...

(TARANTO) - Liceo scientifico di stato

by user

on
Category: Documents
46

views

Report

Comments

Transcript

(TARANTO) - Liceo scientifico di stato
OLIMPIADI DI TILOSOFIA- XXW EDIZIONE
4.S.201$2016
VERBALE DELLA §ELEZIOI\IE D'TSTITUTO
(a cura del Referente d'Istituto)l
Il giorno2 22 febbraio 2016
presso l'Istituto3 Liceo scientifico "G. Battaglini" di Taranto CODICE
MECCANOGRAFICO TAPS03000T si è svolta la Selezione d'Istituto delle Olimpiadi di Filosofia
- )OilV
Edizione, anno scolastic o 20LS-2016 .
LA COMMISSIONE DI VALUTAZIONE
prof
ssa
era composta daa:
Giulia GANNALIRE, docente interna a tempo indeterminato di Filosofia e stori4
prof ssa Francesca GIULIANd docente intema" supplente dell'organico potenziato di Filosofia e
Stori4 sta terminando un dottorato di ricerca internazionale in Filosofia,
prof
ssa
Maria Anna QUARANTd docente intema a tempo indeterminato di Filosofia e Storia,
prof
ssa
Mariangela TURCo, docente interna a tempo indeterminato di Filosofia e storia.
LA PROVA SCRITTA si è svolta sulle seguenti quattro tracce proposte5:
'
Per quanto le macchine possano fare molte cose tanto bene quanto ciascuno di noi, o anche meglio,
esse fallirebbero inevitabilmente in altre, attraverso le quali si scoprirebbe che esse non agirebbero per
conoscenza, ma solo in virtù della disposizione dei loro organi. lnfatti, mentre la ragione è uno strumento
universale, che può servire in ogni sorta di occasione, questi organi hanno bisogno di qualche disposizione
1
particolare per ogni azione particolare: da ciò segue che è moralmente impossibile che ve ne siano a
suffìcienza di diversi in una macchina per farla agire in tutte le circostanze della vita, allo stesso modo in cui
la nostra ragione ci fa agire (René Descartet Discorso sul metodo per condurre rettomente la rogione e
ricercore lo verità nelle scienze,in Opere 1637-1649, Milano, Bompiani, Discorso V, p. 91)
' «Togliere all'uomo il libero arbitrio - ci dicono - significa farne una mera macchina, un automai senza
libertà, non esisteranno più in lui né merito né virtil». Che cos'è il merito nell'uomo? È un modo di agire che
lo rende stimabile agli occhi degli esseri della sua specie. Che cos'è la virtù? È una disposizione che ci porta
a fare il bene agli altri. Che cosa possono avere di spregevole delle macchine e degli automi capaci di
2
produrre effetti così desiderabili? Marco Aurelio fu un congegno utilissimo all,immensa macchina
dell'impero romano. Con quale diritto una macchina disprezzerebbe un'altra macchina i cui congegni
facilitano il proprio funzionamento? Le persone per bene sono congegni che assecondano la società nella
sua tendenza verso la felicità; i malvagi sono congegni mal conformati che turbano l,ordine, il procedere,
l'armonia della società. Se. per la sua propria utilità, la societa ama e ricompensa i buoni, odia d,altra parte,
' Il
Referente d',Istituto deve aver regisfiato la scuola sul portale www.philolyppia.org, dal menù ..Iscrizioni,,,
sottomenu "Scuole italiane", compilando i vari campi. Una volta ottenuta tt
tass*ord e t''abilitazione. il Referente
d'Istifirto compie le successive operazioni dal menù ooAccsdi", sottomenù "Refèrente d'Istituto". Scaricato il presente
vertale il Referente d'Istituto deve compilarlo, finnarlo e scannerizzarlo in formato pdf e poi caricarlo sri portale
www.philolympia.org- accedendo a un'appositr sezione dallo stesso menù "Accedi" e relativo sottomenù "Referente
d'Istituto". Mediante lo stesso accesso, può anche inserire i dati del Dirigente scolastico e degli studenti vincitori e
meritevoli.
'Datadella selezione.
'Nome dell'Istituto con luogo della
a
Nominativi
'
sede e relativo codice
qualifica deiiommissari.
Riportare le quattro ffacce proposte.
e
meccanografico.
r
disprezza e mette in disparte
Milano, Garzanti, 2OO5, p.7?l
icattivi, come congegni inutili o nocivi (Paul T, d'Holbach, tl buon
senso,
3 - Al «progresso», come tale, può riconoscersi un significato al di là della tecnica, cosicché avrebbe un
senso la professione dedicata al suo servizio? È un quesito che va posto. Ma non si tratta soltanto del
problema della professione e della vocazione nei riguardi della scienza, e cioè del problema: che significa la
scienza come professione e vocazione per colui il quale vi si dedica? - bensì anche di questo: che cos'è la
vocazione della scienza nell'ambito dell'intera vita dell'umanità? E qual è il suo valore? Profondissima è qui
f'antitesi tra passato e presente. Vi ricorderete di quella meravigliosa immagine al principio della Repubblico
di Platone: quegli uomini in una caverna incatenati, col viso rivolto alla parete di roccia, la luce li colpisce
alle spalle, non possono vederla e si preoccupano perciò soltanto delle ombre che essa getta sulla parete e
cercano di stabilirne la causa. Finalmente uno di loro riesce a spezzare le catene, si volta e mira: il sole.
Abbagliato brancola all'intorno e descrive balbettando quel che ha veduto. Gli altri gli danno del pazzo. Ma
a poco a poco egli impara a veder nella luce e allora si adopera a scendere tra gli uomini della caverna e a
trarli su verso la luce. Egli è ilfilosofo e il sole è la verità della scienza, che sola non va in caccia difantasmi e
d'ombre ma persegue il vero essere. Ebbene, chi tiene oggi un simile atteggiamento verso la scienza? (Max
Weber,ll lavoro intellettuole come professione,in Lo scienzo come professione,Torino,5in"u6;, 2OrOa, p. 21)
4 - Dove c'è accordo sui fini, le sole questioni che restano aperte riguardano i mezzi e non sono quindi
politiche - possono cioè essere risolte da esperti o anche da macching come le controversie tra ingegneri e
medici. Ecco perché coloro che ripongono la propria fede in qualche grandioso fenomeno che cambierà il
mondo, come il trionfo finale della ragione o la rivoluzione proletaria, devono per forza credere che tutti i
problemi politici e morali potranno essere trasformati in problemi tecnologici. [...] euesta prospettiva è
insieme sorprendente e pericolosa. sorprendente perché non è esistito forse nessun altro periodo della
storia moderna in cui il fanatismo di alcune dottrine politiche e sociali abbia alterato, o addirittura
sconvolto le idee e persino la vita di un così grande numero di persone. Pericolosa perché le idee, quando
sono trascurate da coloro che dovrebbero occuparseng cioè da coloro che sono stati obbligati a ripensarle
criticamente, possono acquistare a volte un impeto incontrollato e un potere irresistibile sulle masse (lsaiah
Berlin, Due concetti di liheftA, in Libertà, Milano, Feltrinelli, 2005, pp. 69-70)
Per
il
canale internazion*le sono state ass€gnate
in lingua
inglese Ie medesime traccc del
canale nazionale.
1) Although machines might do many things as well as, or perhaps better than any of us, they would fail,
without doubt, in others, whereby one would discover that they did not act through knowledge, but simply
through the disposition of their organs: for, whereas reason is a universal instrument which can serve on
any kind of occasion, these organs need a particular disposition for each particular action; whence it is that
it is morally impossible to have enough different organs in a machine to make it act in all the occurrences of
life in the same way as our reason makes us act (René DescaÉes, Discourse on the method, London,
Penguin Books, 1968)
2) «To deprive men of his free will is, it is said, to make him a mere machine, an automaton. Without
liberty, he will no longer have either merit or virtue». What is merit in man? lt is a manner of acting, which
renders him estimable in the eyes of his fellow-beings. What is virtue? lt is a disposition, which inclines us
to do good to others. What can there be contemptible in machinet or automatons, capable of producing
èffects so desirable? Marcus Aurelius was a very useful spring to the vast machine ofthe Roman Empire. By
what riSht would a machine despise a machine, whose springs facilitate its action? Good men are springs,
which second society in its tendency to happiness; the wicked are ill-formed springs, which disturb the
order, progress and harmony of society. lf, for its own utility, society cherishes and rewards the good, it is
also harasses and destroys the wicked, as useless or hurtful (paul T. d'Holbach, Good sense, New york,
Wright and Owen, 1831)
3) Has 'progress' as such a recognizable meaning that goes beyond the technical, so that to serve it is a
meaningful vocation? The question must be raised. But this is no longer merely the question of man's
calling for science, hence, the problem of what science as a vocation means to its devoted disciples. To
raise this question is to ask for the vocation of science within the total life of humanity. What is the value of
science? Here the contrast between the past and the present is tremendous. You will recall the wonderful
image at the beginning of the seventh book of Plato's Republic: those enchained cavemen whose faces are
turned toward the stone wall before them. Behind them lies the source of the light which they cannot see.
They are concerned only with the shadowy images that this light throws upon the wall, and they seek to
fathom their interrelations. Finally one of them succeeds in shattering his fetters, turns around, and sees
the sun. Blinded, he gropes about and stammers of what he saw. The others say he is raving. But gradually
he learns to behold the light, and then his task is to descend to the cavemen and to lead them to the light.
He is the philosopher; the sun, however, is the truth of science, which alone seizes not upon illusions and
shadows but upon the true being. Well, who today views science in such a manner? (Max Weber, Science
as a vocofion, London, Unwin Hyman, 1989)
4) Where ends are agreed, the only questions left are those of means, and these are not political but
technical, that is to say, capable of being settled by experts or machines, like arguments between engineers
or doctors. That is why those who put their faith in some immense, world-transforming phenomenon, like
the final triumph of reason or the proletarian revolution, must believe that all political and moral problems
can thereby be turned into technological ones. [...] This is both surprising and dangerous. Surprising
because there has, perhaps, been no time in modern history when so large a number of human beings, in
both the East and the West, have had their notions, and indeed their lives, so deeply altered, and in some
cases violently upset, by fanatically held social and political doctrines. Dangerous, because when ideas are
neglected by those who ought to attend to them - that is to say, those who have been trained to think
critically about ideas - they sometimes acquire an unchecked momentum and an irresistible power over
multitudes of men that may grow too violent to be affected by rational criticism (tsaiah Berlin, Two
Concepts of Liberty, in ld., Four Essays on Liberty, Oxford, Oxford University Press, 1969)
PER
IL CANALE A IN LINGUA ITALIANA
Numero di studenti partecipanti : 32 (trentadue )
Elenco6:
N.
I
Studenti
4A
ANDRISANI Francesca
2.
CATAPANO Claudia
J.
a
DI MUOIO Claudia
4.
FRIGIOLA Stefano
5.
MIRO
6.
RICCI Gianvito
7.
TAGARELLI Claudia
8.
9.
u
Classi
4C
Serena
CALVELLO Claudia
CONTE Francesca
Elenco completo degli studenti (nome, cognome, classe, sezione).
10.
D'ONGIIIA Valentina
11
PASTORELLI Virginia
12.
4D
13.
CARDENIO Davide
VASCO Gabriele
t4.
5A
D'ANDRIA Paolo Fabio
15.
DI NAPOLI Flavia
16.
MAì{ZO MARGIOTTA Marco
17.
MSTRI Fabio
18.
PAGLIARULO Francesca
19.
MARZILIANO Luca
20.
5B
GRIMALDI Francesca
2t
SANTORO Isabel
))
VILLANI Simone
23.
5C
BRLINO Cristhian
LANEVE Raffaele
24.
25.
5D
FORNARO Francesca Romana
26.
5G
GALANTE Lorenzo
27.
IACCA Michele
28.
LATORRATA Camilla
29.
MOSCA Claudia
30.
MTTI Chiara
31.
PULIMENO Alessandro
32.
5H
MATICHECCHIA Marco
La Commissione di valutazione ha steso la seguente graduatoria a seguito del punteggio riportato
dai cand idatiT
7
.
Elenco completo della graduatoria,
N.
Studenti
1.
D'ANDRIA Paolo Fabio
t0lt0
)
VILLANI Simone
g,'na
3.
D'ONGIIIA Valentina
9,25/10
4.
MANZO MARGIOTTA Marco
9lt0
5.
MIRO
9lt0
6.
TAGARELLI Claudia
9110
7.
BRLTNO Cristhian
8,5/10
8.
CONTE Francesca
9,5/10
9.
DI NAPOLI Flavia
8,5/10
10.
FORNARO Francesca Romana
8,5110
11
NISTRI Fabio
8,5/10
t2.
SANTORO Isabel
9,5110
13.
CATAPANO Claudia
8/r 0
14.
GALANTE Lorenzo
8/
15.
LATORRATA Camilla
8110
16.
MATICHECCFIIA Marco
B/r 0
17.
MOSCA Claudia
8/1 0
18.
PAGLIARULO Francesca
8/1 0
19.
PASTORELLI Virginia
8/1 0
20.
LANEVE Raffaele
7
21.
RICCI Gianvito
7,5110
22.
ANDRISANI Francesca
7ltj
z).
CALVELLO Claudia
7ltj
24
GRIMALDI Fransesca
7lr0
25.
MARZILIANO Luca
7ltj
Serena
l0
,slla
26.
PULIMENO Alessandro
7110
27.
VASCO Gabriele
7ltÙ
28.
DI MUOIO Claudia
6,5110
70
FRIGIOLA Stefano
6,5110
30.
IACCA Michele
6,511A
31.
NITTI Chiara
6,5/10
32.
CARDEMO Davide
6/10
Alla Selezione regionale parteciperanno, pertanto, i seguenti due studenti:
Cognome e Nome D'ANDRIA PAOLO FABIO
Indirizzo di studio, classe, sezione Scientifico di ordinamento - Classe 5 sezione A
Tel 3395 6a6FD; indirizzo e-mail pao lofabiodandria@ lib ero. it
Cognome e Nome VILLANI SIMONE
Inditizzo di studio, classe, sezione Scientifico di ordinamento
Tel 389 1 013322; indirizzo e-mail
Lu
Commissione chiede,
regionule
in
ni cola5 54 I
deroga
-
Classe 5 sezione B
@virgil io. it
al Bando,
se fosse possibile ummettere
alla
Selezione
la
terza classiftcata, non avendo avuto, nel corrente anno, una partecipazione
signtticativa al canale internazionale Ci si rtmefie ul vostro insindacabile giudizio e si resta in
attesu
Cognome e Nome D'ONGHIA VALENTINA
Inditizzo di studio, classe, sezione Scientifico di ordinamento
- Classe 4 sezione C
Tel 389 526847; rndirizzo e-mail [email protected]
IL CANALE B IN LINGUA STRANIERA
Numero di studenti partecipanti I (uno)
PER
Elencos:
l.
5A
D'ANDRIA Ursoleo Jacopo
La Commissione di valvtazione ha steso la seguente
graduato
dai candidatie:
t Elenco
'
completo degli studenti (nome, cognome, classe, sezione).
Elenco completo della graduatoria.
na a seguito del punteggio riportato
I
5A
D' ANDRIA Ursoleo Jacopo
9
Alla selezione regionale parteciperà, pertanto, il seguente studente:
Cognome e Nome D'ANDRIA URSOLEO JACOPO
Indirizza di studio, classe, sezione Scientifico di ordinamento - Classe S sezione A
Lingua straniera Inglese
Tel 3396 1 50400 ; indirizzo e-mail jacopo. dandria@ virgil io. iI
I
presente verbale
in forma
elettronica dovrà essere caricato subito dopo
la
stesura sul sito
www.philolympia. org (vedere nota I ).
Taranto, 26 febbraio 2016
Firma del Referente d'Istituto
. . -,"
.L"'ul.cr*t,'
7 ':'
*r*a rfu Tt u ro
Fly UP