...

CA - Casi di successo - Vittoria Assicurazioni

by user

on
Category: Documents
9

views

Report

Comments

Transcript

CA - Casi di successo - Vittoria Assicurazioni
CUSTOMER SUCCESS STORY:
VITTORIA ASSICURAZIONI
Vittoria Assicurazioni rafforza
il fatturato e sostiene la
crescita con il miglioramento
del monitoraggio della rete
Business Impact Summary:
Profilo cliente
Settore industriale: Assicurazioni
Azienda: Vittoria Assicurazioni
Fatturato: 629 milioni di euro circa
Dipendenti: 485
Il business
Vittoria Assicurazioni è una compagnia assicurativa leader nel ramo vita e incidenti, nonché
una storia italiana di successo. La società controlla un’ampia rete commerciale distribuita,
che comprende oltre 250 agenzie, 230 sub-agenzie, 250 sportelli bancari affiliati e una
dozzina di ispettorati per le liquidazioni.
La sfida
Le agenzie della società fanno leva sui sistemi della casa madre per le vendite e le
liquidazioni. La rapida espansione dell’infrastruttura di rete di Vittoria Assicurazioni stava
avendo un impatto sulle prestazioni e minacciando un aumento del downtime – con un
potenziale impatto negativo sugli obiettivi di crescita.
La soluzione
Vittoria Assicurazioni ha implementato la soluzione Network & Voice Management di CA,
che consente un monitoraggio più attento, la risoluzione proattiva dei problemi e la gestione
del livello di servizio con il fornitore in outsourcing di gestione della rete.
Il risultato
Riducendo il downtime del business, Vittoria Assicurazioni può ora offrire un servizio più
affidabile alle agenzie, elemento vitale per poter gestire le pratiche con i clienti e avviare
nuove vendite. Questo aiuta anche a migliorare l’immagine dell’azienda e i piani di futura
crescita.
Il business
Il successo in un mercato complesso
Vittoria Assicurazioni è una compagnia assicurativa leader in Italia nel ramo vita e incidenti.
Fondata nel 1921, l’azienda controlla un’ampia rete commerciale distribuita, che comprende
oltre 250 agenzie, 230 sub-agenzie, 250 sportelli bancari affiliati e una dozzina di ispettorati
per le liquidazioni.
Essa offre diversi prodotti assicurativi, che includono polizze su incidenti e salute personale,
affidabilità delle terze parti, furto, incendio e altri danni da cause naturali. La società è un caso
italiano di successo, con oltre 300mila famiglie che usano i suoi prodotti e un fatturato che è
salito anno dopo anno, dai 400 milioni di euro del 2003 agli oltre 629 milioni del 2007.
Vittoria Assicurazioni ammette, tuttavia, che non si può dare per scontata la crescita nel
mercato delle assicurazioni. Con la progressiva internazionalizzazione del settore, un’economia
in rallentamento e le difficoltà crescenti del risk management globale, la gestione di una
compagnia assicurativa è sempre più complessa e si scontra con una concorrenza via via più
aggressiva.
La sfida
La protezione del sistema nervoso centrale
“Ognuno dei nostri uffici o
agenzie fa leva sui sistemi
della società sia per i processi
di vendita che per le
domande di liquidazione,
quindi non solo come mezzo
di crescita, ma anche per la
continuità quotidiana delle
operazioni”.
Fabio Li Gotti,
Responsabile delle Reti,
Telecomunicazioni e Servizi IT di
Vittoria Assicurazioni
Le ambizioni di crescita di Vittoria Assicurazioni vedono schierate sul campo le agenzie, le subagenzie e gli sportelli bancari affiliati. Tutti dipendono dal supporto centrale che ricevono
attraverso la rete commerciale e di comunicazioni della società.
Fabio Li Gotti, Responsabile delle Reti, Telecomunicazioni e Servizi IT in Vittoria Assicurazioni,
spiega: “Ognuno dei nostri uffici o agenzie fa leva sui sistemi della società sia per i processi di
vendita che per le domande di liquidazione, quindi non solo come mezzo di crescita, ma anche
per la continuità quotidiana delle operazioni”.
La rete geografica (WAN) di Vittoria Assicurazioni è effettivamente diventata il sistema
nervoso centrale per la struttura commerciale e per le liquidazioni della società. Nel corso degli
ultimi anni, la rete è stata la componente di maggior crescita nel complesso dell’infrastruttura
IT dell’azienda, raggiungendo circa 500 utenti sulla LAN interna. Su base nazionale, la rete
distribuita sta crescendo a un ritmo anche superiore, con oltre 250 già attivi e una previsione di
20 nodi aggiuntivi all’anno.
Vittoria Assicurazioni, dunque, aveva bisogno di assicurare che l’espansione della propria WAN
non fosse compiuta a spese dell’affidabilità e che vendite e liquidazioni continuassero ad avere
l’accesso 24x7 alla rete ad alte prestazioni e ai servizi core Web-based di Vittoria.
La società aveva già preso la decisione di esternalizzare la gestione della WAN e affidarsi a un
Indipendent serve provider. C’era, tuttavia, qualche preoccupazione nell’affidare all’esterno una
componente mission-critical, in particolare per i rischi connessi alla qualità del servizio, in
assenza del necessario monitoraggio e del controllo del rispetto dei Service Level Agreements
(SLA).
2 CUSTOMER SUCCESS STORY: VITTORIA ASSICURAZIONI
Avendo già implementato la soluzione Network & Voice Management di CA – CA Network and
Systems Management (NSM) – la compagnia assicurativa ha deciso che aveva bisogno di una
soluzione complementare per potenziare le proprie capacità di controllo della rete. Come
ricorda Li Gotti: “Volevamo gestire in modo più efficace il rapporto con il nostro outsourcer,
automatizzare le procedure-chiave e migliorare la nostra capacità di individuare i problemi.
Questo avrebbe aiutato ad assicurare che ogni potenziale degrado o downtime delle
prestazioni potesse essere affrontato molto prima di arrivare all’utente finale e, quindi,
minacciare il business”.
La soluzione
Una gestione della rete integrata e onnicomprensiva
“Possiamo combinare dati
provenienti da NSM con il
motore di SLA di Spectrum
per tenere sotto controllo
servizi come la posta
elettronica o alcune tipologie
di servizio erogate alla rete
di vendita via Web”.
Fabio Li Gotti,
Responsabile delle Reti,
Telecomunicazioni e Servizi IT di
Vittoria Assicurazioni
In seguito a un upgrade verso una rete in tecnologia MPLS (Multi Protocol Label Switching),
che è stato completato nel gennaio 2008, Vittoria Assicurazioni ha implementato una
componente addizionale della soluzione Network & Voice Management, ovvero CA
SPECTRUM®.
CA SPECTRUM offre un servizio di gestione end-to-end della disponibilità per i dati
convergenti di reti di ogni dimensione. Il prodotto auto-rileva problemi e degrado dei servizi,
notifica mediante allarmi, gestisce configurazione e mapping delle relazioni. I report in tempo
reale sui dati storici riferiti alle risorse IT, la disponibilità e le prestazioni rispondono alle
esigenze di Vittoria Assicurazioni di un accurato controllo sulla propria rete in rapida crescita.
La soluzione è impiegata dall’helpdesk IT di Vittoria Assicurazioni, in modo tale che sia la
stessa struttura interna a gestire l’apertura dei ticket sulle problematiche di funzionamento
della rete con le agenzie o gli ispettorati per le liquidazioni. A questo si aggiunge il fatto che
tutti i livelli della struttura IT coinvolti nelle problematiche di funzionamento della rete
condividono l’uso di CA SPECTRUM e sono quindi aggiornati simultaneamente sullo stato del
network.
La possibilità di integrare le due soluzioni CA è un vantaggio chiave per Vittoria Assicurazioni,
come conferma Li Gotti: “La convergenza delle informazioni provenienti da entrambi gli
strumenti non è una semplice somma, ma può dare un valore aggiunto. Per fare un esempio, è
stato possibile combinare dati provenienti da NSM con il motore di SLA di Spectrum per tenere
sotto controllo servizi come la posta elettronica o alcune tipologie di servizio erogate alla rete
di vendita via Web”.
CUSTOMER SUCCESS STORY: VITTORIA ASSICURAZIONI 3
Il risultato
Supportare la crescita e proteggere il business
Implementando la soluzione di network and voice management di CA, Vittoria Assicurazioni ha
potenziato la qualità del servizio ricevuto dal settore di attività maggiormente business critical
– la rete commerciale distribuita. Come ammette Li Gotti: “La qualità del servizio erogato alla
rete di agenzie è un elemento-chiave della nostra strategia commerciale”.
Attraverso la riduzione dei problemi di connettività, un servizio online più affidabile e, cosa più
importante, la rapida risposta ai problemi di prestazioni, Vittoria Assicurazioni è riuscita a:
• Salvaguardare la continuità del business e, quindi, la profittabilità
• Accrescere la propria immagine verso le agenzie
• Supportare la futura crescita commerciale
“Implementazione di
successo significa che i nostri
servizi core, cioè quelli
che eroghiamo alla rete
commerciale, sono più
controllabili, affidabili e di
miglior qualità”.
Fabio Li Gotti,
Responsabile delle Reti,
Telecomunicazioni e Servizi IT di
Vittoria Assicurazioni
Li Gotti aggiunge: “Implementazione di successo significa che i nostri servizi core, cioè quelli
che eroghiamo alla rete commerciale, sono più controllabili, affidabili e di miglior qualità. CA
SPECTRUM ci permette di vedere e prevenire i problemi monitorando la qualità del servizio,
riducendo al minimo i costi delle soluzioni ai malfunzionamenti e, come risultato, migliorando
la nostra immagine con le agenzie e gli ispettorati”.
Inoltre, la soluzione consente all’azienda di gestire l’outsourcing con tranquillità, potendosi così
concentrare sul proprio core business assicurativo. L’implementazione ha avuto un impatto
significativo anche sulla governance, in particolare consentendo a Vittoria Assicurazioni di
mettere a punto solidi SLA con il proprio partner di outsourcing. Questo significa che la
compagni di assicurazioni può continuamente allineare l’ottimizzazione dei costi con la qualità
del servizio.
La continua espansione e crescita in complessità di reti e sistemi rende la capacità di
monitorare le prestazioni e la qualità un elemento-chiave per le decisioni di investimento,
offrendo all’IT un mezzo per dimostrare la propria centralità per la crescita strutturale ed
economica dell’organizzazione.
Li Gotti conclude: “La capacità di anticipare le future necessità tecnologiche e di adottare
strumenti di gestione della rete potenti, flessibili ed efficaci può essere un significativo fattore
differenziante nella spinta verso la crescita”.
Copyright © 2008 CA. All rights reserved. All trademarks, trade names, service marks and logos referenced herein belong to their respective companies.
Learn more about how CA can help you
transform your business at ca.com
Fly UP