Comments
Description
Transcript
Document
Ma: Ma: Ma: Ma’: Macagna: Macana: Macari: Macazzinu: Maccarroni: Maccè: Macchia: Macchia: Macchialuru: Maccrunaru: Macennala: Maciddari: Macina: Macinari: Macinieddu: Macininu: Macomu: Mafiusu: Magghia: Magghiatu: Magghiola: Magghiu: Maggiu: Magna-magna: Magnarone: Maisìa: Maistrali: Maistria: Majiorca: Malacera: Malalengua: Malandrinu: Malannata: Malannu: Malapena: Malasorti: Malatìa: Malatizzu: Malatu: Malatu: Malauriu: Malerva: Malessiri: Mali: Malifierru: Malimparari: Malimparatu: Malincunia: Malitire: Malitittu: cong. avv. pron. poss. voc. s.f. s.f. avv. s.m. s.m. escl. s.f. s.f. s.m. s.m. s.f. v. s.f. v. s.m. s.m. escl. agg. s.f. s.m. s.f. s.m. s.m. loc. agg. loc. s.m. s.f. s.m. s.f. s.f. s.m. s.f. s.m. cong. s.f. s.f. agg. agg. s.m. s.m. s.f. s.m. s.m. agg. v. agg. s.f. v. agg. ma. mai. di posizione enclitica: mio es. maritama , mugghierama , norama ecc. mamma! magagna. macchina. magari. magazzino. maccherone oppure uomo stupido. macchè. macchia, boscaglia. segno, macchia. boscaiolo di macchia. pastaio. arcolaio. maciullare. macina (del frantoio). macinare. macinino. macinino. ma come! mafioso, borioso. maglia. caprone. olivo giovane. maglio oppure un gesto poco corretto. maggio. gente corrotta, vorace. vorace, corrotto. Non sia mai! maestrale. maestria. specie di grano. guardatura bieca. cattivo viso. persona maldicente. ladruncolo. cattiva annata. carestia. malanno. appena che. malasorte, disavventura. malattia. malaticcio. malato. piaga,pustola, sfogo sulla pelle. cattivo augurio. malerba. cattivo soggetto. epilessia, mal caduco. ragazzo impertinente, vivace. E’ anche un soprannome. educar male. educato male. malinconia. maledire. maledetto. Malitucatu: Malitucazioni: Malizzia: Malizziusu: Mamma Mamma - Ntonia: Mammai: Mammalucco: Mammaluru: Mammara: Mammata: Mammocciu: Mammocciu: Mammoni o Mamoni: Mamonna: Mamoziu: Manaca: Mancamientu: Mancanza: Mancari: Mancia-mancia: Manciari: Manciatora: Mancinaru : Mancinu: Mancu:. Mandarinu: Mandra Mandrittu: Manera: Manganieddu: Mangraziu: Mangunaru: Maniata: Manicedda: Manipulu: Maniscarcu: Manisciari; Mannaggia: Mannara: Mannari: Mannucchiu: Manodda: Manopla Manta: Mantagliu: Mantagna: Mapputu: Maranciosa: Marcu: Marcu: Mardu: agg. s.f. s.f. agg. s.f. pers. vezz. s.m. agg. s.f. s.f. s.m. s.m. s.m. maleducato. maleducazione. malizia. malizioso. madre del vino o olio, feccia, fondaccio. nonna Antonia mia mamma. mammalucco, scimunito. troppo attaccato alla mamma. levatrice. tua madre. bamboccio. bamboccio, fantoccio, spauracchio. escl. agg. s.f. s.m. s.f. v. loc. v. s.f. agg. agg. avv. s.m. s.f. s.m. s.f. s.m. pers. agg. s.f. dim s.m. s.m. v. escl. s.f. v. s.m. s.f. dim. s.f. s.f. s.m. s.f. agg. s.f. pers. s.m. s.m. forma eufemistica per Madonna. Es. “Pi la mamonna.” stupido. manica. svenimento,. svenimento. mancare, venir meno. pappone. cibo. mangiatoia oppure mangiatoria. uomo mancimo. mancino, sinistro. nemmeno,neppure. mandarino. branco di pecore. il verso giusto o la strada giusta; Detto: “E’ truvatu lu mandrittu”. maniera, modo. manganello o bastone a cui si lega la fune della campana. Pancrazio infingardo, prigro. accozzaglia, un insieme. manina. manovale. maniscalco. affrettarsi, sbrigarsi. mannaggia tua malanno abbia. martellina, mannaia. mandare. covone di grano. manina. manopola. coperta di lana. ventaglio. luogo riparato dai venti ed esposto al sole. frondoso (albero frondoso) malattia infettiva spesso letale Marco. peso della stadera oppure contrassegno, marchio. Sammardu, nome di una mas-seria sulla via S. Vito-Mesagne (Sanctus Medardus; in Francia: saint-Mard). Marena: Marenna: Margarita: Margiali: Mari: Maricieddi: Marina: Marinaru: Mariodda: Maritari: Maritu: Mariuelu: Mariuncieddu: Marmaglia: Màrmuru: Marogghiala: Marostucu: Marpioni: Marrami: Marrettu: Marru: Martiddari: Martidduzzu: Martieddu: Martillina: Martillina: Martinesi: Martinu: Martitìa: Martrattamenti: Martrattari: Martrizzari: Marva: Marvarosa: Marvasìa: Marvoni: Marzotucu: Marzu: Marzullina: Mascava: s.f. s.f. pers. s.m. s.m. s.f. s.f. s.m. pers. v. s.m. s.m. s.m. s.f. s.m. s.f. agg. s.m. s.m. s.m. s.m. v. s.m. s.m. s.f. s.f. agg. pers. s.f. s.m. v. v. s.f. s.f. s.f. s.m. agg. s.m. s.f. geog. Mascesi: Mascìa: Masciara: Masciari: Masciaru: Masciatura: Masciu: Mascra: Mascri: Mascu: Masculicchiu: Masculinu: Masculoni: s.m. s.f. s.f. v. s.m. s.f. s.m. s.f. s.m. s.m. agg. agg. agg. amarasca, amarena. Escl: “Pi la marena!” merenda, Margherita. manico di zappa. mare. un particolare tipo di nebbia. litorale, territorio luogo il mare. marinaio. dim. di Maria. maritare. marito. mariuolo. ladruncolo. marmaglia. marmo. specie di cicoria selvatica, radicchio. amarognolo. uomo furbo e malizioso. frasca d’olivo, roba da gettar via. interiora degli agnelli da fare sul fuoco. involtino di interiori di agnello attorcigliate. martellare. dim. di martello. martello. martinicca, freno del carro. piccozza del muratore. martinese, ab. di Mattina Franca. Martino. martedì. maltrattamenti. maltrattare. martirizzare, far soffrire. malva. malvaccione. specie di uva, malvasìa. altea. marzolinu, di marzo. marzo. marzaiola, alzavola. Masseria in agro di Brindisi. (In alcuni antichi documenti si fa cenno a Lama Scava, cioè Lama degli Slavi o Schiavoni) maggese, terreno lasciato per un anno a riposo. magia, malia. stregona. sarchiare il campo o la vigna nel mese di maggio. stregone. sarchiatura nel mese di maggio. maggio. maschera. maschere. stanghetta che funziona da chiavistello. maschietto. mascolino. maschiaccio. Màsculu: Massa: Massarìa: Massaru: Massitedda: Massu: Masticanti: Masticari: Masuenu: Masunari: Masunata: Matalena: Matarazzu: Matassa: Matassaru Materia: Matina: Matinata: Matirdi: Matonna: Matosca: Matrea: Matriali: Matriali: Matrimoniu: Màttara: Mattoni: Mattra: Mattu: Mattunari: Mattunata: Mattunatu: Matutinu: Mau-mau: Maunmettu: Mausa: Mautulu: Mazza: Mazzacani: Mazzafra: Mazzafresi: Mazzamurra: Mazzapponti: Mazzaredda: Mazzarieddu: Mazzati: Mazzetta: Mazziari: Mazziata: Mazzicieddu: Mazzieri: Mazzisciari: Mazzocc’la: Mazzola: agg. s.f. s.f. s.m. s.f. s.m. s.m. v. s.m. v. loc. pers. s.m. s.f. s.m. s.f. s.f. s.f. pers. s.f. escl. s.f. s.m. agg. s.m. s.f. s.m. s.f. agg. v. s.f. p.p. s.m. s.m. pers. s.f. s.m. s.f. s.m. geog. agg. s.f. s.m. s.f.dim. s.m. s.f. s.f. v. s.f. agg. s.m. v. s.f. s.f. maschio. grande mucchio. masseria. massaio. dim. piccolo mucchio. roccia, masso. tipo di caramella al latte. masticare. luogo dove si appollaiono i polli o gli uccelli. azione dell’appollaiarsi. Pi la masunata! (si usa per evitare di bestemmiare l’immacolata). Maddalena. materasso. matassa. aspo per fare le matasse. pus. mattina. mattinata. Matilde. Madonna. per Bacco! matrigna. materiale. grossolano, rozzo. matrimonio. madia. mattone. madia. matto. mattonare. pavimento di mattoni. pavimentato. mattutino, funzione religiosa che si teneva a primo mattino spauracchio dei bambini. Maometto. pistola batuffolo di lana pronto per essere filato. mazza (anche la mazza del gioco della lippa). grossa pietra. Massafra. massafrese. accozzaglia, plebaia. mazza, grosso martello con bocca quadra da ambo le parti per spaccare pietre. piccola mazza. aspersorio per l’acqua santa. botte, percosse. regalo, mancia, piccola tangente. percuotere. bastonatura. magrolino. mazziere. battere. mazzuolo per schiacciare le pietre ovvero margotta di olivo. grosso martello di legno. Mazzoni: Mazzu: Mazzu: Mba: Mbaghiri: Mballari: Mballatura: Mbarazzari: Mbarazzatu: Mbarazzu: Mbarcari: Mbarzamari: Mbasciata: Mbasciatori: Mbastardiri: Mbastardito: Mbastu: Mbè: Mbè-mbè: Mbestialiri: Mbracchiu: Mbrattari: Mbrattatu: Mbrazzamienti: Mbrazzari: Mbrazzatu: Mbrazzi: Mbrella: Mbriacari: Mbriacata: Mbriacatu: Mbriaconi: Mbriacu: Mbriilatu: Mbrillaru: Mbruegghiu: Mbrugghiari: Mbrugghjoni: Mbrumma: Mbrunesciri: Mbruniri: Mbucari: Mbussulari: Mbuttita: Me: Mè: Mè: Mea: Meccia: Megghiu: Meli: Melina: Memmi: Mena: s.f. s.m. agg. avv. v. v. s.f. v. agg. s.m. v. v. s.f. s.m. v. agg. s.m. escl. avv. v. s.m. v. p.p. s.m. v. p.p. avv. s.m. v. s.f. p.p. s.m. agg. agg. s.m. s.m. v. agg. ling. inf. v. v. v. v. s.f. pr. pers pron. poss. escl. pron. poss. s.f. agg.avv. s.m. pers. ling. Inf. s.f. mazzo grande. Loc.: fari mazzoni significa barare nel giuoco delle carte. mazzo, fascio. magro. compare (voc.) Mba Peppu: Compare Giuseppe. invaghire. imballare. imballatura imbarazzare. imbarazzato. imbarazzo. imbarcare. imbalsamare. ambasciata, notizia, annunzio. paraninfo. imbastardire. imbastardito, degenerato. basto delle bestie da soma. ebbene, orbene. suono della pecora, belato. Imbestialirsi tettoia di frasche. imbrattare. sporcato, imbrattato. abbracci. abbracciare. abbracciato. in braccio, fra le braccia. ombrello. ubriacarsi. ubriacatura, sbornia. ubriacato. ubriacone. ubriaco. brillo ombrellaio, chi ripara gli ombrelli. imbroglio. imbrogliare. imbroglione. acqua. imbrunire, annotare. imbrunire. imbucare. imbussolare. coperta imbottita trapunta. mi. mio. su, su via. mia. capruggine. migliore, meglio. miele. Carmelina. verme. corrente di acqua piovana. Mena: Menaca: Menchia: Menna: Mennala: Mentri: Menu: Menza: Menza: Menzamitodda: Menzanotti: Menzatìa: Mercanzia: Merci: Merciu: Mercu: Merculitìa: Merda: Merdillu: Meru: Mervala: Mèsala: Mescuia: Mesi: Mesto: Mestra: Mestru: Meta: Metiri Metru: Mettiri: Mezzaca: Mi: Mia: Miari Miau: Mienzu: Mieru: Miessi: Miessi: Mietucu: Migghju: Migliardu: Miglioni: Mignili: Mignulu: Mignulusu: Milana: Milogna: Milordu: Minari: Minata: Minatora: Minchialiraggini: loc. pers. escl. s.f. s.f. avv. avv. agg. s.f. agg. s.f. s.f. s.f. s.f. s.m. s.m. avv. s.f. s.m. prep. s.f. s.f. escl. s.m. s.m. s.f. s.m. s.f. v. s.m. v. escl. pron. Pers pron. poss. v. onom. agg. s.m. s.m. s.m. s.m. s.m. s.m. s.m. s.m. s.m. agg. s.f. s.f. s.m. v. s.f. s.f. s.f. sbrigati, fà presto. Domenica. capperi, cazzo. mammella. mandorla. mentre. meno. mezza. misura di capacità per vino di litri dieci. smemorato. mezzanotte. mezzogiorno. mercanzia. luogo della masserie dove si lavoravano i latticini. pus. marchio, cicatrice. mercoledì. merda, sterco. uomo vile, da poco verso. merlo. vera del pozzo o cisterna. esclamaz. di meraviglia, per bacco mese. maestro. Si usa accompagnato da nome proprio: es. Mesto Peppu. maestra. maestro. catasta di legna (“meta ti glioni”) o bica di covoni di grano (“meta ti grano”). mietere. metro mettere. si usa al posto di “menchia”. atono mi. mio. incamminarsi. miagolo del gatto mezzo, metà vino. mese di giugno. messe, mietitura. medico. miglio, misura itinieraria miliardo. milione. capricci. dito mignolo. capriccioso. inchiostro della seppia. tasso. Elegantone, persona che mostra ricchezza. Dall’inglese milord. gettare, buttare. trama. Locuz. “Alla minata” = a buttar via. breccia finissima, che nelle strade non asfaltate si raccoglieva ai bordi. stupidaggine. Minchialiri: Minchiata: Minchioni: Mingucciu: Minimienzu: Minizzari: Minnulecchia: Minucu: Minuzzari: Minzana: Miraculu: Miraculusu: Mirza: Misaluru: Misata: Miscari: Misciagni: Misciagnisi: Miscu: Miscu: Misculianza: Misereri: Miseria: Miskari: Miss’ma: Missali: Missu: Misteru: Mistieri: Misurari: Misurieddu: Mitaglia: Miticina: Mitirda: Mititori Mititura: Mitodda: Mmaccari: Mmaccatora: Mmaccatu: Mmagnari: Mmagnusu: agg. s.f. s.m. pers. avv. v. s.f. pers. v. s.f. s.m. agg. s.f. s.m. s.f. v. geog. agg. s.m. s.m. s.f. avv. s.f. v. avv. s.m. s.m. s.m. s.m. v. s.m. s.f. s.f. pers. s.m. s.f. s.f. v. s.f. agg. v. agg. cretino, minchione. danno grave. minchione. (vezz.)Domenico. nel bel mezzo. Minacciare. p.p. minizzatu. piccola mandorla. Domenico. spezzettare. vaso per portare l’acqua (di circa 20 litri). miracolo. che fa smorfie. milza. lavoratore a pagamento mensile. stipendio di un mese. mischiare. Mesagne. abitanti di Mesagne mescolamento. tipo digrano. mescolanza. Salmo Miserere oppure volvolo, occlusione intestinale. miseria oppure tipo di pianta. attaccare, appiccicare, ovvero contagiare; “miskari la malatia”. specialmente. messale. una determinata quantità (dì legumi nella pentola, di sale). Nu missu ti favi. mistero. mestiere. misurare. misurino. medaglia. medicina. Matilde. mietitore. mietitura. cervello o midollo dell’osso. ammaccare oppure dimagrire. ammaccatura. dimagrito, patito per malattia. adombrarsi. Loc. “La vestia si sta mmagna”. adombrabile (di cavallo). “Sciumenta mmagnosa” dicesi di donna adombrabile. Mmalacarni: Mmalalengua: Mmalangari: Mmalangu: Mmalannata: Mmalapena: Mmalazioni: Mmalazzari: Mmalazzatu: Mmalicuniri: Mmalimparari: s.m. s.m. v. s.m. s.f. avv. s.f. v. agg. v. v. scansafatiche. malalingua. sparlare, dir male di una persona. calunnia. cattiva annata. a stento. cattiva azione. ammalarsi. ammalato. immalinconire. depravarsi, diventar cattivo. Mmalimparatu: Mmalincunia: Mmalipalori: Mmalitiempu: Mmalitiniri: Mmalitiri: Mmalitrattari: Mmalota: Mmantari: Mmantatu: Mmarcarì: Mmarrari: Mmarrunari: Mmassari: Mmasticari: Mmasuenu: Mmasunari: Mmattiri: Mmattizzi: Mmazziri: Mmazzutu: Mmè: Mmela: Mmerda: Mmerticari: Mmestiri agg. s.f. s.m. s.m. v. v. v. s.f. v. agg. v. v. v. v. v. s.m. v. v. s.m. v. agg. escl. pers. s.f. v. v. Mmiari: Mmicciari: Mmicciatura: Mminizzari: Mmirari: Mmiscari: Mmiskari: Mmisku: Mmistura: Mmisturari Mmizzari: Mmocca: Mmru: Mmucamientu: Mmucari: Mmuccari: v. v. s.f. v. v. v. v. s.m. s.f. v. v. avv. prep s.m. v. v. Mmucciari: Mmuddari: Mmuddatu: Mmugghjcari: Mmuina: Mmulaforbici: Mmulari: Mmullari: Mmummia: Mmuntuvari: v. v. agg. v. s.f. s.m. v. v. s.f. v. maleducato, scostumato. malinconia. ingiurie, insulti. maltempo. arrangiarsi alla meglio. maledire. maltrattare. blatta. ammantare. dicesi di persona che comincia a non sentirsi bene. saltare. socchiudere. fare un lavoro in fretta. ammassare. masticare. pollaio oppure l’ora dell’appollaiarsi. appollaiarsi. introdurre, infilarsi clandestinantente, entrare senza pagare. p.p. Mmattutu. eventi atmosferici negativi dimagrire. magro, dimagrito. E bèh Carmela sterco. rovesciare, ribaltare (di un traino). cogliere nel segno, riuscire, venire a fine. Loc. “Tu la mmiesti” = buon per te che... p.p. mmistuta. avviarsi. calettare, stappare le botti. capruggine. minacciare. guardare, osservare oppure ammirarsi. attaccare, appiccicare. mescolare, mischiare. mescolanza, miscuglio. mistura, miscela. misturare, miscelare. insegnare. bocca. verso. porcheria. sporcare. lett. imboccare col significato di credere facilmente. Detto:”l’è mmucata” = ci è cascata, ci ha creduto, se l’è bevuta. coprire, nascondere. bagnare. bagnato, umido. coprire. chiasso, arrotino. molare. mollare, allentare. mummia. Dicesi persona sciocca, intontita. mentovare. Mmurtalari: Mmusciari: Mmusciatu: Mmustisciari Mmutari: Mmuttari: Mò: Mò: Mobbili: Moddi: Mogghia: Molla: Monaca: Monaca: Monciri: Monna: Monsignori: Monti: Monucu: Morbu: Morja: Morra: Morsi: Morti: Mossa: Mostra: Mota: Mottla: Motu: Moviri: Mozzaca-santi:: Mozzu: Mpaccare: Mpaccesciri: Mpacciatori: Mpacciri: Mpacciu: Mpaciari: Mpaddari: v. v. agg. v. v. v. avv. escl. s.m. agg. s.f. s.f. s.f. s.f. v. s.f. s.m. s.m. s.m. s.m. s.f. s.f. v. s.f. s.f. s.f. s.f. geog. s.m. v. agg. s.m. v. v. agg. v. s.m. v. v. Mpagghiari: Mpagghiatora: Mpalari: Mpanari: Mpapagnari: Mpapagnatu: Mpapucchiari: Mparari: Mparatu: Mparintari: Mpassulari: Mpastari: Mpasturari: Mpatruniri: v. s.f. v. v. v. agg. v. v. agg. v. v. v. v. v. rendersi meritevole. ammosciare. ammosciato. sporcare pp. mmustisciatu. vestirsi a festa. infangarsi, sporcarsi i piedi, adesso, ora. orsù, dammi, porgimi. mobile. molle, morbido. fango, mota, melma. molla,elastico. suora. trabiccolo per lo scaldino mungere. sfioritura degli ulivi e delle viti vescovo. monte, roccia. monaco, frate. morbo (del cadavere). morchia. moltitudine, gregge. Loc. “Na morra ti pecri.” p.rem. di morire, morì. morte. gesto, mossa. “li mossi” =smorfie. la mostra della porta. moda. Mottola. modo, maniera. muovere. Lett. morde santi, si dice di persona subdola. mozzo. impaccare. impazzire p.p.Mpacciutu. intrigante. impazzire. impiccio, impaccio. impaciarsi. suono della campana che avvisa i fedeli che sta per avere inizio una funzione religiosa. Si usa anche per dire che uno se ne sta andando all’altro mondo. impagliare. vestitura dei fiaschi. rimanere attonito, di sasso. avvitare. sonnecchiare. addormentato, infinocchiare. imparare, apprendere. istruito. imparentare. appassire, seccarsi (della frutta), ma anche nel senso di morire. impastare. legare cavalli, pecore ecc. per i piedi, impastoiare. impadronirsi. Mpattari: Mpegnu: Mpellicciari: Mperfitu: Mpernacchiari: Mpiacari: Mpiacatu: Mpiastrari: Mpiastratu: Mpiastru: Mpicari: Mpicciari: Mpicciatu: Mpiciari: Mpiciatu: Mpiddari: v. s.m. v. agg. v. v. s.m. v. agg. s.m. v. v. agg. v. p.p. v. Mpiecari: Mpiecatu: Mpiecu: Mpignari: Mpignunari: Mpilari: Mpinnacchiari: Mpinnari: Mpinnatu: Mpiticari: v. s.m. s.m. v. v. v. v. v. agg. v. Mpodda: Mponniri: Mpragnutu: Mpressu: Mpricazioni: Mpriestu: Mprimiri: Mprisioni: Mprissiunari: Mpristari: Mprisuttari: Mpronta: Mpruficari: Mprusari: Mprusatura Mprusaturi: Mpuestu: Mpugnari: Mpumittari: Mpupari: Mpupazzari: Mpupulari: Mpurvulari: Mpussissari: Mpustari: Mpustori: s.f. v. p.p. p.p. s.f. s.m. v. s.m. v. v. v. s.f. v. v. s.f. s.m. p.p. v. v. v. v. v. v. v. v. s.m. impattare. impegno. impellicciare. perfido. impupazzarsi. fare le piaghe. impiagato. impiastrare. impiastrato. impiastro. impiccare. impiacciare, impicciarsi. idirato, spazientito. impiastrare con pece. impermeabile. ubriacarsi. Si dice incise delle mandorle quando la corteccia secca si attacca al guscio. impiegare. Impiegato. impiego. impegnare, pignorare. mettere i covoni in bica. mutar le penne. darsi pena. mettere le penne. che comincia a mettere le penne inceppare. p.p. “mpiticatu”. Detto: “M’ha fattu sta’ mpiticatu” per dire mi hai fatto stare bloccato. bolla. caricare soverchio peso sulle spalle. P.p. da mpranesciri = suppurare. impresso imprecazione. prestito. imprimere. impressione. impressionarsi. prestare. stecchire. (lett . improsciuttire). impronta. caprificare, fecondare. pigliare in giro, imbrogliare. imbroglio. Venditore di fumo. dal verbo mponiri. Si usa anche mpunnutu. impugnare. spuntare. vestire elegantemente. attillarsi. strillare far baccano.Detto:”E’ mpupulatu na chiazza”. impolverare. impossessarsi. impostare. impostore. Mpusumari: Mputanti: Mputtaniri: Mpuzzari: Mruviddu: Mu: Muca: Mucaria: Mucatazza Mucatoni: Mucatu: Mucchialuru: Mucchiu: Mucciusu: Muccu: Mucculoni: Mucculu: Muccusedda: Muccusu: Mucitia: Mucitoni: Muciutu: Muddica: Muddicala: Muddicazza: Muddiculu: Muddiscu: v. agg. v. v. s.m. avv. s.f. s.f. s.f. agg. agg. agg. s.m. agg. s.m. s.m. s.m. agg. agg. s.f. s.m. agg. s.f. s.f. s.f. s.m. agg. inamidare. importante. imputtanire pp. Mputtanutu. gettare nel pozzo. vaiolo. ora, adesso. sporcizia. porcheria sporcacciona,sgualdrina. sporcaccione. Sporco. di macchia. Per es.: “funciu mucchialuru” , cioè fungo di macchia cisto marino, cisto a foglie binncastre oppure mucchio. moccioso. moccio. uomo moccioso, cretino, scemo. moccolo della candela. mocciosetta moccioso, moccione. sporcizia, lordura. sporcaccione. sporco. mollica, polpa. briciola. parte carnosa del corpo umano. briciolo, pezzetto. mollese, col guscio molle. “Mennala muddesca” = mandorla facile a schiacciarsi. Mueddu: agg. Muenici: Muentu: Muersu: Muertu: Muetu: Muezzucu: Muffa: Mugghièri: Mugnuli: Mugnulu: Muina: Mulacchioni: Muliddu: Mulinaru: Mulinieddu : Mulinu: Mulleta : Mulletta: Mullitoni: Muloni: Mulu: Mummulicchiu: Mummulu: Munacedda: s.m. pl. s.m. s.m. agg. s.m. s.m. s.f. s.f. s.m. s.m. s.f. s.m. s.m. s.m. s.m. s.m. s.f. s.f. s.m. s.m. s.m. s.m. s.m. s.f. molle. Loc, “A mueddu” =mettere a mollo nell’acqua. “Mittiti a mueddu” = prepararsi a fare un regalo, impegnativo. monaci. unguento. morso, boccone. morto. modo, maniera. morso. “Nu muezzucu ti pani” = un tantino di pane. musco, muschio. moglie. capricci, vessi, broccolo, specie di ciavolo. chiasso, confusione. grosso mulo. Si usa anche per indicare un ragazzo molto vivace. mela. mugnaio. piccolo mulino a mano. mulino. lungo Coltello dei delinquenti. arnese per fermare i capelli. lungo coltello usato dai delinquenti. mellone. mulo. dim di “mummulu”. vaso di creta dai collo stretto per bere acqua. Pavoncella. Munacedda: Munachecchia: Munacieddu: Munciri: Muncituru: Muneta: Munetala : Municipiu: Munnari: Munnezza: Munnizzaru: Munnu: Muntagna: Muntagnola: Muntarroni: Munticieddu: Muntoni: Muntuvari: Muntuvata: Muragghiuni: Muraletto: Murali: Muredda: Muriri: Murittino: Murmurari: Murmurazioni: Murricedda: Murta: Murtalettu: Murtali: Murtali: Murtedda: Murticieddu: Murtieri: Murtieri: Murtificatu: Murtificazioni: Murtoriu: Muru: Musaca: Musali: Musalora: Muscagghioni: Muscardinu: Muscaredda: Muscatedda: Muscatu: Muscecchia: Muschiera: Muschillu: Musci musci: Musci: Muscicchiu: s.f. s.f. s.m. v. s.m. s.f. s.f. s.m. v. s.f. s.m. s.m. s.f. s.f. s.m. s.m. s.m. v. s.f. s.m. s.m. s.m. s.f. v. s.m. v. s.f. s.f. s.f. s.m. s.m. agg. s.f. s.m. s.m. s.m. agg. s.m. s.m. s.m. s.f. s.m. s.f. s.m. s.m. s.f. s.f. s.m. s.f. s.f. s.m. onom. s.m. s.m. sorta di chiocciola. piccola monaca. giovane monaco. mungere. Vaso di creta in cui si munge. moneta. fungo porcino. municipio. mondare, pulire, diradare. immondizie. immondizzaio. mondo. montagna. montagnola, collina. mucchio di pietre. monticello. montone, ariete. mentovare, nominare. fama, nominata muraglioni. travicello. trave. muro o arginello di terra attorno ad un albero. morire. sorta di popone di forma allungata con buccia verde oscuro. mormorare. mormorazione. piccola mandra, branco di pecore. multa. piccolo mortaio da sparo. mortaio. mortale. mirto. fanciullo morto. fanciullo morto. malta per murare. afflitto. mortificazione, afflizione. rintocco funebre della campana. moro. musica. museruola. museruola. moscone. sorta di piccolo polipo. moscerino. uva moscatella. moscato (vino). gattina. moscaiola. moscerino. voce per chiamare il gatto. gatto. gattino. Musciu : Muscriddoni: Muscu: Musicchiu: Muso: Mustazzoni: Mustazzu: Mustazzuelu: Mustisciari: Mustisciu: Mustu: Musulina: Musutu: Mutanti: Muternu: Mutiellu: Mutu: Muzzarella: Muzzari: Muzzetta: Muzziecari: agg. s.m. s.m. s.m. s.m. s.m. s.m. s.m. v. s.m. s.m. s.f. agg. s.f. agg. s.m. agg. s.f. v. s.f. v. Muzzoni: Muzzu: Muzzu: s.m. agg. loc. avv. moscio, mogio, floscio. moscatellone, zibibbo. scapola della spalla, omero. piccolo labbro. labbro. manrovescio dato sulla bocca. mustacchio, baffi. mostacciolo, specie di dolce a forma di rombo. sporcare, impasticciare. intruglio, sudiciume, porcheria. mosto. mussola, mussolina. da musu, con le labbra molto pronunciate. mutande. moderno. modello, esempio. muto. mozzarella. tacere, smetterla, abbozzare mozzetta. mordere, morsicare. Loc. “Muzzicari li favi” = togliere la buccia delle fave secche. mozzicone di sigaretta, di candela, resto di un vaso rotto ancora utilizzabile. mozzato, tronco. “ a muzzu “ = a occhio e croce, a corpo e non a misura.