...

il programma - Comune di Noto

by user

on
Category: Documents
20

views

Report

Comments

Transcript

il programma - Comune di Noto
benes sere labor atori gastro no mia feste religiose
EFFETTO NOTO 2015
Arriva l’estate e ritorna puntuale il format spumeggiante di Effetto
Noto, una scommessa che, giunta alla sua 5°edizione, si riconferma
quale punta di diamante di un’Amministrazione che ha nelle
politiche di turismo culturale, la sua carta vincente. Noto, città dove
il barocco è “ l’arte meravigliosa di accogliere, di ospitare, in quel
non terminato che racchiude e invita al riposo”, incastonata fra la
collina ed il mare, è luogo che può suscitare mille stati dell’anima,
tensioni della mente, visioni dell’occhio. In ogni stagione capace
di riservare scoperte e suggestioni. La si può amare per la sua
luce, per le architetture che sfidano il cielo, per i profumi selvatici
della campagna, per il mare limpido e per essere, oggi, ritornata a
risplendere, fedele alla sua antica vocazione di piccola capitale della
Cultura. Noto città che accoglie, Noto città aperta e viva, centro
pulsante di incontri, occasioni per emozionarsi, affinare il pensiero,
suscitare la curiosità, ritrovare il sorriso. Tre mesi in cui assaporare
Musica, Arte, Teatro, Letteratura, Storia, luoghi, appuntamenti col
gusto, con la manualità e col Ben-Essere, antichi mestieri, tradizioni
e nuove contaminazioni. Una lunga bella stagione, quest’anno
impreziosita dalla presenza di grandi nomi della musica e dello
spettacolo. Per chi ama la libertà di scegliere. Per Tutti.
Effetto Noto..
Corrado Bonfanti
Cettina Raudino
Frankie Terranova
Sindaco
Vicesindaco
e ass. alla Cultura
Responsabile
Grandi Eventi
EFFETTO
NOTO
PROGRAMMA EVENTI
4 LUGLIO / 27 SETTEMBRE
H = ORARIO
L = LOCATION
¤ = EVENTO A PAGAMENTO
SABATO 4 LUGLIO
“… E’ LA FINE” Spettacolo - Saggio del laboratorio teatrale “Parliamoci chiaro”
a cura dell’Ass. “Amici della Fondazione Teatro di Noto”
H 21:00
L Cortile Convitto Ragusa
Inaugurazione mostra “I Barbieri di Sicilia – Barbers of Sicily” di Armando
Rotoletti, a cura dell’Ass. Pro Noto
H 19:00
L Palazzo Rau della Ferla
DOMENICA 5 LUGLIO
Inaugurazione Mostra Ri/Scatti di Francisco Benitez
H 19:00
L Palazzo Nicolaci
“SI CHIAMAVA GESU’” - Spettacolo teatrale
a cura dell’Ass. Magaemastema o.n.l.u.s.
H 21:00
L Teatro Noto d’Estate ¤
“CAKE DESIGN – FESTIVAL LIDO DI NOTO”
H 18:00
L Lido di Noto
MARTEDÌ 7 LUGLIO
Presentazione del volume di Mario Andreose: “Uomini e libri” Bompiani.
Intervengono Sara Zappulla Muscarà e Enzo Zappulla, legge Sebastiano Lo Monaco
H 19:00
L Cortile Convitto Ragusa
Spettacolo teatrale: Musical “SARANNO FAMOSI ”
a cura degli alunni del IV Istituto Comprensivo “G. Aurispa”
CREDITS
H 21:00
Direzione artistica: Cettina Raudino , Frankie Terranova
Organizzazione: Ufficio Turismo & Ufficio Cultura
Coordinamento testi: Luana Maiolino
Soluzione grafiche: Design Factory - grafica e fotografia
Stampa: Effegrafica Fratantonio
MERCOLEDÌ 8 LUGLIO
Conferenza “Genitori e figli, la sfida del 3° millennio”
a cura dell’Ass. Pro Noto. Relatori Fiorella Pallas e Marco Valerio Ricci,
moderatrice Eleonora Nicolaci
H 19:00
Arte libri musica teatro incontri folklore tradizionE
L Cortile Convitto Ragusa
L Cortile Convitto Ragusa
benes sere labor atori gastro no mia feste religiose
GIOVEDÌ 9 LUGLIO
SABATO 11 LUGLIO
Spettacolo di Danza
a cura della Scuola di Danza “Tersicore”
H 20:00
L Teatro Noto d’estate
Mostra fotografica sbarco in Sicilia a cura AMG
L Palazzo Nicolaci
FOLK BAROCK
direzione artistica Carlo Muratori
VENERDÌ 10 LUGLIO
“Il Canzoniere Popolare Italiano” di Pier Paolo Pasolini
Conversazione di Marinellla Fiume con Carlo Muratori
nel 40° anniversario della morte dell’intellettuale friulano.
H 19:00
L Cortile Convitto Ragusa
Ensemble vocale concerto armonico – Brani della scuola polifonica
rinascimentale genovese e siciliana Direzione musicale maestro Angelo Mulè,
voce narrante Franco Bonfanti
a cura delle Associazioni Soroptimist Club Val di Noto e Savona, Croce Rossa
Italiana, Hapax- sodalizio siculo savonese.
L Teatro Noto d’Estate
H 20:30
DOMENICA 12 LUGLIO
Concerto di voci bianche - Corale Studentesca
a cura di Agemus Management Group
VORIA – Concerto dei Matermatuta
H 21:30
L Cortile Convitto Ragusa
H 19:00
SABATO 11 LUGLIO
MARTEDÌ 14 LUGLIO
“Forti, fimmina e di-Licata” ricordo di Rosa Balistreri
nel 20° della sua scomparsa
Conversazione con Carlo Muratori
H 19:00
L Cortile Convitto Ragusa
TRILOGIA: Suite Mediterranea per Mare, Grano e Sole
Spettacolo di Luciana Zanzara
H 21:30
L Scalinata via Dante Allighieri
Presentazione del romanzo:”Lo spazio di un abbraccio”
di Salvo Agosta - Ed. Tigulliana
H 19:30
L Cortile Convitto Ragusa
DOMENICA 12 LUGLIO
“Canti Popolari Siracusani” presentazione della pubblicazione
di Luigi Lombardo. L’autore converserà con Carlo Muratori
H 19:00
L Cortile Convitto Ragusa
ISULA RANNI – Concerto degli “Unavantaluna”
H 21:30
L Sagrato SS. Salvatore
VENERDÌ 10 LUGLIO
Animazione con musica e ballo in piazza
a cura del Comitato Noto Alta SS. Crocifisso
H 20:00
L Piazza Mazzini (Crocifisso)
Video documentario sullo sbarco in Sicilia a cura di AMG
H 21:00
L Piazza Landolina
Arte libri musica teatro incontri folklore tradizionE
L Piazza Trigona
MERCOLEDÌ 15 LUGLIO
Presentazione dell’opera “A tavola con il sultano” di Stephane Yerasimos,
Mesogea - Edizioni
Converseranno sull’opera Corrado Assenza e Caterina Pastura
H 19:00
L Cortile Convitto Ragusa
GIOVEDÌ 16 LUGLIO
Festa Madonna del Carmine
L Centro Storico
Laboratorio didattico: “Lo stemma Araldico”
(per bambini dai 6 agli 11 anni)
a cura dell’Archeotec
H 20:00-23:00
L Museo Civico Pirrone
benes sere labor atori gastro no mia feste religiose
17/18/19 LUGLIO
MERCOLEDÌ 22 LUGLIO
Arte e musica in Piazza a cura della Società
Cooperativa “Arcobaleno a.r.l.”
H 21:00
L Piazza XVI Maggio
Spettacolo di danza sportiva, a cura dell’A.S.D. Fly Away Dancing
H 21:00
L Teatro Noto d’estate
GIOVEDÌ 23 LUGLIO
VENERDÌ 17 LUGLIO
Animazione con musica e ballo in piazza
a cura del Comitato Noto Alta SS. Crocifisso
H 20:00
L Piazza Risorgimento
FESTA DELLA MUSICA 2015
A cura del centro giovanile in coll. con CFM Associazione Vivaldi,
Studio Barnum, Ingenosiamo
H 20:00
L Piazza Municipio
SABATO 18 LUGLIO
“SHERAZADE – LA NOTTE PIU’ LUNGA”
Luci/Suoni/Colori/Musiche/Giocoleria/Teatro/
elettronica/Creatività
a cura dell’Ass. Culturale Badside
H Dal tramonto all’alba
Saggio di danza a cura della scuola di danza
“Restituito ad Integrum” di Mariolina Caprera
H 21:00
L Teatro Noto d’estate
Laboratorio creativo: “Il Medioevo da indossare”
( per bambini dai 6 agli 11 anni ) a cura dell’Archeotec
H 20:00 - 23:00
L Museo Civico Pirrone
VENERDÌ 24 LUGLIO
5^ Edizione “ARTE IN SAL…ITA” – Bozzetti di sale a cura delle Associazioni
Petali d’arte, Culturarte e Opificio 4 – Realizzazione bozzetti
H 18:00
L via Rocco Pirri
Serata danzante “EstAuser Insieme”
a cura dell’Ass. Auser di Noto
H 20:00
L Contrada Granieri
L Centro Storico
SABATO 25 LUGLIO
DOMENICA 19 LUGLIO
Esibizione de gruppo “Musici e sbandieratori
Città di Noto”
H 21:30
L Centro Storico
LUNEDÌ 2O LUGLIO
Saggio di danza a cura del gruppo di ballo
dell’Auser di Noto
H 20:30
L Teatro Noto d’estate
5^ Edizione “ARTE IN SAL…ITA” – Bozzetti di sale a cura delle Associazioni
Petali d’arte, Culturarte e Opificio 4 – Inaugurazione
H 20:00
L via Rocco Pirri
SABATO 25 LUGLIO
Concerto di Musica Lirica “LA TRAVIATA” di
Giuseppe Verdi
a cura dell’Associazione Concertistica Corale
Orchestra Giovanile Siracusana
H 21:00
L Piazza Municipio
¤
MARTEDÌ 21 LUGLIO
Concerto di Musica Classica con il violinista Gabriele Bosco
H 20:30
L Caserma Guardia di Finanza
Spettacolo teatrale “I PROMESSI SPOSI”
a cura degli alunni dell’Istituto “M. Raeli” di Noto
H 21:00
L Teatro Noto d’estate
Arte libri musica teatro incontri folklore tradizionE
DOMENICA 26 LUGLIO
NOTO PREMIA L’ECCELLENZA IV Edizione
BEPPE FIORELLO
H 21:00
L Piazza Municipio
benes sere labor atori gastro no mia feste religiose
DOMENICA 26 LUGLIO
31 Luglio – 22 Agosto
Festa di S. Rita
L Granieri – Castelluccio
40° FESTIVAL INTERNAZIONALE NOTOMUSICA
ATTO UNICO
direzione artistica Beppe Rosana
LUNEDÌ 27 LUGLIO
H 21:00
RAPTUS di Massimo Maugeri, con Carmelinda Gentile
H 21:30
I più grandi nomi della classica (e non solo) in un
festival ormai diventato eccellenza mondiale che
quest’anno festeggia il suo 40° anniversario
L Largo Landolina
L Teatro d’estate (Cortile collegio Gesuiti)
Dir. Artistica Corrado Galzio – Ugo Gennarini
MARTEDÌ 28 LUGLIO
IL BRUTTO ANATROCCOLO fiaba musicata di Agata Pastani, regia di
Giuseppe Bisicchia e Massimo Giustolisi,
a cura della Compagnia “Buio in sala”.
H 21:30
L Largo Landolina
VENERDÌ 31 LUGLIO
40° Festival Internazionale NOTOMUSICA
Celebrazione del Quarantennale dell’Associazione Concerti Città di
Noto
“Quarant’anni di NOTOMUSICA” –Inaugurazione mostra
MERCOLEDÌ 29 LUGLIO
H 19:00
LA LOCANDIERA, di Carlo Goldoni, regia di Giuseppe Bisicchia
e Massimo Giustolisi.
H 21:30
L Largo Landolina
Concerto Corale/strumentale: “IN…CANTATI AL CHIAR DI LUNA ”
a cura dell’Ass. Corale “P. Altieri”
H 20:30
L Largo Landolina
GIOVEDÌ 30 LUGLIO
Commedia teatrale “A PROPOSITO DI … ENRICO”
con Enrico Guarnirei
H 22:00
L Teatro Noto d’estate
¤
HAUS di Mario Giorgio, regia di Chiara Luce Fiorito
Premiazione “Atto Unico Teatro Festival Noto”
a Giuseppe Pambieri (Premio alla Carriera)
H 21:30
L Largo Landolina
1° Melodium Day – Musica senza barriere
Manifestazione Canora di Karaoke a premi
a cura dell’Associazione “Melodium”
L Cortile Convitto Ragusa
Concerto a cori riuniti: brani di musica corale moderni
a cura dell’ Associazione Musicale “G. de Cicco”
L Teatro Noto d’Estate
DOMENICA 2 AGOSTO
Traslazione Urna di S. Corrado dalla Cattedrale
all’Eremo di S. Corrado f. m
GIOVEDÌ 30 LUGLIO
H 21:00
SABATO 1 AGOSTO
40° Festival Internazionale NOTOMUSICA
“Prometheus Chamber Orchestra” – Giordano Ferranti direttore
H 21:00
L Teatro Noto d’estate
¤
MARTEDÌ 28 LUGLIO
H 20:30
L Cortile Convitto Ragusa
¤
Arte libri musica teatro incontri folklore tradizionE
H 3:00
Cinema per bambini
H 20:30
L S. Corrado f. m.
benes sere labor atori gastro no mia feste religiose
Giacinto Festival- nature LGBT
direzione artistica di Luigi Tabita
SABATO 1 AGOSTO
H 18:30 Inaugurazione mostra fotografica artista africana Zanele Mugoli
H 19:30 Conferenza “Coppia: sostantivo plurale” con Francesca Vecchioni
H 23:30 Reading “Tienimi per mano”
L Cortile Convitto Ragusa
DOMENICA 2 AGOSTO
H 19:00 Onda rainbow - flashmob Centro storico
H 20:30 “Da piccolo sognavo di essere Jane Austen” – intervista ad
Alessandro Fullin
H 22:30 Proiezione “Ci chiamano diversi”, con la presenza del regista
Vincenzo Monaco
L Cortile Convitto Ragusa
LUNEDÌ 3 AGOSTO
40° Festival Internazionale NOTOMUSICA
“Doctor 3”: Danilo Rea (pianoforte), Enrico Pietropaoli (contrabbasso),
Fabrizio Sferra (batteria).
H 21:00
L Teatro Noto d’estate
¤
DAL 4 al 30 AGOSTO
“CARTURISMO – RESIDENZE INSTABILI DI CARTURA”
un viaggio tra le storie e i personaggi della bottega
– Manipolazione creativa della carta, letture
animate, teatro di figura per bambini, sognatori e
viandanti.
H dalle 19:00 alle 24:00
MERCOLEDÌ 5 AGOSTO
Presentazione libro “La spiaggia dei ricordi morti” di Michela Gecele,
casa editrice Forme Libere
H 19:00
L Cortile Convitto Ragusa
Spettacolo musicale: “Noi che… suoniamo, voi che… ballate”
a cura di Everland con il maestro PINUCCIO PIRAZZOLI
H 21:00
L Lido di Noto
GIOVEDÌ 6 AGOSTO
Spettacolo teatrale “Si cunta e si racconta…Giufà!!!”
a cura dell’Associazione Azahar
H 21:00
L Teatro Noto d’estate
VENERDÌ 7 AGOSTO
40° Festival Internazionale NOTOMUSICA
“Ensemble Galzio di Roma” – C. Galzio (pianoforte), P.
Verrecchia, M. Conte (oboi), V. Maritozzi, R. Cupini (clarinetti),
U. Gennarini, C. Colandrea (corni di bassetto), A. Vincenti, A.
Verrecchia (fagotti), M. Picca, A. Gennarini, G. Calabrese, M. Ecca
(corni), P. Cardarelli (contrabbasso)
H 21:00
L Teatro Noto d’estate ¤
Animazione con musica e ballo in piazza
a cura del Comitato Noto Alta SS. Crocifisso
H 20:30
L Piazza Risorgimento
Concerto di Musica Pop
a cura del Gruppo Musicale “All Music Cover Band”
H 21:00
L C.da Calabernardo
NOTO POPOLARE: Un viaggio attraverso gli antichi quartieri
popolari accompagnati da un cantastorie. (Itinerario: Quartiere
Agliastrello, Piano Alto) a cura di A. La Pira
H 22:00
L Partenza Piazza XVI Maggio
SABATO 8 AGOSTO
40° Festival Internazionale NOTOMUSICA
“Duo Labeque”: Katia e Mirelle Labeque (pianoforte)
H 21:00
L Teatro Noto d’estate
¤
Festival del panino
H 19:00
L Piazzale Palatucci
Gare di danza, coreografie ed esibizioni canore in piazza
a cura del Comitato Noto Alta SS. Crocifisso
H 20:30
L Piazza Mazzini (Crocifisso)
Spettacolo musicale a cura dell’Associazione Musicale NEATON, con F. Morgia
L Lido di Noto
H 21:00
Performance di Iuri Camisaca, Raffaele Schiavo, Marco
Accossato e Mario Rapisardi
H 21:00
L Androne e cortile di Palazzo Nicolaci
MARTEDÌ 4 AGOSTO
Arte libri musica teatro incontri folklore tradizionE
benes sere labor atori gastro no mia feste religiose
DOMENICA 9 AGOSTO
VENERDÌ 14 AGOSTO
40° Festival Internazionale NOTOMUSICA
Massimo Mercelli (flauto) e Ramin Bahrami (pianoforte)
H 21:00
L Teatro Noto d’estate
¤
“Ho a Cuore l’OPAM” – Bozzetti di sale – V edizione, a cura
dell’Ass. Maestri Infioratori
Inaugurazione
H 22:00 L Cortile Convitto Ragusa
“INSIEME” con Salvo La Rosa, Giuseppe Castiglia e i Violinisti in jeans
a cura del Comitato Noto Alta SS. Crocifisso
H 21:00
L Piazza Mazzini (Crocifisso)
40° Festival Internazionale NOTOMUSICA
Desireè Rancatore (soprano), Marco Scolastra (pianoforte)
H 21:00
L Teatro Noto d’estate ¤
LUNEDÌ 10 AGOSTO
NOTO in JAZZ: “Songs” - Mazzarino, Bagnoli, Fioravanti
H 22:00
L Cortile Convitto Ragusa ¤
NOTO POPOLARE: Un viaggio attraverso gli antichi quartieri popolari
accompagnati da un cantastorie. (Itinerario: Mannarazze, Macchina del
ghiaccio) a cura di A. La Pira
H 22:00
L Porta Reale
SABATO 15 AGOSTO
Festa della Madonna Assunta
L S. Corrado FM
L Testa dell’acqua
MARTEDÌ 11 AGOSTO
Spettacolo musicale “MOGOL a Noto con Ugo Mazzei”
a cura della associazione Demarete
H 21:00
L Teatro Noto d’estate ¤
Esibizione del gruppo “Musici e sbandieratori Città di Noto”
H 21:30
L Centro Storico
DOMENICA 16 AGOSTO
Sfilata NOTOMODA – speciale bambini, a cura dell’Associazione
Sportiva Milan Club – Salvo Padula
H 20:00
L C.da Calabernardo
MARTEDÌ 11 AGOSTO
Cinema per bambini
H 21:00
L S. Corrado f. m.
Spettacolo teatrale: “Emanuele Scieri: Vittima della folgore”
a cura dell’Associazione “Amici della Fondazione – Teatro di
Noto”, regia di Paolo Orlandelli
H 21:00
L Teatro Noto d’estate ¤
MERCOLEDÌ 12 AGOSTO
concerto di musica leggera
H 21:00
L Piazza Municipio
NOTO in JAZZ: Jazz collaterale “Jazz-ar 4et“ –
Caffènerobollente in jazz
GIOVEDÌ 13 AGOSTO
H 23:00
“Ho a Cuore l’OPAM” – Bozzetti di sale – V edizione, a cura
dell’Ass. Maestri Infioratori
Realizzazione bozzetti
H 18:00
L Via Rocco Pirri
LUNEDÌ 17 AGOSTO
“Lele Scieri – Vittima della Folgore”: Commemorazione
H 19:45
L Cortile Convitto Ragusa
NOTO in JAZZ: “Un mondo, due chitarre” – F.sco Buzzurro e
Richard Smith International duo
H 22:00
L Teatro Noto d’estate
¤
Arte libri musica teatro incontri folklore tradizionE
L P.zza XVI Maggio
40° Festival Internazionale NOTOMUSICA
Luigi Piovano (violoncello), Sir Antoni Pappano (pianoforte)
H 21:00
L Teatro Noto d’estate
¤
MARTEDÌ 18 AGOSTO
Presentazione del libro di Salvatore Requirez: “Il segreto
dell’anfora” con Giovanna Fiume
H 18:00
L Cortile Convitto Ragusa
benes sere labor atori gastro no mia feste religiose
MARTEDÌ 18 AGOSTO
SABATO 22 AGOSTO
Cinema per bambini
H 20:30
L S. Corrado f. m Ragusa
XV Camminata di San Corrado - 1° Trofeo “Franco di Leonforte”
a cura di Atletica Noto
H 18:00
L Centro storico - San Corrado F. M.
AM-ATTORI Spettacolo teatrale “L’aria del continente” di Nino
Martoglio – Regia Beppe Rosana
a cura dell’Ass. “I Delfini di Lucia Onlus”
H 21:00
L Teatro Noto d’estate ¤
40° Festival Internazionale NOTOMUSICA
Peppe Servillo (voce), Javier Girotto (sax), Fabrizio Bosso
(tromba), Furio Di Castri (contrabbasso), Rita Marcotulli
(pianoforte), Mattia Barbieri (batteria).
H 21:00
MERCOLEDÌ 19 AGOSTO
FIORELLA MANNOIA in concerto
H 21:00
L Piazza Municipio
¤
GIOVEDÌ 20 AGOSTO
Traslazione dell’Urna di San Corrado dall’Eremo di S. Corrado F.M. alla Cattedrale
H 18:00
40° Festival Internazionale NOTOMUSICA
Dimitra Theodossiu (soprano), Carmelo Corrado Caruso
(baritono), Elda Laro (pianoforte)
H 21:00
L Teatro Noto d’estate
¤
Selezione Provinciale “Miss Wave 2000”
a cura della WAVE 2000 di Lo Magno Angelo
H 21:00
L Villa Comunale
NOTO in JAZZ: Jazz collaterale “Gianni Amore trio” – Anche gli
angeli in jazz
L Via S. Spaventa
H 23:00
VENERDÌ 21 AGOSTO
Concerto di Musica Leggera
a cura del Gruppo Musicale “ All Music Cover Band”
H 21:00
L Villa Comunale
AM-ATTORI Spettacolo teatrale “Ride bene chi canta ultimo“
di Massimo Pantano, regia di Santy Salustro
a cura dell’Ass. Culturale “Perla Barocca”
H 21:00
L Teatro Noto d’estate
¤
Arte libri musica teatro incontri folklore tradizionE
L Teatro Noto d’estate ¤
Saggio di Danza a cura di “The King of Dance”
H 21:00
L Villa Comunale
DOMENICA 23 AGOSTO
NOTO in JAZZ: Gegè Telesforo meets Urban Fabula - Special
guest Alfonso Deidda
H 22:00
L Teatro Noto d’estate ¤
Festa del Sacro Cuore
L Contrada Rigolizia
Serata musicale “Revival”
a cura dell’associazione sportiva “Milan Club-Salvo Padula”
H 20:30
L Villa Comunale
LUNEDÌ 24 AGOSTO
NOTO in JAZZ: “Hiccup” – Carlo Cattaneo Orchestra
H 22:00
L Piazza Municipio
MARTEDÌ 25 AGOSTO
Concerto Banda Musicale “Città di Noto”
H 20:00
L Palchetto della musica
AM-ATTORI Spettacolo teatrale “Non ti pago” di Eduardo De Filippo,
a cura dell’UNITRE
L Teatro Noto d’estate ¤
H 21:00
benes sere labor atori gastro no mia feste religiose
MERCOLEDÌ 26 AGOSTO
LUNEDÌ 31 AGOSTO
AM-ATTORI Spettacolo teatrale “Camurriusa, Capricciosa,
Piducchiusa” di Calogero Maurici
a cura dell’Associazione “Alloro”, regia di Franco Perricone
Festa del “Lunedì di S. Corrado”
Fuochi d’artificio in acqua
H 20:30 L Lido di Noto
H 21:00
L Teatro Noto d’estate ¤
NOTO in JAZZ: Jazz collaterale “Ilenia Distefano 4et” – Cafè arte in jazz
H 23:00
L Corso V. Emanuele
GIOVEDÌ 27 AGOSTO
Finale Regionale MISS SICILIA 2015 del
76° Concorso Nazionale Miss Italia
a cura dell’A.C. Glamour Production
H 21:00
L Piazza Municipio
MARTEDÌ 1 SETTEMBRE
AM-ATTORI Spettacolo teatrale di Corrado Drago
a cura dell’Ass. Sciami
H 21:00
L Teatro Noto d’estate ¤
MERCOLEDÌ 2 SETTEMBRE
Spettacolo teatrale: “Una voce per l’AVIS”
a cura dell’AVIS di Noto, Rosolini, Avola e Pachino
H 21:00
L Teatro Noto d’estate ¤
VENERDÌ 28 AGOSTO
3/4/5/6 SETTEMBRE
Manifestazione Culturale “Poeti e scrittori del Val di Noto a confronto”
a cura della Libreria Editrice Urso
H 18:00
L Cortile Convitto Ragusa
2^ Edizione LinCo – Linguaggi Contemporanei
a cura dell’Associazione STATALE 114
H 21:00
L Cortile Convitto Ragusa
Concerto di musica classica: “LE QUATTRO STAGIONI”
a cura di Noto Barocca Ensemble
H 20:30
L Cortile Nicolaci
GIOVEDÌ 3 SETTEMBRE
AM-ATTORI Spettacolo teatrale “Ogni cosa o so’ postu”(Una mamma
da spennare)“ a cura dell’Happy AUSER
H 21:00
L Teatro Noto d’estate ¤
SABATO 29 AGOSTO
Spettacolo Musicale “Amor Sacro et Amor Profano”, di
Raffaele Schiavo a cura dell’Ass. Sciami
H 20:00 L Cortile Palazzo Nicolaci
Spettacolo Teatrale a cura del centro anziani
H 21:00
L Teatro Noto d’estate
Spettacolo teatrale: “Quando muore Elektra”, Hugo Von Hofmannstahl
a cura dell’Associazione Culturale VersoArgo, regia di Manuel Giliberti
H 21:00
L Teatro Noto d’estate ¤
VENERDÌ 4 SETTEMBRE
Serata danzante “Arrivederci all’Estate”, a cura di AUSER
H 20:30 L Piazza Mazzini (Crocifisso)
SABATO 5 SETTEMBRE
DOMENICA 30 AGOSTO
MUSICA E SUONI in collaborazione con il Comitato Lido di Noto
con la partecipazione de “Le radio Noto libere” e “Le giovani voci netine”
Festa di San Corrado
L Centro Storico/Piano Alto
L Piazza Bolivar
Arte libri musica teatro incontri folklore tradizionE
benes sere labor atori gastro no mia feste religiose
DOMENICA 6 SETTEMBRE
MARTEDÌ 8 SETTEMBRE
Festa di San Corrado (Ottava)
L Centro storico/Piano basso
“Mimesis” – spettacolo di danza Butoh
di e con Valeria Geremia
H 21:00
L Cortile Convitto Ragusa
Festa di S. Lucia di Mendola
L C.da S. Lucia di Mendola
MERCOLEDÌ 9 SETTEMBRE
LUNEDÌ 7 SETTEMBRE
Spettacolo teatrale “Tutte le streghe sono sante”, di e con Raffaele Schiavo
a cura dell’Ass. Sciami
H 20:00 L Cortile Convitto Ragusa
Spettacolo teatrale: “Mai più. Oltre la Shoah”
a cura dell’Associazione Superabili o.n.l.u.s.
H 20:00 L Teatro Noto d’estate
“NOTO – UN MARE PER TUTTI” a cura delle Associazioni
TIEMPO DE GUITARRAS
dir. Art Nello Alessi
II Rassegna Internazionale di Chitarra a cura
dell’ Associazione “Musica e Arte”
MERCOLEDÌ 9 SETTEMBRE
Matteo Mela e Lorenzo Micheli in concerto
H 21:00
VENERDÌ 11 SETTEMBRE
Presentazione manifestazione, video-proiezione di Euploia,
attività sportive in mare, archeologia subacquea
H 19:00
L Cortile Convitto Ragusa
L Centro storico
GIOVEDÌ 10 SETTEMBRE
Adriana Maimone (Chitarra sola) in concerto
H 21:00
Collettivo Verdeblu, Club Marevento e Cine Club 262
L Centro storico
VENERDÌ 11 SETTEMBRE
Andrea De Vitis in concerto
H 21:00
L Centro storico
SABATO 12 SETTEMBRE
SABATO 12 SETTEMBRE
Briefing introduttivo alla prima immersione con Maurizio Buggera,
raduno per snorkeling, approccio all’apnea, stando artigiani, degustazioni,
storie e leggende di pescatori locali, proiezione film
H Intera Giornata L C.da Cabernardo – Ex Caserma Guardia di Finanza
DOMENICA 13 SETTEMBRE
“Noto – UN MARE PER TUTTI”:Animazione per bambini, giochi acquatici,
caccia al tesoro, approccio alla barca a vela, “Semaforo blu” le donne
raccontano il mare, concerto – tributo a Lucio Dalla
H Intera Giornata L C.da Cabernardo
Promenade chitarristica – Acustic Jazz Duo (A. Quartarone e C. Fimiano)
H 21:00
L Centro storico
DOMENICA 13 SETTEMBRE
Carolina Pace (flauto dolce) Michele Carreca (liuto barocco),
Nello Alessi ( chitarra)
H 21:00
L Centro storico
Arte libri musica teatro incontri folklore tradizionE
benes sere labor atori gastro no mia feste religiose
GIOVEDÌ 10 SETTEMBRE
Laboratorio creativo: “L’armatura dei cavalieri” ( per bambini
dai 6 agli 11 anni) a cura dell’Archeotec
H 20:00 - 23:00
L Museo Civico Pirrone
VENERDÌ 11 SETTEMBRE
MOSTRE DI LUGLIO
Mostra di pittura di Mario Rapisardi
L Bassi Palazzo Nicolaci dal 26 giugno 26 luglio
Mostra di Artigianato femminile
L Bassi Convitto Ragusa dal 21 al 31 Luglio
Animazione con musica e ballo in piazza
a cura del Comitato Noto Alta SS. Crocifisso
H 20:30
L Piazza Risorgimento
Mostra fotografica “Barbieri di Sicilia – Barbers of Sicily” di Armando
Rotoletti a cura dell’Ass. Turistica “PRO NOTO” in collaborazione con Studio
Barnum Contemporary
L Palazzo Rau della Ferla dal 4 luglio al 30 settembre
NOTO POPOLARE: Un viaggio attraverso gli antichi quartieri popolari
accompagnati da un cantastorie
L Cortile Convitto Ragusa
H 22:00
Mostra di scultura di Orazio Coco “L’Esercito della Speranza” a cura di
Vincenzo Medica per Studio Barnum
L Palazzo Rau della Ferla dal 1 luglio al 30 settembre
DOMENICA 13 SETTEMBRE
Festa di S. Isidoro
L C.da Testa dell’Acqua
GIOVEDÌ 17 SETTEMBRE
Laboratorio creativo: “Ars scribendi” ( per bambini dai 6 agli 11 anni)
a cura dell’Archeotec
H 20:00
L Museo Civico Pirrone
19/20 SETTEMBRE
“NOTO IN DANZA” – Spettacoli, stage, incontri
a cura dell’ “Associazione Ada Ballet”
H 20:30
L Teatro Noto d’estate
GIOVEDÌ 24 SETTEMBRE
Presentazione saggio/ricerca su Giuseppe Scala, Astronomo Netino del ‘500
a cura del prof. C. Spataro
H 18:00 - 23:00
L Cortile Convitto Ragusa
25/26/27 SETTEMBRE
CODEX
L Centro storico
Arte libri musica teatro incontri folklore tradizionE
Stanze d’artista: Doriana Pagani/Reset – Davide Aricò/Rifletto – Salvatore
Castellino – Vincenzo Zarbo – Toti Spataro – Gionbattista Cultrera
L Palazzo Rau della Ferla
DASEIM, essere nel tempo, dipinti di Sergio Fiorentino
L Collegio dei Gesuiti 1° Piano dal 18 luglio (inaugurazione ore 20:00)
fino al 15 settembre
Mostra fotografica “Qualcuno volò nel nido del siculo” di Fabio Montalto
L Aula cortile Convitto Ragusa dal 1° al 15 luglio
Mostra di opere bidimensionali “Crac” di Daniele Alonge
L Aula Cortile Convitto Ragusa dal 16 luglio al 31 luglio
Mostra di pittura “I miracoli dell’attenzione, nella bottega del maestro”
di Mario Zuppardo
L Aula cortile Convitto Ragusa - dal 1° luglio al 31 agosto
Mostra fotografica “La via del grano” dell’arch. Carmelo Miceli
L Aula cortile Convitto Ragusa dal 1° al 15 luglio
Mostra fotografica di Paolo Nitto “Omaggio a Noto”
L Bassi Palazzo Ducezio dal 1 al 26 luglio
Mostra internazionale di pittura dell’artista Francisco Benitez “RI/SCATTI”
a cura di Vincenzo medica per NOTARTE artisti associati dal 15 al 31 luglio
L Inaugurazione Palazzo Nicolaci – Salone delle feste 5 luglio
“Antichi mestieri”
mostra e workshop di artigianato dal 25 luglio al 12 agosto
L Cortile Liceo Classico
benes sere labor atori gastro no mia feste religiose
MOSTRE DI AGOSTO
Mostra di fotografia “Particolari su Noto – Palazzo Nicolaci” di Paolo Nitto
L Bassi Palazzo Nicolaci dal 1 al 31 agosto
Mostra fotografica di Armando Rotoletti “Barbieri di Sicilia – Barbers of Sicily”
a cura dell’Ass. Turistica “ PRO NOTO” in collaborazione con Studio Barnum
Contemporary
L Palazzo Rau della Ferla dal 4 luglio al 30 settembre
Mostra di scultura di Orazio Coco “L’Esercito della Speranza” a cura di Vincenzo
Medica per Studio Barnum
L Palazzo Rau della Ferla dal 1 luglio al 30 settembre
Stanze d’artista: Doriana Pagani/Reset – Davide Aricò/Rifletto – Salvatore
Castellini – Vincenzo Zarbo – Toti Spataro – Gionbattista Cultrera – Castaldi
L Palazzo Rau della Ferla
“Mostra Quarantennale” a cura dell’Associazione Concerti
L Bassi Convitto Ragusa dal 31 luglio al 22 agosto
DASEIM, essere nel tempo, dipinti di Sergio Fiorentino
L Collegio dei Gesuiti 1° Piano
Mostra di opere pittoriche a china e carboncino “Noto – Città delle immagini”
di Vincenzo Sgandurra
L Aula cortile Convitto Ragusa dal 1° al 15 agosto
TURN ON THE LIGHTS, mostra personale di Ersilio Bellassai
L Aula cortile Convitto Ragusa dal 16 agosto al 31 agosto
Mostra Cartura “Carturismo – residenze instabili di cartura”
Laboratori, installazioni, visioni, performance per bambini e viaggiatori
L Aula cortile Convitto Ragusa dal 4 al 30 agosto
Mostra di pittura “I miracoli dell’attenzione, nella bottega del maestro”
di Mario Zuppardo
L Aula cortile Convitto Ragusa dal 1° luglio al 31 agosto
Mostra collettiva di pittura, scultura e fotografia “ANAMORFOSI: forme e
percezioni” a cura di Aurelia Nicolosi - Galleria Koart
L Bassi Palazzo Ducezio inaugurazione il 6 agosto ore 19.00 Orari da martedì a
domenica dalle 18.30 alle 24.00
Mostra internazionale di pittura dell’artista Francisco Benitez “RI/SCATTI”
a cura di Vincenzo medica per NOTARTE artisti associati
L Palazzo Nicolaci – Salone delle feste inaugurazione 5 luglio
Mostra antologica del maestro Benito Cilio
L Sala Gagliardi dal 1 al 30 agosto - 5 agosto inaugurazione
“Mostra Internazionale del Libro d’Artista” seconda edizione
a cura dell’Associazione Culturale “Petali d’Arte”
L Sala lettura/biblioteca dal 7 al 23 agosto
Arte libri musica teatro incontri folklore tradizionE
Mostra d’arte grafica e dipinti “Pensieri indomabili” di Giovanni
Compagni a cura dell’ dell’Associazione Culturale “Le Rotte di Ulisse”
L Bassi Convitto Ragusa dal 26 agosto al 15 settembre
Mostra d’arte “Lo scultore”
Opere scultoree in pietra di Noto degli artisti Concetto Levantino e
Simone Spataro
L Via A. Mauceri n. 6 (angolo Via Cavour)
La mostra sarà visitabile dall’ 1 Luglio al 30 Settembre 2015
MOSTRE DI SETTEMBRE
Mostra d’arte grafica e dipinti “Pensieri indomabili” di Giovanni
Compagni a cura dell’ dell’Associazione Culturale “Le Rotte di Ulisse”
L Bassi Convitto Ragusa dal 26 agosto al 15 settembre
Mostra d’arte “Lo scultore”
Opere scultoree in pietra di Noto degli artisti Concetto Levantino e
Simone Spataro
L Via A. Mauceri n. 6 (angolo Via Cavour)
La mostra sarà visitabile dall’ 1 Luglio al 30 Settembre 2015
MAPPA DEGLI EVENTI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
via Nicolaci
Convitto Ragusa
Piazzale Landolina
Piazza del Teatro
S.S. Salvatore
Piazza Municipio
Teatro Tina di Lorenzo
Loggia del Mercato
via Dante Allighieri
Palazzo Nicolaci
Piazza Mazzini
Villa Comunale
P.zza Monumento dei Caduti
P.zza Palchetto della Musica
Centro Storico
Largo Porta Ferdinandea
Bassi Palazzo Ducezio
Pro Noto
Androne Liceo Classico
Palazzo Ducezio
via Cavour
via Silvio Spaventa
via Rocco Pirri
Corso V. Emanuele
Teatro d’Estate
benes sere labor atori gastro no mia feste religiose
Arte libri musica teatro incontri folklore tradizionE
Fly UP