...

CAPO UFFICIO - Roberto Novelli Esercita le funzioni di assistenza e

by user

on
Category: Documents
13

views

Report

Comments

Transcript

CAPO UFFICIO - Roberto Novelli Esercita le funzioni di assistenza e
UFFICIO SEGRETERIA DI PRESIDENZA E DEL CONSIGLIO
CAPO UFFICIO - Roberto Novelli
(nominato con delibera n. 64/2013 del 5 giugno 2013)
RISORSE ASSEGNATE - n. 10
Esercita le funzioni di assistenza e di segreteria per gli organi di vertice e per il Segretario
Generale, curando gli adempimenti inerenti la conservazione dei relativi verbali, atti e
documenti e svolgendo funzioni di collegamento con le unità organizzative.
Svolge funzione di segreteria per il Direttorio integrato ed il Consiglio, curando la
verbalizzazione del processo decisionale e la conservazione dei relativi atti.
Fornisce attività di supporto agli organi di vertice e al Segretario Generale e li coadiuva nelle
relazioni istituzionali, parlamentari e legislative.
Esamina le interrogazioni parlamentari, valutando il coinvolgimento dei Servizi interessati.
Cura la comunicazione istituzionale e le attività di promozione e coordinamento volte a
valorizzare l’immagine dell’Istituto.
Redige il bollettino periodico.
Cura l’attività di traduzione e revisione nelle lingue straniere di atti e documenti istituzionali.
ROBERTO NOVELLI
Nato a Roma il 13 agosto 1973. Nel 1997 si laurea con lode in Economia e Commercio
presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”; tra il 2000 e il 2005 è Cultore della
materia di Economia e Tecnica delle Assicurazioni.
Nel 2005 consegue il Dottorato di ricerca in Gestione Bancaria e Finanziaria presso “La
Sapienza” con una tesi sul trattamento contabile degli
strumenti finanziari: il fair value. Profili teorici, orientamenti
normativi e riflessi sul settore bancario ed assicurativo. Per
la stessa Università, negli anni accademici 2005-2006 e
2008-2009, è Titolare dei corsi Rischio e intermediazione
nelle imprese di bancassicurazione ed Economia e gestione
delle aziende di Assicurazione.
Nel 1999 vince il concorso per la carriera direttiva in ISVAP e
viene assegnato al Servizio Assicurazione Danni. Dal 2003
entra nello Staff di Presidenza, dove nel 2005 assume
l’incarico di Assistente del Presidente.
Dirigente dal 2012, con l’istituzione dell’IVASS il 1° gennaio
2013 diventa Responsabile dell’Ufficio Segreteria di
Presidenza e del Consiglio.
Insussistenza di cause di inconferibilità
Insussistenza di cause di incompatibilità
Fly UP