Comments
Description
Transcript
Disegno Meccanico
ITIS OMAR Dipartimento di MECCANICA PROVE DI VERIFICA DI DISEGNO D01 Dato il particolare disegnato in prospetto e in fianco, individuare la corretta rappresentazione della sezione ottenuta con due piani di traccia K-K D02 Dato il particolare disegnato in semivista ed in semisezione, individuare la rappresentazione corretta D03 Dato il particolare, disegnato in pianta ed in sezione (eseguita con un piano di traccia A-A), individuare la rappresentazione corretta. D04 Dato il disegno d’insieme in sezione di un dispositivo di bloccaggio, individuare la rappresentazione corretta. D05 Dato il particolare, disegnato in prospetto e in sezione (eseguita con un piano di traccia A-A), individuare la rappresentazione corretta. D06 Dato il particolare, disegnato in prospetto e in sezione (eseguita con un piano di traccia A-A), individuare la rappresentazione quotata in modo completo. D07 Dato il particolare, disegnato in fianco e in sezione (eseguita con un piano di traccia A-A), individuare la rappresentazione quotata secondo le norme UNI D08 Due piastre sono collegate con vite mordente a testa cilindrica con esagono incassato M12x1.25 UNI5932. Individuare la rappresentazione corretta. D09 La figura rappresenta una cerniera per coperchio. I particolari hanno la seguente funzione: 1) telaio fisso; 2) perno; 3) coperchio mobile. Tra le quattro proposte di accoppiamenti, nel sistema ISO foro base, individuare la soluzione più adeguata A B C D M12H8/p7 M12H8/p7 M12H8/f7 M12P8/h7 M8H8/f7 M8H8p7 M8H8/f7 M8F8/h7 D10 La figura rappresenta il disegno d’insieme, incompleto, di un braccio oscillante. Individuare il perno che ne garantisce la corretta funzionalità. D11 Dato l’accoppiamento definito secondo il sistema ISO, 45H7/r6; indicare se si tratta di: A B C D un accoppiamento stabile, eseguito in foro base; un accoppiamento incerto, eseguito in foro base; un accoppiamento mobile, eseguito in foro base; un accoppiamento stabile, eseguito in albero base. D12 La quota tollerata 45H7 ha scostamento inferiore Ei = 0 µm e tolleranza t = 25 µm. La quota tollerata 45r6 ha scostamento inferiore ei = + 34 µm e tolleranza t = 16 µm. Si richiedono i valori di Gmax e Gmin se l’accoppiamento è mobile, Imax e Imin se stabile, Imax e Gmax se è incerto. Individuare la soluzione corretta. A B C D Imax Gmax Imax Gmax 50 50 50 50 µm µm µm µm Imin Gmin Gmax Imax 9 9 9 9 µm µm µm µm D13 Tra le quattro rappresentazioni qualitative dell’accoppiamento 45H7/r6, individuare quella corretta. r6 r6 r6 H7 A H7 H7 B C H7 r6 D D14 In un disegno, una superficie è caratterizzata dal simbolo UNI: 0.8 Ciò indica che: A B C D la rugosità deve essere Ra = 0.8 millesimi di millimetro; la rugosità deve essere Ra = 0.8 decimi di millimetro; 0.8 millimetri è l’entità del sovrametallo da asportare con la lavorazione; la superficie deve essere laminata con Ra = 0.8 millesimi di millimetro. D15 Nella tabella di un disegno meccanico è riportato: 3.2 0.8 1.6 Che cosa significa? A B C D che la rugosità vale solo per le superficie in cui compaiono i simboli tra parentesi; che tutte le superficie devono avere rugosità Ra = 3.2 µm ad eccezione di quelle in cui compaiono i simboli tra parentesi; che tutte le superficie in cui compaiono i simboli tra parentesi debbono restare come provengono dalle precedenti lavorazioni; che una stessa superficie può avere rugosità Ra = 3.2 µm o 1.6 µm o 0.8 µm D15 E’ rappresentato un particolare meccanico con una catena di quote tollerate; poiché risulta mancante la quota totale longitudinale, individuare, tra le quattro soluzioni proposte, l’indicazione corretta. A B C D 50 ±20 70 (+25; 0) 60 (+30;-20) 60 ±20 D16 La sezione rappresenta un collegamento, tra elementi rotanti, effettuato con una linguetta; supposto il sistema rotante a regime, indicare, tra le quattro proposte, a quale sollecitazione è sottoposta la linguetta A B C D compressione trazione taglio torsione D17 La sezione rappresenta un collegamento, tra elementi rotanti, effettuato con una chiavetta; supposto il sistema rotante a regime, indicare, tra le quattro proposte, a quale sollecitazione è sottoposta la chiavetta A B C D flessione compressione taglio torsione D18 E’ rappresentato un alberino con un disco ricavato di pezzo; fra le tre modalità di quotatura, relative alle tolleranze di forma e di posizione, individuare la soluzione corretta. D19 Si deve realizzare una trasmissione tra due alberi con un ingranaggio parallelo cilindrico. L’albero motore ruota a 2800 giri/1' e quello condotto a 700 giri/1'. Tra le quattro soluzioni proposte individuare quella corretta A B C D Ruota motrice Ruota condotta Ruota motrice Ruota condotta Ruota motrice Ruota condotta Ruota motrice Ruota condotta : vite senza fine; numero di principi i = 1 : ruota cilindrica a dentatura elicoidale; numero di denti z = 40 : ruota cilindrica a dentatura diritta; numero di denti z = 100 : ruota cilindrica a dentatura diritta; numero di denti z = 25 : ruota conica a dentatura diritta; numero di denti z = 25 : ruota conica a dentatura diritta; numero di denti z = 100 : ruota cilindrica a dentatura diritta; numero di denti z = 25 : ruota cilindrica a dentatura diritta; numero di denti z = 100 D20 Un albero ruota a 2800 giri/1' ed è supportato da due cuscinetti rigidi a sfere 30BC10 UNI 4473. Il carico è fisso rispetto all’anello esterno. Il diametro del foro è 30 (0;-0.01); il diametro dell’anello esterno è 50 (0;-0.013) Tra le quattro soluzioni proposte per l’accoppiamento con l’albero e l’alloggiamento individuare quella corretta A B C D albero albero albero albero 30 k5 (+2;+11) 30 f6 (-20;-33) 30 s6 (+35;+48) 30 f6 (-20;-33) alloggiamento alloggiamento alloggiamento alloggiamento 55H7 (+30;0) 55P7 (-14;-35) 55N7 (-9;-39) 55H7 (+30;0) D21 Il rullo 1 è montato folle sul perno 2 che è sostenuto, all’estremità, dal braccio 3. La direzione della spinta trasmessa dal rullo è obliqua. Tra le quattro soluzioni proposte, per il montaggio dei cuscinetti, individuare quella corretta. D22 Superficie inclinata: tra i quattro simboli proposti individuare quello corretto. D23 Conicità: tra i quattro simboli proposti individuare quello corretto. D24 E’ riportata la rappresentazione schematica, in sezione, di un giunto saldato. Tra le quattro soluzioni proposte, individuare quella che si riferisce a una saldatura a “V” senza ripresa al rovescio. D25 E’ rappresentato, in sezione, il profilo di una vite con indicazione del diametro nominale; tra le quattro alternative proposte individuare la soluzione corretta. D26 E’ rappresentato, in sezione, il profilo di una madrevite con indicazione del diametro del nocciolo; tra le quattro alternative proposte individuare la soluzione corretta. D27 Dato il particolare, disegnato in semivista e in semisezione, individuare la rappresentazione corretta. D28 Dato il particolare, disegnato in sezione assiale interrotta ed in sezione eseguita con un paino di traccia A-A, individuare la rappresentazione corretta. D29 Dato il particolare, disegnato in pianta e in sezione eseguita con un piano di traccia A-A, individuare la rappresentazione corretta. D30 Sono disegnati tre collegamenti stabili smontabili. Individuare la terna corretta. D31 Dato il disegno d’assieme, eseguito in sezione assiale, individuare la rappresentazione corretta. D32 Dato il particolare, disegnato in pianta e prospetto, individuare la rappresentazione quotata secondo le norme UNI D33 Dato il particolare, disegnato in pianta e in prospetto, indicare la rappresentazione quotata in modo completo. D34 Le norme UNI richiedono l’indicazione, con apposita simbologia, della rugosità superficiale nel disegno meccanico; individuare tra le alternative proposte la prescrizione corretta. A B C D il simbolo deve comparire su tutte le superfici il simbolo deve comparire sulle superfici più estese il simbolo deve comparire sulle superfici la cui funzione dipende dalla rugosità il simbolo deve comparire su tutte le superfici lavorate alle macchine utensili D35 Nell’ambito della normativa UNI sulla rugosità superficiale, considera la lunghezza di base; individuare tra le alternative proposte la definizione corretta. A B C D E’ la lunghezza della superficie a cui si riferisce l’indicazione della rugosità E’ il tratto di profilo lungo il quale è ammesso non rispettare il valore della rugosità indicata E’ la lunghezza di profilo su cui va effettuato il rilievo per determinare il valore della rugosità indicata nessuna delle definizioni sopra proposte è corretta D36 Sul prolungamento della generatrice di un foro è riportato il seguente simbolo 0.8 Ciò indica: A la superficie del foro deve avere rugosità Ra = 0.8 , ottenuta con asportazione di truciolo B la superficie del foro deve avere rugosità Ra = 0.8 , ottenuta senza asportazione di truciolo C la rugosità del foro deve restare così come proviene dalla precedente operazione D 0.8 mm rappresenta il sovrametallo da asportare con la successiva operazione ad asportazione di truciolo D37 Dato l’accoppiamento 30H7/j6, definito secondo il sistema ISO, indicare se si tratta di: A B C D un accoppiamento stabile eseguito in foro base un accoppiamento incerto eseguito in foro base un accoppiamento mobile eseguito in foro base un accoppiamento incerto eseguito in foro base D38 La quota tollerata 30H7 ha scostamento inferiore Ei = 0 µmm e tolleranza t = 21 µmm. La quota tollerata 30j6 ha scostamento inferiore ei = -4 µmm e tolleranza t = 13 µmm Si richiedono i valori di Gmax e Gmin se l’accoppiamento è mobile Imax e Imin se è stabile, Gmax e Imax se è incerto A B C D Imax Gmax Gmax Gmax 9 25 9 9 µmm µmm µmm µmm Imin Imax Imax Gmin 4 9 25 4 µmm µmm µmm µmm D39 Data la rappresentazione grafica schematizzata della zona di tolleranza per un accoppiamento eseguito secondo il sistema ISO, individuare quella corrispondente ad un accoppiamento incerto realizzato in foro base D40 E’ rappresentato il disegno d’assieme per il posizionamento di un particolare che deve essere lavorato in serie. I componenti hanno la seguente funzione: 1) basamento attrezzatura 2) perno di centraggio 3) particolare in lavorazione Tra le quattro proposte di accoppiamento, nel sistema ISO fora base, indicare la soluzione corretta: A B C D M18H7/h6 M18M6/h7 M18H8/d7 M18H7/p6 M20H7/g6 M20H7/j6 M20H7/p6 M20H7/g6 D41 E’ rappresentato il complessivo di un estrattore, in semivista e in semisezione, dal quale è stato estratto il disegno del particolare n.6. Tra le quattro soluzioni proposte individuare quella corretta. ITIS OMAR Dipartimento di Meccanica PROVA INTERDISCIPLINARE E’ riportato il disegno costruttivo di una biella con testa in un unico pezzo. Il montaggio, sia per la testa che per il piede, è previsto con gabbia a rullini Si richiede di indicare: ID1 quale materiale è ritenuto idoneo per la realizzazione della biella; A G250 UNI 5007 B 40NiCrMo2 UNI7874 C C40 UNI 7874 D 16NiCr11 UNI 8550 ID2 qual è l’ultima lavorazione ad asportazione di truciolo necessaria per ottenere il foro del piede (M20G5) e della testa (M30H6); A alesatura B tornitura C rettificatura D fresatura ID3 quando viene eseguita la lavorazione di cui sopra; A prima del trattamento termico B dopo il trattamento termico C indifferentemente prima o dopo il trattamento termico D M30H6 prima, M20G5 dopo il trattamento termico ID4 con quale processo tecnologico è normalmente ottenuto il grezzo iniziale nel caso di una produzione industriale (10000÷20000 pezzi minimo); A fusione B stampaggio a caldo C pressofusione D laminazione ID5 quale è il significato del simbolo A B C D l’asse del foro M20G5 deve essere contenuto tra due rette distanti tra loro 0.04 mm, parallele all’asse del foro M30H6 l’asse del foro M20G5 deve essere contenuto tra due rette distanti tra loro 0.04 mm, disposte simmetricamente rispetto all’asse del foro M30H6 l’asse del foro M20G5 deve essere contenuto dentro un cilindro di diametro 0,04 mm coassiale con l’asse del foro M30H6 l’asse del foro M20G5 deve essere contenuto tra due rette distanti tra loro 0.04 mm, parallele all’asse del foro M20G5 ID6 quale è il significato del simbolo A B C D la superficie del foro M20G5 deve essere contenuta tra due cilindri coassiali i cui diametri differiscono di 0.004 mm la superficie del foro M20G5 deve essere contenuta tra due cilindri coassiali i cui raggi differiscono di 0.004 mm, disposti simmetricamente rispetto alla superficie ideale la superficie del foro M20G5 deve essere contenuta tra due cilindri coassiali i cui raggi differiscono di 0.004 mm in ogni sezione la circolarità non deve superare 0.004 mm ID7 qual è la tolleranza di circolarità massima ammissibile per la quota M30H6, essendo lo scostamento superiore ES = 13 µm e lo scostamento inferiore Ei = 0 µm A B C D 0 mm, perché non è prevista nel disegno la tolleranza di forma 0.0065 mm 0.0650 mm 0.0130 mm ID8 con quale lavorazione si ottiene la rugosità Ra = 0.1 riportata nel disegno A B C D fresatura alesatura tornitura lappatura o levigatura ID9 qual è la funzione dei fori M3 e dell’asola, a sezione rettangolare, di larghezza 2 mm A B C D raffreddare i cuscinetti favorire il posizionamento del pezzo durante la lavorazione favorire il montaggio dei cuscinetti lubrificare i cuscinetti