...

Cocaina e eroina per i minori Quattro arresti ad Urbania

by user

on
Category: Documents
8

views

Report

Comments

Transcript

Cocaina e eroina per i minori Quattro arresti ad Urbania
4-04-2010
Cocaina e eroina per i minori
Quattro arresti ad Urbania
URBINO (3 aprile) - Cocaina, hashish ma soprattutto eroina,
bianca e brown sugar, destinata a giovani operai e studenti,
anche di 16 e 17 anni. I carabinieri della Compagnia di
Urbino, diretti dal capitano Walter Fava, hanno stroncato a
Urbania un traffico di stupefacenti gestito da una banda di
albanesi, macedoni e italiani, che aveva come base operativa
due bar del centro cittadino e le abitazioni di due immigrati
albanesi.
Quattro le persone arrestate (una due volte nell’arco di pochi giorni), mentre nel corso delle
perquisizioni sono stati sequestrati 70 grammi di cocaina, una decina di grammi di eroina, 100
gr. di hascisc e 4.000 euro di provenienza sospetta.
In manette sono finiti Nafi Ilazi, 40 anni, Astrit Lepuri, 32, Pjeter Syla, 23, più due italiani, fra
cui L. Z., 21 anni, incensurato, arrestato già il 31 marzo scorso mentre rientrava dall’Umbria
con un carico di 50 grammi di hascisc nascosto nei boxer (aveva patteggiato una condanna a
un anno e sei mesi di reclusione, pena sospesa).
Le indagini, coordinate dal pm Claudio Coassin, sono partite a febbraio. Con il monitoraggio di
alcuni bar e osterie della zona, pedinamenti e appostamenti. Si è scoperto così che molti
ragazzi urbaniesi, di tutti i ceti sociali, erano diventati acquirenti abituali, accumulando anche
debiti per procurarsi le dosi.
La facilità con cui potevano acquistare la droga a pochi passi da casa o da scuola (60 euro al
grammo per la cocaina e 50 per l’eroina) li ha resi presto dipendenti, come conferma
l’aumento dei casi trattati dal Sert di Urbino, in particolare dall’eroina brown sugar, che si può
inalare o fumare. L’illusione è che sia meno pericolosa, ma non è affatto così, e anzi, il rischio
i overdose è maggiore.
La banda di spacciatori era ben organizzata e radicata nel territorio, con una capillare
divisione dei compiti sull'approvvigionamento dello stupefacente, le operazioni di taglio e
confenzionamento e lo spaccio al minuto, in modo da evitare sovrapposizioni.
All’operazione, in codice Piazza pulita, hanno collaborato l’Arma di Urbania e Piobbico e
l'aliquota carabinieri della sezione di Pg presso la procura di Urbino.
Fly UP