...

Curriculum - Azienda Ulss 12 veneziana

by user

on
Category: Documents
13

views

Report

Comments

Transcript

Curriculum - Azienda Ulss 12 veneziana
Curriculum Vitae
Nome
Data di nascita
Qualifica
Amministrazione
Incarico attuale
CRISTINA FORT
23 settembre 1969
Dirigente amministrativo
Azienda U.L.S.S. 12 Veneziana
Referente per attività di supporto e consulenza nella gestione dei procedimenti di natura giuridica
Dipartimento Giuridico e Risorse Umane
N° telefonico dell’Ufficio
041 2608889
Fax dell’Ufficio
041 2608888
Email istituzionale
[email protected]
Titoli di Studio e Professionali
ed Esperienze Lavorative
Titolo di Studio
Altri titoli di studio e professionali
Esperienze Professionali
(incarichi ricoperti)
Capacità Linguistiche
Laurea in giurisprudenza
Abilitazione all’esercizio della professione di avvocato
1996–1999: attività presso uno Studio Legale comprensiva del biennio di pratica legale
obbligatoria, preliminare all’esame di Stato per l’esercizio della professione forense.
Settembre 2000: Funzionario presso l’U.O. Legale dell’Azienda U.L.S.S. 12 Veneziana:
collaboratore amministrativo professionale - cat.D.
Gennaio 2007: collaboratore amministrativo professionale esperto - Ds
Marzo 2009: Dirigente amministrativo presso il Dipartimento Giuridico e Risorse Umane –
U.O. Consulenza Legale
Comprensione
Ascolto
Lingua francese
Lingua inglese
Capacità nell’uso di tecnologie
Altro (partecipazione a convegni,
seminari, pubblicazioni,
collaborazione a riviste, ecc. , e
ogni altra informazione che il
dirigente ritiene utile dover indicare
Parlato
Lettura
buono
buono
discreto
discreto
Interazione orale
buono
Scritto
Produzione orale
buono
buono
Buona capacità di operare in WINDOWS, (in tutte le applicazioni di Office).
Buona capacità di operare in INTERNET, soprattutto nell’ambito delle ricerche giuridiche.
Coordinatr ice del gruppo di lavoro delle Aziende Sanitarie della Provincia di Venezia per
la realizzazione del Regolamento sulla privacy, del “Progetto Privacy” e del Regolamento
in materia di diritto di accesso e per la relativa applicazione.
Attività di supporto e consulenza a favore delle altre strutture aziendali in materia di
privacy e diritto d'accesso.
Ufficiale Rogante (dal 2008).
Referente dipartimentale per la formazione dal 2003 (progettazione e coordinamento di
corsi di formazione)
Componente, designato dall'Azienda, in Collegi di Conciliazione, presso la Direzione
Provinciale del Lavoro.
Presidente del Comitato Pari Opportunità dell’Azienda U.L.S.S. 12 Veneziana per il
quadriennio 2002–2006.
Componente supplente del Comitato etico per le sperimentazioni cliniche, osservazionali
e di dispositivi medici dell’Azienda U.L.S.S. 12 Veneziana per il triennio 2004-2006.
Coordinatrice del Progetto Incentivante “Riordino Archivi e smaltimento materiale cartaceo”
agosto 2006 – dicembre 2007.
Altro (partecipazione a convegni,
seminari, pubblicazioni,
collaborazione a riviste, ecc. , e
ogni altra informazione che il
dirigente ritiene utile dover indicare
ATTIVITÀ DI DOCENZA:
?
Docente nel seminario “Cultura della riservatezza e privacy” (23 marzo 2009), 2°
semestre, anno accademico 2008/2009 del Corso di Laurea in Infermieristica, Facoltà di
Medicina e Chirurgia dell’Università di Udine.
?
Docente nel corso “Corso di formazione e informazione per prevenire gli atti di violenza a
danno degli operatori sanitari” (27 novembre 2008), organizzato dall’Azienda U.L.S.S. 12
Veneziana.
?
Docente nel corso “Giornata del neo-assunto ” (21 aprile 2008; 22 settembre 2008; 12
gennaio 2009) organizzato dall’Azienda U.L.S.S. 12 Veneziana.
?
Docente nel corso “Corso di aggiornamento per gli U.r.p. su LEA, trasparenza,
riservatezza e comunicazione” , (Padova, 3 giugno 2008), organizzato da Regione
Veneto, Azienda U.L.S.S. 12 Veneziana, Centro regionale interuniversitario per la
formazione in ambito socio sanitario.
?
Docente nel corso “Corso di aggiornamento sulla normativa della privacy.”, (2 edizioni: 7
e 12 novembre 2007), organizzato dalla Direzione amministrativa dei Presidi Ospedalieri
dell’Azienda U.L.S.S. 12 Veneziana.
?
Docente nel corso “La protezione dei dati nell’attività di una Azienda sanitaria: il
Regolamento sulla privacy delle Aziende U.L.S.S. della provincia di Venezia.”, (8 ottobre
2007), organizzato dal Dipartimento Relazioni esterne dell’Azienda U.L.S.S. 12
Veneziana.
?
Docente nel corso “La gestione dei dati nell’attività del Dipartimento di Prevenzione:
attuazione concreta del Regolamento sulla privacy delle Aziende U.L.S.S. della provincia
di Venezia.”, (14 maggio 2007), organizzato dal Dipartimento di Prevenzione dell’Azienda
U.L.S.S. 12 Veneziana.
?
Docente nel corso “La cultura della riservatezza nelle strutture sanitarie: applicazione del
nuovo Regolamento sulla privacy delle Aziende U.L.S.S. della Provincia di Venezia”, (9
edizioni: 27 settembre, 8 novembre, 13 dicembre 2006, 7 e 14 febbraio, 7 e 14 marzo, 4
e 18 aprile 2007), organizzato dall’Azienda U.L.S.S. 12 Veneziana.
?
Docente nel corso “La tutela della privacy nell’assistenza al paziente.”, (23 ottobre
2006), organizzato dall’U.O: Malattie Infettive dell’Azienda U.L.S.S. 12 Veneziana.
?
Docente nel corso di formazione obbligatoria “La tutela della privacy in ambito sanitario,
principi giuridici e applicazione concreta”, (tre edizioni: 3 e 17 novembre, 21 dicembre
2004), organizzato dal Distretto 3 dell’U.L.S.S. 12 Veneziana.
PARTECIPAZIONE A MASTER - CORSI DI FORMAZIONE – CONVEGNI:
1997/1998, Corso biennale presso la Scuola di Formazione professionale istituita dal
Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Venezia.
Master universitario in Economia e management della sanità, Ca’ Foscari, Venezia,
partecipazione alle seguenti lezioni:
“Responsabilità civile, penale e amministrativa nella gestione delle Aziende
Sanitarie” (16 febbraio 2007)
“Programmazione e controllo nelle aziende sanitarie pubbliche”
“L’offerta sanitaria”
“Il personale delle aziende sanitarie” (22 marzo 2007)
“La revisione contabile nelle aziende sanitarie” (23 marzo 2007)
“Il lato dell’offerta: organizzazione, efficienza, efficacia e qualità dei servizi sanitari”
(29 marzo 2007)
“Programmazione e controllo nelle aziende sanitarie pubbliche” (30 marzo 2007)
“Il procedimento amministrativo. L’attività contrattuale in ambito sanitario” (19
aprile 2007)
“Organizzazione delle aziende sanitarie pubbliche” (3 maggio 2007)
“Metodi per la valutazione economica dei programmi sanitari” (18 e 25 maggio
2007).
Scuola di Direzione Aziendale Bocconi, Master “Sviluppo manageriale del personale
amministrativo e sanitario” (Settembre 2008-gennaio 2009).
_____________________________________________________________________
?
?
?
?
?
?
?
?
12 ottobre 2000, Bologna, CISEL (Centro Interdisciplinare di studi per gli enti
locali): “La tutela della privacy nel settore sanitario”.
26 e 27 febbraio 2001, Azienda U.L.S.S. 12 Veneziana: “Semplificazione delle
procedure amministrative”.
2, 3 e 5 aprile 2001, Azienda U.L.S.S. 12 Veneziana: “La tutela della privacy in
ambito sanitario, principi giuridici ed applicazione concreta”.
9 gennaio 2002, Azienda U.L.S.S. 12 Veneziana: “Normativa concorsuale del
personale del Servizio Sanitario Nazionale”.
20, 27 settembre, 4, 11, 17, 25 e 30 ottobre 2002, Verona, AG FORM s.r.l., con il
finanziamento del Fondo Sociale Europeo e della Regione Veneto: “Consigliere di
fiducia per la tutela della dignità degli uomini e delle donne nelle aziende sanitarie
del Veneto”.
9 novembre 2002, Mestre, AGFOL, convegno “La sfida del cambiamento nella
pubblica amministrazione”.
7 marzo 2003, Comitato per le Pari Opportunità U.L.S.S. 12 Veneziana: “Il Comitato
per le Pari Opportunità: quale ruolo?”
3 aprile 2003, Azienda U.L.S.S. 12 Veneziana, “Il nuovo regolamento aziendale per
la formazione. La rete dei referenti di formazione dipartimentale”.
Altro (partecipazione a convegni,
seminari, pubblicazioni,
collaborazione a riviste, ecc. , e
ogni altra informazione che il
dirigente ritiene utile dover indicare
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
25 giugno, il 16, 17 e 20 ottobre 2003, Azienda U.L.S.S. 12 Veneziana,: “Il referente
di formazione dipartimentale”.
22 ottobre 2003, Bologna, CISEL, “Il nuovo T.U. sulla privacy. Le novità per gli
operatori sanitari e socio-assistenziali”.
17 novembre 2003, Venezia, convegno: “Lo stato di applicazione della L. 53/2000 in
Italia”, nel corso del Forum europeo “Aspasia” sulle Pari Opportunità.
3 dicembre 2004, Azienda U.L.S.S. 12 Veneziana, tavola rotonda “Il modello
organizzativo dei referenti di formazione: esperienze a confronto ”
1 dicembre 2003, Provincia di Venezia, convegno: “Il mobbing: capire per non
subire”.
14 e 15 aprile 2004, Mestre Venezia, Edexon, corso di aggiornamento “Data base:
Access 2000” .
12 maggio 2004, Azienda U.L.S.S. 12 Veneziana, “Il nuovo regolamento aziendale
per la formazione continua – utilizzo del sistema informativo”.
14 marzo 2005, Azienda U.L.S.S. 12 Veneziana, corso di aggiornamento “Il
regolamento per la formazione continua – utilizzo del sistema informativo”
18 e il 21 aprile 2005, Padova, Centro Studi Marangoni, incontro di studi “La nuova
legge 241”
12 e 19 maggio 2005, Venezia, Azienda U.L.S.S. 12 Veneziana, “Corso sui contratti
di lavoro atipici”.
14 giugno 2005, Azienda U.L.S.S. 12 Veneziana, corso di aggiornamento “Analisi del
fabbisogno informativo & piano di formazione aziendale” .
3 e 12 ottobre 2005, Altavilla Vicentina (VI), C.U.O.A Sanità, corso di
aggiornamento “Le modifiche e le novità della legge 15/2005 sul procedimento
amministrativo, trasparenza e semplificazione”.
11 novembre 2005, Bologna, CISEL: “Il nuovo Codice della privacy. Gli
adempimenti per gli operatori sanitari e socio-assistenziali e le novità in materia di
accesso agli atti introdotte dalla Legge di riforma dell’azione amministrativa”.
16 novembre 2005, Venezia, Azienda U.L.S.S. 12 Veneziana, “Analisi del bisogno
formativo e piano di formazione aziendale”.
26 gennaio 2006, Venezia, Azienda U.L.S.S. 12 Veneziana, “Analisi del bisogno
formativo e piano di formazione aziendale”.
2 maggio 2006, Venezia, Azienda U.L.S.S. 12 Veneziana, “Approfondimenti sui temi
della formazione continua aziendale”.
12 giugno 2006, Venezia, Azienda U.L.S.S. 12 Veneziana, “Internet e posta
elettronica”
13, 14 e 15 settembre 2006, Roma, Scuola Superiore di amministrazione pubblica e
degli enti locali CEIDA, corso “Economia, gestione e organizzazione delle aziende
sanitarie”.
20 ottobre 2006, Venezia, CERMET, convegno: “La sicurezza delle informazioni in
una organizzazione sanitaria: obbligo o strategia?”.
26 ottobre 2006, Azienda U.L.S.S. 12 Veneziana, corso “Il nuovo Regolamento
aziendale per la formazione: incontro di approfondimento con i referenti di
formazione”.
22 e 23 maggio 2007, Azienda U.L.S.S. 12 Veneziana, corso “La progettazione
formativa”.
17 e 23 ottobre 2007, Centro Studi Marangoni, Padova, seminario “Appalti pubblici:
secondo decreto correttivo (D. Lgs. n. 113/07) bozza di regolamento al Codice e
L.R. Veneto n. 17 del luglio 2007”.
30 ottobre 2007, Azienda U.L.S.S. 12 Veneziana, corso “Introduzione ai principi
generali del nuovo Codice dell’amministrazione digitale”.
27 novembre 2007, Azienda U.L.S.S. 12 Veneziana, corso “Pianificazione e
progettazione formativa”.
18 aprile 2008, CISEL (Centro Interdisciplinare di studi per gli enti locali), Bologna,
corso “La stipula degli atti pubblici e delle scritture private con firma autenticata”.
16, 17 e 18 giugno 2008, Roma, Scuola Superiore di amministrazione pubblica e
degli enti locali – CEIDA, corso “Giudizio di conto e di responsabilità dinanzi alla
Corte dei Conti”.
7 novembre 2008, CISEL, Bologna, corso “La gestione dei dati personali, delle
cartelle cliniche e dei documenti in ambito sanitario”.
2 e 3 luglio 2009, SDA Bocconi, corso “Formare i valutati”
14 luglio 2009, C.S.A. Cittadella, corso “Il procedimento amministrativo: le principali
modifiche alla legge 214/90 nella nuova versione introdotta dal DDL 1082-B del 26
maggio2009”
Fly UP