Dopo essersi laureato in Filosofia nel 1983, presso la Facoltà di
by user
Comments
Transcript
Dopo essersi laureato in Filosofia nel 1983, presso la Facoltà di
Dopo essersi laureato in Filosofia nel 1983, presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università “G. D'Annunzio” di Chieti con una tesi di laurea in Storia medievale (relatore Luigi Pellegrini), è stato bibliotecario presso la Biblioteca Centrale dei Frati Minori Cappuccini dal 1984 al 1988. Nello stesso 1988 ha prestato servizio nell’Istituto di Storia medioevale e, poi, nel Dipartimento di Studi medievali e moderni delle dette Facoltà e Università con la qualifica di collaboratore e funzionario tecnico scientifico. Nel 1996, grazie a una borsa di studio della Fondazione Alexander von Humboldt di Bonn, ha studiato presso l'Historisches Seminar della Ruprecht-Karls-Universität Heidelberg (Gastgeber: Jürgen Miethke); ulteriori soggiorni in Germania, ad Heidelberg (Gastgeber: Bernd Schneidmüller) e ad Augsburg (Gastgeber: Bernhard Schimmelpfennig), si sono avuti negli anni 2001, 2002, 2003 e 2008. Negli a.a. 1990-91, 1991-92, 1992-93, 1994-95, ha collaborato all’attività didattica connessa della suddetta cattedra di Storia medievale, tramite esercitazioni di carattere metodologico sulle fonti, particolarmente destinate a biennalisti e laureandi, e mediante la presentazione, nel corso delle lezioni, di temi collegati agli argomenti dei corsi monografici. Nell’a.a. 1997-98, gli è stata affidata la cattedra di Storia medievale presso il Diploma Universitario in Operatore dei Beni Culturali attivato dalla Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università “G. D'Annunzio” di Chieti. Nell’a.a. 1998-99, è stato chiamato come professore a contratto presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II” per un corso integrativo alle lezioni di Storia medievale (Giovanni Vitolo). A decorrere dal 1 aprile 2000 è stato ricercatore presso l’Università degli Studi di Chieti, Facoltà di Lettere e Filosofia. Dal 1 marzo 2001 è stato professore associato di Esegesi delle fonti medievali presso la stessa Università e, a decorrere dall’a.a. 2008-09, tiene la cattedra la Storia medievale, con afferenza al Dipartimento di Lettere, Arti e Scienze Sociali. È membro della Società Internazionale di Studi Francescani, fa parte del Comitato redazionale della rivista “Quaderni di Storia Religiosa”, ha collaborato con il repertorio bibliografico “Medioevo Latino”; attualmente recensisce volumi per le riviste “Cristianesimo nella Storia”, “Quellen und Foschungen aus italienischen Archiven und Bibliotheken” e “Studi medievali”. Per quanto concerne l’attività di ricerca, dopo un periodo prevalentemente dedicato a studi di argomento agiografico e soprattutto connessi alla storia dell’Ordine dei Frati Minori, ha modificato approcci d’indagine e riferimenti storiografici a partire dal primo periodo di studio in Germania. Si è poi rivolto all’investigazione di temi di carattere prevalentemente istituzionale connessi alla storia del Papato dei secoli XII-XIV. L’ultimo volume pubblicato nel 2013, successivo a quello relativo alle canonizzazioni dei santi effettuate dal Papato nel Duecento (2006), si occupa del privilegi papali per gli Ordini mendicanti, in particolare per i Frati Minori; in questo libro viene anche offerta l’edizione del trecentesco “Liber privilegiorum” della provincia S. Antonii (cod. 49 della Biblioteca Antoniana di Padova). Ha tradotto dal tedesco per i lettori italiani la Storia del papato di B. Schimmelpfennig e altri saggi. Dopo aver pubblicato un Sussidio “per temi e concetti” mirante ad aiutare gli studenti nella comprensione della storia medievale (2014), ha ultimamente riflettuto sui problemi connessi a un’edizione della Cronaca-Cartulario di S. Clemente a Casauria. Attualmente sta preparando l’edizione del processo di canonizzazione del frate minore Ambrogio da Massa (Orvieto, Sezione di Archivio di Stato, Diplomatico comunale, R 3). Altri argomenti di studio e la partecipazione a convegni possono essere desunti dall’elenco delle pubblicazioni. Roberto PACIOCCO DIPARTIMENTO DI LETTERE, ARTI E SCIENZE SOCIALI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI “G. D’ANNUNZIO”, CHIETI Pubblicazioni degli anni 2006-2014 2006. 77. Canonizzazioni e culto dei santi nella “Christianitas” (1198-1302), Assisi-S. Maria degli Angeli 2006 (Medioevo francescano. Saggi, 11) 78. “Oratio debet esse communis”. Bemerkungen über Universalismus und Heiligenverehrung im XIII. Jahrhundert, in Global-Player der Kirche? Heilige und Heiligsprechung im universalen Verkündigungsauftrag, hg. von L. MÖDL, S. SAMERSKI, Würzburg, Echter, 2006, pp. 89-132 79. Traduz. dal tedesco e cura dell’ediz. italiana di B. SCHIMMELPFENNIG, Il Papato. Antichità, medioevo, rinascimento, Roma, Viella, 2006 (La corte dei papi, 16). 2007. 80. Trad., con Mario Marrocchi, di B. Schimmelpfennig, L’incoronazione papale nel tardo medioevo, con uno sguardo all’«inaugurazione» di Benedetto XVI, “Studi storici” 47 (2006) (ma 2007), pp. 959-975. 81. “Sine papae licentia non licet aliquem venerari pro sancto”. La santità medievale tra processo romano-canonico e diplomatica pontificia, “Collectanea franciscana” 77 (2007), pp. 265-311. 82. Innocenzo IV e la santità, in Martire per la fede. San Pietro da Verona martire e inquisitore [Atti del Convegno storico nel 750o anniversario della morte (1252-2002), Milano, 24-26 ottobre 2002)], a cura di G. Festa, Bologna, Edizioni Studio Domenicano, 2007 (Domenicani, 29), pp. 248-275. 83. Premessa [anon., con T. DI CRESCENZO] a Episcopati e monasteri a Penne e in Abruzzo (secc. XII-XIV). Esperienze storiche e storiografiche a confronto, a cura di M. DEL MONTE, Napoli, Loffredo, 2007 (Università degli Studi “G. D’Annunzio” di Chieti, Dipartimento di Studi medievali e moderni. Biblioteca di “Studi Medievali e Moderni”, 4), pp. 7-8. 2008. 84. Perfette imperfezioni. Santità e rivendicazioni papali nell’Italia centrale intorno al 1252, “Studi medievali” XLIX (2008), pp. 711-727. 2009. 85. I frati minori, la sede apostolica e le santità mancate. Un’ottica aggiuntiva, “Collectanea franciscana” 79 (2009), pp. 295-304. 86. Traduzione e nota introduttiva del saggio di F. GRAUS, Gewalt und Recht im Verständnis des Mittelalters, in “Basler Beiträge zur Geschichtswissenschaft” 134 (1974), pp. 5-21, con il titolo La concezione medievale del potere e del diritto, in "Studi storici" 50 (2009), pp. 395411. 87. Le interpretazioni eccessive dei frati minori. In margine ad una Abbreviatura privilegiorum della Marca d’Ancona, in Gli Ordini mendicanti (secc. XIII-XIV). Atti del XLIII convegno di Studi Maceratesi (Abbadia di Fiastra, Tolentino, 24-25 novembre 2007), Macerata, Centro di Studi Storici Maceratesi, 2009 = Studi maceratesi 43 (2007), pp. 199-227. 2010 88. Indulgenze, in Dizionario storico dell’inquisizione, dir. Adriano PROSPERI, con la coll. di Vincenzo Lavenia e John Tedeschi, Pisa, Ed. della Normale, 2010, II, pp. 789-790. 89. Commistioni e ambiguità. Il papato e le chiese locali tra XI e XII secolo, in Studi medievali, 51 (2010), pp. 817-837. 1 2012 90. rec. a Zentrum und Netzwerk. Kirchliche Kommunikationen und Raumstrukturen im Mittelalter. Herausgegeben von Gisela Drossbach und Hans-Joachim Schmidt, Berlin, Walter de Gruyter, 2008 (Scrinium Friburgense. Veröffentlichungen des Mediävistischen Instituts der Universität Freiburg Schweiz, 22), in Studi medievali, 53 (2012), pp. 357-362. 91. Atti insindacabili d’area templare, in Graffiti templari. Scritture e simboli medievali in una tomba etrusca di Tarquinia, a cura di Carlo Tedeschi, Roma, Viella, 2012 (Scritture e libri del medioevo, 11), pp. 227-252, 259-292 (opere citate). 92. rec. a Paul J.E. KERSHAW, Peaceful Kings. Peace, Power, and the Early Medieval Political Imagination, Oxford, Oxford University Press, 2011, in Studi medievali, 54 (2013), pp. 1001-1004 2013 93. Le canonizzazioni papali nei secoli XII e XIII. Evidenze a proposito di “centro” romano, vita religiosa e “periferie” ecclesiastiche, in Die Ordnung der Kommunikation und die Kommunikation der Ordnung im Mittelalterlichen Europa, 2: Zentralität: Papsttum und Orden im Europa des 12. und 13. Jahrhunderts, hg. v. C. ANDENNA, G. BLENNEMANN, K. HERBERS, G. MELVILLE, Stuttgart, Franz Steiner, 2013 (Aurora. Schriften der Villa Vigoni), pp. 277299. 94. Frati minori e privilegi papali tra Due e Trecento. Con l’edizione del Liber privilegiorum della Biblioteca Antoniana di Padova (cod. 49). Descrizione codicologica e paleografica di Carlo Tedeschi, Padova, Centro Studi Antoniani 2013 (Fonti e studi francescani, 16). 2014 95. Medioevo. Un sussidio per temi e concetti, Torino, Accademia University Press, 2014. 96. rec. a MARTIN GRAVEL, Distances, rencontres, communications. Réaliser l’Empire sous Charlemagne et Louis le Pieux, Turnhout, Brepols, 2012, pp. 467 (Collection Haut Moyen Âge dirigée par Régine Le Jan, 15), in Studi medievali, 55 (2014), pp. 831-835. 97. rec. a Päpstliche Herrschaft im Mittelalter. Funktionsweisen – Strategien – Darstellungsformen, Hrsg. von STEFAN WEINFURTER, Ostfildern, Jan orbecke Verlag, 2012, pp. 398, (Mittelalter-Forschungen, 38), in Studi medievali, 55 (2014), pp. 842-853. 98. «Tantum sufficit mihi verbum vestrum». Il Perdono di Assisi e le indulgenze per i frati Minori, in Bausteine zur deutschen und italienischen Geschichte. Festschrift zum 70. Geburtstag von Horst Enzensberger, hg. v. Maria Stuiber u. Michele Spadaccini, Bamberg: University of Bamberg Press 2014 (Schriften aus der Fakultät Geistes- und Kulturwissenschaften der Otto-Friedrich-Universität Bamberg, 18), pp. 279-299. 2