...

La Properzi toglie le scorie di Pinerolo per un`altra sfida

by user

on
Category: Documents
32

views

Report

Comments

Transcript

La Properzi toglie le scorie di Pinerolo per un`altra sfida
65
SABATO 16 APRILE 2016
SPORT
il Cittadino
VOLLEY - SERIE B1 FEMMINILE n STASERA (ORE 21) A SAN MARTINO LA QUARTA FORZA DEL TORNEO
La Properzi toglie le scorie di Pinerolo
per un’altra sfida-verità con l’Albese
IN BREVE
GINNASTICA
PER LA FANFULLA
UN TITOLO REGIONALE
GRAZIE A BENNA
VOLLEY - I CAMPIONATI REGIONALI
TESTACODA PER IL MARUDO
QUESTA SERA A BIGARELLO,
PER IL VIZZOLO C’È IL PALAZZOLO
La squadra di Milano può centrare la
qualificazione matematica ai play off:
«Loro sanno di non poter sbagliare»
PAOLO ZANONI
SAN MARTINO IN STRADA La Properzi è attesa al pronto riscatto dopo
lo stop di Pinerolo. Stasera (ore 21)
a San Martino arriva l’Albese, quarta forza del campionato e in pratica
con l’ultima opportunità di riagganciare il treno play off. Impegno
dunque delicato e comunque decisivo, perché le gialloblu di Milano
con un successo sarebbero sicure a
loro volta di conquistare la post season e potrebbero poi pensare al
duello con il Cuneo per il primato.
Insomma, un intreccio che rende
incerto questo finale di campionato, oltretutto con il Mondovì (a -5
dalla vetta) che non starà certo a
guardare. Un bel successo stasera
spazzerebbe via tutti i dubbi affiorati in Piemonte e darebbe nuovo
slancio a una squadra comunque
protagonista finora di una stagione
esaltante, con sole due sconfitte in
campionato e sempre in trasferta:
«Dopo la partita di Pinerolo abbiamo fatto le necessarie valutazioni
per recuperare quegli aspetti, tecnici e fisici, che ci hanno un po’
bloccato sabato scorso – precisa il
tecnico gialloblu Gianfranco Milano
– anche per preparare un programma che ci conduca nel modo
migliore verso fine stagione. Nell’ultima partita qualcosa non ha
funzionato, pur dopo un inizio che
faceva pensare al nostro consueto
atteggiamento: invece ci siamo un
po’ smarriti non riuscendo più a gestire il nostro gioco e anzi subendo
quello avversario. Dobbiamo quindi fare il possibile per ripristinare le
condizioni che ci hanno contraddistinto finora, pur contro un’avversaria sicuramente non facile». Anche Milano riconosce che l’Albese è
all’ultima spiaggia e si giocherà tutto a San Martino, con o senza la sua
giocatrice più rappresentativa, la
bomber Marika Bonetti assente
nelle ultime due gare per problemi
alla schiena ma in campo giovedì
nell’amichevole disputata dalle comasche col Club Italia: «Certo, loro
non possono più permettersi di
sbagliare se vogliono rientrare in
OSSERVATA
SPECIALE
Marika
Bonetti,
a destra
con Benny
Bruno, è il
punto di forza
dell’Albese ma
non ha giocato
le ultime due
partite
gioco, visto che sono a 6 punti dal
Mondovì, per cui cercheranno in
qualche modo di alimentare le loro
speranze di play off, che si scontreranno con le nostre motivazioni.
Bonetti? So che sabato a Vigevano
non ha giocato per problemi fisici,
ma potrebbe esserci contro di noi. A
prescindere comunque dalla presenza o meno di un’atleta del suo
spessore, dobbiamo aspettarci una
squadra che darà il massimo e che
non farà sconti. Dunque, dovremo
reagire con una bella prestazione ed
essere aggressive da subito per
mettere in chiaro le nostre intenzioni pensando come al solito a
muovere la classifica». Milano si
affiderà al sestetto diventato titolare dopo la defezione di Sara Lodi (in
attesa dell’intervento al ginocchio)
con Nicolini al palleggio, Boffi opposto, Bruno e Bellè al centro, Bottaini e Zingaro in banda e Garzonio
libero. L’Albese opporrà Lancellotti
in diagonale con Decortes, Piazza e
Boscolo Nata centrali, Danielli e
Citterio (ma con Bonetti che farà di
tutto per esserci) schiacciatrici e
Acquistapace libero.
MARUDO Quart'ultimo capitolo nei campionati regionali per le nostre rappresentanti. In Serie C la Tomolpack Marudo affronta stasera (ore 20) a Bigarello l'ultima trasferta in terra mantovana dopo i due 3-0 di un
mese con Pomponesco e Volta. Inoltre c'è un precedente proprio col Bigarello nella stagione 2012/2013: le allora bianconere, allenate come oggi da Fabrizio Zaino,
espugnarono il campo virgiliano per 3-1 e tenendo così
viva ancora per una settimana la speranza di salvezza.
Ora i ruoli dei due team si sono invertiti, con le mantovane penultime e alla ricerca di una disperata salvezza
mentre le “all blacks” sono prime col quadruplo dei punti (59 contro 15). Ce n'è quindi per essere ottimisti. Zaino però è di tutt'altro avviso: «Non fidiamoci troppo –
confida l'allenatore marudese –. Si tratta di una garatrabocchetto: basta tornare indietro e vedere cos'hanno fatto con l'Aspes Segrate (vittoria per 3-1, ndr). Ora
forse non hanno più speranze, ma andranno comunque
a caccia di un successo prestigioso. Per quanto riguarda
quel precedente di tre anni fa solo Samarati e Palandrani se lo ricordano: fu una vittoria bellissima, anche se
servì a poco alla fine del campionato». La chiusura è sul
nuovo assetto di gioco: «Stiamo affinando ancora alcuni passaggi, ma le ragazze sono consapevoli che da qui
alla fine sarà così in attesa del rientro di Traversoni».
Scendendo di categoria, nella D lombarda il calendario propone un incrocio che potrebbe fare del bene alle classifiche di Vizzolo (56 punti), San Giuliano (28)
e Frassati (25). Le sudmilanesi tra le mura amiche
(oggi, ore 17.30) sfidano il Palazzolo (28) che all'andata le fece sudare. Di una vittoria della capolista può
trarre beneficio la Frassati che a Capergnanica (ore
18.30) però deve giocare la partita perfettacon le neroverdi (50), così da restituire il favore alle vizzolesi.
Il compito più semplice spetta alla New Futursport
che all'Idroscalo affronta il già retrocesso Cus Segrate (ore 17): un'ottima occasione per interrompere le
otto sconfitte consecutive. Nella D emiliana i Cappuccini tornano al Campus di Codogno (ore 21) affrontando il Busseto. (Dario Bignami)
TOMOLPACK AL TOP Alessandra Samarati
CAMPIONATI STUDENTESCHI
PALLAVOLO,
LA DON MILANI
VINCE ANCHE
TRA LE CADETTE
Benna, Cabrini e Bignamimi
LODI La Ginnastica Fanfulla
sorride anche al maschile. Merito di Manuel Benna, cremasco da quest’anno nel club lodigiano: la gara di Arcore lo vede
quarto nel concorso generale
su quattro attrezzi (volteggio,
sbarra, parallele e corpo libero)
ma il punteggio ottenuto nella
prima prova di Mortara (53,90)
resta il migliore in assoluto e
vale a Benna (nonostante la fastidiosa tendinite che l’affligge) il titolo regionale di categoria Juniores, per la soddisfazione sua e del coach Fausto
Cabrini. Bene anche Francesco
Bignamini, nono nella classifica complessiva dopo un doppio
settimo posto nelle due prove
(48,60 il miglior punteggio
nella seconda nonostante la
febbre a 39°): anche per lui, come per Benna, c’è peraltro la
qualificazione per la finale nazionale di categoria. «Gli obiettivi sono stati raggiunti nonostante i vari problemi fisici: è
questo quello che più conta», il
commento di Cabrini. Sempre
ad Arcore si mette in mostra
Mario Alquati. Il lodigiano,
campione italiano Juniores nel
corpo libero nel 2012, in questa
stagione non difende i colori
bianconeri ma veste idealmente la “divisa” della Forza e Costanza Brescia, dov’è attualmente in prestito: nella prova
regionale di Serie B1 Alquati
(ginnasta ora di categoria Seniores) dimostra d’essere sul
pezzo vincendo le gare di volteggio e corpo libero e contribuendo in modo determinante
al terzo posto “di tappa” conquistato dalla sua società, alla
caccia della promozione in Serie A.
CICLISMO
LE GARE LODIGIANE
STAVOLTA SI CORRONO
NEL... PAVESE
LODI Dopo la vittoria al maschile la Don Milani esulta anche con le ragazze. La
squadra di pallavolo diretta dalla professoressa Maria Ester Cerri vince 2-0 (2513/25-20) la finale provinciale dei Campionati Studenteschi Cadette contro la Fusari di Castiglione e stacca il pass per i regionali di Gorle. La squadra: Angela Staltari, Zoe Cella, Loveth Omoruyi, Fiorella Calò, Benedetta Esposti, Beatrice Cardinale, Miriam Zanoncelli, Sara Colombo, Teresa Pavesi, Serena Scarpanti, Emma
Abbe, Benedetta Gualazzi, Cristiana Iaria, Elisa Bonafè ed Elisa Salvatidino.
LODI Fatto più unico che raro,
le gare del fine settimana ciclistico lodigiano si svolgeranno
nel... Pavese. Proprio così: oggi
a Canneto Pavese il Csain lodigiano propone la quarta tappa
della “Francigena Cup” di
mountain bike per amatori, valida per il “1° Gran premio delle
Vigne” affidata all’organizzazione di Cycling Team Oltrepo
con partenza alle ore 14.30.
Domani di scena invece l’Acsi
con la terza tappa del “Gran
premio di Primavera”, agonistica in cinque prove con quest’unica “trasferta”. Per conto
dell’As Sant’Angelo Edilferramenta siamo a Ottabiano, terra lomellina, con prima partenza alle ore 12.30, a seguire le
altre, con classifiche finali distinte per categoria.
Fly UP