Comments
Transcript
L`atto di disposizione della cosiddetta quotina
QUOTA E QUOTINA LA VENDITA/DONAZIONE DI UNA QUOTA INDIVISA SU UN BENE FACENTE PARTE DI UNA PIU' AMPIA MASSA COMUNE EREDITARIA-ORDINARIA IL PROBLEMA DELLA C.D. QUOTINA COMUNIONE EREDITARIA O ORDINARIA A 1/3 TIZIO 1/3 CAIO B 1/3 SEMPRONIO 1/3 1/3 TIZIO CAIO C 1/3 SEMPRONIO 1/3 1/3 TIZIO CAIO 1/3 SEMPRONIO QUOTINA 1 A 1/3 1/3 TIZIO CAIO B 1/3 SEMPRONIO 1/3 1/3 TIZIO CAIO C 1/3 SEMPRONIO 1/3 1/3 TIZIO CAIO 1/3 SEMPRONIO TRASFERIMENTO DI 1/3 IN FAVORE DI UN ESTRANEO MEVIO QUOTINA 2 TRASFERIMENTO DI 1/3 IN FAVORE DI UN ESTRANEO A 1/3 TIZIO MEVIO 1/3 CAIO B 1/3 SEMPRONIO 1/3 1/3 TIZIO CAIO C 1/3 SEMPRONIO MEVIO 1/3 1/3 TIZIO CAIO 1/3 SEMPRONIO MEVIO QUOTA (o quotona) 3 MASSE PLURIME Acquisto per atto inter vivos Acquisto per atto mortis causa A 1/3 TIZIO 1/3 CAIO B 1/3 SEMPRONIO 1/3 1/3 TIZIO CAIO C 1/3 SEMPRONIO 1/3 1/3 TIZIO CAIO 1/3 SEMPRONIO QUOTINA MEVIO 4 SINGOLO BENE IMMOBILE 1/3 TIZIO 1/3 CAIO BENI MOBILI 1/3 SEMPRONIO MEVIO 5 QUOTA (o quotona) EFFICACIA REALE A 1/3 TIZIO MEVIO 1/3 CAIO B 1/3 SEMPRONIO 1/3 1/3 TIZIO CAIO MEVIO C 1/3 SEMPRONIO 1/3 1/3 TIZIO CAIO 1/3 SEMPRONIO MEVIO 6 QUOTINA EFFICACIA TRASLATIVA DIFFERITA A 1/3 TIZIO MEVIO (estraneo) 1/3 B CAIO 1/3 SEMPRONIO 1/3 1/3 TIZIO CAIO C 1/3 SEMPRONIO 1/3 1/3 TIZIO CAIO 1/3 SEMPRONIO Acquisto sotto la condizione sospensiva che in sede di divisione della massa il bene venga assegnato in proprietà esclusiva all'alienante Tizio. 7 TRASFERIMENTO DELL'ESITO DIVISIONALE B A 1/3 MEVIO (ESTRANEO) 2/3 TIZIO C 1/1 CAIO 1/1 SEMPRONIO 1) Tizio dona la quotina di 1/3 sul bene A a Mevio sotto la condizione sospensiva che detto bene gli venga assegnato nella divisione. 2) Quando detto bene viene assegnato a Tizio, ex 757 c.c. questi si considera come proprietario del bene A fin dall'origine. 3) L'assegnazione a Tizio costituisce avveramento della condizione che retroagisce. MEVIO AVRA' ACQUISTATO DIRETTAMENTE DA TIZIO. NON SI CONFIGURA IL TRASFERIMENTO DI UN BENE ALTRUI. 8 B A 1/3 MEVIO (ESTRANEO) 1/3 CAIO 1/3 SEMPRONIO 1/3 1/3 TIZIO CAIO C 1/3 SEMPRONIO 1/3 1/3 TIZIO CAIO 1/3 SEMPRONIO 9 TRASFERIMENTO DI QUOTONA EFFETTI REALI A 1/3 TIZIO 1/3 CAIO B 1/3 SEMPRONIO 1/3 1/3 TIZIO CAIO C 1/3 SEMPRONIO 1/3 1/3 TIZIO CAIO 1/3 SEMPRONIO TRASFERIMENTO DI 1/3 DELL'INTERA MASSA IN FAVORE DI MEVIO (ESTRANEO) Alla futura divisione della massa parteciperà Mevio con Caio e Sempronio A 1/3 MEVIO 1/3 CAIO B 1/3 SEMPRONIO 1/3 MEVIO 1/3 CAIO C 1/3 SEMPRONIO 1/3 MEVIO 1/3 CAIO 1/3 SEMPRONIO 10 TRASFERIMENTO DI QUOTINA B A 1/3 MEVIO (ESTRANEO) 1/3 CAIO 1/3 SEMPRONIO 1/3 1/3 TIZIO CAIO C 1/3 SEMPRONIO 1/3 1/3 TIZIO CAIO 1/3 SEMPRONIO Se avesse effetti reali, la divisione sarebbe più difficoltosa 11 STRALCIO DIVISIONALE A 1/1 TIZIO B 1/2 CAIO C 1/2 SEMPRONIO 1/2 CAIO 1/2 SEMPRONIO 12 IPOTESI ESCLUSE Ipotesi 1) A 1/3 TIZIO 1/3 CAIO B 1/3 SEMPRONIO 1/3 1/3 TIZIO CAIO C 1/3 SEMPRONIO 1/3 1/3 TIZIO CAIO 1/3 SEMPRONIO TRASFERIMENTO DI 1/3 DELL'INTERA MASSA IN FAVORE DI MEVIO (ESTRANEO) Alla futura divisione della massa parteciperà Mevio con Caio e Sempronio (scatta prelazione 732) EFFICACIA REALE A 1/3 MEVIO 1/3 CAIO B 1/3 SEMPRONIO 1/3 MEVIO 1/3 CAIO C 1/3 SEMPRONIO 1/3 MEVIO 1/3 CAIO 1/3 SEMPRONIO 13 IPOTESI ESCLUSE Ipotesi 2) A 1/3 TIZIO 1/3 CAIO B 1/3 SEMPRONIO 1/3 1/3 TIZIO CAIO C 1/3 SEMPRONIO 1/3 1/3 TIZIO CAIO 1/3 SEMPRONIO MEVIO (estraneo) Il bene esce dalla massa con il consenso di tutti i comunisti. Nella futura divisione non si dovrà considerare il bene A. EFFICACIA REALE 14 IPOTESI ESCLUSE Ipotesi 3) B A 1/3 1/3 TIZIO CAIO 1/3 SEMPRONIO 1/3 1/3 TIZIO CAIO C 1/3 SEMPRONIO 1/3 1/3 TIZIO CAIO 1/3 SEMPRONIO TRASFERIMENTO DI 2/3 IN FAVORE DELLO STESSO COEREDE CHE RIUNISCE L'INTERO Il bene esce dalla massa con il consenso di tutti i comunisti. Nella futura divisione non si dovrà considerare il bene A. EFFICACIA REALE 15 IPOTESI ESCLUSE Ipotesi 4) A 1/3 TIZIO 1/3 CAIO B 1/3 SEMPRONIO 1/3 1/3 TIZIO CAIO C 1/3 SEMPRONIO 1/3 1/3 TIZIO CAIO 1/3 SEMPRONIO TRASFERIMENTO DI 1/3 IN FAVORE DEGLI ALTRI DUE COEREDI Si alterano le quote (si accresce la quota di Caio e di Sempronio sul bene A) con l'accordo di tutti i condividenti. EFFICACIA REALE 16 IPOTESI INCLUSA A 1/3 1/3 TIZIO CAIO MEVIO B 1/3 SEMPRONIO 1/3 1/3 TIZIO CAIO C 1/3 SEMPRONIO 1/3 1/3 TIZIO CAIO 1/3 SEMPRONIO TRASFERIMENTO DI 1/3 IN FAVORE DI UN COMPROPRIETARIO ovvero DI UN ESTRANEO PROBLEMI ● Sia nel caso di donazione ad un comproprietario che nel caso di trasferimento ad un estraneo si viole il principio di relatività degli effetti; ● In caso di donazione si porrebbe il problema della validità dell'atto (sentenza S.U. 2016). SOLUZIONE 1) Recupero dell'unanimità: potrà intervenire all'atto di trasferimento l'altro/gli altri comproprietari esprimendo il suo consenso alla cessione. In tal modo, nella futura divisione, la cessione non potrà essere messa in discussione. L'atto avrà efficacia reale. 2) Il trasferimento (donazione o vendita) sarà sottoposto alla condizione sospensiva dell'esito divisionale. 17