...

Analisi del Campo di Forze

by user

on
Category: Documents
447

views

Report

Comments

Transcript

Analisi del Campo di Forze
TECNICHE
C. Analisi del Campo di Forze
1. Che cos’è l’analisi del campo di forze?
Sviluppata da Kurt Lewin [1], l’analisi del campo di forze è una tecnica manageriale
manageri
che spiega come analizzare le forze che influenzano un problema e come farne
una diagnosi. Secondo Lewin, qualsiasi situazione può essete descritta come
un equilibrio temporaneo, causato da due tipi di forze contrastanti: le forze
positive (o stimolanti) e quelle negative (o limitanti). Le forze positive portano un
cambiamento nella situazione esistente, mentre quelle negative mantengono lo
status quo [2]. A seconda della situazione da analizzare, ci sono diversi tipi di forze
da prendere in considerazione, come ad esempio: risorse disponibili, tradizioni,
interessi in gioco, strutture dell’organizzazione, relazioni, tendenze sociali o
dell’azienda, atteggiamenti individuali, regolamenti, esigenze personali o di
gruppo, prassi attuali o passate, politiche o norme istituzionali, interventi, valori,
desideri, costi, persone, eventi, ecc.
Questa tecnica stimola la creatività, contribuisce a definire una visione (obiettivo o
cambiamento proposto), e aiuta ad individuare i punti forti da consolidare e quelli
deboli da minimizzare.
L’analisi del campo di forze è utile sia per la creatività individuale che per quella
collettiva. In un gruppo presenta il vantaggio di esaminare le diverse percezioni di
uno scenario e delle forze che lo influenzano, e le diverse opinioni e prospettive dei
singoli partecipanti influenzano a loro volta l’esito della tecnica. E’ anche applicabile
da gruppi con esperienza limitata nell’utilizzo di metodologie per promuovere la
creatività, e non richiede che il facilitatore sia un vero e proprio esperto [3].
Fra le sue possibili applicazioni, si evidenziano [4]:
l’analisi dell’equilibrio dei poteri in una data situazione;
l’individuazione dei principali portatori di interesse e dei gruppi target per alcune iniziative;
la definizione di concorrenti e possibili partner;
la definizione di come si può influenzare ciascun gruppo target.
73
C. ANALISI DEL CAMPO DI FORZE
capiscano quello che accade in
ciascuna fase. Seguendo la Figura 1,
si scrive il cambiamento in alto, poi
si divide il foglio in due colonne, e
si usa la colonna sinistra per le forze
positive e quella di destra per le forze
negative;
2. Come si applica?
L’analisi del campo di forze si basa sull’idea
che vi sono alcune forze che stimolano
o limitano il cambiamento. La Figura
1 presenta il diagramma del campo di
forze, utilizzato come punto di partenza
per l’attuazione della tecnica, nel quale si
illustra graficamente un cambiamento.
Il diagramma aiuta i partecipanti a
descrivere e visualizzare le forze che
hanno un impatto sulla situazione da
discutere. In genere il cambiamento
auspicato si descrive nella parte superiore,
mentre sotto ci sono due colonne: una
per le forze positive (sinistra) e un’altra
per quella negative (destra). Ciascuna
forza è rappresentata come una freccia
rivolta verso la linea centrale che è quella
dell’equilibrio: le forze più potenti sono
le frecce lunghe, quelle deboli sono le
frecce corte. L’idea è di presentare nel
diagramma tutte le forze che influenzano
una problematica specifica.
3.
definire ed elencare le forze stimolanti e
limitanti e attribuirle alle rispettive
colonne. Si possono anche scrivere le
forze una per una su dei post-it perché
in questo modo si usa uno strumento
più flessibile rispetto al semplice
elenco sulla lavagna a fogli mobili.
4.
Nella fase successiva si possono porre
una serie di domande:
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Le forze positive e negative individuate
sono valide?
Possono essere cambiate?
Quali sono le più critiche?
Quanto significativa è ciascuna singola
forza?
Quali possono essere alterate e quali
no?
Quanto tempo ci vuole per modificare
alcune forze?
Quali
forze,
se
modificate,
produrrebbero un cambiamento
veloce?
Quali competenze sono necessarie
per modificare alcune forze? E queste
competenze sono disponibili?
Ecc.
Grazie a questo processo, si sviluppa
una discussione utile e ricca
sull’importanza delle varie forze
all’opera;
Figura 01: Diagramma del campo di forze
Fonte:http://www.12manage.com/methods_lewin_force_
field_analysis.html
5.
attribuire un punteggio a ciascuna forza
utilizzando una scala numerica da 1
(debole) a 5 (forte). Il punteggio deve
essere basato sull’importanza della
forza e sulla misura in cui è possibile
influenzarla;
6.
calcolare il punteggio totale per ambedue
le colonne con le forze positive e
negative;
7.
determinare se è fattibile un cambiamento
e, in tal caso, prendere le misure
appropriate
per
realizzarlo,
sostenendo le forze positive e
minimizzando quelle negative.
Fasi per l’applicazione dell’ analisi del
campo di forze [5]:
74
1.
iniziare
definendo
chiaramente
il
cambiamento auspicato che si vuole
discutere, descrivendo la situazione
attuale e quella desiderata;
2.
disegnare il diagramma del campo di forze
su una lavagna a fogli mobili. E’
importante che tutti i partecipanti
siano coinvolti nel processo e che
C. ANALISI DEL CAMPO DI FORZE
3. Quali sono i fattori di
successo?
Dopo aver presentato come applicare
l’analisi del campo di forze fase per
fase, è importante sottolineare alcune
considerazioni fondamentali:
Il cambiamento deve essere descritto
chiaramente e risultare comprensibile
per tutti i partecipanti. ‘Più specifico è
il cambiamento, più è formulabile in
termini operativi; più precisamente
si indicano le principali forze in gioco,
più utile è l’analisi nel determinare la
fattibilità dell’obiettivo.’ ([7], p.19).
E’ importante che il “titolare del
problema” scelga un facilitatore
adeguato per sostenere l’applicazione
dell’analisi del campo di forze (la
sessione deve essere programmata in
modo efficiente e il facilitatore deve
sapere come utilizzare la tecnica ). [9]
Caso 1
McFadzean [3] presenta un esempio di
applicazione dell’analisi del campo di forze
in un’azienda di elettronica.
L’azienda utilizza la tecnica per capire
come migliorare il clima di creatività al
suo interno. I manager definiscono la
problematica da analizzare con un quesito:
‘Come assicurare che vengano utilizzate
le tecniche per la creatività?’ Nella fase
successiva definiscono anche la situazione
attuale così: ‘Utilizzo minimo delle tecniche
di creatività, malgrado la formazione
effettuata e la disponibilità di materiali
e risorse per la creatività’, e l’obiettivo
di cambiamento come: ‘Utilizzo delle
tecniche per promuovere la creatività nelle
attività quotidiane di tutto il personale’. Poi
i partecipanti discutono le forze positive
e negative, e ne individuano sette per
colonna. Tutte e sette le forze positive
vengono potenziate per incoraggiare
l’azienda a muoversi verso lo scenario
ideale. Dopo un anno il team conclude che
il programma ha avuto degli effetti positivi.
Una divisione, ad esempio, ha notato che
il rating dei clienti era aumentato e dopo
aver misurato tutti e sette i fattori, il team
ha rilevato che sei erano migliorati, con un
aumento globale del rating del 20%.
TECNICHE
Il facilitatore deve conoscere il livello
di coesione del gruppo e l’esperienza
che esso ha nell’utilizzo delle diverse
tecniche di problem solving. [9]
4. Studio di casi
Figura 02: Esempio dell’analisi del campo di forze ‘Come garantire che le tecniche per la creatività vengano utilizzate?’, Fonte: [10]
75
C. ANALISI DEL CAMPO DI FORZE
Caso 2
(dal sito web Mind Tools http://www.psywww.com/mtsite/ [8])
Questo caso presenta un diagramma del campo di forze (cfr. Figura 2) che evidenzia le
forze positive e negative correlate al cambiamento auspicato: ‘Migliorare la fabbrica grazie
a nuovi macchinari per la produzione’.
I partecipanti definiscono le forze positive e negative e attribuiscono loro un punteggio. Il
diagramma risultante è presentato nella Figura 2.
Figura 3: Esempio del diagramma del campo di forze, Fonte: http://www.psywww.com/mtsite/forcefld.html
Una volta effettuata l’analisi, si può decidere della fattibilità del progetto.
Quando si decide di realizzare il progetto, può essere utile capire come portarlo avanti se
si presentano delle difficoltà. In tal caso ci sono due possibilità:
ridurre l‘entità delle forze che si oppongono al progetto
potenziare le forze favorevoli al progetto
Spesso la soluzione più elegante è la prima perché cercare semplicemente di imporre il
cambiamento può causare dei problemi: il personale, ad esempio, invece di limitarsi a non
sostenere il progetto può addirittura decidere di remare contro.
Se si dovesse sostenere un progetto come quello nell‘esempio sopra, l‘analisi potrebbe
suggerire alcuni punti:
formando il personale (aumento dei costi di 1) si può evitare la paura della tecnologia (riduzione della
paura di 2);
è utile dimostrare al personale che il cambiamento è necessario per la sopravvivenza dell‘azienda
(nuova forza a favore, +2);
si può dimostrare al personale che i nuovi macchinari introdurrano varietà e interesse nel lavoro
(nuova forza, +1)
si possono aumentare le retribuzioni per allinearsi all‘aumento di produttività (costo +1, riduzione
degli straordinari -2)
si possono installare macchinari lievemente diversi con dei filtri per eliminare l‘inquinamento
(impatto ambientale -1)
Questi cambiamenti fanno passare il totale da 11:10 (contro il piano), a 8:13 (a favore del piano)
76
C. ANALISI DEL CAMPO DI FORZE
5. Bibliografia
Libri:
[1] Lewin, Kurt, 1951, ‘Field Theory in Social Science’,
Harper & Row, New York.
[7] Brager, George; Holloway Stephen, Assessing
Prospects for Organisational Change: The Uses of
Force Field Analysis, in Bargal, David; Schmid, Hillel,
1992, Organizational Change and Development in
Human Service, The Haworth Press, Inc.
Articoli/Studi:
[2] Kumar, Somesh, Force field analysis: applications
in PRA, PLA Notes 1999, Issue 36, pp 17-23, IIED
London.
[3] McFadzean, Elspeth, Creativity in MS/OR: Choosing the Appropriate Technique, Interfaces, Sep/Oct
1999, Vol. 29 Issue 5, pp 110-122.
[9] McFadzean, Elspeth, The Creativity Continuum:
Towards a Classification of Creative Problem Solving
Techniques, Creativity & Innovation Management,
Sep 1998, Vol. 7 Issue 3, pp 131-139.
[10] Couger, J. Daniel; Higgins, Lexis F.; McIntyre,
Scott C., (Un)Structured Creativity in Information Systems Organizations, MIS Quarterly, Dec 1993, Vol. 17
Issue 4, pp 375-397.
Siti web:
6. Glossario
Forze stimolanti (o positive):
forze che
influenzano una situazione e che tendono
a iniziare e a mantenere il cambiamento.
Per migliorare la produttività in un
gruppo di lavoro, la pressione da parte
di un responsabile, degli incentivi e la
concorrenza possono essere esempi di
queste forze.
Equilibrio: si raggiunge quando la somma
delle forze positive è uguale alla somma
delle forze negative. Può essere aumentato
o ridotto col variare dei rapporti fra i due
tipi di forze.
Innovazione: secondo Couger è il processo
tramite il quale vengono messe in pratica
le idee nuove.
Forze limitanti (o negative): forze che operano
per limitare o ridurre le forze positive.
L’apatia, l’ostilità, o la scarsa manutenzione
dei macchinari, possono essere esempi di
forze negative rispetto all’aumento della
produzione.
[4]http://www.12manage.com/methods_lewin_
force_field_analysis.html (14/01/2008).
[6]http://www.accel-team.com/techniques/force_
field_analysis.html (14/01/2008).
[8]http://www.psywww.com/mtsite/forcefld.html
(15/01/2008)
Ulteriori riferimenti
Libri:
Michael Michalko, Thinkertoys: A Handbook of Creative-Thinking Techniques, 2006, Ten Speed Press.
7. Parole chiave
Kurt Lewin
analisi del campo di forze
TECNICHE
[5]http://www.extension.iastate.edu/communities/
tools/forcefield.html (15/01/2008).
forze stimolanti e limitanti (positive e negative)
processo di cambiamento
tecnica di problem solving creativo
tecnica per la creatività
Siti web:
http://www.mycoted.com/Force-Field_Analysis (11/
02/2008)
77
C. ANALISI DEL CAMPO DI FORZE
8. Domande
Domanda 1:
Come vengono chiamate le
forze che causano un processo
di cambiamento?
Vero
Falso
A:forze che si autoregolano
B:forze positive
C:forze gravitazionali
D:forze negative
Domanda 2:
A:falso
B:Vero
C:falso
B:Vero
Risposta:
E come si definiscono tali
forze?
Domanda 3:
Elenca le fasi di applicazione
dell’analisi del campo di
forze.
Fly UP