...

Più semplice riparare Tv LCD e Plasma

by user

on
Category: Documents
10

views

Report

Comments

Transcript

Più semplice riparare Tv LCD e Plasma
teLeviSori
Più semplice
riparare Tv
LCD e Plasma
Un supporto ai tecnici riparatori specializzati per riparare
televisori LCD e Plasma: Eldor Spareparts inizia la
distribuzione europea delle board inverter originali
a cura della redazione
E
ldor è diventata il principale
fornitore di trasformatori
flyback per televisori a colori ottenendo nel 2002 (l’anno del
massimo picco di vendite in Europa
per televisori con tubo catodico) una
quota di mercato vicina al 70%.
Tutti i principali costruttori di televisori con fabbriche in Europa hanno
utilizzato i trasformatori di riga Eldor
(o trasformatori flyback Eldor).
Questa grande attenzione al
mercato consumer sviluppata in
tanti anni di costante crescita, ha
permesso all’azienda di essere
conosciuta dai tecnici riparatori di
tutta Europa.
Ricambi originali
Nel mercato della ricambistica, Eldor è sinonimo
di trasformatori di riga e di
componenti originali. I ricambi Eldor sono distribuiti
da partner presenti in ogni
nazione europea (compresa,
ovviamente, l’Italia) che supportano 90.000 riparatori in
tutta Europa, i quali possono
approvvigionare i vari stock
point di ben 1400 codici di
trasformatori di riga originali,
forniti nel tempo da Eldor ai
vari costruttori di televisori a livello
di OEM.
2
Il Cinescopio - Luglio/Agosto 2006
In questi ultimi due anni le vendite
di televisori a tubo catodico sono
diminuite, mentre sono esponenzialmente aumentate le vendite
di Flat TV, principalmente LCD e
televisori al Plasma con grande
schermo (tipicamente 42”).
Monitorando il mercato e discutendo con gli operatori di settore
nell’area della ricambistica, il
management di Eldor ha compreso
quanto fosse grande, per i tecnici riparatori, l’esigenza di poter reperire
piastre originali per la riparazione
dei televisori LCD e Plasma presso
i Service Center operanti in Italia e
in Europa.
Garanzia
Va innanzitutto ricordato che oggi
la normativa vigente in Italia e in Europa, per quanto riguarda i termini di
garanzia, è stata unificata: per ogni
televisore immesso sul mercato, il
consumatore ha diritto a due anni
di garanzia totale dal giorno della
vendita e ad ulteriori cinque anni
di disponibilità dei pezzi di ricambio per la riparazione nel caso di
guasto. Scaduta la garanzia, i costi
di riparazione sono a carico del
consumatore.
I primi due anni di garanzia sono
normalmente coperti dai centri di
servizio autorizzati che effettuano gratuitamente la riparazione
addebitando alla casa costruttrice
dei televisori i relativi costi di
riparazione intesi come manodopera e pezzi difettosi sostituiti. Il
consumatore, pertanto, può portare
il televisore difettoso al Centro di
Servizio autorizzato dal costruttore
per fruire di una riparazione totalmente gratuita.
Questi centri in Italia sono in
media 200-250 in totale, sparsi per
tutta la penisola.
Con l’aumento delle vendite di
televisori LCD e Plasma diventa difficile per i Service Center autorizzati
riparare in tempi veloci i televisori
provenienti dal mercato, il consumatore che a volte deve aspettare
settimane o addirittura mesi.
Servizio di assistenza
Nel caso che il televisore debba
essere riparato dopo i due anni di
garanzia, il consumatore, dovendo
far fronte alle spese di riparazione,
ha interesse a che il televisore venga riparato in tempi rapidi, al minor
costo possibile e possibilmente
con componenti e board originali
(per ripristinare le caratteristiche
tecniche e l’affidabilità del display
a schermo piatto originale).
A questo punto entrano in gioco
i riparatori “multiservice”.
Si tratta di centri di riparazione
e laboratori che riparano televisori
di diverse marche. Successivamente
al periodo di garanzia, dunque, i
televisori possono venire riparati
dai centri autorizzati dal costruttore
(che però mediamente non sono più
Approfondimenti
di 200-250 in Italia) e dai Centri o
Laboratori Multiservice, che in Italia
sono circa 4.000 (di numero ben
superiore ai centri autorizzati).
Fondamentale per i tecnici riparatori è, in primo luogo, la possibilità
di reperire i pezzi originali di ricambio per riparare LCD e Plasma TV; in
secondo luogo di potersi aggiornare
continuamente dal momento che,
mentre è diventato “relativamente
facile” riparare un televisore a tubo
catodico, la cui tecnologia e pezzi di
ricambio sono facilmente reperibili
sul mercato, è obiettivamente più
difficile riparare televisori LCD o
Plasma per la loro maggiore complessità a livello di know-how di
una nuova tecnologia in continua
evoluzione.
Punti deboli dello schermo piatto
Da un’analisi effettuata negli
scorsi mesi a livello europeo sui
dati delle riparazioni degli ultimi
due anni, Eldor ha individuato quali
sono le più frequenti tipologie di
guasti che coinvolgono gli schermi
piatti:
per i televisori LCD
1 - inverter
2 - alimentatore
3 - pannello LCD
per i televisori al Plasma
1 - alimentatore
2 - pannello al Plasma.
Nei televisori LCD la principale
causa di rottura è stata evidenziata
negli inverter; la possibilità di riparare un pannello LCD quando si
guasta l’inverter permette un notevole risparmio rispetto al costo della
sostituzione dell’intero pannello.
Eldor ha indicato la propria idea
Codice e inverter
Il sito di Eldor www.eldorspareparts.it fornisce tutte le informazioni di
interesse tecnico sia per quanto riguarda i trasformatori di riga disponibili (ricambi originali per le più conosciute marche di televisori a tubo
catodico), sia per quanto riguarda la nuova offerta delle inverter board
disponibili per la riparazione.
Ogni tre mesi Eldor provvederà all’aggiornamento dei nuovi modelli disponibili; allargherà continuamente il range di prodotti e, in autunno, introdurrà
un range di alimentatori per ricambio originali per LCD e Plasma.
Il tecnico riparatore può leggere il codice dell’inverter impresso sull’inverter
stesso, reperibile nel pannello LCD, e verificare se tale codice è riportato
nel database Eldor; a quel punto, può, eventualmente, ordinarlo tramite
il suo distributore di fiducia.
Nei televisori LCD e Plasma i pannelli impiegati sono normalmente utilizzati
da più brand di televisori (similmente a quello che avviene per i cinescopi)
e di conseguenza può capitare che uno specifico inverter board possa
essere utilizzato per la riparazione di un pannello che è stato utilizzato da
più costruttori di televisori. I codici delle prime inverter board disponibili
e la relativa chiave di lettura che, fatto importante da ricordare, cambia
da costruttore a costruttore. È importante aver compiuto il primo passo
per poter arrivare un giorno a offrire un range di componenti originali a
livello di ricambi per LCD e Plasma sempre più completo.
di business ai fornitori principali di
inverter e Flat panel asiatici (leader
mondiali nel settore) cominciando
a codificare i più comuni inverter
a livello di board completo e a
consegnarli a partire dal mese di
giugno ai partners distributori che
a loro volta li rendono disponibili ai
tecnici riparatori. Questa iniziativa è
stata accolta dal mercato del Service
in misura molto positiva in quanto
fornisce importanti prospettive di
business per i riparatori di board
originali del Flat TV.
Si prevede che in Italia, i Flat TV
che si venderanno nel 2006 saranno
il doppio di quelli venduti nel 2005
e nel 2007 è previsto un ulteriore
incremento.
È quindi fondamentale che le capability e le possibilità di riparazione
nell’area service, crescano proporzionalmente dello stesso passo.
Conclusioni
La possibilità di riparare i Flat TV,
teoricamente da parte di qualsiasi
tecnico riparatore operante in Italia, è, senza dubbio, vantaggioso
per tutti:
• per il consumatore, che può avere
il Flat TV riparato, in tempi più
veloci e con schede originali, da
un laboratorio qualunque, magari
vicino a casa, a prezzi sicuramente
competitivi e contenuti;
• per la casa costruttrice dei televisori Flat, poiché, in caso di
guasto, il cliente che ha acquistato
il televisore può farlo riparare
direttamente in laboratorio con
tempi di attesa inferiori rispetto
a oggi;
• per il tecnico riparatore dei canali
multiservice, che può valorizzare
il proprio lavoro e attività;
• per Eldor e per i propri partner
distributivi, poiché questa iniziativa genera importanti prospettive
a livello di continuità, al di là dei
trasformatori di riga originali che
oggi rappresentano la più importante attività della divisione Eldor
Spareparts.
Eldor Divisione Spareparts
Tel. 031 63.62.26
Fax 031 63.22.43
www.eldorspareparts.it
Luglio/Agosto 2006 - Il Cinescopio
Fly UP