Comments
Description
Transcript
La natura chimica del DNA
” o i B l i t rlo n e Ca g r “ e CORSO DIPi GENETICA o n i o rb t r U e i b d o LA NATURA CHIMICA DEL DNA R tà i s r e v i n U Le leggi di Mendel (1865) ” o i B l i t rlo n e Ca g • r Legge della dominanza e della “ e recessività i P ino o • rLegge della segregazione o b t r disgiunzione U e i b • Legge dell’indipendenza dei d o R tà caratteri i s r e v i Eredità particolata n U Lo Streptococcus pneumoniae ” o i l i Questo B batterio o t provoca l n la polmonite r e a g nei mammiferi. C r “ e o L’esito è letale per i P in animali di piccole o rb t dimensioni (per es. r U e nei topi). Nell’uomo, i b d o dopo la scoperta R tà degli antibiotici, non i s r è più letale. e v i n U Anche i batteri hanno un fenotipo i B l i t rlo n e Ca g r “ e i P ino o rb t r U e i b d o R tà i s r e v i n U ” o L’esperimento di Griffith (1928) ” o i B l i t rlo n e Ca g r “ e i P ino o rb t r U e i b d o R tà i s r e v i n U L’esperimento di Griffith (1928) ” o i B l i t rlo n e Ca g r “ e i P ino o rb t r U e i b d o R tà i s r e v i n U L’esperimento di Griffith (1928) ” o i B l i t rlo n e Ca g r “ e i P ino o rb t r U e i b d o R tà i s r e v i n U L’esperimento di Griffith (1928) ” o i B l i t rlo n e Ca g r “ e i P ino o rb t r U e i b d o R tà i s r e v i n U Conclusioni ” o i B l i t rlo n e Ca g Esiste un fattorer trasformante “ e i o P n che può passare da un ceppo S i o rb t r Ual calore) ad un (anche se eucciso i b d così in ceppo RRo e trasformarlo à t i s un cepporS. e v i n U Qual è il fattore trasformante? • • • • • • La composizione chimica ” degli esseri viventi o i B l i t rlo Acqua n e Ca g r “ Sali minerali e i P ino b Polisaccaridi to r r U e i b Lipidi d o R tà Proteine si r e v i Acidi nucleici (DNA ed RNA) n U Qual è la molecola che trasporta l’informazione genetica? Avery, MacLeod & McCarty (1944) ” o i B l i t rlo n e Ca g r “ e i P ino o rb t r U e i b d o R tà i s r e v i n DNAU è il responsabile della trasmissione Il dell’informazione genetica (ma molti non ci credettero!). Il principio trasformante è il DNA i B l i t rlo n e Ca g r “ e i P ino o rb t r U e i b d o R tà i s r e v i n U RNA ” o Hershey & Chase (1952) i B l i t rlo n e Ca g r “ e i P ino o rb t r U e i b d o R tà i s r e v i n U Il sistema del batteriofago serie T (foto: un T2) evita contaminanti: ci sono solo DNA e proteine! ” o Il ciclo vitale di un fago i B l i t rlo n e Ca g r “ e i P ino o rb t r U e i b d o R tà i s r e v i n U ” o Marcatura specifica ” del DNAtili o Bo l n r e Ca g r “ e i P ino o rb t r U e i b d o R tà i s r e v i n U Marcatura specifica ” o i delle proteine B l i o t l n r e Ca g r “ e i P ino o rb t r U e i b d o R tà i s r e v i n U Risultati (1) i B l i t rlo n e Ca g r “ e i P ino o rb t r U e i b d o R tà i s r e v i n U ” o Risultati (2) i B l i t rlo n e Ca g r “ e i P ino o rb t r U e i b d o R tà i s r e v i n U ” o La composizione del DNA ”- 1 o i B l i t rlo n e Ca g r “ e i P ino o rb t r U e i b d o R tà i s r e v i n U La ” o i B l i composizione t rlo n e Ca g del DNA - 2 ier o “ P n i o b t r Le basi azotate sono r U e collegate tra loro tramite i b d o à ponti molecolari R costituiti t da uno zucchero pentoso i s e da un acido fosforico, r e sia nel DNA cheiv nell’RNA. n U I dati di Chargaff e Davidson (1949) ” o i B l i t rlo n e Ca g r “ e i P ino o rb t r U e i b d o R tà i s r e v i n U Le osservazioni di Chargaff e Davidson ” o i B l i t rlo n e Ca g r “ e i P ino o rb t r U e i b ¸ La quantità di pirimidine (T+C) è sempre uguale alla quantità di d o purine (A+G); R tà i s è sempre uguale a quella di Timina e la ¸ la quantità di Adenina r e quantità di Guanina è sempre uguale a quella di Citosina; v i n ¸ ma la quantità U di A+T non è necessariamente uguale a G+C; questo rapporto varia nei vari organismi! I dati di ” o Wilkins e i B l i t rlo n ge CaFranklin r “ e i P ino Wilkins e Franklin, o rb tramite studi con la t r U e diffrazione a raggi X, i b d o determinarono che il R tà DNA è una molecola i s lunga e sottile, r e elicoidale, composta v i n da due parti simili tra U loro e parallele. Watson & Crick (1953) ” o i B l i t rlo n e Ca g r “ e i P ino o rb t r U e i b d o R tà i s r e Erwin Chargaff, v i n oral history interview, U American Philosophical "Crick and Watson are very different. Watson is now a very able, effective administrator. In that respect he represents the American entrepreneurial type very well. Crick is very different: brighter than Watson, but he talks a lot, and so he talks a lot of nonsense.” http://osulibrary.orst.edu/specialcollections/coll/pauling/dna/ Society, Spring, 1972. Le basi azotate formano legami idrogeno i B l i t rlo n e Ca g r “ e i o P n i Questo perché sugli atomi di oO b t r ed N si forma una parziale carica r U e negativa (atomi fortemente i b d o elettronegativi rispetto R a tCà ed H) mentre su H si forma una i s Se gli r parziale carica positiva. e v atomi vengono a i trovarsi alla n distanza giusta, le cariche U opposte cominciano ad interagire. ” o ” o i B l i t rlo n e Ca g r “ e i P inIo legami tra o rb t r U e i b basi azotate, d o R tà i s zucchero e r e v i n acido U fosforico Organizzazione strutturale del DNA ” o i B l i t rlo n Il DNA è una e Ca g doppia relica “ e i o costituita P daidue n o catene b t r r polinucleotidiche U e i b avvolte a spirale d o R tàe antiparallele. i s r 3’ 5’ e v i n U 5’ 3’ Solco maggiore e solco minore i B l i t rlo n e Ca g r “ e i P ino o rb t r U e i b d o R tà i s r e v i n U ” o Altre strutture del DNA i B l i La grande flessibilità degli t rlo n atomi attorno ai legami covalenti e Ca g r permette al DNA di assumere “ e o forme molteplici secondo le Pi n i o rb “circostanze ambientali”. t r U e i b d o R tà i s r e v i n U ” o Altre strutture del DNA i B l i t rlo n e Ca g r “ e i P ino o rb t r U e i b d o R tà i s r e v i n U ” o Come si duplica il DNA? ” o i B l i o t e Crick, l Come accennarono nel loro lavoro Watson la struttura n r e la suaCtrasmissione a stessa del DNA suggeriva come avveniva da una g r “ e generazione all’altra. Grazie alla complementarietà delle basi i o P iqueste n azotate nel formare legami idrogeno, potevano in qualche o t DNArbindicando la sequenza con cui modo dirigere la sintesi dirnuovo U e aggiungere le basi della doppia elica neoformata. i b d o R tà i s r e v i n U Tuttavia esistono vari modi per raggiungere tale scopo… La replicazione del DNA ” o i B l IPOTESI 1: REPLICAZIONE CONSERVATIVA i t rlo n e Ca g r “ e i P ino o rb Doppia elica di t DNA r parentale U e i b d o R tà i s r e v Molecole i di DNA dopo n Uciclo replicativo un La replicazione del DNA ” o i B l IPOTESI 2: REPLICAZIONE SEMICONSERVATIVA i t rlo n e Ca g r “ e i P ino o rb Doppia elica di t DNA r parentale U e i b d o R tà i s r e v Molecole i di DNA dopo n Uciclo replicativo un La replicazione del DNA ” o i B l IPOTESI 3: REPLICAZIONEi DISPERSIVA t rlo n e Ca g r “ e i P ino o rb Doppia elica di t DNA r parentale U e i b d o R tà i s r e v Molecole i di DNA dopo n Uciclo replicativo un Meselson e Stahl (1958) Grazie a quanto illustrato precedentemente, è possibile analizzare il comportamento del DNA attraverso vari cicli di replicazione. Come differenziare però il DNA? Meselson e Stahl idearono un sistema in vivo costruito in questo modo: fecero crescere E. coli in presenza di 15N (isotopo pesante del normale 14N atmosferico) per n generazioni, in modo che tutto il DNA del batterio incorporasse 15N. Questo DNA pesante corre in modo diverso in un gradiente di cloruro di cesio, e forma una banda di altezza diversa rispetto al DNA “normale” (14N), in corrispondenza del suo punto isostatico (galleggiamento). Analogamente, il DNA misto correrà in modo diverso da quello tutto pesante o tutto leggero, permettendo quindi di capire cosa è avvenuto. i B l i t rlo n e Ca g r “ e i P ino o rb t r U e i b d o R tà i s r e v i n U ” o CsCl concentrazione crescente Tutti i modelli permettono di fare previsioni su più cicli replicativi ” o i B l i t rlo n e Ca g r “ e i P ino o rb t r U e i b d o R tà i s r e v i n U I risultati ottenuti o” B li i lo t n r e a g “C r e o i P in o rb t r U e i b d o R tà i s r e v i n Il DNA Usi replica in maniera SEMICONSERVATIVA! i B l i t rlo n e Ca g r “ e i P ino o rb t r U e i b d o R tà i s r e v i n U ” o in vitro e in vivo ” o i B l i t rlo n e Ca g r I risultati di Meselson e Stahl erano “stati ottenuti su e i o batteri tenuti forzatamente per molte P in inpresenza, o Bisognava b generazioni, di azoto pesante. ancora dimostrare: t r r U e i b • che un sistema meno invasivo dava gli stessi risultati; d o R semiconservativa à • che la replicazione è valida anche per gli t i eucarioti. s r e v i n U Taylor (1958) i B l i o t l n r Taylor dimostrò negli e a g “C eucarioti che la r e o i replicazione del DNA P n i è semiconservativa. o rb t Egli usò gli apici r U e radicali delle piante b i d o (in attiva divisione), R tà i sincronizzò le cellule s r tramite colchicina e e v le colorò con i Hn timidina, rivelata U poi 3 per autoradiografia. ” o Gli esperimenti di Taylor, Woods e Hughes i B l i t rlo n e Ca g r “ e i P ino o rb t r U e i b d o R tà i s r e v i n U ” o Taylor (1958) i B l i t rlo n e Ca g r “ e i P ino o rb t r U e i b d o R tà i s r e v i n U ” o L’uso della BrdU i B l i t rlo n e Ca g r “ e i P ino o rb t r U e i b d o R tà i s r e v i n U Lo stesso risultato si può ottenere anche tramite colorazioni alternative del DNA, come per esempio con la Bromo-deossi Uridina (BrdU). Questo “analogo di base” può sostituire nel DNA la timidina, fluoresce in maniera diversa e/o può essere rilevato con anticorpi specifici. ” o Risultato citologico con BrdU (cromosomi arlecchino) ” o i B l i t rlo n e Ca g r “ e i P ino o rb t r U e i b d o R tà i s r e v i n U Tra l’altro, i cromosomi arlecchino forniscono la prova citologica del crossing over mitotico!