...

Falco - magic led light

by user

on
Category: Documents
10

views

Report

Comments

Transcript

Falco - magic led light
FALCO 2014_AKIRA 10/12/2014 15.31 Pagina 1
L A S C E LTA I TA L I A N A
PER L’ILLUMINAZIONE A LED
FAL C O
DESIGN E PRESTAZIONI
FALCO 2014_AKIRA 10/12/2014 15.32 Pagina 2
Elevato Flusso Luminoso
I Led offrono una luminosità fino a otto volte quella delle
lampade ad incandescenza, senza emissione dannose per
l'ambiente.
Risparmio Energetico
I Led ad alta pressione sono altamente efficienti con un risparmio del 50/80% sulle convenzionali lampade al Sodio o
al Mercurio.
Lunga Durata
Le lampade Led che operano per 10 ore al giorno hanno una
durata di 13 anni ( 50000 ore ).
A Differenza delle lampade tradizionali, i LED non sono fragili o suscettibili a rotture o a vandalismi.
Elevato CRI
Il Led ha un unico indice di colore che produce colori brillanti e reali durante le ore notturne
Facilmente Dimmerabili
,
Il Led grazie alla sua struttura ad una alimentazione in bassissima tensione si presta facilmente alla regolazione del
suo flusso luminoso.
Design Fotometrico
Il sistema ottico altamente concentrato, fornisce un fascio
luminoso a forma rettangolare con luminosità uniforme, riducendo le zone d'ombra e la perdita di luminosità della sorgente luminosa.
Nessun Effetto Stroboscopico
Le luci Led non producono effetto strobo che solitamente è
tipico delle lampade convenzionali causando diminuzione
della visibilità.
Accensione Immediata
A differenza delle Lampade al Sodio o Mercurio, le lampade
Led non hanno bisogno di tempi di preriscaldamento per
raggiungere il livello ottimale di luminosità
I vantaggi del LED
FALCO 2014_AKIRA 10/12/2014 15.32 Pagina 3
Design e prestazioni
Perchè produrre in ITALIA
Falco rappresenta l’evoluzione della linea al servizio delle
prestazioni .
corpo illuminante ad uso stradale molto sottile e slanciato.
La predisposizione alettata consente di massimizzarne le
prestazioni in termini di potenza luminosa pur contenedo le
dimensioni.
Al passo con l’evoluzione delle fonti luminose Falco con la
sua forma affusolata trava particolare collocazione nelle
grandi metropoli che come lei tendono sempre ad
ottimizzare design e prestazioni.
Se la globalizzazione ha spinto centinaia di aziende
a trasferirsi o a produrre all’estero arrivando fino
alla mera commercializzazione di prodotti extraeuropei ,
UNILED INDUSTRIE ha preso una grande decisone di
campo.
Le parti meccaniche come quelle elettroniche ed elettromeccaniche sono pogettate dai nostri ingegneri e realizzate
esclusivamente presso i nostri stabilimenti ed aziende
fornitrici italiane.
Questa scelta ci permette di avere sotto controllo la qualità
della materia prima , della stabilità dei processi produttivi
ottenendo anche la personalizzazione in funzione alle
esigenze del cliente o del tipo di installazione richiesta.
Grazie alle nostre strutture , alla nostra professionalita ed
alla passione che quotidinamente mettiamo nei nostri
prodotti siamo riusciti ad unire qualità ,design e prezzo.
Noi riteniamo che solo con un grande lavoro di gruppo ed
una forte perseveranza nel raggiungimento degli obbiettivi
si possano ottenere risultati vincenti .
FALCO 2014_AKIRA 10/12/2014 15.32 Pagina 4
Applicazione
Facciate
Monumenti
Arredo
Urbano
Parcheggi
Centri
Sportivi
Strade
Dimensioni
Colore
•
RAL 6005=R1
RAL 7031=R3
RAL 9005=R2
RAL 7035=R4
Possibilità di scelta di un RAL differente
Caratteristiche Generali
Protezione
IP 65
Attacco
Palo 65mm
-20°C.... + 60°C
Copertura
Alluminio pressofuso
Temp. Funz.max
85°C
CRI
= 80 in conformità a EN-12464-1
Efficienza Lum.
> 100 lum/W
Temp. Amb.max
Vernice
Risparmio Energ.
Telaio
Polveri poliestere termoindurenti
>= 0.76 W/mq / cd/mq
Materiali
Assenza di Mercurio e Piombo
Manutenzione
Pulizia interna non necessaria
Driver
Integrato
FALCO
2013 ver 2.31
Dissipazione
Ottica
Schermo
Pressacavo
Cablaggio
Peso
Alluminio pressofuso
Struttura portante in alluminio pressofuso
Policarbonato PMMA ad alta efficienza
Vetro temperato 4 mm ad alta trasparenza
Plastico M20x1.5
Diretto su morsettiera con fusibile
7.7 kg
UNILED INDUSTRIE
FALCO 2014_AKIRA 10/12/2014 15.32 Pagina 5
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Caratteristiche elettriche
Classe di isolamento: II.
Alimentazione: 24 vdc oppure 125÷256V - 50/60Hz.
Corrente LED: 350/525/700mA.
Fattore di potenza: >0.92 (a pieno carico).
Connessione rete: sezione max 2.5 mmq.
Diametro esterno del cavo max : 9÷12mm.
Protezione sovratensioni integrata:
Tenuta all'impulso :
≥ 8kV modo comune/differenziale per CLASSE I
≥ 5kV modo comune/differenziale per CLASSE II.
SPD integrato, tipo II,
In = 5kA, Imax = 10kA, Uoc = 10kV.
Fusibile integrato nella morsettiera
Viteria imperdibile in acciaio inox.
Comparazione Led e lampada a vapori di mercurio
Tipo di lampada
Pot.Lamp ( W )
Pot.Lamp ( W )
Pot.Lamp ( W )
Pot.Lamp ( W )
LED
40
60
80
100
HG
100
-60%
Risparmio
125
-52%
160
250
-50%
-60%
Comparazione Led e lampada sodio alta pressione
Tipo di lampada
Pot.Lamp ( W )
Pot.Lamp ( W )
Pot.Lamp ( W )
Pot.Lamp ( W )
LED
40
80
100
160
HPS
70
-40%
Risparmio
100
-20%
150
-30%
250
-35%
Potenze
Codice
Potenza ( W )
N° led
Corrente led (mA)
Flusso lum. ( Lm ) a 25°C
VIV060101
60
60
350
6100
VIV040101
40
VIV080102
100
VIV080103
160
VIV060103
80
120
FALCO
40
60
80
2013 ver 2.31
350
525
700
700
4250
11300
13950
17440
UNILED INDUSTRIE
FALCO 2014_AKIRA 10/12/2014 15.32 Pagina 6
Norme di riferimento
Luminaires – Particular requirements – Fixed general purpose luminaires
EN 60598-1:2008/A11:2009
Luminaires – General requirements and tests
IEC 60598-2-1:1979 + A1:1987 used in conjunction with IEC 60598-1:2008
Photobiological safety of lamps and lamp systems
EN 62471
Limits and methods of measurement of radio disturbance characteristics of electrical lighting and similar equipment
Equipment for general lighting purposes – EMC immunity requirements
EN 55015:2006/A1:2007/A2:2009
Limits for Harmonic emissions (<16A per phase)
EN 61547:2009
Limits. (Limitation of voltage changes, voltage fluctuations and flicker in public low-voltage supply systems , for equipment with rated
current ≤ 16 A per phase and not subject to conditional connection
EN 61000-3-2:2006/A1:2009/A2:2009
EN 61000-3-3:2008
Technical documentation for the assessment of electrical and electronic products with respect to the restriction of hazardous substances
EN50581:2012
Temperatura di colore
Temp. di Colore
3000 °K
4000 °K
5000 °K
6500 °K
Tipo di Colore
Bianco Caldo
Bianco Naturale
Bianco Diurno
Bianco Freddo
Codice
FALCO
1
2
3
4
2013 ver 2.31
UNILED INDUSTRIE
FALCO 2014_AKIRA 10/12/2014 15.32 Pagina 7
Controllo del flusso luminoso ( Opz )
OPZIONE - OR0
NESSUNA OPZIONE
OPZIONE - OR1
REGOLAZIONE DEL FLUSSO TRAMITE CONTROLLO ANALOGICO 1-10V
Qesto tipo di regolazione consente di variare l’intensità del flusso luminoso tramite un segnale in tensione compreso tra 0 e 10 vdc
da applicare agli appositi morsetti presenti nel regolatore .Al valore di tensione corrisponde linearmente la percentuale di flusso
luminoso emesso. L’apparecchio è predisposto per la connessione di 1 cavo multipolare 4/5 poli (L-N-1/10V-PE).
OPZIONE - OR2
REGOLAZIONE DEL FLUSSO TRAMITE INTERFACCIA
DIGITALE
Il sistema DALI permette la gestione del flusso luminoso di apparecchi con un segnale digitale in grado di indirizzare in modo univoco
fino a 64 moduli su uno stesso bus. L’apparecchio è predisposto per la connessione di 1 cavo multipolare 4/5 poli (L-N-DALI-PE).
OPZIONE - OR3
REGOLAZIONE AUTOMATICA DEL FLUSSO LUMINOSO.
Il gruppo di alimentazione viene equipaggiato di un regolatore che varia l’intensità del flusso in funzione all’ora di accensione stabilendo
una mezzanotte virtuale e riducendo fino al 30% del flusso nominale
OPZIONE - OR4
REGOLAZIONE DEL FLUSSO LUMINOSO TRAMITE ONDE CONVOGLIATE.
Grazie a questo sistema è possibile controllare le funzionalità dell’armatura installata ( tensione ,corrente... ) e regolarene
puntualmente il flusso luminoso.Tale controllo avviene tramite una centralina che convoglia il segnale nella rete di alimentazione delle
armature.
Agganci
TP1
TP0
BRACCIO A PARETE
FALCO
2013 ver 2.31
SENZA ACCESSORI
UNILED INDUSTRIE
FALCO 2014_AKIRA 10/12/2014 15.32 Pagina 8
Configurazioni con ottica ROTOSIMMETRICA
Distribuzione LED
Lenti disponibili
Tipo Lente
Rotosimm.
Rotosimm.
Rotosimm.
Angolo
26°
48°
130°
Codice
L-1
L-2
L-3
Vita gruppo ottico
350mA:
•
≥80.000hr B20L80 (inclusi guasti critici);
•
≥100.000hr L80, TM-21;
525mA:
•
≥70.000hr B20L80 (inclusi guasti critici);
•
≥100.000hr L80, TM-21;
Ottica con 40 led
Ottica con 60 led
Ottica con 80 led
700mA:
•
≥60.000hr B20L80 (inclusi guasti critici);
•
≥100.000hr L80, TM-21;
Area illuminata in funzione del tipo di lente utilizzata
Fotometrie
L-1 = 26°
P= 60W
Flusso= 6100 lm
N°Led = 60
FALCO
L-2 = 48°
P= 100W
Flusso= 11300 lm
N°Led = 80
2013 ver 2.31
L-3 = 130°
P= 120W
Flusso= 13950 lm
N°Led = 60
UNILED INDUSTRIE
FALCO 2014_AKIRA 10/12/2014 15.32 Pagina 9
Configurazioni con ottica ASIMMETRICA
Distribuzione LED
Lenti disponibili
Tipo Lente
Asimme.
Angolo
145°/45°
Codice
L-5
Vita gruppo ottico
350mA:
•
≥80.000hr B20L80 (inclusi guasti critici);
•
≥100.000hr L80, TM-21;
525mA:
•
≥70.000hr B20L80 (inclusi guasti critici);
•
≥100.000hr L80, TM-21;
Ottica con 80 led
Ottica con 60 led
Ottica con 40 led
700mA:
•
≥60.000hr B20L80 (inclusi guasti critici);
•
≥100.000hr L80, TM-21;
Area illuminata in funzione del tipo di lente utilizzata
Fotometrie
L-5= 145/45°
Lente asimmetrica
P= 50W
Flusso= 5300 lm
N°Led = 30
FALCO
2013 ver 2.31
UNILED INDUSTRIE
FALCO 2014_AKIRA 10/12/2014 15.32 Pagina 10
Codifica prodotto
Potenza
VIV040101
VIV040103
VIV080102
VIV080103
°K
1
2
3
4
Ottica
L-1
L-2
L-3
L-5
Colore
R1
R2
R3
R4
Opzione
OR0
OR1
OR2
OR3
OR4
Aggancio
TP0
VIV0401013L1R1OR0TP0
FALCO
Vano alimentazione
2013 ver 2.31
UNILED INDUSTRIE
FALCO 2014_AKIRA 10/12/2014 15.32 Pagina 11
Termini di garanzia
UNILED INDUSTRIE S.r.l. garantisce che i prodotti con il suo marchio sono coperti da garanzia integrale, in caso di uso conforme
alla destinazione, per un periodo di 3 (tre) anni dalla data della fattura.
La garanzia è rilasciata da UNILED INDUSTRIE s.r.l. esclusivamente al cliente cui èintestata la fattura.
La garanzia deve essere attivata entro il termine di 30 (trenta) giorni dalla fattura inviando accettazione della merce da parte del
cliente mediante fax o mail .
In mancanza dell’attivazione, il prodotto è coperto dalla garanzia minima prevista per legge della durata di 2 (due) anni.
La garanzia sugli apparecchi, consiste nella riparazione o sostituzione delle parti che a nostro insindacabile giudizio risultino
condizionate da difetti o imperfezioni di origine.
Per ottenere la riparazione/sostituzione in garanzia, è necessario comunicare per iscritto a UNILED INDUSTRIE s.r.l. il guasto
riscontrato.
La garanzia è valida solo a condizione che:
a. Il prodotto sia utilizzato in conformità alle specifiche previste.
b. Il prodotto sia installato in conformità alle istruzioni di montaggio allegate e da personale qualificato.
c. Sia presentato il certificato di conformità e collaudo dell’impianto elettrico da un tecnico abilitato.
d. I valori limite di temperatura ambiente (Ta) e le tensioni di alimentazione (Vin) inclusive delle relative tolleranze, non siano eccedenti
i dati di targa e il prodotto non venga sottoposto a carichi meccanici non conformi alla destinazione dello stesso.
e. Non vengano effettuate modifiche o manomissioni di alcun genere senza autorizzazione scritta da parte di UNILED INDUSTRIE
srl.
f. Il prodotto risultato difettoso venga conservato dal cliente nello stato in cui si trova per tutto il tempo necessario a consentire a
UNILED INDUSTRIE s.r.l. di svolgere le verifiche necessarie ad individuare la causa del guasto.
g. Il difetto, debitamente specificato e provato nella natura ed entità, venga denunciato per iscritto o via mail dal cliente ad
UNILED INDUSTRIE s.r.l. entro e non oltre 30 (trenta) giorni dalla
scoperta.
h. Il cliente abbia regolarmente pagato il prodotto in conformità alle condizioni di pagamento concordate nel contratto di vendita.
La garanzia non opera in caso di:
a. Difetti del prodotto dovuti ad eventi imprevisti ed imprevedibili (es. fulminazioni atmosferiche), atti vandalici, disordini pubblici,incendio
e ogni altro evento che escluda la riconducibilità di tali vizi al processo di fabbricazione del prodotto.
b. Difetti derivanti da disturbi impulsivi (surge) di ampiezza superiore a:
c. 1000 V tra conduttore e conduttore (L e N)
d. 2000 V tra conduttore e terra (L e PE, N e PE)e.e che abbiano durata superiore a quanto previsto dalla norma IEC 61000-4-5:200511.
e. Il prodotto risulti manomesso o precedentemente riparato da personale non autorizzato per iscritto da UNILED INDUSTRIE s.r.l..
La riduzione del flusso luminoso è un fenomeno previsto durante la vita del LED e non è quindi protetto dalla garanzia.
Il prodotto si intende guasto quando risulta spento un numero maggiore/uguale a 4 LED .
La garanzia copre, nei 3 anni, fino ad un massimo utilizzo di 24.000 ore corrispondenti a 13 ore di funzionamento medio giornaliero.
Nel caso in cui il prodotto dovesse rivelare difetti coperti dalla presente garanzia (e che si verifichino le condizioni di cui ai precedenti
paragrafi) UNILED INDUSTRIE s.r.l. sarà libera di procedere, a sua esclusiva discrezione, con la riparazione e/o sostituzione del
prodotto con uno migliore o equivalente in termini di prestazione energetica ed illuminotecnica, compatibilmente con il
progresso della tecnologia LED.
La presente garanzia non copre tutte le spese accessorie derivanti dalla riparazione del difetto. ES: rimozione e montaggio del
prodotto, manodopera, spese di trasporto del prodotto difettoso e riparato, spese per noleggio e/o uso di dispositivi di sollevamento
(camion con cestello), impalcature, diarieD e trasferte di personale ove si rendessero necessarie.
La presente garanzia non copre eventuali danni ad apparecchiature e oggetti di varia natura derivanti dal malfunzionamento del
prodotto.
La presente garanzia copre il prodotto per intero, comprendendo anche gli eventuali sistemi di tele gestione della luce.
Qualora correttamente attivata, la presente costituisce l’unica ed esclusiva forma di garanzia sul prodotto fornita dalla
UNILED INDUSTRIE.r.l. al cliente (intestatario della fattura) in espressa della tipologia di apparecchio, gli estremi della fornitura
(n. DDT o fattura) e il luogo di installazione.
Successivamente UNILED INDUSTRIE s.r.l. invia al cliente l’autorizzazione al reso per la spedizione del materiale da riparare.
Non saranno accettati articoli per i quali non è stata emessa regolare autorizzazione al reso da parte della UNILED INDUSTRIE s.r.l..
Una volta ricevuto il materiale, UNILED INDUSTRIE s.r.l. analizzerà il guasto e comunicherà al cliente la causa e se lo stesso rientra
nella garanzia.
Se il guasto è coperto da garanzia UNILED INDUSTRIE s.r.l. eseguirà la riparazione gratuitamente; se il guasto non è coperto da
garanzia, UNILED INDUSTRIE s.r.l. comunicherà al cliente la spesa che dovrà sostenere per la riparazione e provvederà al ripristino
del prodotto solo dopo accettazione scritta da parte del cliente. In nessun caso il cliente ha diritto di chiedere la spedizione di
prodottinuovi in sostituzione di quelli guasti.
FALCO
2013 ver 2.31
UNILED INDUSTRIE
FALCO 2014_AKIRA 10/12/2014 15.32 Pagina 12
Via Nazionale , 48 25044 Capo di Ponte (BS)
Tel. 0364331014
[email protected] www.uniledindustrie.it
Distributore
© 2014 Uniled Industrie Tutti i diritti riservati.
2014, Luglio 1
Dati soggetti a modifiche
Fly UP