...

Cimitero Militare Monumentale di Arsiero - Storia

by user

on
Category: Documents
36

views

Report

Comments

Transcript

Cimitero Militare Monumentale di Arsiero - Storia
RO MILITARE
NUMENTALE
MEDAGLIA D'ORO
PIETRO IbIAROCCO
CIMITERO MILITARE
MONUMENTALE
MEDAGLIA
D'ORO
P I E T R O MAROCCO
:
ill e~rc'giecose
il f o r t e aiiim~o asccriiboi~o :
I' ~1r11eael forti,
:
cf!c Ie ricetta,
.....
ARSIERO c o n il MONTE C E W O
. in
primo piano l a Cartiera Rossi
In n e s s u n l u o g o d' I t a l i a , f o r s e i n n e s s u n l u o g o d e l l a T e r r a .
la s t o r i a s'è f u s a c o n la t o p o g r a f i a , e i r i f l e s s i d e l l ' u n a s u l l ' a l t r a
f a n v i v e r e il d r a m m a d e l l e g e n t i i n l o t t a p e r a g g r e d i r e e d i f e n d e r s i - c o m e n e l l a c o n c a d i A r s i e r o e n e l l e m o n t a g n e c h e la
m o d e l l a n o e sovrastano.
Le migrazioni umane che, fatalmente, dalle cupe montag n e e d a l l e v a l l i selvagge n e l l ' a l g o r e d e l l a l o r o a t m o s f e r a , t e n d o n o a l l o s p l e n d e n t e a z z u r r o d e i m a r i c a l d i , al v e r d e e a l l ' o r o
d e i c o l l i e d e l l e p i a n u r e di c u i i l sole i n v e s t e il r i g o g l i o vegetale, e cova e b e n e d i c e la v i t a p i n g u e e b e a t a d e i greggi, d e l l e
m a n d r i e e d e l l e f a m i g l i e , p r o v o c a n d o la g i o i a d e l l ' a m o r e e la
g l o r i a d e l l ' a r t e d e l p e n s i e r o e d e l c a n t o - u r t a n o c o n t r o le
b a r r i e r e di r o c c i a c h e d i f e n d o n o i p a r a d i s i t e r r e s t r i , e t e n t a n o
d i superarle s c h i u m a n d o d i b a v a e d i sangue.
È l ' e t e r n a leggenda d i G o g e W l ~ g o g ,; m a n o n A l e s s a n d r o
M a g n o h a c o s t r u i t e q u i le s p a v e n t o s e p o r t e d i r a m e c h e rosseg-
giano alte s e p a r a n d o
l ' o r i e n t e dall' Occident e ; D i o stesso e D i o sol o h a i n n a l z a t o i bal u a r d i di sasso, li h a cor a z z a t i d i ghiacciai e
scavati d i fossati c o n
a p p i c c h i v e r t i g i n o s i . E,
t u t t a v i a , c r o l l a t a la c i v i l t à r o m a n a , a p e r t e le
dighe,
I ' orda
sboccò
i(
bramendo e il mondo
le f u p a n e D .
Q u e l la f a m e mi l lenaria, quel rancore, quell'ansia, q u a n d o si s o n o
affacciati ai crinali
delle A l p i e han visto
a p r i r s i l a g g i ù la f e c o n d a e t i e p i d a p i a n u r a , le
((
Il rovescio del monte Clmone dopo la gucrra
c i t t à b i a n c h e presso
le f i u m a n e , e b i o n d e
messi e b o v i a l l a p a s t u r a ) ) , h a n n o l e v a t o i l p i ù p o r t e n t o s o grid o di b r a m a e d ' o r g o g l i o c h e i l c i e l o a b b i a m a i u d i t o d a l l a terra.
S u l l e r o c c i a i e c h e d a l C e n g i o p r e c i p i t a n o sopra V a l d ' A s t i c o , t r a la V a l C a n a g l i a e la V a l Posina, q u e l g r i d o è r i m a s t o
impietrato nelle f o r m e delle cime, degli scoscendimenti, dei
d i r u p i , c o m e se la g r a n i t i c a , g i g a n t e s c a f o r t e z z a l'avesse assors o r b i t o in sè, e o g g i c e l o facesse r i e c h e g g i a r e c o n t r o i l p e t t o
ogni volta che ci sporgiamo dall' immenso davanzale d i rupi.
E r a n o a r r i v a t e lì, u n ' a l t r a v o l t a d o p o t a n t e v o l t e , le g e n t i
d e l S e t t e n t r i o n e ; più
a
sdo
jen!
so-
'
COti e
con
. E,
t e r r i b i l i di s e m p r e , p e r c h è l ' a v i d i t à e la ferocia erano r i s u s c i t a t e
nel
loro sangue dalle
ataviche sedimentazion i , m a le a r m i e r a n o
n u o v e , rese p e r f e t t e
,nonte Cimone dopo la mina del 23 Settembre 1916
ci-
d a l l a scienza, m o l t i p l i c a t e di p o t e n z a f i n o a u n o scatenarsi
le
d ' i n j e r n o d a l progresso d e l l a c h i m i c a , d e l l a m e c c a n i c a e d e l l a
I
tccò
ndo
t e c n i c a d i guerra.
M a r t e l l a m e n t i spaventosi, c o m e d i m a g l i che piombassero i n m o t o p e r p e t u o d a l c i e l o , f a c e n d o esplodere t r a v a m p e
ma-
di f u o c o e r u g g h i d i schegge la m o n t a g n a stessa; g r a n d i n e f i t -
uel-
ta, vasta, s p i e t a t a d a i vespai d e l l e m i t r a g l i a t r i c i , e d a l l o sgra-
ono
narsi i n pallottole f o l l i degli shrapnels nell'aria; e nel m e z z o
qali
al d i l u v i o d e l m e t a l l o , l ' u r l o d i c o m p a t t e masse d ' u o m i n i , rac-
isto
c o l t e e s t r e t t e i n m o n o l i t i s e m o v e n t i d a t u t t e le t e r r e d e i d u e
:on-
p i ù vasti e agguerriti I m p e r i del m o n d o .
I,
le
?SSO
nde
griirra.
1'A3St0
dei
Sor!tto
Ed ecco, s u l l ' o r l o d e l b a l u a r d o o r m a i r a g g i u n t o , le m o l t i t u d i n i u b r i a c h e d ' o d i o e d i b r a m a si s p o r g e v a n o già q u a s i n e l
v u o t o : v e d e v a n o l a g g i ù , i n un s i l e n z i o di sogno, i n u n a q u i e t e
di p a s c i u t a s a n i t à , i n u n ' e s t a s i di r i p o s o t r a la b e l l e z z a serena
d e l c i e l o e d e l l a t e r r a , la f l o r i d a c a m p a g n a .
I l Posina d ' a r g e n t o b r u n i t o si s p r i g i o n a d a l l e s u e m o n t a g n e e c o r r e a c o n f o n d e r s i , c o m e i n u n a g i o i a amorosa, c o n
I ' A s t i c o d i c r i s t a l l o a z z u r r o : a Seghe, s o t t o V e l o d ' A s t i c o , l e
n o z z e d e l l e a c q u e ; i l P r i a f o r à , il C i m o n e e d il C e n g i o , assis t o n o , t e s t i m o n i c o r o n a t i di f r o n d e . Ai p i e d i , q u a s i a l l ' o m b r a
d i M o n t e Summano, L e Rocchette vaporano n e l respiro d e l
L'P\.
q u i e t o l a v o r o ; la p i a n a s'allarga, soave, a n d a n d o verso un p i ù
%ti
v i b r a n t e s o l e ; q u a s i si f a i r r e a l e c o m e u n a v i s i o n e c e l e s t r i n a ;
La CARTIERA ROSSI d i 4RSIERO d i s l r u t t a
ma laggiù Vicenza s'adagia tranquilla, e, p i ù laggiù ancora, Padova sogna: e le d u e c i t t à paiono modellate i n u n o r o aereo.
che sfuma tutt' i n t o r n o in irridescenze d i madreperla.
L o stupore dà alle m o l i - i t u d i n i u n a t t i m o d i meraviglioso
oblìo; p o i l'aggressione riprende col f u r o r e d i coloro c h e si sentono ormai sicuri della conquista.
Ed ecco i l m i r a c o l o : per loro, u n atroce miracolo, m a i sospettato. Dalle forre, dalle fiancate di sasso, dai canaloni, dalle
pareti, superando g l i spigoli, le verticalità inesorabili, gli strapiombi, i c r i n a l i taglienti come f i l o d i scure, gli I taliani s'ergono c o n t r o i l cielo e irrompono.
Da questa p a r t e n o n p u ò ((salir c h i va senz'ala
));
ma i l
miracolo sta a p p u n t o i n questo: i l senso del pericolo mortale
della Patria, la voce dei m i l l e n n i di libertà che rugge nel sangue, I ' indomabilità dell' i m p e t o c i v i l e che si r i f i u t a ad ogni
'
.
.
.
.
.
.
compromesso, I' orgoglio della potenza maschia, la bellezza dsl
sacrificio, i l fuoco dell'amore, sono esse le
a l i : ali di aquila: t u t t o
u n esercito, t u t t o ur
popolo alla riscossa ha
Il poste d i Schiri sull' Astico duve venne fermata l'invasione austriaca
messe le ali d'aqi-iila, e s'è armato di artigli e di rostri.
Sgomenti, perduti, gli assali tori ck'erano ormai giunti al
balzo sulla pianura, si vedono con folle irruenza assaliti dalla
parte del I ' inaccessibile ; assedianti, si sentono ormai assediare !
Guardano agli a l i r i crinali dei m o n t i , alle altre vette che fanno
anfiteatro sopra la conca di Arsiero, e dove i compagni avanzano, u n i t i i n semicerchio con loro; ma vedono che i l miracolo & scoppiato dovunque: M o n t e Pasubio, M o n t e Cimone,
c( Termopili vittoriose, montagne san te d' l talia
M
m
)).
*a, Pa-
Cjii Altipiaili allagati di superbia e di furore st LI p'iscono e
aereo.
tremano di quell'alzarsi e accavallarsi contro il cielo, da mezzogiorno, delle ondate di fanti, di alpini, di granatieri: s i sono
aryampicati alle rocce verticali reggendosi con le unghie e con
i denti, puntellandcsi a ogni sporgenza con i ginocchi, coi gom i t i , col m e n t o ; e ora, r i t t i sull'orlo, stupendi di risolutezza e
ai sodalle
straa
s'er-
disperazione, si t u f f a n o nel cuore dell'orcla, facendosi largo a
colpi di bombe a man o ; e l ' orda convi-ilsa
s ' a r r e s t a , <( retrocede
abbagliata n.
Giù Arsirro scroscia
di rovine, c r e p i t a d i
*
Sa n-
macerie clie fanno ri-
Ogni
s ~ c c h i o .fuma e fiam-
VELO O ' I S T I C O dopo il flagello del bombardamenti
meggia d ' i n c e n d i , ru-
stella
d i sangue; e dal
poggio che ha nel cuore, la chiesa sfasciata,
tritata, polverizzata dai
colpi, benedice ancora ;
e ancora sorride nell'agonia, a Velo d'Astico,
la M o n t a n i n a lacerata,
WGHI In e linee i t a l i a n a ed austriaca
e dagli s t r a p p i delle
mura, lo spirito della dolce e malinconica poesia si spande, i n
quella tempesta che farà chiaro i l cielo, su t u t t a I' Italia.
Si torna quassù ogni t a n t o : i l silenzio approfondito dal
r i t m o delle campane della c i t t a d i n a pedemontana e dei paesi
intorno, rabbrividito dalle sirene degli s t a b i l i m e n t i che qua e là
rombano del lavoro quotidiano, da u n senso di riposo e conforto.
M a basta alzare gli occhi alle cerchia dei m o n t i , perchè il
dramma riviva i n t u t t a la sua grandezza.
U n popolo ha sentito, per giorni e giorni, in pericolo t u t t a
la sua storia, t u t t a la sua v i t a ; ma n o n s'è c o n t a t o : non ha f a t t o 1 1 c ò m p u t o e la proporzione degli u o m i n i , delle armi, della
preparazione, dell'abilità del comando.
H a solo ascoltato una voce: quella del suo gran cuore. H a
solo obbedito a u n o r d i n e : quello del suo destino.
E i l miracolo f u .
M a per chi viene q u i a vedere, i l miracolo è.
Per le generazioni nuove che saliranno i n pellegrinaggio
ad Arsiero, i l miracolo sarà: perchè sarà per sempre vero che
( ( c h i n o n dispera n o n perde)).
Ettore Corzani
FORNI
sulle. p r i m e Ilnee austriache
dl Yal d' Astlco
ru! dal
cuolata,
9 dai
:ora ;
tIl1atico,
rata,
jel le
dal
iaesi
e là
Irto.
le
a
il
utta
fat!ella
L' ingresso a l Cimitero M i l i l a r e Honumentale d i Arsiero
DALLE TOIVIBE I GUERRA
A S E P O L C R I DI GL,ORIA
Un senso di n a t u r a l e poesia a v r e b b e v o l u t o c h e le s a l m e
d e i S o l d a t i c a d u i i s a l c a m p o d e l l ' o n o r e n o n fossero r i m o s s e di
.
là d o v e l i i r r i g i d ì m o r t e gloriosa.
-
ggio
che
M a , p u r t r o p p o , la poesia n o c r e s i s t e a l l a r e a l t à : e la m a g gio: p a r t e d e i 1840. C i m i t , ~ r id i g u e r r a sparsi n e l l e d i c i a s e t t e
p r o v i n c i e c h e d a Z a r a a S o ~ d r i oc o s t i t u i r o n o la z o n a d i g u e r r a
n o n resistetterc neanche quei dieci anni, per i quali erano
stati costruiti.
S p e c i 2 l m e n t e i C i m i t e r i di g u e r r a d i m o n t a g n a , q u e l l i n e i
q u a l i p i ù i n t a t t a resisteva la poesia cieli' i n s c i n d i b i l i tà d e l l a
t e r r a c o n il CLIO D i f e n s o r e , e r a n o i m a g g i o r m e n t e e s p o s t i alla
d i s t r u z i o n e . I l t e m p o c o r r o d e le m o n t a g n e e l e n t a m e n t e le t r a scina a v a l l e ; i l g h i a c c i o , le n e v i , le b u f e r e f l a g e l l a n o e scon-
volgono i fianchi e le
v e t t e , le scogliere e d i
b o s c h i , le f o r r e e d i pascoli. B e n l o s e p p e r o
t a n t i di q u e i m o r t i , v i t t i m e della m o n t a g n a
p i ù c h e della g u e r r a ,
t r a v o l t i d a l l e f r a n e , seLa raccolta deite Salme dei Caduti
p o l t i d a l l e valanghe, i r r i g i d i t i d a l l e t o r m e n t e . L e t o m b e i n d i v i d u a l i n o n duravano u n a
s t a g i o n e ; i C i m i t e r i d i g u e r r a o g n i a n n o d o v e v a n o essere p e n o samente riordinati.
Q u a n t e v o l t e n o i stessi, r i s a l e n d o s u l l e sacre m o n t a g n e d e l
sacrificio e della vittoria, n o n abbiamo scoperto una tomba c o n
la p u n t a d e l b a s t o n e a l p i n o !
L e squadre d e i soldati lavoratori del b e n e m e r i t o Corni-tato
C u r e Onoranze alle Salme d e i C a d u t i i n guerra, guidate dai loro
C a p p e l l a n i , h a n n o p e r c o r s o e r i p e r c o r s o t u t t i q u e s t i a n ~ ii c a m p i d i b a t t a g l i a , p e r c o m p i e r e la p i e t o s a r a c c o l t a . S i s o n o a r r a m p i c a t i s u l l e c r o d e s t r a p i o m b a n t i , si s o n o c a l a t i n e i b u r r o n i p i ù
paurosi, si sono i n t e r n a t i n e i b o s c h i i m p e r v i i e d h a n n o a f f r o n t a t o le i n s t a b i l i s l a v i n e ; b o a l i e v a l l i , n o n u n a n g o l o lasciarono
inesplorato. E p p ~ t r er i p a s s a ~ d op e r l e stesse z o n e , u n o o d u e
a n n i d o p o . la m o n t a g n a rivelava a l t r e t o m b e ; e oggi a n c o r a
I ' A d a m e l l o e la M a r m o l a d a , i g h i a c c i a i e le v e d r e t t e d e l l l A l p e
i n s a n g u i n a t a , res t i t u i s c o n o salm e ed altre non
saranno r e s t i t u i t e m a i , p e r c h è la
m o n t a g n a le c u stodirà n e l s u o
- 10
La composizione delle Saine dei Caarti nelte bare
~.
segreto, come pegno
d' una consacrazione
che durerà i n eterno.
pero
, vi t-
a
lagna
[erra,
E, se-
A dieci anni dalla guerra s' imponeva
una soluzione d e f i n i tiva del l'arduo problema della sistemazione delle tombe di
guerra: i l C a p o del
4 del
con
Governo affrontò il
Suffragi a i Caduli sul campo dell' onorc
problema e lo risolse
c o n magnanimità de-
iI
gna dell' Italia Vittoriosa. Con occliio esperto ne a f f i d ò la soluzione ad u n soldato i r a i p i ù valorosi, leggendario alpino fra gli
alpini, i l Generale Giovanni Faracovi, c h e guidò i l suo Raggrup-
*
i più
8
fron-
f due
a
ora
pamento A l p i n o su Treni-o e m e r i t ò d u e Medaglie d ' A r g e n t o
al Valor M i l i t a r e e l ' O r d i n e M i l i t a r e d i Savoia.
I l Generale Faracovi, d o t a t o di f o r t e s p i r i t o m i l i t a r e , spir i t o q u i n d i d i austerità e di v i t t o r i a , con gli esigui m e z z i a sua
disposizione, ebbe i l coraggio di realizzare u n c o n c e t t o ch'era
balenato anche alla Commissione N a z i o n a l e presieduta da
-
C a r r c t t t da battaglione per il trasporlo delle Salme io montagna
S. E. i l G e n e r a l e
M o r r o n e f i n dal
1920, m a che allora n o n si ebbe la
forza di a t t u a r e : il
c o n c e t t o degli Ossari.
Questo
concetto, il
Comitato Naz. per il
Sacel l o - O s s a r i o d e l Pasubio, sorto a Vicenza
n e l 1917, e la F o n d a zione ( ( 3 N o v e m b r r
1918 ,) d e l l a I A r m a t a ,
Deposita provvisorio delle Salme i n una chiesa rovinata dalla guerra
p r e s i e d u t a dal Mares c i a l l o d' I t a l i a G u g l i e l -
m o Pecori G i r a l d i , a f f r o n t a r o n o p e r p r i m i i n I t a l i a , e r i g e n d o
quel grandioso b l o n u m e n t o che, s u l C o l l e d i Bellavista, d o m i n a
la V a l Leogra e S c h i o : e, c o n t r o a u t o r e v o l i r e s i s t e n z e , l o si v o l l e
i n l u o g o di f a c i l e accesso, perchS sia d i c o n f o r t o ai s u p e r s t i t i e
d i scuola alle f u t u r e generazioni.
P i ù t a r d i , s o t t o I ' i m p u l s o d e l M a r e s c i a l l o d' I t a l i a G a e t a n o
G i a r d i n o , d u c e d e l l a IV A r m a t a , r c o t t o la p r e s i d e n z a d e l G e n .
Sen. A u g u s t o V a n z o , s ' i n i z i ò i l g r a n d i o s o F a r o - O s s a r i o d e l
Grappa.
N e l 1 9 2 9 , p e r i n i z i a t i v a a i un C o m i t a t o p r e s i e d u t o d a l Pod e s t à d i V i c e n z a C o m m . A v v . .An:cnio
F r a n c e s c h i n i , si è i n a u -
g u r a t o I'Ossario d e l C i m c n e di T o n e z z a .
L a P r o v i n c i a d i V i c e n z a d i e d e q u i n d i e s e m p i o a t u t t a l talia.
F u r o n o i Pcdestà d e l l ' A l t i p i a n o d e i Sette C o m u n i clie nel-
I ' a g o s t o 1927 e m i s e r o
i l v o t o d i r i u n i r e i n un
s o l o O s s a r i o i 35 C i m i t e r i d i g u e r r a di q u e l l a
vastissima z o n a
((
mèta
u n i c a e f a c i l m r n t e acc e s s i b i l e d i tutti i p e l -
Cimilero dl guerra
di ARSIERO
legrinzggi ; m o n u m e n t i
solecni che dicano a;
p o q e r i t u t t i i sacrifici
e t u t t e le glorie
N.
Ed
anche A s i a g o ebbe i l
suo Ossario sul declivo
del
L e i t e n con circa
Ciniitero d l Guerra di Posina
veniottomilaSa/me.
iVel novembre 1927
liel-
ndo
. i l Generale Faracovi, d i v e n u t o a r b i t r o della situazione quale
l
Cornmissario del Governo per le Onoranze ai C a d u t i in guerra,
iniponeva subito i l c r i t e r i o dei grandi c o n c e n t r a m e n t i di Salme,
sia perchè ciò riduce la spesa d i costruzione e d i manutenzione;
sia
-
anche p i ù a ragione - perchè gli Ossari d a n n a il duplice
,
btano
-
fCen.
B
del
y
1
il Po-
.
carattere deila m o n u m e n t a l i t à e della
p e r p e t u i t à alle. tombe,
. .
di 'coloro che
cc per rivendicare
-,
i t e r m i n i sacri - che natura
pose, - a c o n f i n e del l a . Patria - a f f r o n t a r o n o i m p a v i d i - m o r t e
gloriosa H .
Perciò i l Generale Faracovi ideava t r e grandi linee di opere
principali, c o r r i s i o n d e n t i alle varie f r o n t i ' d i b a t t a g l i a :
l i n e a dell'lsonso c o n le opere di Redipuglia, Gorizia e
bis.
*
m
1
nel-
linea del Piave
fiero
con le opere di Faga-
F
r
m
-
Caporetto ;
rè e del Mantello;
(miun
Gela
trnita
te ac-
f pel-
linea montana
con le opere d i Santo
S t e f a n o di Cadore,
C o r t i n a d' A m p e z z o ,
Cimitero.di guerra di Fusine In Yal di Posina
M . Grappa, Asiago,
Arsiero, Schio, Pasubio, Castel D a n t e d i
Rovereto, Passo del
Tonale e Passo dello
Stelvio.
Per
la z o n a d i
Schio - zona d i p r i Cimiteco di guerra di Tonezza
m a linea - provve-
devano già i n p a r t e I ' Ossario del Pasubio con o l t r e 1500 Salme,
ora magnificamente sistemate con i l concorso del lo stesso Commissario Generale Faracovi, I ' Cssario del C i m o n e con 21 7 3 Salm e e l' Ossario d i Asiago con circa 28.000 Salme. Per la rimanente zona f u r o n o costrciiti i l Chiostro-Ossario della Santissima T r i n i t à d i Schio, che raccoglie 501 3 Salme ed i l C i m i t e r o
M i l i t a r e M o n u m e n t z l e d i Arsiero con 2 1 7 3 Salme, provenienti
dai C i m i t e r i b l i l i t a r i o C i v i l i d i Arsiero, Brancafora d i Pedemon.te, Casotto, Forni, Fusine, M a l o ed una p a r t e delle Salme
dei C i m i t e r i d i M a r a n o V i c e n t i n o , Pedescala, Posina, Piovene,
Sandrigo, S. Pietro V a l d l A s t i c o e T onez:za.
Questo C i m i t e r o M o n u m e n t a l e d i A,rsiero è cino dei pochi
esempi r i m a s t i , essendo stato applicaCimitero dl guerra di Conirà Grolti sopra T o n e ~ i a
.
.
. ..
..
..... ,
.~
-
....,
. .
t o con giusto c r i t e r i o
d i elasticità i l conc e t t o di concentram e n t o negli Ossari.
D u r a n t e la guerra
Arsiero ebbe un pic-
colo rozzo C i m i t e r o M i l i t a r e sopra l'abitato, alle pendici del
N l o n i e Caviojo ( R e d e n t o r e ) . Dopo la guerra i l C i m i t e r o M i l i tare venne decorosamente sistemato accanto al C i m i t e r o C i -
p dei
dello
v i l e ; ma anche così esso n o n avrebbe a v u t o q u e l carattere di
perpetuità e di. m o n u m e n t a l i t à che giustamente si esige per
le tombe dei nostri Eroi.
I l Generale Faracovi, largamente i n c o n t r a t o dal Comune
ai pri-
di Arsiero, diede a quel
rovve-
Cimitero M i l i t a r e u n
1
.<<I.
"
r
1
Com-
n u m e n t a l i t à , con un in-
5 Sal-
gresso a r c h i t e t t o n i c o
rlM3-
g i a n d i o s o , decorosissi-
ntissi-
ina recintazione e bel-
nitero
lissime paline d i m a r m o
nienti
con fondazioni d i cal-
'Pede-
czstruzzo per ciascuna
Salme
tomba. La vicina chie-
I
setta q u a t t r o c e n t e s c a
di S. Maria, anch'essa
..
.i...
carattere d i severa m o -
,.
.-
.., ..- .;, L-*..:.+,2b,..::S!.N:~~~.>,
.-i'
i
i
p
-
Cimitero Militare Honumentale di Arsiero appena costruita
*pochi
q'iasi r i f a t t a dalle rovine d i guerra, s o t t o la direzione d e l l ' i n g .
li, es-
Cianni, contribuisce a dare m o n u m e n t a l i t à a questa cittadella
dei h l o r t i , che vigila la confluenza del Posina c o n I ' A s t i c o .
I con-
guerra
In pic-
Durante l ' u l t i m o c o n f l i t t o mondiale, nel 1943, vennero
t o l t e dal C i m i t e r o M i l i t a r e d i Arsiero le cancellate che lo recingevano sui lati n o r d ed est per darne i l ferro alla Patria: i n tal
modo anche i C a d u t i fecero la L o r o o f f e r t a ! I v u o t i vennero
chiusi con m u r e t t i che toglievano al C i m i t e r o parte della suggestiva austerità e particolarmente impedivano la vista dei
m o n t i circostanti: Cimone, Cengio, Priaforà, sui quali i Caduti
avevano trovato m o r t e gloriosa.
I I Presidente Provinciale del l'Associazione Nazionale del
Fante, C o m m . M a r c e l l o M a n t o v a n i , raccolto i l v o t o dei c i t t a d i n i di Arsiero, si rriise all'opera per la ricostruzione delle cancellate e, con i !
SLIO
fai.tlvo entusiasmo, ottenne, appoggiato da
Yoote
Vai di
>[unle
Monte
41out
i\Iopgio
Poiine
Toraro
Coriojo
Cima
S. E. i l Pre.fztto di Vicenza, C o m m . D r . Cioacchino Palutan, d i
~ o I . e rtradurre presto i n realtà la viva aspirazione degli arsieresi.
Occzi-rcva la cos?ruzicne d i b e n q u a t t o r d i c i cancellate di
m . 4 , 2 0 x 1.50; o t t e ~ i n eall'uopo i n d o n o generoso dal fante
Cor;?m. Ernzsto Creseie d i Vicenza i 20 q u i n t a l i d i f e r r o necessario; dal valente artigiano di Vicenza T u l l i o Meggiolan, pure
f.?;qte,
13
I a v o r ~ ~ j c ! t - semigratui
,e
ta ; dal f a n t e A n g e l o Pozzan,
C~i;ciaiier<:
d a
pro'/iiiciale, u n buori c o n t r i b u i o . F u così possibile
ri;r;ett-re ic, c>nceiiate n u o v a m z ~ t eal loro posto ed accrescere
la solenne m a e s t o s i t i del sacro recinto.
I I progetto del l'opera fu s t u d i a t o dal Ceom. Alessandro
Bc-rnardi, Presidente della Sezione del Fante d i P\rsiero.
L e c a n c e l l a t e sono, c o m e le
preesistenti, d i linea sobria e d
opportunzmente intonate.
Quel la c e n t r a l e , sul lo s f o n d o c h e
guarda I' i m b o c c o della p i a n u r a
v i c e n t i n a , è p i ù ricca d e l l e a l t r e :
s i m i l e a q u e l l e dell'ingresso m o n u m e n t a l e , c h e n o n vennero r i mosse. In essa u n a croce-teca,
Cimitero Hiiitare Honumentale d i Arsiero con il
I l o n t e Lam,iojo [Redentore) ed i l Cimoocello
con la chiesetta d i Santa Yaria ed i l I l o n t e jumniano
.--.-
, .
..-,
.
-
----
- -
i l l u m i n a t a al n e o n i n c o l o r rosso, r a c c h i u d e i l c ( C r i s t o Muti10 i ) ; d ~ i et a r g h e ~ U S Si n b r o n z o ,
u n a sspra e l ' a l tra a p i s d e d e l la
croce, p o r t a n o le s c r i t t e :
i N (iL[EI<RA
ACCOiV1UNXTI
NEL G L O R I O S O O L O Z r l U S T O
Ctit' LA P A T R I A IZISORTA
,iDDl~l~A
.ALLA I;IICONOSC;ENZ,\
DI TUTTI CiLL 171'XLiANI
A 1'Lr~?'II CADUi'I
PROTFT'TI DAL C R I S T O iY;U7rIL;\TO
l'?A YIOlZI E C U O R I
VIGIL.4NTE IL P O P O L O DI A R S I E R O
IZ!POSXTE E1;IOI D' ITALIA
Cimitero ,Militare hlonumentale di Arsiero con il blonte Cengio
Arsiero. 26 Giuvrio 1955
L e n u o v e c a n c e l l a t e sono stat e uff i c i a l m e n i e i n a u g u r a t e c o n
solenne c e r i m o n i a c u i presenz i a r o n o le P.ssociazioni c o m b a t t e n t i s t i c h e e d ' a r m a e t u t t e le
A u t o r i t à provinciali e locali, i l
giorno 26 giugno 1 9 5 5 ; i n tale
occasione Arsiei-o f u eletta Sede
del Raduno Regionale del Fante.
) croce-teca.
a
1
$n color ros-
i
risto M u t i -
,in bronzo,
1piede del la
Iri tte :
I
-i{
sano sta%urate con
i'ui presencorn ba t -
)le
i
t u t t e le
E la montagna rivela c o n t i n u a m e n t e a l t r e tombe .....
1 1 5 novembre 1953 d u e
giovani montanari di Arsiero, vaCimitero M i l i t a r e Von~m:ntaie d i i r s i e r o
gando tra i m o n t i alla ricerca
d i mareriali ferrosi i residuati
della guerra 1913-1 91 E) , g i u n t i a q u o t a 1 7 7 9 del m o n t e Coston dlArsiero, s'accorsero che l'ago dell'apparecchio magnetico, d i c u i si servivano, indicava l'esistenza di materiale m e t a l lico sepolto.
I n i z i a t o lo scavo, trovarono un e l m e t t o italiano e. sotto d i
esso, un cranio; continuando lo scavo, rinvennero ossa e poi ancora ossa, appartenenti a scheletri u m a n i i n posizione verticale.
Sospesero i l lavoro per recarsi i n M u n i c i p i o d i Arsiero ad
avvertire le A u t o r i t à comunali del mesto ritrovamento.
I l m a t t i n o seguente, una Commissione ordinata dal Sindaco si recava sul posto: la raccolta dei resti gloriosi d u r ò alc u n i giorni. Si rinvennero 28 Salme, sepolte i n posizione d i
attesa o d i difesa lungo u n trincerone; forse
rimasero sepolti dallo scoppio d i un grosso
Cimitero Y i l i t a r r Monurneiitale d i Arsiero
p r o i e t t i le m e n t r e contendevano al n e m i c o i l
. in mezzo l'dia votiva . p i ù a destra
la tomba della #. d' O. i l a r o r c o
passo ch'egli voleva aprirsi verso la pianura v i centina,
nel maggio 1916, all' i n i z i o della
(( strafe expedi t i o n D.
Presso le ossa,
f u r o n o t r o v a t i parecchi oggetti persona1 i e di
dotazione: t r e piastrine corrose indecifrabili,
una corona del S. Rosario, delle medagline religiose, una pipa, un anello nuziale, un orologio
e, finalmente, una piastrina che fu possibile
aprire e decifrare: apparteneva al Caporale M i lan A c h i l l e di Giuseppe e di P i n t o Carlotta, nat o a M e s t r i n o (Padova) il 25 m a r z o 1891, matricola 39239, del 201" Rgt. d i Fanteria; ricerche successive permisero di accertare c h e i l
Caporale M i l a n era m o r t o i l 18 maggio 1916.
Sabato 22 maggio 1954 i l ~ l o t o n edei 28 Caduti sceso a
valle al comando del Caporale A c h i I l e M i l a n , si allineò nel Palazzo Municipale d i Arsiero, i n uria.oustera cappella ardente;
ogni cassetta era ricoperta dal tricolore e da f i o r i della montagna; vegliava sul plotone dei 28, i l Cristo M u t i l a t o . Durante
la sera e per t u t t a la n o t t e prestarono servizio d'onore le A u t o rità e le rappresentanze delle Associazioni combattentistiche
e d'arma d i Arsiero.
Domenica 23 maggio 1954 le 28 Salme furono solennemente t u m u l a t e nel C i m i t e r o M i l i t a r e M o n u m e n t a l e di Arsiero
con u n grandiosa crrimonia, che n o n sarà dimenticata.
P esenti alle onoranze: le bandiere medaglia d'oro del 3"
A r t i g ! nria e del 5" Genio; i gonfaloni medaglia d'oro di Vicenza
e Bas. :no. del Grappa; i l medagliere del Fante con le sue 640
medaglie d'oro era scortato da vecchi f a n t i i n divisa; i l medagliere delle penne kere con i l Presidente nazionale Prof. Balestrieri. Gall' italianissima Trieste (poiche i l mal tempo n o n aveva permesso la partenza della colonna d i ex combattenti dell'Associazione grigio-verde) era venuta una rappresentanza ristretta'con a capo la M. d'O. Slataper, i ' Ispettore naz. Matussi
ed i l Dr. G ~ i i d i .O l t r e a t a n t i clltri vecchi U f f i c i a l i che parteciparono alla guerra sui nostri m o n t i , erano la M . d ' O . Generale Ciambattista Scalise, il c u i f i g l i o è M. d ' O . dell'ultima
i
L' austera cerimonia del 23 Maqqlo 195.1 nel piazzale del Clmitero Militare Muounientale d l drsiero
,
. .
,
g u e r r a ; i l Col. F i o r i t t o
di R o m a per I'Associaz i o n e N a z . F a m i g l i e Cad u t i i n Guerra e già coi n a r i d a n t e di u n a c o m pagnia z a p p a t o r i s u l Cirnone, a n c h ' egli p a d r e
cli u n a M. d ' O . : i l Generale T o m a s o T o m a s i
dei Conti d i Vignano,
Presid. del l'Associazion e blaz. C a r a b i n i e r i , ; i l
Generale Gloria del N a s tro A z z u r r o .
T r a le A u t o r i t à d e l la Provincia d i V i c e n z a ,
t u t t e presenti, basterà
citare ii PrefettoComm.
Dr. Gioacchino Paluian,
Presidente d e l C o m i t a i-o p r o v . p e r le onoran-
z e ai 28 C a d u t i , il Di-.
Reolon, Presidente dei
C c m b a t t e n t i e Reduci,
i i C3rnrn. M a n t o v a n i ,
li plotone delle 28 Salme fntra n f l Cimi\ero Nilitare 8Monurnentale dl drsiero
P r e s i d e n t d e l l ' A s s c c i a z . pro\/. d e l Fante, i l D r . G i u s e p p e Pozza
e la Signora M a r i a Costalung; C e c c a t o ; le A u t o r i t à c o m u n a l i
c o n la b a n d i r r a decgrata 2 le A s s o c i a z i o n i c o m b a t t e n t i s t i c h e
e d ' a r m a ioczli a! c o m p l e t o .
L ' o r a z i o n e ~ i i f i c i a l ef u t e n u t a d a l c c p a p i d e i f a n t i ) I , i l Sen a t o r e Rossini.
D o p o unc sc;~.l~lici
d ' a i i e n t i , le 28 Salme e n t r a v a i i o n e l C i m i t e r o pci-late d-3 2 i ? r e t - t 2 n t i z i o \ i z n i c o s c r i t t i d e l l ' u l t i i n a leva
c h e tenevanc, rziigios3mene s i r e t t i 31 peti.0, i p i c c o l i scrigni.
L e n o t e l e n t e e so!er?ni del ( ( s i l e n z i o f u o r i o r d i n a n z a c h i i i d e v a n o la c e r i m o n i a .
MEDAGLIA D'ORO
A S P I R A N T E UFFICIALE
del 159" Reggimento
Fanteria
ETRO MAROCC
di M I L A N O
&'&
-2.-
" prescelto per il 5u0 noto coraggio, attraversava bi notte,
bucante i l fiioco bella nostra artiglieria, la ;ona in cui
scoppiavano Ie granate e ne constatava gIi effetti siii re.
ticohti neiiiici. 9 o y o essere riiiscito ab attraversare, ba
soI0, i1 yriiiio orbirie bi reticolnto cbe era stato bistriitto,
vi r i t o r ~ i a vaccoriipagnnnbooi
~
Ia squabra porta tubi per
continuare Ia bistrlijiorie, e, sotto il fiioco bi fuciieria e bi
iina iiiitragli~trice, che aveva scoperto e3 obbIigato In
sqiiabrri ab flbunnbotiare a circa 5 ilietri bai secoiibo re.
ticoIato i tiibi, riiisciva 3n solo, carponi, a ricuperarli
tino alIa voIta, 1 1 iiiattino seguente, ritornava con la
coiiipagnia presso i reticolati avversari, giiibanbo aiicora
i portatiibi ; nieiltre Ii iiicoraggi~vaab avaii;are, sotto il
fuoco bene aggiustato bel neriiico e ne sostit!iivn egli
stesso iirio, che era riiiiasto ferito, veniva colpito ali' in5
giiine e bava eroicaiiiente aIIa p a t r ~ a [a siia giovai~e
esietenja ,,
5
Boll. Min. Disp. 69d del 1916.
LA TOMBA DELLA MEDAGLIA D'ORO
PIETRO
MAROCCO
vigilata d a austeri cipressi
-
Gli stranieri che vengono tra noi per visitare le
tombe dei loro Caduti, restano commossi ed ammirati.
I l 4 settembre
I952 Arsiero visse una
giornata d i inteqsa spiritualità: accolse circa
duecento ex - combattenti austriaci del salisburgliese, g i i appartenenti al 5ciU Reggimento
Fanteria, quelli stessi che tennero testa per
tanto tempo e con altrettanto onore a i nostri
gloriosi soldati del Cimone. Questi veterani
del dovere erano venuti per onorare in devoto
omaggio i Compagni d ' a r m e caduti, sepolti
nei nostri cimiteri di guerra. I l pellegrinaggio, organizzato dal i?einer M~iseurndi Salisburgo, era guidato dal Capo della Regione,
dott. Giusepps Klaus, dal Borgomastro e dali ' ex - generale Schmildberger ; comprendeva
la banda cittadina di Salisburgo.
Era presente i l caporale Georg Schrnied,
che 25 anni prima aveva fatto brillare la mina
d e l Monte Cimone. Temevano, e lo hanno
confidato prima di ripartire, un' accoglienza
Fredda, forse o s t i l e ; sono stati invece colpiti
dalla spontanea cordialità con la quale furono
ricevuti ; e, sovratutto, scrio riniasti commossi
dalla cura con cui vengono custoditi i loro
Caduti.
I l corteo, cui parteciparono con bandiere
e corone le Autorita locali, l' austera funzione
religiosa al Cimitero, i discorsi ispirati rid
un vivo fraterno amore cristiano, I ' elevata
orazione latina del nostro Sacerdote, le parole
incise s u i l r r \ r a Votiva ed infine il ricevimento ufficiale nel Municipio, hanno certamente lasciato nel loro cuore un ricordo
inditnenticabile.
" Su! monte del Calvario per amore
Al mondo apristi le divine braccia :
Di queste mutilato, o r sol la faccia
S u queste tombe pieghi, o mio Signore. ,,
I L CRISTO
MUTI LATO
ARSI ERO
Veglia, o Cristo, sui n o s i r i Caduii e benedici
con Essi t u t t i coloro c h e a e g n a m e n t e li onorano !
N e l l e rinnovate inferriate del
Cimitero Militare Monumentale
di Arsiero, in quella centrale,
più ricca delle altre, in u n a teca a croce luminosa, è collocato
i l ( ( C r i s t o m u t i l a t o 1).
I l Crocefisso c h e h a la sola p a r t e centrale, p o r t a n t e i l c o r p o
piagato del Redentore, p r i v o d e l l e braccia e di un piede, a l l o scoppio del la guerra 19 15-191 8 trovavasi - da decenni nella Chiesa A r c i p r e t a l e di A r s i e r o , al l a t o destro del p u l p i t o .
I l Cristo, c o n le braccia amorosamente aperte e p r o n t e per u n
amplesso divino, sembrava sospeso nel l ' a m p i a navata : di lassù,
i quaresimalisti e d i p a d r i p r e d i c a t o r i avevano b e n e d e t t o , per
m o l t i decenni.i p a d r i e g!i avi d e g l i a t t u a l i c i t t a d i n i di Arsiero.
V e n n e la guerra c o n l e p r i m e entusiasmanti c o n q u i s t e ; p o i
la tragica b u f e r a del la (( s t r a f e e x p e d i t i o n 1) del m a g g i o 1916.
La bella Chiesa v e n n e squarciata dalle granate n e m i c h e ;
i l paese f u occupato dagli austriaci.
I l C r i s t o , però, rimase i n t a t t o SLII p e r g a m o ; c o m e m i r a c o losamente i n t a t t a riniase la b e l i a pala d e d i c a t a al p r o t e t t o r e
d e l l a parrocchia, San M i c h e l e A r c a n g e l o .
F u verso la f i n e della 'guerra, n e l m a g g i o 1918, c h e i l C r i s t o volle, v i t t i m a i n n o c e n t e , essere c o l p i t o ; forse p e r c o n d i v i d e r e c o n s a p e v o l m e n t e la s o r t e di t a n t i c o m b a t t e n t i .....
C o m a n d a v a a l l o r a la s t a z i o n e d e i c a r a b i n i e r i d i A r s i e r o i l
maresciallo O l i n t o Ebaghetti. Egli, la m a t t i n a d e l 16 m a g g i o
19 18, d o p o c h e un f u r i o s o b o m b a r d a m e n t o d e l l ' a r t i g l i e r i a n e m i c a aveva s c o n v o l t o n u o v a m e n t e i l già d i s t r u t t o paese di A r siero, usci dalla baracca del c o m a n d o e, g i r a n d o f r a le macerie,
a r r i v ò alla Chiesa. Fra c ~ i m u l id i calcinacci e r o v i n e d ' o g n i genere, scopri i l Sacro C i m e l i o . L e braccia e r a n o m o z z a t e e d a l l e
11 e iielle osi-'oiii
a e s a jà oittocio aiiient conqiiiststr, c h e i
mgrSfFkalio &agheYii racco L e re1igiosamente iY T r o c e aveva t e I
.
.
.
r n a d ~ i 6 C m ~ d i t d~\ 'i t d & i ~ & n ~ r ~ c ~ ~ b f ~ P f l i l i h CO~ l q ' d ~ # ~
mad881tR@~?tfiZ'PB ' W I ! $ ~ ' ~ ~ T / Yi ~~' F~hB~ Y~X~. r~Y'&I ~Br[ohiesa
d~i
e y t e s e CI)
p r ~ n t e c o i suoi nia.ga;;ini, r b I bepoeiti .na a i c i a f o
~ r c y ; ~ g ~ ! &k bi t ~ r ~~~ hi ~ + b @ ~ ' J # ~ i lmf~rlaa
0 5 i % t d~edl l a~ ~
proaelibiaa?miiiua r i J e r i b E b i ~ ~ n r i & i L S- M a r e s c i a l l o Ol i.nt o Eba-
,$ ceeti bi quello che f i i u n o bei più potenti eserciti 3e1 nioiibo
o. iii 3'0 cbi! e e e n epecan3p l e valli c b e avevai!o big
r' alg
c~\(b~6&LQa~tqd),0j&{i
X r s i e r o e stato poi, per c i r c a y y a n n i .
a m o r e v o l m e n t e e religiosamente c u s t o d i t o d a l c o m p i a n t o arsier nr bo '
rese d o n Giuseppe Busato, appassionato c??ìtBrb d W l a j s t o r i a lo4 no enibre i816 s ore
cale, la c u i Pamigiia n e K a f a t t o d z n o ai f a n t i di A r s i e r o . Questi
vol lero c h e Esso trovasse d e g n o pesto, a p r o t e z i o n e e p e r p e t u a
b e n e d i z i o n e d e i C a d u t i , n e l l a croce-teca, al. c e n t r o d e l l e i n f e r riate donate dai f a n t i vicentini.
Ed i l 26 g i u g n o 1955 l ' o r m a i v e c c h i o m a r e s c i a l l o Ebaghett i , è r i t o r n a t o ad A r s i e r o a baciare sncora u n a v o l t a i l ( ( S U O ) )
Crocefisso, a percorrere c o n Esso le v i e d e l l a r i n a t a c i t t a d i n a ,
p e r coll'ocarlo a m o r e v o l m e n t e n e l l a a r t i s t i c a , l u m i n o s a n i c c h i a
d i q u e l l o c h e g l i arsieresi r i t e n g o n o i l p i ù b e l c i m i t e r o m i l i t a r e
d e g l i Eroi d' I t a l i a .
SANTA
MARIA.
VERGIN
DELL'
ANGIADU R A
L' inqrcsso al Clmitcro Civile
C o n t i g u o al C i r n i t e r o M i l i t a r e , c o n questo c o m u n i c a n t e
per m e z z o di u n ' a m p i a gradinata, è i l C i m i t e r o C i v i l e c o n la
suggestiva chiesetta d i Santa M a r i a d e l l l A n g i a d u r a ; v i si accede
anche da u n bell'ingresso, c u i f a c a p o un viale fiancheggiato
da cipressi.
F u questa la p r i m a chiesa parrocchiale di Arsiero.
I I p i ù r e m o t o accenno di essa, l o si trova in un d o c u m e n t o
s c r i t t o n e l l ' a n n o 1418, in c u i u n a persona si elegge di essere
sepolta n e l c i m i t e r o o di San M i c h e l e o di Santa M a r i a . Sulla
soglia della p o r t a si legge la d a t a d e l l ' u l t i m o a m p l i a m e n t o :
a n n o 1495. Fu consacrata 1' 8 d i c e m b r e 151 1 .
In u n m a n o s c r i t t o d e l l a v i s i t a Bragadina del 7 d i c e m b r e
1647, così se n e p a r l a : (( ... V i s i t ò la chiesa della B. M . V e r g i n e
d e l l r A n g i a d u r a s o t t o i l t i t o l o d e l l ' A n n u n c i a z i o n e , c h e si d i c e
essere nel C o m u n e d i A r s i e r o . H a q u a t t r o altari. I v i si t i e n e i l
discorso ciascun sabbato d i quaresima, e per a n t i c a consuetud i n e il r e t t o r e ( A r c i p r e t e ) v i accede in ciascuna p r i m a d o m e nica del mese per celebrarvi la S. Messa. Vi esisteva u n t e m p o
u n a c o n f r a t e r n i t a e r e t t a s o t t o il n o m e d e l l ' I m m a c o l a t a... H.
F i n o al 1894 si t r o vava in canonica u n a
b o l l a in c a r t a p e c o r a
d e l p o n t e f i c e Paolo V
( 1 6 0 5 - 1 6 1 8 ) relativa
a detta confraternita,
c h e era assai f i o r e n t e e
che esistette a lungo.
!
I
N e l l ' a n n o 1884 la
c h i e s e t t a fu restaurat a : v e n n e e r e t t a la capp e l l a p e r l'altare d e l l a M a d o n n a d e l l e G r a z i e e v e n n e t o l t o i l
pulpito.
Assai danneggiata d a l la guerra 1915 - 1918, f u riparata c o n
vero senso a r t i s t i c o .
I l s o f f i t t o settecentesco a c e n t i n a c h e si d o v e t t e a b b a t tere, f u s o s t i t u i t o d a un s o f f i t t o a r i q u a d r i ; v e n n e r o r i d o t t e l e
finestre, a g g i u n t i f i n t i a r c h i a l l e p a r e t i , c h e v e n n e r o d e c o r a t e
a f r e s c o ; t u t t o in s t i l e trecentesco.
D u r a n t e q u e s t i lavori, n e l l ' a n g o l o verso m e z z o g i o r n o , ove
trovasi l'altare di Santa Lucia, f u scoperto s u l l a p a r e t e un dip i n t o rappreseiitante San G i o v a n n i B a t t i s t a : f o r s e i n q u e l l ' a n g o l o era i l b a t t i s t e r o , d e l q u a l e n o n resta traccia.
N e l 1950 l ' a n t i c a e venerata i m m a g i n e d e l l a M a d o n n a A n n u n c i a t a v e n n e f e l i c e m e n t e s o s t i t u i t a d a l l a s t a t u a i n legno,
s c u l t u r a pregiata di V a l Gardena, d e l l a M a d o n n a Pellegrina.
N e l 1953, p e r un v o t o d i g u e r r a d e l l a c o n t r a d a V i g o di A r siero, al p o s t o d e l l a scolorita pala d e l l a M a d o n n a d e l l e Grazie,
fu collocata la s t a t u a di San Giuseppe, s c o l p i t a a d O r t i s e i .
Un a l t a r e d e l l a chiesa è d e d i c a t o a San V a l e n t i n o e d i fed e l i scendono n u m e r o s i a n c h e d a l l e v a l l i l o n t a n e n e l g i o r n o
della festa d e l Santo, p e r la b e n e d i z i o n e d e i b a m b i n i e d i l b a c i o
d e l la re1iquia.
I I santuario di Santa M a r i a è a m a t o in m o d o t u t t o p a r t i colare dagli arsieresi; v i si celebrano le c e r i m o n i e religiose n e l l e
sagre d e l paese d e l 15 agosto e d e l 1' 8 s e t t e m b r e .
N e i p o m e r i g g i f e s t i v i e d e g l i a l t r i g i o r n i di visita, l u n g o il
v i a l e d e i cipressi, s v e t t a n t i verso i l c i e l o q u a l i angeli in preghiera, l e n t a m e n t e passano, p a r l a n d o s o t t o v o c e , i g r u p p i di fed e l i p o r t a n t i f i o r i p e r l e t o m b e d e i l o r o c a r i ; e, d o p o aver c o m -
i;
i!
j!
i!
/li!
i
ii
i!
--
--
.
p
p
La Chlesetta dl Santa #Harla dell'dngladura
p o s t o i f i o r i s u l l e t o m b e e conversato e pregato, c o n c l u d o n o la
pietosa visita nella chiesetta, t e s t i m o n e di t a n t i s e n t i m e n t i .
E m e n t r e i n t o r n o i m o n t i Priaforà, C i m o n e e Cengio, sacri
al la Patria, e S u m m a n o , sacro n e l l ' a n t i c h i tà pagana agli d è i p r o t e t t o r i d e i m o r t i , p e r e n n e m e n t e v i g i l a n o , la Santa M a r i a Vergine delllAngiadura, nella tranquillità del luogo invitante al
r a c c o g l i m e n t o e d alla preghiera, invoca s u i c a r i M o r t i e s u i
v i v i la ineffabile pace d i D i o .
" 'Ea
Ouerra contro 1' Zliietria s llliigheria, che sotto I' alta guiba
bi S. m. il 1Re Dirce S u p r e m o , I ' E s r r c i t o italiaiio, iiiieriore per
iiumero e per nie;;i, iiii3io il 24 niaggio 1-15 e coi1 rebe incrollabilz
e tenace valore coiibiitlee iniiitcrrotta e ò aspriseinia per 41 mesi, è vinta.
ILa gignntesca battaglia iiigagginta i[ 24 bello ecoceo ottobre, 23
alla q u a l e prenbeoano p a r t e 3 1 Diviiiorii italiane, 3 britaiiriiche, 2
francesi, 1 c;ecoselooacca e ò iin reggimento aniericaiio contro 73
bivieioni a u s t r o = urigaciche, è finita.
%n fuliiiinea acbitiaeinia a v s i i j a t a 3 ~ 29"
1 Corpo 3' Briiiata s u
Ureritc, ebarcanbo le vie bella ritirata alle n r m a t e ncniicbe bel D r e n s
tino, travolte a b occibente balle t r u p p e bella T" Eirniata e a b oricrite
ba quelle bella l a e 4', bx betecrniiiatu icri Io elacelo totale bcI
fronte avocreario.
D a l Breiita a l Uorre, I' icrseistibile elaiicio 3e[Ia 12", 3eIl' Sa,bella
10' a r m a t a e belle Divisioni bi cavalleria, ricaccia eeinpre p i h iiisietro
il iiemico fuggente. mella p i a n u r a 5 , 3.TR. il 9 u c a 3' B o s t a avan;a
rnpiòameiite alla t e s t a bella s u a invitta 3" Eicniata aiielaiite bi citar:
ilare iielle poeijioiii ba es6a g i i vittoriosainente conquistate, che mai
nveva perbute.
IL' esercito niistro r ungarico è antiieiitato : eceo hn s u b i t o perbite
graviseiine nell' accanita resi5teii;a 3ei p r i m i giorni e nell' i i i s e ~ u i a
meiito; ha per3uto q u a n t i t à i n g e n t i s ~ i n i e3 i mnteriale bi ogni eorte
e preeeocht per iiitero i 6 ~ 0 n1aga;;ini
i
e ò i bepoeiti; h a lasciato
finora neIIe noetre m a n i circa 3 0 0 . 0 0 0 prigioriisri con interi s t a t i
maagiori e non nieno b i 5 0 0 0 caiinoiii.
T resti 3i quel10 c b e Ti1 uno 3ei più potenti eserciti bel nionbo
riealgorio i n bieorbine e 5en;a e p e r a n j a [e valli c b e avevano Sieseso
con orgoglioea 0 i c u r e j j a . ,,
i
4 Itlovembrt le18 = ore 12
ARA VOTIVA
Ancor quando ad Arsiero esiateva i l vecchio Cimitero di guerra, la popolazione dimostrò spontaneo e profondo aentimento di riconoecenza verso g l i Eroi caduti nella difesn e
nella riconqiiista delle sue terre.
N e l 1925, prima dell'inaugurazione del Cimitero Militare Monunientale per iniziativa
della locale Sezione Combattenti, venne costruito il bel monumento c h e sta al centro
del Cimitero e comprende L' Oaaario sul quale, sorretta da. quattro colonne, apicca lo
lampada votiva.
.i/
SOTTO
BIER
QUESTO
RUHEN
h1ONUPrlENTO
IN GOTT
403
403
ITLILTANI
ITALIENER
E
UND
726
726
AUSTRIACI
STERREICBER
SCONOSCIUTI
LTNBEKANNTE
AEFRATELLBTI
GEFALLENE
NELLA MORTE
1M T O D E
RIPOSANO
VEREINT
I N DIO
L ' A r a votiva dei Cimitero (Militare iionumentale di Arsiero
L' Ossario raccoalie le s p o ~ l i ed i 103 italiani :i di 726 -1ustriaci sconosciuti, raccolte
nei vicini campi di battaglia. Era csae con ogni probabilità, riposa il figlio d i Maria
Rargarnns, c a d u t o in combattimento eul Monte Cimone, c h e più tardi vcnne eletta
Madre Spirituale rlel Solrlato Ignoro d' Italia.
Per l a costruzione dcll' Ara Votiva coutribuì tutta la popolazioi~ed i Arsiero; progettista e direttore dei lavori Su il geani. Carlo Pirinoli.
Queste pietre miliari
del Sacrificio
affronteranno i secoli
con parola ammonitrice,
solenne, indistruttibile.
I l testo della presente opera e stato redatto dalla Presidenza della Pro
Arsiero con la collaborazione dei Signori : G I U S E P P E D E M O R I , E T T O R E C O Z Z A N I ,
DON GIUSEPPD BALLARDIN, ANGELO BUSATO, S T E F A N O LAZZAROTTO, S E R E N O SCHIRO.
Alle spese di stampa hanno contribuito il Comune di Arsiero, l'Ente
Provinciale per il Turismo di Vicenza, i1 Cav. Dott. Ing. FRANCO ROSSI.
Le fotografie sono state cortesemente favorite dai Signori : I T A L O BOLOGNIN,
V I N C E N Z O D E L F A V E R O , A L D O G R O T T O , oltre quelle eseguite appositamente o
tratte dail' archivio della Ditta Marzari.
La parte litografica e stata curata dalla Industria della Stampa P. Marzari
di Schio.
La parte tipografica dallo Stabilimento Tipografico G. Fuga di Arsiero.
Anno 1955
.a$$&j
Fly UP