...

Il sentimento oceanico: la dimensione dell`infinito nella cura di sé

by user

on
Category: Documents
15

views

Report

Comments

Transcript

Il sentimento oceanico: la dimensione dell`infinito nella cura di sé
Counseling Integrativo Psicoanalitico-Filosofico-Artistico
Via del Polaresco 24, Bergamo - www.diacounseling.it
Il sentimento oceanico: la dimensione dell'infinito nella cura di sé
Laboratorio teorico esperienziale condotto da Nicoletta Freti e Luca Panseri
ACCREDITATO ASSOCOUNSELING
Cio! a cui io penso costantemente e! il mistero della vita. E' una cosa che non si puo! rappresentare. La si
puo! solo evocare. Percio!, negli ultimi quarant'anni, ho soltanto cercato di evocare il mistero. Lo vedo
ovunque, in cio! che voi chiamate il commonplace. Il cielo non e! misterioso? [...] vita e morte, sole e luna,
fuoco e acqua, tutto questo non e! un mistero? Certo, possiamo analizzarli, sezionarli, trasformarli in
equazioni, ma abbiamo risolto il mistero? (Rene Magritte).
Riteniamo che uno dei compiti prioritari della cura di sé sia cercare di stabilire un rapporto di amicizia con
se stessi e l’esistenza. Spesso si soffre perche! si percepisce la vita come indifferente, ci si sente gettati nel
mondo, indaffarati e angustiati da mille problemi, incapaci di cogliere il significato di cio" che (ci) succede.
Noi proponiamo delle pratiche per coltivare un atteggiamento di apertura alle domande filosoficoesistenziali fondamentali e a creare i presupposti affinché si possa sperimentare, anche solo per brevi
momenti, il sentimento dell’infinito, la percezione di essere avvolti dall’abbraccio dell’esistenza, di appartenere
al tutto, di avvertire l’interconnessione di tutte le cose.
Durante il seminario cercheremo, attraverso la riflessione, l'utilizzo di pratiche meditative e artistiche, di
creare le condizioni favorevoli affinché il contatto con la dimensione dell'infinito non appaia un'esperienza
lontana riservata a mistici o alle varie confessioni religiose, ma si riveli un'opportunità esistenziale risanativa
per coloro che sono disponibili ad aprirsi con fiducia e meraviglia al mistero della vita.
Marzo
Sabato 1 Febbraio 2014 dalle 9,30 alle 13,00 e dalle 14,30 alle18,00.
Per informazioni e iscrizioni scrivere a [email protected] o telefonare al 349.3162413
_______________________________________________________________________________
Nicoletta Freti, ha partecipato a numerose mostre in Italia e all’estero. Insegna counseling artistico presso la Scuola di cura di sé di
Bergamo, é docente del corso di Teoria della percezione e psicologia della forma presso l’Accademia di belle arti di Bari.
Luca Panseri, psichiatra e psicoterapeuta, docente presso la Scuola di Cura di Sé.
Fly UP