...

E ora quella tela è di nuovo incinta

by user

on
Category: Documents
27

views

Report

Comments

Transcript

E ora quella tela è di nuovo incinta
11CUL02A1103
ZALLCALL 11 21:39:49 03/10/99
Sabato 11 m arzo 2000
18
LA C ULTURA
l’Un ità
■
●
IN BREVE
◆ L’opera, del 1964, non è stata mai vista
perché danneggiata prima di essere esposta
Il recupero dell’Istituto centrale per il restauro
«La storia siamo noi»
Su Raitre
E ora quella tela
è di nuovo incinta
11CUL02AF02
1.50
18.0
Restaurata la «Maternità» di Pino Pascali
Basile: «Non rottamiamo l’arte moderna»
RENATO PALLAVICINI
ROMA Dop o la cura, m ostra di
n uovo la su a bella pan cia, tesa
com e un p allon cin o e m orbida
al tatto. La Maternità «offesa» di
Pin o Pascali se n e sta eretta su
u n cavalletto p iazzato in u n o
dei laboratori dell’Istitu to Cen trale p er il Restau ro. An cora
q u alch e ritocco allo sm alto
screp olato e p oi sarà p ron ta p er
essere esp osta n elle sale della
Galleria Com u n ale d’Arte Modern a di Rom a. La vicen da dell’op era dell’artista, n ato a Bari
n el 1935 e m orto tragicam en te,
in u n in ciden te m otociclistico
n el 1968, è bella da raccon tare
p er alm en o tre m otivi. Du e legati strettam en te alla sin golarità dell’op era, il terzo ad u n a recen te «p rovocazion e», lan ciata
da Ach ille Bon ito Oliva su la
Repubblica del 1 m arzo scorso,
in cu i il critico d’arte si p ron u n ciava con tro il restau ro delle
op ere d’arte con tem p oran ea.
Com in ciam o dal p rim o.
La Gravida (u n altro n om e
con cu i è con osciu ta l’op era) è
u n a tela di cm .120x60; u n p allon cin o di gom m a, u n sem p lice p allon cin o a scacch i colorati, gon fiato e fissato al telaio in tern o, m odella e deform a la tela p er su ggerire la roton dità
della p an cia di u n a don n a in cin ta. La su p erficie della tela è
trattata a sm alto bian co di du e
differen ti ton i: q u ello p iù ch iaro disegn a u n a can ottiera (o
forse u n costu m e da bagn o),
q u ello p iù scu ro caratterizza lo
sfon do da cu i em ergon o ap p en a, ai bordi del rettan golo, il
p rofilo del collo e le sp alle della
don n a. Pascali, artista ch e h a
sem p re «giocato» con i m ateriali p iù diversi (legn o, p aglia,
stu oie), in q u esto caso (e in u n a
serie di op ere degli stessi an n i,
Mons V eneris, Seni, Torso di negra, Om aggio a Billy Holiday) u sa
la tela com e u n elem en to p lastico. Pren de u n su p p orto tradizion ale della p ratica e della tradizion e p ittorica, lo in troflette
ed estroflette, con feren dogli
m ovim en to e tridim en sion alità. Un p o’scu ltu ra dip in ta e u n
p o’ p ittu ra tridim en sion ale, l’op era en tra n ello sp azio circostan te e lo occu p a fisicam en te
ed em otivam en te.
Sin golare, e ven iam o al secon do m otivo, la storia della tela. In siem e ad altre du e op ere
dell’artista, realizzate n ello stes-
so an n o, il 1964, ven n e in viata
alla V Rassegn a di Arti Figu rative di Rom a e del Lazio, ch e si
ten n e n el m aggio 1965 al Palazzo delle Esp osizion i a Rom a. A
q u ella rassegn a p artecip ava tu tta l’allora giovan e scu ola rom an a da Rotella a Lom bardo, da
Sch ifan o a Ceroli, da Kou n ellis
a Festa, Fioron i, An geli, Mam bor, Tacch i e tan ti altri, tra i
q u ali an ch e Pin o Pascali. Ma La
Gravida n on fu m ai m essa in
m ostra p erch é ven n e dan n eggiata, p rim a di essere esp osta,
forse da u n a cadu ta du ran te il
trasp orto o forse dalla dabben aggin e di q u alcu n o ch e, du ran te l’allestim en to, vi ap p oggiò sop ra q u alch e p eso. Il risu ltato fu u n trau m atico «aborto»
e di q u ella bella e op u len ta
p an cia di don n a gravida n on rim ase ch e u n o sgu alcito gru m o
di tela e sm alto screp olato.
Sem brava u n a storia fin ita.
Poi, 35 an n i dop o, tirata fu ori
da q u alch e p olveroso dep osito,
la Maternità di Pascali è fin ita
sotto le am orevoli ed esp erte
cu re di Maria Grazia Castellan o, restau ratrice dell’Icr e coordin atrice del settore restau ro dip in ti su tela del San Mich ele.
Alla tela di Pascali, an cora con valescen te, com e si è detto all’in izio, fan n o com p agn ia in q u esta artistica corsia op ere di varie
ep och e: settecen tesch i ritratti,
ottocen tesch e vedu te rom an e,
scorci african i del p rim o Novecen to: tu tti «m alati» ricoverati
q u i dalla Galleria Doria Pam p h ili, da Palazzo Brasch i o dal
Mu seo Italo-African o. «Non
facciam o distin zion i - sp iega
Maria Grazia Castellan o - tra
an tico e m odern o. Certo i criteri op erativi del restau ro son o
diversi, m a la m etodologia è la
stessa. Il p roblem a con le op ere
m odern e è sop rattu tto q u ello
dell’u so da p arte degli artisti di
n u ovi m ateriali o di u n loro
u so, p er così dire, im p rop rio.
Ma è an ch e q u ello di u n a certa
im p erizia tecn ica degli artisti
ch e, fin ite le accadem ie, son o
diven tati au todidatti».
Ma vale davvero la p en a restau rare op ere «fragili» fisicam en te e con cettu alm en te? E arriviam o, du n q u e, alla p rovocazion e di Ach ille Bon ito Oliva. Il
critico, n el su o articolo, sostien e ch e la degradabilità del con tem p oran eo è dovu ta ad u n
p rogram m atico affidarsi dell’artista a «m aterie sin tetich e, effim ere e dich iaratam en te degra-
11CUL02AF01
2.0
30.10
A destra
«La Maternità»
di Pino Pascali
durante
una fase
del restauro
La pancia
appare già
«rigonfiata»
Sulla tela
ci sono ancora
le velature
di carta
(poi rimosse)
che servono
a proteggere
il quadro
durante
i lavori
Sopra una foto
dell’opera
come si
presentava
prima
dell’intervento
La pancia
della gravida
era ridotta
ad un
ammasso
di smalto
indurito
simile ad un
panneggio
Qui sotto, dopo
l’ammorbidimento
la fase di
rilassamento
della tela
11CUL02AF03
1.50
8.0
11CUL02AF04
1.50
13.0
dabili». Il restau ro, in q u esto
caso, sem p re secon do Bon ito
Oliva, sarebbe u n a sorta di accan im en to terap eu tico, «u n a
tesau rizzazion e m ateriale ch e
n on risp etta l’u m an a e cordiale
tragedia del tem p o in troiettata
n ell’arte con tem p oran ea...» e
trasform erebbe a tu tti i costi
«l’artista m odern o in u n classico a cu i vien e im p osta u n a du rata al di là della su a p oetica».
«Mi sem bra ch e Bon ito Oliva risp on de Giu sep p e Basile, storico dell’arte e direttore di settore
dell’Istitu to Cen trale p er il Re-
Qui sopra
il gonfiaggio
del palloncino
che ha
restituito
la pancia
alla tela
stau ro - p rop on ga u n a sorta di
rottam azion e dell’arte con tem p oran ea. In som m a: le op ere son o tan te, in gom bran ti e sp esso
m alridotte, tan to vale disfarsen e. E p oi l’in ten zion alità del-
l’artista a favore della n on du rata di cu i p arla è tu tta da verificare. An zi da u n a m ia in dagin e p erson ale, m olti artisti in terp ellati si son o p ron u n ciati a favore della tu tela e del restau ro.
sviluppo sim ile a quello dell’Ottocen to, quan do l’in n ovazion e
era ispirata dalle idee della destra
liberale. L’altra teoria, quella degli stakeh olders, sostien e ch e
l’im presa deve produrre valori
per l’in siem e delle com pon en ti
ch e h an n o in teressi in essa: im pren ditori, m an ager, lavoratori,
proprietari, clien ti, forn itori, com un ità locali. È un approccio,
m olto diverso e n on è detto ch e
n el lun go periodo n on com porti
an ch e un a m aggiore valorizzazion e dell’im presa. Il Dow Jon es
h a recen tem en te lan ciato un in dice n uovo riservato a im prese
ch e h an n o pubblicam en te dich iarato di produrre con m odalità com patibili con l’am bien te.
Un a sim ulazion e h a dim ostrato
ch e, se fosse stato creato due an n i
fa, quell’in dice avrebbe avuto
un a perform an ce n ettam en te
m igliore di quello gen erale. Questa teoria è oggi n ettam en te m in oritaria n egli Usa, in Europa largam en te scon osciuta m a è un a
base possibile per un approccio
da sin istra ad un a idea del m ercato e dell’im presa.
ten den ze gen erate dalla fin an ziarizzazion e dei sistem i econ om ici e le idee della sin istra. Si h a
un bel dire ch e oggi lo sviluppo è
determ in ato dalla diffusion e delle con oscen ze e quin di da un lavoro sem pre più qualificato e ch e
questo corrispon de all’in teresse
dei lavoratori e dell’im presa. Nei
fatti poi, n el m odello am erican o
ch e va diffon den dosi, la distribuzion e della ricch ezza è sem pre
più determ in ata dai m ercati fin an ziari, cioè dal possesso della
ricch ezza fin an ziaria. Questa è
un a con traddizion e destin ata,
prim a o poi, a gen erare con flitti.
Così com e la crescen te fin an ziarizzazion e crea an ch e crescen te
in stabilità. Il tem a della regolazion e dei processi di fin an ziarizzazion e allo scopo di ridurre l’in stabilità ed otten ere un a più accettabile distribuzion e del reddito è un altro dei terren i sui quali
la sin istra deve defin ire il suo ruolo. Questi son o alcun i terren i sui
quali defin ire i poli di destra e di
sin istra evocati da Tron ti.
Un lim ite sostan ziale, a m io
avviso, dell’approccio defin ito
«terza via», è un a valutazion e
scarsam en te critica dell’attuale
fase di sviluppo. L’im pegn o è
Non vorrei ch e, n el caso dell’arte con tem p oran ea, alla fin e, a
p revalere fosse l’in ten zion e del
critico ch e “crea” l’artista».
Non sem bra soltan to u n a difesa d’u fficio, q u ella di Basile.
Piu ttosto si basa su u n dibattito, p erlom en o decen n ale, p ortato avan ti attraverso stu di e
con vegn i (il p iù recen te ad Am sterdam ). Ed è sostan ziata da
gran di risu ltati raggiu n ti su l
cam p o. «Il restau ro del m odern o - aggiu n ge Basile - è u n fron te n u ovo ap erto dall’Icr. Ch e si
fon da, secon do la n ostra tradizion e, an ch e su lla ricerca scien tifica e su lla didattica. Prop rio il
lavoro su La Maternità di Pascali
h a p rodotto u n a tesi di sp ecializzazion e di alcu n i n ostri allievi su i m ateriali e le tecn ich e
u sate dall’artista. Un con tribu to alla con oscen za del fare artistico con tem p oran eo ch e è an ch e il fru tto di u n dovere cu ltu rale ed etico dell’Istitu to. Com u n q u e ben ven gan o le p rovocazion i di Bon ito Oliva se servon o a ravvivare il dibattito».
Maria Grazia Castellan o in tan to, forte an ch e di u n a lu n ga
esp erien za su l m odern o in
u n ’u n iversità californ ian a, va
avan ti n el su o lavoro. Affian cata da allievi e collaboratori h a
al su o attivo recu p eri di op ere
di Tu rcato, Bice Lazzari e Carla
Accardi ch e, assiem e alla tela di
Pascali, fin iran n o tu tte alla Galleria Com u n ale d’Arte Modern a
di Rom a, dove si dovrebbe ten ere u n a m ostra didattica su l
restau ro dell’arte con tem p oran ea.
Prim a di an darcen e diam o
u n ’u ltim a occh iata alla Maternità. Su l retro della tela, scritto a
m atita, c’è il titolo, u n n om e
(Pascali Giu sep p e), il su o vecch io n u m ero di telefon o, u n a
data (18/ 2/ 64) e il p rezzo, allora, della tela: lire 15.000. Non
sap p iam o q u an to valga oggi.
Sap p iam o p erò, p er l’em ozion e
ch e ci h a dato vederla, ch e è
valsa la p en a di ren derla di
n u ovo gravida.
SEGUE DALLA PRIMA
DIRE
MERCATO...
Tem po fa l’altern ativa era la pian ificazion e. Oggi è im propon ibile e n on solo perch é è risultato
ch iaro ch e essa è un o strum en to
scarsam en te efficace per la gen erazion e di sviluppo e ben essere. È
risultato ch iaro an ch e ch e n egare alle azien de il carattere di im presa, cioè auton om ia di decision e, com porta di con cen trare le
decision i in gerarch ie cen tralizzate, con figuran do un assetto del
potere in efficace e suscettibile di
gran di degen erazion i.
Con un secon do argom en to si
potrebbe ten dere a porre il dibattito in un a prospettiva storica. Se
oggi risuscitasse un o di quei liberali ch e, n ell’Ottocen to, si batteron o com e leon i per im pedire la
costituzion e della Ban ca cen trale, riten uta atto di statalism o
estrem o e scoprisse ch e n on solo
le Ban ch e cen trali esiston o e son o poten tissim e m a ch e, in Europa, gli stati m ediam en te destin an o, con criteri politici, la m età
circa del reddito n azion ale, pen serebbero probabilm en te di trovarsi in un a società socialista pien am en te realizzata. Di questa
«capitalism o» stiam o parlan do,
cioè di m ercati e di im prese la cui
con form azion e è segn ata irreversibilm en te dalle con quiste del riform ism o della sin istra, n egli an n i della costruzion e dello stato
sociale.
Un terzo argom en to en tra più
direttam en te n el m erito del problem a. Parte della teoria econ om ica, da qualch e tem po, n on
con trappon e l’idea del m ercato
sem plicem en te a quella dello
Stato, la con trappon e, più in gen erale, all’idea di organ izzazion e. Ogn i struttura ch e ten de ad
accum ulare e tratten ere in form azion i e coscien ze con traddice
l’idea di m ercato. Così l’im presa,
più gran de è più la con traddice. Il
m ercato com e situazion e n ella
quale le in form azion i son o perfettam en te distribuite è un ’idea
lim ite, ch iaram en te irrealizzabile. Si tratta di vedere quale è il grado di approssim azion e possibile.
In ogn i caso, così in tesa, l’idea di
m ercato sta per diffusion e delle
in form azion i; abolizion e delle
gerarch ie; decen tram en to delle
decision i; assun zion e di risch io,
respon sabilità e creatività degli
in dividui. È dun que un ’idea positiva, supportata, in questa fase,
dalla rivoluzion e in form atica
ch e ren de estrem am en te più agevole la distribuzion e delle in form azion i. Non a caso la «rivoluzion e organ izzativa» delle im prese sta avven en do gen eralm en te n el segn o del decen tram en to.
Tutto ben e dun que? No, quell’approccio rappresen ta solo un a
parte della realtà altri aspetti vi
son o n egativi e con traddittori.
Già son o eviden ti alcun e con traddizion i n el m odello di sviluppo afferm atosi n egli ultim i
ven ti an n i.
Negli Usa si fron teggian o due
teorie dell’im presa. Quella dom in ata «sh areh older’s value», ch e
sostien e ch e obiettivo esclusivo
dell’im presa è creare valore per
gli azion isti, è oggi dom in an te,
com e dim ostra l’an dam en to dei
m ercati fin an ziari. Questa teoria
h a svolto un ruolo positivo n ell’attaccare il con servatorism o
delle tecn ostrutture delle im prese m a rich iam a un m odello di
Ha ragion e Rossan da quan do
rileva la con traddizion e tra le
quasi esclusivam en te rivolto a
in durre gli europei a superare i
propri ritardi n ei con fron ti del
processo di globalizzazion e in atto. Non a caso il con fron to si
svolge quasi esclusivam en te n egli Stati Un iti, dove il problem a
del ritardo n on esiste e dove la
n ew econ om y, pien am en te dispiegata, m ette in eviden za già
con traddizion i, poten ziali crisi e
poten ziali con flitti.
Per la sin istra europea superare, com e è n ecessario, i ritardi, e
m aturare con tem poran eam en te
un a vision e critica di ciò rispetto
a cui è in ritardo è un po’ com e
dover cam biare i cavalli con la
carrozza in corsa. Ma credo sia in dispen sabile per m an ten ere con sen so.
SILVANO ANDRIANI
ERRATA CORRIGE
Per uno spiacevole errore, del
quale ci scusiamo con gli interessati, ieri è saltato il copyright in calce all’articolo del
candidato socialista alle elezioni spagnole, Joaquìn Almunia. Il copyright era dell’Ips,
mentre la traduzione era a cura di Stefano Boldrini.
■ RiprendelunedìsuRaitrealle9«La
storiasiamo noi»,ilprogramma
dellaDirezioneTecheeServiziTematiciEducativisu50 annidistoria
italianaesuigrandimutamentisocialidaldopoguerraad oggi.Condotto daCorrado Augias,chericeveiltestimonedaMicheleMirabella,questosecondo ciclo hacome
sottotitolo «Perunastoriasociale
d’italia1945-2000».Unodegli
obiettivide«Lastoriasiamonoi»è
rilanciareilgeneredelfilm-inchiesta,chehafatto lastoriadellaRaie
chenegliultimianniharidotto la
suapresenzanellaprogrammazionetelevisiva.Moltigliargomenti
cheverranno trattati:daimassmediaaigiovani,ilcibo,ilcalcio,la
moda.Cisaranno treappuntamentisettimanali:illunedì,martedìemercoledìalle9 suRaitre.La
trasmissionevain ondaanchesui
canalisatellitaridellaRai,lunedì,
martedìemercoledìalle13,30 ealle21,30.Lapuntatadel13marzo
siintitola«Un mondo dicarta»,e
saràdedicataalconsumo dilibri.
Città antica
scoperta in Sudan
■ Un gruppo diarcheologipolacchi
avrebberitrovato nelSudanlevestigiadiunacittadimenticatarisalenteall’epocadelnuovo impero
(1580-1085 primadiCristo).Lo
scriveilquotidiano polacco«Rzeczpospolita».Quindicigiornifa,lo
stesso gruppo delprofessorBogdan Zurawskiavevascoperto un
primo tempio chesiestendevaper
mezzo chilometrolungolarivadestradelNilo,aHudjeirGubli,vicino
aElArak.Proseguendo negliscavi,
gliarcheologihanno appenascoperto un nuovotempio in ottimo
stato diconservazione,situato di
frontealprimo.Secondogliespertipolacchi,ladisposizionedeitempli,oltread altrirepertiarcheologici,confermano lascopertadiuna
grandecittà.Ilprimo tempioèstato scoperto percaso nellafattoria
diunabitantedellaregioneincuiil
professoreeraentrato perrifornirsi
d’acqua.
Storia dell’Islam
ad Amsterdam
■ Amsterdam ospitalapiùgrande
mostradiarteislamicamaiorganizzatain Europa.Oltre300opere
presein prestitodallecollezionipiù
famosedelmondo,tralequalila
NasserD.KhailidiLondraequelle
delBritishMuseum edelMetropolitan Museum diNew York,per
percorrereun affascinanteitinerario attraverso 12secolidistoriadell’Islam.
«Bellezzadellaterra,artedelparadiso»èiltitolo dell’esposizioneche
resteràad Amsterdam allaNieuwe
Kerkfino al24 aprile.Amaggio la
mostrasaràallestitaalmuseoErmitagediS.Pietroburgo.Lamostra
halo scopo diripercorrereleprincipalicaratteristichedell’arteedellaculturaislamicacon unaforte
connotazionepedagogico-culturale.«In unasocietàmulticulturale
èdifondamentaleimportanzache
lagenteconoscaanchelacultura
islamica»,hanno sottolineato gli
organizzatori.
Fly UP