...

Eötvös Lóránd Tudományegyetem Bölcsészettudományi Kar

by user

on
Category: Documents
180

views

Report

Comments

Transcript

Eötvös Lóránd Tudományegyetem Bölcsészettudományi Kar
Eötvös Lóránd Tudományegyetem
Bölcsészettudományi Kar
DOKTORI DISSZERTÁCIÓ
Roznárné Kun Csilla
IL MILIONE DI MARCO POLO
Romanisztika Doktori Iskola
Középkori irodalom Program
Témavezető: Dr Sallay Géza
Budapest, 2003.
Introduzione
„Mi sono io intramesso di traslatare l’ antica istoria de’ Viniziani di
latino in f ranzese, e le opere e l e prodezze ch’ elli hanno f atte e ch’ elli
f anno: e per ciò voglio io che gli uni e gli altri sappi ano sempre più le
opere de’ Vi nizi ani, e chi elli f urono, e donde elli vennero e chi elli
sono, e come f ecero la nobile città che l’ uomo di ce Vinegia, che è ora i n
present e la pi ù bella del secolo… La piazza di Monsignore San Marco, la
quale è ora al presente la più bell a piazza che sia in tutto il mondo :
perché di verso il sole levante ci ha l a più bella chiesa che sia n el
mondo, cioè la chi esa di Monsignore San Marco, e da lato a quella è il
palazzo di Monsignor il Doge, grande e bellissimo a meraviglia” 1.
(MARTINO DA CANALE)
„Partendomi da costà, venni ad una citt à detta Camsai, la maggi ore
che esi sta nel mondo ed ha una ci rcof erenza di almeno cento migli a…
Essa ha dodici porte principali e f uori di ognuna di codeste porte, alla
distan za di circa otto miglia, vi sono dell e città più vast e di Venezia e di
Pado va… Di essa chiesi dili gent ement e notizi a a cri stiani, saraceni,
idolatri e a tutti gli alt ri… Al mercato di essa vi è grande copia di pane,
di carne di mai ale, di vino e di riso… di t utte le alt re vettovaglie si trova
ivi grande quantità.” 2
(ODORICO DA PORDENONE)
1 La c roni que de s Ve ne zi e ns de Mai st re Mart i n da Canal , in »Ar chi vi o St or i co It a l i an o«,
pr im a seri e, vol . VIII, Fi r enz e, 1845 (in fr an cese c on tr a duz i on e in i t al i an o) p. 123.
2 Odor i co da Por den on e: Vi aggi o de l B e at o Odori c o da Porde none , a cur a di G. Pul l é,
Mi l an o 1931. p. 259.
2
Do po quest i due br ani – che avr ebbero piut t ost o la funzio ne d i
r ievo care un po’ l’at mosfera del M ilio ne – t orniamo indiet ro col pensiero fino
all’ anno 1268. È un anno che no n fa scalpore ne i libr i di st oria, ma ci ser vir à
ugualment e. A quel t empo, così co me oggi, Venezia si st endeva sulla su a
lagu na: c it t à simile al nido di u n uccello mar ino galleggiant e in acque basse;
anzi cit t à simile ad una nave, ancorat a alla t erra, ma fat t a so lo per il mar e; la
p iù sup er ba cit t à di t utto il mo ndo occident ale. Bast i consider are ovvia ment e
la sua po sizio ne. S it uat a nel punt o più int erno dell’ Adr iat ico, a met à st rada
fra
Or ient e
e
Occident e,
sull’
unico
grande
it inerar io
mar it t imo
de l
co mmercio medievale. Porto medit erraneo nonost ant e si t rovi abbast anza a
No rd, ma nello st esso t empo anche quasi nel cuore dell’ Europa. Venezia era
il pu nt o in cui convergevano t utt e le vie di t raffico t errest r i e mar it t ime che
pot essero essere percorse da best ie da so ma o so lcat e da navi. I mercant i che
po rt avano set a e spezie, canfora e avor io, per le, pro fumi e t appet i dal vicino
Or ient e e dai più lo nt ani paesi t ropicali venivano t utt i a scar icare a Venez ia.
S ia che avessero fat to la st rada dell’ Egitto, navigando fra le basse r ive de l
Nilo , so bbalzando sui dorsi dei cammelli fino ad Alessandr ia, sia che
avessero at traver sat o la t erra r ident e e fert ile della Persia e il desert o sir iano
fino ad Ant iochia e a T iro; sia che avessero prot ratto lent ament e il lo ro
cammino in una carovana lunga e sott ile, att raverso gli a lt ipiani dell’ Asia
cent rale e a sud del mar Caspio , fino a Trebiso nda, navigando po i at t raverso
il mare Nero e i Dardanelli; Venezi a era il loro nat ural e punto d’ incontro. 3
So lo Co st ant inopo li
avr ebbe pot ut o rivaleggiar e con essa ma fu essa a
co nqu ist are Cost ant inopo li. A Venezia, quindi, co me at t irat e da un magnet e,
arr ivavano le spoglie dell’ Or ient e, e da Venezia r ipart ivano a dorso d i
cavallo , valicando le Alpi at t raverso i passi del Brennero e de l San Gott ardo,
verso la Ger mania e la Francia, o sulle galer e, at t raverso lo st rett o di
Gib ilt erra, verso l’ Inghilt erra e le Fiandr e; e le galer e e i cavalli r it ornavano
anco ra a Venezia, car ichi dei met alli di Ger mania, delle pellicce de lla
3
i bi dem pp. 210-214.
3
Scand inav ia, delle pregiat e lane d’ I nghilt erra, del panno di F iandr a e de l
vino d i Francia 4.
Ma se la geografia aveva dat o a Venezia una posiz io ne senza par i, i
venezian i fecero il rest o. Dopo un per iodo pacifico della loro storia spesso
sfid aro no Cost ant inopoli a or ient e, e il P apa e il S acro Ro mano I mperat ore a
o ccident e: a vo lt e r ivo lgendosi all’ uno a vo lt e all’ alt ro, ma sempr e
o st inat ament e at t accat i alla loro indipendenza, e r ispondendo, quando erano
inv it at i ad assogget t arsi: «Iddio, che ci aiuta e ci protegge , ci ha salvato
perché vi vessimo su quest e acqu e. Questa Venezia, che noi abbiamo innal zato
sulla laguna, è la nostra possente città, e non c’è f orza di imperatore o d i
princi pe che possa
toccarci ». Capaci, se minacciat i, di r it irar si nelle loro
iso le, e d i usare spr ezzant ement e le loro art iglier ie per sparare palle di pane
sug li esercit i che, dalla t errafer ma, cercavano di pr ender li per fame. 5
Co nsapevo li sempre che, per essi l’ avvenir e si t rova sul mare e in quelle
t erre orient ali, il cui calore si era ins inuat o nella loro civilt à e aveva scaldat o
il lo ro sangue. Erano or ient ali e occident ali ins ieme, quest i veneziani: cuo r i
cald i nell’ amare e ne l conquist are, t est e fredde nel proget t are e nel
go ver nare. S i prot essero alle spalle, assicurandosi pezzo per pezzo la
t errafer ma che li circo ndava, t enendo a bada nel fr at t empo i corsar i saraceni e
slavi, le cui navi erano “il t errore” del Medit erraneo. Po i pio mbarono su i
p irat i della Dalmazia, che ins idiarono le loro navi da car ico, e conquist arono
t utt a la cost a dalmat a. Così il Doge di Venez ia divenne duca di Dalmazia
(anzi il t err it orio del ducat o venne chiamat o semplice ment e Go lfo d i
Venez ia). Fu allor a che per la pr ima vo lt a venne ist it uit a la splendid a
cer imo nia simbo lica dello sposaliz io con il mar e, con le orgoglio se paro le:
»Despon samus te mare in signum veri perpetuique dominii ! «
4 L’epi s odi o del l e pa l l e di pan e a vven n e duran t e il t ent a t i vo di a ffa m a r e Ri a l t o com pi ut o
da Pi pin o, fi gl i o di Car l o Ma gn o, n el l ’ in ver n o del l ’ 809-10. ( Cfr. CANALE , Cr on. , ca p.
VIII. ).
5 P. G. Mol m en t i . Ve ne zi a ne l l a v i t a pri v at a dal le ori gi ni al l a c adut a de ll a Re pubbl ic a,
1897. p. 2229. sgg.
4
“E ra una città vergine, libera e spl endent e,
Nessun inganno lo seduceva, nessuna f orza poteva viol arla,
E quando si scelse un compagno
Non poteva sposare che il mare eterno.” 6
E davvero sembr ava che anche il mar e avesse giurat o di render le onore e
o bbed ienza.
Po i vennero le crociat e, quando l’ Europa diment icò le sue discordie e
si scag liò cont ro i pagani che t enevano i luoghi sant i della sua fede, quando
uo min i d i t utt i i paesi mar ciarono sotto la bandiera della Croce, e per le t orri
d i Geru salemme diment icarono la Torre di Babele... Allor a, fina lment e,
Venez ia vide avver arsi il suo sogno. A fornire le galer e t occò a Venezia, e
to ccò anche a Venezia provvedere navi di scort a, rifor niment i e so ldat i in
camb io d i denaro sonant e; e quando venne il mo ment o di dividere il bot t ino ,
Venez ia chiese di aver e in ogni cit t à co nquist at a della Pa lest ina e della S ir ia
una chiesa, una sede commerciale e il diritto di svolgere i suoi traf f ici senza
pagare tasse a nessuno. La sua gr ande occasio ne si present ò nella quart a
cro ciat a, quando il doge, Enr ico Dando lo , vecchio e cieco, col pret est o che i
cro ciat i non pot evano pagare il prezzo concordato per il loro t rasporto ,
r ivo lse l’ int era crociat a a benefic io di Venezia, e conquist ò prima Zara, che
aveva o sat o ribellarsi, e po i la sua ant ica, vera r ivale: l’ immort ale Bisanzio .
I l Papa sco municò immediat ament e i veneziani, quando dir essero le loro ar mi
co nt ro Zara, ma per t utt a r ispost a essi misero a sacco Cost ant inopoli e
po rt aro no i quattro grandi cavalli d’ oro in San Marco. San Marco, che è
st at a paragonat a alla caver na di un ladrone, st ipat a delle spoglie d’ Or ient e, e
che racchiude il sacro corpo del Santo, rubat o ad Alessandr ia dai Venezian i,
cir ca quat t ro seco li pr ima, e nascost o in una cassa di car ne di maia le in
salamo ia, per ché i musulmani no n lo scopr issero... Adesso invece un pat r iarca
6 Dur ant e l a fa t a l e guerr a di Ch i oggi a tr a l e due repu bbl i ch e di Ven ez i a e Gen ova , ch e
t er m in ò n el 1381, si di sse ch e l ’ am m ira gl i o genoves e ( for se Fr a n cesc o Ca rr ar a ) a ves se
r i spost o a l Dog e ch e gl i ch i edeva di ri ce ver e deg l i am ba sci a t or i di pa ce : »Pr im a vogl i o
m et t er e i l m or so a i ca va l l i di San Mar co« ( H. F. Br own , St udi es i n th e Hi st or y of Ven i ce,
I, p. 130. )
5
veneziano
diceva
messa
in Sant a Sofia.
Venezia r iceveva
il super bo
appellat ivo di » S ignora di un quart o e mezzo di t utt o l’ I mpero Romano « (
Quarta e parti s et dimidiae totius imperii Romani ), e il doge con gli st ival i
scar lat t i – co me gli ant ichi imperat ori r omani –, gover nava ora supremo su
quat t ro mar i : l’ Adr iat ico, l’ Egeo, il mare di Mar more, e il mar Nero. Gli
empo r i veneziani erano spar si per t utt e le cost e levant ine, a Tr ipo li e a T iro, a
Salo nicco , Adr ianopo li e Cost ant inopo li, a Trebiso nda sul mar Nero e per fino
a Caffa, nella lo nt ana Cr imea, da cui part iva la mist er iosa st rada ver so l’
int ero della Russia. Cret a, Rodi e Cipro erano le sue. Le sue ga lere
spazzaro no i pirat i dal mare e no n t o ller arono più r ivali; t utto il co mmer cio
co n l’ Or ient e doveva passare per Venezia, e per Venezia solt anto. Le alt re
cit t à co mmercia li d’ It alia si bat t erono cont ro di le i. Po i, più t ardi, Genova
arr ivò quasi a far le concorrenza, ma nell’ anno 1258, e po i di nuovo nel 1284,
essa d ist ru sse let t eralment e la flot t a genovese. Non era la cit t à con “ il mar e
senza p esci, le mo nt agne senza boschi, gli uo mini senza fede, e le donne
senza pudore”, que lla che pot eva met t ere il mor so ai cavalli di S an Marco . 7
Nel 1 268 Venezia era al cul mine dell a sua pot enza. Bisanzio era uno
st ru ment o al suo ser viz io, e su t utto il Levant e essa
aveva posat o il suo
t allo ne.
No n fa meraviglia che (co me un via ggiat ore più recent e ebbe ad
o sser vare) i veneziani fossero orgogliosi della loro super ior it à, e che usassero
d ire fra loro, quando nasceva un figlio a un veneziano: »È nato un signore a l
mondo !«
La vit a quind i era una cosa splendida e fe lice per quei pr inc ipi mer cant i
che co nsideravano il sont uoso Orient e come un loro feudo nell’ anno d i
grazia 1268. Quell’ anno i co mmer ciant i, insediat i nei grandi edifici d i
p iet ra lambit i dalle acque dei canali, cont rollavano co i regist r i alla mano i
lo ro sacchi di chiodi di garo fano, macis e noce mo scat a, cinnamo no e
zenzero , provenient i dalle I ndie, g li scacchi d’ ebano provenient i dall’
Indo cina, l’ ambra gr igia dal Madagascar e e il muschio dal T ibet . Quell’
anno i mercant i di gio ie lli st abilivano i prezzi dei dia mant i di Go lco nda,
7 CANALE , op. ci t . pp. 320 e 326
6
dei ru bini e lapis lazzuli del Badakhshan, e delle per le pescat e a Ceylo n; e i
mer cant i di set a accat ast avano le balle di set a, musso lina e broccat o
pro venient i da Bagdad e Yazd, dal Malabar e dalla Cina. I n quell’ anno i
g io vano tt i elegant i su l pont e di Ria lt o (giovanott i profumat i, ciascuno de i
quali p erò aveva una nave con cui s i avvent urava in quals iasi porto del
Levant e) si t rovavano go mit o a go mit o con uo mini di t utt e le nazio ni,
asco lt avano i raccont i di v iaggi co mpiut i in ogni paese, e all’ alba
scivo lavano lungo i canali sulle gondo le ( che a quel t empo no n erano nere,
ma co lorat e e drappeggiat e d i set a) salut ando co i loro cant i il mat t ino ; e le
sig no re di Venezia dalle rosse chio me, che qualche seco lo più t ard i
T iziano si co mpiacque di r it rarre, salivano e scendevano lent ament e i
grad in i di mar mo dei loro palazzi, vest it e con t ut t i i broccat i di Persia, e
co n le picco le mani odorose di t utt i i pro fumi d’ Arabia...
Ed è sempre in quello st esso anno che un cert o Mart ino da Cana le,
imp iegat o delle dogane, si mise a occupar e il suo t empo meno a far co nt i e
p iù a scr ivere una cronaca di Venezia nella dilet t evo le lingua francese. La
cro naca del Canale è una cronaca dell’ acqua; egli ha infat t i una sensibilit à
co sì int ensa che sembra co nfo nder si con gli ele ment i a cui viene r ivo lt a.
“Il temporale era chi aro e bello...ed allorquando elli f urono in mare i
marinai di ri zzarono le vele al vent o e lasciarono i re a vele pi ene le navi
per mezzo il mare alla f orza del vento” 8
Po iché gran part e della st oria di Venezia fu fat t a sui pont i delle navi. Ed è
anche u na cronaca piena di orgoglio, perché Canale era, e lo sapeva bene,
cit t ad ino d i una cit t à no n co mune. Accadde che quell’ anno, quindi nell’ anno
1268, fu elet t o un nuovo doge, che si chiamava Lorenzo T iepo lo, e vi fu una
grande sfilat a delle corporazio ni di mest ier e davant i al pa lazzo che dà sulla
p iazza San Marco, per fest eggiare il suo insedia ment o. Mart ino da Canale era
present e e r iportò t utto nella sua cronaca. Pr ima venne la flot t a, sfilando
lu ngo il porto, fort e di cinquant a galere e di alt re navi, con le ciur me che
ur lavano e acclamavano sui pont i. Po i vennero le corporazioni a piedi: pr ima i
8 Ibi d. , ca p. CCLXI, p. 600.
7
fabbr i ferrai, con ghir lande in t est a e bandiere e t rombe; po i i pelliccia i
vest it i d i set a scar lat t a e t rapunt a in oro, con mant elli di er me llino e d i
sco iat to lo ; po i i t essit or i r icca ment e adornat i, e i dieci maest r i sart i in bianco
e st elle cremis i. Passarono quindi i fabbr icant i di st offa po i quelli d i
fu st agno , e i fabbr icant i di cuscini co n mant elli bianchi r icamat i di fiordalis i,
precedut i da bambini picco li che cant avano chansonettes e cobl es. Po i
vennero i vet rai, i fabbr icant i di pet t ini e di lant er ne, con una lant er na piena
d i u ccellini che dovevano essere lasciat i liber i alla presenza del doge; e gli
o refic i, po i i mercant i vest it i di set a, seguit i dai macellai in abit i scar lat t i, d a i
pesc ivendo li con t uniche e dai maest r i barbier i, acco mpagnat i da due uo mini a
cavallo in cost ume di cavalier i errant i. Le corporazioni, una dopo l’ alt r a,
mar ciavano in t utto il loro splendore, piacevo li t ant o alla vist a quant o all’
ud it o – ogni corporazione era acco mpagnat a dalla sua banda co mpost a d i
d iversi st rument i, e suo navano ballat e e canzo ni augurali, e ci vo lle una
settimana pr ima che t utt i fo ssero passat i in cort eo e i fest eggiament i fo ssero
t erminat i.
Asco lt ando lo st upendo salut o fat to al doge dai sacerdot i di San Marco »
Cri sto vi nce, Cri sto regna, Cristo i mpera. Notre Signore Lorenzo Tiepol o alla
Dio gra zia, incliti Doge di Vinegia, Dal mazia e Croazia et dominatore dell a
quarta pa rte e mezzo di tutt o l’ i mpero di Romania, salvamento, onore, vit a e
vittori a. San Marco tu lo aiuta !« 9 – chi avrebbe dubit at o che Venezia, che
aveva sfidat o Roma e co nquist at o Cost ant inopo li, non fo sse la più nobile, la
p iù r icca, la più bella e più pot ent e cit t à del mo ndo?
Ma lo era verament e?
_____________
A mig liaia di miglia da Venez ia, o lt re le pianure e i mar i dell’ As ia, u n
po co al sud dal fiume Yangt ze, vicino al mare, sorgeva la città di Kinsai, o
Hangchow,
capit ale degli
imperat ori Sung,
che regnavano
sulla Cina
mer id io nale, ( nel 1268) non ancora conquist at a dai t art ari. Co me Venezia,
Kinsa i so rgeva sull’ acqua delle lagune, ed era int er secat a, da innumer evo li
canali. (Vedi t avo le illust rat e X.) I l suo per imet ro misurava cent o mig lia, –
9 Ibi d. , ca p. CCLXI, p. 529.
8
senza co nt are i sobborghi, che si st endevano int orno ad essa – e non c’era una
spanna d i t erra che no n fosse co mplet ament e popolat a. Aveva 12 grandi port e,
e o gnu no dei dodici quart ier i che si st endevano all’ int er no di ogni port a, era
da so lo più gr ande dell’ int era Venezia. La st rada pr incipale era larga
duecent o piedi e at t raversava la cit t à da un capo all’ alt ro, int errott a ogn i
quat t ro miglia da una grande piazza, e fiancheggiat e da case, giardini palazz i
e dalle bot t eghe degli art igiani, organizzat i in dodici grandi corporazioni d i
mest ier e. Paralle lo alla st rada pr incipale scorreva il cana le più grande ai cu i
lat i si ergevano i magazzini in piet ra dei mercant i che t rafficavano con l’
Ind ia. Do dici mila po nt i di piet ra passavano sopra i suo i canali, e quelli che
scavalcavano i canali più grand i erano tant o alt i da per met t ere alle navi d i
passare sotto con le loro aguzze a lberat ure ment re sopra t ransit avano carr i e
cavalli. Nelle piazze dei mercant i gli uo mini cont rat t avano la cacciaggio ne, le
pesche, i pesci di mar e, il vino fat t o di r iso e di spezie, e al piant erreno delle
case circost ant i c’ er ano i nego zi, in cui si vendevano spezie e droghe, set e,
per le e ogni genere di manufat t i. Su e giù per le st rade di Kinsai
passegg iavano i signor i e i mer cant i vest it i di set a e le più belle do nne de l
mo ndo , con fer magli di giada nei cappelli ner i e orecchini ing ioellat i che
o scillavano lungo le mor bide gu ance...
Ma bisogna dire alcune paro le anche sulle g iunche che dal mar e
arr ivavano alla baia e di qui r isalivano per il fiume per vent iquat t ro miglia,
fino a raggiungere la cit t à; e sul grande numero di navi che co nvergevano su
Zaiton,che era il porto della ci ttà e anche di t utt a la provinc ia. Qui ogni anno
arr ivava il pepe in quant it à cent o vo lt e più grande di quello che, at t raverso i
po rt i d el Levant e, pot eva per venir e all’ Europa. Qui arr ivavano, dall’
Indo cina e dalle I ndie, le spezie, l’ aloe, il legno di sandalo, la noce mo scat a,
il
nardo ,
l’
ebano,
e
alt re
innumer evo li
r icchezze.
Grandi
giunche
imbar cavano t utt e quest e cose, insie me al muschio del T ibet e alle balle d i
set a pro venient i da t utt e le c it t à della Cina del Sud, e at t raversavano l’
Arcip elago delle I ndie Or ient ali, ment re brezze car iche di aro mi go nfiavano
le lo ro vele, fino a raggiungere Ceylo n. Po i i mercant i del Malabar e delle
grand i cit t à co mmercia li dell’ I ndia mer idio nale prendevano il car ico a bordo
delle lo ro navi, e lo r ivendevano ai mercant i arabi, che a loro vo lt a lo
avrebbero r ivendut o ai venezian i in quest o o quel porto del Levant e.
9
Gli europei che videro Zait on, e gli alt r i port i cinesi in epoche
successive,
furono unanimi nel dichiarare che nessuno – nemmeno u n
veneziano – avr ebbe pot uto immaginarsi la quant it à di navi da car ico, che
so lcavano i mar i d’ Or ient e e che affo llavano le baie della Cina...
Zait on e Kinsa i erano lo nt anissime da Venezia, a una dist anza
inco ncep ibile nel 1268, e nessuno a Venezia sapeva che esist esse, lagg iù
verso il So le che sorge. Ma in q uello st esso anno, nella c it t à delle lagune, c’
era un ragazzo che st ava guardando la st essa sfilat a delle corporazioni d i
mest ier e descr it t a da Canale, e che era dest inat o a unire per sempre le du e
cit t à nel r icordo degli uo mini, un ragazzo magro di quat tordici anni, di no me
Marco Po lo, che vo lgeva inst ancabile i suoi passi verso il porto e infast idiva
i mar ina i st ranier i perché gli raccont asser o stor ie di t erre lo nt ane.
Asco lt ava con grande int eresse t utto ciò che essi narravano, assorbendo ogni
co sa co n vivace int elligenza, e la sua cur io sit à era insaziabile; ma i raccont i
che lo int eressavano maggior ment e, erano sempr e quelli che r iguardavano i
Tart ari.
A quel t empo i t art ar i erano all’ apogeo della loro pot enza, sia in
Or ient e che in Occident e. Da Pechino essi gover navano su t utt a la Cina
set t ent r io nale, sulla Corea, la Mo ngo lia, la Manciur ia ed il T ibet , anz i
r icevevano t ribut i anche dall’ I ndocina e Giava. Alt r i t art ar i si t rovavano
spar si per t utt a l’ Asia cent rale, e t enevano sotto il loro dominio il Turchest an
e l’ Afg hanist an. L’ Orda d’ oro gover nava il Caucaso, una buo na pat rt e della
Russia, e un pezzo di S iber ia. Sempre sot to il co nt rollo dei Tart ar i s i
t ro vavano
la Per sia,
la Giorgia,
l’
Ar menia e
una part e dell’
Asia
Mino re.Quando il grande Manghu Khan mor í –nel 1259 –, un unico impero s i
st end eva at t raverso l’ Asia e l’ Europa, dal fiume Gia llo al Danubio... Verso
il 126 8 i Tart ar i avevano
inco minciat o a dividers i nei quat tro regni della
Cina, dell’ Asia cent rale, della Russia e della Persia, ma erano ancora un
popolo solo. L’ at t eggiament o dell’ Occident e verso i Tart ar i, a quel t empo
era mo lt o int eressant e. Per pr imo ne ebbe paura, co me di un nuovo flagello d i
Dio - co me di At t ila e degli Unni -. I Tart ari avevano invaso la Po lo nia e –
co me sappia mo – saccheggiat o l’ Ungher ia, e sembravano di essere sul punt o
d i abbat t ersi sull’ Occident e co me un’ immensa ondat a di guerr ier i che lo
avrebbe co mplet ament e t ravo lt o. Poi la “mar ea” si r it irò. L’ Occident e si mise
10
a po co a poco dallo sbalordiment o e dal t errore iniziali e co minciò a guardar e
ai Tart ar i con un senso di speranza, come a possibili alleat i, co nt ro il suo
ant ico avversar io: l’ Isla m. L’ Occident e cr ist iano sapeva che i Tart ar i
avevano mo lt o indebo lit o il pot ere musulmano in t ut t a l’ Asia, e sapeva
ino lt r e che essi non avevano una fede religiosa chiarament e definit a, ed erano
cur io si d i t utt e le re ligio ni che scopr ivano sul loro cammino. A poco a poco ,
l’ Occident e si convinse che i Tart ari avr ebbero pot uto convert irsi a l
cr ist ianes imo, e co mbat t ere al so u fianco sotto il segno della Croce, cont ro l’
o diat a Mezzaluna. 10
Fu allora che nacque la st rana leggenda del Prete Gianni, un resacerdo t e cr ist iano, che regnava non si sa dove, nel cuore dell’ Asia; forse
o rig inat a dal fat t o che picco li gruppi di cr ist iani nest oriani sopravvivevano
anco ra nell’ Asia or ient ale in que i t empi. Tra i khan t art ar i e i sovr ani
o ccident ali inco minciò uno scambio di ambascer ie, e inco minciaro no a part ir e
verso la Tart ar ia innumerevo li missio ni di fr at i fr ancescani, uo mini co n
int eresse et no logici e geografici no n meno fort i di quelli religiosi, che hanno
lasciat o preziose relazio ni sulle t erre da loro visit at e. Nell’ anno di grazia
1268 si conosceva già mo lt o su ll’ As ia cent rale, po iché sin dal 1245 il Papa
aveva mandat o laggiù il frat e it aliano Gi ovanni dal Piano dei Carpini ; e u n
alt ro frat e, Gugli elmo di Rubruck, fia mmingo, che er a st at o inviat o da Luig i i l
Sant o , re di Francia, ne l 1251. Avevano raggiunt o ent rambi il Karakorum,
avampo st o t art aro ai confini della Cina sett ent r ionale, ma in Cina non erano
anco ra ent rat i. Dal loro viaggio avevano riport ato una quant it à di raccont i su i
no mad i conquist at ori che t rasport avano le loro t ende sui carr i e bevevano
lat t e d i cavalla fer ment at o. Avevano r ife r it o sulla grandezza del Khan, sulla
buo na accoglienza che avevano fat t o agli st ranier i occident ali, e sull’
int eresse con cui aveva asco lt at o i lo ro ser moni. Quest i raccont i erano
d ivent at i d i do minio pubblico ed erano cert ament e arr ivat i anche all’ orecchio
d i Marco Polo ...
10 L. F. BE NE DE TT O Op. Ci t . Il l i br o di Messer Ma r co Pol o ci t t a di n o di Ven ez i a det t o
Mi l i on e dove si r a cc on t an o Le Mer a vi gl i e del M on do. . . pp. 210-230
11
Capitolo I
Breve storia del viaggio dei Polo
La st oria che vorrei qui so lo br evement e accennare, co minc ia nell’ anno
1254, po co prima della nascit a di Marco, quando i due frat elli, i mercant i
Nicco lò e Mat t eo, partono da Venezia per l’ Or ient e. La moglie di Nicco lò –
g ià incint a – r imane a casa. Poco dopo li t roviamo già a Cost ant inopo li, dove
i veneziani si t rovavano piut t ost o già “a casa”, dopo che nel 1204 – dur ant e la
IV cro ciat a – co n l’ aiut o dei cavalier i fr anchi conquist arono l’I mpero
Bizant ino , e il bot t ino lo divisero t ra sé. Dopo quest i avveniment i il Doge d i
Venez ia o tt enne il t it olo r iso nant e di “S ignore del t re quart i dell’ I mpero”. I
due Po lo t rovarono lì una vena d’ oro, fecero ingent i affar i e sembr avano
arr icchirsi sempr e di più. I l profit t o poi, lo invest irono in piet re prezio se,
perché probabilment e occupavano so lo poco spazio e, per esemp io, cucendo le
nelle vest i si pot eva nasconder le facilment e. Le piet re po i vennero o ffert e da i
Po lo ai loro “client i” , co me per esempio anche ad alcuni cap i mo ngo li, i
quali ne l t empo del regno di Gengis Khan, co nquist arono le st eppe sulle r ive
del Vo lg a, ed er ano in quel per iodo sovrani incont rast at i di quest o t errit orio ,
quest i capi e condott ier i st imaro no mo lt o i t esor i del suo lo.
I due Po lo – vest it i di st racci, per non essere mo lt o vist osi – con poch i
bagag li ma mo lt e piet re prezio se, salirono su una nave, che part iva per la
Cr imea. La part e mer idio nale di quest o t err it orio era co nt rollat a dai r ivali de i
venezian i, dai geno vesi; ed era p ieno di it aliani che avevano rapport i
mer cant ili con i t art ar i. I due fr at elli compraro no dei cavalli e – at t raverso
palud i, bo schi, paesi e pianure di sale – si diressero ver so Nord-Est , dove s i
t ro vava la cit t à di Bo lgara, sede del r egno del Khan Berke. I l Khan l i
r icevet t e con grande amiciz ia, per r icompensa i due veneziani invece –
co no scendo le t radizio ni mo ngo le – gli “regalarono” t utt e le loro piet re
prezio se. Per il loro regalo però r icevett ero il doppio di quant o ebbero
acqu ist at o le piet re, perché secondo le usanze mo ngo le, i grandi signor i no n
12
“acqu ist aro no” mai, so lo pagaro no magnanimament e per i r egali r icevut i. 11 I
due Po lo erano cont ent issimi dei loro guadagni, e decisero di t ornare a casa.
Ma il d est ino gli allungò parecchio la st rada ver so casa: la pace – che durava
g ià da alcuni decenni quasi t utt o l’ int ero cont inent e – dopo la mort e de l
grande so vrano, il Khan Mongke, veniva improvvisament e vio lat a dalle guerre
d i su ccessio ne t ra i pret endent i al t rono. I l Khan Berke ent rò in guerra con i l
suo r ivale Argun Khan, e vist o che la sort e si vo lse in quest a maniera, i l
r it o rno nella pat r ia dei due veneziani era impossibile. No n pot erono p iù
ragg iu nger e neanche la Cr imea, se non scegliendo un alt ro it iner ar io che era
p iù lu ngo ma forse
meno per ico loso : la carovaniera sulla r iva del Mare
Casp io , ver so la Per sia ( sott o il cont rollo di un alt ro sovr ano mo ngo lo: i l
Khan Hu lagu ). Così nell’ anno 1264 i due fr at elli arr ivarono nella cit t à d i
Bo cara (Buhara), che era un cent ro commerciale fior ent e del Medioevo finché
le t ruppe di Gengis Cane no n lo dist russero. E successe qui che un in contro
im previsto cambiò co mplet ament e la vit a dei frat elli Po lo.
Un legat o/deput at o del Khan Hulagu – in viaggio ver so la cort e di Khan
Cubilai ( fr at ello del cane Hulagu) che regnava in una part e lont aniss ima della
reg io ne dell’ Asia occident ale, nel Kathai (Cat ai) – si r ecò anche lu i, nella
cit t à d i Bocara. I l legat o era sorpreso di aver incont rat o due “lat ini” a Bocara,
do ve g li europei vi capit aro no so lo rar issima ment e, e li per suase d i
acco mp ag nar lo fino alla cort e del suo sovrano, perché sapeva che se fo sse
to rnat o con due st ranier i occident ali dal suo Signore, il Gran Cane sarebbe
st ato mo lt o cont ent o. Il convinc iment o non era mo lt o difficile, vist o che i
venezian i er ano ent usiasmat i dal pensiero che sarebbero st at i loro i pr im i
euro pei sul mer cat o finora sco nosciut o. Dopo aver at t raversat o il cont inent e
dall’ o ccident e verso l’ or ient e, il Cane li r icevet t e cordialment e, co me buoni
amic i. 12 Li int errogò della Cr ist ianit à, del Papa e dell’ I mperat ore, poi g li
affidò l’ incar ico di int ercedere per lui presso il Papa. In co mpagnia di un
mo ngo lo di alt o rango dovett ero rit ornar e al Vat icano con il messaggio del
Cane, che chiedeva dal capo della Chiesa cent o uomini erudit i per far
co no scere – e nat uralment e co n successo convert ire – il cr ist ianesimo a l
po po lo del Regno di Khane Cubila i. I n più dovet t ero ancora acquist argli – o
11 M. Yam a sh i t a, Marc o Pol o, Nat i on a l Geogr a phic/ Ge ogr a ph ia Ki a dó, Bp. , 2002 pp. 23-30
12 i bi dem . pp. 42-57.
13
pu it t o sto alla madre cr ist iana di Cubilai - un’ ampo lla di o lio dalla lampada
et erna che ardeva nella Chiesa del S ant o Sepolcro a Gerusale mme. Co sì
Mat t eo e Nicco lò t ornarono cont ent i in pat ria, con il salvacondotto – paiza –
r icevut o dal Gran Cane: una t avo let t a d’ oro con l’ iscr izio ne incisa de l
So vrano . A Laiazzo però, nel porto medit erraneo dell’ Ar menia, arr ivarono
so lo in due, perché il legat o del cane si amma lò, e lo lasciarono diet ro.
S iamo nel gennaio o febbr aio dell’ anno 1269, e il Papa, a cu i
avrebbero dovut o dare la let t era del Khan Cubilai, mor ì alla fine dell’ anno
preced ent e. Vist o che fino alla decis io ne del Conclave – l’e lezio ne de l P ap a
nuo vo – avrebbero dovuto aspett are almeno t re anni, i due viaggiat or i
decisero di t ornare a Venezia per visit are la loro famig lia da t ant o t empo non
vist a.
To rnat i a casa, Nicco lò venne a sapere che sua moglie, quindic i anni
pr ima, alla nascit a del loro figlio Marco mor ì, e quest ’ult imo lo allevarono i
suo i parent i.
Era la pr ima vo lt a che padre e figlio s’ incont rarono, e non è t ant o diffic ile
immag inare quant o cur ioso ed ent usiast a abbia udit o Marco le paro le dei due
viagg iat o ri, quando cominc iarono a raccont are le loro avvent ure.
La famig lia dei Po lo r imase a Venezia fino alla pr imavera di 1271,
nella sp eranza di pot er aspett are l’ elezio ne del nuo vo Papa. Poi invece,
avendo perdut o la pazienza, part iro no per Levant e, ma quest a vo lt a insie me
co n Mar co. S’ imbar carono e po i, alcuni mesi dopo, approdarono ad Acre, in
Palest ina – l’ ult imo bast io ne del Regno dei Crociat i di Gerusalemme –. Qu i
s’inco nt rarono con il legat o papale, con Tedaldo Visconti da P iacenza. Gl i
present arono la loro miss io ne, e gli fecer o anche sapere che senza il consenso
del nuo vo Papa, non avrebbero pot uto accont ent are la do manda del Gra n
Cane.
Dopo
quest o,
con
l’aut or izzazio ne
del
legat o,
tornarono
a
Gerusalemme, e presero dall’ o lio della lampada del Sant o Sepolcro. Po i
pro segu iro no verso Laiazzo in Ar menia, per pot er preparare il loro r it orno a l
Reg no del Khan Cubilai. Qui vennero raggiunt i da una not izia sorprendent e: i l
Co lleg io dei Cardinali a Vit er bo elesse fina lment e il nuo vo Papa, e il
perso naggio che fu no minat o, era precisament e il legat o Tedaldo Viscon ti
(co n il no me di Gregori o X). Teda ldo st esso venne a sapere della decisio ne
anco ra ad Acr i, e così r ichiamò i Po lo per pot er mandare con loro un
14
messagg io a Kat hai, pr ima del suo r it orno a Ro ma, do ve do vet t e essere
o rganizzat a la cer imo nia so lenne della sua invest it ura. Al post o dei duecent o
erud it i, chiest i da l Gran Cane, pot é mandare con i viaggiat ori so lo due
do menicani: Niccolò da Vicenza e Guglielmo da T ripol i, i quali part iro no po i
co n i Po lo verso Laiazzo; i due mo naci t utt avia sent iro no prest o svanire t ut to
il co ragg io, e t ornarono indiet ro. 13
L’ anno 1272 trovò il picco lo gruppo dei viaggiat or i sulla st rada verso
il Monte dell’ Ararat, – dove, secondo la t radizio ne, la barca di Noé si arenò
do po il r it iro del Diluvio – e Marco t rovò anche un pozzo di pet roli o ardent e.
Po i si d iressero verso Mosu l, – lì si fecer o fare vest it i di broccat o d’ oro – e
successiva ment e fecero una cur va ver so Sud: si susseguiro no le cit t à d i
Bagdad e Basra, po i navigaro no ver so la Baia di Per sia, e ne l porto di
Ho rmos(Cormos)
pot erono
r ivedere
le
grandi
flot t e
delle
navi
che
t raspo rt arono spezi e, avorio, piet re preziosi e tessuti di pregio provenient i
dall’ I nd ia. Pr ima vo llero proseguire la st rada del r it orno a Kat hai co n la
nave, ma po i decisero di co nt inuar e il via ggio sulla t errafer ma: presero la via
att raver so
il
desert o
di
sale
del
Ker man,
fino
alla
cit t à
di
Baudascian(Badakshan). Qui si dovet t ero fer mar e per un anno int ero, perché
Marco so pportò il clima sferzant e difficilment e e si ammalò. I l gio vanott o
invece visse quel r iposo a ma lavoglia: st udiò le lingue dei popo li co n cu i
ebbero cont att i durant e il loro viaggio. Così, quando
po i venne present at o
alla co rt e del Gran Cane, par lò per fet t ament e parecchie lingue asiat iche co me
suo padre e lo zio.
Do po aver r ipr eso il viaggio, at t raversarono l’altopiano del Pami r,
vid ero dei tori con le corna lunghe, – i quali po i dagli zoologi della nost ra
epo ca verranno chiamat i ovis polo –, in seguit o scesero ad un post o vicino al
Lago di Lop-Nor, dove t rovarono un giaciment o di giadeite abbast anza r icco .
Le cit t à seguent i che vis it arono, erano Cascar (K ashgar), Jarkan (Iadi s) e
Cotan (Hotan), dove po i gli abit ant i do vranno aspet t are fino al seco lo XIX,
per inco nt rare un alt ro europeo . Neanche il t err ibile d eserto d el Gobi
po t é
fer mar e il picco lo gruppo coraggio so, sebbene durant e la loro lacerant e e
to rment o sa t raver sat a –
che sembrava infinit a, ma durò trent a giorni –
13 i bi dem . pp. 42-57.
15
ud iro no le ur la di S at ana, dei co lpi del t amburo degli spir it i malvagi e cose
del genere. Finalment e raggiunsero Tanguc (K an-su), ai confini delle st eppe
mo ngo le, ma qui er ano già at t esi dai legat i del Gran Cane, per ché la not izia
dell’ arr ivo dei veneziani li precedet t e assai velocement e. (Tavo le illust rat e
IV.)
Nell’ anno 1275, nei dint o rni del t err it orio Talun, r ividero finalment e i l
Gran Khan Cubila i. Lui si r iposava nella sua residenza est iva in Ciagannou r
(K aiping-fu), e li r icevet t e in un padig lio ne enor me, cost ruit o di bambù, il
cu i t etto era sost enut o da colonne po mpose, adornat e con draghi d’ oro. La
vera residenza era invece ad alcuni chilo met r i di dist anza, ne lla cit t à
chiamat a da Marco Giandu o Chemein fu (Shang-tu), il quale po i venne
chiamat a largament e, e no n so lt ant o nelle leggende, “Xanadu”. I l palazzo
est ivo del Cane venne cost ruit o con il mar mo ed era ubicat o in mezzo ad u n
g iard ino magnifico – con un muro grande 15 miglia –. Dent ro c’ erano fiumi e
lag hi ed u na fauna incredibile. Ci pascolavano dei cer vi po mposi e diver si
alt r i anima li co me pure uccelli in quant it à e in assort iment o eccellent e. I l
Gran Khan organizzò vo lent ier i e fr equent ement e grandi caccie, dove lu i
cacciava spesso uccellando co n i suo i fa lconi o ger falchi. I n groppa alla sella,
lu i t enne anche un leopardo domato, e quando egli vo leva cat t urare qualcuna
d i quest e best ie, lasciava andare la belva, il quale dopo aver braccat o la preda
il rest o lo dava ai ger falchi da mangiare. I l Gran Khane Cubila i fu
part ico lar ment e amichevo le al r iceviment o dei veneziani, st imò mo lt o i regali
r icevut i dal P apa, e discret ament e non notò la mancanza dei duecent o erudit i
– fo rse no n aveva neanche t ant a fiducia nel r it orno dei Po lo –. Quando chiese
del g io vanotto coraggioso, che veniva in co mpagnia dei due veneziani, g ià
vecchi viaggiat or i, – Marco aveva appena 21 anni co mpiut i –, Nicco lò r ispose
co n il g est o feudale, in quant o offer se il propr io figlio agli ordini dell’
imp erat o re cinese: “Mio fig lio – d’ ora in po i il Tuo ser vo”. Il Khan lo
acco lse subit o alla sua cort e e con questo cominc iò il rapporto – possiamo
d ire amichevo le – t ra di loro due, che durò po i 17 anni co n gr ande lo ro
so dd isfazio ne. 14
14 i bi dem pp. 62-84.
16
I l Cane apprezzava mo lt o il personaggio di Mar co, ma lo st imava pr i ma
d i t utt o per due sue qua lit à: una era la sua capacit à di pot er e saper osservare
anche i p icco li det t agli di una cosa o una st oria, la seconda invece il suo
talento di pot er raccont are e recitare t ut to quello che aveva vist o. Per quest o ,
po i, il so vrano lo mandò in parecchie regio ni del Kat hai, anche senza alcun’
incar ico o co mmissio ne, so lo per recare not izie dai paesi e villaggi lo nt ani.
Co sì Marco girò quasi t utto il regno: arrivò pr ima in Manghai ( part e della
Cina, a Sud dal Fiume Gia llo), po i a Yunan, anzi fino al confine con il T ibet .
Ma qu alche vo lt a r it ornò alla cort e di Cubila i co n delle st orie di paesi non
personal mente vi sti, ma di cu i aveva sent it o par lar e. Mar co aveva una
memo r ia eccellent e co n la quale immagazzinava anche le st orie udit e, per
pot er le po i r ecit ar e più t ardi, si vedano per esempio le not izie sul Cipango in
Giappo ne.
Pro babilment e r icopr ì anche l’ incar ico di governatore della cit tà di
Yang sun, ment re suo padre e suo zio bat tevano le st rade del Kat hai, in cerca
d i co ncluder e buo ni affar i co n le piet re prezio se. I l Cane Cubila i affidò a i
venezian i anche co mpit i di t ecnic i milit ar i, co me per esempio la cost ruzione
d i alcu ne balest re, per aiut ar lo nelle guerr e di co nquist a cont ro nuovi st at i.
Gli anni passarono e la benevo lenza dell’ imperat ore non diminuì, anz i
i veneziani co minc iarono già a preoccuparsi se avrebbero r ivedut o ancora la
lo ro pat r ia. Po i venne in aiut o dei Po lo di nuo vo una viciss it udine: nell’ anno
1286, il sovr ano di P ersia, Argun, per se la sua moglie amat a – mort a a causa
d i u na ma lat t ia sconosciut a – Borgat a, che era la cugina di Cubilai. P er
so dd isfare l’ ult imo desider io della mor ibonda, Argun mandò messi presso l’
imp erat o re del Kat hai per scegliere una nuo va moglie dalla t ribù del Cane.
Do po l’arr ivo dei messi, il Khan Cubila i accet tò vo lent ier i l’ incar ico e scels e
la bellissima cugina diciaset t enne, la Principessa Coecoeci n co me moglie
fut ura del so vrano di P ersia. Ma nell’ Asia Cent rale scoppiò una guerra, co s ì
la miss io ne non pot é r it ornare più sulla st essa st rada su cui era venut a in
Cina.
Per pura vent ura, Mar co r it ornò in quei t empi da un lungo viaggio fat to
su lle r ive della Cina, così portò not izie anche di rott e senza per ico lo, dove –
bat t endo le onde – la navigazio ne era facile. I messi pers iani appro fit t arono
del caso fort unat o, e convinsero il Gran Khan di lasciar li t ornare in pat r ia in
17
co mpag nia dei t re veneziani. Dopo un commo vent e congedo, nell’ anno 1292,
al po rto enorme di Zaiton scio lsero le vele dodici grandi giunche, e part irono
per il co nt inent e vecchio con la pr inc ipessa, con i messi, co n i t re venezian i
ed u na missio ne incredibilment e nu merosa a bordo. 15
Ma il viaggio no n era senza per ico lo – co me Marco pr ima sperava –,
anzi do vet t ero fer mar si parecchie vo lt e: sull’ Isola di Su mat ra, a Cei lon e
po i nell’ India Meridionale. Ci vo llero due anni per raggiungereo le cost e
della Persia. Dur ant e il viaggio fino ad allora per corso, due dei t re mess i
mo r iro no , dai se icent o so ldat i sopravvis sero so lo 18, e anche dai ser vi e
damigelle r imasero solo pochissimi in vit a.
Arr ivat i in Per sia, i viaggiat ori vennero a sapere che nel frat t empo ,
anche il fut uro mar it o, Argun era mort o. I l t rono toccò a suo figlio ancora in
g io vane et à, e al suo posto imper ava un reggent e. Il proble ma della “spo sa
super flu a” venne r iso lt o in modo prat ico: la sua mano la diedero al pr incipe
ered it ar io . Ma la sort e aveva ancora alt re not iz ie t rist i: all’et à di 80 ann i,
anche il Gran Khan Cubila i t rapassò a miglior vit a. Allor a i t re veneziani
chiesero il per messo dalla pr incipessa Coecoecin di pot er rit ornare nella cit t à
lagu nare.
Do po un congedo assai t r ist e, – vist o che durant e il viaggio occorsero
parecch ie avvent ure, e la pr incipessa “li amava co me se fossero st at i i suo i
padr i” – i Po lo at t raversarono le cit t à di Teb ri z (Tabr iso), Trebi sonda e
nat uralment e Costantinop oli ; nell’ anno 1295
finalment e arr ivarono a
Venez ia.
Del loro arrivo – all’ inizio no n li riconosceva nessuno –, del
banchet to, e po i della loro vit a dopo il loro r it orno definit ivo ci sono
parecch ie not izie, si veda il capit o lo “I l personaggio di Marco Po lo” di quest a
t esi, ma per concludere la st oria de l loro viaggio, vediamo una ver sio ne dell’
aneddo t o ormai leggendar io.
15 E . Cr ouset -Pa va n : I me rc ant i di Ve ne zi a in : MEDIOE VO a nn o 7 n . 73. Febbr a i o 2003.
pp 32-34
18
Marco mo r ì nel 1324, co me cit t adino onorato e r ispet t at o di Venezia. S i dice
che quando lo vedevano vicino alla mort e, i suo i a mici t ent arono d i
co nvincer lo di liberare la sua coscienza: vo levano che confessasse che il
Libro delle Meraviglie fosse so lo una r acco lt a di st orie indo vinat e. Ma i l
mo r ibo ndo rispose indignandosi:
“non avevo raccontato neanche la metà di quanto ho visto ...”
19
Capitolo II
Il personaggio di Marco Polo fra mito e realtà
Se qualcuno vo lesse r iannoddare i r apport i che sono int ercorsi t ra la
civ ilt à medit erranea e le pur glor io se civilt à dell’ est remo Or ient e una figur a
r isalt erà net t ament e, quasi pr epot ent e, e non so lo per la sua alt a st at ura,
Marco Po lo, il veneziano, dett o il Milio ne…
St ranament e di lui – la cu i fa ma corre da seco li t ut t i i cont inent i – si sa
in fo ndo pochissimo, a ll’ infuor i di quel suo viaggio per il quale quasi l’
int ero mo ndo asiat ico si r ivelò fuor della nebbia che t utto l’ avvo lgeva per le
co no scenze degli Occident ali. Chi andasse r icer cando le vecchie immagin i
che hanno pret eso di t ramandar e ai post eri quelle che furono le sembianze del
grande v iaggiat ore, e le cercasse per t ent are di r ico noscere dai t rat t i
fis io no mic i il carat t ere dell’ uo mo, quegli cert ament e proverebbe dubbio ,
magar i alcune dis illusio ne. È pure vero anche che nessuna
di quest e
immag in i, o ffre alcuna garanzia di fedelt à, ma è pure vero che di alt r i uo min i
ins ig ni d elle et à passat e più o meno lont ane, ammet t iamo e r ico nosciamo
co me fed ele quella immagine che invece è so lo dovut a ad una t radizio ne. Ma
per il Po lo la sit uazio ne è diver sa. Nel r it rat t o fra t utt i il più noto – che s i
co nser va
nella
racco lt a
romana
del
Monsignor
Badia
–
vedia mo
un
gent iluo mo, avvo lt o nella sua cappa di vellut o, con il co llare candido, che g l i
inco r nicia il vo lt o, ma il vo lt o con le rughe pro fonde che so lcano la fro nt e
alt a e sp azio sa, e le alt re che dalle est remit à degli occhi vanno ad incr espar le
t emp ie – co n lo sguardo dolce e quasi st anco e un po’ accigliat o – il vo lt o no n
ci fa r ico noscere nel vecchio gent iluo mo, “ il pri mo pellegrino occidental e
20
che descr isse t utto l’ Or ient e e le I ndie” , che è dichiar at o ai piedi d e l
r it ratto . ( Vedi Tavo le illust rat e III. )
Anche vecchio, anche vicino al t er mine della sua vit a avvent urosa,
anche st anco e fiaccat o, forse, nelle me mbra dai disagi dei lunghi viaggi per
t erre e per mar i – no i pr efer iamo immaginar ci il Po lo con un vo lt o rugoso ,
magar i, però asciut t o, con occhi un po’ pensosi, nel r iandare della ment e a
t utt e le vicende avvent urose del passat o, ma ancora vivi e fier i...
Co sì ci piace immaginar e il viaggiat ore negli anni est remi della sua vit a
t errena,
quando già su di lui a leggiava quella glor ia, che co l passare del
t empo no n sembra affat to att enuar si, piut tosto r invigor ir si sempr e di più.
Della sua famig lia, dei suo i più prossimi parent i, della sua vit a st essa
no n sapp iamo quasi nient e, all’ infuor i di quello che r isult a o semplicement e
t ralu ce dalla narrazio ne dei suo i viaggi mer aviglio si, che lo fecero lo
sco pr it o re del cont inent e asiat ico.
Della sua st essa vit a una so la dat a è co nosciut a: quella, nella quale egl i
det tò il propr io t est ament o. Fu un 9 di gennaio; ma l’ anno, anche per essa, è
co nt est ato: giacché se il document o indica il 1323, vi è anche chi sost iene,
che t ratt asi in realt à del 1324, vist o che a Venezia l’ anno legale aveva iniz io
il 1 o mar zo... Anche più vaghe sono le dat e della sua nascit à e della mort e.
Nat o sarebbe ne l 1254, se è vero che suo padre,
lo rit rovò già quindicenne
quando egli fece r it ono a Venezia, ne l 1269 da un suo pr imo viaggio in Asia.
E mo rto sarebbe st at o già pr ima del giu gno 1325, co me r isult erebbe da u n
do cu ment o che port a quest a dat a.
Secondo una t radiz io ne ben fo ndat a, la sua famiglia era or iginar ia della
Dalmazia – forse di Sebenico – ma nulla lo co nfer ma. Viene annot at a, in
co mpenso , la presenza d i individui che port ano quest o no me nei document i
venezian i dei seco li XI e XII. Alcuni Po lo vivo no a Venezia, nelle parrocchie
d i S. Tro vaso o di S. Bar naba, e alt r i sono att est at i a Torcello, a Lio Maggio r e
e a Jeso lo .
A Chiogg ia è document at a la pr esenza di una fa miglia Po lo di ant ica
o rig ine, r icca e numerosa. In t ut to il mondo lagunare, dal sud al nord de l
ducat o , nella capit ale, R ialt o, come nelle iso le e lungo i cordoni lit orali,
21
t ro viamo dunque dei Po lo. È impossibile, t utt avia, cost ruire una genealogia e
st abilir e una co nt inuit à t ra i nost r i viaggiat ori e l’ uno o l’alt ro di quest i
perso naggi. Bisogna infat t i aspet t are il XIII seco lo, perché un pr imo ant enat o
esca dall’ o mbra: si t rat t a di Andrea Pol o, – il nonno –, ma la sua figura s i
d iseg na co n grande fat ica. La memor ia del suo no me si è conser vat a, ma no n
c’è alcu n document o che lo co nfer mi. La sua parrocchia di r esidenza è
pro babilment e conosciut a:
egli avrebbe vissut o,
infat t i,
nella co nt rada
veneziana di S. Felice. Non si sa alt ro, salvo una cosa, la più import ant e:
ebbe u na figlia, di no me Flora, e t re maschi, Marco, (det to il Vecchio ),
Matteo e Niccolò, padre di Marco, il viaggiat ore.
Marco , lo zio, rimane in secondo piano, quasi in o mbra. Ciò che si sa
d i lu i, ha però il suo int eresse, giacché illu mina su quello che dovet t ero
essere le at t ivit à della famiglia: si sa infat t i, che egli ebbe dimora per u n
cert o periodo a Cost ant inopo li, e l’ ebbe anche, co n casa propr ia, in So ldaia,
nella Cr imea. Cert ament e vi esercit ava la mercat ura. E sicco me anche i suo i
due fr at elli minor i, Nicco lò e Mat t eo, ebbero traffic i at t ivi nei port i d i t utto
il Med it erraneo orient ale – e t ant o att ivi da essere la mo lla essenziale per i
lo ro grand i viaggi in Asia – è da pensar si che anche il loro padre, Andr ea,
mant enesse la propr ia famiglia con la mercat ura. Ma non è t ant o un fat t o da
mer avig liar e, vist o che in quel t empo quest ’ at t ivit à era essenziale per i
cit t ad ini di Venezia – appart enessero, o non, al pat r iziat o – e ragio ne
essenz iale della r icchezza e pot enza della cit t à repubblicana. Però i Po lo no n
do vevano essere pat r izi:
perché allora il loro no me dovrebbe figurare nell’
albo d ’ o ro della cit t à. Vi è chi crede che a Marco,
il viaggiat ore, il
pat riziat o fosse co ncesso dopo il r it orno dalle sue lunghe esper ienze dall’
Asia: ma il fat to, che in at t i not ar ili e pr esso scr it t ori cont emporanei – anche
se p iù t ardi –, egli abbia r icevut o il t it olo di «nobile» cit t adino o «nobil e»
uo mo , può essere più semp lice ment e spiegat o con l’ uso del par lar e
mag nilo quent e, che era propr io del t empo. Se il padr e Nicco lò e lo zio Mat t eo
si erano specializzat i – co me ci infor ma Marco st esso – nel co mmercio d i
p iet re prezio se, anche Mar co dovet t e avere t raffic i di merci “r icche” , st offe
spec ialment e e anche spezie, se si deve giudicre dall’ invent ar io che si t rovò ,
– do po la sua mort e –in grand i casse di buon legno e so lida ment e ferrat e,
nella sua casa veneziana ... Però, da avvisat o uomo d’ affar i, egli dovet t e
22
avere u na facile pront ezza nel mut are, secondo le occasio ni del mo ment o o le
o ffert e e le r ichiest e dei mercat i, gli ogget t i e le for me st esse della sua
mer cat ura: un document o giudiz iar io, per esemp io, ce lo indica for nit ore d i
mu schio ai vendit or i al minut o. 16
E quest o è quasi t ut to – si può dire – quel che si co nosce, e no n senz a
incert ezze, sulla sua vit a in pat r ia e sopra quella della sua fa miglia. Tut to il
rest o per mane nella nebbia. Suo padre sembr a che gli abbia dat o ancora u n
frat ello minore, Mat t eo «junior », ma non si sa quando e neanche di che
madre; e che avesse anche alt r i due figli, durant e le sue peregr inazio ni in
Asia. Anche Marco prese moglie: una cert a donna di no me Donata, della
quale p erò non s i sa di che casat o fosse. Da lei ebbe t re figli e - dai graz io s i
no mi d i Fantina, Bellela e Moreta – poi accasat e: ma non si sa con chi,
ment re ig norat a è, per t utt e e t re, anche la discendenza, se pur esse ne ebbero
alcu na. Sembr a quasi un t ragico dest ino quest a oscur it à che avvo lge Marco
Po lo . Ma vist o da un alt ro punt o di vist a no n è t ant o tragico, se lo si pensa
quasi preordinat o appost a, perché meglio campeggi la sua gr ande figura
lu mino sa.
È un dest ino alt ret t ant o avvent uroso quello che si è est eso anche alla
casa, che sarebbe st at a del Po lo dopo il suo r it orno in pat r ia. I l Ram usio –
due
seco li
più
t ardi,
ne lla
sua
famosa
opera
Secondo
Volume
dell e
Naviga zioni e Viaggi (G.B. Ramusio, Venezia, 1559) – ci descr ive propr io il
mo ment o del r it orno come se quest o fosse avvenut o alla vecchia casa della
famig lia, che egli dice, st a in parrocchia di San Cr isost omo, nella «Corte del
Milion». Riporto ora l’episodio dalla penna di Elisabeth Crouzet-Pavan, che
ha mo der nizzat o lo st ile di Ramu sio per il let tore cont emporaneo:
“ I viaggiat ori r ient rat i ne lla Laguna, dopo vent isei anni di assenza e un
viagg io d isseminat o di per ico li, sono t re: c’è Marco Po lo, ci so no suo padre
Nicco lò e lo zio, Mat t eo. Ai t re veneziani viene r iser vat a la st essa
acco g lienza r icevut a da Ulisse, quando era giunt o nella sua iso la di It aca,
do po vent ’ anni di t r ibo lazio ni. Per t utti essi sono mort i da lungo t empo .
16 G. Da in el l i , I grandi It al i ani . Marc o Pol o, Un i one t i pogr a fi c o- E di t ri ce T or i n ese,
T or in o, 1941, pp 65-73.
23
Nessu no r ico nosce dunque quest i st ranier i vest it i di st racci, che dall’ andat ura
e dall’ aspet to asso migliano a dei Tart ari. E nessuno li crede, quando
r ievo cano il loro lont ano soggior no in Cina, nemmeno i me mbr i della loro
st essa famig lia, inst allat i nella dimora dei Po lo, sit uat a nel campo di San
Gio vanni Cr isost omo.” 17
La narrazio ne cont inua e impiega, per st upir e il let tore, t utt i i procediment i
pro pri del raccont o e il più mer aviglio so dei co lpi di scena.
“ I t re Polo invit ano gli increduli , parent i e famigliar i, a un grande
banchet to al quale si prsent ano magnific ament e vest it i co n abit i da raso, d i
damasco e d i ve llut o. E Marco lascia t utt i di st ucco, facendo fuor iuscir e
p iet re preziose in quant it à dagli st racci che port ava indosso al mo ment o de l
suo arr ivo .” 18
Ma il R amusio no n è so lt ant o un aut ore che scr ive a dist anza di quas i
duecent o anni, ma si dimo st ra spesso anche assai poco esat to. La scena è
mo lt o suggest iva ma t ot alment e invent at a. Tutt avia t raduce bene l’ ent it à
della g lo r ia post uma conosciut a da Mar co Polo.
La vecchia casa famigliar e dovet t e essere sotto la cura di San Felice, e
in q uel d i S an Cr isost omo i Po lo sono passat i so lo dopo che Marco, il padre
Nicco lò e lo zio Mat t eo furono tornat i in pat ria. I l pr imo document o, infat t i,
che si po ssiede è del 1300; e del 1321 ne t roviamo un alt ro, che t est imo nia
co me Marco ingrandisse la nuova casa, facendo acquist o del picco lo possesso
che vi aveva vicino la moglie, Donat a. L’ invest iment o dimo st ra bene co me i
Po lo abbiano scelt o allora di fissare a Venezia la loro residenza, e con essa
cap it ali ed energie. Secondo i document i r it rovat i presso le parrochie, la
pro riet à viene acquist at a in r egime di indivis io ne e la co munio ne dei beni e d i
vit a viene mant enut a fino a lla mort e di Marco, il Vecchio. Di quest a casa
abbiamo ancora un import ant e incart ament o, andat o sediment andosi ne l
t empo , su lla base dei t est ament i, degli att i processuali e delle sent enze che
17L or en z o Pubbl i ci : Inv i at i spec i ali ai c onfi ni de l mondo i n: “Medi oe vo” , ann o 7 n . 73,
fe bbr a i o 2003, p. 28.
18 i bi d. p. 29.
24
furo no pro nunciat e via via dalle differ ent i cort i di giust izia veneziane: lascia
indo vinare una vast a propr iet à a p iù piani, che co mprendeva una gr ande sala,
o “po rt ego ”, dodici st anze, una cucina e, nel cort ile un pozzo, e una lat r ina,
ut ilizzat e sempr e in co mune, anche quando la casa venne divisa.
Ma du e
seco li p iù t ardi – e forse più – un vio lent o incendio dist russe quest e case, e le
ro vine p assarono da un propr iet ar io all’ alt ro, finché sopra di esse no n venne
co st ruit o il Teat ro Malib ran.
Ora, a per egr inare per le calli, i sott oport ici e le cort i che sono t ra San
Gio vanni Cr isost o mo ed il t eat ro, – cio é nel cuore st esso della cit t à
lagu nare, sulla r iva sinist ra del Canale Grande, no n mo lt o lont ano dal
grande mer cat o di Rialt o, – t roviamo più di un’ iscr iz io ne che r icorda che
lì fo ssero le case d i Marco Po lo. S i t rova anche un passagget to angust o e
una p iazza, che so no dett i « Sottoportico e Corte del Mili one ». E magar i in
quest a – che ha avut o anche il no me di Sabbionera – si mo st rerà un grande
po rt ale, sco lp it o in cerchi ed in vo lut e, in fronde e in animali, di puro st ile
bizant ino che sarebbe st at o il port ale della casa del grande viaggiat ore. Ma
in realt à nessuno sa dove quest ’ edific io sia st at o precisament e ubicat o ,
anzi c’è chi crede che esso non sia st ato su quella cort e, che fu det t a «de l
Milio ne», ma su di un’ alt ra, sco mparsa perché assor bit a dalla cost ruzione
del Teat ro Malibr an ...
Ma non la casa so lament e, anche la t omba. I n un t est ament o Marco
lasciò
scr it t o di vo ler essere sepo lt o nella chiesa di San Lorenzo, nella
quale egli st esso aveva fat to erigere un monument o sepo lcrale sulle spoglie
mo rt ali del padre Nicco lò. E più di un autore post eriore fa cenno, infat t i,
del sarco fago, che do veva t rovarsi sotto un port ico est erno della chiesa. Ma
quando San Lorenzo fu co mplet ament e r inno vat a, a part ire dal 1592, le
vecchie t o mbe furono asport at e, e con le tombe anche le salme, senza che
ne sia r imast a alcuna t raccia. I l dest ino è cont inuat o, dunque, anche o lt re la
mo rt e.
[È co munement e noto che alcune cit t à della Dalmazia gareggiano nel
pret ender e per sé l’ onore di aver dat o origine alla famiglia di Marco Polo ;
che suo padre ed i suo i zii abbiano avut o pochi o mo lt i fig li, legit t imi o /e
25
nat urali; che il padre, al r it orno del pr imo grande viaggio in Asia, lo
vedesse per la pr ima vo lt a, oppure lo avesse già vist o, infant e, innanzi alla
part enza; che la famiglia si sia est int a poco più di un seco lo dopo la su a
mo rt e co n un alt ro Mar co Polo cast ellano di Verona... quest i, e t ant i alt r i
so no so lt ant o picco li det t agli che dest ano forse t ant o cur iosit à ma no n sono
fino ra co nfer mat i co n nessun document o.]
Un avveniment o della sua vit a in pat r ia, dopo il r it or no dal lungo
viagg io , ha un’ import anza part ico lare per la glor ia di lui e del progresso
del sapere umano: quella
sua pr igio nia a Genova,
i cui “ozi”
lo
so llecit arono a fissare per iscr it t o quei raccont i che nella sua casa
veneziana egli andava facendo “con benignit à e cort esia ai gio vani, ma i
sazî d i do mandare e di saper e int orno alle avvent ure vissut e ed alle
mar aviglie vist e nelle sue lunghe peregr inazio ni, ma spec ialment e t ra g li
sp lendor i della cort e e del paese del Gran Can dei Mòngo li, Cublai.” 19
I veneziani, – poss iamo dir e con un po’ di esagerazio ne – erano quasi
avvezzi a veder part ire i loro concit t adini, su galee mercant ili veleggiant i
o lt re l’ Adr iat ico, verso i lidi asiat ici che si bagnano nel Mare di Levant e,
nell’ Egeo e nel Mar Nero, ed erano abit uat i pure alle lunghe assenze ed ai
r it o rni con le galee car iche di r icche mercanzie e di ducat i, co munque i l
r it o rno di Nicco lò e di Mat t eo e nat uralment e quello di Marco, avvenne
do po un’ assenza così lunga e dopo esper ienze e conoscenze co s ì
inso lit ament e var ie, che per la cit t à se ne par lava co me di un avveniment o
eccezio nale.
Vent iquat t ro anni – e forse più – erano st at i lo nt ani ed avevano percorso l’
Asia int era, ed avevano co nosciut o paesi e gent i, usi e cost umanze, fin
allo ra ignot i. I due frat elli, Nicco lò e Matt eo erano part it i nel pieno delle
lo ro fo rze, Marco quasi fanciullo ancora: r it ornavano, quelli già fat t i quas i
vecchi, e quest i divenut o uomo no n solo per l’et à, ma per saggezza
der ivant e dalla st raordinar ia vit a vissut a.
19 G. Da in el l i, op. Cit ., p. 49
26
Co mu nque, t utto ciò che Mar co aveva co nosciut o e poi, r it ornando, rifer iva
ai suo i gio vani amici e ammirat or i, sarebbe forse andat o perduto o t ravisat o
co l vo lger e del t empo, e sarebbe st at o più lent o e ben diver so il corso delle
grand i scopert e nelle var ie regio ni della Terra, e forse in part e diverso
anche il corso della St oria, se Marco no n avesse avut o a so ffr ir e quella sua
pr ig io n ia nei carcer i di Geno va.
È t arda e incert a anche la not izia di come avvenne quest a pr igio nia d e l
Po lo . Un mo ment o è più o meno att est at o: lui si t rovò su una galea
veneziana, avrebbe co mbat t uto con i genovesi al co mando del Dando lo, la
sfo rt unat a bat t aglia nelle acque dalmat e del Cúrzo la; sarebbe st at o uno dei
700 pr ig io nier i fat t i da Lamba Dor ia, e come t ale condot to a Geno va.
Ma p er essere un po’ più precis i illust rerei la st oria della Battaglia dell e
Curzolari forse perché non è t ant o conosciut a. Da anni Geno vesi e
Venez iani andavano cat t urandosi a vicenda navi da car ico e gli annali dell’
una e dell’ alt ra cit t à erano ricchi di annot azio ni di sco nt r i più o meno
impo rt ant i, fra squadre minor i. Vere e pr oprie bat t aglie vi er ano st at e nel
g iu g no 1294 a Laiazzo, sulle cost e d’ Ar menia, fra N icco lò Spino la e
Marco Basseggio, co n la perd it a di vent icinque galee venez iane; a Candia,
nell’ agost o dello st esso anno, col saccheggio d i La Canea ad opera de i
Geno vesi; in Crimea, nel luglio 1296, con l’ at t acco della geno vese Caffa
ad o pera dei Veneziani.
Nell’ est at e del 1298 i Geno vesi allest irono una flot t a di set t ant otto
galee, al co mando di La mba Dor ia e la spedirono audacement e nel mar e
Adr iat ico. Da Venezia part í Andrea Dandolo con o lt re cent o navi. Le flot t e
si inco nt rarono il 7 o l’8 set t embre. Favor it o dal vent o, il Dor ia co mpì una
sagace mano vra di at t acco e di aggir amento in vist a dell’ iso la d i Curzo la.
La flo t t a venet a, separat a nei suo i eleme nt i e in diffico lt à di mano vra, fu
presso ché annient at a. Le navi perdut e furono sessant acinque, seco ndo le
fo nt i veneziane, ott ant acinque secondo la relaz io ne del Dor ia, che par la d i
sessant aset t e galee venet e bruc iat e e di alt re diciot to prese e dirot t at e su
Geno va. P iù di quindic imila furono i mo rt i e i pr igio nier i, fra cui Andrea
Dando lo il quale si uccise sfr ace llandosi la t est a cont ro l’ albero maest ro
della nave che lo t rasport ava in cat t ivit à. A La mba Dor ia parve così gr and e
27
il successo già conseguit o che se ne t ornò subit o indiet ro a celebr are la
vit t o ria r icordat a per anni e seco li a Genova con una fest a so lenne t enut a
l’8 set t embr e, nella Chiesa di San Matt eo, con l’ o ffert a di un palio
co mmemorat ivo ...
La bat t aglia avvenne dunque nel set t embre del 1298. Quest o st esso
anno il Po lo lo indica co me quello della sua pr igio nia; vi sarebbe, dunqu e,
co incid enza di dat a. Riguardo alla part ecipazio ne d i Marco alla bat t aglia
navale, si è fat t o not are che la famiglia Polo era fra quelle di Venezia, le
quali per un decret o del Consiglio dei Tr ent a avevano l’ obbligo di ar mare
in gu erra una galea, quando alla Repubblica occorresse per la co mune
salvezza dei cit t adini.
Invero simile la not izia dunque non lo è, ma è t arda – perché dat a dal
Ramu sio, il quale scr isse nella pr ima met à del seco lo XVI – e quindi d a
t alu no è g iudicat a incert a. E si invoca allora un’ alt ra ver sio ne, meno t arda
nel t empo, e quind i forse più sicura, secondo la quale il Po lo sarebb e stato
catturato nelle acque di Laiazzo, durant e uno scont ro t ra galee mercant ili
veneziane e geno vesi, in quei t empi so lcant i il Medit erraneo or ient ale in
aspra co ncorrenza per la conquist a dei t raffici mig lior i. Co munque s ia, cio è
qualu nque sia st at a l’ occass io ne che co ndusse Marco Po lo nelle pr igio ni
geno vesi, il fat t o e l’ anno sussist ono posit ivament e: pur dovendo s i
o sser vare – co me anche su quest o punto – per mango no le incert ezze,
per mane quasi il mist ero, che sembr a avvo lgere t utt a la vit a, in pat r ia, d i
Marco Polo.
Fu co munque negli ozi della pr igio nia genovese che il Po lo narrò le propr ie
esper ienze avvent urose – perché fo ssero t rascr it t e – ad un co mpagno d i
pr ig io ne, Ru stich ello da Pisa. I l suo dest ino, mo lt o probabilment e, er a
st ato segnat o dalla bat t aglia, che i genovesi, pochi anni innanzi, avevano
vint o co nt ro i pisani nelle acque della Meloria.
28
II.1 Il person aggio di Ru stichello da Pisa
Rust ichello era un modest o rifacit ore di ro manzi art ur iani. Quello che
sapp ia mo di lu i no n è mo lt issimo: co mpose in lingua franco-venet a un
fo rt unat o poema cavaller esco, Meliadus, che sviluppa t emi del cic lo
bret o ne appresi nel corso di un lungo soggior no in Fr ancia. Po i sappia mo
che eg li si t rovava a dividere la pr igio nia con Marco, così no n possiamo
neanche immaginar e che nelle lunghe giornat e inoperose l’ uno par lasse
all’ alt ro, della propr ia vit a e de lla propria at t ivit à. Rust ichello – al
co nt rar io dei gio vani veneziani nella casa di San Cr isost o mo – non cr edo
do vesse r imanere co me affascinat o dalle mer aviglie che Marco veniva
r iferendogli delle sue lunghe esper ienze ed avvent ure in Asia.
L’u no era un uo mo che sembr ava dovesse concep ir e e sint et izzare la vit a
so lt ant o nell’ azio ne; e d’ alt ra part e, doveva avere poca famig liar it à co l
bel scr iver e, – invece de l bel par lare! – ( anzi s i suppo ne avesse quasi
o bliat o le finezze della propr ia lingua...). L’ alt ro era invece l’ uo mo d i
let t ere, uso solt ant o a maneggiare la penna per esercit are la virt uosit à
“ampo llo se” del par lar e di moda, non uso invece ad azio ni fort i e rudi, ma
pro nt o – come sovent e avviene agli uo mini “da t avo lino ” – ad ammir ar le
neg li alt r i che ne hanno la faco lt à da lla nat ura. E possiamo immaginar e
pure, che l’ uo mo di let t ere incit asse l’ uomo di azio ne a met t er ordine ne i
r ico rd i delle propr ie avvent ure, in modo che queg li, Rust ichello, pot esse
fissar li sulla cart a via via che quest i, il Polo, fosse andat o narrando. E così,
se la fa ma del Po lo pot è poi for marsi per t utt i i seco li fut ur i, anche
Rust ichello legò al propr io no me, per i t empi fut ur i una not oriet à che cert o
no n avrebbe mai alt r iment i avut o.
“ Imperatori e re, duchi e marchesi, conti cavalieri e borghesi, o voi,
chiunqu e voi siate, che vol ete conoscere le varie razze umane e l e
singola rità dei diversi paesi del mondo, prendete questo libro e f ate che
altri ve lo lega”:
29
co sì
inco minc ia
-
forse
non
senza
qualche
influenza
st ilist ica
di
Rust ichello – il proemio della narrazio ne. E sicco me egli st esso era conscio
d i quant o grandi e nuo ve fo ssero le meraviglie che si accingeva a narrare
credet t e bene di aggiungere:
“ Chiunque legga od asco lt i quest o libro, gli creda, perché t ut to vi è
vero ” 20
Eppure, era so lo una part e, forse però la più meravig liosa, di quant o eg li
aveva vissut o ne ll’ Or ient e lo nt ano: una picco la part e delle infinit e co se
vedut e e apprese, cioè so lt ant o quelle present i alla me mor ia, quelle che
venivano affo llandosi alla sua ment e, desiderosa di r icordar le t utt e quant e.
E co sì Rust ichello scr isse via via che Marco Polo veniva narrando, e
cert ament e aggiunse di suo ben poco, se non forse qualche for mu la
co nvenzio na le, a simig lianza degli svo lazzi calligrafici dei vecchi not ar i. 21
Ed il libro – che for se no n sarebbe mai st at o scr it to senza quella pr igio n ia
geno vese,
e
senza
quella
co munanza
di
pr igio nia
con
il
“picco lo
scr it t o rello”, e che non scr it t o ci avrebbe lasciat o nella più co mplet a
ig no ranza di paesi e di gent i, di usi e cost umi, ed anche della st essa
perso nalit à del Po lo –, il libro affront ò subit o il giudizio dei let t ori d el
t empo ed ebbe subit o la sua st raordinar ia fort una.
Co rse d i mano in mano, fu narrat o da bocca in bocca, passò da un copist a
all’ alt ro, da una all’ alt ra lingua (si veda ancora il capit o lo La fort una de l
t esto del Milio ne).
Se i po chi det t agli poco più che aneddotici, della vit a del Marco Polo in
pat ria no n valgono ad illuminarci sulla sua personalit à, quest a però ci
appare for mat a non so lt ant o dalle qualit à t utt e proprie all’ ind ividuo –
20 M.Polo, Il Milione, a cura di Valeria Bertolucci Pizzorusso, Adelphi, Milano 1975, p 28.
21 Ros si , P. , St ori a d’ It al i a(dal 476 al 1500), M ur si a edi t or e, Mi l an o, 1971. pp 314352
30
sp ir it o di int raprendenza, ferrea vo lont à, acut ezza di osser vazio ne ecc. –
ma
pur e
dall’
ambient e
cit t adino
e
famigliar e
nel
qua le
il
Po lo ,
ado lescent e, do vet t e t rovare già esempi nobilissimi sui quali mode llarsi.
Cert o da quest ’ ambient e cit t adino veneziano – del quale i Po lo s i
d imo st rarono, per eccellenza, t ipici esempi – egli ebbe quasi co nnot at ure
pro prio nel sangue, co me un’ int ima nat ura a lui der ivat a dal padre, che g ià
le aveva co mune co i frat elli Marco, il «senior », e Mat t eo. Chi di gallina
nasce...
31
Capitolo III
Il tema del „Viaggio” nella letteratura neolatina del Medioevo
Esist ono poche opere let t erarie che in qualsias i modo non siano
co llegat e co n il t ema del viaggio. I l viaggio è da sempre un „t opos” che
abbraccia d i par i passo la st rada int era ed/o est erna percorsa dal let t ore. Ogni
t ipo d i spost ament o nello spazio – nel caso in cui il viaggio suscit a esper ienze
– è acco mpagnat o da uno spost ament o int erno del r icevent e, sia morale che
int ellet t uale. Quindi il viaggio – met afor icament e – è sempre un esper iment o
per co no scere e per co mprendere : è un processo durant e il quale l’individuo
deve abbando nare il suo ant ico se st esso, per r it rovare poi il suo nuo vo ( la
sua nuo va es ist enza) vero e propr io. È quando un popolo deve abbando nare la
sua pat r ia or iginale per acquist ar e la coscienza di associazio ne, di so lidar iet à
, per po t er cost ruire dalle angosce e dalle svent ure una nuova pat r ia ( vedi la
Bibb ia e la st oria del popo lo ebraico).
In senso allegor ico, il viagg io può avere co me scopo il t ent at ivo dell’E GO d i
co mprend ere se st esso – genere let t erar io dell’aut oconfessio ne (→ S ant ’
Ago st ino ) ; il mit o di un cert o gruppo sociale (→ var ie st orie de lla genesi)
l’ impadro nirsi di nuovi spazi (→ Odissea) ma può essere anche una discesa
all’I nfer no per acquist ar e la parola poeti ca (→ esempio dalla let t erat ura più
mo d er na: Ungaret t i)
Og ni st or ia di viaggio è in un cert o modo un t ent at ivo di r icost ruzione,
d i r ico mponiment o del pr imordiale t ipo let t erar io. Per cercare i divers i
mo d elli d ella let t erat ura di viagg io, avevamo pr ima avut o bisogno di alt r i t ip i
d i v iagg io: senza alcuno scopo let t erar io, condott i piut tosto per allargare
l’o r izzo nt e delle conosc ienze e delle percezio ni umane.
Evident ement e
il
t ema
del
raccont o
dei
r icordi
si
sviluppava
co nt empo raneament e co n l’elabo razio ne dei diversi modi e t ipi del r acco nt o
32
st esso , vist o che da nessun racco nt o può mancar e un alt ro raccont o: quello
della vo ce / suono poet ica del narrat ore.
E ora siamo giunt i al mo ment o cruciale, quando l’aut ore vuo le
evidenziare il propr io punt o di vist a, la propria concezio ne del mo ndo ed i
pro pri pr incip i morali nel suo modo di narrazio ne. E quando divent a t utto
quest o letteratura? È quest ione d i alcuni seco li…
I l Medioevo – a part e i pellegr inaggi religio si o le Crociat e –
nell’immaginar io co mune è se mpre st ato vist o co me un lungo per iodo d ’
immobilità, chiuso in sè e lo nt ano t ant o dallo spir it o d’avvent ura dell’Odissea
o mer ica o quello più st orico dei Fenic i, quant o dalla set e di scopert e de l
Rinasciment o con i suo i grandi esploratori. Ma in r ealt à non era affat t o
un’epo ca o scura, ”sedent ar ia” senza alcuna cur iosit à o desider io d’avvent ura.
Malgrado la paur a, il br igant aggio, le diverse superst izio ni, cio è le
d iffico lt à di ogni genere, gli uo mini di quel t empo si muovevano mol tissimo.
A misur a dei seco li quest ’affer mazio ne è valida a part ir e circa del seco lo XI,
senza d iffer enza di appart enenza re ligio sa o sociale. Erano different i so lo i
mo vent i
dei
viaggi
che
sp ingevano
l’uo mo
dell’epoca.
Tutt avia
ogni
viagg iat o re era acco munat o nel fat t o che t utt i – spint i dal desider io o dal
biso g no – si sono st accat i dalla realt à quot idiana, e sono capit at i in una realt à
nuo va fino ad allor a per loro sconosciut a.
Quelli che invece presero la penna per descr ivere e far conoscere ad
alt r i quest a nuo va r ealt à, - senza saper lo – fo ndarono un genere finora no n
esist ent e: la letteratu ra di viaggio.
Sotto quest o gener e – che si sviluppò
lent issimament e – possia mo dist inguere 3 t ipi di base:
♦ let t erat ura durante il viagg io:
so no piut tosto solo appunt i
♦ let t erat ura dopo il viaggio:
do po le r iflessio ni svo lt e in un cert o luogo, l’aut ore compone la sua opera co n
una co nsapevo lezza let t erar ia e di st ile.
♦ reso co nto di viaggio:
33
in cu i l’aut ore non ha fat t o neanche un
passo fuor i dall’ uscio: scr ive u n ’
o pera su lla base del raccont o di qualcun’ alt ro, oppure descr ive le esper ienze
d i u n v iaggiat ore co me se fo ssero accadut e a se st esso,(cioè millant ar li co me
pro pri.).
Quest e opere hanno un carat t ere piut tosto inf ormativo, cio è no n so no in
genere scr it t i di scr it t ori pro fessio nist i, ma è raro che manchino di ogni
int enzio nalit à let t erar ia.
I raccont i sono carat t erizzat i piut t osto dall’ imperso nalit à, lo scr it t o re
si co ncent ra alla semplice esposizio ne dei fat t i, e for nisce una t est imo nianza
ver it iera. Troviamo spesso r ipet izio ni nelle descr iz io ni, l’ accumulo delle
in fo r mazio ni e degli at tr ibut i, l’at t enzio ne qualche vo lt a esager at a ai p icco l i
det t agli. Alt re car at t erist iche sono ancora: i cosiddet t i „apost rofi” al let t ore,
la co mparazio ne del not o – ignoto per i let tori, e le for mule asser vat ive d i
cert ificazio ne di ver it à, st rutt ure polisindet iche e l’ inser iment o di mat er iale
lessicale esot ico. Insist ono ardit ament e sulle t emat iche dei t abù, paure, sogn i
e uto p ie del mo ndo medievale, e cioè il segret o del successo di quest i scr it t i
co nsist e nel fat t o, che sono pro pr io quest i t emi e pensier i che int eressano d i
p iù l’ uo mo dell’epoca; l’uo mo che esit a ancora t ra l’accet t azione e il r ifiut o
del d iverso,e finora sconosciut o,vist o che non ha ancora t rovat o neanche la
pro pria ident it à cult urale.St abiliamo un ordine t ra le var ie sottospecie della
let t erat ura di viaggio no n cro no logicament e, ma – afferrando le nel loro
sviluppo
–
a
seconda
de l
processo,
come
divent avano
quest e
opere
gradualment e da semplice co municat o di infor mazio ni a ver e opere d’art e.
III.1. Letteratu ra di pellegrin aggio
Una part e fo ndament ale della spir it ualit à medieva le è il pellegr inaggio ,
il viagg io per ott enere l’assunzio ne da Dio. Già dai pr imi seco li del pr imo
millen io alcuni fedeli si recano sui luoghi dove Cr ist o è vissut o, poi ma n
mano quest i pellegr inaggi co minciano a co invo lgere masse sempre p iù
nu mero se. Le pr incipali dest inazio ni dei pellegr ini de ll’ epoca sono pr ima d i
34
t utto Gerusalemme, po i Ro ma, Sant iago de Compost ela, ino lt re i picco l i
cent r i religio si: Tours, Chart es, St . Gallen ecc. 22
I pr imi raccont i e prose di viaggio r isalgono al IV. seco lo, così sono
abbast anza inco mplet i: la descr iz io ne dei t errit ori percorsi e le dist anze so no
so lo menzio nat i a part e, co me sottofondo alla st oria di t ema st rett ament e
relig io so .
A part ire del seco lo VIII. esist ono analo gicament e numerosi it inerar i,
ma g ià p iù precisi ( co me per esempio quelli che descr ivo no il viaggio a
Ro ma ), che si pot evano usar e anche co me manuali, cio è guide t ur ist iche. Ne l
seco lo XI. invece, vennero alla luce descr izio ni det t agliat issime dei diver si
mo nast er i e chiost r i ( per es. la ipot iposi della Basilica di S ant iago d e
Co mpo st ela
),
luoghi
di
at t raversament o,
e
di
„pront o
soccorso”,
e
nat uralment e delle ost er ie e delle locande vis it at e durant e i viaggi. Gl i
it iner ar i, che t ratt ano dei pellegr inaggi d’o lt remare erano mo lt o popolar i all’
epo ca, pr ima di t ut to a causa del loro t ema esot ico, come per esempio la
„Fa zien da de Ultramar” – t ramandat a in manoscr it t o di un aut ore sco nosciut o
– vo lgar izzat a dall’ or igina le lat ino da Almer ich, arcipr et e di Ant iochia, su
r ichiest a d i Raimo ndo, arcivesco vo di Toledo.
Co me sappia mo, le Crociat e ed i pelle gr inaggi sono reciprocament e
cause co nco mit ant i t ant o storica ment e, che let t erariament e: i cronist i delle
Cro ciat e osser vavano con sempr e più at t enzio ne i part ico lar i dei paesi e cit t à
perco rsi, cio è la rappresent azio ne realist ica divent a per loro sempre più
impo rt ant e in confront o agli appunt i dei pellegr ini, i quali si basavano sulla
to po grafia delle leggende e delle agiogr afie.
Do po la sconfit t a di Acr i (1291), l’ult ima roccafort e cr ist iana fu
r ico nqu ist at a dai musulmani ins ieme a t utt a la Terrasant a. Con quest ’
avveniment o st orico il flusso dei pellegr ini occident ali si arrest a un po’, per
raffo rzar si di nuovo nei seco li XIV. e XV. I l viaggio divent a sempre più
agevo le – anche a causa dell’ accort a gest ione deg li organizzat ori venezian i,
che o ffro no ai fedeli un „ t our di gruppo”, il passaggio per mare e devo t e
escur sio ni nei pr inc ipali luoghi sant i t utt i inclusi. Così, con il diminuire delle
avvent ure e dei per ico li dei pellegr ini aument a il numero dei resocont i in
22 C. Di Gir ol a m o: La l e tt e rat ura romanza me di e val e
Il Mul in o, Bol ogn a 1994. pp. 127-135
35
vo lgare, che pr endono ora la for ma di diar i di viagg io co n un var iabile
do sagg io di not izie pr at iche ad uso di fut ur i pellegr ini, r ifer iment i ad
aneddo t i bibblic i ed evangelici, me mor ie perso nali e osser vazio ni di diverso
genere; la narrazio ne evit a di regist rare emozio ni e sent iment i, ma concede
largo sp azio alle cur iosit à sull’ archit et t ura delle cit t à, la nat ura dei luoghi, la
var iet à degli animali e de i frut t i ecc. Una part e import ant e di quest i scr it t i è
ded icat a ai pr ezzi delle mer ci, e ai cost umi della popo laz io ne lo cale; il t utto
co nd it o da frequent i r ifer iment i alla realt à del paese d’or igine, unit à d i
misura cu i r iport are gli scart i r iscont rat i alt rove.
Tra gli esempi più r iuscit i di quest o genere si possono r icordare – t ra
nu mero sissimi fr ancesi – due it aliani: I l „Libro d’Olt ramare” del fr at e
francescano Nicco lò da Poggibo nsi ( pellegr ino negli anni 1346 e 50 ) ; e
l’alt r a o pera, quest a vo lt a di un mercant e e po lit ico fior ent ino: Lio nardo
Fresco baldi „Viaggio in Egitt o e T errasanta” nel quale possia mo leggere dei
r ico rd i d i un viaggio co mp iut o con finalit à devozio nali. ( 1384-85 )
III. 2. Le rotte dei mercanti
Nei seco li delle Crociat e, con l’ int ensificarsi dei rapport i co mmercia l i
co n l’ Or ient e – not evo le impulso per la navigazio ne!-, fra mercant i e mar ina i
si d iffo nd e l’uso di pr endere appunt i sulla cost a, i port i e gli approdi: quest o
mat er iale cost it uisce I PORTOLANI, le cui rappresent azio ni grafiche sono le
cart e naut iche. Ai portolani si affiancano le t ar iffe mercant ili, elenchi d i
lo calit à r ilevant i per i t raffici, e nat uralment e non mancano le indicazio n i
delle merci e dei prezzi: così man mano divent ano ver i e propr i manuali d i
co mmercio in cui confluiscono infor mazio ni di var io genere ad uso dei
mer cant i. Un supporto mnemo nico di quest o t ipo è alla base del ”Divi sament
du monde”, più co munement e conosciut o „ Il Milione” di Marco Polo.
L’Asia pro fonda raccont at a da Mar co Polo non è de l t utto sconosciut a
ag li uo mini del suo t empo: nel corso del Medioevo s i è venut a infat t i
fo r mando una geografia leggendar ia del mo ndo orient ale, basat a sulla Bibbia,
o ppure su ant ichi aut ori quali To lo meo, Plinio o Marziano Capella – la quale
po i o t t iene una rappresent azio ne più raffinat a per esempio anche nel Ro manzo
d i Alessandro…
36
Cit ando alt r i esempi t ra i viaggiat ori- scr it tori de ll’epoca, no n possia mo
d iment icare Gio vanni dal P ian del Car pine (1245-47), Benedet to Polono
(1245-47), e Gio vanni da Mont ecorvino (1289-1323) ma neanche il no me d i
Gu lielmo Rubrouck (1253-55): i loro scr it t i, appunt i confer mano, oppure al
co nt rar io
cont est ano
le
leggende,
i
mit i
dell’As ia,
che
r est a
nell’immaginazio ne co llet t iva la „Terr a delle Meravig lie”; popolat a da
un’u man it à mo st ruosa e da animali fant ast ic i, sede del Paradiso Terrest re ma
anche d ei popoli bar bar i di Gog e Magog, nonché ( seco lo XII ) del fe lice
regno del Pret e Giovanni, sovr ano cr ist ianissimo… 23
III. 3. Gli appunti di diplomatici, avvent uri eri e spi e
All’ iniz io del XIII. seco lo lo sforzo di evangelizzazio ne avviat o dalla
Chiesa è affidat o sopratt utto ai fr ancescani ma non ott iene i r isult at i sperat i;
nel co rso del Trecent o la fine della „ Pax Tart arica”, dovut a al disgr egars i
dell’ I mpero Mongo lo, rende per ico lose le rott e dell’ Asia int er na, che i
viagg iat o ri occident ali per corrono sempe meno. Tra il 1403 e 1406 il re
cast ig liano Enr ico III, manda a Samarcanda un gruppo di ambasciat or i ad
allacciare rapport i diplo mat ic i con T imur Leng ( il pot ent e Khân delle st eppe,
vinc it o re dei t urchi ot tomani ) con lo scopo di concluder e un’ a lleanza co nt ro
il „p er ico lo t urco”. Di quest o viaggio assai avvent uroso – quindi dalla
Spag na fino a Samar canda – abbiamo una preziosa t est imo nianza let t erar ia:
l’o p era d i Rui González de Clav ijo ( capo della spedizio ne ) con il t it o lo di „
E mbajada a Tamor lán”. I l per sonaggio dello scr it t ore non è let t erar iament e
att est ato , anzi la co mpless it à dell’ opera fa pensare ad una co mposizio ne in
qualche modo collet t iva: il t est o, che r iunisce dat i sull’ it iner ar io percorso,
descr iz io ni delle r egio ni at t raversat e e notizie po lit iche sul go ver no t imur ide.
Co sì – po ssia mo dire – so mma le carat t er ist iche della relazio ne diplo mat ica e
del g io r nale di viaggio: accant o alla realt à dett agliat ament e descr it t a dei
paesagg i t rovia mo aggior nat e infor mazio ni po lit iche.
So no t utt ’ alt re le mot ivazio ni del viaggiatore-cavaliere cordovese Pero
Tafur, che int raprende un giro per il Medio- Or ient e, per l’ It alia e l’ Europa
23 G. T ar di ol a : A tl ant e f ant ast ic o de l Me di oev o De Ru bei s, Rom a , 1990. pp. 306-332
37
cent rale negli anni 1436-39. Per lui lo spunt o decisivo era la cur io sit à e l’
inq u iet ud ine del viaggiat ore, nonché le sue at t ivit à co mmerciali; co me scr ive
nel suo „Tradado de andanças e vi ajes”
ver so il 1454. L’ opera di t aglio
aut o bio grafico, segue lo schema dell” it inerar io crono logicament e ordinat o: le
descr iz io ni di cit t à, gent i e paesi lasciano largo spazio alla narrazio ne delle
esper ienze del viaggiat ore, delle sue singolar i avvent ure, dei suo i incont r i co n
perso ne d i ogni genere. Per lui il viaggio è una specie di ›› pro va cavaller esca
‹‹ ma deve essere racco nt ato per giovare all’ int era co munit à cui for nisce
co no scienze sui carat t er i, le at t ivit à economiche e le for me di go ver no deg l i
alt r i po po li… In t utto il t est o è viva la t ensio ne fra la sensibilit à e gli
int eressi borghesi dell’aut ore e i suo i at t eggiament i ar ist ocrat ici.
Nel t est o t roviamo ancora r ifer iment i alle att ualit à cont emporanee dell’
ist it uzio ne bancar ia, po i discussio ni di araldica e vant er ie dinast iche, cio é
t utto ciò che era int eressant e per un cavaliere- mer cant e del Quat t rocent o.
I l p iù co mp iut o esempio d ella let t erat ura di t ipo spio nist ico- milit are è
il mercant e veneziano E manuele P ilot i, il quale per co mmiss io ne di un cert o
so vrano , raccoglie un’ abbondant e quant it à d i not izie nell’ opera del t it o lo
„Traité sur le Passage en Terre Sainte” in lingua fr ancese. In essa, al di là
delle descr izio ni det t agliat e dei paesaggi e cit t à percorsi, t roviamo anche
t ratt at i fu nzio nali ( milit ar i ) ai progett i di r iconquist a dei luoghi sant i.
III.4. I p rimi esp loratori dell’ Oceano Atlantico
Grazie ai progressi della t ecnica naut ica, nel corso del XV. seco lo sono
sempre p iù numerosi gli esplorat or i delle rott e oceaniche: alla r icerca di u n
accesso d ir et to all’ oro dei regni sudanes i, si spingono per pr imi i portoghesi
lu ngo le cost e occident ali dell’ Afr ica. I sopracit at i portolani for nisco no una
fo nt e import ant issima per i navigat or i, i quali durant e il loro viaggio ,
nat uralment e aggiungono esper ienze e conoscienze propr ie ai portolani,
rend endo più r icco quest o genere di let t erat ura.
Fra i prot agonist i della pr ima fase dell’ espansio ne portoghese sul mar e
vi è il navigat ore venez iano Alvise da Moro che al ser vizio dell’ infant e
38
Enr ico percorre il lit orale afr icano fino all’ ar cipelago del Bijagos, e scr isse
in it aliano vo lgare ( con venezianis mi ) il resocont o delle sue esplorazio ni.
Le „Navigazioni Atlantich e” sono una font e inest imabile per la st oria
delle sco pert e, t anto per l’ abbo ndanza e l’ esat t ezza delle infor maz io ni, che
per la sua novit à: è lui che infor ma per la pr ima vo lt a della part e occident ale
dell’ Afr ica finora quasi sco nosciut a agli europei.
„… verament e e il viver e i cost umi e i luoghi nost r i in co mpar at ione
delle co se per me vedut e e int esse alt ro mondo se pot er ia chia mar.”
24
co mment a st upefat to Alvise davant i al sorprendent e incont ro con un’ a lt ra
u manit à.
Di t utt ’ alt ro gener e è la singo lar e relazione di viaggio del fiammingo
Eust ache de la Fosse, che negli anni 1479-80 vive un’ esper ienza avvent uro sa
su lle co st e della Guinea: s’ imbarca su una nave spagno la per una spedizio ne
co mmercia le, ma viene fat to pr igio nier o dai port oghesi, r iuscendo poi a
scap pare e t ornare in pat r ia. I l resocont o della vicenda è di not evo le int eresse,
t ant o per l’accur at a descr izio ne dell’ it inerar io mar it t imo quant o per la vivace
r ico g nizio ne di São Jorge da Mina, l’empor io – fort ezza, cent ro de l
co mmercio portoghese nella r egio ne…
Ma passano i t emp i e la st oria va sempr e avant i: le esp lorazio ni della
co st a at lant ica dell’ Afr ica sarà di int er esse secondar io in co nfro nt o delle
sped iz io ni di Cr ist o foro Colo mbo e Vasco da Gama che apr iranno alle pot enze
euro pee la st rada verso alt r i mo ndi. Ma quest o sarà già l’ iniz io di un’ a lt ra
epo ca, del R inasciment o.
III. 5. Le » summae « del sapere geografico
A causa dei cambiament i st orici e sociali sopraelencat i hanno una
pubb licit à enor me le cosiddet t e » summae « che o lt re ad avere un carat t ere
d ivu lgat ivo, corrispondo no ad un’ es igenza scient ifica di selezio ne e d i
sist emaz io ne delle nozio ni e infor mazio ni finora accumulat e. La maggioranza
d i qu est o t ipo di let t erat ura è scr it t a in lat ino per esser e po i t radott a in var ie e
24
J. Ver don : Il v i aggi o ne l Me di oe v o, Ba l din i &Cast ol di , Mi l an o 2001, p. 339
39
nu mero se lingue neo lat ine. A causa della mat er ia t roppo abbo ndant e qu i
menzio nerei so lo un esempio, quello di Jehan de Mandeville e il suo „Livre
de Voyages”, grande summa de l sapere geografico ed et nografico del t empo .
Una delle cur io sit à del genere: secondo la „fict io” l’ aut ore si pr esent a co me
un cavaliere inglese, che nel 1322 ha lasciat o il suo paese ed ha vagabo ndat o
fino ai co nfini del mo ndo allora co nosciut o e, t ornat o in Europa, ha messo per
iscr it t o in lingua fr ancese le sue memor ie. Per effet to dell’ immenso successo ,
l’ o pera viene t ramandat a in più di 250 manoscr it t i ( t radot t i po i in 10
ling ue): il pubblico era co mp let ament e asset ato dell’esot ismo delle t erre
lo nt ane.
Met t endo sotto la lent e anche alt r i rappresent ant i del genere, spicca subit o
all’ o cch io che loro so no animat e da uno spir it o orig inale nel t aglio
preco cement e laico dell’ infor mazio ne e nella t oller ant e accet t azio ne dell’
alt er it à. L’ invit o di Mandeville alla cir cumnavigazio ne della T erra, di cu i
affer ma co n sicur ezza l’ abit ab ilit à glo bale, co nquist a al libro l’ at t enzio ne
deg li uo mini del Cinquecent o… ma nello st eso t empo lo rende sgradit o alle
aut o rit à co st it uit e (→ Inquis izio ne ).
III. 6. I viaggi immagin ari
So no i „best seller” dell’ epoca t ardoant ica le opere che raccont ano
viagg i immaginar i dal significat o religio so, morale o filo so fico. Quest i scr it t i
co no sco no part ico lare fort una co n la d iffusio ne del cr ist ianesimo che adott a
d i prefer enza lo sche ma della vis io ne e del viaggio nel Aldilà.
È mo lt o popolar e in et à medievale la „La navigatio Sancti Brendani” (
scr it t a fra il IX e X seco lo ) che narr a le per egr inaz io ni sul mare di u n
mo naco ir landese, abat e di Clo ufert e i suoi confrat elli, i quali scegliendo l’
eremit agg io oceanico, vagano per set t e anni in una barchet t a, port at a dalle
o nde, g iu ngendo fino all’ Iso la dei Beat i. Nell’ opera si a malgano con abile
ecclet t ismo e lement i della let t erat ura agiografica ir landese, raccont i di mar e
gaelici e reminiscenze classiche. Conservat a po i in lat ino in cir ca 130
mano scr it t i, la „ Navigatio…” è st at a t radott a in nu merose lingue.
Un simile „best seller” medieva le è il „Tractat us de Purgatori o S.
Pat ricii” probabilment e dalla penna del cist ercense E nr ico di Salt rey ( 1185
40
ca.), nel quale si raccont a la st oria del cavalier e Owein, peccat ore incallit o ,
fat to si cro ciat o e pellegr ino dopo una convo lgent e vis io ne dell’ Aldilà ( qu i
per la pr ima vo lt a t r ipart it o! ). Pochi anni dopo l’ opera viene r iadat t at a da
Mar ia d i Francia in un poema di ottonar i. Da lei il t it o lo è „Espurgatoire
Saint Patri z”. La versio ne anglo nor manna della st oria di Owein è co llegat a
co n il no me di Béroul, quello cat alano invece co n Ramo n de Perelló s. Quest ’
u lt imo si at t ribuisce già il ruo lo di prot agonist a, e racco nt a una sua personale
sped iz io ne nell’ alt ro mo ndo, ha però ancora una precisa valenza po lit ica: nel
Purgat or io Ramo n de P erelló s inco nt ra infat t i l’ anima del Re Gio vanni I., da
po co sco mpar so in circost anze mist er iose… 25
Dall’ inizio del seco lo XIII. abbiamo ancora un alt ro sottogenere della
let t erat ura di viaggio:
III. 7. I viaggi allegorico – didattici
Quest o genere – co me si r ivela anche dal no me – è carat t erizzat o prima
d i t ut to da una co lorat ura religio sa assai fort e, ma con sfumat ure di voce
filo so fica e didat t ica. Co me esempi più conosciut i menzio ner ei so lo Brunet t o
Lat ini, Bo no Giambo ni oppure Dant e…
Quali sono le r agio ni per cui l’ uo mo del Medioevo non esit a ad
int raprender e un viaggio, ma lgrado le paure, le angosce, le diffico lt à
geo grafiche ed eco no miche, super st izio ni ed alt r i ost aco li? Co me mai era cos ì
audace e animo so, anche se quest e carat t er ist iche so no at tribuit e piut tosto all’
uo mo del Rinasciment o? Ma co me possiamo vedere la cur io sit à umana ha
rad ici p iù ant iche, indipendent ement e dai mezzi disponibili all’ epoca per
saziare quest ’ esigenza umana. Anzi, il fat to che alcuni t ra quest i uo min i
animo si pr endono anche la penna per met t ere in iscr it t o t utto quello che
hanno vist o e concepit o, per rendere t est imo nianza ai post er i, è un gest o t ant o
grand io so , quant o prezioso che forse no n possiamo apprezzare abbast anza!
25
J. Ver don : Il vi aggi o ne l Me di oev o Ba l din i & Cast ol di , Mi l an o, 2001. pp. 222-234.
41
Capitolo IV
Genesi e storia del testo del Milione
Abb iamo quindi enumerat o i diver si t ipi e met e della let t erat ura di
viagg io , ma abbiamo t rascurat o un aspett o dei var i scopi di scr it t ura: il
viagg io no n era esc lusivament e un mezzo per soddi sf are la curiosità umana
che era asset at a di conoscenza, ma anz i un o lt repassar e i confini de i mo nd i
fino ra sconosciut i, – vedi per esempio l’Ulisse, dove la cur io sit à t roppo
grande era addir it t ura peccaminosa –.
Tutt avia esist evano anche alt r i int er essi: quelli dei var i I mper i o
appu nt o delle Chiese per favor ir e uno o l’alt ro viaggiat ore e il suo viaggio –
co me per esemp io più t ardi quello di Cr istoforo Colo mbo –. Per no i invece –
t ratt ando le int enzio ni di Marco Po lo – l’ import ant e non è t ant o la cur io sit à,
quant o il processo man mano raffigurat osi nell’ epoca: di guardare OLT RE le
no v it à t ro vat e – vist e o vissut e –, di cercare le correlazioni e corrispondenze
t ra le esper ienze no vament e conosciut e. È un processo che conduce po i l’
uo mo del Medioevo dir et t ament e ver so il Mondo Nuovo. E il Po lo appart iene
pro prio ai pr imi di quest i esplorat ori, quindi l’ ammirazio ne per lui è già una
spinta per vo ler e dover spiegare le differ enze delle nuove realt à.
Tra le grandi creaz io ni della let t erat ura ro manza del Medioevo, Il
Milione 26 è un’ opera scat ur it a dalla co llaborazione fort uit a e feconda t ra due
figure de l t utt o diverse per provenienza, esper ienza e ment alit à: il veneziano
Marco Po lo e il P isano Rust ichello, incont rat isi nel 1298 nelle carcer i della
Super ba.
Da un lat o c’è l’ uo mo d’ azio ne, for mat osi nel mo ndo della mercat ura;
dall’ alt ro lat o abbiamo
invece il sedent ar io, l’ uo mo di penna che
padro negg ia gli st rument i della co municazio ne let t erar ia. Co me spesso accad e
26 Va ri son o i n r ea lt à i t it ol i i m post i dur an t e i sec ol i a l l i br o: per quest i si veda pi ù
a va n t i. Mi li one è i l ti t ol o pr eva l en t e n el l a tra di z i on e i ta l i ana , si a m an oscr i t t a ch e a
st a m pa : già Gi ova n n i Vi l lan i , n el la sua Croni c a, i ndi ca va i l l i br o c om e « i l l i br o, d et t o
Mi l i on e ch e fe ci e m es s er e Ma r co Pol o di Vi n egi a».
42
nelle scr it t ure di viaggio medievali, anche quest o libro nasce dal cont r ibut o d i
due perso nalit à dist int e che met t ono in gioco le loro rispet t ive co mpet enze.
I p iù
not i Itineraria scr it t i t ra la fine del Duecent o e la met à de l
Quat t ro cent o risult ano dal sodaliz io di un viaggiatore-narrant e co n u n
letterato-estensore: la cooperazio ne t ra i due aut or i è di so lit o regist rat a da
una no t a liminare, (co llocat a nelle part i proemiali o nell’ explicit) in cui i l
co mp ilat o re, auctor-scriptor, gar ant isce di aver ver balizzat o le paro le d i
co lu i, che ha vissut o e ricorda l’ avvent ur a, l’ auctor-dictator. S int o mat ico, a
quest o r iguardo il caso del missio nar io francescano Odor ico da Pordeno ne,
prot ago nist a di un’ eccez io nale spedizo ne ad partes Indiae, il cui resocont o
venne redat to nel 1330, dal confrat ello Giu lielmo da So lagna. Ma un caso
analo go di co llaborazio ne t ra due aut or i lo
t roviamo anche nel mo ndo
is lamico : il celebre I bn Bat t ût a ( 1304-1368 ) det tò le memor ie delle su e
peregr inazio ni a un cert o Ibn Djuzay, che le r ifuse e ordinò in un’ opera
co mpat t a e di mo le co nsiderevo le… Come si vede, l’ uo mo – viaggiat o re
po ssiede conoscenze ver ificat e dalla vi st a, o racco lt e da infor mat or i, ma no n
è in grado di fissar le in for ma let t erar ia, sicché deve avvaler si dell’ uomo dei
libri, il quale opera la t rasposizio ne del vissut o – sul piano t est uale –.
Lo
schema
di
co llaborazio ne
appena
present at o
r it orna
nella
co mpo sizio ne del Mili one: a Mar co Polo, infat t i, vanno ascr it t i i co nt enut i
in fo r mat iv i del libro ; a Rust ichello deve essere at t ribut a la messa per iscr it t o
d i t ali co nt enut i in prosa f rancese (anche se con mo lt i venezianis mi...). Circa
la genes i e le modalit à di st esur a non si può dire nulla di asso lut ament e
sicuro , anche per ché l’ or iginale no n è più r it rovabile. In assenza di dat i cert i,
ci do bbia mo acco nt ent are d i quant o si r icava dal capit o lo proemiale, dove s i
legge che il Veneziano, essendo « pr igio niero nelle carcer i d i Geno va, fece
espo rre t utt e quest e cose – cioè le notozie sull’ Asia — a maest ro Rust ichello
da P isa, che si t rovava in quelle st esse car cer i ». 27
Qu ind i, le esper ienze e i saper i accumu lat i da Marco durant e il soggior no in
Partibu s Ori enti s, furono organizzat i e messi in for ma da Rust ichello .
Tutt avia, dat e l’ ampiezza e l’ organic it à dell’ opera, sembra mo lt o difficile
pensare a una semp lice det t at ura. È lec it o anzi ipot izzare che il viaggiat o re
27 Qui e di segui t o si ci t a dal l a tr a duz i on e di Lui gi Fos c ol o Ben edet t o: Ma r co Pol o, Il
Mi l i one, Gar zan t i, Mil an o 1942.
43
avesse messo a disposiz io ne del maest ro pisano un quaderno di appunti pres i
nel co rso dell’ it inerar io e negli anni di per manenza nell’ I mpero dei
Mo ngo li, forse un brogliaccio di annot azio ni st rutt urat o alla manier a delle
prat iche d i mercat ura.
I l libro, co me si è già r icordat o, venne compost o originar iament e in
francese. Quest a scelt a no n è affat to sorprendent e per un t est o di t ipo
d id at t ico - infor mat ivo scr it t o in It alia set t ent rio nale alla fine del XIII seco lo .
Nel Due-Trecent o il pr est igioso vo lgare d’ Olt ralpe er a sovent e ut ilizzat o
nella pro duzio ne let t erar ia nord- it aliana, sia per co mpilazio ni e r ifaciment i d i
argo ment o cort ese e cavaller esco ( si pensi so lt ant o alla cosiddet t a epica
franco - venet a ), sia per la co mpilazio ne aut onoma di opere enciclo pediche e
st o rio grafiche ( vedi il T résor di Brunet to Lat ini o le Est oires de Venise d i
Mart ino Canale ). La lingua d’ oї l non so lo pot eva vant are un’ illust re
t raduzio ne let t erar ia, ma era anche la par at a romanza più diffusa, quella cioè
che po t eva assicurar e la più ampia r icezione. Co me si evince dall’ Inci pit de l
Milione,
Mar co
int er nazio nale,
e
Rust ichello
vast o
e
aspir avano
diver sificat o.Un
a
raggiungere
pubblico
che
un
avrebbe
pubblico
dovut o
co mprend ere t utt i gli st at i sociali la ici: « I mperat ori e re, duchi e marchesi,
co nt i cavalier i e borghesi, o vo i chiunque siat e... » 28 (si veda il capit o lo
preced ent e).
È no to che il t est o originar io del libro di Marco e Rust iche llo è andat o
perdut o . A no i rest ano olt re 130 codi ci che t ramandano mo lt eplic i versio n i
dell’
o pera,
redat t e
co mu nicat ive.
Quest a
in
lingue
imponent e
differ ent i
e
t radizio ne
secondo
diverse
manoscr it t a,
st rat eg ie
st rat ificat a
e
p lur ilingue, è st at a st udiat a accurat ament e da L.F. Benedet to( ↑ ), il quale ha
effet t uato una punt uale recensi o delle copie a penna, individuat o gli sno d i
fo nd ament ali della t rasmissio ne e avanzat o una sist emazio ne co mplessiva
della q uest io ne, che è st at a confer mat a dagli st udi successivi ( con import ant i
agg iu st ament i e int egrazio ni da part e di V. Bert olucci P izzorusso e, p iù
recent ement e, di P h. Ménard ).
Del Milione abbiamo dunque numerose versio ni ant iche ( in t oscano ,
venet o , lat ino, ecc. ) co mpost e in svar iat i ambient i sociocult urali fin d a i
28 i bi dem p. XLVII
44
pr imi decenni del Trecent o; ver sio ni che document ano l’ immed iat o successo
dell’ o pera in luoghi e cont est i diver si. Cio è olt re ad esser e st at a fat t a oggetto
d i r iduzio ni e di r imaneggia ment i, fu ut ilizzat a fin dalla sua nascit a,
co me
“cano vaccio “ di perenni t raduzio ni.
Tra t utt i i t est imo ni per venut ici, – secondo L. F. Benedet to –, quello
meno d ist ant e dalla st esura pr imit iva, t ant o nella vest e linguist ica quant o
nell’ o rd ine della mat er ia, è il manoscr it to francese N o 1116, (ant ico 7367 )
della Bib liot héque Nat io nale di Par igi, corrent ement e indicat o il manoscritto
F.
La copia è medio cre, lacunosa e scorretta, in foglio di pergameno d e i
pr imo rd i del seco lo XIV. È assa i remot a dall’archet ipo da cui si d ist ingue
quant o meno per le energiche pot at ure t emat iche: lo st esso Benedet to ha
d imo st rato che in alt r i t est imo ni si incont rano part ico lar i significat ivi, cert o
r isalent i al libro originar io.
Ma seco ndo r icerche recent i, nella t radizio ne mano scr it t a del Milione
all’ infuo r i del r amo for mat o da manoscri tto F. e dai suo i co llat erali, ( anche
alcu ne vo lgar izzament i...),esist e anche un alt ro, quello for mat o da un alt ra
famig lia di codici, il cui esemp lare più significat ivo è rappresent at o da un
codice zel adiano conser vat o nella Bibliot eca Capit ular de la Cat edral d i
To ledo – il manoscritto Z.
Quest o gruppo si dist ingue dall’ alt ro per
espressio ni, frasi, paragrafi anzi per int er i capit o li: Benedet to ha dimo st rato
che ms. Z e co llat erali at t est ano uno st adio più conser vat ivo di quello, del ms.
F. e co llat erali... 29
Ma l’ affinit à che corre sul piano linguis t ico e st ilist ico t ra il pro logo
del Milio ne at t est ato dal ms. F. e il prologo premesso alla co mpilazio ne d i
ro manzi art ur iani st ilat a da Ru st ichello e at t est at a dal ms. fr ancese 1463,
po rt a lo st udioso a r it ener e che il « francese fort ement e mescidat o di vocabo l i
e fo r me it aliane di quest o co dice ( F ) sia il linguaggio let t erar io de l
Rust ichello. »
30
29 Luci a Ba t t a gl i a Ri cci : «Mi l i one » di Marc o Pol o in Le t te rat ura It al i ana E i naudi. Le
Ope re Vol . I. , a cur a di Al ber t o As or Rosa , E inaudi , T orin o 1992
30 L. F. Ben edet t o, Int roduzi one ci t . , pp. XI-XX. La ci t a z i on e da p. XI.
45
I l ms. F. sar ebbe pert ant o l’ unico t est imo ne che conser vi lo st at uto
ling u ist ico originar io, ment re il r est o della t radizio ne manoscr it t a sarebbe il
pro do tto di vo lgar izzament i, t raduzio ni e r it raduzio ni: dal fr anco- it aliano al
francese, al t oscano, al venet o
ecc.; e ancora dal t oscano
al lat ino
co nt aminando redazio ni ant er ior i; dal venet o al lat ino ; dal venet o al t oscano ;
dal t o scano al ger manico, ecc. 31
Ma no n sono mancat e voci di disaccordo: Alcuni 32 ad esemp io no n
mancano di segnalar e che la lingua di Rust ichello doveva ( o pot eva ) esser e
un ben p iù corretto francese. Non sia mo cert i, pert ant o, che il ms. F. at t est i la
redazio ne o iginar ia, neppure dal punt o di vist a linguist ico: anche il copist a
it a liano pot rebbe essere responsabile – almeno in part e – di quest ’ “ibr ido
ling u ist ico ”... Da quest o punt o di vist a , l’ analis i e la r icost ruzio ne
co mp lessiva della t radizio ne manoscr it t a delle co mpilazio ni d i Rust ichello
pot rebbe r isult ar e assa i int eressant e 33; anche se no n si dovrà d iment icare che
accant o ad essa devono essere r imast e tracce cospique della lingua di Marco,
co me è st at o rilevat o, specie quant o riguarda i toponi mi...
Rest a alt resì da chiar ire se la st oria della t radizio ne del t est o è
verament e, – co me r it iene L. F. Benedet to – una st oria di r iduzio ni
pro gressive, a uno st adio già abbast anza avanzat o della quale si co llocherebbe
il ms. F; o se no n si possano ipot izzare var iant i redazio nali d’ aut ore diet ro le
p iù r ilevant i diffrazio ni present i nella t radizio ne manoscr it t a. Da alcu ni
co d ici fr ancesi del libro si evince che Marco consegnò la pr ima copia del suo
libro – “fat t a nel mese d’ agosto del 1307” – a Thibaud de Chépoi y,( che s i
t ro vava a Venezia nel 1307 ), ma no n possiamo escluder e il sospet t o che a
quella dat a Marco possa aver curat o una nuo va redazio ne ( un’ ed izio ne
defin it iva? un parzia le r imaneggiament o? una delle t ant e int egrazio ni che i
r it o rni d i me mor ia gli sugger ivano ? ) del Milione: e che i r imaneggia ment i
31 Per quest o si veda i bi de m, l ’ a ccur at a e di st esa tr at t az i on e di Ben edet t o. . .
32 G Ber t on i , R e ce nsi one al l ’ e di zi one di B e ne de t to, in « Gi orn al e st or i co del l a l et t er a t ur a
i t a l ian a »XCII ( 1928 ), 276, pp. 285-93; e G. Segr e, Marc o Pol o: f i l ol ogi a e i ndust ri a
c ul t ural e, in AA: VV. ., Avven t ur e del «Mi li on e», Par ma 1983, pp. 12-13.
33 Sca r se l e n ost r e con os c en z e su Rust i ch el l o e l a sua «com pi l a z i on e ar t ur ian a », per cui i l
r im an do bi bl i ogr a fi c o fon da m en t a l e è t ut t ’or a a E . Lös et h , Le roman e n prose da Tri st an,
l e roman de Pal amè de et l a c ompi l at i on de R ust ic i e n de Pi se , an al i si cri t i ca sui
m an oscr i t t i di Par i gi, Par i s 1981.
46
pot essero essere st at i mo lt i di più. Ma nient e è dat o sapere co n cert ezza:
Marco può essers i limit at o a consegnare al francese una pur a e semplice cop ia
del t est o redatto da Rust ichello ; co me pure può avere messo in circo lazio ne,
in t emp i diversi copie diffor mi del libro...
47
Capitolo V
Ancora sulla storia del testo
Per la massima part e, le var iant i present i nella t radizio ne si devo no ai
co p ist i- co mpilat ori, i qua li “or ient ano” il t est o in funzio ne delle at t ese del
lo ro pu bblico. Vo lgar izzament i e t raduzio ni sono infat t i quasi sempr e
acco mp ag nat i
da
r iduzio ni
e
–
più
o
meno
est esi
e
significat ivi
–
r imanegg ia ment i. S i t rat t a di un at t eggiament o che non cesserà neppur e ne i
seco li della st ampa, e che co invo lgerà, accant o agli anonimi redat tori delle
co p ie manoscr it t e più ant iche, aut ori più o meno not i della let t erat ura
it a liana, da Ant onio Pucci, che ne redasse un originale co mpendio regist rat o
nel Lib ro di vari e storie 34 a It alo Calvino, che ut ilizzò il libro di Marco co me
filigrana st rutt urale e fant ast ica delle sue Città invi sibili (si veda il capit o lo
Eredità lett eraria del Milione di quest a t esi)
In buo na part e ciò dipende dai t ratt i più sint omat ici e carat t er ist ici dell’
o pera: dalla r icchezza e st raordinar ia var iet à dei suo i co nt enut i, da un lat o, e,
dall’ alt ro, dalla precar iet à int r inseca di un t est o che co nt empera e fo nde in
un equ ilibr io
raffinat o, ma anche est remament e inst abile, due ist anze
narrat ive t ant o diffor mi, quali que lle del narrat ore-autore Marco e quelle de l
narrat o re-redatt ore Rust ichello 35. Non so lo infat t i: nel libro convivo no due
anime, due “t ent azio ni” cui cederà a fasi alt er ne la t radizio ne manoscr it t a: la
d imensio ne
fant ast ica,
cava lleresco-romanzesca,
che
pert iene
più
pro priament e allo scr it t ore Rust ichello e la dimensio ne geoet nografico mer ceo lo gica, che pert iene più propr iament e al mercant e- viaggiat ore Marco .
Per quest e ragio ni il Milione è st at o espost o come e più di alt r i t est i coevi a
quelle “alterazioni prof onde cui erano esposti i testi romanzi, speci e se non
34 Il t est o si l egge a l l e pp. 45-80 del l ’ edi z i on e cr it ca cur a ta da A. Var var o, Pa l erm o
1957. Per Ca l vi n o cfr . Quan t o oss er va Va l er i a Ber t ol ucci Pi z z or uss o, Pre f azi one a l l a sua
edi z i on e cr i t i ca di M. Pol o, Mi l i one , Ve rsi one t osc ana de l Tre ce nt o, in di ce ra gi on at o di G.
Ca r dona , Mi l an o 1982. pp. XVII-XIX.
35 Ber t ol uc ci Pi z z or uss o, Pre f azi one ci t . , p. XX.
48
arti stici e non protett i in qual che misura dalla sensi bile simmetri a della loro
bellezza.” 36
I l raffront o più immediat o è co n il coevo Novellino, –
di uno o p iù
aut o ri per di più ano nimi – dilat at o o compr esso di racco lt a in racco lt a a
seco nda dei gust i e delle cur iosit à dei singoli copist i. Ma nel caso del Mili one
le alt erazio ni si devo no anche al fat t o che di esso vengono elaborat e ver e e
pro prie t ranscodificazio ni. Perplessit à e diffico lt à er meneut iche o cult ura li d i
chi leg ge e di chi t rascr ive si r ipet ono sul t est o con t agli o chio se cr it iche; i l
g io co delle due voci narrant i vengo no t ranquillament e soppressi in buona
part e della t radizio ne; insert i che i let tori occident ali avrebbero r it enut o
d ifficilment e ver isimili o moralment e accett abili alcuni part i del libro: quest o
viene espunt o fin dalle pr imissime copie. In co mpenso chio se di var io genere,
illu st razio ni, inserz io ni più o meno grat uit e int roducono chiavi di let t ura
imprev ist e, so vvracar icando di significat o part ico lar i più o meno r ilevant i e
pro ducendo di fat t o libr i sempre diversi...
Co sì la r iduzio ne-r imaneggiament o da un no n alt r iment i noto Grégoir e
su l t est o port ato in Francia da Thibaud de Chépoy fu “adott ato da una élite d i
grand i signor i e pr inc ipi” fr ancesi che “ lo amarono come un bel romanzo”; e
i co d ici di quest a famiglia conser vano illust razio ni in cui “si espri me,
accanto ai motivi caricaturali e f ant astici, il senso dell e navigazioni
f ortunose e delle avventure lont ane.” 37
Ne der iva una sort a di »t radiment o« del significat o originar io del t est o ,
che in Francia viene r iport ato – sui t erreni della più t radizio nale narrat ivit à
fant ast ica
–,
quando
non
viene
addir it t ura
ut ilizzat o
per
incredibil i
pro pagande ant i-esot iche e ant i- infedeli... 38
L’ impo sizio ne del t it o lo Livre des Mereveilles al t est imo ne più prest igioso d i
quest a famig lia, – in cui o lt ret utto le miniat ure no n illust rano quant o si legg e
nel t est o , ma r ipet ono le t opiche rappresent azio ni delle mer aviglie d’ Or ient e,
e in cu i il libro di Marco coabit a con i t est i più carat t erist ici della t radizio ne
36 L. Fos c ol o Ben edet t o, Int roduzi one ci t . , p. CCXIX.
37 Ibi d. , p. LXXIX
38 Cfr . M. Ci c cut o, La c roc i at a i mmagi nari a di Marc o Pol o, i n » It a l i an i st i ca «, XVI
(1987), 2, pp. 221-33.
49
della mi rabil ia – illust ra adeguat ament e l’ or izzont e d’ at t esa del let to re
francese...
La flut t uazione del titolo si può del r est o leggere co me segno delle
pro fo nd e differenze int erpret at ive che corrono t ra i rami più significat iv i
della t radizio ne manoscr it t a: il ver isimilment e or iginale Divi sament do u
monde può così divent are, nel ramo fr ancese della t radizio ne, il Li vre des
Merveilles o il De mi rabilibus mundi ; me nt re in quello it aliano può divent are
g iu st appu nt o, grazie ad una t ot ale ident ificazio ne di aut ore – Emilione, da cu i
der iva per aferesi Milione, è infat t i il nomigno lo della famiglia – e libro, il
Milione: t it olo che ha causat o un seco lare equivo co nei let t ori it aliani, che
hanno da sempre percepit o in quest o t it o lo una precisa allusio ne alle
eccezio nali e singo lar i r icchezze evocat e dal libro, e così l’ opera veniv a
co nsid erat a per lungo t empo come un esempio dell’ epica mer cant esca.
I
t it o li si fanno più esat t ament e infor mat ivi e descr it t ivi nel caso della
t radizio ne che discende dalla t raduzio ne (e r ifaciment o) st ilat o nel 1320 da l
frat e do menicano Francesco Pipino di Bologna e dest inat o a dott i e religio si:
l’ o pera si chiamerà qui: Il libro di Marco Polo, co me nell’ ediz io ne Ramusio ,
o ra De consuetudini bus et condicioni bus ori entalium regiorum, co me ne ll’
ed izio ne che fu nelle mani di Cr ist oforo Co lo mbo (!) ; e subir à sia una vist o sa
r ist rut t urazio ne
for male co n la divis io ne dell’ opera in t re lib ri, la
so ppressio ne delle due voci narrant i, e l’ int roduzio ne di un proemio in cui il
t radutto re giust ifica l’ operazio ne da lui compiut a; sia una più sott ile, ma no n
meno
r ilevant e
manipo lazio ne
sul
piano
della
scr it t ura,
dat o
che
il
do menicano pr ivilegia le t emat iche più ser ie e impegnat e e no n esit a a
so st it u ire la propr ia voce a quella di Marco, sovraccar icando di racco nt i e
descr iz io ni del mo ndo or ient ale. La scelt a della lingu a latina r ispond e
per fet t ament e alle int enzio ni pot enzia lment e universali dei do menicani che
hanno co mmiss io nat o il lavoro.
La versio ne t oscana, eseguit a forse nel pr imo decennio del Trecent o, è
invece p iena espressio ne degli int eressi cult urali e prat ici dei mer cant i
to scani. L’ opera vo lgar izzat a infat t i, accorda il massimo r isalt o ai co nt enut i
del libro ai lat i d’ int eresse co mmerciale da un lat o, e agli spunt i p iù
pro priament e narrat ivi e no vellist ici dall’ alt ro. Nella for ma t oscana, quella
50
cu i pro pr iament e spet t a il t it o lo di Milio ne, il libro di Mar co esce inso mma
“dal suo originario involucro romanzesco, per collocarsi ad un li vello pi ù
quotidano e spontaneo, caratteristi co degl i scritt i dei mercanti...” 39
Nei pr imi seco li ebbe un cert o successo la redazio ne venet a, cui dava
cred it o e prest igio l’ essere scr it t a nella lingua, che si credeva fosse st at a
dell’ aut ore; e di grande successo ha goduto, specie t ra dott i, chier ic i e
scenziat i, la redazio ne P ipina, st ilat a da P ipino ; ma ben prest o la redaz io ne
to scana d ivenne in It alia « il » libro di Marco Polo: ciò dipende in gran part e
dal fat to che uno dei cinque t est imo ni in cui esso è t ramandat o – il
mano scr it t o II.IV. 88., Bibliot eca Nazio nale di F ir enze – è st ato acco lt o dag li
Accademi ci della Crusca t ra le fo nt i ufficiali della lingua; che ad esso è st at o
acco rdat o per ant onomasia il t it olo di Ottimo e che, co me t ale, è st at o
ut ilizzat o per la prima edi zione moderna del libro (Baldelli-Bo ni, Fir enze
1827) ; d iscende da qui la vulgat a del Milione, che, ignorando sia la
cinquecent esca fat ica del Ramusio ( 1559 Venezia ) che le edizio ni ott ono vecent esche del ms. F., ha di fat to autorizzat o i let t ori it aliani a
id ent ificar e l’opera co mpost a da Marco Polo e Rust ichello co l Milione
tosca no...
Neppure la mer it or ia edizio ne del Benedet to ha mut at o le sort i de l
libro : so lo di recent e il t est o storicament e più probabile, quello r ico mpost o da
Benedet to appunt o, è uscit o, insie me co n la r iedizio ne del t est o toscano e co n
le int egr azio ni di brani mancant i o fort ement e divergent i desunt e dall’
ed izio ne Moule-Peliot del codice zelandino, in un edizio ne r ivo lt a al grand e
pubb lico . 40
Un’ analis i del Milio ne dent ro una st oria della let t erat ura it alina no n
pot rà dunque che essere, per co sì d ir e, bi -f ocale: nella consapevo lezza che il
t esto sto ricament e più import ant e non è co munque ident ificabile con l’
o rig ina le ( né è dat o conoscere quant o da esso si discost i ) e che il Milio ne
39 V. Ber t ol uc ci Pi z z or uss o, Pre f azi one ci t . , p. XVII. Ai t a gli con sa pevol m en t e oper a t i da i
c om pi l a t or i del vol ga r i z z am en t o si devon o a n ch e a ggi un ger e i ta gl i oper a t i
i n con sa pevol m en t e da l copi st a G. Ron ch i , Traduzi one e c ompe ndi o ne l l a v e rsi one t osc ana
de l Mil i one, in AA. VV. , Avven t ur e del Mi li on e ci t .
40 M. Pol o, Il Mi l i on e. Le di vi same nt dou monde. Il Mi li one ne l le re dazi oni t osc ana e
f ranc o-i t al i ana, a cura di G. Ron ch i , in tr oduz i one di G. Segr e, Mi lan o1982 pp 124-125
51
to scano è st ato quind i per mo lt e generazioni di let t ori it aliani « il » Milio ne,
anche se d ist ant e dal manoscr it t o F, ma forse no n più di quant o F si dist anzi
dal libro vergat o da Rust ichello nei carcer i di Geno va...
52
Capitolo VI
La struttura del libro: una doppia Parabola?
La
redazio ne
fr ancese,
t ratt a
dal
manoscr it t o
parigino,
sembr a
incro ciare il modello dell’ itinerarium co n quello del t ratt at o geografico. Le
no t izie sull’ Asia si dist endo no sull t racciat o delle per egr inazio ni or ient ali
del Veneziano, sicché le schede geo-et nografiche relat ive alle r egio ni via via
descr it t e, o lt re a scandir e la segment azio ne in capit o li dell’ at lant e po liano, s i
so vrappo ngono alle t appe del viaggio. Quant o riguarda la sezio ne inizia le, –
che ser ve a fo ndare la credibilit à degli autori –, sia il Di visament ( F) che il
Milione (T) si aprono co n un capit o lo proemia le, concepit o con un’ apost ro fe
ad u n pu bblico la ico, pot enzialment e universale: “ Signori i mperadori, re e
duchi e tutte altre genti che vol ete sapere le diverse generazioni dell e genti e
le diversità delle regioni del mondo...” 41–, cui chi scr ive, o ffr e il libro e le
in fo r mazio ni essenz iali su di esso. A quest o implicit t ant o for malment e
st rutt urato e solenne corr isponde un expli cit alt ret t ant o marcat o.
Nel manoscr it t o T il libro t ermina co n il capit o lo 209, in cui dopo aver
racco nt at o l’ esit o finale « d’ un gran bat t aglia » annunciat a nel capit o lo
preced ent e e aver giust ificat o la decisio ne di chiudere qui il t ratt ato
geo grafico, la voce narrant e t orna alle pagine iniz iali del libro, per porre u n
punt o fer mo propr io sul no me di » M esser Marco, f igliuolo del messer
Niccol ò Polo, nobil e e grande citt adino di Vinegia « , co n cui il libro si er a
apert o . Tale sia pure embr io na le st rut tura circo lar e sort isce l’ effet t o di
«chiuder e» idealment e il libro, suggerendone forse anche una let t ura in chiav e
prevalent ement e biografica.
Nel ms. F manca invece qualunque forma di chiusura: il t est o, che
t ermina
con
il
raccont o
della
bat t aglia,
è
evident ement e
inco mplet o .
I mpo ssib ile dire se per ragio ni che dipendo no dalla st or ia della t radizio ne
41 V.
Ber t ol uc ci Pi z z or uss o, Pre f azi one a l l ’ edi z i on e cr i t i ca di M. POLO, Mi l i one .
Ve rsi one t osc ana de l Tre c e nt o, in di ce r a gi ona t o di G. Car don a , Mi l an o 1982. p. 3.
53
mano scr it t a o se esso non fu mai finit o. I l che nat uralment e significa che è
impo ssib ile anche sapere quando e da chi sia st at a co mpost a l’ appendice
co nclu siva del ms. T...
A pro po sit o vediamo una cit azio ne da un art ico lo di Alvaro Bar bier i :
“I l segment o conclusivo del libro di Marco Polo è co mpost o da una
sequ enza di capit o lo, r iguardant i le gelide regio ni dell’ est r mo Nord e i
pot ent at i mo ngo li indipendent i, o solo for malment e dipendent i, dall’ aut orit à
d i Ku bila i Khan. Quest a sezio ne appar e meno coesa e st rutt urat a rispet t o al
rest o dell’ opera: l’ esposiz io ne è meno posat a, e le “ cart elle” geografiche
su lla Ru ssia e la S iber ia occident ale sembrano affast ellare i dat i in modo
fret to lo so . Non so lo. L’ opera po liana si apre in modo maest oso, con un
pro emio ben art ico lat o, e di t ono sost enuto. Ebbene, quest a ampia ouverture
no n t ro va corr ispondenza in un finale alt ret t anto solenne. I l Milione s i
co nclud e brusca ment e, con una specie di “disso lvenza a nero”, su una scena
d i bat t ag lia: ment re ancora echeggia il fr ast uono dello scont ro, un capo
mo ngo lo abbandona il campo per met t ersi in salvo... A t ali segni evident i d i
inco mp iut ezza si aggiungono u lt er ior i t racce di non- finit o r ilevabili da u n
est remo all’ alt ro del t est o: amb iguit à delle voci narrant i, inst abilit à del punt o
d i v ist a, d iment icanze e pent iment i esplicit ament e dichiarat i: t utt e sbavat ure
affio rant i a live llo enunciat ivo che denunciano le esit azio ni e il t ravaglio d i
una co mposizio ne ancora in progresso . È possibile che la liberazio ne d i
Marco dalle carcer i genovesi e il suo rit orno a Venezia e alla vit a at t iva
abbiano provocat o l’ int erruzio ne del sodaliz io con Rust ichello. In ogn i
mo do , quali che siano st at e le vic issit udini dei coaut ori e le fasi della st esur a,
rest a il fat t o che al libro mancarono gli ult imi t occhi e il lavoro d i
revis io ne...” 42
S ia in F che in T al capit o lo proemiale segue un p icco lo gruppo d i
cap it o li – 19 capit o li in F e 18 in T – che cont engo no il r acco nt o compendiat o
d i t utt a l’ impr esa della famig lia Po lo: quarant ’ anni di event i eccezio nal i
so no co ndensat i in pochi rapidiss imi capit oli, cui chi scr ive, at t ribuisce il
42 A. Ba r bi er i : L’ope ra i nc ompi ut a, in : » Medi oe vo «, Ann o 7. n. 2. (73) Febbr a i o 2003. p.
55
54
t it o lo d i «pro logo», punt ualment e dist inguendo t ra la st oria delle avvent ure da
cu i il libro è nat o e il «libro », che narra invece gli acquist i di quelle
esper ienze; le avvent ure sono così est remament e co mpresse e r idott e a dat i
o ggett ivi; ed è est rapo lat a dal «libro», almeno in linea di massima, ogni
d imensio ne per sonale e avvent urosa.
Eppure è propr io il viaggio a o ffr ir e la st rutt ura port ant e del t rat t ato
geo grafico, del libro che descrive il mo ndo: “ dispost a e dist r ibuit a [...] sulla
linea d ell’ it iner ar io pr inc ipale e su alt r i secondar i la descr izio ne di Mar co
che è seg ment at a e ripart it a in modo che ad ogni unit à t est uale corr ispond a
una st azio ne del viaggio.” 43 Viaggio e scr it t ura si ident ificano, il t empo della
st o ria è anche il t empo del raccont o; i narrat ori co me i let t or i seguo no l’
aut o re-prot agonist a
nel
suo
memor ia le
vagare
sulle
pist e
di
mo nd i
sco no sciut i...
Può capit are t ut t avia che l’ ordine del viaggio no n sia punt ualment e
r ispet t ato,
e
che
chi
scr ive,
abbandoni
t alvo lt a
la
r igida
sequenza
parad ig mat ica di t appe-capit o li, allargando la descr izio ne a macchia d’o lio
per inclu dere regio ni più o meno vic ine, o per inser ire resocont i di vicend e
p iù o meno remot e, novelle, descr iz io ni di perso naggi e d i bat t aglie; o per
ind ug iare in descr izio ni più p unt uali e co mplesse di aspet t i pecular i d e l
mo ndo vis it at o. La st rutt ura lineare dell’ it inerar io si apr e così a cont ener e
delle «sacche» narrat ive e/o descr it t ive per poi r ipr endere il suo mo viment o
ar mo nico , il suo »cammino «, uno o più capit o li avant i. La più significat iva e
st rutt uralment e più r ilevat a di quest e tape- enclaves cost it uisce la sezio ne
cent rale del libro: la t appa Cambaluc, met a ideale del racco nt o-viaggio, che
co incid e co n la lunga sost a fisica d i Marco presso il Gran Khan Qubilai e che
co nt iene, vero » libro nel libro «, la descr iz io ne del signore, della sua
famig lia, della cort e, dei r it uali e dei fat t i più not evo li della vit a a cort e.
In quest a co mbinazio ne funzio nale di st rutt ure proprie a gener i
ist it uzio nalment e diversi – ma st oricament e non pr iva di precedent i: Brunet to
Lat ini,
nel suo
Tesoretto, delega il
co mpit o
di organizzare
la sua
enciclo pedia ad un viaggio allegor ico – si può r ico noscere uno dei t ratt i più
43 Ibi de m., p. 37
55
pecu liar i e carat t erizzant i dell’ opera. Tratto singo lare e carat t erizzant e del
libro su l piano st rutt urale è alt resì il co mplesso gioco delle due voci narrant i
che, sia pure con diver se int ensit à, sono conser vat e t ant o in F che in T: la
vo ce d i Marco che narra c iò che ha vist o (e perché l’ ha vist o) e la voce d i
Rust ichello cui spet t a met t ere in iscr it t o, r it rarre quei r icordi. S i t ratt a di du e
co mpet enze tecni che, cult urali e narrat ive diver se, che t utt avia si mesco lano
per lo p iù t ant o agevo lment e, che l’ i dentità duale della voce narrant e si
espr ime nel prono me plurale di pr ima per sona e il prodotto di quel lavoro “a
quat t ro mani” viene di nor ma appellat o «not re livr e». Spet t a a quest a voce la
fu nz io ne met at est uale di gu idare il lettore nel suo cammino nel libro ,
ind icando le direzio ni lungo cu i ci si muo ve; ma anche mot ivando i t ag l i
o perat i sul mat er iale narrat ivo ; ant icipando ciò che verrà in seguit o ;
co nfer mando at t ese ecc. Co invo lgendo t alvo lt a anche, co me si è vist o, i
let t or i nel picco lo gruppo in viagg io. 44
Del Marco prot agonist a e guida si par la in t erza per sona: ment re i n
pr ima per sona si espr ime di so lit o Rust ichello, che at traver so il libro
co mu nica, dice, precisa, r icorda quant o det to. Talvo lt a, t utt avia, la voce d i
chi r acco nt a cancella l’ alt ra, incr inando inevit abilment e il sott ile equilibr io
d i u n libro che si cost ruisce su ist anze narrat ive, in un raffinat o, e precar io
g io co t ra biografia e aut obiobr afia. L’ ogget t ivo t ratt ato scient ifico vibra co s ì
impro vv isament e di not e fort ement e aut obiografiche: il viaggiat ore Marco
Po lo prende diret t ament e la paro la e, per sment ir e idee vulgat e, – per es. ne l
caso sp ecifico quelle relat ive alla sala mandra, r ivo lgendosi diret t ament e ai
suo i let to ri, affer ma perent or iament e:
“ la salamandra non è bestia, come si dice [...]. Uno mio compagno ch’
à nome Zuf icar – èe un turchio – i stede in quella cont rada per lo Grande
Kane sign ore, e f acea f are quest e salamandre; e di sselo a mme, e era person a
che ’lle vide assai volte, e io ne vidi de le f atte.” 45
44 L. Ol sch ki , L’ A si a di Mac o Pol o San Gi or gi o Ma ggi or e Ven ez i a 1957. pp. 123-124
45 Ibi de m., pp. 80-81
56
Releg at o nel pro logo il mat er iale p iù pr opriament e biografico il libro si
apre a cont enere “ le grandissime maravi glie e gran diversitadi dell e genti
d’Erminia di Persi a e di T art eria, d’ India [...] 46: vale a dire descr iz io ni,
in fo r mazio ni not izie ecc., relat ive a ciò che Marco ha vist o, o udit o ,
durant e il suo viaggio. Della gr an messe di mat er iali memor izzat i dal
viagg iat ore, passano nel libro , come si r icava da lle sparse not azio ni della
vo ce narrant e, so lo i dat i r it enut i ut ili per chi legge oppure ogget ivament e
no t evo li, esc ludendo esplic it ament e sia ciò che si crede già noto al let t ore,
sia ciò che appar e troppo inso lit o, t roppo esot ico per ent rare nel t est o .
Co ns iderevo le che, per esigenze di ver is imiglianza, e dunque di cr edibilit à,
co me Dant e davant i al mon strum Ger ione, anche Marco e Rust ichello
davant i ai mi rabilia or ient ali, dichiarano che ”sempre a quel c’ha f accia di
menzogna | de’ l’uom chiuder le labbra f in ch’ el puote[.. .].” 47 Tappa dopo
t appa Marco descr ive così di ogni r egio ne gli aspet t i che sembr ano p iù
r ilevant i e/o ut ili: orografia, cit t à, prodott i, et nie, religio ni, per sonagg i,
usi, co st umi, leggende, veget azio ne e fauna; ma anche infor mazio ni su
it iner ar i, cambi valore delle mer ci, st orie di t empi più o meno remot i,
o ffrendo al let tore un ins ieme r icchissimo di infor mazio ni precise ed
est remament e int eressant i, che amplia enor mement e gli or izzo nt i geografic i
dell’ Occident e med ievale.
Ma vedia mo anche un alt ro punt o di vist a – quello di Alvaro Bar bier i 48
— r igu ardant e la st rutt ura del libro: secondo lui, t olt a la sezio ne iniz iale,
che ser ve a fo ndare la credibilit à degli autori, l’opera appare suddivisa in
tre blocchi che r icalcano la doppia par abo la Europa-Or ient e-Europa: i l
pr imo pannello, co ncer nent e i fat t i di P ersia e di Mo ngo lia, r imanda a l
perco rso d’ andat a, att raver so la Via della Seta; il seco ndo, che t ratt a de l
Gran Khan e del suo Impero, rinvia ai dic iaset t e anni di soggior no presso il
so vrano mongo lo ; il t erzo, infine, dedicat o alle I ndie, corr isponde a l
46 Ibi de m., p. 4.
47 D. Al i ghi er i, Infe rno, X VI, vv. 124 sgg. ( Sui crit er i di sel ez i on e del m a t er ia l e cfr . V.
Ber t ol ucci Pi z z or uss o, E nunc i azi one e produzi one pp. 230 sgg. )
48 A. Ba r bi er i , op. Ci t . p. 55.
57
t ragit t o di r it orno per mare, lungo le rott e della Via delle Spezie. Un
t ratt ato , dunque, e al t empo st esso un raccont o di viaggio.
Po i u n’ alt ra osser vaz io ne assai cur io sa di A. Bar bier i: L’ abbo ndanza d i
no t izie di nat ura co mmercia le e la precisa carat t erizzazio ne mer ceo logica
dei pro dott i invent ar iat i fanno pensare a un’a lt ra t ipo logia t est uale, quella
deg li zibaldoni d’ af f ari, dei manuali di mer cat ura. A t ratt i, ino lt re, il t ono
scient ifico del resocont o geografico è cont aminat o con t emi e mot ivi propr i
del ro manzo cort ese. La marcia ver so il cuore del pot ere gengiskhanid e,
incert a e piena di insid ie, sembra r iprendere lo schema narrat ivo della
guest e, ment re cert i mo ment i della carr iera d i Marco nell’ apparat o
imp er iale mo ngo lo, r icordano da vic ino l’ ascesa e le imprese qualificant i
dei cava lier i errant i del mo ndo art uriano...
Tutto sommat o, il libro rappresent a una cert a indefinit ezza di st at ut o
let t erar io. Per quant o riguarda invece la proble mat ica dell’ autore “a
quattro mani”, dobbiamo co ncludere con il r iconosciment o del fat to che
l’aut o re vero e propr io dovrebbe essere quello che invent ò la st oria st essa
anche se non fu lui a met t er la in iscr itto. Nat uralment e non voglia mo
esclu dere o diminu ir e il r uo lo di Rust ichello: senza di lu i e del suo t alent o
let t erar io cert ament e sare mmo st at i pr ivat i dal Milione.
58
Capitolo VII
Le antiche conoscenze sull’ Asia
L ’ Ant ico I mpero Romano aveva acquist at o, delle regio ni asiat iche, una
co no scenza so lt ant o indecisa e vaga, anche se assa i maggiore, co munque, d i
quella che se ne ebbe po i, quando la glor ia di Ro ma vo lse al t ramo nt o. Prima
che miss io nar i e mercant i del seco lo decimot erzo si avvent urassero nell’
et erno dell’ Asia, ben poco se ne seppe in Europa per t utto il Medio evo. A
quel t empo le scar se nozio ni che concernevano le regio ni or ient ali della
Terra, si limit avano a quelle t ramandat e nei t ratt at i e nei raccont i della t arda
Ant ichit à che conser vavano qualche incert a idea e mo lt e favo le su uo mini e
co se d i quelle t erre lo nt ane. Ben pochi occident ali – anche fino dall’ ant ichit à
prero mana – dovet t ero raggiunger le, e sopratt utto dovett ero riport arne e
r ifer ir ne not izie un po’ più sicure. È avvo lt a nella leggenda la narrazio ne
att ribu it a ad un greco – un cert o Aristeas non meglio ident ificat o – di u n
viagg io co mpiut o fra gent i d’ o lt re gli Ur ali, in qualche part e della S iber ia, d i
do ve era fama, venissero in Occident e car ovane greche car iche d’oro… 49
Tutt alpiù anziché la narrazio ne di un viaggio, fat t a per esper ienza propria
dell’ ig not o aut ore, può essere la immaginar ia esposizio ne di quella via, che
al co mmer cio indubbia ment e già era not a, t ra le cost e dell’ Egeo e del Po nt o
Eusino e le lo nt ane regio ni dell’ Asia or ient ale: la quale via at t raversava gl i
Urali e per correva la S iber ia int era, servendo no n so lt ant o a for nir e a l
Med it erraneo le r icche merci dell’Or ient e, ma anche prodott i dell’ indust r ia
med it erranea fin nella Mongo lia. Ma molt o verosimilment e, sol o le merci
co mp ievano il lungo viaggio, affidat e – di paese in paese – a caro vane ed a
caro vanier i sempr e different i, ment re not izie e infor mazio ni che avessero
avut o lo st esso mezzo per essere t rasmesse, dovevano propagarsi via via
sempre p iù alt erat e e incert e, ed anche per dersi per st rada.
49 L. Ol sch ki , L’ A si a di Mac o Pol o San Gi or gi o Ma ggi or e Ven ez i a 1957. pp. 79-91
59
Dell’ Asia ir anica, di dove la pot enza dell’ impero per siano si est ese
sino alle cost e egee, il mo ndo greco dovett e avere not izie più abbondant i e
sicure: non però dell’ I nd ia, ne mmeno delle alt re regio ni dell’ odier na Asia
cent rale russa, vist o che quest e erano assogget t at e dalla co nquist a di Dar io .
Ma qu i int er venne la spediz io ne glor iosa di Alessandro, che dall’ Asia
med it erranea penet rò vit t oriosament e ne lla Mesopot amia, nella P ersia int er a,
nell’ Afg anist an, e nel Turchest an occident ale, divent ando così do minat ore d i
quasi t ut t a la pianura dell’ I ndo; po i mandò un suo capit ano, Nearco, a
velegg iar e lungo t utt e le cost e tra la foce dell’ I ndo e quella del T igr i, e u n
alt ro a percorrere la pianura del S ir Dar ia, ment re più t ardi un alt ro ancora,
Megast ene, che si spinse po i sino al Gange.
L’ Ind ia – anche se verament e già r aggiunt a pr ima da qualche mercant e
d i Alessandr ia per la via del mar e – era r imast a però t alment e sconosciut a,
che Alessandro, quando toccò le spo nde dell’ I ndo, credet t e di aver raggiunt o
il co rso del Nilo super iore… Ma la sua co nquist a e il suo do minio, se
pro dussero
il propagars i della
cult ura
e dell’
art e greca
nell’
I nd ia
set t ent r io nale e nel Turchest an or ient ale, st r insero anche rapport i che
pot rebbero essere chiamat i diplo mat ici t ra Ind ia e Gr ecia, e g iust ificarono la
magg io re conoscenza che dell’ I ndia si ebbe sulle r ive del Medit erraneo. 50
Quest i rap port i po i si allent arono, ed anche le dir et t e conoscienze par vero ad
un cert o punt o quasi diment icat e; i r ic ordi però della spediz io ne e della
co nqu ist a di Alessandro, fissat i più t ardi dagli aut ori greci, – una spedizio ne
co sì impo rt ant e che ancora oggi ne r imane viva la memor ia leggendar ia t ra g li
ind ig eni della
Himàla ja occident ale –
passarono
nel pat rimo nio
delle
co no scenze geografiche dei Ro mani.
Le quali co noscenze furono po i ravvivat e nuo vament e dopo la conquist a
ro mana d ell’ Egit t o, quando si mo lt iplicarono, quasi improvvisament e, le
navigazio ni d i mercant i giù sul Mar Rosso e at t raverso l’ Oceano Indiano ,
co me pro vano gli innu merevo li r it rovament i in I ndia d i monete dei pr im i
imp erat o ri: non più dei successivi, giacché si vo lle che t roppa monet a no n
fo sse espo rt at a per acquist i in paesi st ranier i , ma che gli acquist i venissero
fat t i med iant e scambio di prodott i, che fur ono specialment e coralli e vini.
50 Ibi dem pp. 64-68
60
Co mu nqu e ambascer ie dall’ I ndia raggiunsero più vo lt e Ro ma, diret t e all’
imp erat o re August o ed ai suo i successor i. Anzi, dopo che un suddit o romano
ebbe
ragg iunt o
l’
iso la
di
Ceylo n,
fino
a llora
quasi
co mplet ament e
sco no sciut a anche nella sua esist enza st essa, a Ro ma venne anche un’
ambascer ia singalese. E così si seppe, anche se con approssimazio ne so lt ant o
mo lt o lat a, della for ma co mplessiva ed est ensio ne della grande peniso la
ind iana, d ei suo i fiumi maggior i, delle maggior i cit t à, e delle var ie gent i che
l’abit avano. S i seppe pure
che da essa una via valicava mo nt agne
g ig ant esche, per raggiunger e poi, dopo mo lt o cammino, la regio ne, nella
quale si produceva la seta che arr ivava appunt o per quella via all’ I nd ia. 51
E co sì, specia lment e con l’ int ensificarsi di quest o commercio della set a,
si d iffu se, nel mo ndo romano, la vaga conoscenza di una regio ne lo nt anissima
dell’ Asia che no i possiamo r iconoscere nella Cina set t ent r iona le e che fu
det t a Sèrica, perché d i essa la not izia unica o per lo meno prevalent e era che
fo sse la pat r ia della set a. Forse più t ar da fu la nozio ne di quella che no i
po ssiamo r iconoscere co me Cina mer idio nale, dai Ro mani chia mat a Sina: un
no me che erroneament e é st at o r it enut o di origine singalese, der ivazio ne dell’
ant ica d inast ia Tsi n, ment re sembra piut tosto di or igine ma lese, e da i
navigant i ma lesi t rasmesso a quelli ind iani e quindi a quelli occident ali.
Quest a
via
dei
mar i
mer idio nali
–
ment re
quella
t errest re,
p iù
set t ent r io nale , r imaneva quasi del t utto ignot a, se pur percorsa dalle carovane
–
era sempr e più bat t ut a dalle navi veleggiant i da una cost a all’ alt ra. Ciò
sp ieg a il r it rova ment o di mo net e romane fino nella Cina. Ma merci e mo net e
no n viagg iavano so le e, diremmo, passivament e. I l cosiddet to „Peripl o
Eritreo” è co me un portolano t rasmessoci dalla ro manit à, e che ci dà not izie
su lle co st e e sui port i fino a t ut to il Golfo del Bengala, forse anche p iù
lo nt ano ; e par la anche dei var i t ipi di navi e dei different i gener i d i
co mmerci, e accenna pure all’ ult er iore via mar it t ima sino alla Cina.
Mercant i del Medit erraneo dovet t ero spingersi addir it t ura sino all’ est rema
Asia o r ient ale, e no n so lt ant o mercant i ma anche alt r i t ipi di gent e, co me per
esemp io – secondo un’ incert a font e cinese – musicant i e ist r ioni. I no lt re
d ifferent i ambascer ie sembrano di aver r aggiunt o la Cina dal Medit erraneo ,
51 Ibi dem pp. 161-162
61
co me quella co ndott a da un ro mano
Eraclio,
inviat o
forse di Probo
imp erat o re.
Ma quest a deve quasi segnare il culmine dei rapport i corsi da ll’una est remit à
all’ alt ra del gr ande co nt inent e dell’E urasia: no n accrescendo, però, quelle
co no scienze che dell’As ia il mo ndo ro mano aveva già acquis it e e che , nella
lo ro part e sost anzia le si direbbero già fissat e dalla cart a di To lo meo :
abbast anza ben delineat a l’Arabia, individuat a, ma con assai imper fet to
d iseg no , la peniso la indiana e Ceylo n – ancora esagerat ament e grande – e l’
Indo cina pur not a nella sua for ma lunga e comp licat a di peniso le minor i; no t i
i fiu mi pr incipali sfociant i nei mar i mer idio nali, e vagament e not e anche le
magg io r i cat ene che chiudono, verso S ett ent r ione, l’As ia p iù decisament e
legat a all’ Oceano Indiano ed ai suo i maggior i go lfi. Ma della massa quas i
sco nfinat a dell’As ia, o lt re la sua fascia mar it t ima mer id io nale poco o punt o
sepp ero anche i Ro mani. Gli st essi rapport i che int ercorsero con la Cin a
r imasero forse sco nosciut i anche agli st essi cont emporane i, r ivelat i invece
o gg i dalla cr it ica pazient e delle fo nt i ant iche, anche cinesi. Quindi se
avvennero scambi co mmerciali assai int ensi per opera di mer cant i e navigant i
alessandr ini, indiani e malesi, dovet t ero essere ben scarsi quelli cult urali:
o nde il d iffo ndersi di nozio ni fant asio se, – dalle leggende e favo le –, int orno
al paese e alle sue gent i, alla flora che vi prosperava ed alla fauna che lo
po po lava. Ma di t utt a l’Asia po i, più set tent rio nale, at t raver so alla quale pur
giungeva la seta agli Occident ali, q uest i nulla conobbero, se non l’o st aco lo che
veniva ad ogni loro t ent at ivo dai Part i, e la not izia vaga di una cert a Scizia,
gelida e nebbio sa. 52
Po i la pot enza dell’I mpero declinò, e le conoscenze par vero diment icat e.
Anche la st rada della set a – il legame che fino ad allora allacciava –,
fu
int errot t a anzi chiusa, e co n quest o fu sciolt o anche il legame t ra i due mo nd i
e le du e civilt à differ ent i, nella consapevolezza degli uo mini.
E avvenne la cadut a dell’I mpero d’Occ ident e, e la calat a successiva
delle invas io ni di gent i bar bare ed inco lt e: la rovina po lit ica port ò con sè i l
decad iment o quasi co mp let o di ogni cult ura. Solo la pot enza di Bisanzio ,
52 M. T an gh er on i , Comme rc i o e navi gazi one ne l Medi oe v o, La t er za & Fi gl i, Rom a -Ba r i ,
1996 pp. 304-324
62
ravv ivat a con l’avvent o del grande Giust iniano, seppe lot t are cont ro i nemic i
d i Or ient e, di Occident e e di Set t ent r ione, e t ent ò di r inno vare la grandezza
unit ar ia
dell’ I mpero di Ro ma, cercando così di r iallacciare co l mo ndo
asiat ico quei legami, pur lievi, che già si erano scio lt i. Bisanzio, del rest o –
al limit e t ra l’Europa e l’Asia, quasi pont e nat urale t ra i due d ivers i
co nt inent i –, era predest inat a per g li scambi mat er iali e cult urali t ra l’uno e
l’alt ro e per la fusio ne, diremmo quasi ar monica di civilt à differ ent i. I l suo
do min io si st endeva, d’ alt ro nde – fuori che nel massimo
splendore
g iu st inianeo – quasi ugualment e, anzi simmet r icament e, di quà e di là del Mar
Egeo , in Europa ed in Asia: così che i suoi avampost i ver so il mo ndo asiat ico
est erno , sco nosciut o oppure diment icat o, erano assai più vic ini al cuore dello
St at o di quant o non fossero al t empo della so vranit à imper ia le di Ro ma. S i
co mprend e quindi co me si ravvivassero i rapport i co n l’Or ient e asiat ico e le
co no scenze che ne der ivavano: caro vane mercant ili, anche probabilmente
ambascer ie r ipresero le ant iche vie, di t erra e di mare, ver so l’I ndia e Ceylo n,
verso l’Asia cent rale, forse fino alla Cina.
Fu però un breve r isveglio: co me Bisanz io, per la sua sit uazio ne
est remament e or ient ale, aveva p erdut o ogni sicura conoscenza dell’ Occident e
che era pur st at o romano, così, co l rapido declino del suo per io do di massimo
sp lendo re, diment icò anche le nozio ni, già acquist at e, del mo ndo asiat ico
o lt re i suo i confini. Le opere scr it t e e le rappresent azio ni cart ografiche della
t arda ro manit à divennero le so le fo nt i per le conoscenze, scar sament e diffuse,
che si ebbero nei seco li gr igi e oscur i: senza che si pot esse sceverar e quel che
vi era del vero e de l fant asio so e senza che il vero pot esse essere r insaldat o e
ravv ivat o da conoscenze nuove. 53
Co sì nel generale r egresso di ogni cu lt ura, ebbero il sopravvent o ero i,
favo le e leggende che popolarono di st rane gent i e di mo st ri ogni r egio ne, e
t ant o p iù quant o una regio ne fosse lo nt ana e vagament e not a.
D’ alt ronde, perché le conoscenze intorno al cont inent e asiat ico
andassero perdut e, cont r ibuirono anche avveniment i che nell’ Asia st essa
ebbero sede. Nei seco li pr ecedent i, dal secondo al quart o, al di fuor i de i
53 Ibi dem pp. 218-220
63
mer cant i si avviarono ver so l’ Or ient e anche uo mini pii, per diffo ndere la
nuo va fede cr ist iana. Ed essi evangeli zzarono non so lt ant o l’ Asia p iù
d iret t ament e legat a al Medit erraneo, ma anche più lo nt ano, la Mesopot amia,
la P ersia, il Tur chest an e forse anche l’ I ndia. Ma quando nel V seco lo sorse
l’ eresia nestoriana, ed essa att rasse quasi la t ot alit à dei cr ist iani asiat ici, e
si d iffu se per le vie mar it t ime sino alla Cina e per quelle t errest r i fino alla
Mo ngo lia, essa cost it uì un ost aco lo per un’ ult er iore penet razio ne – ne llo
spaz io e nel t empo –, degli evangelizzat ori provenient i dal Medit erraneo .
Anche qu est o legame, dunque, si scio lse. Ma un ost acolo ben più grave sorse
un seco lo più t ardi, co l fior ire de lle fort une degli Arabi e co l sorgere e
pro pagarsi t ravo lgent e dell’ islami smo.
Giacché, se dopo la mort e di Mao met t o, nel ca mpo polit ico era st at a
ragg iu nt a l’unit à degli St at i Arabi, bast ò il successivo vent ennio ( cio è fino
alla met à del seco lo VII ) perché il valor e bat t agliero e il fanat ismo relig ioso
dei seg uaci dei califfi co nquist assero le regio ni medit erranee dall’ Egit t o alla
S ir ia, co mpresi la Mesopot amia e la Per sia; e bast ò poco più del successivo
cinquant ennio che essi est endessero la loro pot enza conquist at r ice fino al
Maro cco , bagnat o dall’ At lant ico e alla Spagna, e – nella d ir ezio ne oppost a:
verso l’ Or ient e –, fino all’ Asia cent rale e all’ I ndia. Subirono po i – quando
la lo ro cap it ale po lit ica fu Damasco – l’ influsso della civilt à bizant ina, per la
vic inanza quasi immediat a di Bisanzio ; ma quando più t ardi, con gli abass id i,
la cap it ale t rasmigrò a Baghdad, fu perdut a l’ influenza cult ur ale bizant ina e
so st it u it a invece da quella per siana.
Co munque, la pot enza araba non co nsist è solt ant o nella for za mat er iale
delle sue ar mi conquist at r ici e dei suo i ar mat i fat t i più audaci anche dal lo ro
st esso fat alis mo consist ent e nella f orza morale che le veniva dal fior ire di una
sua int ensa vit a cult ur ale, e consist è specialment e nella forza di penet razio ne
e d i p ro seliti smo che era propr ia della nuova religio ne “ bandit a” d i
Mao met to. 54
Qu indi, ment re il grande I mpero Ro mano declinava, – invaso da popo li
inco lt i,
po lit icament e
diviso,
cult ur alment e
decadent e,
(
e
andava
d iment icando anche le vecchie conoscenze che a causa dei lega mi asiat ic i
54 S. Run ci m an , St ori a de l le Croc i at e , T or in o, 1996. pp. 46-52
64
aveva pure avut o, e sost it uendo le con fant asie irreali ), – sulla soglia dell’
Asia si levava quest o pot ent e e massiccio scher mo dell’ i slami smo, che si
pro pagò , per suo cont o, sino a t utt a l’Asia cent rale, all’ I ndia alla Malesia e
alla C ina lo nt ana, ma quasi celando quest e regio ni diet ro le sue t emut e difese,
per le nuo ve conoscienze degli Occident ali.
Del r est o l’i slami smo non er a so lt ant o una relig io ne ed una filoso fia,
che pur ha in sé una insuper abile forza propagandat r ice per il f atalismo che
essa inseg na e t ra l’ alt ro anche per l’ assicurazione che essa dà del
go d iment o di ogni bene nella vit a ult rat errena. L’ isla mis mo si ident ificava,
anche co n lo St at o: il quale era uno St ato pot ent e e co nquist at ore, capace d i
so llecit are ogni energia ed ogni at t ivit à; così
anche cult ur ale e scient ifica.
Tutt avia non si può dir e che la cult ura e la scienza araba – co mpr esa quella
“geo grafica” – divenisse subit o pat rimo nio anche degli occident ali co me pure
deg li o r ient ali. E le sue conoscenze geografiche, relat ive al co nt inent e
asiat ico , dovet t ero esser e est ese e r icche più di quant o fossero quelle dell’
ant ico mo ndo romano pr ima della decadenza. 55
No n è scient ificament e cont est at a, ma si pensi che quasi t ut t e le r ive
arabe e in part e anche quelle afr icane del Mare Rosso, anzi t ut t e quelle del
Go lfo Per sico e del Mar e Ar abico – nell’ Oceano Ind iano – appart enevano
ag li St at i arabi: t utt i i t raffici nei mar i asiat ici mer idio nali, si può dire,
d ivent aro no mo nopolio dei navigant i e commer ciant i arabi. Anche la Mala ysia
e la Cina erano raggiunt e quasi rego lar ment e. E t utt e le r icchezze del Medio
Or ient e e dell’ Or ient e Lo nt ano arr ivavano veleggiando – alcune anche per le
vie t errest r i co n le lent e carovane – alle cost e del Medit erraneo orient ale. E
qu i, ai po rt i del Mare Nero, del Mare di Levant e, del Mare egiz iano, i
Bizant in i accorrevano, per iniziare nuovament e quei t raffici ai quali già erano
st at i u si: adesso, però, att raverso l’ int er mediazio ne degli Ar abi. E d’ a lt ronde
ai Luo ghi Sant i della Palest ina accorrevano per pura fede cr ist iani d’ ogni
part e d’ Europa; ma essi pure vedevano, e r ifer ivano nelle loro t erre, quale
var iet à e r icchezza di mercanzie fo sse nei fo ndachi e sulle calat e dei port i. 56
55 G. T ar di ol a , At l ante f ant asti c o de l Me di oev o, Anz i o, 1990 pp. 44-52
56 Ibi dem pp. 78-86
65
Co sì, anche alt rove olt re che da Bizanzio, cominciaro no le navi, –
spec ialment e da Ama lfi e da Venezia –, a dir iger si sopratt utto ai port i della
S ir ia,
p er
acquist ar vi
quelle
mercanzie
che
vi
afflu ivano,
at t raverso
l’ immed iat o ret rot erra, da lont ane e ignot e provenienze.
E ver ament e so no st at e ignot e, perché – diment icat e dagli Occident ali
le ant iche co noscenze – il mo ndo is lamico er a per essi barriera quas i
inso r mo nt abile per acquist ar ne di nuo ve.
Ma quest o fat to si r ivelava st ranament e quasi co nt raddit torio: quant o
p iù a lu ngo perdurava la ragio ne di quest e inafferrabili nozio ni sopra i paesi e
le g ent i del grande cont inent e d’ Asia, t anto più gli Europei acquist avano
esper ienza delle r icche merci che ne provenivano. Le Crociat e – che
po rt aro no la cavaller ia da ogni part e d’ Europa ad accampar si sulle r ive
asiat iche d el Mare di Levant e, t ra l’ Egit t o e l’ Anat olia, e vi fecero sorgere
alcu ni p icco li st at i cr ist iani st ret t i t ra il mare e i vast i t err it ori dei var i
su lt anat i isla mici – esager arono e quasi esasper arono quest e cont raddit t orie
co nd izio n i. Perché le cit t à mar inare di mo lt e part i d’Europa, ma
spec ialment e le grandi repubbliche mar inare d’ It alia – alla t est a nat uralment e
Venez ia, po i Genova e P isa – su quelle r ive ebbero pr ivilegi, scali e port i; ed
i lo ro cit t adini divennero, prat icament e i padroni di t ut to quant o il
co mmercio – ed er a ancora e sempre un co mmer cio r icco: set e e t essut i,
gemme e spezie – provenient e dall’ Asia e che essi dist r ibuivano fra t utt e le
gent i dell’ Europa.
Tutto sommat o, quant o più perdurava il diaframma
so rto a d ivider e mo ndi e civilt à differ ent i, t anto più do veva crescere negli
Occid ent ali la cosc ienza dello st at o d’ignoranza nel quale ess i ancora
per manevano, int orno ai paesi ed a lle gent i dai quali provenivano le r icche
mer canz ie. E doveva anche crescer e il desider io, l’ ansia di conoscere gli uni
e le a lt re, se non alt ro per raggiu nger e i cent ri produt tori e t rarrne guadagni
magg io r i.
Tutt avia il mo ndo asiat ico rest ava chiuso ancora, assa i più che nella
lo nt ana et à romana.
66
Capitolo VIII
I personaggi descritti da Marco Polo
VIII.1 Cu blai Kan
I l gr an S ignore dei S ignor i – Cubla i Kan 57 – nel Milione è una figura
do minant e, t ant o che a vo lt e il libro sembra dest inat o e concepit o proprio a
sig nificar ne la pot enza e la glor ia. È un signore che ha nella propr ia mano
gran p art e dell’ Asia, e nello st esso t empo è anche il capo della dinast ia che
la do minava per diver si rami; sent it o e t emut o nelle part i ancora aut onome del
Co nt inent e, il Gran Can dei Tart ar i è dappert utto present e nell’ opera: da l
Pro lo go che lo r icorda co me signore e pr ot ettore dei t re Veneziani, fino all’
accenno delle sue ambascer ie all’ I so la di Ceylo n e a quella del Madagascar. 58
Co n c iò la sua figura si erge co me immagine ins ieme st orica e ideale d i
so vrano u niver sale, t ant o più eloquent e e impressio nant e in quant o non era
spent o ancora in Occident e, all’ epoca di Marco Polo, la t radizio ne del mit o
imp er iale che animava allor a le speranze di Dant e e le illusio ni ghibelline
d’It alia anzi quella di Ger mania. Al sovr ano mit ico che le ispir ava e a quello
id eale impersonat o nella figur a di Pret e Gianni, signore di t utt o l’ Or ient e,
Marco cont rappose l’ effet t iva pot enza del suo « Cublai Kan » cu i
57 Per quan t o ri guar da i l suo nome esi st on o p a r ecch i e os ci l l a z i on i di or t ogr a fi a a l l ’
i nt ern o del l ’ oper a : a l t em po di Ma r co l a for m a pi ù com un em en t e usa t a er a «Cubl a i »; il
t i t ol o è r i fer i t o n el l a for m a di Kan o di Kaan, che c or r i spon don o a i t i t ol i m on gol i e t ur chi
Hān (o k han) e di Quagan a secon da ch e desi gni n o r i spet t i va m en t e un ca po di tr i bù o di
n az i on e, oppur e i n sen so pi ù l a t o, a n ch e r e e i m per a t or e. I due t er m ini poi ven i va n o
c on si der a t i equi va l en t i o usa t i pr om i scua m en t e i l ch e spi egh er ebbe l a doppi a for m a del
t i t ol o s egn a l at a n el l i br o e l ’ a ggi unt a di «gr ant» a quel l o di «Kan » in quest o ed i n a l tri
t est i . Qua nt o a l n om e di «Cubl a i », an ch ’ ess o vi en e r i cor da t o va r i am en t e n el l e for m e
Ch ubi l a i, o Kh ubi l a i , Kubl a i ed a ltr e, m a n oi usi a m o l a for m a Cubl ai , cor r i spon den t e a l
ci n ese Hu-pi -l ei ch e è quel l a usa t a n egl i Ann al i del l ’ Im per o.
58 Per i pr in ci pa l i a vven i m en ti del l a vi t a e de l r egn o di Cubl a i vedi O. F RANKE ,
Ge sc hi c ht e de s Chi ne si sc he n Re i c he s, Vol . IV, e P. J. A. M. de MOYRI AC DE MAIL LA,
Hi st oi re Gé né ral e de l a Chi ne ou A nnal e s de c e t E mpi re, ed. cur a t a da l l ’ Ab. Gr osi er ,
Pa r i s, 1779. E si st e di quest ’ op er a an ch e un a tr a duz i on e i t a li an a pubbl i ca t a a Si en a n el
1730.
67
appart engono, co me egli dice, “tutte l e provinci e e regioni notate nel
libro.” 59 Di quest o “più pot ent e signore della Terra” Marco si dichiar a suddit o
e ser vit o re non avendo mai cessat o di compier e ambascer ie nei diciaset t e ann i
t rasco rsi al suo ser viz io. Benché Mar co non abbia ma i fat t o part e de l
co nsig lio pr ivat o dell’ I mpero, pure si può supporre che egli vedesse
rego lar ment e
eccezio nale
il
della
suo
sua
sovrano
per sona,
e
signore,
dell’
acquist ando
ambient e,
delle
una
famigliar it à
sue
abit udini
e
singo lar it à; t ant o è vero, che nessuna fo nt e or ient ale r ivela t ant i part ico lar i
della vit a pr ivat a e pubblica dell’ imper at ore, quant i Mar co ne ha racco lt i
o rganicament e e sporadica ment e nel suo vo lume. Fu così che egli fu in grado
d i o ffr ire ai suo i let t ori mo lt i dat i de lla sua vit a int ima, della sua figura
mo rale, e del suo aspet to fisico, che non si possono r isco nt rare alt rove e che
no n furo no finora né racco lt i né st udiat i.
A qu est o punt o riporto una cit azio ne po liana su «la figura e le fat t ezze
del Gran Cane»:
“ Cublai Kan è, – co me egli affer ma – di bella grandezza, cio è ben
propo rzionato; né piccolo, né grande, ma di media statura, bene in carne e
ben f ormato in tutt e le membra. [ ... ] Il suo viso è bianco e rosso come una
rosa, occhi neri e belli, naso ben f atto e ben a posto.” 60
Quest o no n è evident ement e il r it r at to del Gran
S ignore dei S ignor i,
ma p iut t o sto una figur a ideale, t racciat a secondo i gust i di Marco, priva degli
att ribut i del rango e della dignit à imper ia le e r idot t a ad uno schema umano ed
est et ico del t utt o convenzio nale. Egli ce lo descr ive ben proporzionat o e
co lo r it o, designandone l’ aspet to, con un espressio ne delle più co mun i,
app licab ile ad una fanciulla o ad un gio vanet to, ma non cert o alla figura di u n
vecchio imperat ore di razza mo ngo la, rit enut a da Marco no n so lo il più
grande ed il più pot ent e sovrano della sua dinast ia, ma anche di t ut t i g l i
imp erat o ri e re del mo ndo, cr ist ani e saraceni messi insie me.
59 Il Mil i one, ed. cr . , p. 113
60 Ibi d. , Ca p. LXXVI, p. 66
68
In realt à quest ’ immagine non difer isce essenzia lment e da quella dei
so vrani e pont efic i occident ali effigiat i a mo saico nelle chiese medievali, co n
int ent i p iut tosto celebrat ivi che realis t ic i, oppure individualizzat i nelle
mo net e e nelle scult ure anche a l seco lo di Mar co, e r idott i quindi a t ip i
co nvenzio na li, ident ificat i so lt ant o dai rispet t ivi no mi. E se manca a que l
seco lo il r it rat to individuale di scult ura, pit t ura e r ilievo, t ant o meno esist e
quello let t erar io che r imane per lungo tempo un puro esercizio ret orico o
st ilist ico , var iabile ne lla sua fraseo logia, ma sempre legat o ad uno schema
fisso e ad un t ipo ideale. Dunque, nel r it rarre il suo signore, Marco Po lo
segu e ingenuament e le t endenze co muni del suo t empo, adat t ando alle su e
co nvenzio ni anche quella figura esot ica, cert ament e singo lare, così lo nt ana
dalle esper ienze e dagli ideali della r it rat tist ica medievale dell’ Occident e.
Una fort unat a circost anza ci per met t e di r iscont rare que lla figur a
t racciat a
da
Mar co
con
la
reale
fisio no mia
del
grande
imperat ore,
t ramandat aci in due famo se pit t ure cinesi – cert ament e aut ent iche, conser vat e
co n que lle di alt r i membr i della dinast ia gengiskhanide, nell’ ant ico palazzo
imp er iale di Pechino. 61
In esse sono afferrat i e r ive lat i il t ipo, l’ ar ia di famiglia, le
carat t erist iche della razza mo ngo la, gli specifici t ratt i e carat t er i perso nali d e i
singo li sovrani con art e so mma e un realis mo obiet t ivo. Dei due r it rat t i d i
Cu blai q u i r iprodott i ( si vedano le illust razio ni r iport at e più avant i ) il pr imo
ce lo present a come uo mo mat uro, quarant enne non mo lt o differ ent e da quello
che vid ero Nicco lò e Mat t eo per la pr ima vo lt a a S hangt u al t er mine del lo ro
pr imo viaggio t ransco nt inent ale, nel 1265, quando l’ imprat ore aveva circa
cinquant ’ anni ed era all’ apice della sua pot enza e nel pieno delle sue
in iz iat ive di conquist a e di gover no.
Avendo lo così dinanz i ai nost r i occhi, la descr iz io ne che Marco ne ha
dat a acqu ist a di for ma e di sost anza, se si considera la bella faccia piena e
to nda del sovr ano, i suo i grandi occhi ner i per met à r icopert i dalle pesant i
palpebre ar cuat e, la car nagio ne chiar a delle sue guance paffut e e il maschio
naso “ben fat to e proporzio nat o”.
61 P. A . MA STA E R T, A propos de quel que s port rai t s mongol s i n A si a Maj or, IV, 1927, p. 147
e sgg. Tr a duzi on e in : L. Ol sch ki , A si a di Marc o Pol o, op. ci t . , p. 394
69
Ma nel Mili one Mar co no n scr ive neanche una r iga della carat t erist ica:
il Cane port a una barbetta, onor del ment o dei sovr ani della dinast ia
geng isk hanide,
e neanche r ive la i non meno carat t er ist ici baf f i mongo li,
elegant ement e marcat i, che aggiungono vigore alla faccia espr essiva de l
so vrano , e un pit t oresco t ratto alla sua bocca ben t ornit a. 62
Se
Marco
abbia
soppresso
quest i ele ment i
così
appar iscent i ed
essenz iali della fisio no mia imper iale, non ci è dat o di indovinare co n
cert ezza. S i pot rebbe so lo supporre, che egli abbia vo lut o avvicinar lo o
assimilar lo al t ipo ideale dell’ ico nografia imper iale co nt emporanea, sia
bizant ina che got ica e specia lment e a quella it aliana che rappresent ava i l
so vrano imber be nelle mo net e co me nelle scult ure, ispir at e al t ipo classico o
august eo , rit ornat o in voga nell’ It alia imper iale di Feder ico II. e Manfr ed i.
Co mu nqu e Marco ci ha dat o nella sua descr izio ne il t ipo ideale d i un sovrano ,
che cert ament e no n corrispo nde alla sua persona lit à.
I l seco ndo r it ratto qui r iport at o dello st esso imper at ore, dipint o almeno
vent i anni dopo, t ale che i nost r i veneziani debbo no aver lo vedut o poco prima
del lo ro definit ivo co ngedo, – circa il 1291 o ‘92 – quando egli già prossimo
alla mo rt e, era vecchio, st anco e deluso, come appare appunt o nel quadro ,
pr ivo della gio vanile baldanza, grave e so lenne nella semplic it à del suo
co st ume e nat uralezza della posa. Così doveva appar ire negli ult imi anni della
sua vit a, che non fu, co me Mar co ci fa comprendere in più punt i, t utt a glor ia e
mag nificenza, ma scossa da r ibe llio ni e da delusio ni, il cui effet t o traspare
nell’ at t eggiament o melanconico e rassegnat o che il pit t ore cinese ha
immo rt alat o.
62 i bi dem pp. 392-402
70
Se esist ono anche diffet t i nella descr izo ne di Marco dell’ immagine de l
grande so vr ano, dall’ a lt ra part e ci sono invece da leggere part ico lar i assai
int eressant i nel libro delle usanze e delle carat t erist iche int er ne del Khan, che
no n t ro viamo invece in nessun alt ro scr it to, solo nel Milione. Così
per
esemp io , Marco Po lo non ha mancat o di confer marci a proposit o della gott a
che t o rment ò l’ imperat ore per mo lt i anni;
ma egli ha invece t aciut o la
cir co st anza che ha cert ament e aggravato, se non pro vocat o quest a sua
malat t ia: è cio è la carat t erist ica dipsomania che t eneva il sovrano in u n
co nt inuo st at o d’ ebbrezza alcoolica in seguit o a incessant i libag io ni, in
pubb lico e in pr ivat o. Era quest a una t ara di famiglia e un vizio naz io nale de i
Mo ngo li, per quant o Gengis Khan, fo ndat ore della dinast ia e suo legislat ore,
avesse t ent at o di fr enare gli eccessi. I l che no n imped ì a suo figlio e
successo re Ogudai d i finire la sua glo r iosa carr iera di conquist at ore de l
mo ndo e affer mat ore della dinast ia negli spasimi del «delir ium t remens» e a l
71
nipo t e Mangu Khan, frat ello d i Qubilai di esser e – co me ne scr ive fr a
Gug lielmo di Rubruck – perennement e avvinazzat o. 63
E ment re il severo francescano che odiava e disprezzava quel mo ndo e i
suo i bar bar i cost umi, si dilungò a descr ivere l’ abuso di bevande fer ment at e,
l’ impo rt anza che esse avevano nel cer imoniale della cort e e i loro effet t i su l
t emperament o dell’ imperat ore, Marco – che pure doveva saper ne qualcosa –
no n v i fa accenno, evident ement e per non t urbare con un t rat to indegno, l’
immag ine del suo sovrano, limit andosi a descr ivere le so lenni libagio ni della
co rt e.
Invece
il
nost ro
Veneziano
si
addent ra
più
che
ogni
aut o re
co nt empo raneo nei segret i della «vie amoureuse» del suo eroe, descr it t a con
63 Per quest o vi z i o n a z i on a l e, n ot a t o gi à da Fr a Gi ova nn i da Pi an del Car pin e, cfr . Si nic a
Franc i sc ana, I. , p. 119
72
evident e co mpiaciment o e un’ indiscret a esper ienza di casi e cost umi, t ali
verament e da incut ere in ogni let tore stupore e meravig lia, invid ia for se, e
cert ament e una sconfinat a ammirazio ne per le imprese galant i di quella cort e
e le co mp lesse pro vvidenze per il perpet uo rifor niment o del t alamo imper iale.
Se co n ciò egli confer ma che il Gr an Cane aveva quat t ro consort i con t it olo ,
rango e cort e d’ imperat r ici, venia mo a sapere so lt ant o da lui, co n minuzia d i
part ico lar i, co me egli facesse sceg liere le sue co ncubine dest inat e a ser vir lo
in o g ni o ccorrenza nella sua camera, in numero di sei del t urno di t re giorni, e
t re no tt i, per mar it ar le po i no bilment e dopo aver co mpiut o il loro ser vizio ,
co n so dd isfazio ne del loro padrone. 64
E quest o è cert ament e uno dei capit o li più let t i di t ut to il Milione, e
qu ind i no n è il caso di condensar ne in po che r ighe i so lazzevo li part ico lar i d i
una co mp lessa burocrazia galant e; ma mer it a di r ive lare la preferenza che
Marco at t ribuisce a Qubila i per le r agazze della pro vincia che egli chiama
«Ungrat », prefer enza che sarebbe g iust ificat a dal fat t o che le sue gent i "v i
so no bellissime e bianchissime", ment re essa no n è che un ma lint eso del
no st ro autore, il quale ha probabilment e at t ribuit o a quest e innumerevo li
co ncu bine il t radiz io nale e ben più alt o pr ivilegio di que lla t r ibù di o ffr ire ai
pr incipali membr i della dinast ia le r ispett ive legit t ime co nsort i, i cui fig l i
erano dest inat i o alla successio ne dell’ impero o a una funzio ne dir igent e nei
lo ro r ispet t ivi do minii...
Tutt i quest i segret i d’ alco va non hanno nat uralment e meno mat o affat t o
la fig ura morale di Qubilai nel co ncet t o che Marco se n’ era fat to, e che
co incid e con la sua figura st orica da lui delineat a. La t endenza enco miast ica,
p iù o meno ingenua, si r ive la subit o dall’ assert o che l’ imper at ore abbia
ott enut o il suo t rono in grazia delle sue qualit à morali e virt ù umane: valor e,
pro dezza e senno, il quale ult imo si manifest ava soprat t utto nelle sue ast uzie
milit ar i, che ne fecero – a dire di Marco – il più savio ed avvent uroso
cap it ano che mai avessero i Tart ar i.
Se si consider ano le r ipet ut e sconfit t e subit e nelle sfort unat e imprese
del Giap pone, e le precar ie sue imprese milit ar i in I ndocina e Bir mania,
quest i apprezzament i appaio no alquant o esagerat i, specia lment e se misurat i
64 Il Mi li on e, e d. c r. , p. 72.
73
co l r ico rdo del genio milit are del nonno, Gengis Khan o degli zii Ogudai e
Batu, co nquist at ori r ispet t ivament e dell’ Asia e dell’ Europa Or ient ale; t ant o
p iù che Qubilai dovet t e le sue grandi vit t orie ad alcuni suo i generali, fr a cu i
eccello no il gran Bayan ( in cinese Pa- yen), conquist at ore della Cin a
mer id io nale, e l’ ero ico ed abile Sögät ü ( So-t u ) cui fu dovut o il successo
ott enut o dalle ar mat e mo ngo le (1238.) (si veda il cap. VIII. del Milione ). I
ver i successi milit ar i perso nali di Qubila i rimo nt ano piut t osto all’ inizio della
sua carr ier a, e Marco deve esser ne st at o edotto se egli fa seguire il r icordo
dei frat elli e dei parent i che alla mor t e di Mangu Khan, suo frat ello e
predecessore, nel 1259, gli disput arono il pot ere per cont est arglie lo ancora
per mo lt i anni. 65
In quell’ occassio ne la sua ast uzia milit are, r ilevat a da Marco, si
man ifest ò nel fat t o che Qubilai s i fece eleggere al t rono imper iale dai suo i
generali i l 4 giugno del 1260 in t erritorio cinese, ment re il frat ello Ar ik- buga
( Ar iq- bö gä ) si proclamava Gran Khan di t utt i i T art ar i nella vecchia capit ale
nazio nale mo ngo la di Karakorum. Cio è Qubila i dovet t e il suo t rono a un colpo
di mano milit are. Marco ne era ben info r mat o e ne illust rò le conseguenze,
r ico rdando fra l’ alt ro che i parent i e fr at elli no n cessarono mai d i
co nt est argli il pot ere abusivament e acquis t at o cont ro la cost it uzio ne dinast ica
e nazio nale del grande loro avo, che r ichiedeva la part ecipazio ne d i t ut t a la
famig lia all’ elezio ne del suo capo. Perciò il nost ro Veneziano, sempr e leal
ser vit o re del suo sovrano non è del t utt o in buo na fede affer mando che “ per
legge la signori a veni va a lui di diritto” 66
Le conseguenze di quel sopruso sono r ivelat e dallo st esso Marco n e l
racco nt o delle guerre dinast iche e civili che ne furono diret t a conseguenza.
Anzi Marco era ben consapevo le anche del r isent iment o della popo lazio ne
cinese per la sost it uzio ne del lo ro t radizionale regime nazio na le, cost it uit o e
retto da let t erat i, co n un’ organizzazio ne di milit ar i mo ngo li, capit anat o –
co me Mar co ci avvert e – dai numerosi fig li d i Qubilai, e di funzio nar i
65 i bi d., p. 66
66 i bi d. , p. 67., dove si de ve poi i n t en der e ch e Qubi l a i a ve va ben sì dir i tt o a l l ’ el ez i on e,
m a n on n el l a for m e in cui essa ven n e or gan i zz a ta
74
st ranier i che co llaboravano a danno dell ’ antica ci viltà indigena e a favo re
dell’ o ppressore. 67
I l r it rat to morale che Marco Polo dà del Gran Cane è impront at o alla
st essa ent usiast ica devozio ne che ha eliminat o ogni t raccia di cr it ica dai suo i
g iu d izi po lit ici. I nfat t i Marco ce lo descr ive co me “ l’ uomo più savio meglio
dotato d’ ogni cosa, il miglior condotti ero in armi, il miglior reggitore di
popoli e d’ i mpero, l’ uomo di più gran valore che sia mai uscito dalla razza
dei Tarta ri.” 68; superando nel t ono celebr at ivo e nell’ enumeraz io ne dei suo i
preg i, q uant o si legge nel pro logo della biogr afia di Cublai che fa part e degli
Annali dell’ I mpero. Qui vengono r ilevat e le qualit à int ellet t uali che
co nsist evano, – secondo la fo nt e sopracit at a – part ico lar ment e nella chiarezza
della ment e e nell’ acume del suo int uit o, cui si aggiungevano le due
spec ifiche qua lit à del codice et ico del cinese, e cioè la benevol enza (jen) e la
pietà f igliale (hsiao).
Marco invece ignora quest i pr incipi cardinali, della morale confuc iana,
che Qu bilai ha realment e realizzat i co me uo mo e co me so vrano, sebbene p iù
per indo le che per addot trinament o filo sofico o allenament o educat ivo. Vist o
che, quando dieci anni dopo la sua elezio ne, gli furono espost i quest i pr incip i
dal suo co nsigliere cinese – Lien- Hi- hien –, Cubla i, allora incline a favor ire il
lama is mo , no n sembrò mo lt o convint o o comunque impr essio nat o. Ma
descr ivendo lo all’ opera ed enu merando le sue provvidenze a favore dei suo i
sudd it i, il nost ro Veneziano insegna co me quelle virt ù umane e sovrane si
siano realizzat e in grandiose opere di pace. Per quest a sua «ben gr ande bo nt à»
eg li eso nera dal t r ibut o e provvede di biade e di best iame le provinc ie co lpit e
da qualche svent ura o calamit à, rinunci ando alla deci ma anche quando un
fu lmine abbia co lpit o – co me segno dell’ ira divina – qualche gr egge o una
nave p iena di mercanzie. Ispirat o da quest i sent iment i di umanit à il Gran Can
ha fat t o p iant are lungo le st rade del suo impero, a due passi l’ uno dall’ alt ro ,
67 i bi d. , pp. 53 e 66. Qubi l a i fu el et t o Gr a n Can de i Tart ari n el 1260, m a sol t an t o n el 1280,
dop o l a ca pi t ol a z i on e del l ’ i m per o e del l a di na st i a dei Sun g n el l a Cina m er i di on al e fu
pr ocl a m a t o i m per at or e c i ne se. Fin o a d a l l ora egl i a ve va r et t o i l «kh an at o» del Ca t a i o,
gover na t o per sec ol i da di n a st i e t ur co-m on gol e-t un guse, del l e qua l i i gen gi skh an i di , a
c om i n ci ar e da Gen gi s Kh an , fur on o i c on t in uat or i , m entr e i Sun g ra ppr esen t a va n o un a
se c ol a r e din a st ia n az i on al e, del l a qua l e poi Qubi l a i di ven n e i l l ega l e con t i n ua t or e.
68 i bi d. , p. 73
75
grand i ed alt i alber i che t racciano il cammino e o ffrono conforto ai mer cant i
ed ai viaggiat or i. 69
A quest a st essa sua accort a umanit à è att ribuit a la cost ruzione del
celebre
Gran
Canal e
della
Cina
che
per mise
il
r apido
e
cost ant e
appro vvigio nament o della sua capit ale, opera verament e grandio sa, che
co mp let ava un sist ema di canali già esesit ent e da seco li nelle provinc ie
cent rali e mer idio nali del suo impero. Quest o celebr e canale che co ngiungeva
Pechino co n Hangchou (Quinsai da M.Polo), su un per corso di circa 1800 km,
fu co mp let at o per ordine di Qubilai nella sua sezio ne set t ent r ionale,
facendo lo r iallacciarre alle vie d’ acqua più ant iche che si est endevano da l
Fiu me Giallo al Mare della Cina.
Ma se quest e erano opere pubbliche, di cui approfit t ava la sua pot enza e
la sicur ezza dello st at o, il suo buo n cuore e buo n gover no si manifest ava –
co me Marco spiega –, ne l pro vvedere di aliment i e di vest i le numero se
famig lie dabbene della sua capit ale, cadut e in disgrazia in seguit o a qualche
in fo rt unio .
Se Marco ha present at o l’ ammassament o delle biade per prevenire i
danni d i event uale car est ia, co me saggio atto del go ver no, egli at t ribuisce alla
«car it à d el so vrano» quest e provvidenze dest inat e ad aiut are i suo i suddit i
po ver i. Egli designa co n quest o concet to crist iano una virt ù insegnat a ai
pr ìncip i dalla morale co nfuciana che ne dà var i ese mpi t ratt i dalla st oria
nazio nale cinese, insegnando ai sovrani del paese di r ealizzare nella prat ica
po lit ica l’ immagine ideale che il Maest ro ne aveva dat a.
In quest o capit o lo int eressant issimo ci co lpisce il cont rast o fra la
barbar ie t art ara che insegnava a cacciare i pover i co me maledet t i da Dio, e la
civ ilt à cinese che appare fusa co n quella buddhist ica e cr ist iana co me ideale
d i u man it à e di saggezza. I l realismo di Marco si manifest a quindi anche nell’
immag ine enco miast ica che egli t racc ia del suo sovrano, membro incivilit o di
una dina stia barbara. Egli no n si abbandona ad abbagliant i illusio ni e no n
nasco nde il fat to che quest e pro vvidenze dovut e alla «gran bont à» di Qubilai,
andavano poi a car ico dei suo i sudd it i che dovevano pagare con le decime dei
lo ro redd it i i panni di cu i vest iva grat uit a ment e i suo i po ver i, essendo le
69 i bi d. , pp. 97 e 98.
76
«art i» de lla capit ale o bbligat e a lavorar e un g ior no per set t imana al loro
co nfezio nament o. Né Marco pot eva ignorare quant e vit e e quali sacr ific i
co st aro no al popolo cinese le opere pubbliche che egli r icorda e ammira, per
quant o no n faccia accenno alcuno al cost o con cui furono pagat e si vedano la
co st ruzio ne del Gran Canale e quella de lla Grande Muragli a.
Nessuna delle fo nt i or ient ali che r icordano l’ argo ment o si dilungano in
t ant i part ico lar i quant i ne o ffre il Mil ione per illust rare il carat t ere d i
Qu bilai; t ant o è vero che gli Annali dell’ I mpero Mongo lo redat t i nel 1368 –
co l t it o lo di Yüan shih – in base a document i uffic iali ed aut ent ici r icord i,
accennano alla liberalit à dell’ I mper at ore, limit andosi ad affer mar e che eg li
«t ratt ava bene la gent e infer ior e », senza mai descr ivere que lla sua inaudit a
mu nificenza di cui Marco ha o ffert o un quadro realist ico, att endibile e
verament e spet t aco loso (si veda il pro logo della biografia di Qubila i ).
Po i, a quest o proposit o, abbia mo un episodio assai part ico lare de l
Milione, dove Marco ci infor ma del fat t o che il Gr an Cane co lt ivasse più che
alt ro
i
co mpit i
milit ar i
de l
suo
potere,
lasciando
che
suo i
minist r i
go ver nassero il paese co n una larga autono mia, così da render li t alvo lt a
st rapot ent i e sempr e più avidi e t irannici. S embra infat t i che egli abbia
abbando nat o l’ int era gest ione finanziar ia dell’ I mpero, e cioè la sezio ne p iù
delicat a
della
sua
vast a
amminist razio ne,
lasciando la
al
musulmano
«Ach mach » o Achmed, il quale dal 1270 al 1282 esercit ò una odiosa pressio ne
fiscale su t utto il popo lo a profit t o delle casse imper iali, – ma anche della
pro pria – senza che Qubila i fo sse edot to del r isent iment o generale e della
vast a co ngiura che condussero alla r ivolt a ampiament e narrat a dal nost ro
aut o re. 70
L’ at t ent o let tore pot rà riconoscer e nel r accont o di Marco una sua lieve
cr it ica all’ at t eggiament o di Qubila i verso quel «ma ledet to saraceno » al quale
era st at a ciecament e concessa a mpia libert à di gover no, ad ont a del fat to –
co me r isu lt a dag li Annali dell’ I mpero – che l’ imperat ore fosse st ato
70 Que st o cel e br e epi s odi o del Mi l i one , pp. 78-80, vi en e a i n t egra r e con dr a m ma t i ci
pa rt i col a r i quan t o n arr an o i n pr oposi t o gl i An n al i del l ’ Im per o ( c fr . DE MAIL LA, IX,
p. 315 e sgg. , 320 ecc. ) a m pi am en t e r i fer i t i n ei ma ggi or i com m en t i.
77
avvert it o da un suo fedele e coraggioso consiglier e delle smisurat e ambizio n i
d i qu el minist ro.
E si pot rà pure riconoscere nel r acco nt o di Marco un suo sent iment o d i
simpat ia per i Cat aini che si r ibellaro no al suo malgo ver no che il Gran Cane
ebbe il t o rto di t ollerare, dandosi agli spassi o t rascurando import ant i dover i
della su a sovrana at t ivit à. È ben vero, che egli si r ivela finalment e sovrano
fero cement e giust o, facendo st raziare dai cani il cadaver e di Achmed,
sco rt icare vivi i fig li che ne avevano adott ato i met odi e met t endo al bando
«la ma led et t a sett a dei saraceni»
Nello st esso modo indir et to ed allusivo Marco ci fa co noscere qual i
siano st at e le gr andi passio ni del sovrano che lo dist oglievano fat alment e
dalle cure del suo ufficio ; e cio è pr evalent ement e le fest e e la caccia,
ent rambi massimi affar i d i st at o, come t utto ciò che co ncer neva la per sona e
la vit a pr ivat a del Gran Cane, co mpr ese le donne che avevano, per vecchia
t radizio ne gengiskhanide un’ influenza not evo le nella vit a di cort e e neg l i
affar i d i st at o. Quest ’ influenza si eser cit ava in segret o e poco se ne sa,
ment re le fest e e le caccie erano imprese spet t acolose, rego lat e secondo il
calend ar io e un elaborat o cerimo niale di una cort e immensa e alle quali Marco
ha d iret t ament e part ecipat o, divenendone l’ unico st orico e l’ abile e corrett o
in fo r mat o re.
In
quest e
due
pr incipali
e
pubbliche
manifest azio ni
della
su a
perso nalit à Qubila i si è present at o, fino alla fine della sua vit a, sempr e
att accat o alle t radizio ni mongole della sua dinast ia, p iut tosto che ai cost umi
cinesi che egli aveva in part e adot t ato per ragio n di st ato e in o maggio ai suo i
sudd it i immediat i e numerosi. I n t ali spet t acolose circost anze, Marco
man ifest a la magnificenza del suo sovrano e le favo lose r icchezze che ne
per met to no e giust ificano il r ego lare e impressio nant e eserciz io. I l nost ro
Venez iano ne fu co nquist at o e abbagliat o descr ivendo le nel quadro delle virt ù
so vrane che Qubila i impersonava per poter essere – co me Marco lo definisce
– il p iù r icco, il più pot ent e ed il più giust o signore della T erra e della St oria.
78
VIII.2 Il Prete Gianni
VIII.2.1. La t radizio ne occident ale
Nel seco lar e sviluppo della leggenda del Pret e Gianni, signore cr ist iano
dell’ I ndia e dell’ E st remo Or ient e, si possono r iscont rare t re fas i
ind ip endent i che
corr ispondono
ad
una
successio ne di t empo
e
di
esper ienze nel campo della st oria e della geografia del Medioevo. La pr ima
fase – che possia mo chiamare occidentale – è carat t erizzat a dalla fort una d i
quella leggenda in Europa e dai suo i sviluppi preva lent ement e let t erari; la
seco nda, legat a alle esperienze e inf ormazioni dei viaggiatori, si dist ingue
per il suo carat t ere regionale ed appare di pura t radizio ne asiat ica,
ind ip endent e da quella occident ale. L’ ult ima fase può esser det t a af ricana,
do po che il do menicano Gio rdano Cat alani di Séverac aveva ident ificat o
cir ca i l 1340 nel leggendar io so vrano l’ imper at ore d’ Et iopia, re e
sacerdot e cr ist iano pure lui, designat o col t it olo di Zān, simile a Giann i,
nel linguaggio del suo paese. 71
Quant o si legge nel Mili one a proposito del Pret e Gianni, appart iene
eclu sivament e alla seconda fase, per quant o Marco Po lo e i missio nar i
esp lo r at ori dell’ Asia fossero cert ament e edott i della fa ma che egli aveva
acqu ist at a in Occident e, suscit ando o confer mando un’ immagine favo lo sa
delle mer aviglie dell’ Asia e de lla cr ist ianit à nelle regio ni più inaccessibili
dell’ Or ient e. Quindi possiamo limit ar ci in quest e pagine a r icordare
quant o bast a a co mment are e co mprendere le allusio ni d i Marco su que l
so vrano di cui egli credet t e di aver t rovato le t racce nelle leggende lo cali
della Mongo lia e a ll’ ipot esi della discendenza del pret e in una dinast ia
cr ist iana ai confini dell’ I mpero Cinese.
71 Per i l suppost o “pr ot ot i po” et i opi c o si veda i l saggi o di C. MARINE SC U i n «B ul le t i n
de l a Se c ti on Hi st ori que de l ’ Ac adé mi e R oumai ne », X, 1923. pp. 87-88
79
La f ase occi dental e è cert ament e la più ant ica e la più r icca, nelle sue
man ifest azio ni let t erar ie e favo lose che si possono seguire in It alia fino all’
Ar io st o, e anche po i in Europa, (Der Presbyt er Johannes 72 )
Quest a t radizio ne s’ iniz ia nel novemb re del 1145, quando un vescovo
sir iano , incont rat osi a Vit er bo col celebre cronist a t edesco, Ottone di
Fri sing a, gli raccont ò come pochi anni pr ima, un re-sacerdot e nest oriano
della d iscendenza dei Re Magi, chiamat o Giovanni, sovr ano di un impero
cr ist iano nell’ Est remo Or ient e, avesse inflit t o ai musulmani della Persia
una schiacciant e sconfit t a che gli avrebbe per messo di conquist are t ut t a l’
Asia o ccident ale, accorrendo in a iut o ai crociat i nei loro dominii della
Terrasant a e del Levant e in per ico lo.
Quest e infor maz io ni – della cui aut ent icit à no n è lecit o dubit are –,
ott ennero subit o universale cr edit o per due ragio ni che sembravano
co nfer mar le: la pr ima perché della sconf itta musulmana dell’ anno 1141
presso a Samarcanda e delle sue conseguenze per la sit uazio ne po lit ica e
milit are in P ersia esist evano delle infor mazio ni co munement e co nosciut e.
La no t izia era già giunt a in S ir ia e in Ter rasant a, suscit ando fra i Cr ist iani
d i quelle regio ni durevo li speranze di possibili alleanze co i vinc it or i de l
co mu ne nemico ; la seconda perché quant o il vescovo sir iano ebbe a
racco nt are a Ot tone di Fr isinga, veniva a confer mare ciò che si sapeva
vagament e in Europa dell’ esist enza di vast e e co mpat t e popolazioni
nesto riane in I ndia e nell’ Asia Or ient ale. Infat t i, già nel 1122 un sacerdo t e
ind iano di que lla set t a aveva narrat o personalment e a papa Calist o II in
Ro ma le meravig lia e i miraco li che illust ravano la t omba di San To mmaso
Apo st o lo presso Madras, t ant o che in seguit o a così precise e aut ent iche
no t izie, non era lecit o dubit are di quant o aut orevolment e se ne raccont ava e
se ne credeva.
La t est imo nianza di Ot tone di Fr is inga si r ifer isce infat t i al
co ndo tt iero cinese Yeh- lü Ta-shih, del r amo cent ro-asiat ico della dinast ia
dei
Liao,
che
dopo
aver
co nso lidat o
il
suo
impero
co mpost o
prevalent ement e di popo laz io ni t urche cr ist iane, buddhist iche e musulmane,
72 F. ZARNCKE , De r Pre sby t e r J ohanne s, in A bhandl unge n de r k gl . Säc hsi sc he n
Ge se l l sc haf t de r Wi sse nsc haf t e n, Lei pz i g, 1869, (Ca pp. I, II, III. )
80
gu idò le sue ar mat e vit t oriose cont ro Sanjar, sult ano selg iucchide della
Persia, est endendo il suo do minio o lt re i confini di quest o imper io. Ma se
t utto ciò spiega l’ int erpret azio ne e le speranze dei Cr ist iani del Levant e e
le in for mazio ni divu lgat e in Europa dall’ aut orevo le cronist a, è più
d ifficile co mprendere la ragio ne per cui quel co ndott iero cinese venga da
lu i present at o come r e e sacerdot e, e come cr ist iano nest oriano sotto il
no me d i »Pr esbyt er Johannes«.
Tutto ciò si spiegherebbe facilment e se gli si pot essero at tr ibuire –
co me fu t ent at o da un saggist a rumeno 73 – i t ratt i carat t erist ic i del so vrano
d’Et io pia che inviava i suo i rappresent ant i e pellegr ini a Gerusalemme,
do ve fu per seco li una chiesa monof isita (che no n r ico nosce le qualit à
u mane d i Cr ist o.n.d.a.) abissina. E infat t i su quest a base il Pret e Giann i
della leggenda venne ident ificat o da alcuni or ient alist i con lo Zān deg li
Et io p i, capo della loro chiesa e del loro stat o...
Ma un so vrano et iope non può essere nest oriano co me neanche u n
co ndo tt iero
cinese,
invece
il
celebre
cronist a
insist e
sul
car at t ere
nest o riano del so vrano e del suo popolo.
Esist e
anche
l’opinio ne
seco ndo
cui
alla
set t a
dei
nest oriani
appart enevano con ogni probabilit à anche i Turchi Uiguri, i quali al lo ro
t empo e per quasi due seco li ancora, rappresent avano la classe dir igent e e
l’ar ist o crazia int elet t uale dell’ impero. La leggenda deve essere sort a in
quell’ ambient e e diffusa di là, at t raverso alla diaspora nest oriana sparsa in
t utt a l’ Asia, fino a Baghdad, cent ro spir it uale ed ecclesiast ico della set t a,
e in S ir ia e Terrasant a, sue ult ime propaggini occident ali. Ciò deve esser e
avvenut o esat t ament e nel modo descr it t o ancora un secolo più tardi da f ra
Guglielmo di Rubruck che r ive la la t endenza dei nest oriani nell’ Asia
Cent rale e Or ient ale a magnificare o lt re misura la loro set t a, esagerandone
il po t ere relig ioso e po lit ico. Co me essi diedero da int endere a t ut t a l’ Asia
e all’ Europa cr ist iana che il Gran Cane e i suo i più pot ent i familiar i erano
cr ist ian i, deludendo fr a l’ alt ro la buona fede d i Luigi IX, r e di Fr ancia,
no nché dei po nt efici ro mani, così essi posso no aver present at o il vincit o re
73 C. MARINE SC U, B ul le t i n de l a Sec t i on ecc. , 1923, p. 73 e sgg.
81
dei mu sulmani di Per sia e loro sovrano, come uno dei loro, proclamando lo
nest o riano a coloro che erano inclini a creder lo t ale. 74
Del rest o, ammet t endo l’ ipot esi sopracit at a la sua duplice dignit à d i
re e sacerdot e no n era un pr ivilegio del mo narca afr icano, ma spet t ava, a
co minciar e dell’ I mperat ore della Cina a var i sovrani e capi asiat ici, t ant o
pagani quant o cr ist iani, r imanendo carat t erist ica presso le dinast ie della
Mo ngo lia e dell’ Asia Cent rale. In quei casi la loro dignit à sacerdot ale era
p iù eso t er ica che lit urgica e cler icale. Senonché nel 1294 fr a Gio vanni da
Mo nt ecorvino
invest iva re Giorgio degli Öngüt, pret eso discendent e
nest o riano del Pret e Gianni, degli ordini minor i della chiesa ro mana,
r iu nendo in lu i, in senso cat tolico, lit urgico e cler icale le due dignit à di re
e sacerdot e già applicat e dalla leggenda a quella dinast ia che, per quant o
eret ica si r ia llacciava ai Magi evangelici.
Con ciò quel missio nar io veniva a r ealizzare ai co nfini dell’ I mpero
cinese e in for ma ben modest a, per quanto significat iva, ciò che era st at o
per u n seco lo e mezzo il d esider io comune dei po nt efici ro mani e de i
prelat i del Levant e; e cio è di r idurre in grembo alla Chiesa di Ro ma quel
mit ico ed eret ico re e sacerdo t e per farne cent ro dell’ espansio ne cat tolica
in Asia,
e st rument o di una co mune azione co nt ro i musulmani. Così s i
co ncludeva una t radizio ne religiosa e po lit ica che aveva avut o origine in un
ep iso d io
della
pro pagand ist ico,
st oria
asiat ica
sviluppando
f alsamente
un’
ut opia
,
interpretat o
di
carat t ere
in
senso
let t erario
pubb licist ico di univer sale popolar it à. Essa culminava appunt o nella figur a
id eale d i un so vrano che, per il bene dei suo i suddit i e della cr ist ianit à
r iu niva nella sua per sona quelle due dignit à, gover nando il suo immenso
imp ero favo loso con lust ro e umilt à, con giust iz ia e aut orit à, con disciplin a
e libert à.
74 T a l e era l ’ opi n i on e di fr a Gugl i el m o a pr oposi t o del « Re Gi ova nn i » in cui va r i cer ca t o
i l pr ot ot i po st or i co d el l eggen da ri o Pr et e Gi a nni . Ben ch é i da t i r i fer i t i da l Fra t e si an o
c on fusi e st or i ca m en t e scor r et t i , pur e si può desu m er e da quan t o egl i n e ra cc on t a ch e l a
sua ver si on e del l a l eggen da er a di ori gin e e tr a diz i on e n est or i ana e con n essa
i n di r et ta m ent e con l a si t ua z i on e pol i t i ca , cul t ur al e e r el i gi osa del l ’ Asi a Centr a l e, n el
Se c ol o XII.
82
Erano quest i i concet t i che avevano ispirat o la famo sa – quant o
spur ia – Lett era del Prete Gianni, dir ett a da un ano nimo, nel 1165, a
Manu ele Co mneno, imperat ore di Bisanzio, po i a Feder ico Bar barossa, a
Papa Alssandro III e, co me par e, ad alt r i sovr ani d’ Europa, co l proposit o
d i present are ai mo narchi occident ali l’ immagine di un favo lo so impero
asiat ico, ricco dei più rar i t esor i e delle più st raordinar ie meraviglie,
po po lat o dalle più diverse e st rane gent i della Terra e ret t o in uno st at o
id eale da un sovr ano t eocrat ico che eser cit a co l mo dest o t it o lo di Pret e il
pot ere t emporale ed ecclesiast ico,” governando con amore e giustizi a e
serven do devotamente Iddio” 75
Gli ult imi st udi di quel t est o hanno r iconosciut o in esso un’ ut opia
po lit ica che veniva ad int er fer ire nelle cont roversie cont emporanee su l
d iss id io
fr a
regno
e
sacerdozio,
r ispet t ivament e
imper sonat i
nell’
imp erat ore e nel po nt efice.
A qu est i veniva present at a, ─ ment re la lott a per il pot ere fer veva sempre
p iù aspra fra il Bar barossa e Alessandro III ─, l’ immag ine let t erar ia di un
so vrano ideale che, per il bene de i suo i popo li, acco muna in sé quelle du e
d ig n it à, fuggendo i vizi e prat icando le virt ù pubbliche e sovrane, t ale
quale esso appar iva nella leggenda imper iale occident ale e ne lla let t erat ura
po lit ica del Medioevo.
Quella fant ast ica enumer azio ne delle mer aviglie dell’ As ia nel quadro
d i u na societ à ideale e per fet t a, ebbe la sua consacr azio ne nel 1177, quando
lo st esso papa affidò al suo medico e famigliare, di no me Filippo, la sua
pacat a risposta all’ immaginar io mo nar ca, invit ando lo a r ico noscere l’
aut o rit à del pont efice ro mano e ad inviar gli – t ramit e ambasciat or i specia l i
–
let t ere
aut ent iche
e
sig illat e,
redatt e
e
ispir at e
da
uno
spir it o
deferent ement e cr ist iano.
Ment re in Europa la Lettera del Prete Gianni, così aut orevo lment e
co nfer mat a, cont r ibuì in t al modo a mant enere viva la favo losa immagine
delle meraviglie dell’ As ia, in Levant e invece cont inuava a ravvivar e le
speranze dei Crociat i che da mezzo seco lo guardavano ver so orient e nell’
75 L. OLSC HKI, L’ A si a di Marc o Pol o, San son i , Fi r enz e, 1957, p. 383. e sgg
83
att esa di t rovare nel mit ico sovr ano un al leato cont ro i Saraceni di S ir ia e
Terrasant a.
Infat t i quando Gengis Khan si mo sse nel 1219 alla conquist a dell’ As ia
Occid ent ale, i cap i sp ir it uali cr ist iani che avevano assist it o alla conquist a
d i Damiet t a, videro in lui, nella febbr ile at t esa di un pot ent e alleat o, un
fig lio
o
un discendent e dello
st esso
Pret e Gianni che, secondo
l’
int erpret azio ne t radizio na le in Occident e, aveva già bat t ut o sessant ’ anni
pr ima i musulmani di Per sia nella st orica bat t aglia di Sa marcanda...
Per quant o riguarda gli immaginar i rapport i del Pret e Gianni co n
Fed er ico II, olt re alla famo sa no vella II del Novell ino, abbiamo parecch i
alt r i esempi,
anche ne lla let t erat ura moderna, co me per es. in Umbert o
Eco . Si veda a t al proposit o il capit o lo Eredità letteraria del Milione.
In rea lt à nulla giust ificava quelle fer vide speranze così aut orevolment e
co nfer mat e. Gengis Khan aveva dist rut to l’ impero khwaresmiano della
Persia,
così co me
Yeh- lü
Ta-shih
vi
aveva
sopraffat t o
la
dinast ia
selg iu cchide. La so mig lianza della s it uazio ne po lit ica e milit ar e nell’ Asia
Cent rale era venut a a confer mare le già ant iche illusio ni. Senno nché le orde
mo ngo le si erano spint e ben p iù o lt re nell’ Asia Occident ale e penet ravano
in Ru ss ia per iniz iare in t erre cr ist iane il loro seco lar e do minio. Co n quest e
esper ienze e in seguit o a mut u i co nt att i fr a quei conquist at ori e i loro vicin i
cr ist ian i nelle regio ni del Mar e Nero e dell’ Asia Minore, quelle favo le e
t radizio ni
nat e
da
ma lint esi
e
da
esalt at i
sent iment i,
sco mpar vero
rap idament e, per dar luogo a nuove int erpret azioni della figura del Pret e
Gianni che no n era più possibile cance llare dalla recent e st oria dell’ Asia,
ma che venne a modificars i in base a not izie di fo nt e asiat ica che è
po ssib ile di r int racciare nella let t erat ura storica di quel t empo.
VIII.2.2 La version e asiati ca
Se la fase occident ale della leggenda aveva fat to del Pret e Gianni u n
mit ico sovr ano cr ist iano di gran part e del co nt inent e asiat ico e la figura
allego r ica di un’ ut opia po lit ica, il nuo vo orient ament o, iniziat osi verso la
84
metà d el secolo XIII , ne limit ava il dominio a una tribù della Mongo lia,
rett a da una dinast ia cr ist iana, r iducendone in t al mo do il pot ere e il
prest ig io, e r ico nnet t endone la gest a con la st oria e la leggenda dell’
imp ero gengiskhanide di recent e for mazio ne.
Quest a nuo va versio ne della leggenda fu propagat a per la pr ima vo lt a in
un amb ient e europeo quando , alla fine del dicemb re 1248, giunsero all’
accamp ament o di Luig i IX, re di Fr ancia, in Cipro, due o più ambasciat o r i
del capo delle ar mat e mo ngo le in P ersia, che proget t ava allora un’ avanzat a
su Bag hdad, – sede del mor ibo ndo ca liffat o abasside – , e desiderava per
quest o accert arsi delle int enz io ni e del pot ere di quei nuovi crociat i per
accer chiare event ualment e con un’ alleanza e cooperazione milit are i l
co mu ne nemico nella st essa sua “consacrat a residenza”. I pr incipali o for se
unic i messagger i di quel condot t iero mongo lo, di no me Davide e Marco ,
erano – come appar e dai loro no mi –, cert ament e nest oriani, e co me t ali,
essi debbo no aver magnificat o in quell’ occasio ne, co me i propagandist i
lo ro co rreligio nar i erano abit uat i a fare; t ant o il numero, quant o il pot ere
dei cr ist iani del nuo vo impero t art aro, venendo in t al modo a confer mar e le
o rmai seco lare dicer ie divulgat e in Levant e e in Europa, sul cont o della
cr ist ian it à asiat ica e dei suo i sovr ani. 76
Se la fase occident ale della leggenda del Pret e Gianni na aveva fat to fi n
dal pr inc ipio un re sacerdot e, quest a doppia dignit à non è mai specificat a
nella nuova vers io ne che lo present a sempre, – per quant o in diver si modi –
co me va sallo o nemico dell’ imperat ore cinese, oppure come avversari o e
vittima di Gengis Khan, unificat ore delle t ribù mo ngo le dopo la sua vit t oria
su i Tart ar i che ne avevano fat to part e fino al suo avvent o. Jean S ire de
Jo inville nella sua opera 77 narra in proposito, che il Pret e Gianni era st at o
l’ u lt imo pot ent e avversar io dei «Tart ar i» unit i sotto lo scet t ro di un
“sag g io uo mo” divenut o, per univer sale consenso dei suo i cinquant adue
po po li, loro capo e signore.
76 i bi dem pp. 387-389
77 J. Sir e de Joi n vi l l e, Hi st ori e de St . Loui s, p. P. Na t a l i s de Wa i ll y, Pa r i s, Ha ch et e, 1921,
Ca p. XCII, p. 198.
85
Quest o è un evident e accenno a Gengis Khan e agli avveniment i che lo
po sero a capo dei popo li mo ngo li fino alla sconfit t a e uccisio ne dell’
u lt imo suo r ivale, l’ Unc Khan della t r ibù nest oriana dei Kerait . 78 Spar iva
co n ciò , almeno nella t radizio ne uffic iale, l’ immagine che del Pr et e Giann i
si erano fat t a fino allor a il nost algico aut ore della Lettera e i crociat i più o
meno let t erat i negli anni cr it ic i della cr ist ianit à del Levant e.
Del mit ico sovrano no n r imase alt ro che il no me, app licat o a una figura
st o rica dell’ Asia alt aica pr iva di t utt i gli at t ribut i di pot enza e di glor ia
che avevano reso famoso il Pr et e in t utto il mo ndo cr ist iano. Di essi ne l
Milione no n è r imast a t raccia alcuna: per t ratt arne nel suo libro, Mar co
Po lo aveva at t int o le sue infor mazio ni in proposit o da alt re fo nt i nelle
int erpret azio ni asiat iche e nest oriane della leggendar ia figur a ( infat t i eg l i
no n fa nessun accenno alla Lett era del Prete Gianni e alle st raordinar ie
mer aviglie in essa descr it t e, ma allude chiarament e alla popolar it à della
leggenda).
Eg li ha designat o con quel no me un per sonaggio st orico, ident ificat o –
co me abbiamo vist o – con Unc Khan Togrul (o Togril) che era st ato prima
frat ello in ar mi di Gengis Khan agli inizi della sua sanguino sa e glor iosa
carr iera, e po i, – in circost anze chiar it e dalla St or ia Segret a dei Mongo li e
da fo nt i cinesi –, suo ult imo nemico e vit t ima cruent a. Ino lt re Marco ne
r ico rda i discendent i che regnarono più t ardi nella pro vincia di Tenduc, a i
marg in i nord-occident ali dell’ impero cinese, co me vasalli del Gran Cane,
il q uale per inint errott a t radizio ne, ha sempre dat o una delle sue figlie o
delle su e prossime par ent i in moglie al signore di quella regio ne, abit at a da
un po polo prevalent ement e cr ist iano di sett a nest oriana. 79 Con ciò Marco ha
st abilit o la st rett a e lunga relazio ne che univa la dinast ia gengiskhanide
alla d inast ia cr ist iana dei Mongo li Kerait , riflet t endo in for ma aneddot ica
un fat to storico confer mat o da alt ri episodi della st oria asiat ica or ient ale.
78 Mar co n on m enz i on a ma i i l n om e per son a l e del ca po d ei Ker a i t ch e a ppar e n el Mil i one
sol t a n t o con i l suo t i t ol o di Unc Can o con quel l o di Pre t e Gi anni , m a con m en o evi den z a
e c oer en z a
79 Il Mil i one, p. 60 e sgg.
86
Sebbene gli aneddot i narrat i a quest o proposit o nel Milione no n met t ono
in buo na luce il so vrano cr ist iano, che a suo dire, inviò al Cane u n
inso lent e messaggio di cui fu prest o punit o, perdendo nella guerra –
pro vo cat a da lui !– il suo pot ere, le sue t erre, anzi la sua vit a. 80
Risult a da ciò che quest o Pret e Gianni della Mongo lia no n ha nulla a
che fare con quello della t radizio ne occident ale, r iducendosi a un semplice
no me che implicava l’ appart enenza di quel personaggio alla set t a
nest o riana e l’ unio ne nella sua aut orit à dei pot eri sovrani e sacerdot ali. I n
alt r i t er mini: in quest a int erpret azio ne il Pret e gianni non è che il t it olo d i
un pr inc ipe asiat ico, cert ament e cr ist iano, senza alcuno rapporto diret t o o
vis ib ile co n il leggendar io sovrano « dell a cui gran possanza – come dice
Marco – tutto il mondo f avella» 81.
Ci sono ancora alt re t eorie che ident ificano il Pret e con quest o o quel
so vrano, sacerdot e o signore dell’ Asia Cent rale... ecc. Ben poco costrutto
si può t rarre da quest e not izie che non sono né st or iche né leggendar ie, ma
semp licement e il fr ut to di malint esi, dovut i all’ ar bit rar ia applicazio ne d e l
t it o lo e no me di Pret e Gianni a diversi Wang- han dell’ Asia alt aica, Gurhan Yeh- lü Ta- shih dell’ impero dei Kar a-Khit ai e all’ Unc- han dei Kerait
menzio nat o nel Milione. Quest a ipot esi viene co nfer mat a da un terzo Pret e
Gianni, che Mar co Polo ci pr esent a in un’ alt r a part e del suo libro, come
t radit o re del suo leg it t imo sovr ano, il Re d’ Oro della Cina, pr incipe
grande e pot ent e che gover nava il suo regno con nobilt à e giust izia, pure
abbando nandosi
a
mo llezze
e
st ravaganze
r ifer it e
da
Marco
co n
co mp iacent e int eresse. Lui era in guerr a col Pret e Gianni quando sett e
vallet t i di quest ’ ult imo r iuscirono con un t ranello ad impossessar si della
80 Mar co n arr a inn an zi t utt o c om e i T ar tar i si r i bel l ar on o a l « Pr et e Gi ann i » a ccen nan do
c on ci ò a l l a st ori ca r i va l i t à fr a i Tar t ari pa gan i e l a tr i bù pr eva l en t em en t e cri st i an a
n est or i an a dei Ker a it , di cui il suo Un c Ca n er a effet t i va m en t e i l si gn or e. Leggi a m o
i n ol tr e n el Mi l i one ch e Gen gi s Khan , di ven ut o si gn or e del l a Mon gol i a , ch i ese i n m ogl i e
un a fi gl i a di quest o pr esun t o Pr et e Gi ann i , pr ovoca n do c on ci ò l a guerra ch e pose fi n e a l
suo r egn o e a i suoi gi or n i. Quest i epi sodi fa n n o pa rt e del l a st or i a poet i ca di Gen gi s Kh an ,
ch e si narr a va in quest e for m e an eddot i ch e i n t utt a l ’ Asi a , senz a ba se st or i ca
r i con osci bi l e.
81Il Mi li on e, p. 50
87
sua per sona, e a umiliar lo al punt o da far ne un past ore delle sue best ie e a
farg li co nfessar e la propria infer ior it à.
Quest a st oria t ramandat aci da Marco “come bella avventura .. secondo
quel che raccontano l e genti di quell a contrada.” 82, è r ifer it a a proposit o
del cast ello di «Cauiu», che il Re d’ Oro s’ era fat to cost ruire in un’ amena
reg io ne del basso F iume Giallo. La sua aut ent icit à è dimo st rat a dal no me
st esso del so vrano che è la t raduzio ne del t it o lo cinese della dinast ia dei
Kin, che co n quest o no me – il quale ha verament e il significat o d’ »oro« –
regnò su gran part e del Cat aio dal 1115 al 1234, per essere alla fin e
spo dest at a da Gengis Khan, nelle for me più umiliant i.
Se anche la sit uazio ne geografica e quindi l’ ambit o st esso della
leggend a narrat a da Marco appaio no incert i e pressoché indet er minabili,
pure è da escludersi che quest o
Pret e Gianni cinese possa essere
id ent ificat o o con Wang- han dell’ Asia Cent rale, o con quello dei Ker ait . I l
lo ro
r ispet t ivo
t err it orio
era
t ant o
lo nt ano
geograficament e,
et no graficament e e lingu ist icament e da quello di un quals iasi Re d’ Oro ,
della d inast ia dei Kin, da cost ringerci a r icercare alt rove la spiegazio ne d i
quest a nuo va ipost asi del leggendar io personaggio. Nessun ep isodio de lla
st o ria cinese o ffr e uno spunt o per chiar ire l’ or igine e lo sviluppo. L’
esper ienza di Fra Guglielmo sugger isce l’ ipot esi che la gent e del luogo
abbia at t ribuit o l’ aneddot o a qualche alt ro dei var i «wang» che la st oria
cinese r icorda e che l’ affinit à del t it olo abbia det er minat o anche qui, co me
nel caso di Yeh- lü Ta-shih e in quello del Unc Khan dei Kera it , quest ’
erro nea ident ificaz io ne.
Ciò verrebbe a confer mar e che nella t radizio ne asiat ica, alla quale
hanno att int o i viaggiat ori del XIII seco lo, il Pret e Gianni non era alt ro che
l’ equ ivalent e di un no me cinese ma l co mpreso e quindi variamente
interp ret ato, senz’ alcun nesso con le favo le che di lui narravano in
Occid ent e e che, infat t i, so no ignorat e t ant o dai miss io nar i quant o da l
no st ro Marco Polo. Di quel t essut o d’ incongruenze st oriche der ivat e, –
co me supponia mo –, da false int erpret azioni di un t it olo sovrano e
82 La st or i el l a è n arra t a per est eso n el Mi l i one, p. 105 e sgg.
88
sacerdot ale, lo st esso Fra Guglie lmo r ende responsabili i nest or iani dell’
Asia i qua li, – a suo dire – , di nulla fanno mo lt o chiasso e nel caso
spec ifico, raccont ano di quel Re Gio vanni 83, dieci più di quant o non fosse
vero ; asser zio ne po i confer mat a dal Beat o Odorico da Pordenone ancora nel
1330, quando not ava a proposit o del Pret e Gianni, che nemmeno la
cent esima part e di quant o se ne raccont a corrispondeva alla realt à dei fat t i.
La t radizio ne asiat ica della leggenda no n ebbe quegli sviluppi che la
resero
famosa
in
Occident e.
I
nest oriani
la
sfrut t arono
a
scopo
pro pagand ist ico a var ie r iprese. Ma essi erano t roppo consapevo li della
lo ro debo lezza e della precar ie sit uazio ne della sett a f ra i pagani e i
musul mani dell’ Asia Cent rale-Occident ale. 84 Tant o che il loro Pret e Gianni
no n è che un no me vano senza sogget t o che non ha lasciat o traccia alcuna
né nella st oria della loro set t a, né neg li annali e nei r icordi dei popo li
o rient ali. Co me gli alt r i viaggiat ori occident ali in Asia, Mar co Polo aveva
recat o con sé il r icordo di quel favo lo so sovrano, applicandone il t it olo là
do ve u n no me o qualche fort uit a allusio ne per met t evano di evocar lo. Tut to
so mmat o: una t radizio ne asiat ica della leggenda può essere r iscont rat a
so lt ant o nei r icordi dei viagg iat ori occident ali, piut tosto come lo ro
malint eso
che
no n
co me
manifest azio ne
della
st oria
poet ica
del
co nt inent e...
83 T est o cr i t i co i n Si ni c a Franc i sc ana: Iti ne ra et re l at i one s Frat rum Mi norum sae c . X II.
et X IV, . Quar a cch i , 1929 ( con in tr oduz i on e st or i ca , e tr a duz i oni di va n den Wyn ga er t ), I.,
p. 206
84 Ibi d. , p. 483
89
VIII.3 Il Veglio della Montagna
Fo rse la figura più mist ica è quella de l famoso Veglio della Mont agna,
ero e st orico e leggendar io dell’As ia musulmana, corr ispondent e al » sheikh E l
Jebel «, Gran Maest ro della set t a isma ilit ica degli „Assassini”. I nfat t i i t re
cap it o li dedicat i da Marco al capo della set t a, occupano una part e cospicu a
della sua descr izio ne della P ersia. I l cast ello, dove il Veglio aveva la su a
pr incipale residenza, lo avremmo pot uto ammir are nella rocca di Alamut ,
sit uat a nel t err it orio
nella pro vincia
persiana,
al cent ro
della
cat en a
dell’E lbruz, nel sud de l Mar Caspio se no n fo sse st at a conquist at a e devast at a
nel 1256 dalle t ruppe t art are. Tutt avia gli increduli facciano at t enzio ne: nè
Marco , nè i suo i vecchi passaro no mai per la cont rada del Gr an Maest ro; cio è
la base e alcuni det t agli della leggenda sopravissero so lo nella t radizio ne
o rale! Ma a causa della sua organizzazio ne enor me, quest a e simili set t e ( in
ver it à t utt e eret iche) avevano il loro pot ere ben
o lt re i propr i co nfin i,
d ivent ando dal seco lo XII. in po i il t errore di t utt a l’Asia musulmana e d i
t utt i i so vrani del „vecchio mo ndo”. Trattando quest a leggenda, Marco nel suo
libro no n int ese illust rare le do tt rine e gli int ent i di quest a set t a, quant o d i
so dd isfare l’univer sale cur iosit à viva dovunque per quel gran personaggio e
per le gest a dei suo i seguaci, le quali – evident ement e – per sist evano anche
do po la mort e di Rock-ud-din, dell’ ult imo loro Gran Maest ro. Le fo nt i d i
quest o per iodo descr issero quest ’ organizzazio ne di eret ici musulmani co me
un asso ciazio ne che non segue la legge di Mao met to ma gli ordini del suo
capo …
Ma il loro no me »ASS ASSINI « divent ò simbo lo di panico in seguit o
all’o rd ine de l loro capo, per cui i suoi emissar i avevano ucciso, o lt re a
nu mero si e pot ent i dignit ar i mu sulmani come Ra imo ndo (cont e di Tr ipo li) e
Co rrado di Mo nferrat o (re t it olare di Ger usale mme), at t ent ando pure alla vit a
del Salad ino e a quella del Pr incipe Edoardo d’I nghilt erra. I l loro at t ent at o
p iù p er ico loso, lo commisero cont ro Möngke Khan, Gran Can dei Tart ar i,
quando nel 1253, nella capit ale mo ngo lica di Karakorum, quarant a sicar i de l
Veg lio si erano insinuat i nella sua cort e, ad ont a della st rett a vigilanza che lo
90
cir co ndava, per uccider lo al mo ment o opport uno. 85 Quella vo lt a invece il
co mp lo t to fu scopert o. Ma c’er ano anche europei che t remavano al loro no me.
Da Lu ig i IX, re di Francia a Fed er ico II., accusat o dal Conc ilio di Lio ne, con
relat iva sco munica nel 1245 da part e di I nnocenzo IV. del fat t o che, per
ott enere i suo i scopi po lit ic i aveva asso ldat o alcuni dei sicar i del Veglio, per
uccider e un suo avversar io accanit o, il Duca di Baviera (1231).
Qu ind i la st oria, già amplificat a in una leggenda, ha una base reale e
documentabi le!
La loro t att ica consist eva ne ll’insinuarsi nell’ambient e e fra il seguit o
dei per so naggi dest inat i ad essere assassinat i a co lpi di pugnale. Quando er a
g iu nt o il mo ment o favorevo le, eseguivano l’ordine r icevut o. Generalment e
essi cad evano a loro vo lt a vit t ime immediat e di t ant o ast ut a e t emer ar ia
impresa, eseguendo così ciecament e – col sacr ificio della loro vit a –, g li
o rdini del loro capo. È necessar io fer marci sull’ar go ment o e r ivelar e che i l
g iu d izio
sugli
„Assassini”
da
part e
della
gent e
dell’epoca
non
era
esclu siva ment e negat ivo! L’int eresse popolare per que l feno meno po lit ico e
relig io so no n si limit ava a cond annar lo, ma veniva aliment at o da un gener ale
sent iment o di ammir at o stupore per l’in telligen za e il coraggi o co n cui i
segu aci d el Veg lio s’immo lavano per la loro causa. Erano forse assassin i
per fid i ma non senza un fondo morale e uno st renuo valore che li no bilit ava
co n
la
prat ica
co nt empo ranei.
delle
P erciò
virt ù
la
alt ament e
co ndanna dei
apprezzat e
loro
agli
occhi
mis fat t i era
dei
lo ro
mit igat a d a
un’a mmir azio ne, che dist ingueva l’at t ivit à cr iminale degli Assassini da quella
d i co mu ne malfat t ori. 86
Infat t i l’assassinio po lit ico no n era affat t o un monopo lio di quella set t a.
Esso era applicat o dovunque e in ogni t empo co me st rument o pressoché
no r male de lla co nquist a del pot ere. Perciò la popo lar it à della set t a no n
d ip endeva so lt ant o dalla sanguinar ia at t ivit à dei suo i seguaci, ma p iut tosto
dal mist ero e dal regime della loro inco ndiz io nat a devozio ne ed ubbidienza
ag li o rd in i del loro Gran Maest ro.
85 Dán é T. , Mi l li ók k öny ve – Mi l li ók ról . Gon dol a t , Buda pest , 1960 pp. 98-104
86 D. Ol i ver i , Marc o Pol o – Il Mi l i one , Bar i , La t erz a , 1928 pp. 46-47
91
Un’allus io ne let t erar ia assai part ico lare a proposit o di quest ’
att egg iament o dei membr i della set t a, la t roviamo in Dant e Alighier i, cio è il
mo t ivo della devozio ne incondizio nat a alla donna amat a fino ad o ffr ir le la
vit a:
“Più che Assassi no al Veglio e a Dio il Presto” 87
(secondo sonet to del „Fior e”at t ribuit o a Dant e)
Un’alt ra illust razio ne di quest a dedizio ne t ot ale la t roviamo anche ne l
Novell ino, che r icorda in un aneddoto una presunt a visit a dell’ imper at o re
Fed er ico II. alla mo nt agna del Veg lio.
Ma quale era il met odo, att raverso il quale il Veglio aveva ott enut o
quest o tot ale asser viment o deg li uo mini legat i alla set t a? A quest o punt o
ent ra nella st oria il concet to della droga. I l coraggio
feroce che li
d ist ingu eva, veniva popo lar ment e at t ribuit o ad una droga es ilarant e – la
cannabi s indica – o più co munemant e l’ hashi sh –, assai co mune in Or ient e
che si credeva fosse loro somminist rat a nella segret a iniziazio ne diret t a dal
lo ro capo .
Marco Po lo racco nt a nel suo libro che il Veglio aveva t rasfor mat o „una
imp er via e ar ida convalle della regio ne di „Muleet e” in un fior it o giardino
simile al Paradiso pro messo ai Saraceni da Mao met to, in cui scorrevano
canali d i vino, lat t e, mie le ed acqua int orno ai palagi dorat i e ornat i.” 88 Qu i
t eneva u na splendida cort e, alliet at a da cant i e caro le di do nne e donzelle ( le
p iù belle del mo ndo) e radunava int orno a sè t utt i i gio vani della cont rada,
att i all’uso delle ar mi, dai dodici ai vent i anni. A quest i veniva so mminist rat a
una po zione soporif era che ne per met t eva il t rasporto nel sonno in quel fint o
Parad iso , dando loro l’illusio ne di t rovarsi in quello vero, descr it t o e
pro messo da Mao met to ai suo i fede li. La st essa pozio ne ser viva po i a far
r ient rare
quegli
„incant at i”
nel
mo ndo
della
realt à
per
loro
t ant o
inso ppo rt abile che, anche a cost o della vit a desideravano tornare in que l
87 Da n t e Al i gh i eri , ” Il Fi ore ”, In: Ca ta l di , L. : Le Ope re di Dant e . Te st o c ri ti c o del l a
Soc i e t à Dant e sc a It al i ana, Ar i ani , Fir en z e, 1921, Appen di ce, p. 40.
88 Mar co P ol o, Mi l i on e, Gar zan t i , 1982, p. 26.
92
mo ndo mer aviglio so, t ant o che loro accet t avano con ardore le più per ico lo si
missio ni per soppr imere co l loro pugnale qualche gran per sonaggio. Un ruo lo
impo rt ant e aveva in quel procediment o la reli gione, cio è la preghiera svo lt a
p iù vo lt e al g ior no e la let t ura o ascolt o di diver se st orie d’argo ment o
relig io so in modo t ale che gli assassini no n t emevano più la mort e.
Per quello che r iguarda la droga c’erano alcuni st oriografi che ebbero la
po ssib ilit à di accost arsi ad alcuni membr i della set t a, ma non hanno scr it t o
neanche u na r iga sulla pozio ne „mer aviglio sa”. Ma quest o fat to può t rovare
rag io ne nella spiegazio ne che l’uso della droga in Or ient e fu t ant o comune,
che no n si pensava allora all’ ha shi sh come r agio ne esclusiva della devozio ne
deg li assassini per
il loro
Veglio. Gli st oriografi occident ali invece,
semp licement e non conoscevano quest o t ipo di droga. 89 Una cosa è invece
sicura: nelle lingue neo lat ine il no me della set t a deriva dalla droga da loro
assu nt a:
HASHISH → HASHASIN → ASSASSINI
Alt ro ve invece, anche se veniva dunque largament e usat a in Or ient e
co me st upefacent e, il suo effet to era ben diverso da quello descr it t o da Marco
Po lo . L’hashi sh non è un narcot ico, ma è piut tosto adatto a suscit are le mo ll i
vis io ni p aradis iache che i viagg iat ori occident ali avevano nell’ incant o dei
lo ro favo losi giardini. A proposit o degli effet t i di quest a droga, possiamo
affid arci alla t est imo nianza di Char les Baudelaire co mpr esa in due famo s i
t ratt at i. Possia mo affer mare che il Veglio si sarebbe ben guardat o dal
so mmin ist rare ai suo i seguaci cost rett i alla più r igorosa disciplina milit ar e. I l
grande
poet a
francese
sapeva
per
esper ienza
propr ia
e
sist emat iche
o sser vaz io ni, che l’hashi sh annulla la volo nt à, corrompe ogni discip lina e
debilit a le me mbra di co lui che la usa. È per quest o quindi, che gli st oric i
mu su lmani cont emporanei non
menzio nano
mai quest o
st upefacent e in
co nnessio ne con g li Assassini, ment re il popo lo ignaro at t ribuiva ai suo i
effet t i le loro st raordinar ie gest a e il pot ere che il Veglio aveva su di loro.
89 G. Da vi el l i , M. Pol o, Un i on e T i pogra fi c o-E di t r ice T or in ese, 1941. pp 125-129
93
Qu indi i seguaci del Gran Maest ro apparirono organizzat i in un ordine
relig io so e milit are int eso a conseguire il pot ere di quest o mit ico capo per
t utto l’Islam. Loro si differ enziavano per ò da alt r i gruppi is maelit ici nel fat t o
che, per ott enere i loro scopi (spesso polit ic i), non si ast enevano, anzi
usavano l’o micid io individuale organizzat o. La set t a for mava un gruppo
r ist ret to compost o al massimo da 60 mila(!) affiliat i spar si fra la P ersia e la
S ir ia nelle roccafort i del loro ordine. L’associazio ne r ichiedeva dai suo i
membr i la prat ica delle virt ù ci vili ed eroiche, abnegazione e f orza di ani mo,
corag gio ed umiltà.
I l Gran Maest ro at t uale – ce ne erano 5 o 6 fino a 1256 –, co me
„po rt avo ce” di Mao met t o, rappresent ava le legg i divine. Co me rego la d i
pensiero e di azio ne, quella dott rina implicava la dist ruzio ne di ogni libert à
int ellet t uale e del t radizio nale individualismo musulmano che aveva per messo
per seco li lo sviluppo e la co nvivenza di numerose sèt t e. Anzi il Veglio creò
co sì u na suprema aut orit à illuminat a e dogmat ica che do veva crear e l’unit à
universale della fede. Cert o, alcuni dei Vegli int erpret avano il „libert inismo ”
int ellet t uale e morale degli Assassini assai diver sament e ( specialment e il IV.
Gran Maest ro, Hassan II.) per esempio per met t endo l’uso libero del vino ,
abo lendo i digiuni e le prescr izio ni diet et iche ecc. Ma quest e eccezio ni no n
alt er naro no mo lt o sul processo univer salis t ico della fede.
Ancora una cur iosit à sull’associazio ne: la scelt a dei me mbr i per u n
t iro cin io di medit azio ne mist ica e di cruent a at t ivit à co nsist eva in no ve grad i
successiv i est esi alla so mma delle co noscenze umane e divine, inc ludendo g li
art ico li segret i de lla set t a. Questo curricolo religoso e scient ifico fece della
sede d el Veglio un cent ro filo so fico e dott rinale al punt o che, quando i
Tart ari lo conquist aro no [1256] , essi non vi t rovarono il Paradiso d i
Mao met to, ma una grande biblioteca, un l aboratorio di alchimia e una
racco lt a di per fet t i strumenti astronomi ci … 90 (vedi ancora la t avo la illust rat a
XIII. ...)
90 L. Ol sch ki , L’ A si a di Marc o Pol o, G. C. San soni , Fir enz e, 1957 pp 358-359
94
Capitolo IX
La storia e la religione.
Le religioni dell’ Asia al tempo di Marco Polo
IX.1 La cristianità dell’ Oriente
»Nella st oria del Cr ist ianesimo, e ci fer mia mo all’ iniz io del Duecent o ,
p iù pr ecisament e nel maggio del 1212, quando a Saint -Denis, dove il re
Filippo d i Fr ancia t eneva la sua cort e, appar ve un past orello di circa dodic i
anni d i no me St efano che veniva dalla p icco la cit t à di Clo yes nell’Or leanese.
Senza scoraggiar si per l’indifferenza del re, co minc iò ad annunciar e
che avr ebbe capeggiat o una banda di fa nciulli per r iscat t are la Cr ist ianit à.
Co sì si decise di part ire per la quint a crociat a, quella st oricament e ( e
t rist ement e) conosciut a propr io come la Crociat a dei fanciulli. Co n immenso
st upo re i co nt emporanei par laro no di 30.000 bambini, nessuno maggiore di 12
anni. Po i un alt ro gruppo venne anche dalla Ger mania, più o meno 20.000
ragazzi e fanciulli. Ma co me sappia mo, quest e spediz io ni ebbero esit i
d isast ro si: la maggior part e dei ba mbini o mor ì di st ent i durant e il lungo
perco rso irt o di per ico li oppure, se per miraco lo arr ivarono in Afr ica, furono
vendut i co me schiavi...« 91
Marco, su t ut to il percorso dei suo i viaggi, s’ imbat t é nelle co munit à
della d iaspora cr ist iana, che si est endevano da un est remo all’ alt ro del
co nt inent e. Quest ’ espansio ne aveva raggiunt o il suo culmine propr io neg li
anni d el soggiorno de i Po lo in Or ient e, comprendendo non so lt ant o le sèt t e d i
vecchia t radizio ne asiat ica, ma anche le chiese d’ Europa alle qua li l’ I mpero
Tart aro aveva schiuso le port e per poco più di un seco lo.
P icco li gruppi
francescani
arr ivassero
cat tolici esist evano
alla
cort e
già pr ima che i
gengiskhanide
di
missio nar i
Caracorum,
91 Ba t t a gl ia Ri cci , L. , Il “Mil i one ” di Marc o Pol o, in : Let t e rat ura It al i ana (a cura di
A. A. Rosa ), Le Op er e, Vol . I, T or in o, 1999. p. 27.
95
dove
vivevano , – probabilment e co me int erpret i, – anche alcuni chier ici ungher esi,
t rascinat i in quelle lo nt ane regio ni con alt r i europei, – t edeschi, inglesi e
frances i
– dalla fiu mana t art ara, che aveva t emporaneament e so mmerso l’
Euro pa Cent rale int orno al 1240. Con la conquist a della Georgia e la
so tto missio ne della Russia ( con leale vassallaggio dei re dell’ Ar menia ) al
Gran Cane, i rappresent ant i delle r ispet t ive chiese nazio nali di ri to greco s i
insed iaro no in t utt e le cort i dell’ I mpero, con funzio ni più po lit iche che
ecclesiast iche, ma pur dando assist enza religio sa ai loro correligio nar i esiliat i
in qu elle lo nt ane regio ni.
Marco Polo, senza curar si t roppo di quest o part ico lare aspet to dell’
espansio ne cr ist iana nell’ Asia Or ient ale, t iene cont o di quest e chiese
nazio nali cr ist iane e delle vecchie sèt t e di t radiz io ne asiat ica, che non ebbero
mai fo rt una in Occident e, e vi r imaser o quasi t ot alment e ignot e fino all’
epo ca delle Crociat e. Prima di t utto la chiesa nestoriana 92, unica di t utt e le
sèt t e cr ist iane che possedesse nel co nt inent e un’ organizzazio ne ecclesiast ica
gerarchicament e cost it uit a e godesse dei pr ivilegi di una chiesa r iconosciut a e
prot ett a dalle aut orit à laiche e p agane dell’ I mpero.
Marco, t ratt ando per esempio della Georgia – con la capit ale di T iflis –,
descr ive quest e co munit à cr ist iane in modo part ico lare, dichiar ando le – in
co nfro nt o alle r egio ni naz io nali – più co mpat t e e per fino do minant i. I nvece,
menzio nando il Regno di Mosul, il veneziano lo indica abit at o da nest oriani e
da g iaco bit i che bensì seguono la r eligio ne di Cr ist o, ma non nel modo
prescr it t o dalla Chiesa di Ro ma, f allando in più punti che invece non vengo no
precisat i.
Co me in alt r i casi, egli è indif f erente agli aspet t i dot tr inali di quest e
sèt t e, ma ne r icorda invece l’ o rganizzazio ne, in quant o esse possiedo no un
pat riarca che, dalla sua sede di Bagdad, nomina arcivescovi, vesco vi, abat i ed
alt r i d ig n it ar i ecclesiast ici, inv iando li fino all’ I ndia e al Cat aio. A quest o
punt o
Marco
avvert e il
let tore che t utt i i cr ist iani menzio nat i nella
descr iz io ne dei suo i viaggi erano o nest oriani o giacobit i, senza più par lare d i
92 Movi m en t o r el i gi oso, fon da t o da Nest or i us, pa tr iar ca di Cost a n tin opol i n el sec ol o V. ,
se c on do i l qua l e la n at ur a di Cr i st o n on è t ant o di vi n a quan t o um an a, m a in E sso h a sede
l a Di vi ni t à com e i n un a ch i esa . Pi ù t ar di – n el 431, Con ci l i o di E ph es os – vi en e ch i a m a ta
er et i ca da l l a Ch i esa Cat t ol i ca .
96
quest ’ u lt imi, e r ivelando po i esclusivament e, da un capo all’ alt ro de l
co nt inent e le var ie co munit à nest oriane.
Marco
Po lo
descr ive
le
diver se
r eligio ni
con
un
at t eggiament o
carat t erist ico di un viaggiat ore-ambasciat ore, cio è ci o ffre non so lo un quadro
della p acifica convivenza delle chiese or ient ali nel do minio t art aro, ma ci fa
anche vedere che il buon Dio opera miracoli anche per mezzo loro e prot egge
chiu nqu e lo r ico nosce e prega a suo modo. Quest o att eggiament o non è det t ato
dalla so lid ar iet à cr ist iana, perché – co me si sa – in Occident e la repressio ne
delle sèt t e et erodosse fu assai p iù vio lent a, cruent a e radicale delle guerr e
relig io se co nt ro gli infedeli; ment re la st oria cont emporanea del Levant e
r ico rda p iù di un’ all eanza di cr ist iani co i saraceni cont ro sovrani e
co ndo tt ier i della loro fede. 93 La benevo la neut ralit à di Marco verso le chiese
scis mat iche ed et erodosse dell’ Or ient e d ipende dal fat to che egli, funzio nar io
e cavalier e dell’ I mpero Tart aro , rico nosceva nella set t a nest oriana una chiesa
nazio nale mo ngo la, e nei cr ist iani di Cilicia, di S ir ia, della Georgia e di alt r e
reg io ni, i suddit i leali dello st esso sovrano. Solo per menzio nare un esempio :
il co ndo tt iero vit t orioso Kit buka, che conquist ò la Persia e la S ir ia alla
d inast ia gengiskhanide fra l’ ent usiasmo della cr ist ianit à levant ina, era u n
nest o riano naimano di Mongo lia, co me furono mongo le, alla cort e di Tebr iz e
a quella di Pechino, anche le consort i dei so vrani e i loro minist r i p iù
pot ent i. 94 Né Marco pot é mai diment icare di aver at t raversat o l’ Asia co n una
missio ne papale, o di aver acco mpagnat o da P echino a T ebr iz la pr inc ipessa,
dest inat a ad essere la consort e di Arghun, nipot e di Qubila i e signore dei
co sid det t i Tart ar i del Levant e,
noto
nel
mo ndo
cr ist iano
per
la su a
benevo lenza verso i fedeli di ogni r it o. Rimanendo ancora in quel per iodo
facciamo un salt o nello spazio, get t ando lo sguardo sulla mist er iosa st oria de i
mo ngo li.
Nell’anno 1167, sulle lo nt ane sponde del fiume Ono n, nell’As ia NordOr ient ale, nacque un ba mbino da un capot ribù mo ngo lo di no me Yesugai e da
93 Run ci m an , S. , St ori a de l l e Croc i ate , T or in o, 1996. pp. 216-221
94L. Ol sch ki , L’ A si a di Marc o Pol o , San son i , Firen z e, 1957
97
sua mo g lie Hoehun. I l ragazzo fu chia mat o Temugin, meglio conosciut o nella
st o ria co n il no me che assunse più t ardi, Cinghis Can (o Genghis Khan ).
I mo ngo li erano una popolazio ne semino made di or igine t urca. Al
pr incip io del seco lo XI il lo ro capo si era convert it o al cr ist ianesimo
nest o riano , insieme co n la maggior part e dei suo i suddit i; la conver sio ne li
mise in cont att o con i t urchi uighur, che avevano sviluppat o una civilt à
sedent ar ia ed avevano per fezio nat o un alfabet o adat to alla lingua t urca,
basat o su i carat t er i sir iac i. I n t empi ant erior i la loro relig io ne prevalent e er a
st at a il manicheis mo ma po i, so tto l’influ sso cinese, i manichei co minciarono
a co nvert ir si al buddi smo. Nel Milione l’autore descr ive con precis io ne le loro
t radizio ni r eligio se che possiamo considerare co me una r ealt à cont emporanea
a Marco Polo. Riport ia mo a proposit o le paro le dell’ aut ore:
“ Sappiat e che la loro legge è cot ale, ch’egli hanno un loro iddio c’ha
no me Nat igai, e dicono che quello èe iddio t erreno,che guarda i loro figliuo l i
e lo ro best iame e biade. E fannogli grande onore e grande r iverenza, che
ciascu no lo t iene in sua casa; e fannogli di felt ro e di panno, e t enogli in lo ro
casse. E ancora fanno la moglie di quest o loro iddio, e fannogli fig lio li anco ra
d i panno : la moglie pongo no dal lat o manco, e’ figlio li dinanzi. Mo lt o g li
fanno o nore, quando vengo no a mangiare: egli t o lgono della car ne grassa e
ungo g li la bocca a quello iddio e alla mo glie e a quegli fig lio li, po i pigliano
del bro do e git t anlo giuso dall’usciuo lo ove ist á quello iddio. Quando hanno
fat to co sí, dico no che l’ loro iddio e la sua famig lia hae la sua part e.” 95
La st oria del so vrano Cinghis e del suo popolo è assai r icca d i
avvent ure, di fant ast iche conquist e milit ar i, di crudelt à bar bar iche, ma anche
d i event i e di invenzio ni meravig liose. Dopo di lui abbiamo quat t ro successo r i
– nello st esso t empo discendent i – co me ci infor ma il libro di Marco Po lo :
Cu i, Bat u i, Okt ai e Mongu; ma il can del quale abbiamo un quadro più preciso
e det t agliat o, la cui ospit alit à godet t ero i Po lo, fu propr io il sest o, Kubila i
(Cu blai). Una delle sue qualit à più apprezzat e era appunt o la sua cur iosit à e
95 Il Mil i one, p. 18 e sgg.
98
to ller anza nei confront i di t utt e le no vit à, co me ad esemp io anche della
relig io ne cr ist iana:
“ Quando lo grande signore, Cu bla i […] ebbe ud it o de’ fat t i de’ lat ini dag li
due frat egli, mo lt o gli pregò ; e disse fra se st esso di vo ler e mandare messagg i
a messer lo Papa; e chia mò g li due frat egli, pr egando li, che do vessero for nire
quest a ambasciat a a messer lo Papa. Gli due frat e gli r ispuosero: Volent ier i.
Allo ra lo signore fece chia mare uno suo barone (…) e disseli che vo lea ch’
andasse co’ li due frat egli. Allot t a lo signore fece fare cart e bo llat e, co me l i
due fr at egli e il suo barone pot essero venire per quest o viaggio, e impuoseg li
l’ambasciat a che vo lea che dicessero, tra le quali mandava dicendo al Papa
che g li mandasse sei uo mini savi, e che sapessero bene most rare a l’ ido li e a
t utt e alt re generazio ne di lá che la loro legge er a t utt a alt rament i e co me ella
era t utt a opera di diavo lo, e che sapessero most rare per ragio ni co me la
cr ist iana legge era mig liore. Ancora pregò li due frat egli che gli dovessero
recar l’o lio de la lampana ch’arde al S epolcro in Gerusalemme” 96
Marco narra quind i così la rea lt à per lui cont emporanea co me pur e
st o rie d ella Bibbia. Prendiamo per esempio una t emat ica che r iguarda le
o rig in i d ella Cr ist ianit à, la st oria dei t re Re Magi:
“ I n Pers ia è la cit t à ch’è chia mat a Sabba; dalla qua le si part irono li t re
re ch’andarono ad adorare a Cr ist o quando nacque. In quella cit t à e’ sono
sepp ellit i gli t re magi in una bella sepolt ura, e so nvi ancora t utt i int er i e
co ’cap eg li. L’uno ebbe no me Balt asar, l’alt ro Me lchior e l’alt ro Guaspar. […]
Gli uo mini del cast ello chia mat o Galasca
[– t rovat o durant e il viagg io de i
Po lo – no t a dell’aut ore] dicono che ant icament e t re re di quella cont rada
andaro no ad adorare un profet a, lo quale era nat o, e port arono t re offert e: oro
per sap ere s’ era signore t erreno, incenso per sapere se era Iddio, mirra p er
saper e se era et er nale […] E quando furono ove iddio era nat o, lo mino re
96 Al l a st or ia pol i t i ca degl i Il k hani Mar co dedi c ò gl i ul ti m i ca pit ol i del Mi l i on e, p. 222 e
sgg. t ra t t an do dei T ar t ari del Le va n t e (Per si a e Asi a Mi n or e) e di quel l i di Pon en t e (Or da
d’ Or o), da l l a st eppa r ussa fi n o a l l a Gr an T ur ch ia (T ur ch est a n ) e a i c on fi n i oc ci den t a l i
del l a Mon gol i a .
99
andò in pr ima a veder lo, e par vegli di sua for ma e di suo t empo ; e poscia il
mezzano , e poscia il maggiore, e a ciascuno per se parve di sua for ma e di su a
et ade; e report ando ciascuno quello ch’avea vedut o, mo lt o si mer avigliaro no e
pensaro no d’andare t utt i ins ieme. Andando insie me, a t utt i par ve quello
ch’era, cioè fanciullo di t redici gior ni. Allora o ffer sono l’oro e lo incenso e
lo mirra, e il fanciullo prese t ut to; e lo fanciullo donò agli t re re uno bosso lo
chiuso , e gli re si mo sso no per tornare in lor cont rada.” 97
L’aut ore del Milione aveva quindi no n solt ant o l’ambizio ne di render e
p iù int eressant e e co lor it o il suo racconto ma anche di dare una specie d i
sp ieg azio ne su lle propr ie fo nt i, sulla propr ia cult ura, anzi delle conoscenze
dell’uo mo del Medio evo. C’erano
parecchi “punt i oscur i” anche nelle
t emat iche religio se della cult ur a europea ai quali Po lo spera di t rovare
qualche so luzio ne o spiegazio ne essendo sempre più vic ino alla culla della
Cr ist ian it à.
Un’ alt ra t emat ica, forse meno conosciut a a proposit o, è quella della
st o ria del Cal zolai o. Una part e assai par t ico lare del Milione in cui l’aut ore
met t e a co nfront o le due r eligio ni e, in quest a r ivalit à, r isult a vinc it r ice – a
d ispet t o del milieu sar aceno - la Cr ist ianit à. Il modo di vedere di Marco non
ci lascia nessun dubbio sulla convinz io ne cr ist iana ma anche la reazio ne
saracena è ad ogni modo sorprendent e:
“ Or a vi cont erò una mar aviglia che avvenne a Baudac e a Mosul. Negli ann i
1275 era un califfo in Baudac che mo lt o odiava gli cr ist iani; e ciò è nat urale
alli saracini. Egli pensò di fare t ornare gli cr ist iani, sar acini o d’ucciderg li
t utt i; e a quest o avea suo i co nsig lier i sar acini. Ora mandò lo califfo per t ut t i
g li cr ist iani ch’erano di lá, e misse lo ro dinanzi quest o punt o: che egli
t ro vava in uno vasello iscr it t o che, se alcuno cr ist iano avesse t ant a fede
quant o un granello di senape, per suo prego che facesse a Dio, farebbe
g iu ngere due mo nt agne ins ieme; e most rò loro lo vasello. Gli cr ist iani dissero
97 Il Mil i one, a cur a di Dan t e Ol i vi er i, Ba ri , 1928, p. 63.
100
che bene era vero. – Dunque – d isse l’califfo, -- t ra vo i t utt i dee essere t ant a
fed e quant o un granello di senape: or dunque fat e r imuo vere quella mo nt agna,
o d io v’ucciderò t utt i, o vo i vi faret e saracini, che chi no n ha fede dee essere
mo rt o . – E di quest o far e diede loro t ermine dieci dí. Quando gli cr ist ian i
ud iro no ciò che l’califfo avea det t o, ebbono grandissima paura e no n
sapevano che si fare. Ragunaronsi t ut t i, picco li e grandi, maschi e femmine,
l’arcivescovo e l’vesco vo e pregavano assai Iddio ; e ist et tono otto dí t utt i in
o razio ne, pr egando che Iddio lo ro ait asse e guardasse da sí crudele mort e. La
no na no tt e appar ve l’angio lo al vesco vo, che era mo lt o sant o uomo, e disseg l i
che and asse la mat t ina al cot ale calzo laio e che gli dicesse che la mo nt agna s i
mut erebbe. [ … ] Egli disse ch’egli non era uo mo sufficient e a ciò. Ma t ant o
fu pregat o per gli cr ist iani, che lo calzo laio si misse in orazio ne. Quando il
t ermine fu co mpiut o, la mat t ina t utt i gli cr ist iani n’andarono alla chiesa e
fecieno cant are la messa, pregando Iddio che gli ait asse; poscia t olsero la
cro ce e andarono nel p iano dinanzi a quest a mo nt agna; e quivi era t ra masch i
e femmine, picco li e grandi, bene cent omila. E l’califfo vi venne con mo lt i
sarac in i ar mat i per ucc idere t utt i gli cr ist iani, credendo che la mo nt agna no n
si mut asse. I st ando gli cr ist iani in orazio ne davant i alla croce in ginocchio ni
e pregando Iddio di quest o fat t o, la mo nt agna co minc iò a rovinare e a mut arsi.
Gli saracini, veggendo ciò, si maravigliarono mo lt o, e l’califfo si convert í
co n mo lt i sar acini…” 98
Marco ignora i progressi che il Buddhis mo fece alla sua cort e, dopo che
i t re grandi frat elli della passat a generaz ione – Hulagu in Persia, Mangu Khan
in Mo ngo lia e Qubilai in Cina –, inc linavano sempre più decisament e verso
quest a religio ne, da seco li est int a nelle regio ni occident ali del cont inent e.
Invece t utt a la descr izio ne del do minio degli Il khani nella pr ima part e de l
Milione non è che la st oria più o meno aneddot ica dei t r io nfi dei cr ist iani su i
lo ro avversar i, senza t roppo indagar ne l’ ortodossia e narrando la in for me o
ero iche o agiografiche co me «gest a Dei Tart aros». 8 I nfat t i, così co me i l
r ico rdo del regno di Mosul diede a Marco occasio ne di descr iver e l’
o rganizzazio ne delle chiese cr ist iane dell’ Asia, così gran part e dei capit o li
98 Ibi d. , pp. 21-22.
101
ded icat e alla cit t à di Bagdad, ant ica sede del califfat o abasside, ser vo no a
esalt are la glor ia di Hulagu che lo abat t é, umiliando Most assim Billah, ult imo
califfo , e facendo mor ir di fame in mezzo ai suo i t esor i. 99 La st oria no n è
aut ent ica, ma gli serve ad illust rare il t rio nfo delle ar mi t art are sugli inet t i
saraceni, della virt ù sull’ avar iz ia, della giust izia divina sulla malvagit à deg li
in fedeli, facendo appar ir e i Tart ar i co me st rument o della divina vo lo nt à. L’
u lt imo
dei
califfi
fu
ucciso
a lla
manier a
r iser vat a
dai
Mo ngo li
per
l’esecuzio ne di sovrani o pr incip i del sangue, invo lt ando la vit t ima in t appet t i
d i felt ro o d’ alt ro e facendo vi passare sopra la loro cavaller ia al galoppo ,
o ppure gett ando lo di quà e di là fino alla sua fine ... Marco r icorda e spiega
quest o bar baro uso in occassio ne dell’ esecuzio ne del r ibelle cr ist iano Nayan.
A proposit o ancora una t emat ica del Milione della quale dobbiamo
par lare, che ent ra nel campo della finzio ne, con una st oria che par la d i
un’ut o p ica figura d i mo narca-sacerdot e illuminat o che realizzò in qua lche
mo do u na sort a di esemplar e “Civit as Dei”: la st oria del Prete Gianni. A
quest o proposit o rimando ancora al cap. VIII, § 1 di quest a t esi r iguardant e la
figura d el Pret e Gio vanni.
Qu i vorremmo r iport are il brano dal Milione, dove Marco Polo alt era la
leggend a in modo assa i part ico lare, a sfavore del sovrano nest or iano: Genghis
Khan do po t ant e conquist e e divent at o assai fort e anche co n il suo esercit o,
“ di sse che voleva conqui stare tutto il mondo. Allora mand ò i suoi messagg i
al presto Giovanni, e ciò f u nel 1200 anni, e mandògli a di re che vol eva sua
f igliola per moglie. Quando il prest e Giovanni int ese che Cinghi s avea
domandata sua f igliola per mogli e, tennessolo a gran dispetto, e di sse: – Non
ha Cinghi s gran vergogna di domandare mia f iglia per moglie? Non sa egli
ch’egli è mi o uomo? Or tornate, e ditegli ch’ io l’arderei innanzi ch’io gliel e
dessi p er mogli e; e ditegli che conviene ch’io l’uccida, sí come traditore d i
suo Sig nore. –
E disse alli messi: – Partitevi immantanente e mai non ci
tornat e. – Gli messaggi si parti rono, e vennorsene al Gran Cane e ridissorgli
99 Ibi d. , p. 65.
102
quello ch e ‘1 presto Giovanni avea det to, tutto per ordine. [ …] Quando
Cinghi s Cane udío l a grande villania che ‘l prest o Giovanni gli aveva
mandato a di re, enf iò sí f orte, che per poco, che non gli crepò lo cuore in
corpo, perci och’egl i era uomo molto signorevole. E disse che convi ene ch e
cara gli costi la villania che gli mand ò a dire, e ch’egli gli f arebbe sapere
s’egli era suo servo. Allora Ci nghi s f ece il maggiore isf orzo che mai f osse
f atto; e mandò a dire al presto Giovanni che egli si dif endesse…” 100
Co sì, co n quest o scambio di messaggi – che valeva co me dichiarazio ne
d i gu erra –
cominciò una bat t aglia accanit a sulla p iana di Tengut no n
d ist ant e da l regno di Pret e Gio vanni. I due avversar i si bat t erono durament e
“f u la maggi ore batt aglia che mai f osse veduta “ 101, ma a lla fine vinse Cinghis
Cane e lo st esso Pret e Giovanni rest ò ucciso.
Anche per il fat to che nella st oria dei t re Re Magi la figura del Pret e
Gio vanni appar e in un mo ment o cruciale ( i t re re sent irono la necessit à d i
no minare il loro successore pr ima di mo r ire, scelt a nat uralment e che cadd e
su l Pret e Gio vanni) r isu lt a chiaro il procediment o di f ictio, ma il cult o d i
quest a figura esist eva co munque assai fort ement e in quest o per iodo come
anche p iù t ardi, e pert ant o non ci sarà da st upirsi se, mezzo seco lo dopo la
d iffu sio ne del Mil ione, egli t orni a r ibadir e co me quest o Pret e Gianni, signo re
deg li I nd iani disponga di mo lt eplici virt ù conser vando nei suo i sigilli e
st end ard i l’effigie con la mano dest ra benedicent e di Dio. I l Pret e Gio vanni
lo t ro viamo po i t ra l’alt ro descr it t o nell’o pera di John Mandeville e d i
Vincenzo di Beauvais co me pure in Jean de Long e in Brunet to Lat ini.
Prend iamo ora in cons iderazio ne la sit uazio ne dei cristi ani dell’ India,
r ico rdat i nel Milione a proposit o del celebr e sant uar io dell’ apost olo
To mmaso , presso Madras in I ndia. Egli ce lo present a iso lat o in una picco la
t erra, remot a da ogni luogo e co mmer cio,
ma
met a di un co nt inuo
pellegr inaggio consacr at o da vecchi e r ecent i miraco li. Dagli accenni che
Marco vi fa, si co mpr enede che esso era allora uno dei carat t erist ici sant uar i
100 Ibi d. , p. 57.
101 Ibi d. , p. 59
103
asiat ici che, – co me la pret esa To mba dei Re Magi in Pers ia, il Sepo lcro
d’Ad amo a Ceylo n e alt r i anco ra, no n r icordat i ne l Mili one –, ser vivano d a
t emp i immemor abili a d ivers i cult i, a le ggende e a reciproche influenze che
o ra so no quasi imposs ibili da precisar e a da dist r icare.
L’ aut ent icit à della t omba di San To mmaso apost olo ai Mailapur, è
t ant o po co att endibile quant o quella di Adamo a Ce ylo n; ma ment re Marco
dub it a d i quest a perché – co me egli affer ma –, le Sacr e Scr it t ure la co llocano
alt ro ve, il suo spir it o cr it ico si fer ma davant i all’ evidenza dei miraco li che l’
Apo st o lo ancora opera a favore dei cr is t iani di quella regio ne. Con quest o
eg li accet t ava l’ opinio ne dei nest oriani dell’ I ndia che veneravano in esso il
pat ro no crist ianit à asiat ica, senza r iguardo a quei ben più numerosi co mpagn i
d i fed e, che co n più legit t ime ragio ni avevano creat o t utt a una mit o log ia
int o rno alla sua leggendar ia t omba di Edessa.
Descr ivendo
per
pr imo
quest o
celebr e
sant uar io
indocr ist iano
e
d iffo nd endone la conoscenza co n suo libr o, Marco ha t rasfor mat o un luogo d i
pellegr inaggio d’ impot anza prevalent eme nt e locale, in un cent ro di pietà e di
propag anda cristi ana quasi oppost o a quello di Sant iago di Co mpost ella, ai
limit i o ccident ali del nost ro Glo bo; con la differ enza che la t omba di Sa n
To mmaso era cust odit a da nest or iani avversi alla Chiesa di Ro ma . I mo nac i
che vi abit avano int orno, vivevano – secondo il raccont o poliano –, delle noci
d i co cco « che lì la terra sol da sé produce ». Essi devo no esser st at i
abbast anza numerosi, se una t rent ina di anni più t ardi, quando quel cult o era
g ià in dec lino, Odor ico da Pordeno ne co nt ò ben quindi ci edific i int orno a quel
sant uar io , divenut o un tempio i ndui stico t utt o pieno di ido li, senza t raccia
vis ib ile d el suo ant ico cult o cr ist iano.
Marco raccont a alt rove che il Sant o vi opera perennement e co i suo i
miraco li. Un br iccio lo di quella st essa t erra, dove è sepo lt o, bast a a guar ire i
malat i d i quart ana, t erzana ed alt r a febbr e. Port at a a Venezia da Marco, essa
ebbe benefico effet to su mo lt a gent e cui fu da lui so mminist rat a.
Mo lt o più or igina le e probabilment e di origine lo cale è ancora la st oria
del mart ir io dell’ Apost olo, narrat a a Mar co dalla gent e del paese. Seco ndo l’
ant ica p er quant o apocrifa sua biogr afia, egli sar ebbe st ato ucciso a colpi d i
lancia d a un leggendar io re dell’ I ndia che egli avrebbe t ent at o di convert ire
alla nuo va fede di Cr ist o. Nel Milione invece leggiamo che San To mmaso fin ì
104
i suo i g io r ni vit t ima di un inc ident e di caccia, quando la freccia di un pagano
ind ig eno , dest inat a ad uccidere un pavone, colpì l’ Apost olo al cost at o dest ro
ment re era assorto in orazio ne. 102 La spie gazio ne di quest o st rano episodio
può esser t rovat a forse nella st essa mit o logia indiana che è r icca di st orie d i
caccia e di simbo liche leggende del pavone, abbo ndant e nella regio ne e
alt r iment i r iconnesso a San To mmaso nella leggenda agiogr afica or ient ale.
No n meno not evo le è l’ accenno al suo apost olat o in Nubia che,
seco ndo not izie r acco lt e da Marco int orno a quel sant uar io, avr ebbe precedut o
il so gg io rno di San To mmaso nel Coromandel. Quest i dat i t rasfor merebbero
San To mmaso in un apost olo indo-af ricano, t ot alment e dist accat o dalla
leggend a che ne fa l’ evangelizzat ore della Cina. Ma il nost ro Marco non ved e
alcu n rapporto fra la disper sa cr ist ianit à dell’ Oceano Indiano e la diaspo ra
nest o riana del Cat aio. Invece egli r ivela st rett i legami di fede e di r it o che
unisco no i cr ist iani dell’ I so la di Socot ra con la chiesa di Bagdad e il suo
pat riarca... Gli ampi accenni al pot ere e all’ espansio ne della chiesa
nest o riana o ffert i da lui – nonost ant e il dubbio che egli non abbia mai messo
p iede in quell’ iso la – propr io a quest o punt o rivelano la chiar a visio ne
geo grafica che Marco ebbe, no n so lt ant o del cont inent e asiat ico, ma anche
della cr ist ianit à orient ale da lui osser vat a nei suo i var i aspet t i in ogni paese.
Pro babilment e ciò corrispo ndeva al desider io di Papa Gregor io X. che
vo lle essere infor mat o di t utto nello st esso modo co me i suo i pr edecessor i
dalle relazio ni de i miss io nar i, pr imi esplo ratori dell’ Asia cr ist iana. I l libro d i
Marco accenna in seguit o ai t re regni cr ist iani d’ Et iopia, paese che lu i no n
vis it ò mai, ma di cui dà una descr izio ne alt ret t ant o ampia, quant o favo losa,
att int a da st orie di mer cant i e mar ina i che navigavano l’ Oceano Indiano e in
gran part e musulmani. Po i possia mo leggere anche de lla popo lazio ne d i
Abessin ia ( o d’ Abasce ), che si co mpone di cr ist iani, mao met t ani ed ebrei,
ma at t ribuisce ai pr imi una specie di bat tesimo del fuoco che lascia t re segni
su lla faccia, fat t i co n un ferro rovent e, come marchio di no bilt à e pro messa d i
102 In quest a ver si on e l a m or t e del l ’ Ap ost ol o s a r ebbe st a t a pur am ent e a cci d en t a l e e
pr ovoca t a da un a gent e ch e Ma r c o ch i am a gav i (v. s. VII. 3), for se c or r i spon den t e a i pari a
del l ’ In di a m odern a . Nel l a sua descr i z i on e del Ma a ba r Mar co r a cc on t a ch e, per pun i zi on e,
l a gent e di quest a ca st a n on può m et t er pi ede n el l a ch i esa del l ’ a post ol o, n em m en o se
ven t i uom in i si sfor z a sser o a fa r ven e en t r are a n ch e un o sol o. ( E d. cr . pp. 133)
Bi bl i ogr a fi a
105
buo na salut e. Per finir e, Marco r icorda ancora come cr ist iani di r it o greco i
Russi:
“ Ross ia si è una grandiss ima provincia ver so t ramo nt ana. E ’ sono
cr ist ian i e t engo no maniera di greci, ed àvvi mo lt i re, ed ànno loro
ling u iagg io. E non rendo no t rebut o se non ad uno re d’ i t art er i e quello è
po co . La cont rada si à fort issimi passi a ent rar vi. Cost oro non so no
mer cat ant i, ma sí
ànno assai de le pelli ch’ avemo dit t o di sopra. La gent e s i
è mo lt o bella, i maschi e le femine, e sono bianchi e bio ndi, e so no sempr ice
gent e. “
103
Uno dei più cur iosi dat i del Milione r iguarda le favo lose iso le Maschia
e Femmina, di ant ica t radizio ne leggendar ia univer sa le, la cui popo lazio ne
sarebbe – secondo Marco Po lo – cr ist iana bat t ezzat a, ma fedele ai precet t i ed
usi dell’ Ant ico Test ament o. 104 Quest a cr ist ianizzazio ne delle fa mose iso le,
co nnesse co l mit o ant ico delle Amazzo ni, no n è cert ament e un’ invenzio ne d i
Marco , ma è forse allacciat a alle t radiz io ni classiche e cr ist iane dell’ I so la d i
So cot ra che fu per lungo t empo co lonia greca ed evangelizzat a dai Grec i nei
pr imi seco li dopo la nascit a di Cr ist o.
Tutto sommat o, non sono esagerat e le not iz ie che Mar co ci o ffr e, esse
rappresent ano il quadro più co mplet o e att endibile de lla let t erat ura medievale
ecclesiast ica e laica dell’ epoca.
103 op. ci t . p. 168.
104 T ar di ol a , G. , A tl ant e f ant ast ic o de l Me di oev o, An zi o, 1990 pp. 36-37
106
IX.2 L’ Asia mu su lmana nel Lib ro delle Meravigli e
Ai t empi di Marco Polo, la diaspora cr ist iana in Asia si co mpo neva d i
co mu nit à iso lat e e prevalent ement e di element i del gruppo t urco- mongo lo, i
mao met t ani invece for mavano in t utto il cont inent e un’ unit à co mpat t a e
ins ieme d iffer enziat a, super iore di numer o, est ensio ne e vit alit à a ogni a lt ra
o rganizzazio ne re ligio sa dell’ Or ient e. Dal mo ment o in cu i Marco sbarcò a
Lajazzo nel 1271 pr ima di int er nars i co l padre e lo zio nel cont inent e, fino al
lo ro r it o rno nel 1295, lui fu sempr e in cont att o con individui e grupp i
mu su lmani con cui ebbe maggior i o minor i familiar it à.
Essi do minavano infat t i – dal t empo dell’ avanzat a mo ngo la fino in
Terrasant a –, almeno numer icament e, in t utt a l’ Asia Occident ale e fra le
po po lazio ni t urche dell’ Orda d’ Oro e dell’ Asia Cent rale fino ai confini d e l
T ibet e de lla Cina. La dist ruzio ne per opera di Gengis Khan di t ut t i i grand i
cent r i della loro civilt à, e quelle susseguent i del califfat o abasside, della set t a
deg li Assassini e delle loro comunit à levant ine furono fat ali per la declinant e
cu lt ura mu sulmana anche della Pers ia e della Mesopot amia, ma non r iusciro no
a scalzare il più so lido baluardo della co munit à musu lmana in Asia,
rappresent ato dal mo nopo lio co mmer ciale dei suo i mer cant i, che r imase per
t utt a la durat a della dinast ia gengiskhanide il più pot ent e st rument o della lo ro
espansio ne religio sa. Di front e all’ ent it à ed est ensio ne di quest i ant ich i
t raffici int er ni ed int ercont inent ali, il co mmercio dei cr ist iani in quelle
reg io ni rappresent a un aspet to esiguo, quasi ins ignificant e nella st oria
eco no mica dell’ Or ient e. E quel t ant o che vi si pot é t emporaneament e
svilupp are in qualche ramo specializzat o di quest i scambi co mmercia l i
d ip endeva, sia per la produzio ne ed or igine delle mer ci, s ia per le for nit ure e
co mu nicazio ni, dai mercant i musulmani che fungevano da intermediari e che
viagg iavano in serrat e carovane su mille nar i it inerar i da un cent ro all’ alt ro
della lo ro religio ne.
I l persiano arabizzat o era la lingua franca del co nt inent e dal Mar Nero
fino alla Cina, e l’ arabo dei mar ina i e mer cant i serviva ai t raffici dai port i
cinesi al Mar Rosso, anz i fino all’ Egit t o dei Mamlucchi arabizzat i. Marco
Po lo par lava la loro lingua, che già i suo i vecchi avevano appresa nei mer cat i
107
d’ Or ient e ( la maggior part e dei no mi geografic i r icorrent i nel Milione, sono
quelli usat i dai musulmani della P ersia). Dal VII seco lo in po i l’ avanzat a
araba e la propaganda isla mica avevano conquist at o ad una ad una t utt e le
reg io ni dell’ Asia Cent rale, scalzandovi l’ element o nest oriano e dist ruggendo
in du e o t re seco li ogni vest igia d’ espansio ne buddhist ica nell’ Afganist an,
nella So gdiana, ne l Turchest an Or ient ale e per fino nel Khasmir che er a
d ivenut o il cent ro più at t ivo e t enace della sua seco lare propaganda a no rd
dell’ Hima laya.
Marco co llaborò con i suddit i e ospit i musulmani del Gr an Cane in t ut t i
i suo i viaggi nelle diver se part i dell’ I mpero dove essi erano infat t i un’
“u biqu it à”. La fur ia dist rut t rice dei condott ier i mo ngo li che nel seco lo XIII
so ffo caro no nel sangue la grandio sa civilt à musulmana d’ Asia, er a divenut a a
sua vo lt e ragio ne e st rument o dell’ espansio ne dell’ Isla m propr io nei paesi in
cu i la sua propaganda non aveva ancora messo radice.
Quest o paradossale feno meno si manifest ò in due modi. Ment re i
Mo ngo li t rapiant arono ne ll’ Asia Occident ale innumerevo li no madi delle loro
t ribù e reg io ni, esponendo li a una rap ida e t ot ale isla mizzazio ne, così essi
t rasfer iro no in var ie part i dell’ Alt a Asia, – e specia lment e della Cina –,
int ere po polazio ni musulmane che vennero ad aggiungersi co me element o
st abile, – ma non assimilabile –, alle co lo nie allogene flut t uant i dei mer cant i,
caro vanier i e mar ina i. Così per esempio, la pr ima capit ale dell’ I mpero
Mo ngo lo , sviluppat asi – all’ epoca di Ogudai – da un semplice campo milit ar e
al pr imo cent ro urbano dell’ immenso paese, era abit at a per met à da
mu su lmani recent ement e immigrat i, at t irat i dai t raffic i e da lle d iverse at t ivit à
che
la
cort e
e
l’
a mminist razio ne
cent rale
dell’
I mpero
avevano
impro vv isament e ravvivat e in mezzo alle st eppe e ai pasco li della Mongo lia.
Nello st esso modo il t rasfer iment o della capit ale dell’ I mpero Tart aro
da Karako rum a P echino dopo il 1260, mise in mo viment o ver so quel cent ro e
alt re cit t à cinesi la massa dei mercant i, art igiani, ingegner i, funzio nar i,
ast ro lo g i, avvent ur ier i, milit ar i e schiavi musulmani che for marono le co lonie
dell’ Isla m nell’ E st remo Or ient e. Se si cons idera po i che le cit t à cost ier e
della Cina er ano popolat e da alt re e ben più ant iche co lonie musulmane in
d iret t o e cont inuo cont atto con l’ I ndia, l’ Arabia e la Per sia, si può dir e che
t utto quell’ immenso paese era quasi accerchiat o da quest e co lo nie allogene
108
che r imasero per lungo t empo e in t utt i i campi dell’ at t ivit à umana, l’ unico
intermediario at t ivo e durevo le che co llegava la civilt à cinese – chiusa in se
st essa e inaccess ibile –, al r est o del mo ndo ant ico e medievale. Tut t a l’ Asia
ne era invasa, e vi si era in gran part e affiliat a, eccet to il Tibet e la Mongoli a
in cu i la r eligio ne del Pro fet a e dei suo i seguaci no n pot é mai allignare. E
quest o assai probabilment e perché la civilt à e l’ organizzazio ne spir it uale
dell’ I slam ebbero – in quel per iodo e in quest i t err it ori – sempre un carat t ere
prevalent ement e urbano, inassimilabile alla vit a dei no madi che odiavano e
qu ind i
d ist ruggevano
con
impet o
sanguinar io
t utt e
le
cit t à
che
ess i
co nqu ist arono ne ll’ Asia musu lmana. L’ asso lut o e fanat ico monot eismo
is lamico invece er a inco mpat ibile co l crudo animis mo e l’ illu minat o
paganesimo di t utt e le relig io ni indigene e popolar i dell’ Alt a Asia e dell’
Est remo Or ient e.
Di quest o fondament ale ur banesimo musulmano si accorse anche Mar co
quando , soggiornando nell’ Iso la di Sumat ra, dist inse la popo lazio ne della
cit t à d i Dragro ian, isla mizzat a dai numer osi mercant i che vi t rafficavano, dai
barbar i abit ant i del cont ado:
“ Dragouain è un reame p er sé, e ànno lo r linguaggio. E’ son di quest ’
iso la; la g ent e è mo lt o selvat ica e sono idoli.
Ma io vi cont erò un male cost ume, ch’ egli ànno, che quando alcuno à
male, elli mandano per loro indevini e incant at ori che ‘l fanno per alt r i
d iavo li, e do mandano se ‘l ma lat o dé guer ir e o mor ire. E se ‘l ma lat o dé
mo r ire, egli mandano per cert i ordinat i a ciò, e dico no: «Quest o malat o è
g iu d icat o a mort e, fa’ quello che de’ fare». Quest i li met t e alcuna cosa su la
bo cca e afo galo ; poscia lo cuo cono; quand’ egli
è cot to, vengono t utt i i
parent i d el mort o e màngia llo. Ancora vi dico ch’ elli mangiano t utt e le
miro lla d ell’ osso; e quest o fanno perché dicono che no voglio no che ne
r imanga niuna sust anza, perché se ne rimanesse alcuna sust anza, far ebbe
vèr min i, e quest i ver mi morebbo no per difalt a [ mancanza n.d.a]di mangiare; e
de la mo rt e di quest i ver mi l’ anima del mort o n’ avrebbe grande peccat o, e
perciò mangiano t utto. Poscia pig lian l’ ossa, e pongo lle in una archet t a, e
ap íccalle in caver ne sott erra ne le mo nt agne, in luogo ch’ alt r e no le possa
109
to care, né uo mo, né best ia. E se possono pigliar e alcuno uomo d’ alt r a
co nt rada che non si possa r imedire, sí l’ mangiano. [ ... ] ” 105
I l T ibet e la Mongo lia so no perciò nel Milione le uniche r egio ni d e l
co nt inent e in cui no n appa io no saraceni. Nelle alt re part i dell’ Asia non fu
d ifficile a Marco di individuar li, non so lt ant o per la familiar it à da lu i
acqu ist at a con quest o t ipico element o orient ale, ma anche per il fat to che ess i
erano raggruppat i in C ina in organizzazio ni aut ono me, fo ndat e già al loro
pr imo appar ir e nei t err it or i mar it t imi del paese. Quest a loro segregazio ne li
rese do tt rinalment e impenet rabili agli indigeni e res ist ent i alle influenze dell’
amb ient e, alle quali invece ced et t ero col t empo cr ist iani, ebrei e grupp i d ’
alt re fed i. Per Marco essi so no semplicement e adorat ori di Mao met to ,
espr imendo con quest o concet to la sua t ot ale ignoranza dei pr inc ipi più
element are di quella re ligio ne: fat to, – a pr ima vist a – inco mprensibile,
co nsid erando che egli bazzicò con saraceni d’ ogni or igine durant e t utt i i suo i
viagg i in As ia, co noscendo ne la lingua e i cost umi ( il mist ero si chiar isce
alquant o , se si r icorda quant o poco ne sapessero anche gli alt r i cr ist iani che
avevano vissut o a lungo t ra di loro). Per Marco Polo la cur iosit à che anima i l
suo libro si arrest a qui e a lt rove dinanzi all’ impenet rabile mist ero delle
dott rine et erodosse, acco munando in un solo errore pagani e sar aceni. I l
sent iment o generale nei r iguardi dell’ I slam er a che, studiarlo e comprenderlo
valeva quanto ammet terlo ... A quest o impropr io giudizio egli era st ato
abit uat o dall’ opinio ne popo lare co mune ai suo i t empi e diffusa da t utt a la
let t erat ura epica medievale, in cui Mao mett o appare con l’ ant ico Apo llo e il
mist er io so Tervagant e quale me mbro di una t riade di ido li oppost a alla
Sant issima Tr init à, che appart iene int er ament e al r egno della favo la e della
fant asia. 106
E l’odio che esse ispirarono con l’ evocazio ne d’ immag inar ie
gest a cr ist iane co nt ro ai saraceni si era insinuat o così pro fondament e nell’
animo d i Mar co da alt er nare la vis io ne della più evident e realt à e il r isult at o
delle su e lunghe esper ienze di uo mini e cose dell’ Isla m.
105 Mar co P ol o: Mi l i one , Garz an ti , 1982. p. 130
106 L. Ol sch ki : L’ A si a di Marc o Pol o, Sa n Gi or gi o Ma ggi or e, V en ez i a , in : “Bi bl i ot eca
St or i ca Sa n son i ”, Fir en z e, 1952. p. 253.
110
Quest o sent iment o era poi aliment at o dall’ ist int iva avver sit à de i
Mo ngo li verso que lla set t a che all’ epoca di Mar co era alt ret t ant o ut ile quant o
per ico lo sa. Ino lt re egli ne ebbe più di una vo lt a da occupar si, dopo aver
st abilit o fin dal pr incipio della sua descr izio ne dell’ Asia « che t ut t i i
saraceni del mo ndo hanno un grandissimo odio per t utt i i cr ist iani » e che,
essendo o vunque per fidi e sleali, si sent ono di perseguit are chiunque no n sia
della lo ro legge, e specia lment e i cr ist iani ... Tant o più perché, la facile
asso luzio ne che ess i r icevevano dal loro “pret e” in fin di vit a, favor iva t utt e
le lo ro iniquit à e facilit ava la conver sio ne dei T art ar i e di alt r i popo li alla
lo ro fed e.
Allo st esso modo, l’ odio saraceno cont ro i cr ist iani è per Marco
rag io ne sufficient e per spiegare i t ent at ivi di st er minar li o i t ranelli invent at i
da qualche capo saraceno per umiliar li e danneggiar li; co me fu il caso a
Bagd ad e a Samarcanda, dove i cr ist iani erano in minor anza e quindi p iù
espo st i alle per secuzio ni. A qu est o st esso sent iment o, e non a vo lo nt à d i
co nqu ist a, Marco at t ribuisce anche l’ impresa del sult ano del Yemen cont ro la
cit t à d i Acr i, che nel 1291 co ndusse alla conquist a eg iziana di quest o ant ico
fo co lare d i cr ist ianit à in Levant e (sit uazione che si è r inno vat a fino ai gior n i
no st r i, qu ando fat t ori psico logici o po lit ici, piut tosto che int eressi t err it or ial i
ed eco no mic i, bast ano a unir e sotto la bandiera del Pro fet a le discordi nazio n i
e t ribù de ll’ Or ient e musulmano).
Quest o sent iment o è est eso da Marco anche a giudicare l’ at t eggiament o
dei S araceni cont ro alt re fedi. Egli spiega infat t i le malversazio ni e i delit t i d i
Achmat , – minist ro musulmano delle finanze di Qubila i –, co l fat to che, co me
eg li d ice, la sua ma ledet t a set t a per met t e ai suo i devot i di uccidere chiunque
no n sia de lla loro legge, e di far danno senza peccat o a chi l’ avversava. Per
Marco le ma lver sazio ni, le angher ie, i soprusi di ogni genere che ist igarono i
Cinesi alla r ivo lt a cont ro quest o sangu inar io e libid inoso sfrut t atore del lo ro
paese, so no un’ espress io ne de ll’ odio sar aceno cont ro gli infedeli, e un t ratt o
carat t erist ico di quella “ma ledet t a dott rina” che lo ispira sempre e do vunqu e
(si veda il capit o lo che cit a a proposit o la Meravig lia di Baudac e la
mo nt ag na, in Persia).
Rit ornando alla st oria di Achmat , Marco vide la mano di Dio nella
pun izio ne inflit t a a quell’ infa me t iranno e t radit ore del suo sovrano che per se
111
la vit a per mano di r ibelli cinesi, st anchi dell’ oppressivo do minio nella loro
t erra. E fu quest a l’ unica vo lt a in cui egli espresse simpat ia, ammirazio ne e
p iet à per i Cinesi, r ibelli alla do minazio ne gengiskhanide che pagarono con
fiu mi d i sangue il t ent at ivo di liberar si dall’ oppressio ne di quest o t ir anno
mu su lmano.
Un capit o lo assai part ico lare del Mil ione, a proposit o, è quella che
t ratt a del Veglio della Montagna (si veda il capit o lo Personaggi di Marco
Polo), do ve Marco – t ratt ando degli Assassini della P ersia –, l’ unica vo lt a
menzio na espressament e una set t a eret ica « secondo la legge saracena »,
Marco prende posizio ne cont ro di essa, present ando la co me associazio ne a
delinquer e piut tosto che co me ordine po lit ico e relig ioso. 107 I n t al modo egli
venne a giust ificare lo st er minio che ne fece Hulagu, frat ello di Qubilai e
flag ello dell’ Islam, accet t ando asso lut ament e la versio ne che delle gest a
deg li Assassini davano le loro vit t ime ortodosse della r egio ne.
Quest o episodio del Milione sarà co nsid erat o a part e come una delle
man ifest azio ni più co mplesse e not evo li della civilt à musulmana descr it t a da
Marco Polo. Ma gli spar si accenni alle credenze prat iche e ort odosse de i
saraceni co nt enut i nel suo libro, ci danno un’ idea di quant o l’ aut ore ne
sapesse e i suo i let tori ne vo lessero apprendere. S i t rat t a gener alment e d i
aspet t i
co ncret i
piut tosto
che
di
precet t i
morali
di
quella
legge,
e
part ico lar ment e di quelli che hanno sempre st uzzicat o la cur iosit à d e i
cr ist ian i e for mano ancora oggi il nucleo dell’ int er esse popolare a suo
r igu ardo . Primo fr a t utt i il pro vocant e Paradiso di Maometto, aborrit o e chi sa
se no n anche invidiat o in Occident e, avendo il Pro fet a, co me Marco affer ma,
« fat t o credere ai Saraceni che chi va in P aradiso vi avrà be lle donne a
vo lo nt à e vi t roverà fiumi di vino, di lat t e, di mie le e d i acqua », in esat t a
r ispo ndenza a quant o il pro fet a aveva insegnat o e la t eologia musulmana
accet t ato e int erpret ato nello spir it o e secondo la let t era del Corano. Quant o
al vino , Marco sa che esso è t eoricament e proibit o ai seguaci del Pro fet a, ma
affer ma che esso, una vo lt a bo llit o e reso più do lce, può essere t racannat o a
p iacere so tto alt ro nome, senza vio lare la legge che lo viet a.
107 L. Ol sch ki : L’ A si a di Marc o Pol o, Sa n Gi or gi o Ma ggi or e, V en ez i a , in : “Bi bl i ot eca
St or i ca Sa n son i ”, Fir en z e, 1952. p. 253.
112
Marco conosceva anche alt r i not iss imi usi o precet t i isla mici; co me
anche la po ligamia che, a suo dire, i saraceni avevano in co mune con g l i
“ido lat r i”, per met t endo loro di prendere fino a d ieci mo gli e di «generar e
in fin it i figlio li». Quest o feno meno gli dà occasio ne di fare una not evo le
o sser vaz io ne demografica che so t to cert i r ispet t i ha valore t uttora.
Per finire il capit o lo, vorrei ancora br evement e t ratt are un argo ment o
anco ra cur io so: Mar co era co nvint o che, con mezzi adeguat i, sarebbe st ato
po ssib ile convert ire il Gran Cane alla fede di Cr ist o; ma no n si t roverebbe in
t utto il Milione un so lo accenno alla speranza di r idur vi anche un so lo
mu su lmano. Con quest o egli annu lla il pio ott imismo del suo ex-co mpagno d i
viagg io , fra Guglielmo da Tr ipo li il quale, insieme ai più dot t i, ma cert o meno
espert i co nt emporanei co noscit or i dell’ I slam, Raimo ndo Lullo o Rico ldo da
Mo nt ecro ce, pot eva illudersi di convert ir e i seguaci di Mao met to ... Nessuno
d i lo ro si era reso conto del segret o pot ere di quest a religio ne univer sale che
si era cu lt uralment e e sp ir it ualment e dist rutt a con la conquist a di popo li
barbar i e che Marco aveva imparat o a t emer e pit t osto che ad apprezzare. Le
esper ienze di Marco corrispo ndono a quelle di fr a Gio vanni di Mont ecorvino ,
pr imo vesco vo (!) di Pechino, che – pur salvando mo lt e anime in quelle
lo nt ane r egio ni – confessò onest ament e che era impr esa disperat a vo ler
t ent are d i bat t ezzare un so lo musulmano. In t ale co ndizio ni al nost ro Marco
no n rest ava alt ra speranza che veder dist rutt a quella set t a odiat a e maledet t a
per o pera dei Tart ari, concordi con lui nello sfrut t are l’ abilit à e nel
r ico no scerene la t enacia.
IX. III Paganesi mo e buddhismo nel Mi l ione
IX.III.1 - Il Buddhismo
Nel t ratt are le religio ni pr inc ipali dell’ Asia del t empo di Marco Po lo ,
no n po ssia mo t ralasciare il fat t o che egli nel suo lungo soggior no in Or ient e
venne a cont at to con i più diver si aspett i de l pagan esi mo asiat ico: dalle
in fime manifest azio ni della superst izio ne alle più alt e aspir azio ni int ellet t uali
113
d i co no scenza met afis ica, dalle vo lgar i prat iche della magia nera alle più
su blimi esper ienze filo so fiche e morali. Vist o che egli non seppe dist inguer ne
sempre le var iet à e differenze, il quadro che egli ne o ffre è ben più co mplesso
e co nfuso di quello dell’ Asia cr ist iana e saracena da lui r ievocat e.
Ma l’ int er esse che egli nut re per quest o mo ndo esot ico e a llora ancora
sco no sciut o è sempre vivo, e pr ivo di quelle prevenzio ni che int orbidano i
suo i g iud iz i sul cult o e rit i mu sulmani. I no lt re l’ immagine che egli t raccia
dell’ Asia pagana non è alt er at a dall’ odio che la legge di Mao met to gli
isp ira, sfo gandosi t alvo lt a in vio lent e esplosioni di esecraz io ne. Nel Mili one i
pagani so no chia mat i sempre idolat ri o yardes, nel t er mine francese usat o da
Rust ichello, in confront o alla let t erat ura vo lgare francese e franco- it aliana
dell’ epo ca di Marco, che generalment e ident ifica pagani e saraceni in una
co mu ne espress io ne di odio e anche d’ ignoranza.
Per quant o egli sappia che quest i pagani appart engono a diverse sèt t e,
prat ichino
r it i
diver si
e
si
raggruppino
in
organizzazio ni
r eligio se
ind ip end ent i, pure egli r ico nduce t utt e quest e diver se manifest azio ni d ’
ido lat r ia asiat ica ad un loro comune iniz iat ore, ident ificat o nella persona del
Buddha.
“ ... E dicono che in quella mo nt agna si è il mo nument o d’ Adam nost ro
padre; e quest o dico no li saracini, ma l’ ido lat ori dico no, che v’è il
mu niment o di Sergamo n Borgani.
[ = Budd ha. Sergamo n è corruzio ne di Sakya- muni, e Borgani r isale a burgan
che in versio ne t urco- mongo la significa »il signor Buddha«. Po lo è il pr imo
in Occident e a r ifer ir e sulla vit a di Buddha! n.d.a] E quest o Sergamon fue i l
pr imo uo mo a cui no me fue fat to ido le, ché, secondo loro usansa, quest i fue i l
mig lio re uo mo che fosse mai t ra loro, e ‘l pr imo ch’ eg lino avessero per
sant o . Quest o Sergamo n fue figliuo lo d’ uno grande re possent e e r icco, e fue
sí buo no che mai no n vo lle at ender e a veruna cosa mo ndana. Quando il r e
vid e che ‘l figliuo lo t enea quest a via e che no n vo lea succeder e al r eame,
ébbene grande ira, e mandò per lui, e promiseli mo lt e cose, e disseli che lo
vo lea far e re e sé vo lea disporre; né ‘l figliuo lo no n ne vo lle int endere nulla.
Quando il re vide quest o, sí n’ ebbe grande ira ch’a pena che no mor ío, perché
no n avea piú figliuo li che cost ui, né a cui egli lasciasse il reame. Anco il
114
padre s i puose in cuore pure di fare t ornare quest o suo figliuo lo a cose
mo ndane. Ora lo fece met t ere in uno bello palagio, e misevi co lui 300
pu lcelle mo lt o belle che lo ser vissero; e quest e donzelle il ser vivano a t avo la
ed in camera, sempr e ballando
e cant ando in grandi zo lazzi, sí co me il re
avea lo ro co mandat o. Cost ui ist ava fer mo, né per quest o no n si mut ava a
veru na co sa di peccat o, e mo lt o face’ buona vit a seco ndo loro usansa. Ora er a
t ant o t empo ist at o in casa ch’ egli non avea mai vedut o veruno morto né
alcu no malat o; il padre si vo lle uno dí cavalcare per la t erra con quest o suo
fig liuo lo . E cavalcando, loro il figliuo lo si ebbe vedut o uno uo mo mort o che
si po rt ava a sott erare ed avea mo lt a gent e diet ro. E ‘l g io vane disse al padre:
«Che fat to è quest o?». E ‘l r ee disse: « Fig liuo lo, è uno uo mo mort o». E
queg li isbigot ío t utto, e disse al padr e: «Or muo io no t utt i li uo mini?» E ‘l
padre d isse: «Figliuo lo, sí». E ‘l gio vane no n disse piú nulla, ma r imase
mo lt o pensoso. Andando uno poco piú ina(n)z i, e que’ t rovarono uno vecchio
che no n pot ea andar e, ed era sí vecchio ch’ avea perdut i i dent i.
E quest o donzello si r it ornò al palagio, e disse che non vo lea piú ist are
in quest o malvagio mo ndo, da che li convenia mor ire o divenire sí vecchio
che li b isognasse ‘l aiut o alt rui; ma disse che vo lea cercare Quello che mai no
mo r ía né invecchiava, e Co lui che ‘l avea cr iat o e fat to, ed a lui ser vir e. Ed
inco nt anent e si part ío da quest o palagio, e andossine in su quest a alt a
mo nt ag na, ch’ è mo lt o divisat a dall’ alt re, e quivi dimorò poscia t utt a la vit a
sua mo lt o onest amant e; che per cert o, s’ egli fosse ist at o crist iano bat t ezzat o ,
eg li sar ebbe ist at o un grande sant o appo Dio. A poco t empo cost ui si mor ío, e
fue recat o dinanzi al padr e. Lo re, quando il vide, fue lo piú t rist o uomo de l
mo ndo ; e imant anent e sí fece fare una st at ua t utt a d’ oro a sua similit udine,
o rnat a d i piet re pr ezio se, e mandò per t utte le gent i del paes’ e del suo reame,
e fecelo adorare co me fosse id io . E disse che quest o suo figlio lo era mort o 84
vo lt e, e d isse che quando mor íe la pr ima vo lt a, divent ò bue, e poscia mor ío e
d ivent ò cane. E cosí dicono che mor ío 84 vo lt ’e t utt avia divent ava qualche
animale, o cavallo od uccello od alt ra best ia; ma in capo dell’ ot t ant aquatt ro
vo lt e d ico no, che mor ío e divent ò idio.
E cost ui ànno l’ ido lat r i per lo
mig lio re idio, ched egli abbiano . E sappiat e che quest i fue il pr imo ido lo che
115
( fo sse) fat to, e da cost ui so no discesi t ut ti l’ ido li. E quest o fue nell’ iso la d i
Seila in I nd ia ...” 108
Quest a è un’
int erpret azio ne esclusivament e po liana,
cioè
senza
r isco nt ro in alt re fo nt i or ient ali e occident ali di carat t ere let t erar io o
po po lare, e quind i or ig inat a da un malint eso che i suo i int erpret i hanno avut o
d iffico lt à a spiegare. E infat t i un t ale assunt o non è meno assurdo della
co mu ne figurazio ne medievale di Mao metto adorato come un ido lo dai suo i
fed eli, ins ieme con Apo llo e Trevagant e. Ma per chi conosca l’ ambient e
asiat ico d i Marco e l’ at t eggiament o dell’ uo mo medievale di fro nt e a t ali
man ifest azio ni re ligio se, quest ’ idea del Buddha padre e capo di t utt i g l i
ido li, app are meno arbit rar ia e singo lare.
Per quant o Marco si espr ima in t al modo a proposit o dei r icord i
bud d hist ici dell’ I so la di Ceylo n, sembr a cert o, che egli s i sia for mat a mo lt o
pr ima d i quest a convinzio ne in seguit o a quello che aveva appreso e osser vat o
su qu est o cult o nell’ ambient e mo ngo lo della cort e del Gran Cane. I nfat t i eg li
non cono sce il Buddha co n quest o suo appellat ivo, ma lo designa co l suo
dup lice no me mo ngo lo di Sagamoni Borcan, rifer endo le paro le di Qubila i. I l
pr imo ele ment o – Sagamoni – è la for ma mo ngo lizzat a del no me or iginar io d i
Sākyamuni che do veva significare « l’ illuminat o », ment re l’ alt ro element o
– Bo rcan – è paro la alt aica che fra le t r ibù t urche e mo ngo le dell’ Alt a Asia
ser ve a designar e no n so lo una divinit à, ma anche la sua immagine o – co me
Marco si espr ime –, il suo ido lo. 109
La fort una che il buddhismo t ibet iano ebbe fin dagli iniz i della d inast ia
geng isk hanide in Mongo lia e negli ambient i t art ar i della Cina si spiega
essenz ialment e con l’ immagine che i sovrani del nuovo impero si facevano d i
quest o « Sagamoni Borcan », concepit o co me t rascendent e “t aumat urgo” cu i
o bbed ivano dei e demo ni, le forze nat urali ed occult e anzi gli spir it i d e i
defu nt i; car icat ura bar bara e grot t esca dell’ I lluminat o che int ese a liberare l’
uo mo dalle passio ni che lo avv iliscono, dagli ist int i che lo t radisco no e da l
do lo re che lo per seguit a senza t regua dalla nascit a alla mort e.
108 Mar co P ol o: Mi l i one , Garz an ti , 1982. pp. 143-144.
109 L. Ol sch ki : L’ A si a di Marc o Pol o, San Gi or gi o Ma ggi or e, Ven ez i a ( in : “Bi bl i ot eca
St or i ca Sa n son i ” Fir en z e), 1952. p. 253
116
Dalla gr andezza morale di quest o grand’ uo mo Marco ebbe una vag a
id ea so lt ant o dopo aver acqu ist at o qualche not izie del Buddha st orico fra i
sant uar i di Ceylo n, viaggiando verso la pat ria a l t er mine della sua grande
avvent ura. Allora egli pot é int uire, co me si legge nella redazio ne fior ent ina
del Milio ne, » per cert o, s’ egli fo sse ist ato cr ist iano bat t ezzat o, egli sarebbe
st ato un gran sant o appo Dio « 110. Nonost ant e quest o, anche lì, e d i lì innanzi,
il Bu dd ha non cessò di r imanere per il nost ro viaggiat ore il “S agamo no
Bo rcan” de i Mo ngo li, e con ciò il primo ed il capo di t utt i gli ido li, t ale e
quale eg li lo aveva co nsiderat o osservandone il cult o più o meno falso anzi
spur io fra Tart ar i e Cinesi. L’ idea di quest o pr imat o, su cui Mar co insist e
t ant o, era meno assurda di quant o si può r it enere senza qualche r iflessio ne 111.
La mit o lo g ia ind iana e cinese esist eva – co me si sa – st oricament e ben pr ima
della nascit a di Sākya muni, poet ica l’ una nel gran ciclo ep ico che ne for ma i
libr i sacr i, popo lare l’ alt ra nel suo pant eismo nat urale ed esot er ico .
Teo lo g icament e, per così dir e, il Buddha superò t utt e quelle divinit à perché
eg li so lo e i suo i elet t i seppero dist r icarsi da quell’ ant ropomor fismo che è i l
lo ro carat t ere indelebile. I n t al senso il Buddha – co l no me di Fo in Cina, d i
Sa-Kya Tub’pa nel T ibet e di Burhan in Mongo lia – è spir it ualment e
d ivin izzat o, e co me t ale, creat ura super iore e quasi capo di quest o popoloso
pant heo n orient ale.
Benché Marco t ent asse d i guardar più addent ro al mist ero di quell’
ido lat r ia da lui t ant o spesso descr it t a o ricordat a, egli non pot é mai giunger e a
quelle alt ezze speculat ive che furono t ant a part e delle medit azio ni e de lle
dott rine dei suo i seguaci e det er minaro no l’ umanit à t rascendent e del Buddha.
Essa no n era nemmeno co mpresa negli ambient i di cort e e di gover no in cu i
Marco aveva osser vat o le manifest azio ni auliche e sacerdot ali de l suo cult o .
Perciò il Buddhis mo che egli ha conosciuto e rappresent ato nel suo libro s i
d ifferenzia essenz ialment e da quello cinese e per cert i r ispet t i anche da quello
lama ist ico import ato nel Cat aio dalla Mo ngolia al seguit o della cort e e con g li
alt r i cu lt i st ranier i a i quali la dinast ia ader iva con alt er ne vicende nelle sue
d iverse ramificazio ni. Quel cult o era più affine alla demo no logia dei no mad i
110. Mar co P ol o: Mi l i one , Gar zan t i, 1982. p. 163
111. L. Ol sch ki: op. ci t p. 27 1
117
dell’ Alt a Asia e alle prat iche magiche dei suo i st regoni piut tosto che alle
vecchie t radizio ni cinesi di fede e di dott rina ...
IX.III.2 - I tartari
Dir igendo l’ occhio e probabilment e anche il passo ver so set t ent r ione,
Marco s’ addent ra nel desert o che separ a le oasi cinesi finor a descr it t e da i
co nfin i mer id io nali della Mongo lia. Lì incont ra la cit t à carovaniera di Ezina,
no me mo ngo lo della cit t à t urca di Kara- Khot o, sit uat a in una delle regio ni più
deso lat e del co nt inent e, ma celebr e nella st oria po lit ica e religiosa dell’ Alt a
Asia. 112
Infat t i essa segna il limit e set t ent r ionale della pr ima espansio ne
bud d hist ica fra quelle t r ibù t urche, segnalando nelle sue seco lar i rovine che
essa ebbe co me cent ro agrico lo e t appa milit ar e dai t empi più r emot i alla
calat a d i Gengis Khan nel 1226. All’ epoca di Mar co la popolazio ne ne era –
co me eg li affer ma –, t utt a ido lat ra, e questo ult imo accenno alla sua esist enza
è co nfer mat o dalla copia di t est i e document i po liglot t i, di edifici e di st at ue,
d i r ico rd i di ogni specie.
Di là muo ve nel Milione, co me nella rea lt à degli event i del suo seco lo ,
la st o ria delle conquist e gengisk hanidi o lt re i co nfini della vic ina Mo ngo lia, e
co n essa la descr izio ne dei cost umi e della relig io ne dei Tart ar i che inaugur a
quest o celebr e e not evo le capit o lo:
“ Del Dio de’ Tartari
Sapp iat e che loro legge è cot ale, ch’ egli ànno un loro idio ch’ à no me
Nat igai, e dicono che quello è dio t erreno, che guarda loro figliuo li e loro
best iame e loro biade. E ’ fannogli grande onore e grande r iv(er)enza, ché
ciascheu no lo t iene in sua casa. E’ fannogli di felt ro e di panno, e ‘l t engono
in lo ro casa; e ancora fanno la moglie di quest o loro idio, e fannogli figliuo li
anco ra d i panno. La mog lie pongo no dal lat o manco e li figliuo li dinanzi:
mo lt o g li fanno onore. Quando vengono a mangiar e, egli t olgo no de la car ne
grassa e u ngogli la bocca a quello dio e sua moglie e a quegli figliuo li. Poscia
p ig liano del brodo e git t anne giú da l’ usciuo lo ove st ae quello idio. Quando
112 L. Ol sch ki : op. ci t p. 276.
118
ànno fat t o cosí, dico no che lor dio e sua famiglia à e la sua part e. Apr esso
quest o , mangiano e beo no; e sappi(a)t e ch’ egli beono lat t e di giument e, e
có nciallo in t al mo do che pare vino bia nco: è buono a bere, e chiàmma lo
chemmis i. ” 113
Per la pr ima vo lt a Mar co specifica qui un part ico lre aspet to del
paganesimo
asiat ico, dist inguendo lo chiar ament e, e con int enzio ne dal
bud d his mo cinese o lamaist ico, t ratt ato fino a llora nella sua t opografia
co nfessio nale dell’ Asia. I nfat t i descr ivendo credenze e r it i dei Tart ar i, eg l i
avvert e il declino delle t radizio ni genuine della loro «legge», in favore di p iù
elevat e manifest azio ni di cult i e civilt à, det er minat o in quelle regio ni dall’
in flu enza degli “ido lat r i” del Cat aio, loro vasa lli e vicini.
Marco vo lle quindi dare un’ immagine non ancora adult er at a di que l
cu lt o t ale e qua le egli pot é ancora osser var lo lont ano dai grandi cent r i e dall’
amb ient e au lico in cui pur e r imaneva viva qualche t radizio ne. Non possiamo
d iment icare che Marco fu l’ultimo degli autori occident ali che pot é osser vare
quelle prat iche sul post o, prima che esse fo ssero – co me egli dice –,
imbast ard it e da t ali co nt att i, e sopraffat t e da dott rine che avevano co nquist at o
le classi do minant i dell’ I mpero. Carat t erist iche della pr imit iva e rude civilt à
dei no mad i, che esse si mant ennero più che alt ro olt re ai confini set t ent r ional i
della Mo ngo lia, fra i Bur iat i, i Tungusi e alt re t ribù della S iber ia, in cu i l’
ant ico animis mo degli scamani si perpet uò fino ai g ior ni nost r i ; t ant o che il
lo ro r it uale e le credenze che lo rego lano, ser vono ancora ad illust rare quant o
Marco ne seppe quando esso era ancora prat icat o nelle sue for me genuine fra i
po po li della Mongo lia gengiskhanide.
Pr ima di lui l’ argo ment o fu t ratt ato più ampia ment e dai due missio nar i
francescani che lo precedet t ero nell’ esper ienza di quei paesi. 114 Al loro t empo
il budd his mo la maist ico non aveva ancora decisament e int accat o quelle
declinant i t radizio ni; così il quadro offertone da quei fr at i ser ve pure a
co nfer mare o a int egrare la descr iz io ne sobr ia ma pr ecisa del nost ro aut ore.
Essa è t ant o più import ant e, in quant o – dall’ epoca di Qubila i fino al t er mine
della sua dinast ia – nessun alt ro document o diret to – orient ale o occident ale –
113 Mar co P ol o: Mi l i one , Garz an ti , 1982. p. 46
114 L. Ol sch ki : L’ A si a di Marc o Pol o, San Gi or gi o Ma ggi or e, Ven ez i a ( in : “Bi bl i ot eca
St or i ca Sa n son i ” Fir en z e), 1952. p. 277
119
ne illu st ra il carat t ere e la st oria, vist o che i document i cinesi r iguardant i le
relig io ni pro fessat i nell’ Asia Or ient ale, considerano quasi esclusiva ment e
quest io ni prat iche e amminist rat ive, e quindi ser vono poco a illust rare le
credenze e i r it i de i no madi.
Dice dunque il nost ro autore per esempio che la divinit à celest e,
universale e imper sonale, di cui il so vrano è l’ e manazio ne, l’ immagine
vivent e e l’ esecut ore onnipot ent e, era fo ndament alment e la st essa che i
po po li alt aic i chiamavano Tängri e i cinesi T’ien (Cie lo) ; e cioè
il cielo
immut abile e inscrut abile, in no me del quale i so vrani gengiskhanid i
co nqu st avano e gover navano il mo ndo. La divinit à t errest re appare nel
Milio ne so lt ant o in una pro iezio ne do mest ica, quale prot ett rice della casa fr a
i Cines i, della t enda fra i no madi, e rappresent at a con moglie e figli in un
gruppo d i famiglia onorat o con r it i casalinghi fra i Tart ar i che fanno
part ecip are quegli ido li ai loro past i, ungendone la bocca co l grasso della
car ne imbandit a.
Marco ha quindi not ato la differenza essenzia le fr a le divinit à de i
sant uar i buddhist ici e gli ido li t art ar i, già r ico noscibili dal mat er iale con cu i
erano co nfezio nat i. E così ha avvert it o la differenza fr a il cult o domest ico de i
Cinesi che co nsist e pr incipalment e nell’ incensare le t avo le vot ive che i
Tart ari illet t erat i non usavano, alzando le mani e “sbat t endo i dent i”. L’ uso
d i u ngere di grasso (e anche di sangue) la bocca deg li ido li er a piut tosto
co mu ne nell’ Alt a Asia.
Un alt ro rit o descr it t o nel Milione è quello di versare del brodo –
o ppure del kumi s, cioè lat t e di giument a fer ment at o, “bevanda nazio nale” de i
Tart ari – fuor i della port a per offr ir ne agli «spir it i». Quest a offert a può essere
d ifficilment e int erpret at a come o maggio alla divinit à del suo lo, ma si
r ico nnet t e piut tost o alla demo no logia animist ica delle popolazio ni alt aiche ed
è d iret t a a placare gli sp ir it i che imper ver sano fuor i del do minio delle divinit à
do mest iche. Di quest i spir it i il mo ndo è pieno, secondo le cr edenze ancor vive
in t ut to l’ Est remo Or ient e. Suggest io nat o da quant o se ne diceva in quelle
reg io ni,
Marco
li
sent ì
all’
opera,
t errorizzando
i
viaggiat or i
che
att raver savano i desert i ai limit i nord-occident ali della Cina. I nfat t i er a quello
il lo ro regno favor it o, e il r icordo delle loro voci minacciose e dei suo ni d i
120
st ru ment i e t ambur i che essi suscit avano di nott e in quei deso lat i desert i offr e
la pro va della loro realt à.
“Eg li è vero che, quando l’ uo mo cavalca di nott e per quel disert o, egli
aviene quest o: che se alcuno remane adr ie to da li co mpagni, per dor mire o per
alt ro , quando vuo le pui andare per giugnere li co mpagni, ode par lar e spir it i in
air e che so mig liano che siano suo i co mpagno ni. E piú vo lt e è chiamat o per lo
suo no me propr io, ed è fat to d isviare t alvo lt a in t al modo che ma i non si
r it ruo va.; e mo lt i ne sono già perdut i. E mo lt e vo lt e ode l’ uo mo mo lt i
ist ro ment i in ar ia e propr iament e t ambur i. E cosí si passa quest o grande
d isert o .”
Tali accenni sono frequent i nella let t erat ura di viaggio fin dall’
ant ichit à e se ne t rova l’ eco ne i t est i arabi e cinesi fino all’ epoca di Mar co .
Essi no n pot evano mancare a quest o punto, t anto più che egli, già convint o
per educazio ne cr ist iana de ll’ esist enza dei demo ni, no n so lo fece r ipet ut a
esper ienza di que l feno meno, ma ne accet tò la spiegazio ne lo cale e p iù
co mu ne, cioè dell’ esist enza di spir it i prevalent ement e avversi alla vit a e all’
o pera dell’ uo mo, e di demo ni che popolano l’ ar ia e ogni alt ro element o e
aspet t o della vit a , i quali per nat ural «mal vo lere» – co me lo definisce Dant e
–, e no n p er t ent are le loro vit t ime, usano perseguit ar le met t endo i viaggiat o ri
fuo r d i st rada “ in t al modo che mai no n si t rova” 115.
Benché anch’ essi adorat ori d’ immagini, i Tart ar i no n sono per Marco
g li st essi ido lat r i, r iconoscendo così che i popoli asiat ici avevano diverse
fo r me d i paganesimo, dist int e seco ndo razze e paesi. L’ assenza t ot ale di una
«chiesa», di un cult o collet t ivo e di lit urgia, ser ve ino lt r e a differ enziar e
fo nd ament alment e quel paganesimo rude e popolare dal buddhis mo lamaist ico
che lo aveva assor bit o o to llerat o per ragio ni sociali e propagand ist iche p iù
che per convinzio ne dott rinale. Nella sua nuo va espansio ne in Mo ngo lia e
nella Cina gengiskhanide i missio nar i del buddhismo limit arono, come
sempre, le loro conquist e agli ambient i di cort e e alle classi dir igent i,
lasciando al popo lo le sue avide super st izioini.
115 Mar co P ol o: Mi l i one , Garz an ti , 1982. p. 36 Marc o P ol o: Mi l i one , Gar zan t i, 1982. p. 36
121
Di co nsegueza, fu appunt o alla cort e del Gran Can Qubila i che Marco
pot é
vedere
all’
opera
t utt e
le
prat iche
del
paganesimo
asiat ico
co nt empo raneo, indagando ne le ist it uzio ni, i r it i e – fino ad un cert o punt o –
anche
le
dott rine
fo ndament ali.
Quelle
prat iche
si
manifest avano
evident ement e con maggior po mpa e frquenza nella residenza est iva d e l
so vrano , nella quale egli no n era so lt ant o meno pressat o dagli affar i di st ato e
d i co rt e, ma anche p iù inc line a co lt ivare le avit e for me t radizio nali di vit a e
d i cu lt o che l’ ambient e cosmopo lit a della capit ale nat uralment e alt erava e
limit ava.
E ffet t ivament e Marco pot é osservare t utto lo svar iat o complesso d i
quelle ido lat rie nei grandio si padig lio ni di « Ciandu », sit uat i ne lla bosco sa
reg io ne ai confini dell’ at t uale provincia cinese di Jeho l con la Mongo lia, e
cioè in u n t err it orio che co nser vava ne l paesaggio, nella lingua e nei cost um i
g li asp et t i carat t erist ici dell’ ant ica pat r ia gengiskhanide ( fu in quest a loca lit à
o rmai leggendar ia che Nicco lò e Mat t eo Polo furono present at i all’ imper at o re
nell’ est at e del 1265). Non è dunque per caso, se la pr ima menzio ne dei r it i
prat icat i in quella cort e si r ifer isce a ll’ uso di versare in ar ia e per t erra il
lat t e d i g iu ment e co nsacrat e, pr ima che l’ imperat ore lasci la residenza est iva,
al vent ot t esimo gior no della luna d’ Agost o ... Gli ido lat r i gli dico no in quell’
o ccass io ne che quel sacr ific io “è necessar io affinché gli spir it i gli conser vino
t utt e le co se sue, uo mini e donne, best ie, uccelli, biade ed ogni alt ra cosa”. I l
che , co me si vede, corrispo nde a quant o venne descr it t o come car at t erist ico
r it o t art aro prat icat o in for me e con int enzio ni ident iche, sebbene in ben p iù
mo d est o ambient e, all’ alt ro est remo della Mongo lia. Gli «ido lat r i» – che
impo ngo no e dir igono quel sacr ificio propiziat ore alla cort e di Qubila i – sono
dunque in quest o caso degli scia mani mo ngo lici, t ali quali li vide Guglielmo
d i Ru bruck alla cort e di Karakorum, sempre zelant i nell’ aspergere dello
st esso inebr iant e lat t e fer ment at o di giument a il suo lo o il loro ido li di felt ro ,
seco ndo le dat e del loro calendar io e il cer imo niale della cort e imper ia le,
o ppure nei gior ni r it enut i più favorevoli a ogni nor male o st raordinar ia
impresa ...
Tutto sommat o, la lezio ne che ci o ffr e Marco Polo non è alt ro che una
pred ica ecumenica nella quale scorgiamo la curi osità e la pazienza dell’
122
aut o re (similment e a quella da lui descr it t a del Gran Khan! ) che no n
co no sco no limit i neanche in campo religio so. Marco Polo t ent a un paragone
t ra realt à e finzio ne - vist o che l’una esist e so lo in confront o all’alt ra - , t ra
t est i presi diret t ament e dalla Bibbia, oppure dalla esegesi, e le sue int uizio n i
d i uo mo acceso dalla vo lo nt à di conoscenza e scopert a, giungendo sempr e a
nuo ve no t izie e infor mazio ni sulla Cr ist ianit à, cer cando di t rovare una
sp ieg azio ne plausibile su event i r it enut i fino ad a llora so lo leggende. La sua
amb izio ne ed i suo i sforzi no n r imangono senza frut to aprendo così una nuova
pag ina del libro delle conoscenze dell’uomo del Medio evo...
123
Capitolo X
Mito e realtà nel Milione di Marco Polo
I l libro del grande venez iano è un pr imo t ent at ivo di raggruppar e
l’eno r me massa di dat i e indiz i et erogenei vist i e vissut i durant e i viaggi d e l
g io vane Po lo. Siamo ogni vo lt a st upit i e mer avigliat i dalle pagine del libro, e
r imet t endo lo sullo scaffa le possiamo affer mar e che il lungimirant e veneziano ,
– quest o perché aveva a lungo precedut o i propr i t empi –, aveva nel lo nt ano
Or ient e, un bagaglio di conoscenze e st orie ist rutt ive in una quant it à quasi
inco ncep ibile per l’uo mo di allo ra (e forse anche per quello d i oggi). Anz i, lo
st ile del raccont o è t ant o divert ent e quant o preciso nella descr iz io ne dei fat t i
e dei sit i. I n t al modo il let t ore si sent e come se facesse egli st esso part e della
„Storia Segreta” dei mo ngo li.
No n è difficile immaginare, quant o la let t ura di quest o libro esercit i su
d i no i lo st esso profondo influsso esercit at o anche sull’uo mo del Duecent o e
dei
seco li
successivi.
Non
è
un
miraco lo,
che
numerosi
viaggiat o r i
avvent uro si – t ra l’a lt ro anche Cr ist oforo Co lo mbo – lo misero nel loro baule,
pr ima d i co nquist are un nuo vo ango lo del Mondo.
Ma in che cosa co nsist e il fasc ino dell’o pera che nel suo gener e è unica e
universale? Forse nel lu me che accese nell’ ignot o per una generazio ne già d a
lu ngo t empo avida di scopr ire quest o mondo sconosciut o? Oppure il modo d i
pensare prat ico che i mercant i veneziani hanno nel DNA guardando t utt a
quest ’impr esa
dal
punt o
di
vist a
pr at ico,
che
pro met t e
un
pro fit t o
incant evo le? Oppure la sua facile leggibilit à, la r icchezza di avvent ure, ma
anche d i descr izio ni precise di quest o mo ndo per noi irragiungibile? Forse
t utto quest o insie me.
Ma perché quest o „meraviglio so” mo ndo dell’Or ient e è avvo lt o da t ant e
leggend e, credenze e favo le?
Rit engo int ant o opport uno fornir e alcuni cenni st oric i sui seco li, che
preced et t ero l’et à di Marco Po lo. L’espansio ne musulmana con la co nquist a
124
del Med io Or ient e fino a i confini dell’I ndia e del Turkest an Or ient ale,
int erpo se una co mpat t a barr iera fr a l’Occident e e l’Or ient e, impedendo che
scamb i d ’infor mazio ni e di mer ci facessero t rapelar e nelle due dir ezio n i
no t izie, sia pur vaghe e rare sulle r ispet t ive nazio ni e civilt à. 116
Po i le diver se crociat e hanno man mano apert o la „port a” t ra l’Or ient e e
l’Occident e. Ino lt re le due grandi sfere di produzio ne e d’acquist o in cui era
d iviso allora il mo ndo euro-asiat ico, ( l’una do minat a dal mo nopolio
co mmercia le musulmano, est eso da Alessandr ia d’Egit t o al Mar della Cina, o
dalle r ive del Vo lga ai co nfini set t ent rio nali dell’I ndia, l’a lt ra, medit erranea e
cr ist iana, sempre più animat a dalla concorrenza mercant ile ed ar mat a delle
repu bbliche mar inare it aliane) ma “l’abisso” t ra di loro doveva esist ere
anco ra per lungo, perché nonost ant e il fiorent e commercio, sarebbe un erro re
r it enere che lo scambio delle merc i implic asse anche uno scambio di cult ura e
d i no zio ni t ra gli st at i che avevano scambi co mmer ciali reciproci. Così t utto
ciò che esist eva al di là dai co nfini del mo ndo cr ist iano, r ient rava nel r egno
delle favo le e delle mer aviglie, delle quali facevano part e anche le merci che
pro venivano da quegli inaccessibili paesi (di ciò ne dà prova fr a l’alt ro il
Tresor d i Brunet to Lat ini [1260] che t rattando della Cina, dei suo i abit ant i e
del suo celebre prodotto – la seta – r ipet e quant o dico no P linio e gli alt r i
aut o ri ant ichi, ignar i allora del carat t ere e della pro venienza del prezio so
t essut o , cio è quando già da seco li era st at o int rodotto in Occident e il baco da
set a e t essut i ser ici si fabbr icavano nel Levant e, in S icilia ecc.). S i può anzi
r it enere, che fossero gli st essi mer cant i a narrare e quind i a perpet uare le
favo le su lle t erre lo nt ane delle quali pro venivano le loro merci, circo ndando le
del mist ero che le rendeva ancora più pregevo li e desiderat e. All’ inizio
neanche lo st esso Marco Polo pot eva orient arsi t ra ver it à e realt à delle
leggend e, ma quando fece sempre p iù larghe esper ienze, t rovò man mano i l
co nfine est remament re sott ile t ra m ito e realtà. Nat uralment e ciò t ravalicò
o gni immaginazio ne coeva. Co me sappiamo, erano in t ant i – parent i,
co no scent i e alt r i – che impugnaro no la fede del suo det t at o, e anche al suo
116 Ri c ci , L. B. , „Mi l i on e di Ma r co P ol o” . In : Asor Rosa , A. (ed. ) Le t t e rat ura It al i ana
E i naudi . Le Ope re, T orin o, E ina udi , 1992 pp. 571-580
125
let t o di mort e t ent arono di co nvincer lo di rit rat t are alcune de lle sue opinio n i
ed esp er ienze.
Già il punt o di part enza delle st orie di Marco era spesso confut at o : g li
incr edu li posero diret t ament e la do manda se il veneziano era m ai stato in
Cina, e – non dobbia mo meravigliarci, la do manda, la pongono scienziat i
r ico no sciut i anche nei gior ni nost r i ! – come per ese mpio Francis Wood, la
d iret t rice r espo nsabile della Sezio ne Cinese del Br it ish Museum, co n il suo
libro pu bblicat o nel 1998, dove la sua r ispost a era decisament e di no. I suo i
dubb i si r ifer ivano non t ant o al viaggio avvent uroso dell’ aut ore nel Trecent o ,
p iut t o sto ai mo ment i e fat t i che addir it t ura mancavano dal diar io ! Non può
accet t are per esempio il fat to che un viaggiat ore t anto accorto, – gir ando
zelant ement e t utto il paese co me a mbasciat ore del Gran Khan, con il co mpit o
d i o sser vare t ut t i i det t agli e possibilme nt e anche le cause delle cose vist e,
per po t er poi raccont ar le quant o più realist icament e al suo sovrano – perché
non descr ive gli “at t uali” r it rovat i e t radizio ni cinesi, co me per esempio l’
inven zione della stampa, il piede legato delle donne, la call igraf ia, la pesca
con il co rmorano, l’ uso di prendere il tè, e dei bast oncini come posate o
apu nt o della Grande Muraglia...
Abb iamo
avut o
la
fort una
di
pot er
sfogliare
gli
appunt i
di
un
viagg iat o re-fot ografo giapponese, di Michael Yamashita, che per l’incar ico
del mensile National Geographi c aveva la possibilit à di seguire le t racce de l
grande scopr it ore t recent esco –
quasi set t ecent o anni dopo – proprio dal
Canal Gr ande di Venezia, at t raver sando il mo ndo po licro mo e favo loso dell’
Asia Cent rale ( dell’ odier no Iraq, Iran, Afghanist an, Cina, Bir mania,
Indo nesia e Sr ī Lanka ) fino al Po nt e di Marco Po lo vicino a Pechino. I l suo
viagg io è durat o nat uralment e no n 24 ma so lo t re anni. I l gior nalist afo t o grafo era sorpreso dal fat to che in molt e part i dell’ Asia – durant e quest i
700 anni –, no n era cambiat o quasi nient e, come se il tempo si f osse arrestato ;
in alt r i paesaggi invece, sul post o dei palazzi e cit t à una vo lt a maest osi,
t ro vava so lo delle rovine t raballant i nel vent o sabbio so del desert o... 117 Ma ha
fat to delle r ipr ese anche dei mercat i affo llat i e chiassosi, popo lat i dalla gent e
p iù var ia dell’ umanit à e anche de i paesini e villaggi nascost i t ra le mo nt agne
117 M. Yam a sh i t a, Marc o Pol o, Nat i on a l Geogr a phic / Geogr a ph i a Ki a dó, Bp. , 2002.
126
bru lle d el P amir... Il fot ografo si è sent it o proprio spint o a difender e la fama
del viag g iat ore veneziano vist o che dur ant e il suo viaggio ha at t raversat o
t ant o spesso i sent ier i del viaggiat ore (ha alloggiat o presso l’ Hot el Marco
Po lo a S ingapore, cenat o nel r ist orant e veneziano che port a il suo no me, è
st ato passeggero della Crociera Marco Polo a Hongkong, fumat o sigaret t e
Po lo in I ndonesia e vest it osi alla Bout ique Marco Po lo a Pechino...). Pot rebbe
essere vero che il libro di que ll’ uo mo t ant o conosciut o e apprezzat o nel
mo ndo , fo sse so lament e un’ invenzio ne di un cer vello dot ato di una immensa
fo rza d ’ immaginazio ne? 118 I l suo co mp it o era chiaro: cer care e rendere
immo rt ali le t racce e le t est imo nianze che dimost rano la ver idic it à de l
viagg iat o re t recent esco. Durant e i preparat ivi t rovò anche dei document i e
scr it t i scient ific i che – in opposizio ne al libro della diret t rice responsabile
del mu seo inglese –, insorgevano a difesa del Po lo anche dot tr inalment e,
co nfer mando che Marco in Cina, visse dirett ament e al ser vizio perso nale de l
Gran Cane, cioè t ra i mongoli, e così inc ont rava so lo rar issima ment e i cinesi
e le lo ro t radizio ni. Di conseguenza pr efer iva il mangiare con le mani ai
bast o ncin i, e sorseggiava piut t osto il latt e della giument a che il t è. Dell’
invenzio ne della st ampa e delle gambe legat e invece t roviamo delle a llusio n i
nel suo libro, quando scr ive delle banconot e di cort eggia e dell’ andat ura
delle do nne cinesi. ( Vedi t avo le illust rat e XII ) Per quant o riguarda po i la
Grande Muraglia, gli era sfuggit a perché allora la cost ruzio ne er a st at a
appena co minc iat a, la fort ezza enor me int orno a Pechino veniva eret t a so lo
t recent o anni dopo la part enza di Marco ...
... E il fot ografo-viaggiat ore giapponese prese il libro di Marco Po lo ,
quat t ro macchine fot ografiche, mille rullini e co minc iò il cammino – no n
andando dappert ut to con i mezz i di t rasporto usat i dal famo so veneziano –
verso il Levant e meraviglio so per t rovare alt re t est imo nianze a confer ma
dell’o r ig inalit à e grandio sit à del Milione.
Co sì t rovò la sorgent e t er male di color verde in Iran,( Tavo le illust rat e
VII ) i d iscendent i degli schiavi afr icani a Hor muz, nella Baia di Persia – “i
musul mani con la pelle nera”... –. In Afghanist an, vic ino a lla cit t à d i
Talik an, vide i “Monti di sale”, po i nello St retto di Vahan gli ovi s poli, gl i
118 i bi dem pp. 6-8
127
ag nelli co n le corna lunga che presero nome propr io da Marco. In Cina avvisò
le ca ve di giada di Hot an, le dune cant ant i di sabbia ( Tavo le illust rat e IX ) a
Tunhu ang, anzi anche l’enor me scultura giacente di Buddha a Zhang yie, t utto
segu endo le descr izio ni del viaggiat ore. Al Lago di E l-Hai, inco nt rò la gent e
co n i d enti dorati, che mangiava carne cruda.( Tavo le illust rat e X )
La
so rpresa non era so lo il fat to che i “repert i” erano precisament e circoscr it t i
nel Mili one, ma che il loro r it rovo si efet t uò proprio al luogo segnat o e
precisat o dal veneziano.
Anche le descr izio ni che Marco forniva dei diversi popo li incont rat i
durant e il suo viaggio sembr avano co incidere co n la realt à odier na: deg l i
afg ani scr isse che erano “un popolo guerriero, adorano Mohamed, parlano la
prop ria li ngua e sono soldati valorosi”. Avrebbe pot uto caratt erizzar e
Masud, il co ndott iero mart ire afgano, il quale dopo aver sco nfit t o i russi,
t eneva a bada i t alebani, e alcuni gio rni pr ima dell’ at t ent ato dell’ 1 1
set t embr e 2001, fu ucciso a t radiment o ...
Secondo Marco, i mo naci d e l
T ibet , “nei loro enormi monasteri, che ricordano piccole ci ttà, ci vivono in
più di duemila, i loro capi e f acce sono ben rasati, hanno del le regole severe
da seguire e non mangiano alt ro per tut ta la vita che semolella” 119 proprio
co me i mo naci che Yamashit a ha incont rato nel mo nast ero t ibet iano d i
Labrang, a Gansu, i quali mangiucchiano anche oggi la loro tsanpá, cio è
semo le lla mesco lat a con t è dal burro del yak ... Oppure più t ardi, durant e il
viagg io in I ndia, quando il fot ografo guar dava i pescat ori seminudi sulla r iva
sabbio sa di Kerala, si r icordava delle paro le di Marco che descr iveva i
mo viment i addest rat i e sempr e ugua li di quest i maschi senza et à, che t iravano
le ret i co n piedi nudi e vest it i so lo di per izo ma, da seco li sempr e allo st esso
mo do . S i sent iva co me se facesse part e anche lui di una part e della St oria...
Ma cerchiamo ancora alt r i part ico lar i, pr ima di r it ornare in Europa,
anzi in Spagna, dove – propr io co me un regalo di congedo –, il giapponese,
nella Bib liot eca di S ivig lia int it o lat a a Cr ist oforo Colo mbo ha t rovat o un
repert o eccezio nale: un esemplar e del Mil ione scarabocchiat o con gli appunti
di Cri stof oro Colombo di quasi cinquecento anni fa. (Tavo le illust rat e XIV. )
119 Mar co P ol o, Mi l i one , A cur a di E t t or e Maz z al i Ga r zan t i, 1982. p. 89.
128
Per crear e un cert o ordine t ra gli argoment i simili di oggi e allora,
segu ia mo più o meno la st rada percorsa da Marco: cominciando in Iraq, dove
alcu ne ed ifici di Mosul, Bagdad e Basra si t rovano ancora inalt er at i e so lo
po co danneggiat i dalle perpet ue guerre e t erremot i, co me quelli de l mercat o
d i Basra, oppure del minaret o a spirale di Samarr a. Proseguendo ver so l’
Iran, t ra Tebr iz ( nel Mili one Taur is ), – il cui mercat o è ancora pieno de i
favo lo si do lci frut t i enor mi co me al t empo di Marco Polo –. A Teher an i l
fo t o grafo giappo nese ha cer cat o il fa mo so Monte degli Assassini, ma al post o
del palazzo presunt o del Veglio – il quale anche secondo la leggenda fu
d ist rutto – t rovò solo un t err it orio archeo logico, dove i r icercat ori st avano per
r ico st ru ire i rest i di un palazzo t recent esco ... Nella cit t à di Jazd si vedono
anco ra i rest i di un acquedot to, – ammir at o da Marco ma funzio nant e anche
o gg i –, il quale, t rasport ando le acque dai mo nt i, creò un’ oasi nel desert o ;
co me anche il t essut o di set a, r icamat o con un unico filo dorato, menzio nat o
nel Milione, disponibile al mer cat o affo llat o dei t appet t i. Rimanendo ancora a
Jazd,
su lla vist a panoramica della cit t à spicca una dozzina di cost ruzio ni
st rane, le t orri di vento ( Tavo le illust rate VI ), che a pr ima vist a so no simil i
ai minar et i ma in r ealt à non so no rotonde ma plur ilat erali ed hanno la
fu nz io ne di “fare ar ia condiz io nat a” in modo quant o ant ico, t ant o efficace.
Marco li descr ive co me invenz io ni persiche, le quali funzio nano benissimo
anche nei gior ni no st r i. Po i dopo aver vist o le mur a d i t erra di Bam, e la
sorgente di smeraldo (a causa del co nt enut o di ra me) summenzio nat a d i
Chesme Genu, Yamashit a è arr ivat o al confine con l’ Afghani stan. Forse la
t appa p iù avvent urosa del fot ografo era proprio quel paese, da una part e
perché anche oggi è incredibilment e diffi cile ent rarci, e pr ima de ll’ at t ent ato
dell’ 11 set t embre 2001 i fot ografi lo hanno vis it at o so lo mo lt o rarament e,
dall’ alt r a part e perché l’ Afghanist an odier no si differenzia so lo pochissimo
dal p aese at t raversat o dal viaggiat ore veneziano
nel Trecent o. Questo
t errit o rio non r ievoca il passat o , ma è il passato stesso. La vit a è t ant o dura,
d ifficile e avit a anche oggi, co me pot rebbe esser lo st at a ott ocent o anni fa. Le
guerre lo respinsero proprio nel Medio evo Oscuro : part ico lar ment e nella
129
part e set t ent rio nale non c’è elet t r icit à, ret e di acqua e canali, t elefo no ,
neanche aut o mobili. Tut to fu confiscat o dall’ eser cit o. Il pr inc ipale mezzo d i
t raspo rto sono i so mar i. At t raver sando poi lo St retto di Vahan si arr iva all’
Alt o p iano del Pamir, al confine dell’ “I mpero – Int erno”, della Cina.
Cercando inst ancabilment e le t racce di Marco Polo, per pr ima cosa possia mo
ammir are il bazar co lorat o di Cascar, dove in confront o ai “mercat i” afghan i
ci t ro viamo t ut t i e t ut to : dalla gent e delle diver se minoranze et niche – i
t ag ichi, i casakh, i kirghis i, ed i mo ngo li all’ infuor i degli ind igeni –, e frut t i,
verdura, car ne, cereali e la famo sissima pasta di Cascar. Secondo alcuni, er a
fo rse Marco che ha port ato dalla Cina l’ idea degli spaghet t i in It alia e alt r i
pro do tt i aliment ar i ( Tavo le illust rat e VIII. ), e nat uralment e anche quell i
dell’ art igianat o (a differ enza invece de i t empi del veneziano, ai t empi del
fo t o grafo nipponico si pot eva anche discut ere il prezzo delle mit ragliat r ici).
Co nt inuando la st rada verso lo “Xanadu” de l Gran Cane, pr ima si
ammir ano i t erreni, dove si seminava il cotone ancora con le mani, più
lo nt ano poi s i può t rovare un paesino, dove – essendo a met à st rada sulla Vi a
della Set e – le do nne, cuocendo i bachi in pent ole enor mi sul paviment o della
cucina, elaboravano i fili fini co n lavoro manuale.
Do po l’ “esper ienza audit iva” della sabbia cant ant e, e la scult ur a
spro po rzio nat a del Buddha ( vedi sopra), il fot ografo vis it ò una fat toria do ve
si lavo rava la ”st offa che non arde” – cioè l’ asbesto –, e po i una cava do ve s i
est raeva la “piet ra che invece arde” ma senza fiamma – il carbone –. Ent rava
per u n breve per iodo anche in Mongolia , ma le t racce del veneziano qui s i
rest r insero so lo sulle mandr ie menzio nat e nel Milione. I nvece proseguendo in
Cina, po t eva fare degli scat t i della “Venezia dell’ Or ient e”, cio è della cit t à d i
Su-cho u, incant at rice de l viaggiat ore trecent esco. A Jüan aveva t rovat o t ribù
che mang iano car ne cruda le cu i donne, ino lt r e, per essere più seducent i si
fanno imp iant are nelle loro bocche dent i d’ oro, non senza alcun sacr ific io
do lo ro so ...
Do po emozio nant i avvent ure vissut e t ra i mo naci del Tib et, la st rada
del fo t o grafo è cont inuat a verso il Sud della Cina, po i in Vi etnam, quindi ha
pro segu it o l’indagine sulle t racce po liane facendo anche il viaggio di r it orno
dei Po lo . Forse il r epert o più decis ivo – e nello
130
st esso t empo più
clamo ro sament e fa moso – lo ha t rovat o nel porto più mer idio nale della Cina :
a Chuan-chou. Infat t i recent ement e è st ata port at a alla luce dalla me lma della
r iva u na barca cinese di legno, del seco lo tredicesimo, quasi co mplet ament e
co nser vat a. Marco, come mar inaio espert o, descr iveva precisament e nel suo
libro il modo di cost ruire delle barche e delle navi cinesi, e r ico nosceva l’
abilit à deg li operai indigeni. La part e princ ipale del corpo delle bar che era
d ivisa in t redici celle che no n lasciavano t rapelare l’ acqua. I l fasciame
co pr it o re era po i fissat o int orno a quest e ce lle imper meabili. P iù t ardi, co l
passare del t empo, si r inno vava e r info rzava so lo il fasciame della bar ca,
att accando sempr e nuovi st rat i di r ivest iment o. E la barca r it rovat a nella
fang h ig lia di Chuan-chou, aveva quat t ro st rat i di r ivest iment o! Così, con
quest o rit rovament o, divent ò univo co il fatto che Marco era st ato realment e in
Cina, per ché il suo libro è sinora l’unico che par la delle imbar cazio ni cines i
del Trecent o. 120
Do po il Viet nam, seguendo la st rada di Marco che st ava co mpiendo l’
u lt imo suo incar ico r icevut o da Qubila i – cioè l’acco mpagnare la pr incipessa
al suo fut uro mar it o –, il fot ografo ha t rovat o la successiva sost a sull’ Iso la d i
Samudra (oggi Sumat ra, Indon esi a ) dove vo leva r int racciare l’ or igine della
st o ria deg li uo mini ant ropofaghi. Nel Mili one non sono menzio nat i con il loro
no me ma oggi sappiamo che Marco pensava alla t r ibù dei batak, che invece da
allo ra – per fort una – si sono convert it i al cr ist ianesimo, e oggigior no usano
il lo ro passat o solo per scherzar e co n i t ur ist i t roppo superst izio si. Sull’ iso la
Marco
vedeva
de lle
creat ure
meraviglio se,
co me
“unicorni ”
–
forse
r ino cero nt i –, e anche “uomini con l a coda, che vivono nelle montagne” che
invece no n posso no essere che gli orangut an amichevo li dei boschi fo lt i del
paesagg io incant evo le.
Da qui la nave si dir igeva ver so Seilla, cio è S ri Lan ka, dove dopo la
scalat a d ell’ Adam’s Peak (Ci ma di Adamo) anche se non si è vist a la bara d i
Ad amo , della quale raccont a la leggenda, si può sorseggiare anche oggi i l
vino part ico lare che piaceva mo lt o a Marco, quello di palma, che s i ott iene
dall’ incis io ne del t ronco della piant a e po i si deve met t ere ancora a
fer ment are. Gli ind igeni lo chia mano tari .
120 M. Ya m a sh i ta , op. ci t pp. 8-29
131
India. P iena di mer avig lie e di sorprese. Le sue t radizio ni sono
immut at e da seco li, le spezie – t ra l’ alt ro la regina della cucina indiana, i l
carda momo – fanno profumare l’ ar ia, ma ci t roviamo anche la miser ia e la
mancanza pur minima di ig iene. La religio ne locale l’ho t ratt at a già
amp iament e in un capit o lo della present e t esi, qui vorrei invece menzio nare
so lo u n mo viment o relig ioso degli sadhu – ascet i co n capelli lunghi che
ado rano Shiva – che nel loro aspet to sono assa i fier i e vist osi e t utto il giorno
aspet t ano le e lemo sine davant i alle chiese indù. Marco li aveva inco nt rat i, ne
scr ive anche nel Mil ione, ma no n pot eva neanche sospet t are che una vo lt a,
neg li anni 1960, alcuni gio vani li pr enderanno co me ido li. Quando i g io van i
co mpo nent i del gruppo rock dei Beat les ( !) st udiavano le prat iche d i
med it azio ne dal gio vane ioghi Mahar ishi, si so no incont rat i con i sadhu dalle
barbe lu nghe, vest it i di co lore ar ancio, con le co llane di per line, i quali «p er
ott enere l’ illu minismo spir it uale » usavano la pipa co n l’ hashish ... Vale a
d ire, i sadhu di oggi – che predicano pace, libert à dello sp ir it o e l’ amor e –
so no g li “ant enat i” degli Hippy. ( Tavo le illust rat e XIII )
E per finir e il viaggio, pr ima di r it ornare in Europa – per pot er po i
r it ro vare a S ivig lia il famoso esemp lare del Milione – l’ ult imo mo ment o che
so st iene la nost ra ormai sicura convinzione della ver idic it à del viaggiat o re
veneziano, un’ impressio ne ancora dall’ Ind ia: sul mercat o di Gugiarat
t ro viamo l’ o ffert a forse più co lor it a de l mondo dei t essut i di cotone, vist o
che quel prodot to è ancora il più r icercat o dell’ indust r ia indiana.
Ma non diment ichiamo che Mar co, con il suo libro, voleva non so lo
d ivert ire, ma anche ist ruire i suo i let tori, cioè co nt r ibuire allo sviluppo della
lo ro fo r mazio ne cult ura le. Perché sarebbe st ato int eressat o di falsare o
st ravo lg ere le infor mazio ni apprese durant e la sua avvent ura che gli for nivano
peralt ro anche t ant e no vit à?
Co me sappia mo, la „co nquist a” dell’As ia da part e degli europei co minc iò
co n le crociat e, da part e dei cavalier i cr is t iani. A quest i po i seguirono diver s i
missio nar i ( il loro ruolo è t utt ’ora sottovalut ato da quest o punto di vist a).
Do po d i loro appar irono subit o ardit i mer cant i, pieni di int raprendenza.
132
La gener azio ne di Mar co Polo non si appagava più di nozio ni t radizio nali
e d i p it t o resche favo le, in quant o nel suo seco lo l’As ia si era est esa fino all’
Adr iat ico , ed aveva t ot alment e mut at o i suoi r apport i co n il mo ndo cr ist iano .
Event i d i incalco labile import anza avevano t rasfor mat o la mit ica immagin e
dell’o r ient e in una concret a e t err ibile realt à...
Ripassia mo ancora le infor mazio ni finora elencat e sulle pr inc ipali figure
dell’ o pera, per le quali r imando ai det t agli present i nel capit o lo su i
perso naggi po liani, ma ora dal punt o di vist a del loro rapporto con la realt à
co nt est at a scient ificament e:
Gengis Can, capost ipit e della Dinast ia Genghiscanide aveva est eso dal 120 6
al 1227 il suo pot ere dal Mar Giallo al Mar Nero fondando con le su e
co nqu ist e il più vast o impero – una super fice di 16 milio ni di km 2 –che la
st o ria r icordi. I suo i figli, i nipot i e i co ndot t ier i famo si spinsero poi quest o
do min io fino a Udine e in Dalmazia, ed anche se si r it iraro no nell’anno 1241
da quest i est remi co nfini fino al Vo lga, fecero sent ire il loro pot ere in t utt a
l’Euro pa, e la loro fama non era dovut a ad alt ro che al per ico lo di nuove
invasio ni, e le conseguenze del loro regime econo micament e disast roso e
po lit icament e brut ale… 121
Quando Nicco lò e Mat t eo Polo part irono nel 1260 per il loro pr imo
viagg io verso la Mongo lia, il co nt inent e asiat ico for mava un blocco po lit ico
ed amminist rat ivo opposto all’Europa, debo le e divisa t ant o nella su a
st rutt ura int erna quant o nei r igu ardi del vic ino e lo nt ano Or ient e. Due ann i
pr ima, Hu lagu, nipot e di Gengis Khan aveva fo ndat o il suo impero dei Tart ar i
d i Levant e e co nso lidat o il do minio t art aro in Per sia, e così l’Asia si apr ì a
chiu nqu e avesse il coraggio, con i mezzi e le appropr iat e credenzia li per
penet rarvi senza limit i di t empo e di spazio.
121 Da vi el l i , G. Marc o Pol o, T or in o, Un i on e T i pogra fi c o-E di t r i ce T or in ese, 1941
133
La cur iosit à per quel mo ndo ignoto, risvegliat a da t ant i grandio si
avveniment i, deve esser st at a u niver sale fin dal pr imo appar ir e de lle orde
t art are ai confini de ll’occident e …
Qu ind i i pr imi esplorat ori furono in quest o t errit orio i cavalier i crociat i, po i i
missio nar i e successiva ment e i pr imi mer cant i t ra cui Mat t eo e Nicco lò Polo ,
ma Marco era di car at t ere complet ament e diverso da co mmer ciant e del t empo ,
anche se pensiamo alla sua educazine o all’or igine familiare. Della sua
perso nalit à emrege subit o – anche se nel suo libro no n ne scr ive neanche una
r iga! – che co me aut ore abbiamo pr esent e mo lt o di più di un semp lice
mer cant e: della sua raffinat a delicat ezza socio logica o dei suo i giudiz i
o ggett ivi, anzi de lle sue descr izio ni det t agliat e fanno evident e t est imo nianza
le p ag ine del Milio ne.
Bast a confront are il libro di Marco Polo con la celebre „ Pratica dell a
Mercat ura” d i Francesco Balducci Pego lott i, agent e co mmer ciale dei Bard i
fio rent in i in Levant e al t empo di Mar co Po lo, per r iconoscer e la vast it à e
var iet à
degli
or izzo nt i
po liani
di
fr ont e
alla
vis io ne
esclusivament e
co mmercia le di un mercant e it aliano del Trecent o. In Marco Polo t roviamo
deg li accenni fiabeschi ai lo nt ani t esor i, o un int eresse per la nat ura e la
civ ilt à dei popoli esot ici, descr izio ni di paesaggi, di cit t à, di port i e d i
co st umi e anche r icordi st orici o cur io si, grosso lani, salaci che i mercant i
d iffo nd evano da t empi imme morabili ins ieme con le loro merc i … Nell’opera
134
d i Pego lo t t i no n t roviamo nient e di t utt o quest o! Per il fiorent ino „tutta la
terra n on è che un vasto mercato”, per il veneziano „il mondo è tutt o uno
spetta colo che egli rit rae come può e ri corda con una grande vari età di stili e
illimitate manif estazi oni naturali ed umane.” 122
Per esempio, quando Marco par la dei dazi e dei cambi della Cina, vuo le
p iut t o sto illust rare le so mme che affluisco no alle casse imper ia li dag l i
immensi port i, oppure quando scr ive delle usanze del cambio nel regno, no n
vuo le ist ruir e i mercant i veneziani dei dir it t i che lo st at o percepirebbe d a
lo ro , ma piut t ost o si mer aviglia dell’ uso – allora abbast anza raro – delle
banco no t e.
Tutto quest o perché? Perché non era un mercante vero e proprio! Ma
co me avrebbe pot ut o esser lo, vist o che della pro fessio ne non svo lse nè i l
t iro cin io in gio vent ù nè la prat ica nei suo i anni mat ur i. Quando suo padre e lo
zio r it o rnarono per la pr ima vo lt a a Venezia – dopo quasi 15 anni di assenza,
– Marco aveva appena 15 anni, e no n pot eva aver ott enut o allora alcuna
ist ruzio ne pro fess io nale, o lt re a quella comune a t utt i i ragazzi di quell’et à
che, t utt ’al più, sapevano far di co nt o molt o rozzament e e avevano imparat o
un po ’ d i gergo co mmerciale lo cale, che si „at t accava” ai bambini nel porto
veneziano ...
No n sappia mo se appart eneva anche lui a co loro che imparavano la
ling ua lat ina alla scuo la mat er na (co me nel caso di Cr ist o foro Colo mbo, due
seco li p iù t ardi) anche se at t raverso semplic i t raduzio ni, ma senz’alt ro come
bagag lio prat ico per il viaggio. Delle sue conoscenze linguist iche sappia mo
po co , perché quest ’ argo ment o da lui descr it t o nel capit o lo XVI. del suo
libro è andat o invece perdut o. All’ infuori del dia let to venet o e della var iet à
co mmercia le del franco - venet o – quest ’ult ima lingua è quella po i usat a da
Rust ichello per l’or iginale del Mili one, – Marco aveva ancora una picco la
co no scenza del lat ino ; e ino lt r e, arr ivat o in Asia imparò ancora 4 lingue ( i l
persiano , il mo ngo lo, almeno un dia letto t urco, poi la lingua cosidet t a
„co mana” d’uso co mune in mo lt i cent r i po lit ic i e co mmer ciali dell’I mpero. La
co no scenza del cinese di Mar co sembr a limit at a a qualche paro la …) 123.
122 Mar co P ol o, Mi l i one, A cur a di Et t or e Ma zz a l i Ga r zan t i, 1982. p. 171
123 Ol sch ki , L., L’ A si a di Marc o Pol o, Fi r en z e, G.C. San son i , 1957 pp. 111-117
135
Ma è alt r et t anto noto, che anche i Po lo „anziani” cessarono di esercit are
la pro fessio ne di mer cant e dopo l’anno 1260, perché a Venezia r it ornarono
g ià co me ambasciat ori del Gran Khan e non co me mercant i. I l gio vane Marco ,
da lo ro ist ruit o, li acco mpagnò alla vo lt a della cort e imper iale non cert o come
apprend ist a co mmercia le, ma co me addett o
a quest a storica am basceria
im periale e papal e, schiudendo alla sua mat ura esper ienza e nat urale
cur io sit à, la realt à co ncret a e quella favo losa di t utto l’impero. E poi il ruo lo
da lu i svo lt o, rimase lo st esso, o solo che lent ament e passò per t utt i i grad i
della gerarchia e r icevet t e anche il t it o lo di „Messere” in o maggio ai suo i
ser vig i co mpiut i per il Khan. È probalbile anche, che dopo il suo r it orno
defin it ivo a Venezia, non abbia più prat icat o il suo mest ier e or iginale, vist o
che nella bat t aglia mar it t ima cont ro Genova, – do ve po i venne cat t urato e
impr ig io nat o –, dovett e met t ere insieme un esercit o non co me mer cant e della
cit t à, ma co me nobiluo mo veneziano, sia per la difesa degli int eress i
perso nali e familiar i, sia a difesa della sua cit t à e del co mmer cio venet o in
Levant e o nell’Adr iat ico. Per quant o riguarda la sua miss io ne, Marco era
nello st esso t empo anche campio ne di fede, vist o che t rasportò l’o lio Sant o
della Lampada Perpet ua per il Gran Khan. La simpat ia e l’o nore t est imo niat o
da part e di Qubila i a Marco, era dovut o pr ima di t utto anche al fat t o che il
veneziano effet t uava le diverse sue missioni ed imprese con gli occhi apert i,
era info r mat o di t utto e versat o in t utt i gli aspet t i della po lit ica, societ à e
co mmercio imper iali. Anzi raccont ava le cose vist e e vissut e in t al modo da
ent usiasmare o incant are t utt i. Un fat t ore assai import ant e è ancora il fat to
che Marco – al cont rar io dei suo i „co lleghi” ambasc iat ori alla Cort e – aveva
un punto di rif erimento (cioè l’Europa) per pot er misur are ed affer mare le
co se vissut t e e vist e durant e le sue missio ni. 124
La sua ver idic it à invece fu mo lt e vo lt e confut at a, anche se spesso
ing iu st ament e. Per esempio anche per il fatt o che il loro no me non r icorre mai
neg li Annali dell’I mpero che regist ravano personalit à st raniere anche assa i
meno import ant i ed illust r i di quei t re veneziani. Ma le ragio ni di quest o
silenzio possono essere diver se, non ult ima è la possibilit à seco ndo la quale i
Po lo po t evano essere not i in Or ient e sot to no mi che no i non conosciamo e che
124 Va jda E ., Marc o Pol o ut azásai , Buda pest , Gon dol a t Kön yvki a dó, 1984 pp. 88-89
136
cert ament e non avevano nulla in co mune con quello loro no me di famiglia.
Per quant o riguardano le fo nt i occident ali, ogni medieva list a conosce la
so br iet à e l’abit udine di ignorare i fat t i di cronaca se quest i danneggiaro no g li
int eressi di cert i perso naggi o gruppi … In un cert o senso invece hanno
rag io ne anche gli increduli, vist o che in complesso la sua st oriografia asiat ica
è quella d i un gior nalist a at t ent o alle cose e ai casi del gior no, ai r icord i
lo cali
e
alle
opinio ni
corrent i,
ma
escl uso
dalle
f onti
autentich e
d’inf ormazione, e co me t ale, cost retto a scr ivere resocont i „di co lore” p er
so dd isfare la cur io sit à del pubblico e so llecit ar ne l’immaginazio ne …
Ma per giudicar e il confine sott ile t ra mit o e r ealt à, che spesso no n
po ssiamo individuar e precisament e, dobbia mo evidenziar e una cosa: Mar co
Po lo fu fig lio cr ist iano dell’Europa del T recent o. Le sue superst iz io ni, paure
e credenze so no pure del Trecent o in cui era cresciut o. Così – quasi cont ro la
pro pria vo lont à – a no i let tori odier ni rappresent a no n so lo una realt à asiat ica
mu lt ico lo re, ma anche del modo di pensare e di r iflet t ere dell’uo mo
dell’epo ca; delle diver si gruppi, set t e ed associazio ni che si for mavano a
causa e no nost ant e le t endenze unifor mist iche della Chiesa Cat tolica, cio è d i
t utto ciò che no i – in base ai nost r i diver si pregiudizi – definia mo
so mmar ia ment e Medioevo Oscuro.
137
Capitolo XI
Il bestiario di Marco Polo
Nella list a dei pr inc ipali argo ment i del suo libro, Marco fa seguir e alle
man ifest azio ni di vit a e di civilt à delle gent i asiat iche il so br io r icordo deg li
aspet t i d i nat ura e dei prodott i del suo lo che hanno specialment e r ichiamat o la
sua at t enzio ne viaggiando nel co nt inenet e e navigando nei suo i mar i. Di ess i
p iù che alt ro lo at t ir arono, – co me egli dice –, best ie ed uccelli. Una semp lice
st at ist ica de lla menzio ne che egli ne fa nel corso della sua descr izio ne de l
mo ndo , darebbe di per sè st essa una prova del suo cost ant e int eresse per g l i
animali d i ogni specie, da lu i classificat i nelle due so le cat egor ie de i
quadruped i e dei vo lat ili, senza r icordare pesc i e ret t ili di cui pure egli t rat t a
mo lt o spesso e opport unament e in var ie part i de l suo libro.
L’ import anza che lo scr it t ore dà alla fauna del co nt inenet e è t ant o p iù
carat t erist ica in quant o i precedent i esplorat ori dell’ Asia ben rarament e v i
accennarono fr a le cose da lo ro vedut e. Co me veneziano, Marco ebbe in
g io vent ù ben poca familiar it à co l mo ndo animale var iament e rappresent at o
nella sua cit t à in for me scult oree piut t osto che in car ne ed ossa e nella pr at ica
della vit a di ogni g ior no. Ma egli part ecipò fin dalla sua ado lescenza a lla
generale cur io sit à del suo seco lo per il r egno anima le, carat t erizzat a da una
vast a let t erat ura dott rinale zoologica che fa capo non so lt ant o ai famo si e
t radizio nali best iar i, ma anche alla divulgat issima Hi storia Animalium d i
Ar ist o t ele che fu in quest o campo il libro del seco lo. Essa è document at a
ino lt r e dalla voga del Roman de Renart in t ut t a Europa, con la sua poet ica e
sat ir ica umanizzazio ne di t ut to il mo ndo anima le; e finalment e dalle
innu merevo li scult ure e miniat ure che r iflet tono in for me r ealist iche e
fant ast iche il part ico lar e int er esse della societ à medievale per ogni for ma ed
aspet t o della vit a animale.
A quest e espressio ni scient ifiche, poet iche, art ist iche, moralist iche e
d id ascaliche di t ale cur io sit à si aggiungo no gli int eressi prat ici di fa lconer ia e
cineget ica che hanno provocat o specialment e la co mpilazio ne di numeros i
138
libr i d i quella mat er ia, a co minciare dal celebre t rat t ato di Feder ico II e de i
suo i co llaborat ori.
Olt re a quest i r icordi let t erari e alle generali t endenze del suo seco lo ,
so no due part ico lar i circost anze che hanno cont ribuit o a dare t ant a import anza
alla fau na asiat ica, selvat ica ma nello st esso t empo anche do mest ica. I nnanz i
t utto il comune stimolo psi cologi co ed animisti co che ci fa scopr ire neg l i
animali u n r iflesso di sent iment i e at t eggiament i umani, le affinit à della vit a
veget at iva e reazio ni par i alle nost re, affer mat e già in quel seco lo, allorché
quest a simbiosi art ist ica e let t erar ia era appunt o uno dei feno meni p iù
carat t erist ici. Difat t i lo st esso Secretum Secretorum [I l segret o dei segr et i]
che scr iveva in diver se lingue all’ ist ruzione popo lare e faceva da fo nt e ag l i
exemp la dei predicat ori, fa dir e da Ar ist ot ele ad Alessandro il Gr ande, – la
figura p iù famo sa della st oria asiat ica medievale –, che l’ uo mo ha in sé t utt e
le q ualit à degli anima li, essendo egli ardit o co me il leone, semplice co me l’
agnello, pigro co me l’ orso, vile e st olt o come l’ asino, lussur ioso co me i l
porco, e così via, in una sequela di allegorie mor ali r ico nnessa alla sap ienza
deg li ant ichi e dell’ Or ient e, alle gest a del Macedone e alla cosmogr afia
po po lare.
A quest o st imo lo gener ale dell’ umana cur iosit à, si aggiunge il fat to
che Marco, penet rando nel co nt inent e asiat ico, vi t rovava quegli animali più o
meno favo losi che, co me il leo ne, la t igre, l’ ele fant e, il cammello, l’ orso, la
balena, l’ unicor no, il gr ifo ne ecc. erano allora i si mboli viventi di un mo ndo
eso t ico nel quale, per di più eg li scopr iva anche var iet à ignorat e degli animali
co mu ni in Occident e, co me il celebr e Ovi s Poli del P amir, i buf ali sel vatici d i
«Erg inu l», le f iere del T ibet , la gazzella muschiat a del Kansu, le sacre gru
della Cina, i papioni, le diverse specie di cacci aggione o i polli pel ati de l
Fuk ien, affini alle galline bianche co me neve, che il B. Odor ico da Pordenone
do veva a mmir are più t ardi nella capit ale di quella provincia mer id io nale
cinese.
E t ant a è la sua part ecipazio ne a quest e scopert e zoologiche che per fino
le var iet à degli animali più familiar i gli st rappano paro le di ammirazio ne,
co me i cavalli di Turco mania o del Badakhsan, gli asini selvat ici della Persia,
i falch i d i Mo ngo lia, i fagiani della Cina occident ale, gli animali da caccia
delle bandit e imper iali, la gazzella muschiat a di cui pare abbia port ato a
139
Venez ia la t est a e i piedi; e così via, volt a per vo lt a che si present avano a i
suo i o cchi di at t ent o osservat ore. E quasi lo sent iamo a fr emere di gio ia a l
co spet to della st raordinar ia cacciaggio ne dell’ Or ient e che egli no n si st anca
d i d escr ivere, di enumer are e di esalt ar e in quel suo st ile t ant o sobr io e
co nciso che un so lo epit et o bast a a r ivelar e i sent iment i che lo ispir ano.
„Lo reame de Basman, ch’è a l’uscit a del FerIet , è reame per sé e
(ànno ) lo ro linguagg io ; ma elli no ànno neuna legge se non co me best ie. E ll i
si r ichiamano per lo Grande Kane, ma no li fanno neun t rebut o, perché son s í
a la lu nga che la gent e del Gr ande Kane non vi pot rebbe andare, ma l’una
vo lt a lo present ano d’alcuna st rana cosa. E lli ànno leo fant i assai salvat ichi e
unico mi, che no son guar i minor i d’elefant i; e’ son di pelo bufali, i pied i
co me d i elefant i; nel mezzo de la fro nt e ànno un co mo grosso e nero. E dico vi
che no fanno male co quel co mo, ma co la lingua, che l’ànno sp inosa t utt a
quant a d i spine mo lt o grandi; lo capo ànno come di cinghiaro, la t est a port a
t utt avia inchinat a ver so la t erra: st a mo lt o volent ier i t ra li buo i . E ll’è mo lt o
laid a best ia, né non è, co me s i dice di qua, ch’ella si lasci prendere a la
pu lcella, ma è l’ co nt radio. Egli ànno scimie assai e di diverse fat t e ; egl i
ànno falconi ner i buoni da uccellar e.”
125
( il r inoceront e)
Nel descr iver li – cio è gli anima li esot ici –, nel suo libro in r elaz io ne ai
suo i v iaggi in quest i t err it ori inesplorat i, la sua at t enzio ne è dir et t a anche d a i
r ico rd i d i zoo logia “mo st ruosa” medievale di t radizio ne leggendar ia e
let t erar ia che, per esempio, gli fa vedere nei r inoceront i di S umat ra il mit ico
unico r no ; osser vando però di aver lo veduto «ben diver so da quello che no i
cred iamo che sia», e dando con ciò un indiz io della sua cult ur a occident ale
int egrat a dai dat i della propr ia esper ienza. Ben pro fonda deve essere st at a la
sua so rpresa quando, invece dell’ es ile ed agile anima le delle figurazio n i
med ieva li,
scopr ì nella
giung la dei t ropici
il
most ruoso
e
massiccio
mammifero che ne aveva usurpat o il no me e il carat t er ist ico att ribut o.
125 Mar co P ol o, Mi l i one, A cur a di Et t or e Ma zz a l i, Ga r zan t i, 1982. p. 129.
140
A proposit o dei rinoceronti, non do bbiamo diment icare i pensier i d i
Umberto Eco, il quale si è occupat o della concezio ne semiot ica di quest ’
animale d al punt o di vist a di Marco, cio è il veneziano non vide mai animali d i
quest o genere, e per quest o la so mig lianza che si pr esent ava alla vi sta d i
quest i anima li, per Marco significava subit o che i r ino ceront i – co me li
r ico no sciamo e chia miamo oggi –, avr ebbero dovut o essere in parent ela con i
r ino cero nt i conosciut i dallo scr it t ore. Anche se po i si scusa e specifica le
d ifferenze t ra i due esser i vivent i. Rimane co munque la do manda: se avendo
r ico no sciut o il suo equivoco, aveva alt erato la sua concezio ne sugli unicorni,
in qu ant o si può supporre l’ esist enza anche di unicor ni ner i e robust i, oppure,
ammet t endo il propr io errore, abbia cercat o una deno minazio ne differenziat a
per quest i anima li (per aver e maggior i dett agli sull’ abduzione interrotta s i
veda l’ o pera di Umbert o Eco int it o lat a Kant e l’ ornitori nco 126)
Ugualment e il soggiorno nel regno di Lambr i gli dà occasio ne d i
r ievo care i leggendar i uo mini caudat i che non mancano mai nelle figurazio n i
med ieva li dell’ Or ient e, ma che qui ser vono a designar e gli ant ropoidi dell’
Indo nesia. Gli st essi r icordi gli fanno r iconoscere gli ant ichi Cino cefali nei
selvagg i abit ant i delle iso le Andamane o lo inducono a r ipet et e la famo sa
st o ria d ei gr ifo ni, capaci di so llevar e per ar ia co i loro art igli un elefant e, per
descr ivere i grossi avvo lt o i o alt r i gigant eschi uccelli di rapina de lle regio n i
co st iere e insu lar i dell’ Afr ica t ropicale.
Prend iamo ancora alcuni brani dal t est o di Marco Polo, per illust rare il
best iar io t ant o att ent o e preciso quant o divert ent e dell’ aut ore:
“Qu ivi àe mo nt agne ove à buone vene d’accia io e d’andanico; e in
quest e mo nt agne è un’alt ra vena, onde si fa la salamandra . La salamandra
no n è best ia, co me si dice, che vive nel fuoco, ché neuno anima le puo t e
vivere nel fuoco; ma diròvi co me si fa la salamandra. Una mia co mpagna ch’à
no me Zu flcar - eè un Turchio - ist ede in quella co nt rada per lo Grande Kane
sig no re 3 anni e facea fare quest e sala mandre; e disselo a me, e era per sona
che le vid e assai vo lt e, e io ne vidi de le fat t e. Egli è vero che quella vena s i
cava e st r ingesi ins ie[ me] e fa fila co me di lana; e poscia la fa seccare e
126 Um ber t o E c o, Kant e l ’ orni t ori nc o, Bom pi a n i , 1981. pp. 46-47.
141
pest are in grandi mort ai di covro, poscia la fanno lavare e la t erra sí cade,
quella che v’è apiccat a, e r imane le file
co me d i lana; e quest a si fila e
fassine panno da t ovaglie. Fat t e le t ovaglie, elle so no brune; met t endo le nel
fuo co d ivent ano bianche co me nieve; e t utt e le vo lt e che sono sucide, si
po gno no nel fuoco e divent ano bianche co me neve. E quest e sono le
salamandre, e l’alt re so no favo le. Anco vi dico che a Ro ma à una di quest e
to vag lie che ’l Grande Kane mandò per grande present i, perché ’l sudario de l
No st ro Signore vi fo sse messo ent ro.”
127
( la salamandra )
E ancora:
“Ancora sappiat e che quelle iso le che sono cot ant o verso il mezzodí, le
navi no n vi vanno vo lunt ier i per l’acqua che corre cosí fort e. Dico mi cert i
mer cat ant i che vi sono it i, che v’à uccelli gr ifo ni, e quest i uccelli apaio no
cert a part e dell’anno, ma non so no cosí fatt i co me si dice di qua, cio è mezzo
uccello e mezzo lio ne, ma sono fat t i come aguglie, e sono grandi co m’io v i
d irò . Eg li pigliano l’alifant e e pòrt allo su in air e, e poscia il lasciano cadere,
e qu elli si disfa t utto, poscia si pasce sopra lui. Ancora dico no quelli che
l’ànno vedut i, che l’alie sue so no sí grandi che cuoprono 20 passi, e le penne
so no lu ng he 12 passi, e sono grosse co me si co nviene a quella lunghezza.”
128
(
i gr ifo ni)
Le descr izio ni cont inuano :
“E in quest a provincia nasce lo grande colubr e, el grande serpent e, che
so no sí d is misurat i che ogn’uo mo ne dovrebbe pigliar e maraviglia; e sono
mo lt o o r ibile cosa a veder e. Sapiat e per vero che lí vi n’à di lunghi 10 passi,
e so no gro ssi 10 palmi: e quest i sono li magior i. E lli ànno due gambe dinanzi,
presso al capo, e non ànno piede, salvo un’unghia fat t a come di leo ne; lo
ceffo à mo lt o grande, lo naso magior ch’un gran pane, la bocca t ale che bene
ing h io t t irebbe un uo mo al t rat to , li dent i grandissimi; ed è sí ismisurat ament e
127 Mar co P ol o, op. c i t. , p. 39.
128 i bi d. , p. 152.
142
grande e fier a, che no è uo mo né best ia che no la dott i e non n’abbia paura. E
anco ra vi n’à de’ minore, cio è d’ot to passi e di 6. La manier a co me si
prendo no si è quest a. E lle dimorano lo die sot t erra per lo grande caldo ; la
no tt e esco n fuor i a pascere, e prende t utt e quelle best ie che possono avere.
E lle vanno a bere al fiume e al lago e a le fo nt ane. E lle so no sí grande e sí
gro sse che, quando vanno a bere o a mangiare di not t e, fae nel sabio ne, onde
vae, t al fossa, che pare ch’una bott e vi sia vo lt at a. E’ cacciat or i che la
vo g lio no pigliare, veggo no la via ond’è it o il serpent e, e ànno un palo d i
leg no gro sso e fort e, e in quel palo à fitto un ferro d’acia io fat t o com’uno
raso io , e cuoprelo co l sabio ne; e di quest i ingegni fanno i cacciat or i assai. E
quando lo co lubre viene per quest o luogo, percuot e in quest o ferro sí fort e,
che s i fende dal capo a piede anfino al bellíco, sí che muore inco nt anent e; e
co sí la prendono i [cacciat ori].
E inco nt anent e ch’è mort o, sí li cavano lo fiele del corpo e vendo llo mo lt o
caro , perciò ch’è la mig liore medic ina al mor so del cane rabioso, dandoglile a
bere d ’u n peso d’un piccio lo danaio. E quando una donna non può part orire,
dando le a ber e un paco di quel fiele, incont anent e part urisce. La t erza si è
buo na a nascenzia: po nendo vi su un paco di que l fie le, in poco t empo è
guar it o . E per quest e cagio ni lo fiele è molt o caro in quella cont rada. Anco ra
la car ne si vende per ch’è mo lt o buona a mangiare.
E d ico vi che quest o serpent e vae a le t ane de li leo ni e degli orsi, e mangia
lo ro e lo ro figliuo li, se li puot o avere, e t utt e alt re best ie.” 129 ( il coccodr illo )
„Lanbr i è reame per sé e r ichiamasi per lo Grande Kane.
E’ so no ido li. E lli ànno mo lt o berci e canfora e alt re care spezie - del seme
del berci regai io a Vinegia, e non vi nacque per lo freddo luogo. In quest o
reame so no uomini ch’ànno coda grande più d’un palmo, e sono la maggio r
part e, e d imorano ne le mo nt agne di lungi da la cit t à; le code son grosse co me
d i cane. Egli ànno unicorni assai, cacciagioni e ucellagio ni assai. ”
(scimmie ant ropomor fe)
129 i bi d. , p. 95.
130 i bi d. , p. 131.
143
130
Marco si most ra innanzi t ut to un att ent o e part ecipe osser vat ore della
vit a anima le e nat urale, anche se è portat o ad ut ilizzare le cat egor ie della
pro pria cult ura nel descr iver e e nel no minare la fauna osser vat a. Così egli può
co nfut are alcune credenze de ll’ Occident e medievale – ved i capit o lo Mito e
realtà nel Milione –, ma nello st esso t empo dà t est imo nianza di una capacit à
d i t ratt are anche i più picco li part ico lari co me se fossero det erminant i no n
so lo nel convincere i let t ori, ma anche di d ilet t arli. A proposit o della
salama ndra, – che secondo le credenze cont emporanee, fosse un ret t ile capace
d i resist ere al fuoco – lui descr ive i t essut i d’ amiant o. A proposit o degli
unico rni, – si credeva che si ammansissero nel vedere le fanciulle, e s i
facessero così cat t urare – descr ive i r inoceront i, poi a proposit o degli uccell i
grif oni, – presunt i mezzi uccelli mezzi leoni –, ma qui, par lando di t erre no n
vis it at e
per sonalment e,
crede
ingenuament e
racco g lie descr ivendone le alt ret t ant o
ai
r acco nt i
fant asio si
fant ast iche capacit à; e
che
infine a
pro po sit o degli «omuncoli » o «pi ccoli uomini » – che scopre essere semp lici
scimmie –.
144
Capitolo XII
Breve analisi testuale del Milione
„ ... apressando sé al suo di sire,
nost ro intell etto si prof onda tanto,
che diet ro la memoria non può ire.” 131
(Dant e, Paradi so, Cant o I.)
Vo rrei in quest a sede for nire a lcuni element i di analis i t est uale,
cercando di cost ruire un quadro glo bale delle proble mat iche più concret e de l
t esto st esso, scegliendo alcuni brani carat ter ist ici del Milione.
Le paro le di Dant e – scelt e co me ispirazio ne di quest o capit o lo –
ser vo no per r iconoscere i t rat t i simili t ra i pensier i dei due perso naggi quas i
co nt empo ranei
almeno per quant o riguarda la gioia che t occa il let t ore
dest inat ar io delle loro opere. Nel caso di Marco Po lo, leggiamo un racco nt o
ver it iero , dove invece la fo nt e de lla gio ia viene appunt o dalle notizi e
incredibili, t rasmessi dal libro e non dalla lingua dell’arte appena nat a, come
ne allu de un po’ ironico ma fierament e Dant e. Quindi no n è la lingua che crea
la sensaz io ne di or iginalit à nel let tore, ma lo sconosciuto. Non la let t erat ura
st essa, ma l’ immagine di un mo ndo finor a sconosciut o, avvent uroso, pieno d i
mer avig lie ma anche di per ico li ... quello che allar ga l’or izzont e dell’ uo mo (
ma no n do bbiamo diment icare che il viaggio di Dant e è un viaggio f ittivo,
cioè esist e so lo nell’ immagine dello scr it tore e po i del let tore, quello d i
Marco invece è reale, anche se qualche volt a con cenni e t rat t i scr it t i so lo su
base d ella t radizio ne orale dei popoli descr it t i) !
131 Dan t e Al i gh i eri , La di vin a Com m edi a Ca sa E di tr i ce Son z ogn o. Mi l an o s. d. , Par a di so,
Ca nt o I.
145
Ancora, rispet t o a Dant e, il «conosciment o » che propone il
veneziano, no n è quello di una st rada filosofica, t eologica oppure relig iosa,
ma – usando una t er mino logia recent e – una strada ant ropologica, che l’
uo mo deve percorrere, cio è qu ella che allora aveva ancora la capacit à d i
t rasmet t ere nuo ve conoscenze, e modificare la concezio ne d i vit a dell’
ind iv iduo . Già il no me Polo lo possia mo considerare co me polo, piet ra
ango lare, un possibile segnale di quest o modo di vedere.
Co me ho accennat o prima ( vedi il capit o lo Genesi e storia del
testo) l’ opera di Marco Po lo ebbe subit o una grandiss ima fort una – la
t est imo n ia l’ esist enza di o lt re 130 codici in diverse lingue. Vist o che l’
o rig ina le – redat to in lingua franco-venet a da Rust ichello – fu perdut o, si
so no creat i par ecchi pro blemi, anzi una complet a co nfusio ne ne lla t radizio ne
del t est o. A lungo si leggeva il Milione in una redazio ne t oscana, det t a dell’
ott imo ; ma secondo r icerche filo lo giche più recent i, – vedi per es. quello d i
L. F. Benedet t o – oggi possiamo st abilir e l’ esist enza di TRE manoscr it t i più
vic in i all’ archet ipo: una redazione f rancese, il Divisament dou mo nde, una
reda zion e trecent esca toscana ( in asso luto il migliore) ed una traduzione
latina che co nt iene, t ra l’ alt ro, passi assent i nelle due precedent i. (Ved i cap.
“Genesi e st or ia del t est o”)
Co me base, punt o di part enza dell’analisi, ho scelt o l’ ediz io ne
cr it ica d i Ettore Mazzali (Garzant i,
1998.), il quale invece si basa
d iret t ament e sull’ edizio ne cr it ica del t esto toscano procurat o da Valeria
Bertolucci Pi zzorusso (apparsa presso Adelphi d i M ilano nel 1975), che è
co rredat a di un impo nent e apparat o crit ico ed è po i co nsiderat a forse la più
pro gressiva t ra le ediz io ni co nt emporanee.
Pr ima di t utt o esaminer ei l’ introduzione e il prologo del t est o, i
due poli più det er minat ivi di un’ opera, cost ruit a con ampia consapevo lezza :
„S ignor i imperador i, re e duci e t utt e alt re gent i che vo let e sapere le
d iverse generazio ni de lle gent i e le d iversit à delle regio ni del mo ndo, legget e
quest o libro dove le t roverret e t utt e le grandissime mar aviglie e gra n
146
d iversit ad i delle gent i d’Er minia, di Per sia e d i Tart er ia, d’I ndia e dí mo lt e
alt re pro vince. E quest o vi cont erà il libro ordinat ament e sicco me messer e
Marco Po lo, savio e nobile cit t adino di Vinegia, le co nt a in quest o libro e eg li
medesimo le vide. Ma ancora v’à di quelle cose le quali elli no n vide, ma
ud ille d a per sone degne d i fede, e però le cose vedut e dirà di vedut a e l’alt r e
per ud it a, accio che ’l nost ro libro sia ver it ier i e sanza niuna menzogna.
Ma io vo glio che vo i sapp iat e che po i che Iddio fece Adam nost ro primo
padre ins ino al dí d’oggi, né cr ist iano né pagano, saracino o t art ero, né niuno
uo mo d i niuna generazio ne no n vide né cercò t ant e maraviglio se cose
del
mo ndo co me fece messer Marco Po lo. E però disse infra se medesimo
che
t ro ppo sarebbe gr ande ma le s’egli no n mett esse in iscr it t o t utt e le maraviglie
ch’eg li à vedut e, perché chi no n le sa l’appar i per quest o libro.
E sí vi d ico ched egli dimorò in que’ paesi bene t rent asei anni; lo quale po i,
st ando nella pr igio ne di Geno va, fece mett ere in iscr it t o t ut t e quest e cose a
messere Rust ico da Pisa, lo quale era preso in quelle medesime carcere neg li
anni d i Cr ist o 1289.”
132
E ora ved ia mo il pro logo dell’ o pera:
“Avet e int eso t utt i i fat t i d’i Tart er i e d’i saracini, quant o se ne può
d ire, e d i loro cost umi, e degli alt r i paesi che sono per lo mo ndo, quant o se ne
puo t e cercare e sapere, salvo che del Mar Maggiore non vi abiamo par lat o né
det to nu lla, né delle province che gli sono d’int orno, avegna che no i il
cercamo ben t utto. Perciò il lascio a dir e, ché mi pare che sia fat ica a dire
quelIo che no n sia bisogno né ut ile, né quello ch’alt r i fa t utto dí, ché t ant i
so no co lo ro che ’l cercano e ’l navicano ogni dí che bene si sa, sicco me sono
Vin izian i e Geno vesi e P isani e mo lt a alt ra gent e che fanno quel viaggio
ispesso , che cat uno sa ciò che v’è; e per ciò mi nt accio e non ve ne par lo nulla
d i ciò .
Della nost ra part it a, co me no i part immo dal Grande Cane, avet e int eso
nel co minc iament o del libro, in uno capit olo ove par la della br iga e fat ica ch’
ebbe Messer Mat t eo e Messer Nicco lò e Messer Marco in do mandare
132 Mar co P ol o, Mi l i on e, (In tr oduz i on e e n ot e di E ttor e Ma z z a l i ) Gar zan t i , 1982. p. 3.
147
co mmiat o dal Gran Cane; e in quello capit o lo cont a l’ avent ura ch’ avemmo
nella no st ra part it a. E sappiat e, se quella avent ura non fosse ist at a, a gran
fat ica e con mo lt a pena sar emmo mai part it i, sicché a pena saremmo mai
to rnat i in nost ro paese.
Ma credo che fosse piacere di D io nost ra tornat a, acciò che si pot essoro
saper e le cose che sono per lo mo ndo, ché secondo ch’ avemo co nt ato in capo
del libro nel t it o lo pr imaio, e’ no n fu ma i uo mo, né cr ist iano né saracino né
t art ero né pagano, che mai cer casse t ant o nel mo ndo quant o fece Messer
Marco , figliuo lo di Messer Nicco lò Po lo, nobile e gr ande cit t adino della cit t à
d i Vineg ia.”
133
Già a pr ima vist a spiccano i seguent i aspett i del discorso di Marco Polo:
● Lui è co mplet ament e consapevo le di sé e dell’ eccezio nalit à delle
pro prie esper ienze. Subit o si for mula il pr oblema dell’ uso della t erza perso na
del narrat ore: sia Marco – l’ aut ore –, che Rust ichello – l’ est ensore mat er iale
del t est o – fanno r ifer iment o alla terza persona, e non so lo perché il discorso
r ichiede impersonalità, ma anche perché quest o modo di par lare carat t erizza
uno st ile so lenne che nello st esso t empo rispecchia anche l’ogget t ivit à d e l
t esto narrat o. L’at mosfera so lenne è ancora confer mat a anche da alt r i t ip i
dell’ elaborat o retorico: co me il r ichia mo a Dio e ad Adamo, le r ipet izio ni (
“né ... né ..., né niuno, né ...” ) l’ enfasi, simmet r ie ecc. Tut t avia si not i che
quest a o scillazio ne t ra pr ima e t erza perso na è t ipica delle scr it t ure mercant ili
d i r ico rdanza. S imilment e, anche nella conclusio ne, che cont iene un discorso
amp io e assai dist eso, possiamo osser var e il passaggio dall’ uso della pr ima
perso na, alla t erza, pure co me segno dello st ile so lenne e retoricament e
elabo rato .
● Quant o r iguarda l’esordio esort at ivo, ( “Signori i mperadori, re e
duchi ecc. ... leggete quest o libro”) cont est ano l’ ampiezza del pubb li co
vi rtua le ( almeno nelle int enzio ni di Marco, che non vo leva escludere
nessu no dai suo i spet t at ori, né quelli concr et i dei carcer i, né que ll i
presuppo st i che legger anno il libro progett ato). Quindi l’aut ore fa una specie
133 i bi dem , p. 171.
148
d i “p u bblicit à”, propaganda del propr io scr it to, come fanno anche i giullar i e
cant o ri d i piazza, ma l’ uso di quest o mezzo non è t ant o est raneo neanche a l
perso naggio del mer cant e.
● In ogni prefazio ne t roviamo l’ accenno sul cont enut o dell’ opera
che segu e, – qui “l e grandi ssi me meraviglie” o più sobriamente “le cose ch e
sono per lo mondo”– : l’at t it udine al meravig lioso è anche t ipica del
Med io evo e se ne t roverà r iscont ro nei t est i che seguir anno.
● Dobbiamo par lar e anche del metodo che Marco sotto linea sempr e
nel r ifer ir e delle not izie descr it t e: per lui è import ant issima la credibilit à
delle in fo r mazio ni che met t e in iscr it t o, e non so lo per la sua int enzio ne
d ivu lgat iva, o per il problema della cur iosit à-credulit à de ll’ uo mo de l
Med io evo – vedi il successo del Milione – ma anche perché, co me ogn i
viagg iat o re, nel fer vore del raccont are le cose vist e e vissut e, vuo le che anche
g li spet t atori si immedesimino nella sensazio ne che aveva provat o lu i. No n
nega però che di fat to egli, nell’ int erpret are la realt à nat urale, sociale e
cu lt urale dei paesi lo nt ani, applichi delle cat egorie t ipiche di un uo mo dell’
Occid ent e medievale, che invece no n esclude qua lche vo lt a l’ int erpret azio ne,
anzi la d efor mazio ne de lla realt à. Fa inve ce accurat ament e at t enzio ne al fat to
che, in pr imo luogo, si pro pone di raccont are le cose che ha vist o
perso nalment e, – di quest i può garant ire la ver idicit à –, e in secondo luogo ,
le co se che gli so no st at e r ifer it e da fo nt i, a suo giudizio, “at t endibili”. ( “...
siccome messere Marco Polo, savio e nobile cittadino di Vinegia, le cont a in
quest o libro, e egli medesimo le vide. Ma ancora v’à di quell e cose le quali
elli non vi de, ma udill e da persone degne di f ede, e però le cose vedute dirà
di vedu ta e l’ altre per udita, acciò che ‘l nost ro libro sia veritieri e sanza
niuna menzogna. ” 134
Pr ima di co nt inuare la breve analis i t est uale at t raverso alcuni mo ment i
dell’ o pera farei un picco lo accenno ancora una vo lt a sulla st rutt ura del
Milione (e si veda anche il capit o lo su La struttura del libro ).
Qu indi, dopo la present azio ne ( cap.1) leggiamo il resocont o del pr imo
viagg io d i Nicco lò e Mat t eo in Or ient e ( capp. 2-9) poi segue il resocont o del
134 i bi dem , p. 8.
149
seco ndo viaggio, a cui part ecipa già Marco, del soggior no in Est remo Or ient e
e del r it orno a Venezia nel 1295 ( cap p. 10-18): quest i pr imi capit o li l i
po ssiamo anche co nsiderare co me una specie di “prologo allungato”. “Or v’ ò
contato lo prolago del libro di messer Marco Polo, che comi ncia qui.” 135 ( la
fine d el capit o lo 18,).
Il
resto
del
lib ro
è
dedicat o
alla
descr iz io ne
delle
province
d iret t ament e visit at e e di quelle di cu i lo scr it tore ebbe not izie indiret t e: l’
o rdine d i descr izio ne segue all’ inc irca quello dell’ it inerar io – per quest o è
ind isp ensabile la cart a geografica nell’ appendice – . A part ire dal capito lo
154, vengono descr it t e le provincie dell’ Asia mer idio nale e insulare, no n
so gget t e al Gran Can, che Marco visit ò o di cui ebbe not izie nel viaggio d i
r it o rno .
Negli ult imi capit o li dà not izie di t err it ori afr ican i
(“Indi a mezzana”), arabi e dei t err it ori corrispondent i ai diver si st at i dell’
Ex-Unio ne Soviet ica.
Chiar it e di nuovo le diver se st azio ni e t appe del libro, proseguiamo co l
t esto e cerchiamo alt re carat t er ist iche che sembrano part ico lar i leggendo i l
Milione.
●
Già all’ ini zio spicca l’ uso della forma imper sonale co n i l
pro no me perso nale pleo nast ico, assai diffusa e cost ant e.
“ Egli è vero che al tempo di Baldovi no .. .” 136 (p.4)
●
I t it oli di parecchi capit o li cont engono una quest ione: “ Come li
due f ratelli ..., Come ‘l Grande Kane ..., Come messer Ni ccolao ..., Del
Veglio della Mont agna, e come f ece il paradi so, ... ” ecc. L’ int enzio ne dell’
aut o re
non
è
so lo
il
dest are
l’
int eresse
del
let t ore,
piut t ost o
la
co nsapevo lezza che r iveler à una part e dal mo ndo sconosc iut o che fa part e
della sua esper ienza eccezio nale. La maggior part e dei t it oli invece co minc ia
co n la preposizio ne »di«, cioè rafforza lo st ile del par lat o, piut t ost o che
quello d el scr it t o. ( “Del palagio del Grande Cane”, “De la grande china”,
“De li 12 baroni ” ecc.) Sarebbe int er essant e considerare quali so no le
esig enze che sono car at t erist iche, anzi obbligat orie per un’ eloquenza
135 i bi dem , p. 12
136 i bi dem , p. 4.
150
pubb lica nel t empo di Marco. Quale sarebbe pot uto essere il pubblico che l’
aut o re vede davant i a sé, con il quale st a se mpre in cont att o... ecc. –
impo rt ant issimo: funzio na co me una specie di aut ocensura! – Marco par la
co me se avesse davant i a sé l’ aspet to incur iosit o dei suo i spet t atori / let tori,
co me se le sue paro le nascessero qualche vo lt a co me r ispost e ad event ual i
do mande o reazio n del pubblico: “ E sappiate che...” “ Or vi racconterò ...”,
“ Qualcuno pot rebbe chiedere,che ... ” Il co mport ament o degli spet t atori /
quello suppost o dei let t or i, ent ra prat icament e nel t est o, fa part e dell’ opera
st essa. E quest o è senz’ alt ro un passo import ant issimo verso la let t erar iet à
del racco nt o! Qalche vo lt a è propr io Rust ichello che dir ige la paro la a l
pubb lico “ Ora dovete sapere che Messer Marco f u f iglio di ...” 137 (p.9), “Or
v’ò contato lo prolago del libro di Messer Marco Pol o ...” 138 (p.12).
Qu i pot remmo t rat t are anche il proble ma del ruo lo della t radizio ne
scr it t a nella let t erat ura med ievale – vedi anche la Commedia di Dant e, dove l’
aut o re allude spesso al r apporto con l’ atto dello scr ivere st esso – ,
so tto lineando che la Bibbia, cioè La Scrit tura, o lt re il suo carat t ere sacrale è
anche fo nt e di prestigio, imponendo in un cert o modo autorit à a tutte le opere
scritte in confront o a quelle so lo raccont at e... Quindi l’ abbondanza delle
int est azio ni, apost rofe al pubblico co nt est ano uno st ile piut tosto vicino a l
par lat o , invece l’ int enzio ne dell’ aut ore / degli aut ori è chiara ment e la
creazio ne di un libro cio è, met t ere in iscr it to le esper ienze vissut e, no n so lo
per arr ivare ad un pubblico più vast o ma anche per lasciare un r icordo ne l
t empo et erno ( anzi per Rust ichello l’ acquist o della fa ma let t erar ia ...)
●
Dal raccont o di Marco non si sent e ancora l’ele ment o proprio
della let t erat ura dell’ aut oconfessio ne – che usa il narrat ore in pr ima perso na
singo lare, – cio è: il processo dello scr iver e è nello st esso t empo anche
pro cesso del rendere consapevole il sig nificat o dei fat t i ed event i che nel
ment re si st anno svo lgendo. Qui Marco non divent a né più né meno savio ,
r icco /po vero di sent iment i ecc. co me a ll’ inizio della sua st oria: il narrat ore
no n camb ia. I l processo st esso della scr itt ura non è ancora quello in cui s i
realizza il co noscere più pro fondo del mo ndo e di sé st essi.
137 ibidem, p. 9.
138 i bi dem , p. 12
151
●
I l t ono, lo st ile del raccont o rimane sempre uguale: la parol a
narrativa non si adat t a ancora al tema del raccont o; il mo ndo raffigur at o no n
è il r isu lt at o di una r icerca di
paro la che sia capace di r appresent are l’
esper ienza int er na che si st a arr icchendosi nella scr it t ura st essa..., ma è
p iut t o sto la lingua madre della divulgazione scient ifica delle not izie; c ioè i l
filo d ella narrazio ne conduce dalla realt à verso il par lat o / o il t est o scr it to, e
no n viceversa: no n è la scr it t ura che crea un mo ndo nuovo.
●
“Or vi conterò l’ af are, secondo che Messer Marco int ese da pi ù
uomini.” 139 Qui possiamo t racciar e net t ament e una delle diverse dichiar azio n i
delle p aro le di Rust ichello st esso, quando par la evident ement e in pr ima
perso na, co me not aro delle paro le di Marco, ( rico noscendo che la st oria è
nat uralment e di Marco Polo...) e att raver so questo mo ment o, vuole esser e alla
r ibalt a anche lu i. Descr ivendo l’ aut ore da una cert a dist anza è lui che divent a
co -auto re del libro, cioè la t essit ura della st oria si for ma dall’ esist enza
parallela anzi, qua lche vo lt a int recciat a di due voci narrant i, del rest o la
cit azio ne è prova anche de lla narraz io ne indir et t a.
●
“Quando l’ uomo si parte da questo castello ...”
140
(p.28) Un
met o do part colare della narrazio ne è quando l’ aut ore, ad un t ratto, cambia t ra
pr ima e t erza perso na, quasi r ende imper sonale il narrat o st esso. “... secondo
che Messer Marco int ese da più uomini.” 141 (p.26.) Il narrat ore si fa vedere da
fuo r i: qu ello che sent iamo/ leggia mo è la voce della ver it à, della cert ezza che
si fa ind ipendent e dalla fo nt e dell’ informazio ne, st a quasi confer mando la
st o ria che segue. Da un alt ro punt o di vis t a l’ aut ore con quest e affer mazio n i
dà anche un giudizio perso nale, t rae una co nclusio ne del fat t o che st a
narrando .
●
Nella
pr ima
part e
del
Mi lione,
–
cioè
dal
secondo
al
diciottesi mo capitolo, ma anche alcuni capit o li seguent i, – poss iamo veder e
139 i bi dem , p. 54.
140 i bi dem , p. 28.
141 i bi dem , p. 26.
152
un’ int eressant e car at t erist ica d el cont enuto: ci sono dist anze enor mi – sia
spaz iali che t emporali –, addensat e in poche pagine, e so no so lo infor mazio n i
p iut t o sto che conoscenze. Anzi a nessun modo esper ienze per sonali, ma
ammassi d i dat i qualche vo lt a assai “pesant i” da pot er seguir li facilment e. I l
t empo narrat o è in cont rapposizio ne co n il t empo della narrazio ne. Dopo la
pr ima avvent ura, i Po lo si dir igono, con i guadagni favorevo li verso Venezia,
ma po i d evono sempre allo nt anarsi di più da dove desider eranno tornare, t ant o
che quando arrivano più lo nt ano, t rovano un foco lare do mest ico...
●
La st rada del r it orno è sempre più fort ement e ost acolat a – da
guerre, insurrezio ni, epidemie – di quella dell’ andat a ( so lo la malat t ia d i
Marco e poi l’ int erregno della Chiesa). Ma quest i ost acoli s ignificano
pro prio l’ avvent ura, alt r iment i la st or ia sarebbe so lo un elenco delle
part ico lar it à di diversi paesi...
●
In quest a part e del libro – cio è nel “prologo allungato”,
t ro viamo anche una s it uaz io ne narrat iva assai unica: la st oria che Rust ichello
st a narrando è doppia ment e indiret t a: né lui, né Marco no n hanno vist o o
vissut o le avvent ure che succedevano durant e il viaggio p rimo del padre e
dello zio ! Quindi anche a Mar co ha r accont ato qualcuno – forse lo zio o il
padre –, anzi sono avveniment i di un t empo più remot o in confront o alle alt re
avvent ure narrat e da Marco / Rust ichello nei carcer i ...
“Di qui ci partiamo e direnvi d’una contrada che ...” 142 (p.26).
Pro seguendo la nost ra analisi dal capit olo 19, quest o t ipo di narrazio ne
do pp iament e indiret t a la abbia mo so lo in casi, quando Marco raccont a delle
leggend e, credenze o t radizio ni dei popo li descr it t i. Ma mo lt o spesso si usa la
figura ret o rica “Or lasci amo questa, e andremo in un’ altra [cont rada] dove
si t rova Samarcan.” 143 (p.33) “Ora ci parti amo da qui e vi raccontiamo ch e
...” 144 (p.52) “Passate due giornate, è lo mare Oziano, e ‘n su la ri pa è un a
città con porto, ch’ à nome Cormos, [ ... ] e trovat e una molt o mal a vi a, e à vi
142 i bi dem , p. 26
143 i bi dem , p. 33.
144 i bi dem , p. 52.
153
molti mali uomini che rubano.” 145 (p.23) Il narrat ore descr ive le sue
esper ienze, co me se fo ssero accadut e insi eme con il pubblico, co me se fo ssero
st at i present i anche loro. Quindi l’ uso della seconda perso na – al post o della
pr ima, o della t erza, più co munement e usat a – quasi co incide con il let t o re
nelle avvent ure, come se vo lesse far li r ico rdare: il let t ore viene inscr it t o nella
st o ria. I l let t ore quindi viene elevat o accanto, alla stessa scala del narratore
: è u no st rument o let t eraria per int ensificare l’ aut ent icit à e realt à del t est o
narrat o.
●
“Or ci partiamo di qui e andremo inanzi, perciò che ci
converrebbe intrare in India; e noi non voliamo ent rare, perché al ritorna re
de la nost ra via cont eremo tutt e le cose d’ India per ordine. E perciò
reto rna remo a nostre province verso Baudascian, perciò d’ altra parte non
potremo passare.” 146 (p. 31). La st rutt ura del Milione – co me ne abbiamo
par lat o già pr ima –, è il r isult at o di un lavoro e di un modo di pensare assai
co scient e. “ Or lasciamo questo reame, e conteremo d’ una diversa gente,
ch’è lungi da quest a provi ncia 10 giornate.” 147 (p.30) Il narrat ore mo lto
spesso preannuncia il t ema, l’ ogget t o seguent e del raccont o. Quest o met odo è
d i nuo vo t est imo nianza dell’ int ent o dell’ aut ore all’ ogget t ivit à, punt ualit à e
all’ aut ent icit à delle propr ie paro le. Anche le st rat egie della t rasmissio ne de l
filo ne narrat ivo so no present i fr equent ement e nell’opera, ( “ Or l asciamo d e
Cinghi Cane, e dici amo del Prest e Gianne e di sua gent e.” 148 (p.43) – che
r ico rdano le radici del gener e d el raccont o, ma asso migliano mo lt issimo alle
so luzio ni less icali del par lat o vivo. Ma qui no n abbiamo un caso semplice,
perché nel Milione no n si t ratt a del r it ornare della lingua scr it t a – già
let t erat ura! – alla lingua par lat a (vedi per es. Gogol), no n della paro la
recit at a, che si sviluppa nuo vament e so lo dopo l’elaborazio ne del genere de l
racco nt o ; sia mo prima di quest ’ epoca let t eraria, – le due fasi , le due specie
della lingua usat a non do bbiamo affat t o confo nder le: la pr ima va so lament e
145 i bi dem , p. 23
146 i bi dem , p. 31.
147 i bi dem , p. 30.
148 i bi dem , p. 43.
154
“invest igando”, la seco nda invece crea una nuova lingua , un nuovo met odo
let t erar io .
●
“Non diremo più di Baudaca, però che sarebbe lunga matera; e
diremo dell a nobil e città di Toris.” 149 (p.17) “ Qui non à cosa da ri cordare;
però ci partiremo, e diròvi d’ una nobile città, ch’ è in capo del reame di
Quegianf u.” 150 (p.86)
L’ aut ore vede le infor mazio ni descr it t e già da una
cert a d ist anza di t empo, – ruo lo del r icordo! –
così si fa la do manda se
esist o no ancora fat t i import ant i da me nzio nare, se forse ha diment icat o
qualco sa da int erpret are ecc. Ma diet ro quest a do manda si cela un’ alt ra, più
realist ica ma for se no n coscient e: come dovrei descr ivere le mie esper ienze? –
e co n quest o sia mo arr ivat i già alla problemat ica della no vellist ica d i
Bo ccacc io : t rovare un linguagg io adeguat o al t ema del raccont o, significa
creare u na lingua let t erar ia! Una lingua che corr isponda adesso a diver se
esig enze, – l’ esigenza della ver it à, la punt ualit à delle cose e st orie raccont at e
carat t erizza piut tosto i resocont i di viaggi o le guida di a lcuni viaggiat or i –,
ma l’ o pera di Marco Po lo è qualcosa di più ! Con le diver se leggende
accennat e, con le avvent ure st esse dei via ggiat ori, il let t ore arr iva nel mo ndo
della fant asia, ( anche se alcuni part ico lar i sono realist ici, anzi corr ispo ndono
alla realt à...) di più viene lasciat o indovinare il significat o del t est o let to per
sé st esso . Ad ogni modo l’ espressio ne “ Che cosa ci è che ci pot ebbe ancora
rico rda re... ” 151 (p.105) si r ifer isce anche al modo di r ecit ar e, di descr ivere
anche perché è una for ma del manteni mento dell’ interesse deg li int er lo cut ori.
Alt r iment i
l’
ammasso
delle
infor mazio ni
t rasmesse
pot rebbe
rendere
no io siss imo il racco nt o. La quest ione è anche una pausa nell’ andament o
della st o ria, che viene fissat a anche in is cr it to: un mo ment o di r iflessio ne, d i
aut o co nt ro llo ma anche di conclusio ne, prima di andare avant i nella st oria.
● “Qui non t rovamo altro da ricordare; partimoci ed a[n]damone a l’
isola di Scara.” 152 (p.151) “Or lasci amo di San Tommaso e diròvi delle alt re
149 i bi dem , p. 17.
150 ibidem, p. 86.
151 ibidem, p. 105.
152 i bi dem , p. 151.
155
cose” 153 (p.140) Il narrat ore ci fa sent ire che le cose finor a menzio nat e di u n
cert o argo ment o, bast ano per capir e o per immaginare quest o o quel co ncet to,
st o ria o descr iz io ne: è inut ile co nt inuar e. Quindi la do manda – in quant o si
deve esaur ire l’ argo ment o del racco nt at o – è sempr e present e nell’
andament o del t est o st esso, ne fa part e diet ro le r ighe. Quest o significa anche,
che Marco raccont a non so lo quello che ha vist o o sent it o, ma ci infor ma
anche d elle diffico lt à che ha t rovat o durant e il processo del raccont are ...
●
“Ma di ròvi de l’ India, ov’a cose belli ssi me, da ricordare, ed i o
Marco Polo tanto vi stetti,che bene le saprò contare per ordine.” 154 (p.122)
“Tu tto questo ch’ io v’ò contato e li cost umi, è vero de li diri tti,Tartari; e o r
io vi dico che sono molto i bastardi ché quegli che usano au Cata ...” 155
(p.47) “La giusti zia vi si f a com’ io vi diròe. Egli è vero, se al cuno .. .” 156
(p.47) Di nuo vo abbiamo t rovat o delle cit azioni che t est imo niano l’esist enza
parallela anzi qualche vo lt a int recciat a delle due voci narrant i, ma qu i
abbiamo un ese mpio part ico lare, quando uno dei co-autori si fa co ncret ament e
present e sottolineando il prono me personale. Nel co nt est o non c‘è un’
o ccasio ne part ico lare, nient e giust ifica l’ uso così acut o dell’ io narrant e. È
so lo l’ est ro dell’ aut ore? Oppure un’ alt ra t est imo nianza del mant eniment o
dell’ int eresse del pubblico ? P iù probabile sarebbe il rafforzament o del ruo lo
let t erar io che ognuno dei due aut ori voglio no ott enere, anche se con diverse
sco p i e met odi... La concezio ne “io, Marco Polo ...” è anche unico, vist o che
sapp ia mo , che si t ratt a solo di un t est o dett ato. Ma – ovvia ment e –
aut ent icit à dell’ opera viene
l’
indubbialment e raffor zat a dall’aut odefiniz io ne
dell’ aut o re.
●
Quant o alla t emat ica del Milione, vorrei menzio nare ancora u n
p icco lo cont r ibut o: nella selezio ne dei po poli e dei paesi da descr ivere, Marco
esclu de quelli già not i in Occident e, perché per i viaggiat ori e mercant i che
perco rro no quest e part i abit ua lment e non rappresent ano una novit à. Così i l
Po lo delimit a più precisament e la propr ia funzio ne, met t endo in r ilievo u n
153 ibidem, p. 140.
154 i bi dem , p. 122.
155 i bi dem , p. 47
156 i bi dem , p. 47
156
f ine d’ utilità, che possiamo definir e prat ica e conoscit iva. Tutto sommat o –
co me abbiamo vist o già nel pro logo e po i nella conclusio ne, – no n r imangono
qu ind i nascost i i dest inat ar i del libro: i sovrani e i mer cant i che si apprest ino
a o rganizzar e e co mpier e spediz io ni in quei lo nt ani paesi, ma no n sono
neanche esclusi quelli che sono so lo desiderosi di apprender e qualcosa d i
nuo vo ...
157
Capitolo XIII
L’ eredità letteraria del Milione
La grande fort una dell’ opera di Marco Polo si spiega non so lo con le
qualit à let t erar ie del Milio ne ma anche con la lunga permanenza nel tempo,
– in t utt o l’ Occident e – del mito del l’ Ori ente. I n buona misura, l’
„o r ient alis mo ” t rova aliment o e giust ificazio ne in quest o libro che,
ind u bbiament e, nell’ immaginar io occident ale, ha avut o un ruo lo di pr imo
p iano . Nel Trecent o e nel Quat t rocent o – come ne abbiamo par lat o prima
assai
lar gament e
–,
circo lavano
mo lt e
redazio ni
diverse
e
divers i
vo lgar izzament i dell’ opera. La pr ima edizio ne cr it ica, cur at a da Luig i
Fo sco lo Benedet to nel 1928, prende in consider azio ne ben 130 ant ich i
mano scr it t i.
Ripassia mo ancora una vo lt a i quat t ro usi diversi dell’ opera, nel Trecent o
e nel Quat t rocent o, che r imandano ad alt ret t ant i a mbient i sociali e ad
alt ret t anto diverse int erpret azio ni di essa.
1.) In Francia“Le di visament dou monde”, r ispet t ivament e il “Livre des
merveilles” e le miniat ure che corredano il codice più prest igio so, rive lano
un ambient e cort ese o no biliare e l’ or izzont e d’ at t esa di let tori at t ratt i
so pratt utt o dall’ aspet to favo loso e st raordinar io della narrazio ne;
2.) In It alia il t it olo Il Milione r invia so pratt utto, per falsa et imo logia, ad
un mo ndo di r icchezze e di lusso, ad un’ abbondanza di merci pr ezio se che
st imo lavano la fant asia di mer cant i e di borghesi. D’ alt ra part e, i
vo lgar izzament i
so no
copiat i
nei
codici
usando
una
scr it t ura
det t a
“mercant esca”, t ipica dei libr i di co mme rcio t oscani nel Basso Medioevo ,
158
carat t erizzat a da larghezza e rot ondit à della gr afia: pubblico e co mmit t ent i
so no ident ificabili perciò nel cet o borghese che fa copiar e e t iene insie me,
nei propr i cassoni, le no velle di Boccaccio ed Il Milione, ut ilizzando
ent rambe le opere co me let t ure amene e di evasio ne, ma r it rovando anche
in esse lo spir it o di int rapr endenza, che qualifica quest o st rato sociale;
3.) Le t raduzio ni in lat ino so no numerose, a part ir e da quella efet t uat a dal
frat e do menicano Francesco P ipino da Bologna nel 1320, e so no dest inat e a
sco p i religio si e scient ific i: in part ico lar e, la t raduzio ne di P ipino doveva
ser vire a predisporre una specie di guida per i missio nar i in Or ient e, ma
essa ser vì – co me ho scr it t o anche pr ima –, per progett are il propr io
viagg io ver so le mit iche r ichezze del paese di Cipangu;
4.) Il Mili one fu ut ilizzat o, per le indicazio ni delle dist anze e per la
to po no mast ica, nella st esura delle cart e geografiche, degli at lant i, e po i dei
mappamo ndi: in part ico lare le mappe “gast aldiane” (opera de l pit t ore
Jaco po Gast aldi), disegnat e per il Palazzo Ducale di Venezia, ser viro no –
dalla seco nda met à del Cinquecent o in poi –, co me modello delle pr incipali
cart e europee.
Nell’ immaginar io let t erar io Il Milione ha avut o egualment e una larga
fo rt una. Nell’ epoca ro mant ica, aliment ò i sogni di un Or ient e favo loso .
Uno d ei t est i fo ndament ali delle L yri cal Ballads de llo scr it t ore inglese
Samuel Taylor Coleridge, (1772-1834) si int it o la Kubla Khan,
dalla let t ura di un r ifaciment o del Milione.
e nasce
157
Co ler idge st udiò a Cambr idge, ma senza laurearsi. In gio vent ù fu unit ar io
in r elig io ne,
mat er ia list a in filoso fia e radicale in po lit ica. Fu u n’
int elligenza br illant e, capace di ino lt rarsi nei più diver si campi del sapere.
Nel per iodo gio vanile vo lle elaborare una cur iosa filo so fia che conciliasse
157 Sa m uel T a yl or Col er i dge, Kubl a Khan i n A i ds t o R e f le c t i on, Lon don , 1925.
In tr oduz i on e pp. V- VII
159
P lat o ne, Milt on e Berkele y, t eologia cr ist iana e mat er ialis mo scient ifico .
Co n Co ler idge penet rarono in Inghilt erra alcuni fo ndament ali pr incipi de l
ro mant icis mo, co me la concezio ne organica di art e e poesia, e quella d ei
rappo rt i t ra int ellet to, volo nt à e fant asia.
In quest a poesia si immagina un cast ello ispirat o a quello del Gran Khan. È
un cast ello di so le, cost ruit o sopra caverne di ghiacc io sull’ or lo di u n
abisso e alliet at o dal cant o e dalla musica di una fanciulla, esso divent a un’
immag ine della poesia che si sit ua in un mo ndo onir ico, al di fuor i dei
co nfin i della realt à. D’ a lt ronde Co ler idge si preoccupa di infor mar e il
let t ore che il co mponiment o avrebbe avuto orig ine da un sogno e sarebbe
nat o sotto l’ effet t o allucino geno di alcuni oppiacei. I n quest o modo l’
alt er it à o diver sit à della poesia, est ranea a i cr it er i di prat icit à e d i
razio nalit à che hanno carat t er izzat o la civilt à occident ale, viene a essere
fo nd at a sull’ alt er it à o diver sit à dell’ Or ient e. Per spiegar e ciò r iporto un
passo dalla t raduzio ne it aliana della poesia:
“A Xanadu Kubla Khan aveva ordinato
Che sorgesse un grandioso tempio del piacere,
Nel luogo in cui Alph, il f iume sacro, scorreva
Attraverso caverne smi surate per l’ uomo,
Fino a raggiungere un mare senza sole.
E c’erano giardini pieni di luce, con si nuosi ruscelli,
E vi f iorivano in gran numero gli alberi dell’ incenso,
E c’ erano boschi, antichi come le colli ne
Che ri coprivano di verzura il terreno inondato dal sole. ” 158
158 Lui gi F osc ol o Ben edet t o, Il l i bro di Me sse r Marc o Pol o, c i t t adi no di Ve ne zi a de t t o
Mi l i one, dove si racc ont ano Le Me rav i gl i e de l Mondo ( r i cost r uz i on e e tr a duz i on e del
l i br o Le Li v re de Marc o Pol o, a cur a di G. Pa uth ier , Par i s 1865. ) Mil an o-Rom a 1932. p. 75
160
Un’ alt ra ut ilizzazio ne del t ema è quella dello scr it t ore boemo di lingu a
t edesca, Fran z K afka, il quale dedicò un’ int era racco lt a di racco nt i all’
ed ific io delle fa mose “mura” con il t it olo Beim Bau der chinesi schen
Mauer [La cost ruzione della mur aglia chinese] (1918) dove t roviamo i l
racco nt o
che
si
int it o la
Messaggio
dell’
Imperatore
e
che
t ratt a
nat uralment e del Gran Khan. 159
Andando avant i nel t empo anche ne lla let t erat ura it aliana t roviamo
esemp i dell’ ut ilizzazio ne dell opera – escludendo Il Deserto dei tart ari d i
Dino Buzzati che prende co me t ema di part enza del suo part ico lare
ro manzo no n la st oria, ma so lt ant o il mondo dei t art ar i – dello scr it t o re
Ita lo Calvin o nel ro manzo Le città invisibili (1972). S i t ratt a di un’
int erpret azio ne post moder na de l Milione dove ogni capit o lo del libro è
precedut o e seguit o da un «corsivo » in cui Marco Polo e Kubla i Ka n
r iflet to no e comment ano le diver se cit t à ( immaginat e da Ca lvino) che –
seco ndo
la finzio ne let t erar ia – Marco avrebbe vist o
o solo indovinat o
durant e le sue diver se ambascer ie. Quant o alla t rascr izio ne e uso dell’
o rig ina le, t roviamo so lo i due prot agonist i, alcuni no mi geografici – de l
rest o , t utt e le 55 cit t à port ano esclusiva ment e no mi fe mminili – prodott i od
o ggett i t ipici, met afore e locuz io ni che vengo no diret t ament e dal Milione.
I l viag g iat ore poet ico di Calvino, – allo st esso modo come nel libro de l
veneziano – cerca di localizzare subit o all’ inizio le sue cit t à invis ibili ( “A l
d i là d i sei fiu mi e di t re cat ene di mo nt agne sorge Zora” ; “Part endosi di là
e and ando t re gior nat e ver so levant e l’ uomo si t rova a Dio mira”), espr ime
co n part icelle che il viaggio è assai fat icoso ( “L’ uo mo cammina per
g io rnat e t ra gli alber i e le piet re” ; “All’ uomo che cavalca lungament e per
t erreni selvat ici, viene il desider io d’ una cit t à. F i n a l m e n t e giunge a
Isido ra, ...”) e ammassa ogget t i or ient ali nella descr izio ne delle t appe
impo rt ant i del suo viagg io t eoret ico (“Le famiglie a Dorot hea si scambiano
t ra di loro le mercanzie che ognuna ha in pr ivat iva: bergamot t i, uova d i
st o rio ne, ast rolabi e amet ist e”). Anche lui impara so lo man mano la lingua
del suo ospit e, – co me il Marco vero e pr oprio –, e così all’ iniz io si spiega
159 Fr anz Ka fka El be szé l é se k Pal a t in us Bp. 2001 pp. 357-368
161
p iut t o sto con gest i o oggett i. E, co me un sosia, anche lui divent a in br eve
t empo il pr edilet to del sovrano.
Ma le più significat ive so no a maggior ragione le dif f erenze t ra le due
o pere: già nelle pr ime r ighe ci incont r ia mo con un imperat ore melanco nico
che ha capit o che il suo st er minat o pot ere cont a ben poco perché t ant o il
mo ndo st a andando in rovina.
„Nella vit a degli imper at o ri c’è un mo ment o, che segue all’orgoglio per
l’amp iezza
st er minat a
dei
t err it ori
che
abbia mo
co nquist at o,
alla
malinconia e al so llievo di saper e che prest o rinunceremo a conoscer li e a
co mprender li; un senso co me di vuoto che ci prende una sera co n l’ odore
deg li elefant i dopo la pioggia e della cenere di sandalo che si r affredda nei
bracier i; una vert igine che fa t remare i fiumi e le mo nt agne ist or iat i sulla
fu lva groppa dei planisfer i, arrot ola una sull’ alt ro i dispacci che c i
annu nciano il franar e degli ult imi eser cit i nemici di sco nfit t a in sconfit t a, e
scro st a la cer alacca dei sigilli di r e mai sent it i no minar e che implorano la
prot ezio ne delle nost re ar mat e avanzant i in cambio di t r ibut i annuali in
met alli prezios i, pelli conciat e e gusci di t est uggine: è il mo ment o
d isper at o in cui si scopre che quest ’ imp ero che ci er a sembr at o la so mma
d i t utt e le meraviglie è uno sfacelo senza fine né for ma ..”.
160
Già il pr imo, breviss imo brano ci fa sospet t are che in seguit o t roveremo
so lo pezzi let t erar i so migliant i a poesie :
“P art endosi di là e andando t re giornat e ver so levant e, l’uo mo si t rova a
Dio mir a, cit t à con sessant a cupo le d’argent o, st at ue in bronzo di t utt i g l i
dei, vie last r icat e in st agno, un t eat ro di cr ist aI lo, un gallo d’ oro che cant a
o gni mat t ina su una t orre. Tut t e quest e bellezze il viaggiat ore già co nosce
per aver le vist e anche in alt r e cit t à. Ma la propriet à di quest a è che chi vi
arr iva una sera di set t embr e, quando le gior nat e s’accorciano e le lampade
160 It a l o Ca l vin o, Le c it t à i nv i si bil i , Mon da dori , Ver on a , 2002. p. 7.
162
mu lt ico lor i s’ accendo no t utt e insieme suI le port e delle fr iggit or ie, e da
una t errazza una voce di donna gr ida: uh!, gli viene da invid iare quelli che
o ra pensano d’ aver già vissut o una ser a uguale a quest a e d’esser st at i
quella vo lt a felic i.”
161
I l mo do di espr imersi di Calvino è assai t raslat o, anzi inso lit o nella for ma
d i pro sa, e il br ano di breve lunghezza descr ive piut t osto un sent iment o d i
esist enza, un sent iment o della vit a che è proprio dello scr it t ore st esso. L’
at mo sfer a melanconica d ivent a ben spesso delusio ne ... Solo i r icordi che
abbellisco no il passat o possono fornirci della fe licit à.
Ripo rt iamo ancora un’ alt ra cit azio ne da Calvino st esso, – allegat a co me
prefazio ne alla propr ia opera – dove il let tore viene infor mat o delle
cir co st anze della creazio ne e dell’ ispir azio ne delle Città invi sibili per
pot er illust rare la decis io ne art ist ica con cui lo scr it t ore assume il co mpit o
ben preciso e predispost o di creare dall’ idea dell’ opera t recent esca un’
o pera per i let tori del vent esimo seco lo :
. “I l pr imo pezzo di Marco Polo e Kublai Kan l’avevo scr it t o per pr imo
e so lo p iù t ardi, quand’ero avant i con le cit t à, pensai di scr iver ne degli alt r i.
O d irò meglio, il pr imo pezzo l’avevo lavorat o mo lt o e m’era avanzat o mo lt o
mat er iale, e a un cert o punt o port ai avant i diverse var iant i di quest i avanzi ( le
ling ue d egli ambasciat or i, le gest ico lazio ni di Marco) e vennero fuor i discors i
d iversi. Man mano che andavo avant i a scr iver e cit t à sviluppavo delle
r iflessio ni suI mio lavoro come co mment i di Mar co Polo e del Kan e quest e
r iflessio ni t iravano ognuna dalIa sua part e; e io cercavo di lasciare che ogni
d isco rso avanzasse per co nt o suo. Così ho avut o un alt ro insie me di mat er iale
che ho cercat o di far correre paralle lament e al rest o e lì ho fat to un po’ d i
mo nt agg io nel senso che cert i dialoghi s i spezzano e poi r iprendo no, inso mma
il libro si discut e e si int erroga ment re si fa.”
161 i bi dem p. 9.
162 Ibi dem Pr efa z i on e del l ’ a ut or e pp. VIII. - IX.
163
162
Co me ult imo, più recent e esempio dell’ ispirazio ne che ha fornit o l’ opera
del veneziano, dobbia mo
menzio nare un ro manzo- favo la moder no d i
Umberto Eco, Baudolino, pubblicat o di recent e.
“I n qu ella zona del basso P iemo nt e dove, anni dopo, sorgerà Alessandr ia,
Baudo lino, un picco lo cont adino fant asio so e bug iardo, conquist a Feder ico
Bar baro ssa e ne divent a figlio adott ivo. Baudo lino affabu la e invent a ma,
quasi per miraco lo, t utto quello che immagina produce St oria. Così, t ra le
alt re cose, cost ruisce la mit ica let t era del Pret e Gianni, che pro met t eva
all'Occident e un regno favo loso, nel lo nt ano Or ient e, gover nat o da un r e
cr ist iano , che ha mo sso la fant asia di mo lt i viaggiat ori success ivi,
co mpreso Marco Po lo.” 163
Co mincia così la recensio ne d i Robert o Cot roneo sull’ ed izio ne cr it ica del
nuo vo libro di U. Eco. Baudo lino cresce, Alessandr ia nasce e, anni dopo ,
sp int o dall' invenzio ne di Baudo lino, Feder ico part e, co l pret est o di una
cro ciat a, per andare a r ico nsegnar e al Pret e Gianni la più prezio sa r eliqu ia
della cr ist ianit à, il Gradale. Mor ir à lungo il viaggio, in circost anze
mist er io se che so lo Baudo lino ci svela alla fine, ma il suo figlioccio
co nt inuer à il viaggio verso quel regno lo nt ano, t ra i mo st ri che hanno
abit at o i best iar i del Medio evo, vicende mirabo lant i, e una delicat a vicenda
d'amo re con la più singo lare fr a t utt e le figlie d i E va.
La st o ria – similment e a quella di Marco – viene raccont at a ad una t erza
perso na, qui a
Nicet a Coniat e, st orico bizant ino, ment re Cost ant inopo li
bruc ia e i crociat i la saccheggiano. La t rama r iser va ancora alcune sorprese
perché, par lando co n Nicet a, Baudo lino co mprende cose che no n aveva
anco ra capit o, da cui un fina le verament e inat t eso. Avvent ura picaresca,
ro manzo
st orico
in
cui
e mergono
in
ger me
i
proble mi
dell'It alia
co nt emporanea, st oria di un delit t o impossibile, raccont o fant ast ico, t eat ro
d i invenzio ni linguist iche esilarant i, il libro celebra la forza del mit o e
dell'ut opia, ma anche ele ment i della comic it à. Perché event i co me la
t raslazio ne dei Magi a Co lonia o la canonizzazio ne di Car lo Magno
163 www. r cs. i t / r csl i br i / bom pi a n i/ _m ini si t i / eco/ h t m l/ in dex_c. h t m/ 12-08-2003
164
sembrano invenzio ni d'un genio del co mico. Invece so no cose verament e
accadut e. Come cur io sit à, possiamo t rovar e int ere pagine dedicat e all'ant ica
cucina bizant ina, diverse specie di animali favo los i, descr iz io ni di cit t à
met à
invent at i
sever ament e
met à
realist ici,
t ratt ati
filoso fico-t eologico,
ma
che
sembrano
anche
di
argo ment o
avvent ure
co miche,
o mbr eggiat e da un t ono qualche vo lt a ironico ma t alvo lt a anche grosso lano .
E co sì p iano piano la narrazio ne viene fuori dall'encic lopedia, divent a una
sua est ensio ne. Baudo lino è un per sonaggio che mesco la fant asia e aspet t i
t errest ri. Ma è soprat t utto un gran bugiardo, seppure a fin di bene. Co s ì
bravo che finisce per credere alle sue menzogne.
Nel libro si scopre che Baudo lino pr at icament e ha fals ificat o mezza
bib lio t eca d' Occident e, è lui il vero autore dell'epist o lar io fra Abelardo ed
E lo isa, ma anche della Bibliot eca di san Vit t ore di Franço is Rabela is. E il
mo ndo cospir a e co llabora co n lui alla finzio ne univer sale. Baudo lino no n
prat ica so lo la f iction romanzesca, agisce anche su quell' illusio ne
co llet t iva che produce la St oria ( neanche l’ uo mo di oggi è sempr e capace
d i d ist inguere la finzio ne dalla realt à, la vit a dalla sua falsificazio ne, no n
meno d i quel mo ndo medioevale che, in una geografia incert a, favo leggiava
d i mo st r i e prodigi).
Alt r i element i che so no già conosciut i dal Milione – anche se con qualche
alt erazio ni – per esemp io la st oria co n il "mie le verde" ( vedi l’ effet to dell’
hashish sui gio vanott i nel giardino de l Veglio), le diver se piet re preziose
co n qualit à leggendar ie o appunt o la super st izio ne co llegat a al ret t ile
grazio so, la sala mandra, che può vivere nel fuoco ...
Di seguit o propongo la r iproduzio ne di due brani carat t er ist ici della st or ia:
il pr imo passo è quello che illust ra le diffico lt à linguist iche e grammat ical i
del t empo di Baudo lino – ai pr imissimi anni del Duecent o, quando né i l
par lat o né lo scr it t o in It alia non era ancora codificat o – e seco ndo la
finzio ne, il prot agonist a co minc ia a scr ivere la propr ia bio grafia in una
ling ua mescidat a 164:
164 Um ber t o E c o, B audol i no, Bom pi a n i, Mi lan o, 2000. pp. 5-6.
165
166
I l seco ndo brano che abbia mo scelt o t ratt a la st oria del “miele verde”,
quando Abdul, uno degli amic i di Baudo lino, decise di co nfessare il segret o
che g li aiut a l’ ispirazio ne a cant are e vedere in sogno la pr inc ipessa
amarament e adorat a:
«Ascolta, amico mio. Ho preso un poco di miele verde, solo un poco. Lo so
che è una tentazione di abolica, ma tal ora mi serve per cantare. Ascolta, e
non mi biasi mare. Sin da che ero f anciul lo, in Terrasant a avevo udito una
storia meravi gliosa e terribile. Si f avoleggiava che non lontano da
Antiochia vivesse una razza di saraceni che dimorava f ra le montagne in un
cast ello inaccessibil e se no n alle aqui le. Il loro signore si chiamava
Aloadin e incut eva grandi ssi mo spavent o sia ai principi saraceni che a
quelli cristi ani. Inf atti al centro del suo cast ello, si diceva, c’era un
giardin o pi eno di ogni specie di f rutti e di f iori, dove scorrevano canali
pieni di vino, latte, miel e e acqua, e tut t’intorno danzavano e cantavano
f anciulle d’incomparabile bell ezza. Nel giardino pot evano vi vere solo dei
167
giovani che Aloadin f aceva rapire, e in quel luogo di delizi e li addestrava
soltanto al piacere. E dico piacere perché, come sentivo sussurrare dagli
adulti - e ne arrossi vo turbato - quelle f anciulle erano generose e pronte a
soddi sf are quegli ospiti, gli procuravano gioie i ndicibili e, immagino,
snervant i. Così che naturalmente chi era entrat o in quel luogo non avrebb e
voluto uscirne a nessun cost o.»
«Mica male il tuo Aloadino o come si chiamasse,» aveva sorriso
Baudolino, passando sulla f ronte dell’ami co uno st raccio inumidit o.
«Tu pensi cosí,» aveva dett o Abdul, «perché non conosci la vera stori a.
Un bel mattino uno di questi giovani si ri svegl iava in una squallida corte
assolata, in cui si rit rovava in cat ene. Dopo alcuni giorni di questa pena,
veniva po rtato al cospet to di Aloadin, e si gettava ai suoi piedi minacciando
il suicidi o e implorandolo di rest ituirl o alle deli zie di cui ormai non pot eva
f are a meno. Aloadin gli rivelava allora che egli era caduto in di sgrazia
presso il prof eta e che avrebbe potuto recuperarne i l f avore solo se si f osse
detto dispost o a compiere una grande impresa. Gli dava un pugnal e d’oro e
gli diceva di mett ersi in viaggio, di recarsi presso la cort e di un signore su o
nemico, e ucciderlo. In tal modo avrebbe potuto meritare di nuovo ciò che
voleva e, anche se nell’ impresa f osse perito, sarebbe assurto al Paradiso, in
tutto e per tutto ugual e al luogo da cui era stato escluso, anzi, meglio. Ed
ecco p erché Aloadin aveva un grandi ssi mo potere e spaventava tutti i pri ncipi
dei dint orni, mori o cri stiani che f ossero, perché i suoi inviati erano pronti a
qualsia si sacrif icio.»”
165
165 Ibi dem . pp. 94-95.
168
Capitolo XIV
L’ ultima delle meraviglie di Marco Polo
Le nuove conoscenze che Marco aveva port at o in Europa, e i rapport i
fra Or ient e e Occident e, che at t raverso la sua esper ienza s i erano dimo st rat i
co sì au sp icabili, cont inuarono a sviluppar si dopo di lui.
I l Milione ha alt erat o nat uralment e anche le conoscenze g e o g r a f i c
h e dell’ Europa d i quel per iodo, le quali si basavano piut tosto sulle
co gnizio n i di To lo meo. Per quant o riguarda per esempio il perimet ro della
Terra – e così anche la dist anza t ra le diverse cit t à e luoghi geografic i –,
seco ndo i calco li dello scienziat o greco, veniva st imat o più cort a di della
d ist anza reale. Secondo l’ opinio ne di Eratot ene invece – quella r it enut a
g iu st a e più credibile da Marco –, il per imet ro e le r ispet t ive dist anze
pot evano esser calco lat i più larghi, fat to che po i veniva cont est at o anche co n
il viagg io dei venez iani (anche se loro cont avano le misure e scale
precis e
so lo in g ior ni di cammino o cavalcat a). La loro navigazio ne at t raverso l’
Oceano I ndiano invece infir mava anche un’ a lt ra ragio ne di To lo meo, secondo
il quale l’ oceano fosse co nfinat o dal S ud da un cont inent e di dimensio ni
grand i ...
Co n
quest e
conoscenze
nuo ve,
ma
anche
spint i
dalla
cur io sit à,
viagg iaro no per t erra e per mare verso or ient e mer cant i e missio nar i, diret t i al
Cat ai. Uno degli “indo mit i” fr at i fr ancescani, Gi ovanni di Monte Corvino
part ì all’ et à di cinquant ’ anni e divent ò arcivescovo di Pechino. Chiese e
mo nast er i vennero fondat i in alcune cit t à cinesi. 166 Fra Odori co di Pordenon e,
ott imo o sservat ore, salpò nel 1316 e navigò int orno all’ I ndia e alle I so le
delle Spezie, seguendo la st essa rott a mar it t ima lungo la quale i Po lo avevano
acco mp ag nat o la pr incipessa t art ara in Persia, e così raggiunse E scala ( l’
o dier na Cant on), una cit t à «grande almeno tre vo lt a più di Venezia» ... Egli
ha lasciat o uno st raordinar io resocont o dei suo i viaggi in Cina, co mpr esa la
descr iz io ne di Pechino e di Hangchow, e t er mina la sua st oria con le paro le
166 Dan t e Ol i vi er i , Mar co P ol o Il Mi l i on e Ba r i La t er za & Fi gl i 1928 pp. 255-267
169
segu ent i: «Quanto a me, da un giorno all ’altro mi preparo a tornare in quei
paesi, n ei quali sarei content o di mori re, se ciò piacesse a Colui dal qual e
provi ene ogni cosa buona...», e non lascia dubbi sui luoghi in cui aveva
lasciat o il suo cuore, anche se po i mor í a Udine, in It alia. Dopo di lui part í un
alt ro fr at e, Giovanni Marignolli, che fu legat o pont ificio a Pechino dal 1342
al 13 46.
Né furono so lt ant o i miss io nar i ad andar e nel Cat ai. Odor ico, par lando
delle meravig lie di Hangchow, si appella alla t est imo nianza dei mer cant i
venezian i che l’avevano visit at a: «È la piú grande citt à del mondo, co sí
grand e che quasi non oserei parlarne se a Venezia non avessi incont rato
molta gent e che c’è stata». Gio vanni di Mont e Corvino era acco mpagnat o da
messer Pi etro di Lucolongo, «un grande mercant e », e Gio vanni Mar igno lli
accenna a un “f ondaco” per uso dei mer cant i cr ist iani, che era annesso a uno
dei co nvent i fr ancescani di Zait on. E più import ant e di t utt i, c’è Francesco
Balducci Pegolotti, int repido agent e commer ciale della grande Casa d e i
Bard i, d i Firenze, che scr isse un prezioso manuale ad uso dei mer cant i, verso
il 134 0. In esso dà part ico lar eggiat e ist ruzio ni per guidare un mer cant e che
vuo l recar si da Tana su l mar Nero, att raversando l’ Asia per via di t erra, fino
al Cat ai, e t ornare indiet ro con una carovana che port i un valore di 12 000
st er line d i set a, e osser va incid ent alment e, ment re scr ive: « La strada ch e
devi p ercorrere da T ana al Catai è sichurissi ma, si a di giorno che di nott e, a
quanto dicono i mercanti che l’hanno f at ta». Pensia mo un poco che significa
t utto quest o: Marco Po lo che viaggia dove nessun uo mo r imet t erà piú piede
fino al xx seco lo.
–
– Le campane della chiesa cr ist iana che r isuonano dolcement e nelle
o recchie del Gran Khan a Pechino.
–
– La lunga st rada at t raverso l’ Asia cent rale sicur issima per i mercant i.
–
– Le mo lt e persone a Venezia che hanno passeggiat o nelle st rade d i
Hangchow.
E quest o alla fine del t redicesimo e al pr inc ipio del quat tordices imo
seco lo , nel disprezzat o e oscuro Medio evo. E sichurissimo! Quest e paro le
170
to lgo no un po’ di lust ro a Colo mbo e a Vasco de Gama, e all’ epoca
(co sidd et t a) « delle scopert e» 167.
Ma le cose cambiarono radicalment e alla met à de l quat tordicesimo
seco lo . Calò di nuovo il buio, inghiot t endo Pechino e Hangchow, i grand i
po rt i, lo scia me delle giunche, la gr andio sa civilt à. La grande st rada
co mmercia le non fu più sichuri ssima, e i frat i cr ist iani no n cant arono più la
messa a Zait o n. La dinast ia t art ara cadde e i nuo vi go ver nant i de lla Cin a
to rnaro no alla loro vecchia po lit ica iso lazio nist ica; e per di più l’ lsla m est ese
le sue co nquist e su t ut t a l’Asia cent rale e si frappose co me una barri era fra
l’Occident e e l’est remo Or ient e : una grande muraglia di int o lleranza e d i
o dio assai più fort e della muraglia di piet ra che i Cinesi avevano cost ruit o u n
t empo per t ener lont ani i Tart ar i. Tut te le mer aviglie di Marco Polo si
r idu ssero a una mera leggenda, al raccont o di un viaggiat ore.
Ma il grande esplor at ore non era ancora vint o.
(E qu i r iport iamo la versio ne aneddot ica della let t ura del Milio ne da part e
d i C. Co lo mbo, cit at a da P. G. Molment i)
”Un secolo e mezzo circa dopo la morte di Marco, un capitano di mare
genovese sedeva assorto di f ronte a una dei nuovi libri a stampa, che gli
uomini incominciavano a comprare e a passarsi l’un l’altro. Il libro ch e
stava leggendo era la traduzione latina dei viaggi di Marco Polo. Lo stava
leggend o intentamente, e addi rittura con passione. Durant e la lettura
prend eva degli appunti ai margini delle pagine: su più di settanta pagine si
ritrovano queste annotazioni. Ogni t anto aggrott ava l e sopracci glia e tornava
indietro a rileggere l a descri zione dei grandi parti del Catai e dei palazzi dai
tetti dorati di Cipangu; e continuava a chiedersi in che modo si potessero
raggiun gere quei luoghi, ora che il buio copriva l’ Asia cent rale e l’anarchi a
sba rra va la st rada al Golf o Persico. Un giorno (sembra di vederlo) al zò la
testa e batt é la mano sul tavolo. «Voglio f ar rotta per l’occidente, - di sse. Può d arsi che nell’oceano occi dental e t rovi l’isol a perdut a di Antili a, ma può
anche da rsi che sull’altra sponda io arrivi davvero a Cipangu, perché il
mondo é rot ondo, e da qualche parte, nei grandi mari che si st endono al di là
della co sta europea, dev’esserci il ricco Catai di Marco Polo. Pregherò i re
167 G. Tar di ol a , Atl an t e Fan ta st i co del Medi oe vo De Ru bei s s. d pp. 78-85
171
d’Inghilterra e di Spagna di darmi una nave e un equi paggio, e la set a, le
spezie, la ricchezza saranno loro. Vogli o f ar rotta verso ovest !» – disse il
capitano di mare genovese bat tendosi la coscia.” 168
E quest a fu l’ult ima delle meravig lie di messer Marco, che scopr í la Cina
nel XIII seco lo, quando era vivo, e nel XV, quando era mort o, scopr í
l’Amer ica ...
168 P. G. Mol m en t i , Ve ne zi a nel l a v i t a pri v at a dal l e ori gi ni al l a c adut a de l l a R e pubbl i c a,
1897. pp. 317-318.
172
Conclusioni
„Se vogliamo delle verità casali nghe, dobbiamo ri manere a casa.” 169 –
scr ive in maniera impress io nant e e co nvincent e il semio logo inglese C. Geert z a
pro po sit o della nat ura della co mprensio ne e del modo di pensare delle cose che
st iamo co mprendendo. Geert z allude ovviament e al fat to che durant e il processo
della co mprensio ne perdiamo sempr e qualcosa. Cio è il nost ro att eggiament o
verso l’Alt ro, verso l’ Est raneo può avere il carat t ere di accet t azio ne: se fossimo
nat i in u n’ epoca ed in un ambient e cult ur ale diverso, avremmo pot uto concep ire
le t rad izio ni e fede alt rui co me nost r i propr i ... 170.
Ma da che cosa der ivò su l pr inc ipio la for t una della narrazio ne po liana ?
Fo rse dal fat t o che essa pot eva appar ire fant asiosa, anche se in r ealt à no n lo
era.
Ovviament e
do bbiamo
affer mare
che
nessun
viaggiat ore,
nessu n
esp lo r at o re successivo, – sino ai t empi più mo der ni – abbia po i cos ì
amp iament e percorso il cont inent e asiat ico, nelle sue cost e e nelle sue valli,
nei suo i desert i e nelle sue c it t à... Lo st rano invece st a nel fat t o, però, che da
un seco lo all’ alt ro, dopo la sua mort e, si sia sempr e t rovat o qualcuno che ha
vo lut o dubit are della sincer it à del suo raccont o. Come esemp io co ncret o d i
quest a persist ent e incredulit à s i può magar i r icordare – t ra t ant i alt r i –
l’
aut o revo le cr it ico t edesco dell’ ant ico dir it t o ger manico, Georg Hüllmann, i l
quale, po co più di un seco lo fa, defin ì una finz io ne il libro del Po lo: una
finzio ne preparat a con scopi r eligio si e mer cant ili, aggiungendo che i Po lo
cert ament e non sono ma i st at i “o lt re la Gran Buccar ia”, che allor a era
ragg iu nt a da t ant i viaggiat ori it aliani. Tutto quant o essi hanno r ifer it o delle
part i d ell’ I mpero Mongo lo, – dice Hüllmann – der iva da quant o essi hanno
sent it o nei mer cat i o da discorsi di mercat ant i, fat t i lungo le mar ce; ment re le
no t izie sopra l’ I ndia, la Persia e l’ Ar abia sono prese di sana piant a dalle
fo nt i arabe... L’ Hüllmann, anche se è st at o una vera aut orit à, si dimo st ra il
t ip ico st udioso da t avo lino, il quale, per il carat t ere di st udio so specializzato,
sp int o all’est remo, può divent are aut orevo le nel suo part ico lar e campo d i
169 Cl i ffor d Geer t z : A z é rt e l me zé s hat al ma. , Osi ri s Ki a dó, Buda pest 2001 p. 370.
170 Ibi dem p. 380.
173
r icerca, ma r imane chiuso alla co mpr ensio ne di ogni alt ra at t ivit à, e
spec ialment e a quelle at t ivit à che non possono essere sco mpagnat e dall’
eserc izio
di azio ni int raprendent i e fort i. Ma si veda invece il suo
co nt empo raneo
Alexander
von
Humboldt,
uomo
dalla
preparazio ne
mu lt ifo r me, dalle visio ni vast e quasi senza limit azio ni, il quale dalle
mo lt ep licit à st raordinar ie delle propr ie indagini seppe r isalir e ad una vis io ne
ar mo nica dell’ univer so; uo mo che t ra gli alt r i suo i viaggi, ne co mp ì uno
pro prio nell’ As ia, sino alla Zungar ia. E bbene Humbo ldt ha definit o Marco il
magg io re dei viaggiat ori t errest r i di t utt i i t empi ...
Do po le nost re ricerche possiamo affer mare che il “fascino” de l
viagg iat o re st esso der iva dal suo modo di vedere e descr ivere co n paro le, dal
suo at t eggiament o di un »gen io
un iversale«, il quale si differenzia
co mp let ament e dallo scienziat o da t avolino, anzi qualche vo lt a t roppo
int raprendent e che cur ioso... In quale si differenzia t ra gli alt r i viaggit or i del
t empo e del t err it orio?
Per pr imo vedia mo i popoli che i due suoi per cursor i descr issero: le
gent i che Gio vanni del P ian del Carpine e Guglielmo di Rubruk inco nt ravano
erano , essenzialment e, le gent i mò ngo le e no n alt re; ment re Marco venne in
int imo co nt att o con t utt e quant e le gent i – si può dire – del popo loso
co nt inent e asiat ico, a co minc iare dagli Ar meni e dai Turchi anat o lici, fino ai
Cinesi del Cat ai e de l Mangi, at t raverso le infinit e popo lazio ni e t r ibù
frappo st e, per co mplet are po i la sua conoscenza ant ropologica dell’ Asia i n
t utto il mo ndo insulare e peninsu lar e che si bagna nei mar i mer idio nali.
Tutt avia – at t raverso le sue “scoperte” et nografiche-ant ropo logiche –
t rasmet t e non so lo cur iosit à e unicit à, ma anche un vero valore universale.
Quel valor e viene ancora accr esciut o dalla presenza continua dell’ aut ore
st esso , il quale si sent e subit o dal modo di par lare, dalla t onalit à del t est o :
Marco no n vuo le so lo present are le cose vist e e vissut e ma anche co nvincerci
della
ver it à di
esse.
Ma quest o
significa che anche
lui
era co lpit o
pro fo nd ament e dall’ argo ment o. Si sent e l’ esigenza dell’ aut ore: dove ci so no
dei co lo r i, vuo le far vedere anche i disegni; do ve ci sono dei suo ni, vuo le far
sent ire anche la musica; e dove t rova delle figure, vuo le far t occare int er e
174
scultu re. Cioè – pr ima di t utto – f ar comprendere. Non è per caso che alcu ni
bran i vennero t rascr it t i da lui dopo la pr ima let t ura del t est o di Rust ichello. I l
libro d i Marco no n si limit a al semp lice elenco dei fat t i, – acco nt ent ando g ià
co n la po licro mia convincent e dell’ argoment o – ma “l’ innocenza” delle
descr iz io ni viene ancora raffinat a con diversi st rat agemmi narrat ivi: in alt ro
mo do , la scr it t ura non è un semplice st rument o per fissare le cose vist e e
sent it e, ma piut tosto una for ma speciale per pot er convincer e il let t ore della
ver it à d elle meravig lie e dei fat t i avvenut i, anzi un mezzo che t rasmett e u n
cert o mo do di vedere l’ aspet t o u mano, rispet to alle cur io sit à descr it t e.
And iamo
pure
avant i:
mo lt i
let t ori
osser vano
che
l’
iper bo le,
so pratt utt o nelle cifre, Marco l’ ha usat a vo lent ier i. È impossibile – si dice,
per esempio – che in quei t emp i e in quei luoghi vi fo ssero esercit i di 300
mila, o anche più so ldat i. Perché impossibile, quando quest i esercit i do vevano
co nqu ist are e po i occupare, t errit ori imme nsi, che avevano abit ant i a cent inaia
d i milio ni? Del rest o Marco, nel t ratto del suo libro dove espo ne co me le
ar mat e mo ngo le erano organizzat e, spiega co me vi fosse un co mandant e per
o gni 10 gregar i, ed uno per ogni 100, 1000 e 10.000, anzi per ogni 100.000. E
dà anche il no me, propr io a ciascuna di quest e unit à guerr iere, via via
su bo rd inat e l’ una all’ alt ra: 10.000 so ldat i cost it uivano un «t oman», 100.00 0
un «t uk» e i var i «t uk» erano agli ordini di un co mandant e supremo. Che t ut to
quest o o rdinament o era parto della fant asia del Po lo, non lo crediamo.
Inso mma egli è essenzialment e osservatore e t iene ad
esporre,
o biet t ivament e, le propr ie osser vazio ni. Non è – e quest o deve appaire
nat urale, quando si pensi all’ et à gio vanile nella quale lasciò Venezia e la
casa famig liare – affat t o preparato né in campo scient ifico, né in quella della
co mu ne ist ruzio ne sco last ica di allora. Ma della scienza possedeva lo
st ru ment o , principale cioè appunt o lo spir it o di osser vazio ne. E quant o
o sser vava, r ifer iva fedelment e, co n uno st ile parco, lineare, senza fronzo li o
vo lut i abbelliment i, che t endeva ad esalt arsi so lt ant o quando egli vedeva cose
st rao rdinar iament e grandi o inso lit e da fargli giudicare che fo ssero ver e
«meravigli e».
No n vi è nessun dubbio , la ment alit à mercanti le è da r int racciare
o vu nque nel libro; ma o lt re a quest o, t rovia mo anche delle sfumat ure di st ile
che so no proprie anche di un economista, che r ifer isce i pr ezzi delle merci, i
175
t ribut i, i mo nopoli, le dogane, ivar i t ipi di mo net e, le diverse for me de i
co mmerci, le different i vie, e i different i mezzi dei t raffici.
Però la sua visio ne non è così unilat erale: avrà le sue prefer enze, ma
no n esclusio ni. Osser va t utto, e t utt o ci r idice: i vent i, le piogge, la
t emperat ura, la nat ura de l suo lo e i mat eriali r icchi o co munque ut ili all’
uo mo , le acque che corrono nei t orrent i e nei fiu mi, la fauna e la flora, g l i
allevament i e le consuet udini past orali ... Ci r idice anche g li us i e le cost umi
delle var ie gent i – t radizio ni, superst izioni e fedi r eligio se –, le cer imo nie
della vit a della p icco la gent e e e della vit a di pr incipi e so vrani: un vero
geog ra fo, dunque, che ha una concezio ne unica, co mplet a, tot alit ar ia dell’
amb ient e nat urale, dell’ umanit à che ci vive, e delle opere che essa vi co mpie.
Do bbiamo dunque analizzare la concezio ne del mo ndo di Marco Polo .
Se vede le cult ure nuovament e conosciut e come alternati ve o solo come
varia zioni della propr ia cult ura. Se il suo modo di vedere cr ist iano può essere
carat t erizzat o con la t oller anza religio sa, e se la cur iosit à di fede del Gran
Cane viene fat to vedere da Marco con accet t azione dell’ es ist enza paralle la
delle du e possibilit à cult urali e religio se, le quali pot rebbero esser professat e
e ammesse anche da lui t ra circost anze st oriche e geografiche diver se...? Se l’
aspet t o umano del veneziano sott raesse la po licro mia all’ univer salit à e alla
relig io ne cr ist iana?
E se la morale per lui ha un valore super iore, rispet to alla cult ura, anzi se per
il super io re r iconosce l’ int ellet t o ...
Anche stori co finalment e, che t rat t ando dei var i t err it ori e cit t à, o
pro prio degli var i event i po lit ici che favor ivano o appunt o ost acolavano il
lo ro viaggio, non d iment ica mai d i accennare al sott ofondo st orico; anzi
descr ive det t agliat ament e no n so lo i discendent i delle diver se dinast ie, le
st o rie delle più import ant i bat t aglie t ra i diver si cap i di t r ibù, ma anche le
d iversit à delle fedi incont rat e e conosciut e durant e la loro per manenza
asiat ica. Anche se parecchie vo lt e le sue font i le r icava – co me fa cenno e
r ico no sciment o lui st esso
– so lo dalle t radizio ni o raccont i della gent e
int ima ment e conosciut a, ma dal punt o di vist a della st oria delle religio ni, i l
suo t ratt ato è un document o indispensabile per i suo i cont emporane i – e anche
per il let t ore di oggi –, per po t er compr endere in quel per io do le radici, le
176
cause e le forze del co mport ament o e dell’ agir e delle diver se unit à et niche
dei d iversi paesi... 171
Ed anche, sì, era anche u no scrittore: giacché nel libro di viaggio de l
Milione no n si narra, co me nelle narrazio ni di impr ese esplorat ive de i nost r i
g io rni, la breve – forse rude ma br eve – esper ienza avut a nel vo lgere dei
po chi mesi: un episodio quasi no n p iù, nella vit a di un uo mo, e per il quale l’
uo mo spesso non r iesce a r ive lare (al let t ore ...) la per sonalit à propr ia, o ne
r ivela mag ar i una che no n è verament e la sua, perché r ispo nde so lt ant o alla
t empo ranea eccezio nalit à dell’ impresa compiut a. Ma il Po lo è part it o
g io vinet to da Venezia, e vi è t ornato co me uo mo mat uro e onest o d i
esper ienza. E se ha not ato, nella sua ment e acut a, gior no per gior no, ha però
det t ato in fine, quando la perso nalit à er a co mpiut a e definit iva; e quindi il
libro d ice, quello che l’ aut ore verament e era e ci mo st ra un’ umanit à
vo lit iva, cioè una forza sorrett a da idea li . ..
Senza dubbio, il libro del Po lo aveva anche la funzio ne di specchio p er
l’ uo mo dell’ epoca, vist o che i suo i lett ori pot evano per la pr ima vo lt a
co nfro nt are la loro cult ura ad un’ alt r a, finora sco nosciut a, e pot evano
acco rgersi del fat to con sorpresa, che esis t esse anche un alt ro modo di vivere,
vist o che al tri vivo no secondo altre leggi e t radizio ni... La cur io sit à di Po lo
ha anco ra un alt ro aspet to: il veneziano vo leva anche comprendere le cause
delle d iversit à t ra le var ie cult ure incont rat e durant e i suo i viaggi, anzi,
pot eva r iconoscere anche i valo r i posit ivi della civilizzazio ne per lu i fino r a
sco no sciut a, co me possibilit à di vivere alt rui. La st rada che per correva non è
una st rada so lament e ant ropolo gica: sì che r it ornava nella pat r ia veneziana,
perché – dopo t ant i anni – so ffr iva la nost algia della pat r ia; ma port ava co n
sé anche un’ alt erazio ne nella propr ia persona lit à: il mo ndo del noi veniva
arr icchit o con il mo ndo altrui. At t raverso un viaggio co mmercia le, morale,
int ellet t uale e cult ur ale arr ivava ad un livello più alt o della co mprensio ne. I l
suo libro si t ratt a quindi di alt r i e nello stesso t empo anche d i no i. I l r it or no
d i Marco e il “t rasporto” delle nuo ve conoscenze in pat r ia invece non è
defin it ivo : propr io il r it orno ha pot uto dare la possibilit à e il desider io d i
nuo vi v iaggi rea li, o appunt o di viaggi nell’ int ero psico logico dei let tori.
171 Gi ot t o Da n i el i , Marc o Pol o, Un i on e T i pogr a fi ca -E di tr i ce T or in ese, T or i n o 1941 pp. 73-74
177
Quest i viaggi so no come un apri re ver so alt r i, ma anche st rade del confro nt o
co n no i st essi: fo nt i dell’ aut ocompr ensio ne. Quando facciamo un viaggio
verso paesi lo nt ani, non è possibile nello st esso t empo non avvic inarci nell’
int ellet to a noi st essi. Quant o varrebbe allora un viaggio così ?!
No i
r it enia mo
giust o
non
il
mit igare
delle
diver sit à,
ma
il
co mprend iment o delle cause di quest e – come sottolinea anche F. Remot t i 172 –.
E anche il modo di osser vare di Marco si basa su quest a concezio ne, quella
che quasi esclude l’ et nocent r ismo. Po lo co mprendeva gli est ranei no n perché
co no sceva le loro lingue, ma perché aveva una cert a affinit à del volerli
co mprend ere.
Nat uralment e non vogliamo scopr ire Mar co Polo co me ant ropologo o
etnog ra fo. Anche perché un ant ropologo assume l’ incar ico di un viaggio co n
lo sco po di scopr ir e la civilt à, credenze, concezio ne d i r ealt à e cult ura di una
cert a civilizzazio ne o popolo “primit ivo” – che vive t ra cert e coordinat e
geo grafiche –, come uno dei po ssibili modi di viver e dell’ umanit à. Marco
invece – e in quest o aspetto precedeva ( e non so lo cronologicament e) i
grand i ant ropologi del mo ndo moder no –, r ispet t ava i modi di vivere di alt r i
po po li, no n co me quelli dei “primiti vi”, ma in modo che at t raverso loro, ci fa
co no scere il mo ndo di una co munit à per no i finora sconosciut a. Non co me
d ifferent e,
anzi
co me
avversa
alla
nost ra
civilizzazio ne
co munement e
accet t at a, come una for ma di viver e part ico lare che non possia mo inquadrare
t ra le no st re classificazio ni, ma co me se fo sse una dell e nost re civilt à, della
no st ra u manit à. I l modo di indagare, lo scopo del viaggio di un ant ropologo
vero e proprio deve essere quest o. Ma il nost ro Polo no n aveva nessun scopo
scient ifico, invece i “repert i ant ropo logi” che ci ha port at o, sono assai
precisi, profo ndi e co mplessi: dalle sue descr izio ni non manca il r ispet to dell’
o ggett ivit à, ma qualche vo lt a t roviamo anche le t racce della per sonalit à. Cio è
t utto che i fat t i descr it t i t rasmet t ono come esper ienza perso nale, co me mo ndo
vissut o personalment e, e così – sottolineando la presenza cont inua dell’
aut o re –, confer ma la ver it à, l’ aut ent icit à degli event i e delle cose figur at i.
172 Fr an cesc o Rem ot t i : Noi , pri mi t i vi . Bol l a t i Bor ingh i er i , T or in o 1990. p. 266
178
Lo sco po dello scr it t o anche qu i è la ri st rutturazione, il riordinament o de lle
esper ienze vist e, udit e e acqu ist at e, cio è – at t raverso il suo car at t ere
suggest ivo – un t ent at ivo di crear e un’ unit à o mogeneo ma ne llo st esso t empo
anche co mplesso dalle “fet t e di ver it à” e framment i che finora covavano so lo
uno accant o all’ alt ro... Lo scrit t o – e pensiamo ora alle r icorrezio ni d i
Marco , dopo la st esura di Rust ichello – è anche un processo di r ipensament o
delle esper ienze, cioè non so lo t rasmissio ne di infor mazio ni ma anche u n
f enomeno di comprensione. Lo scr it t o ispira (e cost r inge!) il Po lo d i
r io rd inare i propr i pensier i, e qu est o riordina ment o è nello st esso t empo anche
un t ent at ivo di cr eare – a ll’ int er no de i brani – un’ at mosfera per sona le: per
acco rcere la dist anza t ra alt r i e no i, anzi in part e anche la dist anza in no i
st essi ...
Nella faccia alt rui – anche se so lo per un minut o – pensiamo d i
vedere anche quella nost ra. L’ opera infat t i ci present a non semplicement e u n
mo ndo assai part ico lare, ma un mo ndo part colare anche perché cr eat o
att raver so gli occhia li di Mar co Polo ...
179
Indice
Int ro duzione
pag 2.
Cap it o lo I. – Breve st oria del viaggio dei Polo
12
Cap it o lo II. – Il perso nagg io di Marco Polo fra mit o e realt à
20
Cap it o lo III. – Il t ema del “ Viaggio” nella
let t erat ura neo lat ina del Medioevo
32
Cap it o lo IV. – Genesi e st oria del t est o del Milio ne
42
Cap it o lo V. – Ancora sulla st oria del t est o
48
Cap it o lo VI. – La st rutt ura del libro: Una doppia parabo la?
53
Cap it o lo VII. – Le ant iche co noscienze sull’ As ia
59
Cap it o lo VIII. – I personaggi descr it t i da Marco Polo
67
VIII. 1. Cublai Khan
67
VIII. 2. Il Pret e Gianni
79
VIII. 3. Il Veg lio della Mont agna
90
Cap it o lo IX. – La st oria e la religio ne.
Le religio ni dell’ Asia al t empo di Marco Polo
IX. 1. La Cr ist ianit à dell’ Or ient e
95
95
IX. 2. L’ Asia musulmana nel Libro delle Meraviglie
107
IX. 3. Paganesimo e Buddhismo nel Milio ne
113
Cap it o lo X. – Mit o e realt à nel Milio ne di Marco Polo
124
Cap it o lo XI. – Il best iar io di Marco Polo
128
Cap it o lo XII. – Breve analis i t est uale del Milio ne
144
Cap it o lo XIII. – L’ eredit à let t erar ia de l Milio ne
158
Cap it o lo XIV. – L’ ult ima delle meraviglie di Marco Polo
169
Co nclu sio ni
173
Ind ice
180
Tavo le illust rat e
181
Bib lio grafia
182
180
Tavole illustrate
Tutte le illustrazioni qui elencate sono tratte dal libro di M. Yamashit a, Marco
Polo, Nat ional Geographic / Geographia Kiadó, Bp., 2002.
I. Consumatori di oppio in Afganistan / p. 1.
II. Buddhisti del Tibet a Labrang (Cina) / p.15.
III. Ritratto del viaggiatore veneziano (Palazzo Doria Tursi, Genova) / p.19.
IV. Ripresa dell’ Eurasia con l’ itinerario di M. Polo
(da una luna artificiale ) / pp. 38-39.
V. I Polo consegnano le lettere di Kubilai al Papa Gregorio X. / p.47.
VI. Torri di vento a Jasd (Iran): apparecchi per l’aria condizionata secondo i
metodi del Duecento… / p.131.
VII. Il fiume di color smeraldo ( il fiume di Chesme Genu (Iran) / p.143.
VIII. Spaghetti alla cinese … / p.250.
IX. La sabbia cantante al „Takla –Makan” ( Cina) / p.273.
X. Jangciou – La Venezia dell’ Oriente / p.293.
XI. Una donna con i denti dorati dalla tribù jao (Cina) / p.313
XII. Donne cinesi con le gambe legate / p.327.
XIII. Uno „Shadu” di Madras (India), l’estasi mistica si raggiunge con l’ aiuto
dell’ hashish / p.488.
XIV. La redazione latina del Milione con gli appunti di Cristoforo Colombo
(Museo di Cristobal Colombo – Siviglia ) / p.500.
181
Bibliografia
Alu lli
1951
R.ALULLI, Marco Polo, Il Milione, Mondador i, Milano
Baht yin
1978
M.BAHTYIN, A tér és az i dő a regényben, in: A szó
esztétikája, Gondo lat , Budapest
Bar ber i
2003
A.BARBERI, Inviati speciali ai conf ini del mondo, in :
“Med ioevo”, anno 7. n.73, febbraio 2003
Bar bier i
2003
A.BARBERI,
L’opera
incompiuta,
in
“Medio evo”,
Anno 7. n. 73, febbr aio 2003
Bart o lucci
1976
L.BARTOLUCCI, Ancora sul Milione di Marco Polo,
Giuffré, Milano,
Battaglia Ricci
1992
L.BATT AGLI A RI CCI, „Milione di Marco Polo”, in :
A. ASOR ROS A, (ed.) Letteratura Itali ana Einaudi. Le
Opere, E inaudi, Tor ino, Vol. I
Benedet to
1932
L.F. BENEDETTO, Il libro di Messer Marco Polo,
cittadino di Venezia detto Milione, dove si raccontan o
Le Meraviglie del Mondo (r icost ruzione e t raduzione
del libro Le Livre de Marco Polo, a cura di G.Paut hier,
Par is 1865) Milano-Ro ma
Benedet to
1942
L.F. BENEDETTO, Il Milione, Garzant i, Milano 1942
Benedet to
1953
L.F. BENEDETTO,
Grandezza
di
Marco
Polo,
in
ID.,Uomini e tempi. Pagi ne varie di cri tica e storia,
Ricciar di, Milano-Napo li
Bertolucci Pizzorusso 1982
V.BERTOLUCCI
PIZZORUSSO,
Pref azione
in:
M.
POLO, Milione, Versione t oscana del Trecento( ed.
Cr it ica di V.Bert olucci P izzorusso, indic e ragio nat o d i
G. Cardona), Milano, pp. XVII-XIX
Bert o ni
1983
G.BERTONI, Recensi one all’edi zione di Benedetto, in
«Gior nale
st orico
della
(1928), 276, pp. 285-93;
182
let t erat ura
it aliana»,
XCII
Branca
1986
V.BRANCA (a cura di), I mercanti scrit tori, Rusconi,
Milano
Calv ino
2002
I.CALVINO, Le città invisibili, Mondadori, Milano
Ciccut o
1987
M.CICCUTO, La crociata immaginaria di Marco Polo,
in «It alianist ica», XVI (1987) 2, pp. 221-33.
Co ler idg e
1925
S.T.COLERIDGE, Kubla Khan, in: Aids to Ref lection,
Londo n, 1925
Cro uset -Pavan 2003
E.CROUSET-PAVAN,
I
mercanti
di
Venezia,
in:
“Med ioevo”, anno 7. n.73, febbraio 2003
da Canal
1845
MARTIN DA CANAL, La croni que des Veneziens d e
Maistre Mart in da Canal ( in fr ancese con t raduzione in
it a liano), in: «Archivio St or ico It aliano », prima ser ie,
vo l.VIII, Firenze
da Po rdeno ne 1931
ODORI CO
DA
PORDENONE,
Viaggi o
del
Beato
Odori co da Pordenone (a cura di G. Pullé), Milano
Damier i
1954
G.DAMIERI, I Polo e la Venezia, dei loro anni, in :
“Gior nale eco no mico della Camer a di Co mmercio d i
Venez ia”, anno XXXIX marzo 1954
Dáné
1960
T.DÁNÉ,
Milliók
könyve
–
Milliókról,
Gondo lat ,
Budapest ,
Danieli
1941
G.DANIELI,
Marco
Polo,
Unione
Tipografica-Editrice
Torinese,Torino
Dant e
1921
DANTE ALIGHIERI, ”Il Fiore”, In: L.Cat aldi, (a cur a
di), Le Opere di Dante. Testo criti co della Societ à
Dantesca Italiana, Ar iani, Firenze, 1921
Dant e
1989
DANTE ALIGHIE RI, La divina Commedi a, Le Mo nnier,
Firenze
Dant e
s.d.
DANTE
ALIGHIERI,
La
divina
Commedia
Casa
Edit r ice Sonzogno. Milano
Davielli
1941
G.DAVIELLI, M. Polo, Unio ne T ipografico-Edit r ice
Torinese
183
Di Giro lamo
1994
C.DI GIROLAMO, La letteratura romanza medievale, I l
Mulino, Bo logna
Do rigo
1954
F.DORIGO,
Storia
e
Leggenda
del
“Milione“
in:
“Gior nale eco no mico della Camer a di Co mmercio d i
Venez ia”, anno XXXIX marzo 1954
Eco
1999
U.ECO, Kant és a kacsacsőrű emlős, Európa, Budapest
Eco
2000
U.ECO, Baudolino, Thienemanns Ver lag, St utt gart
Eco
2003
U.ECO,Baudolino, Európa, Budapest ,
Eco
1981
U.ECO, Kant e l’ ornitorinco, Bo mpiani, Milano
Eco
2000
U.ECO,Baudolino, Bo mpiani, Milano
Flo ra
1950
F. Flora, I viaggi di Marco Polo, in : Storia dell a
letteratura italiana, Mondador i, Milano, vol. I
Frank e
1948
O.FRANKE,
Geschi chte
des
Chinesi schen
Reiches,
Ber lin Vo l. IV
Geert z
2001
C.GEERTZ,
Az
ért elmezés
hatalma.,
Osir is
Kiadó ,
Budapest
Guglielmino
1987
S.GUGLIELMINO – H.GROSSER, Il sistema letterario (Guida
alla storia letteraria e all’ analisi testuale), Principato, Milano
Jo inville
1921
J.JOINVILLE, Historie de St.Louis(a cur a di P. Nat alis
de Wailly), Par is, Hachet t e
Kafka
2001
F. KAFKA, Elbeszélések, Palat inus Budapest
Lent z
1932
W. LENTZ, War Marco Pol o auf dem Pami r ? Leipzig
Lö set h
1981
E.LÖSETH, Le roman en prose da Tri stan, le roman d e
Palamède et la compilation de Rustici en de Pise, Par is
Luper in i
1999
R.LUPERINI
–
L.CAT ALDI,
La
scri ttura
e
l’interpretazione, Palumbo, Fir enze
Mast aert
1927
P.A.MAST AE RT,
A
propos
de
quelques
port rait s
mongol s in: Asia Major, IV, (t raduzio ne in: L. Olschki,
Asia di Marco Polo, Firenze 1952)
184
Menet t i
1975
A. MENETTI,
Temi
Critici
di
lett eratura
it aliana ,
Brescia, vo l.I
Milio ne
1988
A.BARBERI (a cur a di), Milione. Redazi one latina d el
manoscrit to Z, Guanda, Par ma,
Mo lment i
1897
P.G.MOLMENTI,
Venezia
nella
vit a
privat a
dall e
origini alla caduta dell a Repubblica, P isa
Mo yr iac
1779
P.J.A.M.
DE
MOYRI AC
DE
MAILLA,
Hi stoi re
Générale de la Chine ou Annales de cet Empire(ed.
curat a dall’ Ab. Grosier), Par is
Oliver i
1928
D.OLIVERI, Marco Polo – Il Milione, Bar i, Lat erza
Olschk i
1957
L.OLS CHKI, L’ Asia di Marco Polo, Sansoni Firenze
Öhler 1988 N.ÖHLER I viaggi nel Medi oevo, Garzant i Milano
Po lo
1982
MARCO POLO, Milione, Garzant i, Milano
Po wer
1966
E.POWER, Vita nel Medioevo, E inaudi, T orino
Remo t t i
1990
F.REMOTTI, Noi, primitivi, Bo llat i Bor inghier i, Tor ino
Ro nchi
1982
G.RONCHI
(a
divisament
dou
cura
di),
monde.
M.
Il
Polo,
Milione
Il
Milione.
nelle
Le
redazion i
toscana e f ranco-italiana( int roduzio ne di G. Segre) ,
Milano
Ro nchi
1983
G.RONCHI, Traduzione e compendio nella versi on e
toscana
del
Mili one,
in
AA:
VV.,
Avventure d el
«Milione», Par ma
Ro ssi
1971
P.ROSSI, Storia d’Italia (dal 476 al 1500), Mur sia,
Milano
Ru nciman
1996
S.RUNCI MAN, Storia delle Crociate, E inaudi, Tor ino
Segre
1983
C.SEGRE, Marco Polo: f ilologia e industria culturale,
in: AA: VV., Avventure del «Milione», Par ma
S inica
1929
Sinica
Franci scana:
Itinera
et
relati ones
Frat ru m
Minorum saec. XII. et XIV (con int roduzione st orica, e
t raduzioni di van den Wyngaert ),Quaracchi, 1929, I
185
Szénási
1994
F.SZÉNÁSI, Italo Calvino, Osir is, Budapest
Tang hero ni
1996
M.TANGHERONI,
Commerci o
e
navigazi one
nel
Medioevo, Lat erza, Ro ma-Bar i
Tard io la
1990
G.TARDIOLA, Atlant e f antastico del Medioevo, Anzio
Tucci
1954
G.TUCCI, Marco Polo: Conf erenza, Ro ma
Tucci
1976
U.TUCCI, I pri mi viaggiatori e l’opera di Marco Pol o,
in: AA.VV., Storia della cultura veneta, Vicenza, vo l. I
Vajda
1984
E.VAJDA, Marco Polo utazásai, Gondo lat , Budapest
Var varo
1981
A.VARVARO, Marco Polo, Venezia e l’ Oriente (a cur a
di Alvise Zorzi), E lect a, Milano
Verdo n
2001
J.VERDON,
Il
viaggi o
nel
Medioevo ,
Baldini
&
Cast o ldi, Milano,
Wo rswo rt h
1982
Wors worth és Coleridge versei, Európa, Budapest
Yamashit a
2002
M.YAMASHIT A, Marco Polo, Nat iona l Geographic Geographia Kiadó, Budapest
Zar ncke
1869
F.ZARNCKE,
Der
Presbyter
Johannes,
in:
Abhandlungen der kgl. Sächsi schen Gesell schaf t der
Wissenschaf ten, Leipzig, Capp. I, II, III
186
Fly UP