
Amministrazione;
DICHIARA INOLTRE sotto to propria responsabilita
l'inesistenza di cause di ineleggibilith e di incompatibility;
di possedere i requisiti di onorabilita previsti dalla normativa applicabile;
❑
di possedere i requisiti di indipendenza richiamati dall'articolo 147 - ter del D. Lgs. 24.02A998,
n. 58 (TUF) e previsti dall'articolo 148, comma 3 del decreto medesimo;
❑
di possedere i requisiti di indipendenza previsti dall'articolo 3 "Amministratori indipendenti" del
Codice di Autodisciplina delle society quotate approvato dal "Comitato per la Corporate
Governance" di Borsa ltaliana S.p.A.;
A
di rispettare i limiti previsti dalla "procedura per I'individuazione del numero massimo di
incarichi di amministratore o sindaco in altre society" adottata dalla Society;
;i74— di impegnarsi a comunicare tempestivamente ogni successiva variazione delle informazioni rese con
Ia presente dichiarazione;
di autorizzare it trattamento dei dati personali ai sensi della vigente no ativa.
Tortona, 28 marzo 2011
CURRICULUM VITAE DOTT. BR
UNO BINASCO
NOME e COGNOME
Bruno Binasco
LUOGO E DATA DI NASCITA
Tortona, 06. 08. 1944
TITOLO DI STUDIO
Diploma di Laurea in Scienze Politiche presso l'Universita degli Studi di Genova.
ESPERIENZE PROFESSIONALI
Competenze ed esperienze in materia di gestione aziendale sono state prevalentemente da me acquisite
nell'ambito del Gruppo Gavio, primario Gruppo italiano.
In particolare, attualmente rivesto la carica di Amministratore Delegato di Argo Finanziaria S.p.A., holding a
cui fanno riferimento i settori delle concessioni autostradali e dell'edilizia e delle costruzioni gencrali.
Cariche attualmente ricoperte:
•
Amministratore Delegato di ARGO FINANZIARIA S.p.A.
•
Consigliere di ASTA S.p.A.
•
Consigliere e membro del Comitato Esecutivo di ATIVA S.p.A.
•
Presidente del Consiglio di Amministrazione di AURELIA S.r.l.
•
Consigliere e membro del Comitato Esecutivo di AUTOCAMIONALE della CISA S.p.A.
•
Consigliere AUTOSTRADA NOGARA MARE ADRIATICO ScpA
•
Consigliere di CIM S.p.A.
•
Presidente del Consiglio di Amministrazione di ASA S.r.l.
•
Consigliere di CODELFA S.p.A.
•
Vice Presidente del Consiglio di Amministrazione di Compagnia Italiana Energia C.I.E. S.p.A.
•
Consigliere di CONFEDERAZIONE AUTOSTRADE S.p.A.
•
Consigliere di ENERGRID S.p.A.
•
Consigliere di FINANZIARIA DI PARTECIPAZIONI E INVESTIMENTI S.p.A.
•
Consigliere di G &A S.p.A.
•
Consigliere di GEO S.r.l.
•
Presidente del Consiglio di Amministrazione di HOLDING PIEMONTE e VALLE D'AOSTA S.p.A.
•
Presidente del Consiglio di Amministrazione di IGLI S.p.A.
•
Consigliere di MILANO LOGISTICA S.p.A.
•
Consigliere di MILANO SERRAVALLE — MILANO TANGENZIALI S.p.A.
•
Consigliere di NOS S.p.A.
•
Consigliere di P.C.A. S.p.A.
•
Presidente del Consiglio di Amministrazione di RIVALTA TERMINAL EUROPA S.p.A.
•
Consigliere di SINELEC S.p.A.
•
Consigliere di S.I.T.A.F. S.p.A.
•
Consigliere e membro del Comitato Esecutivo di S.A.L.T. p.A.
•
Presidente del Consiglio di Amministrazione di S.I.A.S. S.p.A.
•
Consigliere di SINA S.p.A.
•
Consigliere di S.T.E. S.p.A.
•
Consigliere di TANGENZIALI ESTERNE DI MILANO S.p.A.
Tortona, 28 marzo 2011
DICHIARAZIONE DI ACCETTAZIONE DELLA CANDIDATURA ALLA CARICA DI CONSICLIERE DI
AMMINISTRAZIONE DELLA SOCIETA INIZIATIVE AUTOSTRADALI E SERVIZI S.p.A..
11 sottoscritto Alberto Sacchi, nato a Tortona (AL) it 14 marzo 1960, residente a Tortona (AL) Corso
della Repubblica 9/A, C.F. SCCLRT6OC 14L304K
DICIIIARA
•
di accettare la candidatura alla carica di Consigliere di Amministrazione della Societa Iniziative
Autostradali e Servizi S.p.A., nella lista presentata dall'azionista Autostrada Torino Milano S.p.A.;
•
di non avere accettato candidature in altre liste per la nomina dello stesso Consiglio di
Amministrazione;
DICHIARA INOLTRE sotto la propria responsabilita
l'inesistenza di cause di ineleggibilita e di incompatibility;
di possedere i requisiti di onorabilita previsti dalla normativa applicabile;
❑
di possedere i requisiti di indipendenza richiamati dall'articolo 147 - ter del D. Lgs. 24.02.1998,
n. 58 (TUF) e previsti dall'articolo 148, comma 3 del decreto medesimo;
❑
di possedere i requisiti di indipendenza previsti dall'articolo 3 "Amministratori indipendenti" del
Codice di Autodisciplina delle society quotate approvato dal "Comitato per la Corporate
Governance" di Borsa Italiana S.p.A.;
`a
di rispettare i limiti previsti dalla "procedura per l'individuazione del numero massimo di
incarichi di amministratore o sindaco in altre society" adottata dalla Societa;
la, di impegnarsi a comunicare tempestivamente ogni successiva variazione delle informazioni rese con
la presente dichiarazione;
di autorizzare it trattamento dei dati personali ai sensi della vigente normativa.
Tortona, 28 marzo 2011
CURRICULUM VITAE
DATI PERSONAL!
Nome
Alberto Sacchi
Luogo e data di nascita
Tortona, 14 Marzo 1960
STUD!
• Maturity scientifica conseguita nell'anno scolastico 1978/1979;
• Laurea in Economia e Commercio conseguita it 10 Ottobre 1983 all'Universiadegli Studi di Pavia;
votazione di laurea: 110/110 e lode;
titolo della tesi: "La determinazione del Capitale Sociale: recenti interventi legislativi e problemi di
attualita";
relatore: prof. Gian Carlo Rivolta, titolare della cattedra di Diritto Commerciale.
ALTRI TITOLI
• Abilitazione alla professione di Dottore Commercialista conseguita nel 1983 e iscrizione all'albo
professionale di Alessandria dal 1984;
• Iscrizione al Registro dei Revisori Contabili.
ESPERIENZE PROFESSIONAL!
Ho svolto un periodo di tirocinio professionale di Dottore Commercialista dal Settembre 1983 al Marzo
1984 presso lo studio del Doti. Italo Locatelli;
Dall'Aprile 1984 sono assunto prima in qualita di impieeato e dal Giugno 1987 in quality di dirigente
presso society del gruppo Gavio.
In relazione ai ruoli ricoperti nel periodo ho assunto le cariche di amministratore e sindaco di diverse
society del gruppo Gavio sia operative the finanziarie.
Le cariche attualmente ricoperte sono le seguenti:
Consigliere delegato di ARGO FINANZIARIA S.p.A.
Consigliere di AUTOCAMIONALE DELLA CISA S.p.A.
Consigliere di AUTOSTRADA DEI FIORI S.p.A.
Consigliere di AUTOSTRADA TORINO MILANO S.p.A.
Consigliere di AUTOSTRADE SUD AMERICA — ASA S.r.l.
Consigliere di IMPREGILO S.p.A.
Sindaco effettivo di MILANO SERRAVALLE — MILANO TANGENZIALI S.p.A.
- Amministratore Delegato di SIAS S.p.A.
- Consigliere — Membro Cornitato Esecutivo di S.A.L.T. S.p.A.
Inoltre a Roma:
- sono Presidente del Comitato Tecnico Aiscat (Associazione Italiana Societa Concessionarie Autostrade e
Trafori) Amministrazione, Finanza e Fisco;
sono componente della Commissione Tematica Fisco, Finanza e Diritto d'Impresa delta Confindustria
Tortona, 28 marzo 2011
DICHIARAZIONE DI
Aca:rrAzioNE DELLA CAND1DATURA ALLA CARICA Dl CONS1GLIERE D1
AMMINISTRAZIONE DELLA SOCIETA 1NIZIATIVE AUTOSTRADAIA E SERVIZI S.p.A..
11 sotto ritto
?4,
1-..*
flea Ai-M:04
, nato a
, residente in
CF t
a>12N
LA 'SI; tet ra
?
C
DICI1IARA
•
di accettare Ia candidatura atla carica di Consigliere di Anuninistrazione delta Society Initiative
Autostradali a Servizi S.p.A., nella lista prescutata dall'azionista Autostrada Torino Milano S.p.A.;
•
di non avere aceettato candidature in altre lime per to nomina dello stessu Consiglio di
Am ministrazione;
DICHIARA INOLTRE sotto Iir propria responsabilita
l'inesistenza di cause di ineleggibilita e di incompatibilita;
di possedere i requisiti di onorabilinl previsti dalla normativa applicabile;
di possedere i requisiti di indipendenza richiamati dall'articolo 147 - ter del D. Lgs. 24.02.1998,
n. 58 (TIM) e previsti dall'articolo 148, comma 3 del decreto rnedesimo;
J
di possedere i requisiti di indipendenza previsti dall'articolo 3 "Amministratori indipendenti" del
Codice di Autodisciplina delle society quotate approvato dal "Comitato per In Corporate
Governance" di .13orsa ltaliana S.p.A.;
di rispettare i limiti previsti dalla "procedura per l'individuazione del nurnero massimo di
incarichi di amministratore o sindaco in altre society" adottata della Society,
di impegnarsi a comunicare tempestivamente ogni successiva variazione delle informazioni rese con
In presence dichiarazione;
di autorizzare it trattamento dei dati personali ai sensi della vigente normativ
Dam
fi r
pqa.41
PAOLO PIERANTOM
Generalita -
DA TI A NAGRA FICI
Nato a Genova it 9 dicembre 1956.
Residents a Genova— Via De Nicolay, 9/5
Coniugato
Due lig: Luca ('86) c Marta ('88)
STUD!
Lice Classico 1 Mazzini di Genova
Universitit di Genova: diploma di laurea in Ingegncria Civile
Idraulica aa. 79/80. Votazione: 110 e lode
A1atZ0
2011
- Posizioni anualmente rieoperte
PERIODO:
da aprile 2009
SOCIETA'
SIAS - Societe Iniziative Servizi A utostradali S.p.A.
Amministratore Delegato
SIAS e una holding di partecipazioni - quotata in borsa- the controlla Society concessionarie
autostradali, imprese di costruzione, society di ingegneria e tecnologiche a sevizio del sistema
inhrastruttunile.
L'estensione della rete autostradale complessivamente gestita dal Gruppo SIAS c di circa 1200 km
in Italia e 200 all'estero.
SIAS rappresenta II secondo gruppo autostradale italiano, con circa 900 milioni euro di fatturato,
Ha in programma investimenti per circa 3 milairdi di euro nel quinquennio 2011-2015.
PERIOD&
da marzo 2001
SOCIETA'
Autocamionale della Civa
POSIZIONE
Consigliere Delegato
Gruppo SIAS s
La Society 6 Concessionaria dell'ANAS per l'autostrada A.15 Parma-La Spezia e per it suo
prolungamento a nord fino a Nogarole Rocca (VR), in connessione all'autostrada del Brennero. per
un totale di 185 km.
Ha in programma investimenti per circa 700 milioni di euro nel quinquennio 2011-2015.
PERIODO:
da gennaio 2002
SOC1ETA'
SALT -Societe Autostrada Ligure Toscana p.a.
POSIZIONE
AnunimIstratore Delegato
-
Gruppo SIAS S.p.A.
La Society e concessionaria dell'ANAS per le autostrade A.12 Sestri Le.vante-Livorno, con
dirarna-zione Viareggio-Lucca (AA 1) e Fomola-La Spezia (A.15), per un totale di Km. 155 km.
SALT ha in alto piani di investimento sanciti della vigente Convenzione con ANAS per oltre 500
milioni di Euro.
2
larvr :0: I
- Altre cariche societarie -
PERIODO:
da giugno 2001
SOCIETA'
Argo Finanziaria S.p.A.
POSIZIONE
Consigliere di Amministrazione
PERIODO:
da maggio 2004 a dicembre 2010
SOCIETA'
CARI.SPE Cassa di Risparmio della Spezia S.p.A.
POSIZIONE
Consigliere di Amministrazione
-Cariche Associative-
PERIODO:
da aprile 2009
SOCIETA'
AISCA1- Associazjone Italiana Concessionarie Autostradali
POSIZIONE
Vice Presidente
Moro 2011
- Esperienze professionali precedenti -
PERIODO:
da gennaio 1999 u marzo 2001
SOCIE7A
Pavintental S.p.A.— Gruppo Autostrade
POSIZ1ONE
Amministratore Delegato e Direttore Generale
INQUADRAMENTO
Dirigente
I,a Society controllata da Autostrade per !Italia- cura la manutenzione dci circa 3.000 km. di rete
autostradale della Controllante.
Nel 1999 ha fatturato circa 420 miliardi di Lire, impegnando oltre 750 dipendenti diretti.
PERIODO:
dal 1997 a fine 1998
SOUETAP
Autostrada dei Flan' £p.A.
POSIZIONE
Direttore Teenier) e d'Esereizio
1NQUADRAMENTO
Dirigente
La Societa G concessionaria dell'ANAS per l'autostrada A.10 Savona-Ventimiglia. per un totale di
Km. 113 km.
PERIODO:
dal 1989 al 1997
SOCIETA'
SPALT — Society di Studi e Promozione di Infrastrulture
di Support° S.p.A.
POSIZION E
Direttore
1NQUA.DRAMENTO
Dirigente
La Societit, partecipata da Concessionarie Autostradali, avcva lo scopo di prornuovere e coordinare
la realizzazione di nuove infrastrutlure complementari al sisterna autostradale e dei tra.sporti in
generale. I la sviluppato progettualita per oltre 2000 miliardi di lire.
4
Mv-zo :VI
PE RIODO:
dal 1987 al 1989
SOCIETA'
I:ORTUNE MANAGEMENT
INQUADRAMENTO
Quadro
Project Manager, con rcsponsabilita del settore infrastrutturc, parcheggi c commerciale-direzionale
della Sock:IL
PERIODO:
dal 1983 al 1987
SOCIETA'
ANSALDO IMPLANT!
INQUA DRAMENTO
1983-1985 Inipiegato VI live&
.
1985-1987 Invpiegato VII liven°
Responsabile della progettazione civile di edilici della Centrale Nucleare di Montalto di Castro e di
Trim Vercellese.
PERIOD&
1982
SOCIETA'
FIAT ENGINEERING — Torino
1NQUADRAMENTO
Impiegato V livello
Progettazione di opere civili-industriali, negli Emirati Arabi.
Mono ,:'01 1
DICTHARAZIONE DI ACCETTAZIONE DELLA CANDIDATURA ALLA CARICA DI CONSIGLIERE DI
AMMINISTRAZIONE DELLA SOCIETA INIZIATIVE AUTOSTRADALI E SERVIZI S.p.A..
11 sottoscritto Graziano Settitne, nato a Torino, it 17/0911960 a residente in Torino, Lungo Po
Machiavelli, 35 - C.F. STTGZN60P171.219F:
DICHIARA
di accettare la candidatura alla carica di Consigliere di Amministrazione della Societa Iniziative
•
Autostradali e Servizi S.p.A., nella lista presentata dall'Azionista Autostrada Torino Milano S.p.A.;
di non avere accettato candidature in altre lisle per la nomina dello stesso Consiglio di
•
Amministrazio.ne;
DICHIARA INOLTRE sotto la propria responsabilita
l'inesistenza di cause di ineleggibilita e di incompatibility;
di possedere i requisiti di onorabilita previsti dalla normativa applicabile;
El
di possedere i requisiti di indipendenza richiamati dall'articolo 147 - ter del D. Lgs. 24.02.1998,
n. 58
0
(Tun e previsti dall'articolo 148, comma 3 del decreto medesimo;
di possedere i requisiti di indipendenza previsti dall'articolo 3 "Amministratori indipendenti" del
Codice di Autodisciplina delle society quotate approvato dal "Comitato per to Corporate
Governance" di Borsa ltaliana S.p.A.;
•
di rispettare i limiti previsti dalla "procedura per l'individuazione del numero massirno di
incarichi di amtninistratore o sindaco in altre society" adottata dalla Society;
M/ di impegnarsi a comunicare tempestivamente ogni successiva variazione delle informazioni rese
con la presente dichiarazione;
•
di autorizzare it trattatnento dei dati personali ai sensi della vigente normativa.
Torino, 29 marzo 2011
f 4
-
CURRICULUM VITAE
DATI PERSONAL]
Graziano Settime
Torino, 17 settembre 1960
Nome:
Luogo e data di nascita:
STUD!
Maturity Scientifica conseguita presso it Liceo "Gino Segre" di Torino
Laurea in Economia e Commercio conseguita presso l'Universita degli Studi di Torino
•
•
ALTRI 11TOL1
•
•
•
Abilitazione alla Professione di Dottore Commercialista, conseguita nel 1991 (iscritto presso
1'Ordine di Torino da tale data)
Iscritto al Registro dei Revisori Contabili
Consulente Tecnico del Giudice presso it Tribunale di Torino
ESPERIENZE PROFESSIONAL!
Anno 1984-1985:
Analista di bilanci presso la "Centrale dei bilanci" di Torino
Anni 1986-1987:
revisore contabile presso la Arthur Andersen (Ufficio di Torino)
Anno 1988:
responsabile del "Controllo di gestione" della Elastogran S.p.A. (Society
del Gruppo multinazionale BASF)
Anni 1989-1991:
revisore contabile presso la Price Waterhouse (Ufficio di Torino)
Anno 1992:
revisore contabile press° la Price Waterhouse (Ufficio di Londra)
Anni 1993-aprile 1997: revisore contabile presso la Price Waterhouse (Ufficio di Torino) con la
qualifica di Dirigente (dal 1993) ed incaricato di seguire le attivita di
"transaction support" (due diligence, acquisizioni, ...)
Dal maggio 1997:
Dirigente presso iI Gruppo Gavio
Dal maggio 2005:
Direttore Generale della Autostrada Torino-Milano S.p.A.
Attualmente membro del Consiglio di Amministrazione delle seguenti
society:
- Autostrada Torino-Ivrea-Valle d'Aosta S.p.A.
- SIAS S.p.A.
- Sociedad Concesionaria AMB S.A.
- Sociedad Concesionaria Costanera Norte S.A.
- Sociedad Concesionaria Autopista Nororiente S.A..
Torino. 29 marzo 2011
DICHIARAZIONE DI ACCETTAZIONE DELLA CANDIDATURA ALLA CARICA DI CONSIGLIERE DI
AMMINISTRAZIONE DELLA SOCIETA INIZIATIVE AUTOSTRADALI E SERVIZI S.p.A..
II sottoscritto
■1 A 1) hi
1
nato a
t
,
. 1.4
residente
4 -; 3 e f) N 2. 6
63 El
I..
DICHIARA
di accettare la candidatura alla carica di Consigliere di Amministrazione della Society Iniziative
Autostradali e Servizi S.p.A., nella lista presentata dall'azionista Autostrada Torino Milano S.p.A.;
•
di non avere accettato candidature in altre liste per la nomina dello stesso Consiglio di
Amministrazione;
DICH1ARA INOLTRE sotto la propria responsabilita
l'inesistenza di cause di ineleggibilita e di incompatibility;
El
di possedere i requisiti di onorabilita previsti dalla normativa applicabile;
FJ
di possedere i requisiti di indipendenza richiamati dall'articolo 147 - ter del D. Lgs. 24.02.1998,
n. 58 (TUF) e previsti dall'articolo 148, comma 3 del decreto medesimo;
El
di possedere i requisiti di indipendenza previsti dall'articolo 3 "Amministratori indipendenti" del
Codice di Autodisciplina delle society quotate approvato dal "Comitato per la Corporate
Governance" di Borsa Italiana S.p.A.;
di rispettare i limiti previsti dalla "procedura per Pindividuazione del numero massiino di
incarichi di amministratore o sindaco in altre society" adottata dalla Society;
di impegnarsi a comunicare tempestivamente ogni successiva variazione delle informazioni rese con
la presente dichiarazione;
di autorizzare it trattamento dei dati personali ai sensi della vigente normativa.
Data
u
.
rma
STUDIO Dott. Nanni ANGIONI
Commercialista
Corso Giolitti nr. 17 - 12100 CUNEO
Tel. 0171 693477 - Fax 0171 693637
e-mail: [email protected]
Cuneo, li 29 Marzo 2011
CURRICULUM VITAE
Giovanni Angioni nato a Cuneo it 31.01.1941, laureato in Economia e
Commercio, abilitato all'insegnamento della Ragioneria e materie tecniche
commerciali, abilitato alla professione di dottore commercialista, iscritto
all'Albo dei dottori Commercialisti dal 1967, anno dal quale svolge l'attivita
professionale — Revisore contabile -
CARICHE ATTUALMENTE RICOPERTE
Consigliere di Amministrazionc
Society Iniziative Autostradali e Servizi S.p.A.
Autostrada Asti Cuneo S.p.a. — Presidente Organismo di Vigilanza
Holding Piemonte e Valle d'Aosta S.p.A.
Admiral S.p.A.
Rocca del Castellaro S.p.A.
Presidente del Collegio Sindacale
Cassa Edile Provincia di Cuneo
FAMA STA. Varese
Garelli e Viglietti S.r.1. Mondovi
Idrotenn S.p.a. Cuneo
Sigma S.p.a. Cuneo
S.Andrea S.p.a. Cuneo
Sindaco effettivo
Blufin S.p.a. - Cuneo
Viaggi dell'Elefante S.p.a. Roma
Fomec S.p.a. Mondovi
Halley Partecipazioni S.p.a. Cuneo
Banca Credito Cooperativo del Tortonese - Tortona
ALCUNE DELLE CARICHE PRECEDENTEMENTE RICOPERTE
Consigliere di Amministrazione
Alpitel S.p.A. Nucetto
ASTM S.p.A. Torino
Presidente del Collegio Sindacale
ABC S.p.A. Imperia
Grassetto S.p.A. Tortona
Alpitour Italia S.p.A. Cuneo
Alfra S.r.l. — Brescia
Rubinetterie Teorema S.p.A. — Brescia
Teco S.p.A. — Brescia
C.A.R. S.p.A. — Brescia
Barberis Mario Impresa Costruzioni S.p.A. — Alba
Blumarin. Hotels S.p.A. — Cagliari
Blumarin Hotels Sicilia S.p.A. — Siracusa
Francorosso International S.p.A. — Torino
Viaggidea S.p.A. — Milano
Paghera S.p.A. — Lonato (Bs)
I.M.A. S.p.A. — Fossano
Giordano & C. S.p.A. — Cuneo
International Auto S.r.l. — Cuneo
S EP S.r.l. — Racconigi
Sindaco Effettivo
A T I Trasporti Interurbani S.p.A. — Saluzzo
Gino Rag. Felice S.p.A. — Cuneo
Merlo S.p.A. - Cuneo
Svolge l'attivita professionale prestando consulenza societaria fiscale in society di
capitali operanti nei settori Belle costruzioni, agroalimentare, della meccanica,
alberghiero turistico, dei fotolaboratori, della chimica, della grande distribuzione.
DICHIARAZIONE Dl ACCETTAZIONE DELLA CANDIDATURA ALLA CARICA Dl CONSIGLIERE DI
AMMINISTRAZIONE DELLA SOCIETA INIZIATIVE AUTOSTRADALI E SERVIZI S.p.A..
La
sottoscritta
,..Maria
Teresa
il...01/01/1954
Boechetti....,
residente
10
in .
nata
Roma,
a
...Roma
Via
dei
,
Reti
C.F... BCCMTR54A4 I HSO10....,
DICHIARA
•
di accettare la candidatura Etna carica di Consigliere di Amministrazione della Societii Iniziative
Autostradali e Servizi S.p.A., milt' lista prcsentata dall'azionista Autostrada Torino Milano S.p.A.;
di non avere accettato candidature in altre liste per la nomina dello stesso Consiglio di
Amministrazione;
DICHIARA INOLTRE sotto la propria
responsabiliia
•
l'inesistenza di cause di ineleggibilitit e di incompatihilita;
g
di possedere i requisiti di onorabilita previsti dalla normativa applicabile;
❑
di possedere i requisiti di indipendenza richiamati dall'articolo 147 ter del D. Lgs. 24.02.1998,
n. 58 (TUF) e previsti dall'articolo 148, comma 3 del decreto medesimo;
O
di possederc i requisiti di indipendenza previsti dall'articolo 3 "Amministratori indipendenti" del
Codice di Autodisciplina delle societA quotate approvato dal "Comitato per Is Corporate
Governance" di Borsa Italiana S.p.A.;
]
di rispcttare i limiti previsti dalla "procedura per l'individuazione del numero massimo di
incarichi di amministratore o sindaco in altre societa" adottata dalla Societtl;
Ea
di impegnarsi a comunicare tempestivamente ogni successiva variazione delle informazioni rese con
la presente dichiarazione;
lit
di autorizzare it trattamento dei dati personali ai sensi della vigente normativa.
Data
firma
28 marzo 2011
cc_..-
(0-
INFORMAZIONI PERSONAL!
Nome
MARIA TERESA BOCCFIETTI FRATTAROLO
Indirizzo
VIA DEI RETI 10
Telefono
3357606052
Fax
E-mail
Nazionalita
Data di nascita
06 4747331
[email protected]
Italiana
01101/1954
• ESPERIENZA LAVORAT1VA
dal 26 aprile 2010
dal 26 gennaio 2010
• dal 16 maggio 2008
• 2005-2010
• dall'8 glugno 2005
•dal 17 aprile 2000
•dal 23 febbraio 2000
da giugno 2009
Consigliere d'Amministrazione SIAS- Societa Iniziative Autostradali e Servizi S.p.A.
Consigliere del Consiglio Direttivo AISCAT- Associazione Italiana Societh Concessionarie
Autostrada e Trafori.
Consigliere d'Amministrazione Autostrada dei Fiori
Proboviro AISCAT- Associazione Italiana Societa Concessionarie Autostrada e Trafori.
Responsabile Area legate e amministrativa AISCAT- Associazione Italiana Societa
Concessionarie Autostrada e Trafori.
VicePresidente del Consiglio Direttivo del Consorzio Autostrada Italiane Energia
Consigliere del Consiglio Direttivo del Consorzio Autostrada Italiane Energia
Responsabile Relazioni Istituzionali Gruppo
• dal 6 lugllo 2007
Direttore Relazioni Istituzionali SINA S.p.A. — Societa Iniziative Nazionali Autostradali — Gruppo
Autostrada Torino-Milano
• dal 1° gennaio 1985
Dirigente - Responsabile ufficio Roma, Responsabile relazioni istituzionali SINA S.p.A. — Societa
Iniziative Nazionali Autostradall — Gruppo Autostrada Torino-Milano
Via Felice Casati 1/a 00124 Milano
Via XX Settembre 98/E 00187 Roma
1995.1997
1991-1995
University di Roma "La Sapienza" — Polo di Latina
Collabora con la Cattedra di Diritto Privato della Facolta di Economia e Commerelo,
ANCE
Via Guattani 16 Roma
Associazione Nazionale Costruttori
Dirigente
Responsabile Relazioni lstituzionali
1989.1991
CESLE
(Centro studi ANCE per l'attivita parlamentare riguardante ii settore della costruzioni)
Dirigente
Direttore del Centro
1984.1989
CESLE
Funzionario
1986-1989
Redazione Archivio giuridico della OO,PP. Pubblica vari articoli in Rivista trimestrale degli
appalti
1976-1984
University di Roma la Sapienza"
Collabora con la cattedra di lslituzioni di Diritto privato (prof. Lipari, prof. Giampiccolo)"
Pubblica diversi articoli su riviste del settore
• dal 26 gennalo 2010
Consigliere del Consiglio Direttivo AISCAT
• dal 16 maggio 2008
Consigliere d'Amministrazione Autostrada del Fiori
• 2005- 2010
Proboviro AISCAT
• dall'8 giugno 2005
Responsabile Area legate a arnministrativa AISCAT- Associazione Italiana Society
Concessionarie Autostrada e Trafori.
•da117 aprile 2000
VicePresidente del Consiglio Direttivo del Consorzio Autostrada Italiane Energia
•dal 23 febbraio 2000
• dal 6 luglio 2007
• dal 1° gennaio 1985
Consigliere del Consiglio Direttivo del Consorzio Autostrada Italiane Energia
Direttore Relazioni fstituzionali SINA S.p.A. — Society lniziative Nazionali Autostradali W Gruppo
Autostrada Torino-Milano
SINA S.p.A. — Society Iniziative Nazionali Autostradali Gruppo Autostrada Torino-Milano
Via Felice Casati 1/a 00124 Milano
Via XX Settembre 98/E 00187 Roma
Settore Servizi
Dirigente
Responsabile ufficio Roma, Responsabile relazioni istituzionali. Associazione italiana Society
Concessionarie Autostrada e Trafori.
1995-1997
University di Roma "La Sapienza" — Polo di Latina
Collabora con la Cattedra di Diritto Privato della Facolta di Economia e Commercio,
1991-1995
ANCE
Via Guattani 16 Roma
Associazione Nazionale Costruttori
Dirigente
Responsabile Retazioni Istituzionali
1989-1991
CESLE
(Centro studi ANCE per Vattivita parlamentare riguardante ii settore della costruzioni)
Dirigente
Diretlore del Centro
1984-1989
CESLE
Funzionario
1986.1989
Redazione Archivio giuridico della OO.PP. Pubblica vari articoll in Rivista trimestrale degli
appalti
1976.1984
University di Roma "la Sapienza'
Collabora con la cattedra di lstituzioni di Diritto privato (prof. Lipari, prof. Giampiccolo)" —
Pubblica diversi articoll su riviste del settore
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
1996-1997
1976
Seminario di aggiornamento do la Scuola di scienza a tecnica della legislazione dell'ISLE —
Istituto perla Documentazione e gli Studi Legislativi, sotto l'Alto Patronato del Presidente della
Repubblica., mirato all'aggiomamento dell'apprendimento delle tecniche della progettazione
legislativa a ai metodi a tecniche per ii riordino della legislazione.
Laurea in Giurisprudenza cum laude presso University di Roma "La Sapienza'.
MADRELINGUA
ITALIAN°
ALTRE LINGUE
INGLESE
• Capacity di lettura
Buona
FRANCESE
.• Capacity di lettura
CAPACITA E COMPETENZE
RELAZIONALI
CAPACITA E COMPETENZE
ORGAN IZZATIVE
Buona
Le mansioni svolte nell'ambito di tutte Is esperienze lavorative fatte lin'ora hanno richiesto lo
sviluppo, peraltro innato, di capacity di comunicazione e interrelazione con gli altri, e della
necessaria duttilita richiesta per it lavoro in team. Nell'attuale posizione di responsabile
dell'ufficio di Roma, punto di incontro a di rappresentanza del Gruppo di appartenenza della
Societe, si a rasa importante la capacity di coordinamento di attivita e persons spesso assai
diverse tra loro e nel tempo, In qualita di Responsabile delle Relazioni Istituzionali, ruolo per it
quale ii training precedente si e rivelato fondamentale e propedeutico, a state sviluppata una
rete di relazioni a contatti, seguita in modo costante, con le Istituzioni e gli Enti Stateli, le Regioni
a gli Enti territoriali in genera a la Pubblica Amministrazione. Sempre per canto della SINA ha
partecipato ai gruppi di lavoro della Consuita Nazionale per la Sicurezza Stradale. Inoltre,
coliaborando, in rappresentanza del Gruppo di appartenenza, con l'AISCAT, l'Associazione che
raggruppa le imprese concessionarie autostradali, ha potuto implementare le sue capacity,
svolgendo un ruolo di rappresentanza della categoria nei rapporti con it Govern() ed it
Parlamento, nonche Ministero degli Interni, Ministero della Pubblica lstruzione a Polizia Stradale,
sui problemi che interessano ii comparto. In questo contesto, ha partecipato at Gruppo di lavoro
legislativo della Fondazione ANIA per la sicurezza stradale.
Ha sempre diretto uffici distaccati, ma parti integranti ed importanti di realty motto piu grandi, la
cui gestione ha comportato lo sviluppo delle risorse umane a la risoluzione del problemi ad esse
inerenti. Nell'ambito della responsabilbt delle relazioni istituzionali ricade, anche, la
responsabilita per lo sviluppo ed it coordinamento del rilevanti progetti comunitari ai quafi la
SINA ed it Gruppo di appartenenza partecipano.
CAPACITA E COMPETENIZE
TECNICHE
Buona conoscenza di Windows e Microsoft Office
II aattacrItio 6 R canoscenza Me, al send dell'Art, 26 del a lapse 13/61, to dichinrazioni mendraci, In fahita negli atti a ruso di ati faIri
/ono plaid al semi del cadice penale a della leggl apedalf. InaInt, ll sant:nark/a nutorizza xl tranameato del doll personal', second°
guano provisto dada Legge 673/96 del 31 dicembre 1996.
Roma 28 marzo 2011
e
ca
DICHIARAZIONE DI ACCE1TAZIONE DELLA CANDIDATURA ALLA CARICA DI CONSIGLIERE Dl
AMMINISTRAZIONE DELLA SOCIETA INIZIATIVE AUTOSTRADALI E SERVIZI S.p.A..
11 sottoscritto Alessandro Braja, nato a Caselle Torinese (TO), it 21 dicembre 1934, residente in Torino,
corso Bramante n. 6, C.F BRJLSN34T2IB960A,
DICHIARA
•
di accettare la candidatura alla carica di Consigliere di Amministrazione della Societit Iniziative
Autostradali e Servizi S.p.A., nella lista presentata dall'Azionista Autostrada Torino Milano S.p.A.;
•
di non avere accettato candidature in altre liste per la nomina dello stesso Consiglio di
Amministrazione;
DICHIARA INOLTRE
sotto la propria responsabilita
I 'inesistenza di cause di ineleggibilita e di incompatibility;
di possedere i requisiti di onorabilita previsti dalla normativa applicabile;
•
di possedere i requisiti di indipendenza richiamati dall'articolo 147 - ter del D. Lgs. 24.02.1998,
rt. 58 (TU.F) e previsti dall'articolo 148, comma 3 del decreto medesimo;
•
di possedere i requisiti di indipendenza previsti dall'articolo 3 "Amministratori indipendenti" del
Codice di Autodisciplina delle society quotate approvato dal "Comitato per la Corporate
Governance" di Borsa Italian S.p.A.;
di rispettare i limiti previsti dalla "procedura per l'individuazione del numero massimo di
incarichi di amministratore o sindaco in altre society" adottata dalla Society;
di impegnarsi a cornunicare tempestivamente ogni successiva variazione delle informazioni rose con
la presente dichiarazione;
•
di autorizzare it trattamento dei dati personali ai sensi della vigente normativa.
Torino, 29 marzo 2011
H
CURRICULUM VITAE
BRAJA ALESSANDRO
nato a Caselle Torinese it 21 dicembre 1934, residente in Torino, corso Matteotti n. 42, cittadino italiano,
coniugato ( con 3 figli).
Dottore Commercialista, iscritto all'Ordine di Torino, con studio in Torino, corso Re Umberto n. I.
4: 4: *
— Ha conseguito Ia maturity classica net 1952, presso it Collegio San Giuseppe di Torino.
— Ha conseguito Ia laurea in Economia e commercio nel febbraio del 1957, presso l'Universita di Torino, a
pieni voti e lode.
— E' iscritto all'albo dei Dottori commercialisti di Torino dal 1957.
— Iscritto all'Albo dei Revisori Ufficiali dei conti dal 1963 sino at 1995, a ora iscritto at Registro dei
Revisori contabili tenuto dal Ministero di Grazia e Giustizia.
— E' iscritto nell'Albo dei Consulenti Tecnici del Giudice presso it Tribunale di Torino.
— 1-Ia sempre svolto la professione di Dottore commercialista, occupandosi dei vari aspetti ad essa connessi,
principalmente di consulenza in materia. societaria, fiscale, di bilancio, patrimoniale, valutativa e di
procedure concorsuali.
— Ha svolto attivita di curatore di fallimenti
— Ha svolto attivita di perito per consulenze tecniche in materia penale, civile c commerciale sia in quality
sia di Perito d'ufficio, di nomina del Tribunale (con perizie per society bancarie, aziende pubbliche e
society quotate), sia in quality di Perito di parte.
— E' stato componente di Collegi Arbitrali.
— Ha svolto attivita di Commissario, di nomina Governativa, della Amministrazione Straordinaria delle
Societa del Gruppo CEAT di Torino (CEAT spa - SOFIT spa - CEAT PNEUMATIC! spa MANIFATTURA DI GIAVENO spa) e delle society del GRUPPO MORTEO di Genova (MORTEO
INDUSTRIE SPA - 1NTERAGENT SPA - SDAC SPA - ILMET SPA e altre).
— Nel settore pubblico, ha ricoperto dal 1988 al 1991 la carica di Presidente del Comitato di Gestione
dell'USSL TORINO VIII - OSPEDALE MOLINETTE e, dal 1993 al 1994, quella di Commissario
dell'USSL TORINO IV - OSPEDALE MARIA VITTORIA.
E' stato Vice Commissario della FONDAZIONE ORDINE MAURIZIANO.
— E' stato Arnministratore, Vice Presidente e Presidente della CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA E
ASSISTENZA DEI DOTTORI COMMERCIALIST!.
— E' stato componente del CONSIGLIO NAZIONALE DE1 DOTTORI COMMERCIALIST! nel tricnnio
1998 - 2001.
— E' stato ed 6 Sindaco effettivo e revisore dei conti di Enti pubblici e di vane society dei settori inclustriale,
bancario, finanziario, assicurativo sia private sia con partecipazione i Istituzioni pubbliche.
— E' membro dcl Consiglio di Amministrazione in society private ed ti.
Torino, 29 marzo 2011
DICHIARAZIONE DI ACCETTAZIONE DELLA CANDIDATURA ALLA CAIICA DI CONSICLIERE DI
AMMINISTRAZIONE DELLA SOCIETA INIZIATIVE AUTOSTRADALI E SERVIZI S.p.A..
II sottoscritto MANGIANTE GIAN ALBERTO, nato a LAVAGNA (GE), it 1° APRILE 1961,
residente in CHIAVARI, SALITA SAN NICOLA 13, C.F. MNG GLB 61D01 E488Q,
DICHIARA
•
di accettare la candidatura alla carica di Consigliere di Amministrazione della Societit Iniziative
Autostradali e Servizi S.p.A., nella lista presentata dall'azionista Autostrada Torino Milano S.p.A.;
•
di non avere accettato candidature in altre liste per la nomina dello stesso Consiglio di
Amministrazione;
DICHIARA INOLTRE sotto la propria responsabilitit
,21/ l'inesistenza di cause di ineleggibilite e di incompatibility;
▪ di possedere i requisiti di onorabilita previsti dalla normativa applicabile;
,Er di possedere i requisiti di indipendenza richiamati dall'articolo 147 - ter del D. Lgs. 24.02.1998,
n. 58 (TUF) e previsti dall'articolo 148, comma 3 del decreto medesimo;
„AEI-
di possedere i requisiti di indipendenza previsti dall'articolo 3 "Amministratori indipendenti" del
Codice di Autodisciplina delle society quotate approvato dal "Comitato per la Corporate
Governance" di Borsa Italiana S.p.A.;
di rispettare i limiti previsti dalla "procedura per l'individuazione del nuttier° massimo di
▪
incarichi di amministratore o sindaco in altre society" adottata dalla Societe;
di impegnarsi a comunicare tempestivamente ogni successiva variazione delle informazioni rese con
la presente dichiarazione;
di autorizzare it trattamento dei dati personali ai sensi della vigente normativa.
Data
ci--44,varak
2-6/.1211
FORMATO EUROPEO PER
IL CURRICULUM VITAE
INFORMAZIONI PERSONALI
Nome
Mangiante Gian Alberto
Indirizzo
Viale Mille 58
Telefono
0185-324362
Fax
0185-324365
E-mail
Nazionalita
Data di nascita
[email protected]
Italiana
1° aprile 1961
ESPERIENZA LAVORATIVA
• Date (da — a)
• Nome e indirizzo del datore di
Dal 1990
Studio Professionale in proprio in Chiavari, viale Mille 58
lavorn
• Tipo di impiego
• Principali competenze ed
incarichi pubblici ricoperti
Esercizio delta professione di dottore commercialista
Curatore fallimentare, consulente fiscale per enti pubblici, Revisore dei conti per it
Comune di Lavagna, Revisore dei conti per enti privati, Revisore dei conti per ARPAL,
Revisore dei Conti per ASL 4°, Revisore dei Conti per Ia Camera di Commercio di
Genova e per l'Assemblea Legislativa — Regione Liguria„ Presidente del Collegio
Sindacale GAL Appennino Ligure, Consigliere Comunale delegato ai tributi,
Consulente tecnico per Ia Procura della Repubblica di Chiavari, Consulente tecnico
per it Tribunale di Chiavari, custode giudiziario, liquidatore giudiziario e consulente per
accordi stragiudiziali, Consigliere di amministrazione della societa ATP (gib Tigullio
Pubblici Trasporti spa) dal 1999, Consigliere di amministrazione della societa Ali
Liguria spa, Sviluppo Genova spa, Consulente fiscale per enti privati.
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
• Date (da — a)
• Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione
Pagina 1 • Curriculum vitae di
Gian Alberto Mangiante
1981-1986
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA
• Principali materie I ability
Indirizzo economico-aziendale.
professionali oggetto dello studio
• Qualifica conseguita
• Abilitazione professionale
Laurea in economia e commercio
1990: abilitazione alla professione di dott.ore commerdiblista
presso l'Universita di Genova
• Specializzazione
Revisore contabile ai sensi del D. Lgs. 27 gennaio 1992, n. 88; con Decreto
Ministeriale del 12 aprile 1995 G.U. n. 31 bis del 21 aprile 1995
CAPACITA E COMPETENZE
PERSONALI
PRIMA LINGUA
Inglese
• Capacity di lettura
Buono
• Capacity di scrittura
Buono
• Capacity di espressione orate
SECONDA LINGUA
• Capacity di Iettura
• Capacity di scrittura
• Capacity di espressione orale
Buono
Spagnolo
Buono
Mediocre
Buono
CAPACITA E COMPETENZE
RELAZIONALI
Sistematico confronto con personale amministrativo ed operativo nonche con
imprenditori e propriety per indirizzi di gestione aziendale in genere.
CAPACITA E COMPETENZE
ORGANIZZATIVE
Attivita di coordinamento gestionale-amministrativo di persone e gruppi di persone in
ambito aziendale. Predisposizione di progetti, flussi finanziari, attivita di controllo
aziendale e gestionale, ottimizzazione dei rendimenti aziendali anche attraverso analisi
di flussi e di fondi. Consulenza ed indirizzo di carattere strategics in enti pubblici e
privati.
CAPACITA E COMPETENZE
TECNICHE
Conoscenza diretta ed use quotidiano dei mezzi e strumenti informatici e telematici.
Paging 2 - Curriculum vitae di
Gian Alberto Mangiante
II sottoscritto e a conoscenza che, ai sensi dell'art. 26 della legge 15168, le
dichiarazioni mendaci, la falsita negli atti e I'uso di atti falsi sono puniti ai sensi del
codice penale e Belle leggi speciali_ Inoltre, it sottosditto autorizza at trattamento dei
dati personali, secondo quanto previsto dalla Legge 196/03.
Chiavari, 28 marzo 2011
4an Alberto ;via
Pagina 3 • Curriculum vitae di
Gian Alberto Mangiante
DICHIARAZIONE DI ACCETTAZIONE DELLA CANDIDATURA ALLA CARICA DI CONSIGLIERE DI
AMMINISTRAZIONE DELLA SOCIETA INIZIATTVE AUTOSTRADALI E SERVIZI S.p.A..
II sottoscritto ...............
.
C.F
/53
PVT- F
C
53
R.R‘Pit.% V.1
,
A 28
, nato a
residente
fe-- t4eaiPt
PR-K.Acc5ASO —
10
6,01'
‘3S0,30
DICHIARA
•
di accettare la candidatura alla carica di Consigliere di Amministrazione della Societa. Iniziative
Autostradali e Servizi S.p.A., nella lista presentata dall'azionista Autostrada Torino Milano S.p.A.;
•
di non avere accettato candidature in altre liste per la nomina dello stesso Consiglio di
Amministrazione;
DICHIARA INOLTRE sotto la propria responsabilita
l'inesistenza di cause di ineleggibilita e di incompatibility;
di possedere i requisiti di onorability previsti dalla normativa applicabile;
di possedere i requisiti di indipendenza richiamati dall'articolo 147 - ter del D. Lgs. 24.02.1998,
n. 58 (TUF) e previsti dall'articolo 148, comma 3 del decreto medesimo;
di possedere i requisiti di indipendenza previsti dall'articolo 3 "Amministratori indipendenti" del
Codice di Autodisciplina delle society quotate approvato dal "Comitato per la Corporate
Governance" di Borsa Italiana S.p.A.;
di rispettare i limiti previsti dalla "procedura per l'individuazione del numero massimo di
incarichi di amministratore o sindaco in altre society" adottata dalla Society;
di impegnarsi a comunicare tempestivamente °gni successiva variazione delle informazioni rese con
la presente dichiarazione;
di autorizzare it trattamento dei dati personali ai sensi della vigente normativa.
Data
FERRUCCIO PIANTINI
Nato a Venezia i128 gennaio 1953
Laurea in economia a commercio nel 1976 all'Universita L.Bocconi di Milano
Coniugato con due figli
Attivita professionali
Presidente di CIDI SpA, Presidente di Strategie Industriali Finanziarie srl, Consigliere di SIAS.
Consigliere di Architects srl — Consigliere di Sarin SA
Fondatore a azionista, insieme ai partner storici, di Meliorbanca SpA di cui sono stato Vice
Presidente dal '94 al 2003.
Dal 1990 al 1994 sono stato Condirettore Generale di SOPAF S.p.A. sedendo nei Consigli di tutte
le Societa del Gruppo (Pasfin SIM, Invest spa, Area Gifim e Mediocredito Toscano).
II ruolo svolto nel Gruppo oltre che gestionale era mirato all'individuazione di nuovi assetti del
Gruppo attraverso dismissioni ed acquisizioni insieme alla ricerca di partnership nei settori pia
specializzati di attivita.
Dal 1984 al 1990 Direttore Centrale del Banco Ambrosiano Veneto;
dapprima a La Centrale Generale Finanziaria ho seguito ed organizzato le dismissioni del Gruppo
e la fusione con it Nuovo Banco Ambrosiano;
Successivamente ho realizzato la costituzione dell'allora Gruppo polifunzionale dando vita a:
- rete di vendita Ambro Italia di cui sono stato it Presidente;
- fondi di investimento (La Centrale Fondi);
- attivita di Brokeraggio assicurativo (Assiprogetti) nonche,
- tutte le attivita parabancarie concentrate nel Gruppo Fiscambi di cui sono stato Amministratore e
Direttore Generale;
Nel corso dell'esperienza compiuta al Banco Ambrosiano Veneto;
- ho realizzato le principali acquisizioni bancarie tra le quali la rete di sportelii della Stabiese e la
Banca Vallone; e ceduto la Toro Assicurazione ed it Credito Varesino;
- ho organizzato ed eseguito Poperazione di fusione con la Banca Cattolica del Veneto, la prima
sul mercato.
Dal 1983 al 1984 Direttore di Mittel SpA, storica fmanziaria di partecipazioni quotata alla borsa.
Dal 1980 al 1983 Dirigente Industriale alla Necchi S.p.A., dipendono dalla mia direzione le
partecipazioni e gli "Affari Generali"; seguo le principali operazioni che coinvolgono l'assetto
proprietario e Partecipazioni nonche la quotazione in Borsa della stessa Societa.
Dal 1976 al 1980 prima ad Interbanca a poi alla Banca Cattolica del Veneto all'ufficio fidi della
Direzione.
Successivamente alla banca Cattolica ho costituito nel 1978 it primo ufficio Controllo di Gestione
e Budget.
Fly UP