Istituzioni di diritto privato II prof.ssa Elisabetta Panzarini
by user
Comments
Transcript
Istituzioni di diritto privato II prof.ssa Elisabetta Panzarini
ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO II (Crediti 7) [secondo semestre] Prof. Elisabetta Panzarini Dipartimento di Diritto Privato e Storia del Diritto Obiettivi dell’insegnamento e risultati di apprendimento attesi L’insegnamento mira a far conseguire agli studenti: - la conoscenza degli istituti fondamentali del diritto privato e la capacità di comprensione dei principi generali ad essi sottesi; - la capacità di rielaborazione dei principi e delle regole oggetto di studio e di applicazione di tali conoscenze alle fattispecie concrete; - la capacità di interpretazione e di lettura sistematica delle norme giuridiche e l’autonoma capacità di individuazione della ratio sottesa a ciascuna norma; - l’uso di un linguaggio giuridico appropriato; - un livello di capacità di apprendimento idoneo a proseguire gli studi con un alto grado di autonomia. Prerequisiti Per poter sostenere la prova orale di Istituzioni di diritto privato II, occorre aver sostenuto l’esame di Istituzioni di diritto privato I. È comunque opportuno il contestuale studio delle fonti del diritto italiano e comunitario, che gli studenti possono acquisire attraverso la partecipazione al corso di Diritto costituzionale. Contenuti e programma del corso L’insegnamento ha per oggetto le nozioni e i concetti fondamentali del diritto privato. Il corso riguarderà i seguenti istituti: gli atti illeciti e la responsabilità civile; la gestione di affari altrui, il pagamento dell’indebito, l’arricchimento senza causa; i soggetti, l’oggetto e le vicende delle obbligazioni; i titoli di credito; i diritti reali e il possesso; la tutela dei diritti, l’impresa (con esclusione delle procedure concorsuali e del rapporto di lavoro subordinato); la famiglia; le successioni a causa di morte. Tipologia delle attività didattiche Le attività didattiche consistono in 60 ore di lezioni frontali tenute dal Docente. È altresì prevista l’attivazione di seminari ed esercitazioni, secondo le modalità e il calendario che verranno comunicati dal Docente all’inizio del corso. Testi e materiale didattico (per studenti frequentanti e non frequentanti) Si suggerisce, per lo studio domestico, il seguente manuale: P. Trimarchi, Istituzioni di diritto privato, Milano, Giuffrè, ultima edizione disponibile, limitatamente ai paragrafi: da 71 a 107; da 275 a 329; da 382 a 514; da 539 a 634. Il manuale deve essere integrato con il seguente testo: U. Carnevali, Appunti di diritto privato, ultima edizione disponibile, Milano, ed. Cortina, limitatamente al cap. V della “Parte generale” e all’intera “Parte speciale”. Per l’adozione di altri manuali istituzionali di carattere universitario si consiglia di rivolgersi al Docente. È poi indispensabile la consultazione di una buona edizione aggiornata del Codice civile e delle leggi collegate (per esempio, l’edizione a cura di De Nova, Bologna, Zanichelli). Per un migliore apprendimento della materia e per una verifica della preparazione attraverso lo svolgimento di esercizi, si consiglia: P. Trimarchi, Esercizi di diritto privato, Milano, Giuffrè. Modalità di verifica dell’apprendimento Per l’ammissione all’esame orale è preliminarmente necessario superare una prova scritta, costituita da quesiti a risposta multipla. Le modalità di svolgimento della prova scritta saranno illustrate all’inizio del corso. La prova orale consiste in un colloquio volto ad accertare la conoscenza, da parte degli studenti, degli argomenti oggetto del programma, la loro comprensione, l’acquisizione di un linguaggio adeguato, la capacità di sintesi e di rielaborazione. Altre informazioni utili Il mancato superamento della prova orale non consente di accedere all’appello d’esame orale immediatamente successivo (salvo che intercorra fra un appello e l’altro uno spazio di tempo superiore a un mese). Il superamento della prova scritta conserva la sua efficacia per tutta la sessione in corso. Il mancato superamento della prova scritta preclude la possibilità di sostenere l’esame orale di quell’appello, ma non la possibilità di sostenere la prova scritta relativa a un successivo appello della medesima sessione. Ulteriori informazioni ed aggiornamenti saranno disponibili consultando il sito del Dipartimento e/o l'eventuale sito Ariel del Docente. Orario di ricevimento Previo appuntamento via e-mail ([email protected]), il lunedì dalle 16.30 alle ore 18.30 presso il Dipartimento di Diritto Privato e Storia del Diritto.