...

Diapositiva 1 - Docenti.unina.it

by user

on
Category: Documents
11

views

Report

Comments

Transcript

Diapositiva 1 - Docenti.unina.it
Esercizio 4a
La seguente tabella indica offerta e domanda (migliaia di tonnellate) nel mercato
concorrenziale della carne
Prezzo (al chilo) Q offerta
1
1.25
1.5
1.75
2
2.25
Q domandata
10
15
25
40
55
65
100
90
75
63
55
40
Ipotizzate che ogni impresa presenti la seguente struttura dei costi
Tonnellate
60
61
62
63
TC
110000
111000
112000
115000
Determinate il livello di produzione che massimizza il profitto dell’impresa tipica
NB: 1 tonnellata=1000 kg
Esercizio 4a (soluzione)
1) Determinate il livello di produzione che massimizza il profitto dell’impresa tipica:
Prezzo (al chilo) Q offerta
1
1.25
1.5
1.75
2
2.25
10
15
25
40
55
65
Q domandata
100
90
75
63
55
40
Tonnellate
60
TC
110000
61
111000
MC (per chilo)*
1
1
62
112000
3
63
115000
La regola per la massimizzazione del profitto vuole che:
MR=p=CM
Il prezzo di equilibrio sarà pari a 2 (lo vediamo dalla prima tabella)
MR=p=2
Ricaviamo il dato relativo a CM dalla seconda tabella
Dunque:
MR<MC per quantità superiori a 62 tonnellate
MR>MC per quantità inferiori a 62 tonnellate
Q*=62 tonnellate
*Per calcolare il costo
marginale per chilo devo fare:
(variazione Tc/variazione
quantità/1000
Esercizio 1 c-e
Esercizio 5
Fly UP