...

Il primo giorno ci troveremo tutti, bambini, genitori ed insegnanti in

by user

on
Category: Documents
7

views

Report

Comments

Transcript

Il primo giorno ci troveremo tutti, bambini, genitori ed insegnanti in
Ministero della Pubblica Istruzione
CONVITTO NAZIONALE PIETRO LONGONE
via Olivetani, 9 – 20123 Milano tel. 0248193652 - fax 024819096
e.mail: [email protected] - sito web: www.convittolongone .it
Il primo giorno ci troveremo tutti, bambini, genitori ed
insegnanti in Auditorium; ci presenteremo, poi noi andremo in
aula per conoscerci meglio e per cominciare ad esplorare la
vostra nuova scuola, mentre i genitori si fermeranno in
Auditorium per ascoltare il benvenuto del Rettore.
Già dal primo giorno dovrete portare in uno zaino (non troppo
grande, però) l’astuccio, un quadernone a righe con la copertina
blu, il quadernino delle comunicazioni e una scatola di pennarelli
(guarda con i tuoi genitori l’elenco del materiale).
Potrete portare un piccolo gioco di poco valore o un lavoro che
avete fatto alla scuola dell’infanzia.
Vestitevi comodi perché insieme prepareremo l’aula e
scopriremo la scuola.
Alle
12.30
conoscerete
l’educatore
che
vi
accompagnerà in refettorio per il pranzo e organizzerà
le attività pomeridiane fino alle 16.20, poi... a casa per
raccontare ai vostri genitori il primo giorno di scuola!
Buone vacanze e a presto!
Milano, 30 giugno 2010
Per i genitori
A settembre, sul sito del Convitto (www.convittolongone.it) troverete gli orari del primo giorno di scuola e
qualche altra informazione.
Il primo giorno vi sarà consegnata una circolare con informazioni dettagliate sul funzionamento della scuola e
vi sarà comunicata la data della prima riunione di classe che si terrà nella prima settimana: ci conosceremo, vi
presenteremo le attività del primo periodo e prenderemo accordi per i colloqui individuali.
Vi anticipiamo qualche informazione
gli orari
a settembre saranno pubblicati sul sito del Convitto e all’albo nell’atrio della scuola gli orari del primo
giorno.
I giorni successivi l’ingresso sarà dalle ore 8.10 alle ore 8.15; per le prime settimane i bambini saranno
accolti dagli insegnanti nell’atrio.
L’uscita è prevista per le ore 16.20, ma se riterrete opportuno un inserimento graduale, potrete
chiedere, per qualche giorno, l’uscita anticipata alle ore 14 utilizzando gli stampati che saranno
disponibili in portineria e che sono pubblicati sul sito del Convitto.
le diete
se vostro figlio segue una dieta particolare per motivi di salute o etico-religiosi, dovrete segnalarcela fin
dal primo giorno.
Per le diete sanitarie (per allergie, intolleranze, obesità, diabete mellito, celiachia, fenilchetonuria,
favismo, etc.) dovrete consegnare un certificato medico su cui dovranno essere indicati la
prescrizione dietetica specifica, gli alimenti da escludere e la durata della dieta.
Per le diete etico-religiose è sufficiente una richiesta alla Direzione del Convitto con l’indicazione degli
alimenti da escludere.
Sul sito del Convitto sono riportate le indicazioni del Asl.
il materiale
nella prima settimana dovrete portare a scuola un po’ di materiale per le attività e per le piccole
necessità quotidiane:
1 quadernino per le comunicazioni (da portare il primo giorno)
1 astuccio completo di 2 matite grafite, matite colorate, forbice a punta tonda, colla stick,
gomma, temperino (da portare il primo giorno)
2 quadernoni a riga unica, con margini, con copertina blu e rosa (quello con la copertina blu da
portare il primo giorno)
4 quadernoni a quadretti da 1 cm, con copertina rossa, arancione, gialla e azzurra
1 raccoglitore grande ad anelli, con relative cartellette trasparenti
(i quadernoni ed il raccoglitore devono essere consegnati in classe con la copertina e con il nome del
bambino)
2 scatole di pennarelli, 12 a punta grossa, 12 a punta fine
1 vinavil
1 grembiule da lavoro
i libri di testo
nei primi giorni di scuola saranno distribuiti i Buoni Libro che dovrete consegnare al vostro cartolaio per
ritirare gratuitamente i libri di testo di Inglese e Religione.
Per il libro di testo di Italiano (il “libro della classe prima”) è stata compiuta la “scelta alternativa”: non
utilizzeremo un solo libro, ma acquisteremo altri “sussidi” che vi indicheremo a settembre.
Milano, 30 giugno 2010
Fly UP