Comments
Description
Transcript
Criteri di Rottura
Criteri di Rottura Problema caso uniassiale prova di trazione caso multiassiale (carico generico) ? criterio di rottura 1 Criteri di Rottura ASSUNZIONE BASE: Il collasso di un componente avviene quando il massimo valore di un “opportuno” modulo meccanico nello stato di tensione multiassiale diviene uguale o supera lo stesso modulo che produce collasso in uno stato di tensione uniassiale 2 Criteri di Rottura I criteri di resistenza (o teorie della rottura) definiscono un legame tra lo stato tensionale e la sua pericolosità. pericolosità Ogni stato tensionale può essere rappresentato da una funzione scalare delle tensioni principali che può essere confrontata con un valore critico del materiale. Al valore di tale funzione scalare viene dato il nome di tensione equivalente q ((o Ideale). ) Al valore critico del materiale viene dato il nome di tensione limite. Il rapporto tra la tensione limite del materiale e la tensione equivalente è il coefficiente di sicurezza della struttura. 3 Concetto di tensione equivalente caso pluriassiale caso uniassiale 2 2 σ equivalente σ1 1 3 σ2 σ1 3 σ3 stato di sollecitazione A : stato di sollecitazione B : in g generale i due stati di sollecitazione sono ugualmente g p pericolosi se Fa=Fb 4 1 Concetto di tensione equivalente caso pluriassiale caso uniassiale 2 2 σ equivalente σ1 1 3 σ2 σ1 3 σ3 il carico equivalente serve quindi a mettere in correlazione il grado di “pericolosità” dello stato uniassiale con quello triassiale 5 1 Criteri di Rottura Massima tensione normale (Rankine) Massima tensione tangenziale (Tresca) Massima deformazione normale ((St. Venant)) Energia g di deformazione Totale (Beltrami) ( ) Energia di distorsione (Criterio di Von Mises) Criterio di Mohr-Coulomb 6 Criterio della tensione massima (Rankine) Il collasso nello stato multiassiale di sforzo è previsto che avvenga quando il massimo sforzo principale diventa maggiore o uguale al massimo sforzo normale che si ha al collasso di un provino dello stesso materiale sottoposto a prova di trazione uniassiale. σ e = max(σ 1 , σ 2 , σ 3 ) ≥ σ lim N.B. questa teoria va bene per i materiali fragili non per i duttili! 7 Criterio della tensione massima (Rankine) 8 Criterio della tensione tangenziale (Tresca) Il collasso nello stato multiassiale di sforzo è previsto che avvenga quando il massimo sforzo di taglio diventa maggiore o uguale al massimo sforzo di taglio che si ha al collasso di un provino dello stesso materiale sottoposto a prova di trazione uniassiale. per il caso uniassiale: i i l τ max = σ max 2 quindi: i di max(τ 1 , τ 2 , τ 3 ) ≥ τ max N B questa N.B. t tteoria i va molto lt b bene per i materiali t i li d duttili! ttili! 9 Criterio della tensione tangenziale (Tresca) 10 Criterio della tensione tangenziale (Tresca) 11 Criterio dell’energia di distorsione massima (Von Mises) Il collasso nello stato multiassiale di sforzo è previsto che avvenga quando la massima energia di distorsione per unità di volume diventa maggiore o uguale alla massima energia di distorsione per unità di volume che si ha al collasso di un provino dello stesso materiale sottoposto a prova di trazione uniassiale. 12 Criterio dell’energia di distorsione massima (Von Mises) 13 Criterio dell’energia di distorsione massima (Von Mises) Energia per unità di volume: 14 Criterio dell’energia di distorsione massima (Von Mises) 15 Criterio dell’energia di distorsione massima (Von Mises) La tensione idrostatica causa una variazione di volume ma non di forma. σh= K e con K = Bulk modulus e = deformazione volumetrica 16 Criterio dell’energia di distorsione massima (Von Mises) Energia associata alla tensione idrostatica 17 Criterio dell’energia di distorsione massima (Von Mises) Energia associata alla tensione deviatorica 18 Criterio dell’energia di distorsione massima (Von Mises) Energia associata alla tensione deviatorica 19 Criterio dell’energia di distorsione massima (Von Mises) Si avrà collasso dell’elemento quando l’energia di distorsione per unità di volume dello stato di sforzo triassiale sarà maggiore o uguale a quella raggiunta nella prova di trazione uniassiale al momento dello snervamento 20 Criterio dell’energia di distorsione massima (Von Mises) Condizioni di tensione piana: superficie di snervamento 21 Criterio dell’energia di distorsione massima (Von Mises) Condizioni di taglio puro cerchi di Mohr per taglio puro risultato importante: 22 Confronto tra le varie teorie 23 Confronto tra le varie teorie 24 Confronto tra le varie teorie 25 Confronto tra le varie teorie 26 Confronto tra le varie teorie 27 Criterio di Mohr 28 Criterio di Mohr 29 Criterio di Mohr 30 Criterio di Mohr 31 Criterio di Mohr 32 Confronto tra i criteri sulla base del rapporto σL/τL 33 Confronto tra Tresca e Mohr Tresca Mohr 34