...

La prova preselettiva del concorso per Vice Ispettori di Polizia

by user

on
Category: Documents
47

views

Report

Comments

Transcript

La prova preselettiva del concorso per Vice Ispettori di Polizia
La prova preselettiva del concorso
per Vice Ispettori di Polizia
Il bando di concorso pubblicato in data 22 dicembre 2015 per il conferimento di 320
posti di allievo vice ispettore della Polizia di Stato, aperto per la prima volta anche ai
civili, prevede l’espletamento di una prova preselettiva a quiz nel caso in cui il numero
delle domande di partecipazione sia superiore alle 5000 unità. La prova sarà articolata
in quesiti a risposta multipla, diretti ad accertare la conoscenza delle seguenti discipline:
diritto penale, diritto processuale penale, diritto costituzionale, diritto amministrativo e
diritto civile.
Il 2 febbraio 2016, ossia 45 giorni prima della data della prova preselettiva (il cui
calendario verrà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 26 febbraio) sarà resa nota la
banca dati ufficiale con i 5000 quiz (1000 per ciascuna materia) da cui verranno tratte
la batterie che saranno somministrate in sede di esame.
La banca dati sarà pubblicata sul sito Internet della Polizia di Stato (www.poliziadistato.it alla voce “concorsi”) e conterrà i quiz suddivisi in base alla difficoltà: Facile,
Media e Difficile. Questa suddivisione era presente anche nella precedente banca dati del
2014 ma non fu resa nota e quindi rimase interna solo alla Commissione esaminatrice.
1) Come si svolgerà la prova preselettiva
Ai sensi dell’art. 8 del bando la prova preselettiva è effettuata per gruppi di candidati
divisi per sedi, nei giorni e nell’ora che verranno indicati. La Commissione esaminatrice
estrae, di volta in volta, la serie di questionari da sottoporre ai candidati, fra quelli preventivamente predisposti e i cui quiz sono tratti dalla banca dati ufficiale. Il numero di
quiz che i candidati si troveranno di fronte è stabilito dalla Commissione esaminatrice:
nel precedente concorso del 2014 ogni batteria era composta da 80 quiz di cui 30% con
difficoltà Facile, 50% Media, 20% Difficile: dunque ogni questionario comprendeva 16
quiz per materia.
I quesiti da sottoporre ai candidati verranno individuati mediante una procedura
automatizzata, tenendo conto dell’esigenza di ripartire egualmente l’incidenza del grado
di difficoltà della domanda tra le varie materie.
All’inizio della prova i questionari vengono consegnati in confezioni individuali sigillate: l’apertura delle buste deve essere autorizzata dalla Commissione o dal Comitato di
vigilanza. Tutti i candidati devono aprire contemporaneamente le buste: il candidato che
apre il plico contenente il questionario prima dell’autorizzazione della Commissione
rischia l’espulsione dalla prova.
Durante la prova preselettiva non si possono utilizzare codici, raccolte normative,
testi, appunti di qualsiasi natura o altri strumenti idonei alla memorizzazione di informazioni o alla trasmissione di dati (come cellulari).
Durante la prova preselettiva non è nemmeno permesso ai concorrenti di comunicare
o parlare tra loro in qualsiasi forma.
La prova preselettiva del concorso per Vice Ispettori di Polizia
5
La durata della prova, i criteri di valutazione delle risposte e di attribuzione del
relativo punteggio, sono stabiliti preventivamente dalla Commissione esaminatrice
del concorso, in relazione al numero delle domande da somministrare. Nel precedente
concorso la durata della prova preselettiva fu fissata in 90 minuti, quindi si aveva poco
più di un minuto a domanda per rispondere.
Questi invece furono i criteri di valutazione delle risposte predisposti dalla Commissione:
risposta
FACILE
MEDIA
DIFFICILE
ESATTA
24/100
27/100
30/100
ERRATA
8/100
9/100
10/100
OMESSA
10/100
11/100
12/100
Sulla base di questi punteggi la Commissione forma la graduatoria della prova preselettiva che viene resa pubblica sul sito della Polizia di Stato (www.poliziadistato.it).
Solo i primi 3.200 candidati, pari a dieci volte il numero dei posti messi a concorso,
saranno ammessi a sostenere la prova scritta. Saranno ammessi, in soprannumero, a
sostenere la prova scritta anche tutti i candidati che abbiano riportato un punteggio
pari al candidato n. 3.200.
Nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana del 22 marzo 2016 verranno resi
noti la data ed il luogo di svolgimento della prova scritta nonché la sua durata stabilita
dalla Commissione esaminatrice. La prova scritta consisterà nella stesura di elaborato
(un tema quindi) vertente su elementi di diritto penale o di diritto processuale penale, con
eventuali riferimenti al diritto costituzionale.
2) Alcuni consigli per affrontare la prova preselettiva
Controllare l’ansia
Questo è il primo e principale consiglio in quanto, in sede di concorso, incidono più
la fretta e la tensione emotiva che la difficoltà oggettiva nella soluzione di un quesito.
Prima di affrontare una prova è sconsigliabile ricorrere a calmanti: spesso queste
sostanze non solo non aiutano a rilassarsi o addormentarsi, ma riducono l’attenzione,
la concentrazione e la lucidità mentale. È molto proficuo, invece, ricorrere a tecniche
rilassanti (esercizi di respirazione, training autogeno, yoga etc.) e limitarsi ad assumere
preparati a base di erbe medicinali che di norma non incidono sulle capacità intellettive.
Oltre a ricorrere sempre alla efficacissima tecnica della «respirazione profonda»
(inspirando a bocca chiusa e trattenendo l’aria immessa per lungo tempo e infine espirando a bocca aperta), è necessario allontanare dalla mente tutti i pensieri ansiogeni,
disponendosi nei confronti dell’esame con animo sereno, come se si trattasse di un
gioco in cui bisogna dimostrare la propria abilità.
Bisogna avere fiducia nelle proprie capacità, ricordando che anche gli altri candidati
dovranno affrontare le medesime difficoltà, ed essere disinvolti, socializzando con gli
altri concorrenti prima dell’inizio dell’esame.
6
La prova preselettiva del concorso per Vice Ispettori di Polizia
Conoscere cosa si va ad affrontare
La paura dell’ignoto, vale a dire il timore di affrontare una situazione che non si conosce, è un fattore ansiogeno, ossia contribuisce in misura notevole al sorgere dell’ansia.
Numerose ricerche psicometriche hanno dimostrato che, a parità di altre condizioni
(livello intellettivo, grado culturale, esperienze nel settore), sono in grado di rendere
al massimo coloro che riescono a controllare o limitare l’ansia, mentre il rendimento
risulta inferiore negli individui ansiosi.
Informarsi sulla situazione da affrontare significa «dare un volto all’ignoto», rendere
oggettivo, e pertanto gestibile, il proprio timore. È, quindi, avvantaggiato chi possiede
informazioni sulle modalità di svolgimento dell’esame, sul contenuto delle domande e
sulla loro forma.
Per acquisire questa consapevolezza si può partire dalle prove già assegnate ai
precedenti concorsi, in particolare dai quiz delle banche dati ufficiali: non vi è la
certezza che le tipologie di quiz siano identiche, ma è già un’indicazione di massima.
Presa conoscenza del tipo di test con cui presumibilmente ci si dovrà cimentare, si deve
passare allo studio di manuali per la preparazione ai quiz come questo, con cui è
possibile testare la propria rapidità di risoluzione e migliorarla in modo da avvicinarsi
alle prove con maggiore sicurezza.
Molto utile è poi la simulazione della prova computer based, fatta cioè al computer
(con un software come quello allegato a questo libro): normalmente è bene acquisire il
metodo per affrontare certi quiz, successivamente si può passare alla fase di simulazione
al computer per misurare e migliorare la velocità di risposta.
Dal momento che pochi giorni prima della prova viene pubblicata la banca dati
ufficiale, è fondamentale prendere dimestichezza con questa. Difficilmente i file della
banca dati resi disponibili dalla Polizia di Stato sono realmente utili, perché in questi
la risposta esatta è sempre la prima e quindi diventa difficile “sforzarsi” per risolvere il
quiz e quindi memorizzarlo meglio: in ogni caso una lettura veloce di tutta la banca dati
è sempre auspicabile. Può poi essere utile esercitarsi con dei software di simulazione che
comprendano i quiz della nuova banca dati, come quello allegato al presente volume.
Allenarsi, allenarsi, allenarsi
È bene esercitarsi molto anche se con gli stessi test. Anche ripetere a distanza di
qualche giorno gli stessi quiz può essere utile per sveltirsi nella soluzione.
Avere una buona preparazione di base delle singole materie è poi fondamentale per
non rimanere spiazzati nel caso di improvviso vuoto di memoria (la memoria sotto stress
non è mai molto affidabile): una conoscenza seppur sommaria della materia aiuta a
individuare anche da soli la risposta esatta e soprattutto garantisce una calma fondata
sulla maggiore sicurezza di sé e della propria preparazione.
Concentrarsi
Durante le prove occorre leggere con attenzione le domande e concentrarsi al
massimo sulle spiegazioni, sia orali che scritte, che accompagnano il test e sulle parole
con cui sono formulati i quiz. Attenzione soprattutto alle domande in cui compare il
NON: es. “Quale tra le seguenti risposte NON è corretta?”.
In sede di concorso è meglio non sbirciare le risposte fornite dagli altri candidati, i
quali potrebbero essersi affidati alla sorte nell’impossibilità di rispondere.
La prova preselettiva del concorso per Vice Ispettori di Polizia
7
Di fronte ai test che appaiono più complessi, inoltre, non bisogna scoraggiarsi, ricordando che le difficoltà non sono un problema soggettivo ma riguardano tutti i candidati.
Gestire il tempo
Durante lo svolgimento delle prove di un concorso viene concesso un tempo limitato
per la soluzione dei test: quasi mai il tempo concesso è di molto superiore al minuto a quiz.
È consigliabile quindi sempre leggere rapidamente tutta la batteria assegnata e
svolgere prima gli item più semplici, tralasciando momentaneamente quelli più difficili.
Ciò vale soprattutto quando per ogni errore è prevista una diminuzione del punteggio.
Se non si riesce a rispondere
Come già osservato, in fase di valutazione, può essere prevista una riduzione del
punteggio sia per le mancate risposte che per le risposte errate. Pertanto può risultare
inutile perdere tempo nel vano tentativo di rispondere a quiz-rompicapo.
Nel caso, però, in cui non si riesca a risolvere nessun quiz, bisogna valutare l’opportunità di «rispondere a caso» a tutti gli item ponendo una crocetta sulla risposta che
ci sembra più probabile o, in assenza di indizi, su una qualunque di esse. Se le scelte
proposte sono soltanto due (ad es. sì e no), le possibilità di rispondere correttamente ammontano al cinquanta per cento. La percentuale diminuisce, ovviamente, con
l’aumentare delle alternative di risposta, scendendo al trentatré per cento circa con
tre alternative e al venticinque per cento con quattro e così via. In questo modo, sarà
statisticamente possibile fornire qualche risposta giusta.
3) Come compilare il modulo delle risposte
In sede di concorso se la prova non si
svolge direttamente al computer, viene normalmente consegnato un modulo in cui il
candidato deve segnare con molta attenzione le risposte che ritiene esatte. Al termine
della prova il modulo con tutte le risposte
andrà inserito non piegato all’interno
della busta ricevuta dalla Commissione: il
modulo non deve presentare segni di riconoscimento, come scritte, nomi, disegni o
correzioni particolari (in caso contrario la
prova viene annullata) e la busta deve essere consegnata chiusa e sigillata, anch’essa
priva di segni di riconoscimento.
Qui a fianco si può vedere un facsimile di un modulo risposte correttamente
compilato.
È molto importante compilare con cura e
attenzione il modulo che è destinato ad essere
letto, con un sistema di lettura ottica, da un
computer che quindi potrebbe mal interpretare i segni tracciati sul modulo.
8
La prova preselettiva del concorso per Vice Ispettori di Polizia
Il suggerimento quindi è quello di leggere, prima che parta il tempo per la prova vera
e propria, le istruzioni per la compilazione del modulo e di attenersi scrupolosamente
ad esse, soprattutto per apportare eventuali modifiche nel caso in cui si segnasse per
sbaglio una risposta piuttosto che un’altra o nel caso di ripensamento e correzione di
una risposta. In genere è possibile apportare una sola modifica per ogni risposta, cioè
si può correggere ogni risposta una sola volta. Spesso però vengono fornite più copie
dello stesso modulo o in ogni caso se ne può richiedere un’altra copia alla Commissione
(in questo caso però il tempo scorre ugualmente e potrebbero passare molti minuti alla
ricerca del modulo).
La compilazione del modulo delle risposte è un’operazione delicatissima: il consiglio
è di riportare la risposta esatta con attenzione di volta in volta, man mano che si procede
alla risoluzione di quiz, quanto meno per i quiz di cui si ha la certezza della soluzione.
A volte segnare sul modulo tutte le risposte date negli ultimi minuti della prova, può
determinare errori di trascrizione dovuti alla fretta e all’ansia di dover terminare.
Marcare le risposte con una X ben definita e leggibile dal lettore ottico, usando una
penna preferibilmente nera: evitare di annerire completamente le caselle, a meno che
non sia richiesto espressamente nelle istruzioni del modulo. In ogni caso attenersi
sempre ad esse.
Attenzione infine a non sgualcire il modulo, sempre per non comprometterne la
corretta lettura da parte del lettore ottico.
La prova preselettiva del concorso per Vice Ispettori di Polizia
9
Questionario n. 1
1) La nostra Costituzione consacra il principio di legalità nell’ambito dell’articolo?
6) Il delitto di astensione dagli incanti, di
cui all’art. 354 c.p. si configura quale:
A 26.
B 27.
C 23.
D 25.
A Reato omissivo proprio.
B Reato omissivo improprio.
C Reato omissivo mediante commissione.
D Reato commissivo.
2) Il minore di anni 14….
7) Chi con più azioni od omissioni esecutive
di un medesimo disegno criminoso, commette anche in tempi diversi più violazioni
di diverse disposizioni di legge, è punito…
A È imputabile solo in determinati casi.
B Non è imputabile solo in determinati casi.
C È sempre imputabile.
D Non è imputabile.
3) La pena della multa consiste nel pagamento allo Stato di una somma non inferiore…
A A euro 100.000.
B A euro 20 né superiore a euro 10.000.
C A euro 50 né superiore a euro 50.000.
D Il giudice può decidere se ritiene di trasformare la pena pecuniaria in detenzione.
4) “Chiunque cagiona la morte di un
uomo”configura…
A Una fattispecie a forma vincolata.
B Una fattispecie a forma libera.
C Un reato permanente.
D Un reato di pericolo.
5) L’autore dell’offesa pronunciata in luogo pubblico alla presenza di più persone, rivolta al pubblico ufficiale mentre
compie un atto d’ufficio e nell’esercizio
delle sue funzioni:
A È punito con la pena della reclusione ridotta fino ad un terzo se l’offesa consiste nell’attribuzione di un fatto determinato.
B Non è punito perché il delitto di oltraggio a
pubblico ufficiale è stato abrogato.
C È punito con una pena ridotta fino ad un
terzo se è provata la verità del fatto o se per
esso il pubblico ufficiale a cui il fatto è attribuito è condannato dopo l’attribuzione del
fatto medesimo.
D Non è punito se è provata la verità del fatto o se per esso il pubblico ufficiale a cui il
fatto è attribuito è condannato dopo l’attribuzione del fatto medesimo.
Questionario n. 1
A Con il cumulo materiale delle pene.
B Con la pena che dovrebbe infliggersi per
la violazione più grave aumentata sino al
triplo.
C Solo con la pena prevista per la violazione più grave.
D Con la pena prevista per la violazione più
grave aumentata di un terzo.
8) Si può tentare un delitto a consumazione anticipata?
A No,la consumazione coincide col tentativo.
B Si.
C Si puniscono con la stessa pena.
D Si prevede una circostanza attenuante.
9) Il delitto di maltrattamenti in famiglia
è configurabile se commesso in danno
di persone conviventi more uxorio?
A Sì, sempre.
B No, mai.
C Solo se dal fatto deriva una lesione gravisima.
D Solo se dal fatto deriva la morte.
10) Il delitto di esercizio arbitrario delle
proprie ragioni con violenza sulle cose,
di cui all’art. 392 c.p., si consuma:
A Nel momento in cui si esercita violenza sulla persona che detiene la cosa.
B Nel momento in cui si esercita il preteso
diritto.
C Nel momento in cui pur potendo non si sia
rivolto all’autorità giudiziaria.
D Nel momento in cui la cosa viene danneggiata, trasformata o ne è mutata la destinazione.
11
11) Ai sensi dell’art. 6 del d.lgs. 231/2001,
l’ente non risponde, tra l’altro:
omettere un atto del suo ufficio, commette il reato di:
A Se prova che il compito di vigilare sul funzionamento e l’osservanza dei modelli di
curare il loro aggiornamento è stato affidato ad un organismo dell’ente dotato di autonomi poteri di iniziativa e di controllo.
B Se il reato è commesso da un soggetto in posizione apicale o parapicale il quale ha agito nell’interesse proprio esclusivo.
C Se il reato è commesso da un soggetto in posizione apicale, anche se l’organo ha adottato ed efficacemente attuato, prima della
commissione del fatto modelli organizzativi e di gestione idonei a prevenire reati della stessa specie di quello verificatosi.
D Se il reato è commesso da un soggetto in
posizione apicale, il quale ha eluso fraudolentemente i modelli di organizzazione
e di gestione.
A Corruzione per l’esercizio della funzione.
B Corruzione per un atto contrario ai doveri d’ufficio.
C Nessun reato, perché il soggetto attivo della corruzione è solo il pubblico ufficiale.
D Concussione.
12) In caso di recidiva l’aggravamento del
reato andrà valutato…
A È un caso di presunzione di pericolosità.
B Con riferimento alla capacità a delinquere
dell’autore in luogo della gravità del reato.
C Come se il recidivo fosse un tipo di autore.
D Per il solo fatto che il soggetto è tornato a
delinquere.
13) La recidiva reiterata permette l’applicazione dell’indulto?
A Si, se la recidiva riguarda un nuovo delitto
commesso nei 5 anni dalla condanna precedente.
B Si, perché l’indulto estingue la pena.
C Si, ma la pena estinta riguarda il primo reato commesso.
D No.
14) Chi adopera violenza sulle cose ovvero
mezzi fraudolenti per impedire o turbare l’esercizio di un’industria o di un
commercio, commette il delitto di:
A Frodi contro le industrie nazionali.
B Illecita concorrenza con minaccia o violenza.
C Turbata libertà dell’industria o del commercio.
D Frode nell’esercizio del commercio.
15) Tizio, incaricato di pubblico servizio,
che accetta la promessa di denaro per
12
16) La condotta del delitto di favoreggiamento personale, di cui all’art. 378 c.p.,
consiste:
A Nell’aiutare taluno ad assicurare il prezzo o
il prodotto o il profitto di un reato.
B Nell’aiutare taluno a eludere le investigazioni dell’Autorità o a sottrarsi alle ricerche di questa.
C Nell’acquistare, ricevere o occultare denaro o cose provenienti da delitto.
D Nel sostituire o trasferire denaro, beni o
altre utilità provenienti da delitto non colposo.
17) In materia di competenza per reati commessi all’estero, nel caso di pluralità di
imputati, la competenza è determinata:
A Dal procuratore generale presso la corte
d’appello.
B Dal giudice competente in relazione al luogo in cui è stato arrestato il primo imputato.
C Dal giudice competente in relazione al luogo
in cui è stato consegnato il primo imputato.
D Dal giudice competente per il maggior numero di essi.
18) Per gli atti coperti da segreto, il divieto
di pubblicazione:
A Comprende solo la pubblicazione parziale.
B Comprende la pubblicazione parziale o per
riassunto.
C Comprende solo la pubblicazione per riassunto.
D Opera solo rispetto ai mezzi di diffusione
specificamente indicati dall’art. 116 c.p.p.
19) L’obbligo dell’immediata declaratoria di
determinate cause di non punibilità sussiste.
A Solo fino alla conclusione dell’udienza preliminare.
B Solo fino a chiusura delle indagini preliminari.
Questionario n. 1
C In ogni stato e grado del processo.
D Solo fino alla conclusione del giudizio.
20) Ai sensi dell’art. 227 c.p.p., la prima modalità di risposta del perito ai quesiti
formulati dal giudice è:
A Il verbale.
B Le note scritte.
C La relazione.
D Il parere raccolto a verbale.
21) Qual è la fase del processo in cui viene
attuato il comando contenuto nella sentenza di condanna irrevocabile?
A Il giudizio di ottemperanza.
B La fase di cognizione.
C La fase dell’esecuzione.
D Il giudizio di revisione.
22) I limiti di prova stabiliti dalle leggi civili:
A Si osservano anche nel processo penale, salve le eccezioni stabilite dall’art. 190, comma 2, c.p.p.
B Salve le eccezioni stabilite dall’art. 192
c.p.p., non si osservano.
C Si osservano anche nel processo penale.
D Salve le eccezioni stabilite dall’art. 193
c.p.p., non si osservano.
23) Fino a che non sia concessa l’autorizzazione a procedere è consentito sottoporre la persona rispetto alla quale l’autorizzazione è richiesta a ricognizione?
A No.
B Si, perché fino a quando non sia stata concessa l’autorizzazione è vietato soltanto il
compimento di atti limitativi della libertà
personale in senso stretto.
C Si, perché così dispone l’art. 343 c.p.p.
D No, salvo che la ricognizione non sia assolutamente indispensabile ai fini della immediata prosecuzione delle indagini.
24) A cosa può essere subordinata la richiesta di patteggiamento?
A Ad un ulteriore sconto di pena.
B Alla concessione della sospensione condizionale della pena.
C Ad una integrazione probatoria.
D Ad una derubricazione del reato.
Questionario n. 1
25) Chi è il giudice competente per l’esecuzione quando vi è stato ricorso immediato per cassazione e la Corte ha annullato senza rinvio?
A È competente la Corte di cassazione.
B È competente il giudice di primo grado.
C È competente il Tribunale di Sorveglianza.
D È competente la Corte d’appello.
26) Qual è il termine di durata delle indagini preliminari nel procedimento dinanzi al Giudice di pace?
A Il termine per la chiusura delle indagini è di
6 mesi dall’iscrizione del nominativo dell’indagato nel registro delle notizie di reato, e
non sono ammesse proroghe.
B Il termine per la chiusura delle indagini è di
4 mesi dall’iscrizione del nominativo dell’indagato nel registro delle notizie di reato e
non sono ammesse proroghe.
C Il termine per la chiusura delle indagini è di 6
mesi dall’iscrizione della notizia di reato, salvo
proroghe nei casi di particolare complessità.
D Il termine per la chiusura delle indagini è
di 4 mesi dall’iscrizione della notizia di reato, salvo proroghe nei casi di particolari
complessità.
27) Cosa fa il Giudice di pace se l’imputato
dimostra di aver proceduto alla riparazione del danno prima dell’udienza di
comparizione?
A Rinvia gli atti al giudice civile competente per valore.
B Assolve l’imputato perché il fatto non costituisce reato.
C Dichiara l’estinzione del reato, previa audizione delle parti e dell’eventuale persona offesa.
D Condanna sempre l’imputato ma concede la
sospensione condizionale della pena.
28) Quando il reato appartiene alla cognizione di un giudice di competenza inferiore:
A L’incompetenza è rilevata o eccepita entro il
termine di cui all’art. 407, comma 3, c.p.p.
B L’incompetenza è rilevata o eccepita entro il
termine di cui all’art. 491, comma 1, c.p.p.
C L’incompetenza può essere rilevata o eccepita solo in udienza preliminare, subito dopo compiuto per la prima volta gli accertamenti relativi alla regolare costituzione delle parti.
13
D Il giudice di competenza superiore può trattenere il processo presso di sé.
29) Quale patologia si configura se un atto per
cui è prevista come obbligatoria la presenza del difensore dell’imputato è compiuto in assenza del predetto difensore?
A La nullità a regime intermedio.
B L’inutilizzabilità.
C La nullità assoluta.
D La nullità relativa.
30) Qualora manchi il difensore dell’imputato, il Presidente nomina un sostituto
a norma dell’art.?
A 102 c.p.p.
B 97, comma 1 c.p.p.
C 100, comma 1 c.p.p.
D 97, comma 4 c.p.p.
31) Il decreto che dispone il giudizio immediato va comunicato e notificato almeno:
A 10 giorni prima della data fissata per il giudizio.
B 20 giorni prima della data fissata per il giudizio.
C 15 giorni prima della data fissata per il giudizio.
D 30 giorni prima della data fissata per il giudizio.
32) Quando è possibile reiterare la richiesta di riabilitazione in caso di precedente rigetto per difetto del requisito della
buona condotta?
A Non prima che siano decorsi tre anni dal
giorno in cui è divenuto irrevocabile il provvedimento di rigetto.
B Non prima che siano decorsi due anni dal
giorno in cui è divenuto irrevocabile il provvedimento di rigetto.
C Non prima che siano decorsi quattro anni
dal giorno in cui è divenuto irrevocabile il
provvedimento di rigetto.
D Non prima che siano decorsi cinque anni
dal giorno in cui è divenuto irrevocabile il
provvedimento di rigetto.
33) Ai sensi dell’art. 409 c.c., il beneficiario
di amministrazione di sostegno può:
A In ogni caso compiere gli atti necessari a
soddisfare le esigenze della propria vita
quotidiana.
14
B In ogni caso compiere gli atti di ordinaria
amministrazione.
C In ogni caso compiere gli atti di straordinaria amministrazione.
D Ottenere in ogni caso la revoca dell’amministrazione di sostegno.
34) Quando le parti sostituiscono all’obbligazione originaria una nuova obbligazione con oggetto o titolo diverso ricorre una:
A Remissione.
B Compensazione.
C Novazione.
D Confusione.
35) Nell’ambito di un contratto di vendita,
il patto di riscatto :
A È il patto con cui il venditore esclude la garanzia per i vizi.
B È il patto con cui il compratore si riserva il
diritto di ottenere la restituzione del prezzo.
C È il patto con cui il venditore si riserva il diritto di riavere la proprietà della cosa venduta mediante la restituzione del prezzo.
D È il patto con cui il venditore esclude la garanzia per l’evizione.
36) Gli atti eccedenti l’ordinaria amministrazione posti in essere dall’inabilitato…
A Sono nulli.
B Possono essere annullati soltanto se particolarmente pregiudizievoli da un punto di
vista economico.
C Possono essere annullati su istanza dell’inabilitato o dei suoi eredi o aventi causa.
D Possono essere annullati su istanza del pubblico ministero.
37) In caso di errore sul motivo:
A La donazione può essere impugnata se il
motivo è illecito e o comune a entrambe
le parti.
B La donazione può essere impugnata quando il motivo risulta dall’atto ed è il solo che
ha determinato il donante a compiere la liberalità.
C La donazione è inefficace.
D La donazione è nulla.
38) In caso di donazione modale, il donatario è tenuto all’adempimento dell’onere:
A Non oltre la metà del valore della cosa donata.
Questionario n. 1
B Anche oltre i limiti del valore della cosa
donata.
C Oltre i limiti del valore della cosa donata e
gli compete un’azione di regresso nei confronti del donante.
D Entro i limiti del valore della cosa donata.
39) La confusione determina l’estinzione
dell’obbligazione:
A Quando il creditore rimette il debito.
B Quando due persone sono obbligate l’una
verso l’altra e i due debiti si estinguono per
le quantità corrispondenti.
C Quando si estingue un’obbligazione precedente e si costituisce una nuova obbligazione.
D Quando le qualità di creditore e di debitore
si riuniscono nella stessa persona.
40) Il pagamento effettuato per adempiere
un contratto nullo:
A È irripetibile.
B È ripetibile secondo le regole dell’indebito oggettivo.
C È una donazione.
D È ripetibile secondo le regole dell’arricchimento senza causa.
41) È possibile celebrare il matrimonio davanti ad un apparente ufficiale dello stato civile?
A No.
B Sì, salvo che gli sposi abbiano saputo che
non aveva detta qualità al momento della
celebrazione.
C Si, in ogni caso.
D Dipende dalla legge applicabile al caso concreto.
42) Nella comunione, le quote dei partecipanti:
A Sono correlate all’entità delle attività di amministrazione ordinaria eseguite da ognuno.
B Si presumono differenziate in ragione delle rispettive quote.
C Sono correlate all’entità delle spese di manutenzione della cosa comune corrisposte
da ognuno.
D Si presumono uguali.
43) L’errore sulle qualità personali dell’altro coniuge è essenziale e tale da determinarne l’impugnazione:
A Se lo stato di gravidanza sia stato causato
dal soggetto caduto in errore.
Questionario n. 1
B Se lo stato di gravidanza sia stato causato
dal soggetto caduto in errore, purché vi sia
stato disconoscimento se portata a termine.
C Se lo stato di gravidanza sia stato causato da persona diversa dal soggetto caduto in errore.
D Se lo stato di gravidanza sia stato causato
da persona diversa dal soggetto caduto in
errore, purché vi sia stato disconoscimento se portata a termine.
44) Il riconoscimento del figlio naturale è
fatto nel solo atto di nascita?
A Sì, salvo non lo richiedano entrambi i genitori.
B Sì.
C No, anche tramite dichiarazione della competente autorità amministrativa.
D No, è possibile, tra l’altro, anche tramite apposita dichiarazione posteriore alla nascita.
45) Le condizioni generali di contratto predisposte da uno dei contraenti sono efficaci:
A Se conosciute o conoscibili al momento della conclusione del contratto.
B Se conosciute al momento della conclusione del contratto.
C Se conoscibili al momento della conclusione del contratto.
D In ogni caso nei confronti dell’altro.
46) Chi ha alienato la cosa indebitamente
ricevuta in mala fede, o dopo aver conosciuto l’obbligo di restituirla:
A È tenuto a restituire il corrispettivo conseguito.
B È obbligato a restituirla in natura o a corrisponderne il valore.
C Non è obbligato a restituire alcunché.
D È obbligato a restituirla in natura e a corrisponderne il valore.
47) Il debitore che è in mora non è liberato
per la sopravvenuta impossibilità della
prestazione derivante da causa a lui non
imputabile:
A Se non prova che la sopravvenuta impossibilità è dovuta a causa a lui non imputabile.
B Se non prova che l’oggetto della prestazione
sarebbe ugualmente perito presso il creditore.
C Se il giudice ritiene la sua condotta dolosa.
D Se l’inadempimento causa un significativo
disagio al creditorie.
15
48) È errore essenziale quello di diritto?
A No, è errore essenziale solo quello di fatto.
B Sì.
C Sì, se è stata la ragione unica o principale
del contratto.
D No, è errore essenziale solo quello che cade
sull’identità dell’oggetto della prestazione.
49) Quando il risultato del referendum è favorevole all’abrogazione di una legge,
chi ne dichiara l’avvenuta abrogazione?
A Il Presidente del Consiglio.
B Il Presidente della Repubblica.
C Il Presidente della Camera dei deputati.
D L’Ufficio centrale presso la Corte di Cassazione.
50) In base al ruolo nel sistema costituzionale distinguiamo organi dello Stato
A Attivi, consultivi, di controllo.
B Centrali e locali.
C Individuali, collegiali e complessi.
D Costituzionali e a rilevanza costituzionale.
51) La “libertà delle comunicazioni” può essere limitata solo:
A Solo con atto motivato dell’autortà giudiziaria.
B Solo per legge.
C Per legge e con atto motivato dell’autortà
giudiziaria.
D Solo con l’autorizzazione di un giudice.
52) La Giunta regionale esercita la funzione?
A Legislativa.
B Esecutiva.
C Consultiva.
D Giurisdizionale.
53) La Corte dei conti:
A Converte il decreto legge in materia di bilancio.
B Esercita l’iniziativa legislativa in materia di
bilancio dello Stato.
C Esprime pareri vincolanti al Presidente della Repubblica in materia di legge di stabilità.
D Esercita il controllo successivo di legittimità sulla gestione del bilancio dello Stato.
54) La Regione:
A Può istituire dazi esportazione o transito tra
le Regioni ma non di importazione.
16
B Può istituire dazi di importazione o esportazione o transito tra le Regioni.
C Può istituire dazi di importazione ma non
di esportazione o transito tra le Regioni.
D Non può istituire dazi di importazione o
esportazione o transito tra le Regioni.
55) Quali dei seguenti è un organo costituzionale?
A Consiglio di Stato.
B Corte dei conti.
C Corte costituzionale.
D Conferenza Stato Regioni.
56) Per le riunioni in “luogo aperto al pubblico” è richiesta l’autorizzazione?
A Solo per i soggetti pregiudicati.
B Si.
C Solo per i minori d’età.
D No, mai.
57) Ciascuna Camera revoca la fiducia al Governo mediante:
A Una interpellanza.
B Una legge.
C Un mozione motivata e votata per appello nominale.
D Una commissione d’inchiesta.
58) Chi controfirma il Decreto del Presidente della Repubblica che nomina un Ministro?
A Il Presidente della Camera.
B Il Presidente del Senato.
C Il Presidente del Consiglio.
D Il Presidente della Corte costituzionale.
59) Si possono con legge stabilire limitazioni al diritto d’iscriversi ai partiti politici per:
A Professori universitari.
B Nessuno. Il diritto d’iscrizione a partiti politici è inderogabile e fondamentale.
C Militari in pensione.
D Magistrati.
60) Il Governo nominato ma in attesa di ricevere la fiducia iniziale:
A È nella pienezza dei poteri.
B Disbriga solo gli affari correnti.
C Non ha alcun potere.
D Si limita alla straordinaria amministrazione.
Questionario n. 1
61) La legge regola i casi in cui la formazione della prova non ha luogo in contraddittorio:
A Per accertata impossibilità di natura oggettiva.
B Per consenso del Presidente del Tribunale.
C Per accertata impossibilità di natura soggettiva.
D Sulla base di indizi di colpevolezza.
62) Il Presidente della Repubblica può ritardare l’entrata in vigore della abrogazione referendaria?
A Si ma non oltre 60 giorni.
B No.
C Solo negli ultimi sei mesi del suo mandato.
D Si ma non oltre un anno.
63) Che funzioni svolge il Commissario di Governo nelle Regioni a Statuto ordinario?
A Nessuna.
B Sovrintende alle funzioni amministrative dello Stato e le coordina con quelle della regione.
C Dispone, nei casi previsti dalla legge, lo sciogliemento del consiglio regionale.
D Nomina e revoca i componenti della Giunta regionale.
64) La tutela giurisdizionale contro gli atti
della pubblica amministrazione:
A Può essere esclusa.
B Non può essere esclusa o limitata a particolari mezzi di impugnazione.
C Può essere limitata a particolari mezzi di
impugnazione,.
D Può essere esclusa, qualora si stratti di interessi legittimi minori.
65) Nell’ambito delle procedure di gara se
le offerte possono essere formulate solo
a seguito di una visita dei luoghi i termini per la ricezione delle offerte sono
prorogati?
A No mai.
B Si devono sempre essere prorogati di 7
giorni.
C Si devono sempre essere prorogati di 10
giorni.
D Si sono prorogati in modo adeguato a consentire che tutti gli operatori economici interessati possano prendere conoscenza di
tutte le informazioni necessarie alla preparazione delle offerte.
Questionario n. 1
66) Nei confronti delle amministrazioni regionali, può essere esercitato il controllo della gestione da parte delle corte dei
conti?
A Si, rispetto al perseguimento degli obiettivi stabiliti dalle leggi di princìpio e di programma.
B No.
C No, salvo i casi specificatamente previsti
dalla legge.
D Si, sotto qualsiasi aspetto.
67) Ai sensi del d.lgs. 152/2006, si intende
per “autorità proponente”:
A Il soggetto privato che presenta il piano,
programma soggetto alle disposizioni del
codice dell’ambiente.
B La pubblica amministrazione o il soggetto privato che elabora il piano, programma soggetto alle disposizioni del codice
dell’ambiente.
C Il soggetto privato che elabora il piano, programma soggetto alle disposizioni del codice dell’ambiente.
D La pubblica amministrazione che elabora il
piano, programma soggetto alle disposizioni del d.lgs.152/2006.
68) Ai sensi del d.lgs. 152/2006 il proponente è:
A Esclusivamente il soggetto privato che elabora il piano, programma o progetto soggetto alle norme del codice dell’ambiente.
B Il soggetto pubblico o privato che elabora il
piano, programma o progetto soggetto alle
norme del codice dell’ambiente.
C Esclusivamente il soggetto pubblico che elabora il piano, programma o progetto soggetto alle norme del codice dell’ambiente.
D Esclusivamente il gestore dell’impianto.
69) Ai fini del d.lgs. 152/2006 cosa si intende per “ parere motivato”:
A Un parere semi vincolante espresso nell’ambito dei procedimenti ambientali.
B Il provvedimento meramente facoltativo che
conclude la fase di valutazione dei procedimenti ambientali.
C Il provvedimento che conclude la valutazione ambientale strategica.
D Il provvedimento obbligatorio con eventuali osservazioni e condizioni che conclude
la fase di stima della valutazione ambientale strategica.
17
70) Da chi debbono essere svolte le attività
tecnico-istruttorie per la valutazione
d’impatto ambientale?
A Dal proponente.
B Dall’autorità competente.
C Da nessuno, non sono necessarie.
D Da qualsiasi ente pubblico.
71) Contro le determinazioni amministrative concernenti il diritto di accesso ai documenti amministrativi è dato ricorso,
ai sensi della legge n. 241/1990:
A Al giudice ordinario.
B Al Prefetto territorialmente competente.
C Al responsabile del procedimento.
D Al Tribunale amministrativo regionale.
72) Ai sensi del D. Lgs. 163 del 2006, si applica la disciplina dell’art. 22 relativo ai
contratti pubblici principalmente finalizzati a permettere alle amministrazioni aggiudicatrici la messa a disposizione o la gestione di reti pubbliche di telecomunicazion i o la prestazione al
pubblico di uno o più servizi di telecomunicazioni?
A Quella relativa agli appalti sopra soglia.
B Quella relativa ai settori ordinari.
C Quella relativa ai settori speciali.
D No.
73)Ai sensi dell’art. 4 della legge n.
241/1990, ove non sia già direttamente stabilito per legge o per regolamento, le pubbliche amministrazioni sono
tenute a determinare l’unità organizzativa responsabile della istruttoria e
di ogni altro adempimento proce dimentale, nonché dell’adozione del
provvedimento finale:
A Per ciascun tipo di procedimento relativo ad atti di loro competenza, ad eccezione dei procedimenti relativi all’acquisizione di beni e servizi.
B Per ciascun tipo di procedimento relativo
ad atti di loro competenza, ad eccezione dei
procedimenti concernenti l’organizzazione
amministrativa, lo svolgimento dei pubblici concorsi ed il personale.
C Per ciascun tipo di procedimento relativo
ad atti di loro competenza, ad eccezione dei
procedimenti avviati d’ufficio.
18
D Per ciascun tipo di procedimento relativo
ad atti di loro competenza.
74) Ai sensi dell’art. 6 della legge n. 241/1990,
l’organo competente per l’adozione del
provvedimento finale:
A Non può mai discostarsi dalle risultanze
dell’istruttoria condotta dal responsabile
del procedimento.
B Non può discostarsi dalle risultanze
dell’istruttoria condotta dal responsabile
del procedimento se non previo parere positivo dell’organo di indirizzo dell’amministrazione.
C Non può discostarsi dalle risultanze
dell’istruttoria condotta dal responsabile
del procedimento se non indicandone la motivazione nel provvedimento finale.
D Non può discostarsi dalle risultanze
dell’istruttoria condotta dal responsabile del procedimento se non previo assenso
scritto del responsabile del procedimento.
75) Ai sensi dell’art. 21 septies della legge
n. 241/1990, è nullo il provvedimento
amministrativo:
A Adottato oltre il termine di conclusione del
procedimento.
B Adottato in violazione di legge.
C Viziato da eccesso di potere.
D Viziato da difetto assoluto di attribuzione.
76) Ai sensi dell’art. 118 del Codice dei beni
culturali, realizzano, promuovono e sostengono ricerche, studi ed altre attività conoscitive aventi ad oggetto il patrimonio culturale:
A Esclusivamente le regioni.
B Esclusivamente le università.
C Il Ministero per i beni e le attività culturali,
le regioni e gli altri enti pubblici territoriali.
D Esclusivamente il Ministero per i beni e le
attività culturali.
77) Gli avvocati e procuratori dello stato
possono partecipare a collegi arbitrali?
A Si, ma solo a quelli di valore inferiore ai
100.000 Euro.
B Si.
C Nei casi che saranno tassativamente previsti da un apposito regolamento.
D No.
Questionario n. 1
78) La richiesta di cui all’articolo 7, commi
1 e 2, del d.lgs. 196/2003 può essere rinnovata?
A Si, con intervallo non minore di trenta giorni e salvo l’esistenza di giustificati motivi.
B Si, con intervallo non minore di sessanta giorni e salvo l’esistenza di giustificati motivi.
C Si, con intervallo non minore di novanta giorni e salvo l’esistenza di giustificati motivi.
D No.
79)Gli organi addetti al controllo sull’osservanza delle disposizioni per la cui
violazione è prevista la sanzione amministrativa del pagamento di una
somma di denaro per l’accertamento
delle violazioni di rispettiva competen-
za possono procedere a ispezioni di
cose?
A Non possono in alcun caso procedere a ispezioni di cose.
B Devono sempre procedere a ispezioni di cose.
C Si, possono procedere a ispezioni di cose.
D Non possono procedere a ispezioni di cose
salvo quando per motivi eccezionali siano espressamente autorizzati dal questore.
80) Il prefetto può adottare provvedimenti
indispensabili per la tutela dell’ordine
pubblico e della sicurezza pubblica?
A Nel caso di urgenza o per grave necessità pubblica.
B Si ha l’obbligo di farlo ogni volta che lo richiede il sindaco.
C No mai.
D Si, a sua discrezione.
Alla fine di ogni questionario riportiamo un «modulo delle risposte» simile a quello che
viene fornito ai candidati in sede di esame; ciò al fine di permettere di esercitarsi anche
alla compilazione del modulo che costituisce sempre un’operazione molto delicata (vedi
pagine introduttive).
Le risposte esatte sono invece tutte alla fine del volume.
Questionario n. 1
19
Modulo risposte
Questionario n. 1
1)
A
B
C
D
28) A
B
C
D
55) A
B
C
D
2)
A
B
C
D
29) A
B
C
D
56) A
B
C
D
3)
A
B
C
D
30) A
B
C
D
57) A
B
C
D
4)
A
B
C
D
31) A
B
C
D
58) A
B
C
D
5)
A
B
C
D
32) A
B
C
D
59) A
B
C
D
6)
A
B
C
D
33) A
B
C
D
60) A
B
C
D
7)
A
B
C
D
34) A
B
C
D
61) A
B
C
D
8)
A
B
C
D
35) A
B
C
D
62) A
B
C
D
9)
A
B
C
D
36) A
B
C
D
63) A
B
C
D
10) A
B
C
D
37) A
B
C
D
64) A
B
C
D
11) A
B
C
D
38) A
B
C
D
65) A
B
C
D
12) A
B
C
D
39) A
B
C
D
66) A
B
C
D
13) A
B
C
D
40) A
B
C
D
14) A
B
C
D
41) A
B
C
D
67) A
B
C
D
15) A
B
C
D
42) A
B
C
D
68) A
B
C
D
16) A
B
C
D
43) A
B
C
D
69) A
B
C
D
17) A
B
C
D
44) A
B
C
D
70) A
B
C
D
18) A
B
C
D
45) A
B
C
D
71) A
B
C
D
19) A
B
C
D
46) A
B
C
D
72) A
B
C
D
20) A
B
C
D
47) A
B
C
D
73) A
B
C
D
21) A
B
C
D
48) A
B
C
D
74) A
B
C
D
22) A
B
C
D
49) A
B
C
D
75) A
B
C
D
23) A
B
C
D
50) A
B
C
D
76) A
B
C
D
24) A
B
C
D
51) A
B
C
D
77) A
B
C
D
25) A
B
C
D
52) A
B
C
D
78) A
B
C
D
26) A
B
C
D
53) A
B
C
D
79) A
B
C
D
27) A
B
C
D
54) A
B
C
D
80) A
B
C
D
20
Modulo risposte Questionario n. 1
Fly UP