...

Appendice 1 all`Allegato A1.2 Rete di monitoraggio quali

by user

on
Category: Documents
29

views

Report

Comments

Transcript

Appendice 1 all`Allegato A1.2 Rete di monitoraggio quali
REGIONE ABRUZZO
DIREZIONE LL.PP., CICLO IDRICO INTEGRATO DIFESA DEL SUOLO E DELLA COSTA, PROTEZIONE CIVILE
SERVIZIO QUALITA’ DELLE ACQUE
PIANO DI TUTELA DELLE ACQUE
D.Lgs. 3 Aprile 2006 n. 152 e s.m.i
ELABORATO N.
TITOLO
A1.2-App.01
PIANO DI TUTELA DELLE ACQUE
APPENDICE 1
SCALA
ALL’ALLEGATO A1.2
CODICE DOCUMENTO
RETE DI MONITORAGGIO QUALI-QUANTITATIVO
DELLE ACQUE SOTTERRANEE
A030
FILE
APP.1_RELAZIONE_IDROGEOLOGICA
PER LA REGIONE ABRUZZO
Servizio Qualità delle Acque – Ufficio Qualità delle Acque
Ing. Pierluigi CAPUTI - Direttore Regionale
Dott.sa Sabrina DI GIUSEPPE – Responsabile Ufficio Qualità Acque
Dott. Luigi Del SORDO - Dirigente del Servizio
Stefano SALSO –Ufficio Qualità Acque
Dott.sa Patrizia VIGNINI – Collaboratore Esterno
Prof. Roberto VOLPE - Consulente Esterno
PROGETTAZIONE Associazione Temporanea di Imprese (A.T.I.):
0
GIUGNO 2008
EMISSIONE DEFINITIVA
Dott.ssa Geol. F. Habetswallner
Prof. P. B. Celico
REV.
DATA
MOTIVO
REDATTO
APPROVATO
__
REGIONE ABRUZZO
DIREZIONE LL.PP., CICLO IDRICO INTEGRATO E DIFESA DEL SUOLO E DELLA COSTA,
PROTEZIONE CIVILE
PROGER S.P.A.
ENEL.HYDRO
D’APPOLONIA
SERVIZIO QUALITA’ DELLE ACQUE
INDICE
Specifiche tecniche relative alla rete di monitoraggio quali-quantitativo delle acque
sotterranee ............................................................................................................................ 1
Rete di monitoraggio quali-quantitativo del corpo idrico sotterraneo significativo dei
Monti del Gran Sasso – Monte Sirente .............................................................................. 4
Rete di monitoraggio quali-quantitativo del corpo idrico sotterraneo significativo dei
Monti della Maiella ............................................................................................................ 10
Rete di monitoraggio quali-quantitativo del corpo idrico sotterraneo significativo di
Monte Morrone .................................................................................................................. 12
Rete di monitoraggio quali-quantitativo del corpo idrico sotterraneo significativo di
Monte Porrara .................................................................................................................... 13
Rete di monitoraggio quali-quantitativo del corpo idrico sotterraneo significativo di
Monte Rotella ..................................................................................................................... 14
Rete di monitoraggio quali-quantitativo del corpo idrico sotterraneo significativo di
Monte Genzana – Monte Greco ........................................................................................ 15
Rete di monitoraggio quali-quantitativo del corpo idrico sotterraneo significativo di
Monte Marsicano ............................................................................................................... 16
Rete di monitoraggio quali-quantitativo del corpo idrico sotterraneo significativo di
Monte Cornacchia – Monti della Meta ............................................................................ 18
Rete di monitoraggio quali-quantitativo del corpo idrico sotterraneo significativo dei
monti Simbruini – Monti Ernici – Monte Cairo ............................................................. 21
Rete di monitoraggio quali-quantitativo del corpo idrico sotterraneo significativo dei
Monte Velino – Monte Giano – Monte Nuria .................................................................. 22
Rete di monitoraggio quali-quantitativo del corpo idrico sotterraneo significativo
della Piana del Tronto ....................................................................................................... 23
Rete di monitoraggio quali-quantitativo del corpo idrico sotterraneo significativo
della Piana del Vibrata ...................................................................................................... 25
Rete di monitoraggio quali-quantitativo del corpo idrico sotterraneo significativo
della Piana del Salinello ..................................................................................................... 27
Rete di monitoraggio quali-quantitativo del corpo idrico sotterraneo significativo
della Piana del Tordino ..................................................................................................... 29
APP.1 _RELAZIONE_IDROGEOLOGICA
I
REGIONE ABRUZZO
DIREZIONE LL.PP., CICLO IDRICO INTEGRATO E DIFESA DEL SUOLO E DELLA COSTA,
PROTEZIONE CIVILE
PROGER S.P.A.
ENEL.HYDRO
D’APPOLONIA
SERVIZIO QUALITA’ DELLE ACQUE
Rete di monitoraggio quali-quantitativo del corpo idrico sotterraneo significativo
della Piana del Vomano ..................................................................................................... 31
Rete di monitoraggio quali-quantitativo del corpo idrico sotterraneo significativo
della Piana del Saline-Piomba........................................................................................... 33
Rete di monitoraggio quali-quantitativo del corpo idrico sotterraneo significativo
della Piana del Pescara ...................................................................................................... 35
Rete di monitoraggio quali-quantitativo del corpo idrico sotterraneo significativo
della Piana del Foro ........................................................................................................... 36
Rete di monitoraggio quali-quantitativo del corpo idrico sotterraneo significativo
della Piana del Basso Sangro ............................................................................................ 38
Rete di monitoraggio quali-quantitativo del corpo idrico sotterraneo significativo
della Piana del Sinello ........................................................................................................ 40
Rete di monitoraggio quali-quantitativo del corpo idrico sotterraneo significativo
della Piana del Trigno........................................................................................................ 41
Rete di monitoraggio quali-quantitativo del corpo idrico sotterraneo significativo
della Piana dell’Alta Valle dell’Aterno ............................................................................ 43
Rete di monitoraggio quali-quantitativo del corpo idrico sotterraneo significativo
della Piana del Sulmona .................................................................................................... 45
Rete di monitoraggio quali-quantitativo del corpo idrico sotterraneo significativo
della Piana del Tirino......................................................................................................... 47
Rete di monitoraggio quali-quantitativo del corpo idrico sotterraneo significativo
della Piana del Fucino-Piana dell’Imele .......................................................................... 49
Rete di monitoraggio quali-quantitativo del corpo idrico sotterraneo significativo
della Piana di Castel di Sangro ......................................................................................... 50
Rete di monitoraggio quali-quantitativo del corpo idrico sotterraneo significativo
della Piana di Oricola ........................................................................................................ 51
Rete di monitoraggio quali-quantitativo del corpo idrico sotterraneo di interesse dei
Colli Campanari ................................................................................................................. 52
Rete di monitoraggio quali-quantitativo del corpo idrico sotterraneo di interesse di
Monte Pagano ..................................................................................................................... 53
Rete di monitoraggio quali-quantitativo del corpo idrico sotterraneo di interesse di
Monte Secine – Monti Pizzi – Monte Vecchio – Monte Castellano ............................... 54
Rete di monitoraggio quali-quantitativo del corpo idrico sotterraneo di interesse di
Castel Fraiano – Colle dell’Albero ................................................................................... 56
APP.1 _RELAZIONE_IDROGEOLOGICA
II
REGIONE ABRUZZO
DIREZIONE LL.PP., CICLO IDRICO INTEGRATO E DIFESA DEL SUOLO E DELLA COSTA,
PROTEZIONE CIVILE
PROGER S.P.A.
ENEL.HYDRO
D’APPOLONIA
SERVIZIO QUALITA’ DELLE ACQUE
Rete di monitoraggio quali-quantitativo del corpo idrico sotterraneo di interesse della
Piana dell’Alento ................................................................................................................ 57
Rete di monitoraggio quali-quantitativo dei corpi idrici sotterranei di interesse dei
terrazzi alluvionali e marini .............................................................................................. 58
APP.1 _RELAZIONE_IDROGEOLOGICA
III
REGIONE ABRUZZO
DIREZIONE LL.PP., CICLO IDRICO INTEGRATO E DIFESA DEL SUOLO E DELLA COSTA,
PROTEZIONE CIVILE
PROGER S.P.A.
ENEL.HYDRO
D’APPOLONIA
SERVIZIO QUALITA’ DELLE ACQUE
Specifiche tecniche relative alla rete di monitoraggio quali-quantitativo delle
acque sotterranee
Le stazioni di monitoraggio quali-quantitativo delle acque sotterranee sono state scelte in
modo da tenere sotto controllo le risorse di maggiore pregio, e cioè quelle degli acquiferi
carbonatici, monitorando in particolare le principali emergenze delle falde di base (sorgenti,
gruppi sorgivi, incrementi di portata in alveo).
Per quanto riguarda gli acquiferi di origine alluvionale e fluvio-lacustre, si è scelta una maglia
di pozzi per lo più ubicati lungo gli assi di drenaggio preferenziale della falda.
Invece per i corpi idrici sotterranei che hanno origine in acquiferi calcareo-marnoso-argillosi
(Colli Campanari, CC; Monte Pagano, PG; Monte Secine – Monti Pizzi – Monte Vecchio –
Monte Castellano, S-P-V-C; Monti di Castel Fraiano – Colle dell’Albero, CF-CA), sono state
inserite solo quelle sorgenti caratterizzate da una portata media maggiore o uguale a 10 l/s.
Nella rete di monitoraggio sono stati inseriti anche alcuni punti d’acqua generati dai terrazzi
alluvionali e marini compresi tra le principali piane costiere (tra Pescara e Foro, tra Foro e
Sangro, tra Sangro e Sinello). Ciò allo scopo di poter ottenere, a campione, informazioni
relative a questa tipologia di acquiferi che è caratterizzata da una notevole disomogeneità
idrogeologica.
Tale rete dovrà essere verificata nel corso del monitoraggio e pertanto potrà essere, laddove
necessario, ulteriormente migliorata. Una particolare attenzione andrà prestata alla maglia di
punti esistenti in corrispondenza di alcune piane, come quella dell’Alta Valle dell’Aterno, del
Fucino-Imele e del Tirino.
Lo stesso discorso è da effettuare per i corpi idrici sotterranei di interesse. Per alcuni di quelli
alluvionali e fluvio-lacustri è già stato previsto un infittimento dei punti di monitoraggio (è da
prevedere anche per i corpi idrici della Piana di Navelli, Piana di Gagliano Aterno e
dellOsento); mentre, per quanto riguarda i corpi idrici sotterranei calcareo-marnosi-argillosi,
essendo caratterizzati da una circolazione sotterranea molto frazionata, affinché possa essere
monitorata la granparte delle risorse idriche esistenti, risulta necessario effettuare studi di
maggior dettaglio.
Nelle seguenti tabelle è riportata la rete di monitoraggio quali-quantitativo delle acque
sotterranee riferita a giugno 2006. In esse sono state specificate le principali caratteristiche
dei punti d’acqua monitorati, che sono state inserite anche nel GIS come database associato
alla cartografia.
I punti d’acqua sono stati suddivisi come segue in:
: sorgenti captate;
:
:
:
:
:
gruppi sorgivi (con alcune sorgenti captate), da misurare con sezioni in alveo;
gruppi sorgivi (senza sorgenti captate), da misurare con sezioni in alveo;
gruppi sorgivi privi di dati di portata storici, da misurare con sezioni in alveo;
pozzi o perforazioni;
campi-pozzi gestiti da Enti;
APP.1 _RELAZIONE_IDROGEOLOGICA
1
REGIONE ABRUZZO
DIREZIONE LL.PP., CICLO IDRICO INTEGRATO E DIFESA DEL SUOLO E DELLA COSTA,
PROTEZIONE CIVILE
PROGER S.P.A.
ENEL.HYDRO
D’APPOLONIA
SERVIZIO QUALITA’ DELLE ACQUE
:
misure in alveo.
Le stazioni di monitoraggio sono state divise in funzione della loro appartenenza ad un
determinato corpo idrico sotterraneo. Infatti, con la sigla del punto d'acqua sono indicate le
iniziali del corpo idrico sotterraneo principale al quale esso appartiene (ad esempio: VI
indica il corpo idrico sotterraneo Piana del Vibrata), il numero d’ordine del punto stesso e la
lettera (p) o (s) che indica, rispettivamente, una sorgente o un pozzo.
È stata inserita anche una colonna in cui sono stati riportati i numeri identificativi dei punti
d’acqua (ID punti d’acqua), che permettono di collegare tale tabella ai database delle
sorgenti e dei pozzi dai quali è possibile ottenere ulteriori informazioni sui punti, oltre che
dati di misure di portata esistenti.
Nelle tabelle, inoltre, è stata inserita anche una colonna in cui è specificato il tipo di
monitoraggio che viene eseguito in ogni punto:
*
:
**
:
***
:
Stazioni della rete di monitoraggio della "fase conoscitiva" e della fase "a regime":
monitoraggio quali-quantitativo;
Stazioni aggiunte nella rete di monitoraggio della fase "a regime": monitoraggio qualiquantitativo;
Stazioni aggiunte nella rete di monitoraggio della fase "a regime": monitoraggio
quantitativo;
L’ubicazione delle stazioni di misura della rete di monitoraggio è riportata nell’elaborato
cartografico “Carta della rete di Monitoraggio quali-quantitativo delle Acque
Sotterranee”, in scala 1:250.000, Tavola 4-4.
Inoltre è utile effettuare alcune considerazioni che hanno valore generale:
•
per le sorgenti captate è molto importante monitorare, dal punto di vista quantitativo,
la portata rilasciata dall’opera di captazione [ad esempio, per la sorgente Capo
d’Acqua è stata misurata, il 7 agosto 1992, una portata di rilascio di circa 160 l/s
(misura Aquater); inoltre a valle dell’opera di captazione potrebbero presentarsi anche
altre emergenze della falda tramite incrementi di portata in alveo];
•
per i gruppi sorgivi in cui sono presenti anche alcune sorgenti captate, sono da
considerare, per il monitoraggio quantitativo, oltre alla portata misurata mediante
sezioni in alveo, anche le singole portate delle sorgenti captate; mentre il
monitoraggio qualitativo, attualmente, è previsto su una singola sorgente captata;
•
per una derivazione, ad esempio a scopo idroelettrico, sono da monitorare, oltre alla
portata captata, anche quella di rilascio in alveo;
•
per la misura qualitativa di un gruppo sorgivo in cui non sono presenti sorgenti
captate, attualmente, è previsto il campionamento delle acque negli stessi punti in cui
vengono eseguite le misure quantitative;
•
per i campi-pozzi sono da prevedere, sia per il monitoraggio quantitativo sia quello
qualitativo, misure in un pozzo in emungimento ed in uno non utilizzato per
l’emungimento; inoltre dal punto di vsita quantitativo sovrà essere monitorata anche
la portata totale emunta dal compo-pozzi;
APP.1 _RELAZIONE_IDROGEOLOGICA
2
REGIONE ABRUZZO
DIREZIONE LL.PP., CICLO IDRICO INTEGRATO E DIFESA DEL SUOLO E DELLA COSTA,
PROTEZIONE CIVILE
PROGER S.P.A.
ENEL.HYDRO
D’APPOLONIA
SERVIZIO QUALITA’ DELLE ACQUE
•
nel caso in cui alla captazione di sorgenti fosse stata sostituita o aggiunta nel tempo
una captazione tramite pozzi, dovrà essere monitorata anche questa ultima.
APP.1 _RELAZIONE_IDROGEOLOGICA
3
PROGER S.P.A.
ENEL.HYDRO
D’APPOLONIA
REGIONE ABRUZZO
DIREZIONE LL.PP., CICLO IDRICO INTEGRATO E DIFESA DEL SUOLO E DELLA COSTA, PROTEZIONE CIVILE
SERVIZIO QUALITA’ DELLE ACQUE
Rete di monitoraggio quali-quantitativo del corpo idrico sotterraneo significativo dei Monti del Gran Sasso – Monte Sirente
Il corpo idrico sotterraneo significativo dei Monti del Gran Sasso – Monte Sirente ricade interamente nel territorio della Regione Abruzzo.
Le principali emergenze della falda si trovano ai margini del massiccio, esse hanno portate notevoli che vanno dalle diverse centinaia di litri al secondo alle diverse
migliaia.
La falda di base del corpo idrico secondario dei Monti del Gran Sasso trova recapito lungo il suo margine nord-orientale, nella valle dell’alto corso dell’Aterno presso
L’Aquila e nella valle del Tirino. Per il corpo idrico secondario di Monte Sirente, essa emerge nella Piana di Sulmona, lungo il medio-basso corso dell’Aterno e nella
Piana del Fucino.
Gran parte delle emergenze sono captate sia a scopo potabile, sia a scopo idroelettrico oltre che irriguo.
Di seguito si riporta la tabella relativa all’individuazione della rete di monitoraggio quali-quantitativo del corpo idrico sotterraneo. Questa rete è costituita da 29 punti
d’acqua; si tratta di sorgenti o gruppi sorgivi o di incrementi di portata in alveo, ad esclusione di un unico campo-pozzi [GS-S13(p)] che è stato realizzato per la
captazione del gr. sorg. Acqua Oria lungo il margine occidentale del Gran Sasso.
Simbolo
punto
d'acqua
ID punto
d'acqua
Sigla
punto
d'acqua
Denominazione
punto d'acqua
Tavoletta
Corso
d'acqua
Bacino
idrografico
16773
GS-S1(s)
Gr. Sorg. Vomano
139IINE
Vomano
14708
GS-S2(s)
Gr. Sorg. Chiarino
139IINE
10841
GS-S3(s)
Sorg. Rio Arno
10196
GS-S4(s)
16774
GS-S5(s)
APP.1 _RELAZIONE_IDROGEOLOGICA
Corpo idrico sotterraneo
Captazione
Utilizzazione
Gran Sasso
Parzialmente
captato
Potabile e
industriale
Gran Sasso Sirente
Gran Sasso
Parzialmente
captato
Potabile e
industriale
Vomano
Gran Sasso Sirente
Gran Sasso
Parzialmente
captato
Potabile
Mavone
Vomano
Gran Sasso Sirente
Gran Sasso
Parzialmente
captato
Potabile
Ruzzo
Vomano
Gran Sasso Sirente
Gran Sasso
Parzialmente
captato
Potabile e
industriale
principale
secondario
Vomano
Gran Sasso Sirente
Chiarino
Vomano
140IIINO
Rio Arno
Sorg. Galleria
Autostradale
Imbocco Nord
140IIINE
Gr. Sorg. del
Ruzzo
140IIINE
Utilizzazione
Sorgenti principali: Sorg. del Vomano
(ID: 14750), Fonte dell'Orso (ID:
14749), Pietre Bianche (ID: 14751).
Principali sorgenti captate: Chiarino I
(ID: 14710), Chiarino II (ID: 14709),
Chiarino III (ID: 14711); le captazioni
sono destinate all’Acquedotto per il
comune dell'Aquila.
La sorgente principale è Rio Arno; essa
è
captata
a
scopo
potabile
dall’Acquedotto del Ruzzo.
Gran parte della risorsa è gestita
dall’acquedotto del Ruzzo.
La porzione di risorse idriche sotterranee
drenate dalla galleria di servizio per il
laboratorio INFN non viene captata, ma
mandata a scarico e quindi va misurata
all’uscita della galleria.
Principali sorgenti captate: Fossaceca I
(ID: 9990), Fossaceca II (ID: 9764),
Pescine (ID: 9865), Peschio (ID: 10089),
Mescatore (ID: 9917), Vaceliera alta
(ID: 9629), Vaceliera bassa (ID: 9719);
Rete di
monitoraggio
*
*
*
*
*
4
PROGER S.P.A.
ENEL.HYDRO
D’APPOLONIA
REGIONE ABRUZZO
DIREZIONE LL.PP., CICLO IDRICO INTEGRATO E DIFESA DEL SUOLO E DELLA COSTA, PROTEZIONE CIVILE
SERVIZIO QUALITA’ DELLE ACQUE
Simbolo
punto
d'acqua
ID punto
d'acqua
Sigla
punto
d'acqua
Denominazione
punto d'acqua
Tavoletta
Corso
d'acqua
Bacino
idrografico
Corpo idrico sotterraneo
principale
secondario
Captazione
Utilizzazione
Utilizzazione
Rete di
monitoraggio
la captazione è gestita dall’acquedotto
del Ruzzo e centrale idroelettrica
dell’ENEL.
Sorgenti principali:Mortaio d'Angri (ID:
8536), Trincerone (ID: 8635), Valle
d'Angri (ID: 8683) Prugnaleto (ID:
8779);
la captazione è gestita dal Consorzio
Comprensionale Val Pescara-Tavo-Foro
La sorgente è captata da una galleria
drenante, dal Consorzio Comprensionale
Val Pescara-Tavo-Foro
*
16793
GS-S6(s)
Gr. Sorg. Mortaio
d'Angri
140IISO
Tavo
Saline
Gran Sasso Sirente
Gran Sasso
Captato
Potabile
9130
GS-S7(s)
Sorg. Vitella d'Oro
140IINO
Tavo
Saline
Gran Sasso Sirente
Gran Sasso
Parzialmente
captato
Potabile e
industriale
8272
GS-S8(s)
Sorg. RivoChiaro
140IISE
Schiavone
Pescara
Gran Sasso
Captato
Potabile
8139 8231
GS-S9(s)
Gr. Sorg.
PietraRossa
140IISE
Nora
Pescara
Gran Sasso
Parzialmente
captato
Potabile
8096
GSS10(s)
Sorg. Gravaro
140IISE
Nora
Pescara
Gran Sasso
Captato
Potabile
10617
GSS11(s)
Sorg. Galleria
Autostradale
Imbocco Sud
140IIISO
Aterno
Pescara
Gran Sasso Sirente
Gran Sasso
Captato
Potabile
10658
GSS12(s)
Sorg. Santa Maria
140IIINO
Aterno
Pescara
Gran Sasso Sirente
Gran Sasso
Captato
Potabile
Gran Sasso Sirente
Gran Sasso Sirente
Gran Sasso Sirente
288-294
GSS13(p)
Campo-pozzi
Acqua Oria
139IISO
Aterno
Pescara
Gran Sasso Sirente
Gran Sasso
Captato
Potabile
14756
GSS14(s)
Sorg. S. Giuliano
139IISE
Aterno
Pescara
Gran Sasso Sirente
Gran Sasso
Captato
Potabile
14752
GSS15(s)
Gr. Sorg. Vetoio
139IISE
Aterno
Pescara
Gran Sasso Sirente
Gran Sasso
Parzialmente
captato
Industriale e
irriguo
16274
GSS16(s)
Gr. Sorg. Alto
Aterno
139IISE
Aterno
Pescara
Gran Sasso Sirente
Gran Sasso
Parzialmente
captato
Potabile, irriguo
e industriale
APP.1 _RELAZIONE_IDROGEOLOGICA
*
*
Sorgenti principali: PietraRossa
8139), Grotte Cupe (ID: 8231).
(ID:
*
*
E’ destinata all’acquedotto per il comune
dell’Aquila.
*
*
Tramite la realizzazione di un campopozzi (ID: 288÷294) è stato captato
parzialmente il gr. sorg. Acqua Oria (ID:
14779); la portata residua non captata
dovrà essere misurata con misure in
alveo lungo il fiume Aterno [cfr. GSS16(s)].
*
*
Sorgenti principali: Lago Vetoio (ID:
14753), Boschetto (ID: 14754), Pratelle
(ID: 14767), Aterno Vetoio (ID:14752);
la portata dovrà essere misurata
attraverso misure in alveo sul fosso
Vetoio immediatamente prima della sua
confluenza con il fiume Aterno;
le sorgenti sono utilizzate in parte da un
centro ittico sperimentale.
Sorgenti principali captate ad uso
potabile: Pile 1 (ID: 14755) e 99
Cannelle (ID: 14757);
si hanno incrementi di portata in alveo;
*
*
5
PROGER S.P.A.
ENEL.HYDRO
D’APPOLONIA
REGIONE ABRUZZO
DIREZIONE LL.PP., CICLO IDRICO INTEGRATO E DIFESA DEL SUOLO E DELLA COSTA, PROTEZIONE CIVILE
SERVIZIO QUALITA’ DELLE ACQUE
Simbolo
punto
d'acqua
ID punto
d'acqua
1028710345
10328
Sigla
punto
d'acqua
GSS17(s)
GSS18(s)
Denominazione
punto d'acqua
Tavoletta
Corso
d'acqua
Bacino
idrografico
Gr. Sorg. Tempera
140IIISO
Aterno
Pescara
Sorg. CapoVera
140IIISO
Aterno
Pescara
Corpo idrico sotterraneo
principale
Gran Sasso Sirente
Gran Sasso Sirente
secondario
Gran Sasso
Gran Sasso
Captazione
Parzialmente
captato
Parzialmente
captato
Utilizzazione
Irriguo
dovranno essere eseguite misure di
portata in alveo: una misura lungo
l'Aterno all'altezza dell'abitato di S.
Giovanni, una all'altezza dell'abitato di S.
Vittorino, una lungo il T. Raio
immediatamente
prima
della
sua
confluenza con l'Aterno e una lungo
l'Aterno a Madonna del Ponte presso
L'Aquila.
Sorgenti principali: Tempera (ID: 10287)
e Riga di Mezzo (ID: 10345).
16554
GSS19(s)
Gr. Sorg. Capo
d'Acqua del Tirino
146INO
Tirino
Pescara
Gran Sasso Sirente
Gran Sasso
Parzialmente
captato
Irriguo e
idroelettrico
16292
GSS20(s)
Gr. Sorg. Alto
Tirino
146INO
Tirino
Pescara
Gran Sasso Sirente
Gran Sasso
Parzialmente
captato
Potabile e irriguo
16775
GSS21(s)
Gr. Sorg. Medio
Tirino
146ISO
Tirino
Pescara
Gran Sasso Sirente
Gran Sasso
Captato
Potabile,
industriale e
irriguo
Rete di
monitoraggio
*
*
Irriguo
APP.1 _RELAZIONE_IDROGEOLOGICA
Utilizzazione
Le sorgenti alimentano l'invaso a monte
della diga Capo d'Acqua;
l’invaso è utilizzato dal Consorzio di
Bonifica Tirino, Piana di Navelli e Campo
Imperatore, per la produzione di energia
elettrica e per l'irrigazione dell'alta valle
del Tirino;
la misura quantitativa va eseguita
immediatamente
a
monte
della
confluenza con il corso d’acqua generato
dal gr. sorg. Capestrano.
Sorgenti principali: Abate (ID:13846),
Lago Capestrano (ID: 7151), Presciano
(ID: 7152), Toto (ID: 13958);alcune di
esse vengono captate come Lago
Capestrano e Presciano; dal lago di
Capestrano vengono captate tramite una
elettropompa, azionata dalla centrale
idroelettrica di Capo d'Acqua, acque per
l'irrigazione dell'alta valle del Tirino. A
queste
si
sommano
le
portate
provenienti dal gr. sorg. “Capo d’Acqua
del Tirino” GS-S19(s) (ID: 16554).
Principali sorgenti captate: Fontanelle
(ID: 16555), Franceschelli III (ID:
16551), Di Carlo (ID: 16556), Sambuco
(ID: 16557), Scastello (ID: 16293); si
hanno incrementi di portata in alveo
dalla confluenza con il fosso di Capo
d'Acqua fino a monte dell'abitato di
Bussi; gli incrementi maggiori si
individuano soprattutto nel chilometro a
*
*
*
6
PROGER S.P.A.
ENEL.HYDRO
D’APPOLONIA
REGIONE ABRUZZO
DIREZIONE LL.PP., CICLO IDRICO INTEGRATO E DIFESA DEL SUOLO E DELLA COSTA, PROTEZIONE CIVILE
SERVIZIO QUALITA’ DELLE ACQUE
Simbolo
punto
d'acqua
ID punto
d'acqua
Sigla
punto
d'acqua
Denominazione
punto d'acqua
Tavoletta
Corso
d'acqua
Bacino
idrografico
Corpo idrico sotterraneo
principale
secondario
Captazione
Utilizzazione
16776
GSS22(s)
Gr. Sorg. Basso
Tirino
146ISE
Tirino
Pescara
Gran Sasso Sirente
Gran Sasso
Captato
Idroelettrico
16273
GSS23(s)
Sorg. Stiffe
146IVNO
Aterno
Pescara
Gran Sasso Sirente
M. Sirente
Non captato
Inutilizzato
2320
GSS24(s)
APP.1 _RELAZIONE_IDROGEOLOGICA
Gr. Sorg. S. Calisto
146ISO
Canestro
Pescara
Gran Sasso Sirente
M. Sirente
Parzialmente
captato
Industriale,
idroelettrico,
potabile, irriguo
Utilizzazione
monte dell'abitato di Bussi;per il
monitoraggio quantitativo, oltre alle
misure di portata delle principali
sorgenti, dovranno essere eseguite
misure differenziali lungo il Tirino in
modo da quantizzare gli incrementi di
portata in alveo lungo quel tratto;esiste
una sezione idrometrica in località
Madonella; 400 metri a valle il corso
d'acqua viene completamente derivato a
scopi idroelettrici e restituita poco a
monte della confluenza con il fiume
Pescara,
presso
Bussi
Officine;in
archivio, l’ID 16404 corrisponde alla
misura totale delle sorgenti del Medio e
Alto Tirino; quindi per ottenere solo
quelle relative al gr. sorg. Medio Tirino si
dovrà sottrarre la portata delle “Sorgenti
Tirino Alte” (ID: 16292).
Nell’ultimo tratto, a valle dell'abitato di
Bussi, ai piedi della parete di travertino,
le sorgenti vengono deriviate da una
diga che convoglia la maggior parte
della portata alla centrale idroelettrica
del centro industriale SOLVAY, poco a
monte della confluenza con il fiume
Pescara, presso Bussi Officine. Misura da
effettuare a Bussi Officine, prima della
confluenza con il Pescara + restituzione
SOLVAY.
L’ID 7153, situato nello stesso punto, si
riferisce a tutto il gruppo sorgivo del
Tirino (Alto +Medio +Basso Tirino)
Rete di
monitoraggio
*
Emerge da un condotto carsico
*
Sorgenti principali: S. Calisto I (ID:
16302), S. Calisto II (ID: 16544), S.
Calisto III (ID: 16548), S. Calisto IV
(16570), S. Calisto V (16546), S. Calisto
VI (ID: 16547), S. Calisto VII (16545),
S. Calisto VIII (16549), S. Calisto IX (ID:
16569); la sorgente S. Calisto III è
captata a scopo potabile; si hanno
incrementi di portata in alveo lungo il
fosso tra 280 e 278 metri s.l.m.; la
portata potrebbe essere misurata poco
*
7
PROGER S.P.A.
ENEL.HYDRO
D’APPOLONIA
REGIONE ABRUZZO
DIREZIONE LL.PP., CICLO IDRICO INTEGRATO E DIFESA DEL SUOLO E DELLA COSTA, PROTEZIONE CIVILE
SERVIZIO QUALITA’ DELLE ACQUE
Simbolo
punto
d'acqua
ID punto
d'acqua
Sigla
punto
d'acqua
Denominazione
punto d'acqua
Tavoletta
Corso
d'acqua
Bacino
idrografico
Corpo idrico sotterraneo
principale
secondario
Captazione
Utilizzazione
16288
GSS25(s)
Sorg. Dalichiuso
146ISO
Canestro
Pescara
Gran Sasso Sirente
M. Sirente
Parzialmente
captato
2295
GSS26(s)
Gr. Sorg. S.
Liberata e Capo
Pescara
146ISO 146IINO
Pescara
Pescara
Gran Sasso Sirente
M. Sirente
Non captato
7377
GSS27(s)
Gr. Sorg. Molina
Aterno
146IINO
Aterno
Pescara
Gran Sasso Sirente
M. Sirente
Captato
Potabile, irriguo
e industriale
7395
GSS28(s)
Gr. sorg. di Raiano
146IINO 146IINE
Aterno
Pescara
Gran Sasso Sirente
M. Sirente
Parzialmente
captato
Irriguo e
potabile
16272-
GS-
Gr. Sorg. Fontana
146IIINO
Fucino
Liri-Garigliano
Gran Sasso -
M. Sirente
Captato
Potabile
APP.1 _RELAZIONE_IDROGEOLOGICA
Irriguo e
industriale
Utilizzazione
prima dell'immissione nel Pescara, cioè
dopo le restituzioni in alveo delle acque
prelevate dalle derivazioni industriali e
idroelettriche, e prima che essa venga
prelevata
dalla
seconda
centrale
idroelettrica a Popoli.
Diversi punti di emergenza, ubicati in
prossimità del cimitero di Popoli,
costituiscono il gruppo; tutte le acque
però vengono convogliate in un unico
ramo che costeggia la strada fino a
Popoli.
Compreso nel gr. sorg. “S. Calisto” (GSS24(s)) (ID: 2320)
Sorgenti principali: Capo Pescara (ID:
16287), S. Liberata I (ID:16540), S.
Liberata II (ID: 16541), S. Liberata III
(ID: 16542), S. Liberata IV (ID: 16571),
S. Liberata V (ID: 16572) e S. Liberata
VI (ID: 16543);
le sorgenti vengono derivate 7 km a
valle dalla diga sul fiume Pescara: "I
Salto".
Principali sorgenti captate: Forma
Grande (ID: 7362), Lago del Barone
(7323), S. Antonio I (ID: 16275), S.
Antonio II (ID: 16276), Seroli (ID:
16286);
si hanno anche incrementi di portata in
alveo lungo l'Aterno;
dovranno
essere eseguite
misure
differenziali lungo l’Aterno in modo da
quantizzare gli incrementi di portata
realmente esistenti in alveo lungo il
tratto considerato.
Sorgenti principali: Pescara Sulfurea (ID:
7430), Pescara Ferrata I (ID: 16277),
Pescara Ferrata II (ID: 16278), De
Contra I (ID: 16279), De Contra II (ID:
16280),
Vaccanica
(ID:
16285),
Costaranda II (ID: 16281), sottogruppo
Staione; esistono anche incrementi di
portata in alveo lungo l'Aterno all'altezza
di Vittorito (146IINE).
Sorgenti principali: Fontana Grande (ID:
Rete di
monitoraggio
*
*
*
*
*
8
PROGER S.P.A.
ENEL.HYDRO
D’APPOLONIA
REGIONE ABRUZZO
DIREZIONE LL.PP., CICLO IDRICO INTEGRATO E DIFESA DEL SUOLO E DELLA COSTA, PROTEZIONE CIVILE
SERVIZIO QUALITA’ DELLE ACQUE
Simbolo
punto
d'acqua
ID punto
d'acqua
16686
Sigla
punto
d'acqua
S29(s)
APP.1 _RELAZIONE_IDROGEOLOGICA
Denominazione
punto d'acqua
Grande
Tavoletta
Corso
d'acqua
Bacino
idrografico
Corpo idrico sotterraneo
principale
Sirente
secondario
Captazione
Utilizzazione
Utilizzazione
Rete di
monitoraggio
16272), S. Francesco (ID: 16686).
9
PROGER S.P.A.
ENEL.HYDRO
D’APPOLONIA
REGIONE ABRUZZO
DIREZIONE LL.PP., CICLO IDRICO INTEGRATO E DIFESA DEL SUOLO E DELLA COSTA, PROTEZIONE CIVILE
SERVIZIO QUALITA’ DELLE ACQUE
Rete di monitoraggio quali-quantitativo del corpo idrico sotterraneo significativo dei Monti della Maiella
Il corpo idrico sotterraneo significativo dei Monti della Maiella ricade interamente nel territorio della Regione Abruzzo.
Le principali emergenze della falda si trovano ai margini del massiccio, esse hanno portate notevoli che vanno dalle centinaia di litri al secondo alle diverse migliaia.
La falda di base del Colle della Civita trova recapito lungo il suo margine settentrionale nelle sorgenti prevalentemente solfuree Lavino-De Contra e nel Gr. Sorg. Val
di Foro, oggi captato quasi totalmente tramite una galleria drenante e pozzi. Il corpo idrico secondario di Monte Acquaviva emerge in gran parte lungo il margine
orientale del massiccio e con incrementi di portata lungo il fiume Orta.
Gran parte delle emergenze sono captate a scopo potabile, industriale e idroelettrico.
Di seguito si riporta la tabella relativa all’individuazione della rete di monitoraggio quali-quantitativo del corpo idrico sotterraneo. Questa rete è costituita da 9 punti
d’acqua; si tratta di otto gruppi sorgivi e del campo-pozzi che capta in parte il gruppo sorgivo Val di Foro.
Simbolo
punto
d'acqua
ID
punto
d'acqua
Sigla
punto
d'acqua
Denominazione
punto d'acqua
Tavoletta
Corso
d'acqua
Bacino
idrografico
principale
secondario
16295
ML1(s)
Gr. Sorg. Lavino De Contra
147IVSO –
147IVNO
Lavino
Pescara
Maiella
16469
ML2(s)
Gr. Sorg. Val di
Foro
147IVSE
Foro
Foro
931-937
ML3(p)
Campo-pozzi Foro
147IVSE
Foro
16260
ML4(s)
Gr. Sorg. Del
Verde
147IINO e
147IIINE
16266
ML5(s)
Gr. Sorg.
Acquevive
147IIISE
APP.1 _RELAZIONE_IDROGEOLOGICA
Corpo idrico sotterraneo
Captazione
Utilizzazione
Colle della
Civita
Parzialmente
captato
Irriguo
Maiella
Colle della
Civita
Captato
Potabile
Foro
Maiella
Colle della
Civita
Captato
Potabile
Verde
Sangro
Maiella
M. Acquaviva
Parzialmente
captato
Potabile,
industriale
Aventino
Sangro
Maiella
M. Acquaviva
Parzialmente
captato
Potabile e
industriale
Note
Numerose emergenze in gran parte di natura
solfurea;
sorgenti principali: De Contra (ID: 16270),
Lavino (ID: 16271).
Sorgenti principali: S. Eufemia (ID: 16470),
Cerrani I (ID: 16472), Cerrani II (ID: 16496),
Grotta del Lupo I (ID: 16495), Grotta del Lupo
II (ID: 16471), Galleria Foro (ID: 16374);
è stata realizzata una galleria drenante al
contatto con i calcari e dei pozzi in galleria [cfr.
ML3(p), ID: 931-937]; questa è gestita dal
Consorzio Comprensoriale Val Pescara - Tavo –
Foro.
Il campo-pozzi è gestito dal Consorzio
Comprensoriale Val Pescara - Tavo – Foro; esso
capta parte del gr. sorg. Val di Foro [ML2(s),
ID: 16469].
Sorgenti principali: Verde I (ID: 16263), Verde
II (ID: 16262), Verde III (ID: 16261), Verde
libera (ID: 16403);
è stata realizzata una galleria drenante.
Sorgenti principali: S. Giustino I (ID: 16405),
Acquevive I (ID: 16268), Acquevive II (ID:
16269), Acquevive Fontanelle (ID: 16407),
Acque riunite (ID: 16267), Acqua sorgiva (ID:
16408);
si hanno incrementi di portata in alveo.
Rete di
monitoraggio
*
*
*
*
*
10
PROGER S.P.A.
ENEL.HYDRO
D’APPOLONIA
REGIONE ABRUZZO
DIREZIONE LL.PP., CICLO IDRICO INTEGRATO E DIFESA DEL SUOLO E DELLA COSTA, PROTEZIONE CIVILE
SERVIZIO QUALITA’ DELLE ACQUE
Simbolo
punto
d'acqua
ID
punto
d'acqua
Sigla
punto
d'acqua
Denominazione
punto d'acqua
Tavoletta
Corso
d'acqua
Bacino
idrografico
principale
secondario
16787
ML6(s)
Gr. Sorg. Orta
147IIINO e
147IVSO
Orta
Pescara
Maiella
16788
ML7(s)
Gr. Sorg. La
Morgia
147IIINE e
147IVSE
T. Capo
Lavino
Pescara
16790
ML8(s)
Gr. Sorg. delle Tre
Grotte
147IIINE
V.ne Tre
Grotte
16789
ML9(s)
Gr. Sorg. Rava
Avellana
147IIINE
Ofento
APP.1 _RELAZIONE_IDROGEOLOGICA
Corpo idrico sotterraneo
Captazione
Utilizzazione
____
Parzialmente
captato
Potabile
Maiella
____
Parzialmente
captato
Potabile
Sangro
Maiella
____
Captato
Potabile
Pescara
Maiella
____
Parzialmente
captato
Potabile
Note
Si hanno ncrementi di portata in alveo lungo il
F. Orta; sono da verificare con misure
differenziali di portata in alveo.
Sorgenti principali: Fosso Buglione (ID: 16299),
S. Spirito (ID: 16300), La Morgia (ID: 16298).
Principali sorgenti captate: Sbarramento (ID:
16370), Linaro (ID: 16371), Grotta dell’Acqua
(ID: 16372)
Sorgenti principali: Rava Avellana I (ID: 16265),
Rava Avellana II (ID: 16264); Rava Bianca o
Rotta Franciccio (ID: 16462);
la sorgente Rava Avellana II è captata a scopo
potabile.
Rete di
monitoraggio
*
*
*
*
11
PROGER S.P.A.
ENEL.HYDRO
D’APPOLONIA
REGIONE ABRUZZO
DIREZIONE LL.PP., CICLO IDRICO INTEGRATO E DIFESA DEL SUOLO E DELLA COSTA, PROTEZIONE CIVILE
SERVIZIO QUALITA’ DELLE ACQUE
Rete di monitoraggio quali-quantitativo del corpo idrico sotterraneo significativo di Monte Morrone
Il corpo idrico sotterraneo significativo di Monte Morrone ricade interamente nel territorio della Regione Abruzzo.
Le principali emergenze della falda sono ubicate nella porzione nord-occidentale del massiccio, nella sorgente Giardino e lungo il fiume Pescara nella stretta di
Popoli.
Gran parte delle emergenze sono captate a scopo idroelettrico e a scopo potabile.
Di seguito si riporta la tabella relativa all’individuazione della rete di monitoraggio quali-quantitativo del corpo idrico sotterraneo. Questa rete è costituita da 4 punti
d’acqua; si tratta di tre gruppi sorgivi e di un campo-pozzi.
Simbolo
punto
d'acqua
ID
punto
d'acqua
Sigla
punto
d'acqua
Denominazione
punto d'acqua
146IINE
Giardino
Tavoletta
Corso
d'acqua
Bacino
idrografico
Corpo idrico sotterraneo
Captazione
Utilizzazione
principale
secondario
Pescara
Morrone
M. Morrone
s.s.
Parzialmente
captato
Potabile
2345
MR1(s)
Gr. Sorg.
Giardino
13754
MR2(s)
Gr. Sorg. Popoli
146ISE
Pescara
Pescara
Morrone
Monte
Rotondo
Non captato
Inutilizzato
1322
MR3(p)
Campo-pozzi
Colle S. Angelo
146ISE
Pescara
Pescara
Morrone
Monte
Rotondo
Captato
Potabile
16289
MR4(s)
Gr. Sorg. II Salto
ENEL
146ISE
Pescara
Pescara
Morrone
Monte
Rotondo
Parzialmente
captato
Potabile
APP.1 _RELAZIONE_IDROGEOLOGICA
Note
Sorgente Giardino (ID: 2345) captata dal Consorzio
Acquedotto Giardino;
sono da tenere sotto monitoraggio anche il supero
dell’acquedotto e gli incrementi di portata in alveo
che si verificano fino a quota 250 m s.l.m.
Si tratta di numerose sorgenti e incrementi di
portata in alveo;
il monitoraggio è previsto in una sezione lungo il
Pescara prima della confluenza con il Tirino;
il gruppo sorgivo, molto più a valle, è utilizzato a
scopo idroelettrico.
Il campo-pozzi è composto da 7 pozzi, di cui 4 in
destra del fiume Pescara; esso è gestito dal
Consorzio Acquedotto Giardino.
Sorgenti principali: Tre Monti I (ID: 13756), Tre
Monti II (ID: 16205), Tre Monti III (ID: 16206);
le sorgenti Tre Monti II e III sono captate a scopo
potabile;
esistono anche incrementi di portata in alveo lungo
il Pescara.
Rete di
monitoraggio
*
*
*
*
12
PROGER S.P.A.
ENEL.HYDRO
D’APPOLONIA
REGIONE ABRUZZO
DIREZIONE LL.PP., CICLO IDRICO INTEGRATO E DIFESA DEL SUOLO E DELLA COSTA, PROTEZIONE CIVILE
SERVIZIO QUALITA’ DELLE ACQUE
Rete di monitoraggio quali-quantitativo del corpo idrico sotterraneo significativo di Monte Porrara
Il corpo idrico sotterraneo significativo di Monte Porrara ricade interamente nel territorio della Regione Abruzzo.
Le principali emergenze della falda sono ubicate lungo il margine sud-orientale del massiccio, generando le sorgenti Capo di Fiume dell’Aventino.
Gran parte delle emergenze sono captate a scopo idroelettrico e a scopo potabile.
Di seguito si riporta la tabella relativa all’individuazione della rete di monitoraggio quali-quantitativo del corpo idrico sotterraneo. Questa rete è costituita da 3 punti
d’acqua; si tratta della misura del gruppo sorgivo di Capo di Fiume e di due campi-pozzi.
Simbolo
punto
d'acqua
ID
punto
d'acqua
Sigla
punto
d'acqua
4365
PR1(s)
1335
PR2(p)
1334
PR3(p)
Denominazione
punto d'acqua
Gr. Sorg. Capo di
Fiume
Campo-pozzi
Palena (Capo di
Fiume)
APP.1 _RELAZIONE_IDROGEOLOGICA
Campo-pozzi
Pizzo di Coda
Tavoletta
Corso
d'acqua
Bacino
idrografico
153IVNE
Aventino
153IVNE
153IVSE
Corpo idrico sotterraneo
Captazione
Utilizzazione
Note
Rete di
monitoraggio
M. Porrara
s.s.
Captato
Industriale
E’ derivato a scopo idroelettrico molto più a valle.
*
Porrara
M. Porrara
s.s.
Captato
Potabile
E’ stato realizzato anche un campo-pozzi
*
Porrara
M. Porrara
s.s.
Captato
Inutilizzato
Attualmente non è in uso; dovrebbe essere
utilizzato a scopo potabile.
*
principale
secondario
Sangro
Porrara
Aventino
Sangro
F.so La
Vera
(Aventino)
Sangro
13
PROGER S.P.A.
ENEL.HYDRO
D’APPOLONIA
REGIONE ABRUZZO
DIREZIONE LL.PP., CICLO IDRICO INTEGRATO E DIFESA DEL SUOLO E DELLA COSTA, PROTEZIONE CIVILE
SERVIZIO QUALITA’ DELLE ACQUE
Rete di monitoraggio quali-quantitativo del corpo idrico sotterraneo significativo di Monte Rotella
Il corpo idrico sotterraneo significativo di Monte Rotella ricade interamente nel territorio della Regione Abruzzo.
I principali recapiti della falda di base del corpo idrico avvengono, lungo il margine nord-occidentale del massiccio, mediante travasi idrici sotterranei verso
l’acquifero fluvio-lacustre della Piana di Sulmona e, lungo il margine sud-orientale del massiccio, generando il gr. sorg. Acqua Suriente.
Parte delle emergenze sono captate a scopo potabile e industriale.
Di seguito si riporta la tabella relativa all’individuazione della rete di monitoraggio quali-quantitativo del corpo idrico sotterraneo. Questa rete è costituita da 2 punti
d’acqua; si tratta della misura del gruppo sorgivo di Acqua Suriente e di un campo-pozzi.
Simbolo
punto
d'acqua
ID
punto
d'acqua
Sigla
punto
d'acqua
Denominazione
punto d'acqua
Tavoletta
Corso
d'acqua
Bacino
idrografico
principale
secondario
16786
RT1(s)
Gr. Sorg. Acqua
Suriente
153IIINE
Sangro
Sangro
Rotella
1332
RT2(p)
Campo-pozzi
Acqua Suriente
153IIINE
Sangro
Sangro
Rotella
APP.1 _RELAZIONE_IDROGEOLOGICA
Corpo idrico sotterraneo
Captazione
Utilizzazione
M. Rotella s.s.
-M. Arazzecca
Parzialmente
captato
Potabile
M. Rotella s.s.
-M. Arazzecca
Parzialmente
captato
Potabile
Note
Sorgenti
principali:
Acqua
Suriente
I
(ID:16097) , Acqua Suriente II (ID: 16092)
Fanno parte del campo-pozzi anche i pozzi con
ID da 378 a 384. Esso è stato realizzato come
opera di captazione di riserva, rispetto a quella
già esistente del gruppo sorgivo Acqua
Suriente [RT(1(s)].
Rete di
monitoraggio
*
*
14
PROGER S.P.A.
ENEL.HYDRO
D’APPOLONIA
REGIONE ABRUZZO
DIREZIONE LL.PP., CICLO IDRICO INTEGRATO E DIFESA DEL SUOLO E DELLA COSTA, PROTEZIONE CIVILE
SERVIZIO QUALITA’ DELLE ACQUE
Rete di monitoraggio quali-quantitativo del corpo idrico sotterraneo significativo di Monte Genzana – Monte Greco
Il corpo idrico sotterraneo significativo di Monte Genzana – Monte Greco non ricade interamente nel territorio della Regione Abruzzo; esso rientra in parte anche
nella Regione Molise.
La falda di base del corpo idrico secondario di Monte Genzana s.l. trova recapito lungo il suo margine nord-orientale. Invece il corpo idrico sotterraneo di M. Greco
s.l. ha recapiti fuori regione, in Molise, nelle sorgenti di Capo Volturno.
Gran parte delle emergenze sono captate a scopo potabile, idroelettrico, irriguo e industriale.
Di seguito si riporta la tabella relativa all’individuazione della rete di monitoraggio quali-quantitativo delle risorse idriche principali del corpo idrico sotterraneo.
Questa rete è costituita da 3 punti d’acqua; si tratta di tre gruppi sorgivi.
Simbolo
punto
d'acqua
ID punto
d'acqua
Sigla
punto
d'acqua
Denominazione
punto d'acqua
Tavoletta
Corso
d'acqua
Bacino
idrografico
Corpo idrico sotterraneo
principale
secondario
Captazione
Utilizzazione
16791
G-G1(s)
Gr. Sorg. Capolaia
152INE e
146IISE
Capolaia
Pescara
Genzana Greco
M. Genzana
s.l.
Parzialmente
captato
Potabile, irriguo
16792
G-G2(s)
Gr. Sorg. Capo
d’Acqua di Bugnara
146IISE
Sagittario
Pescara
Genzana Greco
M. Genzana
s.l.
Captato
Potabile
7504
G-G3(s)
Gr. Sorg. Gizio
153IVNO
Gizio
Pescara
Genzana Greco
M. Genzana
s.l.
Captato
Potabile,
idroelettrico,
irriguo,
industriale
APP.1 _RELAZIONE_IDROGEOLOGICA
Note
Sorgenti principali: Capolaia I (ID:
14906), Capolaia II (ID: 14908),
Capolaia III (ID: 14909), Capolaia IV
(ID: 14916), Vivaio Forestale (ID:
14921), Valle di Contra (ID: 16622);
la sorgente Capolaia IV è captata a
scopo potabile.
Sorgenti principali: Capo d’Acqua I (ID:
7758), Capo d’Acqua II (ID: 7759) e
Capo d’Acqua II (ID: 16624)
Sorgenti principali: Gizio II (ID: 7468),
Gizio III (ID: 7486);
si hanno incrementi di portata in alveo
tra 580-560 m s.l.m.;
le derivazioni di acqua potabile sono per
l’acquedotto di Sulmona e per quello del
Consorzio Industriale di Sulmona.
Rete di
monitoraggio
*
*
*
15
PROGER S.P.A.
ENEL.HYDRO
D’APPOLONIA
REGIONE ABRUZZO
DIREZIONE LL.PP., CICLO IDRICO INTEGRATO E DIFESA DEL SUOLO E DELLA COSTA, PROTEZIONE CIVILE
SERVIZIO QUALITA’ DELLE ACQUE
Rete di monitoraggio quali-quantitativo del corpo idrico sotterraneo significativo di Monte Marsicano
Il corpo idrico sotterraneo significativo di Monte Marsicano ricade interamente nel territorio della Regione Abruzzo.
Le principali emergenze della falda si trovano ai margini del massiccio, esse hanno portate notevoli che vanno dalle centinaia di litri al secondo alle diverse migliaia.
La falda di base di Monte Godi trova recapito lungo il suo margine occidentale, nella valle del Tasso. Il corpo idrico secondario di Monte Marsicano emerge lungo i
margini orientale, occidentale e sud-orientale; lungo quest’ultimo si verificano notevoli incrementi di portata nell’alveo del Sangro.
In parte le emergenze sono captate a scopo idroelettrico, potabile e industriale.
Di seguito si riporta la tabella relativa all’individuazione della rete di monitoraggio quali-quantitativo del corpo idrico sotterraneo. Questa rete è costituita da 9 punti
d’acqua; si tratta di nove sorgenti o gruppi sorgivi.
N.B: anche quando si tratta di sorgenti captate è molto importante monitorare, dal punto di vista quantitativo, la portata rilasciata dall’opera di captazione, infatti ad esempio per la
sorgente Capo d’Acqua [MS2(s)] è stata misurata il 7/8/92 una portata di rilascio di circa 160 l/s (misura Aquater).
Simbolo
punto
d'acqua
ID
punto
d'acqua
Sigla
punto
d'acqua
Denominazione
punto d'acqua
Tavoletta
14926
MS1(s)
Sorg. La Marca
152ISE
7741
MS2(s)
Sorg. Capo
d'Acqua
152ISE
7747
MS3(s)
Gr. Sorg. Tasso
152ISE
Corso
d'acqua
Tasso Sagittario
Tasso Sagittario
Tasso Sagittario
Bacino
idrografico
Corpo idrico sotterraneo
Captazione
Utilizzazione
M. Godi s.l.
Non captato
Inutilizzato
Marsicano
M. Godi s.l.
Captato
Potabile
Marsicano
M. Marsicano
s.l.
Non captato
Inutilizzato
principale
secondario
Pescara
Marsicano
Pescara
Pescara
Note
Rete di
monitoraggio
*
Acquedotto per i comuni di Scanno e Villalago.
*
*
Le emergenze sono distribuite tra Villalago e la diga di
S. Domenico; si tratta di numerose sorgenti puntuali
[Villalago I (ID:14918), Villalago II (ID:14919),
Lagoscuro I (ID: 7728), Lagoscuro III (ID: 7730),
Lagoscuro V (ID: 7732), Fonte Vecchia Sotto (ID:
7727), Fonte Vecchia Sopra (ID: 14920), Sega (ID:
14889)], incrementi di portata in alveo (tra quota 900
e 811 m s.l.m.) e apporti sublacuali.
Sorgenti principali: Cavuto I (ID: 7752), Cavuto II
(ID: 7753);
si hanno incrementi di portata in alveo (tra quota 512
e 495 m s.l.m.);
vi è anche una vecchia captazione delle Ferrovie dello
Stato
14881
MS4(s)
Gr. Sorg.
Villalago - S.
Domenico
152INE
Sagittario
Pescara
Marsicano
M. Marsicano
s.l.
Captato
Idroelettrico
7448
MS5(s)
Gr. Sorg. Cavuto
152INO
Sagittario
Pescara
Marsicano
M. Marsicano
s.l.
Parzialmente
captato
Idroelettrico e
potabile
2437
MS6(s)
Sorg. S.
Sebastiano
152INO
Giovenco
Parzialmente
captato
Potabile
*
2370
MS7(s)
Sorg. Ferriera
152INO
Giovenco
M. Marsicano
s.l.
M. Marsicano
s.l.
Captato
Potabile
*
APP.1 _RELAZIONE_IDROGEOLOGICA
Liri Garigliano
Liri Garigliano
Marsicano
Marsicano
*
*
16
PROGER S.P.A.
ENEL.HYDRO
D’APPOLONIA
REGIONE ABRUZZO
DIREZIONE LL.PP., CICLO IDRICO INTEGRATO E DIFESA DEL SUOLO E DELLA COSTA, PROTEZIONE CIVILE
SERVIZIO QUALITA’ DELLE ACQUE
Simbolo
punto
d'acqua
ID
punto
d'acqua
Sigla
punto
d'acqua
Denominazione
punto d'acqua
152IINE
Sangro
152ISE
Tasso Sagittario
15406
MS8(s)
Gr. Sorg. Villetta
Barrea
7740
MS9(s)
Sorg. Valle
Castello
APP.1 _RELAZIONE_IDROGEOLOGICA
Tavoletta
Corso
d'acqua
Bacino
idrografico
Corpo idrico sotterraneo
Captazione
Utilizzazione
principale
secondario
Sangro
Marsicano
M. Marsicano
s.l.
Non captato
Inutilizzato
Pescara
Marsicano
M. Godi s.l.
Parzialmente
captato
Industriale
Note
Sorgenti principali: Regina (ID: 15409), Dei Rospi (ID:
15419);
si hanno incrementi di portata in alveo;
la portata dovrà essere calcolata attraverso misure
differenziali di portata in alveo.
Per tale punto di monitoraggio al momento non è
stato possibile effettuare alcuna misurazione
Rete di
monitoraggio
*
17
PROGER S.P.A.
ENEL.HYDRO
D’APPOLONIA
REGIONE ABRUZZO
DIREZIONE LL.PP., CICLO IDRICO INTEGRATO E DIFESA DEL SUOLO E DELLA COSTA, PROTEZIONE CIVILE
SERVIZIO QUALITA’ DELLE ACQUE
Rete di monitoraggio quali-quantitativo del corpo idrico sotterraneo significativo di Monte Cornacchia – Monti della Meta
Il corpo idrico sotterraneo significativo di Monte Cornacchia – Monti della Meta non ricade interamente nel territorio della Regione Abruzzo; esso rientra in parte
anche nelle Regioni Lazio e Molise.
La falda di base di Monte Pianeccia – Monte Fontecchia trova recapito lungo il margine nord-occidentale, nella Piana del Fucino. Il corpo idrico secondario di Monte
Cornacchia – Monti della Meta emerge solo in parte lungo il margine nord-occidentale di Monte Cornacchia, nei bacini idrografici dell’Imele e del Turano, e lungo il
margine setterntrionale dei Monti della Meta, dando origine alle sorgenti della Val Fondillo, Scerto e Jannanghera; il recapito principale però è rappresentato dalle
sorgenti del Fibreno che ricadono nel territorio regionale laziale. La falda del Monte La Meta emerge lungo il suo margine orientale (nei gruppi sorgivi Donne, Rio
Torto e Le Forme; quest’ultimo ricade nel territorio molisano).
Le emergenze che ricadono nel territorio regionale abruzzese sono captate per la gran parte a scopo potabile, irriguo e industriale.
Di seguito si riporta la tabella relativa all’individuazione della rete di monitoraggio quali-quantitativo del corpo idrico sotterraneo. Questa rete è costituita da 16 punti
d’acqua; si tratta di tredici sorgenti o gruppi sorgivi (di cui uno ricade nel territorio molisano) e di tre pozzi o campi-pozzi. A partire dal 2006 sono stati attivati altri
cinque punti di monitoraggio: due sorgenti e tre sezioni in alveo.
Per i corpi idrici di Monte Turchio, Colle S. Bernardo e Morrone del Diavolo (facenti parte del corpo idrico di monte Pianeccia – monte Fontecchia s.l.) è
indispensabile predisporre una campagna di indagini per il censimento e la misura delle portate delle principali sorgenti esistenti e dei corsi d’acqua Giovenco e
Sangro.
Simbolo
punto
d'acqua
ID
punto
d'acqua
Sigla
punto
d'acqua
Denominazione
punto d'acqua
Tavoletta
Corso
d'acqua
Bacino
idrografico
Corpo idrico sotterraneo
principale
secondario
Captazione
Utilizzazione
15476
C-M1(s)
Gr. Sorg. Venere
152IVNE
Fucino
Liri-Garigliano
CornacchiaLa Meta
M. Pianeccia M. Fontecchia
Parzialmente
captato
Irriguo
15469
C-M2(s)
Gr. Sorg.
Ortucchio
152IVNE
Fucino
Liri-Garigliano
CornacchiaLa Meta
M. Pianeccia M. Fontecchia
Parzialmente
captato
Irriguo e
potabile
APP.1 _RELAZIONE_IDROGEOLOGICA
Note
Sorgenti principali: Restina (ID: 15480), Acqua
Fredda (ID: 15481);
si hanno incrementi di portata in alveo nel
Canale Allacciante Meridionale;
la portata dovrà essere calcolata attraverso
misure differenziali di portata in alveo;
il monitoraggio quali-quantitativo si dovrà
effettuare anche all’interno di pozzi adoperati
ad uso potabile attestati nell’acquifero
carbonatico (ID: 1329).
Sorgenti principali: Strada 28 I (ID: 15472),
Strada 28 II (ID: 15475); la sorgente Strada 28
II è captata a scopo potabile;
si hanno incrementi di portata in alveo nel
Canale Allacciante Meridionale;
la portata dovrà essere calcolata attraverso
Rete di
monitoraggio
*
*
18
PROGER S.P.A.
ENEL.HYDRO
D’APPOLONIA
REGIONE ABRUZZO
DIREZIONE LL.PP., CICLO IDRICO INTEGRATO E DIFESA DEL SUOLO E DELLA COSTA, PROTEZIONE CIVILE
SERVIZIO QUALITA’ DELLE ACQUE
Simbolo
punto
d'acqua
ID
punto
d'acqua
Sigla
punto
d'acqua
Denominazione
punto d'acqua
Tavoletta
Corso
d'acqua
Bacino
idrografico
Corpo idrico sotterraneo
principale
secondario
Captazione
Utilizzazione
371-377
C-M3(p)
Campo-pozzi
Trasacco
152IVNO
Fucino
Liri-Garigliano
CornacchiaLa Meta
M. Pianeccia M. Fontecchia
Captato
Potabile
15541
C-M4(s)
Gr. Sorg.
Trasacco
152IVNO
Fucino
Liri-Garigliano
CornacchiaLa Meta
M. Pianeccia M. Fontecchia
Parzialmente
captato
Irriguo e
potabile
363-366,
368
C-M5(p)
Campo-pozzi
Pescasseroli
152IINO
Sangro
Sangro
CornacchiaLa Meta
M. Pianeccia M. Fontecchia
15388
C-M6(s)
Sorg. Vena
Cionca
145IIINE
Turano
Tevere
CornacchiaLa Meta
15387
C-M7(s)
Galleria F.S. Colli
di Monte Bove
145IIINE
Turano
Tevere
CornacchiaLa Meta
15386
C-M8(s)
Sorg. Galleria F.S.
Sante Marie
145IINO
Imele
Tevere
CornacchiaLa Meta
15385
C-M10(s)
Risorgenza
dell'Imele
145IISO
Imele
Tevere
CornacchiaLa Meta
1343
C-M11(p)
Pozzo Micron
151INE
Fucino
Liri-Garigliano
CornacchiaLa Meta
4366
C-M12(s)
Gr. Sorg. Val
Fondillo
152IINE
Sangro
Sangro
CornacchiaLa Meta
APP.1 _RELAZIONE_IDROGEOLOGICA
M. Carseolani M. Cornacchia
- Monti della
Meta
M. Carseolani M. Cornacchia
- Monti della
Meta
M. Carseolani M. Cornacchia
- Monti della
Meta
M. Carseolani M. Cornacchia
- Monti della
Meta
M. Carseolani M. Cornacchia
- Monti della
Meta
M. Carseolani M. Cornacchia
Note
misure differenziali di portata in alveo;
il monitoraggio quali-quantitativo si dovrà
effettuare anche all’interno di pozzi attestati
nell’acquifero carbonatico (ID: 1328, 1326,
1330).
Il campo-pozzi è costituito da 7 pozzi (ID:
371÷377);
la realizzazione del campo-pozzi ha permesso
di captare parzialmente il gr. sorg. Trasacco
(ID: 15541); per la portata sorgiva non captata
vedi C-M4(s).
E’ costituito da numerose sorgenti, tra cui
Recinto I (ID: 15546);
si hanno incrementi di portata in alveo nel
Canale Allacciante Meridionale, nel canale La
Piccola Cinta e gli altri canali;
la portata dovrà essere calcolata attraverso
misure differenziali di portata in alveo.
Campo-pozzi realizzato dalla ex-CASMEZ (ID:
363, 364, 365, 366 e 368). Attualmente
utilizzato dalla SACA di Sulmona.
Rete di
monitoraggio
*
*
*
Captato
Potabile
Non captato
Inutilizzato
Captato
Potabile
*
Captato
Potabile
*
Non captato
Inutilizzato
*
Captato
Industriale
È della Micron Technology Italia s.r.l.
Ha sostituito il pozzo delle Cartiere Burgo.
*
Non captato
Inutilizzato
Sorgenti principali: Tornareccia (ID: 14986),
Segheria (15420)
*
È anche detta Risorgenza di Pietrasecca
*
19
PROGER S.P.A.
ENEL.HYDRO
D’APPOLONIA
REGIONE ABRUZZO
DIREZIONE LL.PP., CICLO IDRICO INTEGRATO E DIFESA DEL SUOLO E DELLA COSTA, PROTEZIONE CIVILE
SERVIZIO QUALITA’ DELLE ACQUE
Simbolo
punto
d'acqua
ID
punto
d'acqua
Sigla
punto
d'acqua
Denominazione
punto d'acqua
Tavoletta
Corso
d'acqua
Bacino
idrografico
Corpo idrico sotterraneo
principale
secondario
Captazione
Utilizzazione
Note
Rete di
monitoraggio
Questo gruppo è composto da numerose
sorgentine;
la misura potrà essere effettuata con un’unica
misura di portata nell’alveo del torrente Scerto;
la sua ubicazione è da prevedere più a monte
rispetto a quella utilizzata in passato (ID:
14990)
*
- Monti della
Meta
14990
C-M13(s)
Gr. Sorg. Scerto
152IINE
Scerto
Sangro
CornacchiaLa Meta
M. Carseolani M. Cornacchia
- Monti della
Meta
16102
C-M14(s)
Sorg. Val
Jannanghera
153IIISO
Sangro
Sangro
CornacchiaLa Meta
La Meta
Parzialmente
captato
Potabile
16106
C-M15(s)
Gr. Sorg. delle
Donne
153IIISO
Sangro
Sangro
CornacchiaLa Meta
La Meta
Parzialmente
captato
Potabile
16103
C-M16(s)
Sorg. Rio Torto
153IIISO
Rio Torto
Sangro
Parzialmente
captato
Parzialmente
captato
Potabile e
industriale
Industriale e
potabile
Non captato
___
____
Captato
Potabile
____
Parzialmente
captato
Inutilizzato
____
Non captato
___
____
Non captato
___
___
C-M17(s)
___
C-M18(s)
___
C-M19(s)
___
C-M20(s)
___
C-M21(s)
___
C-M22(s)
APP.1 _RELAZIONE_IDROGEOLOGICA
Gr. Sorg. Le
Forme
Sez. in alveo
Fossato di Rosa
Sorg. Madonna
Candelecchia
Sorg. Fonte S.
Leonardo
Sez. in alveo
Fossato di Rosa
Sez. in alveo
Fossato di Rosa
153IIISO
152IVNO
152IVNO
152IVNO
152IVNO
152IVNO
Rio
Iemmare
Fossato di
Rosa
Fossato di
Rosa
Fossato di
Rosa
Fossato di
Rosa
Fossato di
Rosa
Volturno
Liri-Garigliano
Liri-Garigliano
Liri-Garigliano
Liri-Garigliano
Liri-Garigliano
CornacchiaLa Meta
CornacchiaLa Meta
CornacchiaLa Meta
CornacchiaLa Meta
CornacchiaLa Meta
CornacchiaLa Meta
CornacchiaLa Meta
La Meta
La Meta
____
Non captato
Inutilizzato
*
Sorgenti principali: Fonte Donne I (ID: 16109),
Fonte Donne II (ID: 16107), Fonte Donne III
(ID: 16108).
*
*
Sorgenti principali: Le Forme I, Le Forme II;
è poco fuori il territorio regionale
Punto di misura aggiunto alla rete di
monitoraggio “a regime” a partire dal 2006
Punto di misura aggiunto alla rete di
monitoraggio “a regime” a partire dal 2006
Punto di misura aggiunto alla rete di
monitoraggio “a regime” a partire dal 2006
Punto di misura aggiunto alla rete di
monitoraggio “a regime” a partire dal 2006
Punto di misura aggiunto alla rete di
monitoraggio “a regime” a partire dal 2006
*
**
**
**
**
**
20
PROGER S.P.A.
ENEL.HYDRO
D’APPOLONIA
REGIONE ABRUZZO
DIREZIONE LL.PP., CICLO IDRICO INTEGRATO E DIFESA DEL SUOLO E DELLA COSTA, PROTEZIONE CIVILE
SERVIZIO QUALITA’ DELLE ACQUE
Rete di monitoraggio quali-quantitativo del corpo idrico sotterraneo significativo dei monti Simbruini – Monti Ernici – Monte Cairo
Il corpo idrico sotterraneo significativo di Monti Simbruini – Monti Ernici – Monte Cairo non ricade interamente nel territorio della Regione Abruzzo; esso rientra in
gran parte nella Regione Lazio.
La falda di base dei Monti Simbruini (Alta Valle Roveto) ha recapito lungo il suo margine nord-orientale, generando, nella valle dell’Imele e del Liri, diverse sorgenti
di una certa importanza (sorgenti Verrecchie, del Liri, Capo di Rio, Rio Sonno, Rianza, La Sponga, Zompo Lo Schippo). Il corpo idrico secondario dei Monti Ernici
(Pizzo Deta) ricade interamente nel territorio regionale abruzzese, dando origine al gr. sorg. Mulino Rio.
Le emergenze che ricadono nel territorio regionale abruzzese sono captate per lo più a scopo potabile e idroelettrico.
Di seguito si riporta la tabella relativa all’individuazione della rete di monitoraggio quali-quantitativo del corpo idrico sotterraneo. Questa rete è costituita da 8 punti
d’acqua; si tratta di otto sorgenti o gruppi sorgivi.
Simbolo
punto
d'acqua
ID
punto
d'acqua
Sigla
punto
d'acqua
Denominazione
punto d'acqua
Tavoletta
Corso
d'acqua
Bacino
idrografico
15379
S-E-C1(s)
Sorg. Verrecchie
145IISO
Imele
Tevere
SimbruiniErnici-Cairo
15384
S-E-C2(s)
Gr. Sorg. del Liri
145IISO
Liri
LiriGarigliano
SimbruiniErnici-Cairo
16033
S-E-C3(s)
Sorg. Capo di Rio
151INO
Liri
LiriGarigliano
SimbruiniErnici-Cairo
15938
S-E-C4(s)
Sorg. Rio Sonno
151INE
Liri
LiriGarigliano
SimbruiniErnici-Cairo
16297
S-E-C5(s)
Gr. Sorg. Rianza
151INE
Liri
LiriGarigliano
SimbruiniErnici-Cairo
15975
S-E-C6(s)
Sorg. La Sponga
151INE
Liri
LiriGarigliano
SimbruiniErnici-Cairo
16784
S-E-C7(s)
Gr. Sorg. Zompo
lo Schioppo
151ISE
Liri
LiriGarigliano
SimbruiniErnici-Cairo
16785
S-E-C8(s)
Gr. Sorg. Mulino
Rio
152IVSO
Liri
LiriGarigliano
SimbruiniErnici-Cairo
APP.1 _RELAZIONE_IDROGEOLOGICA
Corpo idrico sotterraneo
principale
secondario
M. Simbruini
(Alta Valle
Roveto)
M. Simbruini
(Alta Valle
Roveto)
M. Simbruini
(Alta Valle
Roveto)
M. Simbruini
(Alta Valle
Roveto)
M. Simbruini
(Alta Valle
Roveto)
M. Simbruini
(Alta Valle
Roveto)
M. Simbruini
(Alta Valle
Roveto)
M. Ernici
(Pizzo Deta)
Rete di
monitoraggio
Captazione
Utilizzazione
Captato
Potabile e
irriguo
Captato
Potabile e
idroelettrico
Captato
Potabile e
irriguo
*
Captato
Potabile e
irriguo
*
Parzialmente
captato
Potabile e
irriguo
Parzialmente
captato
Potabile
Captato
Idroelettrico,
potabile e
irriguo
Captato
Potabile,
irriguo
Note
*
Parzialmente captate ad uso acquedottistico;
uso idroelettrico più a valle.
Sorgenti principali: Rianza I (ID: 15984), Rianza II (ID:
15983), Rianza III (ID: 15982), Rianza IV (ID: 15981);
la sorgente Rianza II è captata a scopo potabile.
*
*
*
Sorgenti principali: Zompo lo Schioppo (ID: 16023),
Pantanecce (ID: 16022), Pantaneccia inf. (ID: 16029);
la sorgente Pantanecce è captata a scopo potabile.
Sorgenti principali: Mulino Rio (ID: 15539), Rio Sonno
(ID: 15540), Molino Rendinata (ID: 15531);
la sorgente Rio Sonno è captata a scopo potabile.
*
*
21
PROGER S.P.A.
ENEL.HYDRO
D’APPOLONIA
REGIONE ABRUZZO
DIREZIONE LL.PP., CICLO IDRICO INTEGRATO E DIFESA DEL SUOLO E DELLA COSTA, PROTEZIONE CIVILE
SERVIZIO QUALITA’ DELLE ACQUE
Rete di monitoraggio quali-quantitativo del corpo idrico sotterraneo significativo dei Monte Velino – Monte Giano – Monte Nuria
Il corpo idrico sotterraneo significativo di Monte Velino – Monte Giano – Monte Nuria non ricade interamente nel territorio della Regione Abruzzo; esso rientra in
parte anche nella Regione Lazio.
La falda di base di Monte Giano trova recapito fuori regione, nel Lazio, nel gr. sorg. Antrodoco. Il corpo idrico secondario di Monte Velino – Monte Nuria emerge solo
in parte lungo il margine sud-orientale del monte Velino con il gr. sorg. Rio Pago, oggi captato mediante campo-pozzi; le altre emergenze (gr. sorg. Canestra,
Peschiera e i travasi verso il fiume Velino) invece ricadono anch’esse nel territorio regionale laziale. La falda idrica di Tre Monti, invece, viene captata attraverso un
campo-pozzi ubicato sul suo margine sud-orientale.
Le emergenze che ricadono nel territorio regionale abruzzese sono captate a scopo potabile e irriguo.
Di seguito si riporta la tabella relativa all’individuazione della rete di monitoraggio quali-quantitativo del corpo idrico sotterraneo. Questa rete è costituita da 2 punti
d’acqua; si tratta di due campi-pozzi.
Simbolo
punto
d'acqua
ID
punto
d'acqua
Sigla
punto
d'acqua
Denominazione
punto d'acqua
Tavoletta
Corso
d'acqua
Bacino
idrografico
principale
secondario
10181024
V-G-N1(p)
Campo-pozzi Rio
Pago
146IIINO
S. Potito
(Fucino)
Liri Garigliano
Velino-GianoNuria
1337
V-G-N2(p)
Campo-pozzi
Bussi di Celano
146IIISO
Fucino
Liri Garigliano
Velino-GianoNuria
APP.1 _RELAZIONE_IDROGEOLOGICA
Corpo idrico sotterraneo
Captazione
Utilizzazione
Note
Rete di
monitoraggio
M. Velino-M.
Nuria
Captato
Potabile
Tramite la realizzazione del campo-pozzi (ID:
1018÷1024) è stato captato il gr. sorg. Rio
Pago (ID: 16691); la portata sorgiva non
captata dovrà essere comunque misurata.
*
Tre Monti
Captato
Potabile e
irriguo
*
22
PROGER S.P.A.
ENEL.HYDRO
D’APPOLONIA
REGIONE ABRUZZO
DIREZIONE LL.PP., CICLO IDRICO INTEGRATO E DIFESA DEL SUOLO E DELLA COSTA, PROTEZIONE CIVILE
SERVIZIO QUALITA’ DELLE ACQUE
Rete di monitoraggio quali-quantitativo del corpo idrico sotterraneo significativo della Piana del Tronto
Il corpo idrico sotterraneo significativo della Piana del Tronto rientra solo parzialmente nel territorio della Regione Abruzzo; gran parte di esso ricade nel territorio
della Regione Marche.
Esso è ben delimitato dalla presenza, ai suoi margini, di depositi prevalentemente argilloso-limoso-sabbiosi poco permeabili.
Il corpo idrico viene utilizzato, mediante l’emungimento di acqua da pozzi, soprattutto a scopo irriguo, industriale e altro.
Di seguito si riporta la tabella relativa alla rete di monitoraggio quali-quantitativo del corpo idrico sotterraneo. Questa rete è costituita da 4 punti d’acqua; si tratta di
quattro pozzi. Essi fanno parte anche della rete di monitoraggio per il controllo dei “nitrati”. A partire dal 2006 sono stati attivati altri 20 punti (pozzi) di
monitoraggio.
Simbolo
punto
d'acqua
ID
punto
d'acqua
Sigla
punto
d'acqua
Denominazione punto
d'acqua
17000
TR1(p)
17001
TR2(p)
17002
TR3(p)
17003
TR4(p)
Corpo idrico sotterraneo
Tavoletta
Corso
d'acqua
Bacino
idrografico
Pozzo Metalstampa S.p.A.
133ISE
Tronto
Tronto
Tronto
__
Industriale e altro
*
Pozzo Salpi 1 - Salumi
133ISO
Tronto
Tronto
Tronto
__
Irriguo e altro
*
133ISE
Tronto
Tronto
Tronto
__
Industriale e altro
*
133ISE
Tronto
Tronto
Tronto
__
Industriale e altro
Pozzo Samica Calcestruzzi e
inerti
Pozzo Fo.Met.a.l.-Sofer raffineria alluminio
principale
secondario
Utilizzazione
___
TR5(p)
Pozzo YKK Fastners
133ISE
Tronto
Tronto
Tronto
__
Industriale
___
TR7(p)
Pozzo Distributore Esso
133ISE
Tronto
Tronto
Tronto
__
Domestico
___
TR8(p)
Pozzo Vivaio De Angelis
133ISE
Tronto
Tronto
Tronto
__
Irriguo
___
TR9(p)
Pozzo Eurotechno
133ISE
Tronto
Tronto
Tronto
__
Industriale
___
TR10(p)
Pozzo Tommolino Elvezia
133ISE
Tronto
Tronto
Tronto
__
Inutilizzato
___
TR11(p)
Pozzo Giorgetti Eva
133ISE
Tronto
Tronto
Tronto
__
Inutilizzato
133ISE
Tronto
Tronto
Tronto
__
Domestico
133ISE
Tronto
Tronto
Tronto
__
Domestico
Pozzo Strada Bonifica
Tronto I
Pozzo Strada Bonifica
Tronto II
___
TR12(p)
___
TR13(p)
___
TR14(p)
Pozzo So.ca.bi. S.r.l.
133ISE
Tronto
Tronto
Tronto
__
Industriale
TR15(p)
Pozzo Strada Bonifica
Tronto III
133ISE
Tronto
Tronto
Tronto
__
Domestico
___
APP.1 _RELAZIONE_IDROGEOLOGICA
Rete di
monitoraggio
Note
*
Punto di misura aggiunto alla rete di
monitoraggio “a regime” a partire dal
Punto di misura aggiunto alla rete di
monitoraggio “a regime” a partire dal
Punto di misura aggiunto alla rete di
monitoraggio “a regime” a partire dal
Punto di misura aggiunto alla rete di
monitoraggio “a regime” a partire dal
Punto di misura aggiunto alla rete di
monitoraggio “a regime” a partire dal
Punto di misura aggiunto alla rete di
monitoraggio “a regime” a partire dal
Punto di misura aggiunto alla rete di
monitoraggio “a regime” a partire dal
Punto di misura aggiunto alla rete di
monitoraggio “a regime” a partire dal
Punto di misura aggiunto alla rete di
monitoraggio “a regime” a partire dal
Punto di misura aggiunto alla rete di
monitoraggio “a regime” a partire dal
2006
2006
2006
2006
2006
2006
2006
2006
2006
2006
**
***
**
**
**
**
***
***
**
***
23
PROGER S.P.A.
ENEL.HYDRO
D’APPOLONIA
REGIONE ABRUZZO
DIREZIONE LL.PP., CICLO IDRICO INTEGRATO E DIFESA DEL SUOLO E DELLA COSTA, PROTEZIONE CIVILE
SERVIZIO QUALITA’ DELLE ACQUE
Simbolo
punto
d'acqua
ID
punto
d'acqua
Sigla
punto
d'acqua
Denominazione punto
d'acqua
Tavoletta
Corso
d'acqua
Bacino
idrografico
___
TR16(p)
Pozzo Petrolpicena
133ISE
Tronto
___
TR17(p)
Pozzo Strada Bonifica IV
133ISE
___
TR18(p)
Pozzo Cardola
___
TR19(p)
___
___
Corpo idrico sotterraneo
Utilizzazione
principale
secondario
Tronto
Tronto
__
Industriale
Tronto
Tronto
Tronto
__
Domestico
133ISE
Tronto
Tronto
Tronto
__
Domestico
Pozzo Valle cupa
133ISE
Tronto
Tronto
Tronto
__
Inutilizzato
TR20(p)
Pozzo Strada Bonifica V
133ISE
Tronto
Tronto
Tronto
__
Inutilizzato
TR21(p)
Pozzo Case Marconi
133ISO
Tronto
Tronto
Tronto
__
Irriguo
133ISE
Tronto
Tronto
Tronto
__
Industriale
133ISE
Tronto
Tronto
Tronto
__
Inutilizzato
Pozzo Autolavaggio
Biancone
Pozzo Azienda Agricola
Ciclamino
___
TR22(p)
___
TR23(p)
___
TR24(p)
Pozzo Via Trento
133ISE
Tronto
Tronto
Tronto
__
Domestico
TR25(p)
Pozzo Comando Polizia
Municipale
133ISE
Tronto
Tronto
Tronto
__
Domestico
___
APP.1 _RELAZIONE_IDROGEOLOGICA
Rete di
monitoraggio
Note
Punto di misura aggiunto alla rete di
monitoraggio “a regime” a partire dal
Punto di misura aggiunto alla rete di
monitoraggio “a regime” a partire dal
Punto di misura aggiunto alla rete di
monitoraggio “a regime” a partire dal
Punto di misura aggiunto alla rete di
monitoraggio “a regime” a partire dal
Punto di misura aggiunto alla rete di
monitoraggio “a regime” a partire dal
Punto di misura aggiunto alla rete di
monitoraggio “a regime” a partire dal
Punto di misura aggiunto alla rete di
monitoraggio “a regime” a partire dal
Punto di misura aggiunto alla rete di
monitoraggio “a regime” a partire dal
Punto di misura aggiunto alla rete di
monitoraggio “a regime” a partire dal
Punto di misura aggiunto alla rete di
monitoraggio “a regime” a partire dal
2006
2006
2006
2006
2006
2006
2006
2006
2006
2006
**
***
**
**
***
**
***
***
***
***
24
PROGER S.P.A.
ENEL.HYDRO
D’APPOLONIA
REGIONE ABRUZZO
DIREZIONE LL.PP., CICLO IDRICO INTEGRATO E DIFESA DEL SUOLO E DELLA COSTA, PROTEZIONE CIVILE
SERVIZIO QUALITA’ DELLE ACQUE
Rete di monitoraggio quali-quantitativo del corpo idrico sotterraneo significativo della Piana del Vibrata
Il corpo idrico sotterraneo significativo della Piana del Vibrata ricade quasi interamente nel territorio della Regione Abruzzo.
Esso è ben delimitato dalla presenza, ai suoi margini, di depositi prevalentemente argilloso-limoso-sabbiosi poco permeabili.
Il corpo idrico viene utilizzato, mediante l’emungimento di acqua da pozzi, soprattutto a scopo potabile, irriguo, industriale e altro.
Di seguito si riporta la tabella relativa all’individuazione della rete di monitoraggio quali-quantitativo del corpo idrico sotterraneo. Questa rete è costituita da 7 punti
d’acqua; si tratta di pozzi. Tutti i punti di monitoraggio fanno parte anche della rete di monitoraggio per il controllo dei “nitrati”. A partire dal 2006 sono stati attivati
altri 13 punti (pozzi) di monitoraggio.
Simbolo
punto
d'acqua
ID punto
d'acqua
Sigla
punto
d'acqua
Denominazione punto
d'acqua
Tavoletta
Corso d'acqua
Bacino
idrografico
principale
secondario
17004
VI1(p)
Pozzo Vemaco (in
sostituzione di Tribuiani)
133ISE
Vibrata
Vibrata
Vibrata
17005
VI2(p)
Pozzo Di Pietro Perforazioni
133IINE
Vibrata
Vibrata
17006
VI3(p)
Pozzo Canile di Alba
Adriatica
133IINE
Vibrata
17007
VI4(p)
Pozzo Vivaio Granchielli
133IINE
Vibrata
17008
VI5(p)
Pozzo Metal Service (in
sostituz. di Grafitex)
133IINE
Vibrata
Vibrata
Vibrata
__
Industriale
17009
VI6(p)
Pozzo cimitero di Nereto
133IINO
Vibrata
Vibrata
Vibrata
__
Potabile e altro
17010
VI7(p)
Pozzo Tecnica Edil s.r.l.
133IINO
Vibrata
Vibrata
Vibrata
__
Industriale e altro
___
VI8(p)
Pozzo Venturini Flaviano
133IINO
Vibrata
Vibrata
Vibrata
__
Domestico
___
VI9(p)
Pozzo Faenza Alfio
133IINO
Vibrata
Vibrata
Vibrata
__
Domestico
___
VI11(p)
Pozzo Lupi Raffaele
133IINO
Vibrata
Vibrata
Vibrata
__
Domestico
___
VI12(p)
Pozzo Ventili Roberto
133IINO
Vibrata
Vibrata
Vibrata
__
__
___
VI14(p)
Pozzo Mariani
133IINO
Vibrata
Vibrata
Vibrata
__
Irriguo
___
VI15(p)
Pozzo Giovanninni
133IINO
Vibrata
Vibrata
Vibrata
__
Domestico
APP.1 _RELAZIONE_IDROGEOLOGICA
Corpo idrico sotterraneo
Utilizzazione
Note
Rete di
monitoraggio
__
Industriale e altro
Sostituito dalla prima
misura
*
Vibrata
__
Industriale
*
Vibrata
Vibrata
__
Industriale e altro
*
Vibrata
Vibrata
__
Irriguo
*
Sostituito dalla prima
misura
*
*
*
Punto di misura aggiunto
alla rete di monitoraggio “a
regime” a partire dal 2006
Punto di misura aggiunto
alla rete di monitoraggio “a
regime” a partire dal 2006
Punto di misura aggiunto
alla rete di monitoraggio “a
regime” a partire dal 2006
Punto di misura aggiunto
alla rete di monitoraggio “a
regime” a partire dal 2006
Punto di misura aggiunto
alla rete di monitoraggio “a
regime” a partire dal 2006
Punto di misura aggiunto
alla rete di monitoraggio “a
regime” a partire dal 2006
***
***
**
***
***
**
25
PROGER S.P.A.
ENEL.HYDRO
D’APPOLONIA
REGIONE ABRUZZO
DIREZIONE LL.PP., CICLO IDRICO INTEGRATO E DIFESA DEL SUOLO E DELLA COSTA, PROTEZIONE CIVILE
SERVIZIO QUALITA’ DELLE ACQUE
Simbolo
punto
d'acqua
ID punto
d'acqua
Sigla
punto
d'acqua
Denominazione punto
d'acqua
Tavoletta
Corso d'acqua
Bacino
idrografico
principale
secondario
___
VI17(p)
Pozzo Paoletti
133IINO
Vibrata
Vibrata
Vibrata
__
Irriguo
___
VI19(p)
Pozzo Paolini Dino
133IINE
Vibrata
Vibrata
Vibrata
__
Irriguo
___
VI21(p)
Pozzo Di Luca Giovanni
133IINE
Vibrata
Vibrata
Vibrata
__
Domestico
___
VI22(p)
Pozzo Pantoli Carino
133IINE
Vibrata
Vibrata
Vibrata
__
Irriguo, zootecnico
___
VI23(p)
Pozzo Antonini Silvio
133IINE
Vibrata
Vibrata
Vibrata
__
Irriguo
___
VI24(p)
Pozzo Di Monte Rita
133IINE
Vibrata
Vibrata
Vibrata
__
Irriguo
___
VI26(p)
Pozzo Viviani Luigi
133ISE
Vibrata
Vibrata
Vibrata
__
Irriguo
APP.1 _RELAZIONE_IDROGEOLOGICA
Corpo idrico sotterraneo
Utilizzazione
Note
Punto di misura aggiunto
alla rete di monitoraggio “a
regime” a partire dal 2006
Punto di misura aggiunto
alla rete di monitoraggio “a
regime” a partire dal 2006
Punto di misura aggiunto
alla rete di monitoraggio “a
regime” a partire dal 2006
Punto di misura aggiunto
alla rete di monitoraggio “a
regime” a partire dal 2006
Punto di misura aggiunto
alla rete di monitoraggio “a
regime” a partire dal 2006
Punto di misura aggiunto
alla rete di monitoraggio “a
regime” a partire dal 2006
Punto di misura aggiunto
alla rete di monitoraggio “a
regime” a partire dal 2006
Rete di
monitoraggio
**
***
***
**
***
***
**
26
PROGER S.P.A.
ENEL.HYDRO
D’APPOLONIA
REGIONE ABRUZZO
DIREZIONE LL.PP., CICLO IDRICO INTEGRATO E DIFESA DEL SUOLO E DELLA COSTA, PROTEZIONE CIVILE
SERVIZIO QUALITA’ DELLE ACQUE
Rete di monitoraggio quali-quantitativo del corpo idrico sotterraneo significativo della Piana del Salinello
Il corpo idrico sotterraneo significativo della Piana del Salinello ricade interamente nel territorio della Regione Abruzzo.
Esso è ben delimitato dalla presenza, ai suoi margini, di depositi prevalentemente argilloso-limoso-sabbiosi poco permeabili.
Il corpo idrico viene utilizzato, mediante l’emungimento di acqua da pozzi, soprattutto a scopo industriale e altro.
Di seguito si riporta la tabella relativa all’individuazione della rete di monitoraggio quali-quantitativo del corpo idrico sotterraneo. Questa rete è costituita da 3 punti
d’acqua; si tratta di pozzi. Tutti i punti di monitoraggio fanno parte anche della rete di monitoraggio per il controllo dei “nitrati”. A partire dal 2006 sono stati attivati
altri 8 punti (pozzi) di monitoraggio.
Simbolo
punto
d'acqua
ID punto
d'acqua
Sigla
punto
d'acqua
Denominazione punto
d'acqua
Tavoletta
Corso
d'acqua
Bacino
idrografico
principale
Corpo idrico sotterraneo
secondario
17011
SN1(p)
Pozzo Dimaresine
133IINE
Salinello
Salinello
Salinello
__
Industriale e altro
*
17013
SN2(p)
Pozzo Co.Stra.M. s.r.l.
133IINO
Salinello
Salinello
Salinello
__
Industriale e altro
*
17014
SN3(p)
Pozzo LAS mobili
133IINE
Salinello
Salinello
Salinello
__
Industriale e altro
Utilizzazione
___
SN4(p)
Pozzo Circolo tennis
Tortoreto
133IINE
Salinello
Salinello
Salinello
__
Irriguo
___
SN5(p)
Pozzo Eurogarden Vivaio
Rossini
133IINE
Salinello
Salinello
Salinello
__
Irriguo
___
SN6(p)
Pozzo Vaccarini Giuseppe
133IINE
Salinello
Salinello
Salinello
__
Irriguo
___
SN7(p)
Pozzo Case Di Domenico
133IINE
Salinello
Salinello
Salinello
__
Domestico
___
SN8(p)
Pozzo Ciprietti
133IINE
Salinello
Salinello
Salinello
__
Domestico
___
SN9(p)
Pozzo Di Pietro Serafino
133IINE
Salinello
Salinello
Salinello
__
Domestico
___
SN10(p)
Pozzo Luciani Franco
133IINE
Salinello
Salinello
Salinello
__
Domestico
APP.1 _RELAZIONE_IDROGEOLOGICA
Note
Rete di
monitoraggio
*
Punto di misura aggiunto
alla rete di monitoraggio
“a regime” a partire dal
2006
Punto di misura aggiunto
alla rete di monitoraggio
“a regime” a partire dal
2006
Punto di misura aggiunto
alla rete di monitoraggio
“a regime” a partire dal
2006
Punto di misura aggiunto
alla rete di monitoraggio
“a regime” a partire dal
2006
Punto di misura aggiunto
alla rete di monitoraggio
“a regime” a partire dal
2006
Punto di misura aggiunto
alla rete di monitoraggio
“a regime” a partire dal
2006
Punto di misura aggiunto
alla rete di monitoraggio
**
**
**
***
***
***
***
27
PROGER S.P.A.
ENEL.HYDRO
D’APPOLONIA
REGIONE ABRUZZO
DIREZIONE LL.PP., CICLO IDRICO INTEGRATO E DIFESA DEL SUOLO E DELLA COSTA, PROTEZIONE CIVILE
SERVIZIO QUALITA’ DELLE ACQUE
Simbolo
punto
d'acqua
ID punto
d'acqua
___
Sigla
punto
d'acqua
SN15(p)
APP.1 _RELAZIONE_IDROGEOLOGICA
Denominazione punto
d'acqua
Pozzo Proficuo Domenico
Tavoletta
133IINE
Corso
d'acqua
Salinello
Bacino
idrografico
Salinello
Corpo idrico sotterraneo
principale
Salinello
secondario
__
Utilizzazione
__
Note
“a regime” a partire dal
2006
Punto di misura aggiunto
alla rete di monitoraggio
“a regime” a partire dal
2006
Rete di
monitoraggio
***
28
PROGER S.P.A.
ENEL.HYDRO
D’APPOLONIA
REGIONE ABRUZZO
DIREZIONE LL.PP., CICLO IDRICO INTEGRATO E DIFESA DEL SUOLO E DELLA COSTA, PROTEZIONE CIVILE
SERVIZIO QUALITA’ DELLE ACQUE
Rete di monitoraggio quali-quantitativo del corpo idrico sotterraneo significativo della Piana del Tordino
Il corpo idrico sotterraneo significativo della Piana del Tordino ricade interamente nel territorio della Regione Abruzzo.
Esso è ben delimitato dalla presenza, ai suoi margini, di depositi prevalentemente argilloso-limoso-sabbiosi poco permeabili.
Il corpo idrico viene utilizzato, mediante l’emungimento di acqua da pozzi, soprattutto a scopo irriguo, industriale e domestico.
Di seguito si riporta la tabella relativa all’individuazione della rete di monitoraggio quali-quantitativo del corpo idrico sotterraneo. Questa rete è costituita da 8 punti
d’acqua; si tratta di pozzi. Tutti i punti di monitoraggio fanno parte anche della rete di monitoraggio per il controllo dei “nitrati”. A partire dal 2006 sono stati attivati
altri 12 punti (3 sorgenti e 9 pozzi) di monitoraggio.
Simbolo
punto
d'acqua
Corpo idrico sotterraneo
ID punto
d'acqua
Sigla punto
d'acqua
Denominazione punto
d'acqua
Tavoletta
Corso
d'acqua
Bacino
idrografico
principale
secondario
17015
TO1(p)
Pozzo Camping Stork
134IIISO
Tordino
Tordino
Tordino
__
Irriguo e altro
*
17016
TO2(p)
Pozzo Colabeton
134IIISO
Tordino
Tordino
Tordino
__
Industriale e altro
*
17017
TO3(p)
Pozzo Concresud Prefabbricati
134IIISO
Tordino
Tordino
Tordino
__
Industriale e altro
*
133IISE
Tordino
Tordino
Tordino
__
Irriguo
___
TO9(s)
Sorg. Bonaduce
133IISE
Tordino
Tordino
Tordino
__
__
___
TO11(p)
Pozzo Spada Mario
134IIISO
Tordino
Tordino
Tordino
__
Domestico
___
TO12(p)
Pozzo Camping Tam Tam
134IIISO
Tordino
Tordino
Tordino
__
Domestico
___
TO14(s)
Sorg. Matteucci
134IIISO
Tordino
Tordino
Tordino
__
__
___
TO15(p)
Pozzo Traversa Parere
133IISE
Tordino
Tordino
Tordino
__
Domestico
17018
TO4(p)
17019
TO5(p)
17020
TO6(p)
17021
TO7(p)
17022
TO8(p)
APP.1 _RELAZIONE_IDROGEOLOGICA
Pozzo PlantitaliaPiantine s.a.s.
vivaio
Pozzo Amadori (in sostituz. di
Edilstrade)
Pozzo Tercal s.r.l. Calcestruzzi
Preconfezionati
Utilizzazione
Note
Rete di
monitoraggio
*
Sostituito dalla prima
misura
133IISE
Tordino
Tordino
Tordino
__
Industriale
*
133IISE
Tordino
Tordino
Tordino
__
Industriale
*
Pozzo Scatolificio Florindo Nepa
133IISE
Tordino
Tordino
Tordino
__
Industriale
*
Pozzo Cappa Prefabbricati
133IISO
Tordino
Tordino
Tordino
__
Industriale
*
Punto di misura aggiunto
alla rete di monitoraggio “a
regime” a partire dal 2006
Punto di misura aggiunto
alla rete di monitoraggio “a
regime” a partire dal 2006
Punto di misura aggiunto
alla rete di monitoraggio “a
regime” a partire dal 2006
Punto di misura aggiunto
alla rete di monitoraggio “a
regime” a partire dal 2006
Punto di misura aggiunto
alla rete di monitoraggio “a
regime” a partire dal 2006
***
**
**
***
***
29
PROGER S.P.A.
ENEL.HYDRO
D’APPOLONIA
REGIONE ABRUZZO
DIREZIONE LL.PP., CICLO IDRICO INTEGRATO E DIFESA DEL SUOLO E DELLA COSTA, PROTEZIONE CIVILE
SERVIZIO QUALITA’ DELLE ACQUE
Simbolo
punto
d'acqua
ID punto
d'acqua
Sigla punto
d'acqua
Denominazione punto
d'acqua
Tavoletta
Corso
d'acqua
Bacino
idrografico
principale
secondario
___
TO16(p)
Pozzo Case di Trento
133IISE
Tordino
Tordino
Tordino
__
__
___
TO19(p)
Pozzo Marcattili Roberto
133IISE
Tordino
Tordino
Tordino
__
Domestico
___
TO20(p)
Pozzo Agip S.S.80 Km 43.880
133IISE
Tordino
Tordino
Tordino
__
Domestico
___
TO25(p)
Pozzo D'Angelantonio Biagio
133IISO
Tordino
Tordino
Tordino
__
Domestico
___
TO26(p)
Pozzo Vivaio Casone
133IISO
Tordino
Tordino
Tordino
__
Domestico
12313
TO27(s)
Sorg. Fonte Ciotti
133IISO
Tordino
Tordino
Tordino
__
__
___
TO28bis(p)
Pozzo Case Cerulli
133IISO
Tordino
Tordino
Tordino
__
__
APP.1 _RELAZIONE_IDROGEOLOGICA
Corpo idrico sotterraneo
Utilizzazione
Note
Punto di misura aggiunto
alla rete di monitoraggio “a
regime” a partire dal 2006
Punto di misura aggiunto
alla rete di monitoraggio “a
regime” a partire dal 2006
Punto di misura aggiunto
alla rete di monitoraggio “a
regime” a partire dal 2006
Punto di misura aggiunto
alla rete di monitoraggio “a
regime” a partire dal 2006
Punto di misura aggiunto
alla rete di monitoraggio “a
regime” a partire dal 2006
Punto di misura aggiunto
alla rete di monitoraggio “a
regime” a partire dal 2006
Punto di misura aggiunto
alla rete di monitoraggio “a
regime” a partire dal 2006;
Sostituisce TO28(p) dal
mese di ottobre 2006
Rete di
monitoraggio
***
**
***
***
***
***
**
30
PROGER S.P.A.
ENEL.HYDRO
D’APPOLONIA
REGIONE ABRUZZO
DIREZIONE LL.PP., CICLO IDRICO INTEGRATO E DIFESA DEL SUOLO E DELLA COSTA, PROTEZIONE CIVILE
SERVIZIO QUALITA’ DELLE ACQUE
Rete di monitoraggio quali-quantitativo del corpo idrico sotterraneo significativo della Piana del Vomano
Il corpo idrico sotterraneo significativo della Piana del Vomano ricade interamente nel territorio della Regione Abruzzo.
Esso è ben delimitato dalla presenza, ai suoi margini, di depositi prevalentemente argilloso-limoso-sabbiosi poco permeabili.
Il corpo idrico viene utilizzato, mediante l’emungimento di acqua da pozzi, soprattutto a scopo irriguo, potabile, industriale e altro.
Di seguito si riporta la tabella relativa all’individuazione della rete di monitoraggio quali-quantitativo del corpo idrico sotterraneo. Questa rete è costituita da 7 punti
d’acqua; si tratta di pozzi. Tutti i punti di monitoraggio fanno parte anche della rete di monitoraggio per il controllo dei “nitrati”. A partire dal 2006 sono stati attivati
altri 12 punti (pozzi) di monitoraggio.
Simbolo
punto
d'acqua
ID punto
d'acqua
Sigla
punto
d'acqua
Denominazione punto
d'acqua
Tavoletta
Corso
d'acqua
Bacino
idrografico
principale
secondario
17023
VO1(p)
Pozzo Eurocamping (in sost. di
Camping Arcobaleno)
141IVNO
Vomano
Vomano
Vomano
__
Irriguo e altro
17024
VO2(p)
Pozzo LaFarge Calcestruzzi
141IVNO
Vomano
Vomano
Vomano
__
Industriale e altro
*
1338
VO3(p)
Campo-pozzi Vomano Acquedotto
141IVNO
Vomano
Vomano
Vomano
__
Potabile
*
17025
VO4(p)
Pozzo Italprefabbricati S.p.A.
141IVNO
Vomano
Vomano
Vomano
__
Industriale e altro
*
17026
VO5(p)
Pozzo SicaBeton S.p.A.
140INE
Vomano
Vomano
Vomano
__
Industriale e altro
*
17027
VO6(p)
Pozzo Edilvomano Calcestruzzi
140INE
Vomano
Vomano
Vomano
__
Industriale e altro
*
17028
VO7(p)
Pozzo ITV (in sostituz. di
Precompressi Abruzzo)
140INE
Vomano
Vomano
Vomano
__
Industriale e altro
___
VO9(p)
Pozzo Marini Luigi
140INE
Vomano
Vomano
Vomano
__
__
___
VO12(p)
Pozzo Vivaio "Vomano Plant"
140INE
Vomano
Vomano
Vomano
__
Irriguo
___
VO13(p)
Pozzo Di Giovannantonio
Pasquale
140INE
Vomano
Vomano
Vomano
__
__
___
VO15(p)
Pozzo Savini Ferdinando
140INE
Vomano
Vomano
Vomano
__
__
___
VO16(p)
Pozzo Galli Giuseppe
140INE
Vomano
Vomano
Vomano
__
Domestico
___
VO17(p)
Pozzo Lago "El Caribe"
140INE
Vomano
Vomano
Vomano
__
Altro
APP.1 _RELAZIONE_IDROGEOLOGICA
Corpo idrico sotterraneo
Utilizzazione
Rete di
monitoraggio
Note
Sostituito dalla prima misura
Sostituito dalla prima misura
Punto di misura aggiunto
rete di monitoraggio
regime” a partire dal 2006
Punto di misura aggiunto
rete di monitoraggio
regime” a partire dal 2006
Punto di misura aggiunto
rete di monitoraggio
regime” a partire dal 2006
Punto di misura aggiunto
rete di monitoraggio
regime” a partire dal 2006
Punto di misura aggiunto
rete di monitoraggio
regime” a partire dal 2006
Punto di misura aggiunto
rete di monitoraggio
regime” a partire dal 2006
*
*
alla
“a
***
alla
“a
***
alla
“a
***
alla
“a
***
alla
“a
**
alla
“a
**
31
PROGER S.P.A.
ENEL.HYDRO
D’APPOLONIA
REGIONE ABRUZZO
DIREZIONE LL.PP., CICLO IDRICO INTEGRATO E DIFESA DEL SUOLO E DELLA COSTA, PROTEZIONE CIVILE
SERVIZIO QUALITA’ DELLE ACQUE
Simbolo
punto
d'acqua
ID punto
d'acqua
Sigla
punto
d'acqua
Denominazione punto
d'acqua
Tavoletta
Corso
d'acqua
Bacino
idrografico
principale
secondario
___
VO18(p)
Pozzo Distrib. Agip-Fuel
140INE
Vomano
Vomano
Vomano
__
Domestico
___
VO19(p)
Pozzo Ristorante "Caminetto"
141IVNO
Vomano
Vomano
Vomano
__
Domestico
___
VO20(p)
Pozzo Di Donato Domenico
141IVNO
Vomano
Vomano
Vomano
__
Domestico
___
VO21(p)
Pozzo Di Domenico Guido
141IVNO
Vomano
Vomano
Vomano
__
Domestico
___
VO23(p)
Pozzo Az.Agr. Barba
141IVNO
Vomano
Vomano
Vomano
__
__
___
VO24(p)
Pozzo D'Elpidio Amalia
141IVNO
Vomano
Vomano
Vomano
__
Domestico
APP.1 _RELAZIONE_IDROGEOLOGICA
Corpo idrico sotterraneo
Utilizzazione
Rete di
monitoraggio
Note
Punto di misura aggiunto
rete di monitoraggio
regime” a partire dal 2006
Punto di misura aggiunto
rete di monitoraggio
regime” a partire dal 2006
Punto di misura aggiunto
rete di monitoraggio
regime” a partire dal 2006
Punto di misura aggiunto
rete di monitoraggio
regime” a partire dal 2006
Punto di misura aggiunto
rete di monitoraggio
regime” a partire dal 2006
Punto di misura aggiunto
rete di monitoraggio
regime” a partire dal 2006
alla
“a
***
alla
“a
***
alla
“a
**
alla
“a
**
alla
“a
**
alla
“a
***
32
PROGER S.P.A.
ENEL.HYDRO
D’APPOLONIA
REGIONE ABRUZZO
DIREZIONE LL.PP., CICLO IDRICO INTEGRATO E DIFESA DEL SUOLO E DELLA COSTA, PROTEZIONE CIVILE
SERVIZIO QUALITA’ DELLE ACQUE
Rete di monitoraggio quali-quantitativo del corpo idrico sotterraneo significativo della Piana del Saline-Piomba
Il corpo idrico sotterraneo significativo della Piana del Saline-Piomba ricade interamente nel territorio della Regione Abruzzo.
Esso è ben delimitato dalla presenza, ai suoi margini, di depositi prevalentemente argilloso-limoso-sabbiosi poco permeabili.
Il corpo idrico viene utilizzato, mediante l’emungimento di acqua da pozzi, soprattutto a scopo irriguo, industriale e altro.
Di seguito si riporta la tabella relativa all’individuazione della rete di monitoraggio quali-quantitativo del corpo idrico sotterraneo. Questa rete è costituita da 12 punti
d’acqua; si tratta di pozzi. Tutti i punti di monitoraggio fanno parte anche della rete di monitoraggio per il controllo dei “nitrati”. A partire dal 2006 sono stati attivati
altri 13 punti (pozzi) di monitoraggio.
Simbolo
punto
d'acqua
ID
punto
d'acqua
Sigla punto
d'acqua
Denominazione punto d'acqua
Tavoletta
Corso
d'acqua
Bacino
idrografico
17029
SL1(p)
Pozzo Saline Materiali per l'Edilizia
- Montesilvano
141IVSE
Saline
Saline
Corpo idrico sotterraneo
principale
secondario
Saline-Piomba
Saline
Utilizzazione
Note
Industriale e altro
Rete di
monitoraggio
*
D'Incecco Bruno - Montesilvano in
sostituzione di Progetto Verde Vivaio Piante
dalla prima misura a giu 2004; da lug 2004,
Italmarmi
17030
SL2(p)
Pozzo Italmarmi (in sostituz. di
Progetto Verde Vivaio Piante)
141IVSE
Saline
Saline
Saline-Piomba
Saline
Irriguo
17031
SL3(p)
Pozzo IMALAI s.n.c
141IIINE
Saline
Saline
Saline-Piomba
Saline
Industriale altro
*
17032
SL4(p)
Pozzo Adria Bitumi - Montesilvano
141IIINE
Saline
Saline
Saline-Piomba
Saline
Industriale e altro
*
SL5(p)
Pozzo FDM - F.lli Delle Monache
s.n.c. - Cappelle sul Tavo
141IIINE
Saline
Saline
Saline-Piomba
Saline
Industriale e altro
17033
17034
SL6(p)
17035
SL7(p)
17036
SL8(p)
17037
SL9(p)
17038
SL10(p)
*
*
Pozzo
Azienda
Trasformazioni
Carni
Collecorvino (PE) in sostituzione di Dasco
dalla prima misura a ago 2004; da set 2004
Angiolina Ferretti
Pozzo Angiolina Ferretti
(in sost. di Dasco)
141IIINO
Fino
Saline
Saline-Piomba
Fino
Industriale e altro
Pozzo Az. Agricola Cancelli
141IIINO
Fino
Saline
Saline-Piomba
Fino
Industriale e altro
*
141IIINO
Fino
Saline
Saline-Piomba
Fino
Industriale e altro
*
141IIINE
Tavo
Saline
Saline-Piomba
Tavo
Industriale e altro
141IIINO
Tavo
Saline
Saline-Piomba
Tavo
Irriguo e altro
Pozzo Manufatti in cemento di
Pavone B. - Elice
Pozzo Brioni Roman Fashion s.r.l.Collecorvino (PE)
Pozzo Vivaio Di Lorenzo - Moscufo
(PE)
Sostituisce Kartodromo da giugno 2004
*
*
*
17039
SL11(p)
Pozzo Dell’Orso (in sost. di
Lafarge)
141IIINO
Tavo
Saline
Saline-Piomba
Tavo
Irriguo e altro
Pozzo Renzetti Grandi Vivai - Collecorvino
(PE) in sostituzione di Lafarge dalla prima
misura fino a maggio 2004; da giu 2004,
Dell’Orso
17040
SL12(p)
Pozzo Musa Antonio (in
sostituzione di Pozzo CLENT s.n.c.
- Moscufo (PE))
141IIINO
Tavo
Saline
Saline-Piomba
Tavo
Industriale
Da sett 2004 sostitusce Pozzo CLENT s.n.c.
- Moscufo (PE).
*
___
SL12bis(p)
Pozzo Masseria Cataldi
141IVSE
Saline
Saline
Saline-Piomba
Saline
__
Punto di misura aggiunto alla rete di
***
APP.1 _RELAZIONE_IDROGEOLOGICA
*
33
PROGER S.P.A.
ENEL.HYDRO
D’APPOLONIA
REGIONE ABRUZZO
DIREZIONE LL.PP., CICLO IDRICO INTEGRATO E DIFESA DEL SUOLO E DELLA COSTA, PROTEZIONE CIVILE
SERVIZIO QUALITA’ DELLE ACQUE
Simbolo
punto
d'acqua
ID
punto
d'acqua
Sigla punto
d'acqua
Denominazione punto d'acqua
Tavoletta
Corso
d'acqua
Bacino
idrografico
___
SL13(p)
Pozzo Casa popolare
141IVSE
Saline
___
SL14(p)
Pozzo Condominio Via di Vittorio
141IVSE
___
SL15(p)
Pozzo Serafini Antonio
___
SL20(p)
___
Corpo idrico sotterraneo
Utilizzazione
principale
secondario
Saline
Saline-Piomba
Saline
Irriguo
Saline
Saline
Saline-Piomba
Saline
Irriguo
141IVSE
Saline
Saline
Saline-Piomba
Saline
Domestico
Pozzo Di Giacomo autotrasporti
141IVSE
Piomba
Piomba
Saline-Piomba
Piomba
__
SL24(p)
Pozzo Tesoro 1
141IIINE
Saline
Saline
Saline-Piomba
Saline
Irriguo
___
SL25(p)
Pozzo Tesoro 2
141IIINE
Saline
Saline
Saline-Piomba
Saline
__
___
SL28(p)
Pozzo Terra Rossa
141IIINE
Tavo
Saline
Saline-Piomba
Saline
Domestico
___
SL29(p)
Pozzo Classic cars
141IIINE
Tavo
Saline
Saline-Piomba
Saline
Irriguo
___
SL31(p)
Pozzo Stilman
141IIINE
Tavo
Saline
Saline-Piomba
Saline
Industriale
___
SL33(p)
Pozzo SS Val di Tavo II
141IIINE
Tavo
Saline
Saline-Piomba
Saline
Domestico
___
SL34(p)
Pozzo Elettromeccanica Di Simone
Erne
141IVSE
Saline
Saline
Saline-Piomba
Saline
Domestico
___
SL35(p)
Pozzo Unicentro Sas
141IVSE
Saline
Saline
Saline-Piomba
Saline
Domestico
APP.1 _RELAZIONE_IDROGEOLOGICA
Note
monitoraggio “a regime” a partire dal 2006
Punto di misura aggiunto alla rete di
monitoraggio “a regime” a partire dal 2006
Punto di misura aggiunto alla rete di
monitoraggio “a regime” a partire dal 2006
Punto di misura aggiunto alla rete di
monitoraggio “a regime” a partire dal 2006
Punto di misura aggiunto alla rete di
monitoraggio “a regime” a partire dal 2006
Punto di misura aggiunto alla rete di
monitoraggio “a regime” a partire dal 2006
Punto di misura aggiunto alla rete di
monitoraggio “a regime” a partire dal 2006
Punto di misura aggiunto alla rete di
monitoraggio “a regime” a partire dal 2006
Punto di misura aggiunto alla rete di
monitoraggio “a regime” a partire dal 2006
Punto di misura aggiunto alla rete di
monitoraggio “a regime” a partire dal 2006
Punto di misura aggiunto alla rete di
monitoraggio “a regime” a partire dal 2006
Punto di misura aggiunto alla rete di
monitoraggio “a regime” a partire dal 2006
Punto di misura aggiunto alla rete di
monitoraggio “a regime” a partire dal 2006
Rete di
monitoraggio
**
**
**
***
***
***
**
***
**
***
**
**
34
PROGER S.P.A.
ENEL.HYDRO
D’APPOLONIA
REGIONE ABRUZZO
DIREZIONE LL.PP., CICLO IDRICO INTEGRATO E DIFESA DEL SUOLO E DELLA COSTA, PROTEZIONE CIVILE
SERVIZIO QUALITA’ DELLE ACQUE
Rete di monitoraggio quali-quantitativo del corpo idrico sotterraneo significativo della Piana del Pescara
Il corpo idrico sotterraneo significativo della Piana del Pescara ricade interamente nel territorio della Regione Abruzzo.
Esso è ben delimitato dalla presenza, ai suoi margini, di depositi prevalentemente argilloso-limoso-sabbiosi poco permeabili.
Il corpo idrico viene utilizzato, mediante l’emungimento di acqua da pozzi, soprattutto a scopo irriguo, industriale e altro.
Di seguito si riporta la tabella relativa all’individuazione della rete di monitoraggio quali-quantitativo del corpo idrico sotterraneo. Questa rete è costituita da 8 punti
d’acqua; si tratta di pozzi. Tutti i punti di monitoraggio fanno parte anche della rete di monitoraggio per il controllo dei “nitrati”. A partire dal 2006 sono stati attivati
altri 4 punti (pozzi) di monitoraggio.
Simbolo
punto
d'acqua
ID punto
d'acqua
Sigla
punto
d'acqua
Denominazione punto
d'acqua
Tavoletta
Corso
d'acqua
Bacino
idrografico
principale
secondario
17041
PE1(p)
Pozzo Lafarge Adria Sebina
S.p.A - Pescara
141IIINE
Pescara
Pescara
Pescara
__
Industriale
*
17042
PE2(p)
Pozzo Di Sario - Pescara
141IIINE
Pescara
Pescara
Pescara
__
Altro
*
141IIISE
Pescara
Pescara
Pescara
__
Industriale e altro
*
141IIISE
Pescara
Pescara
Pescara
__
Industriale
*
141IIISE
Pescara
Pescara
Pescara
__
Industriale e altro
*
147IVNE
Pescara
Pescara
Pescara
__
Irriguo
*
147IVNO
Pescara
Pescara
Pescara
__
Industriale e altro
*
147IVNE
Pescara
Pescara
Pescara
__
Irriguo e altro
17043
PE3(p)
17082
PE4(p)
17044
PE5(p)
17045
PE6(p)
17046
PE7(p)
17047
PE8(p)
Pozzo Tubispa - Sambuceto di
S. Giovanni Teatino (CH)
Pozzo Dayco Europa s.r.l.Stabilimento di Chieti Scalo
Pozzo Prefabbricati T. Troiano
- Cepagatti - Villanova (PE)
Pozzo Vivai della Pescara
Pozzo Dayco Europa s.r.l. Stabilimento di Manoppello
Pozzo Diodato Fioricoltura Brecciarola (CH)
Corpo idrico sotterraneo
Utilizzazione
___
PE12(p)
Pozzo Distributore Q8
141IINO
Pescara
Pescara
Pescara
__
Industriale
___
PE13(p)
Pozzo Distributore Agip
141IINO
Pescara
Pescara
Pescara
__
Domestico
___
PE14(p)
Pozzo Distributore Api
141IINO
Pescara
Pescara
Pescara
__
Industriale
___
PE15(p)
Pozzo Distributore Agip
141IIINE
Pescara
Pescara
Pescara
__
Industriale
APP.1 _RELAZIONE_IDROGEOLOGICA
Note
Rete di
monitoraggio
*
Punto di misura aggiunto alla rete
di monitoraggio “a regime” a
partire dal 2006
Punto di misura aggiunto alla rete
di monitoraggio “a regime” a
partire dal 2006
Punto di misura aggiunto alla rete
di monitoraggio “a regime” a
partire dal 2006
Punto di misura aggiunto alla rete
di monitoraggio “a regime” a
partire dal 2006
**
**
**
**
35
PROGER S.P.A.
ENEL.HYDRO
D’APPOLONIA
REGIONE ABRUZZO
DIREZIONE LL.PP., CICLO IDRICO INTEGRATO E DIFESA DEL SUOLO E DELLA COSTA, PROTEZIONE CIVILE
SERVIZIO QUALITA’ DELLE ACQUE
Rete di monitoraggio quali-quantitativo del corpo idrico sotterraneo significativo della Piana del Foro
Il corpo idrico sotterraneo significativo della Piana del Foro ricade interamente nel territorio della Regione Abruzzo.
Esso è ben delimitato dalla presenza, ai suoi margini, di depositi prevalentemente argilloso-limoso-sabbiosi poco permeabili.
Il corpo idrico viene utilizzato, mediante l’emungimento di acqua da pozzi, soprattutto a scopo irriguo, industriale e domestico.
Di seguito si riporta la tabella relativa all’individuazione della rete di monitoraggio quali-quantitativo del corpo idrico sotterraneo. Questa rete è costituita da 5 punti
d’acqua; si tratta di pozzi. Tutti i punti di monitoraggio fanno parte anche della rete di monitoraggio per il controllo dei “nitrati”. A partire dal 2006 sono stati attivati
altri 12 punti (pozzi) di monitoraggio.
Simbolo
punto
d'acqua
ID
punto
d'acqua
Sigla
punto
d'acqua
17048
FO1(p)
17049
FO2(p)
17050
FO3(p)
17051
FO4(p)
17052
FO5(p)
Denominazione punto
d'acqua
Pozzo Corrado Marmi - Lav.
Marmi e Graniti - Francavilla al
Mare (CH) - Contrada Foro
Pozzo Birindelli Piante Francavilla al Mare (CH)
Pozzo Paolucci Nicola
Manufatti in cemento Miglianico (CH)
Pozzo Az. Agricola FerrantePantaleone - Miglianico (CH)
Pozzo F.lli Adezio s.n.c.
Corpo idrico sotterraneo
Tavoletta
Corso
d'acqua
Bacino
idrografico
principale
secondario
141IISO
Foro
Foro
Foro
__
Industriale e altro
*
141IISO
Foro
Foro
Foro
__
Irriguo
*
141IISO
Foro
Foro
Foro
__
Industriale e altro
*
141IISO
Foro
Foro
Foro
__
Irriguo e altro
*
147INO
Foro
Foro
Foro
__
Industriale e altro
Utilizzazione
___
FO6bis(p)
Pozzo Autolavaggio
141IISO
Foro
Foro
Foro
__
Industriale
___
FO7(p)
Pozzo 2
141IISO
Foro
Foro
Foro
__
Domestico
___
FO8(p)
Pozzo RimaCat
141IISO
Foro
Foro
Foro
__
Industriale
___
FO9(p)
Pozzo Garden Peco
141IISO
Foro
Foro
Foro
__
Domestico
___
FO10(p)
Pozzo San Giovanni
141IISO
Foro
Foro
Foro
__
Domestico
___
FO11(p)
Pozzo San Giovanni II
141IISO
Foro
Foro
Foro
__
Domestico
APP.1 _RELAZIONE_IDROGEOLOGICA
Note
Rete di
monitoraggio
*
Punto di misura aggiunto alla rete di
monitoraggio “a regime” a partire dal
2006;
Sostituisce FO6(p) dal mese di
ottobre 2006
Punto di misura aggiunto alla rete di
monitoraggio “a regime” a partire dal
2006
Punto di misura aggiunto alla rete di
monitoraggio “a regime” a partire dal
2006
Punto di misura aggiunto alla rete di
monitoraggio “a regime” a partire dal
2006
Punto di misura aggiunto alla rete di
monitoraggio “a regime” a partire dal
2006
Punto di misura aggiunto alla rete di
monitoraggio “a regime” a partire dal
**
***
***
**
***
**
36
PROGER S.P.A.
ENEL.HYDRO
D’APPOLONIA
REGIONE ABRUZZO
DIREZIONE LL.PP., CICLO IDRICO INTEGRATO E DIFESA DEL SUOLO E DELLA COSTA, PROTEZIONE CIVILE
SERVIZIO QUALITA’ DELLE ACQUE
Simbolo
punto
d'acqua
ID
punto
d'acqua
Sigla
punto
d'acqua
Denominazione punto
d'acqua
Tavoletta
Corso
d'acqua
Bacino
idrografico
Corpo idrico sotterraneo
principale
secondario
Utilizzazione
___
FO12(p)
Pozzo Palmitesta Rocco
141IISO
Foro
Foro
Foro
__
__
___
FO13(p)
Pozzo Cerreto
141IISO
Foro
Foro
Foro
__
__
___
FO14(p)
Pozzo C.da Piane San
Pantaleone
141IISO
Foro
Foro
Foro
__
Irriguo
___
FO15(p)
Pozzo C.da Piane San
Pantaleone II
141IISO
Foro
Foro
Foro
__
Domestico
___
FO16(p)
Pozzo C.da Cerreto inferiore
141IISO
Foro
Foro
Foro
__
Domestico
___
FO17(p)
Pozzo C.da Cerreto inferiore II
141IISO
Foro
Foro
Foro
__
Domestico
APP.1 _RELAZIONE_IDROGEOLOGICA
Note
2006
Punto di misura aggiunto alla rete di
monitoraggio “a regime” a partire dal
2006
Punto di misura aggiunto alla rete di
monitoraggio “a regime” a partire dal
2006
Punto di misura aggiunto alla rete di
monitoraggio “a regime” a partire dal
2006
Punto di misura aggiunto alla rete di
monitoraggio “a regime” a partire dal
2006
Punto di misura aggiunto alla rete di
monitoraggio “a regime” a partire dal
2006
Punto di misura aggiunto alla rete di
monitoraggio “a regime” a partire dal
2006
Rete di
monitoraggio
**
**
**
**
**
**
37
PROGER S.P.A.
ENEL.HYDRO
D’APPOLONIA
REGIONE ABRUZZO
DIREZIONE LL.PP., CICLO IDRICO INTEGRATO E DIFESA DEL SUOLO E DELLA COSTA, PROTEZIONE CIVILE
SERVIZIO QUALITA’ DELLE ACQUE
Rete di monitoraggio quali-quantitativo del corpo idrico sotterraneo significativo della Piana del Basso Sangro
Il corpo idrico sotterraneo significativo della Piana del Basso Sangro ricade interamente nel territorio della Regione Abruzzo.
Esso è ben delimitato dalla presenza, ai suoi margini, di depositi prevalentemente argilloso-limoso-sabbiosi poco permeabili.
Il corpo idrico viene utilizzato, mediante l’emungimento di acqua da pozzi, soprattutto a scopo irriguo, industriale e domestico.
Di seguito si riporta la tabella relativa all’individuazione della rete di monitoraggio quali-quantitativo del corpo idrico sotterraneo. Questa rete è costituita da 9 punti
d’acqua; si tratta di pozzi. Tutti i punti di monitoraggio fanno parte anche della rete di monitoraggio per il controllo dei “nitrati”. A partire dal 2006 sono stati attivati
altri 15 punti (14 pozzi e una sorgente) di monitoraggio.
Simbolo
punto
d'acqua
ID
punto
d'acqua
Sigla
punto
d'acqua
Denominazione punto
d'acqua
Tavoletta
Corso
d'acqua
Bacino
idrografico
principale
secondario
17053
SA1(p)
Pozzo Baya Verde Sport Village Fossacesia Marina
148IVSO
Sangro
Sangro
Sangro
__
Irriguo e altro
*
17054
SA2(p)
Pozzo S.M.I. - Paglieta (CH)
148IVSO
Sangro
Sangro
Sangro
__
Industriale e altro
*
17055
SA3(p)
148IVSO
Sangro
Sangro
Sangro
__
Irriguo e industriale
17056
SA4(p)
148IVSO
Sangro
Sangro
Sangro
__
Industriale e altro
*
17057
SA5(p)
148IVSO
Sangro
Sangro
Sangro
__
Industriale e altro
*
17058
SA6(p)
147IINE
Sangro
Sangro
Sangro
__
Domestico
Sostituito dalla prima misura
*
17059
SA7(p)
147IINE
Sangro
Sangro
Sangro
__
Industriale
Sostituito dalla prima misura
*
17060
SA8(p)
147IINE
Sangro
Sangro
Sangro
__
Altro
Sostituito dalla prima misura
*
17061
SA9(p)
148IVSO
Sangro
Sangro
Sangro
__
Industriale e altro
___
SA10(p)
Pozzo Spiaggia Fossacesia
148IVSO
Sangro
Sangro
Sangro
__
__
___
SA11(p)
Pozzo Le Grotte
148IVSO
Sangro
Sangro
Sangro
__
Domestico
___
SA12(p)
Pozzo Romano Rocco
148IVSO
Sangro
Sangro
Sangro
__
__
Pozzo Di Lallo (in sostituz. di
Avicola Di Pentima - Paglieta
(CH))
Pozzo Vibro - Sangro di
Perspicace Alessandro (s.n.c.) Fossacesia (CH)
Pozzo Capsu s.r.l. - Paglieta (CH)
Pozzo D’Amico (in sostituz.
Mangimi Menna - Atessa (CH)
Pozzo TIESSE (in sostituz. Edil
Sangro - Manufatti - Atessa
(CH))
Pozzo Giosa arredamenti (in
sostituz. Di Nardo Nicolino Piane d'Archi (CH))
Pozzo Avidel industria Avicola Fossacesia (CH)
APP.1 _RELAZIONE_IDROGEOLOGICA
Corpo idrico sotterraneo
Utilizzazione
Note
Sostituito dalla prima misura
Rete di
monitoraggio
*
*
Punto di misura
di monitoraggio
dal 2006
Punto di misura
di monitoraggio
dal 2006
Punto di misura
di monitoraggio
dal 2006
aggiunto alla rete
“a regime” a partire
***
aggiunto alla rete
“a regime” a partire
***
aggiunto alla rete
“a regime” a partire
***
38
PROGER S.P.A.
ENEL.HYDRO
D’APPOLONIA
REGIONE ABRUZZO
DIREZIONE LL.PP., CICLO IDRICO INTEGRATO E DIFESA DEL SUOLO E DELLA COSTA, PROTEZIONE CIVILE
SERVIZIO QUALITA’ DELLE ACQUE
Simbolo
punto
d'acqua
ID
punto
d'acqua
Sigla
punto
d'acqua
Denominazione punto
d'acqua
Tavoletta
Corso
d'acqua
Bacino
idrografico
principale
secondario
___
SA13(p)
Pozzo Agriturismo Peschiera
148IVSO
Sangro
Sangro
Sangro
__
__
16125
SA14(s)
Sorg. Fonte Antuoni
148IVSO
Sangro
Sangro
Sangro
__
__
___
SA16(p)
Pozzo Prato Piccolo
148IVSO
Sangro
Sangro
Sangro
__
__
___
SA18(p)
Pozzo S.Egidio
148IVSO
Sangro
Sangro
Sangro
__
__
___
SA19(p)
Pozzo Castel di Septe
148IVSO
Sangro
Sangro
Sangro
__
__
___
SA20(p)
Pozzo Vivaio-Fonte Sinaglia
148IVSO
Sangro
Sangro
Sangro
__
Domestico
___
SA21(p)
Pozzo Autolavaggio Moby Dick
147IINE
Sangro
Sangro
Sangro
__
Autolavaggio
___
SA22(p)
Pozzo Radio Delta1
147IINE
Sangro
Sangro
Sangro
__
Domestico
___
SA25(p)
Pozzo Giarrocca Alfredo
147IINE
Sangro
Sangro
Sangro
__
Domestico
___
SA26(p)
Pozzo Rossi Nicola
147IINE
Sangro
Sangro
Sangro
__
__
___
SA27(p)
Pozzo Giordano Antonio
147IINE
Sangro
Sangro
Sangro
__
Domestico
___
SA28(p)
Pozzo Di Toro Domenico
147IINE
Sangro
Sangro
Sangro
__
Domestico
APP.1 _RELAZIONE_IDROGEOLOGICA
Corpo idrico sotterraneo
Utilizzazione
Note
Punto di misura
di monitoraggio
dal 2006
Punto di misura
di monitoraggio
dal 2006
Punto di misura
di monitoraggio
dal 2006
Punto di misura
di monitoraggio
dal 2006
Punto di misura
di monitoraggio
dal 2006
Punto di misura
di monitoraggio
dal 2006
Punto di misura
di monitoraggio
dal 2006
Punto di misura
di monitoraggio
dal 2006
Punto di misura
di monitoraggio
dal 2006
Punto di misura
di monitoraggio
dal 2006
Punto di misura
di monitoraggio
dal 2006
Punto di misura
di monitoraggio
dal 2006
Rete di
monitoraggio
aggiunto alla rete
“a regime” a partire
***
aggiunto alla rete
“a regime” a partire
***
aggiunto alla rete
“a regime” a partire
**
aggiunto alla rete
“a regime” a partire
***
aggiunto alla rete
“a regime” a partire
***
aggiunto alla rete
“a regime” a partire
***
aggiunto alla rete
“a regime” a partire
**
aggiunto alla rete
“a regime” a partire
**
aggiunto alla rete
“a regime” a partire
**
aggiunto alla rete
“a regime” a partire
***
aggiunto alla rete
“a regime” a partire
**
aggiunto alla rete
“a regime” a partire
**
39
PROGER S.P.A.
ENEL.HYDRO
D’APPOLONIA
REGIONE ABRUZZO
DIREZIONE LL.PP., CICLO IDRICO INTEGRATO E DIFESA DEL SUOLO E DELLA COSTA, PROTEZIONE CIVILE
SERVIZIO QUALITA’ DELLE ACQUE
Rete di monitoraggio quali-quantitativo del corpo idrico sotterraneo significativo della Piana del Sinello
Il corpo idrico sotterraneo significativo della Piana del Sinello ricade interamente nel territorio della Regione Abruzzo.
Esso è ben delimitato dalla presenza, ai suoi margini, di depositi prevalentemente argilloso-limoso-sabbiosi poco permeabili.
Il corpo idrico viene utilizzato, mediante l’emungimento di acqua da pozzi, soprattutto a scopo irriguo, industriale e domestico.
Di seguito si riporta la tabella relativa all’individuazione della rete di monitoraggio quali-quantitativo del corpo idrico sotterraneo. Questa rete è costituita da 2 punti
d’acqua; si tratta di pozzi. Tutti i punti di monitoraggio fanno parte anche della rete di monitoraggio per il controllo dei “nitrati”. A partire dal 2006 sono stati attivati
altri 10 punti (pozzi) di monitoraggio.
Simbolo
punto
d'acqua
ID
punto
d'acqua
Sigla
punto
d'acqua
Denominazione punto
d'acqua
Tavoletta
Corso
d'acqua
Bacino
idrografico
principale
secondario
17063
SI1(p)
Pozzo Cantina Casal
Bordino
148IVSE
Sinello
Sinello
Sinello
__
Irriguo e altro
17064
SI2(p)
Pozzo Di Paolo Amedeo
148IIINE
Sinello
Sinello
Sinello
__
Industriale e altro
Corpo idrico sotterraneo
Utilizzazione
___
SI3(p)
Pozzo COTIR
148IIINE
Sinello
Sinello
Sinello
__
Domestico
___
SI4(p)
Pozzo Cantalupo
148IVSE
Sinello
Sinello
Sinello
__
__
___
___
___
___
___
___
SI5(p)
SI6(p)
SI7(p)
SI8(p)
SI9(p)
SI10(p)
Pozzo S. Pietro Sud
Pozzo Fonte Murata 1
Pozzo Fonte Murata 2
Pozzo Fonte Murata 3
Pozzo Laghi del Sole
Pozzo Vivaio Rio Verde
148IVSE
148IVSE
148IVSE
148IIINE
148IVSE
148IVSE
Sinello
Sinello
Sinello
Sinello
Sinello
Sinello
Sinello
Sinello
Sinello
Sinello
Sinello
Sinello
Sinello
Sinello
Sinello
Sinello
Sinello
Sinello
__
__
__
__
__
__
Domestico
__
__
Domestico
Itticoltura
Domestico
___
SI11(p)
Pozzo Mobili La Penna
148IIISE
Sinello
Sinello
Sinello
__
Domestico
___
SI12(p)
Pozzo Teknolamiere
148IIINE
Sinello
Sinello
Sinello
__
Domestico
APP.1 _RELAZIONE_IDROGEOLOGICA
Rete di
monitoraggio
Note
*
**
Punto di misura aggiunto alla
regime” a partire dal 2006
Punto di misura aggiunto alla
regime” a partire dal 2006
Punto di misura aggiunto alla
regime” a partire dal 2006
Punto di misura aggiunto alla
regime” a partire dal 2006
Punto di misura aggiunto alla
regime” a partire dal 2006
Punto di misura aggiunto alla
regime” a partire dal 2006
Punto di misura aggiunto alla
regime” a partire dal 2006
Punto di misura aggiunto alla
regime” a partire dal 2006
Punto di misura aggiunto alla
regime” a partire dal 2006
Punto di misura aggiunto alla
regime” a partire dal 2006
rete di monitoraggio “a
rete di monitoraggio “a
rete di monitoraggio “a
rete di monitoraggio “a
rete di monitoraggio “a
rete di monitoraggio “a
rete di monitoraggio “a
rete di monitoraggio “a
rete di monitoraggio “a
rete di monitoraggio “a
**
***
**
**
**
**
**
**
**
**
40
PROGER S.P.A.
ENEL.HYDRO
D’APPOLONIA
REGIONE ABRUZZO
DIREZIONE LL.PP., CICLO IDRICO INTEGRATO E DIFESA DEL SUOLO E DELLA COSTA, PROTEZIONE CIVILE
SERVIZIO QUALITA’ DELLE ACQUE
Rete di monitoraggio quali-quantitativo del corpo idrico sotterraneo significativo della Piana del Trigno
Il corpo idrico sotterraneo significativo della Piana del Trigno rientra solo parzialmente nel territorio della Regione Abruzzo; esso ricade in gran parte nel territorio
della Regione Molise.
Esso è ben delimitato dalla presenza, ai suoi margini, di depositi prevalentemente argilloso-limoso-sabbiosi poco permeabili.
Il corpo idrico viene utilizzato, mediante l’emungimento di acqua da pozzi, soprattutto a scopo irriguo, industriale e domestico.
Di seguito si riporta la tabella relativa all’individuazione della rete di monitoraggio quali-quantitativo del corpo idrico sotterraneo. Questa rete è costituita da 3 punti
d’acqua; si tratta di 3 pozzi. Tutti i punti di monitoraggio fanno parte anche della rete di monitoraggio per il controllo dei “nitrati”. A partire dal 2006 sono stati
attivati altri 15 punti (pozzi) di monitoraggio.
Simbolo
punto
d'acqua
ID
punto
d'acqua
Sigla punto
d'acqua
17065
TG1(p)
112
TG2(p)
113
TG3(p)
___
TG4(p)
___
Corpo idrico sotterraneo
Tavoletta
Corso
d'acqua
Bacino
idrografico
principale
secondario
148IISO
Trigno
Trigno
Trigno
__
Irriguo
148IISO
Trigno
Trigno
Trigno
__
Irriguo e altro
148IISO
Trigno
Trigno
Trigno
__
Irriguo e altro
Pozzo Q8
148IISO
Trigno
Trigno
Trigno
__
Domestico
TG5(p)
Pozzo Marrollo
148IISO
Trigno
Trigno
Trigno
__
Domestico
___
TG6(p)
Pozzo IP Girasole
148IISO
Trigno
Trigno
Trigno
__
__
___
TG8(p)
Pozzo Argentieri Graziella
148IISO
Trigno
Trigno
Trigno
__
__
___
TG11(p)
Pozzo Bosco Motticce II
148IISO
Trigno
Trigno
Trigno
__
__
___
TG12(p)
Pozzo Consorzio di Bonifica II
148IISO
Trigno
Trigno
Trigno
__
Irriguo
___
TG13(p)
Pozzo Consorzio di Bonifica III
148IISO
Trigno
Trigno
Trigno
__
__
APP.1 _RELAZIONE_IDROGEOLOGICA
Denominazione punto
d'acqua
Pozzo Via Rostagno-D’Amelio San Salvo (CH) (in sost. di
Campo sportivo San Salvo)
Pozzo CONSORZIO DI
BONIFICA SUD P22
Pozzo CONSORZIO DI
BONIFICA SUD Pozzo E (in
sost. del il Pozzo P11)
Utilizzazione
Note
Sostituito dalla prima misura
Rete di
monitoraggio
*
*
Da ottobre 2004 è stato sostituito dal
pozzo E dello stesso Consorzio
Punto di misura
monitoraggio “a
2006
Punto di misura
monitoraggio “a
2006
Punto di misura
monitoraggio “a
2006
Punto di misura
monitoraggio “a
2006
Punto di misura
monitoraggio “a
2006
Punto di misura
monitoraggio “a
2006
Punto di misura
monitoraggio “a
2006
*
aggiunto alla rete di
regime” a partire dal
***
aggiunto alla rete di
regime” a partire dal
**
aggiunto alla rete di
regime” a partire dal
**
aggiunto alla rete di
regime” a partire dal
***
aggiunto alla rete di
regime” a partire dal
**
aggiunto alla rete di
regime” a partire dal
**
aggiunto alla rete di
regime” a partire dal
***
41
PROGER S.P.A.
ENEL.HYDRO
D’APPOLONIA
REGIONE ABRUZZO
DIREZIONE LL.PP., CICLO IDRICO INTEGRATO E DIFESA DEL SUOLO E DELLA COSTA, PROTEZIONE CIVILE
SERVIZIO QUALITA’ DELLE ACQUE
Simbolo
punto
d'acqua
ID
punto
d'acqua
Sigla punto
d'acqua
Denominazione punto
d'acqua
Tavoletta
Corso
d'acqua
Bacino
idrografico
principale
secondario
___
TG15(p)
Pozzo Travaglini Carmine
148IISO
Trigno
Trigno
Trigno
__
__
___
TG16(p)
Pozzo Piano della Padula I
148IISO
Trigno
Trigno
Trigno
__
__
___
TG17(p)
Pozzo Tascone Felice
148IISO
Trigno
Trigno
Trigno
__
__
___
TG19(p)
Pozzo Centorami Nicola
148IISO
Trigno
Trigno
Trigno
__
Domestico
___
TG20(p)
Pozzo Grassi Nicolino
148IISO
Trigno
Trigno
Trigno
__
Domestico
___
TG21bis(p)
Pozzo Piano della Padula III
148IISO
Trigno
Trigno
Trigno
__
__
___
TG22(p)
Pozzo Autolavaggio Limone
148IISO
Trigno
Trigno
Trigno
__
Industriale
___
TG23(p)
Pozzo Colantonio Giacinta
148IISO
Trigno
Trigno
Trigno
__
__
APP.1 _RELAZIONE_IDROGEOLOGICA
Corpo idrico sotterraneo
Utilizzazione
Note
Punto di misura aggiunto alla rete di
monitoraggio “a regime” a partire dal
2006
Punto di misura aggiunto alla rete di
monitoraggio “a regime” a partire dal
2006
Punto di misura aggiunto alla rete di
monitoraggio “a regime” a partire dal
2006
Punto di misura aggiunto alla rete di
monitoraggio “a regime” a partire dal
2006
Punto di misura aggiunto alla rete di
monitoraggio “a regime” a partire dal
2006
Punto di misura aggiunto alla rete di
monitoraggio “a regime” a partire dal
2006;
Sostituisce TG21(p) dal mese di ottobre
2006
Punto di misura aggiunto alla rete di
monitoraggio “a regime” a partire dal
2006
Punto di misura aggiunto alla rete di
monitoraggio “a regime” a partire dal
2006
Rete di
monitoraggio
***
**
***
***
**
***
**
***
42
PROGER S.P.A.
ENEL.HYDRO
D’APPOLONIA
REGIONE ABRUZZO
DIREZIONE LL.PP., CICLO IDRICO INTEGRATO E DIFESA DEL SUOLO E DELLA COSTA, PROTEZIONE CIVILE
SERVIZIO QUALITA’ DELLE ACQUE
Rete di monitoraggio quali-quantitativo del corpo idrico sotterraneo significativo della Piana dell’Alta Valle dell’Aterno
Il corpo idrico sotterraneo significativo dell’Alta Valle Aterno ricade interamente nel territorio della Regione Abruzzo.
Esso è delimitato dai massicci carbonatici adiacenti da cui, peraltro, trae in parte alimentazione.
Il corpo idrico viene utilizzato, soprattutto a scopo irriguo, industriale e domestico.
Di seguito si riporta la tabella relativa all’individuazione della rete di monitoraggio quali-quantitativo del corpo idrico sotterraneo. Questa rete è costituita da 14 punti
d’acqua: una sorgente e 13 pozzi. È stata attivata a partire dal giugno 2006.
Per la Piana dell’Alta Valle dell’Aterno dovrebbero essere condotte campagne di indagini ad hoc (censimento dei pozzi, dei prelievi e delle restituzioni, misure
piezometriche e di portata in alveo, campagne sulla qualità delle acque, ecc.) in modo da poter definire lo schema di circolazione idrica sotterranea di dettaglio ed i
rapporti idrici tra corpi sotterranei e superficiali.
Simbolo
punto
d'acqua
ID
punto
d'acqua
Sigla punto
d'acqua
Denominazione punto
d'acqua
Tavoletta
Corso
d'acqua
Bacino
idrografico
principale
secondario
14752
AVA8(s)
Sorg. Vetoio
139IISE
Aterno
Pescara
Alta Valla Aterno
__
Irriguo
___
AVA9(p)
Pozzo Marchetti
139IISE
Aterno
Pescara
Alta Valla Aterno
__
Domestico
___
AVA10(p)
Pozzo Galli Giovanni
139IISE
Aterno
Pescara
Alta Valla Aterno
__
Irriguo
___
AVA11(p)
Pozzo Reiss Romoli
139IISE
Aterno
Pescara
Alta Valla Aterno
__
__
___
AVA12(p)
Pozzo Centicolella I
139IISE
Aterno
Pescara
Alta Valla Aterno
__
Irriguo
___
AVA13(p)
Pozzo Centicolella II
139IISE
Aterno
Pescara
Alta Valla Aterno
__
Irriguo
___
AVA14(p)
Pozzo Campo di Pile
139IISE
Raio
Pescara
Alta Valla Aterno
__
__
___
AVA15(p)
Pozzo Costruzioni
Meccaniche
139IISE
Raio
Pescara
Alta Valla Aterno
__
Domestico
___
AVA16(p)
Pozzo Elettromeccanica
Aquilana
139IISE
Raio
Pescara
Alta Valla Aterno
__
Domestico
APP.1 _RELAZIONE_IDROGEOLOGICA
Corpo idrico sotterraneo
Utilizzazione
Note
Punto di misura
monitoraggio “a
2006
Punto di misura
monitoraggio “a
2006
Punto di misura
monitoraggio “a
2006
Punto di misura
monitoraggio “a
2006
Punto di misura
monitoraggio “a
2006
Punto di misura
monitoraggio “a
2006
Punto di misura
monitoraggio “a
2006
Punto di misura
monitoraggio “a
2006
Punto di misura
monitoraggio “a
2006
Rete di
monitoraggio
aggiunto alla rete di
regime” a partire dal
**
aggiunto alla rete di
regime” a partire dal
***
aggiunto alla rete di
regime” a partire dal
***
aggiunto alla rete di
regime” a partire dal
**
aggiunto alla rete di
regime” a partire dal
***
aggiunto alla rete di
regime” a partire dal
**
aggiunto alla rete di
regime” a partire dal
***
aggiunto alla rete di
regime” a partire dal
**
aggiunto alla rete di
regime” a partire dal
***
43
PROGER S.P.A.
ENEL.HYDRO
D’APPOLONIA
REGIONE ABRUZZO
DIREZIONE LL.PP., CICLO IDRICO INTEGRATO E DIFESA DEL SUOLO E DELLA COSTA, PROTEZIONE CIVILE
SERVIZIO QUALITA’ DELLE ACQUE
Simbolo
punto
d'acqua
ID
punto
d'acqua
Sigla punto
d'acqua
Denominazione punto
d'acqua
Tavoletta
Corso
d'acqua
Bacino
idrografico
principale
secondario
___
AVA17(p)
Pozzo Raio
139IISE
Raio
Pescara
Alta Valla Aterno
__
__
___
AVA20(p)
Pozzo Di Cresce Rocco
139IISO
Raio
Pescara
Alta Valla Aterno
__
Domestico
___
AVA21(p)
Pozzo Larnicelli Maria
Teresa
139IISO
Raio
Pescara
Alta Valla Aterno
__
Domestico
___
AVA24(p)
Pozzo Retica Francesco
139IISO
Raio
Pescara
Alta Valla Aterno
__
Domestico
___
AVA25(p)
Pozzo Irti Fabio
139IISO
Raio
Pescara
Alta Valla Aterno
__
Irriguo
APP.1 _RELAZIONE_IDROGEOLOGICA
Corpo idrico sotterraneo
Utilizzazione
Note
Punto di misura
monitoraggio “a
2006
Punto di misura
monitoraggio “a
2006
Punto di misura
monitoraggio “a
2006
Punto di misura
monitoraggio “a
2006
Punto di misura
monitoraggio “a
2006
Rete di
monitoraggio
aggiunto alla rete di
regime” a partire dal
***
aggiunto alla rete di
regime” a partire dal
**
aggiunto alla rete di
regime” a partire dal
**
aggiunto alla rete di
regime” a partire dal
***
aggiunto alla rete di
regime” a partire dal
***
44
PROGER S.P.A.
ENEL.HYDRO
D’APPOLONIA
REGIONE ABRUZZO
DIREZIONE LL.PP., CICLO IDRICO INTEGRATO E DIFESA DEL SUOLO E DELLA COSTA, PROTEZIONE CIVILE
SERVIZIO QUALITA’ DELLE ACQUE
Rete di monitoraggio quali-quantitativo del corpo idrico sotterraneo significativo della Piana del Sulmona
Il corpo idrico sotterraneo significativo della Piana di Sulmona ricade interamente nel territorio della Regione Abruzzo.
Esso è delimitato dai massicci carbonatici adiacenti da cui, peraltro, trae in parte alimentazione.
Il corpo idrico viene utilizzato, mediante l’emungimento di acqua da pozzi, soprattutto a scopo irriguo, potabile e industriale.
Di seguito si riporta la tabella relativa all’individuazione della rete di monitoraggio quali-quantitativo del corpo idrico sotterraneo. Questa rete è costituita da 6 punti
d’acqua; si tratta di quattro pozzi e di due gruppi sorgivi da misurare attraverso misure differenziali nell’alveo del fiume Sagittario.
I quattro pozzi fanno anche parte della rete di monitoraggio per il controllo dei “nitrati”. A partire dal 2006 sono stati attivati altri 16 punti (10 pozzi e 6 sorgenti) di
monitoraggio.
Per la Piana di Sulmona dovrebbero essere condotte campagne di indagini ad hoc (censimento dei pozzi, dei prelievi e delle restituzioni, misure piezometriche e di
portata in alveo, campagne sulla qualità delle acque, ecc.) in modo da poter definire lo schema di circolazione idrica sotterranea di dettaglio ed i rapporti idrici tra
corpi sotterranei e superficiali.
Simbolo
punto
d'acqua
ID
punto
d'acqua
Sigla
punto
d'acqua
17073
SU1(p)
17074
SU2(p)
17075
SU3(p)
17076
SU4(p)
7522
SU4(s)
16772
___
Denominazione
punto d'acqua
Tavoletta
Corso
d'acqua
Bacino
idrografico
146IINE
Sagittario
146IINE
Corpo idrico sotterraneo
Utilizzazione
Note
Rete di
monitoraggio
principale
secondario
Pescara
Piana di
Sulmona
__
Domestico
Sostituito dalla prima misura
*
Sagittario
Pescara
Piana di
Sulmona
__
Altro
Sostituito dalla prima misura
*
146IISE
Sagittario
Pescara
Piana di
Sulmona
__
Non utilizzato
Sostituito dalla prima misura
*
146IINE
Sagittario
Pescara
Piana di
Sulmona
__
Non utilizzato
Sostituito dalla prima misura
*
Gr. Sorg. Acqua
Chiara
146IISE
Sagittario
Pescara
Piana di
Sulmona
__
Irriguo e
industriale
SU5(s)
Gr. Sorg. Sagittario
146IISE e
146IINE
Sagittario
Pescara
__
Irriguo
SU6(s)
Sorg. Lavatoio
Corfinio
146IINE
Aterno
Pescara
__
Inutilizzato
APP.1 _RELAZIONE_IDROGEOLOGICA
Pozzo Palombizio (in
sostituz. Di Lafarge
Gessi S.p.A)
Pozzo Ceramica
SABA (in sostituz. di
Comune di Raiano
S.A.C.A.)
Pozzo Agriturismo
Cincarrini (in
sostituz. di Sema
s.r.l. - ingrosso
prodotti pulizia casa)
Pozzo Giallorenzo (in
sostituz. di Ist. Prof.
di Stato per Agr.ra e
Amb.)
Piana di
Sulmona
Piana di
Sulmona
Sorgenti principali: Iungine I (ID: 16625), Iungine II (ID:
16628), Iungine III (ID: 16640);
si hanno anche incrementi di portata in alveo.
Si hanno incrementi di portata in alveo, da verificare con
misure differenziali.
Punto di misura aggiunto alla rete di monitoraggio “a
regime” a partire dal 2006
*
*
***
45
PROGER S.P.A.
ENEL.HYDRO
D’APPOLONIA
REGIONE ABRUZZO
DIREZIONE LL.PP., CICLO IDRICO INTEGRATO E DIFESA DEL SUOLO E DELLA COSTA, PROTEZIONE CIVILE
SERVIZIO QUALITA’ DELLE ACQUE
Simbolo
punto
d'acqua
ID
punto
d'acqua
Sigla
punto
d'acqua
___
SU7(s)
Denominazione
punto d'acqua
Sorg. Lavatoio GalliZugaro
Sorg. Noce della
Corte
16576
SU8(s)
___
SU9(s)
Sorg. La Fontuccia
SU10(p)
Pozzo Consorzio
ANSAPE
___
Tavoletta
Corso
d'acqua
Bacino
idrografico
146IINE
Aterno
Pescara
146IINE
Aterno
Pescara
146IINE
Sagittario
Pescara
146IINE
Sagittario
Pescara
___
SU12(p)
Pozzo S.A.I.P. S.R.L.
146IINE
Sagittario
Pescara
___
SU13(p)
Pozzo Cava Corfinio
146IINE
Sagittario
Pescara
SU14(p)
Pozzo Ristorante
Oasi
___
146IINE
Sagittario
Pescara
___
SU15(p)
Pozzo FO.CE.IT
146IINE
Sagittario
Pescara
13846
SU16(s)
Sorg. Abate
146IINE
Sagittario
Pescara
___
SU17(p)
___
SU18(p)
___
SU19(p)
___
___
___
Pozzo Distributore
Total
Pozzo Ristorante Da
Mario
Pozzo Falegnameria
Donadei
SU23(p)
Pozzo Pizzola Paolo
SU24(s)
Sorg. Fonte San
Giovanni
SU25(p)
APP.1 _RELAZIONE_IDROGEOLOGICA
Pozzo Arpa
146IINE
Sagittario
Pescara
146IINE
Sagittario
Pescara
146IINE
Sagittario
Pescara
146IISE
146IISE
146IISE
Sagittario
Aterno
Sagittario
Pescara
Pescara
Pescara
Corpo idrico sotterraneo
principale
Piana di
Sulmona
Piana di
Sulmona
Piana di
Sulmona
Piana di
Sulmona
Piana di
Sulmona
Piana di
Sulmona
Piana di
Sulmona
Piana di
Sulmona
Piana di
Sulmona
Piana di
Sulmona
Piana di
Sulmona
Piana di
Sulmona
Piana di
Sulmona
Piana di
Sulmona
Piana di
Sulmona
secondario
__
Utilizzazione
Irriguo
__
Irriguo
__
__
__
Zootecnico
__
Domestico
__
Industriale
__
Domestico
__
Industriale
__
Irriguo
__
Domestico
__
Domestico
__
__
__
__
__
Domestico
Irriguo
Industriale
Note
Punto di
regime” a
Punto di
regime” a
Punto di
regime” a
Punto di
regime” a
Punto di
regime” a
Punto di
regime” a
Punto di
regime” a
Punto di
regime” a
Punto di
regime” a
Punto di
regime” a
Punto di
regime” a
Punto di
regime” a
Punto di
regime” a
Punto di
regime” a
Punto di
regime” a
misura aggiunto
partire dal 2006
misura aggiunto
partire dal 2006
misura aggiunto
partire dal 2006
misura aggiunto
partire dal 2006
misura aggiunto
partire dal 2006
misura aggiunto
partire dal 2006
misura aggiunto
partire dal 2006
misura aggiunto
partire dal 2006
misura aggiunto
partire dal 2006
misura aggiunto
partire dal 2006
misura aggiunto
partire dal 2006
misura aggiunto
partire dal 2006
misura aggiunto
partire dal 2006
misura aggiunto
partire dal 2006
misura aggiunto
partire dal 2006
alla rete di monitoraggio “a
alla rete di monitoraggio “a
alla rete di monitoraggio “a
alla rete di monitoraggio “a
alla rete di monitoraggio “a
alla rete di monitoraggio “a
alla rete di monitoraggio “a
alla rete di monitoraggio “a
alla rete di monitoraggio “a
alla rete di monitoraggio “a
alla rete di monitoraggio “a
alla rete di monitoraggio “a
alla rete di monitoraggio “a
alla rete di monitoraggio “a
alla rete di monitoraggio “a
Rete di
monitoraggio
***
***
**
**
**
***
**
**
***
**
***
**
**
***
***
46
PROGER S.P.A.
ENEL.HYDRO
D’APPOLONIA
REGIONE ABRUZZO
DIREZIONE LL.PP., CICLO IDRICO INTEGRATO E DIFESA DEL SUOLO E DELLA COSTA, PROTEZIONE CIVILE
SERVIZIO QUALITA’ DELLE ACQUE
Rete di monitoraggio quali-quantitativo del corpo idrico sotterraneo significativo della Piana del Tirino
Il corpo idrico sotterraneo significativo della Piana del Tirino ricade interamente nel territorio della Regione Abruzzo.
Esso è delimitato dai massicci carbonatici adiacenti da cui, peraltro, trae in parte alimentazione.
Il corpo idrico viene utilizzato, mediante l’emungimento di acqua da pozzi, soprattutto a scopo irriguo e altro.
Di seguito si riporta la tabella relativa all’individuazione della rete di monitoraggio quali-quantitativo del corpo idrico sotterraneo. Questa rete è costituita da 2 punti
d’acqua; si tratta di pozzi. Essi fanno parte anche della rete di monitoraggio per il controllo dei “nitrati”. A partire dal 2006 sono stati attivati altri 10 punti (9 pozzi e
una sorgente) di monitoraggio.
Simbolo
punto
d'acqua
ID
punto
d'acqua
Sigla
punto
d'acqua
Denominazione punto
d'acqua
Tavoletta
Corso
d'acqua
Bacino
idrografico
principale
Corpo idrico sotterraneo
secondario
17072
TIR2(p)
Pozzo Del Rossi Nicola - Bussi
sul Tirino
146ISO
Tirino
Pescara
Piana del Tirino
7152
TIR3(s)
Sorg. Presciano
146INO
Tirino
Pescara
Piana del Tirino
Utilizzazione
Note
Rete di
monitoraggio
__
Domestico
__
*
__
__
__
**
___
TIR4(p)
Pozzo 2
146ISO
Tirino
Pescara
Piana del Tirino
__
Irriguo
___
TIR5(p)
Pozzo 3
146ISO
Tirino
Pescara
Piana del Tirino
__
__
___
TIR6(p)
Piezometro Solvay
146ISE
Tirino
Pescara
Piana del Tirino
__
__
___
TIR7(p)
Pozzo Pantano I
146INO
Tirino
Pescara
Piana del Tirino
__
__
___
TIR8(p)
Pozzo Pantano II
146INO
Tirino
Pescara
Piana del Tirino
__
__
___
TIR9(p)
Pozzo Madonna del Piano I
146INO
Tirino
Pescara
Piana del Tirino
__
__
APP.1 _RELAZIONE_IDROGEOLOGICA
Punto di misura aggiunto alla rete di
monitoraggio “a regime” a partire dal
2006. Questo punto anche se è
ubicato nella Piana del Tirino, si
riferisce anche al corpo idrico
sotterraneo Gran Sasso-Sirente
Punto di misura aggiunto alla rete di
monitoraggio “a regime” a partire dal
2006
Punto di misura aggiunto alla rete di
monitoraggio “a regime” a partire dal
2006
Punto di misura aggiunto alla rete di
monitoraggio “a regime” a partire dal
2006 Questo punto anche se è
ubicato lungo il Tirino, si riferisce
anche al corpo idrico sotterraneo di
Monte Morrone ed in particolare di
Monte Rotondo.
Punto di misura aggiunto alla rete di
monitoraggio “a regime” a partire dal
2006
Punto di misura aggiunto alla rete di
monitoraggio “a regime” a partire dal
2006
***
***
**
***
***
***
47
PROGER S.P.A.
ENEL.HYDRO
D’APPOLONIA
REGIONE ABRUZZO
DIREZIONE LL.PP., CICLO IDRICO INTEGRATO E DIFESA DEL SUOLO E DELLA COSTA, PROTEZIONE CIVILE
SERVIZIO QUALITA’ DELLE ACQUE
Simbolo
punto
d'acqua
ID
punto
d'acqua
Sigla
punto
d'acqua
Denominazione punto
d'acqua
Tavoletta
Corso
d'acqua
Bacino
idrografico
principale
secondario
___
TIR10(p)
Pozzo Madonna del Piano II
146INO
Tirino
Pescara
Piana del Tirino
__
__
___
TIR11(p)
Pozzo S. Silvestro
146INO
Tirino
Pescara
Piana del Tirino
__
__
___
TIR12(p)
Pozzo Il Piano
146INO
Tirino
Pescara
Piana del Tirino
__
__
APP.1 _RELAZIONE_IDROGEOLOGICA
Corpo idrico sotterraneo
Utilizzazione
Note
Punto di misura
monitoraggio “a
2006
Punto di misura
monitoraggio “a
2006
Punto di misura
monitoraggio “a
2006
Rete di
monitoraggio
aggiunto alla rete di
regime” a partire dal
***
aggiunto alla rete di
regime” a partire dal
***
aggiunto alla rete di
regime” a partire dal
***
48
PROGER S.P.A.
ENEL.HYDRO
D’APPOLONIA
REGIONE ABRUZZO
DIREZIONE LL.PP., CICLO IDRICO INTEGRATO E DIFESA DEL SUOLO E DELLA COSTA, PROTEZIONE CIVILE
SERVIZIO QUALITA’ DELLE ACQUE
Rete di monitoraggio quali-quantitativo del corpo idrico sotterraneo significativo della Piana del Fucino-Piana dell’Imele
Il corpo idrico sotterraneo significativo della Piana del Fucino-Piana dell’Imele ricade interamente nel territorio della Regione Abruzzo.
Esso è delimitato dai massicci carbonatici adiacenti da cui, peraltro, trae in parte alimentazione.
Il corpo idrico viene utilizzato, mediante l’emungimento di acqua da pozzi, soprattutto a scopo irriguo e altro.
Di seguito si riporta la tabella relativa all’individuazione della rete di monitoraggio quali-quantitativo del corpo idrico sotterraneo. Questa rete è costituita da 3 punti
d’acqua; si tratta di pozzi. Essi fanno parte anche della rete di monitoraggio per il controllo dei “nitrati”. A partire dal 2006 sono stati attivati altri 8 punti (pozzi) di
monitoraggio.
Simbolo
punto
d'acqua
ID punto
d'acqua
Sigla
punto
d'acqua
Denominazione punto
d'acqua
Tavoletta
Corso
d'acqua
1011
FU1(p)
Pozzo Fucino Strada 13 - ARSSA
146IIISO
Fucino
17077
FU2(p)
Pozzo IPSAA Avezzano
145IISE
Fucino
Bacino
idrografico
Corpo idrico sotterraneo
principale
LiriGarigliano
LiriGarigliano
LiriGarigliano
LiriGarigliano
LiriGarigliano
LiriGarigliano
Piana del
Fucino
Piana del
Fucino
Piana del
Fucino
Piana del
Fucino
Piana del
Fucino
Piana del
Fucino
___
FU3(p)
Pozzo La Punta
152IVNE
Fucino
___
FU4(p)
Pozzo Strada 27
152IVNE
Fucino
___
FU5(p)
Pozzo Strada 15
146IIISO
Fucino
___
FU6(p)
Pozzo Strada 17
146IIISO
Fucino
___
IME2(p)
Pozzo Caseificio Valentini
145IISE
Imele
Tevere
___
IME3(p)
Pozzo Az. Agr. Di Clemente
145IISE
Imele
___
IME4(p)
Pozzo Sorgente
145IISE
___
IME5(p)
Pozzo Petriccone Fausto
145IISE
secondario
Utilizzazione
__
Irriguo
__
Irriguo
__
Irriguo
__
Irriguo
__
Irriguo
__
Irriguo
Piana dell'Imele
__
Domestico
Tevere
Piana dell'Imele
__
Domestico
Imele
Tevere
Piana dell'Imele
__
__
Imele
Tevere
Piana dell'Imele
__
Domestico
Rete di
monitoraggio
Note
*
E’ gestito dall’ARSSA di Avezzano;
*
Punto di misura aggiunto alla rete di
monitoraggio “a regime” a partire dal
Punto di misura aggiunto alla rete di
monitoraggio “a regime” a partire dal
Punto di misura aggiunto alla rete di
monitoraggio “a regime” a partire dal
Punto di misura aggiunto alla rete di
monitoraggio “a regime” a partire dal
Punto di misura aggiunto alla rete di
monitoraggio “a regime” a partire dal
Punto di misura aggiunto alla rete di
monitoraggio “a regime” a partire dal
Punto di misura aggiunto alla rete di
monitoraggio “a regime” a partire dal
Punto di misura aggiunto alla rete di
monitoraggio “a regime” a partire dal
2006
2006
2006
2006
2006
2006
2006
2006
***
***
***
***
***
***
***
***
Nella suddetta rete è stato anche previsto l’inserimento di ulteriori 15 piezometri da realizzare nella Piana del Fucino, necessari a monitorare la falda acquifera più
superficiale. La realizzazione di questi piezometri è risultata indispensabile in quanto in tale area le acque captate tramite pozzi sono quelle di falde acquifere
profonde relative all’acquifero carbonatico sottostante.
APP.1 _RELAZIONE_IDROGEOLOGICA
49
PROGER S.P.A.
ENEL.HYDRO
D’APPOLONIA
REGIONE ABRUZZO
DIREZIONE LL.PP., CICLO IDRICO INTEGRATO E DIFESA DEL SUOLO E DELLA COSTA, PROTEZIONE CIVILE
SERVIZIO QUALITA’ DELLE ACQUE
Rete di monitoraggio quali-quantitativo del corpo idrico sotterraneo significativo della Piana di Castel di Sangro
Il corpo idrico sotterraneo significativo della Piana di Castel di Sangro ricade interamente nel territorio della Regione Abruzzo.
Esso è delimitato da depositi argilloso-arenaceo-marnosi pressoché impermeabili. Esistono importanti scambi idrici tra falda idrica sotterranea e corsi d’acqua.
Il corpo idrico della Piana di Castel di Sangro viene utilizzato, mediante l’emungimento di acqua da pozzi, soprattutto a scopo potabile.
Di seguito si riporta la tabella relativa all’individuazione della rete di monitoraggio quali-quantitativo del corpo idrico sotterraneo. Questa rete è costituita da 4 punti
d’acqua; si tratta di un gruppo sorgivo e di tre campi-pozzi. Essi fanno parte anche della rete di monitoraggio per il controllo dei “nitrati”. A partire dal 2006 sono
stati attivati altri 8 punti (3 pozzi e 5 sorgenti) di monitoraggio.
Simbolo
punto
d'acqua
ID
punto
d'acqua
Sigla
punto
d'acqua
Denominazione punto
d'acqua
Tavoletta
Corso
d'acqua
Bacino
idrografico
16093
CSA1(s)
Gr. Sorg. Castel di Sangro
153IIINE
Sangro
1325
CSA2(p)
Campo-pozzi Prato
Cardillo
153IIINE
1333
CSA3(p)
Campo-pozzi S. Liberata
(Lo Speno)
1496
CSA4(p)
__
Corpo idrico sotterraneo
Utilizzazione
principale
secondario
Sangro
Piana di Castel
di Sangro
__
Potabile, irriguo,
altro
Sangro
Sangro
Piana di Castel
di Sangro
__
Potabile
153IIINE
Sangro
Sangro
Piana di Castel
di Sangro
__
Potabile
Campo-pozzi Rio
153IIINE
Sangro
Sangro
__
Potabile
CSA5(p)
Pozzo Agip Castel di
Sangro
153IIINE
Sangro
Sangro
__
Industriale
__
CSA6(p)
Pozzo Orfanotrofio
153IIISE
Sangro
Sangro
__
__
__
CSA7(s)
Sorg. Cava
153IIISE
Sangro
Sangro
__
Inutilizzato
__
CSA8(p)
Pozzo Elettrauto Capretta
Luca
153IIISE
Sangro
Sangro
__
Domestico
__
CSA9(s)
Sorg. Fonte Milone
153IIISE
Sangro
Sangro
__
__
__
CSA10(s)
Sorg. Fontana Vittoria
153IIISO
Sangro
Sangro
__
__
__
CSA11(s)
Sorg. Fonte Recuna
153IIISO
Sangro
Sangro
__
__
CSA12(s)
Sorg. Fontana Villa
Scontrone
153IIISO
Sangro
Sangro
__
Idropotabile
__
APP.1 _RELAZIONE_IDROGEOLOGICA
Piana di Castel
di Sangro
Piana di Castel
di Sangro
Piana di Castel
di Sangro
Piana di Castel
di Sangro
Piana di Castel
di Sangro
Piana di Castel
di Sangro
Piana di Castel
di Sangro
Piana di Castel
di Sangro
Piana di Castel
di Sangro
Note
Sorgenti principali: Rio (ID: 16095), Vetriciaio
(ID: 16096), Madonna delle Grazie (ID: 16094);
le sorgenti Rio e Vetriciaio sono captate a scopo
potabile (dalla S.A.C.A.).
Il campo-pozzi è costituito da 4 pozzi ed è
gestito dal Consorzio Acquedottistico di Sulmona
che lo utilizza per il comune di Castel di Sangro.
Il campo-pozzi è costituito da 6 pozzi ed è
gestito dal Consorzio Acquedottistico di Sulmona
che lo utilizza per i comuni di Castel di Sangro,
Roccaraso, Rivisondoli e Pescocostanzo.
Il campo-pozzi è costituito da 4 pozzi ed è
gestito dal Comune di Castel di Sangro.
Punto di misura aggiunto alla rete di
monitoraggio “a regime” a partire dal 2006
Punto di misura aggiunto alla rete di
monitoraggio “a regime” a partire dal 2006
Punto di misura aggiunto alla rete di
monitoraggio “a regime” a partire dal 2006
Punto di misura aggiunto alla rete di
monitoraggio “a regime” a partire dal 2006
Punto di misura aggiunto alla rete di
monitoraggio “a regime” a partire dal 2006
Punto di misura aggiunto alla rete di
monitoraggio “a regime” a partire dal 2006
Punto di misura aggiunto alla rete di
monitoraggio “a regime” a partire dal 2006
Punto di misura aggiunto alla rete di
monitoraggio “a regime” a partire dal 2006
Rete di
monitoraggio
*
*
*
*
***
**
***
**
**
**
**
**
50
PROGER S.P.A.
ENEL.HYDRO
D’APPOLONIA
REGIONE ABRUZZO
DIREZIONE LL.PP., CICLO IDRICO INTEGRATO E DIFESA DEL SUOLO E DELLA COSTA, PROTEZIONE CIVILE
SERVIZIO QUALITA’ DELLE ACQUE
Rete di monitoraggio quali-quantitativo del corpo idrico sotterraneo significativo della Piana di Oricola
Il corpo idrico sotterraneo significativo della Piana Oricola ricade interamente nel territorio della Regione Abruzzo.
Esso è delimitato dal massiccio carbonatico dei Monti Simbruini e da depositi argilloso-arenaceo-marnosi.
Il corpo idrico viene utilizzato, mediante l’emungimento di acqua da pozzi, soprattutto a scopo irriguo e industriale.
Di seguito si riporta la tabella relativa all’individuazione della rete di monitoraggio quali-quantitativo del corpo idrico sotterraneo. Questa rete è costituita da 6 punti
d’acqua (pozzi). È stata attivata a partire dal giugno 2006.
Simbolo
punto
d'acqua
ID
punto
d'acqua
Sigla
punto
d'acqua
Denominazione punto d'acqua
Tavoletta
Corso
d'acqua
Bacino
idrografico
principale
secondario
__
OR2(p)
Pozzo Albergo Le Sequoie
145IIINO
Turano
Tevere
Piana di Oricola
__
Domestico
__
OR3(p)
Pozzo S. Panfilo
145IIISO
Turano
Tevere
Piana di Oricola
__
Domestico
__
OR4(p)
Pozzo Casa Bianca
145IIINO
Turano
Tevere
Piana di Oricola
__
Domestico
__
OR5(p)
Pozzo Vetreria Tecno Glass
145IIISO
Turano
Tevere
Piana di Oricola
__
Domestico
__
OR6(p)
Pozzo Luciani Marmi
145IIISO
Turano
Tevere
Piana di Oricola
__
Domestico
__
OR7(p)
Pozzo Ceramiche del Turano
145IIINO
Turano
Tevere
Piana di Oricola
__
Industriale
APP.1 _RELAZIONE_IDROGEOLOGICA
Corpo idrico sotterraneo
Utilizzazione
Note
Punto di misura aggiunto
alla rete di monitoraggio
“a regime” a partire dal
2006
Punto di misura aggiunto
alla rete di monitoraggio
“a regime” a partire dal
2006
Punto di misura aggiunto
alla rete di monitoraggio
“a regime” a partire dal
2006
Punto di misura aggiunto
alla rete di monitoraggio
“a regime” a partire dal
2006
Punto di misura aggiunto
alla rete di monitoraggio
“a regime” a partire dal
2006
Punto di misura aggiunto
alla rete di monitoraggio
“a regime” a partire dal
2006
Rete di
monitoraggio
**
***
**
**
**
**
51
PROGER S.P.A.
ENEL.HYDRO
D’APPOLONIA
REGIONE ABRUZZO
DIREZIONE LL.PP., CICLO IDRICO INTEGRATO E DIFESA DEL SUOLO E DELLA COSTA, PROTEZIONE CIVILE
SERVIZIO QUALITA’ DELLE ACQUE
Rete di monitoraggio quali-quantitativo del corpo idrico sotterraneo di interesse dei Colli Campanari
Il corpo idrico sotterraneo di interesse dei Colli Campanari non ricade interamente nel territorio della Regione Abruzzo; esso rientra in gran parte nella Regione
Molise.
La circolazione idrica sotterranea in questo tipo di acquifero risulta molto frazionata, dando origine ad una moltitudine di piccole sorgenti. Per questo motivo sono
state considerate solo quelle che hanno una portata maggiore di 10 l/s.
Le principali emergenze della falda ubicate nel territorio abruzzese sono rappresentate dal gruppo sorgivo Capo di Rio; esso risulta parzialmente utilizzato a scopo
irriguo.
Di seguito si riporta la tabella relativa all’individuazione della rete di monitoraggio quali-quantitativo del corpo idrico sotterraneo.
Simbolo
punto
d'acqua
ID
punto
d'acqua
Sigla
punto
d'acqua
Denominazione
punto d'acqua
Tavoletta
Corso
d'acqua
Bacino
idrografico
16777
CC1(s)
Gr. Sorg. Capo di
Rio
153IIISE
Zittola
Sangro
APP.1 _RELAZIONE_IDROGEOLOGICA
Corpo idrico sotterraneo
principale
secondario
Colli
Campanari
__
Captazione
Utilizzazione
Parzialmente
captato
Irriguo
Note
Sorgenti Capo di Rio (ID: 16100), Prato del
Fracido (ID: 16099)
Rete di
monitoraggio
*
52
PROGER S.P.A.
ENEL.HYDRO
D’APPOLONIA
REGIONE ABRUZZO
DIREZIONE LL.PP., CICLO IDRICO INTEGRATO E DIFESA DEL SUOLO E DELLA COSTA, PROTEZIONE CIVILE
SERVIZIO QUALITA’ DELLE ACQUE
Rete di monitoraggio quali-quantitativo del corpo idrico sotterraneo di interesse di Monte Pagano
Il corpo idrico sotterraneo di interesse di Monte Pagano non ricade interamente nel territorio della Regione Abruzzo; esso rientra in gran parte nella Regione Molise.
La circolazione idrica sotterranea in questo tipo di acquifero risulta molto frazionata, dando origine ad una moltitudine di piccole sorgenti. Per questo motivo sono
state considerate solo quelle che hanno una portata maggiore di 10 l/s.
Le principali emergenze della falda ubicate nel territorio abruzzese sono rappresentate dalla sorgente Majure; essa risulta captata a scopo potabile.
Di seguito si riporta la tabella relativa all’individuazione della rete di monitoraggio quali-quantitativo del corpo idrico sotterraneo.
Simbolo
punto
d'acqua
ID
punto
d'acqua
Sigla
punto
d'acqua
Denominazione
punto d'acqua
Tavoletta
Corso
d'acqua
Bacino
idrografico
16091
PG1(s)
Sorg. Majure
153IIINE
Sangro
Sangro
APP.1 _RELAZIONE_IDROGEOLOGICA
Corpo idrico sotterraneo
principale
secondario
Monte Pagano
__
Captazione
Utilizzazione
Captato
Potabile
Note
Rete di
monitoraggio
*
53
PROGER S.P.A.
ENEL.HYDRO
D’APPOLONIA
REGIONE ABRUZZO
DIREZIONE LL.PP., CICLO IDRICO INTEGRATO E DIFESA DEL SUOLO E DELLA COSTA, PROTEZIONE CIVILE
SERVIZIO QUALITA’ DELLE ACQUE
Rete di monitoraggio quali-quantitativo del corpo idrico sotterraneo di interesse di Monte Secine – Monti Pizzi – Monte Vecchio –
Monte Castellano
Il corpo idrico sotterraneo di interesse di Monte Secine – Monti Pizzi – Monte Vecchio – Monte Castellano non ricade interamente nel territorio della Regione
Abruzzo; parte del Monte Castellano rientra nella Regione Molise.
La circolazione idrica sotterranea in questo tipo di acquifero risulta molto frazionata, dando origine ad una moltitudine di piccole sorgenti. Per questo motivo sono
state considerate solo quelle che hanno una portata maggiore di 10 l/s.
Le principali emergenze della falda ubicate nel territorio abruzzese sono il gruppo sorgivo Santissimo (Monte Secine), il gruppo sorgivo del Vallone della Castelletta
(Monti Pizzi), la sorgente Cavallina (Monte Castellano – Monte Vecchio) e i gruppi sorgivi Delle Candele e Surienze (Monte Castellano).
L’utilizzo delle emergenze che ricadono nel territorio abruzzese è prevalentemente a scopo potabile.
Di seguito si riporta la tabella relativa all’individuazione della rete di monitoraggio quali-quantitativo del corpo idrico sotterraneo. Questa rete è costituita da 10 punti
d’acqua; si tratta di sorgenti o gruppi sorgivi.
Simbolo
punto
d'acqua
ID
punto
d'acqua
Sigla
punto
d'acqua
Denominazione
punto d'acqua
Tavoletta
Corso
d'acqua
Bacino
idrografico
16148
S-P-V-C1(s)
Sorg. Lami
153IVSE
T. Rasine
Sangro
16778
S-P-V-C2(s)
Gr. Sorg.
Santissimo
153IVSE
V.ne della
Foce
Sangro
16779
S-P-V-C3(s)
Gr. Sorg. Vallone
della Castelletta
153IVNE
V.ne delle
Castelletta
Sangro
16134
S-P-V-C4(s)
Sorg. Capo
Vallone
153IVNE
V.ne
Portella
(Aventino)
Sangro
16141
S-P-V-C5(s)
Sorg. Acqua
Scoperta
153IVNE
Rio Secco
(Aventino)
Sangro
16769
S-P-V-C6(s)
Sorg. Cavallina
153INO
Rio Secco
(Aventino)
Sangro
16089
S-P-V-C7(s)
Sorg. Della
Cascata
153INO
Sangro
Sangro
APP.1 _RELAZIONE_IDROGEOLOGICA
Corpo idrico sotterraneo
principale
Secine-PizziVecchioCastellano
Secine-PizziVecchioCastellano
Secine-PizziVecchioCastellano
Secine-PizziVecchioCastellano
Secine-PizziVecchioCastellano
Secine-PizziVecchioCastellano
Secine-PizziVecchioCastellano
Rete di
monitoraggio
Captazione
Utilizzazione
M. Secine
Captato
Potabile
M. Secine
Parzialmente
captato
Potabile e
irriguo
Sorgenti principali: Santissimo 1
16143), Capo d’Acqua (ID: 16145)
Monti Pizzi
Parzialmente
captato
Potabile e
irriguo
Sorgenti principali: Serpenti I (ID: 16130),
Serpenti II (ID: 16129), Laghetto (ID:
16131), Sambuco Castelleta (16132), Valle
Inferno I (ID: 16135), Valle Inferno III
(ID: 16136).
Monti Pizzi
Captato
Potabile
*
Monti Pizzi
Captato
Potabile
*
M. Castellano
– M. Vecchio
Captato
Potabile
*
M. Castellano
– M. Vecchio
Non captato
Inutilizzata
*
secondario
Note
*
(ID:
*
*
54
PROGER S.P.A.
ENEL.HYDRO
D’APPOLONIA
REGIONE ABRUZZO
DIREZIONE LL.PP., CICLO IDRICO INTEGRATO E DIFESA DEL SUOLO E DELLA COSTA, PROTEZIONE CIVILE
SERVIZIO QUALITA’ DELLE ACQUE
Simbolo
punto
d'acqua
ID
punto
d'acqua
Sigla
punto
d'acqua
Denominazione
punto d'acqua
Tavoletta
Corso
d'acqua
Bacino
idrografico
16088
S-P-V-C8(s)
Sorg. Ciabbotta
153INO
T. Verde
Sangro
16780
S-P-V-C9(s)
Gr. Sorg. Delle
Candele
153ISE
T. Verde
Sangro
16064
S-P-VC10(s)
Gr. Sorg. Surienze
153ISE
T. Verde
Sangro
APP.1 _RELAZIONE_IDROGEOLOGICA
Corpo idrico sotterraneo
principale
Secine-PizziVecchioCastellano
Secine-PizziVecchioCastellano
Secine-PizziVecchioCastellano
Note
Rete di
monitoraggio
Captazione
Utilizzazione
M. Castellano
– M. Vecchio
Captato
Potabile
M. Castellano
Parzialmente
captato
Potabile
Sorgenti principali: Fonte delle Candele
(ID: 16062), Delle Candele II (ID: 16078).
*
M. Castellano
Parzialmente
captato
Potabile
Sorgente principale:
Surienze (ID:
16063); si hanno incrementi di portata in
alveo.
*
secondario
*
55
PROGER S.P.A.
ENEL.HYDRO
D’APPOLONIA
REGIONE ABRUZZO
DIREZIONE LL.PP., CICLO IDRICO INTEGRATO E DIFESA DEL SUOLO E DELLA COSTA, PROTEZIONE CIVILE
SERVIZIO QUALITA’ DELLE ACQUE
Rete di monitoraggio quali-quantitativo del corpo idrico sotterraneo di interesse di Castel Fraiano – Colle dell’Albero
Il corpo idrico sotterraneo di interesse di Castel Fraiano – Colle dell’Albero ricade interamente nel territorio della Regione Abruzzo.
La circolazione idrica sotterranea in questo tipo di acquifero risulta molto frazionata, dando origine ad una moltitudine di piccole sorgenti. Per questo motivo sono
state considerate solo quelle che hanno una portata maggiore di 10 l/s.
Le principali emergenze della falda sono il gruppo sorgivo Sinello, la sorgente Cilmegno e le sorgenti S. Onofrio.
L’utilizzo delle emergenze è a scopo potabile.
Di seguito si riporta la tabella relativa all’individuazione della rete di monitoraggio quali-quantitativo del corpo idrico sotterraneo. Questa rete è costituita da 6 punti
d’acqua; si tratta di sorgenti o gruppi sorgivi.
Simbolo
punto
d'acqua
ID
punto
d'acqua
Sigla
punto
d'acqua
Denominazione
punto d'acqua
Tavoletta
Corso
d'acqua
Bacino
idrografico
15727
CF-CA1(s)
Gr. Sorg. Olmi
154IVSO
Rio Torto
(F. Treste)
Trigno
16781
CF-CA2(s)
Gr. Sorg. Sinello
153ISE
Sinello
Sinello
16782
CF-CA3(s)
Gr. Sorg. Sega
Acqua
153ISE
Sinello
Sinello
Sangro
16048
CF-CA4(s)
Sorg. La Spugna
153INE
V.ne del
Molino
16351
CF-CA5(s)
Sorg. Cilmegno
147IISE
Osento
Osento
16783
CF-CA6(s)
Gr. Sorg. S.
Onofrio
147IISE
Osento
Osento
APP.1 _RELAZIONE_IDROGEOLOGICA
Corpo idrico sotterraneo
principale
secondario
Castel Fraiano –
Colle dell’Albero
__
Castel Fraiano –
Colle dell’Albero
Castel Fraiano –
Colle dell’Albero
Castel Fraiano –
Colle dell’Albero
Castel Fraiano –
Colle dell’Albero
Castel Fraiano –
Colle dell’Albero
Captazione
Utilizzazione
Parzialmente
captato
Potabile
Note
Sorgenti principali: Olmi I e II
Sorgenti principali: Sinello I (ID: 16070),
Sinello II (ID: 16071), Sinello III (ID:
16072).
Sorgenti principali: GEOMIN (ID: 16060),
Sega Acque (ID: 16742).
Rete di
monitoraggio
*
*
__
Captato
Potabile
__
Parzialmente
captato
Potabile
__
Captato
Potabile
*
__
Captato
Potabile
*
__
Parzialmente
captato
Potabile
Sorgenti principali: S. Onofrio I (ID:
16352) e S. Onofrio II (ID: 16350).
*
*
56
PROGER S.P.A.
ENEL.HYDRO
D’APPOLONIA
REGIONE ABRUZZO
DIREZIONE LL.PP., CICLO IDRICO INTEGRATO E DIFESA DEL SUOLO E DELLA COSTA, PROTEZIONE CIVILE
SERVIZIO QUALITA’ DELLE ACQUE
Rete di monitoraggio quali-quantitativo del corpo idrico sotterraneo di interesse della Piana dell’Alento
Il corpo idrico sotterraneo di interesse della Piana dell’Alento ricade interamente nel territorio della Regione Abruzzo.
Esso è ben delimitato dalla presenza, ai suoi margini, di depositi prevalentemente argilloso-limoso-sabbiosi poco permeabili.
Il corpo idrico viene utilizzato, mediante l’emungimento di acqua da pozzi, soprattutto a scopo irriguo ed altro.
Di seguito si riporta la tabella relativa all’individuazione della rete di monitoraggio quali-quantitativo del corpo idrico sotterraneo. Questa rete è costituita da un solo
punto d’acqua; si tratta di un pozzo. Esso fa parte anche della rete di monitoraggio per il controllo dei “nitrati”.
Simbolo
punto
d'acqua
ID
punto
d'acqua
Sigla
punto
d'acqua
Denominazione punto d'acqua
Tavoletta
Corso
d'acqua
Bacino
idrografico
principale
secondario
17081
PE-FO3(p)
Pozzo Comune di Francavilla al Mare Campo Sportivo (Ex canile)
141IINO
Alento
Alento
Alento
__
APP.1 _RELAZIONE_IDROGEOLOGICA
Corpo idrico sotterraneo
Utilizzazione
Irriguo e altro
Note
Rete di
monitoraggio
*
57
PROGER S.P.A.
ENEL.HYDRO
D’APPOLONIA
REGIONE ABRUZZO
DIREZIONE LL.PP., CICLO IDRICO INTEGRATO E DIFESA DEL SUOLO E DELLA COSTA, PROTEZIONE CIVILE
SERVIZIO QUALITA’ DELLE ACQUE
Rete di monitoraggio quali-quantitativo dei corpi idrici sotterranei di interesse dei terrazzi alluvionali e marini
Nella rete di monitoraggio sono stati inseriti anche alcuni punti d’acqua generati dai terrazzi alluvionali e marini compresi tra le principali piane costiere (tra Pescara
e Foro, tra Foro e Sangro, tra Sangro e Sinello). Ciò allo scopo di poter ottenere, a campione, informazioni relative a questa tipologia di acquiferi che è caratterizzata
da una notevole disomogeneità idrogeologica.
Simbolo
punto
d'acqua
ID
punto
d'acqua
Sigla
punto
d'acqua
Denominazione punto d'acqua
15083
PE-FO1(s)
16766
FO-SA5(s)
Tavoletta
Corso d'acqua
Bacino
idrografico
Sorg. Peschio
141IISO
Alento-Foro
Alento-Foro
Sorg. Lago
148IVNO
FeltrinoFontanelli
Feltrino-Fontanelli
principale
Terrazzi
alluvionali e
marini PescaraForo
Terrazzi
alluvionali e
marini ForoSangro
148IVSO
Sangro
Sangro
Terrazzi
alluvionali e
marini ForoSangro
147ISE
Feltrino
Feltrino
Terrazzi
alluvionali e
marini ForoSangro
sorg. Valle Cupa
148IVSE
F.so del Diavolo
Sangro-Osento
sorg. Fontana Vecchia
148IIINE
Sinello
Sinello
16750
FO-SA6(s)
Sorg. Santa Lucia
16296
FO-SA7(s)
sorg. Iconi Gella
16749
SA-SI1(s)
16197
SA-SI2(s)
APP.1 _RELAZIONE_IDROGEOLOGICA
Corpo idrico sotterraneo
Terrazzi
alluvionali e
marini SangroSinello
Terrazzi
alluvionali e
marini SangroSinello
Utilizzazione
Note
Rete di
monitoraggio
__
Altro
L'acqua del fontanile non ha
alcuna utilizzazione.
*
__
Inutilizzata
Punto su cui il primo
sopralluogo è stato fatto a
gennaio 2004
*
secondario
__
Altro
__
Altro
__
Inutilizzata
__
Altro
La sorgente ha lo sbocco in
due
fontanili,
uno
monitorato, indicato sulla
scheda, e un altro in paese.
La portata è la somma dei
due punti.
Primo sopralluogo, gennaio
2004. Iconi Gella si presenta
piuttosto come uno scarico.Il
punto è stato sostituito con
il fontanile situato nella
frazione di S.Egidio da
febbraio 2005.
*
*
*
Fontanile
*
58
Fly UP