Comments
Transcript
FORMAZIONE DI ALONI DI MATERIA OSCURA: MODELLI A
Università degli Studi di Padova Facoltà di Scienze MM.FF.NN. Corso di Laurea in Astronomia TESI DI LAUREA FORMAZIONE DI ALONI DI MATERIA OSCURA: MODELLI A CONFRONTO Relatore: Prof. GIUSEPPE TORMEN Correlatore: Dott. CARLO GIOCOLI Laureando: FEDERICO BIONDI ANNO ACCADEMICO 2005-2006 Indice Introduzione 1 1 Il paradigma cosmologico di riferimento 1.1 Il Big Bang Caldo . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1.1.1 Dal Principio Cosmologico all’evoluzione del 1.1.2 Evoluzione termica dell’universo . . . . . . 1.2 Il modello ΛCDM di concordanza . . . . . . . . . . 1.2.1 La materia oscura . . . . . . . . . . . . . . 1.2.2 La costante cosmologica . . . . . . . . . . . 1.2.3 Altri parametri di densità . . . . . . . . . . 1.2.4 L’inflazione e lo spettro delle perturbazioni 1.2.5 Il parametro σ8 . . . . . . . . . . . . . . . . 1.2.6 I parametri fissati da WMAP 3-years . . . . 3 3 3 5 6 6 7 7 8 8 8 2 Formazione di strutture virializzate 2.1 La teoria di Jeans . . . . . . . . . . . . . . . 2.1.1 Scala di Jeans . . . . . . . . . . . . . 2.1.2 Instabilità di Jeans . . . . . . . . . . 2.2 Trattazione statistica delle perturbazioni . . 2.2.1 L’ipotesi di Fair Sample . . . . . . . 2.2.2 Lo spettro di potenza, la varianza, la 2.2.3 La funzione di trasferimento . . . . . 2.3 Trattazione di regimi non lineari . . . . . . 2.3.1 Il Collasso Sferico . . . . . . . . . . . 2.3.2 Il Collasso Ellissoidale . . . . . . . . 2.4 Il metodo degli excursion sets . . . . . . . . 2.4.1 Cammini Browniani . . . . . . . . . 2.4.2 La relazione traiettorie-aloni . . . . . 2.4.3 Funzioni di massa . . . . . . . . . . 2.5 Gli excursion sets e il collasso ellissoidale . . 2.5.1 La barriera mobile . . . . . . . . . . 2.5.2 La funzione di massa . . . . . . . . . i . . . . . . . . . . . . parametro di Hubble . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . varianza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . di massa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11 11 11 12 16 16 16 18 19 20 23 27 28 29 31 33 33 34 ii 3 Progenitori e figli: il primo risultato 3.1 Funzioni di massa condizionali nel modello 3.2 Funzioni di massa condizionali nel modello 3.3 Interpretazione dei grafici . . . . . . . . . 3.3.1 I progenitori . . . . . . . . . . . . . 3.3.2 I figli . . . . . . . . . . . . . . . . . INDICE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37 37 39 42 42 45 4 Tasso di formazione e di distruzione di aloni di materia oscura 4.1 L’approccio di Kitayama e Suto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.2 Formazione e creazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.3 Tassi di creazione e distruzione per il collasso ellissoidale . . . . . . 4.4 Ovviare alla divergenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.4.1 Sottrarre le due barriere . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.4.2 Sottrarre due sviluppi in serie . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.4.3 La differenza tra i due metodi . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.4.4 Ancora progenitori e figli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.5 Tassi istantanei . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.5.1 Metodo ‘senza sviluppo in serie’ . . . . . . . . . . . . . . . . 4.5.2 Metodo ‘con sviluppo in serie’ . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.6 Merger rates . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.6.1 Tassi istantanei di creazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.6.2 Tassi istantanei di distruzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47 47 50 50 54 54 54 56 61 61 61 66 66 68 68 sferico . . . ellissoidale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5 Integrare i tassi istantanei 83 5.1 I risultati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 84 5.2 Tassi da merger rates e derivate della funzione di massa . . . . . . . . . 105 Conclusioni 115 Appendice A 117 .1 Creazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 117 .2 Distruzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 118 Bibliografia 119 Elenco delle figure 2.1 2.2 3.1 3.2 3.3 4.1 4.2 4.3 esempio di cammini stocastici e delle probabilità Q, Q1 e Q2 associate al dato valore di S (in ordinata: fv ≡ δc (t)), da Bond et al. (1991). . . . . . traiettoria δf (S) per una particella e corrispondente merging history (ω ≡ δc (t)), da Lacey & Cole (1993). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Set di traiettorie condizionate a transitare per il punto (S2 , δc (t2 )) (ω1 ≡ δc (t1 ) e ω2 ≡ δc (t2 )), corrispondenti a particelle vincolate ad essere parte di un alone di massa M2 corrispondente varianza S2 , ad un tempo t2 corrispondente a ω2 , da Lacey & Cole (1993). . . . . . . . . . . . . . . . A sinistra: probabilità che un alone di massa fissata M2 a z2 = 0 provenga da aloni di massa M1 a z1 . A destra: probabilità che un alone di massa fissata M1 a z1 diventi parte di un alone di massa M2 a z2 . In ogni grafico le curve si riferiscono a z = 0.5, 1, 2, 4, 7, 10 (per curve di spessore decrescente). Le curve blu si riferiscono al collasso sferico, le marroni al collasso ellissoidale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . A sinistra: frazione di massa proveniente da aloni di massa M1 a z1 , che a z2 = 0 fa parte di un alone di massa fissata M2 . A destra: frazione di massa che, provenendo da un alone di massa fissata M1 a z1 , diventa parte di un alone di massa M2 a z2 = 0. In ogni grafico le curve si riferiscono a z = 0.5, 1, 2, 4, 7, 10 (per curve di spessore decrescente). Le curve blu si riferiscono al collasso sferico, le marroni al collasso ellissoidale. . . . . . . 31 33 38 43 44 Tassi di formazione Rf orm (M, z, Mf ) (linea continua) e distruzione Rdest (M, z, Md ) (tratteggio lungo), in funzione della massa nel modello standard CDM. Sono plottati anche il valore assoluto della loro differenza (tratteggio corto) e RPS (M, z) (linea punteggiata); (a) z = 0, (b) z = 5. . . . . . . 51 Andamento di due moving barriers a due z diversi in funzione di S. In verde è rappresentata la differenza tra B1 (S2 ) e B2 (S2 ), valore approssimato da T (S1 |S2 ). In particolare la figura fa riferimento a z1 = 4, z2 = 0, S2 (M2 = 107 M⊙ ), α = 0.615 (esponente della barriera). . . . . . . . . . 55 In alto: andamento di due barriere e loro differenza a tre valori diversi di S(M) (in blu S(M⋆ ), in rosso S(0.01M⋆ ), in verde S(10−4 M⋆ )); al centro: andamento di ∆B̃(S2 ) in funzione di log(S1 /S2 ); in basso: differenza relativa tra ∆B̃(S2 ) e ∆B(S2 ). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57 iii iv ELENCO DELLE FIGURE 4.4 4.5 4.6 4.7 In alto: andamento di due barriere e loro differenza a tre valori diversi di S(M) (in blu S(M⋆ ), in rosso S(0.01M⋆ ), in verde S(10−4 M⋆ )); al centro: andamento di ∆B̃(S2 ) in funzione di log(S1 /S2 ); in basso: differenza relativa tra ∆B̃(S2 ) e ∆B(S2 ). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . In alto: andamento di due barriere e loro differenza a tre valori diversi di S(M) (in blu S(M⋆ ), in rosso S(0.01M⋆ ), in verde S(10−4 M⋆ )); al centro: andamento di B̃1 (S2 )−B2 (S2 ) in funzione di log(S1 /S2 ); in basso: differenza relativa tra B̃1 (S2 ) − B2 (S2 ) e ∆B(S2 ). . . . . . . . . . . . . . In alto: andamento di due barriere e loro differenza a tre valori diversi di S(M) (in blu S(M⋆ ), in rosso S(0.01M⋆ ), in verde S(10−4 M⋆ )); al centro: andamento di B̃1 (S2 )−B2 (S2 ) in funzione di log(S1 /S2 ); in basso: differenza relativa tra B̃1 (S2 ) − B2 (S2 ) e ∆B(S2 ). . . . . . . . . . . . . . 58 59 60 Confronto tra modello ellissoidale con differenza di barriere (curve in verde) e modello ellissoidale con differenza di sviluppi in serie di barriere (curve in rosso). A sinistra: frazione di massa proveniente da aloni di massa M1 a z1 , che a z = 0 fa parte di un alone di massa fissata M2 . A destra: frazione di massa che, provenendo da un alone di massa fissata M1 a z1 , diventa parte di un alone di massa M2 a z2 = 0. In ogni grafico le curve si riferiscono a z = 0.5, 1, 2, 4, 7, 10 (per curve di spessore decrescente). Le curve blu si riferiscono al collasso sferico, le marroni al collasso ellissoidale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 62 Confronto tra modello ellissoidale con differenza di barriere (curve in verde) e modello ellissoidale con differenza di sviluppi in serie di barriere (curve in rosso). A sinistra: probabilità che un alone di massa fissata M2 a z2 = 0 provenga da aloni di massa M1 a z1 . A destra: probabilità che un alone di massa fissata M1 a z1 diventi parte di un alone di massa M2 a z2 . In ogni grafico le curve si riferiscono a z = 0.5, 1, 2, 4, 7, 10 (per curve di spessore decrescente). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 63 Confronto tra modello sferico (in blu) e modello ellissoidale (in rosso). A sinistra: probabilità che un alone di massa fissata M2 a z2 = 0 provenga da aloni di massa M1 a z1 . A destra: probabilità che un alone di massa fissata M1 a z1 diventi parte di un alone di massa M2 a z2 . In ogni grafico le curve si riferiscono a z = 0.5, 1, 2, 4, 7, 10 (per curve di spessore decrescente). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 64 4.10 Confronto tra modello sferico (in blu) e modello ellissoidale (in rosso). A sinistra: frazione di massa proveniente da aloni di massa M1 a z1 , che a z = 0 fa parte di un alone di massa fissata M2 . A destra: frazione di massa che, provenendo da un alone di massa fissata M1 a z1 , diventa parte di un alone di massa M2 a z2 = 0. In ogni grafico le curve si riferiscono a z = 0.5, 1, 2, 4, 7, 10 (per curve di spessore decrescente). Le curve blu si riferiscono al collasso sferico, le marroni al collasso ellissoidale. . . . . . . 65 4.8 4.9 ELENCO DELLE FIGURE 4.11 In alto: merger rate di creazione in termini di frazione numerica (a sinistra) e frazione in massa (a destra). In basso: merger rate di creazione in termini di frazione numerica (a sinistra) e frazione in massa (a destra). In verde è rappresentato il modello senza sviluppo in serie delle barriere; in rosso è rappresentato il modello con sviluppo in serie delle barriere. . 4.12 Pannello superiore: numero di aloni di massa ∆M che accrescono un alone di massa M − ∆M , nell’unità di redshift a z = 0. Pannello inferiore: frazione di massa accresce un alone di massa M − ∆M , nell’unità di redshift a z = 0. I tratti continui e blu rappresentano il collasso sferico, quelli tratteggiati e rossi l’ellissoidale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.13 Pannello superiore: numero di aloni di massa ∆M che accrescono un alone di massa M − ∆M , nell’unità di redshift a z = 0.5. Pannello inferiore: frazione di massa accresce un alone di massa M − ∆M , nell’unità di redshift a z = 0.5. I tratti continui e blu rappresentano il collasso sferico, quelli tratteggiati e rossi l’ellissoidale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.14 Pannello superiore: numero di aloni di massa ∆M che accrescono un alone di massa M − ∆M , nell’unità di redshift a z = 1. Pannello inferiore: frazione di massa accresce un alone di massa M − ∆M , nell’unità di redshift a z = 1. I tratti continui e blu rappresentano il collasso sferico, quelli tratteggiati e rossi l’ellissoidale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.15 Pannello superiore: numero di aloni di massa ∆M che accrescono un alone di massa M − ∆M , nell’unità di redshift a z = 2. Pannello inferiore: frazione di massa accresce un alone di massa M − ∆M , nell’unità di redshift a z = 2. I tratti continui e blu rappresentano il collasso sferico, quelli tratteggiati e rossi l’ellissoidale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.16 Pannello superiore: numero di aloni di massa ∆M che accrescono un alone di massa M − ∆M , nell’unità di redshift a z = 4. Pannello inferiore: frazione di massa accresce un alone di massa M − ∆M , nell’unità di redshift a z = 4. I tratti continui e blu rappresentano il collasso sferico, quelli tratteggiati e rossi l’ellissoidale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.17 Pannello superiore: numero di aloni di massa ∆M che accrescono un alone di massa M − ∆M , nell’unità di redshift a z = 7. Pannello inferiore: frazione di massa accresce un alone di massa M − ∆M , nell’unità di redshift a z = 7.I tratti continui e blu rappresentano il collasso sferico, quelli tratteggiati e rossi l’ellissoidale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.18 Pannello superiore: numero di aloni di massa ∆M che accrescono un alone di massa M , nell’unità di redshift a z = 0. Pannello inferiore: frazione di massa che accresce un alone di massa M , nell’unità di redshift a z = 0. I tratti continui e blu rappresentano il collasso sferico, quelli tratteggiati e rossi l’ellissoidale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.19 Pannello superiore: numero di aloni di massa ∆M che accrescono un alone di massa M , nell’unità di redshift a z = 0.5. Pannello inferiore: frazione di massa che accresce un alone di massa M , nell’unità di redshift a z = 0.5. I tratti continui e blu rappresentano il collasso sferico, quelli tratteggiati e rossi l’ellissoidale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . v 67 69 70 71 72 73 74 76 77 vi ELENCO DELLE FIGURE 4.20 Pannello superiore: numero di aloni di massa ∆M che accrescono un alone di massa M , nell’unità di redshift a z = 1. Pannello inferiore: frazione di massa che accresce un alone di massa M , nell’unità di redshift a z = 1. I tratti continui e blu rappresentano il collasso sferico, quelli tratteggiati e rossi l’ellissoidale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.21 Pannello superiore: numero di aloni di massa ∆M che accrescono un alone di massa M , nell’unità di redshift a z = 2. Pannello inferiore: frazione di massa che accresce un alone di massa M , nell’unità di redshift a z = 2. I tratti continui e blu rappresentano il collasso sferico, quelli tratteggiati e rossi l’ellissoidale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.22 Pannello superiore: numero di aloni di massa ∆M che accrescono un alone di massa M , nell’unità di redshift a z = 4. Pannello inferiore: frazione di massa che accresce un alone di massa M , nell’unità di redshift a z = 4. I tratti continui e blu rappresentano il collasso sferico, quelli tratteggiati e rossi l’ellissoidale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.23 Pannello superiore: numero di aloni di massa ∆M che accrescono un alone di massa M , nell’unità di redshift a z = 7. Pannello inferiore: frazione di massa che accresce un alone di massa M , nell’unità di redshift a z = 7. I tratti continui e blu rappresentano il collasso sferico, quelli tratteggiati e rossi l’ellissoidale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5.1 5.2 5.3 5.4 5.5 5.6 Tasso di creazione in funzione della massa dell’oggetto creato a z = 0. In blu: modello sferico. In verde: modello ellissoidale -metodo della differenza di barriere-. In rosso: modello ellissoidale -metodo della differenza di sviluppi-. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Tasso di creazione in funzione della massa dell’oggetto creato a z = 2. In blu: modello sferico. In verde: modello ellissoidale -metodo della differenza di barriere-. In rosso: modello ellissoidale -metodo della differenza di sviluppi-. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Tasso di creazione in funzione della massa dell’oggetto creato a z = 4. In blu: modello sferico. In verde: modello ellissoidale -metodo della differenza di barriere-. In rosso: modello ellissoidale -metodo della differenza di sviluppi-. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Tasso di creazione in funzione della massa dell’oggetto creato a z = 7. In blu: modello sferico. In verde: modello ellissoidale -metodo della differenza di barriere-. In rosso: modello ellissoidale -metodo della differenza di sviluppi-. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Tasso di distruzione in funzione della massa dell’oggetto distrutto a z = 0. In blu: modello sferico. In verde: modello ellissoidale -metodo della differenza di barriere-. In rosso: modello ellissoidale -metodo della differenza di sviluppi-. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Tasso di distruzione in funzione della massa dell’oggetto distrutto a z = 2. In blu: modello sferico. In verde: modello ellissoidale -metodo della differenza di barriere-. In rosso: modello ellissoidale -metodo della differenza di sviluppi-. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 78 79 80 81 85 86 87 88 89 90 ELENCO DELLE FIGURE 5.7 5.8 5.9 5.10 5.11 5.12 5.13 5.14 5.15 5.16 5.17 vii Tasso di distruzione in funzione della massa dell’oggetto distrutto a z = 4. In blu: modello sferico. In verde: modello ellissoidale -metodo della differenza di barriere-. In rosso: modello ellissoidale -metodo della differenza di sviluppi-. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 91 Tasso di distruzione in funzione della massa dell’oggetto distrutto a z = 7. In blu: modello sferico. In verde: modello ellissoidale -metodo della differenza di barriere-. In rosso: modello ellissoidale -metodo della differenza di sviluppi-. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 92 Valori assoluti delle derivate rispetto al tempo delle funzioni di massa di Press-Schechter -curva blu-, di Sheth-Tormen -curva rossa-, di un fit analitico -curva viola-, in funzione della massa a z = 0 . . . . . . . . . . 93 Valori assoluti delle derivate rispetto al tempo delle funzioni di massa di Press-Schechter -curva blu-, di Sheth-Tormen -curva rossa-, di un fit analitico -curva viola-, in funzione della massa a z = 2 . . . . . . . . . . 94 Valori assoluti delle derivate rispetto al tempo delle funzioni di massa di Press-Schechter -curva blu-, di Sheth-Tormen -curva rossa-, di un fit analitico -curva viola-, in funzione della massa a z = 4 . . . . . . . . . . 95 Valori assoluti delle derivate rispetto al tempo delle funzioni di massa di Press-Schechter -curva blu-, di Sheth-Tormen -curva rossa-, di un fit analitico -curva viola-, in funzione della massa a z = 7 . . . . . . . . . . 96 Collasso sferico: curve a confronto in funzione della massa. In rosso: tasso di creazione; in nero: tasso di distruzione; in blu: valore assoluto della differenza tra tasso di creazione e distruzione. In verde: valore assoluto della derivata rispetto al tempo della funzione di massa di Press-Schechter. Le curve sono riferite a z=0 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 97 Collasso sferico: curve a confronto in funzione della massa. In rosso: tasso di creazione; in nero: tasso di distruzione; in blu: valore assoluto della differenza tra tasso di creazione e distruzione. In verde: valore assoluto della derivata rispetto al tempo della funzione di massa di Press-Schechter. Le curve sono riferite a z=2 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 98 Collasso sferico: curve a confronto in funzione della massa. In rosso: tasso di creazione; in nero: tasso di distruzione; in blu: valore assoluto della differenza tra tasso di creazione e distruzione. In verde: valore assoluto della derivata rispetto al tempo della funzione di massa di Press-Schechter. Le curve sono riferite a z=4 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 99 Collasso sferico: curve a confronto in funzione della massa. In rosso: tasso di creazione; in nero: tasso di distruzione; in blu: valore assoluto della differenza tra tasso di creazione e distruzione. In verde: valore assoluto della derivata rispetto al tempo della funzione di massa di Press-Schechter. Le curve sono riferite a z=7 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 100 Collasso ellissoidale: curve a confronto in funzione della massa. In rosso: tasso di creazione; in nero: tasso di distruzione; in blu: valore assoluto della differenza tra tasso di creazione e distruzione. In verde: valore assoluto della derivata rispetto al tempo della funzione di massa di Sheth-Tormen. Le curve sono riferite a z=0 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 101 viii ELENCO DELLE FIGURE 5.18 Collasso ellissoidale: curve a confronto in funzione della massa. In rosso: tasso di creazione; in nero: tasso di distruzione; in blu: valore assoluto della differenza tra tasso di creazione e distruzione. In verde: valore assoluto della derivata rispetto al tempo della funzione di massa di Sheth-Tormen. Le curve sono riferite a z=2 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 102 5.19 Collasso ellissoidale: curve a confronto in funzione della massa. In rosso: tasso di creazione; in nero: tasso di distruzione; in blu: valore assoluto della differenza tra tasso di creazione e distruzione. In verde: valore assoluto della derivata rispetto al tempo della funzione di massa di Sheth-Tormen. Le curve sono riferite a z=4 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 103 5.20 Collasso ellissoidale: curve a confronto in funzione della massa. In rosso: tasso di creazione; in nero: tasso di distruzione; in blu: valore assoluto della differenza tra tasso di creazione e distruzione. In verde: valore assoluto della derivata rispetto al tempo della funzione di massa di Sheth-Tormen. Le curve sono riferite a z=7 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 104 5.21 In alto: rapporto tra il termine positivo della derivata rispetto al tempo della funzione di massa di Press-Schechter (linea continua, in rosso) e della funzione di massa di Sheth-Tormen (linea tratteggiata, in blu) e i rispettivi tassi di creazione. Al centro: rapporto tra le parti negative delle derivate e i tassi di distruzione. In basso: rapporto tra la derivata e la differenza tra il termine di creazione e distruzione. Le quantità sono riferite a z = 0. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 107 5.22 In alto: rapporto tra il termine positivo della derivata rispetto al tempo della funzione di massa di Press-Schechter (linea continua, in rosso) e della funzione di massa di Sheth-Tormen (linea tratteggiata, in blu) e i rispettivi tassi di creazione. Al centro: rapporto tra le parti negative delle derivate e i tassi di distruzione. In basso: rapporto tra la derivata e la differenza tra il termine di creazione e distruzione. Le quantità sono riferite a z = 2. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 108 5.23 In alto: rapporto tra il termine positivo della derivata rispetto al tempo della funzione di massa di Press-Schechter (linea continua, in rosso) e della funzione di massa di Sheth-Tormen (linea tratteggiata, in blu) e i rispettivi tassi di creazione. Al centro: rapporto tra le parti negative delle derivate e i tassi di distruzione. In basso: rapporto tra la derivata e la differenza tra il termine di creazione e distruzione. Le quantità sono riferite a z = 4. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 109 5.24 In alto: rapporto tra il termine positivo della derivata rispetto al tempo della funzione di massa di Press-Schechter (linea continua, in rosso) e della funzione di massa di Sheth-Tormen (linea tratteggiata, in blu) e i rispettivi tassi di creazione. Al centro: rapporto tra le parti negative delle derivate e i tassi di distruzione. In basso: rapporto tra la derivata e la differenza tra il termine di creazione e distruzione. Le quantità sono riferite a z = 7. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 110 ELENCO DELLE FIGURE 5.25 In alto: termine positivo della derivata rispetto al tempo della funzione di massa 2.98 (colore verde), e modulo della differenza tra tasso di creazione e tasso di distruzione per il collasso ellissoidale. In basso rapporto tra i due termini tracciati nel pannello superiore. Le curve fanno riferimento a z = 0. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5.26 In alto: termine positivo della derivata rispetto al tempo della funzione di massa 2.98 (colore verde), e modulo della differenza tra tasso di creazione e tasso di distruzione per il collasso ellissoidale. In basso rapporto tra i due termini tracciati nel pannello superiore. Le curve fanno riferimento a z = 2. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5.27 In alto: termine positivo della derivata rispetto al tempo della funzione di massa 2.98 (colore verde), e modulo della differenza tra tasso di creazione e tasso di distruzione per il collasso ellissoidale. In basso rapporto tra i due termini tracciati nel pannello superiore. Le curve fanno riferimento a z = 4. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5.28 In alto: termine positivo della derivata rispetto al tempo della funzione di massa 2.98 (colore verde), e modulo della differenza tra tasso di creazione e tasso di distruzione per il collasso ellissoidale. In basso rapporto tra i due termini tracciati nel pannello superiore. Le curve fanno riferimento a z = 7. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ix 111 112 113 114 Introduzione Lo scenario di formazione delle strutture cosmiche, almeno per quanto riguarda la componente di materia oscura, fornisce oggi una descrizione accurata dell’origine ed evoluzione dei sistemi virializzati, consistente con quanto osservato nelle simulazioni numeriche. In questo modello le strutture sono originate da piccole fluttuazioni di materia che crescono per autogravità, ed infine collassano dando luogo a sistemi in equilibrio dinamico, siti della formazione galattica. Secondo il modello del collasso sferico, utilizzato negli ultimi 30 anni, la forma delle protostrutture è sferica, e quindi i tempi del collasso dipendono soltanto dalla densità interna della fluttuazione, e non dal campo gravitazionale circostante. Gli enormi progressi numerici dell’ultimo decennio (per ultima la Millennium Simulation, Springel et al. 2005) hanno evidenziato l’incapacità del collasso sferico di riprodurre la funzione di massa degli aloni di materia oscura ed altre quantità legate all’evoluzione degli aloni stessi. Un notevole miglioramento della capacità predittiva del modello si è avuta rilassando l’ipotesi di sfericità: nel nuovo modello di collasso ellissoidale (Bond e Myers 1996: Sheth, Mo & Tormen 2001) l’effetto mareale esercitato da parte delle protostrutture circostanti deforma i protoaloni stessi, modificando il tempo di collasso a seconda del valore di due nuovi parametri che, insieme alla densità, descrivono la non sfericità: prolatezza ed ellitticità. Siccome il campo mareale è più efficace nel deformare protostrutture piccole rispetto a quelle grandi, impedendone il collasso, per vincere le forze mareali i protoaloni di massa minore devono essere più densi rispetto a quelli di massa maggiore. Questo modifica la forma della funzione di massa degli aloni collassati, e determina notevoli differenze nella storia stessa della loro formazione. Il modello di clustering gerarchico, unito al paradigma del collasso sferico, permette di calcolare numerose quantità utili a comprendere e interpretare, con le dovute cautele, osservazioni di oggetti a basso ed alto redshift. Tra queste, citiamo le funzioni di massa dei progenitori e dei figli, il redshift di formazione, i tassi di creazione e distruzione istantanei (merger rates) ed integrati. Non tutte queste quantità sono state ricavate utilizzando il paradigma del collasso ellissoidale, in parte per la maggior complessità analitica del problema. La necessità di superare completamente l’approccio sferico è ciò che ha stimolato il lavoro proposto in questa tesi. In particolare ci siamo soffermati sui concetti di formazione, creazione e distruzione di aloni di materia oscura, in un contesto gerarchico di formazione delle strutture, e affrontando l’argomento con il formalismo degli excursion sets. Una descrizione particolarmente efficace del concetto di tasso di creazione e distru1 2 Introduzione zione è stata proposta da Kitayama & Suto (1996), che, partendo dalle funzioni di massa di progenitori e figli in un contesto di collasso sferico, ricavano i rate istantanei di creazione e distruzione e li integrano per ottenere le quantità desiderate. Applicando questa procedura al modello di collasso ellissoidale abbiamo ricavato forme originali per la funzione di massa dei progenitori e dei figli, per i tassi istantanei di creazione e distruzione e per i tassi integrati. É interessante notare come una trattazione rigorosa di questi rates possa risultare utile anche in ambiti non inerenti strettamente all’ ‘universo oscuro’ degli aloni di dark matter, come la ricerca di modelli che, partendo dal preciso numero di strutture che possono ospitare una galassia, si dedicano poi all’evoluzione della sola componente barionica. L’elaborato è organizzato nel modo seguente: • Nel Capitolo 1 viene tracciato il contesto cosmologico sul quale si innesta la trattazione della formazione delle strutture e in particolare dei tassi di creazione e distruzione. • La trattazione della formazione di strutture virializzate sia sferiche che ellissoidali viene esposta nel Capitolo 2, che introduce anche i concetti fondamentali della statistica delle perturbazioni e dell’approccio excursion set. • Nel Capitolo 3 vengono esposte le funzioni di massa dei progenitori e dei figli: per il collasso sferico si tratta di espressioni già presenti in bibliografia; per il collaso ellissoidale viene ricavata la funzione dei figli (non presente in bibliografia) per mezzo della funzione dei progenitori. • Nel Capitolo 4 è trattato l’approccio di Kitayama-Suto al problema dei tassi di creazione e distruzione di aloni di materia oscura. Vengono poi esposte altre forme originali per i progenitori e per i figli di aloni ellissoidali, utilizzate per ricavare i tassi istantanei di creazione e distruzione. • Per ogni modello sviluppato, vengono confrontati i tassi di creazione e distruzione e le derivate rispetto al tempo delle relative funzioni di massa. I grafici sono esposti nel Capitolo 5. Capitolo 1 Il paradigma cosmologico di riferimento L’intera analisi del concetto di tasso di formazione e distruzione di oggetti all’equilibrio viriale esposta nella tesi, dalle espressioni analitiche alle simulazioni numeriche, affonda le radici in un substrato teorico che prende in considerazione la storia dell’universo dal Big Bang alla formazione delle strutture. Il lavoro si svolge assumendo come base una cosmologia fondata sul modello ΛCDM di concordanza i cui parametri principali vengono fissati da risultati osservativi. 1.1 Il Big Bang Caldo L’osservazione del fenomeno del redshift cosmologico tramite la recessione delle galassie lontane con una velocità proporzionale alla distanza (legge di Hubble) contribuì all’affermazione di un modello cosmologico basato sull’idea di Big Bang, la singolarità spazio-temporale posta all’istante t = 0 dopo la quale si sarebbe evoluto, espandendosi in maniera adiabatica, l’universo. Analisi riguardanti le abbondanze di elementi leggeri, e l’utilizzo del modello standard della fisica delle particelle permettono di stabilire una successione di momenti caratterizzati da temperature tipiche, dalla presenza di particolari popolazioni di particelle e dalla loro predominanza da un punto di vista della densità. L’origine cosmologica della componente radiativa è la caratteristica che conferisce al modello l’aggettivo ‘caldo’. 1.1.1 Dal Principio Cosmologico all’evoluzione del parametro di Hubble Il redshift cosmologico precedentemente citato è la prova sperimentale di un effetto (l’espansione) previsto dalla teoria utilizzata per la descrizione della forza di gravità (predominante su grandi scale): la teoria della relatività generale, che tratta l’attrazione gravitazionale non come una forza, ma come una proprietà dello spazio-tempo. Un vincolo da applicare ai risultati di tale trattazione proviene dall’osservazione dell’omogeneità e dell’isotropia dell’universo su grandi scale (maggiori di 100 Mpc): è un dato proveniente dalle surveys su grandi campi e dall’osservazione delle piccole anisotropie 3 4 Il paradigma cosmologico di riferimento del fondo cosmico di microonde (cfr. Sez. 1.1.2). L’assunzione di omogeneità ed isotropia prende il nome di Principio Cosmologico e permette una semplificazione della metrica generica che descrive un intervallo spazio-temporale: ds2 = gij dxi dxj (1.1) , ove il tensore metrico gij descrive le proprietà dello spazio-tempo e le xk (k = 0, 1, 2, 3,) sono le coordinate spazio-temporali. É possibile una semplificazione anche delle equazioni di Einstein: 8πG 1 (1.2) Rij − gij R = 4 Tij , 2 c ove Rij è il tensore di Ricci, R la curvatura scalare Tij il tensore energia-impulso, G la costante gravitazionale e c la velocità della luce. Le due espressioni diventano quindi: dr 2 2 2 2 2 2 2 2 + r (dθ + sin θdφ ) , (1.3) ds = (cdt) − a(t) 1 − Kr 2 ove a(t) è il parametro d’espansione (dimensioni di una lunghezza) in funzione del tempo proprio t; r, θ, φ sono coordinate polari sferiche comoventi (definite, cioè, in un sistema di riferimento solidale con l’espansione dell’universo); K è il parametro di curvatura: può assumere i valori −1, 0, 1, riferendosi rispettivamente ad un universo aperto, piatto, chiuso. Inoltre per la componente tempo-tempo delle equazioni di Einstein si ha: ä = − e per le componenti spazio-spazio: dalle quali si ricava: 3p 4πG ρ+ 2 a , 3 c (1.4) p aä + 2ȧ2 + 2Kc2 = 4πG ρ − 2 a2 c (1.5) , 8πG 2 ρa , (1.6) 3 ove si è utilizzata l’espressione del tensore energia-impulso per corpi macroscopici: ȧ2 + Kc2 = Tij = (p + ρc2 )Ui Uj − pgij , nella quale Uk è la 4-velocità, p la pressione e ρc2 la densità di energia. L’equazione (1.3) rappresenta la metrica di Robertson-Walker; le (1.4) e (1.6) sono le equazioni di Friedmann, con le quali è possibile ottere un’equazione per l’evoluzione del parametro di Hubble H 1 : 2 2 a 1+3w ȧ 0 2 a0 + (1 − Ω0 w) = H0 Ω0w H (t) = a a a 2 1 Il parametro di Hubble è definito come H(t) = ȧ(t) a(t) , come si nota dalla prima parte di (1.7). (1.7) 1.1 Il Big Bang Caldo 5 ove il pedice 0 indica che il valore del parametro è quello del tempo attuale; Ω0w è il , con w coefficiente che, nell’equazione parametro di densità definito come: Ω0w = ρρ0w 0c 3H 2 di stato2 , lega la pressione alla densità di energia p = wρc2 ; ρ0c = 8πG0 è la densità critica.3 Un’analisi di a(t) mostra come la teoria della relatività preveda l’espansione dell’universo e, nei casi in cui ρ0 > ρ0c , ne preveda il successivo collasso. 1.1.2 Evoluzione termica dell’universo La descrizione dell’universo tramite le equazioni di Friedmann ottenuta invertendo la coordinata temporale prevede, a tempi t → 0, che il parametro d’espansione tenda a zero, a(t) → 0, e una temperatura T → ∞. Tuttavia esiste un’energia tipica alla quale la lunghezza d’onda di de Broglie delle particelle è minore del loro raggio di Schwarzchild: in questi regimi di temperature l’approssimazione classica contenuta nelle equazioni di Friedmann non può più essere utilizzata e c’è la necessità di una fisica che concilii relatività e meccanica quantistica; tale energia definisce una serie di grandezze dette ‘di Plank’ (massa, lunghezza, temperatura, ...), in particolare la coordinata temporale di Planck tp = 10−43 s, tempo prima del quale non è possibile una descrizione della storia dell’universo, per una lacuna teorica che non permette di trattare contemporaneamente l’aspetto relativistico e quello quantistico del problema. Dal tempo di Planck l’universo si è evoluto espandendosi in maniera adiabatica, quindi raffreddandosi: è possibile stabilire una successione di ere durante le quali la temperatura è il parametro che determina la presenza o meno di certe particelle, l’azione di determinate forze; si assume che dopo il tempo di Planck la temperatura scali con una relazione T (t) ∝ a−1 (t). Il periodo che intercorre tra tp e t ≈ 10−5 s è l’era delle transizioni di fase, caratterizzato dalla differenziazione delle forze fondamentali (elettromagnetica, debole, forte) che possono essere trattate con una descrizione unificata ad altissime energie, ma che assumono caratteristiche ‘originali’ con l’abbassarsi della temperatura. Da t ≈ 10−5 s (T ≈ 200 ÷ 300MeV) le particelle quark, che prima esistevano in stati non legati, si aggregano per formare gli adroni: è l’era adronica, caratterizzata dalla presenza di pioni, protoni, neutroni, antiprotoni, antineutroni, leptoni, antileptoni e fotoni. Ad energie T ≈ 130MeV inizia, con l’annichilazione dei pioni, l’era leptonica che termina a t ≈ 10s (T ≈ 0.5MeV) con l’annichilazione di elettroni e positroni. Segue l’era radiativa, durante la quale avviene la nucleosintesi cosmologica ad una temperatura dell’ordine di 109 K. Il momento in cui la densità di energia della radiazione uguaglia quello della materia è chiamato equivalenza: questo istante dipende dalla cosmologia che si adotta (da Ω e da H), ma avviene tipicamente ad un redshift 4 dell’ordine di zDM eq ≈ 104 per equivalenza radiazione-materia oscura. Un fluido radiativo -gas di fotoni- è caratterizzato da w = 13 , mentre la materia da w = 0. Per ρ0 < ρ0c ⇒ Ω0 < 1 e, dalle eq. di Friedmann, K = −1, universi aperti; per ρ0 > ρ0c ⇒ Ω0 > 1, K = 1, universi chiusi; per ρ0 = ρ0c ⇒ Ω0 = 1, K = 0, universi piatti. 4 Alcune epoche cosmologiche sono meglio individuate dal redshift z, piuttosto che dal tempo t; si definisce λ0 − λe z= λe 2 3 6 Il paradigma cosmologico di riferimento A temperature ancora più basse, protoni ed elettroni cominciano a legarsi in atomi di idrogeno neutro: quando la percentuale di atomi ionizzati è calata al 50% si identifica l’istante della ricombinazione che si può collocare a zrec ≈ 1500. Il processo di ricombinazione dell’idrogeno è graduale, quindi una ionizzazione residua permette un’interazione radiazione-materia che mantiene uguali le temperature delle due componenti; quando gli atomi neutri sono frazione considerevole del totale, la sezione d’urto tra barioni e radiazione assume valori trascurabili che caratterizzano l’epoca del disaccoppiamento (z ≈ 1000): interagendo con una frequenza trascurabile, materia e radiazione cominciano ad evolvere termicamente in maniera differente. L’evoluzione delle temperature delle due componenti si ricava dalla condizione di espansione adiabatica; per la materia: Tm = T0m (1 + z)2 , (1.8) per la radiazione: Tr = T0r (1 + z) , (1.9) ove il pedice 0 si riferisce al tempo attuale. Una conseguenza del disaccoppiamento è l’esistenza di una ‘superficie di ultimo scattering’ che identifica osservativamente la zona posta a z ≈ 1000 dalla quale provengono i fotoni del ‘Fondo Cosmico di Microonde’ (CMB). Si tratta di una distribuzione spettrale di energia ben descritta da un corpo nero a T = 2.728 ± 0.004 (Fixen et al., 1996 ), uguale per ogni direzione di osservazione, il cui spettro e le cui anisotropie (molto piccole, dell’ordine di una parte su 105 ), sono utili elementi osservativi per vincolare alcuni parametri cosmologici (dal parametro di densità, a quello di espansione allo spettro di potenza delle perturbazioni). 1.2 Il modello ΛCDM di concordanza Il modello del Big Bang Caldo esposto nella Sezione precedente non fissa il valore di alcuni parametri fondamentali necessari ad una descrizione quantitativa della storia evolutiva dell’universo. Il modello Lambda Cold Dark Matter di concordanza è una descrizione di un universo che si basa sul Big Bang Caldo, ma lo supera accettando la presenza di una Dark Energy sotto forma di Costante Cosmologica (Λ) e stabilendo che il contributo alla densità di energia della materia predominante sia quello di una certa tipologia di Materia Oscura Fredda (Cold Dark Matter ). 1.2.1 La materia oscura Tra i parametri il cui valore viene assegnato dalle osservazioni (del fondo cosmico di microonde, della struttura su grandi scale, delle supernovae Ia), c’è quello di densità associato ad ogni componente presente nell’universo. In particolare il parametro di densità associato alla materia è Ωm = 0.3 (dato ottenuto dalle stime di massa delle galassie spirali e degli ammassi di galassie); dall’analisi del CMB e dell’abbondanza ove λ0 è la lunghezza d’onda di una radiazione osservata in un punto ad un certo tempo ed emessa con una lunghezza d’onda λe ad un tempo precedente da una sorgente posta ad una certa distanza dal punto d’osservazione. 1.2 Il modello ΛCDM di concordanza 7 di deuterio nell’universo si ottiene un valore di Ω associato ai barioni di Ωb = 0.0475 . Il maggior contributo della materia proviene quindi da una componente non barionica chiamata Materia Oscura, che non partecipa a processi di tipo radiativo e viene rivelata solo attraverso interazioni di tipo gravitazionale. La Materia Oscura Fredda considerata nel modello standard è un tipo di particella che si è disaccoppiata dal resto della materia (barionica) e dalla radiazione in un regime non relativistico. Tra le varie particelle proposte per la descrizione della Cold Dark Matter la più attendibile sembra essere il neutralino, con una massa di circa 100 GeV . 1.2.2 La costante cosmologica Utilizzando le supernovae di tipo Ia come candele standard è possibile notare il carattere accelerato dell’espansione dell’universo a bassi redshift. Un simile fenomeno viene incorporato in un modello cosmologico introducendo un termine di ‘energia oscura’, la ‘costante cosmologica’, nelle equazioni di Einstein: 8πG 1 Rij − gij R = 4 Tij + Λgij . 2 c (1.10) Seguono quindi le equazioni di Friedmann: ä = − e 3p 4πG Λc2 a ρ+ 2 a+ 3 c 3 (1.11) 8πG 2 Λc2 a2 ρa + . (1.12) 3 3 Il termine Λ ha un effetto ‘anti-gravitazionale’ e corrisponde ad un fluido con equazione di stato p = −ρc2 (w = −1), cioè esercitante una pressione negativa, causa dell’espansione accelerata6 . In termini di parametro di densità è possibile stimare: ΩΛ = 0.7 come differenza tra Ωtot = 1 (da osservazioni sul CMB) e Ωm = 0.3 della materia. ȧ2 + Kc2 = 1.2.3 Altri parametri di densità Il parametro di densità associato alla radiazione si ottiene dalla temperatura del Fondo Cosmico di Microonde: TCM B = 2.728 ∓ 0.004◦ K; si ha7 : Ωr ≈ 2.3 × 10−5 h−2 . Anche i neutrini contribuiscono in maniera trascurabile alla densità d’energia dell’universo con un valore del parametro di densità: Ων ≈ 10−5 . 5 Di cui la parte associata alle stelle è Ωstar ≈ 0.005 e la restante è rappresentata dal contributo del gas caldo diffuso. 6 |Λ|−1/2 ha le dimensioni di una lunghezza. 7 H Il parametro h utilizzato nell’equazione seguente è così definito: h = 100Km/s/M con H parametro pc di Hubble. 8 Il paradigma cosmologico di riferimento 1.2.4 L’inflazione e lo spettro delle perturbazioni Un altro limite del modello del Big Bang Caldo è il non poter spiegare alcune evidenze osservative: il fatto che il parametro di densità sia pressochè uguale ad uno (problema della piattezza); il fatto che il CMB manifesti una temperatura uguale per ogni direzione di osservazione, quindi che zone mai entrate in contatto causale abbiano caratteristiche comuni (problema dell’orizzonte); il fatto che non si osservino monopoli magnetici nonostante alcune teorie ne prevedano l’esistenza (problema del monopolo). La risoluzione di queste discrepanze tra teoria ed osservazione è stata cercata nel fenomeno dell’inflazione 8 , che prevede un’espansione accelerata nelle prime fasi di evoluzione dell’universo tale da rendere ‘piatta’ la geometria dello spazio, tale da permettere a regioni di spazio di essere in contatto causale molto prima di quanto previsto dai modelli di Friedmann, tale da ‘diluire’ i monopoli magnetici. L’idea dell’inflazione, introdotta negli anni ’80 per risolvere le inconsistenze sopra citate, è stata sfruttata per dare una spiegazione allo spettro delle perturbazioni (cfr. Sez. 2.2.2) dalle quali si sarebbero formate le strutture virializzate: durante l’epoca inflazionaria, fluttuazioni quantistiche su scale microscopiche si sarebbero ‘amplificate’ a seguito dell’espansione diventando rilevanti su scale macroscopiche. É possibile stabilire anche la forma dello spettro delle perturbazioni; il valore che si ottiene è dipendente dal modello inflazionario utilizzato, ma in ogni caso è vicino al risultato di Harrison-Zel’dovich: P (k) ∝ k, ove P è lo spettro e k indica la scala caratteristica della perturbazione nello spazio di Fourier. 1.2.5 Il parametro σ8 Tra i parametri fissati nel modello di concordanza c’è la varianza di massa (cfr. Sez. 2.2.2) in sfere di raggio 8h−1 Mpc. In generale, la varianza di massa uguale allo spettro di potenza moltiplicato per una funzione finestra e integrato su tutto lo spazio dei numeri d’onda k: Z 1 2 d3 P (k)Ŵ 2 (kR) . σM = (2π)3 Per ricavare σ8 bisogna porre R = 8h−1 Mpc nell’espressione del filtro. Il valore utilizzato nella tesi è σ8 = 0.9. 1.2.6 I parametri fissati da WMAP 3-years I più recenti, al momento della stesura di questa tesi, valori dei parametri cosmologici che caratterizzano il modello di concordanza sono stati fissati dalle osservazioni del satellite Wilkinson Microwave Anisotropy Probe che indaga da tre anni le anisotropie del CMB. Nella Tabella 1.1 vengono confrontati i risultati delle recenti osservazioni (Spergel, et al., 2006), con i valori utilizzati nella tasi: 8 Esistono diversi modelli di scenari inflazionari, tra i più noti: Old Inflation, New Inflation, Chaotic Inflation, Stochastic Inflation. 1.2 Il modello ΛCDM di concordanza parametro H0 Ωm ΩΛ σ8 n WMAP 3 years 73Kms−1 M pc−1 0.28 0.72 0.74 0.951 9 questa tesi 70Kms−1 M pc−1 0.3 0.7 0.9 1.0 Tabella 1.1: Confronto tra i parametri di WMAP 3-years e quelli utilizzati nella tesi Capitolo 2 Formazione di strutture virializzate L’omogeneità e l’isotropia dell’universo su scale maggiori a qualche centinaio di Megaparsec sono caratteristiche che non si osservano su scale più piccole, alle quali la materia si aggrega gravitazionalmente in galassie e ammassi di galassie, che a loro volta si dispongono nello spazio in strutture mono- e bi-dimensionali, alternate da zone prive di galassie. Lo scenario standard prevede che la formazione delle strutture cosmiche (cioè dalle scale protogalattiche in su) avvenga per instabilità gravitazionale: i primi oggetti che si formano sono gli aloni di materia oscura, che si aggregano in maniera gerarchica per collasso gravitazionale e raggiungono un equilibrio viriale stabile tra energia potenziale e cinetica; successivamente i barioni risentono della gravità delle buche di potenziale degli aloni: il gas, di natura collisionale, converte l’energia cinetica della ‘caduta’ in energia termica e si riscalda raggiungendo la temperatura viriale; successivamente, perdite di tipo radiativo causano il raffreddamento della componente barionica, la sua condensazione e la conseguente formazione di nubi molecolari, quindi di stelle. Lo scenario standard si innesta in un contesto cosmologico che prevede l’applicazione del Principio Cosmologico (quindi della metrica di Robertson-Walker) fino all’epoca della ricombinazione; l’universo considerato è pressochè piatto (Ω0 ≈ 1) e dominato dalla presenza di materia oscura fredda. 2.1 2.1.1 La teoria di Jeans Scala di Jeans La trattazione dell’instabilità gravitazionale in regimi lineari (cfr. Sez 2.1.2) viene svolta tramite la descrizione di Jeans. Si consideri una distribuzione quasi uniforme di fluido in cui esistono piccole fluttuazioni di densità, cioè variazioni della densità media della materia (cfr. Sez 2.1.2) su tutte le scale; si consideri, in particolare, una zona (sferica) in cui il fluido è sovradenso: tale zona, di raggio R e densità media ρ, ha una massa M ∝ ρR3 ; si suppone inoltre che la velocità tipica delle particelle sia v. É possibile stabilire un bilancio tra il processo di condensazione a seguito della gravità e il processo di diffusione dovuto al moto delle particelle. Il confronto può essere fatto 11 12 Formazione di strutture virializzate stimando l’energia gravitazionale Ep e la cinetica Ek : Ek ≃ M v2 2 (2.1) GM 2 ≃ −GM ρR2 ; R oppure si può valutare la forza di gravità Fg e la forza di pressione Fp : Ep ≃ − Fp ≃ − v2 R (2.2) (2.3) GM ≃ GρR ; (2.4) R2 oppure si determina il tempo di free-fall gravitazionale τf f (tempo che la perturbazione impiegherebbe a collassare sotto la propria gravità) e il tempo idrodinamico τh (tempo necessario a ribilanciare le differenze di pressione e densità): Fg ≃ τh ≃ 2R v (2.5) 1 τf f ≃ √ . Gρ (2.6) Uguagliando le energie, o le forze, o i tempi, è possibile ricavare una lunghezza caratteristica detta scala di Jeans, che indica un limite inferiore al raggio della regione sovradensa oltre il quale domina la gravità, sotto il quale la diffusione; uguagliando le energie: r 1 RJ = v ; (2.7) 2Gρ uguagliando le forze: RJ = v uguagliando i tempi: r v RJ = 2 1 Gρ r ; 1 . Gρ (2.8) (2.9) Una fluttuazione di densità con raggio R > RJ collassa sotto la propria gravità; se R < RJ la perturbazione viene cancellata da effetti di diffusione. 2.1.2 Instabilità di Jeans La teoria di Jeans prevede l’applicazione di equazioni che relazionino i campi che caratterizzano un fluido per ricavarne l’evoluzione in funzione del tempo: - l’equazione di continuità, per la conservazione della massa: ∂ρ ~ + ∇ · (ρ~v ) = 0 ; ∂t (2.10) 2.1 La teoria di Jeans 13 - l’equazione di Eulero, per la conservazione del momento (φ è il potenziale gravitazionale): ∂~v ~ v = − 1 ∇p ~ − ∇φ ~ + (~v · ∇)~ ; (2.11) ∂t ρ - l’equazione di Poisson, per legare il campo gravitazionale alla sua sorgente: ∇2 φ = 4πGρ ; (2.12) - l’equazione di stato, per relazionare pressione, densità ed entropia (S): p = p(ρ, S) ; (2.13) - l’equazione di evoluzione temporale dell’entropia per sistemi adiabatici (assunzione del modello di Jeans): dS = 0. (2.14) dt L’applicazione delle equazioni riportate implica una trattazione classica dell’evoluzione temporale di un fluido perfetto; pertanto verranno prese in considerazione solo particelle non relativistiche su scale minori di quelle dell’orizzonte cosmologico1 . Nel sistema di riferimento proprio si indica la coordinata spaziale con ~r; nel sistema di riferimento comovente la coordinata spaziale è ~x; le due quantità sono legate dalla relazione: ~r = a~x, con a fattore d’espansione. Si ha che la velocità di un elemento di fluido è somma della velocità intrinseca più quella dovuta all’espansione dell’universo: ~u ≡ d~r = ȧ~x + a~x˙ = H~r + ~v . dt (2.15) I campi che devono essere considerati e che caratterizzano il fluido sono espressi come somma di una parte imperturbata più una perturbazione (di cui si considera l’evoluzione lineare): ρ = ρb (1 + δ) ~u = H~r + ~v p = pb + δp Φ = Φ0 + φ Il pedice b indica la parte imperturbata. La quantità δ detta ‘fluttuazione di densità’ è così definita: δρ(~r, t) ρ(~r, t) − ρb = . (2.16) δ(~r, t) ≡ ρb ρb Il regime lineare implica δ ≪ 1. Inserendo i campi perturbati nelle equazioni di continuità, di Eulero e di Poisson, sottraendo le parti corrispondenti alle soluzioni imperturbate si ottiene, nel sistema di riferimento comovente: 1 Dato un punto O, la superficie che divide tale punto dalla zona con la quale non può esserci R t contatto cdt′ causale entro un certo tempo t è l’orizzonte cosmologico, distante dal punto: RH (t) = a(t) 0 a(t ′) . 14 Formazione di strutture virializzate - equazione di continuità: ∂ ~ v + 3Hδρ = 0 ; δρ + ∂ρb a∇~ ∂t (2.17) v2 ~ 1~ ∂ ~v + H~v = − ∇δ − ∇φ ; ∂t a a (2.18) 1 2 ∇ φ = 4πGρb δ. a2 (2.19) - equazione di Eulero: - equazione di Poisson: Ora, del sistema formato dalle tre equazioni riportate, si cercano soluzioni del tipo onda piana, ottenendo per δk 2 : i h k2 v2 ȧ − 4πGρ = 0. δ¨k + 2 δ˙k + δk b a a2 (2.20) Tramite quest’equazione di evoluzione delle fluttuazioni di densità è possibile ricavare, per diverse epoche della storia dell’universo, l’andamento delle perturbazioni: • per tempi anteriori all’equivalenza, la densità di energia dominante è quella della radiazione, quindi le fluttuazioni dominanti sono quelle della radiazione; - su scale maggiori dell’orizzonte, le fluttuazioni della materia oscura e quelle dei barioni seguono quelle della radiazione, proporzionali al parametro d’espansione al quadrato: λ > RH : δDM ∝ δB ∝ δR ∝ a2 - su scale più piccole dell’orizzonte, la scala di Jeans del fluido radiazionebarioni è maggiore dell’orizzonte, quindi le perturbazioni associate oscillano; le perturbazioni della materia oscura sono ‘congelate’ dall’effetto di stagnazione3 : λ < RH : δB ∝ δR oscillano δDM quasi-costante • per tempi compresi tra l’equivalenza e la ricombinazione, la densità di energia dominante è quella della materia oscura, quindi le fluttuazioni dominanti sono quelle della materia oscura; δ(~ x, t) = δk (t)exp(i~k~ x), relazioni analoghe valgono per ρ, v, φ. L’effetto di stagnazione (o Meszaros) è manifestazione del fatto che prima dell’equivalenza il tempo caratteristico dell’espansione è minore di quello di free-fall gravitazionale: le perturbazioni di materia oscura non riescono a crescere in un tempo di Hubble. 2 3 2.1 La teoria di Jeans 15 - su scale maggiori dell’orizzonte, le fluttuazioni della radiazione e quelle dei barioni seguono quelle della materia oscura, proporzionali al parametro d’espansione: λ > RH : δR ∝ δB ∝ δDM ∝ a - su scale più piccole dell’orizzonte, ma maggiori della scala di Jeans, le fluttuazioni della materia oscura crescono come il parametro d’espansione, tuttavia l’attrazione gravitazionale sui barioni è minore rispetto alla pressione della radiazione: il fluido barioni-radiazione continua ad oscillare come prima dell’equivalenza: RJ < λ < RH : δB ∝ δR oscillano δDM ∝ a - su scale più piccole di quella di Jeans, le perturbazioni della materia oscura sono cancellate dal free-streaming, cioè la diffusione delle particelle di materia oscura da regioni sovra-dense a regioni sotto-dense, dovuta al fatto che una volta disaccoppiate dalla radiazione risentono del campo medio dell’universo, non di quello dovuto alle disomogeneità locali. • per tempi successivi alla ricombinazione, la densità di energia dominante è ancora quella della materia oscura; - su scale maggiori dell’orizzonte: λ > RH : δR ∝ δB ∝ δDM ∝ a - su scale più piccole dell’orizzonte, ma maggiori della scala di Jeans, le fluttuazioni della materia oscura crescono come il parametro d’espansione; la radiazione, disaccoppiata dai barionil, oscilla e decade; le perturbazioni dei barioni, libere di evolversi, subiscono una crescita accelerata che le porta al livello di quelle della materia oscura, seguendone poi l’andamento. RJ < λ < RH : δDM ∝ a δR δB oscillano e decadono crescita accelerata, poi ∝ δDM - su scale più piccole di quella di Jeans, le perturbazioni della materia oscura sono cancellate dal free-streaming; i barioni seguono quest’andamento. Per materia oscura fredda, la scala di Jeans della materia oscura dopo l’equivalenza è molto piccola, quindi questo regime praticamente non sussiste. Gli andamenti riportati valgono per universi caratterizzati da Ωm0 = 1. 16 2.2 2.2.1 Formazione di strutture virializzate Trattazione statistica delle perturbazioni L’ipotesi di Fair Sample Servendosi di un modello che analizzi la formazione di strutture cosmiche, non si può non approcciare il problema da un punto di vista statistico; assumendo che strutture virializzate siano la conseguenza dell’evoluzione di fluttuazioni quantistiche amplificate dall’inflazione (cfr. Sez. 1.2.4), si nota il carattere stocastico del campo scalare che caratterizza tali perturbazioni: il campo gravitazionale. Utilizzando l’equazione di Poisson è possibile considerare, anzichè il campo gravitazionale, il campo delle fluttuazioni di densità ad esso correlato: ρ(~x) − ρb . δ(~x) = ρb Viene quindi formulata un’ipotesi che reinterpreta in maniera statistica il Principio Cosmologico: si assume che δ(~x) sia un campo stocastico omogeneo ed isotropo: ne discende che l’universo osservato è il prodotto di una realizzazione statistica di tale campo. Poiché le osservazioni consentono la conoscenza di una sola realizzazione di δ(~x) (non si riproduce l’evoluzione delle strutture in laboratorio!), per conoscerne le proprietà è necessario applicare una seconda ipotesi, detta ergodica secondo la quale le medie di un campo stocastico prese sull’insieme statistico sono equivalenti alle medie spaziali di ogni sua realizzazione. L’ipotesi ergodica e il Principio Cosmologico, se considerati contemporaneamente, prendono il nome di ipotesi di Fair Sample. 2.2.2 Lo spettro di potenza, la varianza, la varianza di massa Nel modello standard di formazione delle strutture, il campo scalare δ(~x), oltre ad essere assunto stocastico, omogeneo ed isotropo viene considerato gaussiano con media uguale a zero, specificato quindi solo dalla sua varianza. La varianza, o valore quadratico di aspettazione è: σ 2 ≡ δ2 (~x) − hδ(~x)i2 = hδ2 (~x)i , (2.21) ove h i rappresenta il valore d’aspettazione del campo stocastico. Scomponendo il campo delle futtuazioni in onde piane si ha: Z 1 δ̂(~k)exp(i~k · ~x)d3 k. (2.22) δ(~x) = (2π)3 Utilizzando quest’integrale, si esprime la varianza in funzione delle componenti δ̂(~k) caratteristiche dello spazio di Fourier: Z Z 1 1 ~ ∗ ~ 2 3 σ = d hδ(k̂)δ (k̂)i = d3 kP (k) , (2.23) (2π)3 V∞ (2π)3 ove δ∗ è la componente coniugata a δ e V∞ è il volume dell’universo. Nell’equazione si sfrutta anche la definizione di spettro di potenza delle fluttuazioni di densità; in generale, lo spettro P (k) è definito dalla relazione 3 ~ hδ̂(~k)δ̂∗ (~k′ )i ≡ (2π)3 P (k)δD (k − ~k′ ) , (2.24) 2.2 Trattazione statistica delle perturbazioni 17 1 exp(i~k · ~x)d3 x è la distribuzione Delta di Dirac tri-dimensionale. (2π)3 3 (0) = V /(2π)3 , quindi h|δ̂(~ k = k′ , allora δD k)|2 i = V∞ P (k). ∞ Poichè P (k) ∝ |δ̂(~k)|2 , il suo valore indica, per ogni k, quanto pesa, nell’integrale Se 3 (k) = ove δD R di Fourier, il contributo delle fluttuazioni su scala k per formare la fluttuazione generica δ(~x). La varianza è invece la somma della potenza delle fluttuazioni su tutte le scale k. L’equazione della varianza riportata si riferisce ad una caratteristica di tipo puntuale del campo di densità; tuttavia è necessaria una grandezza che renda conto del fatto che, osservativamente, è necessario mediare le caratteristiche del campo su volumi finiti. Matematicamente il processo si traduce in una convoluzione del campo puntuale δ(~x) con un filtro W di raggio R per ricavare la fluttuazione media di densità entro un certo volume V ∝ R3 : δM (~x) , (2.25) δM (~x) ≡ M̄ ove M̄ è la messa media contenuta nel volume considerato. In questo contesto è possibile ricavare anche una varianza di massa, cioè la varianza del campo di fluttuazioni filtrato su scala R: Z 1 2 2 d3 P (k)Ŵ 2 (kR) , (2.26) σM ≡ hδM i = (2π)3 ove Ŵ (kR) è la trasformata di Fourier del filtro. I filtri generalmente utilizzati per la convoluzione sono: • filtro Top Hat: WT H (r) = ( 3 4πR3T 0 r < RT3 H r > RT3 H con trasformata di Fourier: ŴT H (k) = • filtro Gaussiano: 3 [sin(kRT H ) − (kRT H cos(kRT H ))] (kRT H )3 WG (r) = con trasformata di Fourier: r2 exp − 2 3 2RG (2π)3/2 RG 1 2k2 ŴG (k) = exp − 2 RG • filtro sharp k-space: WSk (r) = r r r 1 − cos ] [sin 2π 2 r 3 RSk RSk RSk con trasformata di Fourier: ŴSk (k) = ( 1 k< 0 k> 1 RSk 1 RSk 18 Formazione di strutture virializzate 2.2.3 La funzione di trasferimento Si considerino spettri primordiali scale-free 4 . Su scale maggiori dell’orizzonte le fluttuazioni di densità δk (t) evolvono in un modo dipendente dal valore dei parametri cosmologici e con una distribuzione di ampiezze funzione solo della forma dello spettro primordiale (vedi 2.1.2 ): le perturbazioni su qualsiasi scala entrano nell’orizzonte non modificate da eventi causali dipendenti dalla fisica microscopica. Al crescere di t, l’ampliamento dell’orizzonte permette a perturbazioni su scale sempre maggiori di entrare in contatto causale. Di conseguenza, lo spettro primordiale viene modificato in un modo che dipende dal tipo di processo microfisico agente, quindi dal tipo di particella considerata. La modificazione dello spettro primordiale può avvenire per effetti legati alla scala di Jeans o per effetti di dissipazione. Le perturbazioni che entrano nell’orizzonte prima di aeq sono congelate dall’effetto di stagnazione, fino all’equivalenza; poiché le prime perturbazioni ad entrare nell’orizzonte sono di piccola scala, per esse il periodo di stagnazione sarà più lungo di quanto non lo sia per fluttuazioni su scale maggiori. Le fluttuazioni su scala abbastanza grande da entrare nell’orizzonte dopo l’equivalenza non subiscono invece stagnazione. La diversa crescita delle perturbazioni a seconda della scala modifica lo spettro primordiale: si indaga quindi tale evoluzione di Pin (k) ∝ kn in Pf in (k), spettro finale (o processato). É necessario a tal proposito calcolare di quanto cresce una fluttuazione δ(k) da un istante iniziale, tin , in cui si assume che lo spettro sia ancora quello primordiale, ad un istante finale tf in che si fa coincidere con l’equivalenza tra materia e radiazione, in quanto, dopo tale epoca, le fluttuazioni di materia oscura non subiscono più modificazioni dalla microfisica. Si considerino due regimi: 1. se k è tale che aH < aeq , si ha una crescita fino ad aH , seguita dalla fase di stagnazione che dura fino all’equivalenza; la crescita tra un istante iniziale tin (in cui lo spettro è ancora quello primordiale) e l’equivalenza è solo quella che avviene prima dell’ingresso nell’orizzonte: aH 2 ∝ δ(k; ain )a2H , (2.27) δ(k; aeq ) = δ(k; ain ) ain 2. se k è tale che aH > aeq , si ha una crescita ininterrotta della perturbazione fino ad aeq . In tal caso, la crescita della fluttuazione tra l’istante iniziale tin e l’equivalenza è: aeq 2 ∝ δ(k; ain ) , (2.28) δ(k; aeq ) = δ(k; ain ) ain dove il fattore (aeq /ain )2 è una costante. Per calcolare la crescita di δ(k) in funzione di k si esprime il fattore di scala aH in funzione di k. Per aH < aeq si ha: aH ∝ M 1/3 ⇒ a2H ∝ M 2/3 e poiché M ∝ R3 ∝ k−3 : a2H ∝ k−2 . (2.29) Uno spettro scale-free è una relazione a legge di potenza del tipo P (k) ∝ kn , con la particolarità di avere una pendenza logaritmica uguale su tutte le scale. 4 2.3 Trattazione di regimi non lineari 19 Inserendo questa relazione nell’eq.(2.27) si ricava: Pf in (k) ∼ δ2 (k; aeq ) ∝ δ2 (k; ain )a4H ∼ Pin (k)k−4 ∝ kn−4 . (2.30) Sulle scale più piccole (k → ∞) lo spettro iniziale viene modificato di un fattore k −4 . Se invece aH > aeq , dall’eq.(2.28) si ha: Pf in (k) ∼ δ2 (k; aeq ) ∝ δ2 (k; ain ) ∼ Pin (k) ∝ kn , (2.31) ovvero sulle scale più grandi (k → 0) lo spettro iniziale rimane intatto fino all’equivalenza. Il valore di k che corrisponde alla transizione fra i due regimi è la scala dell’orizzonte cosmologico all’equivalenza. Nel caso di universo dominato da CDM e con spettro primordiale di Zel’dovich (cioè indice spettrale n = 1), la potenza Pf in (k) d3 k ∝ k3 Pf in (k) è una funzione crescente di k, che si appiattisce sempre più per k → ∞, dove diventa una costante: k → 0 ⇒ k3 Pf in (k) ∝ kn+3 ∝ k4 k → ∞ ⇒ k3 Pf in (k) ∝ kn−4+3 ∝ cost. Il modello di CDM ha quindi più potenza su piccola scala, e porta ad un clustering gerarchico. La modificazione di P (k) può essere espressa mediante una funzione di trasferimento che indica quanta parte della fluttuazione primordiale δ(k) non viene intaccata dalla microfisica: δ(k; zf in ) D(zin ) (2.32) T (k; zf in ) ≡ δ(k; zin ) D(zf in ) Quindi: h D(z ) i2 h D(z ) i2 f in f in = k2 T 2 (k) . Pf in (k) ∝ δ2 (k; zf in ) = Pin (k)T 2 (k; zf in ) D(zin ) D(zin ) La funzione di trasferimento è un filtro passa-basso, quindi: k→0 k→∞ 2.3 ⇒ ⇒ T (k) → 1 T (k) ∝ k−2 → 0 Trattazione di regimi non lineari La teoria di Jeans esposta nella Sezione 2.1 è valida se è soddisfatta l’ipotesi che caratterizza la fase lineare: il contrasto di densità deve essere molto minore di uno: δ ≪ 1. Tuttavia l’evoluzione delle perturbazioni evolve verso fluttuazioni che tendono al valore unitario e successivamente approccia ad un regime fortemente non lineare: δ ≫ 1. Per tali valori del campo δ è necessario sviluppare una teoria alternativa a quella lineare; in particolare verranno esposti l’approccio del modello del Collasso Sferico e quello del Collasso Ellissoidale. 20 2.3.1 Formazione di strutture virializzate Il Collasso Sferico L’approccio consiste nel seguire una disomogeneità sferica di raggio R; l’evoluzione di una tale perturbazione contenente la massa M è data da: d2 R GM =− 2 2 dt R dove: 4πRi3 ρ̄i (1 + δi ) M= 3 e δi = (2.33) R Ri 0 4πr 2 δi (r) dr 4πRi3 /3 (2.34) ove ρ̄i e δi denotano, rispettivamente, la densità di background e l’ampiezza della fluttuazione al tempo iniziale. Il modello presuppone che shells concentriche rimangano tali durante l’evoluzione, cosicché la massa totale rimanga costante; l’equazione (2.33) non è altro che l’equazione del moto di tali shells. Integrando l’equazione (2.33), si ottiene: 1 2 dR dt 2 − GM = cost = E. R (2.35) Se E < 0, allora dR/dt può cambiare segno: anche se la perturbazione inizialmente si espande, ad un certo punto può iniziare a contrarsi. Prima di risolvere esattamente questa equazione, si considerino le sue implicazioni. Se δi ≪ 1, allora, come prima approssimazione, si assume che le velocità iniziali siano date semplicemente dal flusso di Hubble: (dR/dt)i ≈ (d(ax)/dt)i = xi (da/dt)i = Ri [(da/dt) /a]i = Hi Ri . Le energie iniziali cinetica e potenziale sono: (Hi Ri )2 Ki = 2 e GM (Hi Ri )2 Wi = − = −Ωi (1 + δi ) Ri 2 (2.36) dove nell’espressione di Wi è stata inserita la massa M data dall’eq.(2.34) e si è fatto uso di: Ωi = ρ̄i /ρci = 8πGρ̄i /3Hi2 . L’energia totale vale: Ei = Ki + Wi = Ki − Ki Ωi (1 + δi ). (2.37) Il collasso avviene se (1 + δi ) > 1/Ωi . Se la perturbazione è abbastanza densa rispetto al background, allora inizialmente espande, ma poi smette di partecipare all’espansione sottostante e collassa dopo aver raggiunto una dimensione massima (dimensione di turnaround). Al turnaround la sua energia cinetica è nulla e, poiché l’energia si conserva, si ha: Ri GM =− Ki Ωi (1 + δi ) = Ei = Ki [1 − Ωi (1 + δi )] (2.38) E=− Rmax Rmax quindi: Ωi (1 + δi ) Rmax = . (2.39) Ri Ωi (1 + δi ) − 1 Quando Ωi = 1, allora: Rmax /Ri = (1 + δi )/δi ≈ 1/δi : il rapporto tra il raggio al turnaround e il raggio iniziale dipende da δi , in maniera simile qualunque sia il valore di M . Inoltre, shells che sono anche solo leggermente sovradense hanno Rmax ≫ Ri e necessitano quindi di un tempo più lungo per collassare rispetto a shells più sovradense. 2.3 Trattazione di regimi non lineari 21 Dopo il turnaround, la perturbazione collassa permettendo l’intersecarsi delle shells e la virializzazione dell’oggetto. L’equilibrio viriale comporta che −Wvir = 2Kvir ; poichè l’energia totale E = Kvir + Wvir deve essere uguale a quella del turnaround: E = Kvir + Wvir = Wvir /2 ≈ − GM GM =− 2Rvir Rmax , (2.40) ciò mostra che Rvir ≈ Rmax /2: alla virializzazione, l’oggetto è 8 volte più denso di quanto lo era al turnaround. L’esatta evoluzione temporale di ogni shell è data in forma parametrica da: R = A(1 − cos θ) Ri t+T = B(θ − sin θ) ti e (2.41) dove (ARi )3 = GM (Bti )2 e θ varia da un certo valore piccolo a 2π. Si noti che l’evoluzione di una regione sottodensa si troverebbe sostituendo (θ − sin θ) con (sinh θ − θ) e (1 − cos θ) con (cosh θ − 1). Il turnaround corrisponde a θ = π, perciò la costante A si determina ponendo: Rmax /Ri = 2A, e di conseguenza si trova anche B. Si ha: A= 1 + 1/δi 2 e B= 1 + δi 1/2 2Hi ti Ωi [1 + δi − 1/Ωi ]−3/2 . (2.42) Il valore di T è solitamente piccolo, se confrontato con ti , può quindi essere ignorato; infatti, si supponga Ωi = 1: Ri = R i 1 + 1/δi (1 − cos θi ) 2 da cui: θi2 ≈ 4δi . Quindi: Hi ti (1 + T /ti ) = 1 + δi (θi − sin θi ) 3/2 2 δ i 2 → Hi ti (1 + T /ti ) = (1 + δi ) 3 da quest’ultima si ricava: T /ti = δi ≪ 1, che consente, di ignorare T . Per comodità, ci si pone in un universo di Einstein-de Sitter (universo di sola materia, piatto (Ω = 1), senza costante cosmologica, con ρ̄(t) = 1/ 6πGt2 ): in queste condizioni, il rapporto tra la densità media all’interno della perturbazione e la densità di background evolve come: 3 Ri ρ̄i (t/ti )2 = 1+δ = ≈ 3 ρ̄(t) R A (1 − cos θ)3 = Al tempo t ≈ ti : 9(θ − sin θ)2 B 2 (θ − sin θ)2 = . A3 (1 − cos θ)3 2(1 − cos θ)3 3θ 2 3 δ≈ ≈ 20 20 6t B 2/3 3 ≈ δi 5 2/3 t . ti (2.43) (2.44) 22 Formazione di strutture virializzate Quindi, il modello di evoluzione di una perturbazione sferica si riduce alla legge di crescita lineare di fluttuazioni (o modi) puramente crescenti, se la velocità peculiare iniziale è nulla. Al turnaround (θ = π) la densità relativa al background vale: 1 + δmax = 9π 2 ≈ 5.55. 16 (2.45) Poiché δ > 1, in questa fase l’oggetto è già significativamente non lineare. Sebbene formalmente δ → ∞, quando θ → 2π, in pratica l’oggetto virializza ad un raggio finito. Si è visto che Rvir ≈ Rmax /2; se si pone tvir = t(θ = 2π), allora tvir = 2tmax . Avendo supposto Ω = 1, l’universo si espande di un fattore 22/3 tra tmax e tvir , di conseguenza diventa meno denso di un fattore 4. Da ciò, alla virializzazione la densità relativa al background è: 1 + δvir 9π 2 = 16 Rmax Rvir 3 ρ̄max ρ̄vir = 9π 2 · 8 · 4 ≈ 178. 16 (2.46) Questo suggerisce che gli oggetti virializzati hanno tutti la stessa densità relativamente al background, qualunque sia la loro massa. La predizione della teoria lineare per il valore della densità è sostanzialmente minore; infatti, usando l’equazione (2.44) e definendo: 3 δL = δi 5 2/3 t 3 3 2/3 = (θ − sin θ)2/3 ti 5 4 , (2.47) dove il pedice L sta per ‘lineare’, si ottiene che al turnaround: 3 δL = 5 3π 4 2/3 = 1.062. (2.48) La teoria lineare sottostima la sovradensità, in maniera più rilevante col procedere del collasso. Nei modelli che usano il campo di fluttuazioni di densità iniziale per descrivere l’evoluzione del clustering non lineare, la sovradensità predetta dalla teoria lineare per un oggetto virializzato, o soglia critica di collasso, assume un’importanza fondamentale: δsc = 3 5 3π 2 2/3 = 1.68647 (2.49) dove il pedice sc indica che questo valore critico è stato derivato dal modello del collasso sferico. Per semplicità δsc è stato ricavato in un universo di Einstein-de Sitter, ma il modello di riferimento è quello di un universo ΛCDM. La trattazione del collasso sferico in un universo ΛCDM, anche se più complicata, è analoga a quella svolta in questa sezione, con le dovute modifiche da appartare ai valori grandezze ricavate. In particolare, la soglia critica di collasso diventa: δsc = 1.675529 (se Ωm = 0.3; ΩΛ = 0.7 ). 2.3 Trattazione di regimi non lineari 2.3.2 23 Il Collasso Ellissoidale La configurazione fortemente disomogenea delle architetture cosmiche su scale fino al centinaio di Megaparsec mostra quanto il collasso sferico sia un’approssimazione che deve essere superata da un modello più raffinato che tenga conto di un più elevato grado di complessità delle strutture. Anche confronti con simulazioni numeriche che descrivono il clustering gerarchico mettono in evidenza alcune inconsistenze col collasso sferico; in particolare quest’ultimo tende a sovrastimare il numero di oggetti di piccola massa e a sottostimare quello degli oggetti di massa maggiore. Da un punto di vista aprioristico, è possibile prevedere che la perturbazione sferica sia un’approssimazione realistica per masse poco superiori alla massa di Jeans, cioè in un regime in cui è non sono trascurabili effetti di pressione e dissipativi, che danno luogo a condensazioni sferiche in cui l’autogravità è sostenuta dalla pressione interna. All’equivalenza, tuttavia, non c’è motivo di pensare che le fluttuazioni siano tutte sferiche, inoltre la (poco probabile) presenza di simmetria sferica risulterebbe altamente instabile rispetto allo sviluppo di moti non radiali. Se, inoltre, si considerano masse M ≫ MJ , la pressione risulterebbe trascurabile, il fluido sarebbe trattato come un universo di materia ed andrebbe ad originare strutture come i pancake, bi-dimensionali, o i filamenti, mono-dimensionali. Per introdurre la necessaria complessità geometrica che superi i limiti del collasso sferico, si considera il modello del collasso ellissoidale, che descrive regioni triassiali omogenee, immerse in un background uniforme: in questo contesto le perturbazioni evolverebbero in una serie di ellissoidi omogenei di eccentricità crescente, finchè il loro asse più corto raggiunge dimensioni trascurabili (pancake). Vengono inoltre considerate con attenzione le forze mareali che influenzano considerevolmente le regioni in collasso. Approccio di White e Silk al collasso ellissoidale Si tratta di un modello sviluppato nel 1979 che descrive la crescita, lo sviluppo e il collasso di perturbazioni ellissoidali omogenee in un background uniforme in espansione; vengono trascurate forze mareali indotte dalla possibile presenza di oggetti vicini a quello considerato. L’ipotesi di omogeneità degli oggetti potrebbe sembrare una notevole forzatura, considerando che ogni protosistema, quando smette di partecipare all’espansione, manifesta una forte ‘granularità’ dovuta a sotto-strutture già in equilibrio, tuttavia è possibile che processi di tipo viscoso ‘smussino’ , su scale di 1012 ÷ 1013 M⊙ , le fluttuazioni dell’universo primordiale. L’analisi del collasso si basa su quella delle equazioni del moto. Il potenziale gravitazionale all’interno di un ellissoide uniforme è: Ve = −πGρe 3 X αi x2i , (2.50) i=1 ove ρe è la densità dell’ellissoide; gli assi coordinati coincidono con quelli principali d’inerzia e Ve è posto uguale a zero nell’origine del sistema di coordinate considerato. I 24 Formazione di strutture virializzate coefficienti αi sono così definiti: a1 a2 αi ( , ) = a1 a2 a3 a3 a3 Z ∞ (ai + λ)−1 0 3 Y (aj + λ)−1/2 dλ , (2.51) j=1 ove ai rappresentano i semiassi in coordinte comoventi; si assume a1 ≤ a2 ≤ a3 . Sostituendo l’equazione (2.50) nell’equazione di Poisson (2.12) si ottiene: X αi = 2. (2.52) i Il background nel quale la perturbazione è immersa viene rappresentato da una sfera omogenea, di densità ρb che contenga interamente la fluttuazione; il potenziale ad esso associato è: 3 X 2 x2i . (2.53) Vb = − πGρb 3 i=1 La sfera si pensa centrata nell’origine delle coodinate ove il potenziale Vb è assunto uguale a zero. Si ottiene che il potenziale totale di una perturbazione omogenea, immersa in un universo imperturbato è: V 2 [(ρe − ρb )αi + ρb ]x2i = 3 i 2 X [αi ρe + = −πG − αi ρb ]x2i . 3 = −πG X (2.54) i Per derivare le equazioni del moto da quella del potenziale, si assume che venga conservata l’uniformità fuori dalla sfera di background considerata e che la densità esterna possa essere calcolata utilizzado le equazioni di Friedmann. Quest’ipotesi è un’approssimazione in quanto il mezzo esterno diventa non omogeneo con l’instaurarsi del regime non lineare della perturbazione: l’errore introdotto è dimostrato essere trascurabile. La forma quadratica del potenziale e l’uniformità di ρb permettono alla fluttuazione di evolvere in una serie di ellissoidi omogenei, in modo che il campo di velocità rimanga lineare nelle coordinate. L’evoluzione della perturbazione segue il sistema di equazioni: h i 2 d ai 2 = −2πG α ρ + ρb − α i e i 2 3 ddt2 R 4π b (2.55) dt2 = − 3 Gρb Rb ρe a1 a2 a3 = cost ρb Rb3 = cost ove Rb è il fattore di scala dell’universo. Le equazioni (2.55) devono essere integrate finché l’asse minore raggiunge il valore zero formando un pancake. Assumendo che i valori αi non dipendano dal tempo e che ρe ai e ρb ai abbiano lo stesso andamento temporale, si ottiene un’approssimazione della prima equazione del sistema: d2 R i d 2 Re 3 d2 ai h 3 b = α (t ) + 1 − α (t ) αi (t0 ) , (2.56) i 0 i 0 dt2 2 dt2 2 dt2 2.3 Trattazione di regimi non lineari 25 ove t0 è il tempo iniziale e Re è il fattore di scala di un universo con densità iniziale ρe (t0 ). L’integrazione di (2.56) rende: ai (t) ai (t0 ) 3 3 Rb (t) = αi (t0 )Re (t) + 1 − 2 2αi (t0 ) 3 = Rb (t) − αi (t0 )[Rb (t) − Re (t)]. 2 = (2.57) Quest’equazioni descrivono, in modo esatto, l’evoluzione di una perturbazione sferica omogenea e sono una buona approssimazione per l’andameto di una perturbazione ellissoidale. La soluzione del sistema (2.55) si può ottenere tramite un’integrazione numerica. I risultati mostrano come il tempo di collasso delle perturbazioni decresca all’aumentare dell’eccentricità; si nota inoltre che le proprietà cinematiche dell’ellissoide collassato dipendono dalla densità dell’universo, oltre che dalla forma iniziale della perturbazione. Si trova una regolarità tra i rapporti assiali al tempo del collasso, come mostrato dall’equazione: a2 (t0 ) − a1 (T0 ) a2 (tc ) ≈ , (2.58) a3 (tc ) a3 (t0 ) − a1 (T0 ) ove tc si ottien imponendo a1 (tc ) = 0. L’approccio di White e Silk permette quindi di determinare una relazione tra la perturbazione iniziale e quella finale, oltre alle proprietà cinematiche dell’oggetto collassato. Pur trascurando le disomogeneità e le forze mareali, rende una corretta visione qualitativa della formazione delle protostrutture cosmiche. Approccio di Eisenstein e Loeb al collasso ellissoidale Il modello, proposto nel 1995, segue analiticamente il collasso non lineare di regioni asferiche in un campo gaussiano di perturbazioni primordiali di densità, approssimando le fluttuazioni con ellissoidi triassiali omogenei soggetti al proprio campo gravitazionale e ad un tensore mareale esterno; è quest’ultima caratteristica che determina uno scarto dai modelli precedenti ove le influenze ambientali venivano trascurate. La massa che collassa si origina da un volume sferico attorno ad un picco di densità; per seguire il collasso, si sceglie un ellissoide triassiale con massa uguale a quella del volume sferico, con uguale sovradensità e momento di quadrupolo della fluttuazione iniziale. Il tensore mareale, la cui origine è da attribuirsi al campo δ esterno, è calcolato dividendo la distribuzione di massa del background in shells sferiche in moto radiale centrate sul picco. Questa distribuzione di massa esercita delle torsioni mareali sull’oggetto, facendolo ruotare. Con le equazioni del moto che si ottengono, è possibile analizzare il regime lineare del campo di densità iniziale e, con una integrazione, si può descrivere la virializzazione. Analizzando molte realizzazioni del campo di densità iniziale, è possibile esaminare le proprietà statistiche dei sistemi che collassano: forme triassiali, orientazione relativa al campo δ esterno, momento angolare totale. Il focalizzarsi sul tensore mareale e sul ruolo dei campi di velocità permette di notare che la geometria del collasso è determinata innanzitutto dall’azione delle forze mareali, 26 Formazione di strutture virializzate piuttosto che dall’iniziale anisotropia degli ellissoidi (come in White e Silk): la presenza di sheets e filamenti è un effetto ambientale che si ottiene anche svincolandosi da una trattazione che contempla l’instabilità delle perturbazioni a simmetria sferica. Approccio di Bond e Myers al collasso ellissoidale Il modello, esposto nel 1996, analizza sia la dinamica non lineare interna, che la lenta evoluzione esterna delle strutture virializzate, utilizzando un approccio chiamato Press-Schechter non locale o quadro gerarchico peak-patch, una generalizzazione della teoria dei picchi (cfr. Sez. oppure mettere una footnote) (per introdurre uno spettro di massa) e del metodo Press-Schechter (cfr. Sez. 2.4) (per includere effetti non locali). La zona interessata dal collasso è individuata da un picco locale di densità, filtrato su una scala Rf : δf (~r, t; Rf ). Nei picchi locali, il gradiente ∇i δf è nullo, e il tensore delle derivate seconde, ∇i ∇j δf negativo. ∇i δf e ∇i ∇j δf determinano le proprietà centrali del ~ r ) attorno picco; la dinamica del sistema è determinata piuttosto dallo spostamento ψ(~ al picco. Il campo di spostamento viene scomposto in una parte filtrata su grande scala (background ) e una parte che rappresenta le fluttuazioni del campo degli spostamenti statisticamente indipendenti dal background : ψ = ψb + ψf . Nei pressi del picco, il campo ψb è completamente specificato dal displacement del picco e dal tensore di deformazione del picco: X ~b,i ≈ ψ ~pk,i − ψ epk,ij (~r − ~rpk )i + · · · (2.59) j Il tensore di deformazione del background è definito da: 1 ∂ψb,i ∂ψb,j (~r) ; + eb,ij ≡ − 2 ∂rj ∂ri (2.60) inoltre: (2.61) epk,ij ≡ −eb,ij (~rpk ). Il tensore di deformazione può essere espresso in funzione dei suoi autovalori che ne specificano gli assi principali: eij pk = − 3 X λl n̂il n̂jl ; (2.62) l=1 ove n̂l sono vettori unitari. Per descrivere la perturbazione ellissoidale, si utilizzano tre parametri: o i tre autovalori del tensore di deformazione, oppure l’ellitticità e, la prolatezza p e il contrasto di densità δ. I parametri sono legati dalle relazioni: λ1 = (δ/3)(1 + 3e + p) λ = (δ/3)(1 − 2p) (2.63) 2 λ3 = (δ/3)(1 − 3e + p) Invertendo le (2.63), si ottiene: e = (λ1 − λ3 )/(2δ) p = (λ1 + λ3 − 2λ2 )/(2δ) (2.64) 2.4 Il metodo degli excursion sets 27 Se λ1 ≥ λ2 ≥ λ3 , allora si ottengono i vincoli: e ≥ 0, −e ≤ p ≤ e. La sovradensità del campo filtrato, δ coincide con la traccia del tensore: δ = −eipk,i = ~b ](~rpk ) = ~ ·ψ = [∇ (2.65) = λ 1 + λ2 + λ 3 Il collasso si sviluppa a partire dal primo asse e la virializzazione si raggiunge al collasso del terzo asse. Approccio di Bardeen (et al.) al collasso ellissoidale Un’altra teoria che sfrutta il formalismo dei picchi è stata sviluppata da Bardeen nel 1986. Si espande il profilo di densità in serie di Taylor attorno alla posizione del picco: F (r) = F (0) − X ii r 2 i 2 , (2.66) ove gli ii sono gli autovalori del tensore di massa, tali che i1 ≥ i2 ≥ i3 : il collasso avviene prima lungo il primo asse. L’asimmetria del sistema viene espressa tramita tre parametri: la traccia del tensore, l’ellitticità e la prolatezza: P τ = ii −i3 (2.67) e = i12τ i1 +i3 −2i2 p= 2τ Si ha che e ≥ 0, −e ≤ p ≤ e. Il parametro e dà una misura dell’ellitticità nel piano ‘1-3’, p rende il grado di oblatezza (0 ≤ p ≤ e) o prolatezza (0 ≥ p ≥ e) dell’ellissoide triassiale. Il caso p = e = 0 rappresenta il caso sferico. 2.4 Il metodo degli excursion sets Il seguente formalismo, introdotto da Bond et al. (1991) ed esteso da Lacey e Cole (1993) è una reinterpretazione di un modello introdotto da Press e Schechter (1974) che permette di studiare in maniera analitica la storia del merging gerarchico di aloni di materia oscura. Si ipotizza che a tempi remoti il campo stocastico gaussiano, omogeneo ed isotropo δ(~x, t) = δ(~x, t0 )D(t)/D(t0 ) sia determinato da fluttuazioni di densità molto piccole: δ ≪ 1, tipiche del regime lineare; nell’equazione, D(t) è il fattore di crescita lineare delle perturbazioni, ~x è la coordinata comovente e t0 è un tempo di riferimento, per esempio il tempo attuale. In tal caso il campo δ(~x, t) è unicamente specificato dalla conoscenza dello spettro di potenza delle fluttuazioni P (~k, t). Il regime lineare sussiste finché l’ampiezza delle fluttuazioni, in una data regione, non si avvicina all’unità; in tal caso gli effetti non lineari diventano importanti e la regione si separa dalla generale espansione dell’universo e collassa formando un alone virializzato. All’epoca della formazione dell’alone virializzato il contrasto di densità predetto dalla teoria lineare 28 Formazione di strutture virializzate raggiunge il valore δc ≡ δsc = 1.675529 (per il modello di concordanza). É possibile considerare la crescita delle fluttuazioni da un altro punto di vista, cioè trasferendo la dipendenza temporale dal campo δ alla soglia critica che era considerata statica, moltiplicando δc per D(t0 )/D(t). Questo equivale a considerare il campo di fluttuazioni lineari: δ(~x) ≡ δ(~x, t0 ), riscalato al tempo t0 , e una soglia critica δc (t) = δc D(t0 )/D(t) che si abbassa al crescere del tempo t. Per universi di Einstein-de Sitter (Ω = 1) il fattore di crescita in funzione del redshift z varia come D(z) ∝ (1+z)−1 , quindi δc (z) = δc (1 + z). Il modello prevede che l’elemento infinitesimo di massa in ~x sia parte di un alone di massa maggiore o uguale ad M , al tempo t, se la fluttuazione lineare δf (~x; R), centrata in ~x e filtrata su una sfera di raggio R ∝ M 1/3 , ha un valore uguale o al di sopra della soglia richiesta: ~x ∈ M ⇒ δf (~x; R) ≥ δc (t). (2.68) 2.4.1 Cammini Browniani Il campo di densità δf (~x; R) filtrato su una data scala R è la convoluzione del campo puntuale δ(~x) con una funzione finestra W (~x, R) di ampiezza tipica R (cfr. Sez. 2.2.2). Applicando la trasformata di Fourier si ottiene: 1 δf (~x; R) = 2 2π Z 0 ∞ 1 δ̂(k)Ŵ (kR)k dk ≈ 2 2π 2 Z kf 0 δ̂(k)k2 dk ≡ δf (~x; kf ) (2.69) dove kf ∝ 1/R è il numero d’onda corrispondente al raggio di filtraggio R; l’esponenziale non compare perché si considera la posizione ~x = 0. Dall’integrale si nota come δf (~x; R) sia la somma di tutte le fluttuazioni in forma di onda piana con k . kf ; la funzione finestra agendo come filtro passa basso elimina il contributo delle onde con k & kf . La scala di filtraggio può essere definita da una coordinata diversa da kf : la varianza di massa filtrata su scala kf : 2 σR 1 = 2 2π Z ∞ 0 1 P (k)Ŵ (kR)k dk ≈ 2 2π 2 2 Z kf 0 P (k)k2 dk ≡ S(kf ) ; (2.70) in tutti i casi di interesse, S(kf ) è una funzione monotona crescente di kf , tale che S(kf = 0) = 0 e S(kf → ∞) → ∞. Si considera quindi, per ogni punto ~x, il cammino tracciato nello spazio bidimensionale (S(kf ), δf (~x; kf )) dalla fluttuazione δf centrata in ~x e filtrata su una scala corrispondente al numero d’onda kf . Ogni traiettoria inizia nel punto (S, δf ) = (0, 0), corrispondente ad una fluttuazione nulla e ad un raggio di filtraggio infinito, e si allonta dall’origine in maniera stocastica, a seconda della distribuzione di materia intorno al punto ~x. Se la funzione finestra è un gradino tridimensionale nello spazio di Fourier (un filtro Top-Hat in k), allora i contributi dei diversi k al campo δf (~x; kf ) sono tra loro scorrelati. In questo caso si dimostra che la traiettoria percorsa da δf è un moto Browniano nello spazio bidimensionale (S, δf ), descritto dall’equazione di diffusione: 1 ∂2Q ∂Q = ∂S 2 ∂δf2 , (2.71) 2.4 Il metodo degli excursion sets 29 dove Q(δf , S) è la distribuzione di probabilità nella variabile stocastica δf per le traiettorie che hanno un dato valore di σ 2 (kf ) = S. Nel caso generico di un cammino Browniano libero, la soluzione dell’equazione di diffusione è una distribuzione di probabilità Gaussiana: ! δf2 1 . (2.72) exp − Q(δf , S) = √ 2S 2πS Questa distribuzione indica qual è, per ogni valore di S fissato, la densità numerica di traiettorie nell’intervallo [δf , δf + dδf ]. 2.4.2 La relazione traiettorie-aloni Le traiettorie che, partendo dall’origine e all’aumentare di S, toccano per la prima volta un’ordinata δf = δc (t) in corrispondenza dell’ascissa S, corrispondono ad elementi di fluido che al tempo t appartengono ad aloni di massa M (S). Per ogni tempo t è determinata una soglia (o barriera) orizzontale δc (t) che può essere attraversata per la prima volta da una traiettoria browniana in corrispondenza di una qualche ascissa S. In tal caso, al tempo t, l’elemento di massa associato a questa traiettoria è parte di un alone di massa M (S). Il legame tra S ed M è dato implicitamente dall’eq.(2.70) tramite: kf ∝ 1/R ∝ M −1/3 . La richiesta che la traiettoria tocchi la soglia δc (t) per la prima volta corrisponde a prendere il massimo raggio di filtraggio R = Rmax (cioè il minimo valore di kf o S) per il quale la sfera di raggio R, al tempo t, ha una sovradensità maggiore o uguale a δc (t). Anche se per raggi R < Rmax la sfera ragginge la densità critica necessaria al collasso (e quindi vale: δf (R < Rmax ) < δc (t)), l’elemento di massa associato al centro della sfera farà parte di un alone di massa M (Rmax ) perché la regione è invece collassata su una scala Rmax . Per calcolare la funzione di massa degli aloni di materia oscura, ovvero la distribuzione in massa delle strutture virializzate a ciascun tempo t, bisogna essere in grado di contare i vari tipi di traiettoria in riferimento al valore della soglia δc (t). Si consideri quindi una scala critica k0 , corrispondente ad una varianza S0 , ed un tempo t. In questa situazione ci sono tre tipi di traiettorie possibili: 1. traiettorie che sono passate sopra la barriera per qualche valore kf < k0 e che si trovano ancora sopra la barriera: δf (k) ≥ δc (t) ∀k ∈ [kf , k0 ] ; (2.73) 2. traiettorie che si trovano sotto la barriera per kf = k0 ma che l’hanno oltrepassata ad un valore minore dell’ascissa: δf (k0 ) < δc (t) ma ∃ kf < k0 tale che: δf (kf ) > δc (t) ; (2.74) 3. traiettorie che sono sempre state sotto la barriera: δf (kf ) < δc (t) ∀ kf ≤ k0 . (2.75) In particolare, si contino le traiettorie di tipo (3), che corrispondono ad elementi di fluido che al tempo t appartengono ad aloni di massa M < M (S0 ). Per farlo bisogna 30 Formazione di strutture virializzate sottrarre dal numero totale di traiettorie che al tempo t stanno sotto la soglia δc (t), dato dall’eq.(2.72), quelle che ad un tempo precedente l’avevano superata, cioè le traiettorie di tipo (2). Poiché il cammino delle traiettorie è determinato dall’aggiunta di modi di Fourier indipendenti (si utilizza un filtro tophat nello spazio k), in qualsiasi istante una traiettoria ha egual probabilità di muoversi verso l’alto o verso il basso. In particolare, per ogni traiettoria di tipo (2), ne esiste una virtuale, altrettanto probabile, che incrocia la soglia nello stesso punto (S, δc (t)) provenendo dall’alto anziché dal basso, e che si ottiene riflettendo intorno all’asse δc (t) la parte di traiettoria che precede il primo incrocio con la soglia. Questa traiettoria virtuale corrisponde ad un cammino browniano che parte da (S, δf ) = (0, 2δc (t)) e che soddisfa la stessa equazione di diffusione ammettendo la soluzione [eq.(2.72)], con l’accortezza di traslare il centro della distribuzione Gaussiana da zero a 2δc (t). La probabilità associata alle traiettorie di tipo (2) è perciò: (δf − 2δc (t))2 1 dδf . exp − Q1 (δf , S, δc (t)) dδf = √ 2S 2πS (2.76) La probabilità associata alle traiettorie (di tipo (3)) che al tempo t non hanno mai toccato la barriera δc (t) sarà: Q2 (δf , S, δc (t)) dδf = [Q(δf , S) − Q1 (δf , S, δc (t))] dδf ! ( ) δf2 (δf − 2δc (t))2 1 − exp − dδf exp − = √ 2S 2S 2πS (2.77) si veda la Figura 2.1. Si può dimostrare (Chandrasekhar, 1943) che questa è proprio la soluzione dell’equazione di diffusione delle traiettorie stocastiche percorse dagli elementi di fluido, eq.(2.71), con la condizione al contorno che le traiettorie che incontrano la soglia δc (t) vengano assorbite. La frazione di traiettorie che entro un tempo t non hanno ancora superato la barriera δc (t) è la probabilità cumulativa ottenuta integrando l’espressione precedente da −∞ a δc (t): P2 (S, δc (t)) = Z δc (t) Q2 (δf , S, δc (t)) dδf . (2.78) −∞ La frazione di traiettorie che hanno già incontrato la barriera ad un tempo minore di t è la complementare: P̄2 (S, δc (t)) = 1 − P2 (S, δc (t)) ; (2.79) l’espressione (2.79) rappresenta la frazione numerica di elementi di fluido che al tempo t appartengono ad aloni di massa M associata ad una varianza < S, ovvero la frazione di massa che al tempo t è in aloni di varianza < S. Quest’ultima non è altro che la definizione di funzione di massa cumulativa al tempo t, espressa nella variabile S: P̄2 (S, δc (t)) = P (< S, t). (2.80) 2.4 Il metodo degli excursion sets 31 Figura 2.1: esempio di cammini stocastici e delle probabilità Q, Q1 e Q2 associate al dato valore di S (in ordinata: fv ≡ δc (t)), da Bond et al. (1991). 2.4.3 Funzioni di massa La funzione di massa differenziale, ovvero la probabilità che al tempo t un elemento di fluido appartenga ad un alone con massa compresa nell’intervallo [M, M + dM ] è la distribuzione di probabilità delle traiettorie che incontrano la barriera per la prima volta al tempo t e nel punto S, e si ottiene differenziando la distribuzione cumulativa rispetto alla varianza S: ∂ P̄2 (S, δc (t)) ∂P2 (S, δc (t)) =− ∂S ∂S Z δc (t) ∂ Q2 (δf , S, δc (t)) dδf . = − ∂S −∞ p(S, δc (t)) ≡ (2.81) Portando la derivata sotto il segno di integrale e sfruttando l’equazione di diffusione (2.71) per sostituire la derivata rispetto ad S con la derivata seconda rispetto a δf , si ottiene: Z 1 δc (t) ∂ 2 Q2 1 ∂Q2 δc (t) p(S, δc (t)) = − . (2.82) dδf = − 2 −∞ ∂δf2 2 ∂δf −∞ Differenziando l’eq.(2.77) si ottiene: ( # " ) δf2 −δf δf − 2δc (t) (δf − 2δc (t))2 ∂Q2 1 + =√ exp − exp − . ∂δf S 2S S 2S 2πS (2.83) Questa funzione in −∞ è nulla perché contiene termini del tipo exp(−∞) che dominano possibili divergenze. Nell’eq.(2.82) rimane quindi solo il termine calcolato in δc (t), per 32 Formazione di strutture virializzate cui: df (S) p(S, δc (t)) ≡ dS = = 2 −1 (−2δc (t)) 1 ∂Q2 δc (t) δ (t) = √ − exp − c 2 ∂δf S 2S 2 2πS 2 δ (t) δ (t) √ c . (2.84) exp − c 3/2 2S 2πS Quest’espressione fornisce la frazione di massa in aloni con varianza intorno ad S. La frazione di massa in aloni di massa intorno ad M si ottiene cambiando variabile da S ad M tramite la legge di conservazione della probabilità: dy p(x) dx = p(y) dy ⇒ p(x) = p(y) (2.85) dx per cui: Ora, da cui segue: df (S) dS df (M ) . = dM dS dM d ln S 2S d ln σ dS S dM = M d ln M = M d ln M df (M ) = dM 1/2 2 δc2 (t) δc (t) d ln σ exp − 2 . π M σ(kf ) d ln M 2σ (kf ) (2.86) (2.87) (2.88) Data questa espressione, il numero di aloni di massa M in un volume V contenente una massa totale MV è: df (M ) MV ; (2.89) dM M considerando un volume unitario (per cui V = 1 e MV = ρ0 ) si ottiene la densità numerica di aloni di massa M : 1/2 2 δc2 (t) df (M ) ρ0 ρ0 δc (t) d ln σ dn exp − 2 (M, t) = = . dM dM M π M 2 σ(kf ) d ln M 2σ (kf ) (2.90) Questa è l’espressione classica della funzione di massa di Press-Schechter. É possibile riscrivere l’eq.(2.90) in modo che diventi indipendente dalla forma dello spettro delle fluttuazioni: introducendo la variabile ν = δc (t)/σ(M ) ed applicando ancora l’eq.(2.85); si ottiene: df (ν) = d ln ν 1/2 2 2 ν ν exp − . π 2 (2.91) Ciascuna traiettoria δf (S) descrive la storia di merging di una particella: il processo di clustering gerarchico, per il quale un dato elemento di fluido appartiene ad aloni di massa M via via maggiore al crescere del tempo t, corrisponde al partire da grandi 2.5 Gli excursion sets e il collasso ellissoidale 33 valori di S e δc (t) e seguire la traiettoria verso il basso e verso sinistra nella Figura 2.2, cioè verso l’origine degli assi. Poichè per ciascun valore della soglia δc (t) si assume che l’elemento di fluido associato alla traiettoria sia inglobato in un alone la cui massa corrisponde al più piccolo valore di S, ovvero al più grande valore di M , in cui la traiettoria incrocia la soglia, allora al crescere di t e all’abbassarsi della soglia critica δc (t), la massa associata ad una traiettoria segue la traiettoria stessa finché questa è di tipo (1); quando invece la traiettoria diventa di tipo (2) la massa ‘salta’ orizzontalmente verso sinistra fino al valore corrispondente al primo incontro con la soglia, e così via, come rappresentato in Figura 2.2. Questa è una rappresentazione dell’aumento della massa Figura 2.2: traiettoria δf (S) per una particella e corrispondente merging history (ω ≡ δc (t)), da Lacey & Cole (1993). dell’alone che contiene la particella considerata; nel contesto del clustering gerarchico tale incremento è interpretato come il risultato di eventi di merger fra aloni diversi. 2.5 2.5.1 Gli excursion sets e il collasso ellissoidale La barriera mobile Il modello degli excursion sets appena descritto (cfr. Sez. 2.4), incorpora il collasso sferico nel formalismo di Press e Schechter determinando una barriera costante indipendente dalla massa (o dalla varianza di massa), ma funzione soltanto del redshift (o del tempo), oltre la quale si instaura il collasso; l’evoluzione di una regione iniziale sferica sovradensa è infatti governata soltanto dall’autogravità. L’indipendenza della barriera da ν = δσsc e il fatto che i random walks siano scorrelati, rende possibile ottenere una semplice formula per la forma della funzione di massa associata alla dinamica del 34 Formazione di strutture virializzate collasso sferico (eq. 2.91). Nell’ambito di tale approccio, gli effetti della cosmologia del background e la forma dello spettro di potenza possono essere separati: i modelli cosmologici determinano il modo in cui δsc dipende da t o da z, mentre la forma dello spettro fissa la dipendenza della varianza S e della massa associata M dalla scala R; la forma della funzione di massa (eq. (2.91)) è quindi specificata da B(S) e da S(M ). Poiché S(M ) dipende dalla forma dello spettro iniziale, ma non dalla dinamica dell’universo, per incorporare gli effetti del collasso ellissoidale nel modello degli excursion sets è sufficiente determinare una barriera associata alla dinamica non sferica. Per un modello Einstein-de Sitter, assunto il formalismo di Bond e Myers per il collasso triassiale, una ragionevole approssimazione della barriera ellissoidale risulta quella di Sheth , Mo e Tormen (2001): h δ2 (eν , pν ) iα δec (eν , pν ) = 1 + β 5(e2ν ± p2ν ) ec (2.92) δsc δsc ove β = 0.47, γ = 0.615, δsc è il valore critico della densità nel collasso sferico; il segno positivo (negativo) è utilizzato se pν è negativo (positivo). Assumendo poi un campo gaussiano, si ha che in media pν = 0. Inoltre si può dimostrare che regioni che hanno σ un dato valore di δ/σ hanno, come valore più probabile per l’ellitticità, emp = δ√ ; 5 richiedendo che δec nella parte destra dell’equazione (2.92) sia il valore richiesto per il collasso di regioni con tale valore di ellitticità, δec (emp , z), e riarrangiando l’equazione (2.92) in termini di σ e z, si ottiene: h σ 2 iα δec (σ, z) =1+β 2 δsc (z) σ∗ (z) (2.93) ove σ∗2 (z) = δsc (z). Dall’equazione (2.93) è possibile notare che per oggetti massicci, caratterizzati da σ/σ∗ < 1, vale l’approssimazione δec (σ, z) ≈ δsc : la densità critica richiesta per collassare a z è approssimativamente indipendente dalla massa, rendendo il modello del collasso sferico una valida approssimazione. Inoltre si noti come la sovradensità critica aumenti con σ(m) così da essere maggiore per oggetti meno massicci; perturbazioni di piccola massa risultano più influenzate dall’azione dei campi mareali esterni, richiedendo quindi una densità interna maggiore per permettere il collasso. Per includere gli effetti del collasso ellissoidale nel formalismo excursion set è sufficiente porre: B(σ, z) = δec (σ, z) (2.94) Si ottiene in questo modo una forma della barriera variabile o ‘in moto’ (‘moving barrier ’) che consente di estendere le predizioni del modello sviluppato da Bond et al. (1991) anche a modellizzazioni triassiali. 2.5.2 La funzione di massa Tramite l’ausilio delle simulazioni numeriche GIF (Kauffman et al. 1999), Sheth e Tormen (1999) mostrano come una buona approssimazione per la funzione di massa sia 2.5 Gli excursion sets e il collasso ellissoidale l’espressione5 : 35 aν √aν 1 νf (ν) = 2A 1 + √ 2p √ exp − ( aν) 2 2π (2.95) ove a = 0.707 (valore determinato dal numero di aloni individuati nelle simulazioni), p = 0.3 (valore che si ottiene dalla forma della funzione di R massa nella parte delle ‘piccole masse’), A ≈ 0.322 (valore ottenuto imponendo che f (ν)dν = 1). Si assuma valida la relazione tra la distribuzione di first crossing νf (ν) e la funzione di massa n(m, z): n(m, z) d logm (2.96) νf (ν) ≡ m2 ρ̄ d logν Con quest’assunzione è possibile risalire alla forma della barriera associata alla distribuzione (2.95): h S α i √ (2.97) BGIF (S, z) = aδsc 1 + β 2 aδsc ove S = σ 2 , a = 0.707, β ≈ 0.485 (dalla dinamica dell’ellissoide), α ≈ 0.615. La forma di √ questa barriera differisce solo per il fattore a da quella proposta con l’equazione (2.93) dalla quale si ottiene, simulando un insieme di random walks indipendenti e scorrelati, una distribuzione di first crossing simile a (2.95): ν 1 ν νf (ν) = 2A 1 + 2p √ exp − ν 2 2π (2.98) Il valore dell’esponente α = 0.615 che compare nell’espressione della barriera è fissato dalle simulazioni numeriche; tuttavia, modificando tale esponente è possibile ottenere barriere dalle quali si ricavano espressioni analitiche per la distribuzione di first crossing: - per α = 0 si ottiene la barriera costante che caratterizza il collasso sferico. Per la corrispondente funzione di massa si rimanda alla Sezione 2.4.3. - per α = 1 (barriera ‘lineare’), Sheth (1998) dimostra che: B(0, z) B 2 (S, z) f (S, z) = √ exp − 2S 2πS 3/2 (2.99) - per α = 0.5 (barriera ‘radice quadrata’), Mahmood e Rajesh (2005) dimostrano che: β β2 exp − 4D X aδ2 v/2 Uv′ − √D sc , f (S) = (2.100) β 2S DS √ − I v v D ove a = 0.707, β ≈ 0.485; è la derivata, rispetto a δ, della funzione ‘cilindro parabolico’, definita dall’equazione (Erdelyi, 1953): r Z ∞ vπ 2 2 x2 /4 , (2.101) e dt e−t /2 tv cos δt − Uv (δ) = π 2 0 U ′ (δ) 5 Quando espressa in termini di νf (ν), la funzione di massa è chiamata ‘distribuzione di first crossing’ 36 Formazione di strutture virializzate con v ≥ −1; Si definisce Iv : Iv (x) = ∞ Z x Uv2 (y)dy ; (2.102) D è la costante di diffusione presente nell’equazione di diffusione che regola l’andamento statistico dei cammini browniani associati alle traiettorie (cfr. Sez. 2.4.1)6 - per α = 2 (barriera ‘quadratica’), Mahmood e Rajesh (2005) dimostrano che: 2 S 3 /3D 2b2 k2 e−2b f (S) = D ∞ X e n=1 √ aδsc /D − λn ) Ai′ (−kλn ) −λn S Ai(2b (2.103) h i1/3 √ ; Ai(y) è la funzione di Airy7 ; λn ove b = β( aδsc )−3 (β ≈ 0.485); k = 2bD2 sono gli autovalori dell’equazione di diffusione; Ai′ (x) è la derivata della funzione di Airy rispetto a x. 6 7 Nell’equazione (2.71) D è stato posto uguale ad 1. La funzione di Airy è soluzione dell’equazione differenziale: ∂2 ψ ∂y 2 − yψ = 0. Capitolo 3 Progenitori e figli: il primo risultato Il formalismo degli excursion sets permette di ottenere, oltre alle funzioni di massa non condizionali esposte nel capitolo precedente, le funzioni di massa dei progenitori e dei figli (funzioni condizionali). La funzione dei progenitori è un’espressione analitica per la probabilità condizionata che un punto appartenente ad un alone di massa M1 al tempo t1 diventi parte di un alone più grande, di massa fissata M2 ad un tempo fissato t2 . La funzione dei figli è la probabilità condizionata che un punto appartenga ad un alone di massa M2 al tempo t2 col vincolo che ad un tempo precedente t1 sia stato parte di un alone più piccolo di massa fissata M1 . Questi risultati, che permettono di descrivere la merging history di oggetti virializzati, definiscono il modello noto come Press-Schechter esteso. 3.1 Funzioni di massa condizionali nel modello sferico Si prenda in considerazione la funzione di massa dei progenitori : la richiesta che un alone abbia massa M1 al tempo t1 e massa M2 > M1 al tempo successivo t2 > t1 corrisponde a selezionare, tra tutte le traiettorie possibili, quelle che transitano per entrambi i punti (S1 , δc (t1 )) e (S2 , δc (t2 )) con S1 > S2 ; in Figura 3.1, sono rappresentate traiettorie condizionate a passare per il punto (S2 , δc (t2 )). La distribuzione di probabilità condizionale, p(S1 , δc (t1 )|S2 , δc (t2 )), si ottiene direttamente da quella ricavata in precedenza, eq.(2.84), notando che questa condizione corrisponde a richiedere che le traiettorie non partano più dal punto (0, 0), ma dal punto (S2 , δc (t2 )). Possiamo allora scrivere immediatamente la distribuzione cercata effettuando le sostituzioni S → (S1 − S2 ) e δc (t) → (δc (t1 ) − δc (t2 )) nell’eq.(2.84), ottenendo: df (S1 , t1 |S2 , t2 ) = p(S1 , δc (t1 )|S2 , δc (t2 )) = # "dS (δc (t1 ) − δc (t2 ))2 δc (t1 ) − δc (t2 ) . exp − =√ 2(S1 − S2 ) 2π(S1 − S2 )3/2 (3.1) Infine, per riscrivere la stessa distribuzione in funzione della massa usiamo sempre la relazione data dall’eq.(2.85), che fornisce: dS1 ; p(M1 , t1 |M2 , t2 ) = p(S1 , t1 |S2 , t2 ) (3.2) dM1 37 38 Progenitori e figli: il primo risultato Figura 3.1: Set di traiettorie condizionate a transitare per il punto (S2 , δc (t2 )) (ω1 ≡ δc (t1 ) e ω2 ≡ δc (t2 )), corrispondenti a particelle vincolate ad essere parte di un alone di massa M2 corrispondente varianza S2 , ad un tempo t2 corrispondente a ω2 , da Lacey & Cole (1993). 3.2 Funzioni di massa condizionali nel modello ellissoidale 39 quest’espressione è la funzione di massa dei progenitori perché, dato un alone di massa M2 al tempo t2 , determina come la massa di questo alone sia distribuita in aloni di masse M1 < M2 a qualsiasi tempo precedente t1 < t2 . É possibile, sfruttando le equazioni (3.1) e (2.84) e il teorema di Bayes1 , ricavare la probabilità condizionata che una traiettoria che ha superato per la prima volta la soglia δc (t1 ) a S1 , superi per la prima volta la soglia δc (t2 ) tra S2 e S2 + dS2 : p(S1 , δc (t1 )|S2 , δc (t2 )) dS1 p(S2 , δc (t2 )) dS2 p(S1 , δc (t1 )) dS1 3/2 δc (t2 )(δc (t1 ) − δc (t2 )) S1 √ = S2 (S1 − S2 ) 2πδc (t1 ) (δc (t2 )S1 − δc (t1 )S2 )2 × exp − dS2 (3.3) 2S1 S2 (S1 − S2 ) p(S2 , δc (t2 )|S1 , δc (t1 )) dS2 = con S1 > S2 e δc (t1 ) > δc (t2 ). L’equazione precedente, opportunamente moltiplicata per dS2 | dM |, fornisce la probabilità condizionata che un alone di massa M1 al tempo t1 formi, 2 tramite fenomeni di merger, un alone di massa compresa tra M2 e M2 + dM2 al tempo t2 > t1 : si tratta della distribuzione dei figli. 3.2 Funzioni di massa condizionali nel modello ellissoidale Per trovare la funzione di massa dei progenitori nel contesto del collasso sferico, è sufficiente effettuare un cambio di coordinate: δsc (z) → δsc (z1 ) − δsc (z2 ), S → S1 − S2 . Poichè, considerando il collasso ellissoidale, la forma della barriera non è più lineare in S, cambiando l’origine del sistema di coordinate, non si ricava una barriera con la stessa ‘forma funzionale’; in particolare, la forma di2 : B(S1 , z1 ) − B(S2 , z2 ) = √ h βS1α i √ h βS2α i aδ1 1 + aδ 1 + − 2 (aδ12 )α (aδ22 )α (3.4) è esprimibile come costante più un termine che scala come (S1 − S2 )α solo se α = 0, 1. In linea di principio, quindi, il problema della funzione di massa condizionale non può che essere risolto da un punto di vista prettamente numerico; in realtà, con l’ausilio di una formulazione approssimata per la funzione di massa non condizionale, è possibile stabilire una forma, pure approssimata, della funzione di massa condizionale. Per un range abbastanza vasto di barriere, Sheth e Tormen (2002) dimostrano la validità della distribuzione di first crossing: 1 B(S)2 √ f (S) = |T (S)|exp − 2S 2πS 3/2 1 , (3.5) Il teorema di Bayes afferma che la probabilita che accada un evento A, condizionata la fatto che sia accaduto un evento B, è uguale alla probabilità dell’evento A, fratto quella dell’evento B per la p(A) probabilità che avvenga B condizionata al fatto che sia accaduto A: p(A|B) = p(B) p(B|A). 2 Si pone δ1 = δ(z1 ); δ2 = δ(z2 ). 40 Progenitori e figli: il primo risultato ove T(S) rappresenta i primi√cinque termini dello sviluppo in serie di Taylor della bar√ aδ(z) α attorno ad un punto generico S e valutato in riera B(S) = aδ(z) + β (aδ(z) 2 )α S S = 0: 4 X (−S)n ∂ n B(S) . (3.6) T (S) = n! ∂S n n=0 Utilizzando alcune proprietà ricorsive della derivata della barriera rispetto alla variabile S, è possibile riscrivere la distribuzione in questo modo: " # 4 n B(S)2 √ βS α X (−1)n Y α − i 1 aδsc 1 + exp − . (3.7) f (S) = √ 2 )α 2S (aδsc n! α−n 2πS 3/2 n=0 i=0 Si consideri ora la funzione di massa dei progenitori, vincolando i random walks ad attraversare il punto (S2 < S1 ; B(S2 , z2 ) < B(S1 , z1 ))3 (⇒ M2 > M1 , si fissa l’alone con massa maggiore). Procedendo in maniera analoga al collasso sferico, quindi applicando all’equazione (3.5) le sostituzioni: B(S) → B(S1 ) − B(S2 ) e S → S1 − S2 , si ottiene, per la distribuzione condizionale: 1 [B(S1 ) − B(S2 )]2 √ , (3.8) f (S1 |S2 ) = |T (S1 |S2 )|exp − 2(S1 − S2 ) 2π(S1 − S2 )3/2 ove T (S1 |S2 ) è la differenza tra il valore della somma dei primi cinque termini dello sviluppo in serie di Taylor, attorno ad un S generico, della barriera B1 (S)4 e valutato in S2 , e il valore della barriera B2 (S)5 valutata in S2 : T (S1 |S2 ) = 4 X (S2 − S1 )n ∂ n [B(S1 ) − B(S2 )]2 n=0 n! ∂S1n . (3.9) É possibile riscrivere l’equazione (3.8) nel seguente modo6 : f (S1 |S2 ) = 5 √ X 1 S2 − S1 n 1−2α α −α 2 = a(δ1 − δ2 ) + a β δ1 S1 · S1 n=0 n i 1 1 Y α−i × − δ21−2α S2α √ · 2π(S1 − S2 )3/2 n! α−n i=0 √ S1α 1 S2α 2 { a(δ1 − δ2 ) + a 2 −α β 2α−1 − 2α−1 } δ1 δ2 × exp − 2(S1 − S2 ) 3 (3.10) Attenzione! In questo caso S1 è una variabile, mentre S2 è il valore costante posto come vincolo per i random walks; il pedice ‘1’ si riferisce al fatto che la barriera è quella valutata a z1 . 4 Pongo B1 (S) la barriera B(S1 , z1 ), con S1 = S variabile. 5 Analogamente, pongo B2 (S) la barriera B(S2 , z2 ). 6 D’ora in avanti si utilizzerà δ al posto di δc 3.2 Funzioni di massa condizionali nel modello ellissoidale 41 ove viene esplicitata l’espressione di B(S). Poichè non esiste, in bibliografia, un’espressione per la distribuzione dei figli (in un contesto di collasso ellissoidale), abbiamo cercato una forma per tale quantità, con una procedura analoga a quella di Lacey e Cole (1993), sfruttando quindi il teorema di Bayes: f (S1 |S2 )f (S2 ) = f (S2 |S1 )f (S1 ) ⇒ f (S2 |S1 ) = f (S2 ) f (S1 |S2 ) f (S1 ) da cui segue: f (S2 |S1 ) = 3/2 1 S1 × 2π S2 (S1 − S1 ) 2 √ √ 1 1 −α −α 2 2 α α 2 2 aδ1 S2 + (aδ1 ) βS1 S2 − aδ2 S1 + (aδ2 ) βS2 S1 × exp − × 2S1 S2 (S1 − S2 ) √ n aδ2 1 + n × √ aδ1 1 + βS2α (aδ22 )α βS1α (aδ12 )α P4 n=0 P4 n=0 (−1)n n! (−1)n n! Qn o o × α−i α−n α−i i=0 α−n Qn i=0 ( ) n Y n 4 √ α α X 1 1 α − i S S S − S 2 1 2 1 − × a(δ1 − δ2 ) + a 2 −α β . 2α−1 2α−1 S1 n! α − n δ2 δ1 n=0 i=0 (3.11) Anche in questo caso le funzioni di massa si ottengono moltiplicando le espressioni dS1 ricavate per lo Jacobiano della trasformazione M = M (S), quindi per dM (per i pro1 dS2 genitori) e per dM (per i figli). 2 Qui di seguito vengono riportati i grafici delle funzioni di massa di progenitori e figli, confrontando il modello sferico con quello ellissoidale. I grafici sono stati ottenuti considerando un universo ΛCDM; i valori di S = S(M ) sono stati calcolati su uno spettro di potenza linearmente interpolato utilizzando una funzione di trasferimento prodotta da CMBFast; l’esponente che caratterizza l’andamento della barriera nel modello ellissoidale è stato posto uguale a 0.615, valore ricavato dalla dinamica dell’ellissoide. La Figura 3.2 mostra l’andamento della funzione dei progenitori (grafici a sinistra) e quello della funzione dei figli (grafici a destra). Le funzioni dei progenitori sono state ricavate vincolando a z2 = 0 l’esistenza di un alone di massa M2 , uguale a 0.01M⋆ (z = 0), M⋆ (z = 0), 100M⋆ (z = 0) (rispettivamente grafico in alto, al centro, in basso); M⋆ è la massa tipica che caraterrizza un’epoca: è tale che la varianza di massa per tale valore equivale al quadrato della densità critica per il collasso a quell’epoca; la Tabella 3.1 permette di associare, ai valori del redshift considerati, le rispettive masse tipiche. Le diverse curve, di spessore decrescente, si riferiscono a progenitori di massa M1 posti temporalmente a redshifts z1 = 0.5, 1, 2, 4, 7, 10 (la curva più spessa è associata a 42 Progenitori e figli: il primo risultato z1 = 0.5, la più fine a z1 = 10). Le funzioni dei figli sono state ottenute considerando la distribuzione di figli a z2 = 0 generati da aloni di massa fissata M1 a redshift fissati z1 = 0.5, 1, 2, 4, 7, 10 (la curva più spessa è associata a z1 = 0.5); in questo caso la massa fissata M1 è uguale a 0.01, 1, 100M⋆ (z1 ) rispettivamente nel pannello superiore, nel centrale, in quello inferiore. In ogni immagine, il colore blu (tratto continuo) si riferisce al collasso sferico, il marrone (linea tratteggiata) al collasso ellissoidale. Con la stessa legenda, la Figura 3.3 rappresenta gli andamenti delle due funzioni di massa (progenitori a sinistra e figli a destra) moltiplicate rispettivamente per la massa del progenitore e del figlio: in questo modo, per i progenitori si ottiene il modo in cui era distribuita a z1 la massa M2 di un alone presente a z2 ; per i figli si ottiene la frazione di massa di un alone di massa M1 a z1 che diventa parte di un oggetto più grande M2 a z2 . In z 0.0 0.5 1.0 2.0 4.0 7.0 10.0 10−2 M⋆ 1.13 × 1011 2.7 × 1010 6.4 × 109 4.0 × 108 1.62 × 106 6.3 × 103 8.26 10−1 M⋆ 1.13 × 1012 2.7 × 1011 6.4 × 1010 4.0 × 109 1.62 × 107 6.3 × 104 82.6 M⋆ 1.13 × 1013 2.7 × 1012 6.4 × 1011 4.0 × 1010 1.62 × 108 6.3 × 105 8.26 × 102 10M⋆ 1.13 × 1013 2.7 × 1012 6.4 × 1012 4.0 × 1011 1.62 × 109 6.3 × 106 8.26 × 103 100M⋆ 1.13 × 1015 2.7 × 1014 6.4 × 1013 4.0 × 1012 1.62 × 1010 6.3 × 107 8.26 × 104 Tabella 3.1: M⋆ (z) e multipli. I valori sono espressi in masse solari. realtà, le curve dei figli relative a z = 4, 7, 10 sono state ricavate per masse attorno a M = 1010 M⊙ , in quanto i dati di CMBFast non permettono di avere valori accurati delle varianze di massa per masse minori di 105.57 M⊙ . 3.3 3.3.1 Interpretazione dei grafici I progenitori Dalla Figura 3.2 si nota che l’andamento tipico di una curva della funzione dei progenitori è funzione decrescente di M1 : ciò indica che è più probabile che, fissata una massa ad un certo redshift, questa si sia formata da aloni di massa più piccola, piuttosto che da aloni con massa comparabile con quella dell’alone stesso. L’effetto è accentuato per masse fissate M2 ≫ M⋆ , a causa del fatto che, fissati z e M⋆ (z), tali masse sono presenti in numero più limitato rispetto ad aloni più piccoli. L’effetto del redshift è quello di spostare le curve relative ad alti z verso ordinate più elevate per masse M1 piccole (a tempi remoti ci sono più oggetti di piccola massa); è invece più probabile trovare un progenitore più massiccio a piccoli look back times. Il confronto tra il modello sferico e l’ellissoidale porta a notare che la massa di aloni sferici è distribuita in un numero maggiore di progenitori di piccola massa, mentre per progenitori di massa più grande, le curve del modello ellissoidale hanno ordinate maggiori. Questo è un risultato atteso in quanto la funzione di massa di Press-Schechter predice più aloni di piccola massa e meno aloni di grande massa, rispetto alla funzione di massa di Sheth- 3.3 Interpretazione dei grafici 43 Figura 3.2: A sinistra: probabilità che un alone di massa fissata M2 a z2 = 0 provenga da aloni di massa M1 a z1 . A destra: probabilità che un alone di massa fissata M1 a z1 diventi parte di un alone di massa M2 a z2 . In ogni grafico le curve si riferiscono a z = 0.5, 1, 2, 4, 7, 10 (per curve di spessore decrescente). Le curve blu si riferiscono al collasso sferico, le marroni al collasso ellissoidale. 44 Progenitori e figli: il primo risultato Figura 3.3: A sinistra: frazione di massa proveniente da aloni di massa M1 a z1 , che a z2 = 0 fa parte di un alone di massa fissata M2 . A destra: frazione di massa che, provenendo da un alone di massa fissata M1 a z1 , diventa parte di un alone di massa M2 a z2 = 0. In ogni grafico le curve si riferiscono a z = 0.5, 1, 2, 4, 7, 10 (per curve di spessore decrescente). Le curve blu si riferiscono al collasso sferico, le marroni al collasso ellissoidale. 3.3 Interpretazione dei grafici 45 Tormen. La Figura 3.3 mostra in maniera significativa come la funzione di massa dei progenitori evolva in funzione del redshift : mentre per z1 → z2 la curva tende ad una Delta di Dirac (effetto che si accentua per masse M2 minori), per z1 ≫ z2 la funzione di massa dei progenitori tende alla funzione di massa non condizionale. Tale andamento è dimostrabile anche analiticamente ed è dovuto al fatto che, per valori di ∆z molto elevati, i random walks che partono da (z1 , M1 ) risentono in maniera meno significativa del vincolo di attraversamento nel punto (z2 , M2 ). A redshifts elevati le curve dei due modelli mostrano quindi le medesime differenze riscontrate nelle funzioni di massa non condizionali: la curva del collasso ellissoidale domina a grandi masse e ha valori minori a piccole masse, rispetto alla curva del collasso sferico. 3.3.2 I figli L’andamento delle curve relative alla funzione di massa dei figli mostra come, per masse finali M2 grandi, la probabilità che una massa fissata M1 diventi parte di M2 sia maggiore per intervalli di redshift maggiori; per masse finali M2 confrontabili con M1 , le curve relative ad intervalli temporali minori dominano rispetto alle altre. Questo tipo di andamento si riscontra sia nei grafici che rappresentano la frazione numerica dei figli (Figura 3.2), sia in quelli che ne rappresentano la frazione in massa (Figura 3.3). Un chiaro confronto tra il modello sferico e l’ellissoidale viene fornito dal pannello che si riferisce a M1 = M⋆ : un alone sferico, rispetto ad uno ellissoidale, ha più probabilità di essere distribuito in aloni con masse M2 più piccole; anche in questo caso si riflette il fatto che il collasso ellissoidale predice l’esistenza di un maggior numero di aloni di grande massa, rispetto al caso sferico. Capitolo 4 Tasso di formazione e di distruzione di aloni di materia oscura La storia di formazione, merging e distruzione degli aloni di materia oscura è un soggetto il cui studio non risulta essere di interesse confinato a questa tipologia di strutture, ma è di importanza fondamentale per la descrizione della successiva formazione ed evoluzione di oggetti luminosi come quasars, galassie e ammassi di galassie. Il tasso di formazione di oggetti legati gravitazionalmente è definito come la densità numerica comovente di sistemi legati di una certa massa che vengono formati nell’unità di tempo ad un’epoca specificata; il tasso di distruzione si riferisce invece alla distruzione di oggetti di una data massa nell’unità di tempo ad una data epoca; si noti che, in un contesto di clustering gerarchico, il termine ‘distruzione’ di aloni di una data massa M si riferisce al fatto che tali oggetti si aggregano per formare oggetti di massa superiore: gli aloni di massa M ‘scompaiono’ quindi per formarne di più massicci. 4.1 L’approccio di Kitayama e Suto Kitayama e Suto, in un articolo datato 1996, (d’ora in avanti KS96) indagano la possibilità di ricavare espressioni analitiche per i tassi di formazione e distruzione di aloni di materia oscura, utilizzando il formalismo di Press-Schechter, in un contesto di collasso sferico. Prendono in considerazione la funzione di massa di Press-Schechter: NP S (M, t) = r 2 ρ0 δc (t) dσ(M ) δc2 (t) exp − π M S(M ) dM 2S(M ) (4.1) e interpretano la derivata rispetto al tempo di questa quantità come il tasso di formazione e distruzione; in particolare, individuano in tale derivata due termini: uno positivo e uno negativo, attribuiti, rispettivamente, ad eccessi di tassi di formazione e di distruzione. La derivata della funzione di massa rappresenterebbe quindi un bilancio fra le due quantità (come già notato da Cavaliere, Colafrancesco e Scaramella (1991) e da Blain e 47 48 Tasso di formazione e di distruzione di aloni di materia oscura Longair (1993)): dNP S (M, t) dt 1 dδc (t) δc (t) − − NP S (M, t); = S(M ) δc (t) dt RP S (M, t) ≡ (4.2) h i c (t) nell’equazione (5.3) il termine − dδdt è positivo: infatti, la barriera ha un andamento inversamente proporzionale al tempo; si noti che RP S è quantità negativa per masse minori di una certa massa critica Mc (t), tale che σ(Mc (t)) = δc (t); si ottiene invece un rate positivo per masse maggiori di Mc (t). É quindi possibile esprimere RP S come differenza di due termini che si riferiscono alla creazione (oggetti di massa M sono creati da oggetti più piccoli) e alla distruzione (oggetti di massa M si aggregano a formarne di più massicci): RP S (M, t) ≡ Rf orm (M, t) − Rdest (M, t). (4.3) Per ricercare espressioni analitiche per Rf orm (M, t) e Rdest (M, t), KS96 ritengono necessario utilizzare una specifica definizione di ‘formazione’ e ‘distruzione’, basata sui risultati di Lacey e Cole (1993) che trattano il processo di merging di aloni partendo dall’idea di Bond et al. (1991) (cfr. sez. 2.4); in particolare utilizzano l’espressione della probabilità condizionata che un punto dell’universo risieda in un oggetto di massa M1 ∼ M1 + dM1 al tempo t1 , col vincolo che faccia parte di un oggetto più massiccio di massa M2 > M1 ad un tempo successivo t2 : P1 (M1 , t1 |M2 , t2 ) δc1 − δc2 1 = √ 2π (S1 − S2 )3/2 2 dS1 exp − (δc1 − δc2 ) ; dM1 2(S1 − S2 ) (4.4) si prende in considerazione anche la probabilità condizionata che un punto risieda in un oggetto di massa M2 ∼ M2 + dM2 al tempo t2 , col vincolo che sia stato parte di un oggetto più piccolo di massa M1 < M2 ad un tempo precedente t1 < t2 : P2 (M2 , t2 |M1 , t1 ) 3 2 S1 1 δc2 (δc1 − δc2 ) = √ δc1 S2 (S1 − S2 ) 2π (S2 δc1 − S1 δc2 )2 ×exp − . 2S1 S2 (S1 − S2 ) dS2 dM (4.5) KS96 continuano la trattazione cercando il rate di formazione istantaneo, cioè il tasso al quale un oggetto di massa M > M1 (fissata) viene formato da un oggetto di massa M1 ∼ M1 + dM1 nell’unità di tempo e al tempo t (o al redshift z); per farlo si pone t1 = t − ∆t, t2 = t, M2 = M , e si considera il limite per ∆t → 0: P1 (M1 , t − ∆t|M, t) dP1 (M1 → M ; t) ≡ lim ∆t→0 dt ∆t 1 dδc (t) dS1 1 − = √ dM1 ; dt 2π (S1 − S)3/2 (4.6) 4.1 L’approccio di Kitayama e Suto 49 in maniera analoga ricavano il rate di distruzione istantaneo, cioè il tasso al quale un oggetto di massa M < M2 (fissata) viene incorporato in un oggetto di massa M2 ∼ M2 + dM2 ; per farlo si pone t2 = t + ∆t, t1 = t, M1 = M , e si considera il limite per ∆t → 0: P2 (M2 , t + ∆t|M, t) dP2 (M → M2 ; t) ≡ lim ∆t→0 dt ∆t 3 2 1 dδc (t) dS2 S = √ − dM2 dt 2π S2 (S − S2) (S − S2 )δc2 (t) ×exp − . 2SS2 Vengono ora definiti formalmente i tassi di formazione e di distruzione: Z M dP1 (M1 → M ; t) dM1 NP S (M, t) Rf orm (M, t) ≡ dt 0 e (4.7) (4.8) dP2 (M → M2 ; t) NP S (M, t). (4.9) dt M Valutando i rate così definiti, KS96 notano che divergono, assumendo il valore ‘infinito’. La divergenza è legata al fatto che il formalismo utilizzato identifica come formazione e distruzione anche variazioni infinitesime di massa, che andrebbero invece considerate processi di accrescimento ed evoluzione di uno stesso sistema. Per ovviare a questo problema, vengono introdotte delle soglie in massa nel considerare eventi di formazione e distruzione. Le equazioni (4.6) e (4.7) vengono quindi sostituite con: Z Mf dP1 (M1 → M ; t) NP S (M, t) (4.10) Rf orm (M, t; Mf ) ≡ dM1 dt 0 Rdest (M, t) ≡ Z e Rdest (M, t; Md ) ≡ ∞ Z dM2 ∞ dM2 Md dP2 (M → M2 ; t) NP S (M, t). dt (4.11) Si assume quindi che un oggetto di massa M mantenga la sua identità se è rispettata la relazione: Mf < M < Md ; la formazione e la distruzione sono definiti solo quando il cambiamento di massa associato ai due processi risulta esterno a questo range. Risulta un passaggio importante la scelta di valori da associare a Mf e a Md ; seguendo Lacey e Cole (1993), KS96 pongono: Mf = M/2 Md = 2M un oggetto di massa M assume una propria ‘individualità’ dal momento in cui la sua massa è metà di quella considerata, fino al momento in cui la stessa si duplica. Sostituendo tali valori in (4.10) e (4.11) e integrando si ottiene: r 1 2 dδc (t) p Rf orm (M, t) = NPS (M, t), (4.12) − π S(M/2) − S(M ) dt 50 Tasso di formazione e di distruzione di aloni di materia oscura e # 2 δc (t) 1 δc (t) e−Z 1 − erfc(Z) + √ Rdest (M, t) = δc (t) S(M ) π S(M ) Z dδc (t) × − NP S (M, t), dt " (4.13) ove Z è definito come s Z(M, t) ≡ δc (t) S(M ) − S(2M ) , 2S(M )S(2M ) erfc(u) è la ‘funzione errore complementare’: Z ∞ 2 exp(−t2 )dt. erfc(u) ≡ √ π u (4.14) (4.15) La Figura 4.1 mostra, in un contesto cosmologico standard CDM1 , come scalano i tassi di formazione e distruzione; vengono poi confrontati la differenza tra i due rate e la derivata della funzione di massa rispetto al tempo. 4.2 Formazione e creazione Prima di prendere in considerazione le quantità analizzate da KS96 in un contesto di collasso ellissoidale, abbiamo ritenuto oppurtuno specificare la differenza tra i termini formazione e creazione, per definire in maniera più rigorosa gli ambiti della nostra ricerca. Utilizzando la parola formazione per indicare la parte positiva della derivata rispetto al tempo della funzione di massa non condizionale e per indicare l’integrale del merger rate ottenuto dalla funzione di massa dei progenitori, KS96 permettono di confondere il significato del termine, con la formazione intesa alla Lacey e Cole (1993) cioè il momento al quale, nella merging history di un alone, il progenitore principale appare con una massa maggiore o uguale a metà massa dell’alone considerato. Seguendo la precisazione di Giocoli et. al. (articolo da sottomettere) abbiamo deciso di indicare col termine formazione la quantità definita da Lacey e Cole (1993); viene invece indicato con il lemma creazione il termine che, nella derivata temporale della funzione di massa, indica l’incremento numerico di aloni di massa M a causa del merger di aloni di massa più piccola. Adottando questa convenzione, abbiamo deciso di utilizzare il termine creazione per indicare le quantità derivate dalla funzione di massa dei progenitori. 4.3 Tassi di creazione e distruzione per il collasso ellissoidale L’obiettivo principale del lavoro di tesi è la ricerca di forme analitiche che descrivano l’andamento dei tassi di creazione e distruzione di aloni di materia oscura in un 1 Un modello standard CDM prevede un set di parametri dato da: (Ω0 , h, σ8 ) = (1, 0.5, 1). 4.3 Tassi di creazione e distruzione per il collasso ellissoidale 51 -7 10 -8 10 (a) z = 0.0 -9 10 Ω0 = 1.0 λ0 = 0.0 h = 0.5 b = 1.0 -10 10 -11 10 -12 10 -3 -1 -1 Rate [Mpc MSUN ∆z ] (b) z = 5.0 -13 10 Mf = 0.5 M Md = 2.0 M -14 10 -15 10 -16 10 -17 10 -18 10 -19 10 Rform(M, z ; Mf) Rdest(M, z ; Md) |Rform - Rdest| |RPS(M, z)| -20 10 -21 10 -22 10 -23 10 -24 10 8 10 9 10 10 10 11 10 12 10 13 10 M [MSUN] 14 10 15 10 16 10 8 10 9 10 10 10 11 10 12 10 13 10 14 10 15 10 16 10 M [MSUN] Figura 4.1: Tassi di formazione Rf orm (M, z, Mf ) (linea continua) e distruzione Rdest (M, z, Md ) (tratteggio lungo), in funzione della massa nel modello standard CDM. Sono plottati anche il valore assoluto della loro differenza (tratteggio corto) e RPS (M, z) (linea punteggiata); (a) z = 0, (b) z = 5. 52 Tasso di formazione e di distruzione di aloni di materia oscura contesto di collasso ellissoidale, con l’intento di migliorare i risultati del collasso sferico, eventualità già accaduta per la funzione di massa. Per conseguire tale risultato abbiamo pensato di procedere in maniera analoga all’approccio di Kitayama e Suto (1996) (cfr. sez. 4.1), in modo da poter utilizzare il formalismo excursion set (cfr. sez. 2.4 e 2.5) e la definizione di formazione proposta da Lacey e Cole (1993). Per seguire la procedura di KS96, bisogna considerare dapprima le equazioni che descrivono la probabilità condizionata che un punto dell’universo risieda in un oggetto ellissoidale di massa M1 ∼ M1 + dM1 al tempo t1 , col vincolo che faccia parte di un oggetto più massiccio di massa M2 > M1 ad un tempo successivo t2 (distribuzione dei progenitori), e la probabilità condizionata che un punto risieda in un oggetto ellissoidale di massa M2 ∼ M2 + dM2 al tempo t2 , col vincolo che sia stato parte di un oggetto più piccolo di massa M1 < M2 ad un tempo precedente t1 < t2 (distribuzione dei figli). Si riportano i risultati esposti nella Sezione 3.2, in particolare la distribuzione dei progenitori: f (S1 |S2 ) = 5 √ X 1 S2 − S1 n −α 1−2α α 2 · β δ1 S1 = a(δ1 − δ2 ) + a S1 n=0 n i 1 1 Y α−i × − δ21−2α S2α √ · 2π(S1 − S2 )3/2 n! α−n i=0 Sα S2α 2 1 {√a(δ1 − δ2 ) + a 21 −α β 2α−1 − 2α−1 } δ1 δ2 × exp − ; 2(S1 − S2 ) (4.16) e la distribuzione dei figli: f (S2 |S1 ) = 3/2 S1 1 × 2π S2 (S1 − S1 ) 2 √ 2 ) 12 −α βS α S − √aδ S + (aδ 2 ) 12 −α βS α S aδ S + (aδ 1 2 2 1 1 2 1 2 2 1 × exp − × 2S1 S2 (S1 − S2 ) n δ2 1 + × n δ1 1 + βS2α (aδ22 )α βS1α (aδ12 )α (−1)n n=0 n! P4 P4 n=0 (−1)n n! Qn o o × α−i α−n α−i i=0 α−n Qn i=0 ( ) n Y 4 n √ α X α 1 S S − S 1 S α − i 2 1 1 2 × a(δ1 − δ2 ) + a 2 −α β − . S1 n! α − n δ22α−1 δ12α−1 n=0 i=0 (4.17) Il procedimento che abbiamo deciso di adottare prevede ora la ricerca dei tassi istantanei; si è notato, tuttavia, che tale procedura, applicata all’equazione (4.16), produce una 4.3 Tassi di creazione e distruzione per il collasso ellissoidale 53 divergenza. Si pone S2 = S, δ2 = δ, δ2 − δ1 = ∆δ e si valuta il limite di (4.16) per ∆t → 02 : ( 1 1 √ Ṙcrea = lim a(δ1 − δ) + a 2 −α β · ∆t→0 ∆t ! 4 n X S − S1 n 1 Y α − i 1−2α α 1−2α α · δ1 S1 −δ S × S1 n! α−n n=0 × i=0 h√ h α 1 S1 −α 2 − a(δ1 − δ) + a β δ2α−1 1 1 √ exp − 2(S1 − S) 2π(S1 − S)3/2 Sα δ2α−1 ii2 ) ; (4.18) Si ottiene: ( n Y 4 n X 1 S − S 1 √ 1 α − i 1 lim −δ1−2α S α )× a(−∆δ)+a 2 −α β((δ−∆δ)1−2α S1α ∆t→0 ∆t S1 n! α−n n=0 ×√ e infine: 1 exp − 2π(S1 − S)3/2 √ i=0 √ 1 Sα [ a(−∆δ) + a 2 −α β[ (δ−∆δ)1 2α−1 − Sα δ22α−1 2(S1 − S) ]]2 ) (4.19) dδ a1−2α β 2 (S α − S α )2 1 a − exp − 2(2α−1) 1 ×√ + dt S1 − S 2δ 2π(S1 − S)3/2 1 + lim ∆t→0 ∆t ( a 1 −2α 2 " β δ 1−2α S1α n 4 X S − S1 n 1 Y α − i − Sα S1 n! α−n n=0 i=0 !#) 1 a1−2α β 2 (S1α − S α )2 ×√ exp − 2(2α−1) S1 − S 2δ 2π(S1 − S)3/2 ( #) " n Y 4 n X 1 1 S − S α − i ∆δ 1 1 a 2 −2α β 2α (1 − 2α)S1 − lim ∆t→0 ∆t δ S1 n! α−n n=0 ×√ i=0 a1−2α β 2 (S α − S α )2 1 exp{− 2(2α−1) 1 } S1 − S 2δ 2π(S1 − S)3/2 (4.20) Si può notare che, per il primo e il terzo termine, compare un ∆δ a numeratore che cancella la divergenza causata dall’operazione di divisione per ∆t → 0 (infatti, se ∆t → 0 anche ∆δ → 0). Nel secondo termine, non compaiono quantità a numeratore che tendono a zero: si ottiene una divergenza che rende inutilizzabile l’equazione (4.16). 2 Si noti che d’ora in avanti i tassi istantanei verranno valutati con la derivazione di f (s|S), anzichè di f (m|M ), ritrovando i risultati corrispondenti alle masse successivamente. 54 4.4 Tasso di formazione e di distruzione di aloni di materia oscura Ovviare alla divergenza Abbiamo ricercato espressioni per f (S1 |S2 ) e per f (S2 |S1 ) tali da permettere il calcolo dei tassi di creazione e distruzione. In particolare, abbiamo cercato di modificare il termine T (S1 |S2 ) in Eq.(3.9). Come già esposto (cfr. sez. 3.2), T (S1 |S2 ) rappresenta la differenza tra il valore della somma dei primi cinque termini dello sviluppo in serie di Taylor, attorno ad un S generico, della barriera B1 (S) e valutato in S2 , e il valore della barriera B2 (S) valutata in S2 . Quindi, a meno dell’approssimazione introdotta dallo sviluppo in serie di Taylor, T (S1 |S2 ) è la lunghezza del segmento compreso tra i punti di intersezione tra le due barriere e la retta verticale S = S2 (Figura 4.2). 4.4.1 Sottrarre le due barriere Un modo per ovviare alla divergenza è quello di sottrarre il valore di B1 valutato in S2 e il valore di B2 valutato in S2 ; in tal modo si ottiene una funzione condizionale del tipo: √ 1 f (S1 |S2 ) = a(δ1 − δ2 ) + a 2 −α βS2α δ11−2α − δ21−2α × 1 [B(S1 ) − B(S2 )]2 √ × exp − . (4.21) 2(S1 − S2 ) 2π(S1 − S2 )3/2 Applicando il teorema di Bayes si ottiene: 3 2 S1 1 × f (S2 |S1 ) = √ 2π S2 (S1 − S2 ) B22 B12 [B(S1 ) − B(S2 )]2 − + × × exp − 2(S1 − S2 ) 2S2 2S1 i h√ 1 a(δ1 − δ2 ) + a 2 βS2 (δ11−2α − δ21−2α ) × × n o n Q βS α P n α−i δ2 1 + (aδ22)α 4n=0 (−1) i=0 α−n n! 2 o. × n Q n βS1α P4 n α−i δ1 1 + (aδ2 )α n=0 (−1) i=0 α−n n! (4.22) 1 4.4.2 Sottrarre due sviluppi in serie Un altro metodo per evitare risultati uguali a infinito considera, in alternativa a T (S1 |S2 ), la differenza tra i primi cinque termini dello sviluppo in serie di Taylor della barriera B1 , attorno ad una S ′ generica e valutato in S2 , e i primi cinque termini dello sviluppo in serie di Taylor della barriera B2 , attorno ad una S ′′ generica e valutato in S2 . Si ottiene: 1 [B(S1 ) − B(S2 )]2 √ × f (S1 |S2 ) = exp − 2(S1 − S2 ) 2π(S1 − S2 )3/2 n Y n 4 √ X 1 1 α − i S − S 2 1 × a(δ1 − δ2 ) + a 1 −α βS1α (δ11−2α − δ21−2α ) ; S1 n! α − n n=0 i=0 (4.23) 4.4 Ovviare alla divergenza 55 Figura 4.2: Andamento di due moving barriers a due z diversi in funzione di S. In verde è rappresentata la differenza tra B1 (S2 ) e B2 (S2 ), valore approssimato da T (S1 |S2 ). In particolare la figura fa riferimento a z1 = 4, z2 = 0, S2 (M2 = 107 M⊙ ), α = 0.615 (esponente della barriera). 56 Tasso di formazione e di distruzione di aloni di materia oscura inoltre: 3 2 1 S1 × f (S2 |S1 ) = √ 2π S2 (S1 − S2 ) B2 B2 [B(S1 ) − B(S2 )]2 − 2 + 1 × × exp − 2(S1 − S2 ) 2S2 2S1 n Y n 4 √ X 1 1 α − i S − S 2 1 × a(δ1 − δ2 ) + a 1 −α βS1α (δ11−2α − δ21−2α ) × S1 n! α − n n=0 i=0 n o βS α P4 (−1)n Qn α−i δ2 1 + (aδ22)α n=0 n! i=0 α−n 2 o . × n (4.24) α P Q n βS1 (−1) 4 n α−i 1 + δ 1 2 α n=0 i=0 n! α−n (aδ ) 1 4.4.3 La differenza tra i due metodi É possibile stimare a priori la differenza tra l’utilizzo del metodo con sviluppo in serie delle barriere e quello senza lo sviluppo. Per farlo abbiamo considerato una barriera (B2 (S)) posta a z = 0 e altre barriere (B1 (S)) poste a z = 0.5, 1, 2, 4, 7, 10; per i vari intervalli di redshift si sono considerati tre S2 (M2 ) = S2 (M⋆ , 0.01M⋆ , 10−4 M⋆ ). I grafici riportati sono organizzati in modo da mostrare l’andamento delle barriere considerate (pannelli in alto), la differenza tra gli sviluppi in serie delle barriere in funzione di S/S2 (pannelli centrali) e l’errore relativo commesso utilizzando gli sviluppi in serie rispetto all’impiego della vera differenza fra le barriere. Si introduce la notazione B̃ per indicare lo sviluppo in serie della barriera; la differenza tra gli sviluppi in serie delle barriere sarà quindi indicato con ∆B̃(S2 ) = B̃1 (S2 ) − B̃2 (S2 ). Dalle Figure 4.3 e 4.4, è possibile notare come la differenza relativa tra il valore vero della differenza delle barriere e il valore approssimato dato dalla differenza tra gli sviluppi in serie è contenuto entro qualche percento, per valori di S dieci volte più grandi rispetto all’ascissa S2 fissata. L’errore cresce col crescere della differenza tra S2 e S, riflettendo il fatto che lo sviluppo approssima meglio il valore vero se calcolato ad ascisse vicine ad S2 . Si commette un errore minore per valori fissati di S2 piccoli, cioè per masse fissate M2 grandi: ciò è conseguenza del fatto che è più semplice approssimare una differenza tra barriere di grandi dimensioni, situazione che si manifesta a grandi masse (almeno per una barriera ad esponente α = 0.615 come quella considerata. Si riportano anche grafici analoghi a quelli appena proposti, ma che analizzano la differenza tra la differenza tra le barriere e il termine |T (S1 |S2 )| (cfr. eq. (3.8)) utilizzato nella funzione dei progenitori da Sheth e Tormen (2002). Anche in questo caso si nota l’esiguità della differenza tra le due quantità considerata, che risulta comunque maggiore rispetto alla differenza tra ∆B̃ e ∆B. I risultati mostrati nei grafici 4.3, 4.4, 4.6, 4.5 fanno supporre che le diverse espressioni ricavate precedentemente per progenitori e figli possano essere consistenti tra loro. Per mostrare tale eventualità vengono mostrati qui di seguito i confronti tra le varie curve di progenitori e figli. Il confronto tra il modello senza sviluppo in serie delle barriere (eq. (4.21), (4.22), colore verde) e quello con sviluppo in serie (eq. (4.23), (4.24), colore rosso) ha prodotto 4.4 Ovviare alla divergenza 57 Figura 4.3: In alto: andamento di due barriere e loro differenza a tre valori diversi di S(M) (in blu S(M⋆ ), in rosso S(0.01M⋆ ), in verde S(10−4 M⋆ )); al centro: andamento di ∆B̃(S2 ) in funzione di log(S1 /S2 ); in basso: differenza relativa tra ∆B̃(S2 ) e ∆B(S2 ). 58 Tasso di formazione e di distruzione di aloni di materia oscura Figura 4.4: In alto: andamento di due barriere e loro differenza a tre valori diversi di S(M) (in blu S(M⋆ ), in rosso S(0.01M⋆ ), in verde S(10−4 M⋆ )); al centro: andamento di ∆B̃(S2 ) in funzione di log(S1 /S2 ); in basso: differenza relativa tra ∆B̃(S2 ) e ∆B(S2 ). 4.4 Ovviare alla divergenza 59 Figura 4.5: In alto: andamento di due barriere e loro differenza a tre valori diversi di S(M) (in blu S(M⋆ ), in rosso S(0.01M⋆ ), in verde S(10−4 M⋆ )); al centro: andamento di B̃1 (S2 ) − B2 (S2 ) in funzione di log(S1 /S2 ); in basso: differenza relativa tra B̃1 (S2 ) − B2 (S2 ) e ∆B(S2 ). 60 Tasso di formazione e di distruzione di aloni di materia oscura Figura 4.6: In alto: andamento di due barriere e loro differenza a tre valori diversi di S(M) (in blu S(M⋆ ), in rosso S(0.01M⋆ ), in verde S(10−4 M⋆ )); al centro: andamento di B̃1 (S2 ) − B2 (S2 ) in funzione di log(S1 /S2 ); in basso: differenza relativa tra B̃1 (S2 ) − B2 (S2 ) e ∆B(S2 ). 4.5 Tassi istantanei 61 i risultati delle Figure 4.8 e 4.7: le curve verdi sono quasi perfettamente sovrapposte a quelle rosse, come atteso dall’analisi delle differenze relative delle quantità utilizzate. 4.4.4 Ancora progenitori e figli Le Figure 4.9 4.10 mostrano grafici analoghi a quelli del capitolo precedente (cfr. Sez. 3.2) che confrontano le equazioni di progenitori e figli relative al modello sferico, le eq. (4.16) e (4.17) e le eq. (4.21), (4.22), (4.23), (4.24). Gli andamenti di tutte le curve poco si discostano da quelli mostrati nelle Figure 3.2 e 3.3: è quindi possibile ripetere le considerazione scritte nella Sezione 3.2. 4.5 Tassi istantanei É ora possibile applicare la procedura di KS96 per ottenere i rate istantanei di creazione e distruzione. 4.5.1 Metodo ‘senza sviluppo in serie’ Dalle equazioni (4.21) e (4.22) si ottengono i rate: a1−2α β (S1α − S α )2 1 exp − 2(2α−1) × Ṙcrea = √ S1 − S 2δ 2π(S1 − S2 )3/2 √ 1 dδ 1 − 2α −α 2 × a+a (4.25) βS − dt ; δ2α Ṙdest = 2 1 −α √ 2 3 aδ(S2 − S) + aδ2α−1β (S α S2 − S2α S) 2 S1 1 × =√ exp − 2SS2 (S − S2 ) 2π S2 (S1 − S2 ) 1 + 1 √ −α a 2 β(2α − 1)S2 dδ × a+ × − δ2α dt 1 + βS2α (aδ2 )α βS α (aδ2 )α (−1)n n=0 n! P4 (−1)n n=0 n! P4 Qn α−i i=0 α−n Qn α−i i=0 α−n . (4.26) L’integrazione di (4.25) su M1 (da 0 a M/2) e (4.26) su M2 (da 2M a infinito) viene effettuata numericamente: ne seguono i tassi di creazione e distruzione. 62 Tasso di formazione e di distruzione di aloni di materia oscura Figura 4.7: Confronto tra modello ellissoidale con differenza di barriere (curve in verde) e modello ellissoidale con differenza di sviluppi in serie di barriere (curve in rosso). A sinistra: frazione di massa proveniente da aloni di massa M1 a z1 , che a z = 0 fa parte di un alone di massa fissata M2 . A destra: frazione di massa che, provenendo da un alone di massa fissata M1 a z1 , diventa parte di un alone di massa M2 a z2 = 0. In ogni grafico le curve si riferiscono a z = 0.5, 1, 2, 4, 7, 10 (per curve di spessore decrescente). Le curve blu si riferiscono al collasso sferico, le marroni al collasso ellissoidale. 4.5 Tassi istantanei 63 Figura 4.8: Confronto tra modello ellissoidale con differenza di barriere (curve in verde) e modello ellissoidale con differenza di sviluppi in serie di barriere (curve in rosso). A sinistra: probabilità che un alone di massa fissata M2 a z2 = 0 provenga da aloni di massa M1 a z1 . A destra: probabilità che un alone di massa fissata M1 a z1 diventi parte di un alone di massa M2 a z2 . In ogni grafico le curve si riferiscono a z = 0.5, 1, 2, 4, 7, 10 (per curve di spessore decrescente). 64 Tasso di formazione e di distruzione di aloni di materia oscura Figura 4.9: Confronto tra modello sferico (in blu) e modello ellissoidale (in rosso). A sinistra: probabilità che un alone di massa fissata M2 a z2 = 0 provenga da aloni di massa M1 a z1 . A destra: probabilità che un alone di massa fissata M1 a z1 diventi parte di un alone di massa M2 a z2 . In ogni grafico le curve si riferiscono a z = 0.5, 1, 2, 4, 7, 10 (per curve di spessore decrescente). 4.5 Tassi istantanei 65 Figura 4.10: Confronto tra modello sferico (in blu) e modello ellissoidale (in rosso). A sinistra: frazione di massa proveniente da aloni di massa M1 a z1 , che a z = 0 fa parte di un alone di massa fissata M2 . A destra: frazione di massa che, provenendo da un alone di massa fissata M1 a z1 , diventa parte di un alone di massa M2 a z2 = 0. In ogni grafico le curve si riferiscono a z = 0.5, 1, 2, 4, 7, 10 (per curve di spessore decrescente). Le curve blu si riferiscono al collasso sferico, le marroni al collasso ellissoidale. 66 Tasso di formazione e di distruzione di aloni di materia oscura 4.5.2 Metodo ‘con sviluppo in serie’ Da (4.23) e (4.24) si ottengono i rate istantanei: a1−2α β (S1α − S α )2 1 × exp − 2(2α−1) Ṙcrea = √ S1 − S 2δ 2π(S1 − S2 )3/2 1 n 4 √ a 2 −α β(1 − 2α) α X S − S1 n 1 Y α − i dδ S1 × a+ − δ2α S1 n! α − n dt n=0 i=0 (4.27) Ṙdest = 2 1 −α √ 2 β a α α 3 aδ(S2 − S) + δ2α−1 (S S2 − S2 S) 2 S1 1 × =√ exp − 2SS2 (S − S2 ) 2π S2 (S1 − S2 ) 1 4 n √ a 2 −α β(1 − 2α)S α X S2 − S n 1 Y α − i × a+ × δ2α S n! α − n n=0 i=0 βS2α P4 (−1)n Qn α−i 1 + (aδ2 )α n=0 n! i=0 α−n × − dδ . × Q P n α (−1) n 4 βS α−i dt 1 + (aδ2 )α n=0 n! i=0 α−n (4.28) Anche in questo caso, per ricavare i tassi di creazione e di distruzione, si deve procedere con un’integrazione con metodi numerici. 4.6 Merger rates La concordanza tra i modelli con e senza sviluppo in serie delle barriere riscontrata nelle funzioni di massa di progenitori e figli è una caratteristica che si può notare anche considerando i tassi istantanei di creazione e distruzione. La Figura 4.11 mostra l’andamento dei merger rates di creazione (in alto) e di distruzione (in basso); i due pannelli a sinistra si riferiscono alla frazione numerica di aloni di massa ∆M che nell’unità di redshift diventano parte di un alone di massa M − ∆M fissata (creazione), e alla frazione numerica di aloni di massa ∆M che accrescono un alone di massa M fissata nell’unità di redshift (distruzione). I pannelli a destra si riferiscono alle medesime quantità espresse in frazione di massa, anzichè numerica. Si noti che le curve di colore verde, che rappresentano il modello che non sfrutta l’utilizzo dell’espansione in serie delle barriere, si sovrappongono con quelle rosse, che tracciano l’andamento dei rates nell’altro modello. Di seguito vengono riportati i grafici relativi ai tassi istantanei di creazione e distruzione, nei quali si confrontano i risultati relativi al modello sferico e quelli relativi al modello ellissoidale. I grafici sono stati ottenuti considerando un universo ΛCDM; i valori di 4.6 Merger rates 67 Figura 4.11: In alto: merger rate di creazione in termini di frazione numerica (a sinistra) e frazione in massa (a destra). In basso: merger rate di creazione in termini di frazione numerica (a sinistra) e frazione in massa (a destra). In verde è rappresentato il modello senza sviluppo in serie delle barriere; in rosso è rappresentato il modello con sviluppo in serie delle barriere. 68 Tasso di formazione e di distruzione di aloni di materia oscura S = S(M ) sono stati calcolati su uno spettro di potenza linearmente interpolato utilizzando una funzione di trasferimento prodotta da CMBFast; l’esponente che caratterizza l’andamento della barriera nel modello ellissoidale è stato posto uguale a 0.615, valore che è ricavato dalla dinamica dell’ellissoide. In ogni immagine, il colore blu si riferisce al collasso sferico, il rosso al collasso ellissoidale. Per ogni redshift è stata considerata la massa tipica che caratterizza quell’epoca: M⋆ , tale che la varianza di massa per tale valore equivale al quadrato della densità critica per il collasso a quell’epoca. In ogni immagine le varie curve di ogni modello si riferiscono, dalla curva più spessa alla più fine, rispettivamente a valori di massa di 10−2 , 10−1 , 1, 10, 102 volte la massa tipica M⋆ . Si faccia riferimento alla Tabella 3.1 per associare M⋆ al redshift. Come nelle figure precedenti, le curve relative ai grafici a z = 4, 7 sono state ricavate per masse attorno a M = 1010 M⊙ , in quanto i dati di CMBFast non permettono di avere valori accurati delle varianze di massa per masse minori di 105.57 M⊙ . 4.6.1 Tassi istantanei di creazione Le Figure 4.12, 4.13, 4.14, 4.15, 4.16, 4.17 si riferiscono ai tassi istantanei di creazione. I pannelli superiori rappresentano la frazione numerica di aloni di massa ∆M che, a redshift fissato, diventano parte di un alone di massa M − ∆M nell’unità di redshift. I pannelli inferiori rappresentano la frazione in massa di aloni di massa ∆M che, a redshift fissato, diventano parte di un alone di massa M − ∆M nell’unità di redshift. I grafici a sinistra hanno in ascissa una scala lineare in ∆M/M , quelli a destra una scala logaritmica per evidenziare meglio l’andamento delle curve a piccoli valori di ∆M . La figura in alto a sinistra mostra una distribuzione quasi simmetrica attorno al valore 0.5, che rappresenta il punto di minimo delle curve. Per valori di ∆M/M → 0, la curva indica la probabilità che un alone di massa ∆M = 0 venga incorporato in un alone di massa M = M − ∆M = M : il valore della curva chiaramente diverge perchè è molto probabile che particelle di massa trascurabile vadano ad accrescere un alone di massa molto più grande. Si nota una divergenza anche per ∆M/M → 1: in questo caso si tratta di aloni di massa ∆M ≈ M che accrescono particelle di massa molto minore, scenario fisicamente identico a quello descritto per ascisse che tendono a zero, ma descritto in maniera simmetrica. La probabilità minore per un alone di massa ∆M di accrescere un alone di massa M − ∆M è riscontrata per masse ∆M attorno a M/2. L’andamento descritto vale per ogni redshift. L’andamento delle curve in basso a sinistra mostra come la frazione di massa che accresce un alone di massa M −∆M crolli a valori tendenti a −∞ per ∆M piccoli: è chiaro che masse trascurabili contribuiscono in maniera trascurabile alla massa finale di un alone. Al contrario, l’andamento della curva per ascisse che tendono ad uno rimane invariato. 4.6.2 Tassi istantanei di distruzione Le Figure 4.18, 4.19 ,4.20, 4.21, 4.22, 4.23 rappresentano i tassi istantanei di distruzione. I pannelli superiori indicano la frazione numerica di aloni di massa ∆M che accrescono un alone di massa M fissata, nell’unità di redshift ; i pannelli inferiori mo- 4.6 Merger rates 69 Figura 4.12: Pannello superiore: numero di aloni di massa ∆M che accrescono un alone di massa M − ∆M , nell’unità di redshift a z = 0. Pannello inferiore: frazione di massa accresce un alone di massa M − ∆M , nell’unità di redshift a z = 0. I tratti continui e blu rappresentano il collasso sferico, quelli tratteggiati e rossi l’ellissoidale. 70 Tasso di formazione e di distruzione di aloni di materia oscura Figura 4.13: Pannello superiore: numero di aloni di massa ∆M che accrescono un alone di massa M − ∆M , nell’unità di redshift a z = 0.5. Pannello inferiore: frazione di massa accresce un alone di massa M − ∆M , nell’unità di redshift a z = 0.5. I tratti continui e blu rappresentano il collasso sferico, quelli tratteggiati e rossi l’ellissoidale. 4.6 Merger rates 71 Figura 4.14: Pannello superiore: numero di aloni di massa ∆M che accrescono un alone di massa M − ∆M , nell’unità di redshift a z = 1. Pannello inferiore: frazione di massa accresce un alone di massa M − ∆M , nell’unità di redshift a z = 1. I tratti continui e blu rappresentano il collasso sferico, quelli tratteggiati e rossi l’ellissoidale. 72 Tasso di formazione e di distruzione di aloni di materia oscura Figura 4.15: Pannello superiore: numero di aloni di massa ∆M che accrescono un alone di massa M − ∆M , nell’unità di redshift a z = 2. Pannello inferiore: frazione di massa accresce un alone di massa M − ∆M , nell’unità di redshift a z = 2. I tratti continui e blu rappresentano il collasso sferico, quelli tratteggiati e rossi l’ellissoidale. 4.6 Merger rates 73 Figura 4.16: Pannello superiore: numero di aloni di massa ∆M che accrescono un alone di massa M − ∆M , nell’unità di redshift a z = 4. Pannello inferiore: frazione di massa accresce un alone di massa M − ∆M , nell’unità di redshift a z = 4. I tratti continui e blu rappresentano il collasso sferico, quelli tratteggiati e rossi l’ellissoidale. 74 Tasso di formazione e di distruzione di aloni di materia oscura Figura 4.17: Pannello superiore: numero di aloni di massa ∆M che accrescono un alone di massa M − ∆M , nell’unità di redshift a z = 7. Pannello inferiore: frazione di massa accresce un alone di massa M − ∆M , nell’unità di redshift a z = 7.I tratti continui e blu rappresentano il collasso sferico, quelli tratteggiati e rossi l’ellissoidale. 4.6 Merger rates 75 strano la medesima quantità espressa in frazione di massa; ogni figura fa riferimento ad un redshift diverso. Le ascisse (in scala logaritmica) positive indicano che una massa fissata M è stata accresciuta da un alone ∆M di massa maggiore; al contrario, valori di ∆M/M < 0 indicano che la massa M è maggiore dell’alone col quale si è legata. L’andamento generale dei pannelli superiori mostra come sia altamente probabile che un alone di massa fissata venga accresciuto da un gran numero di aloni di piccola massa (le curve sono decrescenti per ∆M crescente). I pannelli inferiori, invece mostrano come, una volta pesato il contributo numerico per la massa, l’accrescimento sia dominato da mergers con aloni più grandi. Ogni immagine mostra curve di spessore diverso che si riferiscono, come già accennato, a masse fissate M con valori di 10−2 , 10−1 , 1, 10, 102 volte la massa tipica M⋆ (dalla curva più spessa alla più fine). Anche in questi grafici il colore blu è associato al collasso sferico, il rosso all’ellissoidale. Si può notare come le curve relative ad aloni ellissoidali dominino per grandi valori della massa ∆M che si lega all’alone di massa fissata, mentre sono più basse a masse più piccole. Ciò significa che la frazione numerica, (ma anche quella in massa) di aloni ∆M piccoli che accresce un alone ellissoidale è minore rispetto a quella che accresce un alone sferico; viceversa per ∆M grandi. Questo andamento è interpretabile col fatto che il numero di aloni ellissoidali di piccola massa è minore rispetto al numero di quelli sferici; il numero di aloni ellissoidali di grande massa è maggiore per masse grandi, rispetto al numero di quelli sferici. 76 Tasso di formazione e di distruzione di aloni di materia oscura Figura 4.18: Pannello superiore: numero di aloni di massa ∆M che accrescono un alone di massa M , nell’unità di redshift a z = 0. Pannello inferiore: frazione di massa che accresce un alone di massa M , nell’unità di redshift a z = 0. I tratti continui e blu rappresentano il collasso sferico, quelli tratteggiati e rossi l’ellissoidale. 4.6 Merger rates 77 Figura 4.19: Pannello superiore: numero di aloni di massa ∆M che accrescono un alone di massa M , nell’unità di redshift a z = 0.5. Pannello inferiore: frazione di massa che accresce un alone di massa M , nell’unità di redshift a z = 0.5. I tratti continui e blu rappresentano il collasso sferico, quelli tratteggiati e rossi l’ellissoidale. 78 Tasso di formazione e di distruzione di aloni di materia oscura Figura 4.20: Pannello superiore: numero di aloni di massa ∆M che accrescono un alone di massa M , nell’unità di redshift a z = 1. Pannello inferiore: frazione di massa che accresce un alone di massa M , nell’unità di redshift a z = 1. I tratti continui e blu rappresentano il collasso sferico, quelli tratteggiati e rossi l’ellissoidale. 4.6 Merger rates 79 Figura 4.21: Pannello superiore: numero di aloni di massa ∆M che accrescono un alone di massa M , nell’unità di redshift a z = 2. Pannello inferiore: frazione di massa che accresce un alone di massa M , nell’unità di redshift a z = 2. I tratti continui e blu rappresentano il collasso sferico, quelli tratteggiati e rossi l’ellissoidale. 80 Tasso di formazione e di distruzione di aloni di materia oscura Figura 4.22: Pannello superiore: numero di aloni di massa ∆M che accrescono un alone di massa M , nell’unità di redshift a z = 4. Pannello inferiore: frazione di massa che accresce un alone di massa M , nell’unità di redshift a z = 4. I tratti continui e blu rappresentano il collasso sferico, quelli tratteggiati e rossi l’ellissoidale. 4.6 Merger rates 81 Figura 4.23: Pannello superiore: numero di aloni di massa ∆M che accrescono un alone di massa M , nell’unità di redshift a z = 7. Pannello inferiore: frazione di massa che accresce un alone di massa M , nell’unità di redshift a z = 7. I tratti continui e blu rappresentano il collasso sferico, quelli tratteggiati e rossi l’ellissoidale. Capitolo 5 Integrare i tassi istantanei Una volta ottenuti i rate istantanei (cfr. Sez. 4.5), è possibile ricavare i tassi di creazione e distruzione, seguendo la procedura di KS96. Ricordiamo la definizione di tassi di creazione e distruzione, già esposta nella Sezione 4: il tasso di creazione è definito come la densità numerica comovente di sistemi legati di una certa massa, che vengono formati nell’unità di tempo ad un’epoca specificata; il tasso di distruzione si riferisce alla scomparsa (a causa del merging con altri aloni) di oggetti di una data massa, nell’unità di tempo ad una data epoca. Dopo aver moltiplicato per la funzione di massa di Sheth e Tormen, abbiamo integrato i tassi istantanei Ṙcrea (M, t) e Ṙdest (M, t) rispettivamente da 0 a M/2 e da 2M a ∞: Rcrea (M, t) = Z Rdest (M, t) = M/2 Ṙcrea (M, t)NST (M, t)dM1 ; (5.1) 0 Z ∞ Ṙdest (M, t)NST (M, t)dM2 . (5.2) 2M Le integrazioni sono state svolte utilizzando metodi numerici, in particolare una subroutine di integrazione di Numerical Recipes (qromb): non ci sono quindi, nel caso di collasso ellissoidale con barriera generica, forme analitiche che descrivano l’andamento dei tassi di creazione e distruzione 1 . Ricordiamo che i risultati ottenuti si riferiscono ad una scelta di parametri che caratterizza il modello ΛCDM di concordanza: Ωm = 0.3, Ωλ = 0.7, h = 0.7; le espressioni per la varianza di massa S(M ) sono state calcolate su uno spettro di potenza linearmente interpolato utilizzando una funzione di trasferimento prodotta da CMBFast; l’esponente della barriera è stato posto uguale a 0.615, valore ricavato dalla dinamica dell’ellissoide. Abbiamo confrontato i risultati del modello ellissoidale con quelli del modello sferico, riproponendo i grafici pubblicati da KS96, con un’adeguata scelta di parametri (KS96 utilizzano una cosmologia SCDM -Ωm = 1, h = 0.5, S(M ) da una fitting formula di White e Frenk 1991-). 1 É possibile ottenere forme analitiche utilizzando la barriera costante (collasso sferico) e la barriera lineare. 83 84 5.1 Integrare i tassi istantanei I risultati La prima serie di grafici che proponiano, Figure 5.1, 5.2, 5.3, 5.4, descrivono l’andamento del tasso di creazione a quattro redshifts diversi (z = 0, 2, 4, 7), confrontando i risultati del modello sferico (curva blu), con quelli del modello ellissoidale (curve rossa e verde). Per ogni redshift considerato, le due curve del collasso ellissoidale, che fanno riferimento al metodo della differenza tra barriere (curva verde) e a quello della differenza tra sviluppi di barriere (curva rossa), si sovrappongono quasi perfettamente; questa caratteristica consegue dal fatto che le stesse quantità integrande, cioè i tassi istantanei di creazione, hanno valori consistenti, come mostrato nelle Sezioni 4.4.3 e 4.6. Tutte le curve sono funzioni decrescenti, mostrano cioè che la quantità di oggetti creati, nell’unità di redshift e per ogni redshift, è maggiore per masse minori. Aumentando il redshift, le curve mostrano un andamento più ripido, soprattutto a grandi masse, evidenziando la caratteristica fondamentale del modello gerarchico assunto, cioè la maggior probabilità di trovare aloni di massa sempre maggiore a redshifts minori. La predizione del modello ellissoidale di un maggior numero di aloni di grande massa rispetto allo sferico e, viceversa, l’attesa di un numero minore di piccole masse rispetto allo sferico, spiega il punto di intersezione tra le curve blu e rossa+verde, che avviene a masse minori all’aumentare di z e che porta la curva blu a dominare a piccole masse e l’altra a grandi masse. L’andamento del tasso di distruzione in funzione della massa di oggetti che scompaiono unendosi gravitazionalmente con altri, è mostrato a diversi redshifts nelle Figure 5.5, 5.6, 5.7, 5.8. L’andamento è analogo a quello dei tassi di creazione, cioè si distruggono più masse piccole rispetto a masse grandi e, a redshifts crescenti, scompaiono meno oggetti di grande massa, rispetto a quanti se ne distruggono a piccoli look back times. Anche questi andamenti sono inseriti coerentemente nello scenario gerarchico di formazione delle strutture. Il confronto fra i due modelli proposti mostra come il rate di distruzione di oggetti ellissoidali (curve verdi+rosse) sia più importante a grandi masse e più esiguo a piccole masse rispetto al tasso di distruzione di aloni sferici (curve blu): come già fatto notare, si distruggono più masse grandi ellissoidali per darne di ancora più grandi, rispetto a masse sferiche. Le Figure 5.9, 5.10, 5.11, 5.12 illustrano le funzioni ricavate derivando rispetto al tempo la funzione di massa di Press-Schechter, eq. (2.90), colore blu, quella di ShethTormen, eq (3.5), colore rosso e un fit analitico ottenuto simulando un insieme di random walks indipendenti e scorrelati, eq. (2.98), colore viola. Le curve sono quindi espressione di: dNP S (M, t) dt δc (t) 1 dδc (t) = − − NP S (M, t); S(M ) δc (t) dt RP S (M, t) ≡ (5.3) 5.1 I risultati 85 Figura 5.1: Tasso di creazione in funzione della massa dell’oggetto creato a z = 0. In blu: modello sferico. In verde: modello ellissoidale -metodo della differenza di barriere-. In rosso: modello ellissoidale -metodo della differenza di sviluppi-. dNST (M, t) dt 2 (−1)n Qn βS α P4 α−i B (S) 2α aα δ2α+1 n=0 n! 1 i=0 α−n = − + × α P4 (−1)n Qn α−i δc (t)S δc (t) 1 + aβS α δ 2α n=0 n! i=0 α−n dδc (t) NST (M, t); × − dt RST (M, t) ≡ (5.4) 86 Integrare i tassi istantanei Figura 5.2: Tasso di creazione in funzione della massa dell’oggetto creato a z = 2. In blu: modello sferico. In verde: modello ellissoidale -metodo della differenza di barriere-. In rosso: modello ellissoidale -metodo della differenza di sviluppi-. dNf it (M, t) dt 2pS p aδc (t) 1 dδc (t) = + − − Nf it (M, t). (aq δc (t)2q + S q )δc (t) S δc (t) dt (5.5) Rf it (M, t) ≡ Le curve rappresentate, come quelle di creazione e distruzione, hanno un andamento inversamente proporzionale alla massa e una pendenza maggiore a redshift maggiore. In questo caso, tuttavia, la curva rossa, ricavata dalla funzione di massa di Sheth-Tormen, assume valori sempre superiori rispetto a quella blu del collasso sferico, almeno nel range 5.1 I risultati 87 Figura 5.3: Tasso di creazione in funzione della massa dell’oggetto creato a z = 4. In blu: modello sferico. In verde: modello ellissoidale -metodo della differenza di barriere-. In rosso: modello ellissoidale -metodo della differenza di sviluppi-. di masse considerato. La curva ricavata dal fit analitico, invece, rimane a ordinate minori rispetto a quella del collasso sferico per masse minori, mentre ha valori più grandi a grandi masse; l’ascissa del punto di intersezione, come per le quantità mostrate in precedenza, è inversamente proporzionale al redshift. Nelle Figure 5.13, 5.14, 5.15, 5.16 abbiamo tracciato l’andamento delle quantità considerate in precedenza (tassi di creazione e distruzione e derivata della funzione di massa) riferendoci al solo caso sferico, per valori diversi del redshift. In questo modo è possibile notare come, partendo da masse piccole, si abbia un andamento dominante della curva di distruzione, rispetto a quella di creazione: a piccole masse è maggiore il numero di oggetti che scompaiono per formarne altri rispetto a quelli che si formano da 88 Integrare i tassi istantanei Figura 5.4: Tasso di creazione in funzione della massa dell’oggetto creato a z = 7. In blu: modello sferico. In verde: modello ellissoidale -metodo della differenza di barriere-. In rosso: modello ellissoidale -metodo della differenza di sviluppi-. oggetti più piccoli. Proseguendo verso masse maggiori, si incontra un punto d’intersezione ove questo andamento si inverte: fissato uno z, da una certa massa in poi il numero di oggetti che si crea è maggiore di quello che si distrugge. Il punto di intersezione coincide, nella curva di colore blu che rappresenta la differenza in modulo di creazione e distruzione, alla cuspide. Anche la curva verde della derivata della funzione di massa mostra una cuspide analoga: la massa coincidente è quella per cui la varianza di massa è uguale al quadrato della fluttuazione di densità, al redshift considerato. Si noti come, al crescere del redshift, l’ascissa a cui coincide la cuspide si sposta verso masse più piccole. Le curve relative al collasso ellissoidale a vari z sono incluse nelle Figure 5.17, 5.18, 5.1 I risultati 89 Figura 5.5: Tasso di distruzione in funzione della massa dell’oggetto distrutto a z = 0. In blu: modello sferico. In verde: modello ellissoidale -metodo della differenza di barriere-. In rosso: modello ellissoidale -metodo della differenza di sviluppi-. 5.19, 5.20. I colori utilizzati hanno lo stesso significato di quelli dei grafici relativi al collasso sferico. Gli andamenti dei tassi di creazione e distruzione hanno un andamento qualitativo simile a quelli del modello sferico: la curva rossa si interseca con la nera in punti di ascissa decrescente col crescere del redshift passando da ordinate minori a maggiori. La caratteristica che rende sensibilmente diversi i grafici relativi a questo modello, rispetto a quello sferico, è il fatto che la curva che rappresenta la derivata rispetto al tempo della funzione di massa resta sempre ad ordinate maggiori rispetto alle altre curve, almeno nel range di masse considerato. Non si manifesta, quindi, la coincidenza tra il valore assoluto della differenza del termine creazione e di distruzione, e il valore assoluto della derivata temporale della funzione di massa; questa eventualità 90 Integrare i tassi istantanei Figura 5.6: Tasso di distruzione in funzione della massa dell’oggetto distrutto a z = 2. In blu: modello sferico. In verde: modello ellissoidale -metodo della differenza di barriere-. In rosso: modello ellissoidale -metodo della differenza di sviluppi-. appare invece soddisfatta per i grafici relativi al modello sferico. 5.1 I risultati 91 Figura 5.7: Tasso di distruzione in funzione della massa dell’oggetto distrutto a z = 4. In blu: modello sferico. In verde: modello ellissoidale -metodo della differenza di barriere-. In rosso: modello ellissoidale -metodo della differenza di sviluppi-. 92 Integrare i tassi istantanei Figura 5.8: Tasso di distruzione in funzione della massa dell’oggetto distrutto a z = 7. In blu: modello sferico. In verde: modello ellissoidale -metodo della differenza di barriere-. In rosso: modello ellissoidale -metodo della differenza di sviluppi-. 5.1 I risultati 93 Figura 5.9: Valori assoluti delle derivate rispetto al tempo delle funzioni di massa di Press-Schechter -curva blu-, di Sheth-Tormen -curva rossa-, di un fit analitico -curva viola-, in funzione della massa a z = 0 94 Integrare i tassi istantanei Figura 5.10: Valori assoluti delle derivate rispetto al tempo delle funzioni di massa di Press-Schechter -curva blu-, di Sheth-Tormen -curva rossa-, di un fit analitico -curva viola-, in funzione della massa a z = 2 5.1 I risultati 95 Figura 5.11: Valori assoluti delle derivate rispetto al tempo delle funzioni di massa di Press-Schechter -curva blu-, di Sheth-Tormen -curva rossa-, di un fit analitico -curva viola-, in funzione della massa a z = 4 96 Integrare i tassi istantanei Figura 5.12: Valori assoluti delle derivate rispetto al tempo delle funzioni di massa di Press-Schechter -curva blu-, di Sheth-Tormen -curva rossa-, di un fit analitico -curva viola-, in funzione della massa a z = 7 5.1 I risultati 97 Figura 5.13: Collasso sferico: curve a confronto in funzione della massa. In rosso: tasso di creazione; in nero: tasso di distruzione; in blu: valore assoluto della differenza tra tasso di creazione e distruzione. In verde: valore assoluto della derivata rispetto al tempo della funzione di massa di Press-Schechter. Le curve sono riferite a z=0 98 Integrare i tassi istantanei Figura 5.14: Collasso sferico: curve a confronto in funzione della massa. In rosso: tasso di creazione; in nero: tasso di distruzione; in blu: valore assoluto della differenza tra tasso di creazione e distruzione. In verde: valore assoluto della derivata rispetto al tempo della funzione di massa di Press-Schechter. Le curve sono riferite a z=2 5.1 I risultati 99 Figura 5.15: Collasso sferico: curve a confronto in funzione della massa. In rosso: tasso di creazione; in nero: tasso di distruzione; in blu: valore assoluto della differenza tra tasso di creazione e distruzione. In verde: valore assoluto della derivata rispetto al tempo della funzione di massa di Press-Schechter. Le curve sono riferite a z=4 100 Integrare i tassi istantanei Figura 5.16: Collasso sferico: curve a confronto in funzione della massa. In rosso: tasso di creazione; in nero: tasso di distruzione; in blu: valore assoluto della differenza tra tasso di creazione e distruzione. In verde: valore assoluto della derivata rispetto al tempo della funzione di massa di Press-Schechter. Le curve sono riferite a z=7 5.1 I risultati 101 Figura 5.17: Collasso ellissoidale: curve a confronto in funzione della massa. In rosso: tasso di creazione; in nero: tasso di distruzione; in blu: valore assoluto della differenza tra tasso di creazione e distruzione. In verde: valore assoluto della derivata rispetto al tempo della funzione di massa di Sheth-Tormen. Le curve sono riferite a z=0 102 Integrare i tassi istantanei Figura 5.18: Collasso ellissoidale: curve a confronto in funzione della massa. In rosso: tasso di creazione; in nero: tasso di distruzione; in blu: valore assoluto della differenza tra tasso di creazione e distruzione. In verde: valore assoluto della derivata rispetto al tempo della funzione di massa di Sheth-Tormen. Le curve sono riferite a z=2 5.1 I risultati 103 Figura 5.19: Collasso ellissoidale: curve a confronto in funzione della massa. In rosso: tasso di creazione; in nero: tasso di distruzione; in blu: valore assoluto della differenza tra tasso di creazione e distruzione. In verde: valore assoluto della derivata rispetto al tempo della funzione di massa di Sheth-Tormen. Le curve sono riferite a z=4 104 Integrare i tassi istantanei Figura 5.20: Collasso ellissoidale: curve a confronto in funzione della massa. In rosso: tasso di creazione; in nero: tasso di distruzione; in blu: valore assoluto della differenza tra tasso di creazione e distruzione. In verde: valore assoluto della derivata rispetto al tempo della funzione di massa di Sheth-Tormen. Le curve sono riferite a z=7 5.2 Tassi da merger rates e derivate della funzione di massa 5.2 105 Tassi da merger rates e derivate della funzione di massa L’aver constatato una discordanza tra l’andamento della curva relativa al modulo della differenza tra tasso di crezione e distruzione e l’andamento della curva che rappresenta la derivata rispetto al tempo della funzione di massa, nell’ambito del collasso ellissoidale, ci ha portati a considerare più in dettaglio le differenze tra le due quantità nei due modelli. Partendo dall’ipotesi che i termini che descrivono in maniera rigorosa la creazione e la distruzione siano i tassi ricavati dall’integrazione dei merger rates, abbiamo confrontato separatamente il tasso di creazione con il termine positivo della derivata temporale, il termine di distruzione con il termine negativo della derivata temporale e la differenza tra creazione e distruzione con la derivata stessa. Abbiamo rappresentato le coppie di curve, una relativa al collasso sferico e una all’ellissoidale, nelle Figure 5.21, 5.22, 5.23, 5.24, ognuna relativa ad un redshift diverso. Dai grafici emerge ciò che KS96 già avevano osservato: dal pannello inferiore di ogni figura si nota che la curva relativa al collasso sferico poco si discosta dal valore zero in ordinata indicando che derivata temporale e differenza tra creazione e distruzione assumono valori analoghi per aloni sferici, nonostante la discordanza dei vari termini presi separatamente, a piccole e grandi masse. Non si può dire altrettanto per le curve tratteggiate del collasso ellissoidale: solo per il termine di distruzione il rapporto tra le quantità considerate è contenuto entro il 10% attorno al valore unitario. La parte positiva della derivata temporale è, per ogni redshift, maggiore di circa dieci volte il tasso di creazione; il rapporto cresce notevolmente quando si considerano la derivata e la differenza tra i due tassi. Questo risultato, che qualitativamente è stato notato dal fatto che la curva della derivata della funzione di Sheth-Tormen è sempre ad ordinate maggiori rispetto a tutte le altre curve, insinua dei dubbi sulla possibilità di interpretare la derivata alla stregua della differenza tra creazione e distruzione, e, in maniera più specifica, sulla possibilità di intercambiare i singoli termini di creazione e distruzione con i singoli termini positivo e negativo della derivata della funzione di massa. Considerando sempre il modulo della differenza tra creazione e distruzione (ricavate dai merger rates) come valore fiduciale per bilanciare il numero di oggetti creati e distrutti di massa fissata ad un determinato redshift, abbiamo confrontato con questa quantità altri termini cercandone un accordo. In particolare, abbiamo calcolato il rapporto tra la parte positiva della derivata temporale della formula di fit espressa nell’eq. (2.98) (Rf it+ ) e la differenza tra il rate di creazione e quello di distruzione del collasso ellissoidale. La scelta di confrontare tali termini deriva dal fatto che Rf it+ è una quantità utilizzata da alcuni autori proprio per la ricerca del tasso di creazione di aloni di materia oscura, anche per scopi non strettamente inerenti allo studio di tali oggetti; si può fare riferimento, ad esempio, all’articolo di Lapi et al. (2006), nel quale, citando Haehnelt & Rees (1993) e Sasaki (1994), utilizzano Rf it+ per avere una stima del tasso di formazione degli aloni nei quali poi fanno evolvere strutture luminose, evidenziandone, tra l’altro, il comportamento antigerarchico. Le Figure 5.25, 5.26, che considerano le quantità citate rispettivamente a z = 0 e z = 2, mostrano un miglioramento del fit con la curva che ipotizziamo essere corretta, rispetto alla derivata temporale della funzione di Sheth-Tormen: il rapporto tra le due curve assume valori massimi di circa 6, non considerando le ‘divergenze’ che si osservano in concomitanza delle cuspidi nel grafico che rappresenta i valori del rate. L’andamento di Rf it+ peggiora a redshifts crescenti (Fi- 106 Integrare i tassi istantanei gure 5.27, 5.28) ove, a grandi masse, il rapporto considerato raggiunge valori di circa 30. 5.2 Tassi da merger rates e derivate della funzione di massa 107 Figura 5.21: In alto: rapporto tra il termine positivo della derivata rispetto al tempo della funzione di massa di Press-Schechter (linea continua, in rosso) e della funzione di massa di Sheth-Tormen (linea tratteggiata, in blu) e i rispettivi tassi di creazione. Al centro: rapporto tra le parti negative delle derivate e i tassi di distruzione. In basso: rapporto tra la derivata e la differenza tra il termine di creazione e distruzione. Le quantità sono riferite a z = 0. 108 Integrare i tassi istantanei Figura 5.22: In alto: rapporto tra il termine positivo della derivata rispetto al tempo della funzione di massa di Press-Schechter (linea continua, in rosso) e della funzione di massa di Sheth-Tormen (linea tratteggiata, in blu) e i rispettivi tassi di creazione. Al centro: rapporto tra le parti negative delle derivate e i tassi di distruzione. In basso: rapporto tra la derivata e la differenza tra il termine di creazione e distruzione. Le quantità sono riferite a z = 2. 5.2 Tassi da merger rates e derivate della funzione di massa 109 Figura 5.23: In alto: rapporto tra il termine positivo della derivata rispetto al tempo della funzione di massa di Press-Schechter (linea continua, in rosso) e della funzione di massa di Sheth-Tormen (linea tratteggiata, in blu) e i rispettivi tassi di creazione. Al centro: rapporto tra le parti negative delle derivate e i tassi di distruzione. In basso: rapporto tra la derivata e la differenza tra il termine di creazione e distruzione. Le quantità sono riferite a z = 4. 110 Integrare i tassi istantanei Figura 5.24: In alto: rapporto tra il termine positivo della derivata rispetto al tempo della funzione di massa di Press-Schechter (linea continua, in rosso) e della funzione di massa di Sheth-Tormen (linea tratteggiata, in blu) e i rispettivi tassi di creazione. Al centro: rapporto tra le parti negative delle derivate e i tassi di distruzione. In basso: rapporto tra la derivata e la differenza tra il termine di creazione e distruzione. Le quantità sono riferite a z = 7. 5.2 Tassi da merger rates e derivate della funzione di massa 111 Figura 5.25: In alto: termine positivo della derivata rispetto al tempo della funzione di massa 2.98 (colore verde), e modulo della differenza tra tasso di creazione e tasso di distruzione per il collasso ellissoidale. In basso rapporto tra i due termini tracciati nel pannello superiore. Le curve fanno riferimento a z = 0. 112 Integrare i tassi istantanei Figura 5.26: In alto: termine positivo della derivata rispetto al tempo della funzione di massa 2.98 (colore verde), e modulo della differenza tra tasso di creazione e tasso di distruzione per il collasso ellissoidale. In basso rapporto tra i due termini tracciati nel pannello superiore. Le curve fanno riferimento a z = 2. 5.2 Tassi da merger rates e derivate della funzione di massa 113 Figura 5.27: In alto: termine positivo della derivata rispetto al tempo della funzione di massa 2.98 (colore verde), e modulo della differenza tra tasso di creazione e tasso di distruzione per il collasso ellissoidale. In basso rapporto tra i due termini tracciati nel pannello superiore. Le curve fanno riferimento a z = 4. 114 Integrare i tassi istantanei Figura 5.28: In alto: termine positivo della derivata rispetto al tempo della funzione di massa 2.98 (colore verde), e modulo della differenza tra tasso di creazione e tasso di distruzione per il collasso ellissoidale. In basso rapporto tra i due termini tracciati nel pannello superiore. Le curve fanno riferimento a z = 7. Conclusioni In questa tesi abbiamo generalizzato al modello di collasso ellissoidale il lavoro di Kitayama & Suto (1996), che calcola i tassi di creazione e distruzione di aloni di materia oscura. Le tappe intermedie che portano alle espressioni per i rates, partendo dalla funzione di massa di Sheth-Tormen, hanno consentito di ricavare risultati analitici anche per altre quantità del modello di collasso ellissoidale. Dopo aver descritto, nei Capitoli 1 e 2, il contesto cosmologico entro cui si innesta la nostra trattazione e lo scenario di formazione di strutture virializzate, abbiamo preso in considerazione, nel Capitolo 3, i concetti di funzione di massa dei progenitori e dei figli, ricavando un primo risultato originale: la funzione di massa dei figli nel modello di collasso ellissoidale. Nel Capitolo 4, dopo aver notato l’impossibilità dell’utilizzo delle forme esposte nella sezione precedente, abbiamo superato questa criticità ricavando nuove espressioni per le funzioni di massa condizionali, analiticamente ‘efficaci’ per il proseguimento del lavoro, ma quantitativamente analoghe a quelle esposte nel Capitolo 3. I rates istantanei di creazione e distruzione sono stati esplicitati nella seconda parte del Capitolo 4. Nel Capitolo 5, abbiamo affrontato l’integrazione delle quantità istantanee. Tutti i grafici proposti paragonano le curve relative al collasso sferico e quelle relative al collasso ellissoidale e ne rilevano le differenze; ne conseguono risultati consistenti con le caratteristiche già evidenziate dal confronto delle funzioni di massa non condizionali: nel modello ellissoidale sono previsti un numero minore di aloni di piccola massa e un numero maggiore di aloni di grande massa, rispetto al modello sferico. I risultati del quinto capitolo mettono in evidenza come, per il collasso sferico, si possa fare una analogia tra il bilancio dei tassi di creazione e distruzione e la derivata rispetto al tempo della funzione di massa: le curve relative alle due quantità hanno andamenti quantitativamente analoghi. Questa corrispondenza smette di sussistere per i risultati del modello ellissoidale per il quale la derivata della funzione di massa assume valori sensibilmente più grandi rispetto al bilancio tra creazione e distruzione. Si ottiene un fit migliore se si utilizza, al posto della funzione di massa di Sheth-Tormen -eq. (3.5)-, il fit analitico espresso dall’equazione (2.98). L’elaborato, quindi, concepito con l’idea di estendere al modello ellissoidale i soli risultati in merito al rate di creazione e distruzione del modello sferico, ha permesso di ottenere forme analitiche nuove sia per i tassi istantanei, sia per le funzioni di massa condizionale, grazie alle modifiche apportate alle espressioni delle barriere. La bontà dei risultati ottenuti si basa sull’ipotesi che il modello di collasso ellissoidale sia effettivamente un miglioramento rispetto a quello sferico, eventualità che sussiste, 115 116 Conclusioni come già esposto, per la funzione di massa. La naturale continuazione del presente lavoro sarà il confronto dei nostri risultati analitici con le analoghe quantità ottenute da simulazione ad N-corpi. Appendice A Durante lo svolgimento di questa tesi, ci siamo soffermati, oltre che sul modello ellissoidale con forma della barriera generica (α generico, poi posto α = 0.615), anche su un modello basato sulla barriera lineare, caratterizzata da un valore dell’esponente α = 1. Questo caso non è stato riportato assieme a quello generale perchè si tratta di un Toy model: è un modo per approcciare il problema dei tassi di creazione e distruzione in maniera analiticamente simile al caso sferico, ma a priori si può prevedere la non consistenza con un’eventuale simulazione. Di seguito si riportano le espressioni ricavate in questo contesto: si noti che, in questo caso è possibile ricavare integrali dei tassi istantanei con l’ausilio della funzione errore complementare. .1 Creazione • Funzione dei progenitori: r a (δ1 − δ2 ) × f (S1 , z1 |S2 , z2 ) = 2π (S1 − S2 )3/2 h √ a(δ1 − δ2 ) + √βa Sδ11 − × exp − 2(S1 − S2 ) S2 δ2 i2 . • Tasso istantaneo di creazione: r a dδ 1 β 2 (S1 − S) − . exp − Ṙcrea (S, z) = 2π (S1 − S)3/2 dt 2aδ2 • Tasso di creazione: (6) dS(M ) a βρ0 dδ(z) − Rcrea (M, z) = × 2 πM S 3/2 (M ) dM dt i h ) 2 aδ2 (z) 1 + βS(M aδ2 (z) × × exp − 2S(M ) 2 s ! )) − β (S(M/2)−S(M 2aδ 2 (z) √ β 2 (S(M/2) − S(M )) e − πerfc × q 2 . β (S(M/2)−S(M )) 2aδ2 (z) (7) r 2aδ2 (z) 117 (8) 118 .2 Appendice A Distruzione • Funzione dei figli: 3/2 S1 a (δ1 − δ2 )δ2 × f (S2 , z2 |S1 , z1 ) = 2π δ1 S2 (S1 − S2 ) h i2 √ a(δ1 S2 − δ2 S1 ) + βS√1aS2 δ11 − δ12 × exp − . 2S1 S2 (S1 − S2 ) r (9) • Tasso istantaneo di distruzione: r 3/2 aδ2 (z)(S − S2 ) S dδ(z) a exp − . (10) − Ṙdest (S, z) = 2π dt S2 (S − S2 ) 2SS2 • Tasso di distruzione: δ(z)ρ0 dS(M ) dδ(z) a Rdest (M, z) = a × − 2π dt M S 3/2 (M ) dM h i ) 2 aδ2 (z) 1 + βS(M aδ2 (z) × exp − × 2S(M ) s ! " δ(z) aδ2 (z)(S(M ) − S(2M )) 1 + − erfc × aδ(z) S(M ) 2S(M )S(2M ) aδ 2 (z)(S(M )−S(2M )) # − 2S(M )S(2M ) δ(z) e q 2 +√ . πS(M ) aδ (z)(S(M )−S(2M )) 2 r 2S(M )S(2M ) (11) Bibliografia [1] Bond J.R., Cole S., Efstathiou G., Kaiser N., 1991, ApJ, 379, 440 [2] Bond J.R. & Myers S.T., 1996, ApJ Supplement Series, 103, 1 [3] Bond J.R. & Myers S.T., 1996, ApJ Supplement Series, 103, 41 [4] Bond J.R. & Myers S.T., 1996, ApJ Supplement Series, 103, 63 [5] Coles P. & Lucchin F., “Cosmology (The Origin and Evolution of Cosmic Structure)”, Second Edition, John Wiley & Sons, Chichester, 2003 [6] Del Popolo A., 2006, ArXiv Astrophysics e-prints, arXiv:astro-ph/0609100 [7] Del Popolo A., 2006, ArXiv Astrophysics e-prints, arXiv:astro-ph/0609101 [8] Guth A.H., 1981, Phys. Rev. D, 23, 347 [9] Guth A.H. & Pi S.-Y., 1982, Phys. Rev. Lett., 49, 1110 [10] Kitayama T. & Suto Y., 1996a, MNRAS, 280, 638 [11] Kitayama T. & Suto Y., 1996b, ApJ, 469, 480 [12] Kitayama T. & Suto Y., 1996 ArXiv Astrophysics e-prints, arXiv:astro-ph/9602076 [13] Lacey C. & Cole S., 1993, MNRAS, 262, 627 [14] Lacey C. & Cole S., 1994, MNRAS, 271, 676 [15] Lapi A. et al., 2006, ArXiv Astrophysics e-prints, arXiv:astro-ph/0603819 [16] Mahmood A. & Rajesh R., 2005, ArXiv Astrophysics e-prints, arXiv:astroph/0502513 [17] Peacock J.A., “Cosmological Physics”, Fifth Reprint, Cambridge University Press, Cambridge, 2003 [18] Peacock J.A. & Dodds S.J., 1996, MNRAS, 280, L19 [19] Percival W.J., Scott D., Peacock J.A., Dunlop J.S., 2003, MNRAS, 338, L31 [20] Press W.H. & Schechter P., 1974, ApJ, 187, 425 119 120 [21] Sasaki S., 1994, PASJ, 46, 427 [22] Sheth R.K., 1998, MNRAS 300, 1057 [23] Sheth R.K., Mo H.J., Tormen G., 2001, MNRAS, 323, 1 [24] Sheth R.K. & Tormen G., 1999, MNRAS, 308, 119 [25] Sheth R.K. & Tormen G., 2002, MNRAS, 329, 61 [26] Sheth R.K. & Tormen G., 2004, MNRAS, 350, 1385 [27] Smith R.E., et al., 2003, MNRAS, 341, 1311 [28] Spergel et al., 2006, ArXiv Astrophysics e-prints, astro-ph/0603449 [29] Taruya A. & Suto Y., 2000, ApJ, 542, 559 [30] Tormen G., 1998, MNRAS, 297, 648 [31] Tormen G., Dispense del corso: Cosmologia Mod. A, Padova, 2003 Bibliografia