...

Capo azienda

by user

on
Category: Documents
13

views

Report

Comments

Transcript

Capo azienda
Aderente
Corso Capo Azienda
Autorizzazione n.37425 del 25/05/2015
Regione Sicilia Assessorato Regionale della Formazione Professionale
L'ente di formazione Centro Ricerche ed Analisi nel Belice con esperienza pluriennale nel
settore dei corsi formativi anche in ambito agricolo, organizza secondo la normativa
vigente in materia il corso per:
Capo azienda
con contenuti formativi corrispondenti agli obiettivi previsti dal PSR Sicilia 2007-2013
Misura 111 (Azione 1 – Formazione), secondo un percorso formativo in modalità FAD
(formazione a distanza), destinato a 200 allievi.
Il corso è erogato in modalità online (FAD – Formazione online a distanza), ossia
frequentabile anche "da casa” con un semplice collegamento ad internet.
Lo stage di 20 ore sarà svolto presso le strutture convenzionate e comunque si potrà
usufruire di un numero di assenze rientrante nel monte ore ammissibile.
Finalità del corso. La figura professionale di Capo Azienda è frutto della sintesi di una
serie di funzioni che nelle aziende agrarie di medie e grandi dimensioni sono distribuite in
persone differenti. L’imprenditore agricolo, in particolare il giovane, mediante lo sviluppo
della capacità decisionale deve svolgere funzioni di varia natura. Si delinea dunque una
figura professionale particolarmente complessa, che presuppone conoscenze,
competenze e capacità operative nei campi dell’organizzazione e programmazione delle
risorse, della gestione dei processi produttivi e della collocazione sul mercato dei prodotti.
L’intervento formativo è mirato all’acquisizione delle adeguate conoscenze professionali
rispetto alle specifiche esigenze del settore agricolo che conseguono all’attivazione degli
interventi previsti dal PSR regionale.
L’obiettivo del corso è quello di migliorare le capacità imprenditoriali e tecnico professionali
degli addetti al settore agricolo ed agroalimentare con lo scopo di consentire a tali
operatori del settore l’acquisizione di conoscenze professionali adeguate a far fronte alle
seguenti esigenze:
-
Sviluppare competenze manageriali, tecniche, strategiche ed organizzative, per
avviare processi di modernizzazione delle imprese;
Migliorare il livello di formazione tecnica ed economia dei giovani che devono
insediarsi nella qualità di capo azienda;
Orientare verso nuove produzioni anche in funzione degli sbocchi di mercato
Aderente
Corso Capo Azienda
Autorizzazione n.37425 del 25/05/2015
Regione Sicilia Assessorato Regionale della Formazione Professionale
Destinatari. N.200 soggetti che vogliono acquisire competenze indispensabili per poter
operare in contesti agricoli.
I requisiti di accesso sono:
1. Aver compiuto il 18° anno di età;
2. Diploma di scuola media superiore o titolo di studio equipollente;
3. Giovani agricoltori, uomini e donne, residenti nella regione Sicilia; imprenditori
agricoli ed agroalimentari;
4. Cittadini italiani comunitari ed extracomunitari;
5. Buona conoscenza delle lingua italiana;
6. Buona dimestichezza nell’utilizzo di Internet e dei principali software applicativi.
Secondo quanto disposto dalla normativa Assessorato regionale delle risorse agricole e
alimentari GURS n.32 del 16 luglio 2010, verrà data priorità assoluta ai giovani agricoltori
in possesso del decreto di ammissione a finanziamento.
Durata corso. N.180 ore di FAD da fruire nella modalità online, ossia a distanza con
collegamento ad Internet. Ed inoltre 20 ore di stage "compatto" da svolgere in 3 giornate.
Il corso dovrà concludersi entro 2 mesi dalla data di inizio.
La
piattaforma
FAD
sarà
fruibile
24
ore
su
24.
Selezioni. Qualora il numero di domande pervenute superi il numero di posti a
disposizione, saranno prese in considerazione solamente le richieste pervenute fino a
concorrenza
dei
posti
disponibili.
Formazione a distanza (FAD). La formazione a distanza è erogata secondo la vigente
normativa comunitaria, regionale e nazionale; al corsista viene riconosciuta la frequenza
per ciascun singolo modulo formativo erogato “a distanza” (e caratterizzato da una “durata
media convenzionale” espressa in ore) mediante il superamento dei relativi test intermedi
secondo i criteri legali di “controllo della frequenza-apprendimento”. I corsisti devono
comunque adempiere alle indicazioni stabilite dai docenti e dai tutor, i quali gestiscono ed
attuano i percorsi di apprendimento anche individualizzati, sulla base degli obiettivi
didattici da conseguire e dell’andamento valutativo (in termini di frequenza e profitto)
registrato dagli allievi durante il percorso formativo di apprendimento.
La "frequenza" del corso si intende pertanto validamente ottenuta al ricorrere delle
seguenti condizioni: 1. superamento di tutti i test previsti dal percorso formativo; 2.
adempimento al regolamento ed alle prescrizioni di docenti/tutor/coordinamento; 3.
Aderente
Corso Capo Azienda
Autorizzazione n.37425 del 25/05/2015
Regione Sicilia Assessorato Regionale della Formazione Professionale
frequenza
di
almeno
dell'80%
delle
ore
totali
(200
ore).
Titolo rilasciato. A coloro i quali avranno validamente conseguito la frequenza secondo
quanto sopra, avranno rispettato le indicazioni previste dai percorsi di apprendimento di
cui sopra, e supereranno gli esami finali, verrà rilasciato il Certificato di Qualifica
Professionale di “Capo Azienda agricola agroalimentare e forestale” valido ai sensi della
normativa vigente.
L'esame finale è svolto in presenza.
Iscrizione La domanda di iscrizione, secondo il modello predisposto, deve essere
compilata in ogni sua parte e presentata presso la sede dell’associazione Ce.Ri.An.Belice
sita in Partanna (TP) nella Via Mazzini n.62 brevi manu o tramite raccomandata A/R.
La domanda di iscrizione deve essere corredata dai seguenti documenti:
- fotocopia documento di identità e del codice fiscale;
- curriculum vitae corredato da tutti i titoli posseduti;
- titolo di studio;
- domanda di ammissione a finanziamento secondo quanto previsto dal PSR Sicilia ( se in
possesso);
- ID personal computer per il collegamento alla piattaforma.
Le istanze verranno trattate ai sensi del Testo unico sulla privacy d.lgs.196/2003.
Il corso è svolto secondo la normativa regionale vigente sui corsi liberi.
Responsabile del trattamento dei dati personali è Centro Ricerche ed Analisi nel Belice Via
Mazzini n.62 – 91028 Partanna (TP).
Fly UP