...

Convegno conciliazione

by user

on
Category: Documents
11

views

Report

Comments

Transcript

Convegno conciliazione
Facoltà di scienze economiche
giuridiche e politiche
11 marzo 2016 ore 9:00
Biblioteca Universitaria, Via Università 32 - Cagliari
Conciliazione e metodi di risoluzione amichevole
delle controversie nel settore del Sistema Idrico
NOVITÀ NORMATIVE, ADEGUAMENTI ORGANIZZATIVI E PRASSI DI QUALITÀ
9:00 - 9:30 Iscrizione partecipanti
PROGRAMMA
9:30 - 9:40 Introduzione
ALESSANDRO RAMAZZOTTI
Abbanoa SpA - Amministratore Unico
L’esperienza di Abbanoa nell’attività di tutela dei consumatori
SANDRO MURTAS
Abbanoa SpA - Direttore Generale
9:40 - 10:00 Saluti
ESTER MARIA IGNAZIA GESSA
Biblioteca Universitaria di Cagliari - Direttore
MASSIMO ZEDDA
Comune di Cagliari - Sindaco
PAOLO MANINCHEDDA
R. A. S. - Assessore ai LLPP
MARIA DEL ZOMPO
Università di Cagliari - Magnifico Rettore
GRAZIA CORRADINI
Corte d’Appello di Cagliari - Presidente
NICOLA SANNA
Egas - Presidente
10:00 - 11:30 PROSPETTIVA EUROPEA E NAZIONALE NELLA TUTELA DEI CONSUMATORI
Coordinamento:
IVO PICCIAU (Abbanoa Spa)
11.30 - 13.00 Tavola rotonda - Sperimentazioni e confronto tra i gestori nazionali
CATIA TOMASETTI
ACEA – Presidente
NICOLA DI DONNA
Acquedotto Pugliese - Direttore Generale
ALESSANDRO RUSSO
CAP - Presidente
CLAUDIO COSENTINO
GORI - Amministratore Delegato
PAOLO ROMANO
Smat Torino - Amministratore Delegato
ANGELO GUZZO
Vivereacqua - Presidente
13:00 - 14:00 Light lunch
14:00 - 16:00 Esperti a confronto: ricerca, formazione, professione, gestione
Moderatori:
CARLO PILIA (Università di Cagliari) - FABIO ADDIS (Università di Brescia)
L’attuazione in Italia delle normative europee per il settore idrico
JACOPO BERTI
AGCM - Responsabile Direzione A - Industria, energia, trasporti e commercio
Sperimentazioni dei gestori stranieri e strategie europee di tutela dei consumatori
MILO FIASCONARO
APE (Acqua Pubblica Europea) - Direttore Generale
JAIME MORELL
AEOPAS - Segretario Generale
CEDRIC PREVEDELLO
Aquawal - Consigliere Scientifico
Evento accreditato: 6 CFU Ordine degli Avvocati e dei Commercialisti di Cagliari, Rete Regionale delle Professioni Tecniche.
I lavori possono essere seguiti in diretta streaming dal sito www.abbanoa.it
Durante la pausa lunch e a fine lavori sarà possibile visitare la “Collezione Piloni” dell’Ateneo di Cagliari.
Info e contatti
Telefono: +39 070 6032279 - Mobile: +39 348 645 6786
Email: [email protected]
Adeguamento delle tutele dei consumatori nei servizi idrici pubblici
MAURO D’ASCENZI
Utilitalia - Vice Presidente
RAPPRESENTANTI DELLE AA.CC.
JOSÈ LUIS ARGUDO - Università Saragozza (Spagna)
PABLO CORTES - Università Leicester (Inghilterra)
GILBERT PATIERNO - Mediatore mediterraneo
DANIELA NOVIELLO - Università Link di Roma
ALBERTO VENTURELLI - Università di Brescia
MARCO MARIANELLO - Assegnista dell’Università di Brescia
ANDREA MASCHERIN - Presidente Consiglio Nazionale Forense
RITA DEDOLA - Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Cagliari
Proposte di sperimentazione
GRUPPO DI RICERCA INTERNAZIONALE SULLE ADR DEI CONSUMATORI
(Scafidi, Castro, Semeniouk, Arru, Moi, Enna)
16:00 Conclusioni
CARLO PILIA - Coordinatore gruppo di ricerca
#conciliazioneSII
Conciliazione e metodi di risoluzione amichevole delle controversie.
Capire come muoversi nell'ambito di uno scenario in continua evoluzione, per chi opera nel settore
del servizio idrico integrato, è oggi elemento imprescindibile per far nascere buone soluzioni
extragiudiziarie da difficili controversie. E' per questo che Abbanoa, in collaborazione con l'Università
di Cagliari, ha deciso di organizzare un convegno dal titolo "Conciliazione e metodi di risoluzione
amichevole delle controversie nel settore del Sistema Idrico" ed è per questo che per un giorno, l'11
marzo, Cagliari sarà "Capitale europea della conciliazione".
Qual è l'obiettivo? Con il convegno si intende approfondire la conoscenza delle nuove discipline di
matrice europea in materia di tutele extragiudiziali dei consumatori, confrontando le migliori prassi
che a livello locale, nazionale ed europeo si sono sperimentate e si stanno avviando. I nuovi principi
europei, infatti, devono tradursi in normative nazionali legislative e regolamentari. E' così che da
Cagliari, attraverso uno scambio di pratiche, idee, competenze ed esperienze, verranno individuate
le prossime frontiere della conciliazione, i binari entro i quali dovranno muoversi coloro che dovranno
dare attuazione alle novità legislative in corso.
Gli operatori economici del settore idrico, le associazioni dei consumatori e quelle dei professionisti
della gestione delle controversie oggi più che mai devono sperimentare e applicare le migliori
soluzioni amichevoli dei conflitti. Da qui la necessità di un confronto che sia di ampio respiro e di
grandi vedute. Con l'attenzione focalizzata sugli esempi virtuosi che ad oggi guidano questo tipo di
risoluzioni e lo sguardo proiettato sul futuro.
Abbanoa ha da tempo introdotto, potenziato e perfezionato strumenti di conciliazione e di soluzione
bonaria delle controversie e in Sardegna rappresenta l'unica azienda di servizi pubblici ad aver
attivato un servizio di conciliazione paritetica con le associazioni dei consumatori. Una esperienza nel
campo che ha deciso di mettere a disposizione di tutti coloro che il prossimo 11 marzo (ore 9,00 sala Biblioteca dell'Università in Via Università n. 32) vorranno condividere esperienze e riflessioni e
proporre nuove vie.
Introdurrà i lavori l'Amministratore Unico di Abbanoa, Alessandro Ramazzotti. I saluti saranno
affidati al direttore della Biblioteca universitaria di Cagliari, Ester Maria Ignazia Gessa, al sindaco di
Cagliari, Massimo Zedda, all'Assessore regionale ai Lavori Pubblici, Paolo Maninchedda, al Rettore
dell'Università di Cagliari, Maria Del Zompo, alla Presidente della Corte d'Appello di Cagliari, Grazia
Corradini, e al Presidente dell'Egas, Nicola Sanna.
I lavori entreranno nel vivo attorno alle 10, sotto la regia di Ivo Picciau (Abbanoa). Carlo
Pilia (Università di Cagliari) e Fabio Addis (Università di Brescia) faranno da moderatori della prima
parte dei lavori.
Illustrerà l'attuazione in Italia delle normative europee per il settore idrico, Jacopo
Berti (responsabile direzione Industria, energia, trasporti e commercio – Agcm). Sarà compito del
direttore generale di Ape, Milo Fiasconaro, del segretario generale di Aeopas, Jaime Morell, e del
Consigliere scientifico Aquawal, Cedric Prevedello, tracciare il profilo delle sperimentazioni dei gestori
stranieri. A Mauro D'Ascenzi, vice presidente di Utilitalia, spetterà fotografare la situazione nei servizi
idrici pubblici.
Abbanoa nel panorama italiano dei gestori idrici vanta un maggiore know-how grazie alla sua
esperienza pluriennale: ne parlerà il Direttore Generale di Abbanoa, Sandro Murtas.
Spazio alla tavola rotonda dalle 11:30 in poi. La parola passerà infatti ai gestori nazionali,
rappresentati a Cagliari da Catia Tomasetti (Presidente Acea), Nicola Di Donna (Dg Acquedotto
Abbanoa S.p.A. - Capitale Sociale € 256.275.415,00 i.v. - C.F. e N.I. Registro Imprese C.C.I.A.A. Nuoro 02934390929
Sede Legale: Via Straullu, 35 - 08100 Nuoro - Tel. 0784.213600 – Fax 0784.203154
Sede Amministrativa: Viale Diaz, 77 - 09125 Cagliari - Tel. 070 60321 – Fax 070 340479
Website: www.abbanoa.it - E-mail: [email protected]
Pugliuese), Alessandro Russo (Presidente Cap), Claudio Cosentino (Ad Gori), Paolo Romano (Ad
Smat-Torino), Angela Guzzo (Presidente Viveracqua).
Nel primissimo pomeriggio a prendere la parola e confrontarsi saranno gli esperti del settore:
rappresentanti delle Associazioni dei Consumatori,Josè Luis Argudo (Università Saragozza), Pablo
Cortes (Università
Leicester), Gilbert
Patierno (Mediatore
Mediterraneo), Andrea
Mascherin(Presidente Consiglio Nazionale Forense). A seguire le proposte di sperimentazione da
parte del gruppo di ricerca internazionale sui metodi di risoluzione amich4evole delle controversie.
Le conclusioni del convegno "Conciliazione e metodi di risoluzione amichevole delle controversie nel
settore del Sistema Idrico" saranno affidate a Carlo Pilia.
Abbanoa S.p.A. - Capitale Sociale € 256.275.415,00 i.v. - C.F. e N.I. Registro Imprese C.C.I.A.A. Nuoro 02934390929
Sede Legale: Via Straullu, 35 - 08100 Nuoro - Tel. 0784.213600 – Fax 0784.203154
Sede Amministrativa: Viale Diaz, 77 - 09125 Cagliari - Tel. 070 60321 – Fax 070 340479
Website: www.abbanoa.it - E-mail: [email protected]
Fly UP