...

La Cronaca di Verona 8 settembre 2015_Layout 1

by user

on
Category: Documents
15

views

Report

Comments

Transcript

La Cronaca di Verona 8 settembre 2015_Layout 1
14 MILA COPIE QUOTIDIANE E-MAIL E IN EDICOLA
MARTEDI’ 8 SETTEMBRE 2015 - NUMERO 1677- ANNO 19 - Direttore responsabile: ACHILLE OTTAVIANI - Aut. Trib. di Verona n° 41356 del 20/01/1997 - Alcogram srl Editori di rete - Via Patuzzi, 5 - 37121 Verona - Telefono 045591316 - Fax 0458067557 - E-mail: [email protected] - Stampa in proprio - Tutti i diritti RISERVATI
AUTOSTRADE
PAELLA SPAGNOLA
PER LA BS - PD
La Serenissima diventerà spagnola? L’interrogativo è d’obbligo in
relazione alle grandi manovre che si
stanno svolgendo attorno alla grande infrastruttura di cui è attualmente
presidente il sindaco di Verona,
Flavio Tosi. In questi giorni gli spagnoli di Abertis, la multinazionale
che ha sede a Barcellona e che si
dedica alla gestione e allo sfruttamento delle infrastrutture di trasporto e di telecomunicazione è a Verona in forze per analizzare i conti dell’autostrada e decidere se confermare un’offerta che alla Serenissima fa molto gola. Secondo indiscrezioni Abertis, con il suo ceo
Francisco Miguel Reynés Massanet, per l’esclusiva della Serenissima, hanno messo sul tavolo
640 milioni per il 51% con una valorizzazione dell’intero asset di
1,25miliardi. Hanno così battuto i
rivali italiani del fondo privato F21 di
Autostrade per l’Italia (Benetton per
intenderci). Ma c’è un piccolo particolare che potrebbe fare la differenza: quei soldi Abertis li sgancerebbe
solo fra 7 anni, anche se nel frattempo incasserebbe i quattrini dei
pedaggi.
(Segue a pag. 2)
AMORE E POLITICA
CASTAGNE E . . . MARONI
ELLEN CAVAZZA, SINDACO DI SAN GIOVANNI
ILARIONE, SAREBBE LA NUOVA FIAMMA DEL
GOVERNATORE DELLA L OMBARDIA . C ON LUI
ANCHE SUL VOLO EXTRA LUSSO PER GLI STATI U NITI
C’è chi invece di togliere le
castagne dal fuoco, mette
nelle fiamme ... i maroni. Così
Roberto D’Agostino con il
suo formidabile sito di informazione fa scoprire ai suoi lettori che l’ex Ministro degli
Interni, oggi governatore della
Lombardia Roberto Maroni,
ha un debole per una veronese. E’ il sindaco leghista di
San Giovanni Ilario ne Ellen
Cavazza. Secondo il sito Dagospia, frequente rebbe assi duamente la sede della Regione Lombardia e alcuni
alberghi adiacenti. C’è chi
giura che sarebbe stata presente anche sul volo extra
lusso che ha oltrepassato l’oceano per gli Stati Uniti,
insieme a Roberto Maroni. La
frequentazione sarebbe assai
assidua. Ellen Cavazza, sconosciuta al grande pubblico,
era salita agli onori della cronaca solo perchè aveva parcheggiato la sua auto in un
posteggio per disabili e subito
qualcuno le aveva immortalato
la macchina. la Cavazza si era
immediatamente scusata e
aveva promesso che la cosa
non si sarebbe ripetuta. La
Francisco Miguel Massanet simpatia tra lei e il governatore
OK
Tonino Car tolari
Il presidente del comitato AIRC l’associazione
italiana per la ricerca sul cancro, si vede devolvere l’incasso del concerto di Fiorella Mannoia. Un contributo che salverà vite umane.
Ellen Cavazza e
Roberto Maroni (foto
Facebook e Dagospia)
della Lombardia, spiega perchè l’ex Ministro degli Interni,
dopo la rottura con il suo pupillo Flavio Tosi non perda occasione per tornare in terra
veronese e in particolare proprio nei paesi della provincia
con la scusa di incontri pubblici, feste padane e sagre di
KO
paese, ma forse non solo quello.
La Cavazza poi è anche grande amica di Elisa De Berti,
sindaco del comune di Isola
Rizza, oggi importante assessore regionale ai lavori pubblici, infrastrutture e trasporti. Le
deleghe che erano di Chisso.
Cesare Albertini
Ca Filissine
La discarica di Pescantina perde veleni.
Va modificata. Il sindaco Luigi Cadura presenta un progetto scioccante che purtroppo durerà alcuni anni. Non c’è alternativa.
VAI SUL SITO CRONACADIVERONA.COM SEGUICI SUI SOCIAL
2 • 8 settembre 2015
la Cronaca di Verona.com
ISTITUZIONI
AUTOSTRADE
Segue dalla prima.
«É vero - ha spiegato Flavio
Tosi su Corriere Economia che c’è questo percorso dei
sette anni, ma di fronte hai un
soggetto solidissimo e le banche danno quei soldi come già
per acquisiti. É questo il vantaggio di Abertis rispetto agli altri
concorrenti. La mia preoccupazione è per i territori. Un’autostrada genera investimenti e
opere. Qualunque sia la proprietà, ci dev’essere un rapporto stretto di collaborazione con i
comuni. Il 4 settembre ho ricevuto ben sette sindaci che mi
hanno sottoposto i loro problemi. Non so se gli spagnoli ga-
Flavio Tosi e Francisco Miguel Massanet
rantirebbero lo stesso». Il cosid- stico Nord (la A31 fino a Trento)
detto “sistema Verona” resta per la quale servono 2 miliardi.
comunque in primo azionista Con i 640 milioni di Abertis le
pubblico della A4Brescia-Pado- banche possono elargire prestiva. Per avere la concessione ti a tassi più bassi. Vedremo:
confermata al 2026 la Serenis- intanto la Catalogna è calata sul
Cesare Albertini
sima deve completare la Valda- Nordest.
IL SINDACO INCONTRA
IL NUOVO QUESTORE
Il Sindaco Flavio Tosi ha incontrato a Palazzo Barbieri, il nuovo
Questore di Verona Enzo Giuseppe Mangini, in servizio in
città da ieri, lunedì 7 settembre.
Mangini, originario di Alberobello, prima dell’incarico a Verona
è stato in servizio a Belluno e a
Capo della Questura di Taranto.
“Un incontro conoscitivo – ha
detto il Sindaco Tosi – nel corso
del quale è stata ribadita la solida e duratura collaborazione tra
le istituzioni per garantire la
sicurezza della città. Un metodo
che funziona da anni e che continueremo a portare avanti
anche in futuro”.
COLDIRETTI
MIGLIAIA DI AGRICOLTORI
OSTACOLANO
I
TRAFFICI
UE
Obiettivo della protesta il "finto Made in Italy" che abbassa
Tosi e Mangini
CARABINIERI
la qualità, come polveri di latte e cagliate per fare formaggi
Centinaia gli agricoli veronesi
accompagnati dal presidente
provinciale Claudio Valente e
dal direttore Giuseppe Ruffini
tra le migliaia di agricoltori e
allevatori che dalle prime ore
della mattina hanno invaso il
valico del Brennero per
denunciare gli effetti dei ritardi
e delle omissioni dell’Ue che
favoriscono le speculazioni
che stanno provocando l’abbandono delle campagne con
effetti irreversibili sull’occupazione, sull’economia e sull’ambiente. Il campo base è
all'area di parcheggio “Brennero” al km 1 dell'autostrada
del Brennero). Sotto accusa è
una Europa che chiude le frontiere ai profughi e le spalanca
ai traffici di ogni tipo di schifezza alimentare, sulle quali si
fanno affari a danno degli agricoltori e dei consumatori.
Autobotti, camion frigo, container sono verificati senza tregua dagli agricoltori per smascherare il "finto Made in Italy",
Claudio Valente e Giuseppe Ruffini
Gli agricoltori al valico del Brennero
che abbassa la qualità, come Made in Italy al posto del latte
le polveri di latte e le cagliate vero senza indicazioni in etida utilizzare per fare formaggi chetta.
DUE NUOVI UFFICIALI
PER LA COMPAGNIA
Il comandante provinciale dei
carabineri, il colonnello Pietro
Oresta, ha presentato il nuovo
comandante della Compagnia,
il maggiore Antonio Mancini, e
il nuovo comandante del nucleo
operativo e radiomobile, il tenente Martina Perazzolo. Mancini è di origini pugliesi e arriva
dal comando di Compagnia di
Crotone; Perazzolo è di Rovigo
e arriva dalla Scuola dell'Arma
di Torino, dov'era istruttore.
Mancini (in alto) e Perazzolo
GUARDA IL SITO WWW.CRONACADIVERONA.COM
SEGUICI SUI SOCIAL NETWORK
3 • 8 settembre 2015
la Cronaca di Verona.com
la Cronaca di Verona.com
4 • 8 settembre 2015
SUCCESSI
GARDEN FRUTTA CRESCE E SI ESPANDE
L’azienda leader internazionale a livello di produzione di frutti di bosco
ed esotici, ha inaugurato un nuovo sito nel cuore del Quadrante Europa
Garden Frutta è una realtà tutta
veronese di grande successo
che ha visto crescere la propria
produzione e il fatturato dal
1987, anno di inizio attività. La
famiglia Mosca, titolare del marchio, si occupa da anni di produzione di fragole e frutti di bosco
che sono rimasti il core business in tutti questi anni. Con i
suoi prodotti ha conquistato
prima il mercato italiano e poi si
è aperta a quelli europei e di
mezzo mondo. Nel tempo si inizia la distribuzione anche nella
gdo. Aumentano i prodotti oltre
ai frutti di bosco e alle fragole, ci
sono erbe aromatiche e si sviluppa l’importazione di funghi
spontanei e frutta esotica. Vista
la domanda, Garden Frutta rafforza l’importazione di fragole e
frutti di bosco per coprire la
domanda che non è solo primaverile ed estiva, ma dell’intero
arco dell’anno. Nel 2011 inizia la
collaborazione con la multinazionale Dole e diventa realtà il
progetto di sviluppo della frutta
di bosco con marchio Dole a
livello europeo. Grande successo riscuotono in breve tempo
anche i prodotti esotici importanti che ricoprono il 30% del
fatturato totale. Ecco allora la
necessità di ampliare le superfici di lavorazione e arriva così
l’acquisto di un terreno nel
Quadrante Europa di 10 mila
metri quadrati all’uscita del
Mercato Ortofrutticolo dove ci
sono gli stand di vendita di
Garden Frutta. Logisticamente
è vicina all’aeroporto, all’autostrada e dopo un anno di lavori
si è inaugurata la struttura
all’avanguardia completamente
refrigerata. Nella nuova sede ci
sono celle a diversa temperatura in base ai diversi prodotti,
altre ad atmosfera controllata
per la conservazione a lunga
durata di altri tipi di prodotti.
Questo permetterà a Garden
del
Frutta di aumentare la capacità
produttiva, rafforzare la sua presenza sul mercato nazionale e
Nella panoramica fotografica l'inaugurazione
del nuovo insediamento della ditta Garden Frutta
GUARDA VIDEO E FOTO SU FACEBOOK
consolidare quella sul mercato
internazionale. L’inaugurazione
del nuovo comparto è avvenuto
alla presenza di numerosi big e
alla benedizione del Vescovo
Mons. Giuseppe Zenti.
GUARDA IL SITO WWW.CRONACADIVERONA.COM
SEGUICI SUI SOCIAL NETWORK
5 • 8 settembre 2015
la Cronaca di Verona.com
GUARDA IL SITO WWW.CRONACADIVERONA.COM
SEGUICI SUI SOCIAL NETWORK
6 • 8 settembre 2015
lunedì
Martedì
1-2
VE N E R D ì
12
SABATO
13
la Cronaca di Verona.com
Festa Medievale
organizzata da ECO MUSEO
TANGO ARGENTINO organizzata
da Verona Tango Festival
Festa UNIVERSITARIA organizzata da Associazione
prevendita: Teo: 348 1385147 Gix 347 5481540 Ale 348 3235726
in caso di maltempo l’evento si terrà il 17/06/2015
8-9
14
18
DOMENICA
21
SABATO
27
DOMENICA
28
1-2
SABATO
DOMENICA
DOMENICA
G I O VE D ì
SABATO
DOMENICA
aspettando hostaria
organizzata da Associazione Hostaria, AMIA e
Associazione Due Valli
Giorgio Gioco & Storyville Jazz Band presentano
“JAZZ MENU” con la voce di Roberto Puliero.
22
domenica
23
SELEZIONI MISS LESSINIA
sabato
3
in Giamburrasca
SABATO
4
FESTA IRLANDESE
Venerdì ore 20 SCOTIA SHORES ore 22 ALBAN FUAM
Sabato ore 20 PATRICKS ore 22 GOITSE
SERATA ROCK
con TWINTERA
e QUIET CONFUSION
6
prevendita: Teo: 348 1385147 Gix 347 5481540 Ale 348 3235726
in caso di maltempo l’evento si terrà l’ 11/09/2015
compagnia teatrale El Gavetin
presenta: “Intrighi e Destrighi”
DOMENICA
13
compagnia teatrale NEED TEATRO
Attori
professionisti propone “Sorsi shakespeariani”
VENERDì
SABATO-DOMENICA
18-19
20
12
18
DOMENICA
Festa UNIVERSITARIA organizzata da Associazione
12
DOMENICA
SABATO
5
SABATO
10
11
propone“ESTATE 1980”
COMPAGNIA TEATRALE
VE N E R D ì
SABATO
COMPAGNIA TEATRALE IL GATTOROSSO
29
SABATO
VE N E R D ì
propone “Cercasi amante per mio suocero”
SABATO
pro istituto del
PANCREAS con Orchestra MOSAIKA
ore 21.00
COMPAGNIA TEATRALE castelrotto
DOMENICA
19
Sabato ore 21
SIGMA BAND
Domenica ore 20,00 BALLO ZUMBA
ore 21,30 ROCK MY BABY BAND
FESTA DELLE DUE VALLI
SABATO
DOMENICA
26-27
FESTA DELL’ECOLOGIA organizzata da AMIA
in collaborazione con Lega Ambiente
e l’associazione DUE VALLI
7 • 8 settembre 2015 Leggi tutto su cronacadelveneto.com
la Cronaca di Verona.com
58.000 Spedizioni
Cronaca del Veneto.com
Quotidiano on-line di Belluno, Padova, Rovigo, Treviso, Venezia, Verona, Vicenza
MARTEDÌ 8 SETTEMBRE 2015 - N. 1534 ANNO 07 - QUOTIDIANO ON-LINE E CARTACEO - Direttore Responsabile: ACHILLE OTTAVIANI
Aut.Trib.Vr n° 41356 del 20/01/1997 - Alcogram Srl - Editori di rete - Via Leone Gaetano Patuzzi, 5 - 37121 Verona - C e n t r a l i n o 0 4 5 5 9 1 3 1 6
F a x 0 4 5 8 0 6 7 5 5 7 E - m a i l : r e d a z i o n e @ t v v e n e t o . c o m - St a m p a i n p r o p r i o - w w w. c r o n a c a d e l v e n e t o . c o m / i t / n e t / o r g
INFRASTRUTTURE
POLEMICHE
TEORIE GENDER?
NIENTE FONDI COMUNALI
Dopo essere stato uno dei maggiori
sostenitori della mozione regionale che
chiedeva che nelle scuole venete non
fossero introdotte le “ideologie gender”,
Antonio Guadagnini, consigliere di
Indipendenza Noi Veneto, torna sul
tema preparando una proposta di delibera comunale che intende far arrivare
a tutti i primi cittadini della regione. Si
tratta di un testo che prosegue nell’impegno di contrastare sul territorio la diffusione delle cosiddette “teorie gender”
all’interno degli istituti scolastici e dei
programmi di istruzione. Il testo preparato da Guadagnini prevede che la singola amministrazione comunale che
condivide la proposta in questione, si
impegni “revocare/diminuire/non assegnare, contributi annuali assegnati di
anno in anno a sostegno dei Piani di
Offerta Formativa per i prossimi anni
scolastici, oltre alle altre consuete forme
di sovvenzione erogate su puntuale
richiesta”, se nell’ambito degli stessi
POF ”vengano inseriti progetti relativi
all’educazione sessuale ed affettiva, alla
cosiddetta ‘teoria del gender’, anche
mediante lezioni tenute da educatori
esterni o rappresentanti di associazioni
LGBT, o mediante distribuzione di materiale didattico, ovvero tramite ausilio di
bibliografie sulle tematiche LGBT e sulle
nuove realtà familiari”.
Antonio Guadagnini
OK
SERENISSIMA SPAGNOLA
PER
L ’ E S C L U S I VA
A 4 B R E S C I A - P A D OVA I
C ATA L A N I D I A B E R T I S H A N N O O F F E R T O 6 4 0 M I L I O N I
DA PA G A R E T R A S E T T E A N N I . T O S I : E ’ U N G R U P P O
S O L I D I S S I M O, M A D E VO P E N S A R E A I M I E I S I N DAC I
La Serenissima diventerà spagnola? L’interrogativo è d’obbligo in
relazione alle grandi manovre che
si stanno svolgendo attorno alla
grande infrastruttura di cui è attualmente presidente il sindaco di
Verona, Flavio Tosi. In questi
giorni gli spagnoli di Abertis, la multinazionale che ha sede a Barcellona e che si dedica alla gestione e allo sfruttamento delle infrastrutture di trasporto e di telecomunicazione è a Verona in forze per
analizzare i conti dell’autoastrada
e decidere se confermare un’offerta che alla Serenissima fa molto
gola. Secondo indiscrezioni Abertis, con il suo ceo Francisco Miguel Reynés Massanet, per l’esclusiva della Serenissima, hanno
messo sul tavolo 640 milioni per il
51% con una valorizzazione dell’intero asset di 1,25miliardi. Hanno così battuto i rivali italiani del
fondo privato F21 di Autostrade
per l’Italia (Benetton per intenderci). Ma c’è un piccolo particolare
che potrebbe fare la differenza:
quei soldi Abertis li sgancerebbe
solo fra 7 anni, anche se nel frattempo incasserebbe i quattrini dei
Martina Perazzolo
La giovane tenente dell’Arma, rodigina, è il
nuovo comandante del nucleo operativo e
radiomobile dei carabinieri di Verona. É il
primo ufficiale donna nella città scaligera.
DELLA
Flavio Tosi e Francisco Miguel Reynés Massanet
pedaggi. «É vero - ha spiegato sottoposto i loro problemi. Non so
Flavio Tosi su Corriere Economia - se gli spagnoli garantirebbero lo
che c’è questo percorso dei sette stesso». Il cosiddetto “sistema
anni, ma di fronte hai un soggetto Verona” resta comunque in primo
solidissimo e le banche danno azionista pubblico della A4Brequei soldi come già per acquisiti. É scia-Padova. Per avere la concesquesto il vantaggio di Abertis sione confermata al 2026 la Serispetto agli altri concorrenti. La renissima deve completare la Valmia preoccupazione è per i territo- dastico Nord (la A31 fino a Trento)
ri. Un’autostrada genera investi- per la quale servono 2 miliardi.
menti e opere. Qualunque sia la Con i 640 milioni di Abertis le banproprietà, ci dev’essere un rappor- che possono elargire prestiti a
to stretto di collaborazione con i tassi più bassi. Vedremo: intanto la
comuni. Il 4 settembre ho ricevuto Catalogna è calata sul Nordest.
ben sette sindaci che mi hanno
Cesare Albertini
Giuseppe Pan
Il neo assessore regionale, leghista, viene
contestato con fischi alla festa dei Veneti a
Cittadella. Gli indipendentisti veneti non credono più alle promesse sul referendum.
GUARDA IL SITO CRONACADELVENETO.COM E SEGUICI SU
KO
Fly UP