Comments
Description
Transcript
NOME FILE: ITA_B1_Il cacciatore-e-il
NOME FILE: ITA_B1_Il cacciatore-e-il-mercante_testo CODICE DOCUMENTO: S ITA B B1 S2 38 DESCRIZIONE DOCUMENTO: PROVA DI VERIFICA DELLA COMPRENSIONE DEL TESTO NARRATIVO - LIVELLO LINGUISTICO B1 SCUOLA: secondaria di 2° grado CLASSI: Prima - Seconda LINK CORRELATI: - Correttore della prova ITA_B1_Il-cacciatore-e-il-mercante_correttore RIFERIMENTI: Michele Andreopoulos, Liber Syntipae, in Una frase, un rigo appena, Einaudi 1994 PUBBLICATO IN: USR Lombardia - USP di Pavia – Provincia di Pavia CD “Conoscere per valorizzare – La rilevazione delle competenze disciplinari degli studenti di madrelingua non italiana” – a.s. 2006/2007 AUTORI: Daniela Fumagalli, Daniela Lazzaroni SUPERVISIONE DI: Marina Chini (Dipartimento di Linguistica – Università degli Studi di Pavia) CONOSCERE PER VALORIZZARE - La rilevazione delle competenze disciplinari degli studenti di madrelingua non italiana RILEVAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI PROVA DI ITALIANO SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO ISTRUZIONI GENERALI Leggi con attenzione il testo perché poi dovrai rispondere a 20 domande. Per ogni domanda ci sono 4 risposte possibili, ma solo una è giusta. Prima di ogni risposta c’è una lettera dell’alfabeto. Per rispondere metti una crocetta nel quadratino a sinistra della risposta che ritieni giusta. Quando rispondi non devi coprire il testo, se vuoi puoi rileggerlo. Hai a disposizione 60 minuti per rispondere alle domande. L’insegnante ti dirà quando incominciare e quando è il tempo è finito. Se finisci prima puoi consegnare il tuo lavoro o aspettare e controllare le risposte. Riga 1 Un cacciatore trovò su un monte un favo1 colmo di 2 miele2, lo raccolse e lo portò in città per venderlo. Con 3 lui c’era uno dei suoi cani da caccia. 4 Giunto in città con il suo favo, incontrò uno dei 5 mercanti che trafficavano in cibarie3, e glielo mostrò 6 Il mercante allungò subito la mano e tirò fuori un poco 7 di miele: e una goccia cadde a terra. 8 Arrivò un’ape e, come sempre fanno le api, si posò su 9 quella goccia di miele. Il mercante però aveva un gatto, 10 che, appena vide l’ape, si lanciò per prenderla. 11 Ma il cane del cacciatore si mise ad inseguire 12 il gatto finché non riuscì a raggiungerlo e lo soffocò: il 13 mercante non perse un attimo a menare un colpo 14 terribile al cane uccidendolo. 15 Fu un momento: il cacciatore colpì il mercante con un 16 bastone, e tra i due scoppiò una lite furibonda4. 17 Gli abitanti dei due luoghi – quello da cui proveniva il 18 cacciatore, quello da cui veniva il mercante – appena 19 udito cos’era successo, si scatenarono gli uni contro gli 20 altri: e, scagliatisi nella mischia5, finirono in preda alle 21 lame6. (da: Michele Andreopoulos, Liber Syntipae, in Una frase, un rigo appena, Einaudi 1994) 1 favo: insieme delle celle di cera costruite dalle api miele: sostanza dolce, di colore biondo prodotta dalle api 3 cibarie: tutto ciò che è alimento 4 furibonda: violenta 5 mischia: combattimento disordinato di più persone 6 finirono in preda alle lame: sono morti 2 Andreopoulos_B1 1 CONOSCERE PER VALORIZZARE - La rilevazione delle competenze disciplinari degli studenti di madrelingua non italiana Esercizio 1: comprensione del testo 1) Dove è ambientato il brano? A) in montagna B) in un paese C) in una città D) al mercato 2) In quale periodo è ambientato il brano: A) in un tempo non precisato, nel passato B) in un tempo non precisato, nel presente C) in un tempo ben precisato nel passato D) in un tempo ben precisato 3) Il brano parla di: A) una lite scatenata dal mercante B) una lite che si scatena per caso C) una lite scatenata dal cacciatore D) una lite scatenata dal cane 4) Il cacciatore va in città per: A) riposarsi B) mostrare il miele C) vendere il miele D) litigare con il mercante 5) Il mercante aveva: A) un’ape B) un gatto C) un cane D) un cane e un’ape 6) Quale è la causa della lite? A) il cacciatore mostra il favo al mercante B) il mercante assaggia il miele C) il cane uccide il gatto D) il cacciatore prende a bastonate il mercante. 7) Quale è la conseguenza finale della lite? A) il cane del cacciatore muore B) il gatto del mercante muore C) gli abitanti del paese del mercante e del paese del cacciatore litigano e si uccidono D) il mercante e il cacciatore litigano. 8) Per quale ragione il gatto vuole catturare l’ape e il cane da caccia insegue e uccide il gatto? A) Perché il gatto odia l’ape B) Perché i cani odiano i gatti C) Perché quel cane e quel gatto sono particolarmente cattivi D) Perché seguono il loro istinto animale. Andreopoulos_B1 2 CONOSCERE PER VALORIZZARE - La rilevazione delle competenze disciplinari degli studenti di madrelingua non italiana 9) Gli abitanti del paese del mercante e gli abitanti del paese del cacciatore si combattono: A) senza un motivo importante B) Per difendere il loro onore C) Per una giusta ragione: non bisogna uccidere cani e gatti D) Perché si odiavano 10) Secondo te cosa ha voluto trasmettere l’autore del brano? A) è giusto uccidere un animale che ha ucciso un altro animale B) è giusto aiutare un amico buttandosi nella lite C) le occasioni per litigare ci sono sempre, ma bisogna fermarsi prima D) le occasioni per litigare ci sono sempre e bisogna difendersi anche con le armi Esercizio 2: Cosa significa? 1) Qual è il significato dell’espressione “il mercante non perse un attimo a menare un colpo terribile”? A) Il mercante colpisce subito il cane B) Il mercante perde tempo a rincorrere il cane C) Il mercante in un attimo cattura il cane con un colpo terribile D) Il mercante non colpisce il cane 2) Qual è il significato dell’espressione “a menare un colpo terribile” (riga 13-14) : A) ad allontanare B) a picchiare C) a difendere D) a minacciare 3) Cosa si intende con l’espressione “ gli uni contro gli altri” (riga 19-20): A) uno contro tutti B) tra di loro C) tutti contro loro due D) tutti contro tutti 4) Qual è il significato di “trafficavano” (riga 5)?: A) compravano e vendevano B) trasportavano C) rubavano D) nascondevano 5) – Cosa significa l’espressione “Giunto in città con il suo favo, incontrò uno dei mercanti che trafficavano in cibarie e glielo mostrò” A) Il cacciatore sa che il mercante è un mostro B) Il mercante vuole vedere il favo C) Il cacciatore incontra il mercante e nasconde il suo favo di miele D) Il cacciatore fa vedere il favo di miele al mercante. Andreopoulos_B1 3 CONOSCERE PER VALORIZZARE - La rilevazione delle competenze disciplinari degli studenti di madrelingua non italiana Esercizio 3: qualche domanda di grammatica 1) A quale modo e tempo appartiene il verbo “veniva” (riga 18): A) condizionale presente B) congiuntivo passato C) indicativo imperfetto D) indicativo passato 2) A quale parte del discorso appartiene ”lui “ nella frase “con lui c’era uno dei suoi cani da caccia” (riga 2-3): A) avverbio B) pronome C) congiunzione D) preposizione 3) A quale parte del discorso appartiene “con” in “ il cacciatore colpì il mercante con il bastone” (riga 15-16): A) articolo B) avverbio C) congiunzione D) preposizione 4) Nella frase “arrivò un’ape” (riga riga 8), “ape” è: A) complemento di specificazione B) soggetto C) complemento oggetto D) complemento di specificazione 5) Nella frase “il mercante però aveva un gatto” (riga 9), “gatto” : A) complemento oggetto B) complemento di specificazione C) soggetto D) complemento di luogo. Andreopoulos_B1 4