...

- Romagna Terre

by user

on
Category: Documents
24

views

Report

Comments

Transcript

- Romagna Terre
Il lusso della semplicità
Il lusso della semplicità
2
Il lusso della semplicità
Dal 1985 la nostra filosofia di vita è sempre la stessa:
costante ricerca, produzione limitata, massima qualità, controllo totale
del prodotto.
L amore totale per la nostra terra e la costante ricerca delle materie prime ci ha permesso in questi lunghi anni di guadagnare la fiducia e la
stima dei migliori professionisti del settore sia nazionale che internazionale.
Abbiamo un solo difetto: purtroppo le nostre quantità non sono così
generose come vorrebbero i nostri estimatori.
Artigianalità e Tradizione
Lavoriamo solo materie prime fresche di giornata, questo comporta
che in alcune particolari annate, non siamo in grado di mettere a disposizione certi prodotti.
D altronde la qualità non è mai andata a braccetto con la quantità.
3
I Pecorini
Pecorino di Sogliano al R. gr. 1100
Pecorino di Talamello gr. 1100
(stagionato in cave di Tufo)
(stagionato in cave di Roccia)
Pecorino di Grotta gr. 2500t
Pecorino nel Tino gr. 2500
(con bacche di ginepro e aceto balsamico)
Pecorino del Cantiniere gr. 1600
Pecorino stagionato gr. 1300
(stagionato nel mosto del vino)
4
(con foglie di noci)
Pecorino Paglia & Fieno gr. 2500
Pecorino a Latte Crudo gr. 1700
I pecorini
dei Malatesta
Pecorino dei Malatesta
gr.400/600
Pecorino dei Malatesta
al Sangiovese gr.400/600
Pecorino dei Malatesta
sotto Cenere gr.400/600
5
I salumi di Romagna
Coppa Ubriaca al Sangiovese gr. 2000
Salame Ubriaco al Sangiovese gr. 550
Coppa Romagnola gr. 2000
Salame Romagnolo (solo carne,sale,pepe ) gr.550
6
La ricetta dei Monaci
Da un antica ricetta del 1800, ritrovata su un vecchio manoscritto alla Biblioteca Malatestiana di
Cesena, abbiamo scoperto che i Monaci Benedettini per mantenere più a lungo i loro Formaggi e
Salumi, li ricoprivano di Cera d Api.
La Cera d Api crea un effetto osmosi, mantenendo il prodotto inalterato per quasi un anno, senza
particolari accorgimenti di stagionatura.
Salame dei Monaci gr. 550
7
Pecorino dei Monaci gr. 400/600
La frutta fresca
Pere al Sangiovese gr. 350
Pere Volpine alla Cagnina gr. 370
Pesche all Albana gr. 350
Confettura extra di Prugne gr. 180
Confettura extra di Albicocche gr. 180
Confettura extra di Ciliegie gr. 180
Confettura extra di Pesche gr. 180
Confettura extra di Frutti di Bosco gr. 180
8
Goloserie
per formaggi
Savour di Romagna gr. 160
Fichi Caramellati gr. 260
Pere & Albana gr. 130
Fichi & Sangiovese gr. 130
Crema di Sangiovese di Romagna gr. 130
Crema di Albana di Romagna gr. 130
Miele di Acacia gr. 160
Miele all Arancia gr. 160
Miele alla Fragola gr. 160
Miele ai Frutti di Bosco gr. 160
9
Terra e Mare
Carciofini Romagnoli gr. 220
Giardiniera Romagnola gr. 300
Olivelle Tardive gr. 240
Asparagina Selvatica gr. 230
Scalogno di Romagna in agrodolce gr. 130
Polpa di Olivelle Tardive gr. 200
Acciughe sotto Sale di Cervia gr. 330
Salamini sotto Grano gr. 300
10
La Grappa
dei Templari
Grappa dei Templari ml. 500
Affinata in Barrique di Rovere
11
Olio Extravergine di Oliva
(sgocciolato a freddo)
Olio Extra Vergine di Oliva dei Malatesta ml. 250
Olio Extra Vergine di Oliva dei Malatesta ml. 500
Olio Extra Vergine di Oliva del Passatore ml. 500
Olio E. V. di Oliva Colline di Romagna Dop ml. 500
12
I condimenti
agrodolci
Aceto di vino Sangiovese ml. 500
Aceto dei Malatesta ml. 250
Antico Aceto dei Malatesta ml. 250
Fragolanera ml. 250
Peranera ml. 250
Nettare dei Malatesta ml. 250
Saba ml. 250
13
La pasta
all’uovo
Pappardelle dei Malatesta gr. 250
Spaghetti dei Malatesta gr. 500
Tagliolini dei Malatesta gr. 500
Tagliatelle dei Malatesta gr. 500
14
I condimenti
della tradizione
Salsa del Brigante gr. 200
Salsa del Passatore gr. 200
Salsa di Strigoli gr. 220
Ragù Romagnolo gr. 200
15
I dolci
delle feste
Ciambella Romagnola gr. 500
Nocciolini di Brisighella gr. 110
Bacetti al Sangiovese gr. 180
Bacetti all Albana Passita gr. 180
Bacetti alla Grappa dei Templari gr. 180
16
Il panettone
Panettone all Albana Passita gr. 1000
17
Le tele
stampate a mano
Tovaglia in puro Lino 6P cm. 120x180
Tovaglia in puro Lino 6G cm. 150x200
Tovaglia in puro Lino 8 cm. 150X250
Tovaglia in puro Lino 12 cm. 150X280
Grembiule Oste in Lino & Cotone L.75 H.110
Grembiule Donna in Lino & Cotone L.94 H.85
Grembiule Basso in Lino & Cotone L.56 H.39
Strofinaccio in Lino & Cotone cm. 50x70
18
Le maioliche
dipinte a Mano
Piatto Ovale cm. 38
Piatto Rotondo cm.33
Raviera Ø cm. 32 h.11
Salsiera Ø cm. 16 h.12
Zuppiera Ø cm. 30 h.22
Taglierino Ø cm. 19
19
47035 Gambettola FC Italy
www.romaniaeterrae.it
[email protected]
Largo Don G. Poloni, 34
T. + 39 0547 57245
F. + 39 0547 651210
Fly UP