...

Diapositiva 1 - Cc-Ti

by user

on
Category: Documents
11

views

Report

Comments

Transcript

Diapositiva 1 - Cc-Ti
La successione della ditta:
Presenta: Erik Pinchetti
Breve presentazione
•
•
•
•
•
•
•
Nome
Sede
Succursale
Scopo
Inizio
Fatturato
Dipendenti
Rigassi & Pinchetti SA
6527 Lodrino TI
6540 Castaneda GR
Impresa di costruzioni, ufficio tecnico
dal 1978
CHF 5’500’000.-28
Deposito a Castaneda
Ufficio e
magazzino a Lodrino
Magazzino a Grono
Il passaggio generazionale
•
•
•
•
•
•
•
•
1978
2000-2005
2004
2008
2009
2012
2013
2013
Reto Rigassi e Silvano Pinchetti costituiscono la ditta
Entrata in ditta Erik e Alan Pinchetti
Diploma federale impresario costruttore Alan
Certificazione ISO 9001
Diploma federale economista aziendale Erik
Inizio progressivo pensionamento Silvano
Inizio fase finale della successione famigliare
Alan e Erik unici responsabili della società
Direzione generale
Erik e Alan Pinchetti
Sicurezza
Alan Pinchetti
G.Q. – R.D.Q.
Erik Pinchetti
Ufficio tecnico – I.G.
Silvano e Erik Pinchetti
Assistente tecnico
Fabio Dell’Oca
Direzione tecnica
Alan Pinchetti
Logistica
Paolo Aili
Ufficio calcoli
Fabio Dell’Oca
Magazzino e veicoli
Alfonso Angelone
MAESTRANZE
Lodrino-Castaneda, 1° maggio 2013
Amministrazione
Erik Pinchetti
Capi cantieri
Paolo Aili
Edgar Goncalves
Josè Matos
Armindo Nogueira
Carlos Ribeiro
Segretariato
Roberta Ferrari
Attività di riorganizzazione
•
•
•
•
•
2005-2010
2008-2017
2012-2014
2013
2014
Riorganizzazione magazzino Lodrino
Rinnovo inventario
Chiusura magazzino Grono
Nuovi uffici a Lodrino
Nuovo magazzino Castaneda
• Edilizia
• Edilizia
per case mono e plurifamiliari
• Ristrutturazioni
• Lavori in pietra naturale
• Genio civile
•
•
•
•
Canalizzazioni
Strade
Viadotti
Lavori di risanamento
e premunizione
• Scavi e trasporti
• Ufficio tecnico
• Consulenze e perizie
• Offerte
• Progettazione
Successione: aspetti positivi
•
•
•
•
•
•
Trasparenza nell’organizzazione
Miglior definizione dei compiti
Opportunità d’innovazione
Poter contare sul supporto dei predecessori
Mantenimento costante della clientela già acquisita
Garanzia e miglioramento dell’ambiente di lavoro
Successione: aspetti negativi
• Arrangiarsi da soli?
• Maggior responsabilità?
• Minor tempo per la famiglia
• Grossi impegni di risorse
Consigli
•
•
•
•
•
Pianificare la successione per tempo ma senza fretta
Prepararsi a 360° per la nuova veste
Sviluppare una cultura della fiducia
Formazione mirata
ISO come strumento organizzativo
Grazie per la cortese attenzione
• Erik Pinchetti
Economista aziendale nelle arti e mestieri, dipl. fed.
[email protected]
Fly UP